IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] diramavano 5 diranno 21 dirci 7 dire 1072 direbbe 40 direbbero 6 direi 25 | Frequenza [« »] 1081 andò 1079 domandò 1076 letto 1072 dire 1068 luce 1068 stessa 1066 uomini | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze dire |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il vecchio della montagna
Capitolo
1001 4 | frasi beffarde. Che poteva dire il vecchio? Come osar di
1002 4 | Tu hai ragione», provò a dire, «ma tu sai come è mio figlio!
1003 5 | Ti sei allontanato, vuol dire!»~ ~«Sarà fuggita!», disse
1004 5 | Melchiorre.~ ~«No.»~ ~«Vuol dire dunque che te l'hanno rubata?»~ ~«
1005 5 | sapeva come cominciare. Che dire? Che Basilio aveva tradito
1006 5 | di capra, questo volevo dire, e voglio vivere tranquilla,
1007 6 | ragazzo, perché te lo fai dire? siamo tutti nati per soffrire,
1008 6 | sai?»~ ~«Che cosa voleva dire con quelle parole? Che mi
1009 6 | tutto ciò che ella gli fece dire: sì, Melchiorre minacciava
1010 8 | tutto ciò ch'ella gli fece dire sul conto di Melchiorre
1011 8 | mentiva, ma gli sembrava di dire la verità; per far piacere
1012 9 | perché s'assentava senza dire dove andava. Di scender
1013 10 | felice...».~ ~Egli lasciò dire, con la mano inerte e uno
1014 10 | Ricomincia il gioco?»~ ~«Che vuoi dire? Che gioco?»~ ~«Continuate.»~ ~«
1015 10 | lasciata andare persino a dire che se ella voleva, tu avresti
1016 10 | condusse gli parve oltre ogni dire misteriosa: un baldacchino
La via del male
Capitolo
1017 1 | zia Luisa mia? Che possono dire di me? Non ho mai avuto
1018 1 | agugliata di filo. Che possono dire di me?», egli chiese, accendendosi
1019 3 | barba di caprone... Vuol dire che trova del miele.»~ ~«
1020 4 | qualche cosa, mandalo a dire per qualche viandante. Tieni
1021 4 | A voce alta non osava dire altro; ma siccome non poteva
1022 5 | Ricordava la promessa di «dire una cosa» alla povera serva?
1023 5 | ogni modo glielo manderò a dire. Ma credo che quella vecchia
1024 6 | Pietro, doveva parlare, dire veramente ciò che pensava?~ ~«
1025 6 | Bellissimo. Che hai da dire?», rispose Pietro, fissandola.~ ~«
1026 7 | berretta. Ma non seppe che dire.~ ~Pensava confusamente
1027 7 | Pietro.~ ~Egli non sapeva che dire; pareva colto da stupore
1028 7 | scorza muschiosa.~ ~Che dire? Sabina gli voleva bene?
1029 7 | non sai che cosa voglia dire voler bene, vedi», egli
1030 9 | Anch'io.»~ ~Non osavano dire ciò che pensavano, ma si
1031 12 | hai il cuore nero, tu! E dire che egli è così ricco, così
1032 12 | fermò un momento, finì di dire qualche cosa, poi salutò:~ ~«
1033 12 | Malafede! Oh, che diavolo vuol dire? Ah, ci sei anche tu, bello
1034 13 | davvero colpevole, ma potrò dire al giudice: «Io sono perseguitato,
1035 13 | ella chiese. «Ho sentito dire da Francesco ch'egli ha
1036 14 | rispose:~ ~«Non so cosa dire: sono tutta turbata».~ ~
1037 16 | apertamente, ella finiva col dire a se stessa che qualche
1038 16 | giorno zio Nicola mandava a dire che sarebbe presto venuto,
1039 16 | parti!»~ ~Maria non osò dire che aveva creduto di veder
1040 17 | lo sa: se non torna vuol dire che qualche cosa glielo
1041 18 | viene, buon segno. Vuol dire che sono tutti sulle tracce
1042 19 | Questa mattina ho sentito dire che Turulia è stato arrestato
1043 21 | perché la gente cominci a dire: «quei due si sposano!».»~ ~«
1044 22 | cavan gli occhi». Voleva dire che si somigliano. Si vede
La vigna sul mare
Capitolo
1045 rif | le ginocchia dure. Voleva dire qualche cosa, e non le riusciva.
1046 rif | splendeva dentro.~ ~- A dire la verità, il suo umore,
1047 rif | neppure quello che mi voleva dire lei: che tutto è relativo,
1048 rif | sua volta fu sul punto di dire cose amare al principe. «
1049 rif | ce l'aveva per questo; e dire che non capiva il perché
1050 rif | E io glielo vado a dire - intervenne di nuovo appassionato
1051 rif | nessuno. Quello che senti dire da me, e dalle persone che
1052 rif | Ed io glielo vado a dire lo stesso, ad Annarosa.~ ~ ~ ~
1053 rif | non trovo l'editore vuol dire che l'opera non è riuscita.
1054 tes | ingegnere capiva: fu per dire:~ ~- Sposerò sua nipote.~ ~
1055 tes | quasi di soffocamento.~ ~A dire il vero la cameretta era
1056 don | destino: ma bisogna subito dire che questa prigione consisteva
1057 fes | uccello per l'ala.~ ~- Sento dire che per la festa si fanno
1058 ves | vesti.~ ~E fu sul punto di dire di sì; ma il segno beffardo
1059 nat | dunque, o no? Se viene vuol dire che Pasqua troverà il fidanzato;
1060 lav | ricordando di aver sentito dire che il proprietario del
1061 arc | ricordava di aver sentito dire che durante i terremoti,
1062 fil | maiolica.~ ~- Non glielo so dire, - rispose infine il bagnino,
1063 avv | Con ciò non s'intende dire che i pacifici avventori
1064 avv | Azzurro della Cina, vuol dire che anche oggi potevo mangiarla.~ ~-
1065 ziz | scudo alla povera madre. E dire che il dottore, più che
1066 par | stoppa.~ ~Un tempo. Vuol dire che gli anni e l'esperienza
1067 seg | facile conquista. Sempre al dire della gente, egli attirava
1068 seg | Una ero io. Si andò, a dire il vero, con molto coraggio,
1069 seg | strega di Gavina quando sente dire queste cose ride, con la
1070 sen | uno dell'altro per sentito dire: lui perché il mio nome
1071 sen | offendersi, e mi mandò a dire che anche a distanza avrei
1072 sen | mal di denti. Qui bisogna dire però che la nostra casa