IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dicessi 12 diceste 3 dicesti 6 diceva 1059 dicevamo 3 dicevan 1 dicevano 139 | Frequenza [« »] 1068 stessa 1066 uomini 1063 molto 1059 diceva 1054 lungo 1046 bella 1044 piccola | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze diceva |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | romanzo Quo vadis?~ ~- No, - diceva Maria la fidanzata di Antonio
2 amo | esser bella! Cara!~ ~- .. Diceva quel secentista che la parola
3 amo | contento di sé, e con gli occhi diceva al fratello:~ ~- Stupido,
4 amo | scritto chiedendomi denaro, - diceva, - ma tu sai ch'io non ne
5 amo | spalla.~ ~- Maria, - egli le diceva sommessamente, - il professore
6 amo | devi essere amata. Senti, - diceva poi, ricordandosi la lettera
7 col | Efes ridendo. Antonio non diceva parola, ma anche egli guardava
8 col | matto; lasciatemi! - ella diceva, cercando di svincolarsi,
9 col | melanconico.~ ~- Dimmi, dimmi, - diceva a Colomba, avvicinandole
10 col | divertirei volentieri - diceva Efes. - Ma più conveniente
11 col | Chi lo sa, Colomba? - egli diceva, tentando di prenderle una
12 col | senza capir bene quello che diceva.~ ~- Come quell'altra! -
13 col | ansiosamente.~ ~- Viene! - intanto diceva a sé stesso. - La farò sedere
14 col | la fine della vacanze, e diceva a sé stesso:~ ~- Io me ne
Anime oneste
Parte, Capitolo
15 -, 1 | ho mai vedute così!... — diceva Caterina. — Ne fa cinque,
16 -, 1 | Corichiamo assieme stanotte, — diceva Caterina. — Tanto meglio,
17 -, 1 | Caterina la superava di molto e diceva cose inutili. In suo confronto
18 -, 2 | È il nostro mestiere, — diceva Angela, — ed io vorrei misurare
19 -, 2 | scordate di lei.~ ~ ~ ~Lucia diceva ad un'altra ragazza della
20 -, 2 | esempi antichi e moderni, diceva dei riti pagani e dei bramini
21 -, 3 | Paolo Velèna sia morto! — diceva quest'ultimo con un sorriso.
22 -, 3 | su questo tavolino? — le diceva Sebastiano. — Tu non puoi
23 -, 3 | fa il piacere.~ ~Glielo diceva con tanta gentilezza, che
24 -, 3 | se lo si tirava in ballo diceva sorridendo che egli era
25 -, 3 | Si cantava in coro, si diceva la messa e si eseguivano
26 -, 3 | non pensano a nulla, — diceva la signora Maria, desolata. —
27 -, 4 | Sebastiano il primo anno, diceva a sè stessa che se fossero
28 -, 4 | ritorno, e un guardaboschi diceva di aver veduto un piccolo
29 -, 4 | pranzo. Ormai tutta la città diceva che l'ispettore s'era fidanzato
30 -, 5 | fosse così, come Velèna diceva, — ma infine si stancò,
31 -, 5 | interesse per ciò che Cesario diceva; solo Anna sorrideva ogni
32 -, 5 | Del resto Gonario non diceva una parola, non faceva un
33 -, 5 | me lo faccia vedere — le diceva.~ ~Essa glielo porgeva:
34 -, 6 | sciocchezze continue che diceva, invece di diminuire accrescevano
35 -, 7 | mangiava e beveva pochissimo, e diceva che il suo stomaco era guasto.~ ~
36 -, 7 | accusava di peccati gravi e diceva in fine, bianca in volto
37 -, 7 | fatta la vostra volontà!» diceva, e le lagrime le velavano
38 -, 7 | slancio di entusiastica fede diceva:~ ~«Fatemi soffrire, Dio
39 -, 8 | educarlo a modo suo e gli diceva:~ ~— Devi star sempre zitto
40 -, 9 | Tu hai forse ragione, — diceva Gonario — ma non è mia la
41 -, 10 | prepotente di Giovanni Rosa non diceva nulla. Ma le sue labbra
42 -, 10 | fratello.~ ~— È inutile, — diceva Paolo, rosso in viso, —
43 -, 10 | fausto avvenimento.~ ~Paolo diceva che per suo desiderio Sebastiano
44 -, 10 | Mangia, Caterina, — le diceva Paolo ridendo, — non aver
45 -, 11 | completamente in lui. Ora si diceva che il signor Francesco
46 -, 11 | parlava, non rideva, non diceva perchè era venuto. A momenti
47 -, 11 | non posso, non posso! — diceva costui. — È inutile che
48 -, 11 | piangere e in suo cuore diceva: Domani ritornerò!~ ~Era
49 -, 11 | letterina di Anna che gli diceva press'a poco così: Caterina
50 -, 11 | gelosa anch'essa, piangeva, diceva di voler mandar via Gonario,
51 -, 12 | bruttino e molto cattivo, diceva lei. Il primo pensiero,
52 -, 12 | volgarità di suo marito, le diceva che la maltrattava, che
53 -, 12 | Il rossore di Cesario le diceva:~ ~— Sì, ebbene? So che
54 -, 12 | trattandosi di lui. Soltanto mi diceva: — mi ha scritto Sebastiano
55 -, 12 | conto, checchè si dica, — diceva la vecchia.~ ~— Fate il
Annalena Bilsini
Capitolo
56 2 | difendeva. "È una povera orfana" diceva "lontana dalla sua terra;
57 2 | con le anatre. La mamma diceva che le mancava qualche vite
58 2 | bene. Come un fratello, diceva. E nei primi tempi tutto
59 2 | ne lamentava con Betta; diceva:~ ~«"Io l'amore in vita
60 2 | preoccupavano. La mamma mi diceva: "va là, ti ha dato da bere
61 2 | salva.~ ~«"Martino mio" diceva "dove hai messo la rivoltella?"~ ~«"
62 2 | anni, Gina Bilsini" ella diceva a sé stessa "e già ti senti
63 2 | morta.~ ~«Ai miei tempi» diceva «queste cose non succedevano,
64 3 | una certa allegria, e si diceva, anche fortuna.~ ~Le famiglie
65 3 | per scaldarsi meglio; poi diceva:~ ~«Non importa: verrà una
66 4 | della miseria imminente, diceva che un nuovo Messia, apportatore
67 12 | sepolto. Sentí che la madre diceva a Gina:~ ~«Il raffreddore
68 14 | che con lei: invano ella diceva a sé stessa: "meglio cosí,
69 17 | ripetere quello che il prevosto diceva: era come un segreto ch'
70 18 | quello che veramente fa. Egli diceva:~ ~«Le famiglie fortunate
71 21 | la voce del parroco, egli diceva:~ ~«Non bisogna ridere,
72 22 | incinta.»~ ~Annalena lo diceva ad alta voce, ascoltando
73 22 | Camminava sull'erba e diceva a sé stessa:~ ~"Invecchiando
74 23 | suo istinto religioso le diceva che Dio manda agli uomini
75 28 | Annalena.~ ~«Annalena,» diceva, con la voce sonora dei
76 32 | venuto a salutarmi?» ella diceva, respingendolo per il petto,
77 36 | infastidito dal pensiero, diceva lui in confidenza a Bardo,
78 36 | Alzava la voce, Pietro, e diceva parolacce che appestavano
79 37 | parlava di macchine elettriche diceva che erano opera del demonio
80 37 | si scosse: l'istinto gli diceva che Pietro, suo nipote,
81 44 | schiaffi.~ ~«Questi per me» diceva ansando; «e questi per il
82 47 | grosso sebbene pissinin» diceva il veterinario, spingendo
83 50 | Il povero zio Dionisio diceva lo stesso» intervenne Giovanni,
L'argine
Parte
84 1 | illudeva di sorvegliarmi; mi diceva barzellette, mi mandava
85 1 | Franci?~ ~– No.~ ~– Che diceva di lei il marito?~ ~– Ne
86 1 | Ne parlava con angoscia: diceva ch’ella, giovanissima, quasi
87 1 | fosse gelosa?~ ~– Sì, egli diceva ch’era gelosa.~ ~– Di lei?~ ~–
88 2 | tranelli, mi raccontò che si diceva essere stato il signor podestà
89 2 | Era la mia coscienza che diceva:~ ~– Ma, e l’argine? Non
90 2 | volte mi umiliava, anche, mi diceva che ero una stupida, una
91 2 | ricca, e diffidava: eppure diceva che, appunto perché ricca,
92 2 | denari: per la Madonna, diceva, e invece li nascondeva,
93 2 | buio. Allora la mia amica diceva: ci sposeremo, finalmente,
94 2 | cucita dentro lo scapolare. Diceva: aspetto di avere ventun
95 2 | fu sposata, e si lamentò: diceva che la Pia non aveva saputo
96 3 | sua vita.~ ~Egli parlava: diceva che aveva l’impressione,
La bambina rubata
Capitolo
97 tes | testa.~ ~Intesi quello che diceva: che non ero tanto colpevole
98 tes | non mi odiava, com’egli diceva, forse era una vittima più
99 tes | poteva essere.~ ~Il vento mi diceva tutte queste cose, col suo
100 tes | assicurava ch’egli non le diceva nulla del mio triste tentativo.~ ~
101 tes | Oramai capivo quel che diceva: stavo a guardare come l’
102 tes | porgeva. Era del nano: mi diceva che in seguito alla mia
103 tes | della verità, ma non mi diceva nulla: forse anche lei non
Canne al vento
Capitolo
104 1 | passava in un bel podere diceva «le liti ti divorino». Ma
105 1 | d'accordo.~ ~«Lavorare?», diceva donna Ruth, la più calma.
106 1 | annate scarse donna Ester diceva al servo, giunto il momento
107 2 | qualche cosa che don Predu gli diceva sottovoce, Efix esclamò
108 3 | intorno come serve... Essa mi diceva: Pottoi, vieni, assaggia
109 4 | Mi pare di sognare», diceva donna Ester, servendo da
110 5 | girando il fuso sul ginocchio diceva con dolcezza insolita:~ ~«
111 5 | cui era reduce.~ ~«Sì», diceva, guardandosi le mani, «ho
112 5 | d'andarsene a Nuoro, ove diceva d'aver un posto nel molino.
113 5 | più divertito, e qualcuno diceva:~ ~«È don Predu».~ ~«No,
114 6 | E il tuo padrone morto diceva, mi ricordo, quando anche
115 6 | donna all'uomo.»~ ~«Lui? Diceva così? A chi?»~ ~«A me, sei
116 6 | una lesina in cima e mi diceva, avvicinandomelo agli occhi:
117 6 | poco, perché zia Ester mi diceva che non riesce a metter
118 6 | suoi occhi cattivi, e gli diceva sottovoce, a denti stretti:~ ~«
119 6 | mi allontanò con la mano; diceva: era meglio fossi morta,
120 7 | ma senza sapere quel che diceva, e corse via agitando la
121 7 | Voleva far bella figura. Diceva che aspettava denari dal
122 8 | della febbre; ma si sa, ella diceva, questo perché Kallina tenesse
123 8 | Continente? Ma come l'usuraia diceva di non voler la cambiale,
124 12 | non capiva bene ciò che diceva, ma doveva essere un discorso
125 13 | ma senza tanti figli, e diceva: non importa che mio figlio
126 13 | come un frutto, mi ricordo, diceva: basta che il mio Istène
127 14 | riconoscerli «all'odore» diceva lui, raccontando gli episodi
128 14 | fosse più completa così, e diceva a se stesso:~ ~«È come che
129 15 | voce del suo cuore che gli diceva:~ ~«Efix, se stai lì per
130 15 | non eravate morto? E chi diceva che eravate in America e
131 15 | s'alzava come una matta e diceva: voglio andare a Nuoro.
132 17 | discuteva con la sorella e diceva con fierezza:~ ~«Perché
La casa del poeta
Capitolo
133 leg | Turbolenze della sua età - diceva il padre, puntandosi l'indice
134 bat | possiamo lamentarci. Mio padre diceva: «Quando la va male la vada
135 fam | la luna.~ ~- Figlia, - le diceva, - perché non parli al cuore
136 vet | come a bere in una fontana, diceva con la sua voce canora:~ ~-
137 den | fortuna non mi meraviglia, - diceva con calma alla madre, -
138 tra | sfondi di gallerie cavernose, diceva a sé stessa:~ ~- Non capisco,
139 ami | uscio.~ ~- Mina, ragazza, - diceva la sua voce di fagotto, -
140 cie | contadino ricco, che si diceva fosse stato un brigante.
141 cie | fama di fattucchieri e si diceva che possedevamo unguenti
142 com | della quale, del resto, egli diceva a sé stesso di non aver
143 orf | permanente di quel droghiere che diceva: «Oggi non si fa credito:
Il cedro del Libano
Capitolo
144 8 | sempre lavorato poco, - egli diceva a sé stesso, quella sera
145 10 | beveva vino come quello, diceva la vecchia serva, che beve
146 10 | fra anime innocenti. Si diceva, infatti, fosse un monolito
147 11 | polvere e di pagliuzze, egli diceva, con la sua voce ancora
148 12 | travertino e non di ricotta, diceva il signor Dolfin; ma le
149 20 | fondo riconosceva ch'ella diceva la verità.~ ~ ~ ~Ed ecco
150 22 | cose belle, antiche verità diceva, lamentandosi della crudeltà
151 23 | Ma la mamma, sdegnata, diceva: «Già, tu parli sempre in
152 25 | Attacca, attacca, - diceva il crudele "hidalgo", -
153 26 | altro paese, era figlia, si diceva, di un domatore di cavalli.~ ~ ~ ~
154 29 | di questa bestia? - egli diceva, senza tirar fuori la pelliccia,
155 31 | provare, mi legava, come, si diceva dai credenti della scienza
Cenere
Parte, Capitolo
156 1, 1 | altrove, ma lo troverò!», diceva ad Olì. «Ebbene, a Maras
157 1, 1 | fare e s'annoiava. Allora diceva: «Voglio diventar negoziante;
158 1, 2 | soldato.~ «Io t'arresterò», diceva tranquillamente; e Zuanne
159 1, 2 | Vieni domani con me», diceva ad Anania, mentre arrostivano
160 1, 2 | prima.~ «Tu vai con quelli», diceva con disprezzo. «Peggio per
161 1, 2 | suo abbandono.~ «Ecco», diceva Zuanne, interrogando i suoi
162 1, 2 | madre mentiva? Perché non diceva la verità, che cioè andava
163 1, 2 | suo figlio? Basta, se ella diceva le bugie doveva aver le
164 1, 2 | figlio. Tale e quale!», diceva la donna, rivolta al mugnaio~
165 1, 2 | sieno uomini così malvagi?», diceva zia Tatàna, un po' scherzando,
166 1, 2 | lavoro, e ricordati ciò che diceva il re Salomone: «La furia
167 1, 2 | deridevano e la moglie gli diceva tranquillamente:~ «Via,
168 1, 2 | senz'ali e senza nido!», diceva pietosamente la donna. «
169 1, 2 | confortarlo.~ «Domani...», diceva la donna.~ «Domani...»,
170 1, 2 | questo bambino. E zio Pera diceva ridendo: «Anania, e a chi
171 1, 3 | generoso e ardente. Andava o diceva d'andare a scuola, ma spesso
172 1, 3 | conservatevi bene, ragazzi», diceva con ironia. «Come sono poltroni
173 1, 4 | cucina.~ «Come è curioso!», diceva Anania, seguendolo con gli
174 1, 4 | quando noi eravamo ricchi», diceva il bel giovine, la cui famiglia
175 1, 4 | inutile pensarci.~ «Va», diceva ad Anania, finito il pasto
176 1, 4 | rideva, gridava, s'insultava, diceva male parole.~ Il piccolo
177 1, 5 | additando l'isola di Spitzberg diceva piangendo: «qui fu imprigionato
178 1, 5 | pensieri.~ «È tornata!», diceva, steso a pancia a terra
179 1, 5 | riconosciuta subito! Ma poi diceva a se stesso: «Anche lei
180 1, 6 | studente.~ «Anima mia», diceva con tenerezza. «Dio ti benedica.
181 1, 6 | in aria, mentre zio Pera diceva:~ «Se è il padrone bisogna
182 1, 6 | felicità al pensare che ciò che diceva potesse esser vero.~ «Quella
183 1, 6 | Castelfiorito.~ «Padre mio!», diceva la donzella, aprendo le
184 1, 6 | ben lontane da quelle che diceva; camminava e inciampava
185 1, 7 | giovinetto che la voce pubblica diceva figlio del Carboni; un ragazzo
186 1, 7 | banco, guardava fuori e diceva:~ «Anch'io verrò presto
187 2, 1 | tutto gli sembrava bello, e diceva allo studente Daga: «Vedi,
188 2, 3 | aspetti ben diversi», gli diceva, «cioè io la vedo e tu non
189 2, 3 | libri e le sue carte.~ «Ah», diceva, a denti stretti, «me ne
190 2, 5 | partenza.~ «Zia Varvara», diceva lo studente alla vecchia
191 2, 5 | divertirò, queste vacanze!», diceva alla vecchia. «Voglio recarmi
192 2, 6 | tu», osservò la vecchia. «Diceva re Salomone che l'uomo impetuoso
193 2, 6 | castigarlo:~ «Re Salomone diceva sempre la verità». Indi
194 2, 6 | bere, «il tuo re Salomone diceva che le donne non sanno quel
195 2, 6 | serva della famiglia Carboni diceva che tutte le mattine la
196 2, 6 | Nostra Signora mia», diceva la voce stridula di Rebecca, «
197 2, 7 | misteriosa; una voce mi diceva: va, va, là saprai qualche
198 2, 8 | egualmente, con la speranza, diceva, che il tempo si rasserenasse,
199 2, 8 | ella capire ciò che egli le diceva? ciò che ella aveva fatto?
200 2, 9 | rimasta accanto alla porta, diceva al paesano:~ «Fidele, bada
201 2, 9 | tristi frammenti:~ «Ella diceva sempre, sempre: «Oh, me
Chiaroscuro
Capitolo
202 chi | Che cosa credi, Sabé, - diceva lo straniero, - che la mia
203 chi | comportato come la ragazza diceva, avrebbe ella ritirato la
204 chi | Mia madre, cuore di miele, diceva: «Quei poveretti hanno ragione
205 chi | i denari!». Ma mio padre diceva: «Se noi diamo i denari
206 chi | accanto alla donna e le diceva sottovoce:~ ~- È inutile
207 chi | come la polvere da sparo e diceva d'aver la febbre.~ ~- Fammi
208 uov | buona siamo, figlia cara, - diceva la matrigna, - e il tempo
209 uov | che entrava, il fidanzato diceva che non poteva indugiarsi,
210 uov | messa, entrava da lei e le diceva:~ ~- Procura d'ingrassare,
211 gri | ancora dietro il Monte, e mi diceva:~ ~«Su, Tané, andiamo alla
212 gri | indifferente a tutto. Ella diceva: «Ne ho viste tante, in
213 cin | quel Cambedda, ebbene... - diceva il padrone, - ebbene, ha
214 pa | molte migliaia di lire, chi diceva due, chi tre, chi venti;
215 pa | disinvolto, batteva le mani e diceva:~ ~- Miseruole! Miseruole,
216 pa | Perché proprio a me? - diceva ad alta voce.~ ~D'improvviso
217 pc | disgrazia. Come fare? La balia diceva che il vino col sale fa
218 pc | diventati un po' vitrei, ma non diceva se era felice o scontenta.
219 nat | delle donne. «Quello lì, - diceva donna Mariantonia sua nonna,
220 pad | posso ben dire, Juannepré, - diceva al compagno, - la mia padrona
221 pad | Un re degli antichi tempi diceva: la rabbia della sera lasciala
222 pad | passione.~ ~- Austì, Austì, - diceva il giovane servo, accostandosi
223 sca | spedire un telegramma. Egli diceva che tu eri il suo solo parente,
224 ser | piangeva disperatamente - diceva il giovinetto, ricordando
225 ser | egli raschiava e sputava e diceva insolenze: «mendicanti», «
226 ser | incendio nella Serra, - diceva, fiutando l'aria, - e i
227 uom | Buona sorte lo conduca, - diceva quella sempliciona di Annarosa, -
228 las | dalla guardia campestre, e diceva:~ ~- Giusé, che pensi? Dirai:
229 las | sofferenti. Una voce gli diceva: - Va, muoviti, va da tuo
230 vol | nonno capiva ciò che ella diceva e approvava; ma quando il
231 fes | infantile.~ ~- Nonno 14, - diceva fra sé, - questa volta l'
232 fes | Istevene di star zitto, e diceva sottovoce a entrambi:~ ~-
233 tut | poterla toccare anche lui le diceva che aveva una formica sul
234 fra | Che vuoi, Carula mia, - diceva Pauledda, seduta a cucire
235 fra | Tonara non l'avrebbe voluto - diceva Merziòro, il maggiore, un
236 fra | di fiori e una colomba, diceva con malizia:~ ~- Così Dio
237 fra | sei per lei, figlio mio - diceva seria seria la matrigna,
238 fra | seduto sotto il pergolato e diceva:~ ~- Ascolta... Dio ti paghi
239 fra | distrutto il paese, la gente diceva che là abitavan gli spiriti.
La chiesa della solitudine
Capitolo
240 tes | abbandonato mia madre. Un signore, diceva, uno di quelli che ispezionavano
241 tes | Fra le altre cose, poi, si diceva che, pena la scomunica,
242 tes | lui, ed egli, d'altronde, diceva:~ ~«Tua madre non mi vuole
243 tes | sebbene malaticcio e anzi, si diceva, toccato da un male ai polmoni.
244 tes | gli sta. Lo stesso giudice diceva: non deve aver paura del
245 tes | pareva cupamente rassegnata: diceva: io lo sapevo; fatta la
246 tes | cerca dell'uomo che, si diceva, faceva miracoli, e domandargli
247 tes | puoi aiutarmi a vivere - le diceva l'altro - vieni e muori
248 tes | il rombo delle mine le diceva anche di un passaggio sotterraneo
249 tes | lontana voce del cuculo diceva di luoghi segreti, di angoli
250 tes | voleva vivere: per sua madre, diceva, ma in realtà per il solo
251 tes | Come va, come va?», egli diceva, fissandola tra beato e
252 tes | ricordo, o la tentazione, come diceva lei, del giovane forestiero
253 tes | cortiletto con alti muri. Si diceva che un uomo ricco, ammogliato
254 tes | la sua brava chitarra, e diceva di voler fare una serenata.
255 tes | Sa cos'è? Quel ragazzo diceva sempre di voler partire,
256 tes | in cerca di fortuna. Anzi diceva di aver già qualche proposta
257 tes | bella notte stellata: uno diceva: «Vorrei avere un prato
258 tes | grande come il cielo»: e diceva l'altro: «Ed io vorrei avere
259 tes | sentire oltre quello che egli diceva, aspettò con pazienza che
260 tes | lui stesso, ci è abituato. Diceva: ecco però che cosa mi tocca
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
261 1, 3 | aiuterà...». E mia madre diceva: «forse Martina può fare
262 1, 4 | È la serva del parroco», diceva Pretu sottovoce, dopo aver
263 1, 5 | ai propri nemici; ma si diceva già che uno dei capi, zio
264 1, 6 | d'accordo.~ ~«Sant'uomo», diceva il contadino, «io ho bisogno
265 1, 6 | le lepri alla vigna», mi diceva, «poltrone, malandato, buono
266 1, 6 | accanto al focolare e mi diceva:~ ~«Avvicinati, cuore mio,
267 1, 7 | diventare qualche cosa. Essa mi diceva:~ ~«Perché non guardi Columba,
268 1, 7 | Ascoltami, consolazione mia», mi diceva la matrigna, quando la vecchietta
269 1, 8 | Jorgeddu verrà accettato», diceva con la sua voce ambigua. «
270 1, 8 | di Columba.~ ~Spesso mi diceva:~ ~«Finché non ti levi l'
271 1, 8 | dei miei compaesani e si diceva che spendevo i denari per
272 1, 8 | Sentivo la voce di Gesù che diceva: Cuddu chi mi traichet est
273 1, 8 | Dio?) Poi sentivo Gesù che diceva: 'Dio mio, allontanate da
274 1, 8 | ragione del suo cattivo umore diceva di preoccuparsi perché la
275 2, 1 | paese.~ ~«Zia Martina mi diceva che Giuseppa Fiore ha criticato
276 2, 1 | in Dio né in Cristo. Egli diceva ieri che gli spiriti non
277 2, 1 | ricordò che egli un tempo le diceva:~ ~«Finché staremo in paese
278 2, 1 | ci teneva, a queste cose. Diceva sempre:~ ~«Il velo rende
279 2, 1 | vergogna. «Ben ti sta, pazza», diceva a se stessa, «tu hai sognato
280 2, 1 | corvo?» E il mio padrone mi diceva: «ficcati nei fatti tuoi,
281 2, 2 | la gente rideva di te e diceva: «fai bene a prenderti in
282 2, 2 | albero!». E Giuseppa Fiore diceva: «Remundu Corbu ha peccati
283 2, 4 | sul palmo della sua mano e diceva:~ ~«Scommetto che valgono
284 2, 4 | grande Eleonora d'Arborea, diceva con sussiego ironico:~ ~«
285 2, 4 | sulle prime lui rideva e diceva: deve essere la figlia di
286 2, 4 | lo dice. Ho sentito che diceva al dottore: «se essa venisse
287 2, 5 | sanno tutti, e zia Grazia diceva, là fuori, che i regali
288 2, 5 | amico vetturale.»~ ~L'altra diceva:~ ~«Non mi ringrazi! Son
289 2, 5 | ascoltare ciò che il malato diceva; ma Jorgj non parlava e
290 3, 2 | Municipio: la sua voce le diceva:~ ~«Vattene, vattene; non
291 3, 2 | aver spento la candela, e diceva:~ ~«Se Columba non si sposasse,
292 3, 2 | piangeva appoggiata al muro e diceva:~ ~«Se mi aveste ucciso,
293 3, 3 | Ma se la Moda illustrata diceva che si usavano violette?
294 3, 3 | ella si scuoteva ridendo e diceva a Jorgj:~ ~«Sono frivola,
295 3, 3 | più disgraziato di prima», diceva a Mariana, nei brevi momenti
296 3, 3 | preoccupato e nervoso, diceva senza aspettare la risposta
297 3, 3 | Uscita Lia, Mariana diceva:~ ~«Quale speranza? Quella
298 3, 3 | per sogno.»~ ~«Un altro mi diceva così, per un'altra cosa»,
299 3, 3 | mi parlò sempre di te. Mi diceva: «Jorgeddu è venuto a trovarmi
300 3, 4 | dorso della mano, Banna diceva:~ ~«Su, non farti veder
301 3, 4 | già in fondo alla scala e diceva a voce alta:~ ~«Addio, addio;
302 3, 4 | rimbambito, Remundu Corbu», diceva a se stesso, battendo il
303 3, 4 | ascolto alla voce che gli diceva: «va da Jorgj Nieddu e rendigli
304 3, 5 | guardarono le stelle, ov'egli diceva che emigrano i nostri spiriti,
305 3, 5 | Ebbene, comare Lisendra diceva che anche quella malandata
306 3, 6 | me lo ha mai detto! Solo, diceva che non l'avrebbe mai sposata:
307 3, 6 | meno ai suoi propositi; diceva che avrebbe finito con lo
308 3, 6 | Margherita lo fa spesso stizzire: diceva, sì, queste sciocchezze...»~ ~«
309 3, 6 | Parlavano di Margherita e Lia diceva con malizia:~ ~«L'ho veduta
310 3, 6 | piacere.~ ~«Il gioco è buono», diceva zia Martina. «Non aver timore,
311 3, 6 | perduto...».~ ~Ella non diceva tutto il suo pensiero; ma
Cosima
Capitolo
312 1 | ballo con un vestito che si diceva costasse la favolosa somma
313 2 | sembravano romanzi.~ ~- Questa, - diceva quella sera, - non è inventata:
314 3 | Aveva una volta amato? Si diceva che, sì, prima di sposarsi,
315 3 | d'origine straniera, chi diceva genovese, chi addirittura
316 3 | ubriacone, e anche lei, si diceva, non sdegnava qualche bicchierotto
317 4 | un solo innamorato»: chi diceva all'amante:~ ~ ~ ~a cara
318 4 | spaventata. L'ammonimento diceva:~ ~ ~ ~Su sordadu in sa
319 4 | giovanissimi, terribili, si diceva anche feroci: la radice
320 4 | Andrea non andava bene: si diceva che già avesse un figlio,
321 6 | in modo che la loro madre diceva convinta:~ ~- Per le mie
322 6 | solitudine del luogo. Un tempo, diceva la leggenda, i giganti abitavano
323 6 | fondo alla strada, e, si diceva, del cancelliere stesso,
324 7 | altre cose spiacevoli, le diceva che ella gli era sembrata
325 7 | mutismo.~ ~- Speriamo, - diceva il giovinotto, - che la
326 7 | anziana, che un tempo si diceva avesse avuto relazioni con
327 7 | lingua in bocca, - come diceva il servo che chiacchierava
328 7 | proprio di lei che si lagnava. Diceva:~ ~- Andrea tarda, stasera:
329 8 | fuoco. «Lascia, bambina», diceva la nonna, con le manine
330 8 | arrivato di lontano, chi diceva da Genova, chi diceva dalla
331 8 | chi diceva da Genova, chi diceva dalla Spagna, e s'era messo
332 8 | facevano compagnia. La gente diceva che era un po' matto; ma
333 8 | fondo, non l'abbandonava: le diceva: «Sei una stupida, una che
Il Dio dei viventi
Capitolo
334 1 | che un figlio e la gente diceva che quel figlio era rimasto
335 1 | paralisi alle gambe; la gente diceva per opera d'una malia della
336 2 | cantavi una canzone che diceva: cresci e diventa studente,
337 2 | me nulla, Zebedeo, ma mi diceva sempre, fino alla vigilia
338 2 | che va fuori del paese. Diceva: se Dio ci ha fatto nascere
339 2 | confermò la donna: — ma a me diceva che non bisogna farsi padroni
340 2 | volontà. Egli stesso lo diceva. Del resto egli viveva con
341 5 | confidenza con me. E mi diceva: zia Annia, forse mangerò
342 5 | D'altronde anche Zebedeo diceva:~ ~— Non è il caso neppure
343 5 | suo Bellia.~ ~La vecchia diceva dunque, senza alzare la
344 10 | almeno adottato, questo lo diceva anche Paulu, che è uomo
345 13 | volgeva il viso ridente e diceva:~ ~— È forse la prima volta
346 15 | Mi capita questo, — diceva sottovoce, — ieri il mio
347 15 | dirmi qualche cosa. Sì, mi diceva qualche cosa; e io mi avvicinavo
348 16 | pensava Zebedeo, mentre Bellia diceva ridendo:~ ~— Oh io per me
349 20 | ascesso al collo? Il dottore diceva di tagliare: egli taglia
350 22 | tempo i commercianti. Egli diceva di aver saputo della morte
351 22 | volta convinto di quello che diceva. — Addio.~ ~— Addio e buona
352 24 | mostrava impressionato e diceva francamente che mai gli
353 24 | insonnia e dallo scirocco, e diceva di aver la febbre: la madre
354 24 | lui: da qualche tempo non diceva più nulla, il padre, a proposito
355 28 | quell'ombra.~ ~— Fa pure, — diceva fra sè; — ma la roba di
356 31 | sua serva.~ ~Il Rettore diceva:~ ~— Tu sei ricorsa a me
357 38 | questo, non è questo, — ella diceva.~ ~— Eh già si capisce,
358 41 | t'inganni, asino, — gli diceva fra di sè Zebedeo: — essa
359 41 | famiglia.~ ~— Maria, Maria, — diceva adesso alla moglie passandole
360 41 | ragazzo è in pericolo, — diceva a voce alta: — e il Signore
Il dono di Natale
Capitolo
361 nev | davvero bambina (nel mille, diceva il fratellino studente,
362 ane | domos de Janas che egli diceva essere lì a due passi.~ ~
363 pas | del Monte, e sentì che uno diceva:~ ~- Oggi certo mangeremo
364 pad | Al suo arrivo mia madre diceva alla serva:~ ~- Accendi
365 fan | sua storia e il cacciatore diceva:~ ~- Io ho tre sorelle Grassia,
366 moi | saporite come castagne; e ci diceva che in certi paesi della
367 moi | Quando nacque Gesù, - egli diceva, - la gente era buona ancora
368 moi | anche perché mio padre diceva che mi lasciava solo appunto
369 moi | volevo molto bene. Mio padre diceva che il fidanzato di mia
370 moi | storielle paurose. Egli mi diceva che i ragazzi non devono
371 sci | che mai, perché i soldi, diceva la madre, se ne andavano
372 sci | tira, tira, - Matteino diceva a sé stesso, preso da un'
L'edera
Capitolo
373 1 | fanciullo è scomparso», diceva il vecchio nobile, che stava
374 1 | brivido di angoscia.~ ~Egli lo diceva sempre:~ ~«Io vivo solo
375 1 | don Simone Decherchi?», diceva l'ospite. «Io sono di Aritzu,
376 1 | suo figlio, donna Raché!», diceva Ballore Spanu. «Ricordo,
377 1 | capitano francese che mi diceva sempre: voi avete cento
378 1 | Egli sparla di don Paulu», diceva la donna, «e gli altri lo
379 1 | padrino Pascale Sole mi diceva un giorno che i Decherchi
380 2 | ragazzetto che la voce pubblica diceva figlio del morto, fu preso
381 2 | Figliolino di Dio», gli diceva la santa vedova, «abbi pazienza.
382 2 | Donna Rachele piangeva e diceva:~ ~«Vedete, è stato come
383 2 | Figlio di Sant'Antonio», diceva ziu Cosimu Damianu, «tu
384 2 | accomodava la berretta, poi diceva:~ ~«Veramente non è molto
385 2 | Girate tutto il mondo», diceva con ammirazione, parlando
386 2 | boschi, e intendevano ciò che diceva il rombo del vento e il
387 3 | angoscia e di umiliazione, e diceva a se stessa:~ ~«Egli mi
388 3 | capire quello che Annesa diceva. Poi entrò nella camera
389 3 | Sei o no mia sposa?», le diceva, quasi anelando, cieco di
390 4 | paesetto, i cui abitanti - diceva la leggenda popolare - erano
391 4 | sembra il primo.»~ ~Egli non diceva a se stesso che il segreto
392 4 | egli le inspirava; non lo diceva, ma lo sentiva, e si lasciava
393 5 | parecchi scudi che ella diceva «buttati ai cani ed ai corvi».~ ~
394 5 | nostro dovere quest'anno», diceva la pia donna ad Annesa inquieta
395 5 | Più infelice di lui che diceva di ricordare la luce e i
396 6 | temporale.~ ~«Il cuore mi diceva che eri in viaggio», disse
397 6 | stringeva forte un dito.~ ~«Sì», diceva don Simone, «ora verranno
398 6 | poveri; e l'amico del defunto diceva:~ ~«Come si muore presto!
399 7 | senza sapere quello che diceva, mentre Ballora e le bimbe
400 7 | qualche anima buona, come diceva zia Anna, forse lo stesso
401 8 | interessasse poco a ciò che ella diceva.~ ~«Tu non dici la verità,
402 8 | partire?»~ ~«Ma Paulu che cosa diceva? Che cosa?», ella domandò.~ ~«
403 9 | giorno si lamentava con me: diceva: mio fratello non pensa
404 9 | di lei.~ ~«Figlio mio», diceva zia Paula, «Annesa deve
405 9 | scomparsa di lei: Paulu forse diceva:~ ~«So che ella è qui: voglio
406 10 | più disperati, quando egli diceva di volersi uccidere; lo
La fuga in Egitto
Parte
407 5 | essere fondata. Adelmo mi diceva: è un peccato, il tuo, e
408 5 | Indie e all'Australia, e diceva che i porti di mare sono
409 8 | tutto quello che Antonio diceva; però ne provava dispiacere
410 14 | guarire la mamma.~ ~Egli diceva così: la mamma, quando Marga
411 15 | di domandare che cosa si diceva di Antonio, in paese, e
412 15 | bella e ben piantata, – diceva intanto la vecchia, come
413 20 | lo spirito.~ ~Questo lo diceva lui, che credeva di saperne
414 21 | separazione.~ ~– Ti scriverò, – diceva seria, per consolarlo. –
415 21 | scritto un biglietto dove diceva d'essere costretto a partire.
416 45 | buttava sull'omero e gli diceva: – vediamo a chi tiene più
417 47 | laggiù con Ornella che si diceva incinta per opera di lui.
418 50 | per purificare il luogo, – diceva lui ad Ola, e Ola rideva
419 55 | che tutto quello che egli diceva fosse una canzone. Anche
420 60 | raccontava mia moglie. Lei diceva che le anime dannate girano
421 62 | scottava.~ ~– Senti, senti, – diceva accostandolo al collo di
422 63 | suo amante.~ ~Il maestro diceva:~ ~– Lasciamo da parte l'
423 63 | Per salutare la sua casa, diceva lui, prima di partire per
Elias Portolu
Capitolo
424 1 | il diavolo vi pettini», diceva ai suoi capelli, torcendo
425 1 | gridare, di chiacchierare, e diceva cose inconsistenti.~ ~Seduti
426 1 | Andiamo a pigliar aria», diceva. «Questo povero diavolo
427 1 | sembrava una femminuccia; non diceva una imprecazione, non una
428 1 | quel luogo. Tra l'altro diceva:~ ~«Ci portavano sempre
429 1 | è più sapienti dei re», diceva zio Martinu.~ ~Qui il sogno
430 2 | ai corvi.»~ ~«Bumh!...», diceva Elias, seduto silenzioso
431 2 | acquavite. Il cappellano diceva messa e novena, e fischiava
432 2 | Servi Dio in letizia», gli diceva. «Balliamo, cantiamo, fischiamo,
433 2 | ammirazione. E sì che lui diceva d'intendersene!~ ~Maddalena
434 2 | mia più bella pecora!», diceva al priore. «Così di lana
435 3 | non temere, fratello mio», diceva mentalmente rivolgendosi
436 3 | intender bene quello che si diceva, ma guardava intorno con
437 4 | Salvami! Salvaci!», gli diceva quello sguardo. «Tu mi ami,
438 5 | una rana?»~ ~«Sto male», diceva Elias, non per scusarsi,
439 5 | dolce, ora paurosa. Che diceva? che diceva il vento? Che
440 5 | paurosa. Che diceva? che diceva il vento? Che mormorava
441 5 | bello.~ ~«Andiamo, andiamo», diceva zio Portolu, smanioso di
442 6 | vuoi che ne abbia fatto?», diceva Maddalena, assai offesa. «
443 6 | Io sono il padrone», diceva Pietro con burbanza, «bisogna
444 6 | quel cappottone? Eh! eh!», diceva ridendo come fra sé.~ ~«
445 6 | andassi fuori con lui?», gli diceva questa voce. «Senti tua
446 7 | anime del purgatorio!», diceva zia Annedda ai suoi infermi.~ ~
447 7 | settimane tutto sarà pronto»; diceva con voce turbata, parlando
448 8 | figliuolo.~ ~«Sarà maschio», diceva fra sé. «Appena grandicello
449 8 | quando dunque lo vedremo?», diceva ogni tanto.~ ~«Eh!», disse
450 8 | dell'anno passato, ma si diceva fermamente deciso a non
451 8 | sarà mai questa persona?», diceva ogni tanto come fra sé.
452 9 | su un suo ginocchio e gli diceva:~ ~«Ecco che trottiamo a
453 9 | Perché bisogna finirla!», diceva a se stesso per scusarsi. «
454 9 | Farre che a me!», egli si diceva; e gli pareva di esserne
455 10 | non hai cura di lui», le diceva. «Non vedi che sta poco
456 10 | di zio Portolu, il quale diceva al piccolo Berte:~ ~«Ah,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
457 fan | andiamo alla festa - gli diceva quel giorno battendogli
458 fan | del vecchio Bainzone; si diceva che questi teneva là dentro
459 fan | a nessuno la chiave; si diceva poi che chi entrava con
460 tes | denari, e anche la leggenda diceva che l'eremita era scappato
461 ala | te e per l'eremitano.~ ~Diceva «l'eremitano» con rispetto
462 bot | come una mala visione, e diceva: e se io andassi con questi
463 bot | all'impresa.~ ~- Peu, - gli diceva, - buttati a terra, lasciati
464 por | occhi, sollevate gli occhi - diceva alle donne sedute sul pavimento,
465 por | molto grasso come fa? - diceva il priore.~ ~Prete Maxia,
466 mar | uno scopino nuovo! - egli diceva accarezzandola. - E com'
467 mar | Bella, bella, anima mia - le diceva reclinando la testina sulla
468 pad | buon matrimonio, - egli diceva; - e nella scuola, a un
469 pad | che sarebbe tornato, - diceva l'infornatrice, bagnandole
470 pad | Ho paura, ho paura - diceva.~ ~L'infornatrice la fece
471 rit | vecchia ascoltava solo ciò che diceva lei.~ ~- La donna è pentita,
472 via | fatto questo? Perché io, diceva lui, i salti e le tancas
473 via | ricamato a garofani. Lo zio diceva:~ ~«Ma chiudi quelle lanterne,
474 via | preziosa: ed io ridevo e lo zio diceva:~ ~«Ne avrà, di terre, questa
475 via | giovane guardava i peri e diceva:~ ~«Noi quest'anno ne abbiamo
476 ved | tanto si chinava un poco e diceva:~ ~- Giula, Giula, guardami,
477 cro | serena e timorata di Dio e mi diceva: «Sposati, che così quando
478 sta | dell'avvenire.~ ~- Sì, - diceva sottovoce la nonna, - ci
479 sta | lo sentii che sospirava e diceva a tua madre: «Il mondo va
480 sta | buone. «Datemi le lettere - diceva a bassa voce - quello che
481 pot | sentire le cose terribili che diceva, ero io: anche le donne
482 aug | fermato davanti a lei e le diceva:~ ~- Siamo in viaggio in
483 cas | rideva di tutti. Carta canta, diceva; ed egli aveva la carta
484 cus | seccature.~ ~La signorina, però, diceva qualcuno, l'aspettava sempre,
485 cus | il coro, e il primo verso diceva:~ ~ ~ ~ Tu che a Dio spiegasti
486 fat | foglie umide degli ulivi, e diceva, rivolto col pensiero al
487 fat | e toccandole il piede le diceva con dolcezza:~ ~- Scendi,
488 pie | sono alzato. E la mamma diceva: chissà che lo zio Juacchino
Fior di Sardegna
Capitolo
489 1 | piccola primogenita e le diceva: Quando anche tu ti sposerai
490 1 | sconosciuto che si vedeva, si diceva: Ecco che arriva! Ecco che
491 2 | lei. Ma del resto!… Chi diceva che Marco era tisico, chi
492 3 | completamente guarita, diceva di sentirsi in vena di intraprendere
493 4 | perbacco! Perchè la loro madre diceva sovente: - Siete ricche,
494 5 | suo nome, così almeno si diceva a X***, se un fatto strano,
495 6 | più il suo patrimonio: si diceva che i denari si misuravano,
496 7 | non capivano un'acca - diceva Maura, ma lei, ma lei!…~ ~
497 7 | strano sorriso.~ ~- Sì! sì! - diceva Francesco, ch'era Logudorese, -
498 7 | trovava mai - Gesummaria! - diceva Annica, la serva piccola, -
499 7 | dalle usanze del collegio, - diceva così donna Margherita, -
500 8 | gli avvocati di X***; si diceva che in pochi mesi aveva
501 9 | giovane; si credeva vecchio, diceva che la sua vita era vissuta,
502 9 | S'ingrossava tanto, che diceva fra poco essere tutta X***
503 10 | più nel suo cuore che lui diceva «vecchio!».~ ~ ~
504 12 | commercio. Nello stabilimento si diceva che Nunzio faceva la corte
505 12 | credendo a ciò che Nunzio le diceva.~ ~Il giovine si passò la
506 12 | ribellava: un presentimento le diceva di non andare sola con Nunzio,
507 14 | alla barca mentre Nunzio le diceva: «t'amo!», e avvicinarsi
508 14 | l'amava davvero; glielo diceva sempre con gli occhi, co
509 14 | rise in faccia a chi glielo diceva, e rispose che Lara era
510 14 | dura, «servitù morale», diceva il padre di Lara, perchè
511 15 | livido e avvelenato, le diceva: - Guai a te se davvero
512 16 | presentimento inesorabile le diceva che mai avrebbe raggiunto
513 16 | sulle insolenze che Lara diceva dei preti e delle bigotte,
514 17 | donna Margherita allorchè diceva che Lara doveva finirla
515 17 | mezzana, come don Salvatore diceva senza tanti complimenti,
516 18 | memoria di sua madre; le diceva che sarebbe morto senza
517 19 | famiglia che la voce pubblica diceva gli avesse assassinato il
518 19 | La signorina Mannu, - diceva Massimo, - mi pare che sia
519 20 | altare. La lampada spenta diceva come i Mannu fossero i primi
520 20 | la pila dell'acqua santa. Diceva: - Addio, Madonnina bianca,
521 22 | una voce segreta che le diceva: perchè pensi a lui, se
522 27 | scintillìo delle stelo le diceva: - Bada, Lara, non è da
523 27 | voce arcana, sentiva che diceva la verità. Provava un lieve
524 28 | eseguì volentieri, ma intanto diceva: - E questa parodia della
525 30 | sempre, a metà del ballo, si diceva stanca e si faceva condurre
526 35 | villaggio del Logudoro, che diceva press'a poco così: «È accaduta
527 37 | parole di Marco. - Che cosa diceva egli?…~ ~- Non lo sappiamo,
528 38 | Un vago presentimento le diceva che Marco era morto per
Il flauto nel bosco
Capitolo
529 fla | intenerimento di lei: gli diceva qualche cosa all'orecchio,
530 fla | importa di conoscermi? - le diceva il suono del flauto. - La
531 dra | dalla padrona.~ ~Egli le diceva e non c'era cosa che a lei
532 ben | nel regno dei cieli? - le diceva. - I beni della terra son
533 ben | rimetteva a posto una sedia diceva: «sta lì», con l'impressione
534 ben | beni della terra, com'egli diceva, erano alla portata di tutti.~ ~
535 mad | matrimonio; ma aveva paura, diceva lei, perché il vecchio si
536 dio | convulsioni durante le quali diceva parole strane; cosa che
537 tre | fu passato la sentì che diceva:~ ~- È quel pazzo avaro
538 giu | col regno della morte.~ ~Diceva con tale fede queste parole
539 tes | Il padre di don Vissenti, diceva la tradizione, non aveva
540 due | Picchiate e vi sarà aperto - diceva.~ ~Questa volta venne un
541 let | Io lo sapevo, - ella diceva alla guardia che non parlava
542 ami | oh, ti ringrazio - gli diceva sottovoce. - Eravamo amici
543 ami | prima che io partissi mi diceva: cerca di vedere il papa;
I giuochi della vita
Capitolo
544 rif | fucile.~ ~- Io ho fame - diceva alla giovane moglie, mentre
545 rif | Gesù mio, Dio mio... - diceva timidamente Millèna, sospirando.~ ~
546 rif | perdeva una parola di quanto diceva sua madre e di quanto rispondeva «
547 rif | malamente da sua madre, diceva così:~ ~ ~ ~«Amatissimo
548 rif | Mi assicurano che Millèna diceva sempre a suo marito: «Giacché
549 rif | meravigliato, e non gli diceva quanto lo trovava mutato,
550 rif | occhi! Quegli occhi!... diceva la povera Millèna. Basta,
551 rif | Andrea lo salutava, gli diceva:~ ~- E quando ti lasci vedere
552 rif | cuore; la gente mormorava, diceva che Andrea era venuto in
553 rif | padre, quello straccione? - diceva il Verre; ma intanto provava
554 rif | Io non aspetto nessuno - diceva ai servi. - Credete forse
555 rif | Larentu poi s'inteneriva, e diceva:~ ~- Chi volete che aspetti?
556 rif | ecco! Anche Raskolnikoff diceva spesso queste parole!~ ~-
557 fre | freddo, ho freddo, - ella diceva, - questa non è la tua capanna.
558 mor | cavalloni, i diavoli del mare? - diceva al servo, alquanto beffarda. -
559 giu | signorina, perché altrimenti, diceva, il romanzo sarebbe parso
560 giu | lasciar strascicare la coda? - diceva. - Peggio per lei.~ ~- Sei
561 giu | Pazienza e sangue fresco, diceva l'apostolo Santa Barbara.
562 giu | letto, neppure letto! - diceva Carina, salendo rapidamente
563 giu | scrittrice! Questa è nuova, diceva l'apostolo Santa Barbara.~ ~-
564 giu | Il mio stato, come ella diceva, deve essere ben misero
565 giu | chieder l'elemosina, ma fra sé diceva, rivolgendosi all'essere
566 giu | mente di Carina. L'avviso diceva: «Romanziere, costrettovi
567 giu | insultava e nello stesso tempo diceva una verità crudele: - Ho
568 giu | Pazienza e sangue fresco, diceva l'apostolo Santa Barbara.~ ~-
569 top | in odore di santità, e si diceva fosse vergine. Egli era
570 top | santo come San Francesco - diceva fra Chircu, il guardiano,
571 top | gente e vanno via! - gli diceva sfacciatamente.~ ~La terza
572 fer | a trovarti, tesoro... - diceva Francesco. Anch'egli parlava
573 fer | Io muoio... io muoio... - diceva ogni tanto a sé stesso.~ ~-
574 stu | sonnambulo.~ ~- Maria Annicca, - diceva il vecchio scoparo, con
La giustizia
Capitolo
575 1 | Ma Stefano capì ch'ella diceva così solo per bontà, per
576 2 | lasciato. Il medico me lo diceva però che mi guardassi, che
577 2 | simpatia che anche la nuora diceva di provare per quelli.~ ~«
578 3 | lato della strada Maria diceva a Stefano, sollevando il
579 3 | preceduta da Stefano, che diceva:~ ~«Entriamo un momentino
580 3 | sciocco l'adotta!»~ ~Stefano diceva a donna Maurizia:~ ~«Suo
581 4 | alquanto screpolati; una si diceva copia del Guercino, e rappresentava
582 4 | e richiami misteriosi.~ ~Diceva il vento:~ ~«Silvestra,
583 4 | piamente incrociate sul seno, diceva:~ ~«Così mi metteranno entro
584 4 | ricevuto la tua lettera, che diceva di volermi assolutamente
585 4 | me, e ti ho tanto amato» (diceva già ti ho tanto amato!), «
586 4 | tutto il contrario di quanto diceva.~ ~Poi, ad onta d'ogni pericolo
587 5 | circolo la gattina.~ ~«Oh!», diceva Maria guardando suo marito.
588 5 | zampettina leccava la scodella, diceva fra sé:~ ~«Oh, com'è affabile
589 6 | frusto, come è vero Dio!», diceva il padrone sdegnosamente,
590 6 | Porri, in tutto ciò che diceva, esagerava con malignità,
591 7 | venir qui... Il cuore mi diceva ciò... che ora accade.»~ ~«
592 7 | zitto, stia zitto!», gli diceva Ortensia, mettendosi una
593 7 | crescevano come «quattro fate» diceva il vecchio, mangiavano come
594 8 | lei... infine, se lei non diceva al babbo: «sta più che sicuro!»
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
595 5 | incontrava Agostino gli diceva:~ ~«Oh, preparami un bicchiere
596 5 | delle chiese, e la gente diceva che erano gli spiriti, oh!»~ ~
597 5 | inutile che torni; è inutile», diceva ad alta voce, correndo giù
598 5 | riposava un momento, eppure diceva che alla notte, appena fatto
599 5 | per un momento, mentr'egli diceva:~ ~«Oh, bada, Stefene è
600 5 | comprato il cavallo, ma l'uomo diceva: «Io il tuo bollettino lo
601 5 | ricominciò a ridere mentre Gavino diceva con serietà che per lui
602 5 | Ricordò quello che la nuora diceva sempre di Stefano: «Stefano
603 5 | della parete.~ ~«Che cosa ti diceva il vecchio? È contento?»~ ~«
604 6 | poi tanti altri esempi», diceva intanto con la sua voce
605 6 | sempre la Bibbia in tasca: diceva che era la pietra sotto
606 7 | polsi li aveva forti, e diceva lei ch'era buona a pulire
607 7 | sulla spalla di Agostino e diceva alla nonna:~ ~«Che gigante
608 7 | mutato viso, zio Predu; solo diceva ad Annarosa:~ ~«Bene, bene;
609 7 | neppure toccarlo.~ ~Zio Predu diceva con disprezzo indifferente:~ ~«
610 9 | della rendita dello sposo, e diceva, guardando Annarosa:~ ~«
611 9 | qualche cosa ch'ella gli diceva; salutò appena la nonna,
612 9 | lettera di Gioele che le diceva le stesse cose.~ ~«Dov'è
613 10 | voce ancora grossa che le diceva:~ ~«Stefano tornerà. E tu,
614 11 | raccontava come Annarosa diceva di aver mandato via Stefano.~ ~«
615 13 | latte alla nonna: questa non diceva di no, non si muoveva più,
Ferro e fuoco
Parte
616 2 | in odore di santità, e si diceva fosse vergine. Egli era
617 2 | santo come san Francesco, — diceva fra Chircu, il guardiano,
618 2 | gente e vanno via! — gli diceva sfacciatamente.~ ~La terza
619 4 | Verrò a trovarti, tesoro… — diceva Francesco. Anch’egli parlava
620 4 | Io muoio…. io muoio… — diceva ogni tanto a sé stesso.~ ~—
621 8 | ripugnanza la pelle d’orso e diceva: — Levami questo, levami
622 12 | lo spirito di Lucifero, diceva lei, — era entrato nel corpo
623 17 | giovane era un po’ fatalista; diceva, nei suoi versi, che tutto
624 17 | destino; il vecchio gli diceva «tu non conosci ancora la
Leggende sarde
Capitolo
625 agg | vendetta e di sangue! Si diceva che gli aggesi fossero in
626 agg | morte violenta. Così almeno diceva la tradizione.~ ~Figurarsi
627 mic | sue spalle.~ ~«Donna!», diceva la voce, «Che cosa vi è
La madre
Capitolo
628 tes | accusarlo per paura e perché si diceva che era protetto dal diavolo
629 tes | a scuola.»~ ~Mentre egli diceva queste cose, la madre pensava:~ ~«
630 tes | fruscìo gli parlava, gli diceva che la sua vita ormai era
631 tes | scherzosamente.~ ~«Sì», diceva il prete, «il vostro numero
632 tes | con gli occhi minacciosi diceva: «Adesso basta. Avete inteso
633 tes | vecchio era scomparso e si diceva che l'avessero portato via
634 tes | fermò a origliare quel che diceva la guardia. Diceva: «Le
635 tes | quel che diceva la guardia. Diceva: «Le domando scusa se ho
636 tes | fondo un'altra voce gli diceva: «Non è questo: è che sei
637 tes | il Re Nicodemo, perché, diceva lui, il vecchio solitario
638 tes | riputazione: era usuraia e, si diceva, anche ruffiana. No, ella
639 tes | sentire le parole che la serva diceva alla donna attenta ad ascoltarla
640 tes | poté. D'altronde anche lei diceva:~ ~«E allora va. Fa quello
641 tes | gli occhi lucenti e gli diceva:~ ~«La mia piccola padrona
642 tes | Madonnina, la leggenda lo diceva ripreso ai pirati barbareschi
Marianna Sirca
Capitolo
643 1 | del sughero, e il padre diceva, guardando per terra poiché
644 2 | fondo all'anima. Ella gli diceva: «Io so che ti piaccio e
645 2 | lontana. Le cose che egli diceva le erano già note come vicende
646 2 | come ad un uomo fatto. Mi diceva: «Simone, uomini bisogna
647 4 | Racconta o salto giù», diceva agitando la coperta, quando
648 4 | scherzare, quella sera, ma diceva anche cose che pungevano.~ ~«
649 5 | mascherato e di andare al ballo», diceva Simone; però la sua allegria
650 6 | con lei.~ ~«Marianna», le diceva sul viso, «sarò bravo. Vedrai
651 8 | silenzio del quieto mattino, diceva le cose dolci lontane, di
652 10 | faceva battere il cuore. Diceva a se stessa che Simone era
653 10 | stanno le cose. Egli mi diceva: «Sono fidanzato; mi devo
654 10 | adesso vi dirò il resto. Egli diceva: «Bisogna cercare il prete
655 10 | ridere. «A Pasqua, a Pasqua», diceva scherzando, «allora, se
656 12 | Aspetta marrano, aspetta», diceva a voce alta, minacciando
657 12 | propria libertà. Bantine Fera diceva ch'era debolezza; e anzi
658 12 | per Costantino che gli diceva la verità: un furore sordo
659 13 | sotterraneo.~ ~«Ti ho ucciso io», diceva a Simone, toccandogli le
660 14 | è vero, non è vero...», diceva ogni tanto.~ ~Il servo,
Nel deserto
Parte, Capitolo
661 1, 1 | parlava male di tutto, diceva che questo paese faceva
662 1, 1 | e azzurre del Nuorese e diceva a sé stessa che quella sarebbe
663 1, 3 | non se lo meriterebbe, - diceva la serva con ironia, mentre
664 1, 3 | questione, e in segreto diceva a Lia che lo zio Asquer
665 1, 3 | marito…~ ~- Ah, certo, - diceva Lia, - a nessun costo tornerò
666 1, 3 | giornalista, razza maledetta (diceva lo zio Asquer) che si ficca
667 1, 3 | Io non domando nulla, - diceva a sé stessa, - perché dunque
668 1, 4 | le barche dei pirati, e diceva d'una dona «hermosa» che
669 1, 4 | di cose indifferenti, le diceva che la governante aveva
670 1, 6 | delle apparenze. Justo le diceva che ella doveva scendere
671 1, 6 | poi ricordò che il maestro diceva: «a Roma, per vivere bene,
672 1, 6 | i sacerdoti, ed anzi si diceva che egli volesse farsi prete:
673 1, 6 | difendeva i suoi colleghi e diceva che certi giornalisti guadagnano
674 2, 1 | amore. Lia, mia gioia, - le diceva baciandole le mani e aggrappandosi
675 2, 2 | trasportare i mobili, le diceva parole d'incoraggiamento
676 2, 2 | mamma lo sgridava, egli diceva con aria perfidamente ingenua:~ ~-
677 2, 3 | credeva fermamente a quanto diceva, escludendo sempre i casi
678 2, 4 | simile cosa…~ ~- Poco fa diceva d'esser contento: si vede
679 2, 4 | correttezza dell'artista, che diceva di spendere i suoi denari
680 3, 1 | tutto, ma si frenava e non diceva nulla; ed ella sentì qualcosa
681 3, 1 | dei bambini, di quello che diceva Salvador, di quello che
682 3, 1 | Salvador, di quello che diceva Nino: la signora Bianchi
683 3, 1 | Ella non sapeva quel che diceva; ma s-e-n-t-ì il suono delle
684 3, 1 | perché! no, ella non mi diceva mai niente; si ergeva, davanti
685 3, 1 | pensava al suo povero Justo diceva a sé stessa che se egli
686 3, 1 | amici, dunque? Ieri lei diceva ai suoi bambini, mentre
687 3, 1 | fino al cader della sera, e diceva puerilmente a Salvador:~ ~-
688 3, 1 | a lei, dunque? E perché diceva «se vuole io non ci passerò
689 3, 2 | esitavano. Ma il vecchio diceva:~ ~- Prendi, prendi! - e
690 3, 2 | Rispondi di sì, mamma! - diceva Salvador, sotterrando un
691 3, 2 | Rispondi di sì, mamma! - diceva Nino, sotterrandole l'altro
692 3, 2 | che era lei: Salvador le diceva:~ ~- Mi sembri un'altra.~ ~
693 3, 2 | lo rivedrò più.»~ ~Egli diceva a sé stesso:~ ~«Sarà lei
694 3, 2 | adesso. Lo so, lo so. Egli diceva di volermi bene come ad
Nell'azzurro
Capitolo
695 vit | Quella mattina, mentre diceva: - Ma non c'è dunque nessuno
696 vit | avvicinarono.~ ~Una delle bambine diceva: - Andiamo noi pure a ballare.~ ~-
697 vit | della sventura.~ ~La lettera diceva:~ ~«Vostra figlia è sparita,
698 vit | le ricerche.~ ~Ma, come diceva la lettera, tutto fu inutile.
699 not | non reggevano punto. Ardo diceva:~ ~- Vengo anch'io! Se l'
700 not | voce bassa, grossa, che diceva:~ ~- Suonano le due...~ ~
701 not | era la voce di Gianmaria. Diceva:~ ~- Per santa Maria, che
702 not | la voce di Gianmaria!... Diceva:~ ~- Ho una fame da lupo.
703 not | Piccolo diavolo, - diceva con feroce sarcasmo, - hai
704 cas | segreta in quell'istante le diceva che non mi avrebbe riveduto
705 cas | due mani ed un becco» come diceva Franceschino, ma quando
706 cas | castanei. Franceschino mi diceva: - Jole, la nostra mamma
707 cas | dolcemente una mano sulla spalla, diceva con un mezzo sorriso: -
708 cas | passo, e Franceschino mi diceva: - Ecco il Dottor Diavolo!
709 cas | per gli abiti signorili. Diceva:~ ~- E allora che cosa mi
Il nonno
Capitolo
710 non | ne può più! Il conduttore diceva il contrario: le altre donne
711 non | indietro tremante.~ ~- Come? - diceva ziu Andria. - Tu vuoi vedere
712 non | attentamente quanto ella gli diceva. Egli faceva cenno di sì,
713 non | confabulazione con Nannedda. Ella gli diceva:~ ~- Senti bene: fra poco
714 sol | Ieri è stata a messa - diceva, e col suo continuo ammiccare
715 sol | voce della donna.~ ~Ella diceva, con accento vibrante di
716 sol | stizzire la giovine donna, diceva:~ ~- Mi pare che questa
717 nov | moriamo, dunque!~ ~Egli diceva a sé stesso: «e moriamo
718 pov | dieci ore.~ ~- Via! Via! - diceva l'uomo, e i ragazzetti ripetevano: -
719 app | mio e quell'altro è mio! - diceva al compagno, additandogli
720 app | di San Giovanni: gemeva e diceva: «Che io vi veda, San Giovanni
721 ozi | poveretta! Sì, Antoniotto lo diceva... anche tu, povera, hai
722 bal | volta anche maligno: non diceva mai le cose come le pensava;
723 bal | fumo, guardava Ballora e diceva scherzando:~ ~- Ballore
724 bal | parlava bene come un avvocato. Diceva che i sette fratelli Pintore,
725 bal | contro la sua abitudine, diceva parole dispettose.~ ~Ballora
726 bal | lo chiamava per nome, gli diceva parole d'amore e lo scongiurava
727 bal | dovette rispondere.~ ~- Egli diceva sempre che io... pensavo
728 com | fontana, e il vecchio Andria diceva:~ ~- A mio giudizio, questa
729 com | invulnerabile; e ricordava ciò che diceva spesso lo zio vescovo:~ ~-
730 com | fossero brune o bionde, e diceva:~ ~- A mio giudizio, queste
731 com | mattine, svegliandosi, Pasqua diceva:~ ~- Bisogna ricordarsi
732 com | rifiutò. Lo zio vescovo diceva sempre che i teatri ed i
733 med | indovinasse il pensiero di lui, diceva con voce monotona, agitando
734 med | passanti.~ ~- Vedete, - ella diceva, - tutti i soldi che ricevo,
735 med | ridere ed a scherzare; e diceva di volersi mettere anche
736 med | parlava poco. Qualche volta diceva cose stravaganti, come Lia
737 med | Siediti, siediti - diceva, con la voce monotona. -
738 med | il veleno! Il cuore me lo diceva: tu mi hai dato l'erba sardonica!
739 med | conosceva anche la tua malata. E diceva: «È meglio che quella disgraziata
L'ospite
Capitolo
740 osp | È un luogo incantevole - diceva Leandri con aria stanca. -
741 osp | cosa ti stai facendo! - le diceva quasi ogni giorno zia Baingia,
742 osp | tuo grado?~ ~Margherita diceva sempre di no, negava e pregava
743 osp | quasi neppure questo Boly - diceva. - Sono sciocchezze che
744 osp | ballato con lui al monte.~ ~Diceva così, sorridendo a fior
745 osp | Voi lo vedete, Dio mio, - diceva, pregando, coi gomiti sul
746 osp | neanche sentirne parlare! - diceva essa con ostinazione. -
747 osp | mia, Margheritina mia, - diceva il padre carezzandole i
748 osp | grande follia.~ ~Ma non diceva nulla; operava sempre come
749 osp | Che sciocchezze! - diceva ogni tanto Margherita, rossa
750 osp | procurava di sorridere, e diceva, contando:~ ~- Tre, sei...;
751 osp | singhiozzò, mentre Antonio diceva:~ ~- Che almeno tutte le
752 gio | Fadette di Giorgio Sand (Jame diceva che dopo Anna Karenine,
753 evè | cavallo.~ ~- Sta fermo - diceva districandogli la criniera
754 evè | ma la sua mala indole gli diceva:~ ~- Va e bevi, sciocco!
755 evè | nulla di ciò che Evéno le diceva.~ ~Pensava a questo grande
756 mir | di amarezza, per cui si diceva:~ ~- Zia Batòra è una donna
757 mir | della donna di Alà, che le diceva:~ ~- Non c'è una madre più
Il paese del vento
Capitolo
758 tes | Nel santo vescovo che, si diceva, era morto vergine, dopo
759 tes | sollevava sulla zappa e diceva:~ ~«Ospiti? E quando ti
760 tes | per l'avarizia del padre. Diceva:~ ~«È una malattia che nella
761 tes | panorama del suo passato, egli diceva:~ ~«Quest'inverno sono stato
762 tes | quasi per assicurarsi che diceva la verità, poi riprese:~ ~«
763 tes | sua mano dolce ma ferma mi diceva:~ ~«Ti ho preso, e non ti
764 tes | non mi accarezzava, non mi diceva parole dolci: anzi mi trattava
765 tes | riprendere a tossire; ma il gesto diceva: «Questo o un altro paese,
766 tes | procurata perché un tempo diceva a tutti, in faccia, la verità.~ ~«
Il nostro padrone
Parte, Cap.
767 1, II| però credo a quello che diceva mio zio prete, che cioè
768 1, III| egli balzava in piedi e diceva: «provvidenza!» una ragazza
769 1, IV| ubbriaco, e capiva ciò che diceva, ma provava uno strano senso
770 1, IV| disgrazia; e dopo… essa diceva che avrebbe aspettato il
771 1, IV| composte.~ ~– Sette pezzas6 –diceva la vedova, palpando la berretta.~ ~–
772 1, IV| compagnia. E all’improvviso diceva con la sua voce rauca e
773 1, VIII| olio.~ ~– Fa già freddo! – diceva il dispensiere, sebbene
774 1, VIII| a Lorenzo, e spesso gli diceva:~ ~– Se io fossi un impresario
775 1, VIII| sollevato sul gomito, le diceva: «Non ti vergogni? Una bambina
776 1, XII| battendo i denti e delirando. Diceva d’aver trovato una brocca
777 1, XIII| sentire che il suo ex-compagno diceva alla donna, forse per burlarsi
778 1, XIV| prendendolo sotto braccio gli diceva:~ ~– Andiamo, usciamo, ti
779 1, XIV| che andava a trovarla le diceva: – Fate del bene: non badate
780 2, II| Anche la vedova Moro diceva così per la tanca. E invece
781 2, III| d'una moglie d’avvocato, diceva la maestra, e non vi mancava
782 2, VIII| ragazza, sfacciata e beffarda, diceva con disprezzo:~ ~– Tanto
783 2, IX| scioccamente, e neppure diceva tante bugie come prima.~ ~
784 2, X| devi esser geloso – ella diceva, anelante e corrucciata. –
785 2, XI| subito, con buone maniere – diceva con la sua voce dolce e
786 2, XI| paese, signora Arrita? Che diceva poco fa? Parlava d’un turco.~ ~–
787 2, XI| ordini, e la signora Arrita diceva:~ ~– Per Don Francesco,
788 2, XI| potevano edificare con poco, - diceva bene la signora Arrita, -
789 2, XII| al proprio destino», gli diceva mentalmente Predu Maria,
790 2, XII| rassicurò, e poiché egli diceva che aveva sonno, ella decise
791 2, XIII| colpirlo alle spalle, e diceva a sé stesso:~ ~«Dovrò morire!
792 2, XIII| mestolino della maestra e diceva sottovoce minaccioso:~ ~–
793 2, XV| Egli ricordò che sua madre diceva che certi malati, prima
794 2, XV| spalla al suo compagno e gli diceva, incoraggiandolo:~ ~– Adesso
795 2, XVI| non voleva più ritrarsi, e diceva a sé stesso in un delirio
796 2, XVI| conquistare il paese – egli diceva, e tutto il suo odio di
797 2, XVII| andare ad impegnarseli, e diceva che lo avevi mandato tu…
798 2, XVIII| di Antoni Maria: ed egli diceva sottovoce:~ ~«Bruno, ho
799 2, XVIII| volontà...~ ~e sua madre diceva che gli angeli in persona
Racconti sardi
Capitolo
800 not | superiore alla sua età, le diceva che giù in cucina doveva
801 not | vigliacco...~ ~- Difenditi! - diceva cupamente Simona. - Se non
802 not | tardanza, e la ragazza mi diceva sempre di sì, scongiurandomi
803 not | tranquillo e un presentimento mi diceva che avrei finito col cedere
804 not | fisso nel mio, col quale mi diceva tante cose che non osava
805 not | figliolina mia!... - diceva Simona prendendola fra le
806 rom | mentre nel villaggio si diceva che appena laureato avrei
807 rom | i baffetti biondi, e mi diceva con un sorriso:~ ~- Abbracciala
808 dam | orecchie, alla fiamminga come diceva essa. Inoltre andava sempre
809 dam | la voce che malignamente diceva: Donna Maria Croce se la
810 dam | gli tremolava un poco:~ ~Diceva così:~ ~«Deo, sutta-iscritta,
811 sar | e di seduzioni bizzarre. Diceva tutto ciò che le saltava
812 pad | suo cambiamento, ma non diceva nulla e non riusciva a indovinarne
La regina delle tenebre
Capitolo
813 bam | assentava, Gino credeva e diceva così. Matteo gli prestò
814 bam | no, non lo piglierà! - si diceva di tratto in tratto.~ ~Per
815 giu | sempre. - Toc, toc, toc - diceva continuamente, nel silenzio
816 giu | ho ammazzato nessuno, - diceva lui, - io queste cose le
817 giu | farabutto, che faccia tosta, - diceva fra sé zio Chircu, - eh,
818 giu | Ditemi la verità, - diceva, - agli avvocati si deve
819 giu | creduto in nulla. Se però diceva qualche verità, il suo accento
820 giu | questa verità zio Pretu la diceva raramente, e con pochissimi.
821 giu | si metteva a ridere e gli diceva:~ ~- N. tale, se continui
822 ner | veder ogni cosa.~ ~- Poh! - diceva Dalvy, sbuffando bonariamente. -
823 ner | occhi di gatto, come egli diceva, che gli aveva anche cambiato
824 ner | Di mattina il cappellano diceva la messa, sul vespro la
825 ner | afferrare.~ ~E anch'egli diceva:~ ~- Vattene, vattene e
826 ner | repliche né ringraziamenti. Diceva:~ ~- Bisogna esser uomini.
827 sar | viscere del suo padrone! - diceva Sarra. - Mattia sembra egli
828 sar | Ma lei restava dura. Diceva:~ ~- Maltrattatemi pure,
829 sar | diavolo ti tolga le scarpe, - diceva intanto a Sarra, - tu vorresti
830 sar | di malcontento.~ ~- Ah, - diceva il padre, parlando fra sé,
831 sar | San Costantino mio, - diceva Sarra fra sé, - cosa è questo?
832 bac | suo cambiamento, ma non diceva nulla e non riusciva a indovinarne
Il ritorno del figlio
Capitolo
833 tes | Il marito raccontava, e diceva la sua intenzione di consegnare
834 tes | solo mi voleva bene. Mi diceva sempre: Michele, quando
835 tes | ripartire più, ed egli le diceva: ma perché vi siete tanto
836 tes | sano né tanto meno malato - diceva ad alta voce correndo giù
837 tes | non muoveva un passo né diceva una parola, e la guardò
838 tes | curasse più. Elisabetta diceva:~ ~- I bambini bisogna lasciarli
Il sigillo d'amore
Capitolo
839 sed | insegnato la strada che egli diceva di non conoscere.~ ~La donna
840 pic | comprati al mercato, e mi diceva che costavano poco. Insomma
841 zin | ripugnanza la pelle d'orso e diceva:~ ~- Levami questo, levami
842 viv | cresce allegramente.~ ~Ella diceva queste cose senza agitarsi,
843 pas | suoi genitori; e la madre diceva sospirando:~ ~- Dio volesse
844 tor | occhi spaventati e torbidi diceva:~ ~- È giusto, è giusto:
845 tor | confortarla e confortarsi diceva, anche lui come vaneggiando:~ ~-
846 tor | gemelli.~ ~- Non importa - diceva a sé stesso il bifolco,
847 tor | doveva morire.~ ~La levatrice diceva ch'era finzione, o per lo
848 spi | anche, come uno spiritato: e diceva: sì, li sorprendo e li ammazzo
849 sig | Goceano. Già la leggenda ve la diceva rinchiusa dal suo secondo
850 sig | La fama, infatti, già lo diceva amante della madre di Enzio,
Sole d'estate
Parte
851 4 | vecchio poeta. Vecchio? Lo diceva lui, per un'estrema civetteria
852 4 | giovine, nell'uscire, le diceva qualche cosa.~ ~- Sa che
853 7 | tempi, arrivato il caldo, diceva che la sua famiglia la richiamava
854 14 | vedevano: erano in viaggio, diceva la nostra bene informata
855 17 | e lo spigo; e sempre mi diceva: «Quando sarò per partire
856 23 | fatto che la lettera, si diceva, era stata scritta da una
857 23 | Regina.~ ~La vecchietta diceva questo, come si trattasse
858 23 | non avesse parlato, ella diceva, il decreto di amnistia
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
859 P, I| e lasciando sua madre le diceva di voler diventare avvocato!
860 1, II| vi si era opposta perché, diceva lei, le dispiaceva immensamente
861 1, II| soli, tremava, ardeva e non diceva mai nulla! Ma un fatto lo
862 1, VIII| Marco sorrise. - Maria diceva la verità: aveva molti adoratori,
863 1, VIII| suo primo amore, tanto che diceva a sé stessa che, anche povero
864 1, X| aveva colpito nell’anima - diceva lui - con fortissima passione:
865 1, XI| tremanti e corse alla firma che diceva «Gennaro d’Oriente».~ ~–
866 2, I| i toni e le sfumature, e diceva a suo fratello che avrebbe
867 2, II| fanciulla bella ed amante, che diceva d’amarlo; mentre Maurizio,
868 2, IV| per dar animo ad Eduardo, diceva: – No, non è ancora morta,
869 2, IV| sua madre... La lettera diceva così:~ ~«Maurizio! Quando
870 2, VI| donna Morella profumavano, diceva così lui, i sensi dei suoi
871 2, VIII| più brutta della sua vita, diceva lui più tardi. Aspettò che
872 2, IX| mai trovavasi, così, come diceva il giorno prima, malaticcia
873 2, IX| ma alla fine la lesse. Diceva:~ ~«25 settembre.~ ~«Un
874 2, IX| ingrata. E la lettera non diceva forse le stesse cose, quasi
875 2, IX| acconsentì a tutto ciò ch’essa diceva.~ ~– Cercheremo Stella che
876 2, IX| trovassimo entro tutt’oggi, diceva donna Anna.~ ~– Ma sì!…
877 2, XI| soltanto. Del resto la serva mi diceva sempre: “Se Maurizio non
878 2, XI| indomani tutto il vicinato diceva: “Povera Ninnia! Stanotte
879 2, XIII| alta, mentre Ruggero le diceva:~ ~– Già, lei, signorina,
880 2, XIV| volta, perché Ruggero le diceva: – Come deve esser bella
881 2, XIV| del suo passato, e ciò, diceva lui, per procurargli una
882 2, XV| per non mancar di parola, diceva lui, sostenendo sempre la
883 2, XVI| ricevere qualche sua lettera, diceva quasi ogni giorno a Maurizio
884 2, XVI| di questi dispiaceri? – diceva amaramente fra sé Maurizio. –
885 2, XVI| si muore? Oh, Stella mi diceva sempre: se un giorno mi
886 2, XVII| Ruggero di Farnoli!… – diceva fra sé. – Il fidanzato di
887 2, XVIII| il suicidio! Il giovine diceva fra sé:~ ~– Eccomi a te,
Le tentazioni
Capitolo
888 mar | stato buono a nulla, ella diceva. Ed essa aveva comandato
889 mar | Mi dicono superba, - diceva, - ebbene? Siamo in tempi
890 mar | puledri quasi indomiti; diceva di non creder in Dio; e
891 mar | crespi capelli della sorella, diceva che questa era una piccola
892 mar | mortale. Io non voglio, - diceva, - che voi scommettiate
893 mar | stranezza!~ ~- Filippina, - diceva Nino coi gomiti sulle ginocchia
894 mar | deputati anche noi? (Diego diceva già di voler diventare deputato).~ ~-
895 mar | sul petto pulsante, Nino diceva fra sé:~ ~- Oh Maria, mia
896 uom | mostrava nel suo affetto, ma si diceva accorata nel sentirlo tanto
897 uom | dolce; a un certo punto diceva:~ ~«Mi ho fatto il ritratto
898 ass | guardarla in viso. Egli non lo diceva, ma le era anzi antipatica.
899 ass | stringer il vincastro. Martinu diceva:~ ~- Non occorre stringerlo
900 ass | sul lieto convito. Paska diceva, rivolta a Martinu:~ ~-
901 jac | relazioni col Maligno? Ma si diceva anche, - e questo era il
902 jac | dei rispettivi baroni.~ ~Diceva zia Sebia (Eusebia), quell'
903 jac | fu respinta con orrore.~ ~Diceva zia Jacobba, con profonda
904 jus | parlava l'inglese e, si diceva, anche il russo; inoltre
905 jus | che non sapeva quel che si diceva, e sopratutto mentiva, -
906 jus | ogni donna che incontrava, diceva socchiudendo i perfidi occhi
907 jus | padrona...~ ~- Che polvere! - diceva invece ad alta voce, scuotendo
908 jus | svolgendolo alla luce.~ ~- Sì, - diceva Jusepa, sollevandosi quanto
909 ten | lucciola.~ ~- Figliolo mio, - diceva il pastore, - ti raccomando
910 ten | solo occhio, turchino. Si diceva però che quell'occhio egli
911 ten | Ci siamo ubbriacati - diceva ogni tanto. - Io non ho
912 ten | compatire. Talvolta zio Felix si diceva:~ ~- Via, sono uno sciocco,
913 ten | profondo. Sentì che Elia diceva la verità, ed ebbe una grande
914 ten | Che diavolo hai? - gli diceva fissandolo negli occhi. -
915 ten | ripeteva Antine, ma non diceva altro.~ ~- Vieni con me
916 ten | ti tiri i capelli? - gli diceva il fratello, cercando rialzarlo. -
917 ten | viscere per il cranio, - diceva il fratello, - io gli trapasserei
918 ten | metteva le mani sul capo e diceva:~ ~- Che posso farmene di
919 ten | occhio fisso e maligno. E diceva:~ ~- Te l'avevo detto io,
920 ten | fece leggere; ma Antine diceva esser contento della sua
921 ten | zio Pera.~ ~- Puh, - gli diceva questo, sputandolo, - per
922 ten | ferma per cinque anni, - diceva, - e così diventerò sergente
923 ten | cominciato ad aver gli ordini, - diceva con amarezza zio Felix, -
924 ten | don Elia, i cui affari, si diceva, andavano di male in peggio.
925 ten | oleandro e parlava fra sé. Diceva: «Lo ucciderò, lo ammazzerò,
926 pie | fuoco: non faceva nulla, non diceva nulla; solo di tanto in
927 pie | sapere, bisogna sapere - diceva Sidra disperata.~ ~- A poco,
928 pie | morire.~ ~- Ammazzatemi, - diceva, stendendo le braccia al
Il tesoro
Parte
929 1 | festa....~ ~E siccome lo diceva con cantilena, Agada la
930 3 | dimenticava, si estasiava, diceva che erano per lui un raggio
931 3 | bisticciavano molto. Giovanna diceva:~ ~– Egli non pensa a me
932 3 | pensasse, me lo piglierei!~ ~Lo diceva per burla, ma Elena si adirava,
933 3 | certo! Un sogno cattivo! – diceva Elena ridendo, e minacciava
934 3 | splendore dei suoi denti.~ ~Diceva d'aver molto viaggiato,
935 3 | ricominciavano le questioni. Elena diceva:~ ~– Un'altra volta mi farai
936 3 | abbia idee con la mamma! – diceva Giovanna scherzosamente,
937 3 | De-Cerere, poichè lo si diceva ricco.~ ~Ma Elena era più
938 4 | in sogno il babbo che mi diceva: – Finora i tempi furono
939 4 | t superfluo e continuò. Diceva la lettera che lo scrivente,
940 4 | che soffrono.~ ~– Allora – diceva ridendo a Giovanna – compreremo
941 4 | Nulla, nulla! – le diceva Elena con desolazione, e
942 4 | andare a delle intimità, diceva le cose più orribili, le
943 4 | assai del fatto, e Cosimo diceva di voler un giorno o l'altro
944 4 | desiderio di maritarsi, e infine diceva che il suo cuoricino era
945 5 | credeva distintissimo – diceva insolenze e impertinenze
946 5 | conoscenza. Appena presentata diceva. – Io sono nata in tal paese,
947 5 | Elena. Sentì l'avvocato che diceva:~ ~– Sa che è traslocato?~ ~–
948 6 | gioia; col viso in aria diceva una sciocchezza ad ogni
949 6 | Suggestionata la Fele diceva nelle sue convulsioni cose
950 7 | anima severa di zia Agada. Diceva ingenuità stravaganti e
951 7 | egli, sempre per burla, diceva le più curiose ingiurie
952 7 | freschi capelli.~ ~Scherzava o diceva sul serio? La trattava da
953 7 | l'erba autunnale; Alessio diceva che Cicchedda era una bella
954 7 | davanti della sella, le diceva qualche buona parola, e
955 7 | lamentava di continuo e diceva ad Alessio, col viso bianco
956 7 | più forte e potente, le diceva che nonostante tutto, ella
957 7 | disgrazie. E ogni volta, ella diceva, le era accaduta qualche
958 8 | ignorar sempre.~ ~– Sentite – diceva il giovinotto del bicchiere –
959 9 | poteva bastare a tutto. Egli diceva sempre di voler occupare
960 9 | a lei. E Giovanna altera diceva con dispetto infantile:~ ~–
961 9 | Non me ne importa nulla! – diceva Giovanna con indifferenza.
962 9 | di ciò s'era dimenticato: diceva d'esser un po' malato e
963 9 | alla realtà.~ ~Paolo le diceva di non meravigliarsi se
964 9 | una estinta passione. Ei diceva di aver qualche anno prima
965 9 | Ma che sapete voi! – diceva la madre per confortarle. –
966 10 | borbottando. Zia Agada però, che diceva il Rosario, con le visioni
967 10 | nera e schifosa che non diceva nulla! Perchè non hai avvertito
968 10 | indizi dati dal pastore, che diceva d'aver riconosciuto fra
969 11 | aggirandosi su sè stessa diceva sempre: – Vile! Vile!~ ~
970 11 | solo passo per richiamarlo: diceva che non si sarebbe piegato
971 11 | da comare Franzisca, che diceva di cercarle una padrona,
972 11 | vivo o morto, come il bando diceva, alla umana giustizia.~ ~
973 11 | piangere.~ ~– Sciocca! – le diceva ogni tanto la donnicciuola,
974 11 | di sapere ciò che lo zio diceva al bimbo ed a Cicchedda,
975 12 | misteriosa giovinezza che egli diceva di sentire, scorgeva forse
976 13 | d'Elena, che pur gli si diceva «amica e nient'altro che
977 13 | scriverò più a Paolo.~ ~Non diceva: «non l'amerò più»; perchè
978 14 | sorriso ironico che gli diceva:~ ~– Che uomo stravagante
979 15 | sua aria fredda e dura, ma diceva parole così beffarde che
980 15 | di vederlo, e una voce le diceva, dentro, con angoscia suprema
Il vecchio della montagna
Capitolo
981 1 | così.~ ~«Sta quieto», gli diceva il vecchio padre, «meglio
982 2 | Segnoredda 'e su Monte», diceva fra sé, «piccola Signora
983 3 | giorno, quando l'Orca gli diceva di mostrare il mignolo per
984 5 | hai toccato la roba mia?», diceva stringendo i denti e i pugni. «
985 5 | appoggiato al muro e che le diceva molte cose allegre.»~ ~«
986 5 | cose allegre.»~ ~«Cosa le diceva? Com'era?»~ ~«Bassotto,
987 5 | girar la scatola!... E cosa diceva?»~ ~«Non lo so, ma doveva
988 7 | bosco contorto dal vento gli diceva che l'inverno era lungo
989 9 | Chissà che oggi venga!», diceva fra sé Basilio, pensando
990 9 | quello? e a lui nessuno diceva niente! Non inveì oltre
991 10 | pulsazione del suo cuore diceva:~ ~«Paska, Paska, Paska,
992 11 | tornava.~ ~«Non è invano», diceva zio Pietro, parlando come
993 11 | Pietro mio?» «Mamma mia», diceva poi parlando fra se, «è
994 11 | tuoi passi. Avanti», egli diceva a se stesso; e pensava a
995 11 | vivere».~ ~«Giustizieri», diceva fra sé, rivolto a invisibili
996 11 | dolce, quasi infantile, diceva mille cose sconnesse, brani
La via del male
Capitolo
997 3 | intendevano. Spesso Pietro gli diceva:~ ~«Che differenza c'è fra
998 3 | guardava dall'alto, e mentre le diceva con voce sospettosa:~ ~«
999 3 | prestate cento scudi?», diceva il giovinotto.~ ~«Se ti
1000 4 | allegra il ziel l'aiuta», diceva in italiano. «Una volta