IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentenziò 21 senti 358 sentí 26 sentì 1015 sentiamo 16 sentiate 1 sentieri 61 | Frequenza [« »] 1032 pensava 1031 guardava 1021 tuo 1015 sentì 1008 grandi 1006 figlio 1004 tratto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sentì |
Amori moderni Capitolo
1 amo | delle parole di lui, egli si sentì felice d'aver detto qualche 2 amo | eleganti, lieti e pieni di vita sentì un impeto di profonda tristezza.~ ~- 3 amo | luna, pensò a Maria e si sentì improvvisamente allegro.~ ~ 4 col | volevo dire.~ ~Efes Mulas sentì tanta accorata tristezza 5 col | indifferenza che il Mulas si sentì quasi offeso. Proseguivano 6 col | dubbi, le sue incertezze, si sentì piccolo; piccolo e ignorante; Anime oneste Parte, Capitolo
7 -, 1 | carrozza, e nel sonno Paolo la sentì mormorare:~ ~— Almeno portiamo 8 -, 1 | richiuso con fracasso e Annicca sentì la carrozza allontanarsi 9 -, 2 | volta, in pochi minuti, sentì una gran voglia di piangere.~ ~ 10 -, 3 | sollievo alla sua partenza e si sentì più libera.~ ~— Ti dispiace 11 -, 3 | inginocchiata lì davanti sentì tutta la confessione del 12 -, 4 | già.~ ~Smontando, Anna si sentì tutta orgogliosa di essere 13 -, 4 | altri cani.~ ~Angela li sentì abbaiare furiosamente dietro 14 -, 5 | rispondere a tono, e forse non sentì neppure, perchè mormorò: — 15 -, 6 | camino di cucina; eppure sentì come una zaffata di aria 16 -, 6 | l'ignoto, già; e già ella sentì la nostalgia, immemore, 17 -, 6 | supremo sguardo! Pietro sentì ogni cosa, e nel ritornare 18 -, 6 | antica.~ ~Maria Fara però sentì bene il vuoto lasciato da 19 -, 6 | vuoto lasciato da Angela, sentì che i tempi cambiavano, 20 -, 8 | invece di confortarla? Sentì tutto il dolore di Anna 21 -, 8 | non era corrisposta, e ne sentì una gioia cattiva, di cui 22 -, 8 | angoscia. In quel momento sentì di odiare Gonario Rosa. 23 -, 9 | rende cattivo, però!~ ~Anna sentì i passi dei due giovanotti 24 -, 9 | Uscirono assieme. Anna sentì Sebastiano che chiudeva 25 -, 11 | veementi. E il signor Francesco sentì benissimo che Paolo Velèna 26 -, 11 | raccomandato al padre di mandargli, sentì tutto il sangue salirgli 27 -, 11 | gioia di poco prima; ed Anna sentì con umiliazione e con terrore 28 -, 11 | nella sua voce, che Anna sentì il bisogno di far conoscere, L'argine Parte
29 1 | che ebbe chiuso la porta, sentì però un senso di liberazione. 30 1 | davanti al fantasma, ella sentì ancora il soffio misterioso 31 1 | sé? E non si mosse, anzi sentì di nuovo un brivido di spavento 32 1 | ha riacquistato la vista. Sentì ch’era stata, ancora una 33 1 | è abitata o no. Ella lo sentì così, nel suo cuore, che 34 3 | la bussola della porta, sentì qualche cosa caderle ai 35 3 | salottino in fondo, ella sentì d’improvviso un senso di 36 3 | possa cucinare in casa».~ ~Sentì quasi un senso di tenerezza: 37 3 | rasentavano l’allucinazione. Sentì cioè, che qualche cosa d' 38 3 | e neppure adesso Noemi sentì bisogno di ridere: anzi, 39 3 | meglio entro sé stessa. E sentì, sì, che le passioni, le 40 3 | di calma grigia ella si sentì di nuovo afflosciare come 41 3 | vicina ad Antioco che ne sentì l’odore della pelle: profumo 42 3 | infrangibili. Ma d’un colpo sentì come una mano batterle le La bambina rubata Capitolo
43 tes | anch’essa mi guardò: e ci si sentì finalmente un po’ vicini, Canne al vento Capitolo
44 4 | guardava attorno confuso: sentì le sue mani prese dalle 45 4 | adorazione: bevette anche lui e sentì voglia di piangere.~ ~Le 46 5 | ammise Efix. Bevette, ma si sentì triste e andò a coricarsi 47 5 | formano un'ombra sola.~ ~Efix sentì un brivido alla schiena, 48 7 | tale disprezzo ch'egli si sentì gelare. Tuttavia osò:~ ~« 49 8 | quando fu nella strada, egli sentì che le donne ridevano parlando 50 9 | Noemi si mise a ridere, ma sentì le ginocchia tremarle e 51 9 | le ginocchia tremarle e sentì nel cuore la bellezza luminosa 52 9 | Noemi, che c'è?».~ ~Ed ella sentì il suo cuore fondersi, chiamare 53 10 | baciò singhiozzando. Egli sentì le labbra di lei bagnate 54 10 | diventare alta, enorme. Efix la sentì sopra di sé come una tigre.~ ~« 55 15 | disse Efix, e di nuovo si sentì pieno di gioia. «Ecco fatta 56 16 | accanto a lui, ed egli la sentì tremare tutta.~ ~«Ah, Efix», 57 16 | vecchia e triste, Efix si sentì quasi un forte. E per confortarla 58 16 | palazzo tutto d'oro. Ebbene, sentì raccontare che il Re Salomone La casa del poeta Capitolo
59 bat | fragore della bufera si sentì picchiare alla porta.~ ~ 60 bat | senza neppure saperlo, si sentì vicino ai grandi primi uomini 61 cas | proprietario della casa si sentì preso anche lui da una suggestione 62 fam | fra il paese e la salina, sentì davvero di odiare il prete: 63 fer | animale innocuo, quando sentì i due figli gemelli del 64 fer | lo strinse al petto; lo sentì palpitare contro la sua 65 cav | a lungo. E il vecchio si sentì echeggiare quel nitrito 66 cos | compagna di cucina, e quando mi sentì raccontare il sogno impallidì 67 lup | rimpiangerà.~ ~La moglie si sentì subito presa, stretta, scaldata 68 lup | notte. Ma verso un'ora, si sentì come lo spalancarsi violentissimo 69 pac | giorno d'estate.~ ~Allora sentì davvero la sua liberazione: 70 ami | piegata a coprire il fuoco, si sentì tirare la sottana: rabbrividì, 71 ami | tempo passò: di nuovo ella sentì qualche cosa di vivo al 72 ami | gliela leccò. Allora ella sentì davvero mancarle il respiro; 73 cie | sotto la scossa del riso, si sentì come trasportato nel tempo: 74 cie | accecata.~ ~Allora don Felis sentì di nuovo il ragno misterioso 75 cie | di riaprire le imposte.~ ~Sentì fuori gli uomini che dalla 76 com | chiave all'inverso, e subito sentì come il tanfo di una tomba 77 com | revisione il suo avere e se ne sentì ancora una volta soddisfatto: 78 com | Fu di nuovo in piedi, sentì fuori uno scroscio di pioggia 79 com | egli disse infatti, e si sentì tutto allegro.~ ~Ma non 80 mor | chiuse d'impeto la porta: ma sentì che il bambino rimaneva 81 mor | culla delle sue mani, la sentì fredda e, sotto le ali ripiegate Il cedro del Libano Capitolo
82 3 | di una fortezza. Ma ella sentì lo sguardo di odio che la 83 6 | la prima volta anche lei sentì la gioia della proprietà, 84 6 | vi si trova in pace.~ ~Ma sentì che ancora qualche passo 85 7 | distinguere il fruscìo; e uno ne sentì, ad un tratto, lontano strisciante, 86 7 | casetta, da vero padrone: poi sentì un lungo fruscìo nel sentiero 87 10 | bassi pensieri: di nuovo si sentì dritto e audace; si tolse 88 10 | lo infocò tutto: allora sentì davvero sapore di sangue, 89 10 | un avvoltoio sul cuore. Sentì che, se la cagna avesse 90 21 | le sue smorfie, quando si sentì nella strada, fra il rombo 91 22 | di meglio. E quando egli sentì di che razza di causa si 92 26 | sull'orlo della strada. Sentì paura: paura di sé stessa, 93 28 | compagno.~ ~Ma d'improvviso si sentì inseguita, raggiunta, non 94 28 | sollecitarlo lei: ma d'improvviso sentì vergogna e anche umiliazione: 95 28 | l'uomo se n'era andato e sentì un disgusto, un profondo 96 30 | benedetta.~ ~Poi, un giorno, si sentì un allarmante fracasso, 97 31 | rivolse alla divinità e si sentì lenire il male con la sola Cenere Parte, Capitolo
98 1, 1 | morta; ed ebbe paura e si sentì triste, così triste che, 99 1, 2 | percuoteva i bambini.~ Anania la sentì piangere tutta la notte, 100 1, 2 | piena di mistero. Anania si sentì battere il cuoricino: quella 101 1, 2 | fuggirebbe... Domani...~ Sentì il mugnaio rientrare e litigare 102 1, 2 | fianco di Anania, che la sentì lungamente pregare bisbigliando 103 1, 4 | Anania arrossì d'emozione, e sentì il suo cuore battere forte 104 1, 4 | vergogna della sua azione, e sentì dolore, umiliazione, rimorso.~ « 105 1, 5 | mucchio di sanse fumanti, sentì un fremito di dolore, come 106 1, 6 | occhi, e quando uscirono si sentì chiedere timidamente:~ « 107 1, 6 | viso al palcoscenico, ma sentì che gli occhi lunghi e socchiusi 108 1, 6 | Due o tre volte Anania sentì la mano di Margherita sfiorare 109 1, 6 | Ed Anania sospirò, e si sentì leggero, lieto e commosso 110 1, 7 | massimo turbamento. Egli sentì la mano calda e molle del 111 1, 8 | Addio, addio. Anania si sentì triste, ma per scuotersi 112 1, 8 | questa prima epistola, egli sentì un impetuoso desiderio di 113 1, 8 | sull'acqua.~ Mai egli si sentì felice come in quell'ora: 114 1, 8 | dolcezza; ma subito dopo ne sentì tutta l'assurdità e ricadde 115 2, 1 | assopì; ma svegliandosi si sentì un altro, agile, forte, 116 2, 3 | origine...~ Tuttavia egli sentì che la donna indicatagli 117 2, 3 | al muro, e immediatamente sentì i suoi dubbi rinascere.~ « 118 2, 3 | lei!», egli pensò, e si sentì felice.~ «Per questi quindici 119 2, 3 | di sorridere, ed Anania sentì il suo cuore battere forte.~ « 120 2, 3 | luogo di riposo. Anania sentì rientrare i tardivi inquilini, 121 2, 4 | dimenticare, annullarsi...~ Si sentì vile, gli parve d'essere 122 2, 4 | tranquilla: e di nuovo egli sentì cadere i suoi sospetti, 123 2, 6 | più che vederla, egli la sentì: sentì la guancia liscia 124 2, 6 | vederla, egli la sentì: sentì la guancia liscia e calda, 125 2, 6 | dalla pioggia notturna, sentì alle sue spalle uno scoppio 126 2, 6 | fronda.~ E lo studente si sentì così felice che si mise 127 2, 6 | varcare...»~ Aprì le labbra. Sentì il cuore battergli forte, 128 2, 7 | del sudiciume. Anania si sentì stringere il cuore: egli 129 2, 7 | nuovo contorse le dita e si sentì soffocare da un impeto di 130 2, 8 | parole di Anania; ed egli lo sentì, e la vergogna subitanea 131 2, 8 | Olì che piangeva sempre, sentì la sua ira sbollire, svanire. 132 2, 8 | risorgeva per castigarla, e sentì l'orrore della morte intorno 133 2, 8 | così spaventosa che egli sentì il bisogno di scuotersi 134 2, 8 | cominciò a parlare, egli sentì un invincibile disgusto 135 2, 9 | finito.»~ E all'improvviso sentì un impeto di gioia ricordandosi 136 2, 9 | Dopo un momento, però, sentì davvero orrore di ciò che 137 2, 9 | rattristò di nuovo; ed egli sentì orrore della sua tristezza, 138 2, 9 | seppe perché, Anania si sentì buono buono e triste. Arrivò 139 2, 9 | sorse intorno, ed egli se ne sentì come avvolto, e gli parve 140 2, 9 | seppe perché, anch'egli sentì un brivido.~ «Figlio», disse 141 2, 9 | si rizzassero sul capo, e sentì la sua voce risonare nel Chiaroscuro Capitolo
142 chi | colore.~ ~A un tratto Sabéra sentì il suo pigionale rantolare 143 uov | D'improvviso Madalena sentì rimbalzarle sul petto come 144 gri | credette fosse un ubriaco, che sentì un uomo a correre, qualche 145 pc | la balia. Quando questa sentì in bocca alla sua padrona 146 pc | fidanzato la baciò e le sentì sulle labbra un odore d' 147 pc | bocca. Egli si accostò e sentì l'odore del vino. E subito 148 sca | la notte gelata ed Elia sentì i piedi umidi. Le sue scarpe 149 sca | russava. Pesavano, ed egli sentì sulle sue dita calde il 150 sca | e larghe: ma così curvo sentì di nuovo, all'improvviso, 151 sco | verso la fine dell'anno si sentì un po' sollevata moralmente 152 uom | abituato al silenzio, la sentì arrivare come una biscia 153 uom | e salì sul ballatoio, e sentì che quei due, dentro, parlavano 154 las | superiori e solo allora sentì un lamento che usciva dalla 155 fes | più.~ ~Allora prete Filìa sentì un colpo al cuore e capì 156 tut | via le posate. A un tratto sentì don Micheli, che non mangiava 157 tut | rosse e carnose; ma quando sentì il nome di don Micheli si 158 tut | lei la cinse tutta ed ella sentì un fremito dai piedi alla 159 lib | uomo si buttò ancora giù e sentì di nuovo il gemito: allora 160 lib | mare. Egli la riconobbe e sentì subito che quella notte La chiesa della solitudine Capitolo
161 tes | boschi e bestiame: quando si sentì ammalare mi disse: bisogna 162 tes | metterlo a posto.»~ ~Concezione sentì queste parole, ma non si 163 tes | lettuccio dell'ospedale, e si sentì a addosso l'odore dell'alcool 164 tes | soprassalto, fredda di angoscia. Sentì la madre che russava lievemente, 165 tes | era sparita; eppure si sentì più libero, e disse di sì.~ ~ 166 tes | anche lui, il Regolo, si sentì come rinascere a una nuova 167 tes | Concezione; e d'improvviso si sentì davvero contenta; contenta 168 tes | Sicuro.»~ ~Concezione si sentì pungere come ella pungeva 169 tes | nascosero del tutto: si sentì il loro ridere soffocato, 170 tes | selvaticoni: per la prima volta sentì la debolezza e la desolazione 171 tes | dorso della mano. Pietro si sentì quasi scalzato, poiché gli 172 tes | Giustina, andata al cancello, sentì con un certo sollievo che 173 tes | egli sporto in avanti, ella sentì che puzzava tutto di tabacco 174 tes | sorvegliato Aroldo. Ma quando sentì la madre russare, si levò 175 tes | sangue inacidito: se lo sentì scorrere come un vino generoso, 176 tes | il gatto. E la dormiente sentì subito di esser sola, con 177 tes | la porta, Concezione si sentì più sicura: come tanti anni 178 tes | beduina: e fu contenta quando sentì che nella folla, fra tanti 179 tes | il chierico malizioso.~ ~Sentì il loro scalpitare dietro 180 tes | fulmineo esame di coscienza, si sentì innocente, e non volle accusare 181 tes | dentro la bocca chiusa si sentì tremare i denti. Era, sì, 182 tes | invernali.~ ~Concezione sentì i piedi inumidirsi, ma continuò 183 tes | proprio in quel momento sentì che il suo primo dovere 184 tes | di bene.~ ~Concezione si sentì anche lei ripresa in quel 185 tes | spalancò gli occhi e si sentì battere il cuore.~ ~«Ma Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
186 1, 3 | Giorgio rimase al buio. Sentì il dottore e Pretu salire 187 1, 4 | Martina Appeddu!»), ma appena sentì le notizie portate dalla 188 1, 4 | sollevò gli occhi ansiosi e si sentì battere il cuore sembrandogli 189 1, 8 | uno della polizia: quando sentì il mio nome scosse sdegnosamente 190 1, 8 | spalle alla porta. Quando sentì il rumore dei miei passi 191 2, 1 | giorno verso il tramonto sentì picchiare alla porta di 192 2, 1 | raschiava la gola, sputò e si sentì più tranquilla.~ ~«E adesso 193 2, 1 | dispensa, e rientrata in cucina sentì che le donnicciuole nella 194 2, 2 | porta del cortile. Egli sentì freddo; allungò il braccio 195 3, 2 | tenne ferma, bevette, si sentì racconsolato.~ ~«Prendi 196 3, 2 | padrone sognasse, ma poi sentì davvero un passo di cavallo 197 3, 2 | mano e la percosse. Pretu sentì il rumore degli schiaffi 198 3, 4 | verità; in un attimo si sentì riprendere dalle smanie 199 3, 5 | s'appoggiò al parapetto; sentì le sue ginocchia tremare 200 3, 7 | con le palpebre abbassate; sentì un respiro ansioso a stento Cosima Capitolo
201 1 | l'uscio.~ ~La bambina si sentì battere il cuore. Come faceva 202 2 | alla notte non dormiva. Sentì dunque il lieve fruscìo 203 2 | fieno ed orzo: e poco dopo sentì il ruminare del muflone 204 2 | muflone ritornò: ella lo sentì battere le corna alla porta 205 3 | ammalarono: anche Cosima si sentì stringere la gola, fu assalita 206 3 | quella rugiada; e Cosima ne sentì anche il sapore salato: 207 6 | nelle riviste illustrate. E sentì quasi pietà di lui, decisa 208 6 | molti errori di stampa, e sentì la prima tortura di ricercare 209 6 | quelle immagini con paesaggi, sentì la scarpa di lui come la 210 6 | istante quando una notte sentì, dapprima lontana, poi sempre 211 7 | per la scuola della vita; sentì che ella davvero non rassomigliava 212 7 | durare a lungo. Una notte si sentì, nella casa uno strano lamento, 213 7 | prima rivelazione, e si sentì uno scalino ancora più in 214 7 | dalla solita passeggiata, sentì che i due taciturni parlavano 215 8 | loro. Eppure d'un tratto sentì suonare alla porta dell' 216 8 | delle musiche della strada, sentì da quell'alito quasi carnale 217 8 | con occhi maliziosi, si sentì pungere da una spina acuminata: Il Dio dei viventi Capitolo
218 5 | già sorta fra loro. Egli sentì bisogno di alzarsi, di mettere 219 10 | ha morsicato.~ ~Il padre sentì tale ira che se avesse avuto 220 13 | Aspettò un momento e sentì la madre salire pesantemente 221 13 | brutta.~ ~Anche la serva sentì; sporse il viso aguzzo. 222 22 | leggeva adesso e Zebedeo si sentì isolato lontano da loro.~ ~— 223 22 | Nell'andarsene egli si sentì alquanto sollevato.~ ~Aveva 224 23 | agitava la bocca; però non sentì dolore quando la punta della 225 23 | cacciò fuori, ed egli si sentì sollevato più che se avesse 226 24 | la luce.~ ~Verso sera si sentì meglio, come aveva predetto 227 24 | linea della tettoia nuova, sentì lo scalpitare di un cavallo 228 25 | della ragazza; ma quando sentì che lui invece, Zebedeo, 229 27 | sola e come si chiamava la sentì rispondere fra i singhiozzi:~ ~— 230 31 | negli studi.~ ~Zebedeo si sentì battere il cuore. Sollievo? 231 31 | E dette queste parole si sentì il coraggio di aggiungere, 232 31 | potè proseguire perchè si sentì picchiare alla porta. Non 233 37 | vostro non è.~ ~Finalmente si sentì lontano come venisse dal 234 38 | volle star lì finchè si sentì la fisarmonica; ma col cadere 235 40 | del mare; poi d'un tratto sentì che urtava contro qualche 236 43 | era proprio lui. Allora si sentì un po' stordito. Perchè 237 43 | colpi della mano paterna, si sentì qualcuno che applaudiva.~ ~ Il dono di Natale Capitolo
238 don | All'uscita di chiesa sentì un po' freddo, perché era 239 don | frutta e di fiori, egli si sentì svenire: chiuse gli occhi 240 don | Ma quando fu sazio e sentì bisogno di muoversi, ripensò 241 meg | notte di vento e di tuoni sentì il suo Bau guaire e abbaiare 242 meg | e d'improvviso egli si sentì un altro. Dimenticò ogni 243 meg | Dimenticò ogni cosa passata, si sentì leggero, senza pensieri, 244 vot | lavoro.~ ~Il bambino si sentì subito meglio, e una settimana 245 pas | della Madonna del Monte, e sentì che uno diceva:~ ~- Oggi 246 pas | pepe e sale. Una sera egli sentì forti dolori di pancia e 247 che | vestite di stoffe variopinte, sentì l'odore del formaggio e 248 fan | giovane fu lontano, ella sentì il gorgheggio di un usignolo 249 sci | porzione, quando invece si sentì respinto quasi con violenza 250 sci | dal fondo del berretto. Ma sentì anche lo scottante ceffone L'edera Capitolo
251 1 | così chiacchieravano, si sentì picchiare al portone.~ ~« 252 2 | mano e la guardò.~ ~Annesa sentì quello sguardo insolito 253 3 | chiesa.~ ~D'un tratto si sentì presa per la vita da un 254 3 | morto il vecchio, ella si sentì umiliata e triste: affrettò 255 3 | per qualche momento non sentì che lo sbuffare del prete 256 3 | quanto Annesa ascoltasse, non sentì il prete dare ai vecchi 257 4 | paesetto di don Peu, Paulu si sentì chiamare da una voce che 258 5 | cieco, poi d'un tratto si sentì sfiorare la mano da una 259 5 | ricordò subito ogni cosa, e sentì il bisogno di scusarsi col 260 5 | braccia contratte, Annesa non sentì che qualche sussulto, un 261 5 | osare di scoprirla; poi sentì un rumore che le sembrò 262 6 | averlo sognato agonizzante, sentì un'angoscia mortale nel 263 6 | stanze superiori. Ella non sentì la stretta, non sentì il 264 6 | non sentì la stretta, non sentì il bacio, non capì che due 265 6 | accadrà domani?»~ ~Paulu la sentì rabbrividire e la pregò 266 6 | sulle labbra di lei non sentì che il sapore salato delle 267 6 | Nel silenzio improvviso si sentì il pianto di Rosa, e subito 268 6 | Annesa entrava ed usciva, e sentì le parole del vecchio. Se 269 6 | qualche cosa nell'armadio, sentì un profondo sospiro; si 270 6 | ritornò nel cortile, ma si sentì di nuovo inquieta. Avvertire 271 7 | Annesa tacque, ascoltando: sentì passi gravi e rumorosi nella 272 7 | d'essere inseguita ma non sentì nulla, non vide nessuno. 273 7 | tremò tutta. Il vecchio sentì dentro di sé come la ripercussione 274 7 | verità. Ma più che orrore sentì una profonda tristezza: 275 7 | alzò, si guardò attorno, e sentì il bisogno di domandargli 276 7 | come lei in luogo ignoto, e sentì tutta l'angoscia del bene 277 8 | da mangiare, ma ella non sentì la fame, non si addormentò, 278 8 | mezzanotte.~ ~Quando ella sentì il suono della chiave nella 279 8 | Annesa, sai?...» ella sentì subito che il vecchio pastore 280 9 | ancora».~ ~ ~ ~Poco dopo sentì prete Virdis rientrare: 281 9 | Dal suo cantuccio Annesa sentì la voce del vecchio carrozziere 282 10 | nebbia di sogni affannosi. Sentì benissimo la voce del prete, 283 10 | qualche parola: ella non sentì. Per un attimo dimenticò 284 11 | sebbene decisa di rifiutare si sentì battere il cuore. Ma la La fuga in Egitto Parte
285 3 | prese fra le braccia, la sentì calda e viva contro di lui; 286 3 | ormai e compagni.~ ~Ed egli sentì con quella risata disfarsi 287 4 | alle braccia esili, e le sentì palpitare forte: ma una 288 4 | roccia. Allora il nonno sentì sciogliersi quella specie 289 5 | sera la donna malarica si sentì sfebbrare. Era come il rinfrescarsi 290 5 | venuto ad abitare con loro, sentì gioia anche di questo: finalmente 291 8 | profittava; e non seppe perchè sentì come un sapore di ruggine 292 8 | galantuomo.~ ~Il maestro si sentì punto nei suoi più intimi 293 11 | carezzarlo il maestro se lo sentì sgusciare di mano come un' 294 13 | siepe del giardino, la si sentì che tornava a casa con un' 295 13 | fece grave il cuore; perchè sentì che la peggiore nemica di 296 13 | lui i suoi pensieri, si sentì calmo, pronto ad attingere 297 16 | un duro dolore, egli si sentì sollevato. Riprese a camminare.~ ~ 298 16 | pietra.~ ~E il maestro si sentì davvero come percosso dalla 299 20 | pensò il maestro.~ ~Tuttavia sentì il bisogno violento di confessarsi 300 23 | si faceva una carezza: si sentì quindi consolato poichè 301 24 | e le patate, il maestro sentì che i due fratelli questionavano.~ ~ 302 24 | intorno.~ ~Il maestro si sentì rianimato: come avesse ritrovato 303 25 | neppure a farlo apposta, li sentì che si scambiavano male 304 30 | nello svegliarsi presto, sentì infatti che già qualche 305 30 | nella carta velina e lo sentì caldo come vivo.~ ~Ah, dunque 306 30 | poteva riconoscerla, eppure sentì subito che era lei, Ornella. 307 30 | vendicarsi su lei. Allora si sentì come in punto di morte, 308 30 | stridi selvaggi; ed egli sentì di essere davvero davanti 309 31 | via? Perchè?~ ~Il maestro sentì di essere sottoposto a un 310 33 | di lui, all'alba. Egli la sentì muoversi con cautela per 311 43 | solo in casa, il maestro sentì Proto che con voce untuosa 312 43 | Avanti, – disse: e subito sentì che c'era qualche cosa di 313 46 | stesso una parte di Dio, si sentì davvero infinitamente diverso 314 59 | si chinò per rattizzarlo, sentì il bisogno prepotente di 315 63 | secondo bicchiere di vino, si sentì picchiare alla porta.~ ~ 316 63 | piegò meglio la testa, e si sentì non più una persona ma una 317 63 | nascosti che di nuovo si sentì fatta prigioniera come una 318 67 | eroici Antonio non se la sentì, di andar lui a cercare 319 70 | realtà.~ ~Infatti la si sentì che svegliava Ornella dal Elias Portolu Capitolo
320 1 | essere rinato.»~ ~Zia Annedda sentì lagrime di dolcezza salirle 321 1 | sullo scalino della porta, Sentì sua madre salire la scaletta 322 2 | di Maria Maddalena. Elias sentì un colpo al cuore. Prete 323 2 | ardenti di Maddalena, e sentì voglia di piangere come 324 3 | Dove andava egli? Maddalena sentì un fiotto di lagrime salire 325 3 | spaventato, chinando la testa.~ ~Sentì d'un colpo che quell'uomo 326 3 | senso di gioia.~ ~Ma quando sentì, nella discesa, il morbido 327 4 | loro incontro, ma Elias si sentì battere violentemente il 328 4 | occhi ardenti, Elias si sentì perduto. Ma in quello smarrimento 329 4 | creatura innocente?.»~ ~Elias sentì freddo al solo pensiero 330 4 | viola... E d'un tratto Elias sentì quella gran pace arcana 331 5 | ultima percezione; dopo non sentì che un acuto dolore al ciglio 332 5 | erano sposati?~ ~Elias si sentì gelare; ma oramai il delirio 333 5 | idea della pietà di lei, si sentì intenerire, desiderò ancora 334 5 | non aprì più bocca, e non sentì oltre le parole della madre. 335 5 | si davano pena per lui, e sentì più grave il suo grave dolore, 336 5 | sonno gli aveva procurato, sentì un impeto d'angoscia indicibile, 337 5 | Pietro era felice.~ ~Elias sentì che per lui, se era finita 338 5 | terribile oscurità: ed egli sentì ancora un bisogno pazzo 339 6 | E per parecchi giorni si sentì triste, ma non disperato, 340 6 | bisaccie dal cavallo. Elias sentì il diverbio e provò una 341 6 | Elias si fece livido; si sentì tremare: per fortuna zia 342 6 | qualche momento Elias lo sentì piangere in lontananza; 343 7 | tristezza che lo sospingeva, si sentì sollevato.~ ~Ah! finalmente 344 7 | Sì», disse Elias; poi sentì che zio Martinu indovinava 345 7 | un tempo: e zio Martinu sentì scuotersi quel suo cuore 346 7 | Ecco cosa ti dico.»~ ~Elias sentì che il vecchio aveva ragione, 347 7 | Maddalena era fuori; ma egli sentì quanto era debole perché 348 7 | pensò il giovane, e si sentì impallidire di vergogna 349 7 | settimana, in cui egli si sentì ripiombare nella tristezza; 350 7 | dimenticò mai, e in quel momento sentì che quello sguardo gli dava 351 8 | figura di zio Martinu e ne sentì ancora le parole.~ ~«Prete 352 8 | anche lui si fece pallido e sentì un freddo di morte per il 353 8 | un sogno; e d'un tratto sentì anche lui tale un impeto 354 9 | svegliarsi; ma svegliandosi si sentì ancora angosciato come nel 355 9 | sogno. Era giorno fatto. Sentì il bimbo piangere, e tosto 356 9 | Elias si turbò vivamente, e sentì che invano aveva preparato 357 9 | Elias nella tanca: ed egli sentì tutto questo e poté vincere.~ ~ 358 9 | ma quando Elias fu solo sentì che la sua era stata una 359 10 | Rientrando in cucina sentì il Farre che discorreva 360 10 | lentamente al letto: Elias sentì il grave passo, l'alito 361 10 | e ancora una volta Elias sentì fra sé e l'anima del suo 362 10 | idoli, famiglia. Elias sentì l'immenso dolore della donna, 363 10 | del bambino, e calzandolo sentì che i piedini esangui, assottigliati 364 10 | brivido per tutta la persona, sentì il volto e le mani raffreddarglisi, Il fanciullo nascosto Capitolo
365 fan | però, in fondo all'anima, sentì qualche cosa di oscuro, 366 fan | generale; e di nuovo si sentì il canto dell'usignuolo.~ ~ 367 fan | repressa. La madre lo guardò e sentì freddo al cuore: sentì che 368 fan | e sentì freddo al cuore: sentì che il ragazzo era scomparso 369 tes | sulla palma della mano e sentì le ginocchia piegarsi e 370 tes | parlava così, ed egli si sentì battere il cuore, ma il 371 bot | gemiti del vento, ma tosto si sentì la bocca chiusa da una mano 372 via | nuovo assieme; ma la zia si sentì male e lo zio la portò fuori, 373 ved | vestiti da vedovo.~ ~Infine sentì la rugiada cadere e pensò 374 usu | la febbre anche lui e si sentì gelare il sudore. Uno sportello 375 usu | si aprirono e il prete lo sentì gemere parole insensate.~ ~- 376 usu | meglio dentro l'armadio; non sentì che un forte odore di canfora 377 usu | letto.~ ~Il prete se lo sentì addosso, nudo, scarno, tremante 378 sta | terra; ma in quel momento si sentì la tua voce dietro la porta 379 spi | capelli che parevano di seta, sentì picchiare lievemente alla 380 spi | fronte all'inferriata e sentì tutte le sue viscere tremare. 381 spi | signore, ma alla notte si sentì più tranquilla, nella sua 382 fat | attingendo l'acqua dal pozzo, sentì i primi lamenti di Nicolao. 383 uom | colore: riprendendo la via si sentì un po' smarrito, come se, 384 uom | la realtà.~ ~Ed egli si sentì battere con angoscia il 385 uom | dottor Lecis.~ ~Di nuovo si sentì battere il cuore, e una 386 uom | ella teneva in mano, egli sentì sfuggirgli d'intorno, con 387 uom | ombra, il terrore del male: sentì subito che non avrebbe ucciso, 388 uom | allo stordimento di prima sentì seguire una rabbia cupa; 389 uom | avrebbe sciupati. Poi si sentì triste: gli parve di essere Fior di Sardegna Capitolo
390 8 | di lei se non quando si sentì chiamare: - Zio Marco!…~ ~- 391 15 | Allora Nunzio chinò il cabo e sentì rapidamente vuotarsi il 392 21 | nobili come lei!~ ~Lara si sentì offesa, tuttavia non disse 393 22 | figlia di don Salvatore sentì la sua anima cambiarsi completamente; 394 23 | favorisca un giro?… - Lara sentì il capogiro e il cuore le 395 24 | un sentimento di gioia: sentì anch'egli un vago terrore 396 27 | Lara alla serva, quando sentì suonare il tocco delle nove 397 27 | suoi occhi scrutatori, e lo sentì fremere.~ ~- Nulla! - rispose 398 27 | larva d'amore e d'onestà, e sentì che da quell'istante l'avrebbe 399 30 | estinto. - Lara se ne accorse «sentì» quel rimprovero, e anch' 400 32 | così facili al pianto, si sentì calma, sicura, anzi provò Il flauto nel bosco Capitolo
401 dra | aspettarle già.~ ~ ~ ~E si sentì rabbiosamente disilluso 402 dra | donna di servizio, e si sentì tutto in un bagno di sudore.~ ~ ~- 403 ben | suo fagotto, e la cuoca la sentì brontolare:~ ~- L'apostolo! 404 tor | schiarissero meglio le idee, si sentì quasi offesa di tutte quelle 405 tor | Dio, Dio!~ ~Dio forse la sentì. All'estremità del pioppeto, 406 dio | figlio della fattucchiera si sentì d'un tratto diverso di quello 407 dio | pensò con rancore: e si sentì tutta fredda in viso e alle 408 dio | vino della bottiglia, si sentì male: gli vennero forti 409 agn | sua rabbia era tale che sentì il bisogno di stringersi 410 agn | Dalla finestra il ragazzo sentì la tosse della madre: si 411 agn | fazzoletto della spesa, egli sentì un cattivo odore, un odore 412 tre | e lo maledisse: ed egli sentì un'impressione di cattivo 413 tre | e appena fu passato la sentì che diceva:~ ~- È quel pazzo 414 dom | infatti lo stesso giorno si sentì nelle camere abitate da 415 can | dimenticò anche il cagnolino. Sentì un violento bisogno di saltare, 416 tes | dir la verità, in breve ne sentì tale giovamento che cominciò 417 due | contro qualcuno. Poi si sentì un grido di donna e pianti 418 ami | ad ascoltarlo. L'amico si sentì un po' a disagio e ammiccava 419 ami | perdeva mai d'occhio, si sentì scorrere quel sorriso nel 420 car | Dopo pochi minuti sentì il grido strano dell'uomo I giuochi della vita Capitolo
421 rif | con disprezzo.~ ~Egli si sentì inchiodato sul limitare. « 422 rif | piccolo studente arrossì e si sentì battere il cuore, anche 423 rif | occhi castanei: e subito sentì una grande simpatia, una 424 rif | meschinità desolata, ed egli si sentì ancor più piccolo del solito; 425 rif | melanconico di pioggia dirotta, sentì un gran freddo, e di nuovo 426 rif | futuro libro!~ ~Svegliandosi, sentì un'angoscia indefinibile: 427 rif | istintiva si rabbuiò in viso, e sentì svanire quel tenero sentimento 428 rif | sentimento di superiorità sentì mescersi un granellino d' 429 rif | muoia presto.~ ~Andrea si sentì colpito da queste parole.~ ~- 430 rif | di Andrea: alla fine egli sentì un prepotente bisogno di 431 rif | chicchera grossolana, e si sentì improvvisamente felice.~ ~- 432 rif | non riconoscerlo.~ ~Andrea sentì qualche cosa agitarglisi 433 rif | Egli sedette ancora.~ ~Sentì che zia Coanna lasciava 434 fre | Ma improvvisamente Mauro sentì una specie di urlo soffocato, 435 fre | tutto nero davanti a sé, e sentì come il peso d'un masso 436 cre | fatto nel sogno?~ ~Ella si sentì struggere alla sola idea 437 pas | Verso le dieci Apollonia sentì come un brivido passare 438 mor | che fingeva di dormire, si sentì battere violentemente il 439 mor | Ma alla sua gioia Rosa sentì mischiarsi una misteriosa 440 giu | Carina osservò ogni cosa e si sentì stringere il cuore da una 441 giu | ferro arrugginito, tanto che sentì il bisogno di dire qualche 442 giu | fine di un ragionamento, ma sentì un profondo disgusto della 443 giu | suo sermone.~ ~Ma Goulliau sentì che la voce di lei era mutata, 444 giu | suo manoscritto. E subito sentì un'onda di disgusto e di 445 giu | Carina guardò il cappello, sentì le parole che Goulliau rivolgeva 446 giu | che doveva ascoltarla? Si sentì vile e forte nello stesso 447 giu | che glielo dicessero, e sentì un impeto d'odio verso la 448 giu | alla balaustrata, quando sentì una scossa misteriosa entro 449 giu | aveva mangiato pochissimo e sentì come una corda slanciarsi 450 giu | punti interrogativi, e si sentì battere angosciosamente 451 top | egli rispose.~ ~E subito sentì un grande dolore per questa 452 top | Dopo una settimana però, si sentì più calmo e partì. Un filo 453 top | perduto per tutta l'eternità. Sentì che non avrebbe fatto un 454 ser | il figlio dell'amica e si sentì battere il cuore. S'alzò 455 fer | udire dalla vecchia, egli sentì il suo discorso.~ ~- Sono 456 fer | silenzio. Poi Francesco sentì che la vecchia nonna beveva 457 fer | Uno dei suoi padroni lo sentì gridare e lo chiamò. Egli 458 fer | tardi ella capì ogni cosa, e sentì la responsabilità del suo La giustizia Capitolo
459 1 | ancora; poi si alzò, si sentì rinascere, fece portare 460 1 | molto aggravato, perché si sentì contrariato e chiuse gli 461 1 | di Josto, che il padrone sentì improvvisamente rinascere 462 1 | bianca, scarna mano, Stefano sentì anche dentro di sé la dolcezza 463 1 | altra, e uscì. Sulle prime sentì un po' di freddo, ma ben 464 1 | stanze del villaggio, si sentì subito qualche cosa d'insolito; 465 1 | di vergogna. E vergogna sentì anche per non aver potuto 466 1 | ambiente in cui ella viveva, ne sentì compassione e disgusto: 467 2 | sembravano manicotti. Quando sentì arrivar Maria fece chiudere 468 2 | chi piomba sul letto; si sentì tutto confortato nel veder 469 2 | sincera risposta, ed egli sentì nitidamente che aveva mentito 470 2 | seppe spiegarselo, ma le si sentì più vicino; gli parve che 471 3 | conchiuse.~ ~Nella sua voce egli sentì quasi una carezza materna, 472 3 | paura per quella donna, si sentì gelare e tacque.~ ~Contemporaneamente 473 3 | sopracciglia una piccola ruga, e sentì più acuta una sensazione 474 3 | balcone, e al freddo contatto sentì che per orgoglio calunniava 475 3 | stillante dai salici, e sentì nell'alito puro e inebbriante 476 4 | testa sull'inferriata e sentì la gola un po' stretta; 477 4 | nipote arrossì nuovamente, e sentì una soggezione, una vergogna 478 4 | Silvestra sospirò e sentì la nuca sudata per commozione 479 4 | inconsapevolmente il viso, e sentì una pace, una purezza, un 480 4 | come quella d'un profumo. Sentì sopravvenire qualche cosa 481 4 | fece chinare gli occhi. Sentì l'ombra delle brune e fini 482 4 | disperatamente. Allora egli sentì davvero tutta la forza che 483 4 | come corda spezzata.~ ~Egli sentì in quel brivido tutta la 484 4 | delicata e fine, che Filippo sentì più che mai acuta l'angoscia 485 4 | speranza.~ ~Anche Silvestra sentì in sé questa luce misteriosa, 486 5 | Sul balcone Maria respirò; sentì Stefano alle spalle. Ah, 487 5 | armonia famigliare. Stefano si sentì subito umiliato e il suo 488 5 | malizioso e il severo, ed egli sentì in cuore il desiderio di 489 5 | scesi sullo stradale, ella sentì il bisogno d'avvicinarsi 490 5 | e come sempre, Stefano sentì il suo sentimento estetico 491 5 | da un sottile disgusto; sentì che sua moglie non scorgeva 492 5 | sullo stradale, Stefano sentì una improvvisa tenerezza 493 5 | a tuo padre...».~ ~Egli sentì tanta bontà in questa osservazione 494 6 | pronto.~ ~Nel salottino sentì don Stefano e la moglie 495 6 | fiaschetto di legno inciso, e sentì il vino scendergli fresco 496 6 | piccolo, ingiusto e debole. Sentì che il suo stesso carattere 497 6 | né contro se stesso.~ ~Sentì che quella mattina si era 498 6 | invece di provarne amarezza sentì aumentare il senso di gioia 499 6 | musica del torrente non sentì più che una nota monotona 500 6 | Allora si stupì, si sdegnò, sentì tutto il sangue salirgli 501 6 | cominciarono a velarglisi, sentì il sigaro spegnersi fra 502 7 | Burrasca!», pensò Stefano; e sentì anch'egli svanire la limpida 503 7 | dissoluzione, il vecchio pensò e sentì, soffrì e gioì normalmente.~ ~ 504 7 | delle lucide forbici.~ ~Ella sentì con piacere questa intensa 505 7 | qualche momento, Stefano sentì l'ancora animata discussione; 506 7 | riguardo alla sua tesi; ma sentì un improvviso malumore, 507 8 | peggio.~ ~Per un momento egli sentì tutto il sangue salirgli 508 8 | sangue salirgli alla testa, sentì acuto desiderio e prepotente 509 8 | giovine signore: egli si sentì scoppiare, e per non compromettersi 510 8 | letta.~ ~Egli ascoltò e sentì; ma in pari tempo gli risuonò 511 8 | vaporosità; entro di sé Stefano sentì più intenso tutto lo splendore 512 8 | Il giovine arrossì; si sentì il cuore scoppiare, gli 513 8 | uomo si possa dare. Bore sentì salirgli al collo ed al 514 8 | dell'orgoglio.~ ~Egli si sentì sollevato; gli occhi velati 515 8 | dubbio giunto all'estremo. Sentì tutti i suoi nervi tendersi 516 8 | Piane ad aiutarmi!...»~ ~Sentì Stefano ridere, ma d'un 517 8 | le ore passarono. Egli le sentì, le contò; udì tacere l' 518 8 | freddo umido alle mani: sentì la siepe, l'erba e i fiori 519 8 | una profonda tristezza, si sentì stanco, affranto, ed ebbe 520 8 | cortile di Silvestra.~ ~Sentì un dolore iracondo, umiliante, L'incendio nell'oliveto Capitolo
521 1 | svegliò dal cattivo sogno.~ ~Sentì che esagerava. Il piccolo 522 1 | ostacolo...~ ~Subito però ella sentì la sua coscienza rimproverarle 523 1 | pensierosa. E nel silenzio si sentì di nuovo il soffio del vento 524 2 | di responsabilità.~ ~Si sentì, almeno per quella notte, 525 3 | salvarsi.~ ~D'improvviso si sentì chiamare da lei: le accorse 526 4 | Agostino chiuse il pugno e sentì che la matrigna continuava 527 4 | della sua rassegnazione, si sentì battere alla porta. Ella 528 5 | di dirla, questa parola. Sentì un gran caldo alla testa 529 5 | composta come una statua: sentì l'odore di selvatico che 530 5 | cavallo nitrì; tutti noi si sentì un brivido. Ma lo straniero 531 5 | gliela rimise in grembo: ella sentì tante promesse in quel gesto, 532 5 | neppure voltarsi.~ ~Allora si sentì umiliata.~ ~«Sa che tutto 533 5 | della luna.~ ~D'un tratto sentì come se picchiassero ai 534 6 | nascondere questa diffidenza; e sentì il misterioso soffio della 535 6 | misterioso soffio della verità. Sentì che il triste suo segreto 536 6 | poteva averla osservata. E sentì in fondo al cuore un desiderio 537 6 | a lui la donna inquieta sentì come il refrigerio del viandante 538 6 | andar su; ma d'un tratto sentì di nuovo che era la paura, 539 7 | stanza.~ ~Egli dapprima sentì il solito stordimento piacevole 540 7 | duro, che lo soffocava. Sentì il bisogno di cacciar via 541 7 | lato Stefano, e Annarosa si sentì presa come nella morsa di 542 7 | E d'un tratto Agostino sentì la sua collera riversarsi 543 7 | gli scuoteva il polso: poi sentì che la nonna lo guardava 544 7 | tempo di guerra.»~ ~E si sentì più tranquillo poiché il 545 8 | così vicino che Stefano sentì l'odore della barba ancora 546 8 | qualche cosa.»~ ~Stefano si sentì di nuovo arrossire, nell' 547 8 | Anche Stefano si turbò: sentì che feriva il padre oltre 548 9 | avanzarsi lenta e nera nel sole. Sentì che la donna la cercava, 549 9 | esili del suo corpo, egli sentì che era giunta l'ora di 550 9 | che penetravano nei suoi, sentì che s'egli l'avesse presa 551 9 | voce gli tremava; e lei sentì un brivido sfiorarla: e 552 9 | non protestava, egli si sentì preso da una cupa umiliazione.~ ~« 553 9 | non c'è fede.»~ ~Ed ella sentì ch'era così: non aveva fede. 554 9 | brillò qualche vetro: poi si sentì qualche suono di campana; 555 10 | gemiti che la nonna si sentì penetrare nelle viscere 556 10 | disapprovasse. Annarosa si sentì offesa da questo silenzio, 557 10 | avvertirla dell'accaduto. Poi sentì un'angoscia atroce del suo 558 10 | aiuto. E la matrigna lo sentì serpeggiare nel suo sangue, 559 10 | Annarosa, e lei stessa si sentì presa da un senso di delirio. 560 10 | occhi disperati.~ ~Ma subito sentì alle sue spalle come un 561 10 | irrigidì tutta: la matrigna la sentì come assottigliarsi e allungarsi 562 12 | roba di lui: ed egli si sentì un po' rassicurato.~ ~Sospirò; Ferro e fuoco Parte
563 2 | egli rispose.~ ~E subito sentì un grande dolore per questa 564 2 | Dopo una settimana però, si sentì più calmo e partì. Un filo 565 2 | perduto per tutta l’eternità. Sentì che non avrebbe fatto un 566 3 | il figlio dell’amica e si sentì battere il cuore. S’alzò 567 4 | udire dalla vecchia, egli sentì il suo discorso.~ ~— Sono 568 4 | silenzio. Poi Francesco sentì che la vecchia nonna beveva 569 4 | Uno dei suoi padroni lo sentì gridare e lo chiamò. Egli 570 4 | tardi ella capì ogni cosa, e sentì la responsabilità del suo 571 6 | fu presso i piedi, e lei sentì sulla caviglia come la puntura 572 6 | la sua amica in mano, la sentì fredda e dura come una scatola, 573 8 | febbrile delle altre, Madlen sentì qualche cosa d’insolito 574 8 | sperdersi nel sole.~ ~Madlen sentì voglia di piangere: ma di 575 11 | la sua stagione felice. E sentì che questo doveva essere, 576 13 | compagno.~ ~Ma d’improvviso si sentì inseguita, raggiunta, non 577 13 | sollecitarlo lei: ma d’improvviso sentì vergogna e anche umiliazione: 578 13 | l’uomo se n’era andato e sentì un disgusto, un profondo 579 17 | casetta del vicino, Felle sentì un grido, ma diverso dal Leggende sarde Capitolo
580 gal | una donna del villaggio sentì picchiare alla sua porta, 581 sor | presso quella finestra e sentì solo una soavissima voce 582 sor | ebbela baciata, che tutto si sentì un gelo come di sfinimento La madre Capitolo
583 tes | gotico e listata di ferro, si sentì umiliata, impotente a vincere, 584 tes | sdegno la veste caduta, e sentì di aver tanta forza da sollevare 585 tes | dura e fredda di lei, ma la sentì stretta in modo insostenibile; 586 tes | male.»~ ~Allora la madre si sentì gelare tutta: le parve ch' 587 tes | gli saliva alle labbra: sentì voglia di gridare, di rinfacciare 588 tes | attraversando la stanzetta attigua sentì la madre singhiozzare forte 589 tes | sono pronto io.»~ ~E subito sentì che la lotta cominciava 590 tes | fremendo: ed ecco di nuovo sentì la donna lunga distesa accanto 591 tes | fianco della casetta; e sentì un colpo al cuore: gli parve 592 tes | qualche cosa ch'egli non sentì: e fu lei a chiudere la 593 tes | venite via subito.»~ ~Si sentì portar via dalle mani la 594 tes | pensare ad altro. E Antioco sentì ch'era di nuovo solo, di 595 tes | umida stillante piangesse. Sentì uno sbigottimento tale che 596 tes | ridere. Allora anche lui sentì sciogliersi il suo dolore.~ ~« 597 tes | balzò abbaiando, e Antioco sentì sopra la sua testa un fruscìo 598 tes | pensò tuttavia.~ ~E si sentì tanto felice che spiegò 599 tes | mi aspetta più.» Allora sentì le sue ginocchia rammollirsi, 600 tes | erano calde, ed ella le sentì come vive fra le sue dita; 601 tes | ha delle convulsioni».~ ~Sentì che esagerava e si fermò: 602 tes | non esser vero.»~ ~Ed egli sentì ancora una volta ch'ella 603 tes | ricadere timidamente.~ ~E si sentì quasi umiliato perché tardavano 604 tes | la fanciulla indemoniata, sentì il suono falso delle sue 605 tes | più bello, ricominciò.~ ~Sentì di nuovo il soffio della 606 tes | buona, così come adesso.»~ ~Sentì le mani di lei tremare, 607 tes | D'un tratto tacque. Sentì ch'ella non capiva. Non 608 tes | stanza melanconica, egli sentì tutta la sua miseria e la 609 tes | minaccia di Agnese: ma ne sentì il russare sbuffante e andò 610 tes | indicibile, durante il quale egli sentì il suo cuore rombargli dentro 611 tes | seguì alle parole di lui si sentì la campana suonare più rapida 612 tes | in bocca, e di nuovo si sentì tutto bagnato di sudore; 613 tes | rivolo di sangue: ecco, si sentì forte, rianimato, col cuore 614 tes | di muoversi; ed egli ne sentì d'un tratto una infinita 615 tes | altare?~ ~Allora anche lei sentì la presenza di Dio intorno Marianna Sirca Capitolo
616 1 | primo giorno, lassù, si sentì meglio: il luogo era elevato, 617 2 | buona guardia».~ ~Marianna sentì il suo cuore sbattersi, 618 2 | rauca di cui lei stessa sentì l'incertezza e il turbamento; 619 2 | luminoso.~ ~Si sollevò stupita; sentì di nuovo il passo lontano, 620 2 | la stretta delle mani, si sentì subito un'altra, una cosa 621 2 | che il gesto di lui. Ella sentì il suo cuore fondersi; le 622 2 | ripeté: «Marianna!».~ ~La sentì vibrare e poi calmarsi abbandonandogli 623 2 | calore, dall'odore di lui. Si sentì fiera di essere amata così, 624 2 | e a quel contatto egli sentì di nuovo un brivido salirgli 625 2 | dopo uno sforzo violento sentì le ginocchia tremarle; ebbe 626 3 | in fondo al pozzo? E si sentì destare dentro come una 627 3 | compagno gli toccò la mano e sentì che bruciava; allora cambiò 628 3 | È vero», disse Simone: e sentì un vago terrore.~ ~Era vero, 629 4 | faceva male. Andò ad aprire e sentì subito l'odore di tabacco 630 4 | Marianna rabbrividì; sentì come un'ala nera mostruosa 631 4 | e si fermò al portone, sentì di nuovo il cuore dolerle: 632 4 | serva sollevarsi rigida; ma sentì che ogni vigilanza era inutile, 633 5 | inquieto. Costantino lo sentì agitarsi, alzarsi, uscire 634 5 | come un cilicio. All'alba sentì il compagno acquetarsi e 635 5 | luccicavano nel grigio; in breve sentì la berretta pesargli sul 636 5 | fragore dei tuoni fu placato sentì un passo alle sue spalle; 637 6 | uccellino; d'un tratto però sentì davvero come un peso sul 638 6 | al cuore: e Simone se ne sentì offeso.~ ~«Tu sai chi è 639 7 | Sopra il lenzuolo Marianna sentì la mano ruvida sfiorarle 640 7 | Ma d'un tratto Fidela la sentì gemere di un gemito selvaggio, 641 7 | vi si sporse un poco e sentì una maschera di ghiaccio 642 7 | deve presto andarsene, e sentì una tristezza improvvisa, 643 8 | lei, come te!»~ ~Subito sentì un'ala gelata sbattersi 644 8 | Marianna minaccioso.~ ~E lei lo sentì palpitare, il suo cuore 645 9 | pentì d'essere entrata; sentì che la sua visita non era 646 9 | al di là.~ ~D'improvviso sentì come un colpo al petto: 647 12 | davanti al fuoco spento, sentì un impeto d'ira a poco a 648 13 | morta, per lui. Ed egli lo sentì bene, ch'ella era morta 649 14 | più vivo che mai!»~ ~E sentì che il suo odio e la sua 650 15 | della madre di Simone e la sentì ardere sotto le sue dita. 651 15 | la fronte verso il muro e sentì le sue viscere tremare, Nel deserto Parte, Capitolo
652 1, 1 | di sogni luminosi, ella sentì tutte le diffidenze e la 653 1, 3 | presto la mattina dopo; sentì che anche lo zio si era 654 1, 3 | socchiuse le imposte. Lia sentì il bambino protestare con 655 1, 4 | pensava: all'improvviso sentì vergogna dei suoi sogni 656 1, 4 | da un'angoscia improvvisa sentì le lagrime velarle gli occhi; 657 1, 4 | risuonò nel corridoio. Lia sentì un'angoscia profonda; con 658 1, 5 | finito di leggere quando sentì rientrare gli sposi: Salvador 659 1, 5 | lui, e ancora una volta si sentì come respinta da un soffio 660 1, 6 | nozze, era sparito: ella si sentì umiliata per la disposizione 661 2, 2 | eccitazione dei primi giorni sentì una tristezza profonda: 662 2, 2 | Lia caddero, ed ella si sentì legata all'estraneo dal 663 2, 2 | chiamava. Aprì la finestra e sentì il profumo dei giardini, 664 2, 2 | era pace e freschezza e sentì la nostalgia dei luoghi 665 2, 2 | benefattori dell'Ospedalino, sentì il dottore entrare a passi 666 2, 3 | porta verso il cortile e si sentì battere il cuore. Un uomo 667 2, 3 | da una specie di fascino, sentì i suoi soliti pensieri abbandonarlo 668 2, 3 | casina delle glicine si sentì chiamare dalla guardiana, 669 2, 3 | fare e se ne andò: di là li sentì a discutere e a parlare 670 2, 3 | coi suoi desiderî; eppure sentì ad un tratto come un vago 671 2, 4 | suoi buoni propositi si sentì lusingata delle frasi ch' 672 2, 4 | di quel che succedeva, si sentì stringere da un braccio 673 2, 4 | lampo degli occhi dorati, sentì una mano convulsa piegarle 674 3, 1 | Lo baciò sulla guancia e sentì che odorava di vainiglia 675 3, 1 | solo dopo mezzanotte Lia sentì una carrozza fermarsi al 676 3, 1 | alzò e preparò il caffè, e sentì che i bambini, di solito 677 3, 1 | protestò: prese il treno, ma sentì che Piero commetteva un' 678 3, 1 | non diceva nulla; ed ella sentì qualcosa di questo muto 679 3, 1 | sulla mano di Lia: ma questa sentì come un peso, qualcosa che 680 3, 1 | Bianchi, quando all'improvviso sentì rientrare il Guidi. Egli 681 3, 1 | le chiedesse aiuto; e Lia sentì riempirsele gli occhi di 682 3, 1 | sé.~ ~All'improvviso si sentì stringere il braccio e trasalì: 683 3, 1 | movimenti più facili. Si sentì giovane e forte. Le paure, 684 3, 1 | tutte e due al viso.~ ~Lia sentì la pelle calda delle guancie 685 3, 1 | lettere brevi e frivole, e si sentì umile e triste, lontana 686 3, 1 | innocentemente, e subito sentì che «qualche cosa di nuovo» 687 3, 2 | gita, e all'improvviso si sentì triste.~ ~Ma verso il tramonto, 688 3, 2 | affaccendata in cucina, sentì Nino gridare dal sentiero:~ ~- 689 3, 2 | scostarsi, ma all'improvviso sentì come un velo appannarle 690 3, 2 | a riprendersi fu Lia. Si sentì perduta e un istinto di 691 3, 2 | parlò più; ma a lungo Lia lo sentì andar su e giù per la terrazza, 692 3, 2 | in mezzo a loro.~ ~Allora sentì cadere il suo rancore, e 693 3, 2 | Perché era suo destino.~ ~Ma sentì che la sua vera passione 694 3, 3 | s'erano rimpiccioliti; si sentì vecchia, e si vergognò d' 695 3, 3 | e nell'aprire la cassa sentì salire, come da un angolo 696 3, 3 | E Lia tornò a curvarsi e sentì il suo cuore battere con Nell'azzurro Capitolo
697 vit | decise per il sì quando la sentì piangere.~ ~La prese fra 698 vit | bimba impallidì anche lei, sentì una tremenda angoscia, pure 699 vit | ebbe un lampo negli occhi e sentì sfumare dalla sua anima 700 vit | smentire le sue parole si sentì una voce sottile che cantava 701 not | strano che il disgraziato si sentì crescere ancora l'agitazione 702 not | spinse, ma non poté aprirla e sentì che dentro, le donne mangiavano 703 not | risvegliarono completamente in lui, sentì una voce bassa, grossa, 704 not | ridendo.~ ~Gianmaria si sentì forse troppo offeso da quel Il nonno Capitolo
705 sol | dai suoi sogni, e subito sentì come un presentimento, o 706 sol | vecchio; la lasciò finché la sentì calda, poi la strinse nel 707 sol | di cavallo, la medichessa sentì raccontare dalle sue vicine 708 nov | preparato a tutto, Serafino sentì un brivido salirgli dai 709 nov | svegliò: rivide le stelle, sentì il rumore delle onde lievemente 710 ozi | sorride a un bambino: ma sentì che mentiva, che nascondeva 711 bal | del villaggio, Ballora si sentì meglio. Il suo viso cereo 712 com | del giocatore.~ ~Elia si sentì perduto. Tutti i suoi cattivi L'ospite Capitolo
713 osp | silenzio maestoso. Leandri si sentì venir le lagrime agli occhi, 714 osp | amore con Silio Boly. Si sentì venir meno, e i suoi occhi 715 osp | ogni angolo, Margherita si sentì tranquilla e sicura.~ ~Era 716 osp | nome, Margherita, la quale sentì bene il suo tremito, pensò 717 osp | che alludeva a Boly e si sentì stringer la gola, ma non 718 osp | della stanza, Margherita sentì le due fiammelle degli occhi 719 osp | una campana a festa, non sentì che l'impressione del panno 720 osp | permetteva, e Petrina si sentì gelare.~ ~Intanto i bambini 721 osp | interamente il suo dramma, si sentì morire.~ ~- Oh, che spaccone! - 722 osp | tormentoso e delizioso, e sentì nel vano della finestra 723 osp | dire delle amare parole, ma sentì acuta la voce dei fratellini.~ ~- 724 osp | provò alcuna pietà, anzi sentì un fiero dispetto, e, ricordando 725 gio | gente che sopravveniva.~ ~Sentì il riso alto di lei, poi 726 gio | parve vederla cadere, e si sentì serrare la gola. Eppure 727 gio | suo angolo però Francesca sentì molte donne mormorare, perché 728 gio | chiamato così Jame, e si sentì mortificata al pensiero Il paese del vento Capitolo
729 tes | lui: egli, a sua volta, sentì che gli ero vicina anche Il nostro padrone Parte, Cap.
730 1, I| fasciato con un fazzoletto, e sentì subito il bisogno di far 731 1, IV| d’ingresso, e Predu Maria sentì che spesso pronunziavano 732 1, IV| meglio; bevette ancora e sentì un improvviso benessere, 733 1, IV| Antonio Maria.~ ~Il Dejana li sentì che si salutavano nel portico; 734 1, IV| a sedere sul lettuccio, sentì il dolore del piede e riebbe 735 1, V| rumore della pioggia, Bruno sentì il passo di un cavallo, 736 1, VIII| pagliericcio di felci, Bruno sentì una smania, una irrequietudine 737 1, IX| qualche momento egli si sentì quasi felice. Dunque c’era 738 1, X| crepuscoli lunghi - egli sentì la sua storia raccontata 739 1, X| egli si prendeva: ma quando sentì il nome di Bruno sorrise 740 1, XI| altro bicchierino, e subito sentì il coraggio di dire quello 741 1, XII| Sebastiana; e Marielène si sentì alquanto tranquilla, ricordando 742 1, XII| ridiscese di corsa le scale.~ ~Sentì la rivale correrle dietro 743 1, XIII| prendere informazioni!~ ~Egli sentì che la sua pazienza era 744 1, XIII| Fatemi morire!~ ~Predu Maria sentì il rumore di un corpo che 745 1, XVII| una gran foglia d’oro, e sentì un crepitìo leggero, poi 746 1, XVII| bosco; ma a un tratto egli sentì come un soffio ardente battergli 747 1, XVII| nelle notti di autunno, sentì l'odore delle foglie bruciate, 748 1, XVIII| l’inferriata ed egli la sentì muoversi e agitarsi nella 749 1, XVIII| crepuscolare.~ ~Predu Maria Dejana sentì anche il suo cuore tremare 750 2, IV| si tastò il petto, ma non sentì che la pelle liscia ed umida 751 2, V| sentiero, e soltanto allora si sentì tranquillo; gli parve che 752 2, VII| saluto con la mano ed egli sentì un vago malessere, come 753 2, X| la testa di un frate, e sentì un impeto di gelosia e di 754 2, X| cupa fiamma: anche lui si sentì violento e coraggioso come 755 2, XI| nuziale in soffitta. Bruno sentì una cupa irritazione quando 756 2, XIII| chiudere l'uscio, ed ella lo sentì ripetere le stesse cose 757 2, XIII| replicare, ma all’improvviso si sentì nuovamente oppressa da una 758 2, XIV| giorno, Antoni Maria si sentì meglio; gli accessi della 759 2, XV| ripassando per il cortile sentì nella strada un passo lento 760 2, XV| del re…16~ ~Predu Maria sentì un brivido di terrore, non 761 2, XV| ogni insulto: e Predu Maria sentì come un colpo in pieno viso 762 2, XV| tastoni cercava la porticina sentì di nuovo la risata del suo 763 2, XV| Maria rideva ancora, egli sentì come una mano pesante gravargli 764 2, XV| Gesù…~ ~Predu Maria non sentì le ultime parole. Con la 765 2, XVI| svanì ed egli non vide e non sentì nulla, null’altro che il 766 2, XVI| sperò di morire. Di nuovo sentì una pace funebre, e gli 767 2, XVII| all’angolo della scaletta sentì che le due donne questionavano 768 2, XVII| era messa in avvertenza, sentì ch’ella invece gli correva 769 2, XVII| ogni rumore.~ ~Finalmente sentì picchiare davvero al portoncino, 770 2, XVII| non appena tese il braccio sentì uno schianto, come se dentro Racconti sardi Capitolo
771 dam | sua scettica ironia, egli sentì un brivido serpeggiargli 772 pad | dove si trovava Jorgj non sentì nulla, e d'altronde era 773 pad | scorse i loro cavalli e sentì la voce aborrita del suo La regina delle tenebre Capitolo
774 reg | un giorno Maria Magda si sentì improvvisamente il cuore 775 reg | arcana, Magda si obliò, sentì cadere la sua tristezza.~ ~ ~ ~ 776 reg | regina delle tenebre si sentì artista, sentì che racchiudeva 777 reg | tenebre si sentì artista, sentì che racchiudeva nell'anima 778 bam | Matteo ebbe rimorso, e sentì che la sua era una cattiva 779 bam | un'odiosa persona, e si sentì imbarazzato sulla risposta 780 bam | Rientrando nello studio sentì che Gino faceva un chiasso 781 bam | gli era venuta in mente.~ ~Sentì cioè un'arcana paura della 782 bam | silenzio un po' cupo Matteo sentì la sua condanna.~ ~- Io 783 bam | lasciamo dire; (il Lauretti sentì la botta in pieno petto) 784 bam | impossibile in lui.~ ~Matteo si sentì morire; ma tutto ad un tratto 785 giu | tempo zio Chircu Barabba si sentì meno infelice di prima.~ ~ 786 giu | due poliziotti. Zio Chircu sentì raffreddarglisi il cuore: 787 ner | lucertola!~ ~Il vecchio si sentì debole, vile, e tacque. 788 ner | poté, non volle morire. Si sentì vile; gli parve che il mondo 789 ner | storia narrata da Bellia. Sentì nuovamente l'ombra mostruosa 790 ner | selvaggia tremava.~ ~Giame sentì come una grossa pietra scioglierglisi 791 ner | tuo fianco.~ ~Ghisparru si sentì morire; ma neppur un istante 792 ner | Solo allora Giame si sentì liberato dall'incubo; ma 793 sar | Fin dai primi d'aprile sentì che il padre e i fratelli 794 sar | Perché piangi?~ ~Sarra si sentì intenerire, ma nello stesso 795 bac | dove si trovava Jorgj non sentì nulla, e d'altronde era 796 bac | scorse i loro cavalli e sentì la voce aborrita del suo Il ritorno del figlio Capitolo
797 tes | letto: ma di lì a un poco si sentì tutta ardere: toccò il bambino 798 tes | lui; egli invece, appena sentì il calore del fuoco che 799 tes | e d'un tratto, anche lui sentì come un flutto amaro salirgli 800 tes | finalmente, finalmente la donna sentì come due pietre sciogliersi Il sigillo d'amore Capitolo
801 por | raccolse il portafoglio; e lo sentì gonfio e tiepido nella sua 802 por | vitali tornavano: poi si sentì un bisbiglio.~ ~- È rinvenuto, 803 por | curiosità.~ ~E il frate sentì che tutte le sue pene erano 804 pal | vita sua lo scrittore si sentì più umiliato di così.~ ~- 805 tar | fu presso i piedi, e lei sentì sulla caviglia come la punta 806 tar | la sua amica in mano, la sentì fredda e dura come una scatola, 807 cur | prevosto, a un certo punto, sentì bisogno di allontanarsi 808 lav | la notte il prevosto si sentì male, e invece che alle « 809 pic | Avevo paura, ed egli lo sentì. Sollevò la testa, sorpreso, 810 nem | svolta della strada, ella sentì distintamente una voce:~ ~- 811 nem | rispose:~ ~- Io.~ ~E lei sentì che era finalmente la sua 812 zin | febbrile delle altre, ella sentì qualche cosa di insolito 813 zin | sperdersi nel sole.~ ~Madlen sentì voglia di piangere: ma di 814 tor | tutto umido e freddo, e si sentì umido e freddo anche lui.~ ~- 815 tor | la creatura, anche lei si sentì presa in quel cerchio tragico 816 tor | raccolta di nascituri; quando sentì ch'era uno solo, si fece 817 tor | tentò di spingere l'uscio e sentì la levatrice confortare 818 spi | pino era lui. Quando mi sentì gridare parve ritornare 819 con | il punto difficile. Gina sentì un intenso calore al viso 820 con | mano sui capelli ardenti. E sentì che qui non c'era da procedere 821 sig | Solo, una sera, Adelasia sentì il bisogno di confidarsi 822 sig | che la visione sparisse; sentì Gulna che rimetteva le cose Sole d'estate Parte
823 3 | perché d'un tratto Lula si sentì come sollevata da una mano 824 3 | incandescente. E d'un tratto ella sentì di nuovo la voce della madre, 825 3 | animare la sua creatura; ma sentì una gioia indicibile sollevarla 826 9 | E come una farfalla la sentì davvero vibrare fra le sue 827 9 | dell'amore.~ ~La bambina sentì questo soffio avvolgerla 828 10 | di casa.~ ~ ~ ~Il cane la sentì: e sentì quello che essa 829 10 | Il cane la sentì: e sentì quello che essa voleva. 830 10 | in scintille di piacere. Sentì anch'esso un folle desiderio 831 13 | disse nulla, ma di nuovo si sentì come succhiare lentamente 832 14 | silenzio impressionante, si sentì come uno scroscio violento 833 18 | del suo cuore si spense. Sentì che fra lei e Gregorio, 834 21 | rinnovano: e la tovaglia che sentì le nostre querele ma anche 835 23 | alba, tanto io che lui si sentì un grido strano che strisciava Stella d'Oriente Parte, Cap.
836 1, V| appassionate che stava per uscirne: sentì un misterioso, indefinito 837 1, XIII| anche dentro dell’anima sentì qualcosa di gelido, di triste, 838 1, XIV| ostante tutto il suo coraggio, sentì nuovamente salirle agli 839 2, II| cuore… Lei, al contrario, si sentì, fatta la sua confessione, 840 2, VI| che la circondavano, la sentì parlare così:~ ~– Sì, è 841 2, IX| Pensando: Stella sa tutto! sentì instintivamente come un 842 2, IX| seconda volta in quel giorno sentì una terribile commozione. 843 2, XVIII| che ancora una volta si sentì invaso dal demone del delitto Le tentazioni Capitolo
844 mar | proprietario in berretta sarda sentì parlare dei miliardarî americani 845 mar | Pira gotta (Pera cotta), si sentì sempre chiamare Sordello. 846 uom | scorata che il Direttore sentì più che mai acuto rimorso 847 uom | dello Stabilimento, Cassio sentì i suoi nervi tendersi dolorosamente 848 uom | gli balenò nell'anima, ma sentì il cuore battergli con violenza 849 uom | lontana; e improvvisamente si sentì buono e puro come se si 850 uom | dei due uomini: Cassio si sentì felice, e il Direttore pensò 851 jus | fine disprezzo, che Bakis sentì il terreno mancargli.~ ~- 852 jus | si lasciava persuadere, sentì improvvisamente ribollirgli 853 ten | entusiasmo. Il seminarista sentì esalar dalla bocca del padrone, 854 ten | senza vocazione?~ ~Antine sentì sbollire la sua collera, 855 ten | videro un buio profondo. Sentì che Elia diceva la verità, 856 ten | plenilunio di ottobre, Antine si sentì più che mai immerso in un 857 ten | di Ottana. Zio Felix si sentì tremare il cuore: qualche 858 ten | scrisse più.~ ~Zio Felix sentì che suo figlio era completamente 859 ten | capanna. Dopo il primo fremito sentì una calma strana, un sangue 860 ten | profondo dell'anima, egli sentì la sua cattiva gioia cambiarsi 861 ten | si sa; ma appena li vide sentì non solo accrescersi quell' 862 pie | ferocemente, con insistenza. Sidra sentì battere il cuore, ma non Il tesoro Parte
863 2 | uscendo la donnicciuola sentì Domenico ridere allegramente, 864 2 | guardarlo imbambolata, ed egli sentì che questa creatura, la 865 5 | per reazione, Elena si sentì superiore a queste piccole 866 5 | inquieta e s'avvicinò ad Elena. Sentì l'avvocato che diceva:~ ~– 867 5 | finestra del salotto si sentì improvvisamente triste.~ ~ 868 5 | mani intrecciate, guardò e sentì una infinita ed arcana tristezza: 869 5 | non l'avesse mai amata; sentì come sarebbe stata infelice 870 5 | grande egoista. Tuttavia sentì che la sparizione del vecchio 871 6 | zia.~ ~Appena fu uscita sentì la maga rifare il canto 872 7 | brivido di freddo, e si sentì triste, triste fino alla 873 7 | com'è fatto lui!~ ~Ella si sentì alleggerire il cuore: avrebbe 874 7 | Ella non se lo spiegò, ma sentì tutte le verdi stelle del 875 7 | disse aspramente.~ ~Ella sentì come una pugnalata; restò 876 7 | sorriso.~ ~Anche Alessio sentì qualche cosa nella voce 877 7 | letto, non chiuse occhio; sentì Alessio uscire e rientrare 878 7 | sognata china su lui, e sentì che gli tagliava i capelli. 879 7 | qualche filtro amoroso, e sentì svanire il suo spavento 880 8 | in certi momenti!~ ~Ella sentì un lieve accento di rimprovero 881 8 | vide rattristarsi, e ne sentì un intenso dolore, ma non 882 8 | annoiata, gli passò rasente, e sentì Maria, che dopo aver scorto 883 8 | timidezza strana lo prese, e si sentì invaso dalla tristezza di 884 8 | gioielli, e di nuovo si sentì morire.~ ~Cosimo le accennò 885 8 | quando lasciò di suonare si sentì come paralizzato, gli parve 886 8 | padre, e Peppe Spina si sentì l'uomo più soddisfatto del 887 9 | davanti del giardinetto, sentì picchiar forte alla porta, 888 9 | parve così confortante che sentì il bisogno di spedirla subito. 889 9 | casa nascente; e Cosimo sentì crescere l'antipatia per 890 10 | si fermò ad ascoltare, e sentì la voce di Costanza che 891 10 | Cicchedda, nel suo dolore, sentì una tenerezza più che mai 892 10 | più che sulle prime non sentì dolore alcuno, ma trasportato 893 10 | tremando vicino alla porta. Sentì che dei cavalli entravano 894 10 | Ed emise un grido.~ ~Egli sentì tant'angoscia in questo 895 10 | la bocca per parlare, ma sentì Agada e Costanza rientrare, 896 10 | la voce le tremò: egli ne sentì molto dolore, molta indignazione, 897 10 | umiliazione e passione, ch'egli sentì aumentare il suo odio per 898 10 | In quello stesso punto sentì che Costanza spiava dietro 899 11 | collera parve calmarsi; sentì che la cugina, quali si 900 11 | esasperate e rauche: si sentì il rumore di una lotta, 901 11 | causava tanti malanni, poi sentì quanto anch'ella dovesse 902 11 | strillato e pianto, Alessio si sentì disperato. Gli toccava dar 903 11 | con la fronte aggrottata sentì tutti i suoi peggiori sentimenti 904 11 | egli non ebbe più freno, sentì davvero una pazza voglia 905 11 | vezzeggiarlo.~ ~Allora Alessio sentì il bisogno prepotente di 906 12 | Nonostante ciò, ella sentì che ben poco ella contava 907 12 | crepuscolo estivo.~ ~Eppure Elena sentì come il tetto crollarle 908 12 | figura di Sara, ed Elena si sentì ancora una volta sola con 909 12 | supplichevolmente.~ ~Allora sentì che, come in quel giorno, 910 13 | Cosimo percepì ogni cosa, e sentì un vago senso di mistero 911 13 | negli altri giorni ella sentì una immane tristezza gravare 912 13 | purificar l'aria. E poichè sentì subito la sua impotenza 913 13 | ingiusta di lei.~ ~Ella sentì finalmente quanto era amata, 914 13 | adorato.~ ~E nuovamente si sentì un po' felice; le parve 915 13 | l'arma rabbrividendo e si sentì salvo. Ma da quella sera 916 13 | manifestasse; ma entro di sè ella sentì qualche cosa spezzarsi, 917 14 | Cosa ho fatto?~ ~Non sentì chiaramente quanto gli rispondevano, 918 14 | un leggero tremito e si sentì più male del solito, e l' 919 14 | paysage est un état d'âme, sentì una vaga tristezza subentrare 920 15 | gli occhi quando vide e sentì lo sguardo di Carta-Selix 921 15 | anch'ella provava per lui, sentì un senso di sollievo.~ ~– 922 15 | accennava al passato, non sentì più alcuno sdegno, ma giacchè 923 15 | Egli la guardò; subito sentì accertato il dubbio molesto 924 15 | suo pensiero; pure Elena sentì meravigliosamente ciò ch' 925 15 | alla realtà del presente sentì che aveva amato assai il 926 15 | appena Paolo l'ebbe distinta sentì la sua mano chetarsi.~ ~ Il vecchio della montagna Capitolo
927 1 | sorrideva, e solo quando sentì che Melchiorre arrivava, 928 1 | irritato del solito. Ma tosto sentì un profumo di frutta e si 929 2 | accanto alla vasca, sedette. Sentì l'odor fresco dell'orto, 930 2 | orto, del musco bagnato; sentì le capre che saltellavano, 931 2 | nuovamente per le chine, sentì Melchiorre scendere il sentiero 932 2 | lepre, lo rassicurarono. Sentì la bestiuola raspargli le 933 2 | dormire.»~ ~Zio Pietro si sentì paurosamente solo.~ ~S'alzò, 934 3 | angoscie che lo tormentavano, sentì mescersi lo struggente desiderio 935 3 | perché arrossiva lui. E sentì la gola stretta da un'ira 936 3 | circondato da volti feroci, e sentì sulle spalle grossi pugni 937 4 | volse a guardarlo; egli lo sentì, e provò una tristezza, 938 4 | nostalgica.~ ~Zio Pietro sentì un leggero brivido alla 939 4 | e ricominciò a turbarsi. Sentì la gente andarsene; i ragazzi 940 4 | chiesetta non rimase deserta: sentì la tosse rauca d'una vecchia 941 4 | lo aveva abbandonato, e sentì una grave tristezza, un 942 4 | si smarriva tristemente. Sentì Basilio rientrare in punta 943 4 | sul vassoio di cristallo, sentì la bocca ardergli, come 944 7 | illuminata dal fuoco, e sentì voci aspre e fiere: era 945 8 | pianerottolo illuminato dall'alto, sentì l'agile busto di Paska fra 946 8 | tutti i suoi particolari, sentì ancora sulle labbra il sapore 947 8 | barcollanti.~ ~Basilio li sentì cantare in lontananza, rauchi 948 9 | pietra ardesse il fuoco sentì una vampa bruciargli il 949 10 | nome insultante Basilio sentì il sangue montargli al capo.~ ~« 950 10 | celata diffidenza. E se ne sentì umiliato, e tentò anche 951 10 | ripassando nella brughiera, sentì il cuculo singhiozzare ancora, 952 10 | raggio della luna nuova.~ ~Sentì un brivido alle reni, ebbe 953 10 | Bisaccia rientrasse, egli sentì dei passi leggeri e un tintinnio 954 10 | e se ne andava a piedi, sentì gl'improperii e gli urli 955 10 | chiaro di luna. Ma quando si sentì inseguito Melchiorre si 956 11 | si sollevò. Zio Pietro lo sentì stiracchiarsi e sbadigliare, 957 11 | Pietro si svegliò appena sentì la presenza di un estraneo.~ ~« 958 11 | Pietro si sedette un momento: sentì che in quel sito non c'erano 959 11 | davanti e sotto di sé, e sentì la brezza soffiargli forte 960 11 | girato e rigirato.»~ ~E sentì che la sera avanzava, poiché 961 11 | brancicando qua e là, e appena sentì rientrar i due uomini chiese 962 11 | suo rimprovero.~ ~Basilio sentì un lungo spillo forargli La via del male Capitolo
963 2 | con diffidenza, ed egli si sentì triste quando entrò nella 964 3 | fascino, desiderio. Pietro sentì il sangue animarsi nelle 965 4 | Ma, non seppe perché, sentì un'improvvisa gioia per 966 4 | lassù, nel suo aronzu3, egli sentì bisogno di pregare, come 967 5 | intorno alla mola.~ ~Maria sentì un impeto di compassione, 968 6 | arrossì fino alle orecchie e sentì una profonda umiliazione.~ ~« 969 6 | bevuto e nello stesso tempo sentì piacere per l'interesse 970 7 | libera la mano di Maria, e sentì come uno spasimo di pianto, 971 7 | Tremava tutto, e come in sogno sentì ch'ella piangeva convulsa 972 8 | abbaiava nel cortile.~ ~Ella si sentì triste e contrariata, dimenticando 973 11 | era bell'e concluso e si sentì giustamente assalita da 974 12 | cane? Pietro non seppe: sentì un urlo, poi un rumore stridente, 975 12 | fare».~ ~Ma d'un tratto sentì un respiro ansante, un anelito 976 12 | Francesco.»~ ~Pietro si sentì morire: il cane gli sfuggì 977 12 | aspettavate certo?»~ ~Maria sentì che egli si rivolgeva a 978 12 | bambino; ma d'improvviso sentì nuovamente come un lontano 979 12 | aversela fracassata. Di nuovo sentì il galoppo lontano di molti 980 15 | qualche parola.~ ~Pietro non sentì: non vedeva, non udiva nulla: 981 15 | ubriaco fra le sue braccia, lo sentì gemere e lamentarsi come 982 18 | l'avevano abbandonata! Sentì voglia di gridare come una 983 18 | ella pensò.~ ~E d'un tratto sentì un coraggio supremo animarla: 984 18 | Quando arrivò al cancello sentì le voci vibrare più distinte 985 20 | quasi ferocemente; ella sentì i grani del rosario premerle 986 20 | giovine aveva riscaldato, si sentì triste fino alle lagrime. 987 23 | già messe alla prova, ella sentì un istintivo bisogno di 988 23 | mise una mano sul petto e sentì la lettera, i cui cinque La vigna sul mare Capitolo
989 rif | Per la prima volta egli sentì di voler bene alla vecchia; 990 tes | rimaneva da fare, egli si sentì ancora attirato dall'incantesimo 991 tes | agilità di amazzone. Ella sentì lo sguardo di lui, che si 992 tes | penso il contrario.~ ~ ~ ~Ma sentì che un seme, forse un cattivo 993 tes | alla credenza, ella se lo sentì alle spalle, con tutto il 994 tes | difficilissima: o, peggio, egli sentì una improvvisa impotenza 995 tes | ricondotto alla miniera, egli si sentì ancora pieno di energia 996 tes | cane placato, l'ingegnere sentì un velo di silenzio avvolgerlo. 997 tes | inumano.~ ~L'ingegnere lo sentì fino al cuore: si alzò, 998 vig | piangesse.~ ~ ~ ~Allora la donna sentì una misteriosa potenza di 999 don | accorgendosi che aveva fame sentì la sua rabbia aumentare. 1000 don | il cielo sopra il mare: e sentì freddo, e sentì paura. Adesso,