IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lucciola 5 lucciole 17 lucco 1 luce 1068 lucente 109 lucentezza 5 lucentezze 1 | Frequenza [« »] 1079 domandò 1076 letto 1072 dire 1068 luce 1068 stessa 1066 uomini 1063 molto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze luce |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | animatamente, sotto la quieta luce della lampada velata di
2 amo | illuminata vivamente dalla luce elettrica, e animata, nonostante
3 col | della sua fidanzata, alla luce sfacciata di centinaia di
4 col | tappeti, e cenarono alla luce di una lampada di ferro
5 col | neppur tremolava. Quella luce vaga descriveva appena un
Anime oneste
Parte, Capitolo
6 -, 1 | dando precocemente alla luce una bambina.~ ~Annicca,
7 -, 1 | spalancato Annicca scorse, alla luce rossa di un lume, cinque
8 -, 2 | si tingevano di rosa alla luce. E che begli occhi neri!
9 -, 4 | chiome il sole mandava una luce d'oro e il cielo sorrideva
10 -, 5 | con cura, splendevano alla luce delle candele, e Anna non
11 -, 5 | tempo; finchè un barlume di luce penetrava tra il fogliame
12 -, 5 | pergolato per godere l'ultima luce.~ ~Angela e Pietro parlarono
13 -, 5 | e di affanno. Cercava la luce, cercava l'oscurità; e ogni
14 -, 9 | Se per un momento la luce dell'amore profondo e vero
15 -, 9 | una striscia sottile di luce, e la voce dei due rivali
16 -, 9 | sugli scalini, che alla luce del lume tremolante per
17 -, 10 | pranzo ancora deserta. La luce bianca dell'alto lume ad
18 -, 11 | Poi al ritorno, nella luce di un violetto dorato che
19 -, 11 | illuminava, fondendo la sua luce con la luminosità dell'ultimo
20 -, 11 | ristorato e munito di vetri. La luce così pioveva dall'alto,
21 -, 11 | ove non arrivava la scarsa luce della lampada di Sebastiano.~ ~
22 -, 12 | pianure lontane, piene di luce e di pace.~ ~— Non si vedono! —
Annalena Bilsini
Capitolo
23 2 | delle finestre.~ ~Quella luce calda ed ambigua confaceva
24 2 | apparente agilità.~ ~La luce rossastra e circolare della
25 2 | lontano che era invece una luce interna, di sdegno e di
26 2 | allegria dei grandi, ed una luce di letizia schiariva gli
27 2 | illuminato d'improvviso dalla luce della cucina, io avevo veduto
28 2 | sul cielo e nella prima luce liquida e fresca la grande
29 2 | accuratamente chiusi. La luce cristallina d'oriente illuminò
30 5 | turchini, piccoli ma di una luce quasi insostenibile. Il
31 9 | stanza s'illuminò di una luce fantastica, col pavimento
32 10 | e ondeggiante; anche la luce era candida, fredda, quasi
33 11 | sentisse male: anche la luce, nella stanza, era smorta,
34 11 | naufragata e con essa la luce di Dio: prese la tazza e
35 20 | denti e dava agli occhi una luce nuova, rispondeva in altro
36 21 | Il viso di lui, contro luce, le parve di marmo rosa,
37 23 | che cuciva seduta nella luce dell'uscio della cucina,
38 35 | lontani dalla verità e dalla luce del bene.~ ~Progetti deliranti
39 35 | alzò, lungo dritto contro luce: e sullo sfondo chiaro dell'
40 35 | bello e grandioso poiché la luce della salvezza lo illuminava.~ ~ ~ ~
41 43 | dell'uomo di Dio.~ ~Tanta luce di lealtà e di speranza
L'argine
Parte
42 1 | anche i più lontani, e dalla luce azzurrina che rischiarava
43 1 | trasparenza stessa della fresca luce che penetrava di fuori infondeva
44 1 | camere, vi spandevano una luce dorata che si rifletteva
45 1 | tornò a galla, rivide la luce. Prudentemente Pierina era
46 1 | memoria, eppure un baleno di luce le rischiarò il sangue:
47 2 | dritto che pare un raggio di luce: e comincia a parlare bene
48 2 | vita, anche lui, ma senza luce di speranze o d’illusioni
49 2 | invece, e lo vedo sotto una luce affatto nuova. È giovanissimo,
50 2 | figura impellicciata, nella luce della rustica stanzaccia.
51 2 | bestie che non conoscono luce superiore: e quando lei
52 2 | fiume, come un barlume di luce nuova: sono i mandorli di
53 2 | tutta rosea della nuova luce, ha una dolcezza romantica
54 2 | le mie parole e nessuna luce di curiosità si è accesa
55 2 | coi fanali accesi: la loro luce si sbatte contro il parapetto
56 2 | del fazzoletto, hanno una luce di perfetta malizia quando
57 2 | rido più io: anzi, quella luce tranquilla e vivida di crepuscolo
58 2 | anche per effetto della luce morente, forse anche perché
59 2 | convento, senza fuoco, senza luce; l’acqua del fiume, anzi
60 2 | È triste anche sotto la luce del sole: a parte la facciata
61 2 | corridoio illuminato solo dalla luce fredda che scende dalla
62 2 | che però si animano di una luce ridente per la presenza
63 2 | abbiamo riscaldamento, non luce elettrica, e quasi neppure
64 2 | felice del mattino, pieni di luce, di voli d’uccelli, di canti
65 2 | abbiamo avvicinati a noi, alla luce divina della religione cristiana.~ ~
66 2 | suoi occhi hanno spesso una luce di malizia non del tutto
67 2 | pupille mi ricordano la luce doppia, casta e voluttuosa
68 2 | tutto è chiaro, imbevuto di luce: la palestra che si stende
69 2 | rimane solo un punto di luce nel centro delle ultime
70 2 | spirito placato: è ancora luce, forse anche gioia, certamente
71 2 | Povera figliuola! È la luce della mia casa; è tutto
72 2 | contro questi suoi denti di luce; per gioco, per dispetto,
73 2 | al convento per vedere la luce della nostra finestra. Piangeva
74 3 | piccolo cero che ricorda la luce della fine di ogni vanità
75 3 | tutto le appariva in una luce demoniaca, di cattivo sogno.~ ~«
76 3 | per meglio spandere la luce della fede nelle loro infelici
77 3 | di grandezza e di nuova luce per l’umanità.~ ~Cose semplici
78 3 | illuminava l’orizzonte con una luce che neppure il dolore e
79 3 | dei pagani, portandovi la luce della verità e le tavole
80 3 | capo a lui, tutto prendeva luce, ombra da lui: e il vero
81 3 | pulita, l'ascensore, nella luce glauca che scendeva dall’
82 4 | come riacceso una debole luce nello spirito dell’infermo:
83 4 | stesso che non vuole la luce, perché gli fa male: ed
84 4 | splendore, ma quasi di una luce esterna, lontana, la sola
85 4 | vetri, e che è davvero la luce di un orizzonte oltre il
La bambina rubata
Capitolo
86 tes | spandendo invano la muta luce del mio amore.~ ~Mi alzai;
87 tes | afferrare quel lembo di luce, come una bandiera da una
88 tes | due volte; d'un tratto la luce si spense, e mi parve di
89 tes | casa vedo un quadrato di luce, come una finestra aperta
90 tes | Mi misi sul quadrato di luce sull’erba, in modo ch’ella
91 tes | stordito da quell’attimo di luce, di calore; e mi sembrava
92 tes | in fondo, irradiati dalla luce del mio segreto.~ ~Ancora
93 tes | capelli grigi irradiati dalla luce della lampada. Io vedevo
94 tes | specchio che riflette la luce inquieta dei miei occhi
95 tes | un odore soffocante e una luce cruda velata dal fumo dei
96 tes | aveva pietà di me. Pietà, luce dell'anima nostra: la vita
97 tes | terminarla prima di notte. Nella luce quieta, rosea, senz’ombre,
98 tes | dal mare, dai campi, e la luce del fanale non riusciva
99 tes | aperta, con un barlume di luce in fondo: io picchiai, senza
100 tes | mi promise anche, con la luce appassionata degli occhi,
101 tes | del fanale si spandeva la luce dei lumi della drogheria
102 tes | per me che invocavo tanta luce. Il cielo s’incupiva, ma
103 tes | aperta; e nel quadrato di luce, in fondo, si movevano delle
104 tes | una testa per spiarmi; la luce del fanale del crocevia
105 tes | sempre la notte tragica, la luce della finestra di Fiora,
106 tes | col biglietto.~ ~Qui la luce era meno chiara perché i
107 tes | riuscivo a trovarla: una luce, mille luci tremolavano
Canne al vento
Capitolo
108 1 | notte al giorno; tutto è luce, dolcezza: le sue nobili
109 2 | sollevate, con due raggi di luce che gli danzavano attorno
110 2 | intorno. Efix, nonostante la luce, il canto degli uccelli,
111 2 | più che mai desolato nella luce abbagliante del mattino
112 5 | le figure sfumavano nella luce: ed eccone una di donna
113 5 | sempre così, di sole e di luce.~ ~Nel pomeriggio la festa
114 5 | cantava gemendo d'amore.~ ~La luce rossa dei crepuscolo, vinta
115 5 | speranza, verso un luogo di luce, ma lontano, irraggiungibile.~ ~
116 5 | fanciulla un avvenire di luce: pena d'amore.~ ~Poi tutto
117 6 | non osavano uscire, tanta luce c'era: e il mormorio dell'
118 9 | tramonto: era un mare di luce sparso d'isole d'oro, con
119 9 | dolore di Noemi, come una luce lontana.~ ~Il ragazzo cantava,
120 10 | grande paesaggio pieno di luce.~ ~«Ebbene?», domandò Efix
121 12 | grandi e chiari, pieni di una luce melanconica e insieme perfida,
122 12 | suo buco. Una striscia di luce pioveva dal tetto della
123 12 | un silenzio profondo, una luce azzurrina, un odore di erba
124 13 | un senso d'imbarazzo; la luce pareva un ostacolo fra di
125 13 | più duro e immobile alla luce fosca del crepuscolo. Anche
126 14 | parenti, vedendomi privo di luce, mi spogliarono come il
127 15 | ancora, ma un brivido di luce passava ad Oriente fra i
128 16 | scala.~ ~In cucina c'era luce, ma non la luce fiammante
129 16 | cucina c'era luce, ma non la luce fiammante della casa di
130 16 | d'ombra con un anello di luce intorno, come egli aveva
131 16 | lui, quell'ombra e quella luce tremula intorno: e il cuore
132 17 | spuntava.~ ~Piano piano la sua luce illuminava tutto il paesaggio
La casa del poeta
Capitolo
133 fid | verde e azzurro, secondo la luce. L'odore dei tigli fa male
134 fid | uomo, s'inghirlandano di luce, a mia volontà, come sotto
135 bac | viottolo, dopo la grande luce ed il caldo dell'argine,
136 bac | ripresentarla a te tutta luce e tutta fiamma. Perché mi
137 sic | anzi come animati da una luce di odio e di diffidenza.~ ~
138 bat | camera e la illuminò con la luce della folgore.~ ~- Mamma!~ ~
139 bat | smorfie: vedi che accendono la luce nelle case accanto.~ ~-
140 cas | fiamma sanguigna per dare una luce calda al giardino e allo
141 cas | parvero spaventarsi per la luce improvvisa: era invece un
142 cas | come sciogliendosi nella luce stessa che lo aveva disturbato.~ ~ ~ ~
143 cas | ripetevano il quadro, la luce, i colori del tramonto sul
144 bor | non è oro tutto quello che luce. Il signorino, con tutto
145 bor | vedeva lo stesso, in una luce di turchino esasperato,
146 bor | viso bianco illuminò di una luce fantastica la casa del ciabattino.
147 lup | solo da una striscia di luce che usciva dalla cucina
148 lup | povera gente abbassò la luce della lampada, che non serviva
149 pac | scalzo, s'era accesa una luce indefinibile di gioia e
150 pac | guardarli attraverso la luce, riporli o buttarli a piacer
151 den | era grigia e triste per la luce bassa del cortile interno
152 tra | come una impressione di luce intorno. All'uomo parve
153 tra | diversa, illuminata da una luce nuova, oh, come più viva
154 cie | risaltava in un triangolo di luce violetta: ma fossero pure
155 cie | acetilene inondava con la sua luce lilla il crepuscolo verd'
156 cie | dava alle cose come una luce loro propria, mentre egli
157 cie | credeva nel nostro Dio di luce e di amore.~ ~Lo si ospitò
158 cie | dentro di lui un senso di luce.~ ~ ~ ~Fuori, davanti alla
159 cie | aveva acceso il lume, e la luce lilla dell'acetilene illuminava
160 cie | spiegavano tante cose. La luce dell'intelligenza, non ancora
161 cie | infedeli, perché un raggio di luce scendesse su di te. Ed è
162 cie | miracolo era già avvenuto, e la luce rinasceva davvero dentro
163 for | occhi non mutano, e la loro luce si riversa nei miei con
164 for | del perché, ardi tutto di luce e d'immensità come le finestre
Il cedro del Libano
Capitolo
165 1 | mendicanti, senza pane, senza luce, tranne quella della luna;
166 2 | maltrattata stendevano una luce quasi mistica intorno a
167 3 | azzurri di tutta la fresca luce del mattino.~ ~La moglie,
168 4 | penna ogni parola diventa luce di poesia, ricorda spesso
169 4 | piume quando riflettono la luce della primavera. E dovunque,
170 6 | un nido comodo e pieno di luce e di sole, dal quale nessuno
171 6 | un po' chiari di quella luce verdastra di quando era
172 6 | collocando il cassettone in piena luce, mentre lei lo avrebbe voluto
173 7 | e gli occhi pieni della luce cangiante e liquida della
174 7 | verdognoli ne avevano la luce velenosa: ma d'un colpo
175 9 | buoni; adesso, sotto la luce spettrale del crepuscolo,
176 9 | cristalli scuri, brillava di luce come un camino.~ ~L'uomo
177 9 | della porta uscivano fili di luce e voci e strida di bambini.
178 12 | dentro tutto davvero si fece luce, con stalattiti iridescenti
179 13 | suo passato come sotto la luce ineffabilmente triste di
180 15 | smalto che riflettono la luce. E con un solo slancio balza
181 17 | parapetto, tramandava ancora una luce dorata; e quasi fosforescente
182 20 | bestia potesse mangiare alla luce ultima del giorno. Allora
183 22 | risuscitata, negli occhi la verde luce della follìa. Partire, fuggire,
184 23 | rosseggiava come un frutto alla luce del tramonto. Arrivato davanti
185 24 | gli elementi, tornerà la luce, tornerà la primavera.~ ~
186 25 | misteriosa potenza a spandere la luce del bene intorno agli altri
187 27 | capelli biondi dorati dalla luce della lampadina, stura una
188 30 | il sole vi spandeva una luce tiepida e rosea, di fiamma
189 31 | occhi di sole, la spada di luce e di tenebre. E con questa
190 31 | guardare la vita sotto una luce che attraversando uomini
191 31 | quasi sotto il tetto, dava luce alla camera: per chiudere
Cenere
Parte, Capitolo
192 1, 1 | profumo dell'alloro, la luce delle stelle sorridenti.~
193 1, 2 | sul cielo tutto rosso, una luce ardentissima. Anania ebbe
194 1, 4 | primavera con la sua viva luce e il suo tepore fragrante
195 1, 6 | Margherita che spandeva luce nell'ombra, come la luna
196 1, 7 | dolore!~ E addio dolcezza e luce sopra tanti oscuri dolori,
197 1, 7 | gridavano e tutti contro la luce che non arrivava. Anania
198 1, 7 | l'alba, e appena vede la luce il vampiro fugge. Tu ridi?
199 1, 7 | busta.~ D'un tratto una viva luce inondò la stanza; egli vide
200 1, 7 | il rombo e l'ardore e la luce del fulmine.~ ~ ~ ~
201 1, 8 | riflesso del mare, tutto era luce, gioia, poesia.~ L'arrivo
202 2, 1 | paese d'oro, in un paese di luce, - vicino a Roma.~ «Roma!»,
203 2, 1 | grandi occhi cerchiati: la luce elettrica dava al suo piccolo
204 2, 6 | violentemente, come la luce dei lampi illuminava la
205 2, 7 | gli stucchi dorati da una luce melanconica, le rozze figure
206 2, 7 | guardò il vino attraverso la luce rossastra della lucerna
207 2, 8 | che dà materialmente alla luce una creatura, frutto d'un
208 2, 8 | e la vedova filava, alla luce giallognola del fuoco, impassibile
209 2, 9 | ancora a vivere, mentre la luce della vita mi manca intorno...
Chiaroscuro
Capitolo
210 gri | occhi neri ancor pieni di luce, perle lievemente appannate
211 cin | Appena aperti gli occhi alla luce del giorno, il cinghialetto
212 pa | allora gli sembrò che la luce gli si rifacesse attorno.~ ~
213 pa | con occhi strani quella luce che gli sembrava misteriosa.
214 pa | prese, lo guardò contro la luce della candela e lesse il
215 pc | occhi erano lucenti ma d'una luce che al suo sposo parve di
216 pad | attorno al focolare; fili di luce rossa piovevano dai buchi
217 ser | alle ombre del bosco e alla luce accecante delle pianure
218 sco | Era un bell'uomo; alla luce dell'alba il suo viso bagnato,
219 uom | nuvole come un fiume di luce dal cielo.~ ~ ~ ~
220 las | appariva nitido e pieno di luce: i rumori vibravano come
221 vol | scintillanti e di zone d'ombra e di luce che davan l'illusione di
222 vol | guardandola attraverso la luce rossastra della lucerna
223 tut | Palasadie, che dà le spalle alla luce del giorno - disse la serva
224 mog | maschio marmoreo avevano una luce ardente di passione e di
225 mog | versava un silenzio ed una luce quasi lunare.~ ~La serva
226 fra | una frangia rossastra di luce: pareva il respiro affannoso
227 fra | soffio ardente e di una luce sinistra.~ ~Allora una figura
La chiesa della solitudine
Capitolo
228 tes | senza sfondo di cielo, e la luce cruda delle rocce nude dava
229 tes | piedini sacri, lassù, nella luce rossastra simile al crepuscolo
230 tes | passione inesorabile che fa luce a se stessa: una di quelle
231 tes | il suo viso liscio, alla luce della lampada ad olio, sembrava
232 tes | gli occhi ravvivati da una luce di fierezza e disse, con
233 tes | latteo, precedendo e facendo luce a Concezione, finché si
234 tes | della chiesa. Ed ecco, nella luce ancora crepuscolare della
235 tes | suoi paramenti, sotto la luce cruda e verdastra della
236 tes | provò conforto. Un senso di luce le veniva dalle parole di
237 tes | cieco sicuro di rivedere la luce in un'altra vita, Maria
238 tes | parevano anch'essi due fiori di luce: e pensava che quel giorno
239 tes | portando con sé una grande luce: gli sembrava di sentire
240 tes | lui, in quell'angolo senza luce, con la testa bassa come
241 tes | apre, e una striscia di luce arriva fino a lei: la figura
242 tes | illuminato dalla luna; era una luce interna, che si colorì d'
243 tes | tremarono, gli occhi ripresero luce, sebbene luce di lagrime.~ ~
244 tes | ripresero luce, sebbene luce di lagrime.~ ~E la madre
245 tes | sogno; sono certo che la luce dei miei occhi ti farà guarire.»~ ~
246 tes | le parevano tali; di una luce inestinguibile, che le saliva
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
247 1, 1 | sotterraneo, senza un filo di luce azzurrognola che penetrava
248 1, 1 | palpebre. E come un gioco di luce e di ombra, di vita e di
249 1, 2 | casupola, ma il raggio di luce che penetrava dallo sportello
250 1, 4 | disse al ragazzo quando la luce si spense nello sportello: «
251 1, 4 | tutto era segno di vita, luce lontana che illuminava ancora
252 1, 5 | basso sul mare mandava una luce rosea e dolce sul quadro
253 1, 5 | CECITÀ~ ~ APERTI GLI OCCHI A LUCE D'AMORE~ ~ GIURANO PACE
254 1, 7 | vividi illuminati da una luce lontana, e il Monte di Galtelli
255 1, 8 | compagna rimanesse in piena luce.~ ~Quando ella sorrideva
256 1, 8 | vedevo qua e là qualche luce lontana e sentivo il profumo
257 1, 8 | finito: il sole è morto, la luce spenta, e noi camminiamo
258 2, 1 | volgendolo e rivolgendolo alla luce, soffiava lievemente sulla
259 2, 1 | guardandolo attraverso la luce: l'acqua diventava torbida
260 2, 1 | sollevò la botola e un po' di luce giallognola rischiarò il
261 2, 1 | munito d'inferriata dava luce alla stanza vasta e nera;
262 2, 1 | tutto era in ordine. La luce moriva nel vano del finestrino
263 2, 3 | di nuovo illuminata dalla luce azzurra della porticina
264 2, 4 | già sera; qualche filo di luce usciva dalle casupole silenziose
265 2, 4 | linea dell'altipiano: la luce del mattino coloriva d'azzurro
266 2, 6 | trepido sogno di bellezza e di luce si stesero attorno al suo
267 2, 6 | attraverso uno spazio pieno di luce e di armonia. La vita, personificata
268 2, 6 | vivevano com'era triste nella luce e nella gioia che lo irradiava!~ ~
269 3, 1 | Colù! Sono io! Ho veduto luce e ho detto: forse lei deve
270 3, 2 | riprendeva, a misura che la luce penetrava dal finestrino
271 3, 2 | nuovo intorno a lei, e la luce chiara dell'alba le destava
272 3, 2 | anche là dentro penetrava la luce, ed ella continuava a provare
273 3, 4 | dopo le tenebre, e la sua luce illumina egualmente la strada
274 3, 6 | stamberga rischiarata dalla luce rossa del crepuscolo, Jorgj
275 3, 6 | pezzetto della busta: la luce moriva nella stamberga,
Cosima
Capitolo
276 1 | raccolti là dentro, in una vaga luce che penetrava dallo sportello
277 1 | azzurri o verdastri secondo la luce del momento, potevano essere
278 1 | parve mutato, come se una luce di miracolo avesse dato
279 3 | improvviso apparsi in una luce di terrore e di morte. La
280 4 | occhi però avevano preso la luce argentea e lucente dell'
281 5 | accanto al braciere e alla luce di due lampadine ad olio (
282 6 | volta ella lo vede sotto una luce diversa, su uno sfondo che
283 6 | lui, in quel momento, e la luce d'oro del tramonto pareva
284 6 | gioia misteriosa, fatta di luce e di angoscia, come si prova
285 6 | della caverna, e riceveva luce solo dalla porticina aperta
286 6 | della stessa miracolosa luce: luce che scaturiva dalla
287 6 | stessa miracolosa luce: luce che scaturiva dalla profondità
288 6 | stanza grande, accanto alla luce della porta e servi, sì,
289 6 | stendere un'ombra sulla luce del suo cuore, - la sola
290 6 | del suo cuore, - la sola luce ch'ella sentiva di essere
291 7 | quale si vede ogni filo di luce e di ombra, per guidarsi
292 7 | in olio, in balsamo, in luce: e mise un titolo grigio,
293 7 | l'ali dorate» … E tutto, luce, suoni, colori, accresceva
294 7 | scritture, illuminate dalla luce di quel sogno che era il
295 7(XIV) | non avrebbero veduto la luce. Ma sento, ora che sono
296 8 | apparivano e sparivano nella luce cangiante della lontananza:
Il Dio dei viventi
Capitolo
297 2 | avesse paura, o sdegno della luce e del calore del fuoco,
298 15 | guardarlo attraverso la luce.~ ~Tutti stavano a guardarlo
299 20 | presso la tavola, sotto la luce diretta d'un lume ad olio;
300 22 | li univa sotto la quieta luce del lume: una parentela
301 22 | del vecchio fabbro c'era luce: una fiammella ardeva da
302 24 | di muoversi, di vedere la luce.~ ~Verso sera si sentì meglio,
303 26 | più nettamente che alla luce del sole, più compatte,
304 26 | questo contrasto: ombra e luce, dolore e gioia. Lo stesso
305 26 | fasciatura bianca splendesse alla luce; e anche lui rasentava i
306 26 | chiarore strano come di luce propria.~ ~Egli ebbe subito
307 32 | anche i grandi risero e una luce di speranza e di fede tremolò
308 38 | concentra in lui come la luce nel prisma, per essere maggiormente
309 38 | incantesimo di azzurro di luce di lontananze argentine
310 40 | mente, la calmò come la luce aveva calmato la tempesta:
311 40 | sole, tutto chiaro di una luce fredda invernale.~ ~Ella
312 40 | dell'inferno.~ ~Una viva luce le rischiara d'altronde
313 40 | brillanti. Fin dove arrivava la luce dell'apertura tutto scintillava,
314 40 | ricorda una vita anteriore, la luce, la gioia della terra: l'
Il dono di Natale
Capitolo
315 don | porticine trasparivano fili di luce.~ ~Felle fischiò, per annunziare
316 don | dalla quale, adesso, con la luce usciva anche il fumo di
317 don | Tutto era bello, tutto era luce e gioia. I Re potenti scendevano
318 don | vicini. Si vedeva sempre luce alla finestra, ma tutto
319 meg | in cortile: subito, alla luce dei lampi, mentre al fragore
320 meg | marmo.~ ~- Donde viene la luce, se siamo sotto terra? -
321 meg | uomini: il telefono, la luce elettrica, le stufe, i campanelli,
L'edera
Capitolo
322 1 | apparve ancora più triste alla luce giallognola del lume ad
323 1 | pareva una bambina. La luce del lume dava un tono di
324 4 | della grande vallata. La luce roseo-aranciata dell'aurora
325 4 | retrobottega, che riceveva luce da un finestrino praticato
326 4 | arredavano la camera che riceveva luce dalla porta: alcune galline
327 5 | momenti splendevano d'una luce selvaggia, fissi e incoscienti
328 5 | socchiusa penetrava un filo di luce grigia, un odore di foglie
329 5 | animava la casa deserta. La luce metallica dei lampi inondava
330 5 | riempirono il cortile di luce e d'orrore: la pioggia scrosciò
331 5 | descrivendo un cerchio di luce grigiastra che arrivava
332 5 | che diceva di ricordare la luce e i colori come un sogno
333 5 | quieta e timida. E la nuova luce si sparse, giallognola e
334 6 | la bocca aperta, avido di luce e di pace. Dopo aver frugato
335 6 | ancora; aveva paura della luce, della gente che si sveglia
336 6 | damasco giallognolo, e la luce glauca dell'alba, penetrando
337 7 | diminuirono, e un barlume di luce brillò nella sua anima tenebrosa.
338 7 | ho chiuso gli occhi alla luce di Dio, e sono caduta come
339 7 | sulla roccia; ma già una luce vaga la richiamava verso
340 7 | lontano e la guidava come la luce del faro richiama e guida
341 8 | oro rosso, e questa vivida luce d'aurora penetrava dal finestrino
342 8 | finestrino penetrava la luce azzurra e chiara del meriggio;
343 8 | ginocchio, nelle tenebre: ma una luce ardente, simile allo splendore
344 9 | melanconica, che riceveva luce da un finestrino praticato
La fuga in Egitto
Parte
345 3 | il cuore gli si riempì di luce.~ ~Forse era la sua nipotina
346 4 | piana: e lui accese. La luce elettrica rese più lustre
347 4 | Anche là dentro accesero la luce; e i pavimenti, le dorature,
348 4 | poi allo spegnersi della luce si annerivano di nuovo e
349 4 | Giusto nel salotto la luce non funzionava; ella entrò
350 5 | coperta verde, sotto la luce che moriva nella piccola
351 6 | bambina si riempirono di luce.~ ~– È il babbo, – disse
352 7 | poi la lampada perchè la luce, piovendo dall'alto, rendesse
353 9 | terra che vive di quella luce.~ ~Sulla zona dorata il
354 10 | sinistro attraversò la grande luce di quella sua felicità oceanica.~ ~
355 11 | poco prima seguì una grande luce; ed egli ricordò un canto
356 14 | appartamento illuminato dalla luce metallica del mare. Così
357 14 | sarà tua, Ola; tutta la luce del mare sarà tua, quando
358 15 | lascia più penetrare la luce. La nicchia di sabbia nella
359 15 | ciascuno con una goccia di luce come una lagrima propria,
360 23 | della luna dava anzi una luce spettrale al luogo silenzioso
361 23 | tentò di leggere, ma la luce era scarsa, gli occhi si
362 24 | specie di feritoia entrava la luce e si vedeva il campo dei
363 26 | maestro le guarda contro luce, come lembi di stoffa preziosa:
364 30 | giudizio di sé stesso: e una luce chiara e fredda come quella
365 30 | foglie attraversate dalla luce lunare sembrano di vetro
366 32 | segnandola di una stimmate di luce. Illusione anche questa?
367 36 | sollevava sulle sue ali di luce, diventava adesso come il
368 38 | quattro occhi verdi, con una luce di curiosità animalesca,
369 39 | sogno, un riflesso della luce interna che irradiava il
370 40 | del colloquio si mutò in luce.~ ~§~ ~
371 51 | brillava un risveglio di luce. Ella non voleva più uscire
372 53 | davanti alla tavola, sotto la luce torbida della finestra flagellata
373 56 | dà alla carne ma con una luce di speranza nell'anima pronta
374 59 | rossa irradiava un senso di luce e di calore.~ ~Le sue manine,
375 62 | per infilare l'ago contro luce o per disfare, aiutandosi
376 63 | discioglierlo con la sua luce. Ma anche questo gli è negato,
377 68 | tutto in disordine. Alla luce di una stearica la cui fiammella
378 69 | incrinasse per lasciar passare la luce, e le cose piegate dalla
379 77 | suoi occhi sprizzavano una luce maliziosa. Infatti la concolina
Elias Portolu
Capitolo
380 3 | a gemere sordamente. La luce rossastra oscillante della
381 4 | non ti dico altro.»~ ~Una luce di speranza balenò ancora
382 5 | secchi, illuminato da una luce azzurrognola di luna.~ ~
383 5 | che lo circondava d'una luce strana, più triste e spaventosa
384 5 | invisibili mostri, di quella luce orrenda, non seppe precisarlo
385 5 | soffrire; poi come una triste luce di alba scese nell'abisso,
386 5 | umile cameretta bianca. Una luce melanconica di crepuscolo
387 7 | finalmente uno spiraglio di luce davanti a sé. Pensava:~ ~«
388 7 | Ah, che espressione e che luce avevano i suoi occhi scuri,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
389 fan | rimaneva un poco aperta. La luce pioveva da un finestrino
390 fan | coi visi illuminati da una luce vaga, lontana, che pareva
391 fan | Paulu dava le spalle alla luce: parlava quieto, rivolto
392 bot | spalle, fra il rombo e la luce violetta di una fucilata.~ ~ ~ ~
393 por | viso rischiarato da una luce di gioia, gli occhi ridenti
394 por | della porta stretta. La luce pioveva dal piccolo finestrino
395 mar | stanzetta bassa che riceveva luce da un abbaino coperto da
396 mar | porta, guardando la linea di luce della fessura bianca come
397 mar | un riflesso azzurro, una luce lontana, come dalla bocca
398 pad | nell'attigua cucina e dalla luce rapida della porta che ogni
399 pad | alla casupola di lei. C'era luce: picchiò e la donna del
400 ved | animavano, si riempivano di luce, e tutto il viso allora
401 dra | supplichevoli pieni d'una luce ardente. L'uomo sorrideva,
402 sta | grandi neri cerchiati di luce come gli occhi della rondine:
403 aug | con aria beata. La viva luce azzurra del meriggio dava
404 cas | alte pareti bianche, con la luce spiovente dall'alto di un
405 cas | nel sottoscala: alla breve luce apparvero gli arnesi arrugginiti,
406 cas | e intanto che lei faceva luce, l'uomo piegato dentro il
407 cas | quando tornarono fuori, alla luce del giorno, Anneda con le
Fior di Sardegna
Capitolo
408 8 | Ma fu l'ultimo sprazzo di luce della sua vita; ricadde
409 9 | lamentavano, senza aria e senza luce, in cui destavano una cupa
410 10 | delle campagne inondate di luce, sognava sempre e attendeva.
411 11 | tinta ad ogni riflesso di luce, ad ogni effetto d'ombra,
412 13 | teatro splendenti nella falsa luce dei palchi scenici, ma mai,
413 13 | Nella mite aureola della luce plenilunare, la piccola
414 14 | dichiarazione se fatta alla luce del sole ed in un diverso
415 15 | speranza, senza un raggio di luce, senza un avanzo di sogni,
416 16 | Lara e Pasqua; un raggio di luce fra le tenebre, un'oasi
417 20 | da cui pioveva una strana luce azzurrina, polvere e silenzio
418 21 | qualcosa di strano; una luce ammaliante che rifletteva
419 25 | No! - esclamò Peppa, - a luce elettrica.~ ~- Eh? che cosa
420 25 | Eh? che cosa è questa luce?…~ ~Lara aprì le labbra
421 25 | spiegare, ma come poteva, la luce elettrica e per rimettere
422 25 | di vetro, le quali dànno luce assai più che le lampade
423 27 | dormiva sotto le onde di luce argentea del plenilunio;
424 27 | occhi scintillanti alla luce della luna, con un sorriso
425 28 | proiettando una pallida luce su quel gruppo poetico,
426 31 | sorridere amaramente alla luce del giorno. Gli anni passavano:
427 31 | di fiori secchi, e già la luce cilestrina dell'alba, penetrando
428 32 | come un raggio lontano di luce, che sarà il riflesso della
429 35 | che realmente era, dalla luce bianca della luna, sorrideva
430 35 | imposte socchiuse penetrava la luce d'oro di una torrida giornata
431 36 | sul tavolino. Poi, alla luce fioca e morente che lambiva
432 36 | carta. La lampada moriva; la luce sfuggiva d'ogni verso. Resistè
433 38 | oriente dei Cristiano, fra la luce e i profumi di una felicità
Il flauto nel bosco
Capitolo
434 pov | porcellana bianca, fatti di luce, che posavano maliziosi
435 bri | spalancato inquadrava in una luce di santuario lo sfondo della
436 fla | dentro una topaia senza luce, senza acqua, col nido della
437 dra | buone per lui. Tornava, e la luce non cessava, nella casa,
438 dra | occhi, e gli parve che la luce della sua speranza riaccendesse
439 tre | scriveva sulla tavola, sotto la luce di una piccola lampada rosa:
440 tre | poco illuminata: solo una luce strana, bassa, che pare
441 tre | circondate di giardini; ma la luce terminava lì, e la gente,
442 tre | più chiara e dava quasi luce. Così si accorse di non
443 tre | meraviglia per il ritorno della luce; tuttavia egli vide gli
444 tre | ritorno improvviso della luce: la sua padrona di casa
445 let | poi anche attraverso la luce, ma non l'aprì: infine la
446 ami | infantilmente sulla fronte.~ ~Una luce discreta scende dall'alto,
447 ami | rosso contro le mosche: una luce che raddolcisce i volti
448 ami | e il naso ardente che la luce complice della lampada non
I giuochi della vita
Capitolo
449 rif | cominciò a mancargli la luce grigia del crepuscolo melanconico
450 rif | dell'appaltatore: e una luce improvvisa, rapida e spaventosa
451 rif | nei suoi occhi brillò una luce di follìa.~ ~- È nascosto
452 rif | appena dalla striscia di luce che penetra da questa stanza.
453 fre | una notte chiara senza luce, senz'aria, senza orizzonte:
454 pas | penetrava una vivissima luce d'oro. Col respiro sospeso,
455 mor | intenzione di chiamarlo; ma alla luce di quella tetra aurora vide,
456 giu | sfondi fumosi, sotto la luce violacea, ora viva ora smorta,
457 giu | osavano più parlarne.~ ~Una luce cruda, che rendeva azzurrognolo
458 giu | casa, e per non perdere la luce ed il sole della camera
459 giu | era invasa da una viva luce azzurrognola, e le figure
460 giu | sotto certi effetti di luce, seguendo il largo ondeggiare
461 giu | Anche quella mattina, nella luce azzurrognola che illuminava
462 giu | alte invetriate pioveva una luce grigia di crepuscolo: vecchi
463 giu | giardini, un barlume di luce dai fanali gialli delle
464 giu | aperta miseria esposta alla luce e spesso utilmente sfruttata! -
465 giu | avviso assieme a Carina. La luce del tramonto arrossò il
466 giu | azzurrognole calava una luce chiara e diffusa che lumeggiava
467 giu | vicino all'invetriata ove la luce cominciava a impallidire,
468 top | biancheggiavano quasi di una luce propria, e tutto il bosco
469 top | della montagna avvolgeva di luce e di fragranze il vecchio
470 stu | palma d'argento; era la luce degli occhi miei. Ma fu
La giustizia
Capitolo
471 1 | soffitto, un ventaglio di luce a raggi bianchi, la cui
472 1 | affissò in quella striscia di luce e s'abbandonò al suo tormentoso
473 1 | attiguo salotto; quindi la luce entrava solo pel vano della
474 1 | quella larga striscia di luce gialla, don Piane s'ostinava
475 1 | a misura che svaniva la luce, i pensieri gli si annebbiavano,
476 1 | campestre, quell'abbondanza di luce, d'aria e di silenzio che
477 1 | riflesso splendevano di luce rosso-dorata, sempre più
478 1 | mosca moriva, moriva la luce, la natura, il giorno.~ ~
479 1 | lentamente per il salotto.~ ~La luce diventava sempre più tenue
480 1 | mani, livide alla bionda luce della lampada.~ ~Il Porri
481 1 | pietra; qualche raggio di luce gialla sfuggiva da piccole
482 1 | d'olivo metteva in piena luce un cofanetto d'asfodelo
483 1 | sedette sul divano, in piena luce, ed egli, guardandola curiosamente,
484 1 | socchiudeva gli occhi per la luce vicina della lucerna, parlando,
485 1 | lo guardava attraverso la luce, quasi cercando nella dorata
486 1 | stesso raggio di profonda luce che avevano i cari occhi
487 2 | guardatolo attraverso la luce, lo batté sull'orlo di una
488 2 | Maria, ai quali la vivissima luce del verone dava un'irradiazione
489 2 | Stefano: e in quello sfondo di luce vivissima che le bruniva
490 2 | ambiente, l'effetto della nuova luce che la trasformava? Egli
491 2 | febbre imminente; e nella luce dello smorto tramonto vide
492 2 | immersa nel silenzio e nella luce morente del vespero.~ ~Era
493 2 | i mobili di noce cui la luce della lampada dava riflessi
494 3 | attraverso un sogno di intensa luce.~ ~Ma sopra tutto dominava
495 3 | Stefano, e alla incerta luce del crepuscolo si videro
496 3 | guardandola alla chiara luce della lucerna. «Sei rossa
497 3 | crepitava mandando una viva luce per la stanza sempre seria
498 3 | arabescato il suo viso, contro la luce del lume, appariva più smorto
499 3 | verone, sotto la bianca luce della via lattea e dei grandi
500 3 | sollevò il viso al sole, alla luce, alla rugiada stillante
501 4 | tremolante rubino. Sotto la grave luce dell'alta finestruola semicircolare,
502 4 | nella irradiazione della luce. Donde veniva lo splendore?
503 4 | punte dorate.~ ~Ma nessuna luce, tranne quella del passato,
504 4 | sommersa in un'onda di viva luce, vicina a Dio ed alla Grazia;
505 4 | Carpaccio e sotto la porpurea luce del Sacro Cuore, ma quando
506 4 | sole del cortile, nella luce azzurra de' bei giorni sereni.~ ~
507 4 | parvero aumentare; anche la luce melanconica dei ricordi
508 4 | nivale anche l'aria e la luce dell'oratorio impallidavano
509 4 | improvvisi riflessi di nuova luce; e lungo le tiepide giornate,
510 4 | penetrare una rosea e delicata luce, la lampada oscillava sempre,
511 4 | sembrava salisse la delicata luce di una mistica aurora; ma
512 4 | trasfondendosi nell'oscillante luce della lampada, le parlò:~ ~«
513 4 | rifornì la lampada.~ ~Alla luce della fiammella, che tosto
514 4 | muri, che, sotto la bianca luce degli astri, lievemente
515 4 | anche la bianca e velata luce degli astri, tremolanti
516 4 | più vermiglio nella rossa luce dell'oratorio, si guardò
517 4 | e tornata alla gaudiosa luce del sole, le tentazioni
518 4 | tormentosi ed oscuri.~ ~La luce rossa piovente dall'alto
519 4 | rossa piovente dall'alto era luce d'amore, di carità e perdono.~ ~
520 4 | per giungere a lei; e la luce che le irradiava la fronte
521 4 | Silvestra sentì in sé questa luce misteriosa, splendida come
522 5 | discretamente illuminate dalla tenue luce d'ambra del novilunio, molte
523 5 | Donde dovrebbe piover la luce viene il buio, donde si
524 5 | i noci che alla spietata luce del sole apparivano grigi
525 6 | credé illuminato da una gran luce di verità; ma invece di
526 6 | ritorno del pastore, mentre la luce dileguavasi e i rumori della
527 6 | oscurità della montagna, e alla luce vaga delle limpide stelle
528 6 | sbadigliando: con la prima luce argentina la tanca s'animava,
529 6 | dal mare.~ ~Ma in questa luce sempre più vivida, mentre
530 7 | gattini dati felicemente alla luce da Speranza; quattro cosette
531 7 | quel moribondo riflesso di luce lontana non erano forse
532 7 | nella triste, tranquilla luce delle nevi, nella immensa
533 7 | dell'unico lontano lembo di luce smorzavasi, cangiandosi
534 7 | vetro tremavano grigie, ogni luce, ogni estrema speranza,
535 8 | turchini brillavano nella luce intensa del pomeriggio.~ ~
536 8 | Maria che sta per dare alla luce sua creatura. Urge ritorno.~ ~ ~ ~
537 8 | svanivano al crescer della luce; e la solenne cala dei tiepidi
538 8 | triste mormorìo, tacque.~ ~La luce cresceva; l'orizzonte si
539 8 | Tutta la serenità e la luce di mezz'ora prima si cambiava
540 8 | fragranza di paesaggio, ogni luce di vita dileguò.~ ~Tutto
541 8 | neonato per accostarlo alla luce e vedere il colore dei suoi
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
542 1 | che attirava più che la luce velata dei grandi occhi
543 1 | occhi brillò una rapida luce di gioia; gioia per la speranza
544 1 | paniere da lavoro.~ ~La luce rosea e fredda del tramonto
545 1 | di castagno rifletteva la luce rosea della finestra, e
546 1 | stordita dal calore e dalla luce della fiamma, si lasciò
547 2 | fondo illuminata solo dalla luce della stanza da pranzo:
548 2 | notte passa, ma neppure la luce del giorno riesce a mettere
549 4 | poi guardandolo contro la luce vide un granello di frumento
550 4 | lui; eccola laggiù, fra la luce del cortile e la penombra
551 5 | acqua come un insetto di luce.~ ~Ed ecco Annarosa che
552 5 | in un bagno d'erba e di luce, e tornasse riportandone
553 6 | gli altri muoversi nella luce. E non si lasciava sfuggire
554 6 | tiepida e fragrante, nella luce dorata che penetrava e rallegrava
555 7 | leggere: le pareva che la luce abbagliante del mattino
556 7 | rivolto a Gavino, con una cupa luce negli occhi, smuovendo le
557 9 | davanti, con sprazzi di luce che tosto si spegnevano,
558 9 | le notti. Una striscia di luce che pareva un cero rischiarò
559 9 | gonfi, come sorpresa che la luce esistesse ancora. Esisteva
560 9 | guardare Stefano, con una luce di paura e d'implorazione.~ ~«
561 9 | nel guardarla, in quella luce viva del tramonto che le
562 10 | accompagnavano col loro fiorire di luce il puro germogliare del
563 11 | da pranzo; ma pareva una luce triste di ceri che illuminasse
564 12 | attesa era nell'aria. La luce azzurra, soffusa del chiarore
565 13 | sull'orizzonte, e la cui luce rosea, d'un roseo freddo,
566 14 | cuffia nera, con un filo di luce fra palpebra e palpebra.~ ~«
Ferro e fuoco
Parte
567 2 | biancheggiavano quasi di una luce propria, e tutto il bosco
568 2 | della montagna avvolgeva di luce e di fragranze il vecchio
569 6 | ritrasse i piedi poiché la luce della luna glieli fece apparire
570 8 | dormiva; e vedeva una grande luce. Allora hanno scavato, lei
571 8 | delle cose stesse, e quella luce che emanavano.~ ~Che cosa
572 8 | non è soddisfatta: altra luce è quella che splende dentro
573 10 | profilo, nella striscia di luce oscillante che esce anch’
574 11 | infantile; vedeva le cose in una luce precisa, non più di sogno,
575 14 | smalto che riflettono la luce. E con un solo slancio balza
576 17 | bello, nel mondo, tutto luce e amore. I re potenti andavano
577 17 | accompagnare con la loro luce il viaggio degli uomini:
578 17 | vicini.~ ~Si vedeva sempre luce alla finestra, ma tutto
579 18 | che è tutta una gemma di luce e di buon gusto, appartiene
580 18 | senza persiane riflettono la luce gelida ma perlata del cielo,
581 18 | sfondo. È la lotta della luce contro le tenebre delle
Leggende sarde
Capitolo
582 dor | videro da lontano l'intensa luce della muraglia, ma a misura
583 dor | misura che si avvicinavano la luce sparì. Arrivati ai piedi
584 mic | stoppia, la luna gettava una luce viva ed eguale; il cielo
585 con | bellissima, tutta circondata di luce, vestita di raso e di velo
586 con | lasciando nella stanza come una luce di luna e un odore di gelsomino.~ ~
587 con | nella quale perdurava la luce di luna e l'odore di gelsomino.
588 con | lasciando nella stanza una luce d'aurora primaverile e una
589 con | I tuoi occhi hanno una luce di luna. Tu sarai la mia
590 con | Juanne, ecco si fece una gran luce d'oro, e in essa apparve
591 con | desolate campagne si sparse una luce di sole nascente, le siepi
La madre
Capitolo
592 tes | lasciavano lunghe scie di luce violetta sul muro ov'ella
593 tes | ottone sparse un velo di luce nella cameretta nuda e povera
594 tes | stanza illuminarsi d'una luce verdognola che penetra dalla
595 tes | quando appare tutta, nella luce della stanza, la sua persona
596 tes | lo colpì la striscia di luce che partiva dalla cucina
597 tes | seguendo quel sentieruolo di luce, inciampò sullo scalino
598 tes | grigio dell'ombra, ora nella luce radiosa della luna, in balìa
599 tes | dalla finestra sotto la luce del sole. Era prete, credeva
600 tes | profondi già pieni di una luce di dolore e di voluttà;
601 tes | presente, un senso di gioia, di luce: gli stavano ancora davanti
602 tes | cecità? Dove cercare la luce? Era ignorante; e sapeva
603 tes | sbattendo le palpebre contro la luce viva del cielo argenteo.
604 tes | mattoni antichi sul quale la luce verde e dorata del finestrino
605 tes | delle foglie ridenti; dalla luce cangiante del cielo alto
606 tes | sentiero, dopo il fiume, una luce lontana che veniva dal paesetto
607 tes | piccolo banco, mentre la luce della lampada a petrolio
608 tes | lo guardò attraverso la luce del lume con un occhio solo;
609 tes | persona nera di lei fu nella luce della stanza ed egli respirò
610 tes | Guardandola bene, sotto la luce diretta della lampada, la
611 tes | finalmente gli occhi alla luce del giorno, dopo l'incubo
612 tes | madre e tirarli fuori nella luce.~ ~Egli s'avviò verso la
613 tes | batteva, con dentro tutta la luce, i pispigli, la letizia
614 tes | incontrarono, in un baleno di luce, ed egli, come gli annegati
Marianna Sirca
Capitolo
615 1 | a spandere la gioia e la luce della sua fanciullezza attorno
616 1 | quelli delle cerbiatte la luce verdognola del bosco.~ ~
617 1 | scarlatto reso più vivo dalla luce della fiamma del focolare,
618 2 | tratto e risplendere come di luce interna. Sebastiano la vide
619 2 | sembrava rischiarato da una luce lontana. Le cose che egli
620 2 | attraverso un tremulo velo di luce.~ ~Dapprima fu il monte
621 3 | riflessi dolci della sua stessa luce.~ ~E pareva giocasse nella
622 4 | rocciose dell'Orthobene.~ ~La luce rosea dell'aurora illuminò
623 4 | brage del focolare e la luce del sole nascente faceva
624 4 | tremore interno, un senso di luce nelle tenebre. E aspettava
625 6 | bianchi ancora sotto la luce di un cielo pallido, le
626 7 | le zanne luccicavano alla luce del fuoco.~ ~L'ora passava.~ ~
627 8 | eguale metteva un po' di luce nella casa: non era un protettore,
628 8 | attesa di una voce, di una luce lontana che indicasse loro
629 9 | si apriva uno sprazzo di luce rossa si spandeva nella
630 9 | forse porterò un po' di luce in questo luogo da tanto
631 9 | dilatate, nuotanti in una luce torbida, fissarono le pupille
632 9 | ombra come illuminato dalla luce degli occhi che le brillavano
633 9 | chiaro come fosse giorno e la luce della realtà illuminasse
634 10 | illuminando con la loro luce dorata di lampada il viso
635 11 | interrogavano, brillarono di una luce così metallica che il bandito
636 12 | Simone.~ ~Il brivido di luce e di gorgheggi che tremolava
637 14 | solitario e mandava la sua luce triste dentro la foresta;
638 14 | all'uscita del bosco, vide luce alle finestre della casa
639 15 | chiarore sfumava nell'ultima luce del crepuscolo in alto sotto
640 15 | eppure intravedeva una luce lontana.~ ~«Che farò, adesso?»,
641 15 | guardarla con un raggio di luce che tosto si spense.~ ~«
642 15 | cucina per fare un po' più di luce; quando rientrò vide che
Nel deserto
Parte, Capitolo
643 1, 1 | Tentazione accorre dove c'è luce… Va a letto Lia, va, cuore
644 1, 2 | leggende; tutto intorno era luce e rumore. Gli occhi di Lia
645 1, 2 | dal sole, splendessero di luce propria, e che tutta la
646 1, 2 | salottino verde e oro, ove la luce penetrava discreta dalla
647 1, 2 | molto spaziosa, piena di luce, allegra come una camera
648 1, 2 | tutta una parete; ma una luce vivissima la inondava, facendo
649 1, 2 | piacere; una ebbrezza di luce e di spazio, la sensazione
650 1, 3 | monti: tutto era armonia di luce; gli alberi scintillavano
651 1, 3 | delle serve riflettevano la luce azzurra del mattino; grosse
652 1, 3 | felici con l'anima piena di luce, di tutti i riflessi e di
653 1, 4 | parve rischiarato da una luce interna.~ ~- Lia, - pregò,
654 1, 4 | occulte, le bellezze, la luce che nasconde la sua anima.
655 1, 4 | al buio, mentre fuori una luce meravigliosa inonda l'aria.
656 1, 6 | tutti i giorni e sotto una luce sempre mite ed eguale. Spesso
657 2, 1 | casa doveva essere piena di luce e d'aria; graziosi villini,
658 2, 1 | lo irridesse con la sua luce di gioia, ma che al tramonto
659 2, 1 | dalla figura di lei, dalla luce limpida e triste di quei
660 2, 1 | sempre, negava anche la luce del sole. Per lui non esisteva
661 2, 1 | ogni ombra, ogni gioco di luce era per lui un fenomeno;
662 2, 1 | anima, come il cieco alla luce.~ ~Cammina, cammina, dunque
663 2, 2 | occhi di lui brillava una luce di pietà, ed ella uscì dalla
664 2, 3 | loro felicità riempiva di luce la sua anima inquieta, come
665 2, 3 | e quindi nascosta dalla luce meravigliosa che veniva
666 2, 3 | neri della mia vita: è una luce che come quella del sole
667 2, 3 | nuovamente pieni di una luce di scherno, sebbene la voce
668 2, 3 | portar via il braciere. La luce del crepuscolo illuminava
669 2, 3 | circondata da un'aureola di luce rossa.~ ~- Stia ferma un
670 2, 3 | costrinse a guardare Lia contro luce.~ ~- Sembra la regina di
671 2, 4 | e i suoi occhi pieni di luce tradivano la sua origine,
672 2, 4 | studio, vasto e pieno di luce, ma desolato e freddo; i
673 2, 4 | ecco che all'improvviso una luce paurosa si fece in lei.
674 2, 4 | guardò: ed ella vide una luce nuova in quegli occhi che
675 2, 4 | ove l'ardore è pari alla luce e la nebbia rossa della
676 2, 4 | apparve come illuminata da una luce limpida, improvvisa. Egli
677 3, 1 | belli, nel sonno, alla luce dorata della lampadina,
678 3, 1 | che non si riaprirà se la luce e il calore non torneranno
679 3, 1 | nel crepuscolo, verso una luce lontana.~ ~- Se troverò
680 3, 1 | parole riempivano l'aria di luce e di suoni, intorno a lei,
681 3, 1 | suoni, intorno a lei, ma di luce e di suoni che la sbigottivano. -
682 3, 1 | nuvola che al mutar della luce si illumina e s'indora;
683 3, 1 | si volgeva come verso una luce inestinguibile. Quanti uomini,
684 3, 1 | uno spazio ove tutto era luce e armonia.~ ~- L'amo, l'
685 3, 1 | orizzonte sempre pieno di luce: ed egli camminava per le
686 3, 1 | suoi occhi ripresero una luce fredda e cattiva.~ ~- Signora
687 3, 2 | camere illuminate da una luce glauca e piene d'un forte
688 3, 2 | intorno al tavolo, nella luce verdognola della saletta,
689 3, 2 | paesaggio, il mare, il cielo, la luce, le voci delle cose, formarono
690 3, 2 | parve dissolversi nella luce rosea del mattino. Le sembrò
691 3, 3 | ed han bisogno d'aria, di luce, di nutrimento, occorrono
692 3, 3 | rivolgendola, esaminandola contro luce. Frattanto la zia Gaina,
693 3, 3 | appariva nella sua vera luce.~ ~Con le braccia incrociate
Nell'azzurro
Capitolo
694 vit | accese il fuoco e alla sua luce rossastra vide Cicytella
695 vit | Sfumato nell'azzurro e nella luce,~ ~ ~ ~di qualche grande
696 vit | degli occhi di un gatto alla luce delle candele: erano bellissimi
697 vit | penombra del bosco, nella luce argentea che gettava una
698 vit | distingui quasi, nonostante la luce immensa che vi è, il sacerdote,
699 vit | striata dai fili d'oro della luce del sole, non si scorgeva
700 mon | quel cielo cinereo, nella luce opaca che vi scende, nessuna
701 mon | rinchiuso dal bosco, ove la luce piove dall'alto, come una
702 mon | si disegna il cerchio di luce rossastra che getta una
703 mon | non penetri il vento: la luce è scialba, fumosa, pregna
704 mon | madonnina, mentre in piena luce, vicino al suo fucile dalla
705 mon | passa come un guizzo di luce rosea e tremolante: forse
706 not | è ancora una mezz'ora di luce - disse fra sé - ed io arriverò
707 not | verde scintillante, la cui luce illuminava ancora il sentiero
708 not | scomparsa e con essa la luce.~ ~Il buio s'avanzava, la
709 not | nel caminetto. E alla sua luce vide, china su lui, la grossa
710 not | chiesa illuminato dalla luce tremula e violacea della
711 not | scintillante al riflesso di quella luce, il suolo lambito da lunghe
712 not | di penombra, d'ombra e di luce, a guisa di ventaglio!~ ~-
713 not | sembrò al fanciullo che la luce si oscurasse: guardò attraverso
714 cas | abbassate penetrava una dolce luce verdognola, quella mezza
715 cas | verdognola, quella mezza luce estiva tutta scintillii
716 cas | volta sì gaia, sì ricca di luce e di fiori.~ ~La tappezzeria
717 cas | pulite, piene di vita e di luce... almeno il salotto, mio
718 cas | sua discopre incomparabil luce~ ~ E dispiega sull'ombre
719 cas | acceso, ed alla sua languida luce potevo distinguere, ogni
720 cas | rischiarati da qualche sprazzo di luce siderea, mille fantasmi,
Il nonno
Capitolo
721 sol | ritiravano, riflettevano la luce rossa dell'orizzonte.~ ~
722 nov | che pareva splendessero di luce propria.~ ~Un lume scintillava
723 nov | gettava un enorme ventaglio di luce vitrea sul mare oscuro.~ ~
724 nov | in un cerchio magico di luce vivissima.~ ~Null'altro,
725 nov | non vede più neppure la luce delle stelle e non sente
L'ospite
Capitolo
726 osp | vendicarsi, fece impallidire la luce dei fuochi e illuminò tutti
727 osp | cavallo.~ ~Era notte, e alla luce della luna sotto i pergolati
728 osp | Margherita vedeva solo quella luce nella gran penombra che
729 osp | ineffabilmente doloroso.~ ~La luce della luna si faceva sempre
730 osp | sgangheratamente. Sui vetri pieni della luce lunare, su tutto il freddo
731 gio | quasi oscuro; trionfava la luce gialla dei ceri, e Jame
732 gio | ogni sua mossa, sotto la luce delle candele di cera. Sì,
733 gio | cappello sugli occhi.~ ~La luce del sole era intensa, abbagliante,
734 gio | domandò, calmandosi alla luce della torcia, che finalmente
735 gio | stalattite splendente alla luce della torcia che Jame agitava
736 evè | dalle larghe vetriate la luce d'autunno, così calma nella
737 evè | trasparente, sfumata nella luce.~ ~Don Evéno la vedeva traverso
738 evè | scendeva un cerchio di luce morente e melanconica.~ ~-
739 evè | scale erano di marmo, e la luce pioveva dalle lunghe volte
740 evè | davanti; fra lui e la gran luce radiosa della finestra.
Il paese del vento
Capitolo
741 tes | forse, per fuggire alla luce violenta dei mie stessi
742 tes | ardori della carne, come la luce della fiamma: e insieme
743 tes | occhi celesti spandevano una luce azzurrognola, reclinato
744 tes | guardò le mani attraverso la luce, ed i ragazzi assicurarono
745 tes | tavola, in modo che adesso la luce del lampadario lo illuminava
746 tes | tratto si spalancasse, e la luce del mattino arrivasse finalmente
747 tes | improvviso illuminata dalla luce di fuori: le pareti verdognole
748 tes | passare dall'ombra alla luce. E tutto, la tavola ovale
749 tes | sparse qua e là, sotto la luce della finestra dietro i
750 tes | quasi invernale, con una luce bianca e fredda che pareva
751 tes | piú necessaria, quando la luce venne meno, non si trovò.
752 tes | era necessaria più della luce stessa.~ ~Io non sono stata
753 tes | batteva desolatamente l'ultima luce verdognola della porta a
754 tes | avvolto di tenebre questa luce di Dio, e la saluta con
755 tes | lui. Di lui che velava la luce del sole, e che forse cercava
756 tes | di un mondo nuovo, tutto luce e trasparenza, non macchiato
757 tes | loggia con un fascio di luce, lo ricopriva pietoso: neppure
758 tes | tempesta, ardesse un punto di luce che solo la morte poteva
Il nostro padrone
Parte, Cap.
759 1, VII| suoi occhi si riempirono di luce come riflettendo lo splendore
760 1, XVII| ripassavano scure nella luce della fiamma come ombre
761 1, XVII| uomini rossi e neri alla luce fantastica dell’incendio
762 2, VI| avvolgeva entrambi, come quella luce; ma la volontà di Bruno
763 2, VIII| una forma di bellezza e di luce venuta a rallegrare quei
764 2, XI| fosse così, senz’aria, senza luce, schiacciata da un coperchio
765 2, XV| Dejana brillava una piccola luce, l’ultima: la speranza di
766 2, XV| cristallizzate: come una luce improvvisa gli balenava
767 2, XV| dorato, e l’aria pura e la luce parvero rinfrescare e rischiarare
768 2, XVII| cielo e inondarlo di una luce misteriosa. E tutte le cose,
769 2, XVII| profondo, pieno di armonia e di luce, vibrarono e cantarono,
770 2, XVIII| di Marielène, e vedendo luce nel cortile pensò che forse
Racconti sardi
Capitolo
771 not | cadeva sempre. Una lieve luce bianca tramandata dal manto
772 not | togliendomi l'ultimo barlume di luce. Ancora un passo e sarei
773 not | gli occhi la fissai alla luce incerta del fuoco. Ella
774 not | almeno li avvertiva; la luce inondava l'anima del vecchio
775 rom | salotto nero, caldo, a cui la luce tenue della lampada dava
776 rom | luminoso dei vetri la cui luce le circondava i capelli
777 dam | letto, pulita e piena di luce; lo fece sedere vicino al
778 sar | latina del Quattrocento. La luce intensa dell'aperta campagna
779 pad | pian terreno, sfuggiva la luce del lume che descriveva
780 pad | però vide il quadrato di luce sparire dallo stradale e
781 mac | cui foglie riflettono la luce cilestrina dell'alba. Dietro,
782 mac | dominazione aragonese nella luce dei nuovi tempi. Nella casetta
783 mac | indistinte come un sogno, nella luce vaporosa dell'ultimo crepuscolo,
784 mac | pericoloso e pittoresco dalla luce della notte. Sotto il bosco
La regina delle tenebre
Capitolo
785 reg | paterna.~ ~Ma era un lampo di luce, al quale seguiva una tenebra
786 reg | così sanguinanti che la luce arrivava fino a Magda come
787 reg | arrivava fino a Magda come luce di luna. Ella rimase lunga
788 bam | quale penetrò una chiara luce di luna.~ ~Il bambino guardava
789 ner | paesaggio, turbarono la luce del suo cuore.~ ~Sorrise,
790 ner | a decifrar le lapidi. La luce rosea del vespro moriva
791 ner | ricordate vecchietto? A quella luce, quell'uomo che era entrato
792 ner | in vita ancora un filo di luce. E a misura che le idee
793 bac | pian terreno, sfuggiva la luce del lume che descriveva
794 bac | però vide il quadrato di luce sparire dallo stradale e
Il ritorno del figlio
Capitolo
795 tes | gioia bevendosi l'ultima luce del giorno s'inseguivano
796 tes | portone ferrato, che dà luce col suo fanale, ma rimane
797 tes | tentando di vederlo meglio alla luce del fanale. Pareva non prestasse
798 tes | rischiarava con la sua luce quieta le pareti imbiancate
799 tes | e tante volte finché la luce dell'alba lo costringeva
800 tes | tremolò nel silenzio, con la luce e le ombre: era il bambino
801 tes | avesse bevuto il caffè e la luce del giorno irradiasse la
Il sigillo d'amore
Capitolo
802 por | terrazza, sotto la grande luce della finestra aperta, vide
803 cav | paesaggi così, fatti di luce e dei colori liquidi delle
804 pal | contrasto fra tanta miseria e la luce viva di due grandi occhi
805 tar | ritrasse i piedi poiché la luce della luna glieli fece apparire
806 ucc | terra polverosa, riceveva luce solo dall'alto: un rimasuglio
807 ucc | dall'alto: un rimasuglio di luce che proveniva dal secondo
808 ucc | educazione verso la parete; e la luce della speranza le rianimò
809 cur | quella dei commensali come la luce delle lampade la letizia
810 car | chiaro, e gli occhi hanno una luce com'è solo negli occhi dei
811 car | così, ma in fondo non è; la luce e la compagnia delle persone
812 fiu | posto più caldo: la tenue luce del lume ad olio si mangiava
813 big | testa, con un balenìo di luce nei grandi occhi celesti.
814 pic | nella cucina. Non accesi la luce, poiché le persiane erano
815 pic | lampade: ma sotto quella luce anch'essa fredda e senz'
816 pic | anima da un mondo ch'è tutto luce e realtà ad un altro del
817 zin | dormiva; e vedeva una grande luce. Allora hanno scavato, lei
818 zin | delle cose stesse, e quella luce che emanavano.~ ~Che cosa
819 zin | non è soddisfatta: altra luce è quella che splende dentro
820 rom | di volontà propria, e una luce fantastica dà colori violetti
821 acq | riattingervi e rinnovarvi la luce.~ ~Il tuo grido era allora
822 acq | occhi si riempivano di una luce che mi sembrava quasi di
823 str | potrebbe, al ritornare della luce, rifare la strada percorsa
824 mat | grande, piena d'aria e di luce, ma arredata ancora all'
825 mat | necessità del lavoro la luce miracolosa del piacere.~ ~
826 sig | lei. Su una di queste la luce della finestra stendeva
827 sig | traendo e spiegando contro luce i brani del fantasma luminoso.
Sole d'estate
Parte
828 3 | il rombo del motore e la luce crepuscolare che svaniva
829 4 | che dava sulla veranda: la luce vi era spenta, ma s'intravedeva
830 6 | equoreo, di una trasparenza di luce: qui tutto invece è morto,
831 6 | lentamente si spegne.~ ~Ma la luce era rimasta dentro di lei:
832 8 | incantesimo. Il sole trasfonde una luce quasi mistica nell'atmosfera
833 9 | insomma. Ma a misura che la luce mancava, ella sentiva l'
834 9 | seme del rinnovarsi della luce di domani.~ ~ ~ ~Fu suonato
835 9 | aveva già veduto, alla luce della prima lampada accesa
836 9 | al soffitto sparsero una luce vivissima sulle cose belle
837 9 | avvolgerla tutta in un'onda di luce: sgusciò dalle mani rallentate
838 10 | fasciato da un vapore di luce, e pareva che il profumo
839 10 | sull'erba come una scia di luce, e vi andò dietro, pazzo
840 11 | adesso, in quella mezza luce, sembrava vero, arrampicatosi
841 16 | qualche argentea fiammella di luce, avevano un non so che di
842 17 | raccolgano anch'essi una luce verdastra, ma cattiva e
843 18 | occhi prendevano la più pura luce concessa ad occhi umani:
844 18 | delle lagrime. E un'altra luce più grande le saliva dal
845 18 | ringoiò le lagrime: la luce del suo cuore si spense.
846 19 | squarciato, lo leggo alla luce dell'ingresso.~ ~Urgenza.
847 19 | sia suo; il sangue, la luce, i brividi del vero.~ ~Ma
848 20 | vesperi d'agosto. In questa luce benevola, per quanto illusoria,
849 21 | angolo ancora bianco della luce delle albe che si rinnovano:
850 22 | sfolgorante di verde e di luce, pensando al modo di procurarglielo.~ ~
851 22 | occhi, ma non penetrava la luce nell'anima mia.~ ~Domani.~ ~
852 23 | distanza, ma anche con quella luce di angoscia misteriosa che
853 23 | senza giardini, sotto una luce di passione che non avrà
854 23 | impressione che una nuova luce si sovrapponga all'arido
855 23 | arido splendore di prima: la luce della fede.~ ~La vecchia
856 24 | Nel medesimo tempo la luce si spegne; un avventore
857 24 | Se lei non ha casa, la luce certo non ci si può spegnere.~ ~
858 24 | sui monti teneva accesa la luce patriarcale, mentre il figlio,
859 24 | vita senza scopo e senza luce.~ ~Ma subito mi riprese
860 25 | bocca pura e amorosa, per la luce che ne estenua i lineamenti,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
861 P, I| bronzo della Vittoria, alla luce della luna, scintillavano
862 P, III| splendente proiettavano una luce strana come riflesso di
863 P, III| per esprimerlo quando la luce effimera delle nuvole rosse
864 P, III| Gli era sembrato, alla luce di un lampo, scorgere una
865 1, I| artista che coglie un lampo di luce, una sfumatura da riprodurre
866 1, II| arrossendo. Ma no. Alla luce della lampada vide dinanzi
867 1, III| E lì, tra i fiori e la luce della luna di quella notte
868 1, III| altro!…~ ~Fu un lampo di luce ma Donna Anna sulle prime
869 1, IV| ritirò: Stella abbassò la luce troppo viva della lampada,
870 1, IV| chiome degli alberi.~ ~La luce della lampada impallidiva
871 1, IV| rientrare nel cerchio della luce bianca della lampada, sotto
872 1, IV| rinchiuse la porta, ravvivò la luce della lampada, chiuse il
873 1, VII| Stella sfolgorava nella luce e fra le rose olezzanti –
874 1, XIII| imprecazione.~ ~Solo quando la luce scialba dell’alba imbiancò
875 1, XIV| Stella guardossi intorno: la luce, l’azzurro, lo splendore
876 1, XIV| Sarà così! Ma quanta luce c’è nella tua camera! Vuoi
877 1, XIV| silenzio della notte, alla luce giallastra, dalle penombre
878 1, XIV| gli ultimi sprazzi della luce d’oro della luna, e la capanna
879 1, XIV| pazza.~ ~Quando uscì, alla luce pallida e placida della
880 2, I| incenso, scintillante alla luce siderea - mentre tra il
881 2, I| più mesti e soavi fra la luce del sole, - perché si ama,
882 2, I| scintillii sfuggenti fra la luce del crepuscolo ammirando
883 2, I| terrazzo di Mambrilla, fra la luce rosea, di un magnifico tramonto,
884 2, II| che in quel momento, alla luce blanda del crepuscolo crescente,
885 2, II| sempre più imbrunendosi alla luce giallognola della luna,
886 2, II| brillanti di fulgidissima luce. Era Stella che dai terrazzi
887 2, III| il viso indorato dalla luce viva della lampada, che
888 2, IV| imposti, subito, hai capito? È luce come se fosse di giorno.
889 2, V| bianchezza nebbiosa sfumava nella luce del giorno, una nube pareva
890 2, VI| passato di moda, i fiori, la luce, avevano ripreso il loro
891 2, VII| regnava nel salotto; sotto la luce calda dei lumi i fiori mandavano
892 2, VIII| più fosco, più opaco dalla luce delle lampade, e che la
893 2, X| del terrazzo sfumato nella luce d’oro di un magnifico tramonto
894 2, X| perfetto spiccato nella luce, la barba corta, morbida,
895 2, X| importantissime, di cui domani, alla luce del sole, non avrei forse
896 2, XIII| tutta illuminata dalla luce del candelabro d’argento!…~ ~
897 2, XIV| cambiamento, il tremolìo della luce che fè cambiare il colore
898 2, XV| viso, rischiarato dalla luce proiettata entro la carrozza
899 2, XVII| ritratto, ben esaminato alla luce viva dei lumi, gli sembrava
900 2, XVII| risiedette dopo aver scemato la luce della lampada. Poco prima
Le tentazioni
Capitolo
901 mar | pranzo, che riflettendo la luce gialla del lume risplendeva
902 mar | con un radioso anello di luce le due graziose teste giovanili.~ ~-
903 mar | angolo degli occhi. Alla luce della lampada la sua fronte
904 mar | teneva alto un lume, la cui luce tremò alla fredda aria della
905 uom | di affetto, un raggio di luce.~ ~Nella sua commozione
906 uom | perlate di vividi riflessi di luce: la campagna gialla circondava
907 uom | scintilla, questo punto di luce occulto e indefinito raggiò
908 uom | fotografia, volgendola alla luce: e nel riflesso della luce
909 uom | luce: e nel riflesso della luce l'immagine ebbe quasi parvenza
910 uom | freddo. Di giorno, nella luce livida dell'ufficio, le
911 uom | se si trovasse nell'alta luce dell'estremo di quei gradini
912 uom | pazientemente; a momenti una vivida luce gli brillava negli occhi,
913 jac | un bel giovine, che alla luce di quelle piccole lune non
914 jus | cristalli, riflettenti la luce delle finestre, splendevano
915 jus | sgocciolare traverso la luce, dal cucchiaino alla chicchera. -
916 jus | guardarlo, svolgendolo alla luce.~ ~- Sì, - diceva Jusepa,
917 ten | tolse la berretta: alla luce tranquilla del cero la sua
918 pie | danno nel metterli alla luce, zio Sidru aveva sotterrato
Il tesoro
Parte
919 1 | tre becchi spandeva una luce tenue e tremolante, che
920 2 | stupore. Il quadrato della luce vaga del finestrino, illuminato
921 2 | scompariva e riappariva con la luce della luna; e Alessio ne
922 2 | gli occhi, che ora alla luce si scorgevano neri, avevano
923 3 | signori invisibili durante la luce del giorno, e saliva un
924 4 | socchiusa penetrava una luce discreta e fresca, rendendo
925 4 | entrava nel salotto una strana luce grigiastra, smorta, e dalla
926 5 | steariche del piano, e nella luce gialla che illuminò tutto
927 5 | cristallo rotto, – perchè fai luce, Giovanna? Si vede ancora:
928 5 | pareva bella alla vivissima luce dei lumi. Era rosea, coi
929 6 | luminoso e caldo, nella viva luce del pomeriggio.~ ~Davanti
930 7 | spaventò, e alla livida luce della fiammella, che irradiava
931 7 | il fuoco, ma neppure la luce ed il calore dissiparono
932 7 | continuasse: in un filo di luce, che penetrava per la porta
933 8 | bicchiere vuoto, attraverso la luce, socchiudendo un occhio
934 8 | rivoltando il corsetto alla luce.~ ~Anche Piana guardava
935 8 | animata da una misteriosa luce interna: sedeva graziosamente
936 8 | raggi proiettati da un'alta luce interna, abbagliante ed
937 8 | dal vento: e nella interna luce che lo illuminava, la visione
938 9 | che nell'ultimo raggio di luce ha trovato un po' di beatitudine,
939 9 | negli occhi miei tutta la luce d'un affetto intenso che
940 9 | ravvolge la mia cerco la luce chiara; ogni ombra mi turba.
941 9 | o pesanti, davanti alla luce che le irradiava tutta l'
942 9 | occhio di Venere, sotto la luce perlata dell'infinito: e
943 9 | nelle tue parole! Quanta luce, quanto profumo! E se tu
944 10 | bianchezza rosea e uniforme; una luce tenue e triste, emanata
945 10 | si saliva, più una strana luce bianca orizzontava i due
946 10 | in cui si trovava, alla luce del fuoco acceso sulle pietre,
947 10 | una luna bianca, la cui luce, spandendosi sul solenne
948 10 | grigie e fredde.~ ~In questa luce vaga, bianca e smorta, il
949 10 | umore, poteva evitarli.~ ~La luce fredda del giorno, diradando
950 10 | la neve era scarsa.~ ~La luce cresceva; le montagne d'
951 10 | e guardò: vide solo alla luce rossastra di una fiaccola
952 10 | smorti, nella prima grigia luce dell'alba invernale, apparivano
953 12 | da un mondo di sogni e di luce eccelsa; ch'egli comprendesse
954 12 | sfioravano, gli rapivano la luce più pura ed azzurra, e scendevano
955 12 | triste giovinezza senza luce d'amore, mentre verso l'
956 12 | il mio bisogno di altra luce migliore, di sogni più alti
957 12 | crepuscolo, e una rossa luce suggestiva moriva lentamente
958 12 | per un rapido riflesso di luce che balenò sul raso bianco
959 12 | lo guardò, e nell'ultima luce di quel giorno doloroso
960 13 | rinunziare al sole ed alla luce, e si smarriva al solo pensarci.~ ~
961 14 | spalancata, un fiume di luce vivissima si versava sul
962 14 | Un mistero solenne di luce metallica invadeva la chiesa
963 14 | svanire e dissolversi nella luce.~ ~Durante la cerimonia
964 14 | della sua, Elena, in quella luce vivissima di perla grigia
965 14 | socchiusi, un po' stanchi per la luce chiara e diffusa del sole.~ ~
966 15 | nitidissima e fredda, e l'acuta luce del sole – un sole invernale
967 15 | frequentata, penetrava una luce grigia e tristemente dolce
968 15 | la malata riposasse; la luce tiepida e bianca andava
969 15 | stelle si scioglievano nella luce, apparvero le coste violacee
970 15 | il mare, riflettendo la luce cristallina dell'oriente,
971 15 | negli occhi di Paolo salì la luce e il riflesso dell'alba.
972 15 | Fede, della Speranza, della Luce, verso cui, per tutta la
973 15 | sensazione spiacevole della luce e dei rumori del treno;
974 15 | addormentati nel tepore e nella luce del tramonto.~ ~Paolo camminò
975 15 | candelabri di metallo, e la luce del sereno crepuscolo, entrando
976 15 | brillanti che scintillavano alla luce dei ceri.~ ~Il volto, sebbene
Il vecchio della montagna
Capitolo
977 2 | di abbandono. Per lui la luce era la presenza del figliuolo.
978 2 | all'orizzonte; sotto la luce fiammante del sole allo
979 2 | corallo versò una misteriosa luce rossa fra i colonnati del
980 2 | enormi chiare all'ultima luce. Col cader della notte Melchiorre
981 2 | dissodavano la montagna; e la luce dei lentischi incendiati
982 3 | circolo rosso descritto dalla luce della fiamma passavano correndo
983 3 | farne un fuoco alto alla cui luce restar soli lui e Paska,
984 3 | sparivano fra sprazzi di luce sanguigna, e i portici e
985 4 | altare e illuminato dalla luce della porta rimaneva sereno.~ ~
986 4 | che brillavano alla viva luce della finestruola. Sullo
987 4 | bottiglia di menta, che alla luce sembrava un'anfora di smeraldo
988 4 | vecchio che ha perduto la luce del giorno. Siamo nati tutti
989 5 | fronda accesa. All'incerta luce giallastra le capre si strinsero
990 5 | paiolino di rame, lucente alla luce dell'alba, e il latte gocciolava
991 5 | occulti, si mostrassero alla luce, ed egli non avrebbe paura
992 5 | zia Bisaccia, e una triste luce si faceva nel suo pensiero.
993 6 | silenzio, in quella intensa luce d'incendio, Basilio rivide
994 6 | fiamma gettava sprazzi di luce rossa sulle roccie circostanti.~ ~
995 6 | chiarore seguiva l'ultima luce violacea dell'orizzonte.~ ~
996 7 | capretti venissero alla luce, che molto latte gonfiasse
997 7 | porta del paradiso; ma una luce ardente gli sfolgorava dentro,
998 8 | dentro, chiuse la porta. La luce scendeva dall'alto, giù
999 8 | luceva di grasso, alla tenue luce del fuoco ridotto in brage.
1000 8 | porta si illuminò d'una luce vitrea; tornarono i figli