IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] domandiamo 6 domandino 1 domando 75 domandò 1079 domani 468 domano 1 domare 4 | Frequenza [« »] 1083 vide 1082 voleva 1081 andò 1079 domandò 1076 letto 1072 dire 1068 luce | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze domandò |
(segue) Il vecchio della montagna
Capitolo
1001 3 | Dove vai, agnellino mio?», domandò zia Orca. «Se vieni con
1002 3 | Ma... e come mangiava?», domandò piano piano Efisio, tirando
1003 3 | cui l'ironica voce nasale domandò:~ ~«Ma dimmi un po', Paska,
1004 4 | Pietro. Pure dopo un momento domandò: «Dove l'hai lasciata?».~ ~«
1005 4 | Sei Paska Carta?», le domandò maliziosamente, scuotendo
1006 4 | dite a vostro figlio?», domandò l'ironica voce del padrone.~ ~«
1007 4 | maledetta!»~ ~«Di dove sei tu?», domandò a Basilio.~ ~«Di Oliena»,
1008 5 | ritornò all'ora del pranzo, e domandò subito della lepre; ma la
1009 5 | verso per ben risciacquarlo, domandò:~ ~«E così dunque, come
1010 5 | piccola lezione... Ma», domandò poi, «sapete qualche cosa?
1011 8 | barbuto.~ ~«Perché», si domandò Basilio.~ ~Zio Bakis sospirò
1012 9 | sarebbero cessate.~ ~Un giorno domandò a zio Pietro:~ ~«È vero,
1013 10 | chi si sposa Melchiorre?», domandò ella rudemente; e le labbra
1014 10 | bene a quell'otre?», ella domandò, come parlando fra sé. «
1015 10 | lei.~ ~«E vostra figlia?», domandò sedendosi a testa china,
1016 10 | una cosa».~ ~«Cosa?», egli domandò sollevando gli occhi senza
1017 10 | ho voglia.»~ ~«Bellino», domandò Melchiorre, rivolto al bimbo, «
1018 10 | Dopo un breve silenzio domandò con voce mutata:~ ~«Non
1019 11 | un estraneo.~ ~«Chi è?», domandò sollevando la testa e porgendo
La via del male
Capitolo
1020 1 | Come diavolo lo sai?», domandò Pietro.~ ~«Ma... l'ho saputo
1021 1 | Chi è questa Sabina?», domandò, guardando il bicchiere
1022 1 | egli è un ubriacone?», domandò Pietro. «Dicono fosse ubriaco
1023 1 | per concatenazione d'idee domandò:~ ~«E cosa si dice di Maria
1024 2 | quel giorno, ch'egli si domandò se non s'era ingannato giudicandola
1025 2 | Perché mi guardi così?», domandò Sabina, incontrando lo sguardo
1026 3 | sei di malumore?», egli le domandò, guardandola negli occhi.~ ~
1027 5 | bene.»~ ~«E tu? e tu?», domandò Maria, volgendosi con curiosità
1028 5 | compassione.~ ~«Perché taci?», domandò l'altra. «Dispiacerebbe
1029 6 | non andrai alla messa?», domandò Pietro.~ ~«Io? Io no, davvero!
1030 7 | ritirarsi.~ ~«E la padrona?», domandò Pietro, attaccando il suo
1031 7 | letto. E il babbo dov'è?», domandò Maria serenamente, senza
1032 7 | verso la fiammella del lume, domandò:~ ~«Non dici nulla, Pietro?
1033 7 | guardi così, Pietro?», ella domandò, cominciando a inquietarsi.~ ~«
1034 7 | Sabina? E perché a lei?», domandò meravigliata Maria.~ ~Pietro
1035 7 | una parente di Sabina?», domandò come a se stessa, pensierosa,
1036 8 | fiammante.~ ~«Dove vai?», ella domandò, allacciandosi il corsetto.~ ~«
1037 8 | picchiare al portone. Uscì e domandò chi era.~ ~«Io», rispose
1038 8 | Perché sei tornato?», domandò Maria con voce cauta, quasi
1039 9 | momento in cui ella non si domandò più che cosa voleva; non
1040 10 | Sei arrivata adesso?», le domandò con voce sommessa.~ ~«Adesso»,
1041 11 | sulle palpebre.~ ~«Cos'è?», domandò Maria.~ ~«È il miracoloso
1042 11 | sorridendogli.~ ~Francesco domandò il binocolo e lo avvicinò
1043 11 | lei, cominciò a ridere e domandò:~ ~«Ma insomma, credi o
1044 11 | Chi è il porco spino?», domandò uno della comitiva.~ ~«Tu»,
1045 12 | Dove, dove vado io?», si domandò Pietro.~ ~Un soffio di vento
1046 13 | vero!», disse Pietro, poi domandò:~ ~«Perché tutto questo?».~ ~«
1047 13 | Mai!~ ~«Dov'è Maria?», domandò.~ ~«Non so; credo sia andata
1048 15 | C'è molta gente?», egli domandò, attraversando il cortile.~ ~«
1049 15 | perché son venuto?», si domandò Pietro.~ ~«Eh, sei ancora
1050 15 | solito.~ ~«Ti diverti?», domandò Francesco, palpando con
1051 15 | zia Luisa in disparte e le domandò se poteva cambiargli in
1052 20 | l'Antine.~ ~«Chi erano?», domandò Maria.~ ~Egli nominò due
1053 20 | accordo.~ ~Un giorno ella gli domandò:~ ~«Ebbene, come vanno i
1054 22 | scoppio di riso.~ ~«Che hai?», domandò lo sposo.~ ~«Ecco, rido
1055 23 | che seguiva la sua e si domandò:~ ~«Che cosa vorrà da me
La vigna sul mare
Capitolo
1056 rif | morti, di cattivo gusto.~ ~Domandò, quasi irritata:~ ~- E tuo
1057 rif | tanto, questi fioracci? - domandò la vecchia, tendendo la
1058 rif | rudezza foderata di bontà, domandò a che servivano.~ ~- Sono
1059 rif | all'altra di un oceano, domandò anche lui sottovoce:~ ~-
1060 rif | Marino, sei venuto solo? - domandò senza fiato la nonna.~ ~
1061 rif | vassoio miracoloso.~ ~- Tu, - domandò, con la sua voce un po'
1062 tes | padroni non sono qui? - domandò l'ingegnere con mansuetudine,
1063 tes | ascoltando solo le parole di lui. Domandò, grave e attenta come un
1064 tes | una rispondenza fisica, domandò con voce mutata:~ ~- Lei
1065 tes | filo dello stesso pensiero, domandò:~ ~- Lei ha famiglia?~ ~-
1066 tes | esprimere la sua contentezza, domandò se c'era modo di passare
1067 tes | la testa quando l'ospite domandò:~ ~- C'è pericolo che me
1068 tes | filante.~ ~- Che cos'è? - domandò l'ingegnere. - Un animale?~ ~
1069 vig | di consegnare la lettera domandò se c'erano ferme in posta
1070 fes | prima volta la vecchia suora domandò come andavano le cose della
1071 fes | portarle il caffè, ella domandò di nuovo come andavano i
1072 fes | le fu portata la minestra domandò per la terza volta notizie
1073 ves | bicchierino di menta? - domandò il cavaliere, aprendo uno
1074 pic | coperchio di latta; poi domandò:~ ~ ~- E tu, come stai?
1075 nat | E questa signorina, - domandò poi, volgendo il viso raggiante
1076 gal | di trattoria, si scosse e domandò:~ ~- Scusi, lei è cacciatore?~ ~
1077 rin | era, né il messo glielo domandò. Dopo tutto egli faceva
1078 par | sentire sbadigli, e qualcuno domandò se non si era portato un
1079 con | rivestita da capo a piedi: domandò ornamenti; pretese cose