IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anditi 1 andito 45 àndito 1 andò 1081 andom 4 andrà 84 andrai 83 | Frequenza [« »] 1084 padrone 1083 vide 1082 voleva 1081 andò 1079 domandò 1076 letto 1072 dire | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze andò |
(segue) Il tesoro Parte
1001 10 | della faccenda, e se ne andò subito via. Agada e Costanza, 1002 10 | trattenere i gemiti; la zia gli andò dietro, e aiutata da Costanza 1003 11 | piano piano le scale, e andò ad origliare alla porta 1004 11 | trasse con sè: ed ella le andò dietro piangendo sommessamente, 1005 11 | casa sua.~ ~Ed egli se ne andò.~ ~Le donne piangevano, 1006 11 | non è questo?~ ~Egli se ne andò dandole ragione, ma in quella 1007 11 | qualche giorno, Cicchedda andò a lavorare in casa Bancu. 1008 11 | cosa, l'indomani mattina andò a trovarlo, chiedendogli 1009 14 | era vera.~ ~La domestica andò in casa d'Alessio, e ritornando 1010 15 | sapendo Cosimo a caccia, andò a chieder di lui.~ ~– Non 1011 15 | appena la vide si scosse e le andò incontro chiedendole: – Il vecchio della montagna Capitolo
1012 3 | per giunta il cagnolino andò dietro al ramo abbaiando.~ ~« 1013 3 | di sfida. «Egli un giorno andò a portare legna dal monte...»~ ~« 1014 3 | si lasciò tentare e le andò dietro, curvo sotto il fascio 1015 3 | ragazzo. Zia Orca se ne andò fuori dicendo: «Guai se 1016 4 | ragazzetto spalancò gli occhi e andò a porsi silenzioso accanto 1017 5 | ritrovarla.»~ ~Melchiorre andò in cerca del padre.~ ~Zio 1018 5 | doppio giro la porta e se n'andò svelta e frettolosa, coi 1019 6 | Basilio seccato; e se ne andò fischiando.~ ~Più che tutte 1020 6 | direttamente all'ovile Basilio andò sul Monte e cercò Paska.~ ~ 1021 6 | accidioso.»~ ~Egli se ne andò allegramente verso la chiesetta: 1022 6 | vermiglio, la gente se ne andò ad accendere l'ultimo falò 1023 7 | Sentite, una volta un mercante andò in un regno lontano, ove 1024 7 | misurandolo con gli occhi; poi andò a nasconderlo affinché i 1025 8 | figliuolo di muoversi, se ne andò a letto. Zio Bakis respirò.~ ~ 1026 8 | tempo la nostra amicizia andò scemando: adesso è da molto 1027 8 | alto! Addio.»~ ~Egli se n'andò stordito, felice e triste, 1028 8 | lo vide sparire.~ ~Egli andò dritto, come spinto dalla 1029 9 | che tosto si mosse, e gli andò dietro attento. In breve 1030 9 | intagliate nel marmo; quindi se n'andò nel bosco e sali sugli elci 1031 10 | condotto da zia Bisaccia andò a chieder la mano di Benturedda. 1032 10 | i Santi scese a Nuoro, e andò a far la prima visita alla 1033 10 | freddezza di lei, e se n'andò pensando al modo di duplicar 1034 10 | presenza della donna: ed egli andò, volgendosi indietro per 1035 11 | corna Paska?»~ ~Basilio andò in cerca di Paska, ma non 1036 11 | Per un tratto la cosa andò bene. Egli conosceva il 1037 11 | Verso l'alba il pastore andò a guardare nel suo ovile. La via del male Capitolo
1038 2 | fra le braccia, ella gli andò dietro.~ ~«Che annata di 1039 4 | insidiosi.~ ~Prima di partire andò nella bettola del toscano, 1040 6 | Quel giorno, infatti, egli andò alla bettola, ma non bevette 1041 7 | Subito Pietro s'alzò e andò via, ma invece di recarsi 1042 11 | Date pure.»~ ~Zia Luisa andò a prendere il vino, e Maria 1043 13 | avvertito, si mise in moto: andò dal giudice, consultò un 1044 14 | del fidanzato.~ ~Maria le andò incontro e le strinse la 1045 14 | Sabina sorrise, poi andò incontro ad un'altra donna, 1046 16 | disse Sabina; e se ne andò fra le macchie in cerca 1047 20 | Va, ti dico.»~ ~Egli andò verso la porta della chiesetta: 1048 21 | avevi paura; invece tutto andò bene. Bei tempi erano quelli! 1049 21 | tutto un fagotto e se ne andò.~ ~L'Antine, seguito da 1050 23 | succede in cucina?»~ ~S'alzò e andò a vedere. Era il gatto che 1051 23 | per terra la camicia, ed andò ad aprire.~ ~Era il portalettere, La vigna sul mare Capitolo
1052 rif | signora Maria Adelaide. Andò a coglierla subito, nel 1053 rif | guarda, ma guarda!~ ~Egli andò difilato in cucina e annusò 1054 rif | il dottore infatti se ne andò quasi fuggendo; e per la 1055 rif | castello della nipote.~ ~Poi andò a letto. I vecchi dormono 1056 rif | dottore cenno di non muoversi andò fino all'uscio del salottino, 1057 rif | frittelle: quando ne fu sazio andò verso la porta a vetri e 1058 tes | senza perderlo di vista, andò in cerca del cane, quasi 1059 tes | guarirne; si guardò attorno, andò oltre, tastò le pareti, 1060 tes | Un animale?~ ~Il vecchio andò a vuotare la pipa sull'orlo 1061 tes | coscienza del proprio dovere.~ ~Andò a letto con la finestra 1062 vig | verità.~ ~ ~ ~Scrisse e andò subito alla posta per raccomandare 1063 vig | riva.~ ~Anche la donna ci andò. I tacchi alti delle sue 1064 don | quelle sono disgrazie - andò ripetendo, mentre scendevano 1065 gio | ragazzo che li portava se ne andò senza aspettare la mancia; 1066 arc | fuori. Riaprì lo scurino e andò a sedersi sulla poltrona 1067 arc | disse lei a sé stessa: e andò ancora accanto ai vetri, 1068 sog | sotto il Monte Titano.~ ~Leo andò dalla parte opposta. Non 1069 avv | dunque, la prima sala e andò a sedersi nella seconda, 1070 avv | alla sua salute, quando andò in cantina a prendergli 1071 avv | alzò dal suo tavolino e andò dritto al banco; pagò, poi 1072 avv | al padrone: infine se ne andò, tranquillo, sollevandosi 1073 ziz | dormivano, il nemico suo andò, seminò zizzania in mezzo 1074 rac | treno.~ ~Tutto, dunque, andò bene: eravamo noi soli nello 1075 rac | percalle della sottoveste: e si andò per la città festante. Si 1076 par | quanto pare la faccenda andò così bene che mio padre, 1077 par | richiami di soccorso.~ ~Si andò su, di corsa, a vedere.~ ~ 1078 par | giorni egli rimase con noi. Andò con la serva e i ragazzi 1079 seg | volontà. Una ero io. Si andò, a dire il vero, con molto 1080 inv | come prigioniere: non una andò in mare finché i morti continuavano 1081 inv | i pesci...~ ~ ~Allora si andò a salutare un'ultima volta