IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] anice 9 anici 1 anilina 2 anima 1113 animaccia 1 animalaccio 1 animale 119 | Frequenza [« »] 1117 guardò 1117 sembrava 1115 anzi 1113 anima 1110 ch' 1100 nei 1094 invece | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze anima |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il tesoro
Parte
1001 9 | prova, anche del fuoco.~ ~«L'anima mia, ricoverata nella tua,
1002 9 | occhi di baci infiniti? L'anima mia è già passata nella
1003 9 | nè piangere, ma tutta l'anima le brillò negli occhi profondi,
1004 9 | come lo stelo dei fiori. Un'anima invisibile, che solo l'anima
1005 9 | anima invisibile, che solo l'anima sua vedeva, impalpabile
1006 9 | impalpabile così che solo l'anima sua poteva toccarla, la
1007 10 | io ch'era lui. Scoppetta, anima vile, anima dannata, vigliacco,
1008 10 | Scoppetta, anima vile, anima dannata, vigliacco, miserabile!
1009 10 | Ma ora la farai con me, anima vile! E questo animale qui –
1010 10 | dentro gli occhi, dentro l'anima. Ella ne tremò internamente,
1011 12 | vecchio Anacreonte; ma ho l'anima ancor giovane e amorosa
1012 12 | più umiliarla, ora che un'anima così grande, nobile e poetica,
1013 12 | farfalle. Chi di esse aveva un'anima? Chi di esse era stata o
1014 12 | come renderai migliore l'anima del fortunato che potrà
1015 12 | gli avevano messo nell'anima il veleno di dubbi tormentosi:
1016 12 | come dolce salvatrice dell'anima mia. Quanto vorrei dirti
1017 12 | vagò per la casa, come un'anima in pena, senza trovar pace,
1018 12 | sanguinando, sbranandole tutta l'anima.~ ~Non entrò nel salotto
1019 12 | piede laggiù.~ ~Come nell'anima sua, tutto era incendiato
1020 13 | carità di quest'amore, l'anima buona scusava, compativa
1021 13 | Paolo di prima, dalla grande anima gravemente poetica, aperta
1022 13 | carne, dal suo sangue, dall'anima sua ogni vizio ed ogni viltà.~ ~
1023 14 | lento che le stagnava nell'anima, anche fra la sottile vertigine
1024 15 | e sognò di riprendere l'anima di lei in quello sguardo.~ ~–
1025 15 | dell'infinita visione, l'anima del vecchio gentiluomo ebreo.~ ~
1026 15 | venuta a trovarla, e la dolce anima morente l'aveva trattenuta:
Il vecchio della montagna
Capitolo
1027 1 | signori avevano avvelenato l'anima del pastore.~ ~Che bevesse!
1028 2 | echeggiava dentro, nel buio dell'anima inquieta, dandogli un senso
1029 3 | mi tiene, cosa mi tiene, anima maledetta, che hai il miele
1030 4 | continuavano a pregare, ma l'anima era fredda e vuota come
1031 5 | uscir di corpo assieme con l'anima.»~ ~«Ma, zio Melchiorre,
1032 5 | Melchiorre, nessuno, sull'anima mia, che non mi rivediate
1033 6 | quasi d'odio echeggiava nell'anima di Melchiorre.~ ~«Anche
1034 6 | corpo, e vili e miseri d'anima. Sono pieni di debiti, di
1035 6 | Purché sia pulita l'anima!...» ~«È vero...», cominciò
1036 6 | Lasciamo gli scherzi, anima mia», ella riprese facendosi
1037 7 | gli era penetrata nell'anima. Dov'era adesso? pensava
1038 7 | Figlio di Dio; e si aveva un'anima sola, alla fine! Poco male
1039 10 | stendevasi attorno di lui: l'anima vi nuotava, rassegnata di
1040 10 | quel nome. Perché? Perché l'anima della donna è uno stagno,
1041 11 | soleggiato, perché la vecchia anima non si smarrisse nella tenebra
1042 11 | figlio soffre di corpo e d'anima innocente, sentite, innocente!»~ ~
1043 11 | via, e nel profondo dell'anima quasi si rallegrava dei
1044 11 | rimorso devastava la sua anima.~ ~«Era questo il presentimento
1045 11 | sempre più feroce nella sua anima. Rivedeva zio Pietro nei
1046 11 | illuminare il buio della sua anima stravolta: Paska. Ma anche
1047 11 | tante volte aveva stretto l'anima di zio Pietro.~ ~Veniva
1048 11 | Basilio: per la prima volta l'anima selvaggia e incosciente
La via del male
Capitolo
1049 2 | era di torbido nella sua anima ardente e scontrosa dileguavasi
1050 2 | novilunio gli irrorava l'anima primitiva: erano sogni semplici
1051 2 | diavolo!»~ ~Anche l'indomani, anima viva non turbò la solitudine
1052 2 | della valle. Anche sull'anima sua era caduto un velo d'
1053 3 | melanconiche della valle, e la sua anima s'oscurava sempre più come
1054 4 | fibra si rammolliva e la sua anima si perdeva dietro sogni
1055 4 | commettere delle pazzie... Anima della madre mia, aiutami;
1056 4 | di San Francesco o dell'anima beata di sua madre perché
1057 5 | di ciò che accadeva nell'anima di Pietro.~ ~Un giorno si
1058 5 | era un famoso ladro; l'anima sua non fu accolta neppure
1059 5 | disse che per redimere l'anima sua bisognava celebrare
1060 9 | calma e profonda, e la sua anima si rasserenava davanti alla
1061 9 | una buona confessione l'anima si lava come un panno alla
1062 9 | mala fede, che vendono l'anima loro per un pugno di soldi:
1063 10 | i liquori rallegravano l'anima dei fieri paesani: e l'acquavite
1064 11 | scacciato, tornava sempre nell'anima sua. E un impeto di pietà
1065 12 | tradimento si dileguava dalla sua anima smarrita: in fila serrata
1066 12 | Maria il dolore riafferrò l'anima del tradito: e Maria era
1067 13 | fuggente. Anche nella sua anima regnava una luce vaga, che
1068 13 | miei padroni; va, per l'anima di tua madre, e racconta
1069 13 | fermentavano in fondo all'anima. E sul terreno vergine di
1070 13 | terreno vergine di quest'anima sconvolta, le perverse teorie
1071 13 | cadde sulle cose e sull'anima di lui.~ ~«Ella doveva essere
1072 13 | E col cuore gonfio e l'anima avvolta d'ombra, si allontanò
1073 14 | grige arcate scendesse nell'anima sua: sì, tutto oramai era
1074 17 | trovarlo».~ ~«Va, va, per l'anima dei tuoi morti, va!»~ ~Il
1075 19 | elemosine in suffragio dell'anima dell'assassinato. E attesero
1076 20 | tormenta. Senti, Pietro: per l'anima dei tuoi~ ~morti, giurami
1077 20 | un velo funebre copriva l'anima sua, un tempo così serena
1078 22 | fermentava in fondo all'anima: non poteva perdonare a
1079 22 | avevano stretto il corpo e l'anima tragicamente. Le pareva,
1080 23 | momenti d'incoscienza la sua anima s'era come assentata da
1081 23 | una voce dal profondo dell'anima~ ~sgomentata.~ ~E una voce
1082 23 | echeggiò finalmente nell'anima sua.~ ~«Che fare? Che fare?»~ ~
1083 23 | luce che mi rischiarava l'anima? Che ho fatto io per meritarmi
1084 23 | sgorgate dal profondo dell'anima sua.~ ~«Egli era buono come
1085 23 | casto, affettuoso!~ ~L'anima gli traspirava dagli occhi:
1086 23 | ricordava, e mentre in fondo all'anima sperava ancora, i peggiori
1087 23 | primo momento in fondo all'anima, minacciosa e cupa come
1088 23 | le ricolmò nuovamente l'anima di dolore furibondo.~ ~Un
La vigna sul mare
Capitolo
1089 rif | tremito quasi d'amore nell'anima rischiarata dalla presenza
1090 rif | si poteva nascondere all'anima che vi splendeva dentro.~ ~-
1091 rif | gelava, ma non le vinceva l'anima. Bisognava lottare; ed ella
1092 rif | elevazione, le alleggeriva l'anima.~ ~Le pareva di essere piccola
1093 rif | bene quelli di Alys.~ ~- Anima mia, Marino, sei venuto
1094 rif | confidarsi adesso con un'anima lontana, era una smentita
1095 rif | questo mistero le pesava sull'anima, aggravando quello che il
1096 rif | delle sue vane manìe; la sua anima è nei suoi occhi, e nei
1097 rif | e si affondò con tutta l'anima e tutti i sensi inquieti
1098 rif | venire, che anzi è già nell'anima della pagina creata; e supera
1099 tes | una folla di postulanti.~ ~Anima viva non appariva; qualcuno
1100 tes | gagliarda di corpo e d'anima. E le parole di lei lo seguivano,
1101 tes | portino via?~ ~- Con quell'anima in vigilia che è il mio
1102 vig | ancora innocente, con l'anima senza carne e senza peccato:
1103 vig | guardavano dal vuoto di un'anima povera e maligna: e prima
1104 vig | riempirle e trasformarle l'anima.~ ~Le sembrò di essere lei
1105 gio | urgenti e disperati della sua anima. Specialmente alla prima
1106 vol | mattina sono qui.~ ~- Per l'anima mia!~ ~Ella aveva spalancato
1107 arc | robusta di Brunetto.~ ~L'anima le si capovolse; pensò che
1108 arc | confusione le rimaneva nell'anima. Quale era il sogno? Quale
1109 sog | grande edificio di Cristo, l'anima mia.~ ~- Tanto meglio per
1110 sog | parve un grido di gioia dell'anima sua che salutava il Dio
1111 avv | guardiano di cantieri; ma l'anima la conservava la stessa,
1112 con | piccola casa nuova, con l'anima rinnovata: nella sabbia,
1113 inv | e non lasciava in pace l'anima nostra neppure nel sonno.