IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] forsecché 1 forsennati 1 forsennato 1 forte 966 fortemente 38 fortezza 21 fortezze 4 | Frequenza [« »] 973 gioia 971 oh 968 buona 966 forte 963 appena 963 fuoco 959 può | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze forte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | signora.~ ~Maria rise più forte; poi uscì ancora nel giardino,
2 col | sentimento della natura, un modo forte di sentire che nel Mulas
3 col | odore della brughiera, la forte dolcezza della natura, madre
4 col | rispose: e la sua voce risuonò forte e fiera nel silenzio della
5 col | disse con voce sicura e forte.~ ~- Ti aspettavo - rispose
6 col | rivelazione di un'anima forte che sapeva amare, soffrire,
Anime oneste
Parte, Capitolo
7 -, 1 | di Torres, e si mantenne forte sino all'abolizione dei
8 -, 2 | camera sempre pregna di un forte odore di sigaro. Cose che
9 -, 2 | un tratto fu urtata così forte che si volse e non potè
10 -, 3 | bellissima donna bruna, alta e forte, mentre Paolo era piuttosto
11 -, 3 | poi conveniva una moglie forte, magari una paesana ricca
12 -, 3 | diventava fisicamente un giovane forte; con certe spalle erculee
13 -, 4 | con la sua mano bianca e forte.~ ~Caterina sedeva in groppa
14 -, 4 | così improvviso, vicino e forte, che la fanciulla si spaventò;
15 -, 7 | positivo; che Sebastiano era forte, sano e robusto, mentre
16 -, 8 | Caterina, con la ragione del forte, pretendeva di vincere sempre
17 -, 8 | strillava sempre più forte il piccino.~ ~Dall'alto
18 -, 9 | ideale. Sebastiano era buono, forte, onesto ed anche bello,
19 -, 10 | ostante la persona slanciata, forte, elegante, alta, ella gli
20 -, 10 | Sebastiano nutriva per Rosa una forte antipatia; forse lo credeva
21 -, 10 | doleva prendersela così forte?~ ~Ma no, no, no! Il cuore
22 -, 11 | facevano di lui un uomo forte, un vero conquistatore.~ ~
23 -, 12 | arrossire. Ne provò una forte commozione, e il suo cuore
Annalena Bilsini
Capitolo
24 2 | un contadino, strinsero forte le redini.~ ~Il corteo si
25 2 | mele, che spandevano un forte profumo di frutteti; passavano
26 2 | allo zio; e disse con voce forte:~ ~«Prima di toccare il
27 2 | anni, piú alta, però, e piú forte di me. Nei primi giorni,
28 2 | fra di loro, ripeté piú forte la domanda, con insistenza,
29 2 | e salire, in tutto, con forte volontà, si doveva salire.~ ~ ~ ~
30 2 | a due battenti, di legno forte venuto certo di lontano,
31 2 | guanciale e disse con voce forte~ ~«Su, su, è tardi.»~ ~E
32 5 | Adesso si sentiva battere forte al portone, ed il cuore
33 5 | Annalena si alzò e abbracciò forte la ragazza: questa però
34 11 | sapeva: qualche cosa di piú forte della sua volontà, del suo
35 14 | Accigliato, egli si stringeva forte intorno alla gambe le fasce
36 18 | mentre l'uomo le stringeva forte la mano e la salutava con
37 18 | La sua parola fu cosi forte e sincera che Gina arrossí.~ ~«
38 21 | farmi monaca.»~ ~Allora rise forte.~ ~«Anche il mio Baldo vuol
39 22 | Ma sí!» ella disse forte, come con impazienza. «Sto
40 23 | ecco, non piú la donna forte della Bibbia, ma la femminuccia
41 23 | la volontà anche la piú forte dell'uomo.~ ~Un giorno di
42 23 | spesso la deformava, e disse forte:~ ~«C'è poco da compiacersi:
43 29 | giorno, credendosi abbastanza forte per affrontare definitivamente
44 35 | circondato di splendore, bello e forte come un giovine Apostolo.~ ~
45 38 | di lei cominciò a battere forte, come se giú fosse accaduta
46 39 | Due, tre bicchieri di vino forte; o forse quattro; fino a
47 42 | alle spalle. Poi disse, forte:~ ~«Si, la colpa è mia.»~ ~
48 43 | era una volta, grande e forte, e, quasi le parti fossero
L'argine
Parte
49 1 | in lui un uomo geniale e forte.~ ~Ella si volse ancora
50 1 | Mio marito era tenace, forte, quasi aspro: inoltre credeva
51 2 | anni, ma è ancora dritto e forte, direi anche virile, capelli
52 2 | uomo debole trovi la donna forte, e viceversa. Ma egli nega
53 2 | verso di te perché tu sei forte, e a tua volta potevi aiutarmi.
54 2 | nel salotto, stringendomi forte la mano con la sua mano
55 2 | male.~ ~Ella pianse più forte, ma abbandonandosi: ritornò
56 2 | singhiozzare; eppure la sentivo forte, più forte di me, più di
57 2 | eppure la sentivo forte, più forte di me, più di me vicina
58 2 | amore, sì, ma l’amore vero, forte, grande, disinteressato.
59 2 | credo neppure io; ma io sono forte, rassegnata, e amo la vita.
60 3 | Giacomo, più vigilante e forte di ogni altro difensore.
61 3 | nel tumulto, pronunzia forte l’aborrito nome: infine,
62 3 | una vera adorazione: è più forte di quella del sor Francesco,
63 3 | buona, la signora Giulia, forte e buona, con grande cuore
64 3 | grazie, grazie: basta così: è forte, questo liquore; e come
65 3 | profanato. Singhiozzava forte.~ ~– È il finimondo; il
66 3 | Dopo tutto sono io la più forte, – significava il suo sguardo; –
67 3 | a parlare.~ ~– Sembrò un forte, Pietro Aretino; invece
La bambina rubata
Capitolo
68 tes | una giovinezza tanto più forte quanto più oppressa dalla
69 tes | delusione era già tanto forte che il mio primo pensiero
70 tes | rose e l'aria ad aspirarla forte pareva un liquore aromatico.
71 tes | egli si alzò, appoggiando forte le mani al bastone.~ ~Allora
72 tes | di spuma. Se ne va calmo, forte sui suoi piedi d'elefante
73 tes | mi sentivo così alto e forte da stritolare ogni cosa
74 tes | avvenne dopo. Mi colse una forte vertigine. Tanto che dovettero
75 tes | rispetto della giustizia così forte, per la stessa ingiustizia
76 tes | pensiero l’angoscia mi serrò forte il cuore: e il mio aspetto
77 tes | solo, nudo, corpo caldo e forte, ben fatto e odoroso di
78 tes | di procurarmi una balia forte e sana mi mandava quella.
79 tes | una contadina piccola ma forte: ha in braccio una bimba
80 tes | vane; qualche cosa di più forte mi tiene, in fondo: il proposito
Canne al vento
Capitolo
81 2 | vecchia, ma d'una vecchiaia forte, nobile, serena. Gli occhi
82 3 | atti di una lite, stretti forte da un nastrino giallo contro
83 3 | scalini del portone la strinse forte fra le sue braccia dure.~ ~«
84 4 | mezzo, si mise a ridere forte. Ascoltava la voce del giovane
85 4 | Natòlia s'intrecciavano forte alle sue come fossero amanti.~ ~ ~ ~
86 4 | momento! Era stata così forte la sua gioia che neppure
87 4 | Che forza! Dovevi esser forte, in gioventù!»~ ~«Sì, ero
88 4 | in gioventù!»~ ~«Sì, ero forte! E il sentiero, non l'ho
89 4 | della sua famiglia. Gente forte, era! Adesso non resta che
90 5 | aiuti, è il cavallo più forte del Circondario; puoi caricargli
91 5 | portò fuori stringendoselo forte al petto.~ ~Fuori Giacinto
92 5 | Don Predu gli batté così forte alle spalle che egli balzò
93 7 | immobile.~ ~E singhiozzò così forte che la guardiana s'accostò
94 7 | Racconta!», ripeté più forte, poiché l'altro taceva. «
95 9 | fermò, mentr'ella appoggiava forte la mano aperta al muro per
96 9 | successo?», egli ripeté forte.~ ~«Siamo rovinate, Predu...»,
97 10 | sentiva tutto ad un tratto forte e malvagio.~ ~«Lo domandi
98 12 | non ho dispiaceri: son forte come il pino in riva al
99 12 | cominciò a tremare così forte che la mano, sul tavolo,
100 13 | sopra la valle palpitare forte, sempre più forte.~ ~«È
101 13 | palpitare forte, sempre più forte.~ ~«È il Molino, e Giacinto
102 13 | rispose, ma gli afferrò forte il braccio e parve volesse
103 13 | qualche cosa di nuovo, di forte, penetrargli nel cuore.
104 13 | vento soffiasse sempre più forte e il sole cadesse rapido
105 13 | esterno. L'altro, vecchio ma forte, col viso rosso cremisi
106 14 | argento, con le travi di legno forte lavorato, e il pavimento
107 14 | occhi diffidenti.~ ~«Tu sei forte e potente ancora», gli disse
108 15 | S'udì qualcuno piangere forte; era un mendicante fra due
109 16 | Efix si sentì quasi un forte. E per confortarla pensò
110 16 | piano piano, poi sempre più forte, finché gli parve di mettersi
111 16 | ricostruirsene un'altra, nuova e forte, le ardevano negli occhi.~ ~«
112 17 | spalle, si udì lo scoccare forte di un bacio.~ ~«Come sono
113 17 | lo costringe a respirar forte, ma Efix non ne distingue
114 17 | solo, si mise a piangere forte, con un gemito rauco che
La casa del poeta
Capitolo
115 fid | sua cordialità generosa di forte, a spandere un riflesso
116 fid | sapore di liquore, reso più forte dalle parole che egli mi
117 fid | scopa. Era una della Sabina, forte, sebbene già anziana; e
118 fid | male a sentirlo, tanto è forte e dolce, e il cielo è tutto
119 fid | margine del bosco. È bello e forte: la linea pura del dorso
120 fid | della finestra e piango forte.~ ~ ~ ~Billa mi corse accanto,
121 fid | accanto, mi si avvinghiò forte e cominciò a piangere anche
122 fid | dolore mi risvegliava, più forte, più insistente: boati di
123 bac | una lettera che premeva forte col pollice sui giornali
124 sic | donna offrì da bere: un vino forte e profumato che l'uomo,
125 bat | Ma il cuore gli batteva forte, riecheggiando i colpi alla
126 fam | lei e si mise a piangere forte; un pianto che pareva quello
127 fam | cui pianto risonava più forte fra quello degli altri,
128 fam | cosa. Si capisce.~ ~Disse forte questo «si capisce» battendo
129 fam | E quasi si sentisse già forte della protezione di lui
130 cav | aprendo le froge e respirando forte. Quando poi la strada sboccava
131 cav | ansietà, e gli occhi chiudersi forte come per un dolore fisico,
132 aqu | occhi feroci, stringendo forte gli artigli intorno al ramo
133 aqu | rocca: ancora bell'uomo, forte e sanguigno, faceva onore
134 lup | momento, poi riprese più forte, spento di nuovo dallo scoppio
135 den | abbracciò, sebbene la stringesse forte con le sue lunghe braccia
136 ami | cane. Per quanto la tenesse forte al guinzaglio, la bestia
137 cie | padre Victor, un uomo alto e forte come un gigante, energico
138 cie | adesso, ed è lì viva e forte davanti a te, ne sente gaudio
139 com | cattiva fiamma di vino forte; e i fantasmi furono addosso
140 com | di lui, Paolone grande forte e buono: li rivide prima
141 com | tornato perché hai la schiena forte, ma il cuore debole; e sei
142 sem | con quell'amore che è più forte della morte.~ ~ ~ ~Il guaio
143 sem | che ha ancora un odore forte di tipografia, trovo il
144 orf | naturale ch'ella cresca alta e forte: se qualcuno dorme accanto
Il cedro del Libano
Capitolo
145 2 | povero e scarno, adesso forte e squadrato, sembravano
146 6 | la lingua e prendendoli forte per un dito, si beffasse
147 9 | era almeno, nei giorni di forte bufera, una corda legata
148 9 | strada il vento urlò più forte, assecondando la minaccia
149 10 | casa sua fumava tabacco forte e beveva vino come quello,
150 10 | quando, nel bere il vino forte, guardava dentro la coppa
151 12 | Parla, parla - ella rispose, forte, poiché aveva l'impressione
152 14 | padrona: vasi cuciti col filo forte della pelle d'agnello, e
153 18 | credeva di essere già un forte.~ ~ ~ ~Cammina cammina,
154 22 | maledetto bestione si sente più forte che qui. E dire che ieri
155 22 | sorte, della prepotenza del forte contro il debole, del dolore
156 26 | Ed era bella, giovane, forte: e, anche questo conta,
157 26 | questo era piaciuto a lei, forte di spirito e di corpo.~ ~
158 29 | anche lei, gli beccava più forte i peli della nuca.~ ~Ma
159 31 | provavo una curiosità, anzi un forte bisogno di controllare la
Cenere
Parte, Capitolo
160 1, 1 | felini.~ Il cuore le balzava forte, d'ansia, di timore e di
161 1, 1 | selvatico che esalava un forte profumo.~ «Quasi quasi non
162 1, 1 | vento urlava sempre più forte, con un continuo rombo di
163 1, 1 | vivere, perché sono sano, forte, abile, e mentre sto in
164 1, 1 | rosso; un gigante Golia, forte come il lampo. Nei primi
165 1, 2 | alto e svelto, Anania più forte e più ardito. Entrambi bugiardi
166 1, 2 | rispose Anania gravemente. «È forte la catenella?»~ «È forte.»~
167 1, 2 | forte la catenella?»~ «È forte.»~ Olì prese il fagotto,
168 1, 2 | A Nuoro egli provò una forte delusione. Era questa la
169 1, 3 | non sgradevole ma troppo forte della sansa e dei rifiuti
170 1, 4 | sentì il suo cuore battere forte forte.~ «Non abbiamo denari»,
171 1, 4 | suo cuore battere forte forte.~ «Non abbiamo denari»,
172 1, 4 | fischio? Eppure ho fischiato forte.»~ «Niente. Ho sentito invece
173 1, 4 | ragazzetti dovettero picchiar forte per farsi aprire; ed Anania
174 1, 7 | con le ali aperte, batte forte il becco sulla fronte del
175 1, 8 | la vita! Egli si sentiva forte, bello, vittorioso: tutte
176 1, 8 | batte, batte sempre più forte. Una donna s'affaccia al
177 2, 1 | si sentì un altro, agile, forte, felice. Si era addormentato
178 2, 3 | egli rispose con voce forte, «venga avanti, anzi, che
179 2, 3 | sentì il suo cuore battere forte.~ «Lei non crede a queste
180 2, 6 | tavolo il bicchiere, così forte che il gattino trasalì.~ «
181 2, 6 | sentiva il cuore battergli forte. «Il padrone benedirà!»
182 2, 6 | della finestra; poi respirò forte. Come si sentiva felice!
183 2, 6 | pioggia notturna esalava un forte odore di terra bagnata e
184 2, 6 | Sentì il cuore battergli forte, ma non poté parlare: l'
185 2, 6 | i due la pizzicarono più forte.~ «Ahi! ahi! Al diavolo!
186 2, 7 | e voglio essere un uomo forte! No, vile vita, tu non mi
187 2, 7 | vincerlo a tradimento.~ «Son forte!», ripeteva, fermo sul balcone
188 2, 8 | La guida, su un cavallino forte e paziente, precedeva per
189 2, 8 | e come è bella e come è forte!», pensò Anania, intenerito. «
190 2, 8 | finiti.»~ Olì pianse più forte, tutta scossa da un fremito
191 2, 8 | siccome ella piangeva più forte, egli si volse alla vedova
192 2, 8 | d'aver un figlio bello, forte, civile; e nel suo disgusto,
193 2, 8 | rauca e dolente risuonò forte:~ «Io non voglio nulla.
194 2, 8 | suo. Egli però era il più forte e voleva e doveva vincere
Chiaroscuro
Capitolo
195 uov | ferru, 5 tanto era ritenuto forte e potente. Be', le vicende
196 gri | sposai, ma era già alta e forte come un soldato: cavalcava
197 gri | un grido così disperato e forte che i muri parvero tremare
198 pc | buona, tua madre è saggia e forte: voi mi capirete e mi compatirete». «
199 pad | costretto a letto da una forte artritide, fece una smorfia
200 pad | mia padrona è una donna forte: a quindici anni le fecero
201 pad | Chi mi troverà una donna forte? Il pregio di lei è come
202 pad | accomodò la berretta sul forte capo bruno.~ ~- Daniele
203 pad | Forse la donna è stata forte finché è stata giovane;
204 pad | in mente.~ ~«Ella è stata forte finché è stata giovane,
205 sca | Agostino. Era inoltre un forte camminatore e si preoccupava
206 sca | primordiale: tutto era verde e forte, ma come in certe esistenze
207 sco | sollevata moralmente e anche forte di salute: tra una cosa
208 las | bevuto anche lui il vino forte che trascinava al ballo
209 fes | il capo, tanto è alto e forte, con la barba rossiccia
210 lib | dall'ostessa che ha il vino forte.~ ~- Zitta, Agata! Se andiamo
211 fra | s'avvicinava sempre più forte e più rapido. Cessò proprio
212 fra | casa. La testa le tremò forte sull'esile collo e un cupo
213 fra | che scendeva sempre più forte dai monti a nord dava come
La chiesa della solitudine
Capitolo
214 tes | dolci. E rosso era il collo forte, rosse le mani forti, tutto
215 tes | rosse le mani forti, tutto forte, vivo, sanguigno, nel suo
216 tes | ci sono abituato. Sono forte», disse stendendo le braccia
217 tes | hai bisogno di una donna forte, sana, che ti segua e ti
218 tes | volentieri da lui. Con voce forte pronunziò intero il suo
219 tes | spesso, facendo il vino forte e l'acquavite con le sue
220 tes | su il bastone e picchiò forte il pavimento.~ ~«Bene; lo
221 tes | No, ch'ella sia sana e forte come prima; ch'ella sia
222 tes | viveva e operava come un uomo forte e sano; e ne provò conforto.
223 tes | alto e bruno, capelluto e forte come uno degli antichi pastori
224 tes | parlare, con la sua voce forte e dolce nello stesso tempo,
225 tes | scarpe a chiodi, la persona forte e dura come una colonna;
226 tes | Il fratello gli diede un forte colpo sulle spalle, non
227 tes | fisico, il mio Costante è più forte e bello di loro: è semplice,
228 tes | che aveva buone gambe e forte cuore si arrampicò fin sotto
229 tes | dapprima sottovoce, poi più forte: arrivò fino all'orlo del
230 tes | anche voi una brava donna, forte e generosa: forse vi manca
231 tes | venne un singhiozzo così forte e insistente che comare
232 tes | col cuore, sì, turbato, ma forte della sua coscienza pulita,
233 tes | malincuore.~ ~Il vento soffiava forte, sollevava le sottane di
234 tes | che lui si era innamorato forte di Concezione, quella strega
235 tes | Perché io sono giovane, forte e testone: quando mi metto
236 tes | nello scialle e si allacciò forte le scarpe, quasi si trattasse
237 tes | quindi sono diventato un po' forte pure io: forse un po' bestia
238 tes | un po' bestia anch'io, ma forte e coraggioso, anzi selvatico.
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
239 1, 3 | divertente del mondo.~ ~«Lei era forte; lei è un gigante!»~ ~«Alla
240 1, 5 | era più giovane, ma ancora forte poggiava sulla sella come
241 1, 7 | Columba io ero già alto e forte mentre lei, sottile come
242 1, 8 | dapprima lieve, poi sempre più forte, e l'erba ondulò argentea
243 1, 8 | diventava sempre più lento e forte e in breve si mutò in un
244 2, 1 | vecchia aquila» astuta e forte, e a Banna e a suo marito.~ ~«
245 2, 1 | dunque doveva essere stato forte.~ ~«Ebbene, ecco», singhiozzò
246 2, 1 | alla veranda, appoggiando forte i gomiti al legno della
247 2, 1 | cuore ogni tanto batteva forte senza ragione.~ ~Uscì in
248 2, 2 | denari...»~ ~Il vecchio batté forte il bastone per terra.~ ~«
249 2, 2 | a loro, è sempre il più forte e finirà col cacciarli via
250 2, 2 | vicina, magra e calda, dura e forte. Quella era stata una donna!
251 2, 3 | stesso tempo qualcuno batté forte alla porta del cortile e
252 2, 3 | ma il cuore gli batteva forte. Da quanto tempo nella stamberga
253 2, 3 | La cordicella grossetta, forte, vibrava tutta come protestando.~ ~«
254 2, 3 | lasciate fare a me; son forte.»~ ~Mise la cassetta sullo
255 2, 3 | come il pianto d'un uomo forte.~ ~ ~ ~ Dai campi, dai prati...~ ~ ~
256 2, 3 | L'uomo s'alzò, batté forte il bastone al suolo e fissò
257 2, 4 | a lui, Zuampredu Cannas, forte e robusto (se non agile)
258 2, 4 | ammirazione, stringendogli forte la mano.~ ~«Siediti, Zuampredu
259 2, 4 | del vecchio risuonavano forte nel silenzio della strada
260 2, 4 | una vedova imponente dal forte profilo maschio, con la
261 2, 6 | gente dai passi: quello forte e un po' lento era il passo
262 2, 6 | questo; ma essa è la donna «forte» della Bibbia, industre
263 2, 6 | crescere?»~ ~E curvo batteva forte la mano sullo sgabello.~ ~«
264 3, 1 | nuovo come allora, così forte che i passi ch'ella crede
265 3, 2 | nonno tonò in cucina, così forte che Pretu si scostò di là
266 3, 2 | tacque; poi riprese più forte: «tutta la mia vita è un
267 3, 2 | venuta, e verrà... sempre più forte... Ah, voi non volete lasciarmi
268 3, 3 | Jorgj Nieddu: egli solo è il forte: noi andiamo, andiamo, giriamo
269 3, 3 | disse il prete stringendogli forte la mano e curvando il viso
270 3, 3 | terreno. Ma se l'anima è forte il corpo è fragile; e per
271 3, 4 | traspariva da tutta la persona forte e irrequieta.~ ~Columba
272 3, 4 | sospetti. Il cuore le batteva forte, di angoscia ma anche di
Cosima
Capitolo
273 1 | erano corte, il busto era forte, grande, e la testa grossa,
274 1 | gambe e le strinse piuttosto forte, mentre traeva dolci, frutta
275 2 | dal fuoco, poiché un uomo forte non ha e non deve avere
276 3 | nonnina, la riprende più forte. Già ella ne capiva qualche
277 4 | rivelatrici di un carattere forte. Disse, con una certa umiltà:~ ~-
278 5 | fisicamente e moralmente forte, ella aveva ereditato dal
279 5 | e relativamente agile e forte. Piccola di statura, con
280 7 | come unto anch'esso, era il forte cavallo paziente che faceva
281 7 | attempato, ma ancora sanguigno e forte negoziante di scorze d'albero
282 7 | dei cittadini e gridando forte: «posta, posta», tutti gli
283 8 | la notte si scatenò una forte bufera: la grandine mitragliava
Il Dio dei viventi
Capitolo
284 2 | ricordi e dalla pena, e pianse forte.~ ~Ogni parola di lei era
285 8 | abbandonava più gli stringeva forte il cuore: gli pareva di
286 10 | con più furia. Bellia era forte e si teneva bene in sella,
287 11 | col cuore che le batteva forte nel petto grasso; perchè
288 19 | entra dopo aver picchiato forte col bastone sul portoncino
289 22 | il gancio che le chiudeva forte ed esse si aprirono acute
290 22 | per rubare.~ ~E ficcava forte la lesina nel cuoio. Zebedeo
291 26 | fumava con rabbia stringendo forte fra i denti il cannello
292 28 | lei.~ ~Bellia la stringeva forte sebbene il ragazzo non intendesse
293 39 | minacciosa del mare, poi soffiò forte il vento e rombò il tuono
294 40 | Dapprima la barca si cullò forte fra due solchi di acqua
Il dono di Natale
Capitolo
295 ces | l'uva. Egli piangeva così forte che le lagrime aiutarono
296 vot | una donna d'oro, saggia, forte, religiosa.~ ~Quando vide
297 vot | altro, si misero a piangere forte: ed ella gridò:~ ~- San
298 pas | tutto in una volta. Io sono forte: basta che scuota un albero
299 pas | chiamato il medico.~ ~- È una forte gastrica - egli disse: e
300 che | disperata: la scopa era più forte di lei, agitata dalla mano
301 asp | sempre crescente, provò un forte male al cuore perché Momo
302 fan | Juannicca.~ ~Egli gridò, più forte:~ ~- Continua a spazzare
L'edera
Capitolo
303 1 | padrone, vero? Egli è tanto forte, egli può comandare a tutti,
304 1 | questo possiamo dirlo ben forte. Però, bisogna confessarlo,
305 1 | vecchi?»~ ~Il vecchio ansò forte, cercò di sollevarsi, gridò
306 3 | naturale di quella testa nera e forte, il messo dava l'idea di
307 3 | ed anche lui sbuffava più forte del solito.~ ~Finalmente
308 3 | notte il vecchio ebbe un forte accesso d'asma. Annesa credette
309 3 | la baciò e la strinse più forte.~ ~«Sei o no mia sposa?»,
310 4 | passava fra lui, rozzo e forte lavoratore, energico e avaro,
311 4 | Ma il desiderio fu più forte di me, mi vinse, mi accecò.
312 5 | svegliarsi, ma l'incubo era più forte di lei. Ci fu un momento
313 5 | a vicenda: ma egli è più forte di me, e se io cadrò egli
314 5 | della conservazione fu più forte della sua manìa, infine
315 5 | Il suo desiderio era così forte che le pareva impossibile
316 5 | possibile? Il passo risonava forte e tranquillo, s'avvicinava,
317 6 | un braccio e stringendolo forte. «Tu non mi lascerai qui,
318 6 | stessa che bisognava esser forte, pronta a tutte le sorprese.~ ~
319 6 | mano calda gli stringeva forte un dito.~ ~«Sì», diceva
320 6 | felice, si sentiva giovane, forte, pieno di buona volontà;
321 6 | però il male è stato così forte ed improvviso che Annesa
322 8 | Virdis ascoltava e respirava forte, quasi ansando. Ella non
323 8 | i denti di lei battere forte.~ ~«Anna, che fai ora? Vieni
La fuga in Egitto
Parte
324 3 | rispondere; – egli esclamò forte; e d'un tratto vide il vuoto
325 3 | del mondo. Entrambi risero forte, guardando alle spalle la
326 4 | esili, e le sentì palpitare forte: ma una era chiusa, con
327 5 | impregnato d'odore di tabacco forte, il nonno entrò solo nella
328 5 | felici così, – riprese più forte: – troppo felici forse.
329 6 | legate intorno alla testa forte, la pelle bianca lievemente
330 6 | avvicinarsi la respingeva forte con la palma della mano
331 8 | stessi e dalla natura. Tu sei forte, sì, oggi, ma domani?~ ~–
332 8 | si asciugò strofinandosi forte la pelle con l'asciugamano
333 8 | scostò impaurita, poi rise forte e disse in dialetto:~ ~–
334 11 | adesso era lei a stringergli forte la mano; e ogni tanto si
335 14 | pallida e spaventata, e pianse forte anche lei.~ ~Queste cose
336 14 | rumore lontano; poi si soffiò forte il naso con le vesti, e
337 15 | perchè la sua voce risonò più forte, rauca e provocante, quale
338 15 | per alzarsi; poi scuote forte la testa dicendo:~ ~– Sono
339 16 | anche quel dorso agile e forte e la nuca potente gli ricordarono,
340 17 | accompagna. L'impressione è così forte che egli si ferma ad ascoltare.~ ~–
341 26 | lamentarsi, prima piano, poi forte, finchè la conserva del
342 27 | sotto gli alberi, fiutando forte come per assicurarsi che
343 29 | caviglia, poi la fasciò forte: in tre giorni sono guarito.
344 29 | filosofare, egli fumava forte guardando in alto verso
345 48 | lasciò che Ola l'abbracciasse forte.~ ~– Accidenti che forza!
346 48 | governa, – egli riprese più forte, guardando la casa e poi
347 53 | della pioggia risonava così forte ch'egli poteva non aver
348 54 | rispose anche lui con voce forte:~ ~– Sono Adelmo Bianchi.~ ~
349 56 | sognare. Il polso gli batteva forte, e il calore e il ronzìo
350 56 | se lo trovava fisicamente forte dava per salvo anche un
351 62 | che il vincolo c'è, più forte di quello del sangue, che
352 63 | rispose con voce mutata, forte e recisa.~ ~– Sì, il Bianchi
353 69 | speranza di approdare era così forte che non gli lasciava più
354 74 | ella domandò con voce forte e diffidente.~ ~– Nulla
355 76 | perfettamente bene, più forte perchè più agile di prima.~ ~–
Elias Portolu
Capitolo
356 1 | Anche io, sai, anche io sono forte; non guardarmi così, Jacu
357 1 | dici tu?»~ ~Elias sospirò forte; sollevò il viso al cielo.~ ~«
358 1 | spalancando la bocca e respirando forte. «Come mai può far male?
359 2 | sole cominciava a batter forte; e i rozzi cavalieri nuoresi
360 3 | del vino, egli si sentiva forte, e dopo la crisi che lo
361 3 | Elias si sentiva un altro, forte, calmo, quasi freddo, deciso
362 3 | gli oleandri, solo: solo e forte contro la tentazione.~ ~
363 3 | all'erta.~ ~Portati dal forte cavallo, a momenti, fra
364 4 | esser anche lui furbo e forte, ma che volete? certi pensieri,
365 4 | vecchio gigantesco, ancora forte e dritto, coi lunghi capelli
366 4 | Martinu, calmo, con voce forte e pronunzia lenta.~ ~Sedettero
367 4 | fioriti. Il cuore gli batté forte e una vertigine di desiderio
368 4 | desiderio di singhiozzare forte, di gridare, di portarsi
369 4 | improvvisamente, sento battermi forte il cuore, e un nodo mi chiude
370 4 | uomo era anche assai più forte di te, coraggioso, spregiudicato,
371 5 | sua passione, di essere forte come zio Portolu voleva;
372 6 | pareva anzi di sentirsi forte, e di vergognarsi della
373 6 | non tordi. Voglio esser forte: buon cristiano; sì, ma
374 6 | buon cristiano; sì, ma forte.» E per parecchi giorni
375 6 | soffrirà mai: egli non è un forte, ma è sempre più forte di
376 6 | un forte, ma è sempre più forte di me.»~ ~In quello scorcio
377 6 | formava una cosa stessa col forte triste e fatale paesaggio:
378 6 | stringeva; era mille volte più forte di lui. Inutile combatterla,
379 7 | buoni consigli e mi rese forte contro la tentazione: è
380 7 | Martinu, quanto oramai era forte; l'avrebbe guardata senza
381 8 | Elias si sentiva batter forte il cuore, e pensava non
382 9 | ritornato di campagna con una forte infiammazione ai reni, e
383 9 | Mai più! mai più! Sono più forte di te, Satana; il mio corpo
384 9 | E più che mai si sentiva forte contro la tentazione ed
385 9 | la tentazione è già così forte mentre il cadavere di mio
386 9 | in lei adesso parlava più forte il calcolo che la passione.
387 10 | durante la giornata, e un forte scontento di sé lo prese.~ ~«
Il fanciullo nascosto
Capitolo
388 fan | nipoti, un giovane alto e forte noto a tutti per la sua
389 fan | vero perché c'era del vino forte e una provvista d'acquavite.
390 fan | occhi sfolgoravano con più forte passione.~ ~Solo Paulu dava
391 fan | le mani nere appoggiate forte agli orli dello scanno pareva
392 fan | da non esitare a essere forte anche contro il nonno testardo...~ ~-
393 fan | della madre risuonava più forte.~ ~Accorsero i ragazzi della
394 fan | bene anche lei, imprecò più forte.~ ~La gente, intanto, accorreva
395 tes | gli avessero dato un colpo forte alla schiena. Sì, era una
396 tes | vedere una donna alta e forte, una gigantessa pallida,
397 tes | inquietudini in cuore, la rivide. Forte, calma, seduta a cavalcioni
398 ala | cielo: la madre, giovine e forte, la guardava con pietà;
399 ala | forza terribile: sospirò forte, guardò con occhi smarriti
400 via | del primo mattino una voce forte eppure fresca come quella
401 via | parlar con gli zii: parlava forte, beffardo.~ ~«Vanno alla
402 ved | avvenire.~ ~Perché il sole già forte di maggio non le facesse
403 ved | lieve fremito, respirando forte quell'aria selvaggia e pura:
404 ved | tempo Giula era una ragazza forte; aveva allevato lei, orfana,
405 ved | l'altra serva urlava più forte:~ ~ ~ ~ A sa bessida 'e
406 ved | specialmente nel tempo di sole forte, perché l'ombra del nuraghe,
407 ved | che si divertono. Parlava forte, ma la sua voce si sperdeva,
408 ved | mano e gliela stringeva forte, sorridendole ancora, coi
409 usu | armadio; non sentì che un forte odore di canfora e non vide
410 sta | meglio moriva, la grande e forte Caterina si sbiancò nel
411 sta | serva a Caterina, baciandola forte. - Tu non dirai ai padroni
412 sta | sulla schiena, appoggiata forte al seggiolino ch'è stato
413 sta | riafferrò i fogli, li strinse forte, infine li trasse e li buttò
414 cas | malìa opera meglio dove più forte si posa il piede. Ma da
415 cus | una mano che lo spingeva, forte, sempre più forte.~ ~Aperto
416 cus | spingeva, forte, sempre più forte.~ ~Aperto il cancello lo
417 cus | piano; un altro ride più forte; il velo monotono del coro
418 spi | Egli le stringeva così forte le mani che gli anelli di
419 sel | col cuore che le batteva forte; non aveva nulla da perdere,
420 uom | corrente; e stava fermo e forte anche lui, deciso a vincere,
421 pie | cuore che dentro le batteva forte, e lo zio sul carrozzino,
422 pie | aggrappandosi a lui e baciandolo forte sul collo.~ ~Questo non
Fior di Sardegna
Capitolo
423 3 | Lui sorrideva, la guardava forte negli occhi, a lungo, e,
424 5 | don Salvatore, per quanto forte e inesorabile fosse in lui
425 7 | Margherita produceva una forte e benefica sensazione nell'
426 7 | marcia trionfale. Batteva forte il tacco degli stivaletti
427 10 | piccine e aspettare con più forte e ben profilata speranza,
428 10 | passo negli occhi; notava la forte rassomiglianza resa più
429 11 | in realtà), e baciandola forte forte sulle labbra rosse,
430 11 | realtà), e baciandola forte forte sulle labbra rosse, dall'
431 11 | conforme ai suoi desideri, forte, bionda, allegra, leggitrice
432 11 | Lara sentendosi abbastanza forte, decisero di fare una lunga
433 11 | in masso, i capelli alla forte brezza del mare e i piedi
434 12 | mano e l'aveva guardata forte negli occhi coi suoi, così
435 13 | coricino cominciò a battere forte, forte, forte e un'ebbrezza
436 13 | cominciò a battere forte, forte, forte e un'ebbrezza mai
437 13 | a battere forte, forte, forte e un'ebbrezza mai più provata,
438 13 | spaventati, e Nunzio la fissò forte co' suoi, affascinandola…~ ~
439 14 | svegliò rantolando; rise quasi forte del suo sogno e a poco a
440 14 | avevano bisogno di sensazioni forte e violente! Lara sentiva
441 15 | cuore erasi delineato, fatto forte ed ardente. Chi mai scrutò
442 15 | nulla a Lara, ma le strinse forte la mano e la guardò. Lara
443 16 | triste, una infelicità muta, forte, fatta squisita dal silenzio
444 23 | Oh, come il cuore batteva forte a Lara, come si sentiva
445 23 | capogiro e il cuore le battè forte forte come la sera del primo
446 23 | il cuore le battè forte forte come la sera del primo sorriso
447 27 | punta di piedi, guardandosi forte negli occhi scintillanti
448 28 | nelle due famiglie, la rese forte.~ ~- E avresti il coraggio
449 28 | la narrazione non era il forte di Lara, del resto assai
450 29 | labbro sul mio si posa,~ ~ e forte, stretta, ti serro al cor,~ ~
451 29 | appunto era la causa del forte amore della fanciulla. Senza
452 29 | desiderî, si aggrappava forte all'unica nota romanzesca,
453 30 | nastro da cui esalava un forte profumo di viola. Lara accomodò
454 33 | gli aveva per ciò posto un forte amore, una riconoscenza
455 34 | odiare Massimo, si credeva forte, sana, felice all'idea di
456 35 | Nella sua debolezza Lara era forte dell'energica volontà dei
457 35 | Lara lo seguì e ripetè più forte:~ ~- È inutile! Non rimango! -
458 35 | oltre. Il cuore le batteva forte forte, la prima persona
459 35 | Il cuore le batteva forte forte, la prima persona continuava
460 36 | dottore, accusandogli un forte dolore allo stomaco, dolore
461 36 | per due terzi da qualche forte dispiacere. Non mi son preso
462 36 | momento il suo cuore palpitò forte dianzi alla larva di Mariarosa,
463 36 | il tremito divenne così forte, che la penna le sfuggì
464 37 | vuoto, tanto che sussultò forte quando la fanciulla rinchiuse
465 38 | bianca e fra i baci del forte cavaliere biondo, dei suoi
Il flauto nel bosco
Capitolo
466 ben | sottomessa anche alle botte, forte e silenziosa?~ ~Eppoi non
467 tor | dovette anche pagare un forte indennizzo al mandriano
468 mad | allontanata egli rise più forte e imprecò, poi si rimise
469 dio | Era un uomo anziano ma forte ancora, violento; un fanatico
470 agn | grigia all'aria, ragliando forte.~ ~E il ragazzo, con un
471 tre | di nausea come avesse una forte indigestione.~ ~Si ritrovò
472 dom | podere. Era un bel ragazzo, forte, docile. E non trova la
473 giu | volta - riprese parlando più forte - mi trattenni poco dalla
474 giu | poco dalla donna. Avevo un forte mal di testa per aver troppo
475 giu | giurati.~ ~Questo colpo fu più forte del primo: i giurati si
476 can | corda è lunga, sottile, forte; ella un po' la fa andare
477 car | scuro non molto grande ma forte e con la testa grossa e
478 car | l'uomo del suo simile più forte.~ ~E noi gridiamo tanto,
479 cip | me piccolina, e rigida e forte della sua dura vecchiaia:
I giuochi della vita
Capitolo
480 rif | siepe i cani abbaiavano forte.~ ~- Ave Maria - salutò
481 rif | ritornò. L'impressione fu così forte che per qualche istante
482 rif | da suo padre che puzzava forte d'acquavite.~ ~Zio Larentu
483 rif | mio mondo. Sono dunque un forte? No. Se fossi stato forte
484 rif | forte? No. Se fossi stato forte avrei osato! Sono ritornato
485 rif | intanto si sentiva battere forte il cuore per pietà e paura.
486 fre | la tettoia e l'abbracciò forte. Ella era più alta di lui,
487 fre | donna.~ ~Mauro batté più forte.~ ~- Ma chi è? - urlò una
488 fre | freddo. Un uomo, alto e forte, stava seduto in un angolo,
489 pas | il marito; tornò sul suo forte cavallo bianco, con una
490 mor | sentiva qualche soffio un po' forte di vento scuoter la tenda;
491 giu | grandi parolone, dice che è forte, che è altera di essere
492 giu | ansante: il cuore le batteva forte.~ ~Un ragazzo pallido, con
493 giu | ascoltarla? Si sentì vile e forte nello stesso tempo, e decise
494 giu | rimanere sul ramo, così il suo forte e dolce sogno erasi corroso
495 giu | vita quale era, esser più forte della vita, vincere nel
496 giu | pallido e in ombra, destò un forte senso di disgusto nella
497 giu | bendato; la ruota girò più forte. Cominciò l'estrazione.
498 top | bicchiere di vino, soave e forte come il profumo delle macchie
499 scu | E la pianta selvaggia e forte come un leone, che ha ingoiato
La giustizia
Capitolo
500 1 | restava soltanto Stefano; ma, forte ancora di ciò, il vecchio
501 1 | morire ancor così giovane e forte.~ ~Ma appunto pensando alla
502 1 | alla luna: sorgeva esile e forte, non priva di una certa
503 1 | la mano, gliela strinse forte; non si muoveva. Che voleva?
504 3 | presentimento della nuova vita forte e salutare che fra poco
505 3 | salici.~ ~Maria aveva una forte simpatia per quel dolce
506 3 | amore di un uomo giovane e forte?~ ~Ora, in quel luminoso
507 3 | capelli irti, sulla nuca forte e sul fiero volto; e nel
508 4 | ricordi. La tentazione è più forte di me, la tentazione mi
509 4 | E si trovò nuovamente forte contro la tentazione e la
510 4 | Vedendo sua nipote rosea e forte, prete Arca le fece dei
511 4 | Silvestra, il cuore le martellò forte, e subito mostrò allo zio
512 4 | nuovo soffio di brezza, più forte e fresco, gli batté la nuca,
513 5 | davanti a quell'uomo giovane e forte, nobile ed elevato, che
514 5 | Vuoi?»~ ~Maria provò un forte sentimento di riconoscenza,
515 5 | poté riprendere il suo forte svago favorito: ogni sera,
516 6 | resto di dolcezza, da un ben forte e ben formulato desiderio
517 6 | infine tutta la persona forte e snella di un paesano:
518 6 | colse tale un turbamento, un forte palpitare, che non s'avvide
519 6 | che la malattia era una forte infiammazione viscerale,
520 6 | manteneva nel petto la calda e forte soddisfazione di se stesso,
521 7 | sentiva il sangue pulsargli forte sulla nuca, e raggiunto
522 7 | Ortensia cercava di mantenersi forte presso i padroni, diventando
523 7 | adolescente puro, un uomo forte e sicuro di sé e di quanto
524 8 | domestica; don Piane smaniava; forte della sua posizione, Ortensia
525 8 | vescovile, da cui saliva un forte profumo di fiori caldi;
526 8 | sull'arcione un pugno così forte che la mano chiusa gli dolorò;
527 8 | Ortensia di vegliare e suonar forte caso mai bisognasse la sua
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
528 1 | se ne va», aggiunse più forte, facendo dei cenni alla
529 1 | parente.~ ~«Paschedda è forte e ben nutrita. È di razza
530 1 | avanzava la cognata.~ ~Alta e forte, con la testa di una bellezza
531 1 | parlava, ma la stringeva forte e pareva volesse penetrarle
532 1 | muro che ad un urto troppo forte poteva crollarle addosso.~ ~«
533 1 | spalancava e si sbatteva più forte di quando l'aveva spinta
534 1 | Ricordo, ricordo!», disse forte, come invitando la nonna
535 2 | focolare, finché lo batté così forte che si fece male e cominciò
536 3 | la coperta, con la testa forte fra i capelli ancora neri,
537 4 | grigio basso cattivo, con un forte vento di levante che portava
538 4 | tratto si mise a ridere così forte che dovette chiudersi la
539 4 | E questo caffè, che sia forte e abbondante; versalo nella
540 4 | strambe idee in mente. È forte ancora, l'uomo: e non si
541 4 | manchi niente: la donna forte della Bibbia.~ ~Che Stefano
542 5 | zio Predu Mura. Camminava forte sul suo bastone, e andò
543 5 | ma il cuore le batteva forte. Le parole di zio Predu
544 5 | sbalordita, poi li chiuse forte. Avrebbe pianto, se avesse
545 5 | lontana di casa. Ma è sano e forte, zio Predu. Quello è uomo
546 5 | Ella gli strinse più forte il braccio; tremava tutta,
547 7 | il fatto suo. Lavora ed è forte e sana. Mangia, però, e
548 7 | fatto d'onore, grande e forte come il gigante Golia.~ ~
549 7 | inciampò anche, destando un forte batticuore nella donna che
550 8 | riprese a camminare più forte e più rapido.~ ~Stefano
551 8 | camperete più di me. E siete forte ancora e potete farvi un'
552 8 | abbiate ragione voi. Siete più forte, più sano di me, voi; non
553 8 | poi ti aggranfierà più forte. Lascia dunque che la districhi
554 9 | cosa, tornò a sollevarsi, forte, con la corona delle sue
555 9 | vita se qualche cosa di forte non la solleva? Annarosa,
556 10 | sposarlo.»~ ~E le fermò più forte il polso perché la sentiva
557 10 | sua voce risuonava rauca, forte: una voce che Annarosa non
558 10 | Annarosa pianse più forte, affondandole il viso sul
559 10 | pareva anche gobbo: e parlava forte come fanno i sordi.~ ~«Vengo
560 10 | Salute!»~ ~La sua voce ancora forte risuonava nella stanza,
561 10 | sollevata; sospirò così forte che Annarosa balzò, col
562 10 | posto e aspettare: così forte e piena di vita restar ferma
563 11 | Il suo pugno batté più forte; poi la mano si distese
564 11 | pomeriggio caldo, agitato da un forte vento di levante che saliva
565 12 | dagli occhi, poi le diede un forte colpo alle spalle; ed ella
566 13 | D'improvviso fu bussato forte al portoncino. Mikedda guardò
567 13 | contrasse: s'appoggiò più forte al muro perché le pareva
Ferro e fuoco
Parte
568 2 | bicchiere di vino, soave e forte come il profumo delle macchie
569 5 | E la pianta selvaggia e forte come un leone, che ha ingoiato
570 7 | Il mio compagno parlava forte, ma in modo diverso del
571 8 | Madlen avesse la febbre forte; forse era al termine della
572 8 | dove il sole batteva più forte. Ella volle portare con
573 8 | zingare belle, e sarà furba e forte anche lei, arriverà a vederlo,
574 18 | stendardo: un viso leale e forte si piega sul mio e due occhi
Leggende sarde
Capitolo
575 dor | Andrea Doria, e forse è il forte ammiraglio che nel 1527
576 dor | invaso e debellato il suo forte.~ ~E la terribile profezia
577 leo | lei e la madre sotto una forte protezione, e di morir tranquillo,
578 con | nuovo principino bello e forte come...»~ ~«Come te, bell'
La madre
Capitolo
579 tes | parrocchia: un vento non troppo forte ma incessante e monotono
580 tes | a vederlo così, bello e forte; quando il passo furtivo
581 tes | grossa sul corpo bassotto e forte che, rivestito d'un panno
582 tes | rientrare: ella si legò forte il fazzoletto sotto il mento,
583 tes | torna, e parlargli chiaro e forte, subito, mentre ne sei ancora
584 tes | prima di uscire, esalava un forte profumo di rosa: una veste
585 tes | nella camera, camminando forte senza più darsi pena di
586 tes | breve sogno era stata così forte che le parve di avere ancora
587 tes | impeto del vento fu così forte ch'egli dovette per un momento
588 tes | rispose subito.~ ~La sua voce forte parve per un attimo dissipare
589 tes | sentì la madre singhiozzare forte come lo piangesse morto.~ ~ ~ ~
590 tes | ambiguo. «Chi è veramente forte non giura. Chi giura, come
591 tes | ma dentro di sé gemeva forte, gridava con tutto il suo
592 tes | gli omeri, stringendolo forte fra le gambe ossute e sollevandogli
593 tes | parlare. Qualche cosa di più forte della sua volontà, della
594 tes | sbigottimento tale che strinse forte fra le mani il vaso d'argento
595 tes | chiudeva l'ombrello e scuoteva forte il campanello agitandolo
596 tes | ragazzina ch'ella teneva forte per la mano la tirava indietro
597 tes | calda della ragazzina tenuta forte dalla madre inginocchiata,
598 tes | improvviso, a uno strappo più forte della mano di Antioco, si
599 tes | nel silenzio si udiva più forte il susurro degli alberi,
600 tes | Il vento soffiava più forte; nel meriggio luminoso tutte
601 tes | cacciatore, col suo becco forte come un piccolo corno e
602 tes | dentro, gli si svegliava forte e tenace come l'aquila fra
603 tes | donna.»~ ~E il suo Paulo era forte; non era da meno dei suoi
604 tes | quelle dei morti. Egli era forte.~ ~«Sono io che sono rimbambita.»~ ~
605 tes | davanti.~ ~«Anche lei è forte e saprà nascondere ogni
606 tes | chiave con sé; camminava forte, come per farsi sentire
607 tes | nei suoi movimenti, benché forte di corporatura, con la testa,
608 tes | Ascoltami, Agnese; sii forte. Per lo stesso amore che
609 tes | con la sua ve la premette forte. Stettero così, in silenzio,
610 tes | ribellarsi; gliele strinse forte; così avrebbe voluto tenerle
611 tes | poi si vestì, stringendosi forte la cinghia alla vita e avvolgendosi
612 tes | stringeva la cintura e camminava forte; prima di avviarsi non dimenticò
613 tes | qui» disse con una voce forte che echeggiò in tutta la
614 tes | di sangue: ecco, si sentì forte, rianimato, col cuore pieno
615 tes | alla nuca lo scuoteva più forte. Quando si volse per la
616 tes | ossessione lo riprese così forte che la voce gli si fermò
617 tes | dapprima lieve, poi sempre più forte, saliva dalla chiesetta,
Marianna Sirca
Capitolo
618 2 | libertà», egli disse con voce forte. «Tutto, Marianna; fuori
619 2 | Simone le strinse più forte le mani, scuotendola un
620 3 | stette sull'erba, lisciandosi forte i capelli con la palma delle
621 3 | più alta, mormorando più forte.~ ~«La nostra sorte non
622 4 | tremavano, ma le chiudeva forte per non piangere, per non
623 4 | sospettasse; ma ella si sentiva forte, di fronte a lui; bastava
624 5 | prete».~ ~Simone pungeva forte l'ago sul cuoio, curvandosi
625 5 | bene il suo fucile, legarsi forte le scarpe e cercare infine
626 5 | cartucciera che si strinse forte alla vita guardandovi su
627 6 | montagne.~ ~L'illusione fu così forte ch'ella balzò appoggiando
628 6 | quindi d'essere ancora la più forte poiché sentiva che l'uomo
629 6 | camere di sopra; risuonava forte nel buio, quel rumore prepotente;
630 7 | lenzuolo al petto che le ansava forte, protese il viso in atto
631 7 | si sentiva più libera e forte; le sembrava di tenerlo
632 7 | così mi piace», ripeté forte drizzandosi sulla schiena
633 7 | nessun legame sarà più forte del vostro amore. E tu,
634 7 | mormorò: «giuro» e unì forte le mani di lei alle sue
635 8 | momento egli sentiva più forte l'impressione che una disgrazia
636 8 | era invece il colpo troppo forte che gli toglieva quasi il
637 8 | essere vinto; ma c'era gente forte ancora, nel mondo, che poteva
638 8 | poteva aiutarlo. E sospirò forte, quasi certo di aver trovato
639 8 | E poiché lei piangeva forte, si fece livido in viso.~ ~«
640 8 | sentiva nulla, tanto piangeva forte. Piano piano egli le si
641 9 | esserci una ragione più forte. Lui solo poteva spiegargliela;
642 10 | fazzoletto.~ ~Il cuore le batteva forte, e di nuovo le pareva di
643 11 | tagliere. Allora egli si batté forte la mano sul ginocchio, per
644 11 | E le pareva di essere forte, sostenuta dal calcagno
645 12 | però non si sentiva alto e forte come il compagno: andava
646 12 | mie prediche; lui è il più forte, o si crede il più forte,
647 12 | forte, o si crede il più forte, e si capisce che ascoltava
648 12 | Bantine Fera, che è più forte di lui, si è piegato; ma
649 12 | anche a se stesso che è forte, ha tirato fuori la solita
650 12 | ma che ora vuol essere forte, libero, generoso. Perché
651 12 | il loro padrone, il più forte di tutti. E tornò a piegarsi,
652 12 | quale conveniva a un uomo forte pari a lui, col fucile al
653 13 | perché dovevo tacere da uomo forte, il nostro segreto, e dovevo
654 13 | mano ch'egli le stringeva forte, ma disse piano, con voce
655 13 | fra due dita, stringendoli forte, gli orli della ferita,
656 14 | ad un tronco, e sospirò forte: era lui il vinto, il ferito,
657 15 | Il prete era giovine, forte: nero in viso, con le labbra
658 15 | sulle ginocchia, respirando forte. Provava, da quando il prete
659 15 | parve volersi appoggiare forte al lettuccio e si sollevò
Nel deserto
Parte, Capitolo
660 1, 1 | arrossì. Il cuore le batteva forte per l'emozione dell'insolito
661 1, 2 | Lui? Vorrei essere io, forte come lui!~ ~- Non dire così!
662 1, 2 | ma il sangue le batteva forte nelle tempie e un'inquietudine
663 1, 4 | mentre il cuore le batteva forte. - se mi offrissero di diventar
664 1, 5 | arrivassero fin laggiù.~ ~Una forte scampanellata la fece trasalire,
665 1, 5 | e una macchia rossa, un forte profumo di rose la colpirono.~ ~-
666 1, 5 | belle bottiglie di vino forte. Se si mandassero fiori
667 1, 6 | Ma è ancora giovane, forte, vigoroso.~ ~Ella esagerava,
668 2, 1 | testa sul cuscino e chiuse forte gli occhi; ma come la mamma
669 2, 1 | abbracciò, stringendogli forte le spalle magroline. Egli
670 2, 2 | disordine, impregnata da un forte profumo di sapone fino.~ ~
671 2, 2 | primitivo del debole contro il forte da cui viene spostato e
672 2, 2 | piangendo, tormentato da un forte dolore ad un orecchio. Era
673 2, 2 | burrascosa e calda; soffiava un forte scirocco, di tanto in tanto
674 2, 3 | di rancore. Ah, egli era forte, era un uomo, era padrone
675 2, 3 | riuscirai mai: diventar forte ed agile, sì, se lo vorrai,
676 2, 3 | semplici e soprattutto la donna forte, sana e lavoratrice.~ ~-
677 2, 4 | senso d'invidia: ella è forte, ha la grande fortuna di
678 3, 1 | son così delicata?~ ~- Forte non è certo. Senta, - egli
679 3, 1 | spettacolo di quell'uomo forte che piangeva come una donnicciuola
680 3, 1 | spaventata.~ ~Egli pianse più forte, poi all'improvviso si calmò,
681 3, 1 | e lei, lei - le strinse forte il braccio, - ci amiamo,
682 3, 1 | facili. Si sentì giovane e forte. Le paure, le inquietudini,
683 3, 1 | la mano e gliela strinse forte. Un brivido la assalì, ma
684 3, 2 | luce glauca e piene d'un forte odore di canfora e di bosco,
685 3, 2 | di lui pulsare sempre più forte e aveva paura.~ ~Il vento
686 3, 2 | diverso dal solito? È meno forte, per questo? Di che hai
687 3, 2 | torse le mani e picchiò forte all'uscio.~ ~- Lia! Lia!
688 3, 3 | angolo buio di giardino, un forte profumo di spigo e di pere
Nell'azzurro
Capitolo
689 vit | settant'anni si sentiva ancora forte e pieno di vita?~ ~- Cicytella! -.
690 vit | fiori della montagna dal forte profumo, e i grandi massi
691 vit | cara Cicytella. Tu sei forte, vigorosa, istruita, sicché
692 vit | cimitero. Cicytella si mostrò forte nel dolore: pareva fosse
693 vit | Oh, che pazzia! -. Rise forte, aprì la sua borsa e schizzò
694 vit | avvenire. Cicytella si sentiva forte, abituata ai lavori del
695 mon | la brezza: è un profumo forte, quasi acre, come di fieno
696 not | arrivò ad uno stazzo.~ ~Batté forte: una testa apparve al finestrino
697 not | foro dell'alveare e punse forte il collo di Simone.~ ~-
698 not | diede per inteso, punse più forte e provocò un brivido per
699 not | ampie del bandito, punse più forte ancora, e Badore finì con
700 not | cuoricino di Ardo batteva forte forte, come un orologio;
701 not | cuoricino di Ardo batteva forte forte, come un orologio; grosse
702 cas | tratto il mio cuore batte forte, forte: vedo le prime case
703 cas | il mio cuore batte forte, forte: vedo le prime case di R... -
Il nonno
Capitolo
704 non | non ho paura, io: sono forte, io! Zia Nannedda mi ha
705 non | i tori muggivano troppo forte, e spaventati fuggivano
706 non | collo e tenerlo stretto forte: poi devi dirgli: «Nonno,
707 non | Nannedda, poi abbracciò forte il vecchio e gli disse qualche
708 non | all'orecchio.~ ~- Parla forte: son sordo.~ ~- Nonno, sono
709 sol | viaggiavano. Soffiava un forte vento di sud-est e il mare
710 nov | saliva la strada respirando forte e tirandosi su la sottana.
711 nov | malgrado, il cuore gli batteva forte.~ ~Una folla pittoresca
712 nov | alquanto, il cuore gli batteva forte. Che voleva dire Elisabeth?
713 nov | dei quali uno batteva più forte dell'altro, il fruscìo della
714 pov | alla bimba bugiarda, e una forte commozione lo assalì. Come?
715 app | amore: il cuore gli batteva forte: egli aveva paura che ziu
716 ozi | ardente. Il sole batteva forte sulla banchina del porto,
717 bal | Ballore, - so che siete gente forte e onesta. Appunto per questo
718 lep | tremante. Il suo cuore batteva forte, come da mesi e mesi non
719 lep | allegra e credeva d'esser più forte dei pioppi e più agile dell'
720 com | Gli ho destato una ben forte passione, se egli non ha
721 med | guardarlo.~ ~Smontato, picchiò forte con la mano aperta, ma nessuno
722 med | tremante, che la donna, ancora forte e robusta, poté afferrargli
L'ospite
Capitolo
723 osp | quegli elci, sul suo petto di forte gentiluomo? E dire solo
724 osp | e la fece posare sul suo forte cuore che batteva come una
725 gio | non esisteva più. Era una forte e calda primavera, era una
726 gio | arrivasse, Jame mantenne forte la briglia del cavallo di
727 gio | qualche passo si afferrò forte a Jame, e disse:~ ~- Dio
728 gio | Jame e gliela stringeva forte; se ella stessa fosse stata
729 gio | così.~ ~Ma i Serrara risero forte, e Francesca continuò a
730 gio | fra poco...~ ~Egli sospirò forte. Lo fece apposta? Non si
731 evè | con vivacità, appoggiando forte le mani alla tavola quasi
732 evè | piangi?~ ~Essa singhiozzò più forte, e sotto lo sguardo di lui,
733 mir | compendiava in un marito ricco, forte, di casa principale. Forse
734 mir | Zia Batòra è una donna forte, e le disgrazie non l'atterrano.~ ~
735 mir | una specie di fascino, una forte suggestione di pietà soggiogavale
736 mir | di nuovo, e nel susurro forte, febbrile, che allagava
Il paese del vento
Capitolo
737 tes | occhi degli uccelli dal forte e lungo volo, che sono forniti
738 tes | l'ansito ogni giorno più forte del torrente raccontava
739 tes | fratellino, perché lo prese forte per le spalle e gli disse
740 tes | che mangiava, e mangiava forte, e beveva, rideva, si beffava
741 tes | l'uomo s'illude di essere forte, di crearsi il proprio destino.
742 tes | tutti i denti, e la voce forte ne risentiva, sibilando
743 tes | potuto fare di me un uomo forte e grande. Adesso...»~ ~Adesso,
744 tes | ad alzarmi, appoggiandomi forte al tavolino che stava rasente
745 tes | due tipi diversi di questa forte razza di sangue caldo, di
746 tes | compagna di un uomo più forte di lui.~ ~Riconosco, del
747 tes | ricomporli; poi aggrottò forte le sopracciglia irsute,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
748 1, I| baffi spioventi sul mento forte e sporgente erano dello
749 1, I| della strada, e una voce forte gridò:~ ~– Oh, cristiano,
750 1, II| coi capelli rasi, la nuca forte e grassa, sembrava il più
751 1, VI| abbondante, il vino era forte; il padrone mangiava e rideva,
752 1, VI| rivedeva la figura secca e forte del suo nonno paterno. Seduto
753 1, XI| sentiva battere sempre più forte il cuore.~ ~In quel momento
754 1, XII| lui. Un forestiere alto e forte, che parlava con voce da
755 1, XII| d’altronde era ancora più forte e vigoroso di tanti giovani
756 1, XIII| combattere! Ma essa era più forte di lui, e gridava con voce
757 1, XIV| ma il cuore gli batteva forte. La scala era inondata da
758 1, XIV| scala era inondata da un forte profumo di liquore e di
759 1, XV| Antonio Maria l’attirò così forte che lo fece cadere di fianco.~ ~–
760 1, XV| tacque: poi riprese più forte: – se tu fossi un uomo io
761 1, XVII| leggero, poi sempre più forte e quasi allegro. In un attimo,
762 1, XVIII| che si ostinava a legar forte un involto, sollevò il viso
763 2, II| una mano e gliela strinse forte.~ ~– E tua madre?~ ~– È
764 2, VI| volontà di Bruno era più forte della sua passione. Egli
765 2, VIII| uomo che ella aveva creduto forte e felice s’era piegato davanti
766 2, X| costretto a casa da un forte raffreddore, sedeva accanto
767 2, X| condotti da una volontà più forte della nostra: domani non
768 2, XI| sapeva perché, sentiva una forte antipatia per lei.~ ~– Che
769 2, XII| lo speculatore, rosso e forte come un lottatore, riceveva
770 2, XIV| pericolo. Quando ha la febbre forte dice che c’è tutto intorno
771 2, XIV| giorni egli sembra sano e forte, a giorni è debole e triste
772 2, XV| Predu Maria con voce alta e forte; e cambiò discorso, domandando
773 2, XVII| moriva!~ ~– Ha avuto un forte accesso, giorni or sono;
774 2, XVII| un desiderio morboso più forte della sua volontà si accostò
775 2, XVIII| forestiere era sempre il più forte; e se uno doveva sparire
Racconti sardi
Capitolo
776 not | coraggio, e Gabina, che tremava forte di freddo e di paura, esitò
777 not | ricominciò a tremare così forte che i dentini pareva volessero
778 not | sacre promesse: quando più forte era la mia decisione, ecco
779 not | tremare; pure, facendo il forte, esclamai:~ ~«Che hai tu
780 ma | marmocchio che poi, fatto forte giovanotto, la gioia e la
781 ma | incredulo in fatto di magie, il forte pastore dai grandi occhi
782 mag | fossi stato spinto da un forte motivo, non sarei rimasto
783 mag | e il vento strideva più forte fra la nebbia, Graziarosa
784 mag | le mie preghiere causa il forte soffiare del vento...~ ~
785 rom | venivamo a lite, lei grande e forte - eravamo quasi della stessa
786 dam | già vecchio, ma ancora forte e vigoroso, - strano tipo
787 sar | un buon pastore, giovine, forte, bello; possedeva gregge
788 sar | il cuore gli batteva così forte da spezzarglisi sotto il
789 sar | scorrere sulle guancie del forte pastore, - che probabilmente
La regina delle tenebre
Capitolo
790 giu | Eppure, egli era sano e forte, un bel tipo quasi celtico,
791 giu | brocca: il cuore gli batteva forte nel riconoscere i luoghi
792 giu | Intanto il cuore gli batteva forte; si trattava di tutto il
793 ner | gettava all'indietro, tirando forte la corda.~ ~Arrivato in
794 ner | cominciarono a lamentarsi più forte: la voce dell'uno voleva
795 ner | Eh, quella donna è forte, eh?~ ~- Bisogna saperlo! -
796 sar | paura, scoppiò a pianger forte e non rispose.~ ~Il padre
797 sar(8) | bianco sardo, dolcissimo e forte.
Il ritorno del figlio
Capitolo
798 tes | tornò a piegarsi e rise forte, senza più osare di toccarsi
Il sigillo d'amore
Capitolo
799 por | sebbene leggero, chiuso forte da una borchia di metallo,
800 riv | che nei giorni di pioggia forte gli uomini non andavano
801 riv | trasparenza straordinaria. Alta e forte, sembrava infine una degna
802 sed | E fammi sedere - grida forte. - Apposta mia madre mi
803 sed | non mi sentivo semplice e forte fino al punto di trasportare
804 ucc | creatura, un bambino bello e forte; l'ho tirato su come figlio
805 ucc | mai più?~ ~La pena è così forte che ella balza in piedi
806 cur | malessere aumentò. Era una donna forte, verso i quaranta, che non
807 hom | Il mio compagno parlava forte, ma in modo diverso del
808 pic | il vento vi batteva così forte che i vetri pareva dovessero
809 pic | allungò il collo, mi beccò forte le dita. Sdegnata le diedi
810 zin | Madlen avesse la febbre forte; forse era al termine della
811 zin | dove il sole batteva più forte. Ella volle portare con
812 zin | zingare belle, e sarà furba e forte anche lei, arriverà a vederlo,
813 con | ella pensava, chiudendo forte gli occhi e rattenendo il
814 con | improvviso la barca dondolò forte, a lungo, avvertendo Gina
815 str | Era un bel giovane, alto, forte, che curava le bestie con
816 str | l'accesso che non è stato forte perché il marito non vi
817 mat | ancora, ma la madre è più forte di lui e con le buone e
Sole d'estate
Parte
818 3 | il suo cuore pulsare più forte della macchina: le pareva,
819 4 | notte la tentazione era più forte del solito: ed egli fece
820 7 | caldo in subbuglio e respira forte; ma la minaccia è sulle
821 8 | beveva un bicchiere di vino forte. Era più che mai fermo nel
822 10 | stesso. Da quando la bestia, forte, giovane, agilissima, guardava
823 10 | gli morsicò, un po' più forte di quanto esso facesse,
824 11 | amministrazione. Bell'uomo, alto, forte, aveva tuttavia, con quei
825 11 | bene la sua sfoglia: ma era forte, robusta, coi piedi e le
826 12 | sì, ma si è fatta alta e forte.~ ~Il dono, tuttavia, era
827 16 | Ebbene, Corso, il forte, il dritto, credette che
828 16 | chiunque, fosse pure l'alta e forte Ginetta, contro la quale,
829 17 | siesta, mi alzai con un forte dolore alle spalle; un dolore
830 18 | poi anche un bel ragazzo, forte, sano.~ ~- Lo dice sua madre!~ ~
831 18 | che tira e attorce il filo forte della vita; e ricordandosi
832 19 | questo, che non è il nostro forte, rimane la novella. Qui
833 22 | quando si è bevuto un liquore forte.~ ~La vita è dolce, là dentro;
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
834 P, II| Francesco provò uno strano e forte sussulto La bimba poteva
835 1, III| Maurizio riconobbe Stella. Un forte palpito lo tenne un momento
836 1, V| indovinandone la causa, la forte commozione del giovine.
837 1, V| strana creatura dall’animo forte e sperimentato. Ricordandosi,
838 1, VI| leggeva:~ ~– “Libero, nobile e forte”?… E Stella l’amava ardentemente,
839 2, II| primo amore, ma del più forte amore che abbia mai provato,
840 2, XIII| anch’egli ammirava assai il forte e fantastico poeta di Leonida…~ ~
841 2, XVII| ricadde sui cuscini sospirando forte.~ ~– Come si sente?… – domandò
Le tentazioni
Capitolo
842 mar | e un nasino irregolare; forte e maleducata. Era la sola
843 uom | osò fissarlo, e per la sua forte e sana giovinezza.~ ~Durante
844 uom | dignità sprezzante: era più forte di coloro che lo legavano,
845 uom | alto, tarchiato, con una forte testa bruna ricciuta e un
846 uom | stranamente alla soave e forte sorella del n. 245. Se la
847 uom | dell'amore era in lui più forte il dovere. Paola sarebbe
848 ass | molto grano, era giovine, forte, di colorito acceso, con
849 jus | occhi...~ ~- No, giura più forte.~ ~- Che non riveda mia
850 jus | certe tovaglie esalanti un forte odor di canfora. - Si vede
851 ten | volta? Ora sei più alto e forte di me. Andrai a far il soldato?~ ~-
852 ten | il bandito provava una forte commozione.~ ~Antine riprese
853 ten | e di pietà, ma ebbe una forte paura di aver lasciato correr
854 pie | cuore cominciò a battergli forte. Arrivò ansando all'ovile.
855 pie | casa sua si fermò, batté forte sulla porta col calcio del
856 pie | tutta, i denti le battevano forte forte, la morte le stava
857 pie | denti le battevano forte forte, la morte le stava davanti
Il tesoro
Parte
858 1 | che il dolore scoppiò più forte quanto più improvviso e
859 3 | Giuseppe Bancu suo padre, uomo forte, ambizioso ed energico,
860 3 | vestiva di nero, questo forte meridionale sembrava un
861 3 | sul serio e le ripugnava forte l'idea di Giovanna sposa
862 5 | precedeva) Cosimo strinse forte la mano di Peppina, e le
863 6 | servetta dovette aggrapparsi forte, gridando per la paura di
864 6 | Cicchedda non provò alcuna forte commozione nel rivedere
865 6 | ricader sul letto, battendosi forte la testa, disse:~ ~– Be'!
866 6 | stecchita, riprese a batter forte il piede e la mano destra:
867 7 | piedi d'Alessio, e singultò forte, ma di ineffabile dolcezza.~ ~–
868 7 | dopo di lei. Sei giovane e forte, lo capisco benissimo, ma
869 7 | altra voce, più intima, più forte e potente, le diceva che
870 8 | vento autunnale diventò più forte; mille rumori tristi, resi
871 8 | ascoltava intensamente.~ ~– Più forte! – disse una voce.~ ~Maria
872 9 | giardinetto, sentì picchiar forte alla porta, e siccome la
873 9 | angolari aveva già preso una forte suggestione nella memoria
874 9 | trovato, può bastarle una forte, calda, leale amicizia d'
875 9 | l'avvolgeva in un nodo forte che più nessuna cosa poteva
876 10 | Lèvati presto! Battono forte al portone.~ ~– Chi? – gridò
877 10 | potente e misterioso.~ ~Ma un forte abbaiare di cani, spinto
878 10 | comitiva, composta di gente forte e coraggiosa, armata di
879 11 | cominciò a singhiozzar forte. Era una desolazione, un'
880 11 | parlava fra sè, battendo forte un calcagno sul pavimento
881 12 | ella gli parve una creatura forte e meravigliosa, che penetrasse
882 13 | nonostante si sforzasse a parer forte, lasciò trapelare tanto
883 13 | egli provò una sensazione forte e piacevole, di vita e di
884 13 | prima aveva provato una forte impressione nel leggere
885 15 | di Carta-Selix, giovane, forte, libero e amante le si ergeva
886 15 | giammai l'aveva sentita più forte e imperiosa. Elena sentiva
887 15 | apriva lo rese ancor più forte, ma invece d'Elena apparve
888 15 | Vattene, levati su, sii forte, via, Giovanna!~ ~La fanciulla
889 15 | confortare gli altri. – Sia forte, si faccia coraggio! Per
Il vecchio della montagna
Capitolo
890 2 | mormorò, sentendole batter forte il cuoricino. «Anche tu
891 2 | mormorio del bosco era meno forte, qualche nota di chitarra
892 4 | una Deità montana, cieca e forte come le pietre, solenne
893 4 | grida di Basilio, abbaiava forte; e il piccolo Efisio uscì
894 4 | profondo. Il cuore gli batteva forte, ma il volto roseo, sollevato
895 5 | volto la rosa, e gli tirò forte le orecchie, scuotendolo
896 5 | fatto questo», gridava più forte, parlando a se stesso. «
897 5 | accennarle di non parlar forte. Allora ella si volse e
898 5 | legna da ardere. Questa forte tettoia serviva di riparo
899 6 | ma il cuore gli batteva forte: saltò sul cavallino e fuggì
900 6 | il mio sangue, io terrò forte finché potrò per riguardo
901 6 | temere, tu; tu pure sta forte, ragazzino. C'è Paska Carta
902 8 | il muso, stringendoglielo forte, uno dei porchetti, e gli
903 8 | uomo fatto, così alto, così forte da poter contendere a tutti
904 8 | sollevò e la strinse così forte da farle male.~ ~«Ohi, che
905 8 | braccia incrociate. Chiuse forte gli occhi, e rivide tosto
906 8 | mentre il sangue gli batteva forte sul cranio e sulla nuca,
907 8 | del vento.~ ~Una scossa forte, una voce brutale lo destarono.~ ~«
908 9 | giovanotti e il cuore gli batté forte. Era gioia, affanno, speranza,
909 9 | durò poco. Dapprima una forte pioggia, di cui ogni goccia
910 10 | Melchiorre si sentiva forte e rassegnato nella sua tristezza;
911 11 | membra. Il sangue gli pulsava forte alle tempia, entro le orecchie,
912 11 | grotta, il giovine si scosse forte, si sollevò. Zio Pietro
913 11 | mangiate e bevete, e state forte, che le cose si rimedieranno.»~ ~
914 11 | ostinazione? Andiamo, siate forte, zio Pietro. Vi ricordate
915 11 | sentì la brezza soffiargli forte sul viso. Pensò:~ ~«Sono
916 11 | silenziosamente, mordendosi forte il labbro inferiore per
La via del male
Capitolo
917 2 | gridò Sabina, tirando forte la corda del cavallo. «Da
918 3 | buono.»~ ~Il cane guaì più forte, sollevò le orecchie, un
919 3 | la caffettiera sussultava forte sui carboni accesi, ella
920 3 | perché no? Son bello io; sono forte, io. Sì, mi ricordo, un
921 4 | tanto in tanto egli pungeva forte il bue rosso dalla schiena
922 5 | vedi, il cuore mi batte forte. Se egli almeno si spiegasse!...»~ ~«
923 6 | scottavano, una vena gli pulsava forte forte alla tempia sinistra.~ ~
924 6 | una vena gli pulsava forte forte alla tempia sinistra.~ ~
925 7 | scherzò oltre; chiese del vino forte e bevette due bicchieri
926 7 | passione diventava più che mai forte e feroce.~ ~ ~ ~
927 8 | una mano, gliela strinse forte; un brivido li investì entrambi,
928 11 | disse altro; ma strinse forte la mano che ella teneva
929 12 | le tempie gli battevano forte, gli pareva di sentire un
930 12 | cuore gli tornava a battere forte, e i pensieri gli si confondevano
931 12 | dimenticare; son giovine, son forte...»~ ~Ricordò Sabina, ripensò
932 14 | della casa spandevasi un forte profumo di dolci e di liquori;
933 14 | si lavò tutta, chiudendo forte la bocca per non inghiottire
934 14 | disse il sì con voce ferma e forte, e solo quando furono usciti
935 15 | Bevette un bicchiere di vino forte, poi si avviò, seguito dal
936 15 | monetina d'oro palpitasse forte come cosa viva.~ ~«Addio,
937 19 | coraggioso; nessuno osava parlare forte, e i gridi e i singulti
938 22 | quella domenica; ti stringo forte, muoio dal desiderio di
939 22 | sentiva vicino a lei, giovine, forte, ardente.~ ~Dio aveva voluto
940 23 | questo sogno la scosse un forte colpo battuto al portone.~ ~
941 23 | sgomentata.~ ~E una voce più forte e più profonda risponde:~ ~«
942 23 | la domanda risonava più forte.~ ~L'idea di perdonare neppure
943 23 | riavvicinandosele. «È così forte il dolore? E non vuoi che
La vigna sul mare
Capitolo
944 rif | di seta sul collo magro e forte; e cercò gli occhi della
945 rif | braccio, e glielo strinse forte, scuotendola dal vago terrore
946 rif | per il collo, la strinse forte, la baciò sulla bocca e
947 rif | Gianciotto, il suo busto forte e la grossa testa incoronata
948 rif | Un nuovo dolore, più forte degli altri, le tolse il
949 rif | poco a poco; crescerò, sarò forte; giocherò col cane, andrò
950 rif | momento, lei giovane, bella, forte, sia viva come la sua brava
951 tes | apparve una ragazza alta e forte, coi capelli scuri corti,
952 tes | carne, l'odore dell'uomo forte e sensuale; ed ebbe terrore
953 tes | aveva, o qualche socio più forte di lui.~ ~- Ma sposando
954 tes | dimostrino. È una cosa più forte di noi. Abbiamo paura che
955 tes | pergamena, - ma sono ancora forte, sano, pieno di volontà.
956 vig | questo diventasse sempre più forte, insistente e vicino, per
957 vig | coi loro bambini stretti forte per la mano. Gridi e domande
958 don | Giollo, il giovinottone forte e rosso come un toro: un
959 vol | paura dei ladri era la più forte di tutte: grande fu quindi
960 gal | opposta; i cani abbaiavano più forte, ma nessuno si faceva avanti.
961 arc | gli occhi e vi mise su, forte, la mano fredda di sudore.
962 fil | servizi un domestico così forte, discreto, insensibile alle
963 rac | Castello Grande, la più bella e forte città del mondo, che sola
964 pas | svanir de le viole,~ ~ ma forte e ardente come la vendetta,~ ~
965 sen | sesto senso: la volontà forte che s'impone alla volontà
966 rit | sapere che quest'anno c'è una forte vendita d'indumenti di lana,