Cenere
   Parte, Capitolo
1 1, 6| sguardo dolce e triste, senza rivolgergli - unico fra tanti - inutili Chiaroscuro Capitolo
2 nat | negoziante si avvicinò per rivolgergli la parola, ma indietreggiò 3 vig | dei suoi legami, non senza rivolgergli qualche parola ironica, La chiesa della solitudine Capitolo
4 tes | un po' inquieta, e pareva rivolgergli la parola.~ ~«Povera bestiolina: L'edera Capitolo
5 6 | vecchi non pensavano di rivolgergli. «Avevo l'acqua alla gola. 6 9 | vederlo, non ascoltarlo, non rivolgergli la parola.~ ~Eppure, quando Fior di Sardegna Capitolo
7 30 | ricordo della morta, fu per rivolgergli l'acre rimprovero che le 8 33 | crescente, che non sapeva rivolgergli una parola d'amore, che I giuochi della vita Capitolo
9 rif | cogli occhi, e continuava a rivolgergli discorsi insensati.~ ~- Nell'azzurro Capitolo
10 vit | Aveva veduto Cicytella rivolgergli uno sguardo, forse istintivo, Il nonno Capitolo
11 sol | e poi lo sfuggiva senza rivolgergli una parola di rimprovero Il tesoro Parte
12 2 | movimento, senza osare di rivolgergli la parola.~ ~Anche gli altri, Il vecchio della montagna Capitolo
13 9 | Basilio, senza degnarsi di rivolgergli oltre la parola: l'ora passava;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License