IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] guardatina 1 guardato 85 guardatolo 1 guardava 1031 guardavamo 2 guardavan 1 guardavano 168 | Frequenza [« »] 1033 faceva 1033 tua 1032 pensava 1031 guardava 1021 tuo 1015 sentì 1008 grandi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze guardava |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | di Pietro, ma a momenti guardava i due giovani con pietà
2 col | diceva parola, ma anche egli guardava acutamente la bella figura
3 col | ama.~ ~Così pensando la guardava fisso, con occhi quasi ardenti;
4 col | sebbene anch'egli brillo, guardava torvo i due giovanotti,
5 col | noncuranza, e in certi momenti guardava Colomba con occhio diffidente.~ ~-
6 col | in una benda. Antonio la guardava e gli pareva di aver veduto
7 col | di amore, ma egli, che la guardava attentamente, proruppe:~ ~-
8 col | felice del mondo...~ ~E lo guardava estasiata, con gli occhi
9 col | si trovava.~ ~Ma Antonio guardava sempre intorno, a sé, allarmandosi
10 col | assieme con Colomba, si guardava attorno spaurito.~ ~- Perché
Anime oneste
Parte, Capitolo
11 -, 1 | tanto azzurro, tanto sole, e guardava quasi spaurita lo zio, con
12 -, 1 | festevolmente e benevolmente.~ ~E guardava i mandorli fioriti, desiosa
13 -, 1 | accoglievano con piacere, ed essa guardava tutti con occhi spauriti.~ ~
14 -, 2 | uno scialletto, Annicca la guardava attentamente. Sì, senza
15 -, 3 | accusarla a Sebastiano. Caterina guardava con invidia i bambini che
16 -, 5 | stizzire Cesario.~ ~Ella guardava le mani di Sebastiano, forti
17 -, 5 | Sebastiano, forti e brune, e guardava le mani di Cesario; neppure
18 -, 5 | destare sarcasmi Gonario si guardava dal mettersi troppo in posa,
19 -, 5 | bellezza.~ ~Eppure Gonario Rosa guardava con piacere la piccola Anna.~ ~
20 -, 5 | il perchè, mentre egli la guardava trasognato.~ ~ ~ ~Finalmente
21 -, 5 | suo corredo, e mentre ella guardava confusa le lunghe linee
22 -, 5 | belle cose!~ ~Oppure la guardava da capo a piedi esclamando:~ ~—
23 -, 7 | degli stravizi commessi. Si guardava bene però dal raccontarle
24 -, 7 | quasi mediocre, e per sè guardava più in alto; voleva dei
25 -, 7 | quasi più la parola: non la guardava neppure, non si accorgeva
26 -, 10 | specialmente Caterina che lo guardava con insistenza. Non potendo
27 -, 10 | bellissima.~ ~Ma Gonario non la guardava, e anch'essa, pur sentendolo
28 -, 11 | apparso improvvisamente, ella guardava cogli occhi sbarrati il
Annalena Bilsini
Capitolo
29 2 | la frittata.~ ~«E come mi guardava! Se non si era in fretta
30 2 | Quella ragazza poi guardava me, non lui» riprese Bardo
31 2 | questionare? Quella ragazza guardava me, non voi.»~ ~E una risata
32 2 | tutti gli avanzi della cena, guardava ed ascoltava lo zio e finalmente
33 2 | bambini col cane. Il vecchio guardava, tendendosi anche lui a
34 2 | dalla terra. Annalena lo guardava ogni tanto, spiando, come
35 4 | dovevano tornare, ma si guardava bene dal dirlo.~ ~Intanto
36 6 | stretti al suo fianco, lo guardava con occhi ridenti, ascoltando
37 10 | che lo zio nicchiava e lo guardava brutto, quasi fosse lui
38 14 | accorgersi che Annalena la guardava alle spalle e nel vederla
39 18 | dritto la pupilla di chi lo guardava.~ ~Annalena conosceva già
40 18 | ricordo delle sue donne. Guardava piuttosto Gina ed i bambini
41 19 | di cose semplici, egli la guardava negli occhi con una strana
42 19 | Annalena, che adesso lo guardava ripresa dalla sua coscienza
43 21 | da scegliere.»~ ~Lia la guardava di sottecchi, come la cornacchia
44 23 | L'uomo non si moveva. La guardava dall'alto, avvolgendola
45 23 | Tom le stava davanti e la guardava in viso come compassionandola,
46 26 | della porta spalancata, guardava con compiacenza la distesa
47 28 | le ossa a Tom.»~ ~Il cane guardava ora l'uno ora l'altra, coi
48 37 | Nell'accorgersi che egli la guardava con curiosità, e poiché
49 37 | contemplazione: ed in realtà egli guardava uno spazio misterioso, di
50 37 | carabinieri.»~ ~Pietro lo guardava fisso, or con cipiglio selvaggio,
51 43 | accorse della Gina che lo guardava turbata, coi bambini nascosti
L'argine
Parte
52 1 | curandosi solo di chi lo guardava. E la signora Noemi, che
53 2 | altri, mi accorgevo: non mi guardava più, anzi si alzò di tavola
54 2 | Lei però mi trattava e guardava fredda, perché era fredda
55 3 | a guardarli, come già li guardava dalla sua gabbia di vetro
56 3 | nel salottino di vimini, guardava il cedro e il pino investiti
La bambina rubata
Capitolo
57 tes | po’ assieme sull’erba; lei guardava attorno curiosa, sebbene
58 tes | delle ginestre. Ella mi guardava, in piedi davanti a me,
59 tes | nulla. E anche Tobia si guardava bene dal dir nulla del nostro
60 tes | si faceva di lui, ma mi guardava di sottecchi, con uno sguardo
61 tes | dalle strane forme umane, mi guardava dall’alto, con gli occhi
62 tes | un panno: e ogni tanto mi guardava scuotendo la testa come
63 tes | gli uomini. Il vecchio mi guardava, aspettando che finissi
64 tes | aveva capito; ma a volte mi guardava d’improvviso, con uno sguardo
65 tes | La zia lo ascoltava e mi guardava: quando quello finì, stette
66 tes | Teneva in mano una lettera e guardava il numero della nostra casa.
67 tes | darglielo subito.~ ~Ella guardava il denaro quasi con meraviglia,
Canne al vento
Capitolo
68 1 | del mondo.~ ~Il servo non guardava al di là del poderetto anche
69 2 | che se ne allontanava lo guardava così, tenero e melanconico,
70 2 | spiegato il foglio giallo lo guardava fisso quasi non riuscisse
71 2 | mentre tirava su l'acqua guardava dentro il pozzo, per non
72 3 | sollevava il panierino, guardava come si guarda dalla riva
73 3 | suggestionavano. Egli la guardava, un po' stanco e assonnato,
74 4 | smontato davanti a loro e si guardava attorno confuso: sentì le
75 4 | nipote, mentre donna Ruth lo guardava fisso con occhi lucidi,
76 4 | preistorici: e il giovane guardava con meraviglia i massi accumulati
77 4 | dal piccolo uomo, e poi guardava questi come per misurare
78 4 | come veli di donna; egli guardava il cielo d'un azzurro struggente
79 4 | senso di voluttà.~ ~Efix guardava, inginocchiato come in adorazione:
80 4 | Giacinto non rispose: guardava sempre per terra e le sue
81 4 | brulichio della folla, ed Efix guardava il suo piede e mormorava
82 5 | corte a Kallina!»~ ~Efix la guardava con tenerezza; vide Giacinto
83 5 | i bottoni della camicia, guardava anche lei il vassoio luccicante
84 5 | cominciarono a discutere, ed Efix guardava la rosellina come parlando
85 5 | cantava e piangeva. Grixenda guardava avanti a sé con gli occhi
86 5 | sposerò», disse Giacinto, ma guardava per terra e pareva sognasse.~ ~ ~ ~
87 6 | c'è, dimmi. Dimmi?»~ ~Lo guardava di sotto in su, supplichevole,
88 6 | Ma sognò Noemi che lo guardava coi suoi occhi cattivi,
89 6 | bastonate...»~ ~Efix lo guardava dal basso, spaurito; e il
90 8 | alla luna: e ogni volta che guardava intorno le sembrava ancora
91 8 | giocavano silenziosi e un terzo guardava ora le carte dell'uno ora
92 9 | mutato aspetto. La vecchia la guardava, e nei suoi occhi vitrei
93 9 | Noemi Pintor.»~ ~Ella guardava rigida, tremando entro di
94 10 | avrebbe fatto poi: anche lui guardava lontano, dal finestrino
95 10 | degli uccelli.~ ~Giacinto guardava le donne che andavano a
96 11 | vendere, ma non a me.»~ ~Efix guardava le sue dita e taceva; ma
97 11 | parvero ridere.~ ~Efix lo guardava spaurito, con gli occhi
98 11 | Pottoi ferma sulla sua soglia guardava, con una mano appoggiata
99 11 | io; ma dove?»~ ~Don Predu guardava laggiù, verso il fiume:
100 12 | mente, io!»~ ~Natòlia la guardava e ne sentiva pietà: le sembrava
101 12 | scherzare. Che hai?»~ ~Egli la guardava con occhi vivi, lucidi,
102 12 | Efix taceva: taceva e lo guardava, e i suoi occhi erano così
103 12 | pulpito.~ ~La Maddalena guardava, lieta anche lei, come una
104 13 | stanza desolata.~ ~Efix guardava come dal fondo di un pozzo
105 13 | per gli omeri.~ ~Efix lo guardava senza rispondere lasciandosi
106 13 | pagare il tuo debito.»~ ~Efix guardava l'ometto tra il meravigliato
107 13 | Giacinto ridendo; ma Efix lo guardava serio, e ripeté due volte:~ ~«
108 13 | su se stesso nell'ombra guardava la terra ai suoi piedi e
109 13 | ci vuole.»~ ~L'ometto lo guardava con rimprovero, ma non parlava,
110 13 | poco distante da loro e li guardava gravemente: li riconosceva,
111 14 | straccio sporco.~ ~Ma poi guardava lontano: al di là della
112 15 | maschera fatta di pelo d'asino: guardava le figure che passavano
113 15 | porse una moneta, ma Efix lo guardava negli occhi coi suoi occhi
114 15 | con la zampetta rotta e mi guardava con due occhi da cristiana.
115 15 | avesse pianto; Grixenda lo guardava e rideva, ma stringeva i
116 15 | d'oro...»~ ~La donna lo guardava di sottocchi, mentre infilava
117 15 | la bisaccia per terra, e guardava Grixenda, e Grixenda lo
118 15 | Grixenda, e Grixenda lo guardava maliziosa lasciandogli capire
119 15 | dicono i maligni!»~ ~Efix guardava pensieroso per terra, fra
120 16 | piangere.»~ ~Ma Noemi li guardava tutti e due coi suoi occhi
121 17 | solleverà...».~ ~Ma Efix la guardava fisso, con gli occhi vitrei
122 17 | Noemi cuciva, donna Ester la guardava di sopra la spalla. Finalmente
123 17 | Su, guardami!»~ ~Egli lo guardava, ma non ne vedeva più gli
124 17 | renderà felice». Essa mi guardava con disprezzo, ed io capivo
125 17 | dietro, guarda...»~ ~Efix guardava silenzioso, immobile, con
La casa del poeta
Capitolo
126 bac | come volesse scendere, e guardava una lettera che premeva
127 bac | prendere Il Sole.~ ~Il gobbo guardava come gli uccelli, con uno
128 sic | eccitavano: poiché ella lo guardava in modo strano, coi grandi
129 fam | l'elemosina, che anzi non guardava in faccia nessuno, e neppure
130 fer | legata e irrequieta che guardava con occhi scintillanti come
131 cos | gabbia della poltrona e che guardava il suo beneamato padrone
132 bor | ultimo risultato, il sor Pio guardava egualmente arcigno le intraprendenti
133 aqu | ogni volta che lo vedeva lo guardava fisso coi suoi occhi feroci,
134 aqu | e minaccioso: impettita, guardava dall'alto, sporgendo il
135 den | dei loro colori, a chi li guardava. Un po' d'oro e fiorellini
Il cedro del Libano
Capitolo
136 2 | lunghi viaggi: anche lui le guardava, poiché gli occhi li aveva
137 3 | chiamarmi nonno.~ ~Ella guardava di lontano, spaurita e attratta
138 8 | fare i conti. Anche adesso guardava qua e là con gli occhi socchiusi,
139 10 | bastone fra due pietre e lo guardava, come aspettando di vederlo
140 10 | nel bere il vino forte, guardava dentro la coppa che lo distoglieva
141 17 | remi a fior d'acqua, ci guardava orgoglioso e commosso come
142 18 | intendere la ragione: si guardava bene però di aprir bocca
143 19 | acqua in bollore. Caterina guardava, da lontano, e si faceva
144 19 | davvero; ma la signorina si guardava bene dal chiederle spiegazioni.~ ~ ~ ~
145 21 | cinta.~ ~E come l'altro lo guardava come si guardano gli idioti,
146 22 | una notte, - la luna nuova guardava col suo occhio di casta
147 25 | era venuto al ballo, se guardava timido le donne, se si era
148 27 | come un cimitero enorme, guardava, e pareva una pupilla meravigliata
149 28 | cane, piccolo e duro, li guardava: ma i suoi occhi, pur riflettendo
150 31 | anzi mi accorsi che mi guardava in modo quasi malizioso
Cenere
Parte, Capitolo
151 1, 2 | sembrava vicina a chi la guardava.~ «Ma dov'è questo diavolo
152 1, 3 | responsabilità della sua posizione; guardava la casa, scopava, preparava
153 1, 3 | sollevò in alto, mentre Efes guardava e tendeva le braccia animato
154 1, 3 | silenziosamente a bere, ed ella guardava il vino affascinata.~ «E
155 1, 4 | sorellina morta.~ Anania lo guardava con terrore e pietà: avrebbe
156 1, 4 | camminavano lentamente, ed Anania guardava sempre la scodella.~ «Siamo
157 1, 5 | Anania, al pianterreno, guardava sulla strada solitaria;
158 1, 5 | bastardi?»~ Anania, che guardava alla finestra, sotto la
159 1, 6 | lettino e la finestruola, che guardava sul sambuco del cortile,
160 1, 6 | trovare ancora tesori, Anania guardava dalla sua finestruola il
161 1, 6 | po' allegro. «Perché mi guardava? Oh, bella, a che servono
162 1, 7 | studente, mentre l'altro lo guardava con un baleno d'odio nelle
163 1, 7 | che non arrivava. Anania guardava il cielo e sbadigliava:
164 1, 7 | formica nel caffè?»~ Egli guardava fisso la piccola scodella
165 1, 7 | languidamente al banco, guardava fuori e diceva:~ «Anch'io
166 1, 7 | finalmente perché costui lo guardava con odio.~ Per qualche minuto
167 1, 7 | sul cielo turchino; egli guardava e sentiva una dolcezza infinita
168 1, 8 | asciugare al sole; ma egli non guardava laggiù; i suoi occhi ammaliati
169 1, 8 | mare, o seduto fra le iris guardava il sorgere della luna, grande
170 1, 8 | in quell'ora Margherita guardava la stella della sera. E
171 1, 8 | pallida di passione, e lo guardava con occhi ardenti. Egli
172 2, 1 | solitaria.~ Lo studente guardava l'orizzonte ed i suoi occhi
173 2, 1 | non vedeva che lei, non guardava altra donna che per paragonarla
174 2, 1 | gialla; la loro finestra guardava su un cortile interno.~
175 2, 1 | studenti. Mentre Anania guardava con disperata tristezza
176 2, 1 | fissarla con orrore egli la guardava con pietà, col desiderio
177 2, 2 | della galera stessa.~ Anania guardava: ricordava la catapecchia
178 2, 2 | Appoggiato al muro Anania guardava l'orizzonte e ricordava
179 2, 3 | seduto accanto alla finestra guardava le nuvolette rosee, e s'
180 2, 3 | le tentazioni.»~ La donna guardava. Improvvisamente cessò di
181 2, 6 | gialli verso Anania. Egli si guardava attorno quasi con stupore.
182 2, 6 | ella passava la gente la guardava come si guarda una stella
183 2, 6 | Cristo, e la mendicante guardava di sbieco la porta di Rebecca,
184 2, 6 | triste e selvaggia. Passava e guardava come uno straniero; e nel
185 2, 7 | tramonto percorse la strada che guardava sulla immensità delle valli.
186 2, 7 | Raccontatemi.»~ Zia Grathia lo guardava con infinita pietà: avrebbe
187 2, 8 | indicazioni della guida e guardava col binocolo; ma appena
188 2, 8 | dominarsi.~ Zia Grathia lo guardava atterrita, domandandosi
189 2, 8 | ereditato questa passione, la guardava e la studiava, ridiventato
190 2, 8 | freddo di Anania.~ Egli guardava il grembiale bucherellato
191 2, 8 | nulla di vivere!»~ Olì lo guardava con terrore: in quel momento
192 2, 8 | Margherita e vedendola la guardava ardentemente: ma durante
193 2, 8 | Gennargentu; ma adesso invano guardava sotto, intorno a sé: non
194 2, 9 | Ma egli non si mosse: guardava sempre i capelli della morta,
Chiaroscuro
Capitolo
195 uov | le palpebre un po' livide guardava le nuvolette biancastre
196 gri | sul Monte e se occorreva guardava il gregge e passava la notte
197 cin | avvolto in uno scialle, guardava un libro pieno di figure
198 pc | davanti alla finestra ella guardava il foglietto che tremava
199 pc | porticina chiusa, giocava, guardava i monti che la primavera
200 nat | splendore.~ ~Il viaggiatore guardava la terra e il mare, e il
201 nat | Ziu Predu Camboni lo guardava quasi con malizia; ma quando
202 nat | la biondina balbuziente, guardava se vedeva il cielo aprirsi
203 nat | rossa nella penombra, ella guardava lo sconosciuto e pensava
204 pad | selvatico.~ ~Diecu Delitala guardava il malato e di tanto in
205 pad | Il servo ridacchiava e guardava fisso la donna coi suoi
206 pad | Guardalo bene...~ ~Ella lo guardava, ma il suo viso non esprimeva
207 pad | era appoggiato al muro e guardava il sangue che pareva sgorgasse
208 ser | personale subìta dopo l'arresto, guardava i compagni con due occhi
209 sco | La donna pregava; l'uomo guardava i pascoli calcolando a quanto
210 sco | Scòttati!~ ~Ed ella intanto lo guardava alle spalle e un fugace
211 uom | don Zosé!~ ~Egli non la guardava; non vedeva il povero viso
212 uom | solito aspetto: e la madre guardava lo studente aspettando da
213 las | primitiva. La casa di don Giame guardava verso la grande vallata:
214 las | una panca sporca di vino guardava il quadro rosso e nero che
215 vol | di abbracciarla. Ella lo guardava coi suoi occhi simili a
216 cer | sole calava, il vecchio guardava un po' inquieto verso la
217 cer | a piangere.~ ~Il vecchio guardava sempre le macchie di aliterno
218 cer | poi tornava, s'avanzava, guardava il vecchio.~ ~Quegli occhi
219 cer | l'orecchio con la zampa, guardava il vecchio ed egli aveva
220 fes | fratelli!~ ~Il vecchio prete guardava avanti a sé e pregava.~ ~-
221 fes | voltare il cavallo in qua e guardava attento. Quando la cavalcata
222 fes | il capo sull'omero e lo guardava di nascosto coi suoi lunghi
223 fes | essi come uno straniero e guardava lontano con gli occhi tali
224 tut | muovere i piedini e le manine, guardava lontano con occhi infantili,
225 lib | come mostri sazi.~ ~L'uomo guardava verso le capanne silenziose,
226 lib | drappo sbattuto dal vento, e guardava il mare. Egli la riconobbe
227 mog | taciturno, indifferente; guardava lontano, davanti a sé, alto
228 mog | le andava in giro, e mi guardava con gli occhi verdi spalancati.
229 fra | cortile e della casa che guardava sul monte. Il rumore del
230 fra | estremità del poggio; una guardava a ponente verso le montagne
231 fra | stupore dolente; ma la vecchia guardava dentro il cestino, pieno
232 vig | azzurrognoli ancora innocenti guardava le figure grigie e nere
La chiesa della solitudine
Capitolo
233 tes | la facciata che appunto guardava verso questa valle; circondata
234 tes | di fronde di mirto: e lo guardava anche lei, la madre, incerta
235 tes | tutto finito: ella non lo guardava più; era divenuta un'altra;
236 tes | affaccendava ad accendere i ceri e guardava nell'armadietto accanto
237 tes | accento lamentoso dell'ospite guardava anche lei con occhi supplichevoli
238 tes | Concezione si era alzata e guardava la roba del canestro, accanto
239 tes | lei che l'uomo della legge guardava, e con una strana melodia
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
240 1, 2 | spiovevano sul viso olivastro, e guardava verso il cortile.~ ~«Verrà
241 1, 2 | sporche, mentre il malato li guardava sorridendo quasi felice.~ ~«
242 1, 4 | grosse pietre.~ ~Giorgio guardava dal suo letto, coi grandi
243 1, 4 | vi giuro, nulla. Solo mi guardava. Volete che mi faccia dire
244 1, 4 | appartenevano più!~ ~Pretu guardava meravigliato.~ ~«Che avete,
245 1, 5 | capelli bianchissimi e si guardava attorno borbottando qualche
246 1, 6 | piccoli centauri. La gente guardava dai dirupi e dagli orti,
247 1, 6 | delle vacche, del servo che guardava l'ovile; di tutto fuor che
248 1, 6 | abbeveratoio, dove già la folla guardava e gridava, raggiunsi e sorpassai
249 1, 8 | archibugio e a momenti mi guardava torvo pronto a vendicare
250 1, 8 | che tornavo in paese mi si guardava con maggiore curiosità e
251 1, 8 | disse:~ ~«Hai veduto come guardava Columba, che una palla gli
252 2, 1 | mobili che sembravano baffi, guardava in su reggendosi con le
253 2, 1 | scontenta della roba?»~ ~Columba guardava il corsettino volgendolo
254 2, 1 | Banna benché sorridente la guardava con inquietudine, forse
255 2, 1 | voce irata.~ ~Ma egli la guardava sollevando il viso verso
256 2, 1 | Columba non disse nulla: guardava in fondo alla viuzza se
257 2, 1 | non gli dava più retta e guardava in fondo alla strada.~ ~«
258 2, 2 | delle paci. Un Cristo nero guardava dal pulpito e pareva fosse
259 2, 3 | fissare il mendicante che si guardava attorno e sospirava.~ ~«
260 2, 4 | delle pietre, mentre Columba guardava immobile, pallida, affascinata
261 2, 4 | ricchezza dei doni.~ ~Il vecchio guardava anche lui; non s'intendeva
262 2, 4 | lana dura come il crine, guardava con occhi spalancati il
263 2, 4 | gli speroni ai piedi, si guardava attorno osservando come
264 2, 4 | pietra col rosario in mano guardava fisso il gruppo delle donne
265 2, 6 | mendicante.~ ~Anche Jorgj lo guardava, ma non ricordava più perché
266 2, 6 | ella non molto commossa si guardava attorno.~ ~Vedeva le ragnatele
267 2, 6 | curvò sul malato che la guardava con occhi pieni di tristezza.~ ~«
268 3, 2 | riuscir a dir altro.~ ~Jorgj guardava: finalmente mormorò con
269 3, 2 | stamattina, zia Artura.»~ ~Jorgj guardava Columba pallida come l'alba,
270 3, 3 | studente mentre egli la guardava come un poeta melanconico
271 3, 3 | come il giorno! Egli la guardava e sentiva cessare i suoi
272 3, 4 | voce dell'eco.~ ~Columba guardava di sotto al suo fazzoletto
273 3, 4 | cadere svenuta. Zuampredu la guardava e le si accostò come per
274 3, 4 | avvocato?»~ ~Il Santo barbuto guardava dall'alto della sua nicchia.
275 3, 5 | parlavano così!»~ ~Jorgj guardava come affascinato la sottile
276 3, 5 | sopra la torre della chiesa guardava invece fissa e melanconica,
277 3, 6 | col bastone fra le gambe guardava e taceva. Quando vide uscire
278 3, 6 | l'orizzonte su cui invano guardava. Ma passò dritto davanti
Cosima
Capitolo
279 3 | fumava, non beveva, non guardava le donne: studiava sempre,
280 3 | beffardi. Una bella vigna che guardava sulla valle e verso i monti
281 6 | al riflesso del tramonto, guardava con tristezza lontano, e
282 7 | misteriosa con cui lei li guardava. Arrivata all'estremità
283 8 | stanzetta. E ogni tanto lo guardava con occhi pietosi, senza
284 8 | davanti alla sua capanna e guardava le stelle, Anche i gatti
285 8 | tesoro di Elia. Ella le guardava quasi spaventata e non osava
286 8 | si vergognò: la gente la guardava, qualcuno doveva già conoscere
287 8 | mani del garzone che la guardava con occhi maliziosi, si
Il Dio dei viventi
Capitolo
288 2 | faccia della faina.~ ~Egli la guardava in silenzio. Tu non mi imbrogli
289 3 | appoggiata aperta sulla tavola la guardava dall'alto aspettando che
290 4 | scongiurare il malaugurio, ma guardava per terra e gli pareva che
291 5 | la porta.~ ~La vecchia lo guardava fisso fra curiosa e beffarda:
292 5 | aveva chinato la testa e si guardava le mani grasse incrociate
293 12 | proprietà del povero morto; e la guardava bene in faccia, mentre mangiavano,
294 15 | E lui, Sant'Antonio, mi guardava coi suoi occhi di stella
295 16 | il portone.~ ~Il ragazzo guardava la mano di Bellia e non
296 18 | stanchezza e lo spavento, si guardava le mani scorticate dalla
297 20 | Salvatore?~ ~Il ragazzo lo guardava con gli occhi luminosi,
298 20 | discutere col ragazzo. La madre guardava il suo Salvatore con ammirazione;
299 22 | lesina nel cuoio. Zebedeo lo guardava pensando a Lia che pur essa
300 22 | bastonare il vecchio, mentre lo guardava con venerazione.~ ~ ~ ~*
301 27 | vicenda.~ ~Il vecchio li guardava.~ ~— Quanti anni hai? —
302 29 | aveva messo giù la bambina, guardava ansioso per paura che fosse
303 31 | appoggiato alla tavola, lo guardava fisso e non staccò più gli
304 32 | anche lei sul carro, lo guardava sbalordita presa da un senso
305 33 | le offrivano le donne; e guardava in su per non vedere il
306 33 | rivolto al mare, e adesso guardava Rosa con invidia poichè
307 36 | contenevano: e il padre lo guardava con beatitudine.~ ~— Come
308 37 | vostra gonna.~ ~La padrona guardava le stelle, l'Orsa alta sul
309 38 | non osò dirgli nulla; lo guardava però con diffidenza e trovava
310 39 | verranno a piedi.~ ~E lei guardava lungo la costa sferzata
311 39 | fissi nel mare. Rosa la guardava e vedeva che quegli occhi
312 41 | che di questo viaggio.~ ~E guardava severamente le ospiti. Le
313 43 | Nel vedere il padre che lo guardava torvo presso il letto della
314 43 | prendere la mano, ma non guardava in faccia il Dottore e non
Il dono di Natale
Capitolo
315 cas | fichi in quel tempo? Li si guardava con disgusto scansandoli
316 cas | coraggio.~ ~E la luna mi guardava di sbieco, con una smorfia
317 vot | teneva nel seno.~ ~L'uomo guardava sempre il fanciullo e pareva
318 pas | mangiava il suo pane d'orzo e guardava le pecore a pascolare.~ ~
319 che | alberello, e mentre lei guardava meravigliata il sole, ed
320 lad | gli serviva di cintura, e guardava i carciofi come un popolo
321 lad | cogliersi: la bionda Assuntina guardava con desiderio le rose, mentre
322 fan | tardavano a rientrare, anche lei guardava dal patiu le sette stelle
L'edera
Capitolo
323 1 | scuoteva la testa, incredulo, e guardava lontano, verso lo sfondo
324 1 | ancora dalla finestra che guardava sull'orto. Mentre donna
325 1 | donna non lo conosceva e lo guardava con evidente ostilità.~ ~«
326 1 | di un malato. Annesa lo guardava e sentiva cadere il suo
327 1 | divenuta pallidissima, e guardava il vecchio con uno sguardo
328 1 | sprone.~ ~L'ospite povero guardava con curiosità: e gli pareva
329 3 | si turbò per l'allusione. Guardava verso la spianata, fingendo
330 3 | alla folla.~ ~Anche Paulu guardava laggiù. La figura del messo,
331 3 | smorto di Annesa. Il prete la guardava intensamente; le sbatté
332 4 | guardò il vedovo: egli la guardava già. Entrambi avevano bellissimi
333 4 | sollevava gli occhi maliziosi e guardava il viso bonario del brigadiere
334 4 | vedova. Ed anche Paulu lo guardava e rideva, dimenticandosi
335 4 | deliberatamente infedele, guardava e desiderava le altre donne
336 4 | cerchiati di angoscia. E guardava il suo ospite, e ne sentiva
337 4 | ragazzo invece era cupo e guardava lontano, e i suoi grandi
338 4 | coagulato il brigadiere guardava, ancor più pacifico del
339 4 | troppo lungo.»~ ~Zana lo guardava sorridendo.~ ~«Era il mio
340 5 | mala fata la porti, mi guardava come se avesse voluto...
341 5 | suoi occhi. Egli però la guardava sorridendo, con gli occhi
342 5 | malvagio».~ ~Ma don Simone la guardava ed ella capiva che doveva
343 5 | fanciullo taceva, Annesa guardava; e non si stupì quando Santus
344 5 | Specialmente Niculinu, il cieco, la guardava fisso, coi suoi grandi occhi
345 5 | suo sogno febbrile ella guardava il vecchio e pensava:~ ~«
346 6 | della bocca aperta. Ella lo guardava e non le pareva possibile
347 6 | Annesa in fondo alla cucina, guardava fisso don Simone. Pareva
348 7 | suoi pensieri si velavano. Guardava verso il punto della montagna
349 8 | Egli pregava a voce alta e guardava in lontananza, verso l'orizzonte
350 8 | quasi ansando. Ella non lo guardava, ma sentiva quel respiro
351 8 | aveva sollevato la testa, e guardava la disgraziata con occhi
352 8 | Il prete scosse la testa: guardava fuori, con occhi tristi,
353 8 | sull'altare melanconico, guardava col suo occhio d'oro, immobile:
354 8 | bambino sonnolento che la guardava fisso.~ ~ ~ ~Annesa rimase
355 8 | non ho paura.»~ ~Egli la guardava. Ella era pallida, ma aveva
356 10 | il lume e chiuso l'uscio, guardava anche lui nel suo cassetto,
357 10 | Annesa non si mosse; lo guardava spaventata, vinta da un
358 10 | invecchiato, imbruttito, e che la guardava in modo strano, con occhi
359 10 | di volersi uccidere; lo guardava, anche lei vinta suo malgrado
360 11 | posta al confine del paese, guardava a lungo le stelle: quando
La fuga in Egitto
Parte
361 3 | Mi dia le valigie.~ ~Ola guardava dal basso il viso del nonno,
362 4 | ma accanto all'uscio Ola guardava, intimidita e curiosa, e
363 4 | a quelli del nonno. Ella guardava le cose, poi guardava lui,
364 4 | Ella guardava le cose, poi guardava lui, e vedendolo approvare
365 7 | a sua volta ascoltava, e guardava il figlio come lo vedesse
366 14 | diritto a vivere!~ ~Ornella guardava: e sul suo viso il corruccio
367 15 | espiazione della sua colpa, e guardava con coraggio il suo castigo
368 18 | fondo al viale: al solito guardava curva per terra, ma quando
369 26 | momento difficile: egli si guardava desolato la giacchetta,
370 28 | attorno, e poichè il cane lo guardava fisso movendo la coda dritta
371 31 | campo di stoppia; anche lui guardava e pareva consultasse la
372 39 | dava buone speranze. Ma si guardava bene dall'andare dal maestro,
373 49 | sempre da fare: egli la guardava alle spalle, come un tempo;
374 56 | sollevarsi e spasimare: e lei lo guardava spaurita, incerta se doveva
375 59 | E poichè il maestro lo guardava mite e silenzioso, scattò:~ ~–
376 59 | accanto al camino.~ ~Ola però guardava con diffidenza l'omaccio
377 59 | ritornare del sole.~ ~Marga guardava ora l'uno ora l'altro, senza
378 60 | rivide il parricida che guardava Ornella coi suoi occhi allucinati,
379 62 | osservava che Gesuino ogni tanto guardava Ornella con la coda dell'
380 63 | altri due parlò. Il maestro guardava sempre Ornella: la vide
381 67 | una partoriente.~ ~Proto guardava attentamente: le poche robe
382 69 | muto conflitto: Proto lo guardava minaccioso, respingendolo,
Elias Portolu
Capitolo
383 1 | tanto sul portone aperto, guardava di qua e di là, poi rientrava.
384 2 | pregò.~ ~Zia Annedda lo guardava intensamente, pregando con
385 2 | fisico, ogni volta che la guardava.~ ~Le voci, le chiacchiere,
386 2 | alla cumbissia Maddalena guardava, e ogni tanto chinava le
387 3 | avidamente. Maddalena lo guardava e rideva.~ ~«Perché ridi?»,
388 3 | agli ospiti, ogni tanto lo guardava di traverso e mormorava:~ ~«
389 3 | Come ride!».~ ~Zia Annedda guardava Elias, sospirava e si sentiva
390 3 | quello che si diceva, ma guardava intorno con occhi attenti.
391 3 | col viso rivolto al cielo, guardava la luna: anche Elias sollevò
392 4 | Respirò. Zio Martinu intanto guardava solenne, dall'alto, la fidanzata,
393 4 | Martinu dominava la scena, e guardava ostinatamente Maddalena.
394 4 | sapeva come cominciare, e si guardava ostinatamente le mani; zio
395 4 | per l'altra.»~ ~Elias lo guardava trasognato; ricordava il
396 6 | Maddalena. E non bastava; egli guardava già Maddalena con occhi
397 6 | E la vedeva spesso, e la guardava, e istintivamente desiderava
398 6 | si sporgeva in avanti e guardava ora il marito, ora Elias,
399 7 | Elias: tremava tutta e lo guardava con passione folle. Ah,
400 9 | rimprovero, ma che spesso lo guardava con tenerezza dolente, gli
401 9 | Andava dal fratello, lo guardava, si aggirava per la camera
402 9 | si chinava sul viso, e lo guardava a lungo, con la folle speranza
403 10 | mentre l'altro parlava, egli guardava lontano, verso lo sfondo
404 10 | mentre così pensava, si guardava attorno per la cucina semioscura
Il fanciullo nascosto
Capitolo
405 fan | alle loro questioni: li guardava e li giudicava, fra di sé,
406 fan | rispondere. Antoni Paskale lo guardava dall'alto; poi guardò in
407 fan | lucidi e duri come perle e guardava suo figlio; due volte allungò
408 fan | loro mamme: solo il nonno guardava tranquillo, anzi con una
409 fan | lievissima aria di ironia: guardava e giudicava tutti, anche
410 fan | calcagno...~ ~Il vecchio guardava, nell'ombra, grande, con
411 fan | nella notte. La madre lo guardava di giù, a bocca aperta,
412 tes | la mano sulla schiena e guardava la linea verde del mare
413 ala | neppure alzato; e neppure la guardava; guardava l'erba ai suoi
414 ala | e neppure la guardava; guardava l'erba ai suoi piedi e rispose
415 ala | madre, giovine e forte, la guardava con pietà; inginocchiata
416 bot | lui, ferma, e adesso lo guardava e gli rispondeva:~ ~- Tu
417 por | frutta alla fanciulla. Ella guardava il cestino ai suoi piedi,
418 mar | alla donna. La martora lo guardava coi suoi occhi lucidi pieni
419 mar | ai piedi della monaca e guardava la martora con occhi languidi.
420 pad | frequentava nessuno; non guardava nessuno; ma tutti lo rispettavano
421 pad | Non hai paura?~ ~Ella lo guardava stupita; parve ricordarsi,
422 rit | attraversava la strada; guardava la vecchietta, si volgeva
423 rit | finestra.~ ~Costantino la guardava, un po' stupito dapprima;
424 rit | Barbara.~ ~La vecchietta si guardava attorno. La casa era triste,
425 rit | parve meditare.~ ~La vecchia guardava le pareti, tranquilla, con
426 via | le salsicce».~ ~Lo zio lo guardava serio, e la zia guardava
427 via | guardava serio, e la zia guardava me sorridendo. Il viaggiatore
428 via | di settembre. Il giovane guardava i peri e diceva:~ ~«Noi
429 via | sentito nominare».~ ~La zia mi guardava sorridendo.~ ~«E questo
430 via | gliela regalo».~ ~La zia mi guardava e sorrideva. Così calò la
431 ved | assonnata, febbricitante, guardava in fondo al forno coi suoi
432 ved | assicurarsi che erano soli: lei lo guardava dal basso, così alto su
433 ved | infantilmente. Giula lo guardava dall'alto, adesso, materna
434 ved | con me?~ ~Ella taceva; lo guardava in fondo agli occhi, fisso,
435 ved | agli occhi, fisso, come guardava una volta dentro il forno;
436 ved | sapeva impossibile. Egli la guardava: si sentiva perduto, ma
437 ved | Seduto sull'erba egli la guardava, e gli pareva che ella dormisse
438 usu | bello.~ ~Il sacerdote lo guardava, senza smettere di stringergli
439 usu | bianca, sul cuscino rosso, e guardava verso l'armadio collocato
440 cro | piedi parati al fuoco: ci guardava tutti ad uno ad uno ma con
441 cro | solo la promessa sposa mi guardava, mi guardava, e quando andai
442 cro | promessa sposa mi guardava, mi guardava, e quando andai via mi seguì
443 cro | pallida, a occhi bassi, non mi guardava più. Il cuore mi batteva,
444 dra | proposte degli uomini; solo li guardava coi grandi occhi verdognoli
445 dra | catenella d'argento; li guardava triste e minacciosa, poi
446 dra | fra le dita. Anche lei lo guardava, e la catenella le tremava
447 dra | Ilaria gliela diede: mentre guardava la carta egli disse:~ ~-
448 sta | nonna non rispondeva, ma la guardava e le palpava la mano per
449 sta | profondità del suo letto la guardava coi suoi occhi di rondine
450 pot | sollevava d'un tratto il viso, guardava intorno un po' furtivo per
451 aug | treccie nere disfatte, e guardava il cielo attraverso le fronde
452 cas | padrone della fabbrica: guardava lontano, verso la casetta
453 cas | di casa mia.~ ~L'uomo la guardava dall'alto, un po' stupito
454 cas | disse alla donna, che guardava anche lei, - se dai retta
455 cus | loggia e guardarlo come lo guardava la sua governante laggiù
456 spi | scontenta: sbadigliava e guardava fisso il suo piccolo piede
457 spi | sto molto bene.~ ~Egli la guardava dall'alto, scostandosi un
458 spi | della miniera. Ed egli la guardava silenzioso, col bicchiere
459 fia | dell'abside del suo salone, guardava le nuvole salire dal mare
460 uom | quest'estate scorsa; e guardava i muri ma guardava anche
461 uom | scorsa; e guardava i muri ma guardava anche i muratori, i più
462 uom | mostrargliela bene; e lo guardava negli occhi per vedere se
463 pie | minaccioso. Stellino gli guardava la gobba e stringeva la
Fior di Sardegna
Capitolo
464 3 | bello!…~ ~Lui sorrideva, la guardava forte negli occhi, a lungo,
465 8 | qualche cosa. Ma Ferragna si guardava bene dal dirlo davanti a
466 9 | casa di campagna». Ma si guardava bene dallo spiegare i suoi
467 10 | piedini sempre ben calzati, si guardava attorno, rudemente, volendo
468 12 | Mariarosa si accorse che Nunzio guardava ogni tanto verso la porta.
469 13 | intrecciate sul grembo, guardava le montagne azzurre, e i
470 15 | Lì vicino don Salvatore guardava ritto, freddo, con gli occhi
471 22 | lui; ma il giovine non la guardava neppure, per il che lei
472 22 | montagna e osservò che Lara lo guardava; ne esultò e s'innamorò
473 22 | vestirsi. Ma il giovane non la guardava mai, non si curava di lei,
474 24 | si scosse; il giovine la guardava fisso, ardentemente. Anch'
475 26 | cielo sereno, da cui Iddio guardava con gli occhi vigili e severi;
476 30 | quelle… persone che ella guardava con occhio distratto e che
477 30 | dal fondo di un divano, guardava con una leggera smorfia
478 30 | metallo e di alabastro. Perchè guardava Lara con tanta insistenza?
479 30 | voltò e vide che Marco la guardava sempre nella stessa maniera.
480 32 | non apriva più l'altra che guardava sull'orto dei Mannu, forse
481 36 | non sorrideva Marco che la guardava con tristezza e sentiva
482 38 | visto morire il suo genero, guardava con occhio sicuro gli altri
Il flauto nel bosco
Capitolo
483 bri | ritorcevano verso chi le guardava senza fede questo senso
484 bri | la padrona di casa che lo guardava di sottecchi e lo vedeva
485 ver | tanto sollevava la testa e guardava se il ragazzo era lì: era
486 agn | le mancie.~ ~La moglie lo guardava con ammirazione incredula,
487 agn | saltare giù. Il ragazzo lo guardava con cattiveria e con tenerezza:~ ~-
488 agn | figlio dell'ex-terrazziere guardava dalla finestra, con gli
489 agn | quel bel mestiere.~ ~Egli guardava i prati bianchi di rugiada,
490 giu | fatta giustizia.~ ~Egli guardava verso l'ala destra dei giurati,
491 can | Quella mattina, però, ella guardava e tendeva piuttosto l'orecchio
492 can | tutto gonfio in avanti, ella guardava, con un sasso in mano, verso
493 one | spazzola di capelli neri e si guardava fra le mani la pianta di
494 one | Verissimo.~ ~Ma la vecchia mi guardava in modo ambiguo come si
495 car | tranquillo il carro, e la signora guardava tranquilla dallo sfondo
496 car | le cose chiare.~ ~L'uomo guardava l'angolo dove i due viali,
497 cip | saprei dirlo: so che mi guardava coi suoi grandi occhi ancora
498 cip | occhi ancora limpidi; mi guardava come dalla profondità di
499 can | e annusava le alghe, poi guardava il mare scuotendo le orecchie:
I giuochi della vita
Capitolo
500 rif | trascurato il suo fucile, e guardava fuor della porta, lontano,
501 rif | stando in fondo alla cucina guardava attraverso la porta, e borbottava.~ ~-
502 rif | dandosi molto da fare; però guardava ogni tanto fuori, e provava
503 rif | non rinveniva: e dovunque guardava vedeva due grandi occhi
504 rif | ombreggiato dal pero selvatico, guardava lontano, verso lo stazzo
505 rif | assai per tempo, mentre guardava dalla piccola finestra senza
506 rif | Mentre ella parlava, Andrea guardava lontano, fuor della porta,
507 rif | sul cielo chiaro; Andrea guardava e quando sua madre cessò
508 rif | indifferenti.~ ~Il Tedde lo guardava un po' meravigliato, e non
509 rif | da quell'altro.~ ~Andrea guardava con attenzione strana una
510 rif | voce rauca.~ ~Il Tedde lo guardava fisso, inquieto. Gli pareva
511 rif | zio Larentu.~ ~Il Verre guardava Andrea, esaminandolo da
512 rif | nella mente di Andrea. Egli guardava ogni tanto la figura del
513 rif | Coanna parlava, Andrea la guardava con una specie di stupore
514 rif | lucerna ad olio. Andrea guardava davanti a sé, vedeva un
515 rif | Pallidissimo, Andrea guardava torcendosi le mani, afflitto
516 cre | aveva ancora venti anni, la guardava con ammirazione, stupita
517 pas | purezza e d'innocenza a chi guardava. Mentre indossava il suo
518 pas | un po' pallido. Ella lo guardava con indifferenza; quella
519 mor | verso sera un pastorello che guardava il suo gregge era apparso
520 mor | olivastro e ardente: lo guardava coi grandi occhi neri cerchiati,
521 mor | cui apertura ella vedeva e guardava il mare con una specie di
522 giu | verso Goulliau.~ ~Egli non guardava mai in viso Carina, sebbene
523 giu | Ed altro, cosa?~ ~Intanto guardava anch'egli nella vetrina,
524 giu | forse la prima volta che la guardava direttamente negli occhi,
525 giu | e se ne andò.~ ~Carina guardava la folla, e mentre osservava
526 giu | nebulosa idea d'un delitto. Poi guardava il lento e violaceo spegnersi
527 giu | redazione del giornale, ella guardava il parapetto bucherellato
528 giu | colmi di fuoco; il venditore guardava l'estrazione e di tanto
529 giu | vecchietto vicino a Carina guardava i numeri, consultava i foglietti
530 top | nei nidi sulle roccie; e guardava «rapito in estasi» il magnifico
531 top | screpolato dal freddo, e guardava in lontananza, gettando
532 fer | cauta e selvaggia, che lo guardava alla sfuggita, come si guarda
533 fer | brutto. Disperazione lo guardava e aveva paura: sopratutto
534 fer | occhi vide Speranza che lo guardava spaurita; anch'egli la guardò
535 stu | studente e giornalista Lixia guardava il paesaggio aspro e melanconico,
536 stu | ascoltar l'allodola.~ ~Lixia guardava e anch'egli s'annoiava.
La giustizia
Capitolo
537 1 | fondo di cielo cremisino guardava con infinita dolcezza sul
538 1 | contarle, mentre Stefano guardava tranquillamente il movimento
539 1 | impallidire e dissolversi. Stefano guardava, fermatosi quasi suo malgrado,
540 1 | sollevava il bicchiere lo guardava attraverso la luce, quasi
541 1 | ed ammaliante. Maria lo guardava con un po' di inquietudine,
542 2 | sporgendosi sulla porta, guardava sempre verso il molino,
543 2 | sangue rianimato, Stefano guardava: e Maria, che egli la sera
544 3 | ogni altra cosa, il vecchio guardava, incantato dal desiderio
545 4 | braccia senza baciarla: l'elce guardava, e le sue cime sempre più
546 4 | mossero, e tacquero.~ ~Egli la guardava con disperazione; le consigliava
547 4 | rilucente.~ ~La Madonnina guardava, con infinita pietà entro
548 5 | bere. «Beviamo!»~ ~Maria lo guardava e l'ascoltava; e udendo
549 6 | palpebre bionde: il pastore lo guardava, lo palpava e chiamava con
550 7 | divertire gli altri due gattini, guardava con occhi intenti sul tavolo,
551 8 | parlò alla fantesca che lo guardava sorridendo, e non badò ai
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
552 1 | cenni alla madre che lo guardava, immediatamente turbata
553 1 | abbattuti dal vento.~ ~Annarosa guardava e pareva calma, intenta
554 1 | tenerlo.»~ ~La nonna la guardava in viso, così intensamente
555 1 | passare la notte da loro...»~ ~Guardava la nonna, esitando, e la
556 1 | esitando, e la nonna la guardava, di sotto in su, soddisfatta
557 3 | parlava più. La nonna la guardava scuotendo lievemente la
558 3 | prua d'un bastimento, e guardava sulla valle e sui monti,
559 3 | angosciosa.~ ~Per confortarsi guardava la malata: la vedeva, corta
560 4 | Agostineddu mio!»~ ~La nonna lo guardava con tenerezza e ammirazione.
561 4 | Nonostante il suo dolore guardava uno ad uno tutti quelli
562 4 | sfilavano davanti, poi a volte guardava verso Juanniccu nostro e
563 4 | stanca:~ ~«No, che dici? Guardava Juanniccu come per dirgli: «
564 5 | seduta sotto la finestra e guardava il gattino che le scherzava
565 5 | scapperei.»~ ~La nonna la guardava severa. Del resto Stefano
566 5 | addolorare la nonna che lo guardava con occhi supplichevoli
567 5 | verso Stefano lo vide che guardava il posto lasciato vuoto
568 5 | vivi e ardenti.~ ~Egli la guardava come la vedesse solo in
569 5 | gravemente.~ ~Stefano lo guardava con un'aria lievemente canzonatoria
570 5 | Gioele che s'era fermato e la guardava. Le parve che gli occhi
571 5 | lei. Ebbene, Stefano la guardava con gioia; le ha preso due
572 6 | la sua canna in mano li guardava di sotto in su ricordando
573 6 | occhi la nuora. La vide che guardava i fidanzati dalla finestra
574 6 | accorse che la suocera la guardava in viso con diffidenza e
575 6 | dal fondo della stanza, guardava quei tre con occhi torbidi:
576 6 | potreste metterci.»~ ~Annarosa guardava la matrigna: mai l'aveva
577 6 | accorse che anche lei la guardava con occhi di sdegno e arrossì.~ ~«
578 6 | presso la tavola, la matrigna guardava Agostino: sentiva anche
579 6 | facevano i bambini con lei, guardava fisso il primo uomo che
580 6 | E qualcuno passava, e la guardava anche senza essere guardato,
581 7 | Curva sul pavimento, Mikedda guardava di sfuggita verso la stanza
582 7 | Egli però insisteva: la guardava negli occhi e intrecciava
583 7 | rispondere di no!»~ ~Mikedda la guardava coi suoi occhi di bestia
584 7 | che egli si fermava e mi guardava; gli occhi gli brillavano
585 7 | perché di tanto in tanto guardava verso Juanniccu mostrandogli
586 7 | poi sentì che la nonna lo guardava e la guardò. Si intesero.
587 8 | nell'aria quieta. Stefano guardava per terra, come per vedere
588 8 | le gambe di Stefano e lo guardava con gli occhi luccicanti
589 9 | Zio Juanniccu era lì che guardava come guardano i ragazzi:
590 9 | che di tanto in tanto la guardava coi suoi occhi di cagnolino
591 9 | tratto s'avvide che Annarosa guardava rapidamente nell'angolo
592 9 | intenzione di muoversi: e guardava Stefano con gli occhi tristi,
593 10 | vecchio non sentiva: si guardava intorno e biasimava l'oscurità
594 11 | ripartire subito; ed ella lo guardava con occhi ostili, come un
595 11 | cercare il chinino. La nonna guardava Agostino con gli occhi cavernosi.~ ~«
596 12 | piccole mani brune. E lo guardava di sotto in su così atterrita
597 12 | badò a lei: anche lassù guardava ogni oggetto, come facendone
598 13 | sorridesse amaramente; e guardava fisso nelle pupille la serva,
599 13 | Solo Gavino era rientrato e guardava dall'uscio senza osare d'
600 14 | po' aperto gli occhi e la guardava come in sogno. Ed era tutta
Ferro e fuoco
Parte
601 2 | nei nidi sulle roccie; e guardava "rapito in estasi" il magnifico
602 2 | screpolato dal freddo, e guardava in lontananza, gettando
603 4 | cauta e selvaggia, che lo guardava alla sfuggita, come si guarda
604 4 | brutto. Disperazione lo guardava e aveva paura: sopratutto
605 4 | occhi vide Speranza che lo guardava spaurita; anch’egli la guardò
606 12 | incaricare le serve; ma se ne guardava bene. Era, si direbbe, gelosa
607 13 | cane, piccolo e duro, li guardava: ma i suoi occhi, pur riflettendo
608 16 | paracarri della strada e guardava verso la valle. Dall’altra
609 17 | gioia, mentre il vecchio guardava umiliato la sua piccola
Leggende sarde
Capitolo
610 leo | sul limitare dell'ovile, e guardava inquieto la linea chiara
611 leo | cucivano le vesti.~ ~Sadur guardava le gregge, e fissava gli
La madre
Capitolo
612 tes | caccia, non fumava, non guardava una donna. Tutti i denari
613 tes | giorni, le stava davanti e la guardava sorridendo. Aveva la bocca
614 tes | cortile; e di laggiù li guardava con due grandi occhi scuri,
615 tes | dolcezza languida: egli la guardava di sotto in su, come si
616 tes | notava queste cose perché guardava per terra, un po' vergognoso
617 tes | entro un medaglione: e la guardava, con l'impressione di rivederla
618 tes | col libro sul braccio, lo guardava coi lunghi occhi bistrati,
619 tes | lunghi occhi bistrati, poi guardava i fedeli e scuoteva la testa
620 tes | dal solito.~ ~Ed egli lo guardava nel viso, quasi lo vedesse
621 tes | domandarne il perché. Il prete lo guardava e sorrideva; d'un tratto
622 tes | cattiva passione, uno che guardava con occhi minacciosi, come
623 tes | approvazione del prete. Ma il prete guardava il cane, docile e mansueto
624 tes | voltava la pagina del libro e guardava la mano del prete posata
625 tes | all'orecchio. Il nipote guardava sospettoso, ma anche un
626 tes | aveva voglia di piangere. Guardava il prete, alto sul cavallo,
627 tes | dei fuochi pareva di rame, guardava sorridendo la scena: i bimbi
628 tes | tremula del lume e la luna che guardava dal finestrino: fuori il
629 tes | Parlando al ragazzo guardava il figlio: e lo vedeva fissare
630 tes | figura di Agnese che la guardava fiera nascondendo entro
631 tes | visita del prete; ma si guardava bene dal mostrare di aspettarla.
632 tes | po' aperte e fra le quali guardava. «Ma Antioco dice che tornerà
633 tes | se ne andava. Rigido, la guardava dall'alto; e i capelli di
634 tes | stato là.»~ ~La madre lo guardava, già ricomposta in viso.
635 tes | si riprese.~ ~Antioco lo guardava, accorgendosi dei progressi
636 tes | benedizione, vide Agnese che lo guardava. I loro occhi s'incontrarono,
Marianna Sirca
Capitolo
637 1 | ripiegata su se stessa, si guardava dentro, con piena coscienza
638 1 | proprietaria. Simone infatti la guardava, pure rispondendo alle domande
639 1 | nel viso giallognolo, e guardava Marianna ammiccando.~ ~«
640 1 | ed ella ogni tanto se li guardava come paurosa che si slacciassero,
641 1 | disse Sebastiano, che guardava sempre Marianna, facendole
642 1 | dire, ma di tanto in tanto guardava Simone e incontrava sempre
643 1 | servo affrancato che la guardava da pari a pari, spoglio
644 2 | messa di mezzanotte. Non guardava le donne, non beveva, non
645 2 | Accorgendosi ch'egli la guardava di sfuggita, come vinto
646 2 | di luci rapide cangianti, guardava lontano, poi tornava a chiudersi
647 2 | in un soffio. Marianna lo guardava, e quel viso pallido nell'
648 2 | tornavo a casa, mia madre mi guardava triste e mio padre mi predicava
649 2 | occhi di lei, ma ella non lo guardava più. Pareva si tendessero
650 2 | decideva ad andarsene a letto. Guardava intorno per la stanzetta
651 2 | giorno noi due assieme si guardava dentro il pozzo ove era
652 3 | sognava da ragazzetto quando guardava febbricitante e affamato
653 3 | tempo, quella che neppure lo guardava in viso, Marianna lo amava
654 4 | di quattro piccoli vetri guardava dietro la casa, sopra orticelli
655 4 | subito vide che Sebastiano la guardava dall'alto sforzandosi all'
656 4 | frase pungente; egli però guardava davanti a sé nella strada
657 4 | seduta nella penombra e guardava di tratto in tratto la luna
658 5 | sul limitare della grotta, guardava lo sfondo nero del cielo
659 5 | alla punta della roccia guardava davanti a sé come il pilota
660 5 | disse, mentre Costantino guardava triste e invece pareva sorridesse. «
661 5 | stato abile.»~ ~Costantino guardava il mare, e i suoi zigomi
662 5 | seduto dietro la macchia e guardava come un tesoro l'involto
663 6 | cinghialetto!»~ ~Marianna guardava dall'alto, grata e commossa;
664 6 | sollevato sulla schiena e si guardava attorno, con gli occhi corruscanti.~ ~«
665 7 | dirti questo.»~ ~La serva la guardava e non pareva sorpresa; solo
666 7 | lo stesso.»~ ~La serva lo guardava coi suoi occhi lucidi e
667 7 | sulla spalla.~ ~Simone la guardava dal basso e ombre e luci
668 8 | da quella leggera nuvola, guardava con piacere il graticolato
669 8 | poste lassù ad affumicare; e guardava sulle pareti le massicce
670 8 | aveva creato a sua figlia; e guardava e sorrideva a Fidela, ammiccando,
671 8 | eravate vicini e nessuno vi guardava.»~ ~«Questo non è vero»,
672 8 | Marianna.~ ~Il cugino la guardava e sorrideva mostrando i
673 9 | domanda per cui era venuta; ma guardava il fiorellino che continuava
674 10 | le bastava.~ ~Il padre la guardava di sfuggita, di lontano:
675 10 | turbava.~ ~Anche Marianna guardava l'uomo che si avanzava lasciando
676 10 | ansioso.~ ~Anche lui la guardava negli occhi; e prima che
677 10 | tempo invano.»~ ~Il padre guardava, e gli pareva che un principio
678 10 | carcere per lei. Costantino guardava e gli pareva di esser lui,
679 11 | domandato chi era l'ospite, e lo guardava con indifferenza non priva
680 11 | Dall'alto Marianna lo guardava con diffidenza ma anche
681 12 | maccabeo.»~ ~Costantino lo guardava, come lo vedesse la prima
682 13 | ritirare.»~ ~Marianna lo guardava senza rispondere, stringendosi
683 13 | vedi? Rispondi».~ ~Ella lo guardava di nuovo, con gli occhi
684 13 | domandarle che cosa succedeva. La guardava, solo, e sentiva che qualche
685 14 | era appena rinvenuto e si guardava attorno, tentato di sollevare
686 14 | andarsene; egli però non la guardava, immobile, col viso cereo
687 15 | madre che s'era alzata e guardava anche lei con infinita pietà,
Nel deserto
Parte, Capitolo
688 1, 1 | lo sai, rosa mia?~ ~Lia guardava lontano, gli occhi corruscati.
689 1, 1 | dell'orizzonte.~ ~La zia la guardava con ostilità. Ella non aveva
690 1, 1 | Nelle ore del meriggio Lia guardava la landa e il mare dalla
691 1, 2 | ripreso la sua scatola e guardava lo zio mortificata: egli
692 1, 2 | frangia delle tende, la guardava e scuoteva la testa, come
693 1, 2 | a tanto lusso.~ ~Ella si guardava attorno silenziosa: capiva
694 1, 2 | abbagliante di cielo.~ ~Lia guardava quasi spaventata quel nido
695 1, 2 | s-i-g-n-o-r-i-c-c-a. Lia guardava nel cortile circondato d'
696 1, 2 | Ma Costantina taceva e guardava Lia con uno sguardo ironico
697 1, 2 | da un senso di ebbrezza guardava i ninnoli, i gioielli, i
698 1, 2 | lo zio Asquer; ma intanto guardava anche lui, e gli anelli
699 1, 2 | proseguì, mentre Lia lo guardava con ingenua meraviglia, -
700 1, 2 | voluttà il suo gelato, e guardava la torre, oscura sul cielo
701 1, 3 | tanta era la sua gioia, Lia guardava affascinata i prati d'oro,
702 1, 3 | dal malumore del vecchio e guardava con pietà ironica l'umile
703 1, 3 | sollevava gli occhi, la guardava, e si volgeva anche, prima
704 1, 3 | non era il primo che la guardava; altri uomini, per le vie
705 1, 4 | del cavaliere Asquer, si guardava bene dal riferire al padrone
706 1, 4 | senso di diffidenza, Lia guardava di sbieco l'uomo non più
707 1, 4 | spesso il vedovo, che la guardava fisso, e la trovava graziosa,
708 1, 5 | luminosità argentea, si guardava attorno con curiosità, sentiva
709 1, 5 | un balcone della casetta guardava sul porto verde e quieto
710 1, 5 | sollevava gli occhi e lo guardava con inquietudine. A che
711 1, 6 | sulla soglia della casetta guardava quasi con ostilità il bambino
712 2, 2 | Allora si scuoteva e si guardava attorno come l'uccello che
713 2, 2 | con premura, mentre Lia lo guardava sorpresa, - perché non ha
714 2, 3 | di servizio era fidata e guardava lo sfondo azzurro con uno
715 2, 3 | lui era mutato. Egli la guardava finalmente come una donna,
716 2, 3 | po' curvo e accigliato, guardava attentamente un quadretto
717 2, 3 | colpivano gradevolmente. Egli la guardava senza desiderio, ma con
718 2, 3 | insegnamenti della mamma, e Nino guardava con malizia il fratello
719 2, 3 | accorgendosi che egli la guardava fisso non rispose e si fece
720 2, 3 | sfiorava il braccio e la guardava con gli occhi nuovamente
721 2, 3 | tre, forse più…~ ~Ella lo guardava con diffidenza: le pareva
722 3, 1 | luogo solitario.~ ~Ella li guardava e sentiva crescere il suo
723 3, 1 | la sognava, e adesso la guardava con ammirazione, così bella
724 3, 1 | paura? Di un uomo che la guardava con occhi soavi? Ma ella
725 3, 1 | anzi… (apriva le mani e guardava per terra, davanti a sé,
726 3, 1 | stessa.~ ~Nella sua gioia guardava i fanciulli che giocavano
727 3, 1 | davanzale della finestra, guardava il cielo rosso del tramonto
728 3, 1 | Salvador…~ ~- E io…~ ~Egli la guardava, e i vetri turchini dei
729 3, 1 | essere il contrario?~ ~La guardava coi suoi occhi cangianti,
730 3, 2 | anni!~ ~Nino seguiva: e si guardava attorno e guardava Salvador
731 3, 2 | e si guardava attorno e guardava Salvador con ammirazione,
732 3, 2 | semprevivi dorati. Lia si guardava attorno con sorpresa. La
733 3, 2 | invitava ad avvicinarsi e guardava dentro il fazzoletto, prendendo
734 3, 2 | appartenenti a lei sola; guardava il mare e le pareva il confine
735 3, 2 | pareva il confine del mondo; guardava la collina e la brughiera;
736 3, 2 | accompagnò fino al sentiero, e lo guardava con occhi pietosi. Dopo
737 3, 3 | una città in fiamme.~ ~Lia guardava pensosa, rassomigliando
738 3, 3 | pianto. La zia Gaina la guardava, tragica e pietosa.~ ~-
739 3, 3 | sembravan grumi di sangue; e la guardava fisso, volgendola e rivolgendola,
740 3, 3 | SIMONA»~ ~ ~ ~La zia Gaina guardava, con grandi occhi spalancati
741 3, 3 | palmizio mezzo inaridito, ella guardava, verso sera, i vapori rossi
Nell'azzurro
Capitolo
742 vit | attraverso la finestra che guardava nell'orto, Cicytella che
743 vit | di scuola, suonava, ella guardava i movimenti della sua persona
744 vit | casa!~ ~Vide Giacomo che la guardava stupefatto, pallido, tremante
745 vit | che piacere!~ ~Giacomo la guardava sempre: tutto lo colpiva;
746 vit | staccato dalla cuffietta, guardava fisso il viso del pittore.
747 vit | scompigliati dalla brezza, guardava fisso il profilo dell'isola
748 not | parlavano fra di loro: Ardo guardava la vecchia con inquietudine.
749 not | Andriana, da qualche minuto, lo guardava fissamente, gli sorrideva,
Il nonno
Capitolo
750 non | neri verso Nannedda, la guardava fisso, poi scoppiava a ridere
751 non | proprietario.~ ~Il bambino guardava coi begli occhioni avidi
752 non | sulla testina del bimbo e lo guardava con ammirazione affettuosa.~ ~-
753 sol | fresca, amorosa: egli la guardava con desiderio e fremeva.~ ~-
754 sol | costume giallo e violaceo, lo guardava dall'alto, coi suoi occhi
755 sol | molino.~ ~Il sorvegliante lo guardava, e ammiccava.~ ~- Sai che
756 sol | avventura del frate, Sebiu guardava Marianna, ch'era alta e
757 sol | Egli morrà qui!~ ~Sebiu la guardava con pietà; e siccome ella
758 sol | sollevandosi vide che Sebiu guardava Marianna con uno sguardo
759 sol | dopo essersi abbandonata lo guardava, umile e quasi riconoscente,
760 sol | vecchio solennemente.~ ~Sebiu guardava Marianna con occhi ardenti,
761 sol | continentale di passaggio, la guardava come un falco. Anche lei
762 sol | come un falco. Anche lei lo guardava. Eh, eh, non si lascia così
763 nov | sullo spigolo del tavolo, guardava un po' curioso, un po' nervoso,
764 nov | popolari. Il gatto allora guardava il movimento vibrato della
765 nov | sepolti vivi...~ ~Elisabeth guardava lassù, e non badava più
766 pov | aceto chiesto dalla bambina, guardava coi suoi piccoli occhi grifagni:
767 app | in tanto il cavallo, e si guardava attorno con soddisfazione,
768 app | quasi come Carlo V quando guardava i suoi regni.~ ~- Quello
769 app | si credeva molto furbo, guardava di qua e di là coi suoi
770 app | di San Giovanni.~ ~Egli guardava in su, tenendosi con una
771 app | davanti alla chiesa: Juanne guardava le finestruole ornate di
772 app | quella lì.~ ~Egli taceva e guardava la folla che s'adunava nello
773 app | attraverso un fuoco. Oja guardava, con gli occhi spalancati.
774 ozi | Senza muoversi Barbara guardava il vastissimo golfo, chiuso,
775 ozi | una finestra all'altra e guardava attraverso i vetri. Tutto
776 ozi | immobile al sole.~ ~Barbara lo guardava con ammirazione: egli sembrava
777 ozi | attentamente. La donna la guardava con curiosità maliziosa.~ ~-
778 ozi | di agilità.~ ~Barbara lo guardava con ammirazione sincera:
779 bal | posto ove non ci fosse fumo, guardava Ballora e diceva scherzando:~ ~-
780 bal | tronco abbattuto dal vento, guardava Ballora con affetto selvaggio
781 bal | cruda per la benda da testa, guardava in lontananza, verso l'orizzonte
782 bal | e s'accorse che egli la guardava fisso, con uno sguardo tenero
783 bal | per la prima: egli non mi guardava...~ ~- Sfacciata, perché
784 lep | orecchie.~ ~E la vecchia li guardava, coi suoi grandi occhi umidi,
785 com | capire qualche cosa, ma si guardava bene dal dirlo. Ecco, le
786 com | tantino la corte! Egli la guardava fisso, quando gli altri
787 com | seguiva fedelmente gli sposi, guardava dal canto suo le donne,
788 com | Seduta sull'erba, ella guardava il tramonto e sentiva un'
789 med | coltre gialla.~ ~Il vecchio guardava e, nonostante il suo dolore
790 med | di lei.~ ~Il dottore lo guardava, coi suoi piccoli occhi
791 med | la natura, il Suelzu lo guardava dall'alto e non parlava,
L'ospite
Capitolo
792 osp | ufficialetto dalla borsetta ora guardava sempre in alto, verso quei
793 osp | non poteva arrivarci. Li guardava sempre come un incantato;
794 osp | fuoco la faceva arrossire, e guardava con strana intensità le
795 osp | Antonio, fermo, umiliato, guardava, addossandosi all'orlo del
796 osp | non sapeva dir altro, e guardava sempre, con l'ostinazione
797 gio | di oleandro fiorito che guardava con intenso desio.~ ~- Andrò
798 gio | sembrare indifferente, Jame guardava, e avrebbe voluto anche
799 gio | ombrellino, ma non pregava; guardava qua e là, voltandosi, alzando
800 evè | della casa. Don Evéno la guardava sempre con una specie di
801 mir | spasmodici.~ ~Zia Batòra guardava più la donna che la bambina,
Il paese del vento
Capitolo
802 tes | valigia sulla testa; e mi guardava sporgendo il viso scimmiesco
803 tes | Era questa una camera che guardava sul cortile, alquanto tetra
804 tes | altra serva; ed anche lei mi guardava e rideva.~ ~Io le misi subito
805 tes | voleva contraddirmi: si guardava ogni tanto le unghie della
806 tes | guardarlo: e neppure lui mi guardava: non gli porsi la mano,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
807 1, I| solo, di tanto in tanto, guardava al di fuori, quasi cercando
808 1, I| Siccome il forestiere guardava con insistenza i boschi
809 1, IV| bella ragazza quindicenne, guardava se passava qualche studente
810 1, IV| sognato di farsi prete, guardava e toccava tutti quei libri
811 1, IV| ritornava sul ballatoio: guardava in un cortile desolato,
812 1, IX| del suo amico, il Dejana guardava la scure e corrugava la
813 1, X| dondolandosi, a testa alta, e guardava innanzi a sé con aria sprezzante;
814 1, X| dirmi per lui?~ ~Ella lo guardava con curiosità, e pareva
815 1, XI| Che vuole?~ ~Egli la guardava senza riconoscerla, sebbene
816 1, XI| sole, non sorrideva più e guardava alquanto spaurita la sua
817 1, XII| dai folti capelli neri lo guardava con curiosità e con spavento.
818 1, XVII| francobolli, e ogni tanto si guardava attorno, sembrandogli di
819 1, XVIII| misera condizione…~ ~Egli guardava per terra, quasi commosso.
820 1, XVIII| e prega per noi!~ ~Egli guardava in su istupidito, e non
821 2, I| l’avvenire. La maestra si guardava attorno, sollevava la testa
822 2, II| Bruno la guardasse come la guardava un tempo, con uno sguardo
823 2, II| stringendone la piega: ed ella guardava il viso calmo e pallido
824 2, II| l’orto dal cortiletto, e guardava in su, calcolando quanti
825 2, VIII| di gioia, e Sebastiana la guardava e, cosa insolita in lei,
826 2, VIII| qualche cosa…~ ~Egli la guardava, con gli occhi ancora velati
827 2, IX| la porta sulla scaletta, guardava il cielo, e se lo vedeva
828 2, IX| sottrarsi al loro fascino: e la guardava, allora, e il loro sguardo
829 2, IX| fonte… Egli venne, e mi guardava… ma pensava ai denari di
830 2, X| freniamo a tempo…~ ~Ella lo guardava sbigottita; ma all’improvviso,
831 2, XI| gli occhi melanconici e guardava il cielo, al di sopra del
832 2, XII| cuore malato; e Bruno lo guardava con diffidenza, sembrandogli
833 2, XII| dispensa.~ ~Predu Maria guardava Bruno con un sentimento
834 2, XV| intenzione di avanzarsi. Guardava la vasta cucina ingombra
835 2, XV| è giunta!~ ~Antoni Maria guardava il coltello e sorrideva.~ ~–
836 2, XVI| muore.~ ~Predu Maria lo guardava stupito, e non si rallegrava
837 2, XVII| lasciarmi offendere…~ ~Egli la guardava con ironia, senza accorgersi
838 2, XVII| continuava a lamentarsi, egli la guardava alla sfuggita; e la gelosia,
839 2, XVIII| accoccolata in un angolo, guardava ed ascoltava in atteggiamento
840 2, XVIII| accorgeva se il padrone guardava le altre donne!~ ~– Ah,
Racconti sardi
Capitolo
841 not | Che mai voleva? Perché mi guardava così? Perché tremavo tutto
842 ma | era proprio l'ultima, e guardava giù per le chine, coperte
843 sar | veniva all'ovile egli non la guardava neppure. Oh, poteva benissimo
844 pad | avere diciannove anni.~ ~Guardava, insieme ad un altro vecchio
845 pad | senti, Nanì?~ ~Nania lo guardava stupita, e non trovò che
La regina delle tenebre
Capitolo
846 reg | Allora riapriva gli occhi, guardava intorno la camera soffusa
847 reg | davanti al parapetto che guardava la valle. Si sentiva più
848 bam | luce di luna.~ ~Il bambino guardava intorno curioso; a un certo
849 bam | come è bello!~ ~Matteo lo guardava con crescente tenerezza:
850 bam | sulle guancie.~ ~Il bimbo lo guardava un po' meravigliato, un
851 giu | ogni tanto alla porta e guardava lontano. Alla fine l'uomo
852 giu | Proprio così.~ ~Zio Barabba guardava spaventato quel signore
853 ner | Basta, si divertiva molto e guardava ogni cosa con tanto d'occhi,
854 ner | vecchio custode.~ ~Questo, che guardava con tanto d'occhi i nuovi
855 ner | costui era ubbriaco, lo guardava con disprezzo.~ ~- Ohé! -
856 ner | ardenti.~ ~Anche zio Juanne lo guardava; e gli pareva averlo veduto
857 ner | per non scomporsi non lo guardava neppure, tutta intenta,
858 ner | Con gli occhi spalancati guardava timidamente, ora Giame,
859 bac | avere diciannove anni.~ ~Guardava, insieme ad un altro vecchio
860 bac | senti, Nanì?~ ~Nania lo guardava stupita, e non trovò che
Il ritorno del figlio
Capitolo
861 tes | accorse subito ch'ella lo guardava aspettando, anzi provocando
862 tes | Sansone cieco.~ ~Davide lo guardava con un po' di derisione.~ ~-
863 tes | tutti e tre.~ ~Anche Bona guardava il bambino ma non lo toccava:
864 tes | mentre Bona gliele calzava, guardava chino, curioso: d'un tratto
Il sigillo d'amore
Capitolo
865 ter | paracarri della strada e guardava verso la valle. Dall'altra
866 cur | ed eguale la luna piena guardava con viso materno.~ ~La donna
867 pic | sollevava la testa e mi guardava. Pareva volesse dirmi: lo
868 pic | Piccolina allungava il collo e guardava di qua, di là, sotto e su,
869 nem | lire.~ ~E poiché Marala la guardava quasi deridendola, l'altra
870 pas | vedeva un bambino, e Pino guardava sempre verso la sua catapecchia,
871 pas | tenersi la pancia.~ ~Pino lo guardava sorpreso. Era un padre,
872 tor | un cattivo incantesimo. Guardava di qua, guardava di là,
873 tor | incantesimo. Guardava di qua, guardava di là, verso gli sfondi
Sole d'estate
Parte
874 6 | del mare. La donna però guardava sempre a sinistra, come
875 8 | armadio e due panche, vi guardava dentro cercandovi misteri
876 8 | di rapina.~ ~E Bernardo guardava quelle mani con un senso
877 10 | forte, giovane, agilissima, guardava l'ovile, nulla più di male
878 11 | stagnava un pensiero fisso, guardava solo la groppa del cavallo,
879 11 | bicchiere.~ ~Il pittore guardava e lasciava fare: del resto
880 12 | valere meglio la fodera: ma guardava i suoi vestiti con benevolo
881 14 | nostri dintorni; e tutti si guardava come un'ara di pace la casetta
882 18 | per suo figlio. Però mi guardava in un certo modo...~ ~Ecco
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
883 P, II| il marchese: il marchese guardava Stella con stupore: nella
884 P, III| bianco a stecche di argento e guardava verso la riva ove sembravale
885 1, IV| davanti al giovine che la guardava in estasi.~ ~
886 1, VII| il sorriso… Maurizio la guardava, domandandosi a che pensasse.~ ~
887 1, IX| poesia in dialetto; Maria, guardava il cielo smaltato di smeraldo
888 1, X| non badava tanto in alto: guardava la finestra di Maria.~ ~
889 1, XII| Francesco non rispose subito. Guardava sempre a terra e un sorriso
890 2, X| mentre don Francesco lo guardava sempre sorridendo a fior
891 2, XI| giungeva a capir nulla e guardava con gli occhi stralunati
892 2, XI| nutrice e Maurizio che anch’ei guardava Ninnia, ma teneramente.
893 2, XII| sguardo amoroso, come lo guardava sempre quando non era vista,
894 2, XIII| città e paesaggi, Stella lo guardava fisso, mentre uno strano
895 2, XIII| questo amore, anche lui la guardava affascinato, trovando su
896 2, XIV| rimettendosi.~ ~Ruggero ora guardava dentro al caminetto: il
Le tentazioni
Capitolo
897 uom | Direttore che, a sua volta, lo guardava attentamente e freddamente.
898 uom | facciate dello stabilimento, guardava il lontano Appennino ancora
899 ass | Martinu andava all'ovile, guardava se il servo pastore faceva
900 jac | Jacobba era linguacciuta e guardava tutti con gli occhi torvi.
901 jus | una montagna.~ ~Don Antine guardava appunto lassù, per non degnarsi
902 ten | pietre calde del muro, e guardava fisso sullo stradale arido
903 ten | sera prima.~ ~Zio Felix lo guardava incantato. Così cominciò
904 ten | Appoggiato ad un oleandro, Antine guardava; altre volte quelle cerimonie
905 ten | ovile - il vecchio ladro! - guardava intorno con aria beffarda,
906 ten | e con le labbra grosse, guardava dall'alto, ma non udiva
907 ten | arrivar un uomo dal paese, lo guardava avidamente, se mai aveva
908 ten | povero Costantino, egli guardava verso il fiume, con gli
909 pie | deliziosamente. Il padre la guardava severo; poi disse:~ ~- Boele12
910 pie | credo che vorrà.~ ~Zio Sidru guardava sempre severamente sua figlia:
911 pie | male, s'addormentò. Sidra guardava rossa e confusa il volto
Il tesoro
Parte
912 2 | stridi allegri: Salvatore lo guardava con melanconia, con tristi
913 2 | ma oltre che per pietà lo guardava infantilmente curiosa di
914 3 | le passava negli occhi e guardava Giovanna con desiderio intenso
915 3 | profondamente indifferenti: non guardava nessuno con desiderio d'
916 4 | disse a Giovanna, che la guardava con curiosità. – Zia Agada
917 4 | scrivania, dove la carta bollata guardava in cagnesco le trionfanti
918 4 | era buona, pacifica, e guardava Elena con gli enormi occhi
919 4 | alcuna curiosità. Giovanna lo guardava acutamente in volto; credeva
920 4 | uno scherzo: ma ogni tanto guardava Giovanna, dicendole con
921 5 | affibbiavano.~ ~Elena la guardava con una certa tristezza
922 5 | frugava fra gli spartiti, guardava acutamente l'impiegato e
923 5 | e un corpo mingherlino: guardava fisso, vestiva con stravaganza
924 5 | bacchetta magica. Peppina lo guardava meravigliata, poi guardava
925 5 | guardava meravigliata, poi guardava le mani di Cosimo, più eburnee
926 6 | della sorda.~ ~La donna, che guardava fissamente Costanza, sorridendole,
927 7 | rosso.~ ~Alessio invece guardava innanzi a sè, continuando
928 8 | sollevava gli occhi e la guardava, o inconsciamente o indifferente,
929 8 | tremenda e inesorabile: non guardava più nè al passato, nè all'
930 8 | porta della sua cameretta e guardava lungamente il quadrato di
931 8 | Non apriva la finestra, ma guardava dai vetri che la pioggia
932 8 | passeggio o in chiesa la guardava con occhi spauriti; e scorgendola
933 8 | alla luce.~ ~Anche Piana guardava a bocca aperta.~ ~– Ecco
934 8 | vaporosamente,~ ~Cosimo la guardava ammaliato; gli sembrava
935 9 | tranquilla e silenziosa guardava colle sue finestre lunghe,
936 10 | mangiare e da bere, ma egli la guardava con occhio profondamente
937 10 | così per prudenza, e lo guardava timidamente, ringraziandolo
938 11 | inondato d'acqua, e mentre guardava con stupore, Costanza le
939 11 | la pigliate così? – E lo guardava maliziosamente, negando
940 11 | con un cavallino di latta, guardava ogni tanto lo zio, con grandi
941 12 | della donna. Anzi ora ella guardava con orgoglio, con infinita
942 12 | lentamente sulle pareti.~ ~Egli guardava sempre verso la porta, quasi,
943 12 | volta sola con Paolo, che la guardava supplichevolmente.~ ~Allora
944 13 | freddamente verdi, socchiusi, guardava verso la montagna.~ ~Cosimo
945 14 | silenzio imbarazzante. Elena lo guardava, e sentendo tutta la sua
946 14 | annoiata; ma ora s'inteneriva e guardava supplichevolmente la madre
947 14 | cerimonia Carta-Selix la guardava intensamente cercando invano
948 14 | triste della livida stazione, guardava lassù con gli occhi socchiusi,
949 14 | la bianca mano affilata, guardava l'anello che sprizzando
950 15 | ogni batter di palpebra guardava rapidamente Elena. Ella
951 15 | qualche sproposito e la guardava un po' inquieta, ma in breve
952 15 | egli non le badava.~ ~Egli guardava Elena, e non vedeva altro.~ ~
953 15 | letto dei sogni eterni.~ ~Ei guardava intensamente le lunghe ciglia
Il vecchio della montagna
Capitolo
954 1 | cavallo s'abbeverava, egli guardava intorno sospettoso, provando
955 1 | quel versante l'Orthobene guardava l'oriente, chiuso dalle
956 2 | e le roccie, e dall'alto guardava sempre verso la chiesetta:
957 3 | serpente!...»~ ~Ella si guardava sempre attorno sorridendo
958 3 | cielo nero.~ ~Melchiorre guardava e ascoltava; ma vedeva rosso
959 4 | gridò il vecchio.~ ~Basilio guardava il cagnolino, e gli rivolgeva
960 4 | Eppoi c'era Basilio che la guardava ostinatamente, sorridendo
961 5 | incalzava Melchiorre, e lo guardava con tenerezza; una tenerezza
962 6 | adolescenza di Basilio, lo guardava stupito. Anche quello era
963 7 | pensava a Paska, come adesso guardava verso Nuoro grigia fra la
964 7 | dell'elce.~ ~Melchiorre guardava dall'apertura della capanna,
965 8 | vive in continui timori, guardava in silenzio, seguendo con
966 8 | dita: e Basilio mangiava, guardava e taceva.~ ~Era così felice
967 8 | d'un abisso; e Basilio, guardava in alto per cercare il lume,
968 10 | signorino?»~ ~Il bambino guardava con occhi spalancati; Paska
969 10 | manine in tasca, che lo guardava ogni tanto con uno sguardo
970 10 | aggirandosi su se stessa, guardava da capo a piedi l'ubriaco.~ ~
971 11 | rientrava inquieto e nervoso, e guardava il vecchio gemendo: la lepre
972 11 | fermo sopra la grotta, guardava intorno coi verdi occhi
La via del male
Capitolo
973 2 | le sue spine, e Pietro la guardava con occhi torvi, accorgendosi
974 2 | levò le scarpe. Il servo la guardava con insistenza, ed ella
975 3 | trascinava dietro; ma ogni tanto guardava il giovine servo coi piccoli
976 3 | il grembiale di grappoli guardava Pietro coi grandi occhi
977 3 | sguardo di Pietro. Egli guardava il bel viso di lei, le labbra
978 3 | di Pietro. Anch'egli la guardava dall'alto, e mentre le diceva
979 5 | Maria balzava in piedi, guardava se la pentola bolliva e
980 5 | guardando in alto.~ ~Ma Sabina guardava l'ombra in fondo alla china,
981 6 | Ma invece di offendersi guardava l'avversario con una certa
982 6 | sedeva davanti al focolare e guardava con insistenza la giovine
983 7 | meravigliosamente bella. Pietro la guardava alla sfuggita, e ogni volta
984 7 | improvvisamente ammutolito, le guardava il collo con uno sguardo
985 8 | nella vigna, dove Pietro guardava l'uva. Faceva caldo, ma
986 8 | le agitavano il cuore: guardava con disprezzo il viso pallido
987 8 | finirla, Pietro...»~ ~Egli la guardava sempre con occhi fascinatori.
988 8 | intelligente, ma assai brutto, guardava con insistenza la bella
989 10 | allora il giovine.~ ~Egli la guardava dall'alto con due occhi
990 11 | occhi di lei; e mentre ella guardava le cinse le spalle con un
991 11 | montato da un vecchio paesano, guardava ogni tanto la cavalla bianca
992 11 | era brutto davvero; più lo guardava meno le piaceva, così pallido,
993 12 | macchie di ruggine.~ ~Pietro guardava sempre in su, verso lo stradale,
994 12 | orzo o frumento o mandorle, guardava sorridendo servilmente la
995 12 | piedi di lei.~ ~Ella lo guardava, tremante di paura e di
996 12 | Pietro non l'ascoltava: guardava Maria, e Maria si allontanava
997 15 | banchetto nuziale.~ ~Pietro guardava verso il ballatoio con occhi
998 15 | vicina di tavola.~ ~Pietro guardava Maria, e Sabina guardava
999 15 | guardava Maria, e Sabina guardava Pietro; entrambi pallidi
1000 15 | suonava la fisarmonica e guardava il circolo dei ballerini