IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ventisette 7 ventitré 12 ventitrè 5 vento 993 ventola 2 ventole 1 ventosa 3 | Frequenza [« »] 1004 tratto 1001 eppure 997 far 993 vento 992 piccolo 991 contro 990 lontano | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vento |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | avrebbe pianto amaramente. Il vento freddo delle notti di febbraio
2 -, 2 | mandorli, sfogliati dal vento, coprivano i viali con una
3 -, 3 | folletti coi capelli al vento; correvano rapidi, arrampicandosi
4 -, 4 | ondeggiava sotto la carezza del vento.~ ~Giammai Anna dimenticò
5 -, 6 | quell'Anna che lo baciava col vento, che da lontano si faceva
6 -, 6 | lontani odori portati dal vento, — si trovò maritata. Nella
7 -, 9 | casa; gli acuti fischi del vento venivano a morire dentro
8 -, 9 | fu nella via, spinto dal vento che sollevava la falde scarlatte
9 -, 10 | finestre ed esponendosi al vento e al freddo e poi accoccolandosi
10 -, 10 | intensa amaritudine.~ ~Il vento passava turbinoso per le
11 -, 10 | già grigio del cielo. Il vento spingeva volate di nevischio
12 -, 11 | sere d'inverno quando il vento spazza le nuvole violette
13 -, 11 | giornate cupe, piene di vento, di freddo, di fango, ma
14 -, 12 | sua poesia antica.~ ~Il vento delizioso, pregno d'acuti
15 -, 12 | memorie indistinte recava il vento delle alture, e che speranze
Annalena Bilsini
Capitolo
16 2 | orizzonte. Nulla. Veniva il vento, dal nord, e come un fiume
17 22 | intorno: non un alito di vento le scuoteva, e dalla terra
18 23 | viso gonfi, poi si fece vento con le mani. E la pungente
19 23 | nello scorso inverno. Un vento caldo, sconosciuto nella
20 23 | pavonazzi minacciosi di altro vento, ed il sole tramontava dietro
21 29 | come un pino inclinato dal vento continuo; arrivato alla
22 29 | come la polvere portata dal vento. E sarebbe bene, quindi,
23 37 | come quando soffiava il vento, e uscí fuori di casa.~ ~ ~ ~
24 38 | appunto nelle notti di vento, ella credeva di sentir
25 43 | tonante il Giannini; e si fece vento con la lettera, poiché in
L'argine
Parte
26 1 | tremulo, come quello che il vento, passando, suscita nelle
27 2 | personali l’acqua, il gelo, il vento, la tempesta e la siccità,
28 2 | io non ha mai soffiato il vento; ed è fortuna perché quando
29 2 | tiepido, sciroccale, ma senza vento; si ha l’illusione di essere
30 2 | investe un temporale, con vento furioso: e una tegola mi
31 2 | svolazzanti serpentine al vento di un azzurro mattino di
32 2 | e il berretto di lei; il vento è freddo, umido, e le mani
33 2 | grigia; soffi impetuosi di vento la sollevano, e allora pare
34 2 | e che un provvidenziale vento di tramontana sibili acuto,
35 2 | suonarlo, ma più armonia fa il vento nella gola del camino. E
36 2 | pur senza speranza, al vento che la scuote come una canna
37 2 | come un fiore sbattuto dal vento, capisco che il suo segreto
38 2 | Aveva paura dell'acqua, del vento, delle suore: aveva anche
39 3 | cappello nero con un nodino a vento sull’orecchio, che faceva
40 3 | porta non ben chiusa che il vento molesta. Mentre un ultimo
41 3 | parte della giornata. Il vento di ponente porta già la
42 3 | signora Noemi, nel fruscìo del vento fra gli alberi del giardino
43 3 | imitavano quelle di marzo. Sole, vento, nuvole, acquazzoni, tuoni
44 3 | finestre chiuse, per il vento afoso e la polvere invadente.~ ~
45 4 | vecchia ha chiuso contro il vento, balza, e corre lei ad aprire.~ ~
La bambina rubata
Capitolo
46 tes | scherzavano col sole e col vento; e il vento, anzi, pareva
47 tes | col sole e col vento; e il vento, anzi, pareva nascesse lì,
48 tes | sogni per l’avvenire.~ ~Il vento gonfiava la tenda sopra
49 tes | venuto troppo presto; ma il vento apre anche una tendina rossa
50 tes | non poteva essere.~ ~Il vento mi diceva tutte queste cose,
51 tes | levigata, appianata dal vento, sembra il limite di un
52 tes | una fiamma sospinta dal vento, e pensavo di andare a cercare
53 tes | la spuma le imita: e il vento di tramontana ricaccia di
54 tes | cessato di combattere col vento marino e si abbandonavano
Canne al vento
Capitolo
55 | Canne al vento~ ~
56 1 | ciglione che ad ogni soffio di vento si battono l'una all'altra
57 1 | della contrada. Ma passa il vento della disgrazia e la gente
58 2 | ultimo giorno di quaresima il vento portò via le tegole.»~ ~
59 4 | che il tuo suono è come il vento? Fa scappar la gente.»~ ~«
60 4 | ricadevano come sbattute dal vento, le api ronzavano lungo
61 5 | hai già la testa piena di vento!»~ ~«Perché parla così,
62 5 | e la loro testa piena di vento! Son loro che mi han trattato
63 9 | pensieri tristi come il vento che passa e spoglia l'albero
64 10 | via come da un impeto di vento: ricordi e speranze lo sollevavano.
65 10 | ogni tanto una marea di vento lo rinfrescava e i noci
66 12 | terreno come foglie spinte dal vento: ed egli ricordò la pena
67 13 | abbandonarsi a lei, come il seme al vento. Dio sa quello che si fa.~ ~
68 13 | dell'Isalle battuta dal vento di tramontana, con Monte
69 13 | loro tuniche grevi, e col vento che gli batteva sul petto
70 13 | sua solitudine, e che il vento soffiasse sempre più forte
71 13 | orizzonte, lasciava un velo, il vento urlava dietro la chiesa,
72 13 | Andò in cerca di legna: il vento infuriava sempre più e le
73 13 | per terra come passasse il vento. Che devo fare, anima mia?
74 14 | umida, e la pioggia e il vento smorzavano il fuocherello
75 14 | mi spogliarono come il vento spoglia l'albero in autunno.»~ ~
76 14 | sacco vuoto, sbattuto dal vento, lacero, sporco, buono solo
77 14 | fusto d'albero scosso dal vento; mosse qualche passo e s'
78 14 | e umili come capanne, il vento del pomeriggio portava un
79 15 | sotto i boschi contorti dal vento, e tutto il monte sussultava
80 15 | cavalli selvaggi in corsa col vento.~ ~Efix aveva sempre paura
81 15 | foderato di scarlatto. Il vento sollevava le falde di questa
82 15 | alberi si contorcevano al vento, folli dal desiderio di
83 15 | segnano il sentiero.~ ~Il vento passava impetuoso, ma sul
84 15 | monetina ai mendicanti e il vento sollevava i lembi del suo
85 15 | barberi a mezza costa. Il vento pareva portarsi via lungo
86 15 | siccome era venuto su un gran vento e le canne del ciglione
87 15 | Non crederanno sia il vento della buona fortuna che
88 16 | proprio come le canne al vento, donna Ester mia. Ecco perché!
89 16 | Siamo canne, e la sorte è il vento.»~ ~«Sì, va bene: ma perché
90 16 | perché questa sorte?»~ ~«E il vento, perché? Dio solo lo sa.»~ ~«
91 17 | collina bianca; passa il vento e le canne tremano e bisbigliano.~ ~«
92 17 | proprio come una canna al vento; ma dopo lo spasimo provava
93 17 | delle canne, col ronzìo del vento che passa.~ ~Eppure a un
La casa del poeta
Capitolo
94 fid | solo grandi sospiri di vento scuotevano di tanto in tanto
95 fid | dentro di lui soffia un vento di tragedia.~ ~D'un tratto
96 leg | pomeriggio soffiava già il vento estivo di ponente e il frutteto
97 leg | calpestate dal suo passaggio. Il vento la respingeva, la gelava
98 bat | tornata una classica notte di vento, di pioggia potente, di
99 bat | furia della pioggia e del vento si placò: la tempesta parve
100 fam | straccio sporco sbattuto dal vento, e d'estate le saline, simili
101 fam | albero maestro tentennante al vento con intorno la vela attorcigliata
102 fam | spiaggia battuta già dal vento d'autunno e quindi disabitata.
103 fam | forse divelta e sbalzata dal vento; ella l'afferrò come una
104 fam | recitassero in coro, musicato dal vento, un vespro per i buoni morti.~ ~
105 fam | Erano grosse pigne che il vento staccava dagli alberi e
106 fer | zitti, quasi odorando il vento infido, e quello che teneva
107 aqu | neppure più i vetri: il vento se li ha sgretolati come
108 aqu | lasciavano in pace il luogo, il vento irrompeva da masnadiere
109 aqu | ostinava a falciare: il vento strappava le chiome alle
110 aqu | anche il cavallo, se no il vento me lo porta via.~ ~Il vecchio
111 aqu | Chiuse il portone contro il vento, staccò il cavallo e dopo
112 aqu | squittire tra il rombo del vento e gli sembrava il grido
113 aqu | carrettino si smorzasse, ed il vento si portasse via, con esso,
114 lup | grande porta, e un rombo di vento fece tremare la valle. Tutti
115 lup | rabbrividendo, perché agli urli del vento e ai gemiti delle finestre
116 pac | carezzevoli e consolanti come il vento lieve che mutava in ali
117 pac | voltarsi ch'ella fece, il vento, che prima le batteva alle
118 pac | come se lo spirito del vento fosse davvero quello dell'
119 cie | assi furono portate via dal vento. Eppure un miracolo accadde:
120 ghi | lunghe gambe per danzare col vento. Quando la mano del poeta
121 ghi | ramicello di vischio; finché il vento di gennaio confonderà col
Il cedro del Libano
Capitolo
122 8 | gemere degli spiriti del vento imprigionati dal tubo della
123 9 | anche perché soffiava un vento furibondo, uno di quei classici
124 9 | strangolata, le vesti gonfie di vento, si fermò, come per orizzontarsi,
125 9 | spinge la vetrata, perché il vento pare voglia aiutare l'uomo
126 9 | come da un ghiacciaio il vento vien giù con una ferocia
127 9 | a seguire la rapina del vento; a ricordare che nella città
128 9 | esasperata:~ ~- Adesso, il vento fa venir giù il lupo mannaro.~ ~
129 9 | querele. Nella strada il vento urlò più forte, assecondando
130 9 | orecchioni.~ ~Poi si buttò nel vento; e come l'uccello d'oro
131 10 | quella volta, al grande vento, quando Gregorio aveva preso
132 12 | ~ ~Vento di marzo~ ~ ~ ~Saranno cose
133 12 | poteva dormire, a causa del vento furibondo che scuoteva tutta
134 12 | fessure per le quali il vento fischiava come un monello
135 12 | volta, s'infischiava del vento era il signor Dolfin, nella
136 12 | dell'animale.~ ~Ecco però il vento riprende la sua terribile
137 12 | una nuova invasione del vento, la signora tirò con tutta
138 12 | rincorrersi tranquilli. Il vento ricominciò: ma era vinto,
139 12 | intorno e dentro di lei: il vento aveva sparso qua e là i
140 12 | rimasta mal fermata, e il vento aveva avuto buon gioco come
141 12 | essere? Forse uno scherzo del vento?~ ~Ma non era poi tanto
142 12 | uno spazio iperboreo, nel vento che di fuori pareva appunto
143 17 | sano del fiume; pur senza vento i pioppi tremolavano, quasi
144 21 | apocalittico. Si levò il vento, caddero le pigne, e di
145 21 | sibilarono, frustandosi col vento che anch'esso, quasi profittando
146 21 | rumore dell'albero e del vento diedero l'impressione di
147 24 | le canne che gemevano al vento come un organo naturale.
148 24 | freme anche quando non c'è vento, annunziano la sua presenza,
149 24 | vellutata. E il suo lottare col vento, nelle giornate di tramontana,
150 31 | lassù, anche nei tempi di vento, di freddo, di neve. Nessuno,
151 31 | come per il terremoto, e il vento mugolò peggio di un mostro;
Cenere
Parte, Capitolo
152 1, 1 | nubi livide il cielo, e il vento umido soffiava attraverso
153 1, 1 | notte, faceva freddo, il vento rombava con un fragore di
154 1, 1 | spargeva sul focolare. Il vento batteva furiosamente alla
155 1, 1 | Dormivamo all'aperto, sotto il vento, sulle cime dei monti; ma
156 1, 1 | L'ombra addensavasi, il vento urlava sempre più forte,
157 1, 1 | uccelli del nido.»~ «Che vento! Che vento!», si lamentò
158 1, 1 | nido.»~ «Che vento! Che vento!», si lamentò poi Olì. «
159 1, 1 | fredda, sul cui tetto il vento urlava ancora più tonante,
160 1, 2 | popolavano (uomini forti come il vento e astuti come volpi) scendevano
161 1, 2 | qualche frutto sbattuto dal vento. Zuanne era alto e svelto,
162 1, 5 | tutte le stradette dove il vento portava foglie, paglia e
163 1, 6 | cameretta silenziosa; il vento portava dalle valli il soffio
164 1, 6 | inafferrabile come il soffio del vento che veniva e passava.~ Ella
165 1, 7 | pavimento. Un leggero soffio di vento entrava per la porta, agitando
166 1, 8 | ad una foresta scossa dal vento e inargentata dalla luna,
167 1, 8 | coglieva viole, il rumore del vento sugli elci gli aveva dato
168 2, 1 | piroscafo, il rumore del vento sopra la casetta della vedova,
169 2, 1 | lo portasse via, come il vento porta la foglia, lanciandolo
170 2, 3 | passavano nuvolette rosee, e il vento portava fragranze di rose
171 2, 5 | col viso accarezzato dal vento di ponente, provò un senso
172 2, 6 | uomo impetuoso è simile al vento...»~ «Oh, c'è ancora re
173 2, 7 | stessa cosa con l'aria, col vento, con la tristezza del paesaggio.
174 2, 7 | il mio cervello come il vento porta via la neve dai monti.
175 2, 8 | annuvolata e nebbiosa, ma senza vento: egli volle partire egualmente,
176 2, 8 | un improvviso soffio di vento scuoteva. Nel silenzio profondo
177 2, 8 | rasserenò completamente, il vento soffiò: le cime schistose
178 2, 8 | sfuggire alla furia del vento che lo assaltava d'ogni
179 2, 8 | come il pensiero umano. Il vento rombava furiosamente nel
180 2, 8 | i borghi dell'isola.~ Il vento rapiva le parole e mozzava
181 2, 8 | distintamente.»~ «Peccato che questo vento sia così rabbioso! Va al
182 2, 8 | rabbioso! Va al diavolo, vento maledetto!», urlò la guida. «
183 2, 8 | E gli sembrò che il vento gli portasse via il cuore,
184 2, 8 | sera scendeva triste, un vento gagliardo soffiava per le
185 2, 8 | notte stessa morire.~ Il vento urlava sul tetto, con boati
186 2, 8 | notte, mentre la voce del vento destava nel cuore di Anania
187 2, 8 | spuntò una giornata che il vento rendeva melanconica, ed
188 2, 8 | viuzze, come spinto dal vento, andò in qualche casa, bevette
189 2, 8 | aperta la porticina che il vento cominciò a sbattere, spingendola,
190 2, 8 | si apriva il sole ed il vento penetravano nella cucina,
191 2, 8 | il gioco del sole e del vento, ma ad un tratto s'irritò
192 2, 8 | tutto inondato di sole e di vento, e seguì con gli occhi la
193 2, 8 | e giù per la cucina: il vento sibilava incessantemente
194 2, 8 | come la foglia portata dal vento...»~ Egli s'aggirò su se
195 2, 8 | sparirò portata via dal vento. Basta il male che ti feci
196 2, 8 | sul villaggio desolato dal vento. Anania, che non aveva potuto
197 2, 8 | in una notte lontana, il vento rombava sopra la cucina
198 2, 8 | nelle orecchie il rombo del vento, ricordava il freddo della
199 2, 8 | febbre a Roma, il fragore del vento su Bruncu Spina, una poesia
200 2, 8 | abbandona alle carezze del vento, all'ombra d'un albero,
Chiaroscuro
Capitolo
201 uov | sul tetto della casetta il vento d'aprile scuoteva le gramigne
202 gri | muricce dei cortili e se il vento passa le foglie si sbattono
203 gri | sentii un susurro come di vento e un fruscio di passi. Mi
204 pa | nostro Simone, bruciati dal vento e dai cattivi pensieri.
205 pa | bende di fanciulle che il vento avesse portato via da qualche
206 pa | intero fu come invaso da un vento di scandalo: si seppe che
207 pc | delle misteriose voci del vento. Con la fronte appoggiata
208 pc | notte di chiaroscuro e di vento.~ ~- Signore, aiutami: fa
209 nat | Salvator Angelo, mentre il vento che soffia nella notte limpida
210 nat | guadagnarselo. Invece il vento della morte aveva spazzato
211 pad | Ma a un tratto soffiò il vento di tramontana che parve
212 pad | da dare al bestiame. Il vento soffiava con rabbia, spazzando
213 pad | qualcuno la osservava; ma il vento copriva ogni rumore, e quei
214 pad | attraverso il rumore del vento.~ ~Allora la donna corse
215 sca | erano buie, battute dal vento del mare; non si vedeva
216 sca | calzava...~ ~Il rombare del vento al di fuori e il russare
217 sca | Elia, camminando rapido col vento attraverso la landa nera
218 sca | la brughiera contorta dal vento.~ ~I sereni paesaggi del
219 sca | sentiva così debole che il vento lo piegava come un filo
220 ser | caldo era soffocante; il vento ardente che penetrava dalle
221 sco | l'ondulare dell'erba al vento sembrava un mare agitato;
222 vol | obliquo dalla porticina e il vento di maggio portava via la
223 vol | lunghe giornate a cui il vento tiepido, il cielo azzurro
224 vol | gigli selvatici curvati dal vento odoroso pareva si spingessero
225 cer | invece, scappa come il vento: ha ragione, del resto;
226 cer | che si movevan pur senza vento davan l'idea di palpebre
227 cer | neppure lo stormire del vento interruppe il silenzio della
228 fes | barba buttata in là dal vento fresco, e le donne con le
229 fes | sembrava che il rumore del vento, quello del torrente e del
230 fes | dell'inverno.~ ~Soffiava il vento di tramontana e tutti i
231 fes | scrosciava sul paese, il vento ululava; ma in casa della
232 tut | malvagio marito. Nelle notti di vento il gemito dell'infelice
233 tut | quella che le destava il vento con la voce di donna Maria
234 lib | l'anno e solo le voci del vento e delle onde urlavano nello
235 lib | gemere, fra il rombo del vento e del mare. Forse era qualche
236 lib | nell'aria solo il mare e il vento urlavano fra loro.~ ~La
237 lib | in un drappo sbattuto dal vento, e guardava il mare. Egli
238 lib | vada con me! Così!~ ~Il vento le portava via di bocca
239 lib | fuori, ti sei messa lì, al vento, mentre nelle sere belle
240 lib | vesti buttate in là dal vento. Passarono alcuni momenti.
241 lib | dovesse volar via, portata dal vento: se non la prendeva in quel
242 lib | ancora salate di sabbia.~ ~Il vento si aggirava intorno a loro
243 lib | il rombo del mare e del vento si confuse con l'ansito
244 lib | verso la capanna, spinti dal vento. Il marito d'Agata, intanto,
245 fra | tempo, tu lo sai, come il vento passa nell'aria. Morì mio
246 fra | il rombo del mare o del vento nel bosco: buono a cullare
247 fra | sicuro nel suo rifugio.~ ~Il vento soffiava, infatti, in quei
248 fra | Passava al disopra, il vento, agitando le foglie verdoline
249 fra | notte; ma si sollevò tale vento, nella notte, che egli scappò
250 fra | scappò né più l'ho veduto. Il vento annunzia disgrazie. Tu adesso
251 fra | monotona del paesaggio, e il vento lieve del meriggio portava
252 fra | un improvviso soffio di vento, tutto pareva agitato da
253 fra | come uno specchio, e il vento che scendeva sempre più
254 fra | accovacciò, con le spalle al vento, e trasse l'acciarino e
255 fra | considerava come un suo amico, il vento: il vento che precede le
256 fra | suo amico, il vento: il vento che precede le grandi disgrazie,
257 fra | colpito dall'imprecazione il vento sostò un attimo, l'esca
258 fra | immobile fra il rombo del vento e della fiamma, vedeva le
259 vig | scrivere gli appunti. Il vento di primavera confondeva
La chiesa della solitudine
Capitolo
260 tes | sono come il soffio del vento, che desta il fruscìo fra
261 tes | vane come il rumore del vento nella valle. Sorride di
262 tes | andarsene con un pugno di vento in mano.~ ~«Maria Concezione,
263 tes | su questi alberi, e il vento stormire fra i rami. E un
264 tes | Concezione: ma era come il vento che, al dire dell'ospite,
265 tes | tremavano ad ogni soffio di vento che potesse fargli male.
266 tes | castità di ramo stroncato dal vento, con un vero abbandono di
267 tes | sull'erba, stroncato dal vento o dal potatore, non morto,
268 tes | seguirlo a malincuore.~ ~Il vento soffiava forte, sollevava
269 tes | muschio, al brivido del vento, aveva riflessi di felpa:
270 tes | paese, tutti assorti nel vento, non gli dicevano nulla;
271 tes | accaldati, e con le ali fanno vento alle loro vittime, in modo
272 tes | dell'acqua, delle erbe, del vento: ma il pianto dell'uomo
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
273 1, 1 | Dopo una settimana di vento furioso, di nevischio e
274 1, 1 | lentamente gli scalini. Il vento sibilava ancora, a intervalli,
275 1, 1 | vuoto, fra i sibili del vento che si sbatteva contro la
276 1, 2 | canzoni serie». Fuori il vento mugolava fra i dirupi dietro
277 1, 3 | valloni pieni di sole e di vento: egli contava le ore suonate
278 1, 3 | stessa pianta scosse dal vento, e nessuno pensa che la
279 1, 3 | vita è appunto un soffio di vento che passa...»~ ~«Appunto
280 1, 3 | il cielo s'oscurava e il vento, calmatosi alquanto dopo
281 1, 3 | per lui fra i sibili del vento le preghiere dei morti:
282 1, 3 | immaginavo che i mulini a vento fossero castelli. La semenza
283 1, 3 | lo lasciassero solo. Il vento soffiava nella valle, dal
284 1, 4 | che dicono nelle case. Il vento mi porta le notizie di tutto
285 1, 4 | si coprì di nuvole e il vento fischiò e urlò nella valle.
286 1, 4 | spaventate dall'ira del vento, andando a vuotarsi dietro
287 1, 4 | parlare con la voce del vento, a volte che il suo povero
288 1, 4 | sparì come ingoiato dal vento e dalle tenebre.~ ~Di nuovo
289 1, 4 | gli destavano, l'urlo del vento, la nenia funebre della
290 1, 5 | le vecchie nelle notti di vento furioso non si solleveranno
291 1, 6 | chiudono l'orizzonte.~ ~Il vento soffiava ininterrotto come
292 1, 6 | di patriarchi scosse dal vento. Io li seguivo. Una donna
293 1, 7 | che la lotta eterna col vento ha indurito e ripiegato
294 1, 7 | passava sul mio capo il vento la portava subito via: e
295 1, 7 | sgocciolava dal tetto e il vento penetrava dalle fessure
296 1, 7 | la danza mi ricordava il vento nella foresta.~ ~Mi pareva
297 1, 8 | raggi sul cielo argenteo; il vento soffiò da occidente, dapprima
298 1, 8 | correvano sul cielo turchino, il vento soffiava: io ricordavo il
299 1, 8 | era fresco: soffiava il vento, il cielo sembrava il mare,
300 1, 8 | arbusto e di ginestra, e il vento che mi batteva sul viso
301 1, 8 | a volte mi pareva che il vento fosse animato e avesse voglia
302 1, 8 | posavo la testa sull'erba. Il vento era mio fratello; le nuvole
303 1, 8 | come di foglie agitate dal vento; rivedevo la vallata, una
304 2, 2 | silenzio della sera. Il vento taceva, ma le notti erano
305 2, 2 | Osserva tu quando passa il vento: è l'immondezza che si solleva
306 2, 2 | se stessa! Ogni soffio di vento le sembra una voce ed ella
307 2, 2 | via i tuoi soldi come il vento le foglie dell'albero!».
308 2, 2 | vago rumore vibrava tra il vento che andava calmandosi.~ ~
309 2, 2 | che parevano scosse dal vento.~ ~ ~ ~
310 2, 3 | paesaggio si scuoteva al vento come svegliandosi all'improvviso.~ ~
311 2, 3 | l'ombra e corre dietro al vento così chi bada a false visioni...»~ ~
312 2, 3 | di ruggine, essiccata dal vento e dal sole; ma sotto le
313 2, 4 | mattino luminoso, senza vento, senza nuvole; i gridi degli
314 2, 5 | come un velo spinto dal vento, gli sembrò di veder la
315 2, 6 | riflessi di sole né fremiti di vento; solo, di tanto in tanto,
316 3, 1 | caldo, mentre adesso il vento e il freddo regnavano ancora
317 3, 1 | focolare di pietra. Passava il vento e spegneva il sole: allora
318 3, 1 | incessanti frustate del vento. Che primavera melanconica!
319 3, 1 | sorridere ed a fiorire, il vento la schiaffeggiava come un
320 3, 1 | ritorno del vecchio. Il vento sibilava nel cortile. Appena
321 3, 1 | denti il fazzoletto che il vento voleva portarle via, prese
322 3, 1 | cani rispondevano, e il vento nella valle pareva l'eco
323 3, 1 | mamma ascoltava paurosa il vento che annunzia disgrazia;
324 3, 1 | strada rasentando il muro: il vento rapiva un po' di scintille
325 3, 1 | attirò a sé la porta: ma il vento gliela prese di mano e la
326 3, 1 | Jorgj morrà; ecco perché il vento sibila e i cani gemono.
327 3, 1 | lavoro, torna alla porta. Il vento e i cani mugolano sempre
328 3, 1 | porta, lotta un po' col vento che le solleva le vesti,
329 3, 1 | un colpo più furioso di vento la investe tutta. Ha mutato
330 3, 1 | tutta. Ha mutato parere, il vento; adesso la spinge laggiù,
331 3, 2 | altipiano, a far cessare il vento, nell'alba di maggio, a
332 3, 2 | Pretu rientrò.~ ~«Il vento è cessato; finalmente torna
333 3, 2 | una crisi nervosa.~ ~Il vento era completamente cessato;
334 3, 2 | tutte le cose stanche dal vento ch'era appena cessato pareva
335 3, 2 | infernale, donna pazza come il vento...»~ ~«Per me è venuta,
336 3, 5 | quel paese dove c'è più vento che qui...»~ ~«E perché
Cosima
Capitolo
337 1(II) | prime pagine de Il paese del vento, di Sino al confine; sul
338 3 | suoi gigli sciupati dal vento.~ ~Ma il giovane parve immediatamente
339 6(XI) | capitolo de Il paese del vento: «Piccola, scura, diffidente
340 6 | come appunto il levarsi del vento dalle lontananze del mare
341 6 | nelle notti di marzo, il vento che porta dalle terre d'
342 7 | e come scarmigliati dal vento: ma specialmente per gli
343 7(XVI) | da lui ucciso in Canne al vento. Il vero nome era Arcangelo
344 8 | una fronda sbattuta dal vento. Storie spaventose di banditi
345 8 | non le rassicurava. Il vento gridava e piangeva nella
346 8 | per nulla: la forza del vento è vana; tutto è vano e vuoto;
347 8 | ne vadano come foglie al vento.~ ~Ed ecco l'occasione presentarsi:
348 8 | correnti, spinte da un caldo vento di scirocco, lo facevano
349 8(XVII) | romanzesco ne Il paese del vento. Nella realtà, Palmiro Madesani, «
350 8(XVII) | al vero ne Il paese del vento. Si stabilirono a Roma nel
Il Dio dei viventi
Capitolo
351 5 | è un mal seme gettato al vento.~ ~Zia Annia non protestò;
352 5 | da gettare le parole al vento, Zebedeo; non ho mai chiacchierato
353 8 | erba velenosa danzano al vento del tramonto: ogni cosa
354 9 | abbandonavano le trepide chiome al vento lungo il fiume.~ ~Una casetta
355 10 | cose volano; pare che il vento si compiaccia a spandere
356 24 | grandi alberi stormivano al vento, le lepri correvano rapide
357 24 | aveva predetto la madre. Il vento di ponente rinfrescava l'
358 31 | e adesso dopo tutto quel vento indiavolato dei giorni scorsi
359 39 | mare, poi soffiò forte il vento e rombò il tuono e fu una
360 39 | sferzata dalla pioggia e dal vento, ma la costa era deserta,
361 40 | persona, un bruciore che il vento e l'umido del mare non mitigavano.~ ~
362 42 | della madre in delirio: il vento portava il suono della fisarmonica.
Il dono di Natale
Capitolo
363 nev | dalla valle un muggito di vento che riempiva l'aria di terrore:
364 nev | Ma quando c'è questo gran vento, - dice la nonna - la nevicata
365 nev | lui: e persino la voce del vento si tacque, per lasciarci
366 meg | Ed ecco una notte di vento e di tuoni sentì il suo
367 meg | frustati dalla pioggia, dal vento, dalla grandine.~ ~E corri
368 ane | stridono e fischiano come il vento. A dire la verità qualcuno
369 cas | mormorava, anche se non c'era vento, un pino; e la sua musica
370 fan | apertura del nuraghe entrava il vento d'aprile, profumato di puleggio
371 sci | andavano come portati via dal vento, e il padre replicava ch'
L'edera
Capitolo
372 2 | l'aveva gettata come il vento di marzo getta il seme sulla
373 2 | che diceva il rombo del vento e il fruscìo delle foglie
374 2 | inseguivano, tra il sole ed il vento, nell'aria serena.~ ~Annesa
375 3 | sembravano un lontano rumore di vento: uno sguardo di Paulu la
376 3 | errori non sono che soffi di vento. Oggi siamo vivi, domani
377 7 | angolo di mondo, come il vento porta il seme sull'orlo
378 7 | continuava ad incalzarla, un vento di morte la spingeva. Avanti,
La fuga in Egitto
Parte
379 1 | fuori non curandosi se il vento del treno si divertiva a
380 5 | svaporavano come una nuvola che il vento spande e discioglie.~ ~Col
381 5 | Così pure per la casa: il vento di mare ha denti di lupo.~ ~–
382 6 | un improvviso soffio di vento scosse la quiete esterna;
383 14 | terra come ubbriache; e il vento del meriggio ne gettava
384 14 | di sabbia sollevati dal vento.~ ~Così pensò, e gli parve
385 15 | spensieratamente, i soffi del vento sempre più forti. Anche
386 15 | sabbia la riparavano dal vento egli la preferiva alle altre;
387 15 | esse e poi le buttavano al vento; e quei solchi dove i fiori
388 15 | portata subito via dal vento; ma anche l'impressione
389 15 | salita, andando contro il vento come una barca in pericolo.
390 15 | rete e tornò indietro.~ ~Il vento adesso gli batteva alle
391 30 | passavano come fiamme spinte dal vento, lambendo i vetri della
392 30 | sinistro chiarore dell'aria: il vento e i lampi cessarono; gli
393 30 | cessò, come spaventata; e il vento si prese il gusto selvaggio
394 30 | nuvole; e i lampi i tuoni il vento a loro volta cominciarono
395 47 | pure un giorno sottrarsi al vento e al sole e ricadere nel
396 50 | qui con la sua scopa di vento e l'inaffiatoio a lungo
397 51(1) | Vento di nord-ovest.~ ~
398 53 | tutto zuppo di pioggia: il vento gli aveva portato via il
399 53 | quel momento il fragore del vento e della pioggia risonava
400 55 | sorte, come la sabbia dal vento. Quando stavo qui, cento
401 55 | appunto:~ ~Come la sabbia dal vento,~ ci spinge il destino così....~ ~
402 55 | sentiva solo il fruscìo del vento, sopra il tetto; ma pareva
403 56 | delinquenti che fra un'ora il vento della sorte portava via
404 56 | esseri viventi tormentati dal vento che li trasforma di continuo;
405 58 | il rombo del mare e del vento l'accompagnano. Anche Ornella
406 60 | da quella testa piena di vento.~ ~Ricostruì la scena di
407 61 | il nemico, la pioggia il vento il freddo e anche la neve
408 63 | sospinta dal soffio del vento entrò una figura alta incappucciata,
409 63 | di silenzio.~ ~Fuori il vento attraversava e rompeva la
Elias Portolu
Capitolo
410 2 | stendevasi ampio e puro, il vento odoroso passava ondulando
411 2 | della rosa canina, del vento, della solitudine.~ ~A un
412 2 | avviava allo zenit, ma il vento gradevole, odoroso di rose
413 3 | accesi come inebbriato dal vento tiepido e profumato che
414 5 | cortiletto di casa sua. Il vento leggero che stormiva nei
415 5 | Che diceva? che diceva il vento? Che mormorava la selva?
416 5 | greggie, la lontana voce del vento nel bosco. Egli andava:
417 5 | come nuvole spinte dal vento, lo avvolsero, lo torturarono.~ ~
418 6 | si piega al primo urto di vento. Ecco che perché sei innamorato
419 6 | sempre piena di fumo e di vento, la lotta contro gli elementi,
420 7 | limpidissima di luna; il vento passava sull'alto degli
421 7 | vastità della pianura; il vento tiepido passava curvando
Il fanciullo nascosto
Capitolo
422 fan | argento, là dentro, e il vento che brontola come in casa
423 fan | pigiatoio sembrava un molino a vento. D'un tratto egli batté
424 ala | alzava e si abbassava al vento lieve di levante respirando
425 ala | dell'eremitano.~ ~Infatti il vento era cessato ma lasciando
426 bot | notte; qualche ansito di vento saliva e scendeva su e giù
427 bot | nella valle fra i gemiti del vento, ma tosto si sentì la bocca
428 por | guardò atterrito, mentre il vento portava fin lassù le risate
429 pad | prima neve; e di lassù il vento scendeva di galoppo come
430 pad | allora che il rumore del vento al di fuori, continuo e
431 pad | dentro a viva forza dal vento entrava con le sottane gonfie
432 pad | la frangia sollevata dal vento intorno al viso pallido
433 pad | di fuori il mugolio del vento pareva la voce del suo terribile
434 pad | fuori, era un po' come il vento, c'era e non c'era, sbatteva
435 pad | allontanandosi, però, in gruppo; e il vento gelido dell'alba si sbatteva
436 ved | caldo percorso a tratti dal vento di levante. Quando il vento
437 ved | vento di levante. Quando il vento sostava, tutto ritornava
438 ved | sfondo di nubi correnti: il vento diventava sempre più caldo
439 ved | un'ora di quiete quando il vento dorme e laggiù all'orizzonte
440 vot | andate a San Pietro. C'era vento, mi ricordo: le fontane
441 sta | valle e le sembrò che il vento lieve, entrando di laggiù,
442 pot | fosse glaciale, agitata dal vento di tramontana, una famiglia
443 pot | incantesimo dell'inverno. Ma il vento infuriava sempre più, portandosi
444 pot | scaldavano danzando col vento; e mentre mi pareva che
445 cus | pianticelle tremavano lucide al vento del tramonto: egli le osservava,
446 cus | tremavano e stridevano al vento come chiamando qualcuno
447 fat | leggende, con nuvole nere, vento e rumori misteriosi, eccoti
448 fat | il cavallo ai fischi del vento.~ ~- Ausilia Berrina, fucilata
449 fia | dorate, e quando passava il vento si vedeva attraverso gli
Fior di Sardegna
Capitolo
450 9 | la polvere sollevata dal vento della valle avevano reso
451 11 | orecchie.~ ~- Il «kamasin», il vento della steppa…~ ~- Facciamo
452 11 | apparso all'orizzonte, nè il vento sollevava la sabbia, allorchè
453 11 | visto il lupo o sentito il vento.~ ~Benchè si cercasse di
454 15 | accompagnati dal suissurro del vento e del torrente, tutte note
455 17 | alberi brulli stridenti al vento freddo di gennaio. Lara
456 23 | robinie ondeggianti al vento~ ~Fittissimo il bosco, il
457 25 | triste giornata di nebbia, di vento, di freddo, - la tradizionale
458 25 | verdognolo del cielo, il vento cessava, ma il freddo regnava
459 25 | malumore dalle ultime folate di vento che gli battevano sulle
460 26 | dei monti soffia sempre il vento nel cielo limpido; si vede
461 26 | mese, poi, se soffia il vento nel mio villaggio, non piove
462 26 | illuminata dal fuoco. Il vento era cessato del tutto e
463 26 | convegno. Pioveva e soffiava il vento gelido di tramontana; pure,
464 26 | avesse finito di amarla. Il vento che urlava fuori sbattendo
465 27 | sul terreno spazzato dal vento della notte prima; solo
466 29 | neve coprisse la terra e il vento urlasse nell'aria; sfidavano
467 29 | labbra si toccavano, il vento taceva, la neve si cambiava
468 29 | notte regna,~ ~ furioso il vento fischia al di fuor.~ ~Ma
469 29 | dell'acqua e il soffiar del vento il suo cuore dovesse raffreddarsi,
470 29 | la musica infernale del vento e della pioggia che risuonava
471 29 | urlava fuori con sarcasmo il vento.~ ~Il riso di Lara si offuscava
472 36 | avanti al letto, le faceva vento con un ventaglio per rinfrescarle
473 36 | serva, che faceva sempre vento a Lara col ventaglio.~ ~-
Il flauto nel bosco
Capitolo
474 pov | Roma si scosse le vesti nel vento che imperversava potente
475 pov | trasportava quasi con un vento di gioia.~ ~Andò subito
476 pov | contro le pietre come il vento nelle notti d'inverno, poi
477 bri | uno scoglio in mezzo al vento. Il conduttore dorme: io
478 tor | tempo e andò avanti. Il vento passava di sopra i grandi
479 tor | scendono al mare. Lassù il vento giocava a suo piacere coi
480 tor | come se l'aria fresca e il vento dispettoso le schiarissero
481 tor | percorreva in compagnia del vento molesto. Questa speranza
482 tor | allungare il passo: e il vento allora la perseguitò di
483 tor | Nessuno. Il rumore del vento fra gli alberi rispondeva
484 tor | perché aveva quasi freddo. Il vento adesso la lasciava in pace,
485 mad | camminare rapida come spinta dal vento, finché arriviamo a un punto
486 ver | cominciava a soffiare il vento.~ ~Nulla manca nella solida
487 ver | alla persecuzione folle del vento e alle intemperie invernali;
488 ver | profondo nella cui canna il vento già suona appunto una grave
489 ver | nei nascondigli dove il vento non riusciva a divorare
490 ver | ristorarono completamente. Ma il vento cresceva, sempre più incessante,
491 ver | Di solito all'alba il vento cessa e vien su una bellissima
492 ver | Tutta la notte il vento soffiò con ira implacabile,
493 ver | illusione di un sogno. Il vento era completamente cessato:
494 ver | pietra sembrava levigata dal vento e dava quasi un senso di
495 dio | lo coprono d'incubi.~ ~Il vento lo si ode solamente di lontano,
496 dio | come la voce lontana del vento, come la promessa di un
497 dio | la valle, di trovare il vento.~ ~I suoi capelli folti
498 dio | lunghi avevano bisogno del vento, la sua bocca grande e i
499 dio | perdersi, abbandonarsi al vento come la foglia che si stacca
500 agn | che adesso si agitavano al vento.~ ~ ~ ~Più tardi vide il
501 tre | cappellini storti sbattuti dal vento della necessità, e coi padri
502 giu | ricordo, soffiava un gran vento e cominciava a piovere.
503 can | spiazzo, spinta dal lieve vento d'autunno; il cagnolino
504 can | correre come la foglia al vento. E dopo alcuni giri cercò
505 one | calmo in questo paese di vento dove tutti gli elementi
506 one | laggiù nel lido battuto dal vento di autunno, pare che io
507 one | il freddo si tocca, e il vento pizzica come i ragni di
508 gia | cento mammelle si dondola al vento sull'alto stelo glauco,
509 dis | necessità naturale al sole, al vento, al fuoco, la purificazione
510 cur | stracci che si agitano al vento con saluti di miseria insolente,
511 car | il giardino si smosse. Il vento di tramontana soffiava dall'
512 car | foglie secche spinte dal vento, eppure avevano qualche
513 car | animale felice; finché il vento gelato non persuase lui
I giuochi della vita
Capitolo
514 rif | sull'orizzonte grigio, e il vento spogliava crudelmente i
515 fre | le altre enormi soffi di vento gelato: le quercie nere,
516 fre | sposare.~ ~ ~ ~Ad un tratto il vento cessò, le nuvole si sciolsero,
517 fre | bianco come neve, soffiava un vento gelato. Le donne si lamentavano
518 fre | ed io la inseguii.~ ~Il vento ci spingeva come due foglie:
519 fre | non poteva trovarci. Il vento diventava furioso: cadeva
520 mor | veniva con qualche soffio di vento. Non s'incontrava anima
521 mor | qualche soffio un po' forte di vento scuoter la tenda; la piaga
522 mor | Improvvisamente si levò un vento furioso, le onde si sollevarono,
523 giu | uccelli: non un soffio di vento, non persona viva animava
524 giu | le foglie stridevano al vento come piccole onde risuonanti
525 ser | oleandro che un soffio di vento può rompere e portar via.~ ~
526 fer | del fiume increspata dal vento del mattino, ora destavano
527 fer | susurra come un soffio di vento nel silenzio afoso e luminoso.
528 scu | Colpi di scure.~ ~ ~ ~Il vento scuote i fucili e le leppas
529 scu | selvaggi che fremono al vento. In fondo al bosco s'odono
530 scu | copre di fiori dorati e il vento di giugno si fa più caldo
531 scu | imminente rovina, e quando il vento passa tremano d'angoscia,
532 scu | fondo alla foresta s'ode il vento fremere con tristezza: i
533 lev | tiepida: spirava anzi un vento di levante che portava il
534 lev | gettando quasi con dispetto al vento i petali bianchi come falde
535 lev | grida e canzoni errare col vento. Verso le undici tutti si
536 lev | nella notte argentea il vento di levante portava l'odore
La giustizia
Capitolo
537 1 | realtà.~ ~Fuori soffiava il vento, e il fremito sonoro del
538 1 | sempre più tenue e dorata; il vento cessava col cader della
539 1 | svelto, si riscaldò.~ ~Il vento era del tutto cessato; grandi
540 3 | suo più dolce odore~ ~ Il vento che i suoi petali strappò!~ ~ ~ ~«
541 3 | suo più dolce odore~ ~ Il vento che i suoi petali strappò...»~ ~ ~
542 4 | misteriosi.~ ~Diceva il vento:~ ~«Silvestra, Silvestra,
543 4 | dell'alta pianura; e al vento che mi schiaffeggia violentemente
544 4 | che t'hanno baciato, al vento gitto la mia voce. E nel
545 4 | gitto la mia voce. E nel vento è la mia voce che ti parla.
546 4 | larghi singulti sonori il vento marino, che veniva dalla
547 4 | di Monte Pizzinnu; e il vento di tramontana, che gettava
548 4 | più dei sonori gridi del vento.~ ~Silvestra non dormiva
549 5 | suo più dolce odore~ ~ Il vento che i suoi petali strappò.~ ~ ~ ~
550 5 | paese; sulle cui viuzze il vento lasciava larghi marezzi
551 6 | Dio lo salvi, oh, che buon vento l'ha portato qui!», cominciò
552 7 | cavalcando incontro al vento che rigettava indietro spartita
553 7 | alti cespugli, da cui il vento aveva scosso il bianco mantello,
554 8 | limpidissima, non passava alito di vento: dalle macchie fiorite,
555 8 | allora, fra caldi soffî di vento profumato, ch'egli nitidamente
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
556 1 | per il suo Stefano.~ ~Il vento di tramontana di quel rigido
557 1 | per il gran freddo; ma il vento che aumentava col cadere
558 1 | vedere che cosa accadeva. Il vento le spingeva fra le gambe
559 1 | diffidenti, tutta agitata dal vento come un grande pettirosso.~ ~
560 1 | scendere e s'era esposta al vento; per farsi cancellare dal
561 1 | fino all'ultima. C'era un vento che entrava in corpo come
562 1 | sfondo dell'oliveto. Il vento scuote i vecchi olivi fitti
563 1 | olive, come separati dal vento.~ ~Il rumore della porta
564 1 | quando l'aveva spinta il vento fece trasalire le tre donne
565 1 | padrino col mantello. Il vento glielo gonfiava così, come
566 1 | di neve e abbattuti dal vento.~ ~Annarosa guardava e pareva
567 1 | ogni stelo si agitava al vento. Tutto soffriva, anche nella
568 1 | si sporse: una ondata di vento le batté sul viso, il rumore
569 1 | dal granito percosso dal vento.~ ~Una nota di chitarra
570 1 | telegrafo che vibrava al vento. Ma a lei pareva proprio
571 1 | scogli dei monti, gettata dal vento, quella nota che le riafferrava
572 1 | sentì di nuovo il soffio del vento e nella cucina scura il
573 2 | porta, mentre un'ondata di vento impetuoso gli penetrava
574 2 | camino ronfava l'ansito del vento. Soffiava anche il levante,
575 2 | orizzonte, ai comandi del vento, lanciando le loro pioggie
576 2 | passare; si placherà il vento, tacerà il bosco stanco;
577 3 | scendeva le scale, apriva. Il vento penetrava nell'atrio, riempiva
578 3 | la porta solitaria. Il vento le accarezzò con violenza
579 3 | la fece a pezzetti: e il vento glieli portava via di mano
580 4 | basso cattivo, con un forte vento di levante che portava dalla
581 5 | agita come la foglia al vento; ma a Stefano piace appunto
582 6 | via presto anche lui dal vento della morte, e l'altro come
583 9 | Ancora come in quel tempo il vento lieve le portava le voci
584 10 | come lo stelo dell'erba al vento, più ferma nella sua decisione
585 11 | caldo, agitato da un forte vento di levante che saliva dalla
586 12 | dai muri, dove neppure il vento arrivava; ma a lei sembrava
587 12 | suoi padroni battuto dal vento; ma tosto si ritrasse spaurita
588 12 | lucido tramonto. Anche il vento era cessato e come uno stupore
589 13 | alberi fuori: c'era un gran vento che lo spingeva. È stato
590 13 | dall'altra parte, spinto dal vento, e non so come ho tirato
591 14 | smussati dalla lima del vento. È coperta di un drappo
592 14 | ricordo, e come! Neve, neve, vento, diluvio universale. Il
593 14 | e faceva torrente. E che vento, di notte! Mi ricordo, una
594 14 | tornare alla sera, tra il vento, col cappotto del babbo,
Ferro e fuoco
Parte
595 3 | oleandro che un soffio di vento può rompere e portare via».~ ~
596 4 | del fiume increspata dal vento del mattino, ora destavano
597 4 | susurra come un soffio di vento nel silenzio afoso e luminoso.
598 5 | Colpi di scure~ ~ ~ ~Il vento scuote i fucili e le leppas
599 5 | selvaggi che fremono al vento. In fondo al bosco s’odono
600 5 | copre di fiori dorati e il vento di giugno si fa più caldo
601 5 | imminente rovina, e quando il vento passa tremano d’angoscia,
602 5 | fondo alla foresta s’ode il vento fremere con tristezza: i
603 9 | lunghe gambe per danzare col vento. Quando la mano del poeta
604 9 | ramicello di vischio; finché il vento di gennaio confonderà col
605 16 | prende e spinge come un vento di ubbriachezza.~ ~Il lieve
606 17 | voi, finora? La lotta col vento, o coi ladri vili o con
607 18 | velo di brina, i mulini a vento che sull’orizzonte delle
Leggende sarde
Capitolo
608 agg | nefasti sentivasi soffiare un vento gagliardo che, pur venendo
609 agg | sotto le coltri, mentre il vento furioso urlava dalle fessure
610 agg | in quella notte spirò un vento così gagliardo che sradicò
La madre
Capitolo
611 tes | di fuori, il rumore del vento accompagnato dal mormorio
612 tes | la piccola parrocchia: un vento non troppo forte ma incessante
613 tes | diavolo, che nelle notti di vento gira in cerca di anime,
614 tes | rumori intorno. Solo il vento continuava a sbattersi contro
615 tes | la porta e andarsene: il vento parve portarselo via d'un
616 tes | in fondo la porta che il vento scuoteva sui cardini. Vide
617 tes | scese e uscì anche lei.~ ~Il vento la investi con violenza,
618 tes | che le nuvole, spinte dal vento, componevano e scomponevano
619 tes | si sbattevano furiosi al vento, neri e sconvolti come mostri;
620 tes | notturno, all'ansito del vento e al naufragare della luna
621 tes | nido stava per cadere.~ ~Il vento fuori strisciava più intenso:
622 tes | dunque a salvarli?»~ ~Il vento rispondeva, di fuori, come
623 tes | dargli il buon esempio, un vento furioso li aveva colti in
624 tes | scendere verso il fiume, il vento aveva investito con tale
625 tes | dritte per la paura. E il vento infatti scuoteva i loro
626 tes | mandare indietro».~ ~Il vento gli rubava le parole di
627 tes | Passato il fiume, il vento si calmò un poco. Tutti
628 tes | degli spari: persino il vento si placa e il maltempo cessa.~ ~
629 tes | come fiori di narciso al vento le fiammelle dei ceri; le
630 tes | lasciando penetrare il vento per purificare l'aria; e
631 tes | piccola finestra alta il vento e il rumore degli alberi
632 tes | dentro tutto tremolava per il vento che penetrava dalle fessure:
633 tes | stretta e lunga e sbattuta dal vento come una barca: ma l'impressione
634 tes | scricchiolii prodotti dal vento si udivano dei passi, nell'
635 tes | circondata dal rombare del vento.~ ~«Che sogni, Dio mio»,
636 tes | lui l'impressione che il vento avesse qualche cosa di vivo,
637 tes | della chiesa l'impeto del vento fu così forte ch'egli dovette
638 tes | del mondo esterno, e quel vento che pareva volesse denudarlo,
639 tes | impetuoso più di quello del vento sull'altipiano: una lotta
640 tes | la cucina. Il rumore del vento accompagnava il fruscìo
641 tes | vili. Tutto gli parlava; il vento, di fuori, che gli ricordava
642 tes | finestra, immerse la testa nel vento: e gli parve di essere una
643 tes | della luna, in balìa del vento e del gioco delle nuvole:
644 tes | sollevò il viso ascoltando il vento.~ ~«Non occorreva giurare»,
645 tes | la madre.~ ~Il rumore del vento accompagnava i suoi ricordi
646 tes | aria calda e molle per il vento di levante: in lontananza
647 tes | di canti di uccelli; il vento era cessato, e nell'aria
648 tes | stanotte non ha dormito, per il vento. Avete sentito che vento?»~ ~
649 tes | vento. Avete sentito che vento?»~ ~La donna non rispose.
650 tes | portava via peggio che il vento della notte scorsa.~ ~Attraversò
651 tes | meriggio sereno ritornava il vento, ma un vento tenue e armonioso
652 tes | ritornava il vento, ma un vento tenue e armonioso di ponente
653 tes | coi quali pareva che il vento suonasse la sua musica lieve.~ ~
654 tes | Vangelo, il susurro del vento, il fruscìo degli alberi
655 tes | si offriva davanti.~ ~Il vento soffiava più forte; nel
656 tes | rovi l'accompagnavano: il vento di ponente dava una dolcezza
657 tes | svolto del sentiero, tutto fu vento, pietre, vapori che all'
658 tes | quattro zampe, fiutando il vento, con un tremito che gli
659 tes | ascoltasse solo il mormorìo del vento fra i linterni, che pareva
660 tes | rocce e dei cespugli che il vento agitava; e pareva fossero
661 tes | come spinto da un impeto di vento: all'urto i pavimenti ondularono,
Marianna Sirca
Capitolo
662 2 | agitato nella notte dal vento di levante: forse Simone
663 2 | degli usignuoli, scossa dal vento lieve che accompagna il
664 2 | risonare del bosco e del vento par che ripetano l'ondulare
665 3 | tutto oro e azzurro; e il vento sbatté gli alberi contro
666 5 | sfondo nero del cielo dove il vento di levante sbatteva furiosamente
667 5 | e le macchie scosse dal vento: pareva un guerriero pronto
668 5 | finalmente, sollevata dal vento come un velo intessuto di
669 5 | passavano mostri incalzati dal vento, e anche la pioggia pareva
670 5 | tratto un alito lieve di vento frugava le macchie e portava
671 6 | soffiava sul cuore come un vento di gioia, una diana che
672 6 | le litanie al suono del vento. Ebbene, Marianna, ti giuro,
673 7 | cadrà come una foglia al vento.~ ~Eppure bisognava chiamarlo:
674 8 | di lanterna chiusa che il vento non spegne.~ ~Marianna intanto
675 8 | alle sue spalle, come se il vento avesse spalancato con violenza
676 8 | rigidissimo; a volte il vento di levante toglieva i cappucci
677 8 | la rabbia, come contro il vento. Eppoi credevo che tutto
678 10 | e non poteva dormire. Il vento di primavera che portava
679 10 | rosa spinti e sciupati dal vento.~ ~Un silenzio indicibile
680 10 | mormorio degli alberi al vento altre voci esistessero.~ ~
681 10 | tremula dell'albero scosso dal vento, pallida e triste tra il
682 10 | in colloqui selvaggi col vento.~ ~Egli si tolse il berretto,
683 10 | circondato dal furore del vento o dalla placida desolazione
684 11 | tue parole sono come il vento che passa.»~ ~«E va bene!
685 13 | degli alberi agitate dal vento, le pareva fosse stata la
686 13 | Cominciò a piovere. Il vento si sbatteva contro il bosco
687 13 | nuvola sola, ondeggiante; il vento spingeva e respingeva l'
688 13 | udì che lo scroscio del vento e della pioggia; nessuno
689 13 | erbe ancora agitate dal vento. Gli occhi gli rifulgevano
Nel deserto
Parte, Capitolo
690 1, 1 | di spade arrugginite dal vento marino, sorgeva tra l'ultima
691 1, 2 | della Villa Aldobrandini il vento faceva piovere petali di
692 1, 3 | orme sulla sabbia, che il vento cancellava tosto.~ ~Dal
693 1, 3 | de negozî, sbattute dal vento di ponente, fossero vele
694 1, 5 | come un lieve soffio di vento il corridoio, e Lia, vestita
695 2, 1 | mucchietto di paglia che il vento disperde in un attimo.~ ~-
696 2, 3 | agilità feroce, e poiché il vento taceva parevano agitate
697 2, 4 | lo stelo che si piega al vento ma che al primo raggio di
698 2, 4 | io; un tronco da cui il vento finisce di staccare le foglie
699 2, 4 | gonna sul capo gonfiata dal vento. Qualche scena e qualche
700 2, 4 | della sabbia spinta del vento è come la nuvola di sangue
701 2, 4 | di nuvole argentee che il vento di marzo spingeva come vele.
702 2, 4 | di conforto che, come il vento di primavera, spingeva via
703 3, 1 | grandi scatole di lacca. Il vento freddo passava davanti alla
704 3, 1 | crepuscolo, tra il fruscìo del vento, ed ella corse alla scala
705 3, 1 | esser lieve, sospinta dal vento di primavera che riempiva
706 3, 2 | intervalli, dal respiro del vento marino. Le cime degli alberi
707 3, 2 | della ginestra arrivava col vento.~ ~L'allegria dei bimbi
708 3, 2 | forte e aveva paura.~ ~Il vento s'era calmato e la luna
709 3, 2 | chiaro, dolce, infinito. Il vento di ponente increspava il
710 3, 3 | lontano così come arriva il vento o la nuvola, mise in subbuglio
Nell'azzurro
Capitolo
711 vit | boschi brulli fischiava il vento e cadeva la neve, Cicytella
712 vit | e un soffio impetuoso di vento avrebbe potuto sbatterla
713 mon | di tono ad ogni scossa di vento, scendono grandi rami d'
714 mon | visi sono tutti rosei; il vento ha disfatto i ricci delle
715 mon | finestrino, perché non penetri il vento: la luce è scialba, fumosa,
716 mon | fisarmonica; e il susurro del vento che passa sull'alto del
717 not | diventava fitta, grossa, il vento cominciò a soffiare impetuosamente,
718 not | inzuppava le sue vesti: il vento lo faceva tremare verga
719 not | aria umida, trasportato dal vento, lo fece finalmente fermare.
720 not | campagna fangosa, devastata dal vento che soffiava sempre.~ ~Ardo
721 not | ciottoli e il fango. Il vento allargava le code di rondine
722 cas | Cammina, cammina: il vento del deserto gli fischiava
Il nonno
Capitolo
723 sol | partì verso sera, spinto dal vento favorevole: e il guardiano,
724 sol | landa. Soffiava un leggero vento di sud-ovest che portava
725 sol | viaggiavano. Soffiava un forte vento di sud-est e il mare era
726 sol | la pioggia cessò, ma il vento continuò a soffiare con
727 sol | soffiare con violenza. Era un vento caldo, umido, che portava
728 nov | delle acacie scosse dal vento lungo i ciglioni dell'isola:
729 nov | tristezza e la nostalgia del vento autunnale, perché cantavano
730 nov | dell'osteria. A momenti il vento taceva, e allora vibravano
731 nov | parve venire di lontano, col vento che portava il sospiro delle
732 nov | precipitante sul mare.~ ~Il vento era cessato; ma nella notte
733 nov | per l'aria: non soffio di vento, non profumo, non melodia,
734 nov | il soffio già freddo del vento.~ ~I soldati cantavano nel
735 nov | smorzato dal fruscìo del vento, gli dava la stessa impressione
736 ozi | erano partiti al cessare del vento furioso: la punta del molo
737 ozi | come uncini di ferro. Il vento scompigliava i loro capelli
738 bal | un tronco abbattuto dal vento, guardava Ballora con affetto
739 bal | lavati dalle pioggie e dal vento, fumavano nell'aria tiepida
740 lep | foglie secche mosse dal vento.~ ~ ~ ~I giorni e le notti
741 med | riconoscerlo. - Qual buon vento ti porta da queste parti?
L'ospite
Capitolo
742 osp | semiaperte, quasi ad aspirare il vento che recava, vibrando, i
743 osp | Veniva dalla montagna un vento freddo, e la luna, color
744 osp | ma ora il freddo ed il vento le facevano nello stesso
745 osp | la sua felicità.~ ~E il vento ed il freddo della triste
746 osp | imparate,~ ~ Le bandiere al vento sciolte,~ ~ Siam di fronte
747 osp | morte nel cuore, - senti che vento; ci sono tutti i morti per
Il paese del vento
Capitolo
748 | Il paese del vento~ ~
749 tes | loro viaggi, accecati dal vento e dal sole.~ ~Ma quello
750 tes | parevano portati via del vento, facevo, con lucida desolazione,
751 tes | quale continua a rombare un vento impetuoso simile a quello
752 tes | colpisce le mie spalle come un vento gelato.~ ~In realtà questo
753 tes | gelato.~ ~In realtà questo vento soffia davvero, da nord-ovest,
754 tes | vecchie scarmigliate dal vento: in fondo, già nera sul
755 tes | stesso: forse era effetto del vento; certo, effetto del vento
756 tes | vento; certo, effetto del vento erano lo scompiglio e il
757 tes | mi sbattevano più che il vento gli alberi intorno. E questi
758 tes | torrente, coi boati del vento che in certe notti d'inverno
759 tes | sentivo anche nelle notti di vento, attraverso l'ansito del
760 tes | quell'eremo flagellato dal vento, era lontana dal dispiacermi;
761 tes | Avevo freddo davvero. Il vento soffiava sempre più inesorabile,
762 tes | allontanarsi.~ ~Sentivo il vento irrompere nella cucina e
763 tes | altra donna.~ ~Cessato il vento, di fuori e intorno a me,
764 tes | sibilando un po' come il vento quando non trova ostacoli.~ ~«
765 tes | finissima e mobile, che il vento ammucchia in vere dune.
766 tes | Poi ci sono i periodi di vento violentissimo, quali, dicono,
767 tes | cattivo augurio. Se torna il vento ce ne andiamo davvero. Io
768 tes | questo paese, quando c'è il vento. Ho paura».~ ~Egli mi riprese
769 tes | quel barbagianni, o del vento?»~ ~«Di tutti e due», risposi.
770 tes | tenga per sé. E se torna il vento stiamo davvero dentro e
771 tes | serpeggiavano fiammeggiando: il vento cominciò solo il giorno
772 tes | davanti la casa, dove il vento arrivava attenuato, poiché
773 tes | desiderio di imitarli. Il vento, non arrivato ancora al
774 tes | incerta, anzi sbigottita: il vento adesso mi passava davanti,
775 tes | le onde si portano via il vento, giocando con esso come
776 tes | avvicina, spinto anche lui dal vento della fatalità: mi guarda
777 tes | infatti: ma sentivo il vento spazzarmi il viso, e speravo
778 tes | violenza insana come quella del vento che ci turbinava attorno,
779 tes | come volesse respingere il vento che lo stroncava, e ritrovare
780 tes | non scelga un giorno di vento» concluse, quasi scherzando; «
781 tes | allontanai di traverso, col vento che beveva le lagrime dei
782 tes | pareva che piangesse, il vento angoscioso, ululando un
783 tes | sconvolta, dicendo che il vento aveva mezzo fracassata la
784 tes | cieco di guerra, esposto al vento, era stato danneggiato,
785 tes | Finalmente, verso sera, il vento cessò: ma la terra ne rimaneva
786 tes | gli alberi, succhiati dal vento, pareva non dovessero mai
787 tes | Pioverà: poi ricomincerà il vento.»~ ~«Gesù. Maria! Allora
788 tes | ci scampi, ricomincerà il vento; poi ho sentito il malato
789 tes | stesso, tanto più se il vento doveva ricominciare.~ ~Ma
790 tes | questo al paese dove il vento della vita tace in eterno.~ ~
791 tes | Il sabato mattina il vento cessò, d'improvviso, come
792 tes | di foglie strappate dal vento: sui margini crescono fiorellini
793 tes | solo stringersi la mano: il vento lo porta intorno, e bisogna
794 tes | campagna. Nei giorni di vento, poi, e sono frequenti,
795 tes | molto spinosa. Quando c'è il vento» insisto io, «sento una
796 tes | signora stessa dice che il vento la rende triste e nervosa:
Il nostro padrone
Parte, Cap.
797 1, IV| monotono di cascata, e il vento che penetrava dalle fessure
798 1, IV| aumentava il fragore del vento; ma nel camino di Antonio
799 1, VII| saliva dal mare, e brividi di vento scuotevano le cime degli
800 1, VIII| migliaia di lire. Si sentiva il vento fremere a intervalli, poi
801 1, XVI| lembi si sollevavano al vento.~ ~Predu Maria capì subito
802 1, XVI| Qualche volta, anche se il vento tace, anche se il bosco
803 1, XVI| ascoltino.~ ~Nei giorni di vento sorge una battaglia furiosa
804 1, XVI| sferze e a sera quando il vento finalmente si placa il suolo
805 1, XVII| ore passarono, un leggero vento di nord-ovest rinfrescò
806 1, XVII| attizzassero il fuoco. All’alba il vento cessò e il cielo si coprì
807 2, V| piena di vita e d’amore; il vento che veniva dal mare l’agitava
808 2, V| suo desiderio, e non il vento che veniva dal mare, il
809 2, XII| calmo e calcolare, che il vento delle passioni e le vicende
810 2, XIII| orto quando soffiava il vento. Per la prima volta in vita
811 2, XIII| piegavano, appunto come il vento caldo di giugno piegava
Racconti sardi
Capitolo
812 not | lenzuola fredde come il vento, solo i guanciali di percalle
813 not | al buio e al fragore del vento.~ ~E siccome la madre non
814 not | mamma non le conveniva! Il vento urlava ognor più fragoroso;
815 not | intervallo silenzioso del vento e della pioggia aveva sentito
816 not | cucina.~ ~La pioggia e il vento continuavano, ma Gabina
817 not | sogno.~ ~Gelidi soffi di vento le percuotevano le spalle
818 not | fuori il lugubre fischio del vento.~ ~I cinque personaggi di
819 not | E cammina, cammina. Il vento mi batteva la neve sul volto,
820 not | il profilo di Fonni. Il vento urlava pazzo per le montagne
821 not | Oh, che notte orrenda! Il vento era cessato, ma la notte
822 not | Poteva essere mezzanotte. Il vento romoreggiava sopra il letto
823 not | Pietro alzò il fucile...~ ~Il vento, la pioggia, i tuoni scrosciavano
824 not | non era certo causato dal vento, batté sulla porticina sprangata
825 ma | da sé senza che tirasse vento o che Peppe si chinasse
826 mag | trapassava il mio cappotto, e il vento freddo m'imporporava il
827 mag | Siccome la notte avanzava e il vento strideva più forte fra la
828 mag | causa il forte soffiare del vento...~ ~Fatto sta che il demonio
829 rom | dagli umidi profumi del vento, e i nervi posti in sussulto
830 rom | barlume bianco, sidereo, e il vento soffiava così freddo che
831 mac | quercie annose fremono al vento di tramontana che susurra
832 mac | felci bionde ondulate dal vento: attraverso le quercie brune
833 mac | una rupe, insensibile al vento che fischia nel limpido
Il ritorno del figlio
Capitolo
834 tes | vane come il rumore del vento. Eppure qualche cosa si
835 tes | sembravano il rumore del vento.~ ~Una vecchia signora ricca,
Il sigillo d'amore
Capitolo
836 por | e frementi, il sole e il vento in amore, la città ronzante
837 por | il cielo si sfioriva; il vento cessava, ritirandosi poiché
838 ter | prende e spinge come un vento di ubriachezza.~ ~Il lieve
839 cur | dell'albero al passare del vento.~ ~È un attimo. Ma basta
840 fiu | lettura: fra il chiasso del vento sentivo vaghi lamenti, richiami
841 fiu | tacque d'improvviso: il vento spazzò via tutto. La mattina
842 fiu | strangolato il cane.~ ~ ~ ~Il vento della speranza spazzava
843 pic | altra a mezzogiorno, e il vento vi batteva così forte che
844 pic | dovessero spaccarsi. Io amo il vento, quando ne sono difesa,
845 pic | scendeva triste e scura: il vento soffiava con violenza, velando
846 pic | indifferente. Il rumore del vento richiamava la mia attenzione;
847 pic | sera mi sentivo sola, nel vento, come in cima a una torre
848 pic | inverno, e quelle giornate di vento si ripetevano spesso; ma
849 pic | ripetevano spesso; ma era un vento caldo, il vento dei pollini,
850 pic | ma era un vento caldo, il vento dei pollini, che portava
851 pic | quel giorno soffiava il vento, ed io non sentivo desiderio
852 pic | fin lassù, nonostante il vento, si sentiva la città rumorosa
853 pic | ascoltasse il rumore del vento, forse ricordando il mormorio
854 nem | monte; ma era un soffio di vento che saltando come un daino
855 rom | dai bianchi cavalli del vento, il vantaggio di restare
856 spi | di un pino, stroncato dal vento, che lentamente finiva di
857 acq | con l'assalto feroce del vento, e pareva una protesta contro
858 str | mia testa è un mulino a vento; le mie braccia sono le
859 mat | giardino: la siccità e il vento divoratore hanno devastato
Sole d'estate
Parte
860 6 | sulla prima altura, e il vento d'occidente ha chiuso le
861 10 | pareva agitato da un alito di vento. Allora guaiva, in sogno,
862 11 | quel genere: spirava un vento fresco, di ponente, e i
863 18 | pareva l'ala di un mulino a vento. Disse, abbassando le palpebre,
864 20 | Era come predicare al vento: l'uomo sembrava sordo e
865 22 | nelle voci di mare e di vento, nella cadenza monodica
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
866 P, III| vesti rosse svolazzanti al vento: bella come un piccolo angelo
867 P, III| e fortissimo fragore; il vento impetuosissimo travolgeva
868 P, III| pericolo come gli altri. Il vento e la corrente spingevano
869 2, VIII| qualcosa come una folata di vento gelargli il viso, che impallidì
870 2, XIII| fosco cielo di novembre, il vento furioso soffiava spazzando
871 2, XIV| soffio impetuosissimo di vento fece stridere le imposte,
872 2, XVI| come agitata dal triste vento della notte.~ ~Benché mezzanotte
873 2, XVI| di Napoli, spazzate dal vento, non si vedeva più un’anima,
874 2, XVIII| nubi danzanti al gelido vento di marzo… poi li chiudeva
Le tentazioni
Capitolo
875 mar | esaurirsi. Fuori imperversava il vento e gelava, tanto che il fuoco
876 mar | sentivano il vasto soffio del vento che scuoteva le inferriate
877 mar | che la ripercussione del vento esterno faceva fremere e
878 mar | dalla gigantesca corsa del vento, col soprabito aperto sul
879 uom | riposavasi alquanto. Fuori il vento scrosciava colla suggestionante
880 uom | la sonorità ondulata del vento gli delineava le care montagne
881 jus | fumaiuoli sul tetto, scossi dal vento notturno; ma appena zio
882 ten | susurro de' giunchi scossi dal vento. Era la voce perlata d'una
883 pie | sotto il Monte. Quando il vento taceva, un silenzio indescrivibile
884 pie | ovile. Faceva freddo, il vento batteva furioso le roccie,
885 pie | Sidru andò. Era una notte di vento, di nuvole, ma chiara come
886 pie | ogni macchia scossa dal vento sonoro.~ ~A una certa distanza
887 pie | Si mise a correre: il vento gli sferzava le spalle,
888 pie | Orosei, annunziava l'alba. Il vento andava chetandosi, e solo
Il tesoro
Parte
889 5 | presso la finestra.~ ~Il vento s'era calmato, ma grandi
890 7 | oscura, troppo fresca, un vento leggero e melanconico gemeva,
891 7 | nebbiosa, umida e piena di vento.~ ~– È malata.... perchè
892 7 | calzarsele, investita dal vento, il cui soffio le diede
893 8 | poter piangere.~ ~Allora il vento autunnale diventò più forte;
894 8 | resa sonora o languida dal vento: e nella interna luce che
895 9 | esultante al sole ed al vento, stretta dalle canne d'oro,
896 10 | febbraio, che soffiava un vento tremendo, sollevando in
897 10 | levarsi, disse:~ ~– È il vento.~ ~– Ma che vento! Lèvati
898 10 | È il vento.~ ~– Ma che vento! Lèvati su e va sopra a
899 10 | La sua voce si smarrì nel vento, ma tosto cessarono i colpi,
900 10 | comitiva, e il rumore del vento poi finiva di accomodar
901 10 | lume fino al portone, ma il vento glielo spense, le sollevò
902 10 | stranamente la via, e il vento furiosissimo imperversava.~ ~
903 10 | partire così, di notte, tra il vento e la neve, incontro a una
904 10 | che galoppavano contro al vento, nell'orrore della notte,
905 10 | affievolito dal rumore del vento, s'udì il pianto di Domenico
906 10 | spasmodica le pareva che il vento volesse portarla via davvero,
907 10 | Costanza sibilava, incitando il vento alla sua attrazione vertiginosa....
908 10 | faticosamente la montagna. Il vento diventava sempre più furioso,
909 10 | Anche sotto gli elci, che il vento urlando scuoteva, il buio
910 10 | piombava addosso, e col vento che a momenti, battendogli
911 10 | neve, fra i cespugli che il vento liberava dal folto mantello
912 10 | grandi merletti di cui il vento disfaceva ad ogni soffio
913 10 | abbaiare di cani, spinto dal vento, ebbe il potere di disfare
914 10 | misterioso.~ ~Verso l'alba il vento cessò, e il cielo si fece
915 13 | al soffio improvviso d'un vento maligno, gli passavano avanti
916 15 | quasi liquida, al soffio del vento freddo, che portava dalla
917 15 | smeraldo, rabbrividiva al vento.~ ~Elena aspettava da circa
Il vecchio della montagna
Capitolo
918 1 | rocciose, dalle quali il vento aveva spazzato le foglie
919 1 | ciuffi alle carezze del vento.~ ~Nella radura intorno
920 3 | contemplarlo. Il leggero vento che passava stormendo fra
921 3 | il monotono sussurro del vento che ogni altro rumore dominava.~ ~ ~ ~
922 4 | l'irritante voluttà del vento di primavera e del profumo
923 7 | A giorni imperversava il vento, cangiando gli elci in altrettanti
924 7 | disse Melchiorre. «Che buon vento ti porta qui?»~ ~L'altro
925 7 | scrosciar del bosco contorto dal vento gli diceva che l'inverno
926 7 | esperienza sapeva che il vento, la pioggia, la nebbia e
927 7 | rabbrividiva, benché il vento tacesse; e Basilio, col
928 7 | illuminate; s'era levato il vento di tramontana e le stelle
929 7 | tremando, più che per il vento che gli sferzava la nuca,
930 8 | susurro della selva e del vento.~ ~Una scossa forte, una
931 8 | fatto basso e bianco: il vento taceva. Basilio rabbrividì,
932 9 | già sotto corrosa, poi il vento detto dai Nuoresi pappa
933 9 | tempia, mentre fuori il vento scrosciava come una cascata:
934 10 | per meglio ripararsi dal vento che si sbatteva contro le
935 10 | poi vero? o sarà come il vento che pare racconti cento
La via del male
Capitolo
936 4 | contro le foglie portate dal vento.~ ~Di notte la solitudine,
937 4 | della notte, portati dal vento.~ ~E una figura di donna,
938 4 | intorno a sé la semente che il vento portava lontano e la terra
939 4 | donde veniva un rombo di vento che sembrava l'urlo del
940 5 | ripulito dalla pioggia e dal vento, si spandeva una frescura,
941 5 | giacevano rami stroncati dal vento; i tetti coperti di musco
942 6 | vicina, circondata dal vento, nella sera tetra. Le sue
943 6 | sonnolenti, passavano spinti dal vento. Pietro volse le spalle
944 6 | tranne il soffio rabbioso del vento, giungeva fino ai due cantori.~ ~
945 6 | che parevano scrollate dal vento pazzo, servo e padrone cantavano
946 12 | voce umana, o la voce del vento, o il latrare del cane?
947 12 | domandò Pietro.~ ~Un soffio di vento veniva giù dall'Orthobene
948 13 | avvelenare o gettare al vento la semente!~ ~I giorni passarono,
949 13 | fredda. Verso sera soffiò il vento di tramontana, ed egli volle
950 13 | la capanna, scossa da un vento furioso che pareva volesse
951 13 | udiva davvero, attraverso il vento, il caratteristico urlo
952 13 | spazzato ogni ostacolo, come il vento spazza la paglia. Mentre
953 13 | soltanto dalla voce sonora del vento e dai gridi acuti delle
954 15 | crepuscolo; non un alito di vento, non un canto di uccello,
955 22 | china; soffiava un leggero vento di levante, che li avvolgeva
956 23 | essere portava via da un vento, da un turbine di voluttà;
La vigna sul mare
Capitolo
957 rif | del muro e del cielo.~ ~Il vento folle di marzo pienava di
958 rif | aprire.~ ~ ~ ~Come spinto dal vento di marzo, si precipitò nel
959 rif | indietro.~ ~- C'è troppo vento, caro; vieni, andiamo piuttosto
960 rif | Numerosi uccelli, poiché il vento del mattino si era calmato,
961 tes | pioggia e di grandine, e dal vento traditore.~ ~Dopo le vigne
962 tes | altra le eriche ridevano al vento, e i primi fiori della ginestra
963 tes | recenti, e si rotolavano al vento con impertinenza, come cose
964 tes | luna: l'aria, sebbene il vento fosse completamente cessato,
965 vig | fasciato di siepe, danzavano al vento lieve accompagnandosi col
966 vig | un'arpa attraversata dal vento?~ ~La spiegazione gliela
967 pic | spiaggia è deserta e il vento soffia da ponente, sbattendo
968 pic | specie di nicchia che il vento aveva scavato nella sabbia,
969 pic | nascondeva quasi tutta, e il vento, che veniva dal mare, l'
970 gal | mentre una prima raffica di vento sbatte gli usci della casa
971 arc | Notte buia, lamentosa, di vento. Notte favorevole ai ladri,
972 arc | Così almeno cesserà il vento - ella disse a voce alta.~ ~
973 arc | sola, spinta e respinta dal vento, il tratto di strada che
974 arc | spaventevole era il boato del vento che superava anche il fragore
975 arc | boato misterioso portato dal vento, dapprima lontano, poi sempre
976 arc | peggiori.~ ~D'un tratto il vento rombò anche da levante:
977 arc | veniva giù a cascate; il vento gli aveva portato via il
978 rin | verdastro, quasi minerale. Il vento spirava dal nord, a tratti:
979 rin | soffiare brigantesco del vento spariva anch'esso, per riapparire
980 rin | cappa nera svolazzante al vento, saliva la strada rocciosa
981 rin | la carta all'aria; e il vento, arrivato di nascosto dall'
982 rin | sentire i lupi urlare: era il vento: la casa si mosse, dondolandosi
983 ziz | della morte penetrava, col vento di scirocco e il buio delle
984 ziz | sentì come un soffio di vento freddo penetrargli fra i
985 rac | Falconara, primo trasbordo, il vento del mare ci accolse festoso,
986 con | del Canadà, che ridono al vento di estate e si piegano al
987 con | di estate e si piegano al vento di autunno offrendogli,
988 con | musica quella del mare e del vento, soli colori quelli delle
989 inv | granchi morti sgretolati dal vento: c'è intorno odore di camposanto.~ ~
990 inv | alza la voce terribile del vento.~ ~ ~ ~Aveva una sete insaziabile,
991 inv | insaziabile, quella sera, il vento: sete di mostro: bevette
992 inv | della casa: e i sibili del vento, mefistofelici; e, dominatore
993 inv | sette giorni d'incubo. Il vento di tramontana parve alzarsi