IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lontanissima 1 lontanissimi 2 lontanissimo 6 lontano 990 lontanuccio 1 lontra 2 lontre 1 | Frequenza [« »] 993 vento 992 piccolo 991 contro 990 lontano 984 moglie 982 dolore 981 triste | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze lontano |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | vano della porta, guardando lontano. La notte era limpida, tiepida:
2 amo | dimenticato, ed anch'egli guardò lontano.~ ~Maria si sedette sugli
3 amo | ferri del cancello e guardò lontano, con uno sguardo vuoto,
4 col | d'argento livido del mare lontano. Nella bassura, il villaggio
5 col | tre.~ ~Il bastone cadde lontano: i due amici si slanciarono
6 col | ora ne è venuto uno di lontano.~ ~- Come è fatto? - gridò
7 col | era trasparente, e il mare lontano appariva come una linea
Anime oneste
Parte, Capitolo
8 - | due altre è mostrata in lontano; sicchè dopo lette, la mente
9 -, 1 | ogni tratto:~ ~— È ancora lontano? Dio mio come è lontano! —
10 -, 1 | lontano? Dio mio come è lontano! — E sospirava con uno di
11 -, 1 | tovagliolo mangiava in un angolo, lontano da tutti perchè troppo molesto.
12 -, 3 | dispiace che Cesario sia lontano? — domandò una mattina a
13 -, 3 | egli stava per dei mesi lontano e Sebastiano comandava facendosi
14 -, 4 | sogni, o il suo sogno era lontano di là? Difficile il saperlo,
15 -, 4 | sorrideva azzurro, diafano, lontano. Cantavano gli uccelli innamorati;
16 -, 5 | dal momento che andate lontano?~ ~— Sì, babbo, la camera
17 -, 6 | Fara e di Angela volavano lontano.....~ ~Maria preparava le
18 -, 6 | casa. Gli pareva che lui lontano mancasse qualche cosa alla
19 -, 6 | baciava col vento, che da lontano si faceva desiderare e sognare
20 -, 6 | Pasqua. Il vescovo di Orolà, lontano parente di Pietro Demeda,
21 -, 6 | presentì l'esodo forse non lontano di tutta la sua famiglia,
22 -, 10 | spaventato.~ ~— Eh, non molto lontano! — esclamò Sebastiano. —
23 -, 10 | non vederlo; sapeva ch'era lontano.~ ~— Siediti qui, — disse
24 -, 11 | viaggiare verso un sogno lontano, che pur sapevano di non
25 -, 12 | galline che la guardavano da lontano, di sbieco, con un solo
26 -, 12 | bisogno.~ ~— Andiamo molto lontano? — domandò.~ ~— No; fino
Annalena Bilsini
Capitolo
27 2 | lei e il suo veicolo giú, lontano, verso le terre ignote dove
28 2 | quasi dorati da un riflesso lontano che era invece una luce
29 2 | con gli occhi riaccesi dal lontano ricordo. «Ma quando rideva,
30 2 | Dionisio; e il suo sguardo vagò lontano, verso l'ultimo barlume
31 2 | barlume della finestra, e piú lontano ancora, come s'egli volesse
32 2 | legno forte venuto certo di lontano, forse dalle foreste del
33 5 | portasse notizie del mondo lontano; e con esse un po' di nuova
34 9 | contro il fratello che, cosí lontano e diverso da lui, aveva
35 13 | andarono a dormire, tutto parve lontano: egli però vedeva sempre
36 20 | fisica, ma a qualche cosa di lontano, oltre di lei eppure in
37 36 | avrebbe rimandato ad un giorno lontano il triste colloquio che
38 36 | egli la guardò dall'alto, lontano, estraneo, ed ella sentí
39 37 | ricordargli tutto un mondo lontano. Si sollevò il piú che poteva,
L'argine
Parte
40 1 | qualche cosa di oscuro, di lontano, che lo distaccava completamente
41 1 | il desiderio di andarcene lontano, di tentare assieme, con
42 2 | pesciolini. Fu la volta che andai lontano, in cerca di lavoro. Ma
43 2 | trote. E scappava anche più lontano, con disperazione dei suoi.
44 2 | dell’acqua che però viene di lontano, dal crocicchio sotto al
45 2 | sì, signorile, ma troppo lontano dal centro. In via, aspetti,
46 2 | improvviso rifatto pensieroso, lontano, quasi triste.~ ~Quando
47 2 | medesimo posto, in un tempo lontano nell’avvenire: sono vecchio,
48 3 | di riposo, arrivavano di lontano, furtivi, come di contrabbando.~ ~
49 3 | apparve, rapido, un paesaggio lontano: e Franco, e Agar: un riverbero,
50 3 | la rosa d’oro, guardano lontano. Ella pensa alle vicende
51 3 | mani sul petto, e guarda lontano, verso il campo del tennis,
52 4 | errore. Ed egli è ormai lontano da tutti; ma appunto perché
La bambina rubata
Capitolo
53 tes | procurarmi un posto; non lontano, però; anzi lì vicino, il
54 tes | della strada: arriva di lontano già un odore di erba, di
55 tes | dottore abitava piuttosto lontano da noi in un villino fra
56 tes | delle foglie, e un suono lontano che dapprima mi sembrò fosse
Canne al vento
Capitolo
57 2 | monotona che pareva vibrasse lontano, al di là del tempo: la
58 4 | Noemi lontana, a Giacinto lontano.~ ~La loro cena era stata
59 4 | le dita della mano tesa lontano, come per accennare al brulichio
60 4 | in Gallura.»~ ~«Troppo lontano.» E Giacinto, con gli occhi
61 5 | non sa cosa è. La vedi da lontano e ti sembra un agnello da
62 5 | la discussione perché da lontano donna Ester gli accennava
63 5 | sacre. Era come il mormorio lontano del mare, il muoversi della
64 5 | verso un luogo di luce, ma lontano, irraggiungibile.~ ~Efix
65 6 | mondo e dopo aver gettato da lontano un involto al servo si butta
66 6 | anch'io volevo andarmene lontano, al di là del mare. Ciò
67 9 | di fissare un punto solo lontano.~ ~Appena la vide don Predu
68 10 | Oliena, o a Nuoro o più lontano?~ ~Efix cercava di raccogliere
69 10 | paracarro ed a guardare lontano. La strada in salita tra
70 10 | poi: anche lui guardava lontano, dal finestrino della sua
71 10 | mano sulla nuca, e cadde, lontano dal punto ove mi aveva aggredito...
72 10 | trotto di cavallo risuonò lontano, sempre più lontano.~ ~«
73 10 | risuonò lontano, sempre più lontano.~ ~«È Giacinto», pensò Efix, «
74 11 | padrone; tutto gli sembrava lontano, sempre più lontano, come
75 11 | sembrava lontano, sempre più lontano, come se egli si fosse imbarcato
76 11 | da camminare, da andare lontano.~ ~«Tanti affari hai? O
77 13 | un pozzo quel punto alto lontano; ma d'improvviso gli parve
78 14 | convegno segreto in quel punto lontano del mondo. Ad Efix, seduto
79 14 | sporco.~ ~Ma poi guardava lontano: al di là della nebbia gli
80 14 | soldi al cieco, mirando da lontano al petto, e ridendo ogni
81 14 | con la mia scomunica sono lontano da loro.»~ ~E andava, andava,
82 14 | scarlatto, e pareva venissero di lontano, dall'antico Egitto: altre
83 14 | qualche grido, qualche suono lontano.~ ~Quella pace aumentava
84 15 | Efix vedeva il suo Monte lontano; e passò la notte a pregare,
85 15 | alba s'udì un salmodiare lontano; una processione salì dalla
86 15 | davanti alla capanna guardando lontano.~ ~«Che ne dici tu», domandò
87 16 | Ascoltava, ma col pensiero lontano.~ ~«Eravate proprio in campagna?
88 16 | Era bella e aveva un regno lontano, con tanti giardini di fichi
89 16 | sollevano, lo portano su, via, lontano, cantando, come fanno i
90 17 | perché si sentiva tanto lontano da loro, da tutti. Lontano,
91 17 | lontano da loro, da tutti. Lontano, sempre più lontano, ma
92 17 | tutti. Lontano, sempre più lontano, ma con un peso addosso,
93 17 | sulla costa del Monte e da lontano gli lanciavano monete e
94 17 | ricordasse di lui, così lontano, così al limite del mondo,
95 17 | croce d'oro e vorrà andare lontano, come Lia, come la Regina
96 17 | destava più meraviglia; andare lontano, bisognava andare lontano,
97 17 | lontano, bisognava andare lontano, nelle altre terre, dove
La casa del poeta
Capitolo
98 fid | effetto di qualche temporale lontano. Apro la finestra e mi sento
99 fid | sulle onde che la portano lontano nel mare della gioia.~ ~ ~ ~
100 fid | s'era forse fatto mandare lontano, in qualche Banca, all'estero:
101 fid | Eppure perché quel dolore lontano s'infiltra nel mio con una
102 bac | telegrammi, o di andare lontano.~ ~In bicicletta dunque
103 bac | lettere non arrivavano di lontano, il gobbo adesso pedalava
104 sic | una specie di fatalità, e lontano dalla presenza della donna
105 bat | del marito le arrivò di lontano, quasi echeggiante sotto
106 cas | personaggio che veniva molto di lontano, appunto per visitare la
107 cas | averli letti, ci si muove di lontano e si viene qui in pellegrinaggio,
108 fer | podere, ma neppure così lontano da non arrivarci in bicicletta:
109 ter | Tornare? Volare? Andarsene lontano per non soffrire oltre la
110 den | ombra luminosa del figlio lontano. La stanzetta da pranzo,
111 cie | banda brigantesca; portarono lontano il vecchio e fecero sparire
112 for | È tutto un mondo a sé, lontano dal mondo, pur così vicino,
113 for | animato da una festa. Da lontano è tutto nero, con la sola
114 for | solleva dal duro lavoro: ma da lontano egli ha incontrato gli occhi
Il cedro del Libano
Capitolo
115 3 | sempre fuori di casa, nel suo lontano ovile.~ ~Nelle due casette
116 3 | scalino della porta guardando lontano e sospirando: ma a volte,
117 3 | nonno.~ ~Ella guardava di lontano, spaurita e attratta nello
118 4 | gridavano le gracchie, lontano, nelle bassure delle vecchie
119 7 | andarsene, portarla via, lontano: ma dove si va, alla mia
120 7 | ne sentì, ad un tratto, lontano strisciante, minaccioso
121 9 | racconterò le storie del mondo lontano.~ ~Ma questi erano pensieri
122 12 | che si era sposato, andato lontano, abbandonando il vecchio
123 12 | tu?~ ~La voce veniva di lontano, come da una grotta marina;
124 13 | pareva venisse da un mondo lontano, dal mondo favoloso ove
125 13 | suoi occhi si vedevano di lontano: legato davanti al cancello
126 14 | proprietaria. Veniva di lontano; ma si teneva in corrispondenza
127 16 | le sue inquietudini, un lontano suono di organo che le comunica
128 17 | ad ogni modo, veduto di lontano, attraverso lo spazio liquido
129 18 | rispondevano, da vicino e da lontano, con un coro che, nel silenzio
130 19 | bollore. Caterina guardava, da lontano, e si faceva rossa come
131 21 | speciale segreto; e andò lontano in cerca di canne, e di
132 21 | l'uomo pallido venuto di lontano a turbare la sua solitudine,
133 22 | meno per l'altro gallo, lontano, che gli risponde per dovere,
134 31 | meraviglia.~ ~Veniva gente di lontano, a consultarla; e sapendo
135 31 | coppia di paesani di un lontano villaggio; la donna è giovanissima,
136 31 | quei due erano venuti di lontano per consultare la brava
Cenere
Parte, Capitolo
137 1, 1 | rosea che pareva il mare lontano, rendevano la notte chiara
138 1, 1 | verdi.~ «Allora me ne andrò lontano; e se tu vorrai venir con
139 1, 1 | perché non posso più vivere lontano da te. Ah, vedi, quando
140 1, 1 | si assalterà, in un paese lontano, la casa di un cavaliere
141 1, 2 | triste singhiozzava più lontano, più lontano ancora. Allora
142 1, 2 | singhiozzava più lontano, più lontano ancora. Allora i due fratellini
143 1, 2 | lasciato dire a Zuanne? È lontano il bosco? È a Mamojada?»~ «
144 1, 4 | c'era più, era fuggita, lontano, in una terra ignota. Ed
145 1, 6 | ricordava tutto un mondo lontano e selvaggio, Zuanne vinto
146 1, 6 | tanto si credeva ignobile e lontano da lei: e che lo stesso
147 1, 6 | banditi sulla montagna, in un lontano tramonto, l'avessero ora
148 1, 6 | triste passò e dileguò, lontano, ridestando nell'anima dell'
149 1, 6 | fido Goffredo, guerriero lontano.~ «Ora si punge le dita»,
150 1, 6 | attenda per condurci in un lontano paese di sogni; una strada
151 1, 7 | la valle; addio scroscio lontano del torrente che annunzia
152 1, 7 | Vuoi morire in mare, solo, lontano da tutti, o vuoi smarrirti
153 1, 7 | notte febbrile. Ah, era già lontano il tempo quando egli si
154 1, 7 | Pera?»~ «Ah, per un paese lontano!», disse il vecchio stendendo
155 1, 8 | l'omone, minacciando da lontano i rissanti. «Aspettate,
156 1, 8 | voluto strappare e buttare lontano da sé il ricordo di sua
157 1, 8 | stella? Aveva un amante lontano? Anania osò rassomigliarsi
158 1, 8 | pensando al suo caro fanciullo lontano. Ed egli, egli non pensava
159 1, 8 | Anania passa, fugge, e da lontano sente esclamare: «È lui,
160 2, 1 | la voce che lo attirava lontano!~ Ricordava l'avventura
161 2, 7 | per rivivere in un giorno lontano. Rivedeva il carrozziere
162 2, 7 | azzurro tenero del cielo; da lontano il quadretto aveva le tinte
163 2, 7 | Zuanne?»~ «In un convento lontano; sulla cima d'un monte.
164 2, 7 | Proto e Gianuario. Viene di lontano, nonna; me lo diede una
165 2, 7 | pompejano. Come il passato era lontano e come diverso dal presente!~
166 2, 7 | a piedi da un villaggio lontano, da Neoneli; ella soffriva
167 2, 8 | dovrebbe soffrire? Io andrò lontano, cambierò nome, sparirò
Chiaroscuro
Capitolo
168 chi | quando andavano a lavorare lontano uno di loro rimaneva a turno
169 chi | nella sua idea di volerti lontano dal paese, altrimenti chiama
170 chi | Se tu continui a vivere lontano di qui, vedrai che non ti
171 uov | amorose della moglie quando è lontano il marito? Ma se esse ridevano
172 gri | oppure a San Francesco o più lontano ancora fino a San Giovanni
173 pa | pensieroso, ascoltando il lontano salmodiare della processione.
174 nat | rischiarate da un riflesso lontano; gli sembra di sentire l'
175 nat | tremito sonoro di campane, lontano, dolce, simile a un tintinnìo
176 pad | come delle cose portate di lontano e dall'estremità della terra.
177 uom | era del suo fidanzato lontano: odore di selvatico, lo
178 uom | strada.~ ~- Se mi mandano lontano, a Sorgono, per esempio,
179 vol | la luna sorgeva dal mare lontano, grande e dorata come il
180 vol | di mano il recipiente. Da lontano le donne videro l'uomo seguirla
181 cer | accompagnò per un tratto e da lontano il padrone li vide a gesticolare
182 cer | della capanna, scacciando lontano il gatto che pretendeva
183 fes | sul ciglione per veder da lontano la cavalcata sparire lentamente
184 fes | Nuoro, ma mentre il puledro lontano dai suoi compagni andava
185 fes | sugli occhi per guardar lontano, ma lungo lo stradone che
186 fes | uno straniero e guardava lontano con gli occhi tali e quali
187 tut | piedini e le manine, guardava lontano con occhi infantili, lassù
188 tut | acqua si fondeva col lamento lontano di una fisarmonica, ed a
189 tut | penetrata da quel lamento lontano. Persino Istasi aveva smesso
190 tut | che gemeva con un lamento lontano di fisarmonica...~ ~Ma arrivata
191 lib | venuti dall'interno, da lontano, sui carri, sui cavalli
192 lib | armato. Vide i due, da lontano, e li aspettò. Quando furon
193 mog | indifferente; guardava lontano, davanti a sé, alto e maestoso
194 fra | del mondo le arrivava di lontano, come il rombo del mare
195 fra | il canto ricominciò, più lontano, ma l'attenzione della donna
196 fra | ma è meglio guardarla da lontano, come il mare. Se tu potessi
197 fra | orecchio come ad un rumore lontano: un rumore simile a quello
La chiesa della solitudine
Capitolo
198 tes | verso la porta. Arrivava di lontano, di laggiù, dalla valle
199 tes | incontro allo sbarco, che non è lontano. Il difficile è piuttosto
200 tes | veramente bene: e se io andrò lontano mi dimenticherai facilmente;
201 tes | di casa, adesso che era lontano e non poteva sentirli. «
202 tes | e molti vengono anche da lontano per domandargli consiglio
203 tes | fate che egli se ne vada lontano, nelle altre parti del la
204 tes | mentre il suo pensiero vagava lontano: non mangiava, dimagriva,
205 tes | profumo che pareva venisse di lontano, dal fiume, dalla valle,
206 tes | semplice filo poteva guidarlo lontano.~ ~ ~ ~Poi venne Pietro
207 tes | la finestra un vago punto lontano, «ed ho conosciuto dei bei
208 tes | di sputo (adesso che era lontano, col suo libro, ella poteva
209 tes | conosceva, come venisse di lontano, da una profondità di burrone.~ ~«
210 tes | desiderio comune: devi andare lontano: anche Serafino è disposto
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
211 1, 3 | come da un luogo lugubre lontano.~ ~Egli si coprì la testa
212 1, 4 | chiusa mi figuro di essere lontano da tutti... solo come un
213 1, 5 | la linea d'oro del mare lontano.~ ~Il sole ancora basso
214 1, 8 | volgevo, guardavo il mare lontano e mi sentivo felice.~ ~«
215 1, 8 | solo si udiva il rumore lontano del torrente e la stella
216 1, 8 | sanno che tu ti diverti, lontano di qui, coi peggiori compagni,
217 1, 8 | cadenzato, or vicino or lontano come il grido di uno spirito
218 1, 8 | il mondo della verità è lontano da noi; noi lo ritroveremo
219 1, 8 | luna, il mare che splendeva lontano. Tutte le fantasie e i ricordi
220 2, 3 | aveva gettato il laccio da lontano senza farsi vedere, come
221 2, 3 | carta rosa e faceva veder da lontano gli oggetti al dottore che
222 2, 4 | scostò fino all'angolo più lontano del balcone con un moto
223 2, 4 | ancora... e che vengono da lontano... da lontano e perciò son
224 2, 4 | vengono da lontano... da lontano e perciò son più buone...»~ ~«
225 3, 1 | superiore si vedevano da lontano:~ ~Sembrava un bimbo, un
226 3, 1 | madre per un suo bambino lontano, e anche la sua gelosia,
227 3, 3 | Io amo il mare così da lontano», disse Mariana rimettendo
228 3, 3 | sé un grosso volume e da lontano fece leggere il titolo ai
229 3, 4 | detto addio a Jorgj, da lontano, poiché non poteva andargli
230 3, 5 | commentavano le notizie del mondo lontano.~ ~Un giorno - era la vigilia
231 3, 6 | greggie vaganti e il mare lontano... Il desiderio di alzarsi
232 3, 6 | chiarore dorato di lume lontano; metà della valle rimaneva
233 3, 6 | ragazzi per non andar troppo lontano si bagnavano i piedi nel
234 3, 7 | Solo vedeva uno splendore lontano, come di un incendio.~ ~
Cosima
Capitolo
235 1 | fontana, a lavare i panni lontano, dove si trovasse qualche
236 1 | piccola, e viene da un mondo lontano dalla cruda realtà. Ha fretta
237 1 | d'un pezzo, aperto su un lontano sfondo di orizzonte montuoso.~ ~
238 2 | sonnecchiava, mentre il servo stava lontano dal fuoco, poiché un uomo
239 2 | e vengono anche molto di lontano per questo, sono più crudeli
240 2 | adesso giaceva in un paese lontano, mentre i suoi servi continuavano
241 2 | uomo misterioso, venuto di lontano, che correva in modo da
242 3 | fabbro che venuto da un paese lontano sulle prime dovette, per
243 3 | luogo; anzi viene di molto lontano, d'oltre mare, e la chiamano
244 4 | famigliari. Era un bel giovine, lontano parente del signor Antonio,
245 6 | esisteva per lei; e neppure il lontano desiderio, neppure per istinto,
246 6 | ella aveva veduto il mare lontano, sorgeva una piccola chiesa
247 6 | anelavano allo spazio del mondo lontano, alle città affollate e
248 6 | questo primo innamorato lontano, ricco come un re e forse
249 6 | viveva. Fu il suo primo amore lontano, tutto suo, poiché dell'
250 6 | guardava con tristezza lontano, e appoggiava la guancia
251 7 | lettere: e una veniva di molto lontano, dal castello di un principe
252 7 | quando ne sentiva la voce di lontano tremava come se il destino
253 7 | da un mondo misterioso, lontano, quasi di là dai confini
254 7 | contentarvi di guardarle da lontano e di non toccarle neppure
255 7 | nella vigna, e accennò al lontano passato di lui. Pare che
256 7 | rosso come la volpe? e da lontano, è venuto, e poi ha scritto
257 8 | era un giorno arrivato di lontano, chi diceva da Genova, chi
258 8 | passava le vacanze nel suo lontano paese alpino, scrisse che
259 8 | confondeva con un rumore lontano, da lei non ancora mai bene
Il Dio dei viventi
Capitolo
260 2 | poichè Zebedeo s'era seduto lontano dal camino quasi avesse
261 2 | vuole camminare e andar lontano è segno che Dio comanda
262 2 | gli apostoli sono andati lontano, fino al mare e fino a Roma;
263 6 | d'indefinibile, un luogo lontano dove era vissuto nella sua
264 8 | gli occhi gli ridono di lontano, nel viso pulito come quello
265 10 | della strada, riapparve più lontano piccolo e nero, sparve ancora.~ ~
266 10 | bassa un po' umiliato. Da lontano Zebedeo vide che anche il
267 15 | nel suo sdegno era freddo, lontano.~ ~La malata cominciò a
268 22 | Zebedeo si sentì isolato lontano da loro.~ ~— Capisco che
269 24 | smania di muoversi, di andare lontano; tutti i giorni scendeva
270 27 | viso fingendo di guardar lontano, di non vedersi più, e poi
271 32 | rocciosa, le donne si bagnavano lontano dagli uomini. Una casa bianca
272 32 | sull'azzurro del mare.~ ~Più lontano biancheggiava fra le macchie
273 33 | nostro adesso mi sembra così lontano, mi sembra un sogno; e la
274 35 | misteriose, per attirarlo lontano; e senza i gridi e gli sberleffi
275 35 | non lo sa! Guarda com'è lontano!~ ~— Non aver paura, — la
276 35 | mi piacerebbe vederlo di lontano, — dice la madre, — dalla
277 35 | l'assaggia e la sputa, va lontano tutto solo, un poco incerto
278 35 | Bellia?~ ~Bellia è già tanto lontano che non sente più; e alla
279 36 | Non tuffarti, non andar lontano! Vieni a stare un po' con
280 37 | è.~ ~Finalmente si sentì lontano come venisse dal mare il
281 38 | strumento e andò a mettersi più lontano, di là degli scogli. Il
282 39 | trasportata in un luogo lontano, nella chiesa dove era stato
283 40 | mare in tumulto sembrava lontano, ormai innocuo: ma la cosa
Il dono di Natale
Capitolo
284 cas | Poi mi sentii chiamare, di lontano, e disperatamente ritornai
285 pan | che sembrava venisse di lontano, dall'alto del camino del
286 vot | voto.~ ~ ~ ~Quell'inverno lontano fu nefasto per la mia piccola
287 pas | udiva ancora il violino lontano lontano, come la voce di
288 pas | ancora il violino lontano lontano, come la voce di una fata;
289 pad | trovarlo da un paese allora lontano, perché le linee automobilistiche
290 fan | ma appena il giovane fu lontano, ella sentì il gorgheggio
L'edera
Capitolo
291 1 | testa, incredulo, e guardava lontano, verso lo sfondo della strada.
292 1 | tavola.~ ~«Cadono molto lontano?», riprese la bambina. «
293 1 | le lucertole?»~ ~«Oh, più lontano, certo», rispose la donna,
294 1 | friggere le trote.~ ~«Dove, più lontano? Nello stradale? Ti pare
295 2 | Castigu, per esempio, poco lontano da una chiesetta medioevale,
296 3 | Virdis le sembravano un lontano rumore di vento: uno sguardo
297 3 | affrettò il passo e guardò lontano, con gli occhi velati, col
298 4 | affacciarsi da un mondo lontano per ascoltare con indulgenza
299 4 | neri: e parevano venir di lontano, silenziosi e stanchi come
300 4 | chiesetta: pareva un rombo lontano di tuono, attraversato da
301 4 | invece era cupo e guardava lontano, e i suoi grandi occhi azzurri
302 5 | di veder come un barlume lontano. Fino all'età di tre anni
303 5 | cominciava a intravedere un lontano barlume di speranza. Ah
304 5 | e i colori come un sogno lontano della sua infanzia, ella
305 5 | minacciosa, e pareva venir di lontano, da un mondo tenebroso popolato
306 6 | te io verrei nell'esilio, lontano, in altre terre, nelle altre
307 6 | assieme, soli, per un luogo lontano.»~ ~«Mi dispiace, ma io
308 6 | il suo pensiero vagava lontano.~ ~«È lontana, la miniera?»~ ~«
309 6 | Né oggi né domani. È lontano: nella lavorazione del salto
310 7 | illuminati da un incendio lontano: le fronde rossastre degli
311 7 | sembrava uno sfondo di mare lontano. Le ombre delle roccie e
312 7 | condanneranno, mi porteranno lontano lontano, in una reclusione
313 7 | condanneranno, mi porteranno lontano lontano, in una reclusione oscura.»~ ~
314 7 | richiamava verso un punto lontano e la guidava come la luce
315 8 | sofferenza, e continuò a guardar lontano.~ ~«Oh, e adesso non si
316 8 | la vita passerà: io vivrò lontano, lontano, in una galera
317 8 | passerà: io vivrò lontano, lontano, in una galera sconosciuta,
318 9 | un profilo di paesaggio lontano, una cima violacea sull'
319 9 | di basilico, lo splendore lontano d'una stella.~ ~Prete Virdis
320 9 | camminare ancora; andarsene lontano.~ ~Si svegliò tremando:
321 9 | entro una barca, e di andare lontano, lontano...»~ ~«Dov'eri,
322 9 | barca, e di andare lontano, lontano...»~ ~«Dov'eri, Annesa,
323 9 | Annesa deve essere scappata lontano, molto lontano. Ed ha fatto
324 9 | scappata lontano, molto lontano. Ed ha fatto bene. Io me
325 9 | che Annesa è andata via lontano, e che le conviene di non
326 9 | non può sentirti. Così sia lontano da noi il diavolo, come
327 9 | che vuol andarsene via, lontano, nelle miniere, e condurre
328 10 | cammino, che deve condurla lontano per sempre da quei luoghi
329 10 | andarmene, voglio vivere lontano da lui, per non peccare
330 10 | quasi per scacciar via lontano da sé il passato. Egli parve
La fuga in Egitto
Parte
331 4 | fosse lei ad arrivare di lontano presso gente che non conosceva.~ ~
332 6 | piedi come per vederlo di lontano. Poi tutta vibrante si accostò
333 7 | trascurando di guardarsi di lontano come un buon attore nello
334 8 | sgualdrine, – affermò, sputando lontano, – e sono loro che vanno
335 11 | avevano insegnato in un tempo lontano, e del quale ricordava solo
336 11 | poche parole del cantico lontano.~ ~– Io ti ringrazio, Signore;
337 14 | come ascoltando un rumore lontano; poi si soffiò forte il
338 15 | d'infinito dolore; poi da lontano cominciò a voler bene al
339 15 | vecchia accennando ad un luogo lontano, – la gente non ama stare
340 17 | suono d'organo che viene di lontano, di dove? di lontano, di
341 17 | di lontano, di dove? di lontano, di là della pianura, di
342 18 | di casa, in alto, il più lontano possibile.~ ~Il maestro
343 23 | Sentiva i cani abbaiare lontano e i topi passeggiare sul
344 24 | carcere e vede il cielo lontano. Quando ebbe finito di ripulire
345 30 | istinto era di fuggire, lontano, dove il male degli altri
346 32 | riposare.~ ~Ed ecco di nuovo un lontano suono d'organo nel tempio
347 40 | anche il cane accorse di lontano, gli si piantò davanti fissandolo
348 54 | i racconti di quel paese lontano.~ ~Sopratutto la interessavano
349 55 | passaporto e voglio andarmene lontano, nei paesi più sconosciuti
350 60 | fratelli si azzuffavano per un lontano possesso di lei, e lei rideva
351 62 | pittoresca del paesetto lontano: quadro antico, povero e
352 63 | dolce il suo canto. Andremo lontano, Ornella, ma se tu mi amerai,
353 65 | sasso che volesse scagliare lontano e la squassò tutta: la tela
354 69 | essere misterioso venuto di lontano per mettere pace nel luogo
Elias Portolu
Capitolo
355 1 | che pareva or vicino, or lontano, trasportato dalla brezza
356 2 | rotto da qualche richiamo lontano di cuculo, e dalle voci
357 2 | errante fosse venuta di lontano per dare l'assalto a quel
358 2 | odore del lentischio, il lontano mormorio dei boschi solitari,
359 2 | altro amico se n'andavano lontano, all'ombra delle alte macchie.
360 2 | gli giungevano come di lontano: gli sembrava che ascoltasse
361 3 | fuori, col pensiero ben lontano dalla scena rumorosa che
362 3 | passione. Ma egli sparve, lontano, ed ella ingoiò segretamente
363 3 | via... e posdomani si va lontano, lontano. Eh, Elias Portolu,
364 3 | posdomani si va lontano, lontano. Eh, Elias Portolu, avresti
365 4 | solitudine della tanca, lontano da lei; ma i ricordi dei
366 4 | violenza a se stesso; guardò lontano. La pecora correva tra l'
367 4 | tosata.»~ ~E si slanciò lontano, lasciando Maddalena sola,
368 4 | finito.~ ~Il carro sparve lontano e tutto fu silenzio, tutto
369 5 | che stormiva nei boschi, lontano, gli sembrava una voce confusa,
370 5 | muoversi, camminare, andare lontano. Era il suo destino.~ ~«
371 5 | mi muova, che me ne vada lontano, che non ritorni più qui:
372 6 | gli occhi acuti guardarono lontano, verso l'orizzonte vaporoso,
373 6 | lo cacciò fuori, a calci, lontano, insultandolo come un adulto
374 6 | curiosi, di fuggir via, lontano, nella solitudine, urlando
375 6 | finestruola, con gli occhi fissi lontano pareva immerso nella contemplazione
376 7 | Maddalena; vederla almeno da lontano, e stringerle almeno la
377 7 | solo desiderio di veder da lontano Maddalena, ma il peccato
378 7 | ogni piccola macchia; da lontano vide che la capannuccia
379 7 | dopo Elias lo scorse da lontano, ma lo scansò.~ ~«Oh, oh!»,
380 7 | fissi nei suoi, anche da lontano, con potenza magnetica.~ ~
381 8 | lentamente entro di lui: da lontano, nei freddi giorni dell'
382 8 | potrà mandare in un paese lontano e, se tu vorrai, non la
383 8 | crescesse, tu devi tenerlo lontano, perché potrebbe essere
384 9 | in lontananza, ma molto lontano, quasi veniente dalla remota
385 9 | notturna; ma veniva troppo di lontano, troppo dall'alto, come
386 9 | bastava a lacerare.~ ~Ecco, il lontano canto sardo si fece un po'
387 9 | sardo si fece un po' meno lontano; tra il coro melanconico
388 9 | vinto Elias, oramai era lontano: adesso aveva soggezione
389 10 | pensando alla lontananza. Lui lontano, il Farre avrebbe sposalo
390 10 | No, egli sentiva che da lontano avrebbe continuamente pensato
391 10 | altro parlava, egli guardava lontano, verso lo sfondo della valle,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
392 tes | di lentischio o a buttare lontano dei sassi, si sollevava
393 tes | animale morto galleggiante lontano; e intese la verità. Le
394 ala | molestava: vivere in pace lontano dagli uomini e sopratutto
395 por | seguire la buona via. E di lontano venivano i fedeli a implorare
396 por | là, nel cortiletto chiuso lontano dal mondo come un'isoletta
397 mar | Persino il gatto era fuggito lontano per la sorpresa: e tutto
398 mar | confortano pensando al giorno lontano della libertà, a quando
399 ved | montava dal cuore, e guardò lontano, davanti a sé, verso il
400 ved | il suo odore si spandeva lontano col rumore monotono della
401 ved | primordiale era intorno e il mondo lontano, il paese lassù, la città
402 ved | aveva sentito lo scalpitare lontano e poi sempre più vicino
403 vot | rocciosa, la landa e il mare lontano; solo, sebbene fosse notte -
404 usu | di rivivere in un tempo lontano. Seguendo il filo dei suoi
405 cro | come venisse da un paese lontano.~ ~Nessuno di noi lo conosceva
406 cro | conoscenze.~ ~- Vengo di lontano; sono di passaggio - disse
407 dra | impressione che tutto, il mondo lontano grave della pena di suo
408 sta | parve ascoltare un rumore lontano; poi scosse i fogli come
409 cas | della fabbrica: guardava lontano, verso la casetta di Anna
410 cus | ecco ebbe voglia di andare lontano. Andare, andare... Fuggire
411 cus | gli desse più seccature, lontano dagli amici, dalla fidanzata,
412 cus | la smania di andar fuori, lontano, lo incalzò. Era come una
413 spi | e anche un canto corale lontano sfumato nel silenzio e nella
414 spi | Rosaria, notizie del fratello lontano, della miniera, della vita
415 sel | le roccie; ma li volgeva lontano, verso il paesetto bianco
416 fia | le nuvole salire dal mare lontano e si domandava perché viveva.~ ~
417 uom | permetteva si offendesse il più lontano dei suoi parenti.~ ~I due
418 uom | accanto di bue e un mormorio lontano di acqua.~ ~Aveva sentito,
419 uom | Onofria Dau.~ ~Quel rumore lontano d'acqua, il brucare di qualche
420 pie | perciò è morto miserabile, lontano dalla patria. E tua madre
421 pie | rise, un risolino dolce, lontano, di sogno.~ ~- La questione
422 pie | che meglio ce ne andiamo lontano e che lei fa la serva; meglio.
423 pie | sarà vecchia ed io sarò lontano, lei verrà a stare con te...~ ~
Fior di Sardegna
Capitolo
424 5 | ricordava come un sogno lontano lontano altre volte aveva
425 5 | ricordava come un sogno lontano lontano altre volte aveva inteso
426 6 | Mannu. Il lusso bandito lontano, l'economia praticata in
427 10 | abbandonare per amarla vieppiù da lontano.~ ~E aspettava! Che cosa
428 10 | quattro labbra di rosa, ora lontano, vagante, indistinto come
429 13 | ai suoi raggi, e un fuoco lontano lontano brillava nella penombra
430 13 | raggi, e un fuoco lontano lontano brillava nella penombra
431 13 | Forse al suo fidanzato lontano?~ ~- Non ne ho, io, di fidanzato,
432 14 | silenziosa vedevano arrivare da lontano le onde bianche, verdastre,
433 14 | a Nunzio. No! Nunzio era lontano da lei, dunque Nunzio stava
434 14 | no! Nunzio stava solo e lontano, molto lontano, ma ora ben
435 14 | stava solo e lontano, molto lontano, ma ora ben distinto e profilato
436 21 | sparlando del prossimo lontano…! Le altre ragazze la rincorrevano,
437 21 | dal paesaggio deserto un lontano squillare di avemmarie vibrato,
438 22 | nel mormorìo del torrente lontano, ed esso le dava una smania,
439 26 | pittoresco e simpatico paesello lontano, - nel mio villaggio posto
440 26 | viaggio ad un villaggio lontano, onde si sarebbe assentato
441 27 | un uomo mentre tuo padre lontano e tua madre che dorme ti
442 27 | non fosse risonato poco lontano. Rialzò la testa e guardò
443 28 | Ove mi porterai?~ ~- Lontano, lontano! In una bella città,
444 28 | mi porterai?~ ~- Lontano, lontano! In una bella città, a Cagliari,
445 29 | perfettamente rassicurata sul lontano avvenire promessole da Massimo,
446 32 | almeno come un raggio lontano di luce, che sarà il riflesso
447 33 | aleggiare intorno a sè, vicino o lontano da Lara, ma non cercava
448 36 | alla malata pareva assai lontano, ritornava spesso fra gli
Il flauto nel bosco
Capitolo
449 bri | sorrise a qualche cosa di lontano che lui solo vedeva.~ ~Anche
450 bri | mia vita stessa. Il più lontano dei miei ricordi risale
451 dra | Come si vede che lei è lontano dal concepire la grandezza
452 tor | incontrarsi in un punto lontano, di passare per diverse
453 ver | guardarla; bisognava guardare lontano, per non perdere l'equilibrio,
454 ver | corpi andavano dispersi lontano l'uno dall'altro; tuttavia
455 dio | vento lo si ode solamente di lontano, in alto, come sopra una
456 dio | mio ragazzo se ne andasse lontano da questa madre che non
457 agn | e tendeva l'orecchio al lontano belare del gregge sbattendo
458 agn | dalla debolezza: anche di lontano si sentiva la sua tosse.~ ~
459 tre | solitudine e tenebre; e lontano un rumore imita bene quello
460 due | poi, sentito che andavano lontano e sprovvisti di tutto, li
461 due | rimpianto quel luogo di pace. Da lontano il più vecchio si volse
462 let | indifferente ai pericoli e come lontano dalle cose piccole eppure
463 let | che l'ospedale fosse così lontano.~ ~D'un tratto il cavallo
464 one | vale a dire in un tempo lontano come quello delle fate,
465 cur | finché le spingo a rotolare lontano e trovo anzi una scusa per
466 cip | studieranno anche loro e andranno lontano. I maschi, dico, perché
467 can | andò così fino a un luogo lontano, un cimitero di conchiglie:
I giuochi della vita
Capitolo
468 rif | guardava fuor della porta, lontano, con la stessa attenzione
469 rif | stazzo di Larentu Verre era lontano, dietro il sovero verde
470 rif | pero selvatico, guardava lontano, verso lo stazzo del Verre.
471 rif | di ritornare da un mondo lontano, nel quale si dolorasse
472 rif | e ritornò in quel mondo lontano, nel quale si viveva con
473 rif | nervosamente la lettera, e la buttò lontano.~ ~- Vili, vili, vili! -
474 rif | parlava, Andrea guardava lontano, fuor della porta, e pareva
475 rif | selvatico, e ricordò il giorno lontano nel quale sua madre lo aveva
476 rif | in silenzio, poi sedette lontano da suo padre che puzzava
477 rif | andrò fra pochi giorni, lontano, che non veda, che non senta
478 rif | d'odio che mi destava da lontano.~ ~Sedette, silenzioso.
479 rif | servi; no, lo butto fuori, lontano. Anch'io sono colto dal
480 rif | russare gli sembrava un lontano rumore di pioggia.~ ~- No,
481 rif | presso la siepe e lanciò lontano il coltello; poi si diresse
482 fre | morto improvvisamente, poco lontano di qui.~ ~- Eh, almeno i
483 fre | capanna la trascinai più lontano ancora, in un posto ove
484 fre | piace.~ ~Così la condussi lontano, verso una vecchia capanna
485 fre | urlo soffocato, un gemito lontano, selvaggio come il grido
486 fre(7) | cioè d'un paese più o meno lontano.~ ~
487 mor | paralitica. - Dove siamo ora? È lontano questo mare?...~ ~- È lontano! -
488 mor | lontano questo mare?...~ ~- È lontano! - rispose rozzamente il
489 giu | binari umidi. Nel deserto lontano di piazza Termini il getto
490 giu | arrivava come lo scroscio lontano di un torrente.~ ~Al romorìo
491 giu | fermo su uno scoglio non lontano dalla spiaggia - pensava. -
492 ser | volpe; tu lo seguirai da lontano, almeno per qualche tempo.~ ~-
493 fer | bocca rossa, che andava via, lontano, lontano. Ella, però, doveva
494 fer | che andava via, lontano, lontano. Ella, però, doveva tornare.
495 fer | domanda? Il passato era tanto lontano! Ella guardò Francesco,
496 fer | sull'argine, e il fragore lontano d'un molino interrompevano
497 scu | aria della Traviata, e da lontano mostra al vecchio pastore
498 lev | contentava di civettar con lui da lontano, affascinandolo con le mosse
499 lev | di levante che portava il lontano e snervante tepore del deserto
La giustizia
Capitolo
500 1 | altra velenose. Ma neppur lontano, nelle grandi città, nell'
501 1 | ove risiedeva il parente lontano, letta in fondo all'ultimo
502 2 | intravedute appena in un tempo lontano, quando il marito le parlava
503 3 | Silenzio di nuovo. Giungeva da lontano il mormorìo del villaggio,
504 3 | perché mi sembra che da lontano ci comprenderemo di più.
505 4 | paterno, così vicino e tanto lontano? E la fragranza della notte
506 4 | nel passato, nel giorno lontano in cui, - trovandosi le
507 4 | cuore di Silvestra. Era il lontano plenilunio a cui Filippo
508 4 | Carpaccio attendeva l'amor suo lontano, forse contrastato, che
509 5 | mezzo, e continuò a guardar lontano.~ ~«Ma son forse io la padrona?
510 5 | dolore, che or pareva un lontano sogno, era scomparso come
511 6 | freschezza selvaggia e pura, un lontano fragore di torrente, qualche
512 6 | Lasciatosi alle spalle il lontano profilo delle ultime case
513 6 | passi del cavallo risuonava lontano.~ ~Dopo un buon tratto di
514 6 | squillare, or vicino ed or lontano, della campana librata sul
515 6 | di qua e di là, buttando lontano col piede una pietruzza,
516 7 | intorno e rivisse in un tempo lontano - forse oltre il mezzo secolo -
517 7 | Allora, in quel tempo lontano, la casa pisana conservava
518 7 | teneramente sognato in quel lontano pomeriggio della sua giovinezza
519 7 | tenue riflesso d'oro del lontano orizzonte: Stefano stette
520 7 | sui vetri, rifletteva il lontano bagliore del sogno, ma che
521 7 | tenue riflesso dell'unico lontano lembo di luce smorzavasi,
522 7 | nuvole invadevano anche il lontano lembo sereno, le gocce del
523 8 | Filippo Gonnesa ad andarsene lontano, magari nelle libere Americhe,
524 8 | d'aiutarlo ad andarsene lontano!», disse a voce alta, amaramente.
525 8 | d'aiutarlo ad andarsene lontano!», ripeté ad alta voce,
526 8 | quasi gridando.~ ~«Oh, lontano, oh, molto lontano! Cammina,
527 8 | Oh, lontano, oh, molto lontano! Cammina, bestia maledetta!»,
528 8 | spronando la cavalla.~ ~«Oh, lontano, oh, molto lontano!», gridò
529 8 | Oh, lontano, oh, molto lontano!», gridò ancora muovendo
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
530 1 | sbattersi, si sentiva il lontano gracchiare dei corvi negli
531 1 | ma adesso che Gioele è lontano e il sogno della fanciullezza
532 4 | cavallo, ch'ella sentiva di lontano, il rumore che Agostino
533 6 | suo fidanzato, in un tempo lontano, tremava tutta e stringeva
534 6 | famiglia. Studierà, andrà lontano Gavinuccio nostro. E adesso
535 6 | affacciarsi da un mondo lontano, torbido; ma guardavano
536 6 | notte primaverile e un grido lontano di assiuolo. Ma non si commoveva:
537 7 | Stefano pareva distratto, lontano, e Annarosa pensava a Gioele;
538 7 | madre, che lo guardavano di lontano come dal fondo misterioso
539 8 | estiva. Un canto corale, lontano, che pareva di pastori nella
540 8 | oramai impotente ad andar lontano a peccare. Eppure, no, no!
541 8 | andò ad accovacciarsi più lontano. Poi di nuovo fu silenzio:
542 9 | dolore.~ ~Allora la buttò lontano e si rimise giù. A poco
543 9 | di turbine che veniva di lontano a scuotere la pace morta
544 9 | canna come per scacciarlo lontano: ed ebbe per un momento
545 9 | dimenticarlo. E io stavo lontano da te perché ti sentivo
546 9 | sul muricciuolo e guardò lontano senza rispondere. Egli diventò
547 9 | ed egli gliela ributtò lontano, ma si sollevò con un sospiro.~ ~
548 9 | farfalle. In un villaggio lontano, disegnato appena fra la
549 10 | oscuro come il brontolare lontano del tuono era nelle sue
550 10 | vada via di casa? Andrò lontano, che tu non senta più neppure
551 12 | vestito da soldato e mandato lontano per la guerra che deve scoppiare
552 12 | orecchio, se già si sentiva di lontano il passo del carabiniere
553 13 | come ascoltando un rumore lontano. Annarosa non s'ingannava
554 13 | un cane, giù in un luogo lontano. Io non so dire bene come
555 14 | stava buoni solo a veder di lontano il paese e la nostra casa
556 14 | sopra il sentiero sentivo da lontano il passo della vostra cavalla
Ferro e fuoco
Parte
557 3 | volpe; tu lo seguirai da lontano, almeno per qualche tempo.~ ~—
558 4 | bocca rossa, che andava via, lontano, lontano. Ella, però, doveva
559 4 | che andava via, lontano, lontano. Ella, però, doveva tornare.
560 4 | Il passato era tanto lontano! Ella guardò Francesco,
561 4 | sull’argine, e il fragore lontano d’un molino interrompevano
562 5 | aria della Traviata, e da lontano mostra al vecchio pastore
563 10 | le sue inquietudini, un lontano suono di organo che le comunica
564 12 | mendicante arrivava per caso di lontano ed era sconosciuto, mia
565 16 | come la luna, brillante di lontano e aspra e pietrosa da vicino:
566 17 | prese posto fra loro. Di lontano Felle vedeva scintillare
Leggende sarde
Capitolo
567 agg | qualche volta per tener lontano lo spirito delle tenebre.~ ~
568 dor | Castel Doria: videro da lontano l'intensa luce della muraglia,
569 gal | però questo conduce assai lontano, sino ai castelli del sud
570 bar | così veduta dall'alto e da lontano, parve un esercito di soldati
571 con | Mariano stette lungo tempo lontano dalla sua capitale, dal
572 con | mostriciattolo e la portasse lontano, lontano, in luogo donde
573 con | mostriciattolo e la portasse lontano, lontano, in luogo donde non potesse
574 con | Mariedda si vide trasportata lontano lontano, in una campagna
575 con | vide trasportata lontano lontano, in una campagna deserta
576 con | là vicino; il mondo era lontano, lontano, eppure nulla mancava
577 con | vicino; il mondo era lontano, lontano, eppure nulla mancava mai
La madre
Capitolo
578 tes | A volte, in quel tempo lontano, la porta era spalancata
579 tes | parole di bocca e le sperdeva lontano; ed egli tentava di sorridere
580 tes | anche alla madre, e, da lontano, non vedendola, l'amava,
581 tes | leggeva le notizie del mondo lontano: sì, tutto era come negli
582 tes | susurro degli alberi, e più lontano, il picchio del tagliapietre.~ ~
583 tes | della guardia? Uh, ci starai lontano tu mille metri dal cane
584 tes | linterni, che pareva il lontano sciabordìo del mare. D'improvviso
585 tes | piedi che l'avevano portato lontano dagli uomini come dal male
586 tes | poi tanta come appariva di lontano moltiplicata dalle ombre;
587 tes | parroco mi vedeva, gridava di lontano: oh, Pasquale Masia, non
588 tes | farsi sentire da lui sebbene lontano, e significargli col suo
589 tes | folla giù nella piazza e più lontano ancora: un mormorìo di gente
590 tes | Mi fai orrore. Vattene lontano, sai, questa notte stessa.
591 tes | questa notte te ne andrai lontano, che io non ti veda più»,
Marianna Sirca
Capitolo
592 1 | gira di là, non troppo lontano per non smarrirsi, aveva
593 1 | faceva risaltare anche da lontano il pallore giallognolo del
594 1 | petto. Vista la chiesa, di lontano, s'inginocchia, e il bello,
595 2 | sembrandole di sentire un passo lontano e si incantava a guardare
596 2 | rapide cangianti, guardava lontano, poi tornava a chiudersi
597 2 | sentì di nuovo il passo lontano, vide un uomo avanzarsi
598 2 | fossimo assieme in un luogo lontano, fuori del mondo; e così
599 3 | fermò, si volse, guardò lontano verso la macchia nera della
600 3 | inevitabile attirava anche lei lontano laggiù verso la sua sorte;
601 3 | Bantine, o mi colpisca pure da lontano, sia tranquilla la mia coscienza,
602 4 | era tempo di libertà: da lontano infatti la vide corrugare
603 4 | cucire; il suo pensiero è lontano; invece delle canne e dei
604 5 | svegliarlo il rumore sordo e lontano e poi sempre più fragoroso
605 5 | un viso cattivo; guardò lontano, fuori, con gli occhi metallici
606 5 | vedessero un punto solo lontano. Non si dissero una parola,
607 5 | prendere un sasso e lo buttò lontano, entro una pozza d'acqua,
608 5 | che partisse per un luogo lontano sconosciuto: e d'un tratto
609 6 | rivedere gli occhi di lui, da lontano; giù nel pozzo del sogno
610 6 | veramente non può vivere così, lontano e silenzioso come un morto.~ ~
611 6 | sentire il passo di lui lontano che camminava camminava
612 7 | ma parevano di un mondo lontano, assolutamente staccato
613 7 | vede rimandato a termine lontano il giorno delle nozze; si
614 8 | esisteva ancora; e il mormorio lontano del torrente, nel silenzio
615 8 | lontani, spinti ancora più lontano dalla vergogna di essersi,
616 9 | cosa tramavano là fuori lontano i suoi uomini col pretesto
617 9 | lento, triste, guardando lontano davanti a sé con gli occhi
618 9 | piena d'ombre e del rumore lontano del torrente, apparve la
619 9 | lassù arrivava il rumore lontano del torrente, tutto era
620 10 | sembrava... Tutto le sembrava lontano, eppure tutto le stava dentro,
621 10 | guardava di sfuggita, di lontano: sapeva che Simone non s'
622 10 | semplice di cuore; e benché lontano dagli uomini e dalle cose
623 11 | testa nel sentire un passo lontano di cavallo.~ ~«Dev'essere
624 12 | pareva di sentire un mormorio lontano di preghiera; ed era il
625 12 | ombra.~ ~Ma bastava un passo lontano, una pietruzza che rotolava,
626 12 | vinse.~ ~Simone non era lontano. Non aveva, per la prima
627 12 | commesso da lui, e pure di lontano, pure amandolo, lo dominasse
628 13 | poco beffarda, guardando lontano e intorno come per scrutare
629 13 | guardassero da un luogo lontano ove si è sicuri, ove si
630 14 | mormorio di un torrente lontano, parlava anche lui alla
631 14 | nodo scorsoio lanciato di lontano e lo tirava indietro.~ ~
632 15 | tratto però stridette e balzò lontano. Il padrone gli aveva pestato
Nel deserto
Parte, Capitolo
633 1, 1 | rosa mia?~ ~Lia guardava lontano, gli occhi corruscati. Ella
634 1, 1 | finestruola si vedeva il mare lontano, e faceva il pane che poi
635 1, 1 | nell'illusione di un mondo lontano ove tutto era forza e bellezza,
636 1, 2 | sentiva che egli le restava lontano ed estraneo, più lontano
637 1, 2 | lontano ed estraneo, più lontano e più estraneo di quando
638 1, 2 | rumore slegò la scatola; di lontano le arrivava la voce dura
639 1, 2 | il muggire d'un torrente lontano…~ ~Infatti durante la colazione
640 1, 2 | giaggioli in colore del mare lontano e le orchidee simili a fantastiche
641 1, 2 | esiliati in un deserto ben lontano dal mondo civile: mondo
642 1, 3 | appartenevano ad un mondo già lontano da lui? Il s-u-o mondo egli
643 1, 3 | domandava, e lo sentiva lontano da lei, più freddo, più
644 1, 3 | Egli indicò un punto lontano, verso l'ovest; Lia ricordò
645 1, 6 | sogna guardando il mare lontano. Io sono un'altra e non
646 2, 1 | e arrivava, simile a un lontano mormorìo d'acque, un canto
647 2, 1 | parlare di lui come d'un caro lontano che deve ritornare o che
648 2, 1 | quel lembo di cielo azzurro lontano e ardente come un cielo
649 2, 1 | ricominciarono i racconti del paese lontano, ai quali i bimbi s'interessavano
650 2, 2 | grevi, fissavano un punto lontano. Sembrava distratto; ma
651 2, 3 | s'intravedeva uno sfondo lontano azzurro e vaporoso, come
652 2, 3 | Abruzzo, rosei nell'azzurro lontano, parevano a Lia i monti
653 2, 3 | quando l'uomo la salutò da lontano, ella si scosse e sorrise:
654 2, 3 | Anche i villini, che da lontano sembrano pittoreschi, da
655 2, 3 | vita, tutto gli sembrava lontano, facile a dimenticarsi.
656 2, 3 | andò su per la spiaggia. Da lontano si volse e salutò ancora,
657 2, 4 | lei!~ ~- M'avrà visto da lontano!~ ~- No, no; senta. Venga
658 2, 4 | importava nulla dell'amico lontano; voleva lei, e insisteva,
659 2, 4 | androne rischiarato da un lontano sfondo di verde e d'azzurro
660 2, 4 | del compenso né dell'amico lontano.~ ~ ~ ~Eccola dunque diventata
661 2, 4 | a lei solo adesso che è lontano…~ ~- Come sa che mi fa la
662 2, 4 | quando arrossiva nel veder da lontano la buona figura di Justo,
663 2, 4 | primavera, spingeva via lontano le nuvole dalla sua mente…~ ~ ~ ~
664 3, 1 | fissarla come da un mondo lontano. Lo baciò sulla guancia
665 3, 1 | cadde ammalata. Anche da lontano mia moglie esercita su di
666 3, 1 | livido, come d'un fuoco lontano che si spegneva. Allora
667 3, 1 | a sé e dirle, guardando lontano:~ ~- Come può tormentarmi?
668 3, 1 | contemplare il miraggio lontano.~ ~ ~ ~Fin da quel tempo
669 3, 1 | il primo a riconoscere da lontano il dottore. Si volse arrossendo
670 3, 2 | stelle bianche sull'azzurro lontano del mare. Ghirlande di gerani
671 3, 3 | voci strane, arrivate di lontano così come arriva il vento
672 3, 3 | semplici precauzioni per tener lontano il demonio con le sue male
673 3, 3 | del mare, tutto era ben lontano! Nella casupola dall'andito
674 3, 3 | della brughiera il mare lontano, azzurro sotto il cielo
675 3, 3 | Lia viveva in un mondo lontano, pieno di visioni incerte
676 3, 3 | della landa, e seguiva da lontano i giochi dei bimbi, quando
Nell'azzurro
Capitolo
677 vit | quella vita quasi selvaggia, lontano dagli uomini e dalle donne,
678 vit | visitare le case vedute solo da lontano, le chiese povere e brune
679 vit | nel guardare il profilo lontano~ ~ ~ ~ Sfumato nell'azzurro
680 vit | eppoi il nostro villaggio è lontano.~ ~- Come potete vivere
681 vit | volgeasi il mio occhio al lontano mare che nelle sue onde
682 vit | caro signore? - domandò da lontano don Martino, avanzandosi
683 vit | montagna: quando sul mare lontano, sul confine del cielo glauco,
684 vit | quando poté contemplare da lontano l'effetto pittoresco di
685 vit | fantasma le additò un punto lontano: attraverso la nebbia che
686 vit | bruna e solitaria, e da lontano gli alti scogli neri flagellati
687 mon | argento: sembra un paesaggio lontano di cui non si distinguano
688 not | bufera.~ ~Quando si credette lontano ben bene dal villaggio pensò
689 not | smagliante: vide il sole levarsi lontano lontano, dal suo letto di
690 not | il sole levarsi lontano lontano, dal suo letto di rose e
691 not | secoli, il cinghiale rimase lontano.~ ~Una volta accennò ad
692 cas | della valle, il mio fratello lontano, le mie amiche che non avrei
693 cas | grillo o il muggito del fiume lontano, o suonavo un'aria mesta
694 cas | mio nonno bianco, ma così lontano e indistinto che pare un
695 cas | in un mondo sì diverso e lontano dal vero, gli occhi fissi
Il nonno
Capitolo
696 non | veduto un cinghiale, là, lontano: ho paura, ho paura! - disse
697 sol | verso la donna che veniva di lontano e gli appariva come sua
698 sol | morisse in quel deserto, tanto lontano da casa sua, e che si venisse
699 sol | per ore ed ore rimaneva lontano. Marianna cucinava, curava
700 sol | ricca: l'hanno portata di lontano, forse da Nuoro...~ ~Nuoro,
701 sol | a dire Parigi, un luogo lontano, una grande città di misteri
702 sol | creaturina non venga poi tanto di lontano. Che tu l'abbia fatta ad
703 nov | Serafino parve venire di lontano, col vento che portava il
704 nov | richiamarci in cuore tutto un lontano passato, Serafino ricevette
705 nov | pensato a lui in un paese lontano?~ ~Ed egli aprì la lettera
706 nov | aveva arrossito e guardò lontano, deciso a non tradirsi più,
707 nov | che forse era venuta da lontano per lui, per lui solo, e
708 nov | intelligente, che veniva da lontano, che veniva così, come le
709 app | I suoi occhi guardavano lontano, e sembravano pieni di passione,
710 ozi | voce venisse da un mondo lontano, fantastico.~ ~ ~ ~Un giorno,
711 bal | non pensava più allo zio lontano.~ ~ ~ ~Nei giorni seguenti
712 sog | vapori azzurri, in un vuoto lontano.~ ~Sono le prime ore della
713 sog | Natali ancora da passare lontano dalla famiglia, nella desolazione
714 lep | mondo ignoto, da quel cielo lontano e misterioso che appariva
715 lep | pioveva: s'udiva un rumore lontano, pauroso, come il rombo
716 com | pare di essere mille anni lontano dal mio paese. Questa Roma!
717 med | veduto.~ ~Nel suo paese lontano egli godeva fama d'uomo
718 med | dimmi cosa vuoi. Tu vieni di lontano, e sarai stanco. Siediti.~ ~-
719 med | stanco. Siediti.~ ~- Vengo di lontano - rispose il vecchio, fissando
720 med | sarei venuto. Io vengo di lontano. Ho viaggiato due giorni
721 med | voi sareste venuto da così lontano, ziu Tòmas? Ah, voi non
722 med | cielo era chiaro, dolce, lontano. Scostando i ciuffi dell'
L'ospite
Capitolo
723 osp | stesso tempo sentire come lontano era il sogno, come perduta
724 osp | lassù, in quel luogo strano, lontano dal mondo. Pareva un sogno,
725 osp | restava rispettosamente lontano, e solo verso sera osò avvicinarsele.
726 osp | stanza vicina; ma un canto lontano, tranquillo, di una indefinita
727 gio | rivoltelle, e un po' più lontano udì che dicevano fra loro:~ ~-
728 gio | verde freschezza, dove? Lontano, laggiù nel mare, che vaporeggiava
729 gio | fatto meglio ad ammirarla di lontano? Tanto la sera ella sarebbe
730 gio | parlando, gli giungeva come di lontano, da regni misteriosi fino
731 gio | ch'era stato un momento lontano. - Lei vuol partire? - E
732 gio | E pensava al suo amore lontano, che era al di là dell'orizzonte
733 evè | che saliva per il cielo lontano, credé veder spuntare una
Il paese del vento
Capitolo
734 tes | avrebbero cacciati via, lontano, come nemici.~ ~Ma dove
735 tes | prima di andarsene tanto lontano.~ ~Agitata, triste ed ebbra
736 tes | silenzio, da vicino e da lontano: sprizzavano dall'erba dell'
737 tes | quando, indicandomi da lontano, come se da lungo tempo
738 tes | resto, appena l'uomo fu lontano, mio marito mi riprese sottobraccio,
739 tes | di andare.~ ~«Non andare lontano, bambina: là in fondo c'
740 tes | Schioccando le dita chiamò di lontano il cameriere, e quando questi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
741 1, I| fustagno.~ ~Egli veniva di lontano, sebbene il suo bagaglio
742 1, I| argentei, e pareva che là lontano si stendesse una terra di
743 1, VII| melanconico e il rumore lontano del torrente accompagnava
744 1, VII| la linea d’oro del mare lontano, quando egli giunse sopra
745 1, VIII| occhi metallici guardavano lontano come occhi di falco, ma
746 1, XIV| ne accese uno e lo buttò lontano fuor della capanna.~ ~–
747 1, XV| suo desiderio di andarsene lontano in cerca di fortuna. Ma
748 1, XV| parola, e solo quando fu lontano raschiò in segno di disprezzo.~ ~
749 1, XVI| mio, perché anch’io sarò lontano allora.~ ~– Come, lei parte? –
750 1, XVI| andrò. Me ne andrò così lontano che non sentirete più a
751 1, XVI| fra giorni me ne andrò… lontano.~ ~– Te ne andrai? Volevi
752 1, XVIII| viandante, e me ne andrò lontano…~ ~Ella a sua volta promise:~ ~–
753 2, II| credo che vada molto più lontano.~ ~– Ho sentito dire che
754 2, V| alzò e lo seguì, e Bruno da lontano li vide entrare nella dispensa
755 2, VI| attirassero come un riflesso lontano o come un lume nella notte.~ ~
756 2, VI| era nell'aria e il suono lontano di una fisarmonica pareva
757 2, VIII| dietro di sé. La vide da lontano, curva a raccoglier le ghiande,
758 2, X| per te. Volevo vederti… lontano da casa tua e da casa mia...
759 2, XII| del loro cuore, come da lontano arrivava sino al pianoro
760 2, XIII| curva come una vecchia. Era lontano il tempo in cui ella procedeva
761 2, XIII| strido di rondine, qualche lontano roteare di carro; il cielo,
762 2, XIV| gridò, additando un punto lontano. – C’è il fuoco nella tanca.
763 2, XIV| sconnesse, additando un incendio lontano e lamentandosi per il calore
764 2, XIV| il suo sogno d’andarsene lontano, e il delitto che aveva
765 2, XV| come il fumo di un incendio lontano. Egli ricordava, e camminava
766 2, XV| ti toccherà di andar più lontano ancora…~ ~– Sì, più lontano
767 2, XV| lontano ancora…~ ~– Sì, più lontano ancora! Ma, pazienza, bisogna
768 2, XV| aperta si scorgeva come un lontano sfondo di mare, e uno scoglio
769 2, XV| se ascoltasse un rumore lontano e minaccioso; poi, siccome
770 2, XVII| dilatate fissavano un punto lontano, invisibile a lei, invisibile
771 2, XVII| tempo indicava un punto lontano, al di là, al di là dei
772 2, XVII| fantasma, il nonno, il punto lontano…~ ~Egli attraversò di nuovo
773 2, XVII| abitato dagli uomini fosse già lontano da lui.~ ~Gli sembrava d’
774 2, XVII| di andare verso un luogo lontano… Era la fiamma del camino
775 2, XVIII| vuole che ce ne andiamo lontano. Ma se gli son riusciti
Racconti sardi
Capitolo
776 not | Forse non era poi tanto lontano dal sito dove avevo lasciato
777 not | di vita mentre io morivo lontano dal mio paese, morivo per
778 sar | ragazza, egli se ne andava lontano, al di là dei nuraghi, e
779 pad | innamorata tutta sua, là, lontano dall'abitato, in completa
780 pad | babbo...~ ~- Tuo padre è lontano e nessuno ci vedrà. E anche
781 mac | un rumore confuso, vago e lontano, sino alla stanzetta tranquilla
782 mac | del paesaggio sublime.~ ~Lontano, le nuvole salgono dal mare
La regina delle tenebre
Capitolo
783 reg | nel desiderio del caro lontano.~ ~Talvolta pensava che
784 reg | di Magda era il fidanzato lontano. Ella non gli scriveva più,
785 bam | risuscitava per esser da lontano al bimbo ciò che aveva sognato
786 giu | tanto alla porta e guardava lontano. Alla fine l'uomo ritornò:
787 giu | pianse più.~ ~E lo portarono lontano, lontano, in una salina;
788 giu | E lo portarono lontano, lontano, in una salina; gli rasero
789 giu | rispose il vecchio, sputando lontano. Poi domandò: - E la tua
790 giu | cattivo dopo quel tempo lontano, e come aveva disperato
791 giu | in sito assai deserto e lontano da ogni centro abitato.
792 ner | smeraldo: si scorgeva da lontano.~ ~Un giorno i servi capitarono
793 ner | le macchie fiorite.~ ~Da lontano le gettò al collo il nodo
794 ner | arrabbiato.~ ~Poi fu portato via, lontano, e per lungo tempo non si
795 ner | selvaggie fragranze, giungeva un lontano tintinnar di greggie, lento,
796 ner | ansanti, a lingua fuori.~ ~Da lontano i paesani cominciarono a
797 ner | Bellia con gli occhi fissi lontano, si mise a canterellare
798 ner | confusamente e aspettava.~ ~Udì da lontano i passi di Giame e si svegliò
799 bac | innamorata tutta sua, là, lontano dall'abitato, in completa
800 bac | babbo...~ ~- Tuo padre è lontano e nessuno ci vedrà. E anche
Il ritorno del figlio
Capitolo
801 tes | rifugiandosi nell'angolo più lontano della cucina: lo stesso
Il sigillo d'amore
Capitolo
802 por | portafogli: è abbastanza lontano, questo punto, e difficile
803 por | fissava con lo stesso sguardo lontano e vago di quando era alla
804 ter | come la luna, brillante di lontano e aspra e pietrosa da vicino:
805 fiu | ancora quel rombo di fiume lontano, che mi porta con sé, ed
806 big | sfuggirvi sempre che voleva: lontano di casa il povero Marchini,
807 big | fantasma. Egli la seguiva, di lontano, e per non raggiungerla
808 pic | tendeva il collo guardando lontano sopra la mia spalla, come
809 pic | vedeva ancora, e al barlume lontano del crepuscolo distinsi
810 pic | con quello sguardo già lontano che fissava qualche cosa
811 pic | fissava qualche cosa di lontano, di là della mia persona,
812 rom | rischiarato per uno splendore lontano che viene dall'orizzonte
813 pas | entrare; purché non vadano lontano. A mezzogiorno ritorna su.
814 leo | giovine pittore, nostro lontano parente: bravo ragazzo,
815 acq | e pareva rispondere a un lontano grido di gioia da noi non
816 str | Allora egli parlava del mondo lontano, delle città grandi, come
817 mat | con le cattive lo scaccia lontano. Allora la bambina torna
818 mat | gregge così immobile che da lontano sembra una piazza polverosa.~ ~
819 sig | Elena s'era sposata e viveva lontano. Spento ogni raggio di giovinezza
Sole d'estate
Parte
820 1 | ultimi sono venuti anche di lontano, con la loro barca biblica,
821 2 | contenevano; e tutto un mondo lontano, ma radicato nella sua carne
822 5 | polvere, ma sa anche di un lontano profumo campestre: sembrerebbe
823 7 | sicura verso un porto ancora lontano. Seduto sulla panchina verde,
824 7 | brontolava come un tuono lontano contro la giovane serva
825 8 | caccia era più in alto, più lontano. Ed ecco che egli arriva
826 12 | serva, venuta con lei dal lontano paese natio, e la vecchia
827 12 | momento di crisi, dal più lontano passato, con uno strascico
828 20 | veniva; un bosco senza dubbio lontano, forse di quelli dai quali,
829 20 | ombrosi ed a scovare da lontano gli oggetti nascosti. Il
830 22 | accompagnavano, in quel tempo lontano; e i lecci non erano sinistri
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
831 1, IX| le sue infedeltà quando, lontano da lei, credevasi sicuro
832 1, IX| stelle splendono - lontan, lontano;~ E limpide si specchiano -
833 1, XII| Francesco le giungeva da lontano, le pareva una voce sentita
834 2, V| tanto amato, e che le viveva lontano, ed ebbe un’immensa voglia
835 2, VIII| della notte; poi un rimbombo lontano, smorzato nell’aria, come
836 2, XIII| pensiero ne correva ben lontano e solo nel leggere certe
837 2, XVIII| lui che soffriva l’inferno lontano da lei, lui che, ad onta
Le tentazioni
Capitolo
838 mar | faceva segretamente e da lontano la corte a Maria, terza
839 mar | nascosto fra le macchie d'un lontano podere. Bisognò non più
840 mar | per il braccio e lo lanciò lontano, dicendogli di andarsene
841 uom | nome aveva spesso, nel suo lontano paese d'oltremare, ove cassio
842 uom | stabilimento, guardava il lontano Appennino ancora nevoso
843 uom | muovevasi l'ombra d'un ramo lontano. Il Direttore lavorava curvo
844 uom | dell'inferriata, davanti al lontano Appennino che gli ricordava
845 uom | mai, né da vicino né da lontano, una voce di affetto, un
846 uom | aveva preso e conquistato da lontano la piccola anima di quell'
847 ass | piangeva cantando, svaniva lontano, fra gli alberi, sotto i
848 ass | momento che Sarvatore era lontano, uno disse scherzando, non
849 ass | tutta la dolcezza e sputando lontano la cera masticata.~ ~Allegri
850 ten | magnetica.~ ~Che c'era là lontano? Là, dietro le luminosità
851 ten | esclamò don Elia, guardando lontano.~ ~Antine arrossì nell'ombra:
852 ten | tranquilla li portava via, lontano, - verso quello sfondo cerulo
853 ten | riceverete la presente io sarò lontano da qui e da Nuoro. Perdonate
854 pie | Sbandati nel bosco un po' lontano, o, d'estate, nelle chine
855 pie | con gli occhi rossi, fissi lontano, animava la selvaggia solitudine
856 pie | venir di su, di giù, da lontano, come d'un acciarino battuto
857 pie | ginestra sembravano, da lontano, fuochi un po' pallidi al
858 pie | e ritornò all'ovile. Da lontano udì il cane abbaiare furiosamente,
859 pie | sono allontanato, ed ora è lontano, lontano assai, il cacciatore
860 pie | allontanato, ed ora è lontano, lontano assai, il cacciatore di
861 pie | ditemi...~ ~Egli era già lontano.~ ~Sidra chiuse la porta.
Il tesoro
Parte
862 3 | venuti gli Aragonesi, un lontano avo di donna Francesca aveva
863 3 | rosa sfogliata.~ ~Egli era lontano, ora, e sperava sempre,
864 3 | neanche di diniego. Ed egli, lontano, nel silenzio di lei, sperava
865 6 | nelle prime irradiazioni del lontano sole nascente. Ma il versante
866 6 | accennando ad un rumore lontano.~ ~– Vuoi più bene a me,
867 7 | realmente amato.~ ~In un tempo lontano i parenti, gli amici ed
868 7 | ella, che riconosceva da lontano il passo della cavalla,
869 8 | altera, e la sentiva da lontano in ogni sua vibrazione.
870 8 | aveva però lasciato come un lontano riflesso, che tornava ogni
871 8 | Cosimo tornò a fissarla da lontano, e al secondo ballo le si
872 8 | ora gli giungeva come di lontano, spinta, smorzata, resa
873 9 | complimenti doveva rivolgerle il lontano amico, per commuoverla e
874 9 | ai vetri aperti, guardò lontano, con una vaga espressione
875 9 | nulla del suo vecchio e lontano amico. Nelle feste da ballo
876 9 | quanto Paolo era vecchio e lontano; ben altre fantasie le frullavano
877 9 | figliale, puro e sincero. Da lontano s'erano conosciuti meglio;
878 9 | occhi fissi in un punto lontano del crepuscolo.~ ~Subitamente
879 9 | che Paolo s'innamorasse da lontano di lei; e questo pensiero
880 9 | tutta la sera all'amico lontano, senza cercare d'allontanarne
881 9 | ricorreva alla visione del suo lontano amico e si rasserenava.
882 9 | consolato.~ ~«Grazie: anche da lontano ella ha una virtù ineffabile
883 9 | poco geniale, che esiste lontano una creatura nel pensiero
884 9 | sentiva gelosa di quest'amore lontano e svanito, di questa donna
885 9 | profondi mi cercano così lontano? Eccomi dunque ben vicino
886 9 | impressione dei baci che il suo lontano amico le mandava.~ ~Ma era
887 10 | giorno fosse ancor molto lontano, le donne non pensarono
888 10 | Domenico come un gemito lontano.~ ~– Domenico è sveglio!
889 10 | il fuoco pareva spento al lontano riflesso di quel cielo tiepido
890 12 | irresistibile, che anche da lontano la vinceva, riprodotto dalla
891 12 | per il riflesso d'un fuoco lontano, e nell'aria immobile gravava
892 13 | grido di richiamo, risuonava lontano e dava tutta l'impressione
893 13 | della gazza, che si perdeva lontano per il bosco.~ ~– Che si
894 14 | vie bagnate, trovò come un lontano ricordo, ma si rattristò
895 15 | tagliente, in cui si sentiva un lontano odor di neve.~ ~Ma il salotto
896 15 | altre volte, in un tempo lontano e indeterminato come nel
897 15 | passo di un cavallo, e, più lontano ancora, rumori confusi e
898 15 | altra vita, verso un sogno lontano, e sentiva tutto l'immenso
899 15 | e nell'aria spirava un lontano profumo d'erba calda, di
900 15 | tanto meno un altro dolore lontano, più inenarrabile ancora.~ ~
Il vecchio della montagna
Capitolo
901 1 | meditavano la fuga, e guardavano lontano, come assorti nel ricordo
902 1 | avanzi dell'anguria.~ ~Da lontano arrivava il tintinnar delle
903 3 | e sentiva come un rombo lontano.~ ~Qualcuno afferrò il ragazzo
904 3 | fronda sul fuoco e lo spinse lontano: la fiamma si riunì, corta
905 3 | contro coloro che, credendolo lontano, vigliaccamente lo sbeffeggiavano,
906 3 | pareva di veder ancora il lontano barlume del fuoco, di sentir
907 4 | il sole sorgeva dal mare lontano quando squillò il campanello
908 4 | abbandonate, il padrone lontano, zio Pietro che gli stava
909 5 | guardò Basilio, poi fissò lontano lo sguardo cupo e tacque.~ ~
910 5 | fiore e me la svigno; ma da lontano, spiando, la vedo uscire,
911 6 | rosso in viso, gridandole da lontano:~ ~«Tornerò domani!».~ ~«
912 6 | passi?~ ~Ma il padrone era lontano, ed egli in quel momento
913 6 | cima più alta abbaiava da lontano contro la fiamma, e Paska
914 7 | mercante andò in un regno lontano, ove c'erano tanti topi
915 7 | porci sbandati; qualche lontano picchio d'accetta risuonava
916 8 | quello non c'è, è bandito, è lontano. Dove sei, fratello mio,
917 8 | suo accenno al fratello lontano offuscò l'allegria del banchetto.
918 9 | fissava sempre un punto lontano, il cane, fermo sull'apertura,
919 9 | legno, che ripercotevasi lontano come se molte accette devastassero
920 9 | verso l'ovile dei Carta. Da lontano Basilio vide le loro grosse
921 9 | la notte, guardar sempre lontano un po' spaurito. Doveva
922 10 | tornar zio Pietro sputò lontano e chiese con calma:~ ~«Ebbé,
923 10 | in cucina, e si sedette lontano dalla ragazza, senza osar
924 10 | Il suo pensiero correva lontano; ma, Basilio, inebbriato
925 11 | cespugli, e il torrente lontano continuava a rombare.~ ~
926 11 | grido di una gazza, e più lontano mormorava il ruscello.~ ~
927 11 | che il passo, già molto lontano, si fermasse; ma per quanto
928 11 | intanto il passo del cavallo, lontano ormai, sfumò vie più, riducendosi
929 11 | Forse in qualche luogo più lontano, ove Melchiorre non t'aspetta.
930 11 | fantastico punto turchino, alto e lontano come una stella.~ ~La brezza
931 11 | giovinezza, rivivendo in un tempo lontano. Ma gemeva ad ogni respiro,
La via del male
Capitolo
932 1 | sa più di un compaesano lontano.»~ ~Senza smettere di scacciare
933 2 | del ruscello, e un carro, lontano, roteava nello stradale
934 2 | tratto ella guardò in alto, lontano, verso il punto ov'era Pietro,
935 3 | Pietro taceva, scontento, lontano. E nessuno si curava di
936 3 | aggiunse; e bevette, poi versò lontano alcune gocce rimaste in
937 3 | angolo del cortile, non lontano dalla porta della cucina.
938 4 | dissodare e seminare era assai lontano dal paese, al di là della
939 4 | abbandonato un solo istante.~ ~Lontano da Maria, aveva istintivamente
940 4 | semente che il vento portava lontano e la terra accoglieva sempre.~ ~
941 4 | cantava, e la sua voce volava lontano, al di là della valle, perché
942 4 | lo accompagnava, migrava lontano, tornava nella cornice della
943 5 | strada interminabile, un lontano sogno di gioia?~ ~ ~ ~
944 6 | provava allorché, pur essendo lontano da lei, credeva di vedersela
945 8 | passione del servo era ben lontano da lei. Solo... lasciarsi
946 9 | più'. Fra giorni egli va lontano, va a trasportare carbone
947 9 | stette lunghe settimane lontano, ma ottenne da Maria la
948 10 | Maria pensava a Pietro, lontano, solo là nella vigna. E
949 11 | Guarda da questa parte lontano: vedi, quella è la pianura
950 11 | labbro inferiore, guardò lontano, e per un istante ebbe l'
951 12 | tutto della sua passione, lontano dalla realtà, come relegato
952 12 | sentì nuovamente come un lontano galoppo di cavalli, una
953 12 | Di nuovo sentì il galoppo lontano di molti cavalli, un rumore
954 15 | ma il suo pensiero volava lontano, penetrava nella casa degli
955 15 | entro le orecchie quel rombo lontano che pareva un galoppo sfrenato
956 15 | selvaggia, pareva venir di lontano, da una foresta primordiale,
957 15 | fontana...~ ~Ma ella guardava lontano, ed i suoi occhi splendevano
958 16 | il cielo pareva un mare lontano: un mare di sogni.~ ~Francesco
959 16 | davano l'illusione di un mare lontano.~ ~Quando si svegliava Maria
960 19 | il suo sangue sprizzava lontano...~ ~Un buio misterioso
961 20 | prima perché ero troppo lontano. Viaggiavo; ero assente
962 20 | lavorare in una foresta; starò lontano due mesi. Sabina, non mi
963 22 | scacciando sdegnosamente lontano da sé ogni timore, e guardasse
964 23 | minacciosa e cupa come un tuono lontano, le salì finalmente alle
965 23 | ricordava: forse in un giorno lontano, nel tempo del loro primo
La vigna sul mare
Capitolo
966 rif | gamme dell'iride, che da lontano sembravano mosaici bizantini.
967 rif | allo stesso astro.~ ~Ma di lontano, dal pescheto dove i contadini
968 rif | Ed ecco che, come nel lontano giorno del radicchio, bussano
969 rif | come prima con un amico lontano: ma non poteva, non voleva.
970 tes | appariva or vicino ora lontano: a una svolta del sentiero
971 tes | non ne trapelasse che un lontano, inafferrabile sfolgorìo.
972 tes | vecchio era rimasto fuori, lontano, estraneo all'affare: ma
973 tes | ascolto. Si sentiva un fischio lontano, che si avvicinò, guizzò,
974 vig | guardavano verso un punto lontano, dove non si vedeva che
975 gio | nello specchio appannato, lontano, come nella penombra di
976 vol | come un palo di ferro: ben lontano dal pensare a quello che
977 vol | idrovolante, e godersi da lontano le loro facce: ma Landa
978 lav | del ricco gli arrivasse di lontano, subdola e fraudolenta.
979 arc | se ne andava di nascosto, lontano, in un pittoresco monastero
980 arc | portato dal vento, dapprima lontano, poi sempre più vicino.
981 arc | sembrava che il mare, non lontano molto dal paese, si gonfiasse
982 fil | sono del posto. Vengo di lontano e non mi occupo della gente
983 fil | a parlare.~ ~- Venite di lontano e non vi occupate della
984 ziz | ritorno dei fratelli. Da lontano si sentivano le loro voci,
985 par | spingeva fino al paese meno lontano, per le provviste. Per camminare
986 par | notte all'aperto, e solo il lontano scampanìo delle greggie,
987 seg | occhi di Dio, era venuto di lontano al nostro paese per una
988 seg | nascondevano o lo spiavano di lontano. Egli non faceva male a
989 rit | odiato e calunniato, da lontano, amica città! Si capisce,
990 rit | lavoratori della penna è lontano dal mondo degli altri; eppure,