Annalena Bilsini
   Capitolo
1 5 | sola non parlava, quasi atterrita dalla subita apparizione: Il cedro del Libano Capitolo
2 29 | giustizieri: finché confessò, atterrita:~ ~- Sì, l'ho presa per Cenere Parte, Capitolo
3 2, 8 | Zia Grathia lo guardava atterrita, domandandosi se Olì non Chiaroscuro Capitolo
4 uov | gridò a sua volta Madalena, atterrita, strappandogli la canna 5 tut | Allora Barbara balzò su atterrita e corse via col bimbo che Cosima Capitolo
6 6 | sconquassatore. La madre ne fu atterrita, la sera gli girò attorno L'incendio nell'oliveto Capitolo
7 12 | guardava di sotto in su così atterrita che egli volse le mani e Ferro e fuoco Parte
8 7 | Anch’io correvo in fondo atterrita, ma nello stesso tempo curiosa Marianna Sirca Capitolo
9 4 | contento di averla burlata e atterrita, ch'ella già a sua volta 10 7 | indietreggiò d'un passo, atterrita; il rosario tremò al suo Nel deserto Parte, Capitolo
11 3, 1 | Lia spalancò gli occhi, atterrita, ma subito si dominò.~ ~- Il nostro padrone Parte, Cap.
12 2, VIII| un bambino, e mormorava atterrita:~ ~– Bruno? Bruno? Che è Il ritorno del figlio Capitolo
13 tes | Taci! - disse Albina atterrita; ma egli proseguì:~ ~- È Il sigillo d'amore Capitolo
14 hom | occhi.~ ~Anch'io correvo, atterrita, ma nello stesso tempo curiosa 15 con | con la mano sinistra: poi, atterrita dalla visione delle foreste La vigna sul mare Capitolo
16 rif | speranza? - ella disse, atterrita.~ ~Egli rispose, battendole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License