Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 12 | con quale intimo piacere assumeva l'umile parte che gli toccava La bambina rubata Capitolo
2 tes | io intesi tutto. La zia assumeva il mio debito.~ ~ ~ ~Dopo Fior di Sardegna Capitolo
3 16 | fervida e fantasiosa mente assumeva le proporzioni di un grande 4 29 | campo di fiori e il cielo assumeva tinte splendide di croco I giuochi della vita Capitolo
5 fer | fuori, intorno a lui, tutto assumeva una parvenza, una pesantezza Ferro e fuoco Parte
6 4 | fuori, intorno a lui, tutto assumeva una parvenza, una pesantezza La madre Capitolo
7 tes | uomini forti si inchinavano, assumeva un aspetto quasi divino.~ ~ L'ospite Capitolo
8 gio | povera bizzarra chiesetta, assumeva le proporzioni di un grande Il nostro padrone Parte, Cap.
9 2, IX| casa dalla sua vicina; ne assumeva i modi e persino l’accento; Racconti sardi Capitolo
10 not | fronte il volto di Simona assumeva tinte cadaveriche, i lineamenti Stella d'Oriente Parte, Cap.
11 1, I| cespugli, delle rive, linee che assumeva no fantastiche figure di~ ~ Il tesoro Parte
12 3 | ai suoi venti anni, ella assumeva una cert'aria seria di donnina 13 7 | inalberava ad ogni osservazione, assumeva un contegno stravagante; 14 8 | del mondo, e il suo amore assumeva una tinta eguale, dolcemente 15 12 | gelsomini, la fotografia assumeva linee e tinte vive; la carnagione 16 15 | conservava un po' della posa che assumeva nelle sue funzioni4.~ ~Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License