Amori moderni
    Capitolo
1 amo | pastore sarebbe morto di dolore e di vergogna.~ ~Antonio 2 col | dimenticare o per lenire il suo dolore.~ ~- Finora non ti sei che 3 col | la sua ex-fidanzata, al dolore che ella gli aveva dato, 4 col | una strana sensazione di dolore, di sorpresa, di terrore, Anime oneste Parte, Capitolo
5 -, 1 | Passato anzi il primo gran dolore per la sparizione di donn' 6 -, 3 | contentezza invece che di dolore. Tutti si pigiavano, chiacchieravano, 7 -, 6 | procurando di smorzare così il dolore che sentiva e che diventava 8 -, 7 | Pensandoci, poi, impallidiva dal dolore. No, non era possibile. 9 -, 8 | confortarla? Sentì tutto il dolore di Anna e si chiamò fra 10 -, 8 | che non doveva sperare. Il dolore di Anna lo lasciò freddo; 11 -, 8 | Anna lo lasciò freddo; il dolore per medesimo; ma il pensiero 12 -, 8 | pensiero della causa di quel dolore gli diede un'acuta angoscia. 13 -, 8 | il peso del suo passato dolore era ricaduto sopra Sebastiano; 14 -, 8 | accorgersi che un grave dolore pungeva il cuore della cugina.~ ~— 15 -, 10 | gaiezza celavano un'ombra di dolore. Però non era che un dubbio, 16 -, 12 | mai cosa voglia dire il dolore; altrimenti ringrazieresti Annalena Bilsini Capitolo
17 2 | che le ripugnanze, e il dolore e la gioia della maternità. 18 2 | pareva prendesse forma con dolore: e quando la vide tutta 19 2 | interna, di sdegno e di dolore. Poiché il marito, scherzoso 20 2 | saliva alla testa, per il dolore e la rabbia, che per vendicarmi 21 2 | rientrare a casa fu Osea, con un dolore al fianco che atterrí le 22 3 | dottore dichiarò che il dolore al fianco di Osea era una 23 19 | entrava e vi scuoteva il dolore addormentato.~ ~ ~ ~ 24 20 | La bambina si consuma di dolore; tanto che ho deciso di 25 21 | un limite all'amore e al dolore.~ ~E Lia doveva capirlo 26 23 | lei, ardente di carne, di dolore, affamato d'amore; e pensava 27 25 | uomo non per il vizio o il dolore ma per il lavoro e la fede: 28 27 | senso di gelosia per il dolore dell'uomo. Dunque lei non 29 28 | quale già dormiva.~ ~Cosí il dolore degli altri nutrí la letizia 30 31 | pareva rabbrividisse di dolore anche dopo morta, per scusare 31 33 | Quando si è nella strada del dolore, per sfuggire alla propria 32 34 | insanguinato, e provava un dolore femmineo. La stessa luna 33 35 | Dionisio, con la sua croce di dolore sulle spalle, giudicava 34 36 | aria intorno imbevuta di dolore: e chi sa dove si sarebbe 35 37 | dell'avvenimento che per il dolore dello stesso, venne di corsa 36 37 | sente fino al sangue il dolore del protagonista che rappresenta.~ ~« 37 37 | Satanasso, che si compiace del dolore altrui.»~ ~Pietro si fece 38 39 | infrazione alla legge del dolore.~ ~ ~ ~ 39 43 | ad un accento di sommesso dolore: «tu avevi ragione, bambina. L'argine Parte
40 1 | è stato questo cumulo di dolore, dolore vero, non immaginario 41 1 | questo cumulo di dolore, dolore vero, non immaginario come 42 1 | suo istinto, il suo stesso dolore, lo aveva tradito: col ricevere 43 1 | rosse, nere, verdi: sangue, dolore, veleno.~ ~– Mi dica anzitutto 44 1 | lastra di cristallo. Il dolore, lo smarrimento, la più 45 1 | Cieca anch’io per il mio dolore, entro nella sua cameretta: 46 2 | che hanno finora portato dolore e rovina senza averne colpa, 47 2 | devozione materna questo dolore per la partenza del giovane 48 2 | vinse un impeto sincero di dolore, di dispetto, anche di rimorso. 49 2 | la prima volta capisce il dolore; ed ho rimorso di aver rifiutato 50 2 | sete di espiazione, il mio dolore, non sono quelli di un mistico 51 2 | segno di una razza che del dolore e le difficoltà della vita 52 2 | parole il segreto del suo dolore. Lasciai allora che si calmasse; 53 3 | era gioia, la sua, anzi dolore, quasi paura: ma, nello 54 3 | aveva sentito qualche lieve dolore alle giunture, – i cardini 55 3 | hanno trovato il denaro, il dolore, la morte. Ma il sogno era 56 3 | una luce che neppure il dolore e la morte hanno del tutto 57 3 | più, non dormiva: morì di dolore. Ed io ne ho sofferto in La bambina rubata Capitolo
58 tes | La mia mamma morì dal dolore: così almeno mi raccontava 59 tes | terreno: d'un tratto però il dolore stesso che provavo mi fece 60 tes | per la stanchezza, per il dolore, per la fame.~ ~Allora squartai 61 tes | sveglie, in me, e sentivo un dolore infinito sotto quel piacere 62 tes | terra. E sentivo che questo dolore non era per il platano tagliato, 63 tes | prendevo possesso di loro: con dolore, con amore selvaggio.~ ~ 64 tes | che ho accettato, per il dolore che è nato dal mio delitto, 65 tes | che ha accompagnato questo dolore, perdonami.~ ~Ma ella non 66 tes | perdonava. Era bella, nel suo dolore e nel suo sdegno feroce, 67 tes | Soffrivo profondamente, ma un dolore ben diverso dal passato: 68 tes | di rabbia, però misto a dolore e a un desiderio morboso 69 tes | pianto si scioglieva il mio dolore~ ~ ~ ~Così passavano i giorni 70 tes | bianco, con due solchi di dolore infantile intorno alla bocca.~ ~ 71 tes | del mio sogno e del mio dolore, il Commissario ed io gesticolavamo 72 tes | mia disgrazia, e al mio dolore di vivere a carico della 73 tes | finalmente vedere tutto il mio dolore: ed io mi vergognavo come 74 tes | uomo adesso, maturato dal dolore: tutto potevo fare, ma non 75 tes | fece rossa di sorpresa e di dolore: mi domandò:~ ~- Ma perché? 76 tes | non era di gioia, né di dolore perché trascendeva l’una 77 tes | era tale che vinceva il dolore. Per alcuni momenti dimenticai 78 tes | neppure quella del mio dolore, poteva rianimarla.~ ~Eppure 79 tes | volevo e non potevo: il dolore stesso cantava in me, adesso, Canne al vento Capitolo
80 5 | strada tenebrosa, ebbro di dolore e di speranza, verso un 81 9 | giovinezza, l'ardore, il dolore di Giacinto si trasfondevano 82 9 | io faccio morir le zie di dolore, zia Noemi specialmente«. 83 9 | unita alla donna per il suo dolore. Li benediceva come una 84 9 | senza sapere il perché, di dolore ch'era gioia, di gioia ch' 85 9 | era gioia, di gioia ch'era dolore.~ ~ ~ ~Ma qualcuno picchiò 86 9 | giunse in fondo al caos del dolore di Noemi, come una luce 87 9 | serenata» e un mugolìo di dolore uscì dalle sue labbra verdastre: 88 10 | tremò nel buio, come di un dolore proprio.~ ~«Farle morire... 89 10 | Vedi? Neanche una parola di dolore, dici! Neanche una lagrima! 90 10 | miserabile! È morta di dolore per causa tua.»~ ~La spalla 91 10 | guardò di sotto in su con dolore e disprezzo.~ ~«E lo domandi 92 13 | triste come una stalla, e il dolore umano turbava la solitudine.~ ~ 93 13 | mezzo lo straniero; e un dolore cocente lo punse, ma col 94 13 | cocente lo punse, ma col dolore un intenso desiderio di 95 13 | racconti della Bibbia, e il suo dolore si calmava rapido, come 96 15 | strada carichi di gioia o di dolore: li cavalcavano giovani 97 15 | tornare alla casa del suo dolore come il figliol prodigo, 98 15 | sempre male di testa, e il dolore e l'insonnia mi hanno ridotta 99 16 | ancora. Ed Efix pensò con dolore:~ ~«Non dev'esser vero che 100 17 | tanto in tanto un acuto dolore al fianco lo faceva balzare 101 17 | peso, per guarire del suo dolore.~ ~Due volte Noemi lo trovò 102 17 | fantasma; ed Efix provò dolore, come fosse Giacinto a morire, 103 17 | diventato sordo e muto dal dolore, ma aveva veduto don Predu 104 17 | Ma Efix non ne provò dolore.~ ~«Siamo nati per soffrire La casa del poeta Capitolo
105 fid | sembra il viso stesso del mio dolore che guarda e sfida la realtà 106 fid | tanto mi assopivo, poi il dolore mi risvegliava, più forte, 107 fid | grande sciagura.~ ~Ma il mio dolore non intendeva ragione: e 108 fid | era il grande, l'eterno Dolore compagno dell'uomo, alla 109 fid | occhi, di sondare col mio dolore la sua coscienza, diventava 110 fid | gesto stanco dei tempi di dolore quando già però cominciava 111 fid | piegato dell'altra sera.~ ~Il dolore mi romba dentro come un 112 fid | Eppure perché quel dolore lontano s'infiltra nel mio 113 fid | ma il constatare che il dolore è retaggio comune, amaramente 114 fid | adolescente è il pianto stesso del dolore che, come il canto dell' 115 fid | che rifletteva il nostro dolore s'è già incrinato; anzi, 116 fid | sempre opponendo l'amore al dolore.~ ~Ed io mi sollevo, sicura 117 fid | volontà di combattere il dolore nemico, di farne anzi una 118 leg | dal paradiso terrestre. Un dolore infinito lo avvolse: il 119 leg | infinito lo avvolse: il dolore della sua impotenza ad amare, 120 leg | gelava tutta; ma il suo dolore e il suo rimorso erano più 121 sic | mani per la rabbia, per il dolore dell'ingiustizia, e il suo 122 bat | attraversavano con la forza del loro dolore.~ ~Poiché anche l'uomo si 123 fam | impalata, con un fitto dolore al cuore, come se uno spiedo 124 fer | prima volta il mistero del dolore senza speranza.~ ~Egli s' 125 fer | testa segnata dall'astro del dolore.~ ~ ~ ~Finché la serva non 126 cav | chiudersi forte come per un dolore fisico, indovinò che altro 127 cos | Poi sparve. Io sentii il dolore delle punture, vidi da queste 128 cos | sento adesso per te, per il dolore eterno del nostro comune 129 lup | balia; e il conseguente dolore del distacco, il vuoto della 130 lup | e pensò alla sua Pia, al dolore mortale che l'avrebbe trafitta 131 pac | indefinibile di gioia e dolore assieme.~ ~ ~ ~Andata via 132 ter | dai più gravi rischi, con dolore e gioia quasi carnali: poiché, 133 tra | questo mondo.~ ~E che il dolore, fantasma denso e vivo, 134 cie | Signore: bisogna servirlo nel dolore, fra le ingiustizie, le 135 cie | unico mezzo per vincere il dolore è di calpestarlo col disprezzo 136 com | angoscie più lontane, e il dolore, la vergogna, il pentimento 137 sem | rosa di Spagna, è contro il dolore dell'uomo.~ ~- E tu, - aggiungo 138 rom | le pecore, sventrata, con dolore delle coppie clandestine Il cedro del Libano Capitolo
139 2 | provava, in tutti i casi, un dolore indefinibile, ma più profondo 140 5 | suo pelame irto ancora di dolore, e il fumo appesta i dintorni, 141 10 | il disprezzo altrui, il dolore proprio se li divoravano 142 10 | né l'odio, e neppure il dolore.~ ~Dopo giri e rigiri simili 143 13 | vanità mondane; ma neppure il dolore, la malattia, il disinganno. 144 13 | mai avuto una passione, un dolore, una malattia. Come i popoli 145 22 | forte contro il debole, del dolore che incombe su tutte le 146 26 | finestre illuminate, un dolore quasi bestiale la riprese: 147 28 | poco dopo, stroncata dal dolore; ma in realtà aveva detto 148 31 | maligno quello che procura il dolore all'uomo; se pure non si Cenere Parte, Capitolo
149 1, 2 | cominciò a sentire un piccolo dolore alle ginocchia: allora rallentò 150 1, 3 | averla gli causava, più che dolore, umiliazione. Capiva che 151 1, 3 | il vino poteva lenire il dolore di quei ricordi. Tuttavia 152 1, 4 | della sua azione, e sentì dolore, umiliazione, rimorso.~ « 153 1, 4 | lasciando Anania colpito da un dolore profondo. Ladro, bastardo, 154 1, 4 | udito, ed Anania provò un dolore indicibile, non raddolcito 155 1, 4 | anche nel sogno provava il dolore d'essere stato chiamato 156 1, 4 | quel lamento era tutto il dolore, il male, la miseria, l' 157 1, 5 | fumanti, sentì un fremito di dolore, come se qualcuno l'avesse 158 1, 7 | incolore, non oscurata che dal dolore dell'abbandono di sua madre, 159 1, 7 | inconsapevoli, bambini votati al dolore, gente tutta infelice o 160 1, 7 | abbandona con gioia e con dolore!~ E addio dolcezza e luce 161 1, 7 | perché io ne morrei di dolore...»~ Per impedire la morte 162 1, 7 | viva vergogna si unì al suo dolore.~ «Buona sera», disse Margherita 163 1, 8 | ed egli l'ascoltava con dolore.~ Maria Rosa gli destava 164 2, 1 | addormentato in un tetro paese di dolore, fra onde livide vigilate 165 2, 1 | in un tenebroso luogo di dolore, egli ricordava i più miseri 166 2, 1 | sento una gioia simile al doloredisse Anania.~ Il Daga 167 2, 2 | tristezza e tra immagini di dolore.~ Dopo un lungo ed inutile 168 2, 3 | viveva di diffidenza e di dolore. Anche la sua passione per 169 2, 6 | guizzo d'una folgore. Sì: il dolore e la gioia si rassomigliano: 170 2, 6 | che nel mondo esiste il dolore.~ ~La relazione particolareggiata 171 2, 7 | esse rinfrescarono il mio dolore come la rugiada rinfresca 172 2, 7 | soffrire, e non si muore di dolore! Tuttavia la vedova cercò 173 2, 7 | quanta vergogna, quanto dolore, e che iniquità divina ed 174 2, 8 | del panorama magnifico, il dolore gli dava come una zampata 175 2, 8 | salutarsi: tutto un mondo di dolore e di errore era fra loro 176 2, 8 | Cieco di vergogna e di dolore, Anania le si slanciò sopra, 177 2, 8 | nel suo disgusto, nel suo dolore anch'egli provava un meschino 178 2, 8 | sotto la pressione di un dolore senza nome.~ Zia Grathia 179 2, 8 | di gatto selvatico. Che dolore e che tristezza gli causavano 180 2, 8 | inenarrabile indecisione, - il dolore che mi uccide. Ma voglio 181 2, 8 | Questo è il mio più immenso dolore, il rimorso terribile che 182 2, 8 | malata, invecchiata dal dolore e dalle privazioni. Il mio 183 2, 8 | questo momento, palpitante di dolore e di amore, ma tu non sei 184 2, 8 | dici che é invecchiata dal dolore, dalle privazioni, miserabile 185 2, 8 | fa che io non muoia di dolore; fa che tu stesso non abbi 186 2, 8 | fatto io per meritarmi tanto dolore? Possibile che tu non ricordi 187 2, 9 | di paura, di rimorso, di dolore. Sì, io l'ho vista l'altro 188 2, 9 | compito di rivelargli col dolore della sua morte, la gloria 189 2, 9 | questa. No, non si muore di dolore e di pietà, poiché io oggi 190 2, 9 | quella donna strana, che il dolore pareva avesse da lungo tempo Chiaroscuro Capitolo
191 cin | madre sembrano pazzi di dolore. Senti, l'altro giorno il 192 pc | il resto non le dava più dolore? Le pareva che una porta 193 pc | Manuela non ne provò un gran dolore; ma non rilesse più la lettera.~ ~ 194 pad | artritide, fece una smorfia di dolore.~ ~- Bene, chiamami il servo 195 sca | passandosi in segno di dolore la mano sui capelli già 196 sco | male delle orecchie e quel dolore all'anca. Sono stata nella 197 cer | il gatto impassibile al dolore del suo padrone leccava 198 fes | si ritrasse piangendo di dolore. Ma con la bocca tremante 199 fes | che per la vergogna e il dolore sarebbe la mattina dopo 200 tut | semplice ne soffriva come di un dolore proprio. Le sarebbe piaciuto 201 lib | lei, e formarono un solo dolore, un solo tormento nella 202 lib | congiunti in mezzo a tutto quel dolore notturno come il doppio 203 lib | viso al cielo, ebbra di dolore. Egli la costrinse a rimettere 204 mog | rabbia, l'ira, la gelosia, il dolore. Sì, anche quel gatto mi 205 fra | sparita. Ma l'ombra del suo dolore era rimasta lassù, intorno La chiesa della solitudine Capitolo
206 tes | l'amore, ho seminato il dolore e distrutto la vita di un 207 tes | che delusioni e spesso dolore. Mio nonno, i miei fratelli, 208 tes | Sollevò il braccio con dolore, mordendosi le labbra, Pietro 209 tes | suo male, e il conseguente dolore, a veder quella gente contendersi 210 tes | tutto; non mi spaventa il dolore, ma il peccato mortale. 211 tes | nella paura del male, del dolore, della morte.~ ~Rimase a 212 tes | del demonio, del male, del dolore che non ha fine. Si svegliava 213 tes | la gioia, il gusto del dolore.~ ~Quel lunedì la madre 214 tes | si sa, ma è certo che il dolore e il male sono leggi naturali, 215 tes | d'acquavite: e con vero dolore si accorse che egli era 216 tes | di quei giorni; e se il dolore e la morte erano di nuovo 217 tes | ginocchio: ed egli ne provò dolore, ma con beatitudine: anzi 218 tes | tuttavia ripetendo con dolore la sua vana domanda:~ ~« 219 tes | ripresa in quel cerchio di dolore e di morte. Che poteva fare? 220 tes | più efficace per un grave dolore. Lo sapeva, sebbene a lei 221 tes | piangere. E grave era il dolore dell'uomo, anch'esso inesprimibile 222 tes | della morte: era la voce del dolore.~ ~Poi il giovane tentò Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
223 1, 1 | arrivasse in paese: ed egli dal dolore s'è ammalato gravemente... 224 1, 1 | tu, anima mia: moriva di dolore piuttosto che farsi giustizia 225 1, 1 | poteva confortare tanto dolore, e una pietà selvaggia la 226 1, 3 | se sapeva che cosa era il dolore, doveva muoversi prima per 227 1, 3 | nevrastenia non è un prodotto del dolore morale; son le cure, la 228 1, 3 | nell'altra... Ogni nostro dolore ci verrà ripagato al doppio, 229 1, 3 | col ferro e col fuoco del dolore e riconosco e benedico la 230 1, 3 | lascia vincere così dal dolore!»~ ~«Calmatevi, figlio caro! 231 1, 3 | caduta dei giusti, e il dolore li struggerà prima che muoiano.»~ ~ 232 1, 4 | malattia, dopo lunghe crisi di dolore. Se l'uomo morisse di morte 233 1, 4 | morte naturale, cioè senza dolore, d'una morte che è dolce 234 1, 4 | natura impassibile al suo dolore. E sconvolgeva tutto, flagellando 235 1, 4 | Egli non voleva morire: il dolore stesso gli era caro perché 236 1, 6 | a se stessi! Io provavo dolore, umiliazione, dispetto, 237 1, 6 | martelli... Ma più che il dolore mi fece svenire il grido 238 1, 8 | che pareva sogghignasse di dolore e di beffe mi imponeva rispetto. 239 1, 8 | funebri scomposti, d'un dolore folle, mi sembravano talvolta 240 1, 8 | cadavere mi scossi dal mio dolore.~ ~Alcune donne continuavano 241 1, 8 | grido echeggiava non più il dolore per il morto ma l'odio per 242 1, 8 | danzavano alla luna. Il dolore e la menzogna erano scomparsi 243 1, 8 | lavorava spaventosamente e il dolore mi divorava. La cosa più 244 2, 1 | espressione di rassegnato dolore.~ ~«Non ci vede quasi più; 245 2, 1 | sue pene davanti a quel dolore più violento del suo.~ ~« 246 2, 3 | pianto era di amore, non di dolore, e rinfrescava le sue palpebre 247 2, 4 | come un pugnale, e prova dolore e rabbia sembrandole che 248 2, 6 | immobile non sento alcun dolore, e neanche se mi muovo: 249 2, 6 | indistinte: l'ascesso d'ira, di dolore e di umiliazione che da 250 2, 6 | trovarlo se non vuole recargli dolore.» Io stetti a lungo indecisa; 251 3, 2 | sua voce rauca vibrava di dolore più che di collera, e il 252 3, 2 | vecchio mugolò di rabbia e di dolore slanciandosi contro di lei 253 3, 3 | colpevole ha da portare un gran dolore a Columba, meglio prima 254 3, 5 | all'improvviso, e il suo dolore era stato tale da abbatterla 255 3, 6 | son noi: null'altro. Il dolore, in noi, qualunque forma 256 3, 6 | esistenza. Le dico di sì! Se il dolore in ogni sua forma, com'ella 257 3, 7 | i limpidi occhi che il dolore rendeva più vividi cercarono Cosima Capitolo
258 2 | il viaggio col gregge. Il dolore più grave opprimeva la ragazza: 259 2 | ucciso, e ne provava un vago dolore. Lo sposo se ne accorgeva, 260 2 | spalancati che brillano ancora di dolore. Ella lo coprì di neve, 261 2 | errore, del castigo, del dolore umano.~ ~ ~ ~ 262 3 | il sapore del più grande dolore che possa colpire una donna.~ ~ 263 4 | travolti, vi fu anche, con dolore del signor Antonio, e di 264 4 | spinta da un destino di dolore e di colpa, molto più triste 265 4 | ammalò. Furono mesi e mesi di dolore rodente, quasi di disperazione. 266 4 | era morta. Morta, senza dolore, senza coscienza, vuota 267 4 | di ebbrezza. Ebbrezza di dolore, di disinganno, di spavento 268 4 | che attirò sul mondo il dolore e ricade indistintamente 269 6 | Cosima si stacca con dolore ed orgoglio dalla famiglia 270 6 | raccontavano l'eterna poesia del dolore umano: e così, quando la 271 7 | mai guarire, era lui. Un dolore profondo gli si leggeva 272 7 | tranquillità: ma l'ombra del dolore la velava; e la madre si 273 7 | di trionfo, ma anche di dolore profondo; e se sollevava 274 8 | le quercie indurite dal dolore dei secoli e dalla loro Il Dio dei viventi Capitolo
275 2 | figlio della colpa fra il dolore e la povertà. Dio è giusto; 276 2 | prete?~ ~Nonostante il suo dolore la donna ebbe un lieve riso 277 2 | passato il primo grande dolore per la morte di Basilio 278 3 | tempo guarirà il nostro dolore. Addio.~ ~S'avviò senza 279 4 | lei adesso mostrasse tanto dolore non correvano più buonissimi 280 5 | più inumano che mai: il dolore per la morte del fratello 281 6 | da fargli dimenticare il dolore per la morte del fratello. 282 8 | ben chiuso nel suo scuro dolore.~ ~I servi però dal basso 283 11 | letto perchè accusava un dolore alle reni; e Zebedeo fu 284 15 | avrebbe riso: adesso che il dolore toccava anche lui, adesso 285 20 | nella sua piaga e cercare dolore per conforto.~ ~Tuttavia 286 22 | Ma schiatta dunque; il dolore si paga solo col dolore.~ ~— 287 22 | dolore si paga solo col dolore.~ ~— È vero, — disse Zebedeo; 288 23 | la bocca; però non sentì dolore quando la punta della lancetta 289 26 | contrasto: ombra e luce, dolore e gioia. Lo stesso pensiero 290 33 | patito innocente, che il dolore è la corona dell'uomo; ora 291 38 | voleva espandersi il suo dolore.~ ~Per qualche tempo Rosa 292 40 | morta; sono morta per il dolore della disobbedienza e della 293 40 | un canto di gioia, ma di dolore: è come il salmodiare dei 294 40 | che lo ha partorito con dolore.~ ~Eppure ella continuava 295 41 | perduto la ragione per il dolore, e tu per poco non dici 296 41 | godimento che irrideva il dolore accanto, avevano qualche 297 42 | ad un nuovo mondo ove il dolore il rimorso le vane inquietudini Il dono di Natale Capitolo
298 meg | della sua famiglia: il suo dolore era tanto grande ch'egli 299 ces | delle scarpe. Istupidito dal dolore, Terzo raccattò il panno 300 vot | parevano scavate da un lungo dolore. Vestito all'antica, con 301 pad | sento nulla, tanto è il dolore: cammino come attraverso 302 fan | non la cercò oltre; ma il dolore e l'umiliazione lo resero L'edera Capitolo
303 1 | vivo solo per tremare di dolore».~ ~Ogni cosa gli dava fastidio, 304 2 | Donna Rachele ne morrà di dolore. E lui... lui... la sua 305 3 | nero come in un manto di dolore.~ ~Annesa invece andò con 306 3 | modo, senza Paulu, senza dolore, senza passione.~ ~«Ero 307 4 | chiesetta; e più che al dolore dei suoi nonni ed all'angoscia 308 4 | guance; per nascondere il suo dolore s'inginocchiò, depose il 309 4 | il prestito», pensò.~ ~Il dolore e l'umiliazione risvegliarono 310 5 | narravano una lunga storia di dolore e di stenti: poveri modesti, 311 5 | dovevano accadere. E un dolore che superava tutti i dolori 312 5 | tenebra del male. Era un dolore senza nome; l'angoscia del 313 5 | in paragone al mostruoso dolore della morte.~ ~ ~ ~Un altro 314 6 | di forza: si ribellò al dolore, al rimorso, alla paura, 315 6 | tu?», disse Annesa con dolore.~ ~«Io, sì; che male c'è? 316 6 | assonnato non esprimevadolore, né gioia.~ ~«È andato! 317 6 | allora la disperazione e il dolore non gli avevano permesso 318 6 | davanti agli estranei, un dolore che non sentiva, aumentava 319 7 | il suo terrore e il suo dolore diminuirono, e un barlume 320 7 | gettarla pure in un luogo di dolore eterno, ella non avrebbe 321 7 | pietosa ed eroica davanti al dolore della donna piegata ai suoi 322 7 | dietro la donna cieca di dolore e di lagrime.~ ~«Perché 323 7 | lasciandovi qualche cosa del loro dolore e della loro paura. Ed ella 324 7 | che aveva illuminato un dolore o un errore simile al suo.~ ~ ~ ~ 325 8 | ma d'un disgusto e di un dolore ingenui, di bambino infelice.~ ~« 326 8 | accolse te. Nell'ora del dolore m'ha detto tutto.»~ ~«Ebbene, 327 8 | abbiamo sofferto il più grande dolore, la più grande umiliazione 328 8 | misurato il mio errore e il mio dolore; ha veduto che questo era 329 9 | moribondo per la rabbia e il dolore. Le cose stanno così, zia 330 9 | aveva mentito. Ubriaca di dolore ripeteva a se stessa:~ ~« 331 10 | di lei s'animarono, di un dolore quasi fisico.~ ~«Tu lo sai», 332 11 | ritornare».~ ~Ella abbandonò con dolore la tranquilla casetta dalle La fuga in Egitto Parte
333 7 | distesa su quel letto di dolore, quante volte in sogno mi 334 8 | rimpianto, o forse anche dolore, o forse anche vergogna? 335 8 | metterti in guardia contro il dolore?~ ~Ma l'altro non capiva 336 8 | può farmi del male.~ ~– Il dolore non viene dagli altri, viene 337 11 | con tutte le legioni del dolore purchè il male non sfiori 338 13 | occhi le si velavano di dolore. Tutti e tre tacquero come 339 14 | davanti a quello scoppio di dolore senza ragione, folle tanto 340 14 | dimostrare l'inutilità anche del dolore.~ ~– Maestro Giuseppe, andiamo 341 15 | con tutte le legioni del dolore purchè la creatura nuova 342 15 | di Dio. E le legioni del dolore passavano sopra di lui ma 343 15 | riaprendo gli occhi grandi di dolore e di rimorso.~ ~Il figlio 344 15 | spalancava su un mondo d'infinito dolore; poi da lontano cominciò 345 16 | involontario che incrina un duro dolore, egli si sentì sollevato. 346 16 | vedrà nei tuoi occhi il dolore per la sua perdizione, saprà 347 18 | espiata, e che solo il suo dolore, la sua umiliazione, il 348 21 | sulla bilancia della vita il dolore si sarebbe equilibrato col 349 26 | denso e parve mutare il dolore in gioia.~ ~Rimessa l'acqua 350 26 | sospiri e di forza, e di dolore della palma della mano destra, 351 29 | spicchi e parve sudare per il dolore ma poi si offrì con piacere 352 29 | crepuscolo, e vi si smarriva con dolore e con gioia.~ ~§~ ~ 353 30 | intessuto di errori, di dolore e di castigo, e il mistero 354 30 | diversa dalle altre donne; il dolore ella non poteva esprimerlo 355 38 | arso dalla rabbia e dal dolore, di mangiare assieme le 356 47 | non si sdegnava più: il dolore antico gli era tornato indivisibile 357 50 | come appunto le legioni del dolore invocate da Dio.~ ~– C'è 358 50 | gemito di fastidio e di dolore.~ ~– Vedi, adesso invece 359 55 | ricordare e nutrirmi del mio dolore. E se incontrerò una donna 360 56 | soffrire fino a che il dolore purificherà il mio sangue 361 56 | di libertà ma in cerca di dolore. Non sono, come sembrerebbe, 362 59 | ridesse: le rughe che il dolore e il male gli avevano scavato 363 66 | amaro, poichè in fondo il dolore lo premeva più di prima.~ ~ 364 66 | grembo ha fatto il nido del dolore.~ ~Il maestro lo intese 365 73 | col sangue versato e col dolore sofferto ella si fosse svotata 366 75 | sento morire. Ho un gran dolore qui alla cima della testa, 367 78 | pettinò, gridando per il dolore, tanto erano imbrogliati Elias Portolu Capitolo
368 1 | dando in esclamazioni per il dolore che quest'operazione gli 369 1 | luogo e di provarne un cupo dolore.~ ~Le immagini fantastiche 370 3 | sentiva quasi felice del dolore di suo figlio.~ ~«Egli si 371 3 | gemere di passione e di dolore. «Pietro, fratello mio! 372 4 | abbassate con rassegnato dolore.~ ~«Zio Martinu», disse 373 4 | fratello, e scosse la testa con dolore e con terrore.~ ~«Mai! Mai! 374 5 | testa cerchiata da un grave dolore; e poi di notte non poteva 375 5 | luogo; li ricordava con dolore umiliante, come non li aveva 376 5 | dopo non sentì che un acuto dolore al ciglio sinistro, e gli 377 5 | E ne provava un'ira, un dolore da non dirsi. Tutte le giunture 378 5 | Ella sa!», pensò egli con dolore.~ ~«Ma stamattina stavi 379 5 | sollevarlo dall'indicibile dolore che le parole della madre 380 5 | sentì più grave il suo grave dolore, la sua solitudine, la sua 381 5 | silenziosamente, perdendosi in un dolore più oscuro della morte.~ ~ 382 5 | forzato, senza accorgersi del dolore mortale che paralizzava 383 5 | gelosia, il peccato, il dolore. Intorno e dentro di lui 384 6 | Sai tu che cosa sia il dolore, Elias Portolu? Ah tu credi 385 6 | queste piccole cose. Il dolore è ben altro, Elias, è ben 386 6 | solo sentir parlare del dolore dell'uomo. Va, alzati e 387 6 | tremava tutta d'ira e di dolore, ma aveva istantaneamente 388 6 | era, e si struggeva del dolore di lei più che del suo. 389 6 | per fargli scontare il dolore e l'umiliazione di Maddalena. 390 6 | la morte nel cuore.~ ~Un dolore grave, tragico, lo prese 391 6 | d'autunno, nel misterioso dolore del paesaggio deserto, dei 392 6 | spiegazione. Gli restava solo il dolore, e nel dolore non solo si 393 6 | restava solo il dolore, e nel dolore non solo si smarriva la 394 6 | pensava. «Che cosa è il dolore? Che cosa è il dolore? Lui, 395 6 | il dolore? Che cosa è il dolore? Lui, il vecchio di pietra, 396 6 | provarne non piacere, ma dolore.~ ~Infatti frequentava l' 397 6 | pianto gli sembrava l'eco del dolore suo stesso: una infinita 398 6 | luogo; e gli pareva che il dolore sofferto per la condanna 399 6 | stato nulla in paragone del dolore che provava ora. Intanto, 400 6 | Intanto, però, il ricordo del dolore passato aumentava il presente; 401 6 | prima gli sembrava peccato e dolore ora gli pareva diritto, 402 6 | un sol grido tutto il suo dolore e la sua passione. Ma Pietro 403 6 | passione, pietà, paura, dolore e piacere nello stesso tempo. 404 6 | del fratello gli causavano dolore? O si vergognava per l'impeto 405 6 | fremeva internamente di dolore e di piacere, e già non 406 7 | erano i più, nei quali il dolore del delitto commesso vinceva, 407 7 | visibile espressione di dolore sul viso che zio Martinu 408 7 | salverò l'anima mia».~ ~Il dolore e la passione non lo abbandonavano 409 7 | provava tutto lo strazio del dolore, del rimorso e del disgusto; 410 7 | felicità per sfuggire a quel dolore, a quel rimorso. Inoltre 411 7 | buon seme; il rimorso e il dolore si fecero più intensi nel 412 8 | cuore, e pensava non senza dolore: «Se essi sapessero!» ma 413 8 | dimostrava più il pentimento, il dolore e il fervore dell'anno passato, 414 8 | vissuta. Ed egli ne provava un dolore infinito; ma neppure per 415 8 | abbassavano con rassegnato dolore, diventarono violette.~ ~ 416 9 | che l'attaccava ancora al dolore e alla gioia delle passioni 417 9 | spavento, di sorpresa, di dolore ed anche di gioia, quando 418 9 | piedi del letto, e il suo dolore si cambiava in conforto.~ ~« 419 9 | piangere, e tosto pensò con dolore:~ ~«Che anche lui debba 420 9 | per trovarsi solo col suo dolore e le sue tentazioni.~ ~« 421 9 | per zia Annedda, che il dolore per la morte di Pietro aveva 422 9 | ritirassi non sopravviverebbe al dolore».~ ~Solo Maddalena non parve 423 9 | espressione di rassegnato dolore, non guardò una sola volta 424 9 | provava uno strano e infondato dolore.~ ~Un pomeriggio d'ottobre, 425 10 | Maddalena, e la malattia e il dolore ch'egli aveva sofferto su 426 10 | Elias soffriva; ed era un dolore diverso da tutti gli altri 427 10 | dannato al peso eterno del dolore perché ho peccato gravemente».~ ~ 428 10 | nuova vita di passione e di dolore, ben diversa da quella che 429 10 | altrimenti.~ ~Però vedeva con dolore che Berte restava per lo 430 10 | viene per accrescere il mio dolore! Forse il bimbo morrà, ed 431 10 | tale si sentiva morso dal dolore, dal dispetto, dalla gelosia.~ ~ 432 10 | male», disse il Farre con dolore, come parlando fra sé.~ ~ 433 10 | mentre entro di sé urlava di dolore e di rabbia.~ ~La sera del 434 10 | famiglia. Elias sentì l'immenso dolore della donna, e pensò:~ ~« 435 10 | e non sa che da questo dolore, invece, ella uscirà purificata 436 10 | vedendo il Farre, pensava con dolore che l'uomo forse era ancora 437 10 | finalmente sola, purificata dal dolore, sola e libera da ogni umana Il fanciullo nascosto Capitolo
438 fan | argento, apparve bianco di dolore e d'ira repressa. La madre 439 por | verso di loro, cieco di dolore, balbettando parole terribili.~ ~- 440 pad | volesse tutto per sé il suo dolore e il suo terrore.~ ~ ~ ~ 441 usu | cessare la causa di tanto dolore, si era alzato e col bastone 442 cro | giovani.~ ~Sentivo un gran dolore, un peso, un peso che mi 443 dra | si dilatavano come per un dolore fisico: non rispose: tornò 444 sta | luci del crepuscolo, il dolore del passato e la speranza 445 sta | tua madre si ammalò dal dolore: ma non si lamentava, lei; 446 spi | aveva provato una gioia e un dolore simili: e l'alito dello 447 spi | aveva provato una gioia e un dolore simili.~ ~Ma un passo risuonò 448 fia | almeno soffriva, quando il dolore le irrompeva dentro con 449 fia | cercava di azzannare il dolore; a volte vinceva. Il tempo Fior di Sardegna Capitolo
450 5 | con accento di rabbia e di dolore, poi più nulla, più nulla 451 5 | più acre ed inconsolabile dolore per la morte della sua giovane 452 8 | perchè non procurava alcun dolore fisico, solo una stanchezza 453 8 | fiore, Marco cadde in un dolore profondo, muto, furibondo, 454 8 | calma. Col tempo il suo dolore si lenì; trovò la calma, 455 9 | mite, serena in lui, - il dolore sfumava lentamente dal suo 456 9 | Margherita, oppressa dal dolore, era diventata più magra, 457 10 | fanciulla non ne provava alcun dolore, perchè sperava fermamente 458 12 | Ne aveva provato un tal dolore da caderne malato. Ora, 459 16 | delitto, al rimorso, al dolore; lo dissero tutti i più 460 16 | proporzioni di un grande dolore. Rideva e scherzava come 461 17 | ricca), e provò un acuto dolore. Come non tradirsi? Don 462 17 | complimenti, e per aggiungere dolore e vergogna alla disgraziata, 463 18 | allorchè ci opprime qualche dolore; però a Lara non era il 464 18 | però a Lara non era il dolore che faceva rassomigliare 465 18 | innanzi tempo. Il suo non era dolore, ma una specie di nausea, 466 22 | ricompensò interi mesi di dolore.~ ~Massimo l'aveva guardata! 467 24 | vago terrore e guardò con dolore la disperazione di Lara.~ ~ 468 24 | più dalla voluttà che dal dolore; una voluttà ben triste 469 25 | quasi il riflesso di un dolore nascosto, le velava gli 470 28 | più. Massimo mormorava con dolore:~ ~- Oh, Lara mia, quando 471 28 | brillavano di lagrime; il dolore e l'amore scolpivano una 472 31 | mio cuore atrofizzati dal dolore.~ ~«Più di una volta, nelle 473 31 | splendido che irrideva al mio dolore, fra i fiori che non mi 474 31 | piangere, pensando però al dolore che avrebbe sofferto lei 475 31 | della lontananza, il mio dolore sfumò: mi rimase una profonda 476 31 | Massimo, a meditare sul dolore che avrebbe provato se lui 477 34 | per meglio confortarla del dolore che lui stesso le aveva 478 34 | di Lara.~ ~La rabbia, il dolore, la delusione, l'odio le 479 34 | fulgenti di febbre e di dolore.~ ~Qual dramma, qual triste 480 34 | le rodeva il cervello, il dolore le consumava il sangue e 481 35 | fiori? Solo l'astro del dolore brillava sul suo cielo, 482 35 | un sorriso di indicibile dolore, spiccavano i grandi occhi 483 35 | notte. Un'intera storia di dolore si leggeva nello smalto 484 35 | e ardente, ma non provò dolore alcuno, e sorrise stranamente 485 35 | realmente sentiva un acuto dolore per la sua piccola ferita 486 35 | credeva capace, tutto il dolore che la conduceva alla tomba… - 487 36 | dottore, accusandogli un forte dolore allo stomaco, dolore che 488 36 | forte dolore allo stomaco, dolore che in realtà essa non sentiva. 489 38 | loro volti composti ad un dolore che alcuni non sentivano 490 38 | prima, in realtà pazza di dolore e di angoscia. Un vago presentimento Il flauto nel bosco Capitolo
491 pov | che finalmente placava il dolore delle sue ossa: e il bambino 492 pov | così sofferto per un mio dolore che mi sono dimagrita e 493 pov | di tutto questo? Il suo dolore la cingeva di una corteccia 494 pov | neppure la gioia per il dolore altrui poteva scalfirla. 495 bri | fatto per sollevarmi dal dolore e dall'umiliazione. E non 496 fla | la musica del flauto e il dolore e l'intenerimento di lei: 497 mad | colpi di pietra. Il mio dolore, sì, proprio dolore, è tale 498 mad | mio dolore, sì, proprio dolore, è tale che i miei compagni 499 dio | troppo tempo stretto dal dolore.~ ~ ~- Mamma, - disse appena 500 dio | sempre d'intesa per il nostro dolore. Sia però fatta la tua volontà, 501 dom | ombra di sdegno più che di dolore, come se dentro ella protestasse 502 giu | di aver fatto morire di dolore mia moglie; ma poiché Dio 503 can | il Dottore era proprio il dolore che veniva. Il Dottore non 504 can | padrona tutto lo sdegno e il dolore del dramma comune.~ ~ ~ ~ 505 can | Ma non era fatto per il dolore e l'odio, lui; piano piano 506 can | e gli occhi brillano di dolore ma anche di crudeltà.~ ~ 507 tes | palato; e più che per il dolore cupo che gli pesava sul 508 let | sopportabile anche il più crudo dolore. Quando si sogna nel dormire, 509 let | volontà è inutile, e il dolore è completo.~ ~E il suo affanno 510 let | mutarono in serpi: e il dolore ch'egli le dava, e questa 511 cur | al loro peccato e al loro dolore.~ ~Cammina cammina si fa 512 cip | grandezza già si nutriva di dolore al solo pensiero di doversi 513 cip | cipressi dei cimiteri il dolore pei nostri morti si riposa I giuochi della vita Capitolo
514 rif | mal vestito, e ne provava dolore e soggezione; soggezione 515 mor | il fianco le palpitava di dolore; eppure ella vedeva il puledrino 516 giu | non sanno cosa sia il vile dolore del freddo.~ ~- Oh, a proposito, 517 giu | spandendo un'onda di infinito dolore sulla folla frivola e incosciente. 518 giu | alla cronaca, una storia di dolore od una farsa divertente. 519 giu | le impedì di provare un dolore umiliante nel vedersi respinta 520 top | E subito sentì un grande dolore per questa confessione che 521 ser | lagrime di rabbia e di dolore gl'inumidirono gli occhi.~ ~- 522 ser | ubbriacone, che la fece morir di dolore. Ora è la volta del «pulcino». 523 ser | bimbo che esagera il suo dolore. E subito vide Basile, o 524 fer | certezza lo faceva morire di dolore.~ ~ ~ ~Quando però la vide La giustizia Capitolo
525 1 | un terrore profondo e un dolore violento e indicibile l' 526 1 | malata per il terrore e il dolore della morte di Carlo.~ ~« 527 1 | amarezza segreta e continua, un dolore senza nome e senza confine, 528 1 | impressione. Cosa mai era stato il dolore suo e di don Piane in confronto 529 1 | ineffabile fragranza di dolore le rose così irrorate esalavano? 530 1 | ricordo dava tanto fascino al dolore di Maria e don Piane con 531 3 | linea di rassegnato e gelido dolore. Tanta stanchezza le scorse 532 3 | scorderai ogni cosa, ogni dolore passato; ma non credere 533 3 | suo grande e rassegnato dolore era il rimpianto dei pochi 534 3 | ore più profonde del suo dolore.~ ~Stefano aveva negli occhi 535 3 | consumandosi in un egoistico dolore?»~ ~In quel momento Stefano 536 3 | diss'ella, e provava un dolore crescente, un dolore sottile 537 3 | un dolore crescente, un dolore sottile e pauroso.~ ~Rimasero 538 3 | soffriva molto, ma d'un dolore a cui era frammischiata 539 4 | è triste: ti aspetta il dolore e il barbaro lutto sardo 540 4 | ti farebbero cadere nel dolore e nel peccato. E dopo, cosa 541 4 | c'è che menzogna, viltà, dolore. E tu sai bene le parole 542 4 | mondo e mi toglieste dal dolore e dal peccato! Io vivo con 543 4 | giorno non di gioia, né di dolore, ma aspettato con la rassegnata 544 4 | sempre recato altro che dolore?»~ ~«Ed io? ed io? Cosa 545 4 | voluto gridare tutto il dolore che lo straziava e si sforzava 546 5 | indefinita sensazione di dolore e di gioia. Come sempre, 547 5 | trascorsi.~ ~E l'antico dolore, che or pareva un lontano 548 5 | quel sottile fascino di dolore che un tempo l'avvolgeva 549 6 | melanconica; ma non ne provò dolore, perché entro di sé sentiva 550 6 | così sincero e desolato dolore che Stefano s'intenerì.~ ~« 551 7 | umiliazione e del suo giusto dolore.~ ~«Finiscila!», disse Stefano 552 7 | Nel vederla aumentò il dolore del vecchietto; le piccole 553 7 | provava un inesplicabile dolore.~ ~Non ritrovandole dunque 554 7 | fisso e ardente d'odio e dolore. «E tu sei uno dei giurati?»~ ~« 555 7 | quanto v'è di tristezza, di dolore, di desolazione nella vita 556 8 | da Maria, cominciata nel dolore della disperazione e terminata 557 8 | dormiveglia e nel sonno il dolore lo feriva come una lama 558 8 | di Silvestra.~ ~Sentì un dolore iracondo, umiliante, inenarrabile, L'incendio nell'oliveto Capitolo
559 2 | impetuosa che raccontava il dolore e le lotte dell'inverno 560 2 | boschi e le roccie lassù.~ ~Dolore e lotte grandi: guerra degli 561 3 | la sua volontà!»~ ~Quel dolore rassegnato, che pareva cadesse 562 3 | finestra e s'abbandonava al suo dolore con una tristezza tenera, 563 3 | ne umiliava più. Il suo dolore e la sua rinunzia coprivano 564 3 | non voglio il danno e il dolore della mia famiglia.»~ ~Infine 565 4 | il velo di lacrime che il dolore e il freddo stendono sugli 566 4 | furbo. Nonostante il suo dolore guardava uno ad uno tutti 567 5 | sensuale mischiarsi al suo dolore, e le lagrime le cadono 568 5 | subito, però, si convertì in dolore. Pensava a Gioele.~ ~Stefano 569 6 | molle, abbandonata, senza dolore e senza forza.~ ~E continuava 570 6 | se anche nel cuore c'è un dolore nascosto, avvolge il corpo 571 6 | quella pulsazione di vita, di dolore senza nome e senza fine, 572 7 | ridere, divertendosi al dolore della ragazza.~ ~«Ma se 573 9 | combattimento contro il suo dolore.~ ~Aveva l'impressione fisica 574 9 | passaggio dall'amore al dolore.~ ~Allora la buttò lontano 575 9 | loro bambini, coprì il suo dolore.~ ~ ~ ~Stefano quel giorno 576 10 | si piegò come punta da un dolore fisico acuto. Che male era 577 11 | rientrò, stravolta da un dolore quasi fisico: vide Agostino 578 11 | e io non ho voluto dar dolore alla vecchia col dirle la 579 13 | invecchiato e indurito dal dolore, si sentiva oscillare, urtata 580 13 | giovani, stroncate dal loro dolore, ai piedi del vecchio tronco, 581 14 | tempo di assopire il suo dolore, «è un cattivo sogno quello 582 14 | e luminosa di luna, e di dolore e d'amore, che raggiava 583 14 | stessa, deforme e sorda, del dolore.~ ~E le pareva che il vecchio 584 14 | e un pianto e un riso di dolore, che tremolavano nel suo Ferro e fuoco Parte
585 1 | suo pelame irto ancora di dolore, e il fumo appesta i dintorni, 586 2 | E subito sentì un grande dolore per questa confessione che 587 3 | lagrime di rabbia e di dolore gl’inumidirono gli occhi.~ ~— 588 3 | ubriacone, che la fece morir di dolore. Ora è la volta del “pulcino”. 589 3 | bimbo che esagera il suo dolore. E subito vide Basile, o 590 4 | certezza lo faceva morire di dolore.~ ~Quando però la vide arrivare, 591 6 | sangue, quel fermento di dolore antico che ricorda all’uomo, 592 7 | davvero che quelli di un dolore senza nome e senza forma.~ ~ 593 8 | alleggerì il mal di testa e il dolore alle reni che la stroncavano 594 8 | Madlen, rivoltandosi con dolore sul suo giaciglio. — Io 595 12 | chiamare le ragazze.~ ~Ahi, dolore del pane conquistato non 596 12 | delle stalattiti; bensì dolore del soave sonno lacerato 597 13 | poco dopo, stroncata dal dolore; ma in realtà aveva detto 598 17 | dal solito; un grido di dolore che lo fece star , sulla Leggende sarde Capitolo
599 gal | ed appannati, immersi nel dolore di una eterna tristezza. « 600 leo | ora vedeva avvicinarsi con dolore l'estrema vecchiaia e sentiva 601 mic | stava così immersa nel suo dolore piangendo e lamentandosi 602 con | pallida in volto e piena di dolore.~ ~«Bel soldato», chiese 603 con | era immersi nel massimo dolore e spavento, perché mai si 604 con | volta in vita sua, pianse di dolore. E forse egli avrebbe perdonato La madre Capitolo
605 tes | della valle: e a tutto quel dolore notturno, all'ansito del 606 tes | ingiusto che Dio le mandasse un dolore così. Ed ecco di nuovo ricostruiva 607 tes | E sotto il suo apparente dolore, in fondo al suo essere 608 tes | Eppure soffriva anche per il dolore che dava a lei.~ ~Pensò 609 tes | sentire la sua carne, né il dolore né la gioia del sacrifizio, 610 tes | attraverso il mare del suo dolore.~ ~ ~ ~Cessata la crisi, 611 tes | e che era felice di dar dolore a sua madre e a Dio, e di 612 tes | già pieni di una luce di dolore e di voluttà; li rivedeva 613 tes | fondevano appunto col suo dolore presente, con l'angoscia 614 tes | comunità della passione e del dolore.~ ~Bisognava sollevarsi 615 tes | sentì sciogliersi il suo dolore.~ ~«Bene, alzatevi», disse. « 616 tes | ardente della fiamma del suo dolore più che i fuochi di sterpi 617 tes | questa moriva davvero di dolore? Se lui stesso moriva di 618 tes | Se lui stesso moriva di dolore? E sentiva la medesima ansiosa 619 tes | livide. In un solo giorno il dolore l'aveva invecchiata di vent' 620 tes | adesso, causandoti un po' di dolore momentaneo, come si fa coi 621 tes | Io non ti darò più nessun dolore, ma tu devi promettermi 622 tes | migliori della vita, col dolore, con la rinunzia, con la 623 tes | reclinò la testa: e tutto fu dolore, ma ormai dolore fermo, 624 tes | tutto fu dolore, ma ormai dolore fermo, disperato, sul viso 625 tes | piedi della donna e del dolore di lei come Gesù deposto 626 tes | compagno. E quel lamento di dolore e di voluttà gli sembrava 627 tes | lo placava: la paura, il dolore, i ricordi, si allontanavano. Marianna Sirca Capitolo
628 2 | no, per non aumentare il dolore del marito. Lui, Simone, 629 2 | e nello stesso tempo un dolore ardente, un impeto di orgoglio 630 3 | balzare: un urlo di fame e di dolore gli risuonava dentro, gli 631 6 | nel pozzo del sogno e del dolore: ma non osava chiedere di 632 6 | giorno in giorno diventava dolore.~ ~No, se Simone avesse 633 6 | Un attimo, e il lungo dolore e il lungo inverno cessarono: 634 6 | ancora con uno spasimo di dolore. Marianna prese il panno 635 6 | e Simone, amore fatto di dolore e di oblio d'ogni speranza. 636 7 | suo dovere di serva: il dolore e la passione della sua 637 8 | sentivano entrambi che ogni dolore, ogni ribellione era inutile. 638 8 | ella, disse, intenerita dal dolore umile di lui. «Avete sbagliato.»~ ~ 639 8 | notte anche su di lei il dolore come l'inverno sulla terra 640 8 | sentire l'eco del suo stesso dolore; ma non sapeva cosa fare, 641 8 | dalla vera parentela del dolore.~ ~Senza volerlo, senza 642 9 | smania. Ma era soprattutto un dolore ch'ella non voleva approfondire, 643 9 | il cuore: era lo stesso dolore che l'aveva costretta a 644 9 | che il suo amore e il suo dolore non erano un sogno. Perché 645 9 | viso scarno scavato dal dolore e dalla malattia; la corta 646 9 | meraviglia e curiosità, poi con dolore e infine con ostilità che 647 9 | tornerà.»~ ~E nonostante il dolore e l'umiliazione, questo 648 9 | pericolo né al momento del dolore: e stette nell'ombra, dritta, 649 11 | viscere si sollevavano, il dolore si sbatteva contro l'orgoglio, 650 12 | portava con sé il peso del dolore di Marianna e l'umiliazione 651 12 | suoi pensieri d'amore e di dolore, era ai piedi di Marianna 652 12 | ginocchia di lei, e di questo dolore e di questa umiltà si formava 653 12 | compagno gli descrivesse il dolore di Marianna, e, chi sa, 654 13 | però, meglio vivere nel dolore sicuro che nell'umiliazione 655 13 | pari nell'orgoglio e nel dolore come lo erano stati nella 656 13 | bassi, incerta, chiusa al dolore di lui come lo era stata 657 13 | tua, di non darti questo dolore e questa vergogna. Mi capisci, 658 14 | Marianna, allo spavento e al dolore di lei nel ritrovare Simone 659 14 | perché, ma non odiava più: il dolore di Marianna e il sangue 660 14 | Simone saziavano il suo lungo dolore, la sua umiliazione. Era 661 14 | lungo tempo pietrificato dal dolore, scivolò dal cavallo ancora 662 14 | arrabbiato; il peso del suo dolore non si sarebbe alleviato 663 15 | dita. E a quel contatto il dolore della donna parve finalmente Nel deserto Parte, Capitolo
664 1, 3 | le sue sensazioni, il suo dolore continuo, assorbente: era 665 1, 3 | continuo rimpianto, ma il suo dolore senza sfogo s'incancreniva 666 1, 4 | lieve grido di sorpresa e di dolore, fece sobbalzare Lia.~ ~ 667 1, 5 | piangere di rabbia e di dolore: egli la seguì con gli occhi, 668 2, 1 | nella vita, tutto, gioia e dolore, ha fine.~ ~- Portiere, 669 2, 1 | essi una benda da lutto: il dolore, ma un dolore nobile e fiero, 670 2, 1 | lutto: il dolore, ma un dolore nobile e fiero, traspariva 671 2, 1 | di non turbarli col suo dolore; ma non aveva ancora la 672 2, 1 | così: ed erano lagrime di dolore, d'inquietudine, qualche 673 2, 2 | tormentato da un forte dolore ad un orecchio. Era una 674 2, 2 | egli piangeva, ma capiva il dolore di lei e, pur lamentandosi, 675 2, 2 | Finalmente all'alba il dolore diminuì ed egli si riaddormentò.~ ~ 676 2, 2 | ambulatorio le parve che il suo dolore, confuso col dolore di tutta 677 2, 2 | suo dolore, confuso col dolore di tutta l'umanità povera, 678 2, 3 | vivi, si cullano nel loro dolore, provandone magari voluttà, 679 2, 3 | smarriti nella landa del dolore umano.~ ~In ottobre egli 680 2, 4 | umano sotto la nebbia del dolore.~ ~Un giorno il portiere 681 2, 4 | tradiva già un'ansia, un dolore segreto. Capì il giovine 682 3, 1 | che soffre. Lia lo sa: il dolore agli occhi un'espressione 683 3, 1 | qualcosa di questo muto dolore penetrarle per il fianco, 684 3, 1 | senza sforzarsi a fingere un dolore o un interessamento che 685 3, 1 | che ci la paura di un dolore che altri hanno provato: 686 3, 1 | caduto o piangente, ma quel dolore che si esponeva così, le 687 3, 1 | come sotto il peso di un dolore vergognoso. - Tutti lo sanno! 688 3, 2 | felici, che esiste ancora il dolore.~ ~Così ella sognava ma Nell'azzurro Capitolo
689 vit | egli provava un immenso dolore.~ ~Ed ecco ad un tratto 690 vit | mancata, sarebbe morto di dolore. Essa riempiva tutto il 691 vit | forse rinnoverei il suo dolore!~ ~- Cicytella, - disse 692 vit | perché anch'io morrò di dolore...~ ~Bastiano sorrise, e 693 vit | Cicytella si mostrò forte nel dolore: pareva fosse lei a far 694 vit | Un lampo d'odio e di dolore attraversò i grandi occhi 695 vit | trovare un refrigerio al suo dolore sempre vivo, ritornò, o 696 mem | leniva che leggermente il mio dolore. Quando finalmente, posta 697 not | piangere sorrise a quel dolore acuto e accarezzando la 698 not | dentro, di fame e di dolore, osò innalzare gli occhi 699 cas | azzurra. Che sia morto di dolore o di vecchiaia? L'avevamo 700 cas | anni; non è vero?».~ ~«Di dolore o di vecchiaia? Né per l' 701 cas | morte quasi impazzì dal dolore... Eppoi le mie zie, le 702 cas | casa dovesse recarmi tanto dolore...~ ~Esco corrucciata, sbattendo 703 cas | Figuratevi dunque il mio dolore, la mia rabbia, la mia delusione Il nonno Capitolo
704 non | incontrano ovunque ci sia un dolore da confortare. Io non posso 705 sol | strappati in un impeto di dolore, e ancor prima che l'altro 706 sol | con accento vibrante di dolore e d'ira:~ ~- Babbo, babbo! 707 sol | che aveva conosciuto il dolore e la solitudine: ma si ribellava 708 nov | vita senza amore e senza dolore, i cui giorni, simili alle 709 nov | con un lamento d'infinito dolore. Dormire, dormire!~ ~Mai 710 nov | bimbo, disperato per il dolore di lei.~ ~- Non è per questo... - 711 lep | erano due amanti, il suo dolore si fece più acuto e più 712 med | guardava e, nonostante il suo dolore e la sua fede, provava un 713 med | Allegro sì, ma non sciocco: il dolore mi ha ridotto come un bambino, L'ospite Capitolo
714 osp | infelice, con un profondo dolore scolpito sul viso delicato 715 osp | diventava cinereo per il dolore. Tese le braccia:~ ~- Oh, 716 osp | che si consumava per il dolore. No, non era possibile. 717 osp | sentiva tremare tutto il dolore di Silio per averla perduta, 718 osp | ed ella, tuffata nel suo dolore, non l'aveva neppur sentito 719 mir | mai una increspatura di dolore, e neppure di amarezza, 720 mir | mentre la vista di quel dolore materno, senza parole e 721 mir | pareva di provare un acuto dolore fisico; non sapeva dove, Il paese del vento Capitolo
722 tes | In fondo sentivo un dolore freddo e duro; come se mio 723 tes | nutrire mai più: e poiché un dolore infantile si mischiava al 724 tes | raccontava una storia di dolore che andava a perdersi nella 725 tes | potenza della rinunzia e del dolore; ma più che amarlo, lo ammiravo; 726 tes | e cantare una strofa di dolore. E non riuscivo che ad immaginarmelo 727 tes | io lo vedevo ne provavo dolore: mi pareva che qualche cosa, 728 tes | più triste di un grido di dolore, e anch'io ricado nell'impressione 729 tes | angoscioso, ululando un suo dolore terribile; e che avesse 730 tes | avresti risparmiato tanto dolore a tutti e due.»~ ~Ardente 731 tes | e di tradimento».~ ~«Che dolore? Che dolore?», protesto, 732 tes | tradimento».~ ~«Che dolore? Che dolore?», protesto, fiera e quasi 733 tes | strozzata.~ ~Vomitai tutto il dolore, la rabbia, il veleno, i Il nostro padrone Parte, Cap.
734 1, III| Maria diede un grido di dolore, e gli parve che ella gli 735 1, IV| galantuomo, e il suo maggior dolore era il vedere che gli uomini 736 1, IV| sul lettuccio, sentì il dolore del piede e riebbe il senso 737 1, VII| Marielène. Egli ne provò un dolore vago, confuso: Sebastiana, 738 1, XI| queste cose, – ella disse con dolore; – quando tu me le hai dette 739 1, XI| mascherare la sua rabbia e il suo dolore. Egli pensò:~ ~– Adesso 740 2, IV| fitta profonda al cuore; un dolore acuto come la trafittura 741 2, IV| quasi istantaneamente il dolore cessò. Allora egli credette 742 2, IV| di Sebastiana come per il dolore: piegò un ginocchio, guardando 743 2, VII| entrambi, egli con gioia e dolore, ella con gioia e rancore, 744 2, X| sì, e ne provava gioia e dolore, ma la confessione di lei, 745 2, XII| ogni movimento provava un dolore acuto al cuore. Io sono 746 2, XII| preda a una convulsione di dolore e di gelosia, e ripeteva 747 2, XIII| cercare di nascondere il suo dolore: ma siccome il vecchio tentava 748 2, XIII| selvaggi! Adesso l’amore, il dolore, il pensiero della morte 749 2, XIII| occhi e sfuggire al proprio dolore. Il sonno stese intorno 750 2, XIII| Bruno, e il rimorso, il dolore, la coscienza del suo peccato, 751 2, XV| Cieco di umiliazione e di dolore, Predu Maria si avviò per 752 2, XVI| di andare incontro a un dolore terribile, ma non voleva 753 2, XVI| nulla, null’altro che il suo dolore.~ ~Giorni e notti così passarono. Racconti sardi Capitolo
754 not | tradita, mi hai perduta! Il dolore ha ucciso in me ogni sentimento 755 not | mio villaggio. Pensavo con dolore al cattivo esito del viaggio 756 not | salvato? Perché?...~ ~Il dolore interno accresceva il mio 757 rom | carattere e, cessato il suo dolore per la madre, non riprese 758 sar | pietra, e sanguinava.~ ~Ma il dolore acuto, la vera ferita era 759 sar | poteva fare? Passato il primo dolore si chinò, senza pronunziar 760 sar | davanti allo schianto di dolore della fanciulla non trovò La regina delle tenebre Capitolo
761 reg | senza aver mai provato un dolore veramente grande, un giorno 762 bam | fare, provava l'immenso dolore di non poter più godere 763 giu | Entrambi piangevano di dolore e di gioia fusi assieme.~ ~- 764 giu | tristemente: quello era l'ultimo dolore di zio Pretu, ma il vecchio Il ritorno del figlio Capitolo
765 tes | solcate da cicatrici di dolore; tutta la sua attitudine 766 tes | fecero grandi come per un dolore fisico: ma non aggiunse 767 tes | trattasse di stregoneria.~ ~Il dolore per la morte del figlio 768 tes | di Bona, quando ancora il dolore non li aveva appassiti.~ ~ 769 tes | cosa che non fosse il suo dolore: e aspettava che la gente 770 tes | vostra casa, il vostro stesso dolore. E del resto avete ragione: 771 tes | morto di malattia il vostro dolore sarebbe stato lo stesso.~ ~- 772 tes | turbamento ch'era fatto ancora di dolore ardente ma anche di amore, 773 tes | a scioglierle quel gran dolore che le aveva pietrificato 774 tes | una goccia sola di questo dolore e non voleva più neppure Il sigillo d'amore Capitolo
775 por | peso del suo già infinito dolore.~ ~ ~ ~Ma quando arrivò 776 por | gaudente, adesso legato al dolore da un cilizio che portava 777 tar | sangue: quel fermento di dolore antico che ricorda all'uomo, 778 ucc | osservata da tutti, e al suo dolore si unisce la vergogna, e 779 ucc | ma ha tale un soffio di dolore e di mistero che fa piegare 780 car | mi sono rintanata nel mio dolore, nella mia miseria. Bisogna 781 car | dal grande paese dove il dolore non esiste più.~ ~Ma tutte 782 car | poi così piegata dal mio dolore, così distaccata da tutto, 783 hom | connotati che quelli di un dolore senza nome e senza forma.~ ~ 784 fiu | boschi sul Monte contorti dal dolore dell'inverno, rombava intorno 785 pic | nella clinica accanto. Ho un dolore al fianco; è certo un reuma: 786 pic | della sua vita, e ne provava dolore.~ ~Non disse nulla: non 787 pic | una gioia, invece che un dolore, dovesse attendermi. E quello 788 nem | un impeto di rabbia e di dolore.~ ~- Era lui, era lui certamente 789 zin | alleggerì il mal di testa e il dolore alle reni che la stroncavano 790 zin | Madlen, rivoltandosi con dolore nel suo giaciglio. - Io 791 rom | sì: è la festa eterna del dolore umano.~ ~ ~ ~Il sognatore 792 rom | sinceramente da un improvviso dolore. Quando il corteo sarà sciolto 793 rom | impeto di solidarietà col dolore altrui che è la caratteristica 794 pas | accolse quasi con ostilità. Il dolore la rendeva cattiva; le faceva 795 tor | Medusa, le dita contratte dal dolore, non disse che poche parole:~ ~- 796 tor | peccato degli altri, ma il dolore suo e quello del toro, in 797 spi | umana per esalare il suo dolore.~ ~ ~ ~La pineta era molto 798 acq | ed erano come ricordi di dolore e debolezza che tu buttavi 799 sig | qualche modo il suo monotono dolore, e le notizie dell'infedele Sole d'estate Parte
800 3 | pianga per loro, onde il dolore dei vivi non li disturbi 801 3 | il cattivo sangue del suo dolore e la liberasse finalmente 802 13 | anche del suo nascosto dolore, gli aveva donato.~ ~Con 803 17 | siesta, mi alzai con un forte dolore alle spalle; un dolore sordo, 804 17 | forte dolore alle spalle; un dolore sordo, che penetrava fino 805 18 | riccio, tutto spine e tutto dolore: ma non era certo lei, la 806 22 | tutte cliniche e alberghi di dolore, lassù c'è una farmacia 807 22 | le tenebre: un cielo di dolore e di speranza.~ ~ ~ ~Il 808 22 | mezzo della sua mano: il Dolore, che è l'intermediario fra 809 23 | non questo era il maggior dolore: il dolore che mi uccideva 810 23 | era il maggior dolore: il dolore che mi uccideva era il vedere 811 23 | della sua fede, del suo dolore.~ ~Anche l'indirizzo fu 812 24 | tuttavia, forse per lo stesso dolore e lo stesso sangue che ci 813 25 | di ogni gioia e di ogni dolore umano, che attira verso Stella d'Oriente Parte, Cap.
814 1, II| protetti afflitti da qualche dolore; e sorrise fra le lagrime! 815 1, III| fanciulla.~ ~– Oh! – mormorò con dolore, – che significa questo? 816 1, III| provato davvero un immenso dolore, forse come non provava 817 1, V| mondo, si sentiva morire di dolore e chissà che cosa avrebbe 818 1, IX| sicuro di non recarle alcun dolore.~ ~Che volete? In fondo 819 1, XII| indefinito, strano, quasi di dolore, sfioravagli la bocca…~ ~– 820 1, XII| per reprimere un grido di dolore. Maria, ascoltate le sue 821 1, XII| delirante, un arcano ed immenso dolore: forse la pazzia!… - La 822 1, XIII| E tutta quella storia di dolore era scritta, , in poche 823 1, XIV| sembrò irridessero il suo dolore: - si ricordò le ultime 824 1, XIV| una vita di miserie e di dolore… - Maurizio!… Ma non è un 825 2, IV| mandando gridi di spavento e di dolore. Un medico! Un medico! urlò 826 2, IV| stessa gajezza la gioia e il dolore…~ ~La morta, bianchissima 827 2, IV| non lo facciamo mai senza dolore!… anco dopo esserci arrabattati, 828 2, IV| tempo, come inebetito dal dolore, dallo stupore, domandandosi 829 2, IV| rispondere al gemito di dolore che s’alzava a voi dall’ 830 2, IV| per soffocare un urlo di dolore, e i suoi occhi, animandosi 831 2, IV| non ostante il suo immenso dolore, provò una profonda per 832 2, V| oppresso dal peso di un immane dolore - sentiva che allorché avrebbe 833 2, VII| morte mi reca un immenso dolore…~ ~A un tratto Stella si 834 2, XI| al ricordo del terribile dolore provato, nel fare quella 835 2, XI| anche se dovessi morir di dolore!~ ~– «Pensando così, guardai 836 2, XIII| Ellen, e sentiva che il suo dolore, così immenso nei primi 837 2, XIV| disperazione, il suo pianto, il suo dolore!… Ma prima di abbandonarsi 838 2, XV| immenso conforto in quel dolore.~ ~– Ma crede?… Oh io non 839 2, XV| amore che lenisce il mio dolore e lo farà scomparire del 840 2, XVI| sillaba di rimprovero o di dolore, pure tutti coloro che lo 841 2, XVI| di esser tua, morrei di dolore! E non era romantica Stella, 842 2, XVI| suo viso l’aria di immenso dolore che glielo offuscava, andò 843 2, XVII| grido di disperazione e di dolore prorompentegli dal cuore 844 2, XVIII| Eccomi! – Si rialzò dal suo dolore, troncando l’ultimo gemito, 845 2, XVIII| allora Maurizio provò un dolore così terribile, una punta Le tentazioni Capitolo
846 uom | fremendo continuamente di dolore; i lunghissimi vespri velati 847 uom | la sua condanna e col suo dolore.~ ~Il detenuto dalla testa 848 uom | righe nervose fremeva il dolore dell'impotenza.~ ~«Sono 849 uom | tutto il pensiero del tuo dolore.~ ~Ma pensando a te mi conforto. 850 uom | sé, - ma lo opprimeva il dolore di avere ingannato e d'ingannare 851 jac | faccia gialla.~ ~Ma il suo dolore era causato da ben altra 852 jus | Jusepa, parve morirne dal dolore: avvisò la ragazza e la 853 ten | occhi offuscati da grave dolore.~ ~- Questo perché mi sono 854 ten | Nuoro. Perdonate l'immenso dolore che vi : ma questo risparmierà 855 ten | fatto per me, nonché del dolore che oggi vi . Don Elia, 856 ten | nell'anima gli rimase un dolore senza misura, e l'odio feroce 857 ten | ma io ho già scontato il dolore che vi ho dato, e non mi 858 ten | sviluppato alla scuola del dolore; e se non altro egli accennava 859 ten | curvata sotto l'ombra del dolore?~ ~Zio Pera lo fissava col 860 ten | incantava, che assopiva ogni dolore, ogni ricordo, ogni rimorso, Il tesoro Parte
861 1 | comprese, e richiamata al suo dolore, proruppe improvvisamente 862 1 | al vivo la piaga che il dolore scoppiò più forte quanto 863 2 | benchè in realtà non sentisse dolore; ma occorreva far così, 864 2 | Agada parea provar tanto dolore da restarne impalata sulla 865 2 | impalata sulla porta; un dolore che non le permetteva neppure 866 2 | non aveva dormito, e il dolore acuto e soffocante che da 867 2 | ferita d'Alessio; quando il dolore voleva investirlo egli sapeva 868 2 | tempo, lo distraeva dal suo dolore. Non tardò a riprendere 869 4 | e ne provava un'ira, un dolore da non dirsi. E ciò che 870 5 | mani, che leniscono ogni dolore con le lor carezze.~ ~– 871 6 | un profondo sentimento di dolore e speranza la vinceva tutta.~ ~– 872 7 | puritana; sarebbe morta di dolore, se qualcuno avesse trovato 873 7 | ed ora l'umiliazione e il dolore di non esser riuscita nella 874 8 | rattristarsi, e ne sentì un intenso dolore, ma non potè rompere l'ostacolo 875 8 | non provò più gioia, dolore. E anch'egli, sentendosi 876 8 | causava il suo indicibile dolore, potevano in qualche modo 877 8 | bisogno di piangere per quel dolore misterioso ed occulto che 878 8 | in un bacio solo tutto il dolore che la sua voce svelava, 879 9 | carezza e raddolcisce ogni dolore».~ ~E terminava con un saluto 880 10 | viso per la rabbia e il dolore, giacchè il danno era enorme 881 10 | piangeva, tanto partecipava al dolore di Alessio, tanto soffriva 882 10 | singhiozzi.~ ~Cicchedda, nel suo dolore, sentì una tenerezza più 883 10 | che sulle prime non sentì dolore alcuno, ma trasportato a 884 10 | con odore sgradevole. Con dolore si portò le mani alla testa, 885 10 | lagrime e i baci, l'ineffabile dolore, l'ansia provata in quella 886 10 | intanto, spinta dal suo dolore, fu anch'essa imprudente.~ ~ 887 10 | tremò: egli ne sentì molto dolore, molta indignazione, e disse 888 10 | pieni di lagrime, con tale dolore e umiliazione e passione, 889 11 | stringeva la fronte per il dolore, cominciò a singhiozzar 890 12 | tempo, dall'esperienza e dal dolore.~ ~Così, di settimana in 891 12 | De-Cerere, nell'egoismo del suo dolore, non s'accorse quanto la 892 12 | crudamente la causa del dolore che lo urgeva.~ ~«Elena 893 12 | da questo grande e vivo dolore, io esco purificato, benedico 894 12 | dissolvendosi in un mare di dolore senza fondo e senza confini.~ ~ 895 12 | conforto le porgeva per il dolore che le causava.~ ~Perchè? 896 12 | velato da un mistero di dolore.~ ~Verso l'alba, più che 897 12 | non cristiano?~ ~Solo il dolore l'avrebbe purificata, ma 898 12 | e ineffabile voluttà del dolore.~ ~ 899 13 | leggendole provava un intenso dolore, poi piangeva, restava esangue 900 13 | non avrebbe più retto al dolore.~ ~Ma egli le raccontava 901 13 | diffidente del primo giorno di dolore le era rimasta nel sangue 902 13 | pietosamente, e davanti al dolore comune non si dava più neppure 903 13 | se sapessero anche il mio dolore?~ ~Donna Francesca intanto 904 13 | rinascere, dimenticando ogni dolore; l'orizzonte s'allargava, 905 13 | volto d'Elena sorridere con dolore e sentiva il grido acuto 906 13 | di stesso un alito di dolore.~ ~S'egli invece spariva 907 13 | per sempre, dopo il primo dolore la pace sarebbe tornata 908 13 | voleri.~ ~Ed Elena mise tanto dolore nel suo grido, che Cosimo 909 15 | la dominava; pensava al dolore che avrebbero sofferto sua 910 15 | la sua amarezza, il suo dolore, la sua passione, e insieme 911 15 | non volle neppur darsi il dolore di farselo confermare da 912 15 | si muovevano, che nessun dolore, nessun intorpidimento, 913 15 | nonostante il suo gran dolore, cercava di confortare gli 914 15 | felicità, avrebbe consolato il dolore della madre, e tanto meno 915 15 | madre, e tanto meno un altro dolore lontano, più inenarrabile Il vecchio della montagna Capitolo
916 1 | nuotanti in un sogno di dolore malvagio. Vedendo il pastore, 917 3 | Paska si mise a piangere di dolore e di terrore: e il bambino 918 4 | tutta la sua ira e il suo dolore ingiuriando il povero vecchio 919 4 | gridò il vecchio, e per il dolore e la sorpresa sollevò le 920 4 | sai come è mio figlio! Il dolore inasprisce, figlia mia, 921 5 | segreto? E perché dare questo dolore al vecchio che, costretto 922 8 | freddo, dal sonno e dal dolore, gli sprizzavano grosse 923 10 | non gli recava più iradolore.~ ~Ricordava di lei solo 924 10 | il dispetto, l'odio, il dolore, la vergogna, tutto svaniva 925 11 | ceppi Melchiorre pensava con dolore a lui, egli intuì mirabilmente 926 11 | primo stordimento, più che dolore provò paura; ma non disse 927 11 | attesa, gli diede un mortale dolore, uno sgomento indicibile.~ ~« 928 11 | l'ovile, vincevano il suo dolore.~ ~Basilio accudiva malamente 929 11 | immobilità più straziante d'ogni dolore.~ ~Ma a misura che il sangue 930 11 | correre, irregolarmente, il dolore lo assalì: gli parve che 931 11 | averlo smarrito e ne provò dolore.~ ~E solo allora cominciò 932 11 | singhiozzi; una tempesta di dolore e di rimorso devastava la 933 11 | zio Pietro quest'ultimo dolore? È come dirgli: voi state 934 11 | più straziante, misto di dolore fisico e d'affanno morale. 935 11 | se si muoveva gridava di dolore, e di tanto in tanto cercava 936 11 | peli della barba.~ ~Il suo dolore allora cominciò a diventare La via del male Capitolo
937 1 | fece una lieve smorfia di dolore, ma subito si ricompose. 938 1 | Ma ben presto conobbi il dolore. Mia madre morì, il tetto 939 4 | si abbassavano quasi con dolore sui grandi occhi tristi, 940 11 | il viso, e due lagrime di dolore caddero sul suo seno commosso. 941 12 | non sollevò gli occhi. Il dolore lo paralizzava.~ ~«Tu sembri 942 12 | in un luogo di morte e di dolore.~ ~«Sì, tu sembri un cadavere», 943 12 | del tradimento di Maria il dolore riafferrò l'anima del tradito: 944 12 | sangue che lo animava, il dolore che lo urgeva. Senza di 945 13 | calcolatore, astuto; e il suo dolore aumentava, cresceva nella 946 13 | sbiancato dalla prigionia e dal dolore, egli s'avvicinò a casa 947 15 | un grido di rabbia e di dolore.~ ~Una donna apparve sulla 948 15 | risero, fuorché Sabina per dolore, zia Luisa per decoro e 949 18 | suo corso, insensibile al dolore delle creature smarrite 950 18 | triste.~ ~Spinta dal suo dolore e dal coraggio della disperazione, 951 18 | convincersi: il suo maggior dolore era l'incertezza.~ ~Arrivò 952 18 | esclamazioni di sorpresa e di dolore, poi si unirono tentando 953 19 | che non mentivano il loro dolore.~ ~Tutti avevano amato Francesco; 954 19 | solenne e maestosa nel suo dolore; tutti finsero di non toccar 955 19 | del suo coraggio, del suo dolore rassegnato, la cinse di 956 20 | bamboccio... Tremo, perché il dolore che tu ora mi hai dato supera 957 22 | camera, lagrime di vero dolore le solcarono il viso.~ ~ 958 23 | momento avevano reso il suo dolore feroce, seguì la disperazione 959 23 | morte, del delitto, del dolore; ed è passata come una figura 960 23 | ricolmò nuovamente l'anima di dolore furibondo.~ ~Un figlio di 961 23 | oramai, le recava un mortale dolore. Ella non aveva più paura 962 23 | questo era il suo maggior dolore: restare con lui! averlo 963 23 | riavvicinandosele. «È così forte il dolore? E non vuoi che chiami il 964 23 | ella associò al suo il dolore di Pietro. La presenza di La vigna sul mare Capitolo
965 rif | dover morire non ne proverò dolore alcuno. E dicono, poi, che 966 rif | creatura, se io...~ ~Un nuovo dolore, più forte degli altri, 967 rif | nel nido.~ ~Ma, passato il dolore, parve assopirsi: il viso 968 rif | perdere una stilla del suo dolore.~ ~ ~ ~Il principe si affacciò 969 rif | del principino con sincero dolore.~ ~- Creda pure, è un diavolo 970 rif | amo i malati; io odio il dolore e la sofferenza. Forse, 971 rif | sfoga, e si vendica del dolore sofferto, dell'amore non 972 tes | cambiato viso: un solco di dolore le scavava gli angoli della 973 vig | facendogli ignorare anche il suo dolore.~ ~ ~ ~Un ragazzo passò 974 vig | per la sola fame del loro dolore; era pur esso, il mare, 975 vig | una misteriosa potenza di dolore, simile a quella che sollevava 976 vig | sulla terra.~ ~Tutto era dolore, sulla terra, nel mare, 977 gio | chiuse, il segreto di un dolore vero, di una miseria sciagurata: 978 fil | può essere invece luogo di dolore. Avidi e bestiali coloni 979 rin | di avvocato gli dava un dolore mortale.~ ~- Pigliatevi 980 con | smarrita e stanca, con un dolore di vagabondaggio nei pensieri, 981 con | cattive passioni; e se il dolore non vorrà egualmente separarsi 982 inv | delle vele afflosciate: e il dolore di noi tutti fasciava, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License