IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] domandiamo 6 domandino 1 domando 75 domandò 1079 domani 468 domano 1 domare 4 | Frequenza [« »] 1083 vide 1082 voleva 1081 andò 1079 domandò 1076 letto 1072 dire 1068 luce | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze domandò |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | capo e rise.~ ~- Che hai? - domandò il giovine.~ ~- Voglio raccontarti
2 amo | anche un po' triste, e si domandò perché non s'era piuttosto
3 amo | Ma ad un tratto Maria domandò:~ ~- Tu vai a teatro, stasera?~ ~-
4 amo | la lettera a Pietro? - si domandò. - Egli venera nostro padre,
5 amo | Dunque Maria ha ragione? - si domandò Antonio, quando gli parve
6 col | rispose più.~ ~- Chi è? - domandò Antonio.~ ~- Bah, tu non
7 col | d'invidia nessuno.~ ~Poi domandò ad Antonio se nella città,
Anime oneste
Parte, Capitolo
8 -, 1 | alle scuole di Orolà? — le domandò.~ ~— No. E non so leggere
9 -, 1 | Sei molto stanca? — domandò Sebastiano andando vicino
10 -, 1 | Io ho molto fame, e tu? — domandò Paolo rientrando e pigliando
11 -, 1 | Che orazioni sai? — domandò Caterina dal letto.~ ~—
12 -, 1 | entusiasmo. Appena detto il credo domandò:~ ~— Perchè hai le maniche
13 -, 2 | baule.~ ~— È tutto qui? — domandò Lucia inginocchiata. — Che
14 -, 2 | Grazie.~ ~— Grazie di che? — domandò Sebastiano con le braccia
15 -, 2 | cugine.~ ~— Chi è Lucifero? — domandò a Caterina un momento che
16 -, 2 | Perchè non metti la serva? — domandò Annicca.~ ~— Perchè le serve
17 -, 3 | che Cesario sia lontano? — domandò una mattina a Sebastiano,
18 -, 3 | non mandate via Elena? — domandò alla zia.~ ~— E perchè?
19 -, 3 | desiderio di Annicca? — domandò Maria Fara al marito quando
20 -, 5 | A che ti serve questo? — domandò Anna, toccando il revolver.~ ~—
21 -, 5 | proprio tua cugina quella? domandò Gonario.~ ~— Sì, anch'io
22 -, 5 | Cosa volete, babbo? — domandò Angela.~ ~— Abbiamo dunque
23 -, 5 | che tu soffra; cos'hai! — domandò lui guardandola. Infatti
24 -, 5 | dove sarà andato Cesario? — domandò il giovine.~ ~Ma Anna non
25 -, 6 | cuffietta.~ ~— Apro io? — domandò Anna posando le mani sulla
26 -, 6 | Invidiosa? E perchè? — domandò Anna.~ ~— Lasciala dire! —
27 -, 8 | piangevi quando sono entrato? — domandò Sebastiano, continuando
28 -, 8 | assicurato....~ ~— Di che cosa? — domandò Anna, preparando il secondo
29 -, 8 | ripetergli: — Miserabile! — e gli domandò che cosa cercava, che cosa
30 -, 8 | spalancati.~ ~— Giochi dunque? — domandò Caterina porgendole le sue
31 -, 9 | fra poco. Cos'hai, Annì? — domandò Caterina versandole un bicchiere
32 -, 9 | Chiamiamo il medico? — domandò Maria Fara inquieta.~ ~—
33 -, 9 | Perchè ti odiano? — domandò Anna. Poi tacque, sempre
34 -, 9 | Perchè sei rimasta tu? — domandò levandosi dalle spalle il
35 -, 10 | Cosa vuol dire questo? — domandò Paolo meravigliato nel leggere
36 -, 10 | non voglio.~ ~— Perchè? — domandò Paolo con calma, ripiegando
37 -, 10 | verso il pretendente, e domandò:~ ~— Allora sapete?...~ ~—
38 -, 10 | addoloravano!~ ~— Vuoi il caffè? — domandò Caterina.~ ~— No, grazie,
39 -, 10 | cinque o sei coppie, Anna domandò:~ ~— Chi è venuta fuori
40 -, 10 | tu non vieni mai fuori? — domandò rivolta a Gonario la fidanzata.~ ~—
41 -, 10 | Sei contenta, Annì? — domandò Caterina salendo le scale,
42 -, 10 | Dove sarà Sebastiano? — domandò quasi parlando fra sè.~ ~
43 -, 11 | Perchè dunque è venuto? — si domandò il signor Francesco. Non
44 -, 11 | spedire a Livorno. Sebastiano domandò notizie di casa sua. Uno
45 -, 11 | Ritorna presto, lei?— domandò.~ ~— Eh, non so, — rispose
46 -, 11 | E Cesario cosa dice? — domandò a Lucia.~ ~— Eh, lui se
47 -, 12 | sapeva qualche cosa, perchè domandò se Sebastiano le scriveva
48 -, 12 | Chi l'aspetta? — domandò Paolo chinandosi per accomodar
49 -, 12 | Cosa state dicendo?— domandò Anna, fermando la cavalla,
50 -, 12 | gran spesa anche questa? — domandò Angela.~ ~— Niente affatto.
51 -, 12 | importantissima.~ ~— E i ladri? — domandò. — Non può accadere una
52 -, 12 | campagna.~ ~— Siete contente? — domandò Anna.~ ~— Lisendra, la servetta,
53 -, 12 | uscire le impertinenti e domandò:~ ~— Dove macinate il grano?~ ~—
54 -, 12 | Mattoi sapeva ogni cosa, e domandò sorridendo:~ ~— Discorre
55 -, 12 | Chi ve l'ha detto? — domandò.~ ~— Lisendra me l'ha detto,
56 -, 12 | Andiamo molto lontano? — domandò.~ ~— No; fino al sentiero.
57 -, 12 | d'erbe.~ ~— Sei stanca? — domandò Sebastiano.~ ~E fece sedere
Annalena Bilsini
Capitolo
58 2 | voleva a mangiare con lui?» domandò il piú grandetto; e poiché
59 3 | l'altra settimana?» gli domandò severa la donna.~ ~Egli
60 5 | Come diavolo sei qui?» domandò lo zio Dionisio, guardandola
61 14 | carrozza ed il cavallo: e domandò consiglio alla madre se
62 14 | insisteva per riaverla, e domandò con voce amara:~ ~«E la
63 17 | macchiassero i vestitini nuovi, domandò che cosa il signor prevosto
64 18 | mani stranamente piccole, e domandò come si chiamavano.~ ~«Primo.»~ ~«
65 19 | Quanti anni hai?» le domandò d'un tratto: e abbassò la
66 19 | sguardo fisso di lui, ella domandò subito:~ ~«Come sta tua
67 19 | acqua.~ ~A sua volta gli domandò:~ ~«Quanti anni hai, Urbano?»~ ~
68 20 | chiuse le parole nel cuore.~ ~Domandò invece:~ ~«Perché non fai
69 21 | stesso convento.»~ ~Lia domandò sottovoce:~ ~«Baldo è quello
70 21 | ne sentí un po' scossa: domandò «Ma davvero ti farai prete?»~ ~«
71 23 | Ma perché, ma perché?" si domandò subito: "io non devo aver
72 23 | cuore le tremava di pianto. Domandò timida:~ ~«E la bambina?»~ ~«
73 23 | l'ulivo, dolce colombo?» domandò lo zio Dionisio.~ ~Tutti,
74 27 | quel cerchio di follia. Domandò:~ ~«Tua figlia dov'è?»~ ~«
75 29 | te; o sei tu, per caso,» domandò con una voce ambigua che
76 30 | Come sta tua madre?» domandò Annalena.~ ~«Oh, lei sta
77 31 | Come va la tua Piera?» gli domandò, mentre con tacita intesa
78 31 | saggina fra le dita, Bardo domandò:~ ~«La mia Piera, tu la
79 31 | libellula che apre le ali, domandò sottovoce:~ ~«Dimmi, dimmi,
80 31 | perché?~ ~«Perché ridi?» domandò con voce già mutata.~ ~«
81 33 | Dio, Annalena.»~ ~Ella gli domandò di Lia e perché, mancando
82 33 | sono gli altri ragazzi?» domandò, ma senza troppo interesse.~ ~«
83 33 | dalla sua tristezza: poi gli domandò con voce franca come stava
84 34 | Bardo, anche lui turbato, domandò timidamente:~ ~«E Isabella?»~ ~
85 36 | bianco che aveva al collo, domandò con accento inquisitore:~ ~«
86 37 | male, abbassò la testa e domandò:~ ~«Chi è?»~ ~«Ascoltate,
87 37 | testa, corrucciato, poi domandò:~ ~«Tu sei certa che la
88 37 | vecchio esitava: infine domandò «Dove sono andati gli altri?»~ ~
89 43 | altro l'assoluzione; poi gli domandò sottovoce se desiderava
90 43 | chi soffre».~ ~«Allora?» domandò il prete con voce secca.~ ~«
L'argine
Parte
91 1 | scimmia addomesticata.~ ~Domandò, sottovoce, prima di andarsene:~ ~–
92 1 | Commissario senza mutar tono, domandò:~ ~– Mi dica adesso delle
93 2 | notizia pianse un poco, poi domandò della frutta; frutta fresca,
94 2 | la tovaglia e i piatti e domandò a me che ne era avvenuto
95 2 | bene che aveva pianto. Mi domandò scusa delle impertinenze
96 2 | tornò a rasserenarsi: anzi domandò con malizia:~ ~– E la chiesa?~ ~–
97 3 | vecchio sacerdote, ella si domandò: «Perché non faccio mandar
98 3 | ben cominciato: intanto domandò:~ ~– A proposito di terrazze,
99 3 | innamorata? E gelosa anche?», si domandò; e spalancò gli occhi, come
100 3 | continuare la conversazione. Domandò Noemi, con una certa curiosità:~ ~–
101 3 | di tutto, si incuriosì e domandò spiegazioni. E Antioco,
102 3 | lei e delle sue decisioni. Domandò:~ ~– Mi dica, signor Lante;
103 3 | conoscesse.~ ~– Lei studia? – domandò.~ ~Ed egli sorrise, ma come
104 3 | pensieri, e di nuovo si domandò se Antioco le piaceva, se
105 3 | e timida per farlo; però domandò, fingendo una curiosità
La bambina rubata
Capitolo
106 tes | della mia aria cattiva mi domandò se il padre non mi aveva
107 tes | sorpresa e di dolore: mi domandò:~ ~- Ma perché? Lo vorresti
108 tes | della nostra casa. Vedendomi domandò qualche cosa, e non ottenendo
Canne al vento
Capitolo
109 2 | sua!»~ ~«Che ne dici?», domandò donna Ester, mettendo un
110 2 | un cenno del capo, e gli domandò con solennità come stavan
111 2 | Un cavallo di canna?», domandò allora don Predu, ridendo
112 3 | seguendo i suoi pensieri, domandò:~ ~«E questo don Giacintino
113 3 | esser lui...»~ ~Finalmente domandò un po' aspra:~ ~«Chi è?».~ ~«
114 3 | della strada solitaria, e domandò quanto s'impiegava per arrivare
115 3 | lasciato quello che avevi?», domandò in fretta senza sollevar
116 3 | disse altro, e Noemi non domandò altro. La speranza ch'egli
117 3 | Dopo cena volle uscire. Domandò dov'era la posta, e Noemi
118 4 | grandi città si stia bene?», domandò donna Ruth con voce grave,
119 4 | avena, e guardando per terra domandò:~ ~«Come vivono le mie zie?».~ ~
120 4 | sorpreso. Ma dopo un momento domandò:~ ~«Dov'è? Si può conoscere?».~ ~«
121 4 | E son gente contenta?», domandò Efix, quasi irritato.~ ~«
122 5 | turchino.~ ~«Si divertono?», domandò Efix, deponendo la bisaccia
123 5 | sogno? O aveva già marito?», domandò Efix pensieroso.~ ~Le donne
124 6 | Che hai fatto oggi?», domandò sottovoce.~ ~«E cosa vuoi
125 6 | completamente guarito, mi domandò che intenzioni avevo. Io
126 7 | aver sognato. Sedette e domandò:~ ~«Dove son le altre? Che
127 7 | vuol dire!»~ ~«È partito?», domandò allora donna Ester, turbandosi.~ ~«
128 7 | subito si fece coraggio e domandò:~ ~«Posso dire una parola?
129 9 | E perché proprio io?», domandò Noemi, e poiché l'altra
130 9 | la turbavano.~ ~Ma egli domandò:~ ~«Noemi, che c'è?».~ ~
131 10 | pieno di luce.~ ~«Ebbene?», domandò Efix con voce tremante.~ ~
132 10 | cosa.~ ~«Che ho fatto?», domandò con insolenza.~ ~Allora
133 10 | Di', non ti vergogni?», domandò sottovoce, afferrandogli
134 10 | accaduto.~ ~«Se ne va o no?», domandò Noemi.~ ~«Se ne andrà.»~ ~
135 11 | mucchio di mandorle; poi domandò: «E Grixenda, allora? Anche
136 11 | serve non origliassero, gli domandò a mezza voce:~ ~«Dimmi come
137 11 | L'unica cosa?», domandò l'uomo afferrandogli la
138 12 | furono dentro e donna Ester domandò notizie del poderetto come
139 13 | cercare fin quassù?», gli domandò, afferrandolo e scuotendolo
140 13 | partito.~ ~«Ma tu, non vai?», domandò il cieco sempre immobile
141 13 | dello sconosciuto. Solo gli domandò:~ ~«Sei un mendicante anche
142 15 | lontano.~ ~«Che ne dici tu», domandò gravemente. «don Predu mi
143 15 | dissi tutto. Allora egli domandò tre giorni di permesso e
144 15 | che don Predu sia là?», domandò volgendosi prima di uscire.~ ~«
145 17 | Nei primi giorni qualcuno domandò di visitarlo; ma Noemi apriva
146 17 | che mi cercava poco fa?», domandò una mattina a donna Ester.~ ~«
147 17 | spalla. Finalmente don Predu domandò quasi timido:~ ~«E tu cosa
148 17 | sposa.~ ~«Sto bene, vero?», domandò Noemi ritta davanti a lui,
La casa del poeta
Capitolo
149 bac | giorno si fece coraggio e domandò alla contadina dove si trovava
150 sic | dispiaciuto.~ ~L'ubbriaco domandò:~ ~- Quanto offri?~ ~E si
151 sic | però nobile, quasi tenera. Domandò:~ ~- Ma in che veste si
152 sic | di vendicarsi da sé. Le domandò, sottovoce, accostando il
153 sic | Entrò dunque nel frantoio e domandò del padrone. E provò un
154 aqu | sulla spalla di Elia, e gli domandò se ci aveva uno spiedo per
155 lup | le toccò la fronte e le domandò se voleva bere. L'altra
156 pac | giovine; e quando questi le domandò con la sua voce gutturale
157 tra | ritorno dalla trattoria, si domandò se forse non era anche bene
158 tra | fate qui a quest'ora? - domandò risoluto, fermandosi davanti
159 sor | contentarli?~ ~Il padrone domandò:~ ~- Sei tu contenta di
160 sor | il viso, il padrone gli domandò:~ ~- Sei contento?~ ~- Sono
161 cie | cliente, lo specialista domandò:~ ~- Perché non ha preso
162 cie | arrampicarsi fin quassù? - egli si domandò.~ ~E gli parve che un senso
163 cie | distruggere la fede della donna. Domandò:~ ~- Chi è quel disgraziato
164 mor | chiudere.~ ~- E quella là, - domandò, - se la porta via?~ ~La
Il cedro del Libano
Capitolo
165 1 | come quelli delle statue. Domandò:~ ~- La vecchia è morta?~ ~-
166 9 | ostile e inospitale.~ ~Egli domandò del proprietario.~ ~- È
167 9 | Si volse verso i bambini, domandò come si chiamavano, li invitò
168 11 | sbeffeggiato.~ ~- Ci hai soldi? - domandò l'altro. - Coi soldi si
169 23 | frequentavano.~ ~- Che fate qui? - domandò con voce minacciosa.~ ~-
170 25 | Ma che è la fortuna? - domandò il giovine: e si fece serio.~ ~
171 25 | melanconica della gente solitaria, domandò col suo languido riso di
172 30 | sambuchi: era accigliato, e domandò dapprima se lo avrebbero
Cenere
Parte, Capitolo
173 1, 1 | credette.~ «E che faremo ora?», domandò. «Mio padre mi bastonerà
174 1, 1 | svolse, palpò la crocetta e domandò ansiosa:~ «Ma è dunque vero?
175 1, 1 | compagnia...»~ «Con chi?», domandò Olì, che ascoltando la vedova
176 1, 1 | questa casa».~ «Come morì?», domandò la fanciulla, accarezzando
177 1, 2 | piombo.~ «Andiamo là?», domandò Anania, additando un bosco
178 1, 2 | venite dentro anche voi?», domandò il bimbo.~ Olì cominciò
179 1, 2 | madre? Com'è fatta, dimmi?», domandò il ragazzetto, mettendosi
180 1, 4 | prendere il brodo, Margherita domandò ad Anania qualche particolare
181 1, 6 | innamorata?».~ «Perché?», egli domandò un po' irritato, un po'
182 1, 6 | Perché deve far da donna?», domandò con meraviglia Zuanne.~ «
183 1, 7 | viltà.~ Più tardi egli si domandò se era stata la sua natura
184 1, 7 | anche da Rebecca?», gli domandò, con invidia, «quella stupida
185 1, 7 | tutto...~ «Che cosa?», si domandò con tristezza. Niente. Era
186 1, 8 | Di che paese sono?», egli domandò.~ «Una è cagliaritana; l'
187 1, 8 | rimise più al collo: poi si domandò se, senza il suo amore per
188 2, 2 | dopo...~ Improvvisamente si domandò: «E se mi confidassi col
189 2, 2 | spieghi questo fatto?», domandò Anania.~ «Quell'individuo
190 2, 3 | bussò e, senza avanzare, gli domandò se desiderava che la lampadina
191 2, 3 | non crede a queste cose?», domandò Maria. «Ebbene, se non ci
192 2, 4 | investiti da una vettura. Mi domandò se da noi si fa ancora il
193 2, 6 | che cosa dicono di me?», domandò Anania.~ «Ma niente, ma
194 2, 6 | scaccia via come un cane!», domandò la vecchia.~ «Va là, femminuccia»,
195 2, 6 | e siccome ella taceva le domandò con impazienza:~ «Che cosa
196 2, 7 | Ma per chi mi prendete?» domandò offeso. «Non sono un ragazzino,
197 2, 7 | Iglesias.»~ «E suo padre?», domandò Anania, che non aveva mai
198 2, 7 | stata anche in carcere?», domandò.~ «Sì, credo, una volta.
199 2, 8 | sorpresa.~ «Ne vuoi ancora?», domandò zia Grathia, chinandosi
200 2, 8 | nulla.»~ «Avete debiti?», domandò Anania.~ «No.»~ «Verso il
201 2, 8 | ve la siete procurata?», domandò.~ «Per sposarmi con Celestino...»~ «
Chiaroscuro
Capitolo
202 chi | figura fai!». Mia madre mi domandò: «Sei colpevole o no? Se
203 chi | d'America?~ ~- Quali? - domandò Càralu con disprezzo. -
204 chi | veduto quel mascalzone? - domandò al piccolo Sidòre, quando
205 cin | minaccioso.~ ~- È tuo? - domandò la paesana.~ ~- Mio.~ ~-
206 cin | cinghialetto, Pascaleddu? - domandò guardandosi attorno. Il
207 cin | melanconici.~ ~- Che c'è? - domandò, mentre la serva gli toglieva
208 pa | tratto andò e picchiò e domandò alla donna se voleva sposarlo.~ ~ ~ ~
209 pa | davanti alla sua porta, e gli domandò cento scudi in prestito.~ ~
210 pc | Perché non la legge? - domandò sottovoce il dottore. Ma
211 pc | ex-fidanzato; e la balia gli domandò:~ ~- Com'è, com'è, la donna
212 nat | lusingato suo malgrado, e domandò notizie del paese e dei
213 nat | quando si soffre? - si domandò ziu Predu Camboni, e tornò
214 sca | leggere e consunte di lui e domandò: - E i denari del viaggio?~ ~-
215 sca | chiarore ospitale. Egli entrò e domandò alloggio per la notte, pagando
216 ser | gli scherzi. Che nuove? - domandò ansiosamente il prete.~ ~-
217 ser | Che avviene? - gli domandò il vedovo burlone, battendogli
218 sco | cos'avete, sorella mia? - domandò la maga, in piedi davanti
219 uom | Appena vide Annarosa le domandò se aveva consegnato la lettera
220 uom | impeto di sdegno ella entrò e domandò al giovane quando intendeva
221 las | lo avete preso in casa? - domandò il figlio esasperato.~ ~-
222 las | caduto.~ ~- Tu, cosa fai? - domandò il padre. - Non vieni alla
223 vol | sempre davanti agli occhi, domandò:~ ~- Conoscete ziu Tomas
224 vol | Zana, ziu To'! - il vecchio domandò:~ ~- Quando torna?~ ~- Chi?~ ~-
225 fes | era scomparsa e il Fonnese domandò calmo alla donna se sapeva
226 fes | sporse da una finestra e domandò:~ ~- Era con voi un uomo
227 fes | versato da un rivenditore, e domandò ansando se c'era per caso
228 lib | Come sta tuo cognato? - domandò l'uomo.~ ~- Tu dovresti
229 fra | sognare: s'alzò confusa e domandò chi era.~ ~- Ohi! Son morto!
La chiesa della solitudine
Capitolo
230 tes | Che novità, dunque?», gli domandò la vecchia, mentre Concezione
231 tes | mi chiamò da parte e mi domandò se voglio andare con lui
232 tes | bonifiche.»~ ~«E i fondi?», domandò con aria un po' beffarda
233 tes | benevolenza, quando la madre domandò con ingenua malizia se laggiù
234 tes | parole potevano provocare, domandò freddamente:~ ~«Che hai
235 tes | ella cambiò tono di voce, e domandò:~ ~«Ma chi è quel badalucco
236 tes | non era stato breve, si domandò come faceva a vivere, così,
237 tes | rassegnata.~ ~«Perché?», domandò con una pallida curiosità,
238 tes | comare Maria Giuseppa?» domandò Serafino.~ ~La donna lo
239 tes | che dapprima Concezione domandò notizie.~ ~«È malata», disse
240 tes | pumh!»~ ~«Che vuol dire?», domandò Giustina, mentre comare
241 tes | sua coperta, anima mia?», domandò la madre, rimettendo i vestiti
242 tes | più grossi.~ ~Il Bartoli domandò, con voce sommessa e balbuziente:~ ~«
243 tes | della sua coscienza pulita, domandò:~ ~«È permesso sapere il
244 tes | dove le pascoleresti?», domandò l'altro. «Nel tuo prato.» «
245 tes | in questo paese?», ella domandò, sedendosi davanti a lui,
246 tes | sedetti accanto a lui mi domandò a bruciapelo: «Come è andata
247 tes | parlare con confidenza: non domandò scusa, e questo forse piacque
248 tes | Ella aveva capito: ma domandò tempo per decidersi.~ ~«
249 tes | colore naturale; sedette, domandò da bere. Riaccompagnai la
250 tes | Poiché...»~ ~«Poiché?», ella domandò, di nuovo inquieta e triste.~ ~«
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
251 1, 2 | sul tavolo...»~ ~«Pretu», domandò sottovoce il malato mentre
252 1, 3 | voce timida un po' rauca domandò il permesso di entrare,
253 1, 3 | sogghignava come un diavolo e mi domandò: «Non è ancora morto il
254 1, 4 | Era magra? Era pallida?», domandò Jorgj sottovoce.~ ~«Sì,
255 1, 8 | risposta decisiva il vecchio domandò sette giorni di tempo: durante
256 1, 8 | guardò con diffidenza e mi domandò se ero uno della polizia:
257 1, 8 | una mia vicina di casa mi domandò se era vero che avevo bastonato
258 1, 8 | sapevo cosa fosse. Egli mi domandò se avevo toccato io i denari.
259 2, 1 | invece di rispondere Columba domandò:~ ~«Quanto è il vostro avere?»,
260 2, 1 | sono, zia Martì? Un uomo?», domandò con ironia Columba, curvandosi
261 2, 1 | Volle vedere il costume, domandò quanto si può spendere per
262 2, 1 | cuciture, i soprapunti. Poi domandò a Simona che male è il suo
263 2, 1 | Siete qui, buona lana?», domandò a zia Martina. Sul suo viso
264 2, 1 | qualcuno l'ascoltava, poi domandò sottovoce:~ ~«È qui, zia
265 2, 1 | avvicinandosi a Columba le domandò sottovoce: «Che cosa volete?».~ ~«
266 2, 1 | casa...»~ ~«A chi?», ella domandò quasi involontariamente.~ ~«
267 2, 1 | E finiti quelli?», domandò Columba senza guardarlo.~ ~«
268 2, 3 | due rumori.~ ~«Chi sarà?», domandò, fissando gli occhi spalancati
269 2, 3 | più veduto zio Conzu?», domandò Jorgj rimettendo la penna.~ ~«
270 2, 3 | capace di darsi per amore?», domandò in francese rivolgendosi
271 2, 4 | state, piccole donne?», egli domandò rozzo e timido nello stesso
272 2, 4 | sotto in su, e un vecchio le domandò:~ ~«E che fai qui, Columba?».~ ~
273 2, 4 | fontana, la raggiunse e le domandò con premura:~ ~«Fatto?».~ ~«
274 2, 4 | un momento di esitazione domandò:~ ~«E di noi parla ancora?».~ ~«
275 2, 6 | giorno; come sta?», ella domandò semplicemente con voce un
276 2, 6 | viene a trovarla?» ella domandò senza badare alle ultime
277 2, 6 | Come fa a scrivere?», ella domandò per distrarlo, sembrandole
278 3, 1 | anche alla notte? Che ha?» domandò Columba con voce rauca.~ ~«
279 3, 2 | Quando ti sposi?», le domandò.~ ~«A Pentecoste.»~ ~«Così
280 3, 4 | Sono i parenti nuovi?», domandò accennando ai giovani col
281 3, 5 | casa dei Corbu; e a tutti domandò se constava loro che il
282 3, 5 | piangesse: Zuampredu le domandò che cosa desiderava, e lei
283 3, 5 | andiamo, pride Defrà?», domandò a voce alta; ma anche la
284 3, 6 | ti ha dato il farmaco?», domandò Lia rincorrendolo fino alla
285 3, 7 | solo dopo alcuni istanti domandò:~ ~«Ebbene, come andiamo?».~ ~«
286 3, 7 | oltre il padrone non gli domandò il perché della visita del
Cosima
Capitolo
287 3 | dimostrare inquietudine, domandò con voce allegra:~ ~- Oggi
288 4 | sbrigava i suoi affari, e le domandò benevolmente che cosa desiderava.
289 6 | almeno non accennò nulla. Domandò solo di Santus, e disse
290 8 | Che, avete freddo? - domandò la signorina. - Buon segno:
291 8 | Dov'è la padrona? - domandò sottovoce.~ ~E Cosima ebbe
292 8 | certi affari della scuola, e domandò a quanto ascendesse la dote
Il Dio dei viventi
Capitolo
293 2 | seno.~ ~— E il ragazzo? — domandò poi bruscamente.~ ~— È già
294 2 | ha adesso tuo figlio? — domandò brusco.~ ~— Mio figlio compie
295 5 | tacere.~ ~— E come? — egli domandò piccato; — ditelo voi, il
296 5 | curiosa e beffarda: infine domandò:~ ~— Per caso, ci sei stato
297 6 | la sella al cavallo, poi domandò se Bellia, il figlio, era
298 10 | Come mai da queste parti? — domandò Bellia. E nel suo accento
299 13 | non s'è ancora alzato? — domandò Bellia.~ ~— Adesso porterò
300 16 | sangue.~ ~— Vomita ancora? — domandò con ironia il dottore.~ ~—
301 20 | la lingua non ce l'hai — domandò quasi irritato di quel silenzio. —
302 23 | di Antonio.~ ~— Perchè? — domandò Bellia disorientato.~ ~—
303 25 | Che hai stasera? — domandò il padre.~ ~Ma ancora una
304 27 | Quanti anni hai? — domandò a Bellia.~ ~— Sedici.~ ~—
305 31 | invitasse; guardò il giornale e domandò che notizie c'erano.~ ~—
306 31 | lettera? Si può sapere? — domandò un po' geloso.~ ~— Al Rettore.
307 32 | accadute disgrazie, qui? — domandò l'altra sottovoce.~ ~— A
308 32 | Tu sai nuotare? — gli domandò il più grande.~ ~— Sì.~ ~—
309 32 | porta fortuna.~ ~Bellia domandò subito spiegazioni: e tutti
310 36 | Che nuove laggiù? — domandò la moglie. — Che cosa si
311 39 | una barca a cercarlo? — domandò all'ospite. — Sono pronta
Il dono di Natale
Capitolo
312 don | Che ci hai, qui? - domandò Lia, toccando la bisaccia
313 don | anche noi!~ ~Invano Felle le domandò che festa era: Lia gli chiuse
314 nev | Siamo tutti in casa? - domandò mio padre, rientrando una
315 meg | regno.~ ~- E il cane? - Alis domandò.~ ~- Il cane non posso pigliarlo
316 meg | C'è da studiare? - domandò.~ ~- Macché studiare: non
317 meg | siamo sotto terra? - si domandò Alis. E ricominciò a pensare.~ ~
318 ces | dalla siepe di un podere e domandò che cosa c'era dentro il
319 ces | modo loro la storia, egli domandò:~ ~- Perché, se io volevo
320 pas | Coeddu si beffò di loro; poi domandò pensieroso:~ ~- Chi vi dà
321 che | È buona da mangiare? - domandò al ragazzo una vecchiaccia,
322 pad | poco al mercato.~ ~L'amico domandò il permesso di vederla anche
323 sci | limone.~ ~- Ma che fanno? - domandò il più piccolo dei due amici.~ ~
L'edera
Capitolo
324 1 | Incontrò un pastore e gli domandò: «Per caso, hai veduto un
325 1 | vecchio nobile, il paesano domandò, animandosi:~ ~«Ma, figlio
326 1 | vecchi.~ ~«Dov'è Rosa?», domandò, aprendo alquanto i lembi
327 1 | da mangiare, Rachele?», domandò sbadigliando don Simone.~ ~«
328 1 | tue sorelle stanno bene?», domandò poi donna Rachele, aiutando
329 1 | Come va, come va?», gli domandò, guardandolo curiosamente.~ ~
330 1 | è la figlia di Paulu?», domandò l'uomo, guardando Rosa. «
331 1 | grassazione, è vivo ancora?», domandò ziu Cosimu.~ ~«Altro se
332 1 | Sei la serva, tu?», domandò.~ ~«Sì.»~ ~«Ma sei del paese,
333 2 | salire lassù: chi viene?», domandò Paulu che aveva bevuto abbastanza
334 3 | respirare meno penosamente e domandò da bere; e appena poté parlare,
335 3 | Buona festa, quest'anno?», domandò Paulu, guardandosi attorno.~ ~«
336 3 | tutto questo pane? L'orco?», domandò Rosa, chinando su un cestino
337 3 | teneva sempre in mano, poi le domandò:~ ~«Ebbene, a che pensiamo?
338 3 | chiamarli, prete Virdis?», domandò Annesa con premura. Ma subito
339 3 | Finalmente il vecchio asmatico domandò:~ ~«Perché questa visita,
340 3 | Volete che lo chiamiamo?», domandò Annesa con premura.~ ~Egli
341 3 | incontro.~ ~«Che vuoi?», domandò.~ ~Egli la prese fra le
342 4 | Rettore», pensò.~ ~E si domandò se non aveva fatto male
343 4 | Vuoi che usciamo?», domandò Ballore. Ma Paulu lo vedeva
344 4 | Tornate difilato in paese?», domandò Paulu, senza interessarsi
345 4 | non gode ottima fama?», si domandò.~ ~Ma quando scese davanti
346 5 | gioventù, qual era, Matteu?», domandò zio Chircu. «Ricordati bene.»~ ~
347 5 | tutto questo tempo?», ella domandò quando i paesani le furono
348 5 | veduto don Paulu?», ella domandò sottovoce.~ ~«Nei salti
349 6 | aprì.~ ~«Annesa, che fai?», domandò Paulu.~ ~«Mi vestivo. Come,
350 6 | È giovane, o vecchia?», domandò.~ ~«Chi lo sa? Sembra giovane,
351 6 | ritrovò con Paulu, che le domandò sottovoce:~ ~«Non s'è svegliato?».~ ~«
352 6 | beffarda.~ ~«Perché ridi?», domandò Paulu, sorpreso. «Che c'
353 6 | Paulu aprì il suo uscio e domandò:~ ~«Cosa c'è, Annesa? Mamma?».~ ~
354 6 | Come è stato, Annesa?», domandò poi, deponendo il lume sulla
355 6 | la bimba fra le braccia, domandò:~ ~«E Annesa? Ditele che
356 6 | altro.~ ~«Avete finito?», domandò zio Cosimu, mentre ella
357 6 | presto.~ ~«Che fai lì?», ella domandò, inquieta. «La gente è di
358 7 | dire con queste parole?», domandò don Simone; ma prete Virdis
359 7 | aperto il testamento?», domandò poi. «È vero che lo aveva
360 7 | Dove? Dove?», ella domandò, guardandosi attorno disperata.~ ~«
361 7 | Ma è vero, dunque?», domandò Annesa con voce sorda. «
362 7 | Paulu sia rimasto lassù?», domandò, guardando verso la montagna.~ ~«
363 7 | accaduto?»~ ~«Dov'è?», ella domandò con voce bassa e anelante. «
364 7 | invecchiata e impazzita.~ ~«Chi?», domandò.~ ~«Chi? Paulu!», ella disse
365 7 | Perché ho fatto questo?», si domandò cadendo in ginocchio. «Dio
366 8 | turbato.~ ~«Lo hanno preso?», domandò.~ ~«Si è costituito. Ha
367 8 | piangeranno.»~ ~«Che fare?», ella domandò.~ ~«Che fare?», ripeté il
368 8 | avete da raccontarmi?», ella domandò subito, con voce sempre
369 8 | a quel momento parlato, domandò lentamente:~ ~«Se no? Mi
370 8 | diceva? Che cosa?», ella domandò.~ ~«Egli ti crede innocente.
371 8 | tuo proposito?», egli le domandò. «Vai giù stasera? Vuoi
372 8 | vide si mise a ridere e mi domandò: dov'è Annesa? Voglio farle
373 8 | ha detto prete Virdis?», domandò, seguendo a passi cauti
374 9 | disillusa.~ ~«Si è aggravato?», domandò il prete.~ ~«Molto: pare
375 9 | la seguì.~ ~«Che vuole?», domandò Annesa, piano, e prete Virdis
376 10 | Che cosa hai perduto?», domandò la vecchia, inquieta, guardando
377 10 | cattivi.~ ~«Che vuoi?», domandò, come svegliandosi da un
378 10 | lieto.~ ~«Che farai?», egli domandò. «Dove andrai? Tu sei malata,
379 11 | Che nuove a Nuoro?», le domandò semplicemente stringendole
La fuga in Egitto
Parte
380 3 | signor maestro De Nicola? – domandò con voce maschia la donna,
381 3 | avanti.~ ~– Chi è quella, – domandò quando gli parve che quella
382 3 | fa tutta quell'acqua? – domandò sottovoce, presa dal grande
383 4 | piacere.~ ~– Come va? – domandò sottovoce, con accento subito
384 4 | alla casa dei contadini, domandò se le chiavi appese accanto
385 4 | Ti sei spaventato? – domandò Ola canzonandolo: poi lo
386 5 | sfogarsi.~ ~– Dov'è il nonno? – domandò alla bambina.~ ~– È di là
387 5 | È morto giovane? – domandò il maestro, un po' geloso
388 9 | avanzati la sera prima, domandò alla bambina:~ ~– Hai detto
389 10 | Laggiù è il tuo paese? – domandò Ola; ed egli quasi trasalì
390 10 | il gatto mammone? – lei domandò messa un po' in terrore
391 11 | tartaruga.~ ~– Chi è? – domandò il maestro.~ ~– È la vecchia
392 13 | Capiscono le bestie? – domandò guardando il maestro come
393 13 | mistero, era la madre stessa. Domandò quasi aspro:~ ~–Tu credi
394 15 | guardò dritto in faccia e domandò, salutandolo:~ ~– Buon giorno.
395 15 | fare, per la custodia? – domandò finalmente.~ ~– Poco e niente.
396 16 | cappello e non reagiva: solo domandò:~ ~– È Marga che la fa parlare
397 18 | giorni buoni, lavora? – domandò.~ ~– Anche troppo: non si
398 20 | Quel dottore, – ella domandò con la sua voce assonnata, –
399 29 | fiasco del vino.~ ~– Già, – domandò il maestro, – come è andata
400 30 | frutto per la bambina, gli domandò di lei.~ ~– È fuori con
401 30 | avvicinò.~ ~– Che vuoi? – domandò rudemente.~ ~Ella invece
402 30 | efficace per una donna, egli domandò:~ ~– Raccontami com'è andata.~ ~
403 31 | C'è qualcuno da lei? – domandò Gesuino. – Il cane abbaia
404 35 | squadrò con malizia e gli domandò se aveva fatto buon viaggio.
405 37 | portato almeno le scarpe? – domandò con la sua voce selvaggia.~ ~
406 38 | C'è il signor maestro? – domandò per significarle che non
407 40 | Nonostante questa reazione domandò, anche lui involontariamente
408 43 | astuccio nero.~ ~– Come, – domandò Proto con voce falsa; –
409 46 | relazione con Antonio? – domandò con voce ferma.~ ~Proto
410 46 | contadino.~ ~Ad ogni modo domandò tempo per riflettere.~ ~§~ ~
411 48 | trovava ringiovanita; poi domandò di Antonio e come andavano
412 48 | abbondante del pergolato e domandò dei contadini e dei tristi
413 49 | lagrime cominciò a placarsi le domandò anche scusa.~ ~– Non l'ho
414 53 | aveva in mano: e sottovoce domandò:~ ~– Ma i denari ricavati
415 54 | Ornella si fece coraggio: domandò con voce grossa:~ ~– Chi
416 55 | gigantesca.~ ~– È sua moglie? – domandò stupidamente; e spalancò
417 58 | depose sul cassettone; poi domandò a Ornella un cucchiaio.~ ~–
418 59 | quello stato. Ma perché? si domandò il maestro. Ola era troppo
419 59 | Che vi ha detto Marga? – domandò il maestro, con la voce
420 59 | per poco, poichè l'altro domandò con ingenuità brutale: –
421 59 | poichè non glielo permisero domandò dov'era Ornella, e sentito
422 60 | premesse; e il maestro non domandò di leggerla e non fece osservazioni;
423 63 | di tutte queste cose? – domandò il maestro.~ ~– Sissignore!
424 63 | suono stesso della sua voce, domandò fra l'ironico e il curioso:~ ~–
425 67 | assiderato.~ ~– Che vuoi? – domandò aspro il fratello, tentando
426 74 | Che le ha detto? – ella domandò con voce forte e diffidente.~ ~–
427 75 | veder loro il bambino? – domandò lei, con una voce assonnata
428 77 | casa.~ ~– La concolina? – domandò il maestro.~ ~– Eh, l'ho
Elias Portolu
Capitolo
429 1 | Chi non passerà?», domandò zio Portolu, avvicinandosi.~ ~«
430 1 | Sei stato sempre sano?», domandò. «Sei molto dimagrito.»~ ~«
431 3 | chiesa.~ ~«Cosa ha Elias?», domandò Maddalena, turbata.~ ~«Si
432 5 | di pietà.~ ~«Saprà?», si domandò Elias abbassando le palpebre
433 6 | cuore.~ ~«Che cosa hanno?», domandò a denti stretti. «Da che
434 6 | Cosa dobbiamo fare?», domandò Maddalena.~ ~«Ballare. Ecco,
435 7 | lungo, in silenzio, poi gli domandò se dovevano ripartire subito.
436 7 | settimana scorsa.~ ~«E Mattia?», domandò.~ ~«È rimasto in paese;
437 7 | attese invano Elias; ne domandò notizie e seppe che il giovane
438 8 | voi.»~ ~«Anche con me?», domandò Maddalena. «Chi è? Chi è?»~ ~«
439 9 | cadavere.~ ~«Che hai?», domandò Elias con terrore.~ ~«Il
440 9 | della camera.~ ~«Cos'hai?», domandò chinandosi sul bambino. «
441 9 | bambino. «Perché piange?», domandò poi a Maddalena.~ ~Il bambino
442 9 | pronto per lui, poi gli domandò senza guardarlo:~ ~«Domenica
443 9 | Perché mi hai fatto venire?», domandò lui finalmente.~ ~«Perché?»,
444 10 | egli prevedeva. Il Farre domandò la mano di Maddalena, e
445 10 | E cosa è quello?», domandò Berteddu, indicando un albero,
446 10 | cucina, poi nel cortile e gli domandò esitando:~ ~«Elias, figlio
Il fanciullo nascosto
Capitolo
447 fan | a cui stava appoggiato, domandò coscienziosamente se la
448 tes | con la penna in mano gli domandò: - Che vuoi? - egli aprì
449 tes | scriveva.~ ~- Ma, dunque? - domandò il nobile solitario, con
450 bot | sei già lì? E gli altri? - domandò: subito però si accorse
451 mar | sottovoce.~ ~Ma di lassù Minnai domandò con calma:~ ~- Che bestia
452 via | cominciò a scherzare con me: mi domandò quanti anni avevo e se ero
453 via | bevette assieme: egli mi domandò se ballavo, poi disse che
454 via | giovane taceva: solo mi domandò:~ ~«Ha freddo?» e prese
455 via | d'argento. Ebbene, egli domandò per suo nipote la mano di
456 vot | prete che vi ha sposato? - domandò la madre.~ ~- Lo volete
457 usu | il filo dei suoi pensieri domandò infine con velata curiosità:~ ~-
458 cro | mangino la gente. Mia madre domandò per me la più giovane, e
459 cro | quasi paura.~ ~La suocera domandò:~ ~- E, di grazia, che dono
460 cro | al collo.~ ~- Chi era? - domandò la suocera.~ ~- E chi lo
461 dra | alle botti violacee: non domandò nulla: mise i gomiti sul
462 dra | stordirsi.~ ~Ilaria gli domandò:~ ~- L'hanno mandata quelle
463 aug | dispetto gli fu passato domandò pensieroso:~ ~- Maestro,
464 cas | aver fatto questa malìa? - domandò l'uomo, sempre più grave.~ ~-
465 cus | strada.~ ~- Cos'aveva? - domandò solamente, e senz'ascoltare
466 spi | vedere chi è.~ ~- Chi è? - domandò senza muoversi.~ ~- Amici.~ ~
467 fat | per scrupolo di coscienza domandò sottovoce:~ ~- Sei certo
468 fat | tu sii, donde vieni? - le domandò sospettoso, perché sapeva
Fior di Sardegna
Capitolo
469 8 | Che cosa dunque?… - domandò Marco, che si divertiva
470 13 | ridiscese alla spiaggia domandò a Nunzio se si era assai
471 26 | Di che si tratta? - domandò il servo con voce sommessa.~ ~-
472 27 | ridere o piangere. Lara domandò:~ ~- Dunque sei armato?
473 28 | una mano sui capelli, Lara domandò: - Che c'è qui dentro?~ ~-
474 28 | E te ne vai davvero? - domandò lei, stringendosi le mani
475 30 | per «legarlo».~ ~- Lara, - domandò Marco, mentre faceva il
476 36 | labbra. - Come ti senti? - domandò, tastandole il polso.~ ~-
Il flauto nel bosco
Capitolo
477 pov | che teneva in grembo, e le domandò se stava male.~ ~- Voglio
478 bri | essersi guardato in giro domandò dov'erano i bambini.~ ~-
479 bri | E che si aspetta? - domandò, alcuni minuti dopo, guardando
480 bri | signora restava vuoto, l'uomo domandò:~ ~- Se il suo puttino maggiore
481 bri | ansando la mano alla signora, domandò scusa, e preso posto, mentre
482 bri | Lo farete studiare? - domandò la signora, col suo accento
483 ben | maschi o femmine? - egli domandò, levandosi la pipa di bocca
484 ben | disprezzo iroso, poi le domandò:~ ~- Ma sei proprio al servizio
485 ver | C'è pericolo dei ladri? - domandò la signora, che parlava
486 ver | esagerando.~ ~- Chi è? - domandò la donna.~ ~- Ma è la mia
487 dio | recitò il credo nefando, poi domandò con voce turbata:~ ~- Ci
488 tre | donna aprì la vetrata e gli domandò scusa.~ ~Ma il bambino non
489 giu | di loro.~ ~Il presidente domandò di sospendere l'udienza,
490 tes | trovassi nel suo stato? - si domandò; e scambiando alquanto lo
491 tes | involto.~ ~- Sentito avete? - domandò al vecchio, sollevando il
492 tes | luna.~ ~- Mi dai da bere? - domandò, e fu sorpreso e intenerito
493 tes | Mi vendi questa brocca? - domandò, e il ragazzo fece un gesto
494 due | Perché hai fatto questo? - domandò il più vecchio. - Tu non
495 ami | Lei è comunista? - domandò fieramente il provocato.~ ~-
496 car | di tramontana.~ ~- Be' - domandò spiccia e chiara. - Il carbone
497 car | era mezzogiorno. Egli non domandò nulla, ma la signora gli
498 cip | divisione.~ ~- Ha capito? - mi domandò dopo un momento durante
I giuochi della vita
Capitolo
499 rif | daresti, Millè?~ ~- Cosa? - domandò Millèna, volgendosi alla
500 rif | vedere.~ ~- Cosa è? Chi è? - domandò, guardando fuori. E tosto
501 rif | vuoi dunque mangiare? - domandò Millèna a suo marito.~ ~
502 rif | le mani sulla schiena, e domandò con ironia:~ ~- Ebbene,
503 rif | studente assassino, e si domandò se anche nella sua incolore
504 rif | fogli del volume, egli si domandò: - Ma perché questo libro
505 rif | perché devo arrossire? - si domandò poi. - Io sono un ragazzo.
506 rif | Più tardi Andrea domandò notizie del signor Tedde.~ ~-
507 rif | vedere la mia casa? - gli domandò.~ ~Le stanze, arredate con
508 rif | prima. - Che farò oggi? - si domandò. Si propose di scrivere,
509 rif | disperatamente alla porta, e gli domandò che cosa voleva.~ ~- Vengo
510 rif | malato.~ ~- Che cosa avete? - domandò.~ ~Zio Larentu lo guardò
511 rif | ha ordinato il medico? - domandò Andrea, rivolto alla vecchia.~ ~-
512 rif | Cosa cercate? Che cosa? - domandò Andrea, curvandosi e cercando
513 rif | rinvenire quella disgraziata? - domandò poi, guardando la serva
514 rif | Va meglio, il padrone? - domandò Nofre, che stava seduto
515 fre | Hai sonno, diavolo? - domandò a sé stesso, sbadigliando. -
516 giu | lo sei immaginato tu? - domandò Carina con voce distratta.~ ~-
517 giu | avevate poi combinato? - domandò Goulliau, sporgendosi in
518 giu | microscopiche bestiuole e domandò se erano madre e figlio.~ ~-
519 giu | cerchiati d'uomo corrotto, le domandò cosa desiderava.~ ~- Il
520 ser | suo petto ansante, e gli domandò senz'altro:~ ~- Non ti hanno
521 stu | Mi dài qualche cosa? - domandò infine lo scoparo.~ ~Ma
La giustizia
Capitolo
522 1 | elegante fanciulla lontana e si domandò se l'avrebbe sposata. Gli
523 1 | Maria, dapprima egli si domandò un po' ironicamente: «Cosa
524 1 | sul suo volto di bimbo, e domandò:~ ~«E cosa sapete voi?».~ ~
525 1 | detto questo mio padre?...», domandò vivamente Stefano, fissando
526 1 | sapendo cosa altro dire, domandò con insistenza a Maria come
527 2 | adolescente.~ ~«Cosa vuoi?», domandò con arroganza.~ ~«Dov'è
528 2 | sapendo di malignare, e si domandò quale altro accidente fosse
529 2 | Ebbene, cosa c'è di nuovo?», domandò curvandosi un poco.~ ~Stefano
530 2 | Perché dovrò rimanere?», si domandò. «Perché per quindici giorni
531 2 | ne dici tu, Speranza?», domandò alla gatta più piccola,
532 2 | guastar l'orto?...», si domandò Maria. Si volse disgustata
533 2 | Cosa ti disse la mamma?», domandò Maria infilandosi la blusa.~ ~«
534 2 | Vuoi qualche cosa ora?», domandò Maria. «È tardi.»~ ~«Come
535 2 | quelli.~ ~«Che c'entra?», si domandò Stefano, ma non fece alcuna
536 2 | salottino.~ ~«Va bene?», domandò poi rientrando e rivolgendosi
537 2 | disse piano.~ ~«Chi?», domandò Maria.~ ~«Quell'uomo...
538 3 | pensò Maria.~ ~«Dunque?», domandò Stefano verso le undici,
539 3 | vigneto.»~ ~«Chi? Io?», domandò Maria.~ ~«Ma sicuro. E chi
540 3 | fermò e sollevando il viso domandò:~ ~«Di chi sono questi buoi?».~ ~«
541 3 | autunnale.~ ~«Dunque?», domandò Maria fissa nella sua idea. «
542 3 | Perché non vuole?», domandò con una vocetta dispettosa. «
543 3 | origliare.~ ~«Dov'è il babbo?», domandò sommessamente la padroncina.~ ~«
544 3 | Perché di mia figlia?», domandò freddamente donna Maurizia.~ ~«
545 3 | Eccola qui! La volete?», domandò portandola sul canapè e
546 3 | Ella invece», si domandò, «doveva trascorrere una
547 3 | Ti ho offeso, Maria?», domandò Stefano, sollevando la fronda,
548 3 | fosse morta lei prima?», domandò Maria, e pretendeva scherzare;
549 4 | volto fra le mani e non domandò altro; don Arca percepì
550 4 | ringrazio. Ma come sei venuta?», domandò egli, ansando leggermente.
551 4 | Come, male? Perché male?», domandò sorridendo. «Come hai fatto?»~ ~«
552 4 | rinchiudi, bella monaca?», domandò egli, e sembrava scherzare.~ ~«
553 4 | dicevano addio.~ ~«Andiamo?», domandò Silvestra, e tremò tutta
554 5 | morta che non c'era, si domandò se gli conveniva meglio
555 5 | volessi...»~ ~«Io?», egli domandò, e rise, ma senza muover
556 5 | sul volto del padrone, poi domandò tranquilla:~ ~«Scende lei,
557 5 | Uno chèque?», ironicamente domandò Stefano che, molinando sempre
558 5 | immondi che...»~ ~«Cos'hai?», domandò ella, udendolo mormorare.~ ~
559 5 | A chi l'hai detto?», domandò Stefano guardandola.~ ~«
560 5 | come poche ore prima, egli domandò «Che hai?», ma intensamente,
561 5 | mandi via quella ragazza?», domandò egli con dolcezza ed insistenza. «
562 6 | diavolo è quel mascalzone?», domandò Stefano smontando. Senza
563 6 | Dorme qui lei, stanotte?», domandò poi, vedendo Stefano poco
564 7 | campagna.~ ~«Cos'hai?», domandò a Maria, che lo seguì nelle
565 7 | anni sulla sua famiglia, si domandò se Arcangelo Porri non aveva
566 7 | Non ci credevate forse?», domandò, sorridendo e accennando
567 7 | silenzio.~ ~«Cosa c'è?», domandò.~ ~Don Piane e Maria tacevano,
568 7 | semplice impulso di curiosità, domandò:~ ~«Voi siete la moglie
569 8 | che non ci conosciamo?», domandò fermando la cavalla.~ ~L'
570 8 | quell'acqua!»~ ~«E Maria?», domandò egli premurosamente, posando
571 8 | baciarlo.~ ~«A chi somiglia?», domandò Maria.~ ~«Al babbo!», sentenziò
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
572 2 | Stato sei, dai Mura?», domandò sottovoce.~ ~«Stato sono:
573 4 | Hai chiuso bene tutto?», domandò la nonna frugando con la
574 4 | piede nudo, e Agostino le domandò:~ ~«Che ti salta il grillo
575 4 | Di zio nostro, forse?», domandò energicamente Agostino. «
576 5 | Come sta il tuo ragazzo?», domandò la nonna. «Ti darà spese,
577 5 | dove sono gli uomini?», domandò guardandosi attorno. Poi
578 5 | po' di lei.~ ~Infatti le domandò:~ ~«Ebbene, sei disposta
579 5 | vedovo.~ ~«E Agostino?», domandò.~ ~«Verrà fra poco. Siedi.»~ ~
580 5 | prenderanno.»~ ~«E tu», domandò Annarosa dopo un attimo
581 5 | Dopo un momento di silenzio domandò sottovoce:~ ~«Che altro
582 7 | dopo una preghiera; poi lei domandò:~ ~«Quando avresti intenzione
583 7 | Ma dove sono gli uomini?» domandò egli con un po' d'impazienza. «
584 8 | gli procurava?~ ~Il padre domandò:~ ~«Relazione c'è stata,
585 9 | implorazione.~ ~«E tu?», domandò finalmente.~ ~Egli ripiegava
586 9 | Chi è quest'altro?», egli domandò senza agitarsi, senz'alzare
587 9 | cose.~ ~«Dov'è la verità?», domandò come parlando a sé stessa. «
588 13 | Solo più tardi il contadino domandò di vedere la vecchia padrona;
589 13 | dover cadere.~ ~«È morto?», domandò.~ ~«No, ma è in pericolo.
Ferro e fuoco
Parte
590 3 | suo petto ansante, e gli domandò senz’altro: — Non ti hanno
La madre
Capitolo
591 tes | aiutiamo noi?»»~ ~Ma l'altra le domandò:~ ~«Sei certa, Maria Maddalena?
592 tes | lagrime.~ ~Ancora una volta si domandò se non s'ingannava. Si volse,
593 tes | perché siete ancora alzata?», domandò con tono brusco.~ ~La madre
594 tes | capanna sull'altipiano; e domandò se occorreva che il suo
595 tes | dice che va bene così?», domandò sottovoce.~ ~«Se non lo
596 tes | madre gli versava il caffè, domandò con voce tranquilla: «La
597 tes | È stata molto al sole?», domandò.~ ~«Non è questo», disse
598 tes | Cosa devo preparare?», domandò imitando l'accento grave
599 tes | Che ho fatto di loro?», si domandò. «Ho fatto scempio di loro,
600 tes | Tu credi a questo?», domandò a mezza voce; e tosto vide
601 tes | spaventato.~ ~«Se ne va già?», domandò.~ ~Era questa la famosa
602 tes | Ma com'è stato?», egli domandò allora alla serva, ma piano,
603 tes | toccarla.~ ~«Come sta?», domandò, sottovoce, come nei passati
604 tes | Che posso fare?», egli domandò a se stesso. E sapeva bene
Marianna Sirca
Capitolo
605 1 | grave e triste: poi Marianna domandò, quieta:~ ~«Come sta adesso
606 1 | bello, Corraine, com'è?», domandò Marianna, e Simone a sua
607 2 | lontana, sola, di sera. Si domandò il perché di tanto ardire.
608 2 | qualche cosa.~ ~Finalmente domandò:~ ~«Lo sai, Marianna, perché
609 3 | affondato nel suo ricordo, domandò beffardo:~ ~«E per questo
610 4 | indomita.~ ~«Che guardi?», domandò alla padrona spingendola
611 4 | Sei stato alla Serra?», domandò Marianna, abbassando suo
612 5 | dolorosi.~ ~«Quando torni?», domandò sottovoce. «Va all'inferno,
613 6 | Come dovrei fare?», domandò lei, chinando il viso, più
614 6 | gli abbandonò la mano e domandò sottovoce:~ ~«Hai detto
615 6 | non ci siamo più veduti?», domandò finalmente.~ ~Simone parve
616 6 | Invece di rispondere, ella domandò:~ ~«E se la vecchia c'era?».~ ~«
617 8 | Ebbene, che c'è dunque?», domandò guardando Marianna: poi
618 8 | Io? Cosa io?», ella domandò quasi irritata. «Io forse
619 8 | dopo un momento di silenzio domandò:~ ~«È tutto questo che avevi
620 9 | Marianna lo raggiunse e gli domandò sottovoce: «Zio Franziscu,
621 9 | della malata.~ ~«Come va?», domandò sottovoce.~ ~Sentiva che
622 10 | obbedì; sedette per terra e domandò a Costantino, ammiccando
623 11 | vino.~ ~«Ti senti male?», domandò zio Berte.~ ~«Mi sento male,
624 12 | sola parola.~ ~«Dov'eri?», domandò severo.~ ~«E che t'importa?
625 12 | Perché nella Serra?», domandò sottovoce come a se stesso.~ ~«
626 14 | cuore.~ ~«Perché fuggo?», si domandò. «Io non voglio nascondermi:
627 14 | silenzio.~ ~«È di là?», domandò Sebastiano; «è molto grave?»~ ~
628 14 | Che ha detto la padrona?», domandò il servo, curvandosi per
Nel deserto
Parte, Capitolo
629 1, 1 | le tremava fra le mani, domandò, cupa e quasi funebre:~ ~-
630 1, 2 | vostè est francesu»? - domandò il vecchio con ironia.~ ~
631 1, 2 | sarda? Come si chiama? - domandò Lia, seguendolo a passo
632 1, 2 | destava. Entrò timidamente e domandò sottovoce:~ ~- Lo zio è
633 1, 3 | attese alla finestra e gli domandò come si chiamava.~ ~- Salvador.
634 1, 3 | Ricordi la tua mamma? - domandò Lia a bassa voce.~ ~- Sì,
635 1, 3 | spagnuolo e immediatamente dopo domandò:~ ~- Adesso mi dai lo zucchero?~ ~-
636 1, 3 | in dramma. Il vecchio non domandò a Lia se nelle supposizioni
637 1, 4 | Salvador, e fu a lei che domandò:~ ~- Che cosa? Dove, come,
638 1, 4 | solitario. Finalmente egli domandò, con un sospiro:~ ~- Non
639 1, 4 | dopo qualche momento le domandò con voce mutata, titubante,
640 1, 4 | educare il bambino, Lia gli domandò perché non lo metteva in
641 1, 4 | ma anche diffidente, e domandò esitando:~ ~- Chi sarebbe?~ ~-
642 1, 4 | una famiglia.~ ~- E poi? - domandò il vecchio. - Appunto perché
643 1, 5 | Te l'ha regalata lui? - domandò, accennando alla catenella.~ ~
644 1, 5 | Asquer all'improvviso le domandò con dispetto:~ ~- E dunque…
645 1, 5 | grande.~ ~- Son vere? - ella domandò a Salvador che già odorava
646 1, 6 | Anzio».~ ~- Devo andare? - domandò Lia inquieta.~ ~- Torneremo
647 1, 6 | non volle discutere: solo domandò:~ ~- E con chi mi sposavo,
648 1, 6 | di donna Rosalba Borrotzu domandò un fico d'India e in un'
649 2, 1 | Ma lui non ha casa? - domandò Nino.~ ~- Quanti anni avrà? -
650 2, 1 | Quanti anni avrà? - domandò Salvador.~ ~- Forse dieci, -
651 2, 1 | momento di silenzio Salvador domandò:~ ~- Mamma, cosa mangiano
652 2, 2 | pensi!~ ~- Come lavora? - domandò Lia.~ ~- Scrive a macchina.
653 2, 2 | oggetti dal baule, Nino domandò:~ ~- Chi è questa bambina?
654 2, 2 | stato poco bene? - egli domandò quando Lia portò il caffè. -
655 2, 2 | guadagnava soldi; ella invece domandò se i bimbi dovevano fare
656 2, 2 | furono nella strada, Salvador domandò con malizia:~ ~- Dunque
657 2, 3 | turchiniccia slabbrata e gliene domandò scusa.~ ~- Qui tutto è preistorico:
658 2, 3 | lo vedeva e arrossiva, si domandò se ella piaceva a lui, se
659 2, 3 | aveva voglia di discutere e domandò a Lia:~ ~- Crede lei davvero
660 2, 3 | di scarpette di tela, e domandò chi abitava i villini.~ ~-
661 2, 4 | ronzava come un alveare.~ ~Lia domandò timidamente:~ ~- Sa nulla
662 2, 4 | Vergogna, perché? - domandò Lia; e la sua voce tradiva
663 2, 4 | filo d'una sua idea egli domandò:~ ~- Piero Guidi le ha scritto?~ ~
664 2, 4 | vergogna del suo passato? - domandò infine.~ ~- Non ho detto
665 2, 4 | Ma che gli importa? - si domandò Lia, guardando di sbieco
666 3, 1 | Sarà cresciuto? - domandò Nino, saltellando sul letto. -
667 3, 1 | valigietta, e quando il Guidi domandò: - Cosa mai ci sarà dentro? -
668 3, 1 | pace.~ ~- L'ha veduta? - domandò.~ ~Egli fece segno di no:
669 3, 1 | Come può tormentarla, - domandò ingenuamente Lia, - e se
670 3, 1 | mare.~ ~Una mattina Piero domandò a Lia:~ ~- Dove conta di
671 3, 1 | che io venga, Lia? - egli domandò sottovoce, - che le ho fatto?
672 3, 1 | forse!~ ~- L'ha veduta? - domandò Lia esitando.~ ~- Sì, abbiamo
673 3, 1 | Perché piange? - si domandò.~ ~Lia piangeva d'amore:
674 3, 1 | stanca.~ ~- Che fa? - egli domandò un po' brusco.~ ~- Nulla
675 3, 2 | Come posso piacergli? - si domandò meravigliata.~ ~Ma subito
676 3, 2 | Il signorino non viene? - domandò la guardiana, raggiungendola
677 3, 2 | baciava.~ ~- Sapete leggere? - domandò Lia, respingendo il libro. -
678 3, 2 | Lia dalla finestra e le domandò quando si sposava.~ ~- Con
679 3, 2 | salutarono senza calore, e Lia domandò, curvandosi sul tavolo:~ ~-
680 3, 2 | volgendosi, prima di chiudere, domandò:~ ~- Che cosa posso offrirle,
681 3, 2 | Perché ho fatto così? - si domandò.~ ~E non sapeva rispondersi.
682 3, 3 | così, consolazione mia? - domandò la vecchia, esaminando da
683 3, 3 | ingannato…~ ~- Lo crede, lei? - domandò Lia, sollevando gli occhi
684 3, 3 | il segno della croce, poi domandò:~ ~- Che farai a Nuoro?~ ~-
685 3, 3 | È di tua madre, beata? - domandò la vecchia sottovoce, e
686 3, 3 | cadere sul sedile di pietra e domandò:~ ~- E adesso che cosa farai?~ ~-
Nell'azzurro
Capitolo
687 vit | Appena la vide, Bastiano si domandò se doveva o no scendere
688 vit | Ed io non sono qui? - domandò zio Francesco.~ ~Intanto
689 vit | campagna.~ ~- Come ti chiami? - domandò a Cicytella.~ ~- Cicytella!~ ~-
690 vit | vivere in campagna? Sempre? - domandò il medico guardando melanconicamente
691 vit | Chi è questa Cicytella? - domandò il pittore.~ ~Non era quello
692 vit | fissi.~ ~- Se fosse lei? - domandò con voce tremante Giacomo.~ ~-
693 vit | la testa, caro signore? - domandò da lontano don Martino,
694 vit | signor Azzo?~ ~- Che dice? - domandò il pittore avanzandosi vivamente,
695 vit | vedere come son fatti? - domandò Azzo.~ ~Cicytella trasalì,
696 vit | il suo babbo...~ ~Azzo domandò: Cicytella diventò triste.~ ~-
697 vit | oppure a... Firenze? - domandò Azzo al pastore. - Sarete
698 not | le mani sui fianchi, gli domandò severa:~ ~- Sei Gallurese?~ ~-
699 not | questa... faccenda?... - domandò Ardo con terrore sempre
700 not | punto...~ ~- Ma perché? - domandò la terza voce.~ ~- Temo
701 not | E l'anello?... - domandò Ardo con voce spenta.~ ~-
Il nonno
Capitolo
702 non | Bevettero: poi il vecchio domandò al bambino:~ ~- Dunque,
703 non | Perché piangete, ora? - domandò il bambino. - Avete paura
704 sol | Da chi? Da Marianna? - domandò Sebiu.~ ~- Che sai tu di
705 sol | briglia, fermò il cavallo e domandò:~ ~- Buon uomo, è cala Delunas,
706 sol | e poi, con voce mutata, domandò:~ ~- Come vi sentite? Siete
707 sol | Egli non rispose. Ella domandò:~ ~- E il vostro cavallo?~ ~-
708 sol | poi contò sulle dita e domandò:~ ~- Dimmi la verità, tuo
709 sol | arrossì. Il vecchio gli domandò scusa per averlo ingiuriato
710 sol | guardiano a cala Delunas; ma domandò, per il mese d'agosto, due
711 sol | tenere la bambina? - le domandò Pottoi.~ ~- Io credo di
712 nov | superare...».~ ~Serafino non domandò neppure in che consistesse
713 nov | dignità di povero. Però domandò innocentemente:~ ~- Mi traduca
714 nov | Era un punto così? - domandò.~ ~- Sì - rispose Serafino,
715 nov | piangeva.~ ~- Perché? - egli domandò supplichevole. - Perdonatemi;
716 pov | porta.~ ~- Che cosa vuoi? - domandò una voce giovanile.~ ~-
717 app | donne.~ ~Juanne sospirò: poi domandò:~ ~- Ma è vero che è tanto
718 ozi | Come state? - ella domandò accomodandosi il velo attorno
719 ozi | Chi è Antoniotto? - domandò Barbara alla marinaia, mentre
720 ozi | Innamorato di me? Come lo sai? - domandò alla marinaia che la seguiva
721 ozi | gli cadde di mano. Ella si domandò perché gli aveva sorriso,
722 ozi | permette di parlare così? - domandò il giovane.~ ~- È una donna
723 ozi | che Barbara aveva paura, e domandò:~ ~- È un pazzo?~ ~Ma Antoniotto
724 bal | sembrava triste, compunto. Domandò di vedere Ballora; quando
725 bal | avvicinò al letto, si curvò, e domandò:~ ~- E dunque, come stai,
726 com | che il vecchio vescovo si domandò se non avrebbe fatto un'
727 com | E che fate, a Roma? - domandò al vecchio.~ ~- Son venuto
728 com | E l'avete veduto? - domandò Pasqua con viva curiosità.~ ~-
729 com | sposa al proprio sposo? - domandò galantemente il vecchio,
730 com | pronta la sua colazione e domandò solo il permesso di far
731 com | di cui diffidate tanto? - domandò Pasqua, un po' scherzando,
732 com | Papa!~ ~- Ma come? - ella domandò con invidia.~ ~- Tutto si
733 com | negoziante.~ ~- Non giochi? - gli domandò.~ ~- Stasera no! Siamo venuti
734 com | rinvenne chiamò Elia e gli domandò qualche spiegazione. Elia
735 com | vescovo chiamò Pasqua e le domandò notizie di questo amico
736 med | dirmi almeno la malattia? - domandò la donna. - Potrei indovinarla,
737 med | ricaduta in miseria? - le domandò meravigliato.~ ~- State
738 med | circostanza. Liedda non domandò l'elemosina al nuovo arrivato,
739 med | Ah, egli ha una lite? - domandò ziu Tòmas, pensieroso, spiegandosi
740 med | dargliela.~ ~- Le farà bene? - domandò ziu Tòmas, avvolgendo la
L'ospite
Capitolo
741 osp | piaciuto il nostro paese? - domandò.~ ~- È bellino - diss'ella
742 osp | avuto in casa sua, e si domandò se non c'era qualcosa di
743 osp | Perché li hai mandati via? - domandò Antonio, sorridendo. - Hai
744 osp | fidanzato!~ ~- Ti dispiace? - domandò egli con leggera ironia. -
745 osp | persone...~ ~- Di chi? - domandò Margherita, tuffando tutte
746 gio | tu perché sei venuto! - domandò zio Predu, squadrandolo
747 gio | Come si chiama lei? - domandò, calmandosi alla luce della
748 gio | Dove dunque sei stata? - le domandò premurosamente Antonio,
749 gio | occhiata terribile sul balio si domandò per la millesima volta s'
750 gio | Restano qui fino a domani? - domandò Francesca. Ma Jame non rispose.
751 gio | rispose Jame. Poi si scosse e domandò ancora, a sua volta:~ ~-
752 gio | sentiva, ma non poté. Si domandò invece dolorosamente:~ ~-
753 gio | spinse nell'avvenire e si domandò se Jame doveva ricomparire
754 gio | non si vedeva, ed ella ne domandò notizie a suo fratello.~ ~-
755 gio | nella città?~ ~- Perché? - domandò egli con amarezza. - Anche
756 gio | l'oleandro.~ ~Ma poi si domandò spaventata se aveva fatto
757 evè | dai pavimenti smaltati, si domandò piangendo:~ ~- Ma è dunque
758 evè | Cosa non hai potuto? - domandò egli con dolcezza.~ ~Ma
759 evè | non altri?~ ~- E chi?... - domandò, esitando ed arrossendo.
760 evè | Quando ritornerete? - domandò timidamente, appoggiata
761 evè | lavorato.~ ~- Cosa vuole? - domandò Fidele, entrando, pieno
762 evè | alquanto.~ ~- E le serve? - domandò.~ ~- Non t'importi anche
763 evè | È accaduto nulla? - domandò col volto più bianco del
764 evè | ora ci comprendiamo?... - domandò sorridendo. Ella chinò la
Il paese del vento
Capitolo
765 tes | visitare la basilica; poi domandò dove si poteva veder ballare
766 tes | più piccolo ed ardimentoso domandò a voce alta:~ ~«È vero che
767 tes | ladro di salviette?».~ ~Domandò, invece, e forse per vendicarsi:~ ~«
768 tes | potrebbe sapere che hai?», domandò egli infine, quando ebbe
769 tes | solo, nell'andarsene mi domandò se non avevo paura a stare
770 tes | liquido malefico; poi mi domandò sottovoce:~ ~«E allora?».~ ~
771 tes | lungo viaggio», mio marito domandò con una voce ambigua, incerta,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
772 1, I| compagno di viaggio gli domandò se doveva andare a lavorare
773 1, II| sua disgraziata famiglia, domandò se il patrigno era vivo
774 1, II| quando furono più su gli domandò:~ ~– Il Moro Antonio Maria
775 1, II| maestra Saju… Tu la conosci? – domandò al capo-macchia. – Quella
776 1, III| III~ ~– Che risposta? – domandò Antoni Maria al suo ospite
777 1, III| abbiamo di nuovo? – ella domandò con voce dolce e affettata. –
778 1, III| avrà per molti giorni? – domandò Antonio Maria, accompagnando
779 1, IV| teneva gli occhi aperti gli domandò scusa se non lo aveva lasciato
780 1, V| un suo compaesano, che mi domandò di lei… che mi disse di
781 1, V| Chi è? Chi è? – ella domandò agitandosi.~ ~– Si chiama…
782 1, VI| Ha tentato ogni mezzo? – domandò Bruno.~ ~E lo speculatore
783 1, VII| lo guardò in viso e gli domandò:~ ~– Se Marielène fosse
784 1, VII| impermalita, perché?» egli si domandò: «è gelosa di Marielène,
785 1, VII| Tanto per cambiare, egli domandò al vecchio se sapeva nulla
786 1, VIII| Dove la vedi, tu? – domandò Bruno pensieroso.~ ~– Dove,
787 1, VIII| Quanto di posta? – domandò Lorenzo.~ ~– Tre soldi.~ ~–
788 1, VIII| Tuttavia prima di ripartire domandò:~ ~– Quel Dejana, mi dicesti,
789 1, IX| formaggio e un’aringa, e domandò se c’era acquavite. Ce n’
790 1, IX| Lei gioca, Dejana? – domandò Bruno.~ ~Lorenzo li guardò
791 1, X| capo-macchia, e il primo domandò a Predu Maria notizie sul
792 1, X| guardi così, figlio caro? – domandò a Bruno. – Tu fingi di stupirti,
793 1, XI| prese, il bicchierino e domandò:~ ~– Glielo ha regalato
794 1, XI| ufficio, e una voce aspra domandò:~ ~– Che vuole?~ ~Egli la
795 1, XI| contro Antonio Maria, ella domandò:~ ~– Tu lavori lassù? Starai
796 1, XI| casupola.~ ~– Che è stato? – domandò al Dejana che sembrava istupidito. –
797 1, XII| egli guardò la servetta, le domandò di chi era figlia, poi si
798 1, XII| occhi azzurri distratti e domandò:~ ~– L’hai fatta tu, di’,
799 1, XII| nuova: e un giorno anche lui domandò di chi essa era figlia,
800 1, XII| tutte e due. Marielène gli domandò perché non mandava via Sebastiana;
801 1, XIII| tornare da tua madre? – le domandò sottovoce.~ ~– Lo vuoi sapere?
802 1, XIII| Perché questa riunione? – domandò con voce allegra. – Che
803 1, XIV| catenaccio alla porta, egli domandò ridendo:~ ~– E che, Elena,
804 1, XIV| Com’è stato? – egli domandò, scuotendosi dal suo sogno.~ ~–
805 1, XIV| sua padrona di casa e le domandò se era disposta a fargli
806 1, XV| E Antonio Maria? – domandò Bruno sotto voce.~ ~– Peggio
807 1, XV| Non hai nulla da dirmi? – domandò Predu Maria, mentre l’altro
808 1, XVI| di chi ti fidi, allora? – domandò.~ ~– Di nessuno. Datemi
809 1, XVI| capo.~ ~– Come va? – le domandò. – E Antonio Maria?~ ~–
810 1, XVI| che cosa pensiamo? – ella domandò a voce alta. – Predichedda
811 1, XVII| guardato attorno sbadigliò e domandò che cosa succedeva.~ ~–
812 1, XVII| vedi? Son fiori questi? – domandò Predu Maria, accennandogli
813 1, XVIII| entrò nella dispensa e domandò un bicchierino d’acquavite.~ ~–
814 1, XVIII| maestra Saju.~ ~Il Pretore gli domandò se aveva intenzione di sposar
815 2, I| fra le ruote.~ ~La maestra domandò pensierosa:~ ~– Bruno, hai
816 2, I| erano spariti, il confessore domandò al penitente se almeno era
817 2, II| parlare o tacere. Finalmente domandò:~ ~– Tu credi che la cosa
818 2, II| Chi te lo disse? egli domandò alquanto sorpreso.~ ~– Lorenzo
819 2, III| parola per farla ridere) e domandò con la sua voce soave:~ ~–
820 2, V| Tua moglie, come sta? – domandò Lorenzo. – Se mi permetti,
821 2, V| le cugine.~ ~Sebastiana domandò se era vero che una di queste
822 2, V| ne andate subito? – egli domandò; – io devo scendere stasera
823 2, VI| lungo che Predu Maria gli domandò:~ ~– È fermo?~ ~L’orologio
824 2, VIII| Ella si lamenta? – domandò Bruno pensieroso.~ ~– Ella
825 2, VIII| aria di un’agonizzante? – domandò Predu Maria a Bruno.~ ~Il
826 2, VIII| infine le si riavvicinò e le domandò sottovoce:~ ~– Ma è vero
827 2, IX| perché hai parlato così? – domandò turbata, facendo scorrere
828 2, IX| le coccole del mirto, e domandò:~ ~– Ma lui, che dice?~ ~–
829 2, X| Marielène prese il mirto e domandò tragicamente:~ ~– Dimmi,
830 2, X| Sebastiana. Si può, qui? – le domandò.~ ~Ella aprì e appena fu
831 2, XI| Sebastiana!~ ~Egli non domandò altro. Ah, ella rideva,
832 2, XI| stuzzicandosi i denti, e domandò a Bruno:~ ~– In vetta alla
833 2, XI| di fiorellini violetti, e domandò alla signora Arrita se era
834 2, XI| entrò anche la maestra e domandò notizie di Predu Maria.~ ~–
835 2, XII| o no. Abbassò la voce, e domandò esitando:~ ~– Ma è dunque
836 2, XII| Ma che ha avuto? – domandò la maestra. – Come devo
837 2, XII| visita all’altro medico domandò se era necessario ritornare
838 2, XIII| parente del malato? – le domandò.~ ~– No: sono sua vicina
839 2, XIII| sappia».~ ~La maestra le domandò con insistenza dov’era stata,
840 2, XIV| mi presti cento scudi? – domandò Antoni Maria.~ ~– Cento
841 2, XIV| i saluti del genero e le domandò sottovoce come andava la
842 2, XIV| E tu accetteresti? – domandò Sebastiana.~ ~– E perché
843 2, XV| sospirò due volte, ed egli domandò sottovoce:~ ~– Ma lui come
844 2, XV| Perché sei tornato? – domandò Bruno, dopo un momento d’
845 2, XV| un’espressione feroce. Poi domandò:~ ~– Tu credi che mia suocera
846 2, XV| Perché non mi uccidi, tu? – domandò sottovoce. – Fallo, su!
847 2, XVII| nulla è vero», pensava; poi domandò:~ ~– Che nuove?~ ~La maestra
848 2, XVII| cucina.~ ~– Come stai? – gli domandò, avanzandosi fino alla porta
849 2, XVII| specialmente.~ ~«Che accadrà?» si domandò atterrito. «Bisogna avvertire
850 2, XVIII| Che ti han fatto? – ella domandò fingendo una viva curiosità.~ ~–
851 2, XVIII| si è accorta di niente? – domandò dopo qualche momento di
Racconti sardi
Capitolo
852 ma | vendica così orribilmente? - domandò alla fine Saveria con grande
853 sar | Ebbene, cosa hai? - gli domandò.~ ~- Senti, - cominciò egli, -
854 sar | ne va e tu resti qui? - domandò lei ansante. E lui freddo: -
855 pad | cosa ti hanno raccontato? - domandò lei con disperazione.~ ~-
La regina delle tenebre
Capitolo
856 bam | c'è? C'è la pattuglia? - domandò abbassando paurosamente
857 bam | Dov'è ora la pattuglia? - domandò con voce soffocata.~ ~Matteo
858 bam | grembiale bianco essa? - domandò Matteo, per assicurarsi
859 bam | Perché ci hai gli occhiali? - domandò.~ ~- Perché ci vedo poco -
860 bam | intimidito.~ ~- Chi ti è morto? - domandò piano piano, timidamente.~ ~
861 giu | consegnato questo foglio? - gli domandò il signore dalle labbra
862 giu | vecchio, sputando lontano. Poi domandò: - E la tua storia?~ ~-
863 giu | Ma non hai parenti? - domandò zio Chircu pensando alla
864 ner | rispetto.~ ~- Chi è Giame? - domandò il custode, sollevando il
865 ner | quegli aguzzini.~ ~- Quali? - domandò il vecchio.~ ~Ma Bellia
866 ner | Chi è quest'uomo? - domandò il priore.~ ~- Un uomo! -
867 ner | Non ci sarà poi nessuno? - domandò Bellia.~ ~- Mi pare che
868 ner | posto. Improvvisamente Giame domandò:~ ~- E Ghisparru, sapeva?~ ~-
869 ner | papaveri.~ ~- Cosa vuoi? - domandò il vecchio servo. - Perché
870 ner | E tu hai creduto? - gli domandò.~ ~- E tu nieghi? - disse
871 bac | cosa ti hanno raccontato? - domandò lei con disperazione.~ ~-
Il ritorno del figlio
Capitolo
872 tes | sulla panca la scosse. Solo domandò:~ ~- Di chi è?~ ~- Adesso,
873 tes | Ma è vero ch'è ferito? - domandò con voce sorda: e quando
874 tes | arrovesciato sul suo grembo; poi domandò un panno per asciugarlo.~ ~
875 tes | cieco tendeva le orecchie: e domandò con voce quasi minacciosa:~ ~-
876 tes | Come si fa a morire? - ella domandò con voce sorda.~ ~- Che
Il sigillo d'amore
Capitolo
877 ucc | tornano.~ ~- Quanti anni ha? - domandò la madre.~ ~- Tredici, figlietta
878 cur | personale che professionale, le domandò se non aveva mai pensato
879 big | accorse subito, perché egli le domandò se era uscita, chi aveva
880 pic | servirmi il caffè, egli mi domandò sottovoce:~ ~- La signora
881 pic | Lauretta è venuta? - domandò riprendendo il filo della
882 pic | Non disse nulla: non mi domandò neppure della cornacchia:
883 pic | contrariato.~ ~- Perché? - domandò scuotendo la testa sul guanciale. -
884 pic | sera tornò Lauretta e mi domandò notizie di Fedele: e parve
885 tor | Da chi? E perché? - domandò il bifolco.~ ~Ma il veterinario
886 con | di questi orecchini? - domandò con sorprendente dolcezza
887 str | un principe: e invece mi domandò in matrimonio il veterinario.
888 sig | il silenzio. Uno di essi domandò udienza alla Regina. Gulna,
Sole d'estate
Parte
889 2 | toccare, che mai accadrebbe? - domandò Giulio, allungando la grossa
890 2 | allungato dei compagni. Domandò:~ ~- Dove sono i carabinieri?~ ~
891 3 | addormentarsi. Una pietosa signora domandò:~ ~- Come si chiamava, la
892 5 | questi occhi, quando ella domandò:~ ~- Ne sa niente, lei,
893 9 | quasi una vampata di odio.~ ~Domandò con voce dura:~ ~- Come
894 12 | con benevolo sarcasmo. Poi domandò:~ ~- E sos pizzinnos?~ ~-
895 13 | sommessa voce sensuale, le domandò come si chiamava, ella socchiuse
896 15 | Angelo annunziatore, poi domandò la grazia.~ ~- Fra giorni
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
897 P, II| Ma quanti anni hai? – domandò la marchesa.~ ~– Dodici!~ ~
898 1, I| celasse qualche cosa sicché domandò:~ ~– E poi? E poi?~ ~– E
899 1, III| tu che vieni a farci? – domandò Stella guardandolo fisso.
900 1, IV| Allora Stella aprì e le domandò con stupore: – Che cosa
901 1, XIV| mancato, e con un brivido si domandò se ciò che le avveniva,
902 1, XIV| Maurizio e miss Ellen? – si domandò Stella allontanandosi dalla
903 2, III| Ma che cosa dunque?… – domandò sir Eduardo allarmato, corrugando
904 2, VIII| berretto e salutandolo gli domandò con voce sonnolenta:~ ~–
905 2, VIII| Che cosa? che cosa?… – domandò vivacemente il giovine.~ ~–
906 2, IX| Appena solo, Maurizio si domandò quand’era avvenuta la visita
907 2, XIV| carissimo a Napoli. Chi è?… – domandò donna Morella.~ ~– È un
908 2, XVII| forte.~ ~– Come si sente?… – domandò Maurizio chinandosi sul
Le tentazioni
Capitolo
909 mar | Antonietta Faira.~ ~- Ma, - domandò ironicamente Nino, sollevando
910 mar | ragazzo voleva alludere e si domandò spaventato:~ ~- Ma come
911 mar | Cosa c'è, Diego? - Domandò interrompendo il discorso
912 mar | Ghiande arrosto? - domandò Diego, battendo la mano
913 mar | giovanili.~ ~- Chi vince? - domandò Giovanni, fermandosi con
914 mar | fatale.~ ~- Cosa fai lì? - domandò Maria, spaventandosi e indietreggiando.~ ~-
915 uom | chieder la grazia? - si domandò il Direttore; e passeggiando
916 uom | lettera dolente del n. 245 si domandò ancora:~ ~- Ma perché non
917 uom | accetterà - pensò.~ ~- Ma, - domandò, - ha ella ben riflettuto?
918 jus | grigie.~ ~- A che ora? - domandò.~ ~- Di mattina e di sera.~ ~-
919 jus | intagliati.~ ~- E... Jusepa? - domandò zio Bakis, guardando acutamente
920 jus | chi, per l'anima mia? - domandò Maria rabbrividendo di gioia.
921 ten | gratuito... Vuol dire questo? - domandò zio Felix, che ascoltava
922 pie | sentiero.~ ~- Rimani qui? - domandò a Sidra, che aveva acceso
923 pie | facevate da tagliapietre? - domandò Sidra, ironica. - Entrate.~ ~-
924 pie | durante la nostra assenza? - domandò.~ ~- No, e mi secca perché
Il tesoro
Parte
925 1 | ridere?~ ~– Ma tu ci credi? – domandò il marito guardandola con
926 1 | sentirla nominare. Costanza domandò:~ ~– Se tu andassi ad Oliena
927 2 | fuoco e non si mosse, ma domandò: – Non prendi nulla, Salvatore?
928 2 | Andate in campagna? – domandò.~ ~– Così pare! – diss'egli
929 2 | se muore Maria Piscu? – domandò infine, facendo alterar
930 2 | bene!~ ~– E le galline? – domandò Cicchedda, rincorrendola
931 2 | torna.~ ~– E quando torna? – domandò il bimbo, con gli occhioni
932 2 | intensamente.~ ~– E come sta? – domandò Cicchedda ad Agada che era
933 2 | che dormiva già, non ne domandò notizie; e Cicchedda, che
934 3 | disse la serva.~ ~– Chi è? – domandò egli rizzandosi. Era tanto
935 3 | accorse e: – Vado io? – domandò rizzandosi e guardando il
936 3 | brillanti.~ ~– Che cacciatori? – domandò Peppina un po' sorpresa,
937 3 | e commossa, e Cosimo le domandò:~ ~– Cosa volevano quelle
938 3 | mormorò.~ ~– Cos'hai? – domandò Giovanna voltandosi. – Se
939 3 | quel signore vecchio? – domandò la signora Marchis.~ ~–
940 3 | dici a lui queste cose? – domandò Giovanna risentita.~ ~Esse
941 4 | non lo diciamo a Cosimo? – domandò Giovanna, mettendosi a scrivere.~ ~–
942 4 | nulla.~ ~– Così mi dici? – domandò Agada fissandola. – Eppure
943 4 | innocente e buona.~ ~– Maria? – domandò Elena; egli si mise a ridere
944 4 | indignata e – Cosa cosa? – domandò. Giovanna, ritta sopra una
945 4 | Perchè sono sciocca? – domandò Giovanna, offesa non per
946 4 | prese la cosa sul serio e domandò il perchè di tal viaggio.~ ~–
947 4 | noiosissimo.~ ~– Che ne sa lei? – domandò Elena ridendo.~ ~– Oh, non
948 4 | sè.~ ~– Che ha sentito? – domandò Giovanna attentissima.~ ~–
949 4 | e col suo fare sventato domandò vivamente:~ ~– Con chi?
950 4 | Chi sarà il bugiardo? – domandò Giovanna. E la domanda restò
951 5 | seduto davanti al piano domandò alla signora come stava.~ ~–
952 6 | starà facendo zia Agada? – domandò Cicchedda, guardando lassù
953 6 | assiepati di rovi, Costanza domandò:~ ~– Dunque, andremo dalla
954 6 | del male? Mi toccherà? – domandò Costanza impensierita. –
955 6 | era lassù.~ ~– Da molto? – domandò Cicchedda additando la casetta.~ ~–
956 6 | Ma Costanza esitava, e domandò guardando la porta:~ ~–
957 6 | fermati; sei nuorese? – domandò la maga, con voce naturale
958 6 | S'è svegliata? – si domandò Costanza; e si meravigliò
959 6 | Costanza, e arditamente domandò:~ ~– E allora, perchè non
960 6 | com'è spoglia, e anch'io? – domandò la sorda, guardando le sue
961 6 | sottrarsi alla suggestione, domandò timidamente: – Chi sposerà?~ ~–
962 6 | fanciulla.~ ~– Sarò io? – domandò.~ ~– Non lo so, non lo so.
963 7 | Credi tu a queste cose? – domandò Elena ridendo. – Io non
964 7 | Diavolo! Glieli hai toccati? – domandò Salvatore ridendo.~ ~– Forse! –
965 7 | vado.~ ~– E Cicchedda? – domandò vivamente Alessio, vedendo
966 7 | Che stai facendo? – domandò con voce sommessa, spalancando
967 8 | Non si ricordava? – domandò il giovine, guardandosi
968 10 | sul letto.~ ~– Cosa c'è? – domandò la ragazza svegliandosi
969 10 | scarpe.~ ~– Cosa è? chi è? – domandò la servetta, ma ella non
970 10 | Non è tornato Sidòre? – domandò.~ ~– No – rispose il ragazzo.~ ~–
971 10 | hai incontrato nessuno? – domandò l'altro, sempre con accento
972 10 | altra via!~ ~– Ebbene? – domandò Alessio chinandosi sulla
973 10 | matta? Perchè grida così? – domandò Salvatore Brindis, levandosi
974 10 | Ah sì? E dove? e come? – domandò ella con gli occhi luminosi,
975 10 | neanche i piedi – Agada domandò malignamente:~ ~– Cosa hai
976 11 | morte....~ ~– Da chi? – domandò ella turbata.~ ~– Ne so
977 11 | A quest'ora! Cosa c'è? – domandò la donna, tirandole un lembo
978 11 | Che abbia i vermi? – domandò ipocritamente la donna,
979 11 | L'hai sentito ora? – domandò comare Franzisca a Cicchedda.~ ~–
980 11 | vedendolo venir fuori si domandò perchè si tratteneva. Forse
981 13 | fra loro; quindi Alessio domandò a Bancu notizie sui dolorosi
982 13 | Ebbene, Alessio? Ebbene? – domandò Cosimo sollevandosi; e Alessio
983 13 | destra la barbetta rossa, e domandò;~ ~– Ma è proprio lui? sicuro
984 13 | freddezza.~ ~Allora Cosimo gli domandò perchè non ritirava lui
985 13 | febbricitante.~ ~– Cos'hai, Elena? – domandò timidamente.~ ~– Oh, non
986 13 | combinato il tuo affare? – domandò poi con tanto interesse
987 13 | debole di quel che era, si domandò con meraviglia perchè, dopo
988 14 | Cosa diavolo vuole? – domandò Cosimo, ricordando anch'
989 14 | Cicchedda, e donna Francesca si domandò se ciò era vero.~ ~Elena
990 15 | sollievo.~ ~– Quanti anni ha? – domandò Spina, scrivendo.~ ~Elena
991 15 | signorina come sta oggi? – domandò sfregando un sigaro sulla
992 15 | Qual'è questa parola? – domandò Elena, sempre sfuggendo
Il vecchio della montagna
Capitolo
993 1 | Dove è quello scimmiotto?», domandò Melchiorre, buttandosi sulla
994 1 | sementi bianche.~ ~«Acerba?», domandò zio Pietro.~ ~«Pur troppo!»,
995 2 | lodato».~ ~«Perché lodato?», domandò la voce acre del figlio.~ ~«
996 2 | pietosa tenerezza.~ ~«Padre», domandò a un tratto, con voce mutata,
997 3 | colui il suo padrone?», si domandò Melchiorre: e capì subito
998 3 | vene.~ ~«Dov'è il falco?», domandò Efisio, aggrappandosi alle
999 3 | chi è questo pegno?», ella domandò, sollevando e sventolando
1000 3 | Com'era fatta l'Orca?», domandò sommessamente Efisio, che