IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] genovese 3 genovesi 2 gentaglia 3 gente 957 genterella 2 genti 6 gentildonna 3 | Frequenza [« »] 963 appena 963 fuoco 959 può 957 gente 948 andare 948 capelli 947 anch' | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze gente |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | cosa è la felicità? Voi, gente normale, non sapete neppure
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 - | sperando che lunga tratta di gente, per un giorno o per un
3 - | fini. È scritta come la gente per bene parla; ma scritta
4 - | modernamente, come moderna è la gente che oggi udiamo parlare.~ ~
5 -, 1 | erano, e sono, i Velèna, gente benestante, discendente
6 -, 1 | una bella casa piena di gente.~ ~ ~ ~Durante il viaggio,
7 -, 1 | In realtà c'era troppa gente.~ ~Oltre Maria Fara, la
8 -, 1 | nei luoghi estranei, fra gente sconosciuta. Quando scoccò
9 -, 2 | facciamo, dici? Eh, c'è gente da mangiare in casa e le
10 -, 2 | una canna. Son tutta brava gente.~ ~— Come si chiaman questi
11 -, 2 | stanza da pranzo, — son gente maleducata e dicono sempre
12 -, 2 | formicolava di giovinotti, e la gente entrava in chiesa, frettolosamente,
13 -, 2 | sola, e avvezza a veder la gente del suo villaggio star con
14 -, 3 | Sebastiano s'imponeva. La gente di servizio, quando picchiava
15 -, 3 | signorile, andava con la gente del suo vero ceto, coi principali
16 -, 3 | morte. Trovava che tutta la gente era codina e stupida, e
17 -, 3 | raccoglitori di mandorle, gente povera ed affamata, vestita
18 -, 3 | smarrito fra quella turba di gente misera curva al suolo....
19 -, 7 | della povera e della ricca gente; e parve non accorgersi
20 -, 9 | obbedire da tutta questa gente, che lo serviva a puntino,
21 -, 10 | ipocrisia. — Non siamo di quella gente noi.... Son cose di mondo....~ ~
22 -, 12 | giovine, vorrebbe veder della gente, ma io!...~ ~Un'espressione
Annalena Bilsini
Capitolo
23 4 | nella forchetta, come usa la gente civile.~ ~Anche lo zio Dionisio
24 4 | misterioso ed importante? Già la gente, nei giorni scorsi, forse
25 8 | mal vestita. Sono povera gente, si capisce. Qualche volta,
26 16 | fa miracoli e incanta la gente coi suoi sermoni: anche
27 17 | noi. Il paese è pieno di gente che ama solo il denaro,
28 23 | rompono gli argini; la povera gente deve lasciare le case e
29 33 | Brava. Cosí mi piace, la gente.»~ ~Annalena andò per prendere
30 35 | Questi sono scherzi da gente sborniata.»~ ~«E contro
31 46 | famiglia Bilsini al mondo della gente rispettata.~ ~Quasi per
L'argine
Parte
32 1 | tristi nella vita. Per tanta gente non esiste che il dramma
33 1 | portiere, la portinaia, la gente della strada, e, in fine,
34 1 | processo passionale, di gente ricca e aristocratica, tutto
35 1 | qualche rara visita di gente conosciuta quando era vivo
36 2 | snidare di qui questa brava gente: ne provo rimorso, ho quasi
37 2 | dove non sia terra sua, gente sua, mestiere suo. Qui sono
38 2 | a combattere con questa gente, che è la sua gente; a cercare
39 2 | questa gente, che è la sua gente; a cercare di ridurla, a
40 2 | di confidenza, fra tanta gente che mi si mostra ostile,
41 2 | la pace di questa brava gente.~ ~Parlava sul serio? Non
42 2 | piuttosto che dar fastidio alla gente, con la costruzione dell’
43 2 | per evitarle pericoli: la gente dice però che la prima a
44 2 | non ho veduto nulla: è la gente, che chiacchiera: le donne
45 2 | nelle ore in cui non c’è gente. Vorrei esaminare alcune
46 2 | accresce il nostro senso di gente di vita e di azione.~ ~–
47 2 | Decobra, nella loro villa. Che gente buffa e compassionevole!
48 2 | con le sue parole:~ ~– È gente, i Decobra, non squilibrata,
49 2 | impotenti sfuriate contro la gente di servizio e i mendicanti
50 2 | leggende, del resto, di gente da villaggio che vede il
51 2 | che conoscono il tempo, la gente, gli umori della gente.
52 2 | la gente, gli umori della gente. Oggi, vede, sono allegre,
53 2 | elevato; ma quasi una lotta di gente che soffre profondamente
54 3 | almeno in apparenza, tutto da gente facoltosa e per bene, per
55 3 | quadri e schiave bianche, gente, insomma, con la fedina
56 3 | e lineari, fatti per la gente che vuol vivere tranquilla,
57 3 | accrescere la felicità della gente: luogo di incanto, ma non
58 3 | di fonti, di boschi, di gente che dice di esser malata
59 3 | lezioni diminuiscono, la gente non paga. Perché, signor
60 4 | preso dal bisogno che la gente capisca il significato che
La bambina rubata
Capitolo
61 tes | tagliato; segno che c'era gente: ma non poteva essere la
62 tes | inesprimibile: il paese era pieno di gente venuta per i bagni di mare;
63 tes | la coda dell’occhio vedo gente: una donna che scopa, un
64 tes | Il locale era pieno di gente; il padrone con tre bottiglie
65 tes | spiaggia a volte si pienava di gente. I bambini s’affollavano
66 tes | sordo mi vinceva per quella gente, compresa la donna: mi pareva
67 tes | straccio in una capanna, fra gente sconosciuta? Tutto questo
68 tes | abbandonata da me a quella gente sconosciuta, potesse venir
Canne al vento
Capitolo
69 1 | parenti, gli amici, tutta la gente che invade la casa ricca
70 1 | vento della disgrazia e la gente si disperde, come le nuvolette
71 1 | collo, sotto la nuca. La gente disse che forse don Zame
72 2 | cose, senza mortificar la gente a cui si vuol bene! Andò
73 2 | se li vuoi, come li do a gente più ragguardevole di te,
74 2 | divertiva con niente. Adesso la gente pare abbia vergogna a ridere.»~ ~
75 3 | ma le bastava veder la gente a divertirsi perché sperava
76 3 | sì; l'aria è buona, la gente è buona. Là non ci sono
77 3 | trova un posto! C'è tanta gente in cerca di posti!~ ~«Ma
78 4 | suonava la fisarmonica, ma la gente, ch'era appena uscita dalla
79 4 | il vento? Fa scappar la gente.»~ ~«Aspetta che le otri
80 4 | vogliono venir qui!».~ ~La gente cominciava ad uscir nel
81 4 | era, straniero in mezzo a gente diversa da lui; ma adesso
82 4 | era della sua famiglia. Gente forte, era! Adesso non resta
83 4 | dove andare... Là c'è tanta gente... Là bisogna esser cattivi
84 4 | tanti ricchi... Ma c'è tanta gente...»~ ~Agitava le dita della
85 4 | loro dissipazioni.~ ~«E son gente contenta?», domandò Efix,
86 4 | irritato.~ ~«E noi siamo gente contenta?»~ ~«Io sì, vossignoria!
87 6 | raccolta dell'orzo, e la gente, terminata la provvista
88 7 | parente, alla fine!»~ ~«Gente tua, morte tua, Efix!»~ ~«
89 7 | fatto relazione con tutta la gente che ci disprezza. Poi s'
90 7 | taceva per non far accorrere gente, ma si curvò per sfuggire
91 8 | delle miserie, mentre c'è gente, laggiù , che fa debiti
92 8 | non importava nulla della gente di laggiù.~ ~«Ho dovuto
93 9 | il cortile fu pieno di gente: Noemi vide accanto a sé
94 10 | Dopo le funzioni sacre la gente se ne andava a casa e Giacinto
95 12 | come una saetta su quella gente: pulisci bene, che sarà
96 13 | penetrargli nel cuore. La gente camminava triste ma tranquilla,
97 13 | dalla sua nicchia umida la gente che andava a turbare la
98 13 | rapida, grave di nuvole, e la gente se ne andava. Anche la donna
99 13 | ma nessuno ci credeva. La gente non crede mai...»~ ~«Era
100 14 | Spirito Santo c'era poca gente ma scelta. Erano ricchi
101 14 | albero in autunno.»~ ~La gente partì presto e i due uomini
102 14 | intorno alla Basilica piena di gente di lontani paesi, egli cominciò
103 14 | momento però un grappolo di gente fu sopra di loro e gli strilli
104 14 | zitti: roba da niente.»~ ~La gente si divise per lasciar passare
105 14 | furono dentro in caserma la gente se ne andò ed egli rimase
106 14 | luogo era silenzioso: la gente era giù alla festa e il
107 14 | cercando il falso malato. La gente ballava e suonava, il tramonto
108 15 | Ma dopo mezzogiorno la gente era già tutta ritornata
109 15 | in un posto ove non molta gente passava. Il cieco non finiva
110 16 | riga, un saluto? Eppure gente d'America ne è venuta!»~ ~
111 16 | da Predu? O, come dice la gente, è vero che sei diventato
112 16 | saputo mai nulla: solo la gente veniva a dirmelo, solo gli
113 17 | dentro, sentiva. E che la gente si ricordasse di lui, così
114 17 | chicchi di perla.~ ~Ma la gente al di là del muricciuolo
115 17 | così sul servo morto e la gente non s'accorgesse che l'avevano
116 17 | piena di regali, come la gente buttava grano e fiori fin
La casa del poeta
Capitolo
117 fid | maligna su tutto, quella gente lì. Beh, lasciami finire:
118 pro | perché sa che allora c'è gente. Com'è la sua voce? Come
119 bat | sogno.~ ~- Eh, sì, c'è della gente che viaggia, con questo
120 vet | autunnale, quando solo la gente sana, che non ha molto da
121 vet | anzi a guardare i gruppi di gente ferma ad aspettare il tranvai
122 lup | da buona figlia di povera gente abbassò la luce della lampada,
123 pac | tornare indietro verso la gente maligna.~ ~Anzi, a proposito
124 den | sarebbe stati contenti. Siamo gente buona, che lavora, che fa
125 den | è sempre il padre della gente per bene.~ ~Questi discorsi
126 den | parola «salute» in casa di gente che è stata a lungo inferma.~ ~-
127 tra | sua aria cattiva, della gente che ha fretta, dei giovani
128 cie | bello, il clima mite, la gente buona. Poi ci si internò
129 cie | prato verde e richiamava la gente alla festa grande della
130 cie | Che soddisfazione per la gente che non gli voleva bene! -
131 mor | stramba come era fra la gente del quartiere nel quale
132 rom | vecchi pensionati e alla gente che non aspetta più nulla
133 for | pur così vicino, della gente per la quale la terra non
Il cedro del Libano
Capitolo
134 3 | tutte e tre abitate da gente laboriosa e tranquilla,
135 7 | né al suo autista: non è gente che fa per te. Sta con Dio.~ ~
136 9 | agnelli, portarsi via la gente che si azzardava a uscire
137 9 | le creature della povera gente, ed egli non credeva d'intenerirsi
138 9 | orfani: qui, invece, la gente è dura; qui i poveri devono
139 9 | tempi sono terribili: la gente è cattiva, l'uccello d'oro
140 9 | monti, e quando la buona gente lo invocava di cuore, volava
141 13 | tranquillo di veri ruggiti, e la gente andava a vederlo appunto
142 13 | destinata a viverci sempre. Gente del paese portava, qualche
143 14 | la casa di lui piena di gente, le donne che allattavano,
144 17 | giovani, sani, compagni di gente leale e semplice: anche
145 19 | chiudere: per far male alla gente, per metterla in sospetto
146 22 | immaginarî, come quelli della gente che ha poche preoccupazioni;
147 22 | vicini non si nega mai, fra gente educata.~ ~- Proviamo un
148 22 | impossibili a ripetersi fra "gente educata".~ ~Non restava
149 23 | anche quando tutta l'allegra gente dell'albergo dormiva tranquilla
150 25 | cagnolino, e fa ridere la gente dietro di noi.~ ~- È innamorato
151 25 | saggezza melanconica della gente solitaria, domandò col suo
152 27 | abate è in collera con la gente ladra, coi comunisti che
153 27 | i tempi son tristi, la gente ladra, i santi sono in collera,
154 27 | non s'era più visto: la gente rideva ancora del fatto,
155 27 | di gridi soffocati, di gente in fuga.~ ~Poi fu buio,
156 28 | neppure lui voleva che la gente molto pettegola del paese
157 31 | meglio provare il cuore della gente; e l'ambiente adatto alla
158 31 | giovavano a meraviglia.~ ~Veniva gente di lontano, a consultarla;
Cenere
Parte, Capitolo
159 1, 1 | il grano? Ci sarà molta gente; faremo festa e alla notte
160 1, 1 | credi che i banditi siano gente cattiva? Tu ti inganni,
161 1, 1 | creduto che i banditi fossero gente malvagia! No, erano poveri
162 1, 2 | una chiesa. C'era molta gente; l'altare ardeva di ceri,
163 1, 2 | si distraeva guardando la gente, i ceri, i fiori, i santi.
164 1, 2 | mandato via. Ih, quanta gente è venuta là!»~ «Entra dunque,
165 1, 3 | in segreto e davanti alla gente lo maltrattava e lo umiliava
166 1, 3 | voleva bastonarla, ma la gente lo tenne fermo. Ecco, questo
167 1, 3 | giacca abbottonata.~ La gente ricominciò a ridere, e l'
168 1, 3 | verso il bicchiere; e la gente rideva.~ Ma l'allegria giunse
169 1, 3 | stato, fatto ludibrio della gente, ella ebbe un lampo negli
170 1, 4 | casa sua. Accidenti, che gente ricca! Trenta servi e sette
171 1, 4 | bastardo anche davanti alla gente e nonostante gli ammonimenti
172 1, 4 | giorno era un viavai di gente che rideva, gridava, s'insultava,
173 1, 4 | sue giornate fra questa gente meschina e violenta, dalla
174 1, 4 | elemosina. Con tutto ciò la gente era allegra: i cinque bimbi
175 1, 4 | coprivano i muri, della gente che non mangiava, delle
176 1, 5 | Se tu sapessi quanta gente viene da mio padre per pregarlo
177 1, 7 | bambini votati al dolore, gente tutta infelice o spregevole
178 1, 7 | come il musco alla pietra, gente tutta che egli abbandona
179 1, 7 | falegname, di solito piena di gente, era deserta, e lo studente
180 1, 8 | del piccolo treno. Poca gente saliva o scendeva nelle
181 1, 8 | all'ossessione di quella gente che si accapigliava in una
182 2, 3 | subito. Io non so vivere fra gente curiosa e volgare.»~ «Addio,
183 2, 4 | la folla, in un mare di gente sconosciuta, basta che pensi
184 2, 6 | quando ella passava la gente la guardava come si guarda
185 2, 6 | corri troppo, galanu meu! La gente direbbe che il signor Carboni
186 2, 6 | falsa suscettibilità della gente?»; ma subito pensò che vedersi
187 2, 7 | poesia che faceva piangere la gente. Il Municipio gli diede
188 2, 8 | dirtelo, anche ridicolo.~ La gente, sapendolo, ti loderà, sì,
Chiaroscuro
Capitolo
189 chi | altre parti del mondo c'è gente così ricca da dar la roba
190 uov | giovane non sai una cosa: la gente di buona razza come noi
191 uov | vicine come vai?~ ~- Non è gente per me - ella rispose torcendo
192 gri | boschi e le montagne, e la gente ballava e cantava attorno
193 cin | solo guarda le case, la gente, le strade, i monelli che
194 pa | salmodiare gorgheggiando. La gente entrava ed usciva: adesso
195 pa | così il Sepolcro. Ma la gente andava tutta nella Basilica,
196 pa | il comodo suo?~ ~Poi la gente cessò di mormorare; ma la
197 pa | di cui si meravigliò la gente, fu di vederlo a un tratto
198 pa | lungo e rigido. La povera gente soffriva la fame, e prete
199 pa | voleva sposarlo.~ ~ ~ ~La gente mormorò, poi cessò di mormorare.
200 pc | moriva. In un attimo la gente raccolta in piazza, attorno
201 pc | acque piovane; litigava con gente dell'altro circondario per
202 pc | Il giovedì grasso la gente che assisteva alla corsa
203 nat | avevano qualche guaio, e la gente se ne andava in America
204 nat | Coraggio, Grassiarò! Gente buona ce n'è ancora nel
205 pad | zio Daniele si riempì di gente, di vecchi amici, di uomini
206 pad | distribuisce il vino alla gente di casa e il mangiare alle
207 pad | Ella gridò:~ ~- Presto, gente, presto...~ ~Il vecchio
208 sca | essendo i tempi difficili la gente esitava prima di mettersi
209 sca | sentir voci lontane, urla di gente che lo inseguiva e lo sbeffeggiava.~ ~
210 uom | lampada di rame.~ ~Qui la gente era volgare e superstiziosa,
211 uom | diaconi, i seminaristi; tanta gente che pareva una nuvola. Sì,
212 uom | a Kallina e i ladri son gente di casa. Annarò muoviti,
213 vol | grasso.~ ~- Sporco? È uso! La gente che sta bene non ha bisogno
214 vol | permesso. Vosté non conosce gente della Corte del Re?~ ~-
215 vol | suggestiva:~ ~- Inviterai molta gente?~ ~- Sì, perché la parentela
216 fes | suonavano a distesa e la gente usciva nella strada e s'
217 fes | suonavano accompagnandoli: la gente correva sul ciglione per
218 fes | domande e ai gridi della gente che si tira in là per non
219 fes | col sorgere del sole la gente era tornata allegra; i due
220 fes | preti possono scomunicar la gente), ma lo venerava anche,
221 fes | lampo fra il terrore della gente che s'affacciava alle porte
222 tut | Costantino Fadda si ride della gente del paese, capito hai? I
223 tut | cominciò ad affluire la gente, non molta come desiderava
224 mog | anche contro il gatto, e la gente che accorreva dalla strada
225 mog | io stessa dal pretore; la gente mi veniva dietro, i fanciulli
226 fra | speranze e gli affanni della gente. La donna si alzava di tanto
227 fra | ancora distrutto il paese, la gente diceva che là abitavan gli
228 vig | aspettava dietro la porta e la gente correva per veder lo spettacolo.~ ~
229 vig | che non valgono niente! La gente emigra come gli uccelli,
La chiesa della solitudine
Capitolo
230 tes | nelle aie benedette. La gente è buona lassù, ma verso
231 tes | vanno a spasso; ma anche la gente della strada si ferma da
232 tes | giganti, belli e gagliardi. Gente tutta brava, siamo noi;
233 tes | la annunziasse, parecchia gente veniva dal paese per ascoltare
234 tes | anche con questo tempo c'è gente in viaggio.»~ ~Si vedeva,
235 tes | l'aveva coi parenti.~ ~«Gente tua, morte tua. Tutti cercano
236 tes | masticare le castagne secche: e gente giovane per nutrirsi di
237 tes | porco. La casa dove non c'è gente, come la nostra, ripeto,
238 tes | freddo. C'era parecchia gente, ma di uomini solo qualche
239 tes | sentivano canti e suoni. Molta gente si dirigeva verso una casa
240 tes | crebbe in lui, quando la gente se ne andò e Serafino si
241 tes | Certo, sembra, come dice la gente superstiziosa, che gli abbiano
242 tes | conseguente dolore, a veder quella gente contendersi una cosa che
243 tes | nipoti per far divertire la gente; ma ricordando appunto certe
244 tes | perché anche le spalle della gente, quando fa freddo, hanno
245 tes | ha bisogno di veder la gente felice intorno a lui; e
246 tes | mortale. E tutta questa gente, intorno alle mie povere
247 tes | destava: ma, come molta gente raffinata, provava, in fondo,
248 tes | malattia per la quale la buona gente ricorreva con fiducia a
249 tes | servivano, al dire della gente, per le loro bellissime
250 tes | quella cioè che fa ridere la gente; e d'altronde anche lui
251 tes | per farle regali onde la gente non credesse interessato
252 tes | bella figura: poiché non era gente tirchia, anzi i più poveri
253 tes | monti e le valli, arrivava gente a cavallo e a piedi; ospiti
254 tes | piedi; ospiti e pellegrini; gente, anche questa, che aveva
255 tes | della presenza di Aroldo, la gente chiacchierasse, e sopra
256 tes | perché al mondo c'è molta gente cattiva, che si diverte
257 tes | sembravano fucilate fra gente nemica e selvaggia intenta
258 tes | corto per far paura alla gente. Gli occhi neri e grandi,
259 tes | informatori sono per lo più gente poco scrupolosa, interessata
260 tes | molestavano.~ ~«Sissignore; c'è gente che si diverte a disturbare
261 tes | che venissero rubati. La gente tranquilla era convinta
262 tes | lusingarmi a venirci. È gente per bene, invece, tranquilla,
263 tes | anche ben riuscito.~ ~«Sono gente curiosa e primitiva, quelli
264 tes | Concezione invece, anche se la gente entrava nell'orto o in casa,
265 tes | poteva più camminare; e la gente moriva di fame e di sete.
266 tes | comincia a far fresco, e la gente non viene più a passeggiare
267 tes | galantuomini ispirano alla gente onesta; ed ella sentiva
268 tes | vecchi e giovani, sono gente di fantasia, e finiranno
269 tes | Sebbene neppure con quella gente ci sia da fidarsi. Bisogna
270 tes | fantasie messe in giro dalla gente curiosa ed eccitata. Scovare
271 tes | misterioso, come un rifugio di gente che si vuol nascondere a
272 tes | anche lei discende da certa gente; con la differenza che non
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
273 1, 1 | quell'infelice. C'è molta gente che tenta di screditarlo,
274 1, 1 | vedendolo venir qui, la gente avrà miglior opinione di
275 1, 1 | conosco da lunghi anni quella gente malvagia, ed io sola so
276 1, 1 | mio caro: troverò molta gente che non avrà più paura di
277 1, 1 | male a ricevere così la gente, Jorgeddu mio! Tu che perdoni
278 1, 3 | dunque in questo paese v'è gente di spirito. Dunque; primo,
279 1, 3 | spirito. Dunque; primo, gente di spirito; secondo, aria
280 1, 4 | di Giorgio Nieddu, povera gente di cui buona parte viveva
281 1, 4 | Che hai fatto?»~ ~«Tanta gente è venuta...», disse il malato
282 1, 5 | ricordo benissimo che la gente aveva una fisionomia triste
283 1, 5 | La chiesetta si riempì di gente. Il vescovo celebrò la messa
284 1, 6 | come piccoli centauri. La gente guardava dai dirupi e dagli
285 1, 6 | i viottoli cantando. La gente rientrava a casa e solo
286 1, 7 | in tutte le camere e la gente vi passava come in un luogo
287 1, 8 | nelle città: là troverai gente come te.»~ ~«Zio Remù! Ma
288 1, 8 | tempo nell'ingresso tra la gente che si accalcava per entrare.
289 1, 8 | irritavo contro questa piccola gente, poi mi irritavo contro
290 2, 1 | dottori che ammazzano la gente coi loro veleni. Sì, sì,
291 2, 1 | Negli antichi tempi la gente si curava con le erbe, coi
292 2, 1 | lui: peggio per lui! La gente dice che i vizi lo hanno
293 2, 1 | tempi erano cambiati; la gente s'odiava ancora ma giocava
294 2, 1 | taccio, e non posso vedere la gente chiacchierona. E neppure
295 2, 1 | chiacchierona. E neppure la gente sorniona posso vedere, come
296 2, 2 | troppo fresche perché la gente si riunisse nella strada.~ ~
297 2, 2 | importa di quello che dice la gente?»~ ~«M'importa sì! È ai
298 2, 2 | parliamone più. E se la gente mormora lasciamola mormorare;
299 2, 2 | restano ferme. Così è della gente; è la peggior genia che
300 2, 2 | va avanti e pensa: se la gente parla male di me segno che
301 2, 2 | parlato con nessuno? Se la gente lo teneva così in poco conto
302 2, 2 | parlato contro di lui... e la gente lo sa e comincia a rendergli
303 2, 2 | mancava di rispetto e la gente rideva di te e diceva: «
304 2, 3 | grossa, ma fa pianger la gente. L'ha detto mia madre.»~ ~«
305 2, 4 | mano, poiché sei in casa di gente che apprezza i tuoi meriti.
306 2, 4 | ella prendeva davanti alla gente. Banna dalla sua finestruola
307 2, 4 | discutevano a voce alta, molta gente saliva e scendeva le scale
308 2, 4 | sua sola difesa: «Sentite, gente, voi che capite la ragione:
309 2, 4 | Sì, anima mia, c'è ancora gente caritatevole nel mondo.
310 2, 6 | povero bambino seviziato da gente iniqua, solo in fondo a
311 2, 6 | curiose. Egli riconosceva la gente dai passi: quello forte
312 2, 6 | dia attenzione a quella gente... per carità... non badi
313 2, 6 | nostra, una sera: c'era gente ed egli non aprì bocca,
314 2, 6 | dovrebbe inventare. Quanta gente farebbe felice!»~ ~«Se tutti
315 3, 3 | che al mondo c'è tanta, gente che soffre; poi alla mattina
316 3, 4 | orecchio.~ ~A un tratto la gente riunita nella strada fece
317 3, 4 | non farti veder così alla gente, anima mia: che diranno?
318 3, 4 | compagni si mosse attraverso la gente che si scostava.~ ~Un visetto
319 3, 4 | del cortile di Jorgj... La gente s'agita ancora lassù, nel
320 3, 5 | né le chiacchiere della gente intorno alle avventure del
321 3, 6 | madre, zia Simò.»~ ~«C'è gente. Aspetta.»~ ~Egli sedette
322 3, 6 | non entrate, adesso c'è gente.»~ ~«Chi, il dottore o il
Cosima
Capitolo
323 1 | sua cagionevole salute. Gente per bene, semplice e austera.
324 1 | convinzione poiché tutta la gente che vive di lavoro intellettuale
325 2 | dispettoso e annoiava la gente. Per fortuna un servo era
326 2 | lupi non ce ne sono. Siamo gente buona, noi, e anche le bestie
327 2 | inoltre, nel tempo bello la gente stava fuori e poteva dargli
328 3 | verità.~ ~ ~ ~Fra questa gente e in questo ambiente è cresciuta
329 3 | attraverso casette di povera gente, fino alla piazza, dove
330 3 | una specie di clan, ma di gente incivilita, anzi, intelligentissima.
331 3 | di donne bellissime, di gente felice.~ ~ ~ ~Quante volte,
332 4 | c'erano intorno esempi di gente povera, o mediocre, che
333 4 | disprezzati da tutta la gente benpensante, e che il disonore
334 6 | semplici svaghi della poca gente che dimorava intorno alla
335 6 | di condizione civile, di gente educata; forse era un Antonino
336 6 | di un intero paese, e di gente più lontana ancora: e Fortunio
337 6 | ondata di scandalo fra la gente per bene del luogo. Eh!
338 7 | luogo era sempre pieno di gente, anche perché in un angolo,
339 7 | bue: ad ogni modo tutta gente buona: donnine rispettose
340 7(XIII) | la pittoresca adunata di gente del popolo riapparirà in
341 7 | di lei sui giornali? La gente mormora. Cosima non troverà
342 7 | sulla fiamma: un odore di gente umile ma rassegnata usciva
343 8 | solitario che aveva attirato gente da tutte le parti del mondo
344 8 | gli facevano compagnia. La gente diceva che era un po' matto;
345 8 | matto; ma con questo nome la gente spiega il mistero degli
346 8 | paese di mare, sì, dove la gente è buona, e suo padre era
347 8 | che Cosima si vergognò: la gente la guardava, qualcuno doveva
348 8 | fronte alla strada. E la gente era tutta fuori, come nelle
Il Dio dei viventi
Capitolo
349 1 | aveva che un figlio e la gente diceva che quel figlio era
350 1 | andate come si prevedeva e la gente, data la tradizione dei
351 1 | paralisi alle gambe; la gente diceva per opera d'una malia
352 2 | esagerava, Zebedeo. C'è sempre gente che prende gusto e seminare
353 2 | cosa: che egli non amava la gente che va fuori del paese.
354 5 | ascolto alle chiacchiere della gente: la gente ha gusto a spandere
355 5 | chiacchiere della gente: la gente ha gusto a spandere zizzania.
356 5 | chiacchierate così davanti alla gente, la gente che è maligna
357 5 | così davanti alla gente, la gente che è maligna può dire:
358 10 | qui; io non so come questa gente pur restando in campagna
359 10 | per non far mormorare la gente.~ ~— La gente mormora lo
360 10 | mormorare la gente.~ ~— La gente mormora lo stesso. Se voi
361 13 | la considerazione della gente. Il dubbio che l'eredità
362 13 | non dare nell'occhio alla gente: se la gente ci vede già
363 13 | occhio alla gente: se la gente ci vede già tanto di notte
364 15 | parlano con noi, semplici: la gente c'invidia per questo. Così
365 17 | stalla attigua.~ ~Già la gente accorreva da ogni parte,
366 22 | anche il mio castigo. La gente dice che sono stata io a
367 22 | marito; anche perchè la gente finisca col dimenticare
368 24 | ballano e giocano.~ ~Tutta la gente del paese è fuori attirata
369 32 | usava un tempo quando la gente era più ignorante e più
370 32 | teste di donne e di bambini, gente povera che andava al mare,
371 32 | andava ad ospitare presso gente ricca e per bene.~ ~E l'
372 32 | spagnuola e altre diavolerie la gente muore a grappoli. Anche
373 32 | però: mi dispiace per la gente che muore, per lo più giovani
374 37 | invitava a berla.~ ~Molta gente estranea, del paese e dei
Il dono di Natale
Capitolo
375 ces | usano appunto quando arriva gente; e raddoppiarono le loro
376 che | deve aver pensato: - Là c'è gente allegra, ed a me piace la
377 che | una cantina buia, piena di gente che nonché amare gli uccelli
378 pad | conosciuto, da una infinità di gente; amici di paesi lontani
379 fan | mesi Juannicca frequentava gente così buona che s'era dimenticata
380 fan | che al mondo esiste anche gente cattiva: ben lontana quindi
381 moi | il mondo era popolato di gente semplice ma anche di esseri
382 moi | Gesù, - egli diceva, - la gente era buona ancora e senza
383 moi | carnevale. In certi paesi la gente si porta da mangiare in
384 moi | In quasi tutti i paesi la gente si scambia regali, e i fidanzati
385 moi | reposa anninnia17.~ ~ ~ ~La gente andava alla messa; e mi
L'edera
Capitolo
386 1 | andato? Nessuno lo sa. La gente dubita che l'abbia ucciso
387 1 | onestà... Ai miei tempi la gente non osava neppure figurarsi
388 1 | Timor di Dio, certo, la gente non ne ha più», ribatté
389 1 | paese. Ed ecco che ora la gente stupida va dicendo delle
390 1 | avuti dieci o dodici. Ora la gente non va più alle feste, non
391 1 | di santi.»~ ~«Adesso la gente è povera, Simone mio; vive
392 2 | che non mi piace veder la gente triste.»~ ~«E tu sei forse
393 2 | ma borbottava perché la gente non crede più in Dio e quindi
394 2 | incantato in rovina. La gente passava, ascoltava le discussioni
395 3 | Rosa, prega per questa gente, che si converta. Mi racconterai
396 3 | così, di giorno, tra la gente che li separava come non
397 3 | tua colomba.»~ ~«Fratelli? Gente tua, morte tua», rispose
398 3 | insieme e hanno mormorato. La gente è maliziosa, Anna!»~ ~«Questa
399 4 | tesori fra le roccie, né gente pronta ad aprire la borsa.
400 4 | qui, proprio qui?»~ ~Molta gente s'avviava alla chiesa, dove
401 4 | vivevano agiatamente. Che gente ricca esisteva allora! Vedi,
402 5 | pioggia fecero correre la gente di qua e di là: ella si
403 5 | pensava:~ ~«Con tutta questa gente, anche se l'accesso ritorna,
404 5 | notte lasciate in pace la gente.»~ ~«Non hai padroni? Ah,
405 6 | era allegro, egli amava la gente allegra.~ ~«Annesa», disse, «
406 6 | senza niente! Che dirà la gente, Signore mio Dio. Che lo
407 6 | sacramenti. È morto: che dirà la gente? Tu non hai chiamato».~ ~«
408 6 | Signore mio. che dirà la gente?»~ ~Ella si avvicinò, e
409 6 | paura della luce, della gente che si sveglia e pensa ai
410 6 | altrui con malignità. La gente? Ella odiava la gente, questa
411 6 | La gente? Ella odiava la gente, questa vipera crudele alla
412 6 | il proprio sangue. Per la gente ella aveva rinunziato al
413 6 | l'uomo che amava: per la gente, per le sue mormorazioni,
414 6 | Ed ecco che fra poco la gente si sarebbe svegliata, e
415 6 | bisogno di tranquillità, la gente viene a immischiarsi nei
416 6 | parlare così davanti alla gente, che appunto in queste occasioni
417 6 | andrai, Paulu! Che dirà la gente?».~ ~«Se qualcuno mi vedrà
418 6 | tardi la casa si riempì di gente: vicini, parenti, amici.
419 6 | ella domandò, inquieta. «La gente è di là, nelle stanze di
420 6 | in questa casa. C'è della gente maligna, nel mondo. Molta
421 6 | maligna, nel mondo. Molta gente maligna.»~ ~«E lascia che
422 6 | mangiare».~ ~E a poco a poco la gente se ne andò; e i vecchi nonni
423 7 | continuarono a ricever la gente nella camera dov'era morto
424 7 | Anna. Era una casetta di gente povera; nella cucina, di
425 7 | davanti alla vostra casa c'era gente, molta gente e una donna
426 7 | casa c'era gente, molta gente e una donna mi disse: ci
427 7 | non si arresta così la gente, all'improvviso, in un momento.
428 7 | certo, fin dalla mattina, la gente sapeva che una calunnia
429 8 | avvocati?».~ ~«I parenti? Gente tua, morte tua! Nessuno
430 8 | di fuori par bello alla gente e dentro è pieno d'ossa
431 8 | i miei benefattori sono gente onesta, timorosa di Dio.
432 9 | di casa e ricevono poca gente. Anche donna Rachele non
433 9 | Virdis. Annesa non c'è. La gente comincia a prenderlo in
434 9 | delle vostre maldicenze, gente stupida e cattiva!»~ ~E
435 9 | casa sembra una tana, e la gente lo calunnia e dice che egli
436 9 | la mania di nasconder la gente, poiché non puoi nasconder
437 9 | Non sono tornata perché la gente dice...»~ ~«È vero, è vero.
438 9 | È vero, è vero. La gente dice che tu hai fatto morire
439 9 | in un luogo ignoto, fra gente nuova: cominciare una nuova
440 9 | se è vero quello che la gente dice che tu hai fatto morire
441 10 | conosco, i tuoi padroni. Gente avara, gente pretensiosa:
442 10 | tuoi padroni. Gente avara, gente pretensiosa: essi non ti
La fuga in Egitto
Parte
443 4 | arrivare di lontano presso gente che non conosceva.~ ~La
444 5 | la conosceva bene, questa gente, e quindi riusciva a dominarla:
445 5 | ha girato il mondo, ma la gente non l'ha conosciuta, no;
446 8 | esce mai di casa e non ama gente estranea.~ ~– Io allora?~ ~–
447 8 | conosciuto il mondo e la gente per lasciarmi maltrattare
448 8 | quando era proibito: ma la gente trova sempre da ridire,
449 15 | ad un luogo lontano, – la gente non ama stare in casa altrui,
450 17 | verso il paese, dove c'era gente e rumore, lui invece andava
451 29 | del diavolo, perchè quella gente lì, alla quale non mancava
452 31 | confusamente il dramma di quella gente.~ ~– Suo figlio ha moglie?~ ~–
453 31 | Antonio, ma disse:~ ~– La gente fa il male senza saperlo
454 38 | permettere giochi pericolosi a gente come quella.~ ~Battè la
455 47 | incinta per opera di lui. La gente mormorava e rideva ma senza
456 55 | vivere in paesi lontani, fra gente sconosciuta, senza amici
457 58 | che viene qui fa morire la gente perchè non vuol dare medicine, –
458 59 | c'è?~ ~– Niente male. La gente mormora, però: e, infine,
459 63 | più neppure là: oramai la gente è pratica e ride di quei
460 67 | assisteva ad un altro parto, di gente ricca, e avendo capito benissimo
461 79 | evitare la curiosità della gente. Prenderemo il treno alla
Elias Portolu
Capitolo
462 1 | vicinato era abitato da gente onesta, da ragazze che frequentavano
463 1 | fuggono anche i gatti? Siamo gente onesta, galantuomini siamo!»~ ~
464 1 | esclamò: «Gesù! Gesù! Quanta gente c'era, d'ogni qualità! C'
465 1 | Intanto veniva altra gente, amici, vicini, parenti.
466 1 | breve la cucina fu piena di gente; zio Portolu gridava incessantemente,
467 1 | trattenere a lungo tutta quella gente; ma Pietro smaniava di far
468 2 | resto dei novenanti era gente non appartenente alla tribù,
469 3 | della festa arrivò molta gente da Nuoro e dai paesi vicini;
470 3 | son buoni, ma il vino, la gente, lo spasso, accendono il
471 4 | e da qualche viandante. Gente equivoca, latitanti od altro,
472 5 | muori; io non voglio vedere gente debole attorno a me, voglio
473 5 | voci. Doveva esserci molta gente: che dicevano? che facevano?
474 5 | volontà.~ ~A poco a poco la gente se ne andò; rimasero solo
475 6 | padrone sono io, e se c'è gente che vuol comandare, io sono
476 6 | altrimenti d'ora in avanti c'è gente che farà amicizia col bastone.»~ ~«
477 6 | figlio d'un pastore vicino, gente molto povera. Era un po'
478 6 | pareva che tutta quella gente che camminava parlava e
479 6 | fisarmonica. Un circolo di gente, paesani, monelli, operai,
480 9 | anni sono trascorsi. La gente ha cessato di mormorare,
481 9 | che mai.»~ ~E tutta quella gente che entrava ed usciva dicendo
482 9 | si ha bisogno di me. La gente chiacchiererà un poco, ma
483 9 | poco, ma di che cosa la gente non chiacchiera? Fra un
Il fanciullo nascosto
Capitolo
484 fan | e giudicare fra di sé la gente che attraversava la strada.
485 fan | giudicava, fra di sé, come la gente della strada, e il suo silenzio
486 fan | e morde sul serio.~ ~La gente tutta usciva sugli usci:
487 fan | imprecò più forte.~ ~La gente, intanto, accorreva da tutte
488 tes | che commettono? Se sono gente di cuore buono, timorati
489 tes | di don Gavino Alivesu; la gente oramai ha pochi scrupoli
490 tes | arrivare fino a lui?~ ~- Ohooo! Gente?~ ~Allora fu mandata giù
491 tes | egli aveva paura della gente che scriveva.~ ~- Ma, dunque? -
492 tes | una sua lite. È di buona gente, ma credo che se vorrà riprendere
493 por | un covo di Filistei e di gente senza speranza di salvezza
494 por | villaggio di collina.~ ~Ma la gente qui dunque era tranquilla
495 por | più allegra senza quella gente austera e triste.~ ~Passando
496 por | della chiesa e vedeva la gente a divertirsi, sparsa sulla
497 mar | entrare nelle case ove la gente dorme, prendere la roba
498 mar | bene, là, sì, dove non c'è gente, dove non si va a scuola.
499 via | vale a dire, che tutta la gente del mondo andasse alla festa
500 via | aveva preso per della povera gente che forse andava alla festa
501 via | aveva sentiti nominare: gente potente, gente dalle reni
502 via | nominare: gente potente, gente dalle reni forti; ma la
503 via | gentili: inoltre saliva gente ad ogni fermata della diligenza,
504 ved | dette tante cose, sulla gente del paese, sui padroni di
505 ved | ricominciò a parlare della gente del paese, e dei fratelli
506 vot | girava la testa, per la gente e le carrozze. Sembra il
507 vot | luogo! Quante anime ci sono? Gente ricca!~ ~- Ricchi e poveri! -
508 vot | bisognava.~ ~- Capirete, gente di Dio, io non posso assumermi
509 usu | giovanotti scapestrati e di mala gente, e quelli che volevano loro,
510 cro | occhi che pare si mangino la gente. Mia madre domandò per me
511 cro | sorelle e la cucina con tanta gente sembrava ed era un luogo
512 dra | la bettola era piena di gente.~ ~Egli era sempre lì, anche
513 dra | vada e non torni più: la gente mormora e dice che son io
514 pot | per assicurarsi che c'era gente abbastanza per ascoltarlo,
515 pot | mancanza d'alimento; e la gente in paese era tutta malata.
516 cas | reso molti vantaggi alla gente povera; a quelli che, andandovi,
517 cas | Antoni, le ambasciate della gente che desiderava qualche giornata
518 cus | Andare, andare... Fuggire la gente che lo conosceva, nascondersi
519 sel | fra cielo e terra. Molta gente passava, e lei, quindi,
520 sel | lebbrosa dalla comunità della gente sana, che hanno suonato
521 sel | puoi stare a casa mia. La gente non dirà nulla - osservò,
522 fat | il mago ciabattino: la gente consumava egualmente le
523 uom | loro il suo sorriso, dalla gente che la calunniava: e infine
524 pie | chiuse. Probabile che quella gente, là dentro, dormisse ancora.
525 pie | mai stata puntuale, quella gente; dormiva anche se la casa
Fior di Sardegna
Capitolo
526 1 | i commercianti son tutti gente positiva», asseriva che
527 5 | sapete perchè?… Perchè la gente che, finchè la famiglia
528 5 | la felicità domestica. La gente chiacchierasse pure a suo
529 9 | costumi e le passioni della gente ignorante, si mostrava infine
530 9 | fra i parenti, cioè fra la gente a cui meno lei si affidava,
531 11 | stanza per famiglia, tutta gente del nord dell'isola, benestante,
532 20 | lassù una gran folla di gente, da tutti i villaggi vicini,
533 21 | pastori e di contadini, gente civile e povera gente che
534 21 | contadini, gente civile e povera gente che aveva portato su tutti
535 21 | contadini. Nelle stanze della gente per bene, l'arredamento
536 23 | un magnifico esercito di gente che per tutta la mattina
537 23 | donde scorgeva tutta la gente che saliva alla chiesetta. -
538 23 | proprie passioni davanti alla gente! - sentenziò Lara, alzando
539 25 | vivamente Lara. - C'era molta gente? Signori e signore? Molti?~ ~
540 29 | giglio e giacinti; e molta gente, come mai se n'era veduta
541 32 | disperazione; e benchè davanti alla gente e persino con la stessa
542 37 | intendere i saluti che la gente gli prodigava lungo la via.
Il flauto nel bosco
Capitolo
543 fla | al giorno; è per attirare gente nel viale.~ ~ ~ ~
544 dra | sbadigli e il disprezzo della gente che pure ne conosce tutta
545 ben | aveva più bisogno di lui. La gente era tutta felice: tutti
546 mad | fatta fuggire io: accorre gente e per poco non mi ammazzano
547 dio | Il guaio è che era la gente a vergognarsi di consultarla:
548 ane | bei tappeti, e ufficiali e gente ben vestita: ma il re era
549 ane | di aprire, rigurgitava di gente: e il corpo di lei, sempre
550 tre | sciopero di elettricisti; la gente va tutta a piedi, affannata
551 tre | timido, e andò avanti. La gente non gli faceva paura; ma
552 tre | luce terminava lì, e la gente, come gl'insetti, accorre
553 tre | strada davanti a casa sua: la gente è scomparsa; rimangono solo
554 tes | dintorni, e dove appunto la gente del paese andava ad attingere
555 let | finivano mai. Erano buie e gente misteriosa saliva e scendeva
556 let | dentro la borsa.~ ~- Questa gente qui bisognerebbe impiccarla, -
557 ami | dire che ci fosse molta gente, perché è un locale piccolo,
558 ami | ricerche del ladro: perché noi, gente religiosa siamo; se però
559 one | vero nido di poveri, di gente antica che, per quanto la
560 gia | i ladri domestici.~ ~La gente che passa si ferma a guardare
561 cur | mi viene comunicato dalla gente che va su e giù sguazzando
562 cip | il sole, l'allegria, la gente. E neppure i bambini delle
I giuochi della vita
Capitolo
563 rif | abitare allo stazzo: la gente è maligna e mormorerebbe.
564 rif | Egli rispose: lascia che la gente mormori; del resto l'acqua
565 rif | tutto di buon cuore; la gente mormorava, diceva che Andrea
566 mor | per lo più infermi.~ ~La gente prendeva i bagni all'aperto;
567 giu | rappresentava quella sera. La gente affluiva al teatro: una
568 giu | andò via.~ ~- C'è della gente più infelice di noi - pensò
569 giu | Tribuna. C'è sempre della gente che ha soldi da buttare.
570 giu | colorate. - Egli conosce tanta gente, egli può parlare con qualcuno:
571 giu | non ho bisogno di questa gente.~ ~- Tu non hai bisogno
572 giu | scivolavano rapidi tra la gente che indietreggiava come
573 giu | fra un agglomeramento di gente stretta intorno ad un ciarlatano,
574 giu | arrivo dei pellegrini la gente s'accalcò intorno alle uscite;
575 giu | all'Intendenza vide molta gente nell'atrio: era il giorno
576 giu | giocatori del lotto.~ ~Molta gente ingombrava il cortile vasto
577 giu | trasalì e si allontanò.~ ~La gente se ne andava: sulla loggia
578 top | tristi; nel mondo c'era molta gente buona, ma anche molta gente
579 top | gente buona, ma anche molta gente cattiva. Eppoi egli si sentiva
580 top | beffarda, - ma spero che la gente non mormorerà, se vi faccio
581 top | apro, vedono bene che c'è gente e vanno via! - gli diceva
582 fer | allegramente e reciprocamente. Gente di buon cuore, ma violenti
583 fer | strillare; si avvicinò molta gente, e due guardie pregarono
584 lev | campane suonavano a festa; la gente, resa un po' strana dal
La giustizia
Capitolo
585 1 | come vanno a spaventare la gente; perché certamente le loro
586 2 | ma in realtà per veder la gente che recava il grano da macinare.~ ~
587 2 | abbandonare la mia casa per questa gente?»~ ~Si mosse, attraversò
588 2 | era venuta a curare questa gente sciocca ed egoista fino
589 5 | bottiglia sigillata? Non è poi gente d'importanza. Io porto su
590 5 | malgrado, salta su tuo padre: «Gente d'importanza, gente di...!
591 5 | padre: «Gente d'importanza, gente di...! Serafina, Serafina?
592 5 | buona figura? Ma quella gente là... davvero...»~ ~«Ah,
593 5 | compromettermi con simil gente, altrimenti guai!»~ ~Dopo
594 5 | essersi sfogato, sia pure con gente ch'egli riteneva molto inferiore
595 5 | chiesa o in casa di povera gente, forse non l'avrebbe così
596 5 | Costantino; egli, amante di gente superiore che non parlasse
597 8 | dell'anima convinta.~ ~La gente che usciva lo urtava e stringeva;
598 8 | deserte, formicolavano di gente che parlava, rideva e gestiva;
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
599 1 | testa con amarezza. «Di gente buona, era, e buono anche
600 1 | ragazzo povero e di bassa gente.~ ~Il nonno materno era
601 1 | di corpo, credi tu che la gente lo consideri e gli affidi
602 4 | rispettoso, perché quella gente osserva tutto e se vede
603 4 | per dirgli: «Guarda quanta gente che non mi ama e pure viene
604 5 | porte delle chiese, e la gente diceva che erano gli spiriti,
605 5 | sempre fatto, da famiglia di gente all'antica. Non dico che
606 5 | adesso? Non vedi come la gente è meschina? Anche giovani
607 5 | Se si farà la guerra la gente cambierà di carattere. Ma
608 6 | non per loro, ma per la gente. Tutti i vicini li stanno
609 6 | pazzie della gioventù; ma la gente rideva e mormorava di lei.
610 9 | raccontava la storia della gente castigata per gli errori
611 11 | torni oggi stesso. Che la gente neppure si accorga di quanto
Ferro e fuoco
Parte
612 2 | tristi; nel mondo c’era molta gente buona, ma anche molta gente
613 2 | gente buona, ma anche molta gente cattiva. Eppoi egli si sentiva
614 2 | beffarda, — ma spero che la gente non mormorerà, se vi faccio
615 2 | apro, vedono bene che c’è gente e vanno via! — gli diceva
616 4 | allegramente e reciprocamente. Gente di buon cuore, ma violenti
617 4 | strillare; si avvicinò molta gente, e due guardie pregarono
618 6 | denunziarla, che chiamerà gente se lei non restituisce subito
619 7 | giuoco. Ma che prende la gente per cretini? Si vergogni,
620 13 | neppure lui voleva che la gente molto pettegola del paese
621 17 | lumi furono spenti e la gente se andò. Il gruppo dei suoi
622 18 | i viali, gli alberi; la gente cammina rapida, e gli stessi
Leggende sarde
Capitolo
623 pre | nella mia infanzia. Anche la gente un po' colta e spregiudicata
624 gal | ricompensata da quella strana gente, ma l'indomani mattina,
625 fra | irrefrenabile.~ ~Accorse molta gente; ma a misura che si accostavano
626 fra | strada fu piena zeppa di gente che pareva impazzita, che
627 fra | Una fiumana immensa di gente, anche dei paesi lontani,
628 fra | sulla strana mensa.~ ~La gente mangiava e beveva a crepapelle,
629 con | palazzo reale, vide molta gente che parlava sommessa, pallida
La madre
Capitolo
630 tes | il vicolo, in una casa di gente per bene, tutte donne grasse
631 tes | ultima stanza abitata da gente viva fosse quella piccola
632 tes | ogni porta per avvertire la gente che passava il Signore:
633 tes | e silenziosi, mentre la gente usciva nella strada e la
634 tes | arrivo del prete: tutta la gente si radunò nella piazza,
635 tes | di tutta quella semplice gente di fede.~ ~Le donne piangevano
636 tes | affaroni con tutta questa gente allegra», pensò tuttavia.~ ~
637 tes | fino allo spiazzo. Lassù la gente non era poi tanta come appariva
638 tes | ginocchio e volse il viso alla gente: «Gente», disse con voce
639 tes | volse il viso alla gente: «Gente», disse con voce commossa, «
640 tes | piede. In un attimo tutta la gente fu dietro di me, ridendo
641 tes | lontano ancora: un mormorìo di gente che si lamentava, ma anche
642 tes | della chiesetta invitava la gente a svegliarsi e ad andare
643 tes | dall'uscio e vide tutta la gente laggiù ferma in fondo, come
Marianna Sirca
Capitolo
644 1 | non sono i denari a far la gente felice!»~ ~Simone ribatté
645 2 | a far le serve perché di gente per bene, e poi belle così
646 2 | Io mi ero mischiato alla gente, giù dietro alle maschere,
647 2 | leggevo nell'anima della gente attraverso gli occhi. Tu,
648 3 | tiratore e ammazzare la gente per strada, per credersi
649 4 | un pasto quasi di povera gente: pane cotto condito con
650 4 | Sebastiano, non offendere la gente».~ ~Egli riprese il bicchiere
651 5 | chiamato nella sua casa gente a sorvegliare ed aspettare
652 6 | accompagnarlo, né di invitare gente in casa, e al ritorno si
653 8 | provare il buon cuore della gente e compensarla poi con molta
654 8 | di essere vinto; ma c'era gente forte ancora, nel mondo,
655 8 | sembravano urli tragici di gente che soffriva.~ ~Anche lei
656 9 | suo angolo riserbato alla gente in duolo, provava più che
657 9 | tacque l'incanto svanì: la gente cominciò ad andarsene, ella
658 10 | testimonio in un processo di gente del mio paese. Ebbene, sono
659 10 | vedere che siamo anche noi gente di coraggio: ebbene, andate
Nel deserto
Parte, Capitolo
660 1, 1 | isolata e spostata, fra gente troppo povera, troppo affaticata
661 1, 1 | all'uscita della chiesa. La gente credeva ch'ella fosse danarosa
662 1, 2 | forti delle grandi. Molta gente si rovina per il superfluo.
663 1, 3 | affrettava perché a quell'ora la gente premurosa dei fatti proprî
664 1, 3 | festa, ma in un posto che la gente, per quanto cercasse, non
665 1, 5 | così, per quanto belli, la gente riderebbe: e che in uno
666 1, 6 | per tutta quella buona gente, era quasi come un g-i-o-r-n-a-l-i-e-r-o,
667 2, 1 | lavorare, a vivere fra la gente.~ ~- Ma là ci sono anche
668 2, 2 | da allontanare la povera gente mediocre le cui condizioni -
669 2, 3 | solitario, un rifugio da gente sconsolata. Anche i villini,
670 2, 3 | direbbe che chi li abita sia gente infelice, afflitta da disgrazie
671 2, 3 | egli aggiunse:~ ~- Quella gente potrebbe invece esser così
672 2, 4 | pipistrello. Perché pensare a gente che, dopo tutto, si crea
673 3, 1 | casa era sempre piena di gente antipatica, di brutte faccie,
674 3, 1 | è dei fanciulli o della gente squilibrata il sognarla.
675 3, 2 | erano dispiaciute. Dunque la gente indovinava il l-o-r-o amore?
676 3, 3 | triste le ridonava presso la gente del paese la sua fama di
677 3, 3 | che voglio lasciarla. La gente umile e povera come noi
678 3, 3 | porte dei ricchi. Vedo la gente passare e divertirsi, e
679 3, 3 | non le antiche storie di gente oramai tranquilla nel «mondo
Nell'azzurro
Capitolo
680 vit | pareri di tutta quella buona gente che per due o tre giorni
681 vit | cui casa era ingombra di gente. Quella mattina era arrivato
682 vit | dell'ingenuità di quella gente, ed anche lui a sua volta
683 vit | i pochi che vi sono sono gente buona, forse troppo ignorante,
684 vit | non s'era ingannato: molta gente, molti costumi, molti tipi
685 mon | ingiallite dal sole ardente.~ ~La gente sale lentamente il sentiero,
686 not | condirli per noi quattro. Siamo gente così povera...~ ~Così dicendo
687 not | Dio, mio Dio, che cattiva gente!~ ~Prese una manciata di
688 not | riprendendo animo. - Ma è gente pazza quella lì...~ ~- No,
689 not | pazza quella lì...~ ~- No, è gente ricca, gente che spende
690 not | No, è gente ricca, gente che spende più lei in un
691 not | abbastanza la cattiveria della gente.~ ~Ma bisognava pur cercarsi
692 cas | circondata di fiori e di gente: fischia la terza volta:
Il nonno
Capitolo
693 non | bastone: ammazzerò tutta la gente cattiva!~ ~- Pochi allora
694 sol | ferita di coltello? Brava gente i nuoresi, vero?...~ ~-
695 sol | questuando, truffando la povera gente. Due malfattori più arditi
696 sol | una bastarda, figlia di gente ricca: l'hanno portata di
697 nov | troppo la certezza che la gente invidiosa avrebbe fatto
698 nov | temendola, compassionava la gente invidiosa che per lo più
699 pov | senza dubbio quella povera gente gli avrebbe dato alloggio
700 app | Fuori, nello spiazzo, la gente gridava e ballava: s'udivano
701 ozi | loro barconi, tutta quella gente che parlava un linguaggio
702 ozi | abitazione preistorica di gente che non avesse altro rifugio
703 bal | Ballore, - so che siete gente forte e onesta. Appunto
704 bal | perdonato; ma i parenti, gente boriosa e superba, non vollero
705 bal | miei compaesani passino per gente stupida: credo che Miale
706 med | Tòmas esitava. E se c'era gente, in casa della maga? Egli
707 med | Dio; che avrebbe detto la gente sapendo che egli andava
708 med | vecchio; poi gridò: - Ohé, gente?~ ~Nessuno.~ ~Ziu Tòmas
709 med | Tòmas chiamò ancora: «Ohé, gente», e siccome nessuno rispondeva
710 med | certe feste, dove va molta gente: e loro, quelle riccone,
711 med | Non posso venir su: c'è gente. Possiamo parlare qui.~ ~-
712 med | Ah, tu hai paura? C'è gente? Ci sarà il diavolo, il
L'ospite
Capitolo
713 osp | tutto suo per trattar la gente, tra l'affabile e l'altero,
714 osp | quasi notte, c'era altra gente; gente che abitava lassù
715 osp | notte, c'era altra gente; gente che abitava lassù da qualche
716 osp | sciocchezze che dice la gente, perché ho ballato con lui
717 osp | Perché sapeva bene che la gente avrebbe considerato la venuta
718 osp | Siccome veniva altra gente, Petrina accese i lumi nella
719 gio | cavalla beveva, Jame guardò la gente che sopravveniva.~ ~Sentì
720 gio | non è vero? Ci viene molta gente a questa grotta?~ ~- Sì...
721 gio | E tutta quella semplice gente che si divertiva nel sole
722 evè | Perché? Non vedete la gente... San Mauro mio!... - gridò
723 mir | chiamata dei principali - gente potente e strapotente, che
724 mir | con le strade piene di gente, nel sole di settembre,
725 mir | ascesa senza por mente alla gente, ma giunta alla spianata
726 mir | opposto della spianata la gente allegra, venuta per divertirsi,
727 mir | chiesa fu piena zeppa di gente, stipata, accalcata, fremente.~ ~
728 mir | spingendo, pigiando la gente. Qualche donna svenne, e
729 mir | lamenti della sventurata.~ ~La gente mormorava di nuovo, e nel
Il paese del vento
Capitolo
730 tes | non è tutto nostro: tanta gente se lo contende! La stazioncina
731 tes | al ridicolo anche dalla gente tranquilla: figuriamoci
732 tes | movimentato e rumoroso. La gente, che per mesi e mesi rimane
733 tes | funambulesco, che faceva ridere la gente, ma per divertirsi dell'
734 tes | secondo grado del mio babbo; gente benestante, ma oppressa
735 tes | quest'odore di casa viva, di gente viva, profumo di famiglia,
736 tes | che doveva partorire. E la gente viene al mondo, e se ne
737 tes | caso si può dire proprio la gente perché la mia nuora ha partorito
738 tes | suoi uomini non era facile: gente tutta di mare, aspra, sempre
739 tes | allarmi, però, signora; è gente tranquilla, e la siepe alta
740 tes | paese: avevo paura di veder gente, di uscire cioè dal cerchio
741 tes | dune.~ ~Solo noi due, di gente viva, si andava lungo la
742 tes | fratello.~ ~«Sono davvero buona gente, marito e moglie, e Dio
743 tes | tanto mio che suo».~ ~La gente intorno capisce, e, senza
Il nostro padrone
Parte, Cap.
744 1, I| Perrò… che fa lavorare tanta gente. Egli troverà lavoro anche
745 1, III| hai raccontato? Quella è gente che non sa tenere segreti;
746 1, III| evitare questioni e perché la gente non mormori, ha permesso
747 1, VI| capire la ragione a quella gente: dar fuoco alla tanca! Ah,
748 1, IX| calare, entro una coffa9. La gente si ammucchiava intorno al
749 1, IX| felice. Dunque c’era della gente onesta che aveva pietà dei
750 1, IX| pietà dei caduti, dei vinti; gente che cominciava a volergli
751 1, X| Quel bosco è in mani di gente stupida; le piante sono
752 1, XI| Chi ti ha veduto. Molta gente va in casa del tuo Antonio
753 1, XI| sapendo se quello che dice la gente sia vero o no. Cosa ne sanno
754 1, XI| parve ancora popolato di gente buona, di donne generose,
755 1, XI| pazza? Lasciami. Fai accorer gente.~ ~– Sia pure! Vengano!
756 1, XI| casupola di Antoni Maria.~ ~La gente che ritornava dalla messa
757 1, XIII| Tacete! Il cortile è pieno di gente! Viene Antonio Maria…~ ~
758 1, XVI| della maestra, perché la gente, vedendomi entrare, mormorerebbe.
759 1, XVI| la maltrattate; so che la gente mormora. Io fra giorni me
760 1, XVII| pareva una cantilena di gente esiliata, e al chiarore
761 2, I| una vera ricchezza per gente parca come loro, che viveva
762 2, I| maestra.~ ~– Ce n’è della gente che prima va a confessarsi,
763 2, I| zitta, miscredente…~ ~– La gente onesta non ha bisogno di
764 2, II| signorile, poco adatta per gente come loro, che aveva bisogno
765 2, VII| non aveva a che fare con gente da nulla, disse con calma:~ ~–
766 2, IX| vergogna voler bene a quella gente!~ ~– È un’altra cosa. Mio
767 2, XI| persone vane, sciocche; gente senza conseguenza…~ ~Ella
768 2, XI| quel miscredente. Ah no, gente di conseguenza non fa così:
769 2, XII| anticamera buia era piena di gente; si sentivano gemiti di
770 2, XII| Perché mi fa rabbia quella gente! Non pensano che ai denari.~ ~–
771 2, XV| impariamo niente, e più la gente ci sembra stupida più è
772 2, XVII| terminata ed è già piena di gente; lei però sembra una gatta
773 2, XVII| suocera! Voi pestate la gente come pestate le noci in
774 2, XVIII| almeno lo finge, perché la gente mormori. So perché lo fa:
775 2, XVIII| rami, sembrava un nido di gente felice.~ ~Egli ricordava
Racconti sardi
Capitolo
776 not | arguii di trovarmi in casa di gente benestante; una ragazza
777 pad | Anch'egli, che vedeva spesso gente attraversare lo stradale,
778 pad | secolo, giacché poteva passar gente e scoprirlo, e nella paura
La regina delle tenebre
Capitolo
779 reg | volta, in una riunione di gente elegante e incosciente,
780 bam | Ce l'ha quando c'è gente.~ ~- Benissimo. E poi?~ ~-
781 ner | smaniava e urlava, e batteva la gente con forza da leone. Era
782 ner | si rendevano cattivi; la gente passava dritta davanti alla
783 ner | nell'aria azzurra.~ ~La gente arrivò, smontò, entrò in
784 ner | Tutto il giorno arrivò gente: anche dai monti selvaggi
785 ner | dalla vigilia arrivò molta gente: da ogni paese arrivavano
786 ner | inviti. Bisogna mostrarsi gente di mondo, bisogna esser
787 ner | uomini.~ ~Per mostrarsi gente di mondo, i Dalvy dovettero
788 ner | seccato. - Lascia riposar la gente.~ ~Bellia gli si volse inviperito.~ ~-
789 ner | debole, vile, e tacque. La gente rientrava, il fuoco finiva
790 sar | A poco a poco la gente se ne andò: gli uomini erano
791 bac | Anch'egli, che vedeva spesso gente attraversare lo stradale,
792 bac | secolo, giacché poteva passar gente e scoprirlo, e nella paura
Il ritorno del figlio
Capitolo
793 tes | mi tengono qui perché la gente dica: come sono benefici!
794 tes | Davide, però, le serve, altra gente venuta di fuori non li lasciavano
795 tes | dolore: e aspettava che la gente se ne andasse, ma altra
796 tes | se ne andasse, ma altra gente invece veniva; tutta la
797 tes | al portone un mucchio di gente.~ ~Ogni tanto Elisabetta
798 tes | sentisse l'ostilità della gente intorno a lui. La stessa
Il sigillo d'amore
Capitolo
799 dep | aiutati dal prossimo. La gente che le frequenta è semplice,
800 dep | morte accanto, fino a veder gente. Allora mi ha indicato come
801 tar | denunziarla, che chiamerà gente se lei non restituisce subito
802 car | poco riguardo di quella gente, che sapeva di aver sotto
803 hom | giuoco. Ma che prende la gente per cretini? Si vergogni,
804 big | attirare l'attenzione della gente. Queste cose però le diciamo
805 pic | casa o di uscire, di veder gente o no, secondo il proprio
806 pic | parlasse male di me con la gente del mercato: quel giorno
807 pic | nella strada correre la gente, gli uomini tenendosi fermo
808 pic | meno.~ ~Io conoscevo molta gente ma non amavo nessuno perché
809 pic | brontolava quando invitavo gente a pranzo o davo qualche
810 pic | grande e mobile si fissava su gente sconosciuta, forse odiata,
811 nem | sentire un bisbiglio, come di gente che sottovoce parlasse male
812 nem | senza le mormorazioni della gente: brutte voci correvano sul
813 viv | non attirerebbe certo la gente nell'osteria, e di andarsene
814 viv | un modello di rifugio per gente che arriva dalla città ancora
815 viv | per provare il cuore della gente, la sora Maddalena passa
816 pas | quelli, da trattare la gente? Neppure il padre quando
817 pas | andare sul fuoco. Odore di gente viva. La mamma ha già fatto
818 spi | paese passava continuamente gente. Oltre le comitive in gita
819 spi | stagnare erano pochi, e la gente usava già quelle brutte
820 leo | attribuire tanta premura in gente che credevo indifferente,
821 leo | sola, capirà, per quanto la gente non si avvicini.~ ~Non era
822 mat | poi una cantilena come di gente che preghi col solo soffio
Sole d'estate
Parte
823 3 | perché a lui non garbava la gente triste, e poi perché i morti
824 3 | sebbene bella e lieta, fra gente di una razza ben diversa
825 3 | Intanto la sala si pienava di gente. Chi erano? Fantasmi. L'
826 3 | semplice divertimento di gente sfaccendata: eppure un certo
827 6 | viaggiatori come la signora Lea, gente cioè equilibrata e calma,
828 6 | con la coscienza pura: gente la cui giornata è trascorsa
829 13 | divertenti e orrende della gente oziosa; l'altro, anche lui,
830 16 | bestie non hanno paura della gente. E io volevo prenderlo vivo,
831 17 | buttar via, mentre c'è tanta gente che muore di freddo e di
832 18 | troppo la sua fortuna su gente, come noi, che possiede
833 19 | arrivo di un telegramma, per gente tranquilla, che non ha traffici,
834 21 | fresco congedo meridiano alla gente della spiaggia. Bisognava
835 23 | là dove stiamo c'è troppa gente maliziosa che ascolta. Perché
836 25 | universale: "cara la mia gente".~ ~ ~ ~D'estate, si sa,
837 25 | inseguano, o trasportino gente che fugge un pericolo di
838 25 | primo meriggio, quando la gente è tornata a casa, e sulle
839 25 | fatte di vetri di Murano: la gente modesta sta invece, dopo
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
840 1, XII| demonio del suicidio. Ma vide gente: i suoi contadini probabilmente;
841 1, XIII| mise a gridare, accorse gente: il canestro fu portato
842 2, IV| spietatamente dal cuore!~ ~«La gente che passa non sa, non comprende
843 2, IV| distratti, tristi, fra la gente che ride e schiamazza!»1~ ~
844 2, XII| poteva beneficare la povera gente senza che nessuno lo sapesse!
845 2, XVI| suoi gridi avevano attirato gente, ma non vide nessuno, non
Le tentazioni
Capitolo
846 mar | conversazione di quella piccola gente allegra e senza pensieri
847 mar | don don alla porta. «C'è gente» disse la donna. Subito
848 uom | giorni».~ ~- Perché questa gente che sembra ricca e intelligente
849 uom | sciocco interesse che quella gente gli destava (così egli dicevasi).
850 jus | Allevata tra serve perfide e gente senza delicatezza, a dieci
851 ten | Antine, rimasto solo. - Che gente cretina!~ ~E s'affacciò
852 ten | specialmente se si è fra la gente. Il giorno in cui io non
853 ten | riavvicinò alla semplice gente dell'ovile, giocò con Minnai,
Il tesoro
Parte
854 1 | gliela esprimeva davanti alla gente.~ ~– Non fa nulla, non fa
855 2 | rione, abitato da povera gente; era una di quelle tristissime
856 3 | finale dell'Aida. C'era gente; una signora d'età e una
857 3 | disse:~ ~– Il dottore, c'è gente che la vuole.~ ~– C'è gente
858 3 | gente che la vuole.~ ~– C'è gente che ti vuole, Cosimo – ripetè
859 3 | sollevando la testa.~ ~– C'è gente nello studio – disse la
860 3 | quando sentirono che v'era gente, son state discrete, non
861 3 | Marchis danno ai nervi. Che gente invidiosa! Se Paolo cercasse
862 4 | annata, dell'infedeltà della gente di servizio, e di tante
863 4 | voglio dir solo che la gente maligna su tutto, e vede
864 5 | Cominciamo, fingiamoci che questa gente non ci sia! L'altro si assise,
865 10 | l'istinto dei barracelli, gente avvezza a simili operazioni,
866 10 | la comitiva, composta di gente forte e coraggiosa, armata
867 10 | avvisare i carabinieri e mandar gente a Nuoro, quando, per fortuna,
868 10 | fu un continuo via vai di gente, perchè s'era sparsa persino
869 11 | detto io di non fidarti! È gente cattiva e senza cuore; li
870 11 | detto popolare afferma: «Gente tua, morte tua».~ ~Ma rientrando
Il vecchio della montagna
Capitolo
871 3 | rivolta a tutta quell'allegra gente.~ ~Dall'ombra egli vedeva
872 3 | disprezzo per tutta quella gente che passava così scioccamente
873 3 | li aveva divisi? Quella gente ridicola e sciocca che si
874 3 | attraverso tutta quella gente e di urtarla, spingerla,
875 4 | lungo la parete. La poca gente che assisteva alla messa
876 4 | ricominciò a turbarsi. Sentì la gente andarsene; i ragazzi e gli
877 5 | seduto in casa di quella gente! Oh Gesù, oh Gesù, che accade
878 5 | insolita oppressione, contro la gente del Monte e contro se stesso.
879 6 | novilunio vermiglio, la gente se ne andò ad accendere
880 6 | stupito di trovarsi fra quella gente allegra e in quel luogo:
881 6 | con Paska finché tutta la gente se ne fosse andata. E allora,
882 6 | allora, quando tutta la gente se ne fosse andata, quando
883 6 | occhi di stella...»~ ~E la gente cominciò ad andarsene; ma
884 8 | ricadde.~ ~«Chi è questa gente? Dove siete, fratelli miei,
885 10 | visti così assieme; e la gente disse che Paska e Melchiorre
886 10 | che sia assai grave. C'è gente che mi vuol male. Non so
887 10 | calunnie, tutte infamie di gente che ci vuol male. Ma adesso
La via del male
Capitolo
888 1 | Dormiranno, forse. Quella gente è ricca e si prende tutti
889 1 | allora, dimmi, che razza di gente è la famiglia Noina?»~ ~«
890 1 | cortile. Una vergogna, per gente ricca come loro.»~ ~«Lavorare
891 1 | la perpetua miseria della gente che le circonda, dà loro
892 2 | allegro, Pietro Benu; sei fra gente amica, tra persone oneste
893 2 | tacitamente.~ ~«Si vede che questa gente non ha mai avuto dei servitori»,
894 3 | credeva alle malignità della gente, e soprattutto alle chiacchiere
895 10 | indomani si celebrava la festa: gente di ogni paese del circondario
896 10 | illuminate dalla luna.~ ~«È gente che va alla festa», disse
897 10 | cominciarono a incontrar gente: gruppi d'uomini, donne,
898 10 | Più in alto incontrarono gente di Olzai, paese noto per
899 10 | venditori ambulanti, di gente allegra.~ ~Maria si trovò
900 10 | buoi, cani, mendicanti; era gente della Barbagia, erano nuoresi
901 11 | sempre piena di maschere e di gente allegra...»~ ~«Salude sos
902 12 | non mi sposerò mai. La gente chiacchiera, ma io non so
903 13 | Per lavorare occorre della gente sana.»~ ~Per via Pietro
904 14 | era un continuo viavai di gente; ogni momento il portone
905 14 | splendidi» per far capire alla gente che la famiglia Noina era
906 14 | Come sono stretti, però! La gente mormorerà, vedendomi calzata
907 14 | altre vie poco animate la gente arrivava in ritardo per
908 14 | sono tutta turbata».~ ~La gente, intanto, sapendo che doveva
909 15 | Vieni su.»~ ~«C'è molta gente?», egli domandò, attraversando
910 15 | e un po' affettati.~ ~La gente andava e veniva: le giovinette
911 15 | giovani son fiacchi, la gente è stanca e non ama divertirsi.
912 19 | Verso mezzogiorno la gente cominciò ad andarsene; anche
913 19 | una lunga processione di gente sfilò davanti alla giovine
914 20 | terra e guardò se si vedeva gente nella strada. Nessuno; solo
915 21 | buona occasione perché la gente cominci a dire: «quei due
916 21 | sposano!».»~ ~«Non amo che la gente dica queste cose: ci sono
917 21 | ben meschino, mentre la gente crede ch'io stia per diventar
918 21 | pericoli corsi; e quanta povera gente rovinata!»~ ~«E che! Se
919 21 | antico servo; hai paura della gente, hai paura di te stessa.
920 21 | attirare gli sguardi di tanta gente.~ ~I monelli s'arrampicavano,
921 21 | ritentavano più la scalata.~ ~La gente urlava e rideva.~ ~Quando
922 22 | Pietro sarà ultimata.»~ ~«La gente... che dirà la gente?...»,
923 22 | La gente... che dirà la gente?...», singhiozzava la vecchia. «
924 22 | Non per me... ma per la gente, per il decoro della famiglia!»~ ~«
925 22 | non deve sposarsi con la gente, deve sposarsi con Pietro
926 22 | avessero paura di svegliare la gente e di esser veduti.~ ~Ma
927 23 | disonorati per tutta la vita; la gente si rallegrerà della nostra
928 23 | condannare Pietro; ma la gente avrebbe condannato lei.
929 23 | avrebbe condannato lei. La gente! No, la gente doveva ignorare
930 23 | condannato lei. La gente! No, la gente doveva ignorare il dramma
931 23 | ignorato l'idillio: per la gente ella doveva sacrificarsi
La vigna sul mare
Capitolo
932 rif | cuore, per pensare alla gente che soffre, ai malati poveri,
933 tes | inafferrabile sfolgorìo. E forse la gente, lassù, nella miniera abbandonata,
934 tes | cosa l'attraeva, in quella gente che trattava gli affari
935 tes | miniera si farà la perizia da gente pratica...~ ~Egli la interruppe,
936 tes | antiche, ma noi le abbiamo. La gente può ridersene, ma a noi
937 tes | non importa nulla della gente: ci importa di vivere tranquilli.
938 tes | raccontava: egli conosceva gente civilissima più superstiziosa
939 don | i vicini, di richiamare gente. «Figlio di un boia, figlio
940 don | di bestie, un correre di gente. Anche l'asino riprese a
941 don | davvero disgrazie, cara la mia gente!~ ~Parlava calmo, con la
942 arc | muro che crollava. Gridi di gente che chiamavano soccorso
943 fil | tutto il contrario della gente creata da Dio per correre
944 fil | lontano e non mi occupo della gente di qui.~ ~Ma il contatto
945 fil | e non vi occupate della gente di qui. Vi si vede dal volto.
946 rin | quando cioè era sicuro che gente non vi passasse sotto. Sapeva
947 rac | sdegnato:~ ~- Ma chi è questa gente? Ma chi è questa gente?
948 rac | questa gente? Ma chi è questa gente? Via, via, rusticoni.~ ~
949 pas | esponesse alle critiche della gente.~ ~E che critiche! Di quelle
950 seg | conquista. Sempre al dire della gente, egli attirava le donne
951 seg | della bestia spaventavano la gente a chilometri di distanza.
952 rit | vetri di un'automobile, la gente affollata nelle stazioni
953 rit | tranquilli fra la calca della gente attraversando felicemente
954 rit | alla messa cantata. Poca gente lo percorre, senza fretta,
955 rit | cianfrusaglie: e infine gente che va alla Banca. Alla
956 rit | il sagrestano; e, per la gente moderna, il rito che gl'
957 rit | letterato; ed anche qui c'è gente d'ogni grado, poveri e ricchi,