1-1000 | 1001-1088
                grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
(segue) Il tesoro
     Parte
1001 15 | piroscafo, alla notte passata in mare. E taceva, senza dire una Il vecchio della montagna Capitolo
1002 1 | le quali intravedevasi il mare, confuso col cielo in una 1003 2 | neri. Le montagne ed il mare, ad oriente, svanirono nel 1004 4 | sanguigno il sole sorgeva dal mare lontano quando squillò il 1005 4 | sole pendeva ancora sul mare, incendiandolo con la sua 1006 5 | corta ombra dell'elce. Dal mare salivano lentamente nuvole 1007 5 | sogno di pace, in faccia al mare; e le tre povere creature 1008 5 | abbandonati nel bosco.~ ~Dal mare saliva l'aurora aranciata 1009 6 | vapori che salivano dal mare. In quelle ore di immobilità 1010 7 | pomeriggi tranquilli: dal mare salivano bianchi vapori, 1011 7 | nebbia pallida saliva dal mare, la pioggia scrosciava sugli 1012 7 | perduta come una barca in alto mare. Nonostante questa desolazione 1013 7 | verdastre e rugginose, e dal mare oramai invisibile, continuamente 1014 8 | suo cuore nuotava in un mare di amarezze.~ ~Dagli occhi 1015 10 | che pareva un selvaggio mare dalle onde verdi. Solo un 1016 10 | emergente da quel selvatico mare di lentischi. Gli sembrava 1017 10 | dall'immenso crogiuolo del mare vaporavano nebbie che salivano 1018 11 | di luce su quel dormente mare di foglie.~ ~E intorno nell' 1019 11 | le nuvole salivano dal mare e passavano lentamente, La via del male Capitolo
1020 4 | che sembrava l'urlo del mare; e se un pezzetto di luna 1021 9 | una foresta alla riva del mare; dopo cominceranno le messi, 1022 16 | vegetazione selvaggia, un mare d'erbe alte, di cardi dal 1023 16 | musco, il cielo pareva un mare lontano: un mare di sogni.~ ~ 1024 16 | pareva un mare lontano: un mare di sogni.~ ~Francesco Rosana 1025 16 | davano l'illusione di un mare lontano.~ ~Quando si svegliava 1026 23 | onde; ma poi ricadeva nel mare pauroso dei dubbi, nella La vigna sul mare Capitolo
1027 | La vigna sul mare~ ~ ~ ~ 1028 rif | linea pareva brillasse il mare. La nonna diceva:~ ~- E 1029 tes | scirocco fresco, che saliva dal mare, dava anche al viaggiatore 1030 tes | facevano trasparenti: e il mare, come in certi viaggi fatti 1031 tes | une sulle altre fino al mare: e l'uomo, anzi, ebbe l' 1032 tes | nel caos dei millennî, il mare arrivasse fin lassù, pietrificandosi 1033 tes | essere, se c'è il sole, il mare, il firmamento. E poi certe 1034 tes | dalle lande argentee del mare saliva la luna: l'aria, 1035 vig | La vigna sul mare.~ ~ ~ ~Appena arrivata, 1036 vig | affacciò alla loggia sul mare; ma invece di ricordare 1037 vig | pugno. Poiché il cerchio del mare e della pianura sabbiosa 1038 vig | riflette e s'incurva sul mare: l'anello che una volta 1039 vig | azzurro un po' fosco del mare.~ ~Anche lei credette di 1040 vig | Dava quasi le spalle al mare, ma ne sentiva il rumore, 1041 vig | farsi notare da lei.~ ~- Il mare è mosso. Strano, con quest' 1042 vig | angoscioso: e il rombo del mare diveniva sempre più minaccioso 1043 vig | dal turchino sinistro del mare e sale l'arenile gridando:~ ~- 1044 vig | erano già tutti buttati in mare, fino alla zona ove questo 1045 vig | imbarcazioni erano tutte in mare.~ ~E fu una danza macabra, 1046 vig | liquidi.~ ~La musica del mare continuava impassibile. 1047 vig | impassibile. Che ne sapeva, il mare, del ragazzo scomparso? 1048 vig | dolore; era pur esso, il mare, un essere stravolto da 1049 vig | quella che sollevava il mare, riempirle e trasformarle 1050 vig | dolore, sulla terra, nel mare, nell'aria: eppure, perché, 1051 vig | loggia.~ ~Le ricerche in mare continuarono tutta la giornata: 1052 vig | all'orizzonte. Anche il mare era bello, verde, coi riflessi 1053 don | di castello, in riva al mare.~ ~Grande e bello era il 1054 don | Grande e bello era il mare, in quella sera del tardo 1055 don | rematore, spingendosi in alto mare e dicendo le solite sciocchezze, 1056 don | scoloriva il cielo sopra il mare: e sentì freddo, e sentì 1057 ves | grande podere modello, fra mare e campagna, con case coloniche 1058 ves | oppure si spingeva in alto mare con un suo minuscolo «yacht» 1059 ves | dello stabilimento qui sul mare. Lei deve aiutarmi. Riconoscerà 1060 pic | di casa e scese verso il mare. Aveva un grande ombrello 1061 pic | il vento, che veniva dal mare, l'aiutava a tenerlo basso, 1062 pic | gobbino pareva uno gnomo del mare, sbucato fuori dalle caverne 1063 pic | intorno a lui, spandendosi nel mare, nel cielo, nella terra 1064 gio | donne: odio la campagna e il mare - così rispondeva a sé stesso. - 1065 vol | digiuni, per evitare il mal di mare.~ ~E di nuovo piegatosi 1066 vol | il signorino cadesse in mare, o che i padroni, al loro 1067 vol | scendere a picco in fondo al mare, vederne tutti i mostri 1068 arc | crescente: le sembrava che il mare, non lontano molto dal paese, 1069 arc | luccicare d'acque, come se il mare fosse davvero arrivato fino 1070 rac | trasbordo, il vento del mare ci accolse festoso, più 1071 rac | canti di popolo, e gioia di mare e di cielo.~ ~Non si rimase 1072 pas | dai monti, di dal mare ancora a me sconosciuto: 1073 con | cielo, e nell'alito del mare sento l'alito stesso della 1074 con | casa che hai per ali il mare: le condizioni però, da 1075 con | le tue finestre: verso il mare e verso la pianura verde 1076 con | sola musica quella del mare e del vento, soli colori 1077 con | conoscono solo la gioia del mare e del sole, ma vi entri 1078 inv | necessario nella casa in riva al mare. E il mare si vendica, da 1079 inv | casa in riva al mare. E il mare si vendica, da par suo.~ ~- 1080 inv | cinica indifferenza, il mare tace, ma di un silenzio 1081 inv | viaggio su per il cielo. Il mare scopre il suo viso, calmo, 1082 inv | tutto gli sorride, anche il mare già ricoperto della sua 1083 inv | delle grandi occasioni, il mare senza pietà; e davvero la 1084 inv | giorni, la tempesta; in mare si tentava invano la ricerca 1085 inv | buttati in una buca in riva al mare; ma mentre i gerani si scioglievano 1086 inv | prigioniere: non una andò in mare finché i morti continuavano 1087 inv | spiaggia rasserenata. Il mare, dorato e buono, sembrava 1088 rit | città! Si capisce, però: il mare e la campagna, che ci offrivano


1-1000 | 1001-1088
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License