Il Dio dei viventi
   Capitolo
1 6| distese di ginestre e di eriche e a vastissimi prati tutti Fior di Sardegna Capitolo
2 11| incolta, verdeggiante d'eriche, di lentischi, di felci, 3 11| fiori rossi, attraverso le eriche e i massi, ridendo come 4 13| fremente come il susurro delle eriche della riva, mentre le bambine 5 23| cupo, rovi, liane, edere, eriche silvestri, robinie ondeggianti 6 37| fondo, fra i giunchi e le eriche, e i sambuchi fioriti, le I giuochi della vita Capitolo
7 mor| di giunchi lontani, di eriche inumidite dalla notte veniva Nell'azzurro Capitolo
8 vit| cogliervi i fiori delle eriche e delle rose selvaggie, 9 vit| ed ai letti di felce e di eriche molli e profumate; perché 10 vit| ricoperti di muschio, d'eriche, di rovi verdi dalle more Racconti sardi Capitolo
11 ma| rosse come i frutti delle eriche fra cui conduceva i suoi 12 rom| boschi di roveri intricati ad eriche selvaggie, mi tornava acuta 13 mac| le pietre muscose, fra le eriche selvaggie e i tronchi divelti La vigna sul mare Capitolo
14 tes| una roccia e l'altra le eriche ridevano al vento, e i primi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License