IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] anditi 1 andito 45 àndito 1 andò 1081 andom 4 andrà 84 andrai 83 | Frequenza [« »] 1084 padrone 1083 vide 1082 voleva 1081 andò 1079 domandò 1076 letto 1072 dire | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze andò |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | la tavola. Allora Antonio andò presso la fidanzata, che
2 amo | non vi sposate.~ ~Maria le andò vicino e la baciò in fronte;
3 col | le spalle.~ ~Zio Martinu andò, e ritornò poco dopo con
4 col | di separarsi.~ ~Ella se n'andò a malincuore. Rimasto solo,
5 col | ora io voglio provare.~ ~Andò da suo padre e gli disse
6 col | la sposa.~ ~Zio Giacobbe andò, ed il giovane attese con
Anime oneste
Parte, Capitolo
7 -, 1 | uscirono e la vicina se ne andò e Paolo si ritirò seguito
8 -, 2 | ripetere l'ingiunzione: andò a studiare, e Annicca disse
9 -, 3 | non arrivava alla grata, andò dentro al confessionario
10 -, 4 | Anna lo guardò, adirata, e andò via con le lagrime agli
11 -, 5 | Gonario Rosa ed ella se ne andò, seguita da un lungo sguardo
12 -, 5 | passeggiando irrequieta. Andò sino alla china, ove c'era
13 -, 8 | negarmelo, aspetta....~ ~Andò verso l'uscio, aprì, si
14 -, 9 | senza esser veduta, e se ne andò subito, silenziosamente,
15 -, 9 | fino a tarda sera nessuno andò a dormire. Antonino studiava
16 -, 10 | Giovanni Rosa, del resto, se ne andò sicurissimo del fatto suo.
17 -, 10 | E la congedò. Ella se ne andò via quasi triste. Aveva
18 -, 11 | Sebastiano montò a cavallo e andò al villaggio per cercare
19 -, 12 | vi risponderò! — E se ne andò ridendo gentilmente, mentre
Annalena Bilsini
Capitolo
20 2 | la mia famiglia.»~ ~Poi andò dall'uno all'altro dei platani,
21 2 | scappò per la disperazione e andò soldato coi tedeschi. Mio
22 2 | E nei primi tempi tutto andò bene. Lei scherzava con
23 2 | famiglia Bilsini.~ ~Poi andò ad ispezionare le altre
24 2 | chiacchierare nella cucina: ella andò a letto, stanca; e sognò
25 2 | intorno le sedie: infine andò ad attingere l'acqua dal
26 2 | fila di fette di polenta, andò a svegliare i ragazzi. Poiché
27 3 | Bilsini,~ ~Quando Annalena andò ad aprirgli, ne senti l'
28 4 | farti benedire,» gridò, e andò a servire il cefalo a Pinòn.~ ~
29 7 | senti quello sguardo e gli andò incontro coi suoi occhi
30 8 | disponibile della casa, e Pietro andò a dormire sul canapè della
31 12 | fartela scontare."~ ~Gina andò via a testa bassa, silenziosa
32 14 | sempre piú burbero.~ ~E andò via come se l'offeso e perseguitato
33 17 | aveva tempo da perdere, andò a sentirlo: e tornò con
34 17 | so a memoria.»~ ~Poi ci andò anche Bardo, perché ci andava
35 18 | si allarmò subito e gli andò incontro con le dita tinte
36 24 | tempo della Marcia Reale; andò anche lui, dietro i bambini
37 27 | dimenticato di me»; poi andò incontro allo zio Dionisio
38 30 | quelli di lei.~ ~Annalena le andò incontro con gioia, accogliendo
39 33 | piace, la gente.»~ ~Annalena andò per prendere i bicchieri;
40 34 | Quella sera Bardo non andò a trovare la sua Piera;
41 34 | si tramava contro di lei, andò a sdraiarsi nell'ombra sotto
42 36 | lui.~ ~Il mercoledì Baldo andò, di sua iniziativa, senza
43 36 | andare a trovare Isabella. Ci andò infatti il mercoledì, e
44 36 | Il venerdí mattina Osea andò al mercato, e coi denari
45 36 | fanno i ciechi. Annalena gli andò incontro. Egli sollevò la
46 37 | cosa.»~ ~Ella si alzò e andò in cucina a riaccendere
47 37 | mi pare e piace.»~ ~Poi andò a prendere il suo berretto;
48 38 | meraviglia Annalena, che gli andò incontro per aiutarlo, vide
49 43 | il prete.~ ~Baldo dunque andò dal suo amato parroco: lo
50 43 | fosse già pratico della casa andò difilato al letto del vecchio.~ ~
51 43 | senza farlo notare, se ne andò.~ ~Ai giovani, che nell'
L'argine
Parte
52 1 | per la solita ispezione, e andò a rifugiarsi in cucina.
53 1 | Pierina era sparita; né lei andò a cercarla. Anzi si rimise
54 1 | ella si alzò, furtiva, e andò ad assicurarsi che la porta
55 1 | quale non era stata degna. E andò, per l’ultima volta, nella
56 1 | un bicchiere di liquore e andò nella sua camera. E come
57 1 | ad un nuovo battesimo. Si andò subito via dal paese. La
58 2 | disperazione dei suoi. Poi andò in Francia, trovò lavoro,
59 2 | caffè e i liquori, e poi andò a riattizzare il fuoco in
60 2 | nella sua povertà. Poi tutto andò in malora: i fattori si
61 2 | ragazza, Dio mio, – sospirò; andò a cercarla, e per un pezzo
62 2 | anzi si alzò di tavola e andò via. Ritornò su la vecchia
63 2 | questa pianta; – ma la cosa andò a monte per le pessime informazioni
64 2 | mondo, poi indossò il saio e andò scalzo per montagne e deserti;
65 3 | mascherina.~ ~Ed ecco, se ne andò; quasi eccitata, come se
66 3 | giovane corteggiatore: se ne andò, stringendo fra le mani
67 3 | essersi cambiata il vestito, andò a rivedere d'istinto il
68 3 | mi dànno alla testa».~ ~E andò in cerca di Pierina.~ ~Domenica
69 3 | autista.~ ~La signora, invece, andò a coricarsi. Faceva già
70 3 | signora Giulia si alzò e andò a prendere il vassoio coi
71 3 | Tanto per scuotersi, andò, al solito, a cercare Pierina.~ ~–
72 3 | ricatti letterari, egli se ne andò nella libera Venezia; quasi
73 3 | di andarsene. Ella se ne andò: ma so che ha chiacchierato
La bambina rubata
Capitolo
74 tes | conto mio. Ella si alzò e andò a prendere il calamaio e
75 tes | come per farmi piacere, e andò nel prato di Fiora: ritornò
76 tes | quella sera, ella si alzò e andò in cucina, ma ogni tanto
Canne al vento
Capitolo
77 2 | nessuna responsabilità.~ ~Egli andò al pozzo che pareva un nuraghe
78 2 | gente a cui si vuol bene! Andò quindi da Kallina l'usuraia,
79 2 | morte... Te li darò...»~ ~E andò a prendere cinque lire d'
80 2 | d'argento.~ ~Efix se ne andò, con la moneta nel pugno,
81 3 | ridiscese disinvolto e andò a lavarsi al pozzo come
82 3 | Sì, sì, è vero!»~ ~Ella andò a prender le uova per fare
83 4 | delle parenti di Grixenda andò dal suonatore di fisarmonica
84 4 | allungò di nuovo in fila, andò incontro allo straniero
85 4 | bambino ancora calvo, poi andò a sedersi accanto alle dame
86 5 | Efix ebbe un presentimento. Andò su dal prete a portargli
87 5 | erano in chiesa ed egli andò a cercarle, ma si trovò
88 5 | Bevette, ma si sentì triste e andò a coricarsi sotto un lentischio
89 6 | aveva detto: «la sposerò» andò via senz'altro. Efix rimase
90 6 | il mio amico li prese, andò fuori, li giocò e li perdette.
91 6 | nulla! Quello protestò, andò dai superiori; ma non aveva
92 6 | ricordo, in carnevale. Egli andò a ballare. Si stordiva,
93 6 | l'indomani né poi l'amico andò. Aveva paura. Aveva paura.
94 6 | notte di luna.~ ~S'alzò e andò a fare un giro nel poderetto.
95 7 | prigione. Va'!»~ ~Egli se ne andò. Ma non tornò a casa; andava
96 8 | Barone, ed ella s'alzò e andò a prendere i denari dalla
97 8 | promise alzandosi.~ ~E andò dal Milese per dirgli che
98 9 | al portone la richiamò. Andò ad aprire, credendo fossero
99 9 | afferrò la mano, gliela baciò, andò via piangendo: ella tornò
100 9 | gli occhi con la tela e andò ad aprire. Un uomo entrò,
101 9 | finalmente si decise e andò via rapido.~ ~Ella si mise
102 9 | rende pari tutti.»~ ~E andò.~ ~Allora Noemi fu riassalita
103 10 | davanti a una indemoniata e andò a prendere la sua bisaccia
104 10 | improvviso Giacinto se ne andò senza dir niente, ed Efix
105 11 | Un giorno in autunno Efix andò in casa di don Predu.~ ~
106 12 | Prese un altro biscotto e andò a offrirlo a zia Pottoi
107 12 | vecchia, e Natòlia se ne andò con un peso sul cuore.~ ~
108 12 | con rozzezza insolita e andò a lavarsi al pozzo.~ ~Aprile
109 12 | improvviso la sua gioia se n'andò, com'era venuta.~ ~Egli
110 12 | faceva che aumentarglielo.~ ~Andò dunque dal nuovo padrone
111 12 | giorni di quaresima, ed Efix andò a inginocchiarsi al suo
112 12 | pensiero dall'orlo del pozzo e andò a offrirgliela. Ella sollevò
113 12 | raccolse di terra la viola e andò a sedersi sulla scala, come
114 13 | senza più parlare, e se ne andò.~ ~ ~ ~Passando davanti
115 13 | presenza era di troppo e se ne andò via silenzioso nonostante
116 13 | La domenica dopo Pasqua andò a una piccola festa campestre
117 13 | passare qui la notte.»~ ~Andò in cerca di legna: il vento
118 14 | lasciò appoggiato a un muro e andò a salutare Giacinto.~ ~«
119 14 | bene», disse Efix, e se ne andò.~ ~Pesato il sacco, Giacinto
120 14 | portarono via. La folla andò loro dietro come in processione.
121 14 | in caserma la gente se ne andò ed egli rimase solo, a distanza,
122 14 | mano come fratelli.~ ~Efix andò loro incontro, prese per
123 15 | mano al cieco vero e se ne andò.~ ~Libero! Ma aveva l'impressione
124 15 | tutte le sue speranze.~ ~Andò dritto dall'usuraia, e rise
125 15 | denari.~ ~Egli però non se ne andò.~ ~«Non posso uscire così,
126 15 | ammaliato, sì! Malìa d'amore. Andò persino ad Oliena a consultare
127 15 | quando mi vedono!»~ ~Egli andò; ma ancora una volta il
128 16 | hai veduta adesso. Ed egli andò via piangendo. Ma dimmi,
129 17 | vada...»~ ~E don Predu andò a sedersi accanto alla fidanzata.~ ~«
130 17 | contro sua volontà: allora andò e chiuse il portone perché
La casa del poeta
Capitolo
131 fid | momento uscì di nuovo e andò sino in fondo alla strada;
132 bac | terreno era sabbioso ed umido: andò adagio, dunque, e istintivamente,
133 bac | quasi in viso; poi se ne andò di volo.~ ~ ~ ~Più affabile
134 bac | portato la posta.~ ~Egli andò via stordito. Altro che
135 bac | mortalmente.~ ~Il gobbo andò in chiesa, e piegato nell'
136 leg | calcio la sedia e se ne andò senza più parlare. La madre
137 leg | perché la madre vigilava, ma andò fuori di nuovo, tutto in
138 leg | vedendolo tornare a casa, andò a cercarlo. L'istinto la
139 pro | la febbre alta.~ ~Pippo andò, ma questa volta solo. I
140 sic | da bere.~ ~Agitata, ella andò a pigliare il vino; sedettero
141 sic | mugnaio malato: poi se ne andò col cuore libero, perché,
142 bat | Credo. Rinunzio.~ ~E andò a prendere una dopo l'altra
143 fam | del giardino del podestà, andò diritta fino alla casa,
144 fam | pesante.~ ~Allora ella se ne andò, paurosa adesso d'incontrare
145 fer | padre. Capito?~ ~Poi se ne andò, facendo culla delle mani
146 cav | freddo e a piovigginare, andò a riprendere Fortunato per
147 bor | Andava a scuola: e tanto andò a scuola che si trasformò
148 lup | santa notte e, stanca, se ne andò a dormire in uno dei due
149 ter | come un raggio di sole. Andò a posarsi sul pero, dove
150 den | lire.~ ~La piccola vedova andò dunque dal suo parente Merlin,
151 den | egli sbadigliò e se ne andò a letto: e subito, come
152 ami | peggio fu quando egli se ne andò, senza salutarla, senza
153 sor | questa fontana.~ ~Pietro andò: poco dopo riapparve atterrito
154 cie | giorno stesso don Felis andò da un celebre specialista.
155 cie | con Missioni. Dapprima si andò nel Canadà; ma là fu quasi
156 cie | in quel modo, si alzò e andò a chiudersi nella sua camera.~ ~ ~ ~
157 com | ripostiglio ce ne voleva!~ ~E andò a letto, dalla sua parte,
158 mor | raddrizzata sopra l'abisso. E andò a cercare quella là.~ ~Era
Il cedro del Libano
Capitolo
159 1 | vollero aprirgli la porta, andò a dormire nella legnaia,
160 6 | il latte dalla bocca. E andò per rimetterla nel suo nido,
161 7 | portata in avanti, e la palla andò a smarrirsi nel fianco di
162 8 | legna, poi si sollevò e andò a riempire di nuovo il cestino:
163 10 | quando il vecchio se ne andò, tirandosi su la sacca dalla
164 10 | allucinazione. Si mosse e andò in cerca della bestia: scivolò,
165 12 | fiorita di grandi peonie, e andò ad esplorare. E camminava
166 17 | per la china dell'argine, andò ad avvertire i genitori
167 21 | qualche cosa da fare.~ ~L'uomo andò: tornò che sembrava un altro,
168 21 | Cose mai vedute. Quando si andò a vederle, fu una festa,
169 21 | suo speciale segreto; e andò lontano in cerca di canne,
170 21 | Un giorno, in ottobre, si andò a vedere questa nuova meraviglia.
171 22 | una procedura tutta sua: andò dalla padrona del pollaio
172 23 | diede uno spintone, poi andò ad esplorare per conto suo.
173 30 | quella.~ ~Per consolarci si andò ad esplorare la via Cupa,
174 31 | voleva.~ ~E noi dunque si andò, una prima volta, a consultarla
Cenere
Parte, Capitolo
175 1, 1 | condurre via dal fratello.~ Olì andò oltre: oltre l'alveo del
176 1, 1 | al lavoro, la fanciulla andò in cerca del servo.~ «Tu
177 1, 1 | tesoro», pensò, e subito andò a raccontare le sue nuove
178 1, 1 | Pilatu Barras e la compagnia andò avanti. Corteddu aveva ragione,
179 1, 2 | il capo e la rifiutò. Poi andò via traballando. Zia Tatàna
180 1, 3 | Carboni, Bustianeddu gli andò incontro e gli cantò la
181 1, 3 | bocca sdentata; poi egli andò e mise il chiodo sotto.~
182 1, 3 | Tuttavia ella restò; andò presso il poveretto che
183 1, 4 | questa scodella, va.»~ Egli andò con piacere, e Bustianeddu
184 1, 4 | bocca: prese la scodella e andò via piano piano, badando
185 1, 5 | si piegò mai; e la donna andò ad abitare dall'altra parte
186 1, 7 | far le visite di congedo. Andò dal direttore del Ginnasio,
187 1, 7 | Chiusa la valigia egli andò a congedarsi dai vicini
188 1, 7 | Pera Sa Gattu...»~ Anania andò via inorridito, ricordando
189 1, 7 | spinse ad uscire, ed egli andò via sbalordito e turbato;
190 1, 7 | per niente. Ora vado.»~ Andò a lavarsi, si pettinò, perdette
191 1, 7 | allora vado...»~ Ma invece andò da Bustianeddu, poi nell'
192 1, 7 | quello sguardo, quando egli andò via ella lo seguì e lo accompagnò
193 2, 6 | cortile.~ Un gattino rossastro andò tranquillamente a mettersi
194 2, 6 | Il porchetto, slegatosi, andò a fiutarle i piedi; una
195 2, 6 | della fronda. Più tardi andò nell'orto, dove poté consegnare
196 2, 6 | candela, scese in cucina, andò a sedersi davanti al focolare
197 2, 7 | sfuggire ai ricordi amari egli andò alla posta e inviò una cartolina
198 2, 7 | campestre nella Gallura, e andò via con loro, mentre la
199 2, 8 | come spinto dal vento, andò in qualche casa, bevette
200 2, 8 | aiutata dalla vecchia, e andò diritta alla tinozza dell'
201 2, 8 | al solito convegno. Egli andò, raccontò la gita, si abbandonò
202 2, 8 | per segretario comunale; andò nella bettola e presa fra
203 2, 8 | desiderava più. Si alzò e andò via senza pronunziar parola.~
Chiaroscuro
Capitolo
204 chi | vuoi ti sposo domani. Essa andò dal pretore, mi denunziò,
205 chi | egli disse, e si alzò e andò nella sua cameretta, ove
206 chi | mi pare e piace!~ ~Se ne andò e rimase assente due giorni:
207 uov | argento a filigrana, poi andò nella valle a cogliere finocchiella
208 uov | fu accettato, e una sera andò a far la prima visita alla
209 uov | altro, il fidanzato se ne andò. La matrigna disse:~ ~-
210 uov | In autunno Maureddu andò ad arare la terra. La sposa
211 uov | da un lato; ed egli se ne andò senza osare di dirle altro.~ ~
212 cin | guardandosi attorno. Il bambino andò a mettersi davanti al forno,
213 cin | Pascaleddu lo prese e se ne andò: di fuori i monelli lo attendevano,
214 pa | mercoledì santo Simone Barca andò a confessarsi. Era disperato,
215 pa | medico.~ ~Simone dunque andò nella Basilica, monumento
216 pa | di gemme d'ontano. Simone andò a confessarsi dal frate
217 pa | Piano piano Simone se ne andò, col cuore pieno di tristezza
218 pa | casa aperta. Il brigadiere andò in casa del prete; ma il
219 pa | un giorno che Simone gli andò incontro, deciso a fermarlo
220 pa | angoscioso.~ ~- Egli sa!~ ~Poi andò dalla vedova Basìla e le
221 pa | roba! Esci di qui!~ ~Egli andò via come un cane frustato
222 pa | del venerdì santo Simone andò alla processione e al ritorno
223 pa | misteriosa. A un tratto andò e picchiò e domandò alla
224 pc | dell'abside del santuario, e andò a consegnar la lettera.~ ~
225 nat | imprecò sottovoce, poi andò a mettersi all'angolo della
226 nat | signore misterioso.~ ~Ed egli andò difilato al focolare, sedette,
227 pad | rosario, le monete, la donna andò a svegliare le serve che
228 sca | nascose sotto il pastrano e andò giù: un uomo dormiva nell'
229 sca | col saliscendi. Elia se ne andò quindi tranquillamente,
230 ser | il canto di un gallo, e andò. Al ritorno disse:~ ~- Quante
231 ser | nuovo arrivato. Nessuno gli andò incontro. Non era uno di
232 ser | Allora il vedovo si alzò e andò verso il «cavaliere».~ ~-
233 sco | giovanotto di vent'anni e andò a lavarsi al pozzo. Era
234 sco | batteva come in piena estate, andò barcollando al portone d'
235 sco | in tasca; e quando l'uomo andò ad abbeverare i cavalli
236 uom | assassino di strada.~ ~Ella andò via piangendo e trovò sua
237 uom | di Cristo; ma appena egli andò via tornò ad accovacciarsi
238 uom | fare la sua valigia e se ne andò subito, deciso, poiché aveva
239 las | padre!~ ~Giuseppe se ne andò in giro. Tutti gli domandavano
240 vol | fieramente.~ ~E la donna andò.~ ~Il sostituto del dottore
241 vol | sdegnosa che l'uomo se ne andò via quasi intimidito.~ ~
242 vol | col fuso; ma il dottore andò via sospirando.~ ~- Non
243 vol | nuova. Dopo il banchetto andò a sdraiarsi all'ombra fra
244 fes | appena furon divisi, se ne andò barcollando, dicendo che
245 fes | compagni bianchi e azzurri, andò dal prete che si spogliava
246 fes | più veduto dai compagni. Andò per riprendere il puledro
247 tut | loro, ella si ritrasse e andò alla finestra verso la montagna.
248 tut | depose Istasi nella culla e andò via, a casa sua. Là si accovacciò
249 tut | cammina. Va!~ ~E Barbara andò, e poco dopo tornò tutta
250 lib | nulla di pericoloso intorno, andò a buttarsi sulla sabbia
251 lib | gemito: allora si alzò e andò a guardare. Una donna stava
252 fra | voglio.~ ~Ma la donnina se ne andò stringendo le labbra sotto
253 fra | per confortarli la donna andò a prendere un boccale di
254 fra | senza dir nulla a nessuno, andò a trovarla, di giorno, e
255 fra | E la donna tradita se ne andò, pallida sotto il cerchio
256 fra | ma poi mutò pensiero e andò a salutarla.~ ~- Ebbene,
257 fra | vecchia.~ ~E l'uomo se ne andò, verso l'altra estremità
258 fra | certa di trovarsi sola, e andò a pregare fra le rovine
259 fra | chiave sotto una pietra andò cauta e sicura lungo i muricciuoli
260 fra | piccola mano d'oro.~ ~Ella andò a nascondersi dietro un
La chiesa della solitudine
Capitolo
261 tes | attraversata la cucina, andò a riporre lo scialle nella
262 tes | del lavoro accanto, ella andò nella chiesetta, passando
263 tes | senza sorpresa né curiosità, andò ad aprire. Apparve un uomo
264 tes | tirarsi ben su la borsa, e andò via a lunghi passi. La vecchia
265 tes | Quando egli finalmente se ne andò, ella poté pregare meglio.
266 tes | alla finestruola verde, poi andò ad aprire la porticina laterale
267 tes | desiderio di vederla. La madre andò a cercarla e subito dopo
268 tes | mattina presto la vecchia andò ad aprire la porticina la
269 tes | a queste parole; ed egli andò via senz'altro, ma portando
270 tes | lui, quando la gente se ne andò e Serafino si indugiò nella
271 tes | sentire l'odore dei fiori; poi andò dalle donne. Anche lì si
272 tes | della morte.»~ ~E se ne andò, arrabbiato: però nei suoi
273 tes | che fu Giustina stessa che andò a chiamarla, pregandola
274 tes | tazza di caffè.~ ~La donna andò nella cucina, e sedette
275 tes | poveretta fu consolata. E se ne andò quasi felice, per l'involto
276 tes | ricamativi sopra, se ne andò nel folto delle fave.~ ~
277 tes | loro di restare, poi se ne andò bruscamente, lasciando spalancata
278 tes | pensò Concezione, e gli andò incontro, lo fece entrare,
279 tes | fissazioni, fobie. Ebbene, ella andò da un altro, che le portò
280 tes | e del suo degno nipote. Andò a cogliere, per l'altare,
281 tes | disse ad alta voce; poi andò a mettere i fiori sotto
282 tes | venati di sangue: e quando andò a prendere in cucina la
283 tes | sempre accesa in una nicchia, andò giù fino alla porta e la
284 tes | cosa, poiché quando lei andò ad esplorare il luogo lo
285 tes | sonno; e quando la madre andò a chiamarla, a sole già
286 tes | minacciosi; ma quando se ne andò, e capì che anche gli altri
287 tes | Concezione.~ ~Il centauro andò avanti: non sembrava contento,
288 tes | lui brillo.»~ ~La madre andò a vedere, ma non aprì il
289 tes | grilli. Allora anche lei andò a letto, si stese silenziosa
290 tes | brutto per lui, il progetto andò a monte. Allora l'Aroldi
291 tes | cambiare tenore di vita: andò dalle femmine, andò all'
292 tes | vita: andò dalle femmine, andò all'osteria: adesso non
293 tes | minacce e pugni sulla tavola, andò via pestando i piedi e promettendo
294 tes | sgattaiolò fuori dell'orto e andò verso il sentiero della
295 tes | sbornia, scese al paese e andò in una casa. Là prese un
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
296 1, 1 | vecchia; piano piano ella andò a sedersi sullo sgabello
297 1, 1 | nella sua gonna e se ne andò, decisa a cercar giustizia
298 1, 2 | brocca più grossa di lui e andò a riempirla alla fontana;
299 1, 3 | un po' di pulizia se ne andò ripetendo:~ ~«Se viene il
300 1, 4 | bottiglia sulla soglia e se ne andò; ma il giorno dopo trovò
301 1, 4 | Vedendolo tranquillo Pretu andò via e ritornò verso il tramonto.~ ~
302 1, 4 | picchiò di nuovo, poi se ne andò. Più tardi s'udirono passi
303 1, 5 | spronò il suo cavallo e se ne andò senz'aver concluso nulla,
304 1, 8 | domenica mattina mio padre andò in casa dei nostri vicini
305 1, 8 | vescovo salì su una giumenta e andò al paese come Cristo a Gerusalemme;
306 1, 8 | vedesse. A un tratto un uomo andò a sedersi sulla panca davanti
307 1, 8 | portava a casa i denari. Andò su per rimetterli e a un
308 2, 1 | statevi bene.»~ ~Se ne andò soddisfatta, ma mentre Margherita
309 2, 1 | Anche lei accese il fuoco e andò a prendere il pane nella
310 2, 2 | con rabbia, poi si alzò e andò a guardare il cavallo che
311 2, 2 | alzò, riaprì la porticina, andò a guardare il cavallo nel
312 2, 3 | del malato, l'uomo se ne andò bruscamente, tirandosi addietro
313 2, 3 | sopra lo sgabello; poi se ne andò perché aveva fretta di raccontare
314 2, 4 | Apparecchiata la tavola Banna andò via perché aspettava il
315 2, 4 | Columba?».~ ~Allora ella andò in fondo al corridoio e
316 2, 4 | Zio Remundu rientrò e andò a guardare il suo cavallo
317 2, 4 | alzò a malincuore e se ne andò.~ ~Ella chiuse la porta
318 2, 6 | alto, poi piano piano se ne andò.~ ~Allora parve a Jorgj
319 2, 6 | bocca e tutto il pelo gli andò in gola, di modo che si
320 3, 1 | con una tegola in mano e andò dritto al focolare.~ ~«Tu
321 3, 2 | destava meraviglia.~ ~Se ne andò come era venuta, incalzata
322 3, 2 | vecchio taceva sbalordito. Andò accanto al cavallo, gli
323 3, 3 | Allora il prete se ne andò di nuovo fino alla piazza
324 3, 4 | alla loro casa, il nonno andò alla chiesa di San Francesco.~ ~
325 3, 4 | provveduto in casa di Columba andò a scavare nel sito indicatogli
326 3, 5 | continuare a discutere e se ne andò, col suo passo cauto eppure
327 3, 5 | dir altro.~ ~Prete Defraja andò fino alla chiesa e si mise
328 3, 6 | Ecco la vostra zuppa».~ ~E andò via di corsa, diretto alla
329 3, 7 | allora il vecchio se ne andò.~ ~Nel cortile si fermò
Cosima
Capitolo
330 1 | andarsene; ed ella se ne andò, ma profittando sempre dell'
331 2 | acqua dal pozzo, e infine andò anche in cerca di un po'
332 2 | ella si ritrasse e se ne andò in cucina. Lì si stava forse
333 2 | lei si mise il cappuccio e andò verso una muriccia sotto
334 3 | voce rauca.~ ~E la parente andò a vedere: era morta Giovanna,
335 4 | proferì una minaccia, ma se ne andò senza salutare. Il signor
336 4 | ospite gli offriva, e sene andò silenzioso, dopo aver promesso
337 4 | anche da Antonino, che non andò più a cercarlo: né lui parve
338 6 | lieve cenno del capo se ne andò senza far più caso degli
339 6 | amicizia si strinse: Cosima andò con le sorelle a visitare
340 7 | passaggio della meteora: non andò più, con le sorelle, a far
341 7 | abitazione fu in ordine, ella andò nella vigna, dove i due
342 7 | porpora. E Cosima se ne andò per un sentiero della brughiera
343 7 | su un cespuglio più alto: andò su, su, tranquilla, fino
344 8 | Elia non aprì bocca, ma andò dritto alla vasca e vi si
345 8 | che sembravano ceppi, e andò a chiudere il finestrino.
346 8 | cosa, riaprì la finestrina, andò a sedersi sul giaciglio,
347 8 | per la partenza. Cosima andò verso il pino e appoggiò
348 8 | in casa sua: ed ella vi andò, nonostante i terrori della
Il Dio dei viventi
Capitolo
349 1 | casa tutto incappucciato e andò dall'amica del fratello.~ ~
350 5 | Quando finalmente le piacque andò a sedersi anche lei in fondo
351 5 | di provocare la vecchia: andò su e già sbuffando in cerca
352 9 | tornava a casa.~ ~Il padre gli andò incontro come avesse avuto
353 13 | accondiscese subito; e Rosa andò a staccare la mansueta cavalla
354 18 | tua mano.~ ~Allora Bellia andò a coricarsi sul suo lettuccio
355 22 | propria coscienza.~ ~Allora andò incontro al rancore di Lia
356 23 | malvagie di Lia.~ ~Ma tutto andò bene. Bellia era un po'
357 24 | poi chiuse gli scurini e andò anche lei a buttarsi come
358 24 | incubo si sollevò da lui e andò a volar fuori coi pipistrelli
359 26 | Prima di uscire andò a lavarsi i piedi nel catino
360 26 | piano dal di fuori e se ne andò anche lui nella notte luminosa.~ ~
361 26 | avanti o tornare indietro; andò avanti; arrivata al muricciuolo
362 31 | prima della partenza Zebedeo andò a trovare Lia.~ ~La porta
363 31 | del mare. Addio.~ ~E se ne andò senz'altro saluto.~ ~ ~ ~*
364 33 | colpa; la madre inquieta andò a cercarlo, camminando a
365 35 | della beffa di lei, poi andò avanti sempre con grande
366 37 | Il lunedì Zebedeo se ne andò dopo aver raccomandato al
367 37 | La sera stessa del lunedì andò in paese col suonatore di
368 38 | riprese il suo strumento e andò a mettersi più lontano,
369 38 | ospiti.~ ~Ma la madre non andò; era stanca e triste e rimase
370 38 | Meglio.~ ~Allora lei gli andò vicino, lo guardò con furore.~ ~—
371 38 | si fece pallida d'ira: andò a sedersi al solito posto
372 40 | voglio andare avanti; — poi andò spinta dall'urto dei remi,
373 41 | non volle sedere a tavola: andò in cerca del barcaiuolo
374 43 | pescare le aragoste. Si andò più giù fino allo scoglio
Il dono di Natale
Capitolo
375 don | poi, di nascosto pure lei, andò a far vedere la moneta alla
376 don | avesse da sfamarsi.~ ~Felle andò a vedere: collocò il piatto
377 nev | allarmata dal silenzio di fuori, andò a guardare dalla finestra
378 meg | da divertirsi.~ ~Ed egli andò.~ ~La fata lo condusse ai
379 ane | essere lì a due passi.~ ~E si andò. I due passi però si raddoppiavano
380 che | casa nostra, tutti le si andò attorno, facendo a gara
381 pad | di quelle notti la serva andò a chiamare la mia piccola
382 pad | loro compagnia.~ ~Mio padre andò su a vedere: una bambina
383 lad | strillare, e per poco non ci andò di mezzo, schiacciato dalla
384 asp | veterinari o chimici. La faccenda andò benissimo finché si trattò
385 moi | Verso sera egli se ne andò. Io rimasi solo, e sebbene
L'edera
Capitolo
386 1 | padre si mise in viaggio, andò fino ad Ozieri, andò fino
387 1 | viaggio, andò fino ad Ozieri, andò fino alla Gallura. Incontrò
388 1 | uova accanto al fuoco e andò ad aprire.~ ~Un paesano
389 1 | aperta!», borbottò Annesa, ma andò ad avvertire don Simone
390 1 | paese del mondo...»~ ~Ella andò nella camera attigua, poi
391 1 | proseguire: donna Rachele gli andò vicino, gli sollevò il capo,
392 2 | rettore, quando ziu Castigu andò a confessarsi, lo trattò
393 3 | indomani mattina donna Rachele andò alla messa bassa e fece
394 3 | dolore.~ ~Annesa invece andò con Rosa alla messa cantata
395 5 | cucina e il cortile; poi andò alla fonte, con l'anfora
396 5 | Finalmente poté alzarsi e andò ancora a spiare dietro l'
397 5 | si stancò: si sollevò a andò a raccattare nuovamente
398 5 | capelli con ambe le mani.~ ~E andò a sedersi sul canapè. Il
399 6 | Appena fu giorno ella andò a chiamare prete Virdis.~ ~
400 6 | poi il sacerdote se ne andò, promettendo di provvedere
401 6 | poco a poco la gente se ne andò; e i vecchi nonni e donna
402 9 | correndogli appresso: ma egli andò via, promettendo di ritornare.~ ~
403 11 | la festa del Redentore; andò a trovare Annesa, l'abbracciò,
404 11 | sua idea fissa.~ ~E se ne andò, senza neppure stringerle
La fuga in Egitto
Parte
405 1 | qualche anno, finchè egli non andò in pensione: rimasto solo,
406 4 | ebbero mangiato e Ornella andò a lavare i panni nella fontana
407 4 | lustre le cose; ed ella andò su strofinandosi come un
408 7 | parole vennero dopo. Antonio andò da prima a vedere la moglie,
409 8 | maltempo li sorprese ed ella andò a rischio di lasciarci la
410 8 | si parla di lei.~ ~Prima andò a vedere se Ornella s'era
411 10 | carretto a mano e se ne andò senza curarsi d'altro.~ ~
412 11 | altro per intendersi». E andò via senz'altro, con un passo
413 11 | e lei chinò la testa e andò avanti mortificata. Le sue
414 13 | per incarico della nuora, andò a protestare presso uno
415 13 | a Marga, quando Ornella andò fuori.~ ~Col viso acceso
416 14 | acconsentire: egli allora andò dal tappezziere del paese
417 14 | sotto la vela: anzi, Ola andò a vedere la sua bambola
418 15 | sua vita lo lasciava lì.~ ~Andò verso il cancello, poi tornò
419 15 | spiegare.~ ~Si sollevò e andò lungo la strada fra l'arenile
420 17 | Sul tardi andò a passeggio con Ola: la
421 18 | notturna attirata dal lume, andò a sbattere contro il cancello
422 21 | di castagni. Il maestro andò con loro fino alla stazione,
423 23 | moglie è morta, il cugino andò via perchè non gli conveniva
424 23 | parve di sentire rumore e andò a vedere intorno alla villa.
425 24 | offerte del contadino e andò a chiedere in prestito una
426 24 | di mangiare qualche cosa. Andò a vedere nella gabbia a
427 29 | subito a cuocere i fagiuoli e andò a comprare il vino. Il giorno
428 30 | egli ne fece provvista: poi andò dal fornaio.~ ~Il fornaio
429 30 | Non aveva tutto dato?~ ~Andò a sedersi davanti alla tavola
430 32 | relativamente tranquillo: andò a letto, spense il lume
431 33 | scopò intorno al pozzo e andò a guardare le galline; come
432 33 | sapore aromatico in bocca andò dai contadini per avvertirli
433 39 | Ornella e la casa, il maestro andò ancora a cercare Antonio.~ ~
434 40 | volesse percuotere il maestro; andò fino alla porta per respirare
435 42 | non fosse il loro odio, andò a vedere presso i contadini.~ ~
436 56 | aprì la porta ed egli se ne andò.~ ~La mattina dopo, di buon'
437 56 | dopo, di buon'ora, Ornella andò dai contadini per pregarli
438 59 | sarebbe venuta a visitarlo.~ ~Andò Gesuino, e tornò alquanto
439 59 | c'è ancora il sole.~ ~E andò anche senza il permesso
440 59 | esquimese selvaggio.~ ~Agitato andò su e giù per la stanza,
441 59 | colloquio fra Proto e Ornella, andò a guardare fuori della porta.~ ~–
442 59 | proseguire: ma dopo che andò a sedersi accanto al fuoco
443 63 | aprire. Si alzò Gesuino; andò verso la porta con un cipiglio
444 65 | Così dicendo Antonio andò verso di lei, quasi per
445 75 | fu fatto: alla sera Proto andò a comprare il vino, di quello
446 76 | era via. E il contadino andò a installarsi nella stanza,
447 76 | mie si aggiusteranno.~ ~E andò nel paese vicino dove risiedeva
448 76 | della casa in sequestro: andò a piedi, lungo la riva del
449 77 | il maestro allarmato; e andò su coi biscotti, credendo
Elias Portolu
Capitolo
450 1 | corse di qua e di là e andò a nascondersi.~ ~«Muscì,
451 2 | venne un uomo, un paesano, andò davanti ad un altare e prese
452 2 | confusione, zia Annedda se n'andò a pregare in chiesa; una
453 3 | più del solito; Pietro le andò vicino e la guardò intensamente.~ ~«
454 3 | quella giornata torbida.~ ~Andò a guardare i cavalli, che
455 4 | Elias Portolu.»~ ~E ognuno andò per la sua via.~ ~L'indomani,
456 5 | poco a poco la gente se ne andò; rimasero solo due fratelli
457 6 | rimise il libriccino e andò incontro a zio Martinu.
458 6 | Pietro divincolandosi; e le andò sopra e le diede uno schiaffo.~ ~
459 6 | ritornare più. Il bambino se ne andò via quasi con dignità, senza
460 6 | ne vado al seranu.13»~ ~E andò verso la tavola fissata
461 6 | e da molto tempo. Egli andò e si spogliò; poi sedette
462 6 | fratello. E Pietro se ne andò.~ ~«Vieni a cena», disse
463 7 | zio Portolu, e appena poté andò in cerca di solitudine e,
464 7 | non sia un uomo?» E non andò; ma ebbe paura di se stesso
465 7 | la tentazione.~ ~Allora andò nuovamente in cerca di zio
466 7 | casa.» Allora egli stesso andò in cerca di Elias finché
467 8 | Ai primi di quaresima andò da prete Porcheddu e si
468 8 | altra vita.»~ ~Elias se ne andò, ma non poté stare allegro:
469 8 | in pace.»~ ~Elias se ne andò, ma non poté rientrare a
470 9 | da una grande tristezza andò a vedere il bambino.~ ~Il
471 9 | nostra volontà.»~ ~Quando andò a casa sua per partecipare
472 9 | Va; vengo subito.»~ ~E andò, col cuore stretto da un
473 9 | c'è zio Elias.» S'alzò, andò, prese il bambino e lo portò
474 10 | erano tristi. Zia Annedda andò e prese con due dita un
475 10 | più dei miei atti.»~ ~Se n'andò infatti assieme col medico;
476 10 | fermò un momento, poi se ne andò senza aver detto una parola.
477 10 | mi sento male». E se ne andò.~ ~«Che cosa ha egli detto?
478 10 | Ritornerò fra poco», e se ne andò via rapidamente.~ ~Rientrando
Il fanciullo nascosto
Capitolo
479 fan | migliore. Uno dei giovani andò e lasciò cadere il vino
480 fan | madre tornò nella cucina, andò nel cortile, salì nelle
481 tes | fino alla botola: e se ne andò, ma il nome di Dio gli dava
482 ala | prese l'ampolla dell'olio e andò per alimentare la lampada
483 ala | vendetta.~ ~Allora fu lei che andò a mettersi sotto l'altare:
484 por | dicendo che sarebbe tornato e andò al cancello del cortiletto
485 mar | col pane accanto.~ ~Minnai andò alla porta e la scosse:
486 mar | imbrogliata può servire.~ ~E andò dritto al finestrino; ma
487 pad | Richiuse la porta col piede e andò dritto al cestino a prendere
488 pad | braccio era sospettoso, però: andò alla Messa e scuoteva la
489 pad | porchetto arrosto, egli andò lungo i muri, come un cieco,
490 rit | congedatosi dalla vecchia, andò su alla vigna. La casa era
491 rit | ed ella non arrivò. Egli andò a passare la notte coi pastori,
492 rit | punto da un coltello, e andò a guardare sopra la sua
493 via | ecco, infatti, quell'anno s'andò, io con un mio zio e una
494 via | come il sole. E così si andò assieme alla festa, e si
495 vot | capogiro. Il padrone, dunque, andò nello stazzo di Riu de Juncu.
496 usu | questo.~ ~Il vecchio prete andò verso sera, dopo fatto il
497 usu | qui...~ ~ ~Quando se ne andò, il prete chiuse di nuovo
498 cro | sono amare.~ ~Dunque si andò a trovarlo laggiù: nella
499 cro | cortile: uno dei fratelli andò ad aprire e tornò seguìto
500 cro | scaldato i piedi, se ne andò, alto, silenzioso, col suo
501 dra | porta tanto era alto, e andò a sedersi al tavolo in fondo
502 dra | commozione. Finalmente si alzò e andò davanti al tavolo.~ ~- Che
503 dra | bettola.~ ~Un giorno il prete andò a trovare Ilaria.~ ~- Lo
504 dra | Mi dia la carta!~ ~Egli andò a chiudere la porta; tornò
505 sta | debole. E quando lui se ne andò, ci sembrò di essere più
506 aug | dalla vita snella, infine andò a guardare sulla panca in
507 aug | dei suoi piedi scalzi, e andò ad affacciarsi al pozzo
508 aug | fermò per il braccio, e andò a prendere un bicchiere
509 cas | Antoni disse di sì.~ ~ ~ ~Andò il giorno stesso, nelle
510 cas | ginocchia le tremavano: andò a prendere il lume di cucina,
511 cas | marito si alzò paziente e andò a cercare in ogni angolo.~ ~-
512 cus | il padrone né il Dottore, andò via rapido nero com'era
513 cus | ascoltare bene la risposta se ne andò in giardino a guardare i
514 cus | affacciarsi ancora! Egli andò dietro la casa, camminando
515 cus | suonava la fisarmonica. Egli andò lungo l'argine, seguendo
516 cus | là senza voltarsi.~ ~Egli andò fino alla porta: lì si ribellò:
517 spi | spogliarsi in fretta. Il passo andò oltre.~ ~ ~ ~Il passo andò
518 spi | andò oltre.~ ~ ~ ~Il passo andò oltre; non era quello di
519 spi | anche questa volta il passo andò oltre ed ella si abbatté
520 fat | animale ferito. Balzò giù e andò dalla padrona, dicendole
521 fat | figli di Dio.~ ~La serva andò e ci mise tanto tempo che
522 fat | quei marmocchi.~ ~E se ne andò, per i sentieri della valle,
523 fia | dispiace.~ ~Lei si alzò e se ne andò: l'orgoglio la faceva camminare
524 uom | lasciò la porta socchiusa, e andò a coricarsi, nella cameretta
525 uom | aprì col piede la porta, andò fino al prato e piegandosi
Fior di Sardegna
Capitolo
526 1 | abitanti di X***, ma nessuno andò ad abitare la palazzina
527 8 | felicità irrevocabile, e andò ù, in cerca di oblio, in
528 12 | battendo le mani; ma Lara se ne andò via lo stesso, perchè la
529 13 | acqua divisa dai remi.~ ~Si andò, si andò… Lo stabilimento
530 13 | dai remi.~ ~Si andò, si andò… Lo stabilimento scomparve,
531 18 | passo verso di lei, non andò più a visitarla, ma colta
532 27 | tutte le porte, pi se ne andò a letto augurando la buona
533 32 | leggiera guisa.~ ~Tutto andò come doveva andare. Marco
534 33 | segreto e dopo che Luigi se ne andò, seguito da uno sguardo
535 33 | Il pastore giurò e se ne andò contento di essersi in qualche
536 35 | spingeva in avanti. E Lara andò. Andò in avanti, verso la
537 35 | in avanti. E Lara andò. Andò in avanti, verso la sua
538 35 | sulle calcagna, e se ne andò via canterellando, mentre
539 36 | scrisse una ricetta, e se ne andò, dopo aver pienamente rassicurato
Il flauto nel bosco
Capitolo
540 pov | subito: egli invece se ne andò senza replicare; e lei tornò
541 pov | con un vento di gioia.~ ~Andò subito a sbattere contro
542 fla | qualche moneta. Allora se ne andò di corsa, fischiando, e
543 fla | consegnare la bestia, poi andò con la signora: per farlo
544 dra | Allora poté muoversi; andò a vedere cosa faceva la
545 ben | Via!~ ~E il vecchio se ne andò come cacciato da un colpo
546 ben | avesse male ai denti, poi andò a fare il suo fagotto, e
547 tor | facesse perdere altro tempo e andò avanti. Il vento passava
548 tor | dietro qualche cancello, andò verso il boschetto. Forse
549 tor | era stato diradato, ella andò a sbattersi, quasi senza
550 tor | tuttavia la sua amica non andò più a spasso con lui.~ ~ ~ ~
551 ver | di avvicinarsi, anzi gli andò incontro e gliele diede
552 ver | un tratto egli si alzò e andò in fondo al breve spazio
553 agn | poi lo rimise in tasca e andò a cercare l'erba avendo
554 agn | il latte che il ragazzo andò a prendere di nascosto della
555 agn | giornata, e un po' intontito andò appresso all'asino, una
556 ane | bene il suo itinerario. E andò anzitutto in casa del re:
557 ane | di quel luogo; poi se ne andò. L'ora passava e bisognava
558 ane | passava e bisognava sbrigarsi. Andò dunque nella casa di una
559 ane | confortarsi, finalmente, andò in un luogo dove certo non
560 tre | come un animale timido, e andò avanti. La gente non gli
561 tre | intorno ai lumi.~ ~Egli andò oltre, con un senso di benessere,
562 tes | mosche assetate. La prese e andò a domandare un po' d'acqua
563 tes | tanto che quando morì e andò all'inferno e il diavolo
564 due | loro la porta in faccia e andò a vedere. Ma non tornava
565 due | più giovane.~ ~Il servo andò a vedere; e non tornava
566 let | infatti, quando egli se ne andò fuori di nuovo nella sera
567 car | sue faccende, lei stessa andò ad aprire il cancello di
568 car | legno ed erano di ferro; poi andò giù in cantina, prese una
569 can | bionda: poi più nessuno.~ ~Si andò così fino a un luogo lontano,
I giuochi della vita
Capitolo
570 rif | Ritornato a casa sua, Andrea andò subito a letto e s'addormentò
571 rif | Tuo Tedde».~ ~ ~ ~Egli andò.~ ~Il Tedde e zio Larentu
572 rif | promise Andrea.~ ~Ma non andò.~ ~Ritornato a casa diede
573 rif | Allora ci vado io.~ ~Ella andò, a piedi, e comprò un modesto
574 rif | facessero festa. Anch'egli andò a messa: al ritorno sperava
575 rif | dispettosamente zio Larentu. Si alzò, andò verso l'armadio e bevette
576 fre | e ad un tratto la balia andò nella capanna per riscaldarsi.~ ~-
577 cre | si tolse il grembiale ed andò ad aprire. Sulle prime,
578 pas | attraverso il vetro, poi andò a guardare entro una corba
579 giu | con invidia selvaggia, poi andò via.~ ~- C'è della gente
580 giu | Goulliau con lui: Carina andò avanti per vedere se presso
581 giu | alzò, si lavò, si pettinò, andò ad aprire la porta alla
582 giu | Carina rientrò in camera e andò a scuotere il marito che
583 giu | suo manoscritto, uscì e andò alla stazione ad impostare
584 giu | andito, e vedendo Carina le andò incontro.~ ~- C'è il direttore? -
585 giu | le scale fatte di corsa, andò a vedere cosa c'era sotto
586 giu | che non avevano biglietti: andò via prima che glielo dicessero,
587 giu | metà di dicembre Carina andò ancora nella redazione del
588 giu | toccarono freddamente, e se ne andò.~ ~Carina guardava la folla,
589 giu | impiegato scese, passò, salutò, andò via: attraverso l'invetriata
590 ser | collera, volse il cavallo, andò incontro a Sidru e quando
591 fer | s'avanzò nella camera, e andò a guardarsi nello specchio,
592 fer | sfiorò il mento contratto e andò a cadere su uno degli innumerevoli
593 fer | china fresca d'erba umida e andò a ficcarsi in una macchia
594 stu | una femmina. Il ragazzo andò via con un magnano girovago
595 stu | ragazza, Maria Annicca, andò a servire in casa del sindaco.
596 lev | una moneta d'oro.~ ~Subito andò in giro per la casa, mostrando
La giustizia
Capitolo
597 1 | era altro da fare, e se n'andò sicuro del fatto suo.~ ~
598 2 | che conduceva al molino, e andò laggiù con la scusa di salutar
599 2 | entrò Maria, e il gattino le andò incontro miagolando.~ ~«
600 2 | stoffa rigida e opaca, ella andò. Don Piane faceva colazione
601 2 | rumorosamente le scale, andò a riferir tutto a don Piane,
602 2 | Come vuoi.»~ ~Ella andò verso la porta del salottino,
603 3 | di secche foglie umide, e andò dritta alla vasca. I salici
604 4 | ai ricordi.~ ~Dopo cena andò a chiuder la porticina che
605 4 | aveva paura di se stessa.~ ~Andò a letto sfinita, con le
606 4 | sfumata in delicato rosa, che andò mano mano smorzandosi in
607 6 | poi il rumore delle ruote andò smorzandosi lentamente;
608 6 | vecchio falco!», e se ne andò tuonando e lampeggiando.
609 6 | bei quadri del Segantini, andò dietro il ragazzo finché
610 7 | ella disse quando don Piane andò via indignato e barcollante.~ ~«
611 7 | dalle scale.~ ~E Serafina andò via, piangendo, strepitando,
612 8 | fargli del male!»~ ~Stefano andò dritto da Maria, la guardò,
613 8 | Poi scese nell'orto, andò diritto al muro che dava
614 8 | e tutto vibrante d'ira andò dall'uomo che più disprezzava,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
615 1 | Nina mia, va.»~ ~La donna andò su, senza perder tempo a
616 1 | attraversò la cucina e se ne andò per la porta del cortile.~ ~
617 1 | Inteso.»~ ~Ella se ne andò, col suo passo agile, dondolando
618 1 | colmo sul capo. Annarosa le andò incontro e parve volesse
619 1 | osservata dalla nonna, ella andò nella camera attigua.~ ~
620 1 | accompagni.»~ ~E la donna andò. La serva e Gavino l'accompagnarono
621 2 | delle donne e dei ragazzi. Andò quindi a vedere come stava
622 2 | lo colpisse; ma non se ne andò, né parlò più, sebbene ella
623 2 | vide la madre addormentata, andò di nuovo in cucina, bevette
624 3 | ciuffetto d'erba.~ ~Annarosa gli andò vicino, sfidando i proiettili
625 4 | maccheroni frantumati, e Annarosa andò a prendere la farina per
626 4 | mandorle e fichi secchi; e andò da un Milese che aveva delle
627 4 | la botola. E la ragazza andò giù stordita, pensando che
628 4 | del cortile Mikedda se ne andò; non rideva più, era pensierosa
629 4 | preparare la colazione funebre. Andò lei stessa nella dispensa,
630 4 | sugli occhi: li chiuse e andò avanti, pensando che certo,
631 4 | sgattaiolò lungo la parete e andò a nascondersi per non essere
632 4 | giornate di strapazzo; infine andò a sedersi accanto alla suocera,
633 5 | forte sul suo bastone, e andò dritto verso la nonna, alla
634 5 | diavolo, di me!»~ ~Annarosa andò a prendere il vino, dall'
635 5 | donna di diversa condizione. Andò anche a cercare nel vocabolario
636 5 | storielle.~ ~Aiutata da Gavino andò a prendere dalla tavola,
637 6 | aveva dei figli grandi. Andò da una fattucchiera, per
638 6 | non sei come la donna che andò dalla fattucchiera.»~ ~«
639 6 | sdegno. Quando Stefano se ne andò lo accompagnò fino al portone,
640 7 | bene è bene.»~ ~Ed egli andò dalla padrona Agostina;
641 7 | una grotta.~ ~Il contadino andò dritto a lei, sedette a
642 7 | piatti in mano.~ ~Annarosa andò dritta a salutare zio Predu.
643 8 | giro intorno a sé stesso andò ad accovacciarsi più lontano.
644 9 | di saperlo: ma il passo andò giù, e lei tornò a chinare
645 9 | occhi di cagnolino buono.~ ~Andò nell'orto e si buttò sull'
646 9 | attraversare il cortile; e andò dritto dalla nonna per annunziarle
647 9 | sul suo gambo; poi se ne andò senza voltarsi.~ ~ ~ ~
648 10 | lei risalì, piano piano, e andò a mettersi al solito posto
649 11 | avere, mamma.»~ ~La matrigna andò subito nella camera attigua
650 11 | calcoli silenziosi; gli andò vicina, ma egli tese istintivamente
651 11 | diffidenti; esitò un momento, poi andò nel corridoio, dove l'altra
652 11 | vecchia. Va.»~ ~E Mikedda andò; ma era appena uscita dal
653 12 | fu chiusa dentro, Mikedda andò a sedersi sulla pietra accanto
654 13 | fece il giro della stanza e andò ad abbattersi accanto al
655 13 | d'avanzarsi. La madre gli andò incontro, lo prese per mano
656 13 | alzò, quindi, inquieta, e andò nell'altra stanza. Era già
657 13 | uomo esitò un istante: poi andò verso il cavallo che s'era
Ferro e fuoco
Parte
658 3 | collera, volse il cavallo, andò incontro a Sidru e quando
659 4 | s’avanzò nella camera, e andò a guardarsi nello specchio,
660 4 | sfiorò il mento contratto e andò a cadere su uno degli innumerevoli
661 4 | china fresca d’erba umida e andò a ficcarsi in una macchia
662 8 | interrogarla: quella bevette, poi andò sull’apertura della tenda
663 15 | diventarono grandi e ciascuno andò per la sua via. E una volta
664 15 | E una volta il maggiore andò a rubare e fu preso e dato
665 15 | prefiche.~ ~Il vecchio se ne andò. E lunghe ore passarono.
666 16 | socchiuso.~ ~Pratico del luogo andò avanti per il viale d’ingresso,
667 17 | poi, come di nascosto, andò a far vedere la moneta alla
668 17 | furono spenti e la gente se andò. Il gruppo dei suoi s’era
669 17 | porta della chiesa: egli andò fra loro. Sentiva un po'
670 17 | trovasse da sfamarsi. Felle andò a vedere: collocò il piatto
671 17 | finché Gesù si stancò e se ne andò: ma quando la donna avara
672 17 | venne un’idea. Uscì fuori e andò a vedere se c’era ancora
Leggende sarde
Capitolo
673 dor | una pezza di tela e se ne andò. Tornò subito da sua madre
674 sor | più.~ ~Il giovine se ne andò, e dopo molti mesi vide
675 con | per deciderti.»~ ~E se n'andò chiudendola dentro.~ ~Appena
676 con | don Juanne Perrez se n'andò nuovamente ad Oristano,
677 con | di don Juanne. Poi se n'andò via, e dalla serva fu posto
La madre
Capitolo
678 tes | cercare oltre di nascondersi, andò lungo il muro dell'orto,
679 tes | dimenticati di Dio, poi ce ne andò uno finalmente, di parroco,
680 tes | lo stordirono di nuovo: andò qua e là senza sapere perché,
681 tes | tale sgomento che si alzò e andò a guardarsi allo specchio.~ ~«
682 tes | irreparabilmente.»~ ~Allora andò barcollando verso il lettuccio,
683 tes | paese.»~ ~La madre allora andò ad avvertire il suo Paulo,
684 tes | altro ne parlavano. Poi egli andò via di corsa, ed ella, ferma
685 tes | La donna non rispose. Andò nella stanzetta da pranzo
686 tes | facendo questi pensieri: e andò a riporre la federa, tornò
687 tes | aveva consegnato la lettera. Andò fino all'uscio di cucina,
688 tes | uscì di nuovo. La madre andò in cucina, con la tazza
689 tes | ritrassero in cucina e Antioco andò a riporre il libro. Quando
690 tes | che i due furono usciti andò a spiare dalla porta socchiusa;
691 tes | qualche oggetto vicino, poi andò a chiudere la porta, poiché
692 tes | pure a chiamarmi.»~ ~Ella andò via, senza più pronunziare
693 tes | ella s'era stesa.~ ~Ed egli andò.~ ~Pensava che, dopo tutto,
694 tes | non gli porse la mano, e andò dritta verso l'uscio dond'
695 tes | Nessuno compariva. Allora andò alla porta sull'orto, attraversò
696 tes | sentì il russare sbuffante e andò oltre. Dormiva, la madre,
697 tes | stessa, come lei vuole.»~ ~E andò, un poco più calmo, a buttarsi
698 tes | mattino campestre.~ ~Egli andò dritto; ma la sua angoscia
699 tes | segno della croce, s’alzò e andò verso la porta. La serva
Marianna Sirca
Capitolo
700 1 | è ancora viva, malanno?) andò in chiesa e fece cercare
701 1 | dita insanguinate, e lei andò a prendere anche il sale,
702 2 | bene.»~ ~Sebastiano se ne andò placato, ma lei rimase inquieta,
703 2 | un passo in lontananza. Andò un poco oltre il boschetto
704 2 | i pastori addormentati e andò dritto a lei.~ ~«Buona notte,
705 2 | fucile sulla spalla e se ne andò come uno che dopo essersi
706 2 | strinse appena le dita e se ne andò, senza voltarsi. Dal suo
707 4 | albero. Chiuse la cassa e andò nelle altre camere; ma in
708 4 | si ritirò, ella s'alzò ed andò a riaprire cauta, sporgendosi
709 4 | cuore che le faceva male. Andò ad aprire e sentì subito
710 4 | vino buono.»~ ~La serva andò a prendere il vino.~ ~«Sei
711 4 | s'era fermato per caso e andò via subito: ella tornò indietro
712 4 | vincere ogni ostacolo: e andò a buttarsi sul suo letto,
713 5 | non replicò: a testa bassa andò oltre, incontro al pastore
714 6 | dalla messa di mezzanotte, e andò dritto in cucina. Si guardò
715 7 | tardi quel giorno, Marianna, andò anche lei a messa, ritornò
716 7 | sogno della sua fantasia, andò in soffitta a prendere dell'
717 7 | chiudere il portone egli andò incontro a Marianna fino
718 9 | d'oro la navata in fondo. Andò a inginocchiarsi al posto
719 9 | avvicinarsi.~ ~Ella però andò dritta verso il letto e
720 9 | taciturna e ostile, passò oltre, andò nella sua camera e si spogliò,
721 10 | orecchio: ma uno schizzo gli andò proprio dentro l'orecchio:
722 10 | scottato; rimbalzò a terra e andò accanto al padrone, ma il
723 10 | quasi timido.~ ~Ella gli andò incontro, presentandogli
724 10 | aspettando tempi migliori; e non andò neppure a vedere sua madre
725 10 | fondo il suo errore.~ ~E andò a bere alla fontana, benché
726 11 | Sebastiano non insisté: andò a riprendere il suo cavallo,
727 11 | finito fra me e Simone».~ ~E andò nella sua cameretta, si
728 13 | occhio lagrimoso.~ ~Simone andò dritto verso di lei: era
729 13 | Sospirò profondamente e andò a riaprire la porta della
730 13 | non volevano sgorgare, le andò incontro senz'avere il coraggio
731 13 | lunghi, lamentosi, e Marianna andò alla porta, poi tornò al
732 14 | il volere del destino.~ ~Andò rapido verso la casa. Gli
733 14 | vide entrare Sebastiano gli andò incontro afferrandogli con
734 14 | lasciati.»~ ~Sebastiano andò a sedersi accanto al focolare,
735 14 | che l'uomo smontasse, e andò dritta nella stanza ov'era
736 14 | Un sacerdote! Marianna andò per dare gli ordini: solo
737 15 | doppia, sul tavolo, poi andò a prendere il lume della
738 15 | In settembre ella andò alla festa di Nostra Signora
739 15 | decidersi. Finalmente egli andò a trovarla, per la festa
Nel deserto
Parte, Capitolo
740 1, 1 | Asquer uscì dalla casetta e andò a sedersi sotto il palmizio,
741 1, 1 | nella sua camera ma non andò a letto. Non aveva certamente
742 1, 1 | scritti, spense il lume e andò a letto. Ma non potè dormire.
743 1, 3 | Finalmente prese il cestino e andò a far la spesa. Lo zio Asquer
744 1, 3 | usci c'eran tele di ragno; andò in camera, lentamente, rimettendo
745 1, 3 | lunghi strilli nervosi e andò a chiedere a Costantina
746 1, 3 | padre, Salvador ritornò e andò a esaminare il bastone dello
747 1, 4 | Un giorno, in ottobre, andò sola a Villa Borghese, e
748 1, 4 | poteva riceverlo; la donna andò, cupa in viso, e rispose
749 1, 4 | calmarsi, e in punta di piedi andò nella sala da pranzo, che
750 1, 5 | una lieve bronchite, e Lia andò a trovarlo nella sua camera.
751 1, 5 | offese, la governante se ne andò all'improvviso, prima del
752 1, 5 | fai?~ ~Egli taceva: ella andò a vedere e trovò un mucchio
753 1, 6 | e morto: appena arrivato andò a molestare le galline,
754 1, 6 | sapendo come passare il tempo, andò a far qualche visita: Salvador
755 1, 6 | alle cinque precise e se ne andò dopo un quarto d'ora. Abbiamo
756 2, 1 | adesso farò il còmpito!~ ~Andò a cercare la sua cartella
757 2, 1 | questa fantastica fortuna andò ad apparecchiare la tavola:
758 2, 1 | fratello non osava perorare, andò a dire in segreto alla mamma:~ ~-
759 2, 1 | eh? e niente domande.~ ~Andò ad aprire, e non sapeva
760 2, 2 | biglietto e assieme coi bimbi andò dal medico. Fu quasi una
761 2, 3 | addormentarono, ed ella andò a sedersi come una povera
762 2, 3 | egli salutò i bimbi e se ne andò su per la spiaggia. Da lontano
763 2, 3 | In ottobre egli partì: andò nella Spagna, le mandò cartoline
764 2, 3 | Lia aveva da fare e se ne andò: di là li sentì a discutere
765 2, 4 | accompagnato i bambini a scuola, andò allo studio del pittore.~ ~
766 2, 4 | e macabra.~ ~Ella se ne andò con un'impressione pensosa,
767 2, 4 | sul tavolo il foglietto e andò a cambiarsi le scarpe ed
768 2, 4 | occhi celesti ridenti, poi andò davanti alla tela, fino
769 2, 4 | cagnolino timido e lieto.~ ~Lia andò a spogliarsi dietro il paravento.
770 2, 4 | bastonato.~ ~Ed ella se n'andò via di corsa, ansando, come
771 3, 1 | Buona notte.~ ~Ed ella se ne andò a dormire, ricordando che
772 3, 1 | campo desolato. E se ne andò attraverso i saloni deserti
773 3, 1 | Lia con pietà. Si alzò e andò a picchiare timidamente,
774 3, 1 | ella corse alla scala e andò incontro ai bambini affannata.~ ~
775 3, 1 | offuscava.~ ~Nel pomeriggio andò coi bimbi a Villa Borghese:
776 3, 1 | bambini? Li lascio soli?~ ~Andò a guardarli e non tornò
777 3, 2 | i bambini si assopirono, andò a raggiungerlo.~ ~- Erano
778 3, 2 | come un ragazzo bizzoso andò ad affacciarsi alla balaustrata.~ ~-
779 3, 2 | ora in avanti: e come lui, andò su e giù, a lungo, sotto
780 3, 3 | Ed egli bevette, e se ne andò ubbriaco di vino e di gioia.~ ~
Nell'azzurro
Capitolo
781 not | tanto slancio e passione che andò a cadere due metri fuori
782 not | richiuse la tomba e se ne andò!~ ~Ardo gridò lungo tempo,
Il nonno
Capitolo
783 sol | assonnato, si alzò, e di nuovo andò a vagare intorno ai mucchi
784 sol | Suelzi.~ ~ ~ ~Poi uscì e andò incontro al sorvegliante.~ ~ ~ ~
785 sol | lasciò solo il ferito e se ne andò a girovagare intorno ai
786 sol | cercare il ferito. S'alzò e andò incontro al cavallo che
787 sol | posto alla donna, e se ne andò a dormire sui mucchi di
788 sol | Marianna montò a cavallo e andò in cerca della vecchia.~ ~ ~ ~
789 sol | dell'orizzonte.~ ~Sebiu andò in cerca del cavallo dei
790 sol | d'intesa, eh?~ ~Poi se ne andò fra gli scogli, si spogliò
791 sol | E la vecchia medichessa andò a visitare il pastore caduto
792 nov | vacanze di Pasqua, Serafino andò a Napoli. A Napoli comprò
793 pov | Egli morì poche ore dopo. Andò difilato in cielo, e appena
794 app | pomeriggio il giovinotto andò a picchiare alla porta del
795 app | una sporgenza del muro. Andò a prender la corda che gli
796 app | vigilia di San Giovanni egli andò a picchiare alla porta di
797 app | intanto la chiuse. Egli andò a lamentarsi coi vecchioni,
798 app | ironico dei vecchioni, e andò a prendere la corda. Pochi
799 ozi | veliero partì, e il facchino andò a caricar carbone in altro
800 ozi | berrettino nero e se ne andò in paese, mentre i due vecchi
801 ozi | casa. La marinaia se ne andò; passando accanto al balcone,
802 ozi | poi nella sua barca, e andò a nascondersi dietro la
803 bal | contento di quest'accoglienza, andò via e promise di tornare.~ ~
804 bal | senza pronunziar parola, e andò dal Sindaco.~ ~La casa comunale,
805 lep | scese dal suo nascondiglio e andò a vedere i leprotti. Le
806 com | grossa eredità. Don Elia andò nella piccola città vescovile
807 com | con piacere!~ ~Allora egli andò nella sua camera e ritornò
808 com | un sogno. Si alzò e se ne andò. Il negoziante rimase nella
809 cic | diventarono grandi e ciascuno andò per la sua via. E una volta
810 cic | E una volta il maggiore andò a rubare e fu preso e dato
811 cic | prefiche.~ ~Il vecchio se ne andò. E lunghe ore passarono.
812 med | maledetta? Perché?~ ~E le andò addosso; ma egli era così
L'ospite
Capitolo
813 osp | eccesso di vera gelosia, le andò vicino e la guardò sfacciatamente.~ ~
814 osp | Tuttavia, dopo pranzo, uscì e andò in chiesa, e poi venne recata
815 osp | accarezzarla.~ ~Fece un salto, e andò ad appoggiarsi sulla seggiola
Il paese del vento
Capitolo
816 tes | valigie davanti alla porta, andò a prender le chiavi e a
817 tes | Vestito da prete, una volta andò a visitare una famiglia,
818 tes | valigia nella locanda ed andò subito a visitare la basilica;
819 tes | da letto e nella cucina; andò anche fuori, dalla porticina
820 tes | impostare la lettera si andò alla stazione, rifacendo
821 tes | fatta.~ ~Nel pomeriggio si andò al paese.~ ~Tutti, nel paese,
822 tes | incontrare lo spauracchio. Si andò a comprare alcuni oggetti
823 tes | angelo invisibile, perché andò dritto verso l'uscio d'ingresso
824 tes | fu uscito.~ ~ ~ ~Poi si andò via anche noi, e invece
Il nostro padrone
Parte, Cap.
825 1, IV| Finalmente anche il paesano se ne andò; e Antonio Maria, con le
826 1, V| momento rientrò Sebastiana che andò a riempire una bottiglia
827 1, VI| gli sfuggì, ed egli se ne andò felice ed inquieto.~ ~Pioveva
828 1, VII| volse le spalle e se ne andò senza rispondere; nello
829 1, VIII| l’immagine ridente di lei andò a tenergli spesso compagnia,
830 1, IX| Maria non rispose, ma quando andò a coricarsi, in una delle
831 1, X| Nelle sere seguenti egli non andò più da Lorenzo.~ ~A quell’
832 1, X| giugno scese dunque a Nuoro e andò alla messa cantata: nell’
833 1, XI| seguente scese ancora, ma andò alla messa bassa e si indugiò
834 1, XI| Ella si alzò, tuttavia, e andò a prendere una bottiglia;
835 1, XII| raggirassero contro di lei; e andò da una fattucchiera che
836 1, XIII| Antonio Maria.~ ~Il Dejana andò nella stanza d’ingresso,
837 1, XIV| guida!~ ~Appena arrivato andò nella dispensa e si fece
838 1, XIV| condannato.~ ~L’indomani egli andò nella dispensa, si fece
839 1, XIV| ma a un tratto ricordò e andò via senza rispondere.~ ~
840 1, XIV| rinnovare la sua sorte.~ ~Andò difilato alla casina Perrò,
841 1, XIV| Ah! Ah! Senti, essa andò da Antonio Maria dopo che
842 1, XIV| testa.~ ~Allora egli se ne andò ed ella lo accompagnò fino
843 1, XIV| vecchietta lo richiamò e gli andò incontro filando, ridiventata
844 1, XVI| riprese il fagotto e se ne andò.~ ~La sera stessa Lorenzo
845 1, XVI| spinto da una forza malefica andò a coricarsi sotto il bosco
846 1, XVI| Predu Maria scese a Nuoro e andò alla messa cantata, ma non
847 1, XVI| aspetterò nel cortiletto.~ ~Egli andò a sedersi all’ombra del
848 1, XVII| XVII~ ~Risalì sul monte e andò a coricarsi fra le roccie
849 1, XVII| Egli si alzò e se ne andò palpitante e come pauroso
850 1, XVII| Egli vedeva tutto rosso. Andò a sdraiarsi davanti alla
851 1, XVII| altra metà del biglietto, e andò a nasconderla nel cavo di
852 1, XVII| irreperibile.~ ~Allora Predu Maria andò a cercare un nascondiglio
853 2, I| di mangiare, Predu Maria andò in cerca del suo antico
854 2, I| e dopo qualche momento andò a coricarsi nella sua camera
855 2, II| strinse la mano e se ne andò, calmo e lento, com’era
856 2, V| salutare Predu Maria; ed egli andò loro incontro fino al bosco
857 2, V| scendeva al paese, e poi andò per i fatti suoi nel bosco.
858 2, V| il viso. Si allontanò e andò a sdraiarsi in mezzo alle
859 2, VI| grato a Predu Maria che andò ad avvertire sua moglie
860 2, VII| qualche altra faccenda e andò su a vestirsi. Leggera ed
861 2, VIII| vuole.~ ~Ella intanto se ne andò a raccogliere le ghiande,
862 2, IX| schiaffeggiò, mi buttò per terra, andò a dire al vecchio che era
863 2, X| casa non trovò sua madre, e andò a cercarla dalla sua vicina
864 2, X| di rientrare a casa sua andò da Sebastiana per dirle
865 2, X| di rimprovero. Egli se ne andò con l’impressione che ella
866 2, X| consultarsi, si divisero. Una andò a destra l’altra a sinistra,
867 2, XI| inaspettato Bruno.~ ~Marielène gli andò incontro inquieta. Egli
868 2, XI| febbrile.~ ~Il professore andò ad esaminare l’erba presso
869 2, XI| Felice e spaventata ella gli andò incontro e gli cadde smarrita
870 2, XII| L’indomani mattina egli andò a consultare un medico,
871 2, XII| dell’aorta», e Bruno se ne andò senz’aver capito che una
872 2, XII| uscì, triste ed umiliato, e andò dallo speculatore. Anche
873 2, XII| qualche frase galante, e se ne andò giurando di non rimetter
874 2, XIII| volevo andare...~ ~Ella andò dal vecchio solitario, ed
875 2, XIII| tutto è inutile.»~ ~E se ne andò sul ballatoio, con un ricamo
876 2, XIV| facesse sparire le sue febbri, andò a passare alcuni giorni
877 2, XIV| lavorazione. Un giorno egli andò a trovare il suo amico ed
878 2, XIV| ridotto così.»~ ~Un giorno andò a cercarlo nell’ovile, e
879 2, XIV| chiedere altro, e se ne andò inquieto, domandandosi se
880 2, XIV| domando scusa.~ ~E se ne andò preoccupato e avvilito.
881 2, XV| supposizioni. Allora egli andò a domandare notizie di Bruno.~ ~–
882 2, XVI| di aspettare invano, egli andò da Antoni Maria e gli rinfacciò
883 2, XVI| Un giorno Antoni Maria andò su a trovarlo, tutto vestito
884 2, XVII| di vostra figlia.~ ~Ella andò a deporre il piatto sul
885 2, XVII| svelargli la verità. E uscì e andò in cerca di lei.~ ~Passando
886 2, XVII| inquietudine. Ma appena ella andò nella sala da pranzo, Predu
887 2, XVII| allora egli poté alzarsi e andò alla porticina e stette
888 2, XVIII| della porta, si alzò e gli andò incontro, col viso illuminato
889 2, XVIII| spinse il cancelletto e andò a sedersi sulla scaletta
890 2, XVIII| Infuriato picchiò ancora, andò alla porta di strada, ritornò
891 2, XVIII| nostro destino. Allora se ne andò, già nuovamente rassegnato
Racconti sardi
Capitolo
892 not | diede un passo indietro e andò leggermente a sedersi accanto
893 ma | pellegrinaggi. Antonio andò, scalzo e a testa nuda,
894 mag | contesa Graziarosa se ne andò via pestando i piedi ed
895 dam | indicatogli dalla dama. Andò invece al villaggio e condusse
896 dam | relazione col vecchio pievano andò subito a trovarlo, pieno
897 dam | suo seggiolone verde, poi andò egli stesso a chiudere la
898 dam | precauzioni possibili, il pievano andò a sedersi nel suo seggiolone
899 sar | una grande decisione, e andò in cerca del giovine.~ ~
900 pad | piantò la piccina e se ne andò, cupo in viso.~ ~- Tiligherta, -
La regina delle tenebre
Capitolo
901 reg | d'un malore fisico, che andò di giorno in giorno aumentando,
902 bam | a parer fredda, e se ne andò.~ ~Matteo scrisse al Lauretti
903 bam | stracciò la carta da visita, e andò in cerca del bimbo. Una
904 bam | ringraziò ancora e se ne andò tranquillamente.~ ~Allora
905 giu | recarsi egli stesso a Nuoro.~ ~Andò difilato a comprar un paio
906 giu | stabilimento penale. Egli vi andò alquanto smarrito, non essendogli
907 giu | di nuovo fu fatto uscire. Andò via tremando, e giunto presso
908 giu | allora si mise in viaggio e andò a cercare la brocca: il
909 ner | verdi.~ ~Zio Juanne Battista andò a prender la giumenta che
910 ner | La persona fidata se ne andò; di lì a pochi giorni tornò,
911 ner | La persona fidata se ne andò mogia mogia, e non tornò
912 ner | cercherò stanotte.~ ~E se ne andò.~ ~- Va al diavolo! - disse
913 ner | egli alquanto alticcio, andò dai Dalvy, li coprì di complimenti,
914 ner | vado e torno subito.~ ~Andò in cerca del servo. Cadeva
915 ner | Macché!~ ~Ghisparru andò verso la loggia, e cercò
916 ner | Bellia.~ ~Il priore se ne andò barcollando; Giame chiese
917 ner | alquanto.~ ~Allora egli s'alzò, andò fino all'altare, prese un
918 ner | Attraversò i cortili silenziosi e andò in cerca di Ghisparru.~ ~
919 sar | fazzoletto e le scarpe.~ ~Sarra andò via rapidamente.~ ~Allora
920 sar | poco a poco la gente se ne andò: gli uomini erano quasi
921 bac | piantò la piccina e se ne andò, cupo in viso.~ ~- Tiligherta, -
Il ritorno del figlio
Capitolo
922 tes | con fugace attenzione: poi andò a sedersi anche lui sulla
923 tes | voleva non lo si aspettasse: andò quindi a sedersi davanti
924 tes | distraeva; pensava al bambino: andò a vederlo, gli rimboccò
925 tes | Albina senza fermarsi, e andò dritta dritta a prendersi
926 tes | depose dunque il vassoio e andò ad osservare il bambino.
927 tes | li aveva appassiti.~ ~Poi andò a portare il caffè ai padroni.
928 tes | non dar noia alla padrona: andò lungo la parete; uscì nel
929 tes | una tentò di scherzare: andò da Bona e le batté la mano
930 tes | bambino si chetò: Albina andò a guardare: tornò presso
931 tes | lo riprese in braccio e andò fuori, nel cortile erboso,
932 tes | il bambino: e il bambino andò dritto dritto rapido dal
Il sigillo d'amore
Capitolo
933 cav | grido selvaggio.~ ~La bestia andò, scuotendo la testa come
934 riv | così.~ ~Una sera la sposa andò a letto presto. Era raffreddata
935 ter | socchiuso.~ ~Pratico del luogo andò avanti per il viale d'ingresso,
936 pal | finire.~ ~E discorri discorri andò a finire che lo scrittore
937 cur | accresceva la sua sete interna.~ ~Andò fino alla siepe e guardò
938 big | raccontargli tutto.~ ~Ci andò, senza affrettarsi, all'
939 pic | rendeva servizio. E se ne andò quasi ruvidamente, senza
940 pic | comunicavano un senso di gioia.~ ~Andò giù a chiamare il padre,
941 pic | mattina dopo si alzò presto, andò a fare la spesa di sua iniziativa,
942 nem | venuto. Qualcuno, il nemico, andò a riferire al mercante ch'
943 nem | cugino, e il ricco matrimonio andò a monte.~ ~È vero che tutti
944 zin | piccola malata, la vecchia andò sull'apertura della tenda
945 pas | pane ad attirarle.~ ~ ~ ~E andò via con loro: fuori sull'
946 pas | davvero.~ ~Come Dio volle si andò giù dunque per l'argine,
947 pas | allora.~ ~ ~ ~Ed egli se ne andò, con la testa e lo stomaco
948 tor | toro in quello stato.~ ~Andò dunque avanti, senza neppure
949 tor | col suo sguardo sbiadito. Andò avanti: la strada era molle
Sole d'estate
Parte
950 4 | fece un segno di saluto, e andò via: la cameriera lo raggiunse,
951 9 | piaceva fare, la signora andò a sedersi sul divano del
952 9 | legno duro: lenta e calma andò nella stanza attigua, della
953 10 | come una scia di luce, e vi andò dietro, pazzo di piacere.
954 11 | ricovero sopra la porta: andò quindi a cercare una scala
955 11 | mancava il vino, e il padrone andò lui in persona a sceglierlo
956 14 | tutta vestita di rosso, andò al cinematografo con la
957 14 | dei litiganti.~ ~Chi ne andò di mezzo fu il povero piccolino,
958 15 | lieve inchino; poi se ne andò: anzi, profittando della
959 15 | vespero, egli si alzò e andò nella chiesetta. Il viaggio
960 16 | strinse fra le braccia e andò più in là, nel fitto degli
961 17 | è roba velenosa.~ ~Se ne andò come era venuto, silenzioso
962 17 | anni sono passati. Noi si andò in giro per il mondo, mentre
963 21 | quale tuttavia si vive. Andò bene per tutta la bella
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
964 1, IV| lui per consolarlo, lui andò da Ninnia, le raccontò tutto,
965 1, IV| tristamente il capo. Se ne andò ed attese ansiosamente la
966 1, IX| stanca – rispose ella. E andò a letto, ma dormì assai
967 2, VII| davvero un’anomalia. E se ne andò, seguita a poco a poco da
968 2, XVI| dolore che glielo offuscava, andò ad aprire. Era Ninnia che
969 2, XVII| Allora il medico se ne andò avvertendo Maurizio di far
970 2, XVIII| rivoltella, rasserenò il viso, e andò ad aprire.~ ~Vide Ninnia
Le tentazioni
Capitolo
971 mar | scandali.~ ~Allora egli andò verso il camino, dicendo
972 mar | cestino, - un frate che andò da una donna.~ ~- Maritata? -
973 mar | dico più nulla. Il frate andò una sera dalla donna; il
974 mar | esso tutte le vivande. Poi andò e aprì. Era il marito che
975 mar | avvolse nel fazzoletto e se ne andò. Arrivato a casa sua cominciò
976 mar | momentino - disse Maria. Andò a riscaldarsi le mani al
977 uom | dirle in poche parole come andò la strana faccenda della
978 ass | è vero Cristo!~ ~E se ne andò offeso e mortificato.~ ~ ~ ~
979 jus | perfettamente silenziose, e andò a batter il muso contro
980 jus | Un giorno Maria Ghespe andò in casa Fronte con la scusa
981 ten | doveva insistere, e se n'andò, senza punto offendersi
982 ten | desiderio di cose impossibili.~ ~Andò a letto e s'addormentò subito,
983 ten | in avanti, si sollevò e andò verso il fiume, sempre mormorando
984 ten | al paesello miserabile, andò ad una festa campestre.
985 ten | Don Elia tenne la parola. Andò all'ovile con Antine. Durante
986 ten | giovine padrone non se ne andò, né il domani né il posdomani.
987 ten | di bocca.~ ~L'altro se n'andò mogio mogio, ma zio Pera
988 ten | larva di cambiale, se n'andò felice, sicuro d'aver assistito
989 ten | un libro.~ ~Zio Pera se n'andò; e pensava:~ ~- Quel ragazzo
990 pie | sull'erba fina ancora umida, andò di qua e di là, ma non vide
991 pie | vino di zio Sidru, poi se n'andò.~ ~Padre e figlia rimasero
992 pie | addormenterò. Andate.~ ~Zio Sidru andò. Era una notte di vento,
Il tesoro
Parte
993 1 | raccolse umilmente e se ne andò via senza pronunciar sillaba;
994 4 | sentiva mortalmente annoiato, andò a batter la porta di casa
995 4 | comodo, che questi se n'andò via allegramente, senza
996 4 | antipatica a Paolo.~ ~Egli se ne andò tardi, ma la visita non
997 5 | Oh, oh, cominciamo? – andò ad appoggiarsi al piano.~ ~
998 8 | treccia e morsicandola. E andò dietro a Piana finchè la
999 10 | rispose il ragazzo.~ ~– Come andò la faccenda?~ ~Il fanciullo
1000 10 | ferita.~ ~La comitiva così andò disgiunta; i pastori riunirono