IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] arguti 2 arguto 5 arguzia 4 aria 946 arida 18 aride 18 aridi 9 | Frequenza [« »] 948 capelli 947 anch' 947 doveva 946 aria 942 sarebbe 938 sola 931 perchè | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze aria |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | parlavano, senza aver l'aria di capire del tutto le loro
2 amo | oro, dava alla saletta un'aria intima e raccolta. Antonio
3 col | amico.~ ~Antonio roteò in aria il bastone, lo lanciò in
4 col | acquazzone aveva purificato l'aria e rinfrescato la campagna.
5 col | giorno della partenza. L'aria s'era rinfrescata, l'autunno
Anime oneste
Parte, Capitolo
6 - | Romanzieri che si danno aria di essere i soli psicologi
7 -, 1 | culla, colle gambette in aria, e Antonino, il penultimo,
8 -, 2 | Sebastiano con le braccia in aria, ridendo.~ ~Annicca si fe'
9 -, 2 | qualcosa di terribile per l'aria e quando il predicatore
10 -, 3 | biancheggiava con una dolce aria di riposo, Maria ebbe il
11 -, 4 | acqua stagnante impregnava l'aria, e Anna, non avendo mai
12 -, 4 | furono tolte ed ella perdè l'aria di monaca medioevale che
13 -, 5 | amici eran già assieme. Che aria da gran signore stanco aveva
14 -, 5 | stanco entusiasmo e con grand'aria scettica, lasciò capire
15 -, 5 | che le dava a momenti un'aria di damigella del trecento,
16 -, 6 | sentì come una zaffata di aria gelida percuotergli il viso.~ ~—
17 -, 6 | religiosamente, poi mandò in aria una nuvola di carta bianca,
18 -, 6 | vorticoso e luminoso. Nell'aria d'aprile, d'una dolcezza
19 -, 6 | serpentino, dava alla sposa un'aria di regina, sebbene ella
20 -, 6 | sfiorata da un soffio di aria autunnale, percepì le malinconie
21 -, 7 | dei debiti e assumendo un'aria da Mefistofele che lo rendeva
22 -, 7 | ella s'era abituata all'aria, alla vita, all'ambiente
23 -, 8 | cosa, — disse Nennele con aria di mistero. Nennele allora
24 -, 9 | al di fuori, passava nell'aria come un velo pesante, stendendo
25 -, 9 | infastidita, mandando in aria i suoi stivaletti. — Hai
26 -, 9 | che c'è qualche cosa per aria. Ti ha detto nulla Caterina?~ ~—
27 -, 9 | del lume tremolante per l'aria fredda, le sembravano i
28 -, 10 | nelle linee del suo volto, l'aria di donna.~ ~Alle volte credeva
29 -, 10 | realtà non possedeva certo l'aria infantile così affascinante
30 -, 11 | di insolito passava nell'aria, e nel rivedere i suoi padroni, —
31 -, 11 | impaludavano, rendendo l'aria un po' pericolosa, ma fecondando
32 -, 11 | esaminando l'acqua e l'aria. A destra del confine della
33 -, 11 | buone giornate o per cambiar aria; l'altra era il finestrone
34 -, 11 | mandorli in fiore, respirando l'aria mite ove s'erano dispersi
35 -, 11 | che s’era presa, cantava l’aria del Riccardo III~ ~ ~ ~Avrai
36 -, 12 | guardasse anzi con una vaga aria di derisione, di diffidenza,
37 -, 12 | silvestre che imbalsamava l'aria.~ ~Nei sentieri dell'altipiano
38 -, 12 | delle cantine si respirava l'aria di un sogno ancora basato
39 -, 12 | avevano resistito, perchè l'aria alle volte era troppo frizzante
Annalena Bilsini
Capitolo
40 2 | affondarsi in una valle, e l'aria divenuta grigia, l'odore
41 2 | attraversava di continuo l'aria invano il sole gli opponeva
42 2 | con lo zio, rincalzò con aria austera:~ ~«Questo inverno
43 8 | ironica, per dar posto ad un'aria stranamente desolata. «Si
44 11 | Poiché non fioccava piú, e l'aria s'era alquanto raddolcita,
45 14 | gustoso desinare.~ ~C'era nell'aria come un senso di liberazione:
46 15 | del perdono, per tutti; l'aria stessa dava un senso di
47 16 | dolce che si sperdeva nell'aria come un profumo, «i miracoli
48 17 | recarsi ad una festa.~ ~Aria di festa entrò in casa col
49 19 | sfogliavano ad ogni soffio d'aria, i petali volavano e si
50 19 | e una ventata di quell'aria di maggio che possedeva
51 20 | per respirare un sorso d'aria buona.»~ ~Allora Annalena,
52 20 | erba dei sentieri: solo, in aria, di ramo in ramo, dai platani
53 23 | va a prendere un po' d'aria e porta questa busta a Baldino
54 26 | portone, parve oscurare l'aria con la sua ombra.~ ~Si era
55 29 | agile, già vivificato dall'aria stessa che avvolgeva la
56 29 | indovinano, volano per l'aria come la polvere portata
57 31 | trifoglio specialmente, dava all'aria come un colore di verde.~ ~
58 33 | cane del suo bastone, con aria stanca e sofferente. Anche
59 36 | parolacce che appestavano l'aria intorno imbevuta di dolore:
60 38 | nel buio, si respirava aria d'abisso.~ ~Un lieve chiarore
61 40 | fiamma che si spegne nell'aria.~ ~Nel centro della terra
L'argine
Parte
62 1 | lacerano la quiete dell’aria e riaprono la sensazione
63 1 | degli operai; respiravo un’aria di fiaba. Ancora non posso
64 2 | così l’abitazione ha l’aria di un piccolo fortilizio
65 2 | moglie di Paolone. Ha un’aria fiacca, assonnata ma al
66 2 | sempre fiori, e sempre nell’aria un profumo misto di molti
67 2 | intorno a me, finalmente, un’aria di perdono.~ ~Arrivo alla
68 2 | prendendo d’un tratto, un’aria impassibile; anche la sua
69 2 | azzurri e la bocca fresca dell’aria di questa bella mattinata.~ ~
70 2 | lascia lì, col naso per aria, mentre va a deporre il
71 2 | ricamato; ed ha, insomma, un’aria grottesca ma cordiale, di
72 2 | quale del resto, le dà un’aria madonnesca. Ella non apre
73 2 | cioè, che ella avesse l’aria fra timida e spavalda di
74 2 | ben tenute; ha, infine, un’aria da gentiluomo convertito,
75 2 | giorno la sua vita, respiro l’aria ch’ella respirava, la sento
76 2 | cortile, gli dà però un’aria pittoresca, di vecchia stampa
77 2 | gonfia come una vela, per l’aria che corre da una finestra
78 2 | bagnato sulla fronte: ha l’aria spaurita di un colpevole.~ ~
79 2 | Ma che si può fare? È l’aria.~ ~Alquanto piegato verso
80 2 | abbandonarsi all’ebbrezza di quest’aria meravigliosa.~ ~Aria che
81 2 | quest’aria meravigliosa.~ ~Aria che influisce anche sul
82 2 | se ne sia andato: non è aria per lui.~ ~– Ma, infine,
83 2 | della mortella dava all’aria come un sapore di assenzio:
84 2 | suoi conventi. Per darmi l’aria di fare qualche cosa, vado
85 2 | guarda di traverso: ha un’aria cattiva, poiché capisce
86 3 | col sole già ardente ma l’aria fresca, con un sapore di
87 3 | silenziosi entrava anche l’aria e il profumo dei giardini
88 3 | fino a mezzogiorno, e l’aria, libera dei gridi del giornalaio
89 3 | certamente; aveva bisogno d’aria, di primavera, anche lei,
90 3 | mortificati e feroci, l’aria di un gatto che ha avuto
91 3 | Andare, fuggire, cambiare aria. E poi cominciava a far
92 3 | da un velo di acqua e di aria, e di veder le cose come
93 3 | limpido e luminoso, con un’aria volutamente compiaciuta
94 3 | slancio il gobbo. – Quest’aria mi rende come ebbro di felicità.
95 3 | ritornare limpida come l’aria che ti circonda. Eppure
96 3 | faremo questo viaggio per aria: per oggi rallegriamoci
97 4 | dopo una tormenta quando l’aria è ritornata pura e l’ira
98 4 | poggio è venuta a respirare l’aria buona la nuova padroncina:
La bambina rubata
Capitolo
99 tes | aggiungeva freschezza all'aria, e le ombre delle foglie
100 tes | tutti rivestiti di rose e l'aria ad aspirarla forte pareva
101 tes | fissandomi di nuovo con una lieve aria di superbia come per farmi
102 tes | È un bel posto, con aria buona, con acqua buona.
103 tes | e sarà piena di sole, di aria. Vendete questa casa, per
104 tes | delle immondezze; eppure l’aria odorava di fiori, di mare,
105 tes | più che di marinaio, ha l’aria d'un pescatore, alto, pesante,
106 tes | sorpresa, infine con una cert’aria di derisione, che però sfumò
107 tes | sciogliersi, intiepidirsi come l’aria a primavera.~ ~La zia aveva
108 tes | quadratura che le dava un'aria di Madonna un po’ anziana
109 tes | di passione sotto la sua aria placida.~ ~Tentò di parlarmi:
110 tes | e accorgendosi della mia aria cattiva mi domandò se il
111 tes | sentivo intorno a me un'aria nuova; un filo di sole penetrava
112 tes | labbra strette succhiavano l'aria.~ ~Subito mi preoccupai
113 tes | il bel tempo, con quell’aria tiepida, con la solitudine
114 tes | mi sembrava di sentir l'aria rinfrescarsi; forse ero
115 tes | terra. Mi sembrava che l’aria attraversasse il mio corpo
Canne al vento
Capitolo
116 1 | bianchi che volavano per aria tramutandosi nelle nuvolette
117 2 | piuolo e le rondini per aria davano al recinto l'aspetto
118 3 | la città è bella, sì; l'aria è buona, la gente è buona.
119 5 | giaciglio agitando le gambine in aria e tentando di afferrarsele
120 6 | su lui. «Non star lì: l'aria della sera fa male.»~ ~«
121 9 | versi d'amore passavano nell'aria ardente del crepuscolo.
122 10 | come fatti di marmo e d'aria, ardeva come una cava di
123 11 | uscire, prendere un po' d'aria.»~ ~«Questo penso anch'io;
124 12 | cose più necessarie, ma l'aria stessa pareva impregnata
125 12 | turchino non una nuvoletta, e l'aria così trasparente che sulle
126 12 | primavera che venivano con l'aria fragrante, e Noemi sentiva
127 14 | là sui monti attraverso l'aria diafana, l'errore della
La casa del poeta
Capitolo
128 fid | di mio padre si spande un'aria giovanile; e piccolo come
129 fid | dei tigli fioriti dà all'aria un sapore di liquore, reso
130 fid | trecce bionde attorte, nell'aria stanca del viso, aveva ancora
131 fid | della mia camera entra già l'aria fresca e nuova. La bambina
132 fid | in tanto la serenità dell'aria. Lo stesso avveniva dentro
133 fid | però c'è qualche cosa in aria che toglie il respiro.~ ~
134 fid | la mascella: allora ha un'aria buffa che fa ridere, mentre
135 bat | adesso aveva ripreso la sua aria di beffa crudele e pareva
136 fer | sul tronco e annaspava l'aria come tentando di galleggiare;
137 bor | e la racchetta sempre in aria in atto di offesa e di difesa;
138 den | pietroso di lui si diffuse un'aria giovanile: e con la sua
139 tra | dei suoi rumori, della sua aria cattiva, della gente che
140 cie | che si muovano, e danno un'aria di sonno infantile a quel
141 rom | nostre strade, ricche di aria, di sole, di sfondi campestri,
142 rom | aver fatto un viaggio: l'aria è diversa, l'orizzonte più
143 ghi | per sentire l'odore dell'aria. Fa ancora freddo: solo
144 ghi | portare dentro la casa, e l'aria chiusa della stanza fa impallidire
145 ghi | finire del mese, quando l'aria s'è calmata e la luna nuova
Il cedro del Libano
Capitolo
146 2 | e si sentiva anzi, nell'aria, dopo una giornata di sole,
147 10 | solo per farle prendere aria come usava donna Palmira
148 12 | Si spalancò l'uscio, e l'aria si mosse, sino a far scricchiolare
149 14 | martiri; ma a poco a poco l'aria balsamica li risana, la
150 14 | che andavano a prendere aria, con suo grande affanno,
151 17 | ma col cadere del sole l'aria si inteneriva; veniva su
152 17 | spandevano il loro profumo nell'aria ventilata: del resto tutto
153 17 | la sua fatica, disse con aria da iniziato: - Per esser
154 18 | stesso, come gli uccelli dell'aria. Intanto, cominciò col rubare:
155 19 | di lasciarla sospesa per aria. Ma non importa; salvo sia
156 20 | frantoio per olive; e l'aria buona di montagna mette
157 20 | litro ancora più buono. L'aria ne era tutta profumata,
158 25 | richiamava in anticipo all'aria aperta, ai prati, ai boschi,
159 27 | sorrideva fra sé, con l'aria fra beata e inquieta d'un
160 28 | molo, e sollevò il viso con aria di sfida, anzi con un po'
Cenere
Parte, Capitolo
161 1, 1 | odore di fieno profumava l'aria grave.~ La via lattea e
162 1, 1 | silenti, pareva che nell'aria ondeggiasse un filtro inebbriante.~
163 1, 1 | più dolci erravano nell'aria i profumi delle erbe aromatiche.~ «
164 1, 4 | signorina grassa e rossa e dall'aria superba fosse così affabile
165 1, 5 | accompagnò con una certa aria di sprezzante protezione.
166 1, 5 | mattina era splendida; nell'aria limpida passava un dolce
167 1, 5 | e le api ronzavano nell'aria luminosa; nelle strade e
168 1, 5 | di Rebecca vibrava nell'aria simile al canto del cuculo
169 1, 5 | e muovendo le gambe in aria. «Era meglio che non tornasse.
170 1, 6 | profumi e suoni sfumati nell'aria calda.~ Ogni tanto Nanna
171 1, 6 | correre e agitando il libro in aria, mentre zio Pera diceva:~ «
172 1, 6 | finestra penetravano onde d'aria profumata, sul pavimento
173 1, 6 | ancora il sambuco profumava l'aria e gettava foglie nella cameretta
174 1, 6 | nuorese; le api ronzavano nell'aria tiepida, e ancora, a intervalli,
175 1, 6 | Fece atto di lanciare in aria un uccello, poi batté la
176 1, 7 | loro canti dispettosi; l'aria umida odorava di stoppia;
177 1, 7 | soffocare, aveva bisogno d'aria, di immensità. Scese verso
178 1, 7 | fece un segno di croce per aria, e disse:~ «Tu hai fatto
179 1, 7 | la buona donna scopa con aria tra melanconica e filosofica,
180 1, 7 | stuoia, sotto il sambuco. L'aria era tiepida; attraverso
181 1, 7 | terribile e di grandioso nell'aria, perché, mentre si baciavano
182 1, 8 | ottobre faceva ancora caldo: l'aria odorava di alghe e di fiori;
183 1, 8 | un paese incantato, e l'aria fragrante e snervante, e
184 1, 8 | si godeva la scena con aria quasi beata.~ «Ma le guardie?
185 2, 1 | nelle lontananze violacee, l'aria odora di brughiere; un ultimo
186 2, 2 | cielo si rasserenava; nell'aria molle vibravano i rumori
187 2, 3 | canarini prigionieri. L'aria era tiepida e dolce; sul
188 2, 3 | sbatteva le tende dei negozi: l'aria odorava di vernici, di droghe
189 2, 3 | sulla nuca, le davano un'aria graziosa.~ «Lei è sardo?
190 2, 4 | verso sera, di solito, l'aria si rinfresca: io passeggio
191 2, 6 | cielo era azzurro, come l'aria odorava! Che grandiosità
192 2, 6 | silenzio delle umili cose, nell'aria non ancora sfiorata dal
193 2, 7 | davvero Anania respirava l'aria natìa, e sentiva tutti gli
194 2, 7 | diventerei una stessa cosa con l'aria, col vento, con la tristezza
195 2, 7 | memoria gli risuonò ancora l'aria della Gioconda: «A te questo
196 2, 7 | Voi sapete!», gridò con aria spaventata, stirando nervosamente
197 2, 9 | noi come il fulmine nell'aria. E chissà, forse, mentre
198 2, 9 | dei tetti di scheggia; l'aria era freschissima, profumata;
199 2, 9 | balenò in mente. Ricordò l'aria impacciata del carrozziere
200 2, 9 | imposte aperte entrava l'aria fresca della sera, e la
Chiaroscuro
Capitolo
201 uov | guardandosi attorno e fiutando l'aria come un cane da preda; ma
202 cin | qui! Dammelo o butto in aria lo scialle e mi alzo.~ ~
203 pc | un servo o una serva dall'aria spaventata.~ ~Il portalettere
204 pc | erboso, sopra il quale, nell'aria chiara e triste di febbraio
205 pc | sul gradino e mandava in aria le altre, e faceva in tempo
206 nat | violetto del crepuscolo.~ ~Nell'aria limpida e fredda vibravano
207 nat | sirene riempivano intorno l'aria di terrore; il piroscafo
208 ser | Serra, - diceva, fiutando l'aria, - e i miei boschi di soveri
209 las | cucina piccola, un soffio d'aria fredda lo colpì: la porticina
210 vol | coricarsi presto, perché l'aria della sera fa male ai sordi,
211 fes | e dei giunchi inondava l'aria; tutto era silenzio e solitudine.~ ~
212 lib | balzò ascoltando: ma nell'aria solo il mare e il vento
213 fra | come il vento passa nell'aria. Morì mio padre, morirono
214 fra | cantava s'era come sciolta in aria e l'accompagnamento corale
215 fra(16) | uccelli che volate per l'aria,~ ~ Mi recherete un'ambasciata...~ ~
La chiesa della solitudine
Capitolo
216 tes | E lui stesso fiutò l'aria, come un ospite giunto al
217 tes | E i fondi?», domandò con aria un po' beffarda Concezione.~ ~«
218 tes | Concezione, riprendendo la sua aria divertita; «io non ci verrei,
219 tes | e i fratelli, una strana aria selvatica, fra di uccello
220 tes | il dono, egli assunse un'aria desolata di bambino pronto
221 tes | rimase basso, uniforme, l'aria gelida e immota: una giornata
222 tes | Già butterebbe tutto per aria, e poi ha tanta roba, a
223 tes | del grano, illuminando l'aria coi loro colori.~ ~Quando
224 tes | sfrangiato pur conservava un'aria dignitosa, l'altra la fissò
225 tes | giovane, di assumere un'aria canzonatrice, quasi per
226 tes | della mentuccia insaporiva l'aria; e il suono delle campane
227 tes | nel granito; e lì c'è l'aria fina che viene dai monti
228 tes | rispose riprendendo la sua aria diffidente e beffarda.~ ~ ~ ~«
229 tes | scoperto perché aveva l'aria scontenta di chi ha fatto
230 tes | viaggio inutile: e con quest'aria rimontò sul suo cavallo
231 tes | mandarlo in frantumi per aria come le pietre della montagna.
232 tes | faceva qualche mulinello per aria; anzi si divertiva a buttarlo
233 tes | un fulmine attraversò l'aria come una cometa, con una
234 tes | tutto, cara signorina; è l'aria stessa che spia e porta
235 tes | specie quelli di montagna: l'aria fina, bisogna riconoscerlo,
236 tes | Il sole era tiepido, ma l'aria fredda, d'una rigidità cristallina:
237 tes | bastoncino da zerbinotto: e un'aria furba nel viso di pera grinzosa
238 tes | Il dottore mandò in aria il bastoncino, lo riprese,
239 tes | scappare e nascondersi all'aria libera della montagna. Il
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
240 1, 1 | rimetteremo anche noi.»~ ~«Aria fina non ne manca!», aggiunse
241 1, 3 | piccolo vano del finestrino, l'aria s'era fatta tiepida; ma
242 1, 3 | baritono che accennava un'aria del Mefistofele e una strana
243 1, 3 | mangiare, bere, respirare aria buona. Da ragazzo andavo
244 1, 3 | gente di spirito; secondo, aria buona e fredda che ammazza
245 1, 3 | e accennò ancora la sua aria favorita. «E così venni:
246 1, 7 | respiravamo con piacere l'aria che aveva l'odore delle
247 1, 8 | frammenti che si perdevano nell'aria come piume d'oro.~ ~E il
248 1, 8 | settembre rendeva afosa l'aria della città: mi sentivo
249 2, 3 | saliva e si sperdeva nell'aria serena.~ ~«In nomen de su
250 2, 3 | Posta!».~ ~Una corrente d'aria fresca attraversò la stamberga,
251 2, 3 | che è il paese e respirare aria che non sappia di immondezza.
252 2, 4 | degli uccelli vibravano nell'aria pura e in lontananza s'udivano
253 2, 4 | di sabbione e li buttò in aria come si usa coi grani del
254 2, 4 | aveva ripreso la sua solita aria cupa.~ ~Alcune donne aspettavano
255 2, 4 | scintille vagavano sempre per aria davanti a lei come quei
256 2, 4 | Columba conservava la sua aria pensierosa e provava un
257 2, 5 | misteriosa donatrice un'aria quasi angelica, cominciò
258 2, 5 | che piegandosi mossa dall'aria gli accennasse il libriccino
259 3, 2 | qualcosa che svanisce per aria.~ ~«Adesso... tu puoi guarire;
260 3, 3 | appunto come i vapori nell'aria! E così, lei mi dimenticherà,
261 3, 4 | abbandonato, profumavano l'aria.~ ~La comitiva seguiva la
262 3, 5 | Eppure...», disse Pretu con aria di mistero, ma non proseguì.~ ~«
263 3, 5 | una sera pura e dolce, l'aria odorava di erbe aromatiche,
264 3, 6 | lo so», egli disse con aria di mistero; e poiché il
265 3, 7 | nella notte serena, di cui l'aria profumata e la dolcezza
Cosima
Capitolo
266 1 | sclerotica azzurra: ha un'aria pensosa e leale, veste già
267 1 | sulle orecchie, e le dava un'aria sbarazzina. Le nipotine
268 3 | bellissimo giovane bruno dall'aria un po' beffarda, vestito
269 3 | studenti, avevano quasi un'aria aristocratica. Il padre,
270 4 | alla sua camera fu data aria, come a quella di uno che
271 6 | Cosima, che può respirare l'aria del cortile e della vigna
272 6 | grido delle ghiandaie, e l'aria sembrava un liquore profumato
273 6 | vegetazione inumidisce l'aria tiepida; canti lontani rispondono
274 6 | passi risonavano dolci nell'aria molle e profumata. Ed ecco
275 7 | sul Monte, a respirare l'aria che respirava Antonino.
276 7 | incontrava a seguire nell'aria l'eco della cavalcata: e
277 7 | persino i cani abbaiavano, l'aria prendeva un colore di inquietudine.
Il Dio dei viventi
Capitolo
278 8 | giunchi si faceva, più vivo, l'aria più odorosa.~ ~S'avvicinavano
279 8 | giorno come gli uccelli dell'aria e gli steli dei campi.~ ~ ~ ~*
280 12 | sembrava di notare una lieve aria di sarcasmo. O forse era
281 15 | il male suo quanto per l'aria grave del dottore.~ ~E gli
282 15 | brutale qui assumesse un'aria quasi di mistero. O forse
283 20 | difendersi lo schizzano in aria come un masso spaccato dalla
284 22 | pensiero prese anche lui un'aria canzonatrice.~ ~— Ha buone
285 23 | mare, a respirare un po' d'aria buona. Non subito: prima
286 24 | di ponente rinfrescava l'aria cacciando via verso il mare
287 27 | di Ella; e non avevano l'aria di monelli; s'avanzavano
288 30 | fruscio, ad ogni soffio d'aria. Ogni giorno verso sera
289 31 | aveva bisogno di cambiare aria.~ ~— Di tuo marito non hai
290 31 | che vedo sciupato, godrà l'aria del mare. Addio.~ ~E se
291 33 | un colpo e lo sbattè per aria, tutto nero sull'azzurro
292 34 | cielo restassero sospesi in aria a dominare il mondo. Poter
293 36 | lungo la spiaggia e aveva un'aria felice: tanto che Rosa nell'
294 37 | domenica dai Barcai. Un'aria di festa spirava anche sul
295 38 | egli disse sempre con aria di beffe; ma la madre sentiva
296 39 | corrucciate salirono dal mare, l'aria si mosse, l'acqua la imitò.
297 40 | alba placò la tempesta dell'aria mentre il mare continuava
Il dono di Natale
Capitolo
298 don | ma scura in viso e con un'aria di superbia, avrebbe potuto
299 don | capelli, freschi di quell'aria di neve, gli sembravano
300 nev | di vento che riempiva l'aria di terrore: e noi bambine
301 pad | piccolo muflone: e tutta l'aria vasta della montagna e l'
302 pad | nell'odore del muflone l'aria natìa delle macchie e dei
303 fan | la ginestra profumavano l'aria. Juannicca raccontava la
304 sci | aveva assoluto bisogno d'aria di mare, anche adesso non
305 sci | volentieri, pur dandosi l'aria di essere lei a trarre dal
306 sci | tenace, come sospeso nell'aria.~ ~La rete adesso la si
L'edera
Capitolo
307 1 | andrò come la piuma va per l'aria, e non mi rivedrete più».~ ~
308 1 | che conservasse una certa aria di grandezza ed anche di
309 1 | testa il servo, e aveva un'aria triste e preoccupata, mentre
310 2 | terza elementare, perché l'aria rimbomba dopo che il fulmine
311 2 | il sole ed il vento, nell'aria serena.~ ~Annesa e Paulu
312 3 | ho con me pochi soldi. L'aria stessa mi è nemica e non
313 3 | quasi volesse smuover l'aria intorno a sé. Ma dopo un
314 4(12) | uccelli, che volate per l'aria~ ~ Mi porterete un'ambasciata...~ ~
315 4 | la strada polverosa, l'aria irrespirabile per l'odore
316 5 | di tragico gravava nell'aria.~ ~Finito il pranzo, i poveri
317 5 | apriva la bocca avida d'aria.~ ~«Basta forse ch'io non
318 6 | Simone, agitando una mano in aria. E dopo un momento di silenzio
319 8 | d'un morbo che avvelena l'aria intorno. Cerchiamo di guarirla.
320 8 | giustizia è diffusa come l'aria intorno alla terra; ma Annesa,
321 9 | guardarla. «E penso che l'aria di questo paese non è più
La fuga in Egitto
Parte
322 2 | solitudini, che non è nell'aria ma nel cuore dell'uomo che
323 4 | chiacchierando, lei col viso in aria, lui a testa bassa per sentire
324 5 | come il rinfrescarsi dell'aria nelle notti estive, e il
325 6 | dentro ansante con la coda in aria, fra l'allegro e il sospettoso;
326 7 | vanitoso del solito; e sentiva aria di festa intorno, come quando
327 8 | lei acconsentirà a cambiar aria. Ma è una donna testarda
328 10 | le vele fiammeggianti in aria e dentro l'acqua tutte dipinte
329 10 | e intorno si diffuse un'aria di festa come se passasse
330 10 | mentre il pasticciere, con aria melanconica e nauseata,
331 14 | fare economia e si dànno l'aria di baroni.~ ~Si fregò le
332 14 | che basti farle cambiare aria: portarla un po' in montagna,
333 16 | l'essenziale è che qui l'aria deve essere purificata,
334 16 | accresce l'infezione. L'aria deve essere purificata, –
335 16 | continua a respirare quest'aria, si corromperà come voi,
336 18 | bisognava farle cambiare aria e ambiente e condurla in
337 20 | bambina che respira quest'aria corrotta e finirà per perdersi
338 30 | il sinistro chiarore dell'aria: il vento e i lampi cessarono;
339 31 | cane abbaiò, a testa in aria, per avvertire i vicini
340 33 | maschiacci che le seducono. Ma l'aria del mattino e i lunghi raggi
341 35 | il cancello, abbaia all'aria per indicare che è lì a
342 38 | il suo viso conservava un'aria severa.~ ~– C'è il signor
343 59 | presenza di Ola illuminava l'aria intorno: e realmente la
344 59 | trina dorata, le dava un'aria di antica dama; e anche
345 68 | allungava come giocando con l'aria, la figura di lei appariva
Elias Portolu
Capitolo
346 1 | siepe, dando al viottolo un'aria pittoresca: l'Orthobene
347 1 | in quel cantuccio pieno d'aria pura, e forse per questo
348 1 | sé.~ ~«Andiamo a pigliar aria», diceva. «Questo povero
349 1 | Ne vedrà bene dell'aria!», rispose un parente.~ ~«
350 1 | al pascolo; veniva nell'aria un aspro profumo d'erba
351 1 | respirava quel profumo, quell'aria pura, con le narici dilatate,
352 1 | ritirati anche tu, Elias, l'aria ti potrebbe far male.»~ ~«
353 1 | Poi tutto fu silenzio. L'aria si faceva fresca, quasi
354 1 | vuole? Nessuna. Basta, l'aria si fa umida; ritiriamoci».~ ~
355 2 | alla cintura, lo brandì in aria. Prete Porcheddu indietreggiò,
356 3 | della folla riempiendo l'aria di fiori di sogni.~ ~Maddalena
357 3 | è qui? non sa che quest'aria le potrebbe far male, e
358 3 | corrente, immobili nell'aria calda; in fondo alla valle
359 6 | veder guizzi misteriosi nell'aria, animali strani che passavano
360 6 | velata, e nella soavità dell'aria si sentiva già la promessa
361 6 | salivano e vibravano in quell'aria tiepida e velata che rendeva
362 6 | quiete paurosa era nell'aria, nel cortiletto tranquillo,
363 8 | più fresco e profondo, l'aria trasparente; grandi pioggie
364 9 | finestra aperta entrava l'aria soffusa di dolcezza, e si
365 9 | insidioso lo vinceva: l'aria di primavera, pura e fragrante,
366 10 | cosa di misterioso era nell'aria.~ ~Elias sentiva che il
Il fanciullo nascosto
Capitolo
367 fan | all'ovile, al monte, all'aria aperta: c'è modo di nasconderlo
368 fan | anzi con una lievissima aria di ironia: guardava e giudicava
369 tes | a guardare col viso per aria come Giaffà, il semplice
370 ala | ci ha mandato qui per l'aria di mare. Allora tu, cuoricino
371 ala | per te che per me: a me l'aria fresca fa bene.~ ~Cominciò
372 ala | era cessato ma lasciando l'aria calda e il cielo un po'
373 mar | verso l'abbaino. Lassù c'è l'aria, il cielo, la vita, la vita!~ ~
374 pad | inferiore sporgente davano un'aria di scherno selvaggio, parve
375 pad | il paesetto, con la sua aria sdegnosa di uomo superiore;
376 rit | guarda, par che fiuti l'aria; poi torna, rientra e chiude.~ ~
377 via | per respirare meglio l'aria fresca. Io li vedevo attraverso
378 ved | respirando forte quell'aria selvaggia e pura: aria di
379 ved | quell'aria selvaggia e pura: aria di passato, di giovinezza
380 ved | potuto riposarsi, respirare l'aria della montagna natia e guarire.~ ~
381 vot | le fontane battevano l'aria come code di cavallo. La
382 sta | attraversato dalla corrente dell'aria fresca di febbraio e dalla
383 pot | ore di lavoro, aveva un'aria quasi distinta di signore
384 pot | allontanarsi aveva tutta l'aria d'una prudente ritirata.
385 aug | fronde del sambuco, con aria beata. La viva luce azzurra
386 cus | acqua e dei giunchi e nell'aria restava l'odore dei pomi
387 cus | infantili che si sparse nell'aria come un velo scintillante,
388 spi | appunto questo stordimento e l'aria dolce della sera e quel
389 spi | libera come gli uccelli dell'aria: se stasera o domani le
390 fat | dalla padrona, dicendole con aria beata:~ ~- In casa del nostro
391 fat | freddo quasi a fiutare l'aria di malefizio che spirava
392 fat | vibravano, quella sera, nell'aria limpida; si sentiva persino,
393 fat | essere lieve, come se l'aria pura e il chiarore della
394 fia | La vetrata era aperta e l'aria odorava di fiori di sambuco.~ ~-
395 uom | porta sentiva entrare l'aria della notte, con un odore
396 pie | cose, anche d'un soffio d'aria. E se prima stava nascosto,
397 pie | grido di falco attraversò l'aria, ed egli fu di nuovo su,
Fior di Sardegna
Capitolo
398 3 | stabilirsi in un sito dall'aria salubre e calda, potendo,
399 7 | cappelli.~ ~Rideva col viso in aria, in modo strano, dicendo
400 9 | il suo volto, dandole un'aria attempata, ma più interessante
401 9 | in cui lamentavano, senza aria e senza luce, in cui destavano
402 9 | smania di moto, un bisogno di aria, di affetti, di sorrisi
403 11 | subito verso di lei, un'aria di protettrice, chiamandola «
404 11 | viso bianco dimagrito.~ ~L'aria marina le faceva bene, ma
405 16 | creduto bene di pigliare un'aria severa di gelido comando
406 19 | ridendo sempre.~ ~Guardò in aria distratto. In quel momento
407 20 | straordinario sorriso che le dava l'aria, secondo il parere di Pasqua,
408 21 | presto, si cucinava all'aria aperta, talchè l'uno sapeva
409 21 | sognava ancora l'amore! L'aria della montagna aveva fatto
410 21 | dichiarazione, Lara lo guardò con aria così beffarda e tranquilla,
411 25 | avemmaria, triste, vibrata nell'aria fredda, ma il servo non
412 25 | simpatica, non ostante la sua aria di contadino ignorante,
413 25 | Bastiano la guardò con l'aria importante di chi se ne
414 27 | e tremava solo perchè l'aria fredda della notte le pungeva
415 29 | e il vento urlasse nell'aria; sfidavano il freddo e la
416 29 | ritmo bizzarro sfumato nell'aria olezzante di giglio e di
417 31 | necessaria alla tua anima come l'aria ai fiori. È l'amore! Lara,
418 35 | rintocco sfumava triste nell'aria silenziosa, e un sorriso
419 35 | quell'acconciatura le dava un'aria graziosissima, infantile
420 36 | Pasquale; dormiva sempre all'aria aperta, in riva al fiume
421 37 | le mosche ronzavano per l'aria soffocante, coprendo colla
422 37 | argentini, si spandevano per l'aria rorida della notte bianca,
Il flauto nel bosco
Capitolo
423 bri | tristezza ondulava nell'aria.~ ~Nel vedere che il posto
424 dra | non risponde, egli fugge. Aria, aria, libertà, vita d'uomo
425 dra | risponde, egli fugge. Aria, aria, libertà, vita d'uomo e
426 tor | che dà il sole marino.~ ~L'aria s'era improvvisamente rinfrescata,
427 tor | d'improvviso, come se l'aria fresca e il vento dispettoso
428 ver | infinito, e la purezza dell'aria davano un senso di leggerezza,
429 ver | roccia coi suoi stracci all'aria come le piume selvagge di
430 dio | d'estate e d'inverno un'aria ferma, afosa, un cielo basso
431 agn | cose. Faceva caldo, e nell'aria e nei prati c'era un senso
432 agn | con la pancia grigia all'aria, ragliando forte.~ ~E il
433 agn | ch'ella aveva bisogno d'aria di mare, e non d'aria di
434 agn | d'aria di mare, e non d'aria di cimitero. E anche lui
435 agn | anche lui aveva bisogno d'aria di mare: invece quando quei
436 tre | sembravano, con la loro aria dignitosamente afflitta,
437 giu | uscire a prendere un po' d'aria, a bere un bicchiere di
438 can | ringhia, si drizza, va su per aria, rimane sospeso sotto l'
439 ami | che di questa conserva l'aria innocente, coi suoi tavolini
440 one | continuano a dondolarsi per aria, da un albero all'altro,
441 cur | ritorno nell'azzurro dell'aria.~ ~ ~ ~
442 car | tentando di sbalzarlo in aria e liberarsene, poi finalmente
443 car | dove cominciava a batter l'aria di tramontana.~ ~- Be' -
444 cip | gioia feroce gonfiava l'aria: e a me veniva da piangere
445 cip | fianco, respirando la stessa aria, crescendo con me. E naturalmente
446 cip | parlo, aspetto, fiutando l'aria ove mi sembra che la vecchia
I giuochi della vita
Capitolo
447 rif | aromatici profumavano l'aria. In lontananza si scorgevano
448 rif | d'uccelli passavano nell'aria tiepida e calda.~ ~Da tanti
449 rif | La primavera alitava nell'aria tiepida; selvaggi profumi
450 rif | si muoveva una foglia; l'aria olezzava d'un fresco odor
451 rif | dal cielo biancastro: l'aria era tiepida; i narcisi olezzavano.
452 fre | raddolcì e mentì con quella sua aria di fanciullo ingenuo:~ ~-
453 fre | pensò Mauro, odorando l'aria. E si mise il cappuccio.
454 fre | bianche volteggiarono per l'aria.~ ~ ~ ~Cammina, cammina;
455 fre | chiara senza luce, senz'aria, senza orizzonte: una nuvola.
456 pas | un brivido passare per l'aria; anch'ella ebbe un sussulto
457 giu | ma faceva già freddo e l'aria stagnava umida e nebbiosa
458 giu | estivi: Goulliau aveva un'aria d'artista, i capelli lunghi
459 giu | coda del vestito con un'aria ridicola da gran dama.~ ~-
460 giu | disse Goulliau, dandosi un'aria paterna. - Ci son pure delle
461 giu | giovine che aveva preso un'aria funebre.~ ~- Non vieni su?~ ~-
462 giu | finestre, voi? Eppure qui dell'aria ce n'è.~ ~- Ma che puzza
463 giu | allodola, la vibrazione dell'aria mattutina, per accordare
464 giu | Mongolia che le dava un'aria da signora.~ ~- Siete venuta
465 giu | gialla volteggiava per l'aria fresca, cadendo silenziosa
466 giu | il cielo era azzurro e l'aria tiepida; nell'orizzonte
467 giu | di pasticcini errava nell'aria; mille voci vibravano tra
468 giu | soffocante gravava nell'aria della scala un po' buia.
469 giu | Un brivido passava per l'aria luminosa: il sole rosso
470 giu | Carlo Alberto, grigio nell'aria un po' velata, sopra il
471 giu | cortile, scuro e immobile nell'aria grigia, pareva pur esso
472 giu | la miseria, prendevano un'aria beffarda, forse per nascondere
473 giu | eucaliptus immobile nell'aria queta si coloriva d'un color
474 giu | salì.~ ~- Viene - disse con aria di mistero, ritornando nel
475 top | di mughetti profumava l'aria fresca dell'alba rugiadosa.~ ~
476 fer | poteva più aprir bocca. L'aria intorno a lui s'era come
477 scu | tabacchiera di corno, ha un'aria sacerdotale: ha gli occhi
478 scu | si avanza fischiando un'aria della Traviata, e da lontano
La giustizia
Capitolo
479 1 | sull'azzurro denso dell'aria come ciuffi di piume grigie
480 1 | quell'abbondanza di luce, d'aria e di silenzio che lo circondava.
481 2 | troppo, ho preso troppa aria e mi ha fatto male: ho passato
482 2 | meravigliato di trovar tant'aria di improvvisa buona relazione
483 2 | d'uccello smarrito nell'aria trasparente della tiepida
484 3 | cavallo, a caccia, a pigliar aria cattiva, a far cattive digestioni,
485 3 | ingombravano la strada.~ ~L'aria era d'una trasparenza, di
486 3 | benissimo, perché riprese l'aria oscura e fredda di prima.
487 3 | puro e inebbriante dell'aria tutta la nobile e refrigerante
488 4 | navigava lentamente nell'aria alta e fumigante, nelle
489 4 | biancore fosco e continuo dell'aria gelata.~ ~Nel cortiletto
490 4 | riflesso nivale anche l'aria e la luce dell'oratorio
491 4 | non confessato desiderio d'aria e di vita. E indistinte
492 4 | Fuori cadeva la sera, e l'aria era leggermente velata;
493 4 | la testa al di fuori: l'aria era così tiepida e fragrante,
494 4 | di aprile, - c'era nell'aria un più denso profumo di
495 4 | allontanava, dissolvendosi nell'aria voluttuosa delle tiepide
496 4 | vittoria della tentazione, e l'aria olezzante di erbe e di fiori,
497 4 | impero, dilagando per l'aria con ardori sfibranti. Ora,
498 4 | giorno di sole, quando l'aria profondamente tiepida le
499 4 | invadeva le rose, l'altare, l'aria, la vôlta e il pavimento
500 5 | affacciò al balcone, con aria tutt'altro che di sposa
501 5 | che anche noi campiamo d'aria?»~ ~«Pazienza, pazienza,
502 5 | profondo silenzio era nell'aria, e i noci degli orti, e
503 5 | erbe dell'orto, a pancia in aria, le gambe aperte e la testina
504 6 | invisibile soffio. Passava nell'aria un largo, indefinibile profumo
505 6 | telegrafici solcavano nettamente l'aria, quasi vigilanti sull'insidioso
506 6 | profondo dilagava per l'aria, sulle macchie e le pietre
507 6 | questa frusta?» (e agitava in aria il frustino) «Ringraziate
508 7 | sopra, ecco Ortensia con aria altera e beffarda piombar
509 7 | malinconia autunnale, o per l'aria già troppo fredda e il cielo
510 7 | non mosso, non esposto all'aria, si muffiva, per cui prima
511 7 | con la rosea pancia in aria; e Speranza, seduta sulle
512 8 | stendeva ricami d'oro nell'aria azzurra.~ ~Anche dopo i
513 8 | olezzava. Era infine nell'aria e nei profondissimi cieli
514 8 | un frustino che scosso in aria si piegò fischiando. E sbattendolo
515 8 | margherite svanivano nell'aria.~ ~Perché crucciarsi in
516 8 | il signore, scuotendo in aria il ramoscello. «Bada bene
517 8 | dolorò; e sollevò il volto in aria, con una vibrante invocazione
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
518 1 | cappotto di velluto e un'aria di padrone del mondo. Poi
519 1 | striscie di panno gli davano un'aria di trovatore. Non cantava,
520 2 | odio e di distruzione dell'aria contro la vegetazione, dopo
521 3 | già un alito dolce, nell'aria che odorava di erba nascente.
522 3 | di lei si spandeva nell'aria mite, le diede quasi un
523 4 | nostro e mi pare avesse un'aria di beffe.»~ ~«Di chi si
524 5 | dei giorni nei quali un'aria di tristezza gravava sull'
525 5 | scherzava intorno. Aveva un'aria distratta, ma il cuore le
526 5 | Poi subito riprese la sua aria di lieve derisione.~ ~«Perché
527 5 | un lieve rombo di gioia l'aria vaporosa, nell'aprire la
528 5 | Stefano lo guardava con un'aria lievemente canzonatoria
529 6 | gioia quasi carnale era nell'aria tiepida e fragrante, nella
530 6 | due: chiamali dentro; l'aria si fa scura.»~ ~La predica
531 6 | col viso rinfrescato dall'aria della sera, gli occhi brillanti.
532 6 | stalla, di bestie calde, e l'aria dolce, complice, e la stella
533 7 | mattina: sentiva anche lei l'aria della festa e aveva voglia
534 8 | nella valle, risuonava nell'aria quieta. Stefano guardava
535 9 | solito. Tutti però avevano un'aria scura come dopo una notte
536 9 | dentro un bagno, in quell'aria profumata del mattino di
537 12 | improvviso ritorno e per l'aria preoccupata di lui. Egli
538 12 | silenzio di attesa era nell'aria. La luce azzurra, soffusa
539 13 | che si spegnevano nell'aria lunare come brage buttate
540 14 | appoggiava al letto con l'aria stordita di chi si sveglia
Ferro e fuoco
Parte
541 2 | di mughetti profumava l’aria fresca dell’alba rugiadosa.~ ~
542 4 | poteva più aprir bocca. L’aria intorno a lui s’era come
543 5 | tabacchiera di corno, ha un’aria sacerdotale: ha gli occhi
544 5 | si avanza fischiando un’aria della Traviata, e da lontano
545 6 | non dar segno neppure all’aria di questa sua agitazione
546 8 | cosa d’insolito fuori nell’aria e nel recinto della tribù,
547 8 | sdraiò subito a pancia in aria come un gatto al sole.~ ~
548 8 | la siepe lasciando nell’aria il suo profumo. Era la signora
549 8 | invisibile filo, danzava per aria e pareva volasse. Venne
550 9 | per sentire l'odore dell’aria. Fa ancora freddo: solo
551 9 | portare dentro la casa, e l’aria chiusa della stanza fa impallidire
552 9 | finire del mese, quando l’aria s’è calmata e la luna nuova
553 13 | molo, e sollevò il viso con aria di sfida, anzi con un pò
554 16 | per un pezzo col viso in aria quasi orizzontandosi al
555 16 | tratti, pareva illuminasse l’aria.~ ~— Nonnina ha la passione
556 17 | nascondeva la sua gioia sotto un'aria di grande compostezza: anche
557 17 | ragazzo, del resto, con un'aria timida: ma lo accompagnava
558 17 | sulla nuca, freschi di quell’aria di neve, gli sembravano
559 18 | argento: d’argento è pure l’aria il cui silenzio è rotto
560 18 | il quale vuole avere l’aria di averne cinquanta; e ciò
Leggende sarde
Capitolo
561 con | di puleggio passò per l'aria, e una fila di merli dal
La madre
Capitolo
562 tes | autunno. Passa una corrente d'aria che muove qualche fogliolina
563 tes | Paulo, che pure aveva l'aria di divertirsi, gridava con
564 tes | aquilotti della montagna: l'aria è agitata dai loro gridi.~ ~
565 tes | il vento per purificare l'aria; e i libri e i fogli sulla
566 tes | era d'un azzurro latteo, l'aria calda e molle per il vento
567 tes | vento era cessato, e nell'aria pura vibravano i rintocchi
568 tes | testa rimase sospesa per aria: la voce di lui si fece
569 tes | dava una dolcezza calda all'aria, e portava profumi densi,
570 tes | lume.~ ~Antioco si alzò con aria desolata.~ ~«È che mia madre
571 tes | ritraesse, passando dall'aria fresca dell'esterno all'
572 tes | fresca dell'esterno all'aria calda e profumata della
573 tes | tremava sul viso fresco dell'aria del campanile, e sotto le
574 tes | obliquo di sole attraversava l'aria e metteva una macchia d'
Marianna Sirca
Capitolo
575 1 | andare a respirare un po' d'aria pura, se il padre, che faceva
576 1 | consigliava di non prendere aria alla notte.~ ~«E non farla
577 1 | era alquanto piegata, un'aria di stanchezza e di tristezza.~ ~«
578 2 | più rigido, quasi con un'aria di straniero. Accorgendosi
579 2 | ubbriaca di tutta quell'aria bevuta in quei giorni, di
580 2 | d'Oliena, bianco, fatto d'aria, poi i monti di Dorgali
581 3 | e i grandi sospiri dell'aria che davano un misterioso
582 4 | cosa volevo dire? ah, che l'aria di campagna ti ha fatto
583 4 | ricordando tante cose. L'aria fragrante passava da un
584 4 | amanti paesani riempivano l'aria di passione nostalgica.
585 5 | lui come l'uragano nell'aria.~ ~Costantino, seduto già
586 5 | attorno, scintillando nell'aria azzurra.~ ~ ~ ~Ripresero
587 5 | più che mai al suo viso un'aria di triste sarcasmo.~ ~«Come
588 6 | profondamente; pareva gli mancasse l'aria.~ ~«Sentimi il cuore, Marianna:
589 7 | salivano dalla valle e l'aria si faceva umida.~ ~Il silenzio
590 8 | rossiccie come sangue. L'aria già primaverile penetrava
591 9 | intorno a lei si smorzasse; l'aria stessa si tingeva di grigio,
592 9 | accanto all'uscio: aveva l'aria di doversi giustificare
593 10 | per respirare un po' d'aria buona e rifarsi in salute.
Nel deserto
Parte, Capitolo
594 1, 1 | uccello palustre solcava l'aria col petto iridato che pareva
595 1, 1 | diavoli. Mandava tutto in aria, e le sue sorelle, le mie
596 1, 1 | pensa agli uccelli dell'aria, penserà a te, anche se
597 1, 1 | cipolle marine profumavano l'aria, il cielo era d'un azzurro
598 1, 2 | di foglie che inondava l'aria era ben diverso dall'aspro
599 1, 3 | zio?~ ~- Almeno ne hai l'aria! Stavi meglio l-a-g-g-i-ù?~ ~
600 1, 3 | ambulanti risuonavano nell'aria un po' umida del mattino:
601 1, 3 | il grazioso, buttando in aria alcune briciole di pane
602 1, 4 | dopo averlo servito con aria truce, tese l'indice verso
603 1, 4 | che era tempo di cambiar aria, di partire per lidi lontani.~ ~ ~ ~
604 1, 4 | luce meravigliosa inonda l'aria. Apra, apra un po' le finestre,
605 1, 4 | cupa in viso, e rispose con aria tragica che il cavalier
606 1, 4 | bastone, si spandeva come un'aria di temporale: ella pensò
607 1, 6 | fenicotteri argentei con un'ala in aria e l'altra immersa nell'acqua.~ ~-
608 2, 1 | essere piena di luce e d'aria; graziosi villini, alcuni
609 2, 1 | rosa pallido, davano un'aria dolce, quasi feminea, e
610 2, 1 | una camera stretta e senz'aria; d'altronde e-r-a n-e-c-e-s-s-a-r-i-o.
611 2, 1 | lavora col badile, e in aria c'è un uccellaccio che va
612 2, 1 | progetti e castelli in aria, ma anche osservazioni e
613 2, 2 | marce. Il signorino ha un'aria da buon ragazzo.~ ~Egli
614 2, 2 | sgridava, egli diceva con aria perfidamente ingenua:~ ~-
615 2, 2 | turbini di polvere velavano l'aria, rendendola irresponsabile.
616 2, 3 | bisogno anch'io un po' di aria di mare. Pazienza: dove
617 2, 3 | invece era tediato, con un'aria di disgusto sul viso pallido;
618 2, 3 | va a respirare un po' d'aria buona!~ ~Lia fermò Salvador
619 2, 3 | di selvaggina, sebbene l'aria entrasse a fiumi per i due
620 2, 3 | albero! - disse Nino con aria tragica.~ ~- Un ciliegio,
621 2, 3 | che vibravano chiari nell'aria avevano qualcosa di allegro.
622 2, 4 | sorrideva più e aveva preso un'aria disgustata. «Perché son
623 2, 4 | dolce, puro e tenero; nell'aria passava un odore di violette
624 2, 4 | a lei, e talvolta, nell'aria crepuscolare, prende l'aspetto
625 2, 4 | raschiare il quadro. Mancava l'aria, il colore locale, la verità!
626 2, 4 | costume, il suo posto, la sua aria nostalgica: ma qualcosa
627 3, 1 | davano ancora al luogo un'aria campestre. L'odore dell'
628 3, 1 | dell'autunno inondava l'aria quieta; due amanti, all'
629 3, 1 | serve giovani vibravano nell'aria quieta e ricordavano a Lia
630 3, 1 | la donna amata…~ ~Quest'aria, che d'altronde Lia ricorda
631 3, 1 | Poi ripartirà…~ ~- Odio l'aria che essa respira! Eppoi,
632 3, 1 | queste parole riempivano l'aria di luce e di suoni, intorno
633 3, 1 | membra le si sgranchissero, l'aria intorno fosse tiepida e
634 3, 1 | e armonico, respirava l'aria profumata, e sollevando
635 3, 1 | bisogno di campagna o d'aria di mare.~ ~Una mattina Piero
636 3, 1 | glicine e di zagare inondava l'aria, ed ella ebbe l'impressione
637 3, 1 | qualcuno adatto per lei. Aria, aria! E vada presto.~ ~-
638 3, 1 | qualcuno adatto per lei. Aria, aria! E vada presto.~ ~- Oh,
639 3, 1 | protestò Salvador, e prese un'aria contrita e desolata; e quando
640 3, 2 | arrivo dei bimbi e di Lia: l'aria si riempì di sussurri e
641 3, 2 | di nuovo silenzio, e nell'aria rimase l'odore caldo e voluttuoso
642 3, 2 | della tempesta lontana. L'aria diventava umida.~ ~- Ritiriamoci, -
643 3, 2 | questi giorni, mi mancava l'aria. E tu, vuol dire, non hai
644 3, 2 | macchie della brughiera e nell'aria serena. Tutto era pace e
645 3, 3 | giorni ed han bisogno d'aria, di luce, di nutrimento,
646 3, 3 | plico e che le porgeva con aria di mistero. «Alla signora
Nell'azzurro
Capitolo
647 vit | Cicytella gli suonava un'aria triste, armoniosa, sonnolenta,
648 vit | stradicciuole scoscese, in quell'aria gelida in inverno, ardente
649 mem | carta lacerata e di penne in aria... E che sgridate di maestre
650 not | strano suono, vibrante nell'aria umida, trasportato dal vento,
651 cas | selciata, pulita, piena d'aria e di sole, ma sempre deserta
652 cas | fiume lontano, o suonavo un'aria mesta come l'ora, rivedo
653 cas | comincia a rinfrescare l'aria calda e colorata, ma nessuno,
Il nonno
Capitolo
654 sol | un luogo sanissimo! Con l'aria del mare!...~ ~- Intanto
655 nov | canticchiando questi versi su un'aria della Sonnambula. Suo malgrado
656 nov | ma nella notte stellata l'aria quasi fredda, profumata
657 nov | passasse improvvisamente per l'aria: non soffio di vento, non
658 nov | ancora l'altro, dandosi un'aria terribile. - Dite dove volevate
659 nov | soldato, nonostante la sua aria terribile, era «un cristiano»,
660 nov | multicolore animava la piazza; l'aria era tiepida, il cielo cosparso
661 nov | e delle isole azzurre: l'aria olezzava.~ ~Ma Elisabeth,
662 nov | così, come le onde, come l'aria, come le nuvole, come gli
663 app | cavallo e si rivolse con aria minacciosa.~ ~- Juanne Pala!
664 app | alla miseria, gli disse con aria beffarda:~ ~- Allora è il
665 ozi | che faceva la cura dell'aria di mare contro l'anemia.~ ~-
666 ozi | disse a Barbara, - l'aria sulla collina è fresca e
667 ozi | non devi fidarti troppo; l'aria fresca fa male ai malati
668 bal | dal vento, fumavano nell'aria tiepida e vaporosa. Sì,
669 bal | anzi la sentiva già, nell'aria, nel cielo, e soprattutto
670 bal | pioggie rinfrescarono l'aria e ripulirono alquanto le
671 lep | Il cielo, la terra e l'aria, parevano oramai composti
672 com | di formaggi, egli aveva l'aria d'un commesso di negozio:
673 com | sole al declino, e nell'aria errava un profumo di crisantemi.~ ~
L'ospite
Capitolo
674 osp | incantevole - diceva Leandri con aria stanca. - Hai tu dei boschi
675 osp | cantò appassionatamente un'aria del David Rizio, del maestro
676 osp | al gomito, le davano un'aria di spigliatezza e d'eleganza
677 osp | sono tutti i morti per l'aria. Non temi i morti?~ ~- Io
678 gio | e arrossì, ma prese un'aria più che mai indifferente,
679 gio | verde, e sfumavano nell'aria grigio perla, imbalsamando
680 gio | tra i vapori ossidati dell'aria immobile, e il fiume che
681 gio | fascio degli oleandri, con aria profondamente annoiata,
682 evè | giungevano col brivido puro dell'aria imbalsamata.~ ~Fidele, con
Il paese del vento
Capitolo
683 tes | Egli lasciava fare, con aria seria ma non severa, senza
684 tes | socchiuso la finestra, e nell'aria incantata del mattino vibravano
685 tes | nodose, pareva fiutasse l'aria, come una belva già anziana
686 tes | rosa entrava con la prima aria: era il profumo dei pioppi,
687 tes | piegano in atto di saluto; l'aria è così trasparente e i colori
688 tes | di Gabriele tremolò nell'aria incantata; sempre con gli
689 tes | più: ma mi pareva che nell'aria e nelle cose che si oscuravano
690 tes | fregandosi le mani, con quell'aria furbesca di quando voleva
691 tes | gioia intorno a me, nell'aria trasparente e senza temperatura,
692 tes | nostro rifugio: ho bisogno di aria e di spazio, oggi, e vado
693 tes | esserci ancora oggi, nell'aria, perché il solo pensiero
Il nostro padrone
Parte, Cap.
694 1, III | patentata, ma perché si dava aria di donna colta.~ ~– Per
695 1, IV | odore dell’alcool inondava l’aria.~ ~Finalmente anche il paesano
696 1, VI | capelli bianchi egli aveva un’aria giovanile, e lo sguardo
697 1, VI | lasciarli, i boschi, per l’aria buona, ma allora i denari
698 1, VII | sollevò gli occhi e disse con aria beffarda:~ ~– Quello dorme.
699 1, VII | succede.~ ~Eccitato dall’aria del mattino e dalle sue
700 1, X | Gerusalè, ti giova quest’aria fresca?~ ~– Molto. Ho dormito
701 1, X | guardava innanzi a sé con aria sprezzante; e il suo fazzoletto
702 1, XI | balaustrata. Nonostante l’aria profumata e calda che penetrava
703 1, XI | invecchiare? Ma anche tu non hai l’aria d’una ragazza acerba. Perché
704 1, XVII | momento fra le dita; e l’aria era tanto quieta che la
705 1, XVII | di nord-ovest rinfrescò l’aria e fece mormorare il bosco;
706 2, I | egli aveva ripreso la sua aria di piccolo borghese.~ ~La
707 2, II | Ella rise e guardò in aria, e la luna illuminò il suo
708 2, VI | dolcezza grave era nell'aria e il suono lontano di una
709 2, VIII | che è mezza morta. Ha l’aria di un’agonizzante? – domandò
710 2, VIII | col viso colorito dall’aria fredda dei monti, sembrava
711 2, VIII | eccolo, egli ha già preso un’aria da speculatore e sembra
712 2, IX | odore aromatico profumava l’aria, e il paesaggio vergine,
713 2, IX(14)| Uccelli che volate per l’aria, – mi recherete un’ambasciata, –
714 2, IX(14)| uccelli che volate per l’aria.~ ~
715 2, X | squilli di sonagli; nell’aria errava un odore di pasta
716 2, X | baffi dorati, egli aveva l’aria un po' insolente del conquistatore:
717 2, X | fisarmoniche; qualcuna buttava in aria manate di confetti rossi,
718 2, XI | sua vita fosse così, senz’aria, senza luce, schiacciata
719 2, XIV | e con la speranza che l’aria della montagna facesse sparire
720 2, XIV | Gerusalè! Questa non è più aria per me: troppa miseria!
721 2, XV | di cristallo dorato, e l’aria pura e la luce parvero rinfrescare
722 2, XVI | più verso la terra, e l’aria mancasse, e ogni cosa dovesse
723 2, XVII | che il suono svaniva nell’aria tranquilla, anche il suo
724 2, XVIII | brivido di vita errava nell’aria, coi gridi lontani dei cantori
Racconti sardi
Capitolo
725 ma | Ebbene, piglialo e spara in aria: se fa fuoco è segno che
726 ma | Invece di sparare in aria, Antonio lo aveva preso
727 ma | amaramente di non aver sparato in aria; ma non potendo far rivivere
728 rom | timavi che impregnavano l'aria fresca dell'alba con olezzi
729 rom | divisa sul mento gli dava un'aria bellissima che lo trasformava
730 sar | carnagione bianca il sole e l'aria avevano dato quella tinta
731 sar | Bustianeddu, gettando per l'aria l'ultimo trillo della sua
732 sar | di giugno, quando per l'aria immobile della pianura vaporeggiava
733 mac | orizzonte infuocato. Sotto l'aria ferma, irrespirabile, nello
734 mac | dei tronchi impregnano l'aria d'un acuto profumo da foresta
La regina delle tenebre
Capitolo
735 reg | di stelle purissime. Nell'aria errava una lievissima freschezza
736 bam | brillantissima tramontava. L'aria era tiepida, e indistinti
737 bam | perfettamente disegnate nell'aria. Matteo vide, e non poté
738 bam | purissima trasparenza dell'aria, e sembravano addormentati
739 bam | si lasciava vedere, e l'aria diventava fresca. Quell'
740 bam | nuotava limpidissima, l'aria tiepida soffusa di voci
741 giu | pioppi si slanciavano in aria, sui lunghi fusti chiari,
742 ner | fessi, si smarrivano nell'aria azzurra.~ ~La gente arrivò,
743 ner | pezzenti che appestavano l'aria, che si grattavano, che
744 ner | da un paesano che aveva l'aria d'un servo.~ ~La donna doveva
745 ner | bel paesaggio; gittare all'aria un grido di gioia.~ ~Attraversarono
746 ner | servo ascoltava, ma con aria inquieta ed irritata.~ ~
747 ner | con le piccole braccia in aria.~ ~- Pipiu, pipiu, agnellino
748 ner | i rumori svanivano nell'aria fragrante; parte della folla
749 ner | della sua stanzetta. Un'aria fresca era nel cortile deserto:
750 sar | ruminavano: e nel silenzio dell'aria tiepida risuonava di tanto
751 sar | ripresero la loro solita aria di malcontento.~ ~- Ah, -
752 sar | cantavano gli uccelli; l'aria era satura di profumi; i
Il ritorno del figlio
Capitolo
753 tes | barba a punta davano un'aria diabolica, minacciosamente
754 tes | disperata; voi amate ancora l'aria che respirate; il fuoco
755 tes | stupore di sogno regnava nell'aria tiepida; sul cielo turchino
756 tes | litigato con Dio tanto hai l'aria confusa.~ ~L'altro non aprì
Il sigillo d'amore
Capitolo
757 por | qui per respirare un po' d'aria, e l'aria stessa gli ha
758 por | respirare un po' d'aria, e l'aria stessa gli ha fatto male:
759 por | dolcezza voluttuosa nell'aria; musiche lontane tremolavano
760 por | maledizione avvelenava l'aria e la soavità della sera.~ ~
761 dep | certe signore esili, dall'aria triste e sofferente, alle
762 ter | per un pezzo col viso in aria quasi orizzontandosi al
763 ter | tratti, pareva illuminasse l'aria.~ ~- Nonnina ha la passione
764 tar | non dar segno neppure all'aria di questa sua agitazione
765 cur | dalla vite e spanderlo nell'aria azzurra.~ ~Anche la sorella
766 cur | sentiva la frescura nell'aria, e quel profumo che pareva
767 pic | sotterranei; mentre di sopra, nell'aria trasparente, tutto vibra
768 zin | cosa di insolito fuori nell'aria e nel recinto della tribù,
769 zin | sdraiò subito a pancia in aria come un gatto al sole.~ ~
770 zin | la siepe lasciando nell'aria il suo profumo. Era la signora
771 zin | invisibile filo, danzava per aria e pareva volasse. Venne
772 viv | su un poggio che si dà l'aria di una cima di montagna;
773 viv | nostra vita dandosi anche l'aria di essere necessari.~ ~Specialmente
774 viv | sebbene sepolta, guasti l'aria intorno.~ ~Un altro suo
775 viv | rifinire le faccende, ma con aria stanca e nauseata.~ ~Doveva
776 viv | ricondurla su, dove c'è l'aria buona; ed egli pazientemente
777 mat | camera è grande, piena d'aria e di luce, ma arredata ancora
778 mat | con le calze di lusso e l'aria svogliata di una principessa
779 mat | ardire del navigatore dell'aria che spezza il mistero dell'
780 mat | carni anelanti di cibo e d'aria, e si dispongono intorno
781 sig | autunno avevano purificato l'aria, e dalla finestra il cielo
Sole d'estate
Parte
782 1 | ripiegamenti di ogni sorta: anzi l'aria freschina del mare, ritornato
783 7 | veniva dal nord, e spazzava l'aria, lasciando che i tigli in
784 9 | la bambina con una certa aria di complicità:~ ~- Spegnete,
785 11 | baffi biondi spioventi, un'aria quasi sentimentale, o meglio
786 11 | tutta quella generosità d'aria, di trasparenze, di colori
787 11 | la scala a posto, con un'aria ladresca; poi guardò di
788 14 | braccio per fargli respirare l'aria buona; ed erano piccoli
789 16 | Ella fece saltare in aria la vittima; la riprese fra
790 20 | La parola sacco dà un'aria di spavento al viso già
791 20 | L'uomo riprese la sua aria diffidente quando si trattò
792 23 | queste paginette che hanno l'aria di una novella, e non lo
793 24 | sovversivo perché dice con aria tragica:~ ~- Ecco come lo
794 24 | vivere come gli uccelli dell'aria: senza casa, senza impegni,
795 25 | tornano a nuotare nude nell'aria che sa di salsedine: negli
796 25 | intorno alla maestra che ha l'aria di una suora, vi trasportano
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
797 P, I | divisa sul mento, gli dava un’aria di signore buono ed affabile.
798 P, IV | respirare con voluttà l’aria balsamica di quel cielo
799 1, III | silenzio, olezzanti nell’aria azzurra e rorida della notte,
800 1, IV | quella veste le dava un’aria severa di donna e non di
801 1, VII | gli occhi immersi nell’aria; ma sulle sue labbra semi-aperte
802 1, VII | si chiusero; e battendo l’aria con le mani, senza emettere
803 1, IX | barba bionda che dava un’aria di dolcezza affascinante
804 2, II | cui lungo velo le dava un’aria triste di lutto, di sofferenza.
805 2, VII | sole: spirava infine un’aria tiepida, olezzante, un’aria
806 2, VII | aria tiepida, olezzante, un’aria di vita, di gioia, in quel
807 2, VIII | rimbombo lontano, smorzato nell’aria, come uno sparo o il brontolio
808 2, XVI | facendo sparire dal suo viso l’aria di immenso dolore che glielo
809 2, XVI | passi, e poi... piglierò aria, perché mi sento soffocare.
Le tentazioni
Capitolo
810 mar | Badòra di mandarla a gambe in aria, si fece largo, rimuginando
811 mar | teneva in pugno saltarono in aria e finirono sul fuoco. Ma
812 mar | cui luce tremò alla fredda aria della scala. Nino estrasse
813 uom | terreo sbarbato una grande aria di sofferenza fisica che
814 uom | al Direttore per la sua aria sdegnosa, per lo sguardo
815 uom | sparpagliate a mazzi sull'aria tiepida.~ ~Egli rimaneva
816 uom | di destra, e, nell'ore di aria, quando veniva per un'ora
817 uom | chiamato in Direzione; fuori l'aria era tiepida e fragrante,
818 uom | terreo era colorito, che l'aria di sofferenza fisica era
819 uom | labbra, ridonandogli quell'aria sofferente che caratterizzava
820 uom | miei pochi beni andarono in aria, la mia famiglia mi rinnegò.
821 uom | sul suo volto l'abituale aria di sofferenza, che tornò
822 ass | gloriose colonne su per l'aria profondamente azzurra.~ ~
823 ass | Sarvatore concedeva al Selix. L'aria di padronanza presa in quel
824 ass | Pretu-Maria bastava un soffio d'aria. Già due volte s'eran dette
825 ass | innestare. Pretu-Maria aveva l'aria d'un uomo vittorioso; ma
826 jus | pranzo, con le gambe in aria, scriveva il suo nome col
827 jus | parlando rapidamente, eppur con aria di stanchezza. - Faccio
828 ten | Tirso, fondendosi con l'aria calda e con l'aspro odore
829 ten | delle acque, le deità dell'aria? Certo, invocava qualche
830 ten | stanca, cupa, si perdeva nell'aria buia della notte. Ed avea
831 ten | suo cuore conturbato.~ ~L'aria andava rinfrescandosi. Una
832 ten | velo, di cristallo; e nell'aria spirò un soffio ineffabile,
833 ten | guardava intorno con aria beffarda, col suo occhio
834 ten | oleandri slanciati nell'aria pura, che offrivano alle
835 pie | carte, nonostante la sua aria giovanissima, risultò dell'
Il tesoro
Parte
836 1 | grossa persona spirava un'aria di prepotenza, di forza
837 1 | moglie entrò in camera con un'aria insolita e misteriosa.~ ~
838 1 | lasciarmi dormire!~ ~E gettò in aria la lettera; Agada la raccolse
839 1 | dal tempo – aveva una cert'aria pittoresca, con le finestre
840 2 | ogni tanto la bocca con aria d'importanza, e Agada parea
841 3 | ella assumeva una cert'aria seria di donnina pensierosa.~ ~
842 3 | fondo del divano, e con aria sorpresa, quasi non avesse
843 3 | elegantemente, con guanti neri: e l'aria di tutta la sua persona
844 4 | cembalo antico. In tutto un'aria di semplicità, di grazia
845 4 | e manderebbe tutto per aria. Glielo diremo più tardi.
846 4 | spensieratamente, non badando all'aria dolorosa assunta da Agada
847 4 | sarà ricca, ma pura come l'aria, innocente e buona.~ ~–
848 4 | era una bimba pura come l'aria, innocente e buona, pallida
849 4 | fazzolettone bianco che le dava un'aria monacale.~ ~Lavorava e vigilava
850 4 | tende quasi sospesa per aria. Non rispose all'avvertimento
851 4 | cominciò ad ostentare un'aria da gran signora, stizzosamente:~ ~–
852 5 | sua fisionomia prese un'aria giapponese.~ ~Il concerto
853 6 | dama andava a gambe per aria. Ma siccome, nell'ora mattutina
854 6 | dalla gioia; col viso in aria diceva una sciocchezza ad
855 7 | Macchè! – disse Costanza con aria contrita. – Chi te l'ha
856 8 | Intanto i giorni passavano, l'aria si rinfrescava lentamente;
857 8 | il velo, che le davano un'aria di fata. Tutti si volsero
858 8 | appoggiato al pianoforte con aria annoiata, gli passò rasente,
859 9 | cominciava a raddolcir l'aria. Elena sentiva i sogni primaverili
860 9 | spazio; erano nel cielo, nell'aria, negli alberi, nella facciata
861 9 | trovato «come un soffio d'aria pura e vivificatrice» la
862 9 | con lei, accanto a lei, l'aria libera e pura, e ritornar
863 9 | brillava come una perla. L'aria olezzava di rose e di fieno
864 11 | negando i fatti, ma con aria di conquistatore.~ ~Ma quando
865 11 | tornarono acutissimi, l'aria chiusa delle stanze buie
866 12 | meravigliose, senza smuover l'aria, arrivavano al cielo, lo
867 12 | Sopravveniva il caldo di luglio; l'aria pareva ossidarsi, la montagna
868 12 | svaporare con la freschezza dell'aria e delle rose, qualche cosa
869 12 | un fuoco lontano, e nell'aria immobile gravava un pesante
870 13 | con le roveri, dando all'aria ferma e luminosa del meriggio
871 13 | eseguiscono per purificar l'aria. E poichè sentì subito la
872 13 | silenzioso; si respirava nell'aria l'odore soffocante di stoppie
873 14 | Alessio, e ritornando con aria misteriosa e solenne disse:~ ~–
874 14 | cappello nero le davano un'aria tristissima.~ ~La chiesa
875 14 | tiepido e melanconico; nell'aria, lavata dalle prime pioggie,
876 15 | la sensazione algida dell'aria tagliente, in cui si sentiva
877 15 | certa distinzione e d'un'aria d'antica bellezza. Era Peppe
878 15 | camminando, non smetteva la sua aria fredda e dura, ma diceva
879 15 | incontrava nessuno, e nell'aria spirava un lontano profumo
Il vecchio della montagna
Capitolo
880 4 | quel luminoso paesaggio: l'aria fresca che veniva dal bosco
881 5 | delle gazze attraversavano l'aria quieta.~ ~Più tardi Melchiorre
882 6 | belati che si sperdevano nell'aria pura del bosco. A colazione
883 6 | silenzio rosso della sera, l'aria aveva solo un tepore gradevole,
884 7 | rachitici. Nella corsa l'aria fredda investiva Basilio
885 8 | spalancando la porta perché l'aria dissipasse gli odori e i
886 8 | e senza vibrazioni nell'aria gelata del melanconico mattino.~ ~
887 9 | rispose Basilio sollevando in aria il volto. «Credevo che non
888 9 | contro le falde di neve che l'aria gli sospingeva sul muso.~ ~
889 10 | rassegnato e campeggiato in aria, e chiacchierava un po'
890 10 | stringendo la bocca per darsi aria di importanza.~ ~«Benturedda
891 10 | mentre non è che un soffio d'aria?»~ ~«Se non ci credevate,
892 10 | sfondo azzurro-latteo dell'aria; canti rauchi d'ubriachi
893 11 | bastone in avanti e palpando l'aria con la mano sinistra. Davanti
894 11 | pomeriggi montani profumava l'aria. E nella serenità silenziosa
895 11 | dietro i rami neri; nell'aria fresca errava l'umida fragranza
La via del male
Capitolo
896 2 | anche gli occhi le dava un'aria infantile.~ ~Come ella piaceva
897 2 | tiepidi e molli, profumavano l'aria d'intorno.~ ~Invano Maria
898 2 | allegro, sperdendosi nell'aria pura del primo crepuscolo:
899 3 | semplice festa campestre: un'aria di gioia e di voluttà avvolgeva
900 3 | vago umidore errava nell'aria profumata dell'aspro odore
901 3 | nebbia del crepuscolo.~ ~Nell'aria sentivasi sempre più l'odore
902 3 | precedevano, respirava l'aria umida, sentiva le voci melanconiche
903 5 | quasi per respirare meglio l'aria del mattino.~ ~Già le donnine
904 5 | tranquillo, respirando l'aria profumata della valle; qualche
905 10 | bello, ma aveva una cert'aria di fiera distinzione: col
906 11 | aquilino che gli dava un'aria d'uccello da preda. Ma i
907 12 | violette volteggiare nell'aria fredda della notte.~ ~Ma
908 12 | amata, era l'unica; era l'aria che egli respirava, il sangue
909 13 | esempio, gli uccelli dell'aria; essi sono tutti coperti
910 14 | casetta gaia degli sposi l'aria pareva ancor più tiepida,
911 14 | gli uccelli garrire nell'aria tiepida e pura.~ ~Maria
912 16 | selvatica imbalsamavano l'aria tiepida e pura.~ ~Le montagne
913 16 | giornata, il piacere dell'aria libera; quando attraversava
914 16 | e amarsi pazzamente per aria; e un filtro d'amore, un
915 20 | del passato gravava nell'aria: la fiamma del focolare,
916 20 | col viso arrossato dall'aria fredda, con l'anfora sulla
917 23 | come passano le nuvole nell'aria, senza lasciar traccia...
La vigna sul mare
Capitolo
918 rif | in giardino, uscire all'aria aperta, per non pensare
919 rif | celeste, come correnti per aria, ella vide passare la principessa
920 rif | giovinezza; di respirare l'aria libera, di ascoltare l'abbaiare
921 rif | ricevimenti, viaggi per aria, che Dio la conservi. Il
922 rif | appena sbarbata e fresca dell'aria del poggio.~ ~Egli la stringeva
923 tes | diventava brulla, più l'aria si affinava e il cielo e
924 tes | ribellandosi a quell'insinuarsi di aria fiabesca che spirava nel
925 tes | del mare saliva la luna: l'aria, sebbene il vento fosse
926 vig | ricordi del suo passato; e l'aria aveva l'odore del suo alito
927 vig | soddisfatta sotto la sua aria di noia.~ ~- Nulla.~ ~Allora,
928 vig | mosso. Strano, con quest'aria ferma e il cielo sereno -
929 vig | nuvole scomparse: ma nell'aria grave, nel silenzio e nell'
930 vig | domande s'incrociavano per l'aria.~ ~- Ma chi è? Ma dov'è?
931 vig | sulla terra, nel mare, nell'aria: eppure, perché, in fondo
932 don | in una stanzetta piena d'aria e di luce, una specie di
933 fes | Il refettorio, che ha l'aria di un coro, con le panche
934 vol | Ma egli aveva preso quell'aria trasognata che spesso contrastava
935 vol | di uno che ha preso molta aria o si sveglia da un bel sogno:
936 arc | lotta fra i due giganti dell'aria; era un muro che crollava.
937 arc | moltiplicavano, s'incrociavano in aria, vicini, incrinando sinistramente
938 fil | casalinghi pasti quasi all'aria aperta, nel portico di una
939 sog | finezza cristallina dell'aria, il profumo delle rose selvatiche,
940 sog | meglio. Il suono veniva nell'aria, da monte a monte, come
941 rin | gridò, buttando la carta all'aria; e il vento, arrivato di
942 ziz | padre, il che gli dà un'aria distinta di galantuomo,
943 par | si sperdeva nella grande aria di fuori, nell'estate primaverile
944 par | pattinando per la china dell'aria, per afferrare il pezzo
945 seg | dura, senza smettere la sua aria di beffa.~ ~- Va tu, a portargliela.
946 inv | calma funerea: e non si dà l'aria di esser lui a mandar su