IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belfagor 1 belgio 1 bell' 58 bella 1046 bellaclava 2 bellais 1 bellaria 1 | Frequenza [« »] 1063 molto 1059 diceva 1054 lungo 1046 bella 1044 piccola 1039 poiché 1033 faceva | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze bella |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | signora, ancor giovane e bella, ma coi capelli bianchissimi, 2 amo | sul naso. - Io sono sana e bella. Sono bella o no, Antonio?~ ~ 3 amo | sono sana e bella. Sono bella o no, Antonio?~ ~Egli la 4 amo | altronde ella era veramente bella, coi capelli chiari rialzati 5 amo | abilmente incipriato.~ ~- Bella, ed anche modesta! - osservò 6 amo | gialli. Come doveva esser bella! Cara!~ ~- .. Diceva quel 7 amo | quasi primaverile.~ ~- Che bella notte! - disse Maria, con 8 amo | dei bimbi; con una moglie bella, buona e feconda: e che 9 amo | dei bimbi; con una moglie bella e buona, possa trovarsi 10 amo | anno. Anch'io amerei una bella campagna tutta mia, tutta 11 amo | buona e intelligente, magari bella, ma vestita modestamente, 12 amo | varrebbe ella se non fosse bella e non vestisse elegantemente? 13 col | ti sposi con una ragazza bella e ricca e che ami? -. Antonio 14 col | egli guardava acutamente la bella figura della fanciulla, 15 col | Colomba Colias! Si è fatta bella.~ ~- Bellissima. Guarda 16 col | sincera? La vita è ancora bella: io ho sbagliato via, dovevo 17 col | dire tante cose graziose, è bella, mi vuol bene. La farò sedere 18 col | avvolto in una benda. Tu sei bella ed io ti voglio bene, Colomba. Anime oneste Parte, Capitolo
19 -, 1 | andare in una città, in una bella casa piena di gente.~ ~ ~ ~ 20 -, 1 | Dio mio, Lucia, guarda che bella treccia! — esclamò Caterina 21 -, 1 | badato.~ ~Era davvero una bella treccia, grossa così, come 22 -, 1 | benchè il ricordo della bella giornata trascorsa le stesse 23 -, 2 | senza dubbio, Lucia era più bella di Angela. Aveva il collo 24 -, 2 | esclamò Caterina.~ ~Infatti la bella gatta nera si avanzava silenziosamente, 25 -, 2 | Isabella di Spagna, la più bella donna del mondo, che poche 26 -, 2 | finestroni, ricordando la bella passeggiata attraverso i 27 -, 5 | occhialini brillavano, e la sua bella figura pallida rappresentava, 28 -, 6 | sospiro che le spianò la bella fronte pensierosa.~ ~Pensava 29 -, 6 | dipinti; e appariva ognor più bella e Caterina le saltava attorno, 30 -, 6 | alta di Anna e molto più bella, con una splendida bocca 31 -, 6 | accorgeva sin troppo di esser bella, e i suoi movimenti bruschi, 32 -, 6 | ella doveva diventare più bella di Lucia. Ad Anna non badò 33 -, 6 | sposa, ed ella parve più bella di Caterina e di Lucia che 34 -, 7 | eppure quanto più alta e bella di Anna ella era! Aveva 35 -, 7 | matrimonio.~ ~Ella si sapeva bella ed era ambiziosa; il matrimonio 36 -, 8 | più serio e studioso, la bella Caterina, nelle ore di fanciullaggine, 37 -, 10 | bimba che donna, troppo bella e poco ricca per un tipo 38 -, 10 | sempre inalterabilmente bella, ma cominciava a disperarsi. 39 -, 10 | Caterina, ma era sempre bella, e i suoi occhi, anzi, diventavano 40 -, 10 | cristalli riflessa la sua bella persona, poi tutta la camera 41 -, 11 | come tutti chiamavano la bella Caterina.~ ~Si verificò 42 -, 11 | tenente che corteggiava la sua bella fidanzata. Caterina, gelosa 43 -, 12 | sporcherà. Come ti sei fatta bella, Anna!~ ~La squadrava da Annalena Bilsini Capitolo
44 2 | mortificata, e quasi piangeva. Bella ragazza, porco cane! Dico: " 45 2 | fermarsi a parlare con una bella ragazza? Lo abbiamo già 46 2 | Betta la zingara, a fare la bella sottrazione. Eppure ella 47 2 | Poi mi accorsi di un'altra bella faccenda. Quando gli zii 48 2 | bene?"~ ~«Era diventata una bella figliuola, corpo del diavolo» 49 2 | piú, incontrassi la piú bella donna del mondo. No, una 50 3 | precedenti, goduto l'amore di una bella donna. E perché no? Egli 51 7 | coccodrillo. Non era certo una bella prospettiva. Allora il negro 52 14 | dichiarazione d'amore, scritta con bella calligrafia e con frasi 53 16 | occhi in colore di quella bella giornata, oro azzurro verde, 54 18 | lasciamola lí. Oggi è una bella giornata: godiamocela e 55 20 | secondi fini. Sei ancora una bella donna, ma sei sopratutto 56 31 | con acredine:~ ~«Spero, Bella, che presto prenderai tu 57 31 | me.»~ ~«Allora tu sogni, Bella. Io invece la sposerò, se 58 31 | sospirò Isabella. «È una bella trappola, tutta d'oro di 59 31 | cerchi solo i denari? Tu sei bella...»~ ~Si fermò impaurito. 60 34 | sposare una donna ricca e bella e buona.»~ ~Pietro aveva 61 34 | fratello.~ ~«Una donna ricca, bella e buona? E valla a pescare. 62 35 | Ed io dovrei fare questa bella figura?»~ ~«Proprio voi, 63 37 | per il resto.»~ ~«Oh, che bella festa; oh, che bella festa! 64 37 | che bella festa; oh, che bella festa! E se, ammesso che 65 40 | cominciarono a farlo soffrire. La bella strada del primo sogno si 66 40 | attira facendogli sembrare bella anche la morte.~ ~Un'angoscia 67 45 | crescerà, diverrà la piú bella ragazza della provincia, 68 45 | piccola.~ ~«Questa volta è bella, è proprio bella» esclamò 69 45 | volta è bella, è proprio bella» esclamò Bardo e non si 70 45 | sebbene la giornata fosse bella, fu tirato su il mantice.~ ~ L'argine Parte
71 1 | indirizzo soldatesco per la bella Pierina; poi mette a posto 72 1 | da poco sposato con una bella e ricca signorina, visitava 73 1 | signorina, invece, ha una bella chioma – dice un altro, 74 2 | Cristo Signore! Questa era la bella accoglienza della capitale 75 2 | della povera morta, la più bella dei dintorni: e poiché alle 76 2 | strada ad ovest del paese, bella e pittoresca, sempre lungo 77 2 | sul suo parapetto fanno bella mostra decorativa grandi 78 2 | signorina aveva fatto la bella vita: poi, dicono, diventò 79 2 | di restaurare la nostra bella antica chiesa, che è in 80 2 | la postina gobba e la sua bella assistente bionda ossigenata, 81 2 | fresca dell’aria di questa bella mattinata.~ ~Tutto mi sembra 82 2 | notturni e appassionati della bella Agar. Per quanto scruti, 83 2 | sinistre mi velarono la bella giornata, e solo verso sera, 84 2 | convegno di amore: con la bella Agar, forse?~ ~Confesso 85 2 | il tuo palazzo con la sua bella strada davanti, il giardino 86 2 | di alzarsi e buscarsi una bella polmonite.~ ~E ride anche 87 2 | e della nostra casa una bella zuppa. Lei ride? Ho piacere: 88 2 | cuore. Pensavo: ci vuole una bella faccia tosta, a parlarmi 89 2 | toeletta: ed era veramente bella, col suo vestito di lanetta 90 2 | conosco, a contrattare con una bella ragazza, alta e mora come 91 2 | incantesimo della stagione, della bella giornata, della gioia di 92 2 | pensavo, ho guastato tutta la bella giornata: speriamo che la 93 3 | come una bambina alla sua bella pupattola dai colori chiassosi: 94 3 | verde e ardente come la bella Pierina, che adesso è certo 95 3 | bambino che possiede una bella mela possa darne più della 96 3 | Noemi, va: la vita è ancora bella, per te, anche se rinunzi 97 3 | tempo dei romani.~ ~– Sì, è bella, – ammette la signora Noemi 98 3 | volentieri, per comprarmi una bella biblioteca.~ ~– Null’altro?~ ~– La bambina rubata Capitolo
99 tes | come il crepuscolo di una bella giornata; quando anche il 100 tes | ella non perdonava. Era bella, nel suo dolore e nel suo 101 tes | completamente deserta. Come è bella, la spiaggia, in questi 102 tes | per dirmi: l’hai scampata bella!~ ~Io lo sentivo sopra di 103 tes | ella rassomigliava a una bella gatta, con un fondo di passione 104 tes | come un altare davanti alla bella padrona di casa: per lo 105 tes | seduta di fronte a me è bella su quello sfondo, dolce 106 tes | togliere la speranza d’una bella giornata. Tornai a casa 107 tes | perché non profittavo della bella giornata per andare a prendere Canne al vento Capitolo
108 1 | è donna Maria Cristina, bella e calma come una santa, 109 2 | cacciarlo via, vuoi dire? Bella figura, sorella cara. E 110 2 | le saccocce.~ ~«Anima mia bella! Sempre penso a voi, e voi 111 2 | sopportare ogni pena pur di far bella figura all'arrivo di don 112 3 | a cavallo. La strada è bella, e la città è bella, sì; 113 3 | strada è bella, e la città è bella, sì; l'aria è buona, la 114 4 | E perché nascere?»~ ~«Oh bella, perché Dio vuole così!»~ ~ 115 4 | con pietà:~ ~«Anima mia bella!».~ ~E avrebbe voluto curvarsi 116 5 | Perché lo fa?»~ ~«Oh bella, perché chi ne ha ne spende.»~ ~ 117 6 | accertarsi che la notte era bella.~ ~Efix ascoltava, col gomito 118 7 | a scopo di bene! Sarebbe bella che lo facessi a scopo di 119 7 | eravamo alla festa. Voleva far bella figura. Diceva che aspettava 120 9 | preso l'estrema Unzione. Era bella, donna Maria Cristina, aveva 121 10 | Monte Corrasi, Monte Uddè, Bella Vista, Sa Bardia, Santu 122 12 | non te lo nego: Noemi è bella e mi piace, m'è sempre piaciuta, 123 13 | pagare il Capitano e far bella figura davanti a lui, tornando. 124 15 | denti scintillanti nella bella bocca piena di male parole, 125 16 | della Regina di Saba? Era bella e aveva un regno lontano, 126 17 | Così rimane in famiglia. È bella, vero? Guarda il Cristo, La casa del poeta Capitolo
127 fid | fidanzato; - questa camera è bella e dà l'impressione di un 128 fid | balaustrata di finto marmo, è bella e pulita come una sala: 129 fid | passerà e la vita sarà più bella.~ ~ ~ ~Pensiamo piuttosto 130 fid | così. Era una cosa troppo bella, quasi sovrannaturale, il 131 leg | ricca o pericolosamente bella. Del resto, quando davanti 132 leg | come servente, qualche bella ragazzina: quando se la 133 bat | cieca, informe, eppure già bella, sensibile, vibrante di 134 vet | piedi.~ ~Ecco appunto una bella coppia classicamente moderna 135 vet | saranno sue: e Dio sa com'è bella la sua casa.~ ~A questo 136 cav | perché, invece, l'ora più bella della sua lunga giornata 137 cos | portavate il secondo brodo alla bella signorina. Senza saperlo, 138 cos | per sputare ancora, la bella testa si sollevò, quasi 139 aqu | lentamente.~ ~ ~ ~Nella bella stagione, spesso comitive 140 aqu | gli pareva fosse ancora la bella stagione; nel camino ardevano 141 lup | nonni la teneva lei, la bella e fresca nipotina.~ ~ ~ ~ 142 pac | che dice? Lei è giovane e bella e fresca come una rosa.~ ~ 143 ter | libertà è infinitamente più bella dell'amore; ma al suo canto 144 cie | cosa da te, Lisendra sempre bella. Non hai modo di alloggiarmi? 145 cie | fanciullezza, quando nella bella stagione la madre lo conduceva 146 com | neppure a loro.~ ~- Che bella compagnia - egli disse infatti, 147 mor | Eppure la nostra vita era bella ancora, nel suo grigiore, 148 rom | rievocare la visione della bella città romagnola, chiara 149 orf | vicino di spiaggia. (Nella bella stagione, tutta la costa 150 ghi | penetrano i canti della bella stagione.~ ~Durano le rose Il cedro del Libano Capitolo
151 2 | viveva, già anziana ma sempre bella, col vecchio padre paralitico, 152 3 | fidanzato: così usava fare la bella della fiaba, lanciando dal 153 7 | dalla Befana.~ ~Ma fu una bella giornata che rinnovò quasi 154 10 | adolescenza selvaggiamente bella, la prima gagliarda e audace 155 12 | darti una buona notizia, una bella notizia. Mamma, Giacinta 156 13 | del dottore era nuova e bella, con tende di merletto alle 157 13 | contrasti. Biancofiore, bella, ben vestita, sempre accompagnata 158 13 | diversa: ella rimase nella sua bella casa, coi suoi canarini, 159 13 | muove una figura, per quanto bella e viva, dal quadro ov'è 160 16 | congedare.~ ~La dottoressa è bella, elegante; alla sera si 161 17 | come appunto ai bambini, la bella dalla treccia d'oro, per 162 23 | della sala, socchiusa sulla bella veranda che dava sul giardino: 163 26 | guadagnava di più. Ed era bella, giovane, forte: e, anche 164 26 | ancora in giro, con quella bella notte già estiva. Ma il 165 27 | dietro la siepe, in una bella sera di giugno, fra il gracidare 166 27 | mezzanotte, facciamo una bella cenetta e così sentiremo 167 28 | arguto marito, padrone di una bella coppia di paranze; egli 168 29 | dei salinaroli. Durante la bella stagione lavorava, anche 169 29 | qualche volta la Checca, la bella cornacchia, autoritaria 170 30 | colpi dei muratori, una bella comitiva di illusioni ci Cenere Parte, Capitolo
171 1, 1 | ragazza quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, 172 1, 1 | ella disse con la sua bella voce ancora infantile.~ « 173 1, 1 | egli amava Olì perché era bella ed ardente: entrambi incoscienti, 174 1, 1 | forza e la loro abilità!.»~ «Bella abilità, zia Grathia! E 175 1, 2 | non più giovane, ma ancora bella, grassa e bianca, con dolci 176 1, 2 | anche la rezetta? E come è bella! Sì, bravo, San Giovanni 177 1, 4 | ansante, «l'ho scampata bella.»~ «Hai sentito il fischio? 178 1, 4 | Gesù, Gesù, Santa Caterina bella!», proruppe, appena seppe 179 1, 4 | notte Anania la sognò così, bella e colorita come l'arcobaleno, 180 1, 4 | biscotti e amaretti; e la bella signora Carboni, che aveva 181 1, 5 | Bustianeddu.~ «Perché? Oh, bella, perché questo è il suo 182 1, 5 | la donna, che era alta e bella, sebbene non più giovanissima 183 1, 6 | voluttuosamente.~ «Dove vai, bella?», egli chiedeva.~ «Vado 184 1, 6 | annunziava se la giornata era bella o brutta; tutte le domeniche, 185 1, 6 | ad una fanciulla bruna e bella, ma spettinata e sucida, 186 1, 6 | Perché mi guardava? Oh, bella, a che servono gli occhi? 187 1, 7 | né perché; possedeva una bella bottega, con cinque o sei 188 1, 7 | sulla porta della bettola la bella Agata si avvicinò per congedarsi 189 1, 7 | verde lucente, era così bella e pura che mentire con lei 190 1, 8 | prima sognati. Come era bella e facile la vita! Egli si 191 2, 1 | pareva impossibile che la bella creatura regale e taciturna, 192 2, 1 | rispondeva, e vedendola così bella e gelida, con gli occhi 193 2, 5 | signora Maria, guardi che bella luna! Ebbene, non le piacerebbe 194 2, 6 | dovrei mentire? Tu sei la più bella, tu sei la più gentile, 195 2, 6 | santa, soave, pura, fresca e bella.»~ «Ma anche io, adesso...»~ « 196 2, 6 | egli riprese, «tu che sei bella e ricca...».~ «Ricca... 197 2, 6 | voce, e nella bettola la bella Agata civettava coi giovani 198 2, 6 | questa, garofano!», disse la bella Agata che mangiava rideva 199 2, 6 | contadino proseguì nella sua bella impresa: allora le donne 200 2, 6 | ha formati!», imprecò la bella ragazza. «Questo è un po' 201 2, 6 | aspettare, Santa Caterina bella! Non hai ancora capito? 202 2, 7 | debba sposare una ricca e bella fanciulla: ah, non è stata 203 2, 8 | natura è grande, e come è bella e come è forte!», pensò 204 2, 8 | con una fanciulla ricca e bella: se ella viene a conoscere 205 2, 8 | presa fra le braccia la bella Agata (già fidanzata con 206 2, 8 | violenta che il bacio della bella paesana gli aveva destato 207 2, 9 | felici? La vita! La cosa più bella e più sublime che una volontà Chiaroscuro Capitolo
208 chi | E mia madre? È bianca, bella, non alza mai la voce, e 209 chi | la Corte Reale, se è più bella di così! Dunque, ti dicevo, 210 chi | ragazza povera. Era alta, bella, grassa, però: lì ce n'era 211 chi | mia fidanzata era bianca e bella. Viveva sola, come te, ma 212 chi | diranno che tu sei colpevole; bella figura fai!». Mia madre 213 uov | Palas, in quella stagione bella ma lontana ancora dalla 214 uov | nuovo in cammino: era una bella mattina di dicembre: vapori 215 gri | aperto. Con tutto questo era bella come un'Immagine: i capelli 216 gri | moglie, Maria Barca, era bella, tu la ricordi, Predumarì, 217 cin | giorno passò nel viottolo una bella paesana alta ed agile e 218 cin | porta e di gridare alla bella serva apparsa sul limitare:~ ~- 219 cin | dammelo!~ ~La mamma, una bella signora alta e bionda in 220 cin | friggere nella cucina, ove la bella serva splendeva, in mezzo 221 nat | diavolo. Ricorda quella bella servetta bruna, alta, che 222 nat | aveva appunto sposato la bella Grassiarosa, la «palma» 223 nat | Che allegria, Santa Maria bella! Ma anche loro, adesso, 224 nat | gli sembrava di vedere una bella sala da pranzo degnamente 225 nat | merletto e di velluto, e quella bella biondina con gli occhioni 226 sca | E se mi inseguono? Bella figura! Che dirà mia moglie? 227 sco | in giugno disse la maga, bella, pallida, con le trecce 228 sco | cugino, l'abbiamo scampata bella! Come potrò compensarti 229 las | preti del paese e con una bella bara foderata di velluto, 230 vol | sposare Zana.~ ~- Sì, è bella. Non l'avevo mai veduta.~ ~- 231 cer | moglie del padrone, una bella donna ancora giovane, fu 232 cer | sollevando ogni tanto la bella testina delicata; ad ogni 233 fes | era messo a guardare una bella ragazza pallida che cavalcava 234 fes | questa volta l'ho fatta bella.~ ~Sostarono prima d'arrivare 235 tut | al torrentello verde, la bella e sottile Barbara, vestita 236 tut | cavallino, e sul cavallino una bella bisaccia, e dentro la bisaccia 237 tut | io sono venuto per te, bella come il sole, e tu neppure 238 fra | pietra della porta.~ ~- Ah, bella mia, da' retta a me: prendi 239 vig | miei tempi si faceva una bella festa; in questo giorno. La chiesa della solitudine Capitolo
240 tes | raccontare a me? Hai una bella faccia tosta, fiore mio. 241 tes | casa era appena finita, bella, solida, bianca, con terrazze 242 tes | contenta; contenta della bella giornata, delle montagne 243 tes | farti dispetto? Pasqua è bella; ti rassomiglia; e sebbene 244 tes | pretino, a quell'ora, a una bella ragazza come Concezione, 245 tes | è grande e sto per dire bella quanto la sala comunale. 246 tes | peonia: anzi, la bocca è più bella ancora; è come la prugna 247 tes | secche.»~ ~«Lei conta una bella favola: la conti alle galline, 248 tes | tutti andavano a gara a far bella figura: poiché non era gente 249 tes | greca: anche la bocca era bella, sporgente, sensuale, gonfia 250 tes | riaccompagneremo qui, con questa bella luna che pare un fuoco di 251 tes | ancora di più.~ ~«Fate una bella cosa, mamma: andate voi, 252 tes | Però, dimmi, cosa farai, bella, quando sarai vecchia?»~ ~« 253 tes | coricati a pancia in su, in una bella notte stellata: uno diceva: « 254 tes | irritato, «me l'avete combinata bella. Quel disgraziato, quell' 255 tes | poiché sola cosa veramente bella, dopo l'amore, come dice Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
256 1, 1 | cessino presto, anima mia bella! Ieri soltanto ho saputo 257 1, 2 | chicchera? Ci vorrebbe una bella chicchera e noi non ne abbiamo. 258 1, 3 | per la sua meraviglia.»~ ~«Bella roba! Ecco poi cosa dice 259 1, 4 | Remundu Corbu ne vendono, bella e grossa che sembra uva 260 1, 5 | Era senza dubbio la più bella e imponente figura del quadro, 261 1, 8 | son tante agnelle, una più bella dell'altra: può darsi che 262 1, 8 | perché mia moglie è lì, bella e scalpitante come una puledra, 263 2, 1 | segnarsi, entrando, tanto è bella. Ma bada che ti cade la 264 2, 3 | ha fatto una predica così bella, ha detto mia madre, che 265 2, 4 | gregge?» Egli rispose: «bella mia, il nostro gregge è 266 2, 4 | sgretolata, si sporgeva una bella fanciulla in corsetto di 267 2, 4 | una lettera, ed era tanto bella che lui rideva e piangeva 268 2, 4 | e col Segretario; sì, è bella. Mi ha anche sorriso.»~ ~« 269 2, 5 | chiama donna Mariana; è bella, ma sembra un fungo bianco 270 2, 6 | Anch'io la vedevo in una bella cornice, lassù, in una specie 271 2, 6 | Che le manca? È sana, bella, giovine...»~ ~«Giovine? 272 3, 2 | vita è un brutto sogno! Bella Pasqua di rose sarà la mia: 273 3, 5 | Simona mia, se vedeste com'è bella la mia figlioccia! Aveva 274 3, 5 | La vecchiaia è l'età più bella! È il tempo della raccolta, 275 3, 6 | sorge la luna lucente e bella come un viso di sposa. Ecco Cosima Capitolo
276 1 | Nanna era ancora una bella donna, con gli occhi castanei 277 1 | avuto venti anni ed era bella e quasi bionda i maligni 278 3 | era morta Giovanna, la più bella di tutte le cinque sorelline.~ ~ 279 3 | premio. Era giovane ancora, bella, ben fatta, sebbene di piccola 280 3 | fortuna e adesso ha una bella casa e un'officina che lavora 281 3 | Continentale: è una donna ancora bella, coi capelli biondi crespi, 282 3 | l'interrogata. E faceva bella figura, sebbene l'uomo, 283 3 | osservatori, beffardi. Una bella vigna che guardava sulla 284 4 | Nelle ore di riposo, alla bella stagione, sedeva all'ombra 285 4 | avesse un figlio, da una bella ragazza del popolo, e che 286 4 | turbolento: adesso era bianca, bella, purificata, come una statua 287 5 | prendendosi a pugni per qualche bella giovane paesana e poi riconciliandosi 288 5 | fama. Fama che come una bella medaglia aveva il suo rovescio 289 6 | certamente la stagione più bella, per Cosima sopra tutto. 290 6 | adolescenza ella sentiva invece bella e fina. Era abbastanza vanitosa 291 6(XI) | pag. 29] di Cosima. Altra bella storia di muflone malinconico 292 6 | Cosima che egli aveva una bella bocca, carnosa ma non sensuale, 293 6 | vedesse, e risaltasse la bella testa con gli occhi e le 294 7 | una navata e l'altra della bella Cattedrale, e i loro occhi 295 7 | di lei.~ ~Così passò la bella stagione: ella non si curava 296 7 | straordinari. La vita era bella così, anche fra gli umili 297 8 | antico bisso. «Come sei bella, nonnina; adesso, sì, sembri 298 8 | filo della lingua. Ma era bella, bianca, i capelli d'un 299 8 | che teneva in casa una bella ragazza mora, che la faceva 300 8 | destinato a Cosima la camera più bella, col balcone, quella appunto Il Dio dei viventi Capitolo
301 9 | un senso di sollievo. La bella proprietà del fratello morto 302 13 | andare fuori, con questa bella giornata.~ ~Nella stalla 303 13 | presto fuori, con quella bella giornata; ma la ragazza 304 24 | grande valore, ma perchè era bella.~ ~Ed ecco che era sua, 305 27 | fra i singhiozzi:~ ~— Ella Bella. Fratellini lasciato Ella. 306 27 | guancie rotonde dorate. Era bella come un frutto, e non ostante 307 38 | compatirli, eppoi è una bella giornata, non c'è pericolo Il dono di Natale Capitolo
308 don | prese per la zampa la coscia bella e grassa e uscì nel cortile.~ ~ 309 don | è andato a comprare una bella cosa. Vattene.~ ~Egli rientrò 310 ane | fila di stanze, una più bella dell'altra, che finiscono 311 cas | sorge alla sera, per la sua bella passeggiata sui prati azzurri 312 vot | alla donna.~ ~- Femmina mia bella, male hai fatto a metterti 313 mir | esistenza, ordina che venga una bella giornata.~ ~Non una giornata 314 mir | giornata d'inverno.~ ~È la più bella di tutte; è lo zaffiro nell' 315 pas | gli occhi colore di miele, bella come una Samaritana, lo 316 che | Checca, Checca, oh bella Checca!~ ~Lei risponde, 317 pad | padre disse:~ ~- Ecco una bella occasione per diventar compari.~ ~- 318 asp | il meccanico, con la sua bella voce baritonale, - non sarebbe 319 fan | ma così ben fatta e così bella che egli sulle prime la 320 fan | annunziò il ritorno delia bella stagione. Juannicca domandava 321 fan | via di trotto.~ ~Era una bella giornata di primavera: le 322 fan | videro distesa al suolo una bella fanciulla che pareva morta. 323 fan | trasse dai capelli della bella addormentata, questa si L'edera Capitolo
324 1 | disperare. Ecco un ospite».~ ~«Bella notizia!», rimbeccò l'altra.~ ~« 325 1 | il portone, Annesa. Non è bella una festa se non si hanno 326 1 | amarezza «la festa non è bella senza ospiti, ma intanto 327 1 | e fremette pensando alla bella bocca di Annesa.~ ~Un giovane 328 1 | fuochi artificiali. Che cosa bella! Pareva che tutte le stelle 329 1 | seguendola con gli occhi. «Bella, ma seria.»~ ~«Ohè, è inutile 330 2 | hai voluta perché non era bella e più vecchia di te. Ora 331 2 | era una fanciulla nobile, bella, ma povera e malaticcia. 332 2 | essere innamorato di una bella e ricca fanciulla del paese, 333 3 | Sos ojos, sa cara bella,~ ~ Su pilu brundu dechidu!~ ~ 334 3 | più giovane e molto più bella della cugina nobile. E raccontava 335 3 | Rosa, anima mia, come sei bella oggi! Venite avanti; vi 336 4 | di moscato.»~ ~Zana, una bella vedova dai grandi occhi 337 4 | asmatico.~ ~«È ancora una bella donnetta», disse don Peu, 338 4 | ricordava la figura alta e bella della vedova, il suo viso 339 4 | liberare mai più.~ ~«Zana è bella, ma fosse anche una donna 340 4 | Annesa, ma pensando alla bella vedova, arrivò al villaggio. 341 4 | sembrava un garofano, tanto era bella.»~ ~Le sette bajanas14 s' 342 4 | non possiede più nulla. Bella figura farò io col Rettore 343 4 | retrobottega; era una donna bella e giovane, che da tre giorni 344 5 | che tu lo aspetti, sai, bella; egli a quest'ora non pensa La fuga in Egitto Parte
345 3 | cosa ti ho portato? Una bella bambola.~ ~– Le bambole 346 4 | appariscente solo di fuori come una bella donna ritinta e sorridente 347 5 | stanza, le sembrava più bella, più viva.~ ~Ricordandosi 348 5 | raccolta fino al mento, con la bella testa bianca e nera così 349 5 | il mondo senza la nostra bella bambina. E quando lui si 350 6 | gliela presentavano come una bella bestia addomesticata.~ ~ 351 7 | pronunziare il suo nome; e questa bella creatura può dire come le 352 8 | marescialla era anche lei una bella donna maliziosa, che stava 353 8 | Marga.~ ~Ed ecco che una bella notte penetro nel campo, 354 8 | sul sommo della testa: era bella come una statua di marmo. 355 9 | di grande aiuto. E come è bella, questa bambina, e come 356 10 | sconosciuta.~ ~– Ma no, bella: il gatto mammone non esiste.~ ~ 357 10 | prima fu messa all'asta una bella cesta di triglie che rosseggiava 358 10 | confortarla, è mille volte più bella di queste, e in pari tempo 359 10 | banco fu staccato come una bella rosa thea dalla cima della 360 11 | viottolo s'allargava in una bella strada, fra l'arenile e 361 11 | sarebbero amici.~ ~Un'altra bella sorpresa li attendeva. Sull' 362 15 | conosceva?~ ~– La bambina è bella e ben piantata, – diceva 363 18 | ricetta, in cambio della bella busta coi denari che Antonio 364 29 | Gesuino ne raccontò una bella.~ ~– Una volta mi sono slogato 365 30 | una cartolina, con su una bella donna, – aggiunse ammiccando.~ ~ 366 55 | sentirsela quasi addosso, bella e gigantesca.~ ~– È sua 367 63 | accennati, le pare una cosa bella?~ ~– Scusami, – disse il 368 70 | acqua.~ ~– Si ha da fare una bella polenta, – disse, tutto 369 73 | apertura del soppalco la bella testa di Ola, coi riccioli 370 77 | concolina era lì dentro, in bella mostra sopra la tavola, Elias Portolu Capitolo
371 1 | buona massaia, essa onesta, bella, buona, benestante.~ ~«Infine», 372 2 | accampamento è vicino; ecco la bella chiesa, con le casette intorno, 373 2 | Maria Maddalena Scada è una bella ragazza.»~ ~«Una bella ragazza?», 374 2 | una bella ragazza.»~ ~«Una bella ragazza?», esclamò prete 375 2 | molto alta, né veramente bella, ma piacentissima, svelta, 376 2 | cavallo.~ ~«Era la mia più bella pecora!», diceva al priore. « 377 2 | del priore, «tu sei la più bella parente di San Francesco.»~ ~« 378 2 | gridò il giovine, «la più bella parente di San Francesco 379 3 | con gli amici pastori. Che bella vita! Quando sarò solo, 380 3 | sederci un po' qui? Guarda che bella notte. Sì, sono stato poeta, 381 3 | fantasticare. Guarda che bella notte, figliuolo mio. È 382 3 | era turbata.~ ~«La poesia bella è la voce della coscienza 383 4 | sposa?»~ ~«Sì, pare buona. È bella.»~ ~«Eh, questo non basta. 384 6 | sembra d'impazzire. Essa è bella; ah, se vedeste come è bella, 385 6 | bella; ah, se vedeste come è bella, ora! Io mi propongo sempre 386 6 | figli, si conserverà a lungo bella e fresca.»~ ~«Cosa ne sai 387 6 | materialmente, sarà sempre bella. Del resto io non l'amo 388 7 | pensò. «E io faccio una bella figura con monsignore, adesso 389 9 | paesana. Era Maddalena, bella e splendida nel suo costume Il fanciullo nascosto Capitolo
390 ala | il marito: sempre agile, bella, alta, col viso roseo lucido 391 bot | tranquillo e austero nella sua bella camera con le tende di raso, 392 por | d'ottobre s'apriva così bella, azzurra e quieta, che tutti, 393 mar | basta una cordicella, una bella cordicella solida che è 394 mar | quello che loro pare e piace. Bella cosa essere ladri; vivere 395 mar | forse non c'è cosa più bella al mondo. Forse è più bello 396 mar | sì, però. Dice che era bella e che s'è chiusa dentro 397 mar | dentini, che baffi, e che coda bella come uno scopino nuovo! - 398 mar | rendeva come ebbro.~ ~- Bella, bella, anima mia - le diceva 399 mar | rendeva come ebbro.~ ~- Bella, bella, anima mia - le diceva reclinando 400 mar | si va a scuola. Anima mia bella...~ ~La martora gli leccava 401 rit | Quella mattina, dunque - una bella e fredda mattina di quaresima - 402 via | e io dicevo «deve esser bella» egli rispondeva pronto « 403 ved | questo, anzi aveva una bella moglie che a cinquant'anni 404 ved | e s'istella,~ ~ bessi, bella, a sa bentàna,~ ~ pro ti 405 ved | sos chi azes muzere bella~ ~ sonadebolla sa trumba...2~ ~ ~ ~ 406 ved(1) | spuntar della stella,~ ~ esci, bella, alla finestra,~ ~ per comporti, 407 ved | roseo ai baci di lui. Era bella come dieci anni prima; ed 408 ved(2) | quelli che avete moglie bella~ ~ suonatevi la tromba.~ ~ 409 dra | ubbriacarsi, la Rivendita della bella Ilaria rimaneva deserta.~ ~ 410 dra | provocare il morto: tu, bella, perché lui era ricco e 411 aug | una pelle di montone una bella ragazza bruna. Teneva le 412 aug | animalesco eppure la rendeva bella più che non fosse.~ ~I due 413 cus | sua alta carica, la sua bella casa di città, la fidanzata 414 cus | da una donna giovane e bella che annegasse.~ ~E l'uomo 415 cus | steli di cera, sembrava la bella addormentata nel bosco.~ ~ 416 cus | svolazzanti intorno alla bella addormentata nel bosco.~ ~ ~ ~ 417 spi | signora che è, nella sua bella stanza, seduta sul canapè 418 spi | vedeva a riceverlo nella sua bella stanza col canapè di seta, 419 spi | morta strangolata nella sua bella stanza dai mobili di noce, 420 fat | rendessero un poco della sua bella lontana giovinezza. E tendeva 421 uom | apparve una donna alta e bella con un viso bianco e lucido 422 pie | una quarta, di casa, ma bella; le fondamenta sono già Fior di Sardegna Capitolo
423 1 | venirsene in Sardegna nella bella stagione - qualche inglese, 424 1 | gelosissimo e innamorato di una bella fanciulla sempre velata, 425 2 | sicchè, divenuta una bella, elegante, coltissima fanciulla, 426 2 | meritano che una gentile e bella signorina come Maura cambi 427 2 | grazia di Dio? Era forse bella, ricca o che più delle altre? 428 2 | smorfiosa o di lei così bella!~ ~Così pur troppo è, gentile 429 3 | inebbrianti dell'incenso.~ ~La bella e ardente fanciulla adorava 430 3 | dovrò ammalarmi!… Sarebbe bella che morissi ora!…~ ~- Taci! - 431 3 | splendori del crepuscolo di una bella sera d'inverno: ma i suoi 432 4 | ma non poteva più dirsi bella donna. Continue malattie 433 6 | biancheria e… visitare la loro bella, apprestava loro un pranzo 434 8 | daziarie o farsi… preti! Che bella vendetta!~ ~Marco Ferragna 435 9 | di bambina, Lara non era bella, no, niente affatto, e le 436 9 | guardandosi gli occhi. No, non era bella lei, il suo volto pallido 437 9 | altra, Pasqua, sì ch'era bella! Non si badava tanto a lei, 438 10 | ricca, benchè non tanto bella, e si proponeva di maritarsi 439 10 | poesia della costa veramente bella. - Non è vero, mia piccola 440 12 | Ora sono venute e sarebbe bella che io scappassi, quasi 441 13 | apparve, più selvaggia, più bella, grigia nella lontananza 442 13 | al ritorno.~ ~Veniva una bella notte una splendida notte 443 13 | pensava adunque?…~ ~- Oh, bella, rispose Lara, alzando sul 444 18 | sempre sul suo cuore, grande, bella, allegra, sorridente.~ ~ 445 19 | cresce e si fa proprio bella.~ ~- Ah, sì, - rispose Marco 446 19 | chiamava. - Pasqua è davvero bella! Non pare neanche sarda. 447 19 | Massimo: - Pasqua si farà una bella fanciulla.~ ~- Di' - esclamò 448 19 | esclamò Marco - sarebbe bella che te ne innamorassi, e 449 19 | riderne. Pasqua Mannu è una bella bambina che si farà una 450 19 | bambina che si farà una bella fanciulla; però io mi guarderò 451 20 | entrambi innamorati di una bella fanciulla fidanzata ad uno 452 20 | fidanzata ad uno di essi. Una bella notte, l'altro fratello, 453 20 | era la più ampia e la più bella, cioè la meno distrutta. 454 22 | stasera.~ ~- Ma questa poi è bella! è curiosa! È il tuo nemico!~ ~- 455 24 | Lei che è buona quanto bella… - Questo complimento fece 456 25 | serve… ma avete anche una bella fama! - Peppa alzò le spalle.~ ~- 457 27 | per coprirli sempre, Lara bella, e questo stupido si fa 458 27 | Lara, Lara mia, come sei bella! sembri una Madonnina, così, 459 27 | cosa? Sei la fanciulla più bella ed elegante di X***. Vai 460 27 | vestiti sempre così. Come sei bella e cara! Per me sei la fanciulla 461 27 | me sei la fanciulla più bella del mondo. Sei un angelo 462 27 | mio angelo custode! Lara bella!~ ~Lara sorrise, ma di un 463 28 | cantava in gallurese una bella poesia d'amore. Massimo 464 28 | scherzosamente.~ ~- Oh! oh! questa è bella! Dunque, la tua testa è 465 28 | tanto, tanto! Come sei bella! le tue labbra sono dolci 466 28 | Sentimi bene, bambina bella! Tu una notte come questa, 467 28 | Lontano, lontano! In una bella città, a Cagliari, o Sassari, 468 28 | bianca e profumata, dolce e bella vittima, e… spegnerò il 469 30 | infatti grandeggiava una bella teletta di noce a smalti 470 30 | non una spilla. Oh, che bella teletta! Sciogli il mastro 471 30 | triste.~ ~- Le serve! Che bella compagnia! Perchè parli 472 31 | Lara! sei sempre la stessa: bella, bianca, i grandi occhi 473 31 | di bianco, così sottile e bella come sei tu, non sorse negli 474 32 | faceva più seria, quasi bella di una bellezza fantastica 475 32 | sarebbe stata ancor giovine e bella mentre lui si gelava sotto 476 32 | Giunse finalmente. Era una bella mattina di maggio; una di 477 32 | sue proprie, scosse la sua bella testa bionda quando seppe 478 34 | splendidamente vestita, bella nei veli da sposa, il volto 479 35 | baciarla.~ ~Lara non era bella e lei lo sapeva, pure in 480 35 | momento le parve di essere bella, lei che sempre aveva creduto 481 35 | quella notte era realmente bella, la piccola Lara. Un nastro 482 36 | imposte spalancate.~ ~- È una bella sera! - proseguì. - Peccato 483 37 | quella notte orientale, bella e fatale come i sogni celesti Il flauto nel bosco Capitolo
484 bri | dieci minuti sono dalla mia bella e amabilissima signora. ( 485 fla | riduceva ad una casetta bella di fuori con la sua brava 486 fla | che rassomigliava a lei; bella ed elegante di fuori, e 487 dra | male che la giornata era bella: e meno male che la sera 488 mad | degli involti.~ ~ ~ ~Era una bella notte di luna dell'agosto 489 agn | le pareva straordinaria e bella: il resto non la riguardava.~ ~ 490 ane | casa di lui, e la casa è bella, più calda, più intima della 491 tre | La sua casa era piccola e bella; e fredda come può essere 492 tre | si volse anche lei. Era bella come un'ebrea della Bibbia, 493 can | monotonia di una vita sempre bella ma sempre la stessa: e tutti 494 due | ospitalità - disse. - Sarebbe bella che in una casa come questa 495 let | arrivata una lettera, una bella lettera celeste, col sigillo 496 ami | slanciato come quello di una bella donna, e di tanto in tanto 497 one | tratta di una speculazione bella e buona; poi si raccoglie, 498 gia | di figli; eppure è sempre bella.~ ~Ultimamente ho veduto 499 dis | che dovrei arrabbiarmi. Bella figura mi fa fare, oggi, 500 dis | figura mi fa fare, oggi, bella figura!~ ~- Anche!~ ~- Ma 501 car | giardino per godersi la mattina bella e pura come la prima del 502 car | venti anni si fonde alla bella giornata, sopra quei disgraziati 503 can | accompagnava terzo in questa bella passeggiata, anch'esso oblioso I giuochi della vita Capitolo
504 rif | tanto, gli sembrava la più bella donna del villaggio, così 505 rif | sedici anni, delicata e bella, coi capelli rossicci e 506 rif | libri; la vita sarà di nuovo bella e gaia.~ ~Gli parve di esser 507 fre | Ella era più alta di lui, bella, rosea, col naso aquilino 508 fre | rispose la cantoniera, una bella donna in costume, con un 509 fre | scorso poi ho avuto una bella ragazza, ma veramente bella, 510 fre | bella ragazza, ma veramente bella, alta, grassa, rosea come 511 fre | donne: la mia balia e una bella fanciulla istranza 7 che 512 giu | accorse che la giornata era bella e provò un impeto di gioia.~ ~ 513 giu | dimenticò gli uccellini, la bella giornata, la visione meravigliosa 514 top | aperto da una donna alta e bella, bruna con gli occhi azzurri, 515 top | entrare il frate in una bella camera azzurra e gli offrì 516 top | se ne fu andata, alta e bella e con l'anfora sul capo 517 fer | ti darò una cosa più bella e più preziosa di tutte 518 fer | Chi me lo ha dato? Oh, bella, l'ho comprato!~ ~- Senti, 519 scu | odoroso. Mai la foresta fu più bella e fiorita: forse sente giunta 520 lev | affascinandolo con le mosse della bella persona fiorente entro il 521 lev | al ritorno faremo una bella cena e dopo canteremo, dunque!~ ~- La giustizia Capitolo
522 1 | limite del paese, era una bella costruzione pisana del secolo 523 1 | sughero traforato. La sua bella e fiera testa dai biondi 524 1 | ultimo capriccio per una bella e facile paesana, il cui 525 1 | spinta la porta e apparve la bella testa di Serafina avvolta 526 1 | accendesse un lume.~ ~La bella fantesca depose sul tavolino 527 2 | Donna Maria?», gridò la bella ragazza, che nella serena 528 2 | verdi cristallini. «Oh che bella gatta, oh, che bella!»~ ~ 529 2 | che bella gatta, oh, che bella!»~ ~Don Piane sorrise ancora: 530 3 | sicuro. E chi dunque?»~ ~«Oh, bella!», esclamò ella fra sé.~ ~ 531 3 | Contemporaneamente Mimìa, la bella gattina grigia, vedendo 532 3 | Maurizia, abbiamo fatto una bella passeggiata?»~ ~«Maria», 533 3 | sfuggiva, gli parve più bella e delicata. Avrebbe voluto 534 3 | lievemente imbarazzata.~ ~«Che bella giornata!», esclamò egli, 535 3 | inargentata di rugiada.~ ~«Una bella giornata!», ella ripeté, 536 4 | quando dunque ti rinchiudi, bella monaca?», domandò egli, 537 4 | brillarono alla luna.~ ~Era così bella, così delicata e fine, che 538 5 | giovane, freschissima e bella; ma l'espressione degli 539 5 | ed era quella l'ora più bella della sua giornata. Vaghi 540 5 | conteneva ancora interrotta la bella coperta bianca a rose rosse; 541 6 | qui?»~ ~«Non so. Farà una bella giornata. Addio, Maria.»~ ~ 542 6 | caccia. La sera è calda e bella: sembra d'estate. Penso 543 6 | luogo e di quest'ora così bella. Vieni col pensiero e ricevi 544 6 | ovile e sceglietevi la più bella coppia di tori spagnuoli.»~ ~ 545 7 | posso far io? Lo vedrai, bella mia, e lo vedrà anche donna 546 7 | guance color albicocca della bella Serafina cominciarono a 547 7 | giorno» (non pensava la bella Serafina ch'ella aveva ventisei 548 8 | nell'altra. «La notte è bella; prendo la vostra cavalla L'incendio nell'oliveto Capitolo
549 1 | i ceri. Deve averne una bella provvista di ceri, Paschedda 550 3 | di te; la mia casa è più bella della tua, la mia vigna 551 3 | tua, la mia vigna è più bella della tua.~ ~Vieni con me. 552 3 | No, la sua casa non era bella altro che in sogno e vigna 553 4 | due palazzi, tutti per me. Bella cosa, il denaro, cuor mio. 554 4 | funebre.~ ~La carne era bella, rossa e bianca di grasso, 555 4 | Si trasformava, diventava bella, quasi civettuola. Il passo 556 4 | gravante sull'oliveto. Umile, bella, laboriosa, ella era, per 557 5 | gioielli e pellicce; sarò bella ed egli avrà rabbia a guardarmi, 558 5 | innamora di lei, tanto è bella. Non le manca che una rosa 559 5 | quale era stata messa una bella tovaglia antica da comunione, 560 6 | sorte? Eppure non è stata bella; bella, come dicono, cioè 561 6 | Eppure non è stata bella; bella, come dicono, cioè tutta 562 7 | per ronzare. Bisognava una bella sera rompergliela sulle 563 12 | spalle, era per lei più bella della casa de' suoi padroni. 564 14 | tutto sarà passato. C'è una bella luna, fuori, e mi par di Ferro e fuoco Parte
565 2 | aperto da una donna alta e bella, bruna con gli occhi azzurri, 566 2 | entrare il frate in una bella camera azzurra e gli offrì 567 2 | se ne fu andata, alta e bella e con l’anfora sul capo 568 4 | ti darò una cosa più bella e più preziosa di tutte 569 4 | Chi me lo ha dato? Oh, bella, l’ho comprato!~ ~— Senti, 570 5 | odoroso. Mai la foresta fu più bella e florida: forse sente giunta 571 8 | parla con la più giovane e bella delle zingare, quella che 572 8 | questi aveva preso alla bella zingara che leggeva la sorte, 573 8 | l’idea, a Madlen, che una bella signora passasse dietro 574 9 | penetrano i canti del la bella stagione.~ ~Durano le rose 575 10 | congedare.~ ~La Dottoressa è bella, elegante; alla sera si 576 11 | più di sogno, eppure più bella di quella del sogno: e quando 577 15 | loro rabbia. La scena era bella e terribile: ricordava il 578 16 | qualche sua ospite giovane e bella. Conoscendo l'umore dei 579 16 | principe che vuol rapire la bella prigioniera dell’orco. Gli 580 17 | Dio vuole, sì! La vita è bella — egli disse con un gesto Leggende sarde Capitolo
581 pre | l'oro e le perle, tanta bella quantità di carbone o di 582 gal | giovine dama pallidissima e bella, in preda a crudeli sofferenze. 583 gal | altra dama, più vecchia, bella e soave anch'essa, l'assisteva, 584 sor | fabbricato -, la chiesa sorse, bella e ricca come nel disegno 585 sor | tutti parevano i fili. La bella accennò con gli occhi sereni, 586 sor | con le bacche d'oro.~ ~La bella lasciò andare una foglia 587 sor | accennava d'avvicinarglisi, bella così come i sogni dell'ideale, 588 con | Mariedda.~ ~Mariedda era buona, bella e devota quanto suo zio 589 con | guardar a bocca aperta la bella Signora, quando questa le 590 con | pregava, pregava sempre la bella Signora del Buon Consiglio, 591 con | bel principino.~ ~«Addio, bella amica», le disse baciandola 592 con | ore si trovò davanti una bella casetta verde, nascosta La madre Capitolo
593 tes | egli vide una donna più bella. Desiderò fuggire; ma aveva 594 tes | non lo dice anche a voi? Bella cosa un prete con la moglie 595 tes | ragazzina, che la madre aveva a bella posta collocato lì perché Marianna Sirca Capitolo
596 1 | cappotto d'uomo, era alta, bella: ma questo non importa. 597 1 | mi assista, ti sei fatta bella!», mormorò: e gli occhi 598 2 | appunto per questo: la vita è bella così nel contrasto, nel 599 3 | basta. La donna è ricca, è bella, (bella se c'è donna bella), 600 3 | donna è ricca, è bella, (bella se c'è donna bella), e padrona 601 3 | bella, (bella se c'è donna bella), e padrona di tutto il 602 4 | camera; una donna viva e bella. La vecchia Marianna era 603 5 | loro saluto. Era giovine e bella, con lo sprone al piede 604 7 | l'inverno viene sempre la bella stagione. Fra pochi mesi, 605 10 | luna.~ ~Sì, Marianna era bella, fiera e ricca: Simone poteva Nel deserto Parte, Capitolo
606 1, 3 | bene il suo pensiero.~ ~- Bella compagnia! - gridò Costantina, 607 1, 4 | mise a ridere.~ ~- Sarebbe bella che io pretendessi tanto. 608 1, 5 | lei, ed è giovane, ed è bella, e ha il diritto di fare 609 1, 5 | antica felicità. Ella era più bella del solito: un attillato 610 2, 1 | mai a casa. La camera è bella, ariosa, il salotto è di 611 2, 1 | tanto in tanto sollevava la bella testa riccioluta e tendeva 612 2, 2 | paradiso, in confronto: lei è bella, è sana, è intelligente: 613 2, 3 | signora Lia? Ha trovato una bella casa?~ ~- Andiamo in una 614 2, 3 | bimbi addormentati in una bella camera ariosa, e lei sul 615 2, 3 | polli, e una donnina gobba, bella in viso come una fata, e 616 2, 3 | casa», e doveva trovarla bella, come tutte le cose intorno, 617 2, 3 | del solito ma più giovane, bella d'una bellezza senza artifici, 618 2, 3 | gli sembrava un'altra, una bella donna ch'egli non conosceva. 619 2, 3 | peccato.~ ~- È giovane, è bella, signora Lia! Possibile 620 2, 3 | voglia di ridere: la vita è bella, signora Lia, ma bisogna 621 2, 3 | l'anno venturo! C'è una bella terrazza, sei camere, i 622 2, 4 | esserlo oggi che è una così bella giornata?~ ~Egli non cessava 623 2, 4 | una grossa dote. Era una bella ragazza, elegante, capricciosa, 624 2, 4 | difendeva la moglie, la signora bella e ricca, che «viaggiava» 625 2, 4 | Via, via; via la figura bella e languida dell'uomo che 626 3, 1 | quella creatura fragile e bella che stava attaccata a lei 627 3, 1 | letto morbido, la camera bella e tiepida, l'aroma del caffè 628 3, 1 | guardava con ammirazione, così bella sul suo zoccolo turchino 629 3, 1 | bandiera tricolore.~ ~- Com'è bella! - disse semplicemente, 630 3, 1 | del crepuscolo, pallida e bella come l'aveva veduta in riva 631 3, 1 | vide una sala dorata, una bella donna seduta davanti a uno 632 3, 1 | soffoca, e la notte è così bella. Andiamo, venga…~ ~Lia indietreggiava 633 3, 1 | presto andremo al mare, nella bella casina delle glicine…~ ~ 634 3, 2 | collina: la sera è così bella!~ ~La guardiana spinse Lia 635 3, 3 | suo passato a quella città bella e maledetta: tutto incenerito! Nell'azzurro Capitolo
636 vit | bambina che si farà una bella, ma bella fanciulla!~ ~E 637 vit | che si farà una bella, ma bella fanciulla!~ ~E gli additò, 638 vit | Due anni dopo. Era una bella mattina di autunno: sul 639 vit | Spesso sogno la mia mamma, bella, pallida, bionda, la mia 640 vit | sua casa! Sì, era una casa bella e buona, fabbricata dal 641 mem | moneta scintillante, più bella di tutte le altre, grandi 642 not | mormorava:~ ~- Nostra Signora bella! Nostra Signora de su Chelu!...~ ~- 643 cas | trasformate in balconi.~ ~È bella, bella, non c'è che dire, 644 cas | trasformate in balconi.~ ~È bella, bella, non c'è che dire, ma come 645 cas | E là una Urì bianca, bella e gentile, gli porse da 646 cas | Urì bianca come la luna, bella e gentile, che si chiamava Il nonno Capitolo
647 sol | doloroso: sua moglie, svelta e bella nel suo costume giallo e 648 sol | maliziosi. - Sta molto meglio: è bella e fresca come un fiore. 649 sol | vestito da frate, finché una bella notte non s'è preso la batosta 650 nov | innamorarsi d'una signorina bella e ricchissima o d'una grande 651 nov | Che vuoi, la vita è bella! - concluse, con gli occhioni 652 nov | d'innamorarsi della più bella ed elegante signorina del 653 nov | pagina di romanzo più o meno bella, più o meno terribile, più 654 nov | ed espressivo della sua bella lingua per poterle spiegare 655 nov | Due ore dopo egli e la bella Elisabeth Kerker si trovavano 656 nov | Nisida.~ ~Elisabeth era bella quasi quanto un'italiana 657 nov | quasi quanto un'italiana bella. Niente occhiali. Capelli 658 nov | Vedeva una donna giovane, bella, elegante, che forse era 659 nov | là, con la sua compagna bella e intelligente, che veniva 660 app | La mia serva.~ ~- È bella?~ ~- Bella? Sì... cioè no! 661 app | serva.~ ~- È bella?~ ~- Bella? Sì... cioè no! Non lo so, 662 ozi | mare contro l'anemia.~ ~- Bella giornata, eh, oggi, signurì? - 663 ozi | pensava:~ ~- La natura è bella e sincera quanto noi, creature 664 ozi | un pezzente: guarda che bella rendita ho io!~ ~I loro 665 bal | arriverà. E dov'è oggi sa bella manna5? È andata in giro? 666 bal(5) | La bella grande, la molto bella.~ ~ 667 bal(5) | La bella grande, la molto bella.~ ~ 668 bal | specialmente se giovane e bella come Ballora, lo lasciavano 669 bal | sguardi avidi e arditi della bella filatrice lo eccitavano. 670 bal | tornarono dalla pianura. Una bella mattina, verso la fine d' 671 bal | suo letto la figura alta e bella dello zio Matteu e s'accorse 672 sog | occhio di fuoco e pensa alla bella vita che potrà menare fra 673 lep | natura circostante pareva più bella e fantastica, come nell' 674 lep | i pioppi; la rivide, più bella, entro il piccolo stagno, 675 lep | significava la fine della bella stagione, e quindi la solitudine 676 com | di quella di togliere una bella sposa al proprio sposo? - 677 com | lungo i marciapiedi, qualche bella figurina di donna. Egli 678 cic | loro rabbia. La scena era bella e terribile: ricordava il 679 med | feritoie, erano spalancate.~ ~- Bella! Questa è la casa di Mossiù 680 med | corpo e dell'anima.~ ~- Bella! Sono arrivato al momento 681 med | hai un segreto.~ ~- Oh bella! Indovina, sì, indovina 682 med | cara, la più buona e la più bella della terra, finisca di 683 med | cresciuta poi e fattasi una bella giovane era riuscita a farsi 684 med | non dite chi sono.~ ~- Bella! - egli esclamò, e promise 685 med | sei venuta per voto! Oh bella, e che, una persona non 686 med | quello che dice...~ ~- Oh bella! Oh bella! - mormorava ziu 687 med | dice...~ ~- Oh bella! Oh bella! - mormorava ziu Tòmas. 688 med | dico, è un voto!~ ~- No, bella mia, i denari te li porti 689 med | detto suggestione.~ ~- Oh, bella! - sospirò ziu Tòmas, mentre 690 med | Ti occorre altro?~ ~- Oh, bella; vorrei ora una medicina 691 med | creatura, piccola anima mia bella! Assassina maghiarja, perché 692 med | Tu sorridevi, anima mia bella: ti hanno dato la polvere L'ospite Capitolo
693 osp | vero? Margherita non era bella, ma molto intelligente, 694 osp | mancava molto per esser bella: le mancava la perfezione 695 osp | Margherita sembrò ad Antonio più bella ed elegante di quel che 696 osp | mio villaggio, per quanto bella ed elegante sia la casa 697 osp | dirsi.~ ~Nel caldo della bella stanza moderna, traverso 698 gio | liberi, gli sembrava più bella della vecchia Santa Cecilia, 699 gio | squadrandolo da capo a piedi.~ ~- Bella, perché mi è sembrato così!~ ~- 700 gio | Francesca, guardando sempre la bella danzatrice. E tutta quella 701 gio | la sua vita le sembrava bella, e un senso opprimente di 702 evè | porcellino. Mikela è più bella, ma è troppo magra.~ ~Lustrando 703 evè | rise fra sé, cercando la bella gualdrappa di velluto nero 704 evè | Tornò portando in groppa una bella fanciulla pallida e bianca, 705 evè | guardato con meraviglia la bella casa del padrone.~ ~Le scale 706 evè | ritorno.~ ~- Ih, sarebbe bella! - gridò Fidele facendo 707 evè | centesimo da Mikela!~ ~- Sarebbe bella! - esclamò Fidele. Ma poi 708 mir | la casa di zia Batòra, la bella casa dai poggiuoli di legno, 709 mir | del Risorgimento (sic), la bella casa, dunque, era spiritualmente 710 mir | provato.~ ~Sadurra,2 la bella ed unica figlia di zia Batòra, Il paese del vento Capitolo
711 tes | vestita goffamente: era bella, elegante, pitturata, con 712 tes | con fregi d'oro: una cosa bella, come del resto tutto era 713 tes | volta vedo che non sono bella: solo gli occhi rivelano 714 tes | te, una mamma santa, una bella casa, tanti libri che... 715 tes | sette ragazze, una più bella dell'altra: tutte civette 716 tes | respiro ampio; e felice e bella come le rondini marine che 717 tes | portavano il riflesso della bella giornata.~ ~Odore di rosa 718 tes | questa vita. Non è abbastanza bella?»~ ~Mi prese sotto braccio 719 tes | ambizione, quella di fare bella figura, con gli ospiti: 720 tes | così insieme si salì la bella scalea dell'albergo, che 721 tes | due esili palmizi, con la bella testa eretta sull'azzurro 722 tes | Carabinieri, sono stato nella sua bella città.»~ ~«Avrà conosciuto 723 tes | stanca.»~ ~«Oh, no, in così bella compagnia. Ma come fa a Il nostro padrone Parte, Cap.
724 1, I| graziosa, molto seria, quasi bella.~ ~– Elena? È brutta! – 725 1, IV| del negozio Narcisa, una bella ragazza quindicenne, guardava 726 1, V| hai fatto a diventar così bella?~ ~– È primavera! I fiori 727 1, VI| darei potreste farvi una bella casa o coltivare meglio 728 1, VII| Son povera.~ ~– Ma sei bella.~ ~– Malanno ti colga, non 729 1, VII| Sebastiana, così giovane, così bella, perdersi così! Sapeva ciò 730 1, VII| carbonai toscani:~ ~Addio, mia bella, addio…~ ~e ombre d’uomini 731 1, VIII| Vorrei con me una donna! Ma bella e grassa, che potesse scaldarmi! 732 1, VIII| ce n’era una, di molto bella, che io volevo portar su 733 1, VIII| volle venire!~ ~– Ma era bella davvero?~ ~– Forse lei la 734 1, VIII| conosco! Quella sarebbe una bella compagnia… un po’ pericolosa, 735 1, VIII| Perché? Ma perché è molto bella e c’è pericolo d’innamorarsene 736 1, X| po’. Dico che sei la più bella del mondo, – egli disse, 737 1, XI| pensò:~ ~– Adesso l’ho fatta bella!~ ~– Però, intendiamoci, 738 1, XII| rispondo più di lei. È troppo bella, e tutti la tentano.~ ~Ma 739 1, XII| intenzione di fare. Ma tu, bella mia, hai fatto male i conti. 740 1, XIII| sé stesso:~ ~– L’ho fatta bella!~ ~Sebastiana si buttò a 741 1, XIII| rientri Antonio Maria. Su, bella, su! Non darmi noie; se 742 1, XIII| contatto di una creatura bella come Sebastiana.~ ~– Ma 743 1, XV| invidierebbero! Sebastiana è bella ed anche buona: io la conosco 744 1, XV| il tuo destino? Tu, così bella, tu che potresti godere 745 1, XV| fatti tuoi. La ragazza è bella, è buona, e sua madre è 746 1, XVIII| deserta.~ ~Ella si faceva bella per lui, ed egli sedette 747 2, III| camuso. Sebastiana era la più bella fra tante bellezze.~ ~Predu 748 2, IV| richiedono persone di servizio di bella presenza. A un tratto, dopo 749 2, V| desiderio d’una compagna bella e appassionata; e non si 750 2, VII| definitiva.~ ~– La casa è bella, – disse, alzandosi e sollevando 751 2, VII| ritirandosi. – La casa è bella ma non ha alcuna comodità 752 2, VIII| serva, una ragazza molto bella ma inetta al servizio, aveva 753 2, VIII| occorreva una serva svelta, bella... che in continente tutti 754 2, VIII| servizio sieno svelte, di bella presenza… Io vorrei proporre 755 2, VIII| tua, per ché sei troppo bella…~ ~Soddisfatta, ella si 756 2, VIII| Perché sì! Tu hai una bella casa, un’industria bene 757 2, IX| l’idea che Sebastiana era bella, giovine e leggera, e che 758 2, IX| madre ti ha fatto troppo bella.~ ~Sebastiana si passò le 759 2, X| figura di Sebastiana. Alta e bella, con la sua tunica avvolta 760 2, XI| notte era così dolce, così bella! Dov’era andato Bruno? Da 761 2, XIII| con ironia.~ ~– Sentimi, bella mia, vedo che sei una buona Racconti sardi Capitolo
762 not | Gabina, Simona, giovane, bella, di quella strana bellezza 763 not | in cui mi svegliavo, e la bella ragazza che mi stava vicino, 764 not | vita!...~ ~Sì, proprio una bella ragazza! Quando, accortasi 765 not | prima, indovinando nella bella fanciulla fonnese la donna 766 not | vedevano Cosema, Cosema bella che andava di qua e di là 767 not | in pochi giorni, lei così bella, così giovine e ricca? Di 768 not | sensi, ma intanto vedevo la bella fanciulla là, nella penombra, 769 not | forze, ma l'immagine della bella ragazza, per lo più reale, 770 not | davanti a me, affascinante, bella, che mi incantava col suo 771 mag | Daniela, a passeggio; era una bella ragazza, Graziarosa, con 772 rom | meno di confessarmi ch'era bella, ma rimasi estatico sul 773 rom | età in cui una fanciulla bella è impossibile non abbia 774 rom | riluttante, la baciai sulla bella bocca di corallo, che trovai 775 dam | vacche, ammalata: era una bella vacca grigia, alta e intelligente, 776 dam | chiamava col dolce nome di Bella mia.~ ~L'improvviso malore 777 dam | L'improvviso malore di Bella mia gli fece scordare lo 778 dam | di male fosse quello di Bella mia. Era un mistero: si 779 dam | Tuttavia dopo qualche giorno Bella mia guarì improvvisamente, 780 dam | allora lo strano malore di Bella mia. Sì certamente era stato 781 dam | venticinque anni, ed era molto bella, ma di una bellezza piuttosto 782 dam | Gavino si erano regalati una bella bambina. Fatto per cui la 783 dam | denaro e la potenza della bella vedova, fu rilasciato libero.~ ~ 784 dam | vive tutt'ora, ed è una bella ragazza anch'essa che voi 785 dam | Croce, anche io vidi la bella figlia di Rosannedda maritarsi 786 sar | distante da Nuoro, in una bella tanca dove l'erba durava 787 sar | settimana, zia Ventura o la bella Manzèla si recavano all' 788 sar | testa, Manzèla diventava bella come pochi mesi prima, più 789 sar | come pochi mesi prima, più bella ancora, tanto che Predu 790 pad | suoi lati ancora alta e bella, perché la greggia, che 791 pad | nell'anima.~ ~- Sei più bella tu... - rispose con voce 792 pad | spalle, Jorgj la trovò tanto bella che si addolcì improvvisamente 793 pad | lasciato la finestra aperta, bella mia? Ma questa mattina se La regina delle tenebre Capitolo
794 reg | A venticinque anni, bella, ricca, fidanzata, senza 795 giu | almeno finché durava la bella stagione. E neppure nella 796 giu | zio Chircu. - La libertà è bella cosa, e poi riavrò la fama, 797 ner | gli mostro una stuoia. «Bella! Bella!». «Beh, - dico io, - 798 ner | mostro una stuoia. «Bella! Bella!». «Beh, - dico io, - se 799 ner | Beh, - dico io, - se è bella gliela regalo». Aveste visto 800 ner | presi. Se vedeste come è bella! È nera di fondo, tutta 801 ner | inchinarsi, salutare la bella sera, il bel paesaggio; 802 ner | caffè. In un cantuccio una bella bimba in iscuffiotto rosso, 803 sar | un po' curva, ma molto bella e bianca in viso; inoltre 804 bac | suoi lati ancora alta e bella, perché la greggia, che 805 bac | nell'anima.~ ~- Sei più bella tu... - rispose con voce 806 bac | spalle, Jorgj la trovò tanto bella che si addolcì improvvisamente 807 bac | lasciato la finestra aperta, bella mia? Ma questa mattina se Il ritorno del figlio Capitolo
808 tes | avete ragione: la vita è bella per sé stessa; la vita anche Il sigillo d'amore Capitolo
809 sed | cauto procedere: era una bella sedia nuova, bassotta, solida, 810 ter | qualche sua ospite giovane e bella. Conoscendo l'umore dei 811 ter | principe che vuol rapire la bella prigioniera dell'orco. Gli 812 pal | americana con sotto una bella panchina verde che gli destò 813 pal | grandi foglie raggianti. È bella; ha qualche cosa di religioso, 814 pal | confidenza.~ ~- E quale più bella campagna di questa? Ma questo 815 cur | accadere accadde. Ella era una bella donna, con una pelle meravigliosa 816 pic | terra era graziosa, quasi bella: rassomigliava a una pollastrina 817 pic | nella cucina. La cucina è bella, con le sue maioliche bianche, 818 zin | parla con la più giovane e bella delle zingare, quella che 819 zin | questi aveva preso alla bella zingara che leggeva la sorte, 820 zin | l'idea, a Madlen, che una bella signora passasse dietro 821 viv | una gran brava ragazza, bella anche, e sembra una signorina 822 viv | Canzonetta d'amore si facevano bella compagnia. E neppure una 823 viv | supplicare una santa sull'altare. Bella e buona e sempre adorna 824 pas | diventato pure lui cattivo. Oh bella, e gli altri non lo erano 825 pas | polenta, e gliene darà una bella fetta calda. Egli rinunzia 826 pas | nella sera verdolina è meno bella di quel mezzo globo dorato 827 tor | replicava però che lei era tanto bella da affascinare anche i tori 828 tor | moglie era allora la più bella ragazza della contrada, 829 spi | colorì in viso e divenne bella. Quando ebbe finito scosse 830 spi | diede retta.~ ~Così tornò la bella stagione; e con la bella 831 spi | bella stagione; e con la bella stagione il male della gelosia 832 con | col sopraggiungere della bella stagione aveva abbandonato 833 con | inferno. Sicuro!~ ~Questa bella promessa ebbe l'effetto 834 leo | relazione intima, con una bella signora, e nello stesso 835 acq | dagli uomini. Ti eri fatta bella; avevi perduto le prime 836 acq | colori dell'iride.~ ~Eri bella. O eri bello? Perché mai 837 str | buttasse a terra e facesse una bella dormita, potrebbe, al ritornare 838 mat | vuol dire che la giornata è bella. Sia ringraziato dunque 839 mat | terra il dono divino di una bella giornata. Questa è l'esultante Sole d'estate Parte
840 2 | nel cui arco dominava una bella ragazza che pareva una di 841 2 | genialmente: ma sopratutto bella era la fontana, coi suoi 842 3 | dimora estranea, sebbene bella e lieta, fra gente di una 843 5 | incantate ad ascoltare la bella voce profonda e grave del 844 7 | mercato, portasse a casa una bella aragosta piena, - poiché 845 12 | lavarmi gli artigli. Che bella cosa l'acqua in casa. Anche 846 13 | correre. Così si fa anche una bella galoppata. E adesso, mio 847 14 | nel paesetto natio, con la bella fanciullezza chiusa nei 848 15 | Abbiamo anche fatto una bella passeggiatina.~ ~E scuoteva 849 16 | Corsini, intuendo che la bella incognita è anche lei fuori 850 16 | arrostisce.~ ~L'impresa era bella, i fiammiferi pronti. Ma 851 17 | gentildonna di razza; ancora bella; ma il suo nome giustificava 852 20 | rivendugliole. La sua voce era bella, armoniosa; quasi quasi 853 20 | questi denari?~ ~- Oh, bella, coi suoi negozi: aveva 854 21 | Andò bene per tutta la bella stagione: fu la nostra luna 855 21 | uomo brutto con una donna bella. Tutto sopporta il decaduto 856 23 | dirlo. So che era scritto in bella calligrafia, a nome della 857 25 | l'ora del trionfo della bella Théros. Essa è lì, sulle 858 25 | cadere la testa sul petto.~ ~Bella? Eppure non è veramente 859 25 | Eppure non è veramente bella, Théros, e il suo pseudonimo Stella d'Oriente Parte, Cap.
860 P, II| braccialetto di corallo; una bella creatura infine, dal visino 861 P, III| rosse svolazzanti al vento: bella come un piccolo angelo delle 862 1, I| sorrideva sempre, ancora bella della sua bellezza dolcissima, 863 1, I| presero il largo. La notte era bella: una splendida notte di 864 1, I| davanti ad un’immagine bella, o fantastica o reale che 865 1, II| solo chi ama una fanciulla bella, conosciuta dall’infanzia 866 1, II| sognatore d’ideali, lei così bella, gentilissima in tutto lo 867 1, III| la marchesa vedeva una bella vecchiaia irradiata dal 868 1, IV| mise a leggere.~ ~Come era bella così! Con quella toeletta 869 1, VII| trovarono Stella anche più bella di prima, il sorriso splendido 870 1, VIII| padre, contava venti anni; bella, perfetta, rassomigliava 871 1, X| gli avessero dato quella bella fanciulla per una figlia 872 1, XI| aver visto un giorno una bella signora indicatale per la 873 1, XI| da te!~ ~«Maria! ti vidi bella e sorridente; m’apparisti 874 2, I| all’alba; essa è Diana, bella, grande, tremula e sfolgorante 875 2, II| la bocca della fanciulla bella ed amante, che diceva d’ 876 2, IV| piccoli baffi bruni, la sua bella capigliatura oscura, divisa 877 2, IV| Era una signorina assai bella, mesta, istruitissima, aristocratica 878 2, VI| compagnia: le aveva dato una bella cameriera, un intero appartamento, 879 2, VI| parlare così:~ ~– Sì, è bella, ma sopratutto buona! È 880 2, VI| perché è istruitissima, bella di anima come di corpo, 881 2, VI| signorina stupendamente bella. Le ho salutate, ma non 882 2, VI| censurarla, eppoi… era così bella Stella!… La contessa ordinò 883 2, VII| pretendeva essere giovine e bella, ma si accorgeva che vicino 884 2, VII| casa da una fanciulla tanto bella, buona e gentile, non ostante 885 2, VII| Ellen Shamurey, giovine, bella, fidanzata a un ricco e 886 2, VIII| mezzanotte vo’ dalla mia bella!…»~ ~Impossibile descrivere 887 2, XIII| sentendosi così giovine, così bella, così devota, e dicevasi: – 888 2, XIII| gli uomini!~ ~Ma era così bella quella signorina Franchetti!…~ ~ 889 2, XIV| diceva: – Come deve esser bella Napoli! Io non ci fui che 890 2, XIV| ricordo della notte bianca, bella, profumata, in cui Maurizio 891 2, XIV| una mia visita nella sua bella Napoli. Si chiama Maurizio 892 2, XIV| prima ci fosse da loro una bella fanciulla che viveva come 893 2, XV| mammà! Guardate come è bella!~ ~– Bellissima!…~ ~– E… 894 2, XVI| di perle, fresca ancora e bella sotto il belletto e i capelli 895 2, XVI| a cui è invitata la più bella, alta aristocrazia. Ma sì, Le tentazioni Capitolo
896 mar | Badòra, la fantesca, una bella ragazza rossa e lucente 897 mar | ancora: aspetta, aspetta, mia bella -. Accostò il lume, un'antica 898 uom | questo luogo, permetta...~ ~- Bella sorte! - disse Cassio amaramente 899 uom | bianca e delicatamente bella: negli occhi oscuri, non 900 ass | ed olivastri; aveva una bella sorella e molta presunzione.~ ~ 901 ass | umiliazione, sebbene la bella Paska lo riguardasse quasi 902 jus | torna subito a casa!~ ~- Bella prodezza, Bakis Fronte! 903 jus | legittima: maligna, maleducata e bella. Allevata tra serve perfide 904 ten | denaro. È una cosa così bella spendere! Si dice che io 905 ten | roseo, pulito: sembrava una bella fanciulla travestita da 906 ten | eppure Cagliari è la più bella città del mondo... Ah, se 907 ten | fame non basta che veda una bella città per non esser pallido.~ ~- 908 ten | vedete, Cagliari è così bella che io non sentivo fame. Il tesoro Parte
909 1 | dell'acqua.~ ~– Una cosa bella!…. – rispose la moglie, 910 1 | deve andar là!~ ~– Questa è bella! E a che ora e in quali 911 2 | e battere pazzamente la bella testa sul guanciale. Uscì 912 3 | graziosissima ragazza, senza esser bella nè delicata; aveva diciotto 913 3 | faceva dire – è una cosa bella – senza esserla precisamente.~ ~ 914 3 | speciale antipatia per la bella Peppina Marchis, e il vedersela 915 3 | egli mandava zia Agada e la bella nipote a farsi benedire. 916 3 | I Bancu abitavano una bella casa a due piani, con un 917 4 | la porta fu spinta da una bella gatta bianca, ch'entrò correndo, 918 4 | lui. E parlò male della bella signorina.~ ~Quando, in 919 4 | Non saran vere. E poi è bella e ricca.~ ~– Ma che ricchezze! – 920 5 | vestito azzurro e sembrava più bella, più gelida e sostenuta 921 5 | canterò!~ ~– Qualche cosa bella? – chiese Peppina.~ ~– Oh – 922 5 | immersa in un sogno, pareva bella alla vivissima luce dei 923 6 | voce poetica; aveva una bella voce tremolante, e in campagna, 924 7 | che quelli destinati alla bella bevanda, fossero tagliati 925 7 | fatta!~ ~– Sei anzi una bella ragazza – disse Agada per 926 7 | non dico, ma ora....~ ~– Bella o brutta, poco importa! 927 7 | disse Alessio con la sua bella voce. – Cosa ti manca? Pensi 928 7 | diceva che Cicchedda era una bella ragazza, e la sua voce perdevasi 929 7 | cambiamenti delle donne! Ora è bella, e lo diventerà di più. 930 7 | disse Alessio. – Essa è bella ed allegra, e non sono io 931 7 | sguardo, e la vedeva così bella e fresca, così piena di 932 8 | eppur tanto profondi, con la bella treccia pendente.~ ~Aveva 933 8 | spauriti; e scorgendola così bella, florida, elegante e indifferente, 934 8 | perchè diventava sempre più bella, quasi animata da una misteriosa 935 9 | la sua vanità di ragazza bella e corteggiata, ma fu una 936 9 | leone per ogni cosa buona e bella. Niente mai mi sarà più 937 9 | Elena, l'anima sua candida e bella passar nella mia ed esaltarla, 938 9 | felice. Amava certo Peppina, bella e sana, ma le anime loro 939 10 | divorava: ella esclamò:~ ~– Oh, bella! Perch'egli è ferito e voi 940 11 | attenzione in casa tua. Bella fama ora ti acquisterai!~ ~– 941 11 | Che ti fossi fatta una bella ragazza lo sapevo; ma che 942 12 | giorno, facendosi grande e bella, slanciata ed elegante, 943 12 | via una donna giovine e bella, ed egli credè d'aver finalmente 944 15 | cui quella di una bambina bella in costume nuorese, e di Il vecchio della montagna Capitolo
945 3 | dominando il chiasso con la sua bella voce sonora, «racconterò 946 3 | schiaffeggiato a sangue la bella Paska: aveva percorso lo 947 4 | era lì accanto, fresca e bella come una rosa. Spiando i 948 4 | mai veduto una donna più bella di così: e la sua curiosità 949 5 | brutto come un cane. Essa è bella come una rosa. Come mai 950 5 | non può bastonare la sua bella?~ ~«No, io non ho paura!», 951 6 | voglia di scherzare così, bella mia: e adesso ho fretta 952 6 | Cammini o non cammini, bella mia? Andiamo, caprettina, 953 6 | rispondere altrimenti alla bella Paska?... E se riferivano 954 8 | si cambiava in incubo, la bella immagine di Paska dal piccolo 955 9 | Poi avrei sposato una bella ragazza. Facevate all'amore 956 10 | di lei solo la creatura bella e affascinante, che possedeva 957 10 | Paska, Paska... Come è bella; come le voglio bene! Sarà 958 11 | Basilio.~ ~La giornata era bella: si sentiva un soffio che La via del male Capitolo
959 1 | Superba?»~ ~«Zia Maria? Una bella ragazza. Ma bella!», disse 960 1 | Maria? Una bella ragazza. Ma bella!», disse l'altro gonfiando 961 2 | vigna?»~ ~«Sì, è la più bella vigna di Baddemanna» disse 962 2 | bellezza di Maria; ma più che bella Sabina era graziosa, e la 963 2 | baciarla... Sì, Maria è più bella, ma Sabina è più buona.»~ ~« 964 3 | un bettoliere; Maria era bella e pura, doveva essere anche 965 4 | di ambizione.~ ~«Ah, sì, bella cosa esser benestanti, con 966 4 | non innamorarti di qualche bella lollovese...»~ ~In altri 967 4 | Ah, Pietro, Pietro, che bella cosa la salute, che bella 968 4 | bella cosa la salute, che bella cosa la gioventù! Non sciupartele, 969 4 | offrivano tutta, più seducente e bella che mai. Arrivò un momento 970 5 | allegra e serena: dalla sua bella gola dorata il riso sgorgava 971 5 | prenditelo! Ma parla piano, bella mia!»~ ~Dopo un breve silenzio 972 6 | viso soave e ardente della bella Francesca, e una fiamma 973 6 | palpitante; ma ella era così bella, la sua voce così armoniosa, 974 7 | essere meravigliosamente bella. Pietro la guardava alla 975 7 | Quella sera Maria era più bella del solito, o almeno tale 976 7 | sociale che lo separava dalla bella fanciulla beffarda, alla 977 8 | guardava con insistenza la bella figliuola di Nicola Noina. 978 8 | una fanciulla orfana, meno bella, ma più ricca di lei.~ ~ 979 8 | disse; «oggi è davvero una bella giornata. Perché non vieni 980 9 | e Pietro poté vedere la bella persona di lei ergersi fra 981 10 | offendeva e lusingava la bella dai capelli sciolti.~ ~Qualcuno 982 10 | Orotelli.»~ ~«Di dove sei, bella?»~ ~«Di casa del diavolo», 983 11 | spesso mal d'occhi.»~ ~«No, bella mia, non posso; se vuoi, 984 11 | mille scudi non accetterei, bella mia...»~ ~«Va in pace, allora...»~ ~« 985 11 | intorno alla figura non bella del giovine possidente.~ ~ 986 11 | Francesco spronava la sua bella calabrina e precedeva sempre 987 11 | non è vero? La strada è bella; di carnevale è sempre piena 988 12 | voi, zia! Una coppia così bella! Decidetevi, decidetevi...»~ ~ 989 13 | mai veduto una donna più bella! Ah, Pietro, se fossi al 990 14 | scintillanti.~ ~«Come sei bella!», esclamò.~ ~Vestita da 991 14 | aveva veduta altrettanto bella, sebbene d'una diversa bellezza: 992 15 | gradini della scala, una bella fanciulla in costume suonava 993 15 | desiderio ardente. Com'ella era bella così, un po' languida e 994 15 | cucina.~ ~«Addio, Sabina bella...»~ ~«Addio», rispose Sabina, 995 15 | bettola del «forestiere» e la bella Maria Franzisca li inebbriò 996 16 | sentisse la gioia della bella giornata, il piacere dell' 997 19 | Questa prefica aveva una bella voce sonora, e godeva fama 998 21 | in costruzione: era una bella giornata di febbraio, faceva 999 22 | vicine. «Gesù, Maria, che bella cosa! È un broccato antico; 1000 23 | tempo? Aveva sognato: era bella e beffarda, lo ricordava,