IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] buoi 124 buon 469 buon' 12 buona 968 buone 210 buongustai 1 buongustaio 2 | Frequenza [« »] 975 modo 973 gioia 971 oh 968 buona 966 forte 963 appena 963 fuoco | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze buona |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | bimbi; con una moglie bella, buona e feconda: e che tutto ciò
2 amo | con una moglie bella e buona, possa trovarsi la felicità.~ ~-
3 amo | E sogni.~ ~- E sogno. Buona notte. Addio.~ ~- Vuoi uno
4 amo | sera allora. Addio.~ ~- Buona notte.~ ~ ~ ~S'udivano ancora
5 amo | e spaventato perché una «buona persona» l'aveva informato
6 amo | al mondo due donne; una buona e intelligente, magari bella,
7 col | fanciulla passò oltre.~ ~- Buona sera, Colomba; bada che
8 col | cominciarono a far festa.~ ~- Buona sera, zio Giacobbe; come
9 col | fate voi?~ ~- Cosa, cosa? Buona sera signor Efes, buona
10 col | Buona sera signor Efes, buona sera signor Antonio; io
11 col | tutto, quando la donna è buona domatrice.~ ~- E tu saresti
12 col | domatrice.~ ~- E tu saresti una buona domatrice!~ ~- Io? Più delle
13 col | dicendole con voce dolce:~ ~- Buona sera, Colomba: vai a prendere
14 col | Perché dovrei aver paura?~ ~- Buona notte - ella disse, accennando
15 col | dimentica di ogni artifizio, buona, appassionata, sincera come
Anime oneste
Parte, Capitolo
16 - | una impressione dolce e buona. Par questo di nessun valore
17 -, 1 | ragazze massaie e fatte alla buona, seguivano la moda e frequentavano
18 -, 1 | quel che vorremo; è una buona piccina»~ ~E si volse a
19 -, 1 | di donne e bambini.~ ~— Buona sera, buona notte, buona
20 -, 1 | bambini.~ ~— Buona sera, buona notte, buona notte, — dicevano
21 -, 1 | Buona sera, buona notte, buona notte, — dicevano tutti.
22 -, 1 | sua solitudine per dare buona parte delle sue pietanze
23 -, 2 | e prese l'ago con tanta buona grazia che Maria Fara ne
24 -, 2 | non le badò punto.... Per buona fortuna in quel momento
25 -, 3 | Non lo credo. È d'indole buona — rispose Maria, un po'
26 -, 3 | bosco si poteva ricavare una buona somma.~ ~— Io metterò il
27 -, 6 | vigorosa; cioè una fanciulla buona e saggia e purissima.~ ~
28 -, 7 | riusciva a saperlo per la buona ragione ch'egli non ne parlava
29 -, 7 | modo ella dimostrava la sua buona volontà.~ ~Entrava da Paolo
30 -, 8 | aumentata da ciò che io mi credo buona. Dio mio, Dio santissimo,
31 -, 8 | un'amicizia confortante e buona. Perchè Sebastiano non poteva
32 -, 10 | contro tutte le regole di una buona ed onesta educazione, e
33 -, 10 | a scovare un pastore di buona volontà che promise di fornire
34 -, 10 | Entrò Paolo Velèna.~ ~— Buona notte, — disse Gonario stringendogli
35 -, 10 | necessaria per l'occasione.~ ~— Buona notte, addio, Caterina,
36 -, 11 | tutto, cosa ce ne importa? Buona fortuna non è vero?~ ~Poi
37 -, 11 | dicendogli con rispetto:~ ~— Buona sera. È arrivata la sua
38 -, 12 | Caterina, — io diventerei buona.... forse....~ ~— Resterò,
39 -, 12 | giovine, è di Cagliari, di buona famiglia, elegante e bravo.
40 -, 12 | Angela e di Anna.~ ~— Oh, buona sera!... — esclamò con le
Annalena Bilsini
Capitolo
41 3 | Non importa: verrà una buona annata.»~ ~Piú che i guai
42 3 | Come sai che l'annata sarà buona?»~ ~«Lo sento qui» egli
43 3 | in bocca e gridò~ ~«Com'è buona questa neve!»~ ~E la speranza
44 8 | mi fa tanta pena. Non è buona a lavorare d'altro che di
45 14 | Giacché si doveva stare in buona compagnia, tanto valeva
46 18 | venuto per augurarvi la buona Pasqua. Ebbene, ragazzo,
47 18 | venuto per augurarvi la buona Pasqua, caro il mio buon
48 20 | respirare un sorso d'aria buona.»~ ~Allora Annalena, in
49 21 | Proprio quello. Sicuro. È una buona idea. Ma lui lo fa perché
50 23 | Non parliamo di lei, una buona volta. Giornata d'inferno,
51 25 | frumento fu discreta, e buona quella del granoturco e
52 31 | egli dormí tutta la notte e buona parte del giorno dopo. Perché
53 31 | perché è povera e non è buona a lavorare nei campi. La
54 32 | fu di ritorno, gli fece buona accoglienza, intento solo
55 34 | una donna ricca e bella e buona.»~ ~Pietro aveva raccattato
56 34 | Una donna ricca, bella e buona? E valla a pescare. A meno
57 34 | Pietro mentiva, forse in buona fede, ma che mentiva: che
58 35 | perduto, il sudore sparso, la buona volontà, tutto si è convertito
59 36 | nonostante il suo primo impeto di buona volontà, avrebbe rimandato
60 39 | conosceva ma che sentiva buona e serena.~ ~D'un tratto
61 48 | bisogno di sputare, per buona creanza si volse indietro
62 50 | infinito, gli annunziavano la buona novella: non solo, ma gliela
63 50 | sigillo sulla promessa della buona fortuna.~ ~ ~ ~
L'argine
Parte
64 1 | fondo. Qui ella passava buona parte della giornata, riceveva
65 1 | bisognava farla finita una buona volta.~ ~Aspetta ch’ella
66 1 | Disse, con voce tenue e buona di fanciulla:~ ~– Franco,
67 1 | cose, vedrai, con un po’ di buona volontà da parte tua, si
68 1 | convieni? Dì la verità, dì una buona volta la verità.~ ~Adesso
69 1 | mio avvenire, avevo una buona rendita, e basta. Il mio
70 2 | fare il bagno caldo, con la buona volontà della signora padrona
71 2 | impresa dei lavori.~ ~Passo buona parte della giornata qui,
72 2 | raccolta, per voi, sarà buona poiché il terreno vi sarà
73 2 | velo dell’acqua, oggi tutta buona, bassa e lucente, i pioppi
74 2 | studi: ma questa è la volta buona: ritorno a Roma per completare
75 2 | la prima portata entri la buona governante sdentata, la
76 2 | meglio, col suo ingegno e la buona volontà.~ ~Egli scosse la
77 2 | e forse neppure alla sua buona volontà. Per distorglielo
78 2 | piace la moglie; è troppo buona, come tutte le donne grosse
79 2 | chi è? Che cosa vuole? Una buona o una cattiva notizia?~ ~
80 2 | voleva tendere una rete; in buona fede, certo, e non per interessi
81 2 | suo misfatto; versi una buona somma per riattare il convento.
82 2 | con malizia:~ ~– La nostra buona vecchietta non ama le si
83 2 | casa, la vecchia ci dà la buona notizia che la febbre di
84 2 | se lei avesse un po’ di buona volontà, ci sarebbe molto
85 2 | famiglia dispersa: ed è buona, Rinuccia, fin troppo buona,
86 2 | buona, Rinuccia, fin troppo buona, docile, silenziosa. Vive
87 2 | ai suoi tempi è stato una buona lana, laggiù si ripetono
88 3 | cielo di fuori.~ ~– Come è buona a ricevermi così, donna
89 3 | di amore, di amore.~ ~Era buona, la signora Giulia, forte
90 3 | signora Giulia, forte e buona, con grande cuore materno.
91 3 | suo marito, per portare la buona fortuna alla signora Noemi,
92 3 | sacrificio, con pazienza, con buona volontà, farò tutto da me.
93 3 | dava un senso di ebbrezza buona: poteva guardare negli occhi
94 3 | ben conservata, la nostra buona padrona; – pensò: si direbbe
95 3 | propositi, è di nuovo uscita in buona e rinnovata compagnia, egli
96 3 | non intercede presso la buona signora Davila perché mi
97 4 | venuta a respirare l’aria buona la nuova padroncina: è gialla
La bambina rubata
Capitolo
98 tes | È un bel posto, con aria buona, con acqua buona. Venite
99 tes | con aria buona, con acqua buona. Venite a vederlo: vi piacerà.
100 tes | osservavo che la roba era più buona e a buon patto negli altri
101 tes | una donna timida, casta e buona. Mi voleva perché ero giovane
102 tes | strada che seguo è dunque buona.~ ~Piuttosto... Sì, pensavo
Canne al vento
Capitolo
103 1 | E Dio prometteva una buona annata, o per lo meno faceva
104 1 | che sognava per loro la buona fortuna: almeno che Noemi
105 1 | dopo tutto, portasse una buona notizia? Se annunziava una
106 3 | città è bella, sì; l'aria è buona, la gente è buona. Là non
107 3 | aria è buona, la gente è buona. Là non ci sono febbri,
108 3 | presto a Nuoro la rendeva buona e paziente. Apparecchiò
109 5 | chi meno, mangiavano in buona compagnia. Dalle capanne
110 5 | guarda quella ragazza... È buona, ma è povera. Eppoi anche
111 5(7) | Santi della Gloria, / E con buona memoria e virtù / Tornino
112 6 | dalla ragazza, perché è buona, e la vecchia dice cose
113 6 | male! Ma la ragazza, benché buona, è povera e non è degna
114 7 | Bisogna ricondurlo nella buona via. Adesso, qui, in paese,
115 7 | adesso; di sollevarti una buona volta. Intendi?»~ ~Ma Giacinto,
116 9 | convincerlo a mettersi nella buona via ed a sposare Grixenda.
117 15 | crederanno sia il vento della buona fortuna che mi riporta?»~ ~
118 16 | Noemi che rifiuta invece la buona fortuna. Ma perché questo,
119 16 | egli forse potrà portare la buona risposta a don Predu.~ ~
120 17 | poderetto. Terminata la buona stagione, raccolte le frutta,
121 17 | gioire lo stesso per la buona fortuna delle sue padrone.~ ~
122 17 | alla rovescia nonostante la buona volontà di don Predu.~ ~
123 17 | sposi, per augurar loro buona fortuna, come tutti insomma
La casa del poeta
Capitolo
124 fid | una corazza di velluto, buona contro gli assalti crudeli
125 bac | loro catenelle in segno di buona fortuna.~ ~ ~ ~
126 leg | in casa una fanciulla di buona razza, accondiscese.~ ~Venne
127 vet | sorrideva. Sorrideva alla buona vivanda; sorrideva per l'
128 cav | promessa. Era ancora la buona stagione: il cavallo fu
129 lup | come per odorarli; e da buona figlia di povera gente abbassò
130 lup | fuori. Ai signori diede la buona santa notte e, stanca, se
131 lup | po' tonta, ma veramente buona. Sì, possiamo essere contenti.~ ~ ~ ~
132 lup | letto, sicuri di passare una buona santa notte. Ma verso un'
133 lup | nascosta della servetta, - sta' buona. Sei abbastanza grande per
134 lup | oramai per la promessa della buona compagnia: finché non venne
135 den | stati contenti. Siamo gente buona, che lavora, che fa il proprio
136 ami | verrà l'inverno ci faremo buona compagnia. Allora si riavvicinerà
137 sor | Dunque quest'acqua è buona; ne convieni? Sì: ed altrettanto
138 sor | convieni? Sì: ed altrettanto buona era la messa, alla quale
139 cie | il clima mite, la gente buona. Poi ci si internò nell'
140 cie | Allora la cieca disse:~ ~- La buona Lisendra se n'è andata.
141 sem | una di queste essenze è buona per i miei malanni fisici.
142 sem | che io sono qui, dove c'è buona caccia di moscerini».~ ~-
143 rom | agli scrittori che trovano buona ogni scusa per non mettere
144 orf | le manca mai di trovare buona compagnia. Per questo, conosce
145 for | di gioia e di amore.~ ~- Buona sera.~ ~- Buona sera.~ ~
146 for | amore.~ ~- Buona sera.~ ~- Buona sera.~ ~Egli non si ferma:
Il cedro del Libano
Capitolo
147 8 | santi campestri molto alla buona: un Sant'Antonio del fuoco.~ ~-
148 9 | grotte dei monti, e quando la buona gente lo invocava di cuore,
149 10 | grassa, con una faccia buona ma di una bruttezza da vecchia
150 12 | Mamma, devo darti una buona notizia, una bella notizia.
151 12 | nella villetta di Cervia, buona notte, scusate il disturbo.~ ~
152 14 | sono piene di salute e di buona volontà. E allattano i loro
153 14 | che lei naturalmente da buona madre lo aiuta come può
154 18 | Ecco che, dopo un'altra buona tirata, quando il rosso-blu
155 18 | padre. Così avrebbe dato una buona lezione al cane: e gli parve
156 20 | frantoio per olive; e l'aria buona di montagna mette pace in
157 22 | Proviamo un po'.~ ~La buona donna prova: torna disfatta.~ ~-
158 22 | doppio torlo.~ ~E qui la buona donna pronunziò, all'indirizzo
159 24 | signora, lo conoscano in buona salute».~ ~In buona salute,
160 24 | conoscano in buona salute».~ ~In buona salute, intanto, lo conoscevano
161 25 | loro cuore. Non mancava la buona musica: pianoforte, violini
162 25 | generoso gobbino, e in piena buona fede, sebbene la sua misteriosa
163 25 | lui, giovane, ricco, di buona famiglia, condannato a vivere
164 27 | frumento? Ebbene, eccovi una buona zappa; prendetela: venite
Cenere
Parte, Capitolo
165 1, 1 | silenzio, «anch'io ero di buona famiglia. Il padre di questo
166 1, 2 | fatto il contratto con una buona signora. A Fonni non potevo
167 1, 2 | porse: ella la prese con buona grazia, ma appena v'ebbe
168 1, 3 | moltissime cattive. Passavano buona parte delle giornate e delle
169 1, 4 | fa arrostire. La carne è buona, sai; sembra carne di lepre.
170 1, 4 | superba fosse così affabile e buona.~ Mentre la serva entrava
171 1, 4 | degnava mostrarsi affabile e buona, aveva rubato cento lire
172 1, 6 | lo condusse fuori, con la buona intenzione di fargli bere
173 1, 7 | consolarono alquanto la buona donna che gli narrò l'episodio
174 1, 7 | precipita in cucina, dove la buona donna scopa con aria tra
175 1, 7 | tutti nascono sotto una buona stella come te.»~ «E dunque,
176 1, 7 | si unì al suo dolore.~ «Buona sera», disse Margherita
177 1, 7 | hanno lasciato al buio.»~ «Buona sera», egli mormorò, deciso
178 1, 8 | ardeva nel focolare, e la buona vecchia preparava melanconicamente
179 2, 4 | esser nata a Nuoro, è una buona donna, simpatica, molto
180 2, 6 | anche un po' di paura, la buona vecchia colomba candida
181 2, 6 | osato tradire così la sua buona fede? Ecco, egli cammina
182 2, 6 | affacciandosi al muricciuolo, «buona notte alla Vossignoria.
183 2, 6 | il portone gli augurò la «buona fortuna» come se le nozze
184 2, 8 | triste arrivo che doveva una buona volta porre fine ai suoi
185 2, 8 | ne supplico: sono ancor buona a lavorare. Tu non saprai
186 2, 8 | si rallegrerà della tua buona azione», gli disse, per
187 2, 8 | pareva un'anima in pena, e la buona vecchia lo credeva ammalato.~
188 2, 8 | di me ed anche di te. Sii buona come io ti ho sempre sognata!
189 2, 8 | scambievolmente infelici. Tu sei buona, sei superiore: dimmi almeno
190 2, 8 | tragedia; meglio morire una buona volta che morire lentamente
191 2, 8 | disprezzo ora! Non una parola buona, non uno slancio generoso,
192 2, 9 | la sua figura onesta e buona mi guida ancora, come mi
193 2, 9 | della sua lettera.~ «Faranno buona impressione. Forse dovevo
Chiaroscuro
Capitolo
194 chi | confessore... Sabéra, tu sei buona: mettiti in cammino, appena
195 uov | fazzoletto scuro.~ ~- Di razza buona siamo, figlia cara, - diceva
196 uov | sai una cosa: la gente di buona razza come noi è furba,
197 uov | ha le mani d'oro ed è di buona stirpe. Maureddu Pinna potrebbe
198 uov | chiesero:~ ~- Ti ha dato buona roba tua moglie, Maureddu
199 uov | moglie, Maureddu Pì?~ ~- Roba buona mi ha dato; perché, che
200 gri | era una donna coraggiosa e buona, ma aveva certe fissazioni
201 cin | morsichi ti tiro fuori; se no buona notte e addio!~ ~Il prigioniero
202 cin | Allora tu puoi dire una buona parola per mio marito: fra
203 cin | ha due figli piccoli, di buona indole... La legge deve
204 pa | più di Simone, ed era una buona massaia: in poco tempo,
205 pa | Ella deve aver preso buona parte dei denari, ed ha
206 pc | confessi a te». «Tu sei buona, tua madre è saggia e forte:
207 pc | da un velo nero; ma farà buona compagnia ai bambini, ed
208 nat | più desolata, questa è una buona occasione per dimenticare
209 nat | Coraggio, Grassiarò! Gente buona ce n'è ancora nel mondo:
210 pad | e ti lascerà in pace una buona volta... Se tu non vorrai
211 ser | fatto ora eccomi qui... in buona compagnia...~ ~- Sicuro,
212 ser | compagnia...~ ~- Sicuro, in buona compagnia! - urlò zio Salvatore.
213 sco | ora in avanti. Va in ora buona!~ ~- Ah, cugino Juannì,
214 uom | riavrà la sua pace e la sua buona sorte.~ ~La donna allibì
215 uom | esser bios.... 12~ ~ ~ ~- Buona sorte lo conduca, - diceva
216 vol | del Re?~ ~- Pur troppo no, buona donna mia.~ ~- Lo dissi
217 vol | tutto quello che si vuole, buona donna mia!~ ~E tornò su
218 vol | Ebbene, volete sentirla, buona donna mia? Solo nel caso
219 tut | padrone; sennòra Rughitta è buona, e la collera le passa presto.
220 fra | mandata da qualche giovane di buona famiglia a domandar la mano
221 fra | qualche ragazza di non meno buona famiglia.~ ~Per lo più i
222 fra | tempo... La giustizia è buona, ma è meglio guardarla da
La chiesa della solitudine
Capitolo
223 tes | scorre dappertutto. Ma con la buona volontà tutto si supera.
224 tes | aie benedette. La gente è buona lassù, ma verso le risaie
225 tes | solo al principio della buona stagione, e per noi uomini
226 tes | vecchia e malata. Non sono più buona a niente; e tu sei giovane,
227 tes | voi di dividere con me la buona sorte. Se non volete seguirmi,
228 tes | tuo padre perché sembri buona buona, ma hai il cuore di
229 tes | padre perché sembri buona buona, ma hai il cuore di pietra,
230 tes | quelli materni erano tutti di buona pasta; prova ne abbiamo
231 tes | Antonio Giuseppe, anima buona, obbedì al padre; e fece
232 tes | essere lasciata in pace. Buona notte.»~ ~La sua voce era
233 tes | nemici, e di vincerli, una buona volta, e non pensarci più.~ ~
234 tes | prima; ch'ella sia felice e buona; per se stessa e per gli
235 tes | Molto giovani, è vero, ma la buona moglie deve essere anche
236 tes | vince, con la pazienza, la buona volontà e soprattutto con
237 tes | sulla testa: era una bestia buona e paziente; pareva di legno
238 tes | però che gli trovassi una buona moglie. E su da noi chi
239 tes | vane: adesso io cerco una buona moglie per Costante. Sarebbe
240 tes | Giuseppa, per la vostra buona intenzione; e vi auguriamo,
241 tes | come sono tessute. Roba buona, non ragnatela come quella
242 tes | fedeli ascoltavano, sì, di buona volontà, e pensavano che
243 tes | rimettere la donna nella buona strada, ma inutilmente.
244 tes | essere così ricercata? No, buona donna, io non posso mandare
245 tes | ella desidera. Le auguro buona Pasqua; ogni bene le auguro,
246 tes | più a me che come ad una buona amica. E questa roba, sì,
247 tes | Se non fosse stata la buona Giustina, a parlare così,
248 tes | poveri: ma lei accetterà la buona intenzione.»~ ~«Niente,
249 tes | anche il nonno avevano per buona creanza, pur senza alzarsi,
250 tes | era troppo donna di casa e buona massaia per non rallegrarsene:
251 tes | bicchierini d'acquavite; e in buona compagnia li ho bevuti,
252 tes | gli portò fuori una sedia buona.~ ~«Come va, come va?»,
253 tes | opportuno per preparargli una buona tazza di cioccolata, e offrirgliela
254 tes | Anche la mandorla secca è buona: anzi è più buona di quella
255 tes | secca è buona: anzi è più buona di quella fresca, e ci si
256 tes | malattia per la quale la buona gente ricorreva con fiducia
257 tes | sapore di selvatico. Sei buona e cattiva nello stesso tempo;
258 tes | disse:~ ~«Buon viaggio; e buona fortuna.»~ ~E ogni volta
259 tes | saputo di letteratura, la buona Giustina avrebbe paragonato
260 tes | tutto andava a fare un'opera buona, ad assicurarsi che quello
261 tes | Finché si trattò di stare in buona compagnia, nella cucina
262 tes | sua età. Certo, non gode buona salute, ma la sua anima
263 tes | poco: un alito, una parola buona, un odore di orto, la speranza,
264 tes | tipo strambo davvero, ma buona, generosa, schietta.»~ ~«
265 tes | e disse:~ ~«Misurate una buona volta le vostre parole.
266 tes | E lei deve mettersi di buona volontà a coadiuvare l'opera
267 tes | giustizia; è anche un atto di buona coscienza.»~ ~Allora anche
268 tes | risultava di positivo, e la buona coscienza le suggeriva di
269 tes | giovare a tutti e mettere una buona volta fine a questa tragicommedia.»~ ~«
270 tes | compiuto l'ultima opera buona, aveva l'impressione di
271 tes | andarcene presto di nostra buona volontà. Prima io, poi tu.
272 tes | flebotomo. «Chissà quanta roba buona ha portato. Dì un po' Concezione,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
273 1, 3 | Egli parlava serio e con la buona intenzione di confortare
274 1, 3 | sebbene la popolazione sia buona e generosa, in fondo...
275 1, 3 | soffitto, «se sei anima buona va in ora buona, se sei
276 1, 3 | sei anima buona va in ora buona, se sei anima mala va in
277 1, 3 | mangiare, bere, respirare aria buona. Da ragazzo andavo a caccia,
278 1, 3 | di spirito; secondo, aria buona e fredda che ammazza i microbi
279 1, 4 | Nieddu, povera gente di cui buona parte viveva di elemosine,
280 1, 6 | dove del resto passavo buona parte della giornata guardando
281 1, 7 | innamorarmi di lei mi sembrava buona e generosa. Di due anni
282 1, 8 | fai così? Finiamola una buona volta. Dimmi tutta la verità:
283 2, 1 | rassomigliano a Banna tua sorella: buona moglie, buona sorella, non
284 2, 1 | tua sorella: buona moglie, buona sorella, non si lascia vincer
285 2, 1 | mia, e Simona è un'anima buona e non sa parlare. Solo disse: «
286 2, 1 | grembiale.~ ~«Siete qui, buona lana?», domandò a zia Martina.
287 2, 1 | per questo volle tenersi buona la donna; l'attirò quindi
288 2, 3 | cassetta, «che odore di roba buona! Però adesso è quaresima
289 2, 5 | ha uccisi molti e non è buona a nulla, e la letizia allunga
290 2, 6 | Bisognerebbe che lei andasse in una buona clinica, in continente...»~ ~
291 2, 6 | tristezza. «È lei che è buona e s'immagina quindi che
292 2, 6 | sarà lei che farà un'opera buona. Gli dico che venga?»~ ~
293 2, 6 | comune nemico...»~ ~«Lei è buona, signorina», ripeté Jorgj
294 2, 6 | io; cosa crede, ch'io sia buona a far niente? Faccio tutto,
295 2, 6 | molto a mia madre: economa, buona massaia, il suo più gran
296 3, 2 | famiglia l'avrai, sarai una buona madre, ti dimenticherai
297 3, 2 | tu te ne vada. Addio e... buona fortuna...»~ ~Columba si
298 3, 2 | Basta, Columba! Taci una buona volta, o ti strappo di bocca
299 3, 3 | adorarlo; egli riavrà la sua buona fama, e forse anche guarirà.
300 3, 4 | arrostito... Adiosu, Columbé; buona fortuna e figli maschi.
301 3, 5 | grazie a Dio si può far buona figura. Ebbene, comare Lisendra
302 3, 5 | se la semina non è stata buona?»~ ~«Ah, be', ma io parlo
303 3, 6 | non lasciarla spegnere. Buona sera.»~ ~Rimasto solo Jorgj
304 3, 7 | qualche volta... Addio, buona notte».~ ~Si alzò appoggiandosi
305 3, 7 | riconoscere d'aver sbagliato. Buona notte, Jorgeddu... non mi
306 3, 7 | Jorgeddu... non mi saluti?»~ ~«Buona notte», rispose alfine Jorgj,
Cosima
Capitolo
307 1 | sarebbe anche lei stata buona, come sentiva raccontare
308 2 | ce ne sono. Siamo gente buona, noi, e anche le bestie
309 3 | ha da lei una accoglienza buona e gentile: la bambina però,
310 4 | cercava di richiamarlo sulla buona strada: lo mandava a sorvegliare
311 4 | domicilio, e si faceva mangiare buona parte delle sue entrate
312 4(VIII) | sventura, e guidandomi nella buona via… Come vedi, però, le
313 4(VIII) | magari cinque anni. Per buona fortuna io sono quasi avvezza
314 4 | spegnere un incendio. La buona serva si alza; ma prima
315 5 | meravigliosa, anche perché fatta in buona compagnia. Oltre al fratello
316 7 | rassomigliare alle ragazze di «buona famiglia», che commettono
317 7 | ad ogni modo tutta gente buona: donnine rispettose e sornione,
318 7 | dei libri, diventare una buona moglie: né, d'altronde,
319 8 | ma trovando gli uomini di buona volontà si placava e ritornava
320 8 | mare, sì, dove la gente è buona, e suo padre era pescatore:
Il Dio dei viventi
Capitolo
321 2 | quindi che tu accetti la mia buona volontà.~ ~La donna. piangeva.~ ~—
322 6 | lo compensava per la sua buona coscienza.~ ~— Dio vi rimeriti,
323 10 | creduto di fare un'opera buona, ma quella strega non lo
324 15 | ma la mia intenzione era buona; era per sola amicizia che
325 16 | Speriamo si decida una buona volta a crepare. È là aggrappato
326 22 | diceva. — Addio.~ ~— Addio e buona notte.~ ~Gli parve che il
327 22 | bottiglia di vino. È una buona compagnia, beato voi. Si
328 23 | respirare un po' d'aria buona. Non subito: prima deve
329 27 | pezzettino di vetro.~ ~— Buona notte, zio Michele, — salutò
330 30 | me stessa di essere una buona serva. Sono andata a rubare
331 31 | rifaranno aghi con la punta buona, e per te Salvatore l'inchiostro
332 32 | antica.~ ~Ma che accade alla buona moglie? Sogna o è ancora
333 32 | carro della roba ha avuto la buona idea di fermarsi alla stazione
334 34 | portiamo un po' di provviste e buona notte!~ ~— Tu non andrai
335 39 | le sembrava l'unica voce buona della terra, quella che
Il dono di Natale
Capitolo
336 don | in terra agli uomini di buona volontà.~ ~Felle cantava
337 nev | ed era più innocente e buona di noi, raccontava per la
338 pan | fingendo di soffiarsi con buona creanza il naso, e beveva
339 ces | abbandonò l'ansa del cestino, e buona parte dell'uva cadde per
340 che | neppur sé stessa.~ ~- È buona da mangiare? - domandò al
341 pad | stato selvatico ma timida e buona di bontà naturale.~ ~Tutti
342 fan | Juannicca frequentava gente così buona che s'era dimenticata che
343 moi | egli diceva, - la gente era buona ancora e senza malizia;
344 moi | intenerire. Egli era di buona famiglia, ma non poteva
345 moi | far credere di essere in buona compagnia. Allora anche
L'edera
Capitolo
346 1 | rallegrandosi all'idea della buona cenetta. «E se arrivano
347 1 | allora beviamo alla vostra buona fortuna», disse l'ospite;
348 2 | battorina3 amorosa:~ ~ ~ ~ Buona notte, donosa,~ ~ Comente
349 2 | lamentosa:~ ~«Morisse una buona volta, almeno! Ma non muore,
350 2 | Majule. Era ricca, era di buona famiglia: e tu non l'hai
351 2(4) | Buona notte, donosa (ricca di
352 2 | felici; donna Kallina era buona e rendeva buoni tutti quelli
353 2 | famiglia più nobile e più buona, Don Simone? Ma se Dio morisse,
354 3 | Ma state zitto una buona volta», disse Annesa, minacciosa. «
355 3 | quel cuore si conservava buona e pura, e ardeva d'amore,
356 3 | come ad un forestiero.~ ~«Buona festa, quest'anno?», domandò
357 3 | Castigu rise, poi disse che buona parte del pane veniva consumata
358 3 | a quest'ora? Avete fatto buona festa, compare Virdis?».~ ~«
359 3 | sarebbe meglio che morisse una buona volta. Se egli muore, i
360 3 | prete dare ai vecchi la buona notizia. Egli chiamò Rosa
361 4 | ma credo che la sua anima buona gioirebbe se...»~ ~«Taci»,
362 4 | ritrovata finalmente questa buona lana?»~ ~Santus prese il
363 5 | mistero che li circondava, buona parte degli abitanti di
364 5 | due vecchi disgraziati, di buona famiglia, che avevano tentato
365 5 | E quell'asina di Annesa, buona anche quella, mala fata
366 5 | dirmi qualche cosa. Una buona notizia, forse? Che gli
367 5 | le scriveva, adesso? Una buona o una cattiva notizia? Ella
368 6 | parlare bene: dimmi una buona parola, e poi andiamocene
369 6 | giovane, forte, pieno di buona volontà; l'avvenire gli
370 7 | sarà stata qualche anima buona che sarà corsa ad avvertirlo.
371 7 | Qualche amico, qualche anima buona avrà cercato di informare
372 7 | di Paulu: e qualche anima buona, come diceva zia Anna, forse
373 7 | miserabile. Era una vecchia buona e paziente, quanto l'asmatico
374 8 | farò il mio dovere. Sarò buona, sarò buona, Dio, Dio mio.»~ ~
375 8 | dovere. Sarò buona, sarò buona, Dio, Dio mio.»~ ~E piangeva,
376 8 | entro oggi riceveremo una buona notizia. Ah, se ciò fosse,
377 8 | al solo pensiero che «una buona notizia» potesse giungere.
378 8 | questo mi basterà: e la buona notizia sarà quella del
379 9 | di questo paese non è più buona per te.»~ ~«Sì, voglio andarmene.»~ ~«
380 9 | nuorese.»~ ~Nel sentire la buona notizia, ella provò quasi
381 9 | voce mutata. «Zia Paula, buona notte. Non so se domani
382 9 | ha promesso di sposarla». Buona notte, zia Paula».~ ~«Aspetta,
La fuga in Egitto
Parte
383 3 | serena.~ ~– Saremo amici, buona strada; dopo tutto tu mi
384 3 | infatti, si faceva sempre più buona con lui, molle di erba fine,
385 5 | scartoccino e dice che è buona per ammazzare le formiche.~ ~–
386 5 | Ma si sa, i doveri di una buona moglie sono molti. Si fermassero
387 5 | vino.~ ~– Ma voi avete una buona rendita.~ ~– A furia di
388 5 | Antonio è fatto più alla buona; anche lui ha girato il
389 5 | di cavalli. La rendita è buona, ma le spese e le tasse
390 8 | disse quasi fra sè. – È buona, vero?~ ~– Buona e brava.
391 8 | sè. – È buona, vero?~ ~– Buona e brava. Attivissima, non
392 8 | sarei arrivato certo, con la buona volontà. Era un periodo
393 9 | questa bambina, e come buona! Non ce n'è un'altra al
394 10 | che quell'occupazione era buona forse anche per lui.~ ~Un
395 12 | veniva per rinforzare la buona volontà di quei due.~ ~Dopo
396 15 | confortarlo: – e deve essere molto buona. A me piacciono molto i
397 15 | sorriso di derisione per la buona volontà di lui.~ ~– Crede
398 24 | un giaciglio e una cassa buona per tavola e per sedia:
399 26 | sfigurare occorrevano la buona volontà e la competenza,
400 43 | che il buon marito fa la buona moglie: sopratutto con l'
401 58 | ordinato questa medicina: è buona per l'espettorazione; un
402 62 | suo servo e, se la carne è buona, come per esempio quella
403 67 | mettere a prova anche la buona volontà di Gesuino, e porgendogli
404 69 | candeliere la stearica, buona parte dalla quale s'era
Elias Portolu
Capitolo
405 1 | ma una donna! Una donna buona! Fa il fatto suo, mia moglie,
406 1 | Essa cuciva e filava, essa buona massaia, essa onesta, bella,
407 1 | massaia, essa onesta, bella, buona, benestante.~ ~«Infine»,
408 1 | Basta loro che l'annata sia buona, che facciano molto formaggio,
409 1 | Arrita Scada è di razza buona e ne va superba: del resto»,
410 1 | madre, a quella vecchierella buona e pura, improvvisamente,
411 2 | gli chiese Maddalena con buona maniera, mentre finivano
412 3 | fatelo rientrare nella buona via, convertitelo voi, distaccatelo
413 3 | avvallamenti della montagna; la buona e fiera tribù dei parenti
414 4 | fratello è fidanzato. È buona la sposa?»~ ~«Sì, pare buona.
415 4 | buona la sposa?»~ ~«Sì, pare buona. È bella.»~ ~«Eh, questo
416 4 | Bisogna che la donna sia buona, sia affezionata al marito,
417 4 | padre a nome mio.»~ ~«Bene, buona sera.»~ ~«Buona sera.»~ ~
418 4 | Bene, buona sera.»~ ~«Buona sera.»~ ~Zio Martinu non
419 4 | Andrò, verrò, zio Martinu. Buona notte, e grazie, zio Martinu.»~ ~«
420 4 | grazie, zio Martinu.»~ ~«Buona notte, Elias Portolu.»~ ~
421 5 | di mormorare un augurio: «Buona fortuna...», ma le parole
422 7 | raddolcirlo.~ ~La parte buona e credente dell'anima di
423 7 | Portolu, gli fece assai buona accoglienza: ah, essa conosceva
424 7 | la tua via, prendila una buona volta», disse zio Martinu.~ ~
425 9 | di letture continue, di buona volontà, lo avevano messo
426 9 | rendendola sorda del tutto, la buona novella portata da Elias
427 9 | Bisogna parlare e finirla una buona volta.»~ ~Ma passò parecchio
428 10 | casa, gli farò seguire una buona via, lo renderò felice».~ ~
Il fanciullo nascosto
Capitolo
429 fan | sempre un uomo giusto, di buona coscienza: ormai vecchio
430 tes | consultarmi per una sua lite. È di buona gente, ma credo che se vorrà
431 por | partiti buoni e pieni di buona volontà e ritornassero miserabili,
432 por | figlio perduto riprendesse la buona strada; e il figlio s'era
433 por | cuore che vuole seguire la buona via. E di lontano venivano
434 por | segno che indicava loro la buona strada.~ ~- Sollevate gli
435 mar | Una cordicella è sempre buona a qualche cosa; e così pure
436 mar | scappare. Eccola qui: è buona, mi fa compagnia; mi pare,
437 rit | stata la mia amica è rimasta buona e docile: diventata mia
438 ved | di grano per augurarci la buona fortuna. Giula, siamo a
439 usu | spiantati o anche giovani di buona famiglia, pure prendendo
440 usu | di una ragazza orfana di buona famiglia decaduta, presso
441 cro | portato giù una medicina buona a sciogliere le parole annodate,
442 dra | della pena, ha sempre avuto buona condotta e probabilmente
443 dra | moglie è sofferente, ed è buona con me, adesso, sembra un'
444 aug | come usano le paesane di buona famiglia, con un costume
445 aug | possa indirizzarla sulla buona via, e alla seconda, appunto
446 cas | compratore. Farete un'opera buona.~ ~E trattandosi di un'opera
447 cas | trattandosi di un'opera buona, ma anche un po' per curiosità,
448 spi | perché bisogna bene che una buona padrona di casa dia attenzione
449 fat | poiché ci vanno le ragazze di buona famiglia e i preti, e va
450 fat | arrostiva uno; ma quando la buona cena fu pronta, il padrone
451 uom | dentro la pentola. Va in ora buona, Ghisparru Loddo; cammina,
452 uom | sentiva qualche dubbio sulla buona riuscita della sua impresa.
Fior di Sardegna
Capitolo
453 2 | specialmente se trovasi in buona posizione, prima di decidersi
454 4 | fra il pensiero di una buona raccolta e il pensiero di
455 4 | pace.~ ~Sì, era un'anima buona e tranquilla quella di donna
456 4 | Donna Margherita era una buona e santa donna ma le mancava
457 4 | una virtù per essere una buona madre di famiglia; un po'
458 6 | poi… si andava a letto, e buona notte al mondo tutto. -
459 9 | trista figura, sicchè in buona fede, si credeva realmente
460 14 | amarlo, perchè aveva una buona abitudine: quella di non
461 14 | confidò tutto a Mariarosa: la buona fanciulla, che nella sua
462 16 | solo a furia di anni e di buona condotta. Che aspettava
463 17 | a cui prodigò anche una buona parte di vituperi, avendo
464 18 | parola amara a Lara, per la buona ragione che non le parlava
465 19 | per mantenersi sempre in buona armonia con don Salvatore,
466 22 | davano agio di procurarsi una buona posizione. L'essenziale
467 24 | perdonerà, non è vero? Lei che è buona quanto bella… - Questo complimento
468 24 | proseguì:~ ~- Sì, lei è molto buona, lei che è venuta qui con
469 27 | andò a letto augurando la buona notte alla padroncina, che
470 27 | gli sembrò la più savia e buona fra tutte le fanciulle,
471 27 | di uccello. Pure Lara, da buona campagnuola, credè di riconoscerlo,
472 28 | Lara adorata, come sei buona! Ma tu tremi… come hai freddo,
473 28 | la preghiera è una opera buona.~ ~Qui Lara si mise a narrare
474 32 | sono certo che tutta la sua buona volontà cadrebbe sapendo
475 33 | Lara non l'avvisò, per la buona ragione che neppur lei erasi
Il flauto nel bosco
Capitolo
476 pov | le carezzò i capelli.~ ~- Buona, su! Se ti fanno dei torti
477 dio | tutto ella sfruttava in buona fede la credulità del prossimo
478 agn | agnello, poiché lei non era buona.~ ~ ~ ~E il giorno di Pasqua
479 due | mondo in cerca di uomini di buona volontà.~ ~ ~ ~
480 one | beffasse di lui.~ ~- Hai fatto buona pesca, oggi, Onesto?~ ~-
481 one | una speculazione bella e buona; poi si raccoglie, si piega
482 gia | nello spirito: e all'ora buona i signori ladri ci risparmiano
483 car | calcolò. Calcolò che una buona mezz'ora se ne sarebbe andata
484 cip | intanto quell'ombra era buona a leggervi di nascosto le
485 can | disposizione di spirito, buona perché era buono il tempo
I giuochi della vita
Capitolo
486 rif | capì a volo l'intenzione buona della moglie; si curvò,
487 rif | strega non voleva. Deve esser buona, zia Millèna. Sì, dopo tutto
488 rif | zia...~ ~- Sì, deve esser buona: sta zitto, però: ogni piccola
489 rif | padrone voglio fare questa buona opera». E l'altra a gridare,
490 rif | essere una giovine molto buona e divota...~ ~- Ah, sì,
491 rif | Signore, dopo quest'opera buona ci concederà un bambino.
492 rif | Verre. Poveretta, era molto buona, era innocente come una
493 fre | L'anno scorso sì, era una buona annata. Ma l'inverno fu
494 giu | spero di trovare una carta buona.~ ~- Ma quella vedova? Non
495 giu | fino alla cupola per dirti buona notte.~ ~Goulliau si fermò,
496 giu | continuava a salire.~ ~- Buona notte, dunque - disse Calzi,
497 giu | ricchi di sogni, di amore, di buona volontà, ed anche di spirito;
498 giu | genio sconosciuto, che è buona e generosa; e poi, al primo
499 giu | merita. Vada, vada a letto, e buona notte. Tanti saluti alla
500 giu | serva. Vieni tu, Goulliau? Buona notte, signora Caterina.~ ~-
501 top | mondo c'era molta gente buona, ma anche molta gente cattiva.
502 top | queste bisaccie! Avete fatto buona cerca?~ ~- Sì; in tutti
503 ser | anch'egli alla porta.~ ~- Buona notte, Testa di pietra;
504 fer | sei. Prova un po' se sei buona! - gridò Francesco, vedendo
505 fer | stesso.~ ~- E muori una buona volta! - gridò il padrone
506 lev | cantare, né mangiar carne. Oh, buona notte, Mattia Portolu! Siediti
507 lev | in terra agli uomini di buona volontà.~ ~E bevettero,
508 lev | in terra agli uomini di buona volontà.~ ~Fuori, la luna
La giustizia
Capitolo
509 1 | domestica, animata dalla buona intenzione di condur via
510 1 | restò solo la sensazione buona della visita, e: «Andrò
511 1 | sta, compare don Istene? Buona sera!», disse avanzandosi.~ ~
512 1 | porta d'una vecchia casa di buona apparenza ove abitava Maria,
513 1 | spaventate, zia Larenta3: buona notte. Sono venuto per vedere
514 1 | si sorride sognando.~ ~«Buona sera: ti sei forse meravigliata?»,
515 1 | respinto il segno della buona ospitalità; ma tosto ebbe
516 1 | febbre.~ ~«Addio, Maria, buona notte!»~ ~Le prese la mano,
517 2 | Maria, e avvedendosi della buona relazione stabilitasi fra
518 2 | tant'aria di improvvisa buona relazione nelle fisonomie
519 2 | cosa vi sembra?»~ ~«Sembra buona.»~ ~«Fatemi un piacere:
520 2 | non le diede neanche la buona notte, e risalì ansando
521 3 | sollevò il capo e abbaiò.~ ~«Buona passeggiata!», disse allora
522 3 | con ironica indulgenza.~ ~«Buona sera, donna Maurizia. Abbiamo
523 3 | fresco, e la via è tanto buona. Quanto tempo non passavo
524 3 | la veglia potrà nuocerti. Buona notte.»~ ~S'allontanò, ed
525 3 | mattina, prima che me ne vada. Buona notte», ella ripeté, uscendo
526 3 | uscendo senza voltarsi.~ ~«Buona notte.»~ ~Stefano accese
527 3 | egli, credendola diversa, buona e fine, s'era invaghito
528 5 | vecchio?»~ ~«Per la tua buona figura.»~ ~«Per la mia buona
529 5 | buona figura.»~ ~«Per la mia buona figura? Ma quella gente
530 5 | berretta su una tempia.~ ~«Buona sera, don Istene, come sta
531 5 | acutamente dal Porri.~ ~«Buona sera, donna Maria; e come
532 5 | magro, con una fisionomia buona di donna vecchia, sbarbato
533 5 | don Costantino chinò la buona fronte sulle mani, gemendo.~ ~«
534 5 | rivelavano irrequieta fierezza di buona razza. Stefano, che possedeva
535 6 | cosa siete venuta a dirmi, buona donna?»~ ~«Che, a costo
536 6 | dei suoi sogni. Ella era buona ed onesta, ed aveva finezze
537 6 | sola, e precisamente quella buona e nobile di pace e d'equità
538 6 | sì che ne avrebbe trovato buona caccia!», disse ridendo
539 6 | di non potergli offrire buona caccia: per mezzo di magici
540 6 | era quindi inutile sperare buona caccia, a meno che non si
541 7 | andartene, stasera, avrai una buona mancia; ma prepara subito
542 7 | E mi lasci dire una buona volta!», gridò ella, minacciandolo
543 7 | li porse alla donna:~ ~«Buona femmina, pigliatevi un caffè».~ ~
544 8 | stato io a pigliar quella buona lana per il collo e gridargli:
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
545 1 | di rinnovare ogni tanto; buona per dare sulle gambe ai
546 1 | dal cortile; ma sopratutto buona per frugare nel camino,
547 1 | mia famiglia, hanno fatto buona riuscita: tu solo sei come
548 1 | con amarezza. «Di gente buona, era, e buono anche lui:
549 1 | Parlare poco. E se non vedi buona accoglienza, fa vista di
550 1 | brontolare.~ ~«Tua madre tarda. Buona è, Nina, ma è sempre come
551 1 | certa però, se lei non vede buona accoglienza non tornerà
552 1 | a volte, ma con la sua buona parte di superbia. Se tarda
553 1 | in su, soddisfatta per la buona accoglienza dei parenti,
554 2 | le cose rotte.~ ~«Ho una buona sbornia, stanotte», pensò
555 4 | troverei anche un marito di buona famiglia. Ma se fossi ricca,
556 4 | Rifiuterei anche i giovani di buona famiglia!»~ ~Intanto s'era
557 4 | casa di zio Predu Mura era buona e abbondante, e se c'era
558 5 | meschina? Anche giovani di buona famiglia, anche uomini anziani,
559 6 | Tanto meglio! E tu, da buona padrona, dovresti un po'
560 6 | posso farti? Non sei stata buona tu, a prenderti quell'uomo:
561 7 | forti, e diceva lei ch'era buona a pulire il grano e la farina
562 8 | trovare da ridire sulla mia buona fede, sulla mia volontà
563 8 | stesso, ti prenda pure. Buona fortuna! Ma se non le parli
564 9 | matrimonio fra giovani di buona famiglia, Agostino tornava
Ferro e fuoco
Parte
565 2 | mondo c’era molta gente buona, ma anche molta gente cattiva.
566 2 | queste bisaccie! Avete fatto buona cerca?~ ~— Sì; in tutti
567 3 | anch’egli alla porta.~ ~— Buona notte, Testa di pietra;
568 4 | sei. Prova un po’ se sei buona! — gridò Francesco vedendo
569 4 | stesso.~ ~— E muori una buona volta! — gridò il padrone
570 8 | sole. Ma il sole lei era buona a fissarlo, quando stava
571 10 | rispondono con la voce tonante ma buona dell’eco a chi li chiama
572 11 | memorabile, anche perché fatta in buona e allegra compagnia. Oltre
573 12 | responsabilità necessaria alla buona riuscita dell’opera, sono
574 12 | attiguo. Ogni scusa era buona per scappare nell’orticello
575 17 | in terra agli uomini di buona volontà.~ ~Poi il sogno
Leggende sarde
Capitolo
576 gal | Ma non è del tuo mondo, buona donna!...».~ ~Finito tutto,
577 fra | orfani», risposero essi con buona grazia, «e lavoriamo per
578 leo | salvarci. Fuggite voi due con buona parte della greggia; avviatevi
579 mic | sperando ch'egli le desse una buona elemosina, e riprese a narrargli
580 con | Mariedda.~ ~Mariedda era buona, bella e devota quanto suo
581 con | nuovo. Conservati sempre buona, e mai ti mancherà il mio
582 con | ricordarla sempre, anche nella buona fortuna.~ ~Dopo un anno
583 con | Tutti furono incantati della buona accoglienza e della bellezza
La madre
Capitolo
584 tes | Sì, perché non dirlo una buona volta? S'era un po' vergognato
585 tes | messe in fila, come una buona famiglia in riposo, sul
586 tes | Antioco? La donna non godeva buona riputazione: era usuraia
587 tes | promettermi di essere calma, buona, così come adesso.»~ ~Sentì
588 tes | prigioniera l'anima.~ ~«Buona, Agnese! Ascoltami: tu non
589 tes | vedi che mi dài retta? Sei buona, tu; adesso andrai a riposarti,
Marianna Sirca
Capitolo
590 1 | povera ma distinta, di buona stirpe, il padre e la madre,
591 2 | rubarli finché hai così buona guardia».~ ~Marianna sentì
592 2 | e andò dritto a lei.~ ~«Buona notte, Marianna; sei ancora
593 2 | sei ancora alzata?»~ ~«Buona notte, Simone; ancora da
594 2 | però verrò sarà con qualche buona notizia; tu non ti stancare,
595 6 | quale la madre insegna la buona strada.~ ~Allora ella non
596 7 | l'altro. Eppoi tu sei una buona cristiana e conosci i comandamenti
597 8 | da lei che da Marianna la buona novella: ma il viso di Fidela
598 10 | respirare un po' d'aria buona e rifarsi in salute. Eccola
599 10 | essendo arrivata questa buona occasione di venire io per
600 11 | apparenze di gioia e di buona sorte che la vita le dava:
Nel deserto
Parte, Capitolo
601 1, 1 | intelligente e piena di buona volontà. Senz'altri preamboli
602 1, 1 | donna generosa, rigida, buona in fondo, ma fatta troppo «
603 1, 1 | evitarne tante con un po' di buona volontà e d'iniziativa personale.
604 1, 1 | in cuore, Lia si sentiva buona e si mostrava docile con
605 1, 2 | pane per vivere… È tanto buona, ma ha le sue idee… Sì,
606 1, 3 | ricco per me, Lia: io ho una buona pensione; ma morto io nulla
607 1, 4 | speranza di formarsi una buona clientela era morto giovane,
608 1, 5 | S-i-g-n-o-r-i-c-c-a è brava, è buona, ma v-o-s-t-è non le vuol
609 1, 5 | sulla sposa, gridando:~ ~- Buona fortuna, buona fortuna!~ ~
610 1, 5 | gridando:~ ~- Buona fortuna, buona fortuna!~ ~Egli si affrettò
611 1, 6 | giornalista, per tutta quella buona gente, era quasi come un
612 1, 6 | convince a smorzare il lume: buona notte, dunque, mio carissimo,
613 2, 3 | respirare un po' d'aria buona!~ ~Lia fermò Salvador per
614 2, 3 | dimmelo: sono povera, ma la buona volontà non mi manca».~ ~
615 2, 3 | ad onta di tutta la tua buona volontà, non ci riuscirai
616 2, 3 | voleva lasciare in lei una buona impressione, e continuando
617 2, 4 | inutilmente il tempo! Sia buona, su! Venga adesso!~ ~Le
618 2, 4 | nel veder da lontano la buona figura di Justo, che ella
619 3, 1 | Chiacchiereremo domani. Buona notte.~ ~Ed ella se ne andò
620 3, 1 | non sarebbe stata con me buona come è stata. Non perché
621 3, 1 | perché verso gli altri è buona, gentile, pietosa, perché
622 3, 1 | gentile, pietosa, perché è buona anche con la mia famiglia,
623 3, 1 | matrimonio s'era mostrata anche buona con me, ragionevole, talvolta
624 3, 1 | superiore a lei, una donna buona, gentile e intelligente,
625 3, 1 | diventata ragionevole, quasi buona: acconsente alla separazione
626 3, 1 | diventata ragionevole e buona, - disse, restituendogli
627 3, 1 | mai! Che dice! È diventata buona perché ama un altro uomo,
628 3, 1 | ella mi assecondava, era buona, docile, riconoscente. Ma
629 3, 2 | ch'io son poveretta ma di buona famiglia. È poi anche un
630 3, 2 | di gioventù. Essa era di buona famiglia; ma suo padre l'
631 3, 2 | saremmo felici… Lia, Lia… sii buona, con te, con te, vedi… Che
632 3, 3 | quelle fate messaggere della buona o della mia sorte.~ ~- È
Nell'azzurro
Capitolo
633 vit | i pareri di tutta quella buona gente che per due o tre
634 vit | il primo, - vuoi fare una buona azione? Questa bambina ha
635 vit | riconosciuto per persona buona, leale, affettuosa. Permetti
636 vit | pochi che vi sono sono gente buona, forse troppo ignorante,
637 vit | Sì, era una casa bella e buona, fabbricata dal muratore,
638 vit | con due stanzette e la sua buona porta e le sue buonissime
639 vit | fanciulla perfettamente buona: nell'accento delle sue
640 not | lasciarne proprio nulla?~ ~- Buona zia, - fece Ardo, guardando
641 cas | da molto tempo: era così buona, così carina, e la mamma
642 cas | Giannina in quel modo. Come era buona la mamma!~ ~Ecco il caminetto.
643 cas | Più di una volta una voce buona gli disse: «Avanti! Avanti!
Il nonno
Capitolo
644 sol | Eccovi scorticato, buona lana! - disse Sebiu fra
645 sol | il padre ce l'ha, e che buona lana!~ ~- Povera Mariannedda! -
646 sol | volta si mostrava gentile e buona con lui. Egli aveva abbandonato
647 sol | anzianotto, ma ricco.~ ~- Buona fortuna!~ ~Per quanto egli
648 sol | Dio te ne rimeriti, buona donna; ma tu dovresti farmi
649 nov | portone si fermò e salutò:~ ~- Buona sera: il direttore è lassù?~ ~-
650 nov | Sissignore. Una paralisi.~ ~- Buona sera - disse allora il vecchio
651 nov | s'era addormentato una buona volta! Egli lo conosceva;
652 nov | ingegno, poi, con un po' di buona volontà arriva dove vuole.
653 app | riprender moglie, ziu Pascà! Una buona moglie, se volete, ve la
654 app | apre mai la finestra. È buona massaia, ed io la terrò
655 bal | vuol sposare la nipote.~ ~- Buona fortuna, allora. Bevi, uomo!~ ~
656 com | si chiamava Pasqua: era buona, intelligente ma ignorante,
657 com | questo?~ ~- Oh no! Ero una buona lana davvero! - gridò Elia. -
658 com | smarrirsi. Per fortuna io ho una buona guida. Ho trovato un amico,
659 med | persona a me cara, la più buona e la più bella della terra,
660 med | ho dato la medicina per buona!~ ~- La malata è morta!
L'ospite
Capitolo
661 osp | aveva trentasei anni. Era di buona statura, d'un'eleganza piuttosto
662 osp | una ragazzina semplice e buona e prudente se parlava così,
663 osp | Antonio Arau?~ ~Come era buona donna Tommasa, come era
664 osp | vogliono, e poi non è un'anima buona, credi, perdonami...~ ~Ma
665 osp | e respinse vivamente la buona mano di Antonio. E fu per
666 evè | certo, avrebbe lasciato buona parte delle cose sue a Mikela,
Il paese del vento
Capitolo
667 tes | parve rallegrarsi per la buona accoglienza mia e di tutta
668 tes | anni, sano, elegante, di buona famiglia. Pare sia anche
669 tes | questi particolari? Che buona memoria ha, lei!».~ ~Allora
670 tes | fratello.~ ~«Sono davvero buona gente, marito e moglie,
671 tes | automobile modesta ma sempre buona del Comune: io restai a
672 tes | scervellata».~ ~«Ma no: è tanto buona.»~ ~«Troppo buona, anzi:
673 tes | tanto buona.»~ ~«Troppo buona, anzi: ma è nata senza cervello.
674 tes | trattava di una festa alla buona, quasi in famiglia, mio
675 tes | disinteressata, però, anzi in buona fede, anzi entusiasta, che
676 tes | Tutto si sa, da chi ha buona volontà.»~ ~«Chi l'accompagna
Il nostro padrone
Parte, Cap.
677 1, I | Pietro Maria Dejana. Sono di buona famiglia, e Marielène Azzèna
678 1, II | madre era una donna saggia, buona, religiosa; amava i figli
679 1, II | vede! Quando sei arrivato, buona lana?~ ~– Proprio adesso!~ ~–
680 1, III | si fosse conservata una buona ragazza! Ma io non voglio
681 1, III | ricamati della camicia, e da buona medichessa si lavò le mani
682 1, VI | VI~ ~– Buona sera, Papi, come va? – gridò
683 1, VI | lasciarli, i boschi, per l’aria buona, ma allora i denari chi
684 1, VIII | tentava, perché Marielène era buona cuoca e anche lei non avrebbe
685 1, VIII | finalmente poteva mandargli una buona notizia: «Il signor Perrò,
686 1, XI | ancora popolato di gente buona, di donne generose, di persone
687 1, XIII | hai una casa, ed hai una buona madre. Calmati e vattene,
688 1, XIII | nipotina… Dio gliela mandi buona… una buona lana, fior di
689 1, XIII | gliela mandi buona… una buona lana, fior di roba! Questa
690 1, XIV | puoi aiutarmi farai opera buona; perché qui io non posso
691 1, XIV | tutto lui è un giovane di buona famiglia.~ ~Bruno ascoltava
692 1, XIV | quanto a difendermi… son buona anch’io! Senti, hai veduto
693 1, XIV | credono. Tu adesso hai una buona posizione, mentre io sono
694 1, XV | aspettasse.~ ~– Dunque, buona fortuna, Dejana!~ ~– Oh,
695 1, XV | Sebastiana è bella ed anche buona: io la conosco da bambina.
696 1, XV | causa l’età; la sua indole è buona, docile, e si potrà fare
697 1, XV | io volessi sfruttare la buona sorte che si presentava
698 1, XV | tuoi. La ragazza è bella, è buona, e sua madre è pronta a
699 1, XVII | incendio durò tutta la notte e buona parte del giorno seguente.
700 1, XVII | misericordia divina. Siccome buona parte della tanca si era
701 2, I | la suocera per darle una buona notizia.~ ~Sebastiana la
702 2, I | sperare giorni migliori: la buona notizia portata da Predu
703 2, I | che io son qui, per tua buona sorte, e che ti guiderò
704 2, I | felicità. Del resto, una buona madre non deve avere altri
705 2, II | marito. Egli ti avrà dato la buona notizia.~ ~– Quale notizia?~ ~–
706 2, II | nove. Ricordatelo, cara. Buona notte.~ ~– Buona notte.
707 2, II | cara. Buona notte.~ ~– Buona notte. Tanti saluti a Marielène.~ ~
708 2, IV | sé, col solo aiuto di una buona serva.~ ~Egli si levò le
709 2, VI | poveretta, che lavorava, che era buona, fredda e casta, ma che
710 2, VI | tranquillo; egli avrebbe fatto buona compagnia alla giovine donna.~ ~
711 2, VIII | e le sembrava di essere buona, molto buona, perché soffriva;
712 2, VIII | sembrava di essere buona, molto buona, perché soffriva; e non
713 2, IX | lamentarti: egli ha una buona posizione…~ ~– La nostra
714 2, IX(14)| chiusa, – mi porterete con buona maniera, – uccelli che volate
715 2, XI | accolse in casa una vecchia di buona famiglia decaduta, che si
716 2, XI | mangerecce in compagnia di quella buona lana ch’era Predichedda,
717 2, XI | una ecco formavano già una buona rendita, anche senza contare
718 2, XI | penso che a te. Credimi una buona volta, Bruno, cuore mio…~ ~
719 2, XIII | bella mia, vedo che sei una buona vicina. Cerca dunque di
720 2, XIII | ripetendole:~ ~– Tu sei una buona vicina di casa – ella si
721 2, XV | Maria avesse parlato in buona fede. Forse nulla era vero:
722 2, XVII | marito è assente, ha una buona madre che può custodirla…
723 2, XVIII | in terra agli uomini di buona volontà...~ ~e sua madre
Racconti sardi
Capitolo
724 mag | estrema povertà della mia buona mamma, non lo permisero.
725 mag | mi diede il convegno, con buona grazia e chiamandomi insolitamente
726 mag | per misericordia di quella buona vecchia di mia madre, che
727 rom | vili!... Ma tu sei così buona che mi perdonerai non è
728 dam | ragazza del villaggio, di buona famiglia, sì, e anche bellina,
729 dam | Morì coraggiosamente, da buona cristiana, ed io la piansi
La regina delle tenebre
Capitolo
730 giu | il signore, con una certa buona maniera, forse temendo che
731 ner | acquistando giumente e puledri di buona razza, per spedirli al continente.
732 ner | di puledri e giumente di buona razza sarda. Prevedendo
733 ner | mestola per augurarle d'esser buona massaia: lo sposo traeva
734 ner | sempre la stessa; un po' più buona però. Eh, te ne hai mangiato
735 ner | sempre studiando, ed ha una buona parola per tutti. Nell'ovile
736 ner | egli ha voluto dire una buona parola per me... e... sapeva
Il ritorno del figlio
Capitolo
737 tes | materiale, come io prendo questa buona tazza di caffè. Tutto è
Il sigillo d'amore
Capitolo
738 cav | era per noi ragazze di buona famiglia condannate ancora
739 dep | umiliato. - Sono un ragazzo di buona famiglia: ho anche studiato;
740 sed | ricuperare la mia sedia.~ ~- Buona sera - dissi al giovine,
741 pal | infine certi scrittori che in buona o mala fede prendono lo
742 ucc | dalla sua pena.~ ~- Lei è buona, signora mia; come si fa
743 ucc | così?~ ~- E voi non siete buona? Eppure...~ ~- Figlietta
744 ucc | mia! Lei è indovina. Sono buona, sì; che cosa non ho fatto
745 big | tristezza: - io che non sono buona neppure a dire «la smetta,
746 pic | di me come una macchina buona a tutte le faccende domestiche,
747 pic | quella mattina si doveva una buona volta rompere il lungo armistizio.
748 pic | occorre qualche cosa. È una buona e allegra ragazza, spesso
749 pic | Cerca di guarire presto. Buona notte.~ ~- Buona notte,
750 pic | presto. Buona notte.~ ~- Buona notte, signora.~ ~Solo dopo
751 pic | sue lagrime.~ ~Diedi una buona mancia all'infermiera, perché
752 pic | infermiera, nonostante la buona mancia, anzi avendola già
753 pic | compagni, ma la voce era buona, dolce.~ ~- Ma no, piccolina,
754 zin | sole. Ma il sole lei era buona a fissarlo, quando stava
755 viv | sangue reale.~ ~Mi fece buona impressione, non tanto per
756 viv | santa sull'altare. Bella e buona e sempre adorna come una
757 viv | ricondurla su, dove c'è l'aria buona; ed egli pazientemente se
758 pas | di ricevere almeno, per buona entrata, una fetta di polenta
759 spi | stessa; va là che l'hai fatta buona la bevuta, stanotte.~ ~Giuliano
760 acq | natura mi aiutava nell'opera buona. Poiché era il tempo degli
761 str | suo marito? Dunque, stia buona: risponda a me. Quando è
762 str | percorsa e ritrovare la buona via. Invece no, corre ancora,
763 mat | trangugia una medicina, buona ma sempre medicina. E poi
Sole d'estate
Parte
764 1 | impone alla serva di fare una buona pulizia alla casa, rigetta
765 11 | anche quando l'annata è buona. Allora ho pensato che forse,
766 12 | intende, accettare sempre la buona intenzione.~ ~- Se di queste
767 12 | Qui, veramente, un po' di buona intenzione c'è stata. È
768 14 | fargli respirare l'aria buona; ed erano piccoli gridi
769 15 | che forse quella era l'ora buona per recarsi alla chiesetta -
770 17 | vino spumante per augurarci buona salute e lunga vita. Ma
771 17 | grande bocca sensuale e buona, da satiro melanconico.
772 17 | anche la cera vergine è buona in certi casi, come l'otite;
773 17 | pestate: questa fa per lei: è buona come il latte appena munto.
774 18 | perché in fondo la mia buona Pùliga è rimasta come sono
775 19 | via via, dominate dalla buona volontà, dalla pazienza,
776 23 | per modo di dire, - poiché buona parte della notte si passava
777 23 | appassionante, l'accetta con buona volontà, e si investe di
778 24 | Eppure febbre non ce n'ha! Buona; non vaneggi. Si rimetta
779 25 | i modi: adesso, dopo una buona sculacciata col battipanni,
780 25 | raggiungere.~ ~Ma l'ora buona, quella che stacca dalla
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
781 P, I | di Porta Capuana, bruna, buona, chiamata Ninnia o Giovannamaria.
782 P, I | come guardarobiera; così buona e gentile che la marchesa
783 1, I | bene il cognome! giovine, buona, pallida pallida, cara cara… ..
784 1, II | bianche, dal sorriso di buona fata che si trasforma in
785 1, III | sognato per Maurizio, da buona madre, uno splendido e superbo
786 1, III | esclamò: – Mammà mia, mia buona mammà, io non ti lascierò
787 1, III | così sarebbesi avverata la buona profezia della fanciulla.
788 1, VIII | natale.~ ~Allora Maria, buona operaia, come sua madre,
789 1, VIII | ricamava come figlia di buona famiglia ritornata dal collegio,
790 1, VIII | orticello, adempiva, come una buona massaia, tutte le faccende
791 1, XIV | di chi son figlia, o mia buona donna Anna, forse mi odiereste…
792 2, II | dall’accento inglese: – Buona, sera, don Maurizio! Salivo
793 2, II | fanciulla che possiede una buona dote, che può aspirare,
794 2, IV | di sua madre - vecchia e buona signora adorata da Ruggero –
795 2, V | sofferto orribilmente, voi buona e religiosa, tanto più che
796 2, VI | che anche lei aveva la sua buona parte di infelicità, a ore
797 2, VI | è bella, ma sopratutto buona! È napoletana: si chiama
798 2, VII | una fanciulla tanto bella, buona e gentile, non ostante il
799 2, X | menato sua figlia; così buona, così inesperta del mondo…
800 2, XII | insolente a quella donna così buona e mite che instintivamente
801 2, XII | avvelenarle la vita a lei così buona, così cara?~ ~Don Francesco
802 2, XIII | Ruggero che salutò dicendo: – Buona sera, mammà; vengo a chiedervi
803 2, XVI | e voleva costringere la buona vecchia a sedersi accanto
Le tentazioni
Capitolo
804 mar | villaggi sardi.~ ~Già, la buona anima di suo marito non
805 mar | la serva, pigliandosi in buona pace gli insulti, - racconterò
806 mar | se la ha mangiata viva e buona...~ ~- Perbaccolina! - esclamò
807 uom | giungevano al Penitenziario, così buona, fine, delicata e amorosa,
808 uom | mi conforto. Tu sei tanto buona. Purché, nella mia assenza,
809 uom | non è possibile. Come la buona sorella può dimenticare
810 uom | e di invidia leggendo la buona ed elegante lettera di Paola.
811 uom | suo ritorno, e aveva una buona parola anche per il signor
812 uom | fotografia era, al solito, buona e dolce; a un certo punto
813 uom | voi perché ella è tanto buona!...».~ ~Si svegliò sudato
814 uom | fotografare prima.~ ~- Com'è buona! - pensò il Direttore, ammirando
815 uom | intraveduto in essa una così buona e nobile creatura che... (-
816 uom | sorella signorina, giovine e buona: non volevo di più. Io sono
817 uom | giacché Ella è stata tanto buona con me le dò la mia parola
818 ass | augurio e preghiera di buona riuscita.~ ~Alla marza infine
819 jac | alle rendite.~ ~Così la buona parte degli abitanti sarebbe
820 jus | in papalina rossa.~ ~- Buona notte, Bakis - disse con
821 jus | modo il povero uomo.~ ~- Buona notte, don Antine - rispose
822 jus | Perché quella ragazza è una buona servente, perché mi regge
823 jus | Lelledda, se Dio gliela manda buona, rimetterà essa l'ordine.
824 ten | il bandito. Egli era in buona fede, e credeva compier
825 pie | felice nel vederlo pigliar la buona via, gli consegnò il denaro
Il tesoro
Parte
826 1 | specialmente l'ovile, ma buona parte del suo tempo la passava
827 2 | spingi l'asino, chè non sei buona ad altro. Levamiti dai piedi.~ ~
828 3 | compassata. Non ostante la loro buona relazione, che passava per
829 3 | la fisionomia nobile e buona, quasi soave, gli occhi
830 3 | studiato, occupando una buona e splendida posizione. Ella,
831 4 | questa sua antipatia, era buona, pacifica, e guardava Elena
832 4 | come l'aria, innocente e buona.~ ~– Maria? – domandò Elena;
833 4 | come l'aria, innocente e buona, pallida e con la treccia
834 4 | ciò: non era questa una buona occasione per provare anche
835 4 | tutti i modi, fuorchè in una buona dichiarazione? Temeva egli
836 4 | di Elena. Ma Elena è così buona, così sincera!~ ~Qui fece
837 4 | sull'argomento, augurando buona fortuna, e dando consigli
838 5 | musica di Cosimo, e la sua buona volontà dava qualche valore
839 6 | mentre il nipote prestava con buona grazia la sua cavalla. Egli
840 6 | penserebbe a me. La vuol ricca e buona massaia. Tu gli converresti! –
841 6 | ancor troppo nuovo.~ ~– Buona roba questa! – disse la
842 7 | e mettilo a letto. Fa da buona, lascia cantar zio: tu sai
843 7 | tutte le paesane nuoresi di buona famiglia, era in fatto d'
844 7 | sella, le diceva qualche buona parola, e le sorrideva,
845 7 | nel vaglio, accarezzò la buona idea. Ma come poteva andarsene,
846 8 | Oh, c'è anche lei? Buona sera! Viene?~ ~Egli si tolse
847 9 | portata dalla sposa, sebbene buona, non poteva bastare a tutto.
848 9 | ove vedo tutta l'anima sua buona e profonda, sento di volerle
849 9 | coraggio da leone per ogni cosa buona e bella. Niente mai mi sarà
850 10 | quasi tutta la giornata; buona parte dei porci, sbandati
851 10 | voleva riceverlo nella stanza buona, ma egli restò ritto in
852 10 | Agada capì che s'era fatta buona impresa, e il cuore le si
853 10 | il diavolo la scortichi. Buona donna del resto; e tu devi
854 10 | e vorremmo vederti sulla buona via. Ascolta i consigli
855 11 | occasionalmente al compare!~ ~– Buona sera – diss'ella con voce
856 11 | Cicchedda? La vogliono in una buona casa....~ ~– Ma perchè dobbiamo
857 11 | donna del diavolo, non sei buona a guardar la tua casa! Ah!
858 11 | La mia fama sarà sempre buona: peggio per chi perde la
859 11 | la impressione dolente e buona del passato si fece più
860 11 | sè fremè d'ira e ogni sua buona disposizione svanì.~ ~Così
861 11 | nessuna competenza. Non era buona a nulla e lo interrogava
862 11 | Oramai Cicchedda era una buona massaia; gli avrebbe tenuto
863 11 | avanti chiedendogli:~ ~– Buona sera, il dottore. Come sta
864 11 | credevo allora di far un'opera buona, credevo di salvare una
865 12 | ma che però la rendeva buona, pura e superiore.~ ~«Come
866 12 | e superiore.~ ~«Come sei buona – le scriveva Paolo – e
867 12 | godiamo l'ora presente che è buona; se è una illusione codesto
868 13 | di quest'amore, l'anima buona scusava, compativa e riabilitava
869 13 | dolorosa insistenza: ella, così buona e indulgente con tutti,
870 13 | che la rendevano tanto buona e pietosa, era come rinunziare
871 13 | con la moglie, rendendola buona e felice, lavorando, sradicando
872 13 | sè, baciando la lettera buona – io non ti lascerò più,
873 15 | docilità di una bambina buona.~ ~Quando pensava di dover
Il vecchio della montagna
Capitolo
874 3 | che zia Orca gli dava una buona educazione!»~ ~«Da delinquente!
875 4 | era stata alla fonte in buona compagnia, e non aveva assistito
876 4 | fece gli occhiacci, ma la buona signora mormorò: «Poveretto!»,
877 4 | e sulla lingua! Che cosa buona, Dio mio! Aveva l'irritante
878 4 | aver ottenuto da Paska una buona parola. Zio Pietro pensava:~ ~«
879 7 | punta d'un capello. Ma avevo buona volontà: mi misi a fare
880 7 | più di me; ma era la più buona massaia di Nuoro. Faceva
881 7 | un po' di arrosto e una buona zucca di vino.»~ ~«E tua
882 8 | provocarla oltre; si ripiegò con buona grazia sui ginocchi e presa
883 8 | mangiato qui, da Caterina, in buona compagnia.»~ ~«Ma...», disse
884 8 | ci va spesso con quella buona lana? Girano assieme?»~ ~«
885 8 | Basilio; e non era vero.~ ~«Buona compagnia! Andranno assieme
886 10 | fossimo a questo punto!... Buona fortuna, buona fortuna!»~ ~
887 10 | punto!... Buona fortuna, buona fortuna!»~ ~Non disse altro,
888 10 | vuol dar moglie».~ ~«Se è buona, prendila. Ma hai dimenticato
889 10 | dimenticato l'altra?»~ ~«È buona», disse Melchiorre, senza
890 10 | gli occhi di gatto. Una buona massaia.»~ ~«Come si chiama?»~ ~«
891 10 | Melchiorre gli aveva detto buona e onesta, gli destavano
892 10 | persona seria, una persona buona, così foss'io, e questa
893 10 | vieni, zia ti darà una cosa buona.»~ ~Egli guardò Paska.~ ~«
894 11 | di costui ricordava la buona accoglienza, la pietosa
895 11 | mio, ritornatemi nella via buona, o sia fatta la vostra volontà.
896 11 | rialzato, mai più la sua buona figura avrebbe vigilato
La via del male
Capitolo
897 1 | gonfiando le guance. «Quella è buona, umile, buona massaia. Dicono!
898 1 | Quella è buona, umile, buona massaia. Dicono! Io la credo
899 1 | diavolo; la fame è una buona maestra! Mi misi a servire,
900 2 | mostrava così espansiva e buona, quel giorno, ch'egli si
901 2 | con la donnina bionda e buona massaia.~ ~«Ella verrà»,
902 2 | più bella, ma Sabina è più buona.»~ ~«Ah, l'altra», pensò
903 2 | sei cattiva, e Sabina è buona.»~ ~«Ecco, qui, forse qui.
904 3 | di capelli biondi; ora la buona visione non tornava, non
905 3 | pura, doveva essere anche buona, era il frutto squisito
906 3 | superba, ma in fondo sono buona. Soltanto... penso sia bene
907 3 | giovinotto.~ ~«Se ti procuri una buona garanzia», rispose la vecchia
908 4 | carro, oltre le sementi, una buona provvista di pane d'orzo,
909 5 | sapa e uva passa, che ogni buona massaia nuorese non manca
910 5 | so che una fanciulla di buona famiglia, come sei tu, non
911 5 | egualmente.»~ ~«Pietro non gode buona fama appunto perché parente
912 5 | buon servo; io sono una buona padrona!»~ ~«Ma non è bravo
913 6 | osò guardarla subito.~ ~«Buona sera», disse, spingendo
914 6 | segreto. Ah, come ella era buona! Egli la guardò con riconoscenza,
915 8 | tempaccio lì! Venisse una buona volta il bel tempo; il cortile
916 8 | una scusa. Tu sei tanto buona e mi perdonerai: io non
917 8 | Solo un proprietario di buona famiglia, Francesco Rosana,
918 8 | quando il babbo ritorna... Buona notte.»~ ~Ella uscì, e appena
919 8 | pazzo davvero! Lasciami una buona volta tranquilla!»~ ~«Non
920 9 | tenta così una ragazza di buona famiglia. Egli mi avrebbe
921 9 | misericordioso: con una buona confessione l'anima si lava
922 10 | al ritorno.»~ ~«Va bene! Buona festa, ragazze», egli disse,
923 10 | aveva una fisionomia dolce, buona, che inspirava confidenza.~ ~
924 12 | di viveri.»~ ~«Va bene, buona notte.»~ ~Pietro s'avviò,
925 12 | qualche cosa, poi salutò:~ ~«Buona notte, Maria».~ ~«Addio,
926 12 | e chiuse il portone.~ ~«Buona notte», disse poi, attraversando
927 12 | Pietro Benu? No? Allora, buona notte! Sì, anch'io ho cominciato
928 13 | aver acquistato un'arma, buona per difesa e per offesa!~ ~
929 14 | augurandole «tanti punti di buona fortuna quanti chicchi di
930 14 | promise a Dio d'essere una buona moglie; disse il sì con
931 14 | fanciulli risuonarono:~ ~«Buona fortuna! Buona fortuna!».~ ~
932 14 | risuonarono:~ ~«Buona fortuna! Buona fortuna!».~ ~Zia Luisa attendeva
933 15 | tavole apparecchiate alla buona, con piatti variopinti e
934 16 | proprietà, egli passava buona parte del suo tempo nell'
935 16 | bene; l'annata si promette buona, abbiamo provviste e danari,
936 16 | l'ovile qui vicino».~ ~«Buona fortuna, allora.»~ ~«Non
937 17 | di lavorare e di far la buona massaia. Mia madre sarà
938 20 | un tempo così serena e buona.~ ~ ~ ~
939 21 | una ragazza povera, ma di buona famiglia, e s'era stabilito
940 21 | battesimo di sera. Sarà una buona occasione perché la gente
941 21 | vuol essere la madrina. Buona fortuna».~ ~Pietro scosse
942 22 | senza scomporsi troppo:~ ~«Buona fortuna! Buona fortuna!».~ ~
943 22 | troppo:~ ~«Buona fortuna! Buona fortuna!».~ ~Anche le due
La vigna sul mare
Capitolo
944 rif | questa solitudine splendida, buona per due che si amano, ma
945 rif | era certamente dovuto alla buona influenza esercitata su
946 rif | stata anche lei qui, la mia buona figliuola, quieta, con le
947 rif | naturalmente bella, sana, buona; e come tale ne ha una,
948 rif | far cadere in disgrazia la buona creatura, che se ne accora,
949 rif | una smentita a questa sua buona intenzione; ed ella era
950 rif | Nella farmacia della buona volontà.~ ~- La cercheremo.
951 tes | tutto l'anno. D'estate e buona parte dell'autunno andiamo
952 tes | via, signorina! È troppo buona ed io non so come ringraziarla:
953 tes | dimostrava di partecipare alla buona intesa.~ ~Anche il vecchio,
954 lav | che è venuta la sua ora buona. Un silenzio cristallino,
955 lav | poi, anziché maledire la buona sorte del prossimo, si consolò,
956 lav | mezzogiorno vi manderò una buona minestra.~ ~ ~ ~D'impegno
957 arc | come il primo saluto della buona stagione. Brunetto ella
958 fil | contentezza. Era la prima buona sudata che faceva dopo cominciata
959 avv | me l'ha data lei, che è buona e religiosa, che dà le croste
960 rin | con gli occhi miti, con la buona intenzione, in fondo, di
961 rac | Si tratta della nostra buona amica Midi. Perché il prezioso
962 rac | dalla sarta di famiglia, la buona Grazietta Murroni (non si
963 pas | affollavano le serve di buona famiglia; poi si scendeva
964 pas | crescerai mai, e mai sarai buona a niente, perché leggi troppo -
965 pas | bene che una ragazzina di buona famiglia, con quei suoi
966 par | Se non è condito con una buona salsa, sa di stoppa.~ ~Un
967 seg | ragazzine coraggiose e di buona volontà. Una ero io. Si
968 sen | con pretese artistiche, buona per l'acqua fresca, ma che