Annalena Bilsini
   Capitolo
1 21 | al dolore.~ ~E Lia doveva capirlo perché alzò le spalle e 2 42 | Dionisio? Voi però dovevate capirlo, che per far dispetto a L'argine Parte
3 2 | della mia femminilità: il capirlo, però, mi procura un certo Canne al vento Capitolo
4 12 | Come aveva fatto, a non capirlo ancora? Gli sembrò che una La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes | sposarsi. È malata, volete capirlo, sì o no? E anche i suoi Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
6 3, 4 | alla sola ch'era disposta a capirlo, «ebbene, al ritorno ripassa Cosima Capitolo
7 7 | volontà; ma loro dovrebbero capirlo. E se parlo così con te, Marianna Sirca Capitolo
8 7 | dico, sebbene tu non possa capirlo: perché voglio legarmi con Il paese del vento Capitolo
9 tes | egli sapeva che io potevo capirlo; e volevo dimostrarglielo, Il nostro padrone Parte, Cap.
10 2, X| occhi. E tu non hai voluto capirlo, un giorno, quando eravamo Le tentazioni Capitolo
11 ten | Minnai, che però riusciva a capirlo dal movimento delle labbra - 12 ten | non aveva saputo nemmeno capirlo; però, negli ultimi giorni, Il tesoro Parte
13 3 | e Peppina dovè al fine capirlo.~ ~– Senti, senti gli spari! – 14 11 | fatto, come aveva potuto capirlo. Alessio era rientrato verso La vigna sul mare Capitolo
15 tes | la Gilsi stessa dovette capirlo, perché subito s'irrigidì,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License