Annalena Bilsini
   Capitolo
1 35 | Bardo, anche voi lo sapete, inganna una povera ragazza, malandata La chiesa della solitudine Capitolo
2 tes | Madonna, ma il tuo aspetto inganna, figlia cara, inganna. Per 3 tes | aspetto inganna, figlia cara, inganna. Per questo rassomigli ai Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
4 1, 4| istinto, quello che non ci inganna mai! Caro mio, da giovane 5 2, 6| sia giovine? Ah, come s'inganna, signor Giorgio! Io non 6 3, 5| la nostra scienza non s'inganna.»~ ~Ma il prete sorrideva 7 3, 5| volte è la semente che c'inganna! Basta, vuol venire a bere La fuga in Egitto Parte
8 46 | sempre.~ ~– Ma se quella inganna anche Dio?~ ~– Dio è una Elias Portolu Capitolo
9 2 | se non lo ama, perché lo inganna? Essa è matta, è matta, Il flauto nel bosco Capitolo
10 ver | bene della terra che non inganna, scese anche sul rifugio I giuochi della vita Capitolo
11 giu | tanta melanconia? Lei s'inganna se crede che quelle scimmie L'incendio nell'oliveto Capitolo
12 8 | mentre è sé stesso che inganna.»~ ~«Parole! Io ho domandato La madre Capitolo
13 tes | istinto.~ ~«L'istinto non c'inganna mai», disse, proseguendo Nel deserto Parte, Capitolo
14 3, 1| un'espressione che spesso inganna.~ ~Ecco, egli arriva, egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License