Chiaroscuro
   Capitolo
1 cin| tutti gli strazî di una schiavitù dorata. Quante volte signoriccu 2 las| coi suoi quarant'anni di schiavitù; era suo e poteva disporne Il fanciullo nascosto Capitolo
3 spi| occasione di vendicarsi della schiavitù a cui egli la sottometteva, 4 spi| rompere le catene della schiavitù. Era pronta alla ribellione. Il flauto nel bosco Capitolo
5 dis| un giorno liberare dalla schiavitù della serva.~ ~Sogni, e 6 car| poetessa s'era convinta che la schiavitù esiste ancora.~ ~Il marito 7 car| Non è vero, pensa, che la schiavitù sia scomparsa da questa 8 car| pare giusto; perché la sua schiavitù è maggiore.~ ~Aspettò quindi Marianna Sirca Capitolo
9 1| pari a pari, spoglio della schiavitù passata.~ ~Ma rientravano 10 2| per vendicarsi dell'antica schiavitù.~ ~«Marianna, sentimi; ho 11 4| più profondo del cuore, e schiavitù a questo affanno: eppure 12 6| prima volta in tanti anni di schiavitù Marianna si ribellò; la Sole d'estate Parte
13 10 | di liberarsi dall'opaca schiavitù verso l'uomo, verso le bestie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License