IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sogos 8 sol 9 sol. 1 sola 938 solamente 65 solani 1 solari 2 | Frequenza [« »] 947 doveva 946 aria 942 sarebbe 938 sola 931 perchè 925 prete 924 cavallo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sola |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | sente, sa, ama, vive; ella sola. Peccato però che stiano
2 amo | due personalità, e con una sola di esse mi ama: all'altra
3 col | Colomba? La lasciate così sola nell'ovile? Ah zio Martinu,
4 col | professore.~ ~- Io andrò sola sul mio cavallo, - rispose
5 col | vicina di casa, dove sta sola con la nonna sorda; ed inoltre
6 col | e condurla con me? È la sola donna che mi ama e mi amerà
7 col | ci scoprissero sarei io sola a soffrirne!...~ ~- Ed è
Anime oneste
Parte, Capitolo
8 -, 2 | parevano di cristallo; una sola macchia bianca, in fronte,
9 -, 2 | rivolgessero per guardar lei sola, e avvezza a veder la gente
10 -, 8 | sfuggiva, ella si sentiva sola e più che mai bisognosa
11 -, 9 | di Caterina e voglio lei sola per moglie. Sii ragionevole,
12 -, 9 | come lei.~ ~ ~ ~Rimasta sola accanto al braciere, quella
13 -, 10 | serve, — se trapela una sola parola di quanto avete inteso
14 -, 10 | nè Anna badava a lui; una sola persona avrebbe potuto accorgersi
15 -, 11 | Gonario, Anna, sentendosi sola e triste, s’era avvicinata
16 -, 11 | casa tanto grande, tanto sola. Le serve comanderanno;
17 -, 11 | contentissima.~ ~Ma quando fu sola si appartò nell'angolo più
18 -, 12 | che io ti dico non è la sola verità. Più in fondo ce
19 -, 12 | aveva sofferto, e con una sola frase trovò il modo di ricompensarlo
Annalena Bilsini
Capitolo
20 2 | nemmeno delle cannonate. Io sola, povera me, desidero il
21 2 | pareva ne formassero una sola, si aprivano gli usci delle
22 4 | con appena un soffio, una sola parola~ ~«Verrà.»~ ~Verrà.
23 5 | starnazzarono: la madre sola non parlava, quasi atterrita
24 6 | Come posso lasciare la casa sola, figlio bello? Però, se
25 6 | sentivo muoversi e ridere da sola: poi sturò una bottiglia
26 8 | guerra; o almeno restar sola con lui e parlare di tante
27 10 | sprecarseli lavorando. La sua sola preoccupazione era per il
28 11 | giuochi d'amore.~ ~Gina era sola nella cucina e aveva già
29 14 | tutte necessarie.~ ~Lei sola, Gina, sentiva una svogliatezza
30 15 | siepi e l'erba fresca: lei sola, Gina, non usciva mai dalla
31 16 | in quel momento erano la sola cosa che per lui esistesse
32 17 | voleva intorno a sé; e la sola idea di uscire di casa,
33 18 | imporre soggezione con la sua sola presenza: alto e robusto,
34 19 | ritornò ancora. Annalena era sola in casa, poiché Gina ed
35 22 | quella notte si era sentita sola e combattente contro le
36 29 | sfuggiva, ma evitava di star sola con lui, taciturna mentre
37 31 | finestra. Vestito della sola maglia di cotone, coi capelli,
38 32 | un sorriso diretto a lei sola, lusinghiero come una promessa.
39 34 | stampato.~ ~«La politica è la sola cosa della quale un uomo
40 35 | destarne la coscienza: lei sola, una volta inteso il pericolo,
41 43 | affermazioni, di essere sola, orfana, perseguitata, fu
42 43 | intenzioni."~ ~«Orfana, sola, perseguitata» declamò con
L'argine
Parte
43 1 | io.~ ~Ordine: questa è la sola preoccupazione della signora
44 1 | questo che devi compatirla. È sola; è una bambina, tu stesso
45 1 | morte. Tu vivi con un morto: sola, peggio che sola.~ ~– Lasciami, –
46 1 | morto: sola, peggio che sola.~ ~– Lasciami, – ella impose,
47 1 | occhi duri: – io non sono sola, né vivo coi morti. Vivo
48 1 | mentre è profondamente sola e infelice. E il pensiero
49 1 | tutto, perché mi sentivo sola e quasi indifesa. Non avevo
50 1 | potevo continuare a vivere da sola, con la mamma-serva che
51 1 | per una donna che vive sola.~ ~– Ha un’amministratore?~ ~–
52 2 | veramente ricca, che una sola famiglia: la famiglia Decobra;
53 2 | anzi si affratellano in una sola corrente, là è stata educata
54 2 | gli aironi su una gamba sola: la linea di una larga e
55 2 | allora pensai a te, Noemi: tu sola potresti aiutarmi. Perché
56 2 | che aspetto invano una tua sola parola. E neppure io so
57 2 | selvaggio che incontra una donna sola. Ha fatto di me quel che
58 2 | più infelice, più misera e sola di me. E indifesa. Aveva
59 2 | sì, se potrò. Questa è la sola fortuna, nella vita, non
60 3 | devono mai ubbriacarsi.~ ~Una sola debolezza aveva: era superstizioso;
61 3 | gioie esterne. E lei era sola, peggio che sola, in compagnia
62 3 | lei era sola, peggio che sola, in compagnia di un fantasma.
63 3 | padrona desidera di star sola a casa per ricevere qualcuno.
64 3 | punto di prima, quando la sola compagnia del suo compagno
65 3 | Avrebbe certo preferito star sola, come lo scorso anno, nell’
66 3 | quello che apparteneva a lei sola: e certe nenie infantili
67 3 | sarebbe salita con Pierina per sola compagnia, la sua anima
68 3 | L’amore si prova una sola volta, nella vita: il primo
69 4 | luce esterna, lontana, la sola che penetra dall’aprirsi
La bambina rubata
Capitolo
70 tes | quali le chiedevo se era sola in casa, se poteva darmi
71 tes | che quello.~ ~«Fiora! Sei sola in casa?».~ ~«No, c'è la
72 tes | pensando a Fiora.~ ~Una cosa sola mi aiutava a vivere, fra
73 tes | c’era che una soluzione sola, davanti alla mia coscienza,
74 tes | all’altra come una pianta sola: e i grappoli pendevano
75 tes | Fiora è fidanzata: lei sola deve scegliere il suo stato».~ ~
76 tes | urlando per la paura: la sola nota comica è il carro con
77 tes | morto lui sarò completamente sola. Questa è la confidenza
78 tes | che volevo farti: mi sento sola, ho paura della vecchiaia.
79 tes | anche nel figliol suo.~ ~Lei sola è giusta: perché io sono
80 tes | sono indegno di amare: lei sola è quella che mi fa del bene,
81 tes | Forse era venuto con quella sola intenzione, ma voleva salvare
82 tes | la pineta cessò con una sola fila di pini che pareva
Canne al vento
Capitolo
83 3 | maggio donna Noemi rimase sola in casa perché le sorelle
84 3 | armadio strideva e pareva la sola cosa viva della casa.~ ~
85 3 | mandar da Efix... Come farò, sola? Ah, esse lo sapevano che
86 3 | arrivare, e mi han lasciata sola...».~ ~L'abbraccio di quell'
87 3 | i servizi... Adesso son sola in casa... e non ti aspettavo...»~ ~
88 3 | con me. Ho paura a star sola... con un forestiero...»~ ~«
89 4 | fatto a lasciar la casa sola, comare Kallì; come?», disse
90 5 | rosellina come parlando a lei sola.~ ~«Ad uccidere tocca a
91 5 | tanto che formano un'ombra sola.~ ~Efix sentì un brivido
92 5 | di voci salirono in una sola, fondendosi come fuori si
93 7 | negli occhi, e una risposta sola: «io non sono avvezzo a
94 9 | guarire.~ ~Quel giorno era sola. Donna Ester e donna Ruth
95 9 | la parola, ma quando era sola lo rivedeva curvo su lei
96 9 | guardandosi attorno. Era sola. Don Predu era corso a richiamare
97 10 | Giacinto! Devi dirmi una cosa sola. Giacinto! Ti parlo come
98 11 | arso scarnificato con la sola pelle aderente al teschio.~ ~«
99 13 | pareva fosse rimasta la sola pelle sulle ossa, con le
100 17 | quella gli parve ancora la sola viva, tanto viva che le
101 17 | povera come me, giovane e sola come me, può essere la mia
La casa del poeta
Capitolo
102 fid | battito impassibile ed era la sola cosa veramente viva di fronte
103 fid | fronte a me.~ ~Ero rimasta sola in casa. Giglina profittava
104 fid | della notte.~ ~Nel vedermi sola alla finestra, i ragazzi
105 fid | sembra di essere rimasta sola coi miei fratellini in un
106 fid | con me. Un amore così, io sola potevo intenderlo, oltre
107 sic | di me perché sono donna sola e senza difesa. In ultimo,
108 vet | volta che la sposina usciva sola e senza scopo, così, per
109 vet | la sua casetta lasciata sola, con le piccole cose che
110 vet | Eppure, ogni volta che usciva sola e faceva la solita passeggiata
111 bor | le ragazze, fatte della sola bellezza efebica del loro
112 pac | padrona del mondo era lei sola.~ ~E tutti i ricordi della
113 pac | il padrone e, trovandosi sola in casa, fruga nei ripostigli
114 ter | vederlo. Non era lui, la cui sola presenza poteva consolarla.~ ~
115 den | Con chi vuoi che stia? Sola, col pensiero dei miei ragazzi.
116 tra | sapere che fa una donna sola, di notte, seduta a piangere
117 tra | desiderosa di restare di nuovo sola, ella disse:~ ~- E si immagini
118 tra | dovere di non lasciarla qui sola. Può passare anche una guardia
119 ami | madonnine. Sentiva che una sola parola e un solo atto di
120 ami | e si sentiva peggio che sola, in compagnia del cane;
121 ami | campo mietuto, senza una sola spiga lasciata dal tuo padrone.~ ~
122 sor | ed a fare all'amore. Io sola non mi prendo nessuno svago:
123 cie | mai è arrivata fin qui, sola?~ ~La suora, che era una
124 cie | degli occhi.~ ~- Non sono sola, figlietta mia; l'angelo
125 cie | rimase per assisterla. Io sola dunque proseguii coi padri,
126 cie | parlando fra di sé e per sé sola, si riscosse e parve guardarsi
127 cie | e se riesco a venire da sola, se il Signore mi guiderà,
128 cie | di Lisendra, mentre lei sola taceva, si affannava a raccontare
129 cie | casa all'insaputa di tutti, sola e senza guida era arrivata
130 mor | compio sessanta anni, e sono sola, disperata, in miseria.
131 mor | ella non scambiava mai una sola parola. Questa volta, però,
132 mor | di casa per non lasciarla sola.~ ~In quei giorni d'angosciosa
133 mor | andarmene di nascosto, lasciarti sola, in balìa dei monelli della
134 mor | perché non mi hai fatto una sola volta accarezzare quella
135 sem | tutto spiegavano con una sola parola: Dio. E, dopo tutto,
136 for | lontano è tutto nero, con la sola macchia bianca del viso
Il cedro del Libano
Capitolo
137 3 | la madre lasciava viver sola nell'altra casetta, non
138 3 | giorno e notte, e quando era sola piangeva. Il marito non
139 4 | cestino del cucito. Lasciata sola, strappava sistematicamente
140 4 | un ripostiglio noto a lei sola, a covare un nido immaginario.
141 6 | inquietavano eccessivamente. La sua sola minaccia era: «Adesso viene
142 7 | mia età? E mandarla via sola è ancora peggio. Possiamo
143 10 | suoi piedi, gli pareva la sola vera sua persona: ma quando
144 11 | davanti al fornello, la cui sola fiamma illuminava l'ambiente.
145 13 | amica~ ~ ~ ~La mia prima e sola amica si chiamava Biancofiore:
146 13 | Biancofiore: ed è stata la prima e sola persona al mondo che io
147 13 | quindici anni; e adesso era sola, con la vecchia serva fedele
148 13 | invidiare, la sua prima e sola amica.~ ~ ~ ~
149 14 | assolutamente inaspettata. La sola caparra raggiungeva una
150 17 | molto giù di lì, per la sola ragione che eravamo amici
151 18 | alla disperazione di lei, sola in casa, nell'accorgersi
152 21 | allagata, fece una cosa sola con la vasca, e il rumore
153 21 | insolenti, che avete lasciato sola a casa la mamma, la quale
154 26 | pietroso paese di montagna, la sola donna che, oltre la maestra
155 29 | coperta di lana di capra, la sola dote della sua prima moglie.
156 31 | sentì lenire il male con la sola speranza di una vita di
157 31 | dissipare ogni dubbio. Marghitta sola poteva dire se ella era
Cenere
Parte, Capitolo
158 1, 1 | un sospiro, «ed io rimasi sola: ero incinta. Dopo seppi
159 1, 1 | Ma quando fu a letto, sola, in una specie di soffitta
160 1, 4 | soprannominata Rebecca, viveva sola, abbandonata, piagata, su
161 1, 7 | ritorno.~ Zia Tatàna rientrò sola.~ «Anania», disse, «dove
162 1, 8 | svaniscono all'orizzonte: una sola cresta dell'Orthobene appare
163 1, 8 | felice del suo amore; la sola idea di riveder la fanciulla
164 1, 8 | splendeva sull'orizzonte roseo, sola e ridente, quasi affacciatasi
165 2, 4 | sete inesprimibile che una sola fontana potrà estinguere.
166 2, 6 | figlio mio, io ti dico una sola cosa: interroga la tua coscienza
167 2, 6 | azzurri...~ «Ma la rosa è una sola e non può unirsi che al
168 2, 7 | poveri aquilotti e morrà sola... sola...»~ «Venite a viver
169 2, 7 | aquilotti e morrà sola... sola...»~ «Venite a viver con
170 2, 7 | sapesse nulla?».~ «Forse. Ella sola poteva farti sapere qualche
171 2, 8 | aereo dove voleva dominare sola.~ Anania resisté a lungo:
172 2, 8 | presto!»~ La vedova rientrò, sola, frettolosa.~ «Zitto, non
173 2, 8 | lei, era lei, la madre, la sola, la vera, l'unica madre!
174 2, 8 | vissuto, di rivolgerle una sola parola di dolcezza e di
175 2, 8 | hanno reso stupida; ma una sola cosa ti domando: non avrei
176 2, 8 | come un sogno maligno: una sola parola e il sogno svaniva
177 2, 8 | via; ma non poté dire una sola parola sul cupo segreto
178 2, 8 | la vita è breve, e che la sola realtà della vita è l'amore,
179 2, 9 | ed io non le ho detto una sola parola di conforto. Dopo
180 2, 9 | morte. Ed ecco ella, ella sola s'era riserbata il compito
Chiaroscuro
Capitolo
181 chi | era bianca e bella. Viveva sola, come te, ma la sua casa
182 chi | fuori di casa. Mangiava una sola volta al giorno, era parco,
183 uov | la terra. La sposa rimase sola in casa, e guardando i suoi
184 uov | stanca e volevo mangiar da sola, e siccome lei fruga e fruga,
185 gri | bambina era abituata ad andar sola attraverso le campagne:
186 gri | donnicciuole di Mamoiada, si trovò sola, inginocchiata sui gradini
187 gri | piedi dell'altare.~ ~«Rimasi sola - ella raccontava con voce
188 cin | sprezzante, rispose una sola parola:~ ~- Vattene!~ ~-
189 pc | però si trovò un momento sola: la madre s'era assopita
190 pc | dell'abbandono. Ma così sola non poteva: vacillava, cercava
191 pc | felice o scontenta. Una sola cosa la confortava: andarsene,
192 pad | Come svegliati dalla sola presenza della padrona,
193 sca | cadere in grembo. E furono la sola provvigione che le lasciò
194 ser | servo, tutti. Ella è rimasta sola in casa, sola come una fiera...~ ~-
195 ser | è rimasta sola in casa, sola come una fiera...~ ~- Io
196 ser | mi dànno l'idea siano una sola!~ ~- A ti paret? Che sia
197 sco | ella era stanca di viver sola e che lo avrebbe sposato
198 uom | madre si augurava non una sola parola.~ ~Spinta da un impeto
199 vol | nascosti in una sua tanca. Zana sola sa il posto. Ecco perché
200 vol | E tu, Zana, sei rimasta sola con lui?~ ~Ella gli raccontò
201 vol | la vedete? Voleva star sola con l'uomo; se fosse mia
202 lib | fondevano in una vibrazione sola, in un rumore che pareva
203 lib | stanotte? Perché sei qui, sola? Non hai, come dicesti tante
204 lib | quel buon uomo e lasciami sola. Farò venir Diego a tenermi
205 lib | una volta! Questa volta sola!~ ~Con sorpresa vide ch'
206 fra | adesso sono abituata a viver sola, e non posso sopportare
207 fra | agnelli dall'ovile; io rimasi sola come il filo d'erba sul
208 fra | tu lo sai, Carulé, non tu sola ti cingesti la benda per
209 fra | Ma ti pare? Una donna sola?~ ~- Sarò come un tuo fratello...~ ~-
210 fra | rendita, da oltre mezzo secolo sola in una delle due casupole
211 fra | Pattoi, andiamo a vedere... Sola ho paura... Mi sembra di
212 fra | vecchia che non si sentiva più sola né tranquilla. L'incantesimo
213 fra | quando era certa di trovarsi sola, e andò a pregare fra le
214 fra | ella non si sentiva più sola, e le sembrava che un nemico
La chiesa della solitudine
Capitolo
215 tes | bruna immagine, ed era la sola cosa di sereno che ne raddolciva
216 tes | dura e assente Madonnina, sola davvero sopra la luna.~ ~
217 tes | ritornata completamente sola e libera nella strada che
218 tes | saggezza sapeva come una sola parola possa a volte influire
219 tes | conosciuta ho sentito che tu sola potevi rendermi contento,
220 tes | col resto del mondo. Sei sola col tuo destino, Maria Concezione,
221 tes | pazienza di essere lasciata sola. E quando è sola, nella
222 tes | lasciata sola. E quando è sola, nella sua cella a pagamento,
223 tes | quattordici anni, egli la sorprese sola in casa e l'avrebbe violentata
224 tes | sentiva soffocare, alla sola idea di dover abitare la
225 tes | vita: sono così solo, e sola è anche lei, col suo cuore
226 tes | ami senza speranza, che io sola soffra per lui.»~ ~A giorni -
227 tes | libera: se questa è la mia sola soddisfazione, se la mia
228 tes | da questa avventura. Tu sola puoi e devi salvarlo.»~ ~«
229 tes | non so se camperà. Ed è sola, e la poca assistenza che
230 tes | volta, però, quando era sola in casa e le ore passavano
231 tes | donna, che viveva anche lei sola in una casetta appartata
232 tes | dormiente sentì subito di esser sola, con un misterioso senso
233 tes | avrebbe avuto paura a star sola, se di continuo non fosse
234 tes | Anche questa volta era sola in casa, essendo la madre
235 tes | difenderla: ma si sentiva sola, smarrita, in preda a una
236 tes | comare Maria Giuseppa tornò sola, con la bisaccia vuota,
237 tes | provarne quasi pietà. Era sola, era assediata «come una
238 tes | tranquillamente. Ma una sola persona può persuaderlo
239 tes | e lo è infatti, poiché sola cosa veramente bella, dopo
240 tes | dico di farlo partire. Tu sola puoi rianimare il suo coraggio,
241 tes | infelice e squilibrata: sola, in questo schifoso mondaccio,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
242 1, 1 | quella gente malvagia, ed io sola so di che cosa è capace
243 1, 1 | disturbarmi. Son vedova, son sola... e benché il vecchio sparviero
244 1, 4 | di conservazione, quella sola mi sembrava ancora dritta...
245 1, 8 | vecchio era assente, Columba sola in casa non esitava a ricevermi.~ ~
246 1, 8 | anche la cuffia e ti lascerà sola e andrà a divertirsi con
247 1, 8 | in campagna ella rimaneva sola nella grande casa silenziosa;
248 1, 8 | potevan tradirmi; l'eco la sola voce che non potesse ingannarmi.
249 2, 1 | Dunque, ieri Simona stava sola a casa quando eccoti chi
250 2, 1 | Columba.~ ~Rimasta di nuovo sola questa si rimise a cucire
251 2, 2 | stupido! Non bisogna lasciar sola quella ragazza; troppo l'
252 2, 4 | una macchietta nera, la sola che si muove nell'immensità
253 2, 4 | maschera e aspettava una sola parola per prorompere, per
254 2, 4 | sai cosa rispose per sua sola difesa: «Sentite, gente,
255 2, 4 | mancava; le pareva di esser sola in mezzo al mondo e che
256 3, 2 | non bisognava lasciarti sola! Il demonio ti accerchia,
257 3, 2 | ti accerchia, quando sei sola! ed è una brutta compagnia,
258 3, 2 | voi non volete lasciarmi sola perché il demonio mi tormenta!
259 3, 3 | sulla mensa, con una mano sola, un gran piatto con l'arrosto
260 3, 4 | voleva stare nascosta, vivere sola col suo pensiero segreto.~ ~
261 3, 4 | tanto a Columba come alla sola ch'era disposta a capirlo, «
262 3, 4 | riguardavano: riguardavano lei sola ed ella doveva aggiustarle.~ ~«
263 3, 5 | aprir bocca. Banna era la sola persona che gli destava
264 3, 5 | sogni: gli basterebbe la sua sola volontà; ma è questa che
265 3, 6 | ritirarono; zia Giuseppa rimase sola sulla sua panchina, col
266 3, 7 | voglio domandarvi una cosa sola. M'avete davvero creduto
Cosima
Capitolo
267 1 | primo piano, si apriva una sola finestra (le finestre erano
268 1 | tazzina di caffé in più, sola sua passione.~ ~I ragazzi
269 1 | pazienza di volontà che lei sola possedeva, raccolse uno
270 1 | madre sonnecchiava: lei sola non era cambiata, col suo
271 3 | irascibile e nervosa. Cosima sola ha da lei una accoglienza
272 3(VI) | di Victor Hugo per un'ora sola, per descrivere queste lotte
273 4 | protettore» potente per la sua sola bontà e la fama della sua
274 4 | Gioanmario rientrasse, Cosima, da sola, chiuse i grandi occhi vitrei
275 5 | sopportate che una volta sola dalle leggi della comunità
276 6 | fanciullezza che risuona una sola volta nella vita. Ma per
277 6 | ragazze; doveva arrivare; e la sola speranza di vederlo, anche
278 6 | doveva provare. Eppure la sola idea che egli era lì, nell'
279 6 | luce del suo cuore, - la sola luce ch'ella sentiva di
280 6 | trascinare avanti, e lei rimaneva sola, sperduta, come dimenticata
281 6 | luogo. Eh! si capiva; Cosima sola era capace di quelle avventure,
282 7 | di ombra, per guidarsi da sola nella strada della verità.
283 7(XIV) | presto a pubblicare. Ma ero sola, come ancora lo sono, e
284 7 | dipendente, che con la sua sola opera si era costruito quel
285 8 | dirgli che non voleva una sola di quelle monete, gridargli
286 8 | occasione di trovarsi più sola, per quel giorno, col vecchio
287 8 | ritrovato il padrone, la lasciò sola nell'appartamento ov'ella
Il Dio dei viventi
Capitolo
288 2 | e farne un uomo basto io sola con le mie braccia. Andrò
289 3 | umilmente.~ ~Ma quando fu sola prese il biglietto e lo
290 13 | padre fossero rivolti a lei sola.~ ~Per conto suo la mano
291 15 | orologio.~ ~Calmata dalla sola presenza di lui, ella mise
292 15 | con lui. Sono una donna sola, senza compagnia: sono idiota
293 15 | intenzione era buona; era per sola amicizia che volevo la sua
294 19 | vivo.~ ~Il dottore era la sola persona che riusciva a scuoterlo
295 20 | Una sventura non viene mai sola. Forse saprai già dell'incendio.~ ~
296 22 | La mia eredità è una sola, e quella nessun ladro me
297 22 | una fiammella ardeva da sola come un fuoco fatuo.~ ~Avanzandosi
298 26 | tutte queste cosa in una sola, con rancore profondo. Ed
299 27 | chiederle cosa faceva lì sola e come si chiamava la sentì
300 27 | mano, — non devi star qui sola. E tua madre ti lascia andare
301 27 | so; credo dei Bellei. Era sola nella strada e l'ho presa
302 31 | anche la serva rideva da sola per la gioia, poichè non
303 32 | me ne venni qui a piedi sola come il gatto dato via se
304 33 | come le altre donne, con la sola camicetta e la sottoveste
305 38 | alla festa; lei rimaneva sola, come la luna sopra il mare;
306 38 | nuovo dolce, con una nota sola quasi di flauto che invece
307 39 | della terra, quella che sola poteva ricondurre la gioia
308 40 | capace di sopportare da sola la disgrazia ed era certa
309 40 | come la speranza era la sola realtà, il solo vero conforto
Il dono di Natale
Capitolo
310 ane | cento e una storiella in una sola sera.~ ~Quest'anellino era
311 cas | vigna era vasta, ondulata, sola in una pianura ancora incolta;
312 cas | tace: mi sembra di essere sola nel mondo, o peggio ancora
313 vot | male hai fatto a metterti sola in viaggio così attraverso
314 che | consolazione: ma appena è sola, forse perché ha bisogno
315 che | permetteva lo spago e lasciata sola, tanto per fare qualche
316 che | Finché, di nuovo lasciata sola, scappò una seconda volta.~ ~
317 pad | si contentavano della sua sola compagnia. Egli non cercava
318 moi | ero triste come una fiera sola nel bosco. Avevo undici
L'edera
Capitolo
319 1 | guardando Rosa. «Ha questa sola bambina? Non pensa a riprender
320 4 | sterminati in una notte sola dagli abitanti del villaggio
321 4 | di Paulu; capiva una cosa sola: che l'amico nobile non
322 4 | amico di don Peu.~ ~«Sono sola in casa», disse, dopo aver
323 5 | a tavola devo servire io sola. Non voglio che tu mi aiuti.»~ ~«
324 5 | là: ella si trovò quasi sola in fondo alla straducola
325 5 | dopo cena.~ ~Annesa rimase sola in cucina, dove aveva acceso
326 5 | quieto che pareva morto. Sola cosa viva, in quella camera
327 6 | e temeva anche di star sola, sebbene il sonno la vincesse.
328 6 | cessarono, le parve di essere sola nel mondo, abbandonata da
329 7 | conservazione, pensava che ella sola, colpevole, era in pericolo.
330 7 | la colpevole sono io, io sola», disse Annesa con voce
331 7 | dalla paura; pensò che ella sola era veramente in pericolo,
332 7 | non restare completamente sola, poiché col piede sfiorava
333 7 | Sì, sì, non sono io sola colpevole. Quanti altri,
334 8 | prete Virdis, perché è la sola persona che si cura dei
335 8 | parlare con Annesa: ella sola, forse, può salvare i suoi
336 8 | voglio far prediche: una sola cosa ti dico: Paulu è corso
337 8 | devi parlare così: «Sono io sola la colpevole; io, io che
338 8 | Se me lo ripete un'altra sola volta io non esiterò; correrò
339 8 | inganni, e che la nostra sola felicità consiste nei credere
340 8 | degna di nessuno: vivrò sola, curerò i malati, lavorerò,
341 8 | lavorerò, porterò da me, sola, il peso dei miei delitti.»~ ~
342 10 | domani, verrai con me. Parti sola, adesso, se vuoi, ma bada
La fuga in Egitto
Parte
343 3 | tutto tu mi accogli bene; tu sola mi sei venuta incontro e
344 3 | animale dell'uomo, che è la sola vera felicità, i prati e
345 4 | intimità che apparteneva a lei sola.~ ~Ma anche lei indovinò
346 5 | meglio, perchè quando era sola in cucina impastava qualche
347 5 | viveva in una cameretta sola, in paese.~ ~– Eppure si
348 5 | loro di pronunziare una sola parola che potesse disperdere
349 8 | subbuglio. Marga, che viveva sola con una servetta, si spaventò
350 10 | puzzava di pesce guasto; la sola che riusciva a parlare con
351 13 | accorgeva che quando era sola con la ragazza e credeva
352 13 | sgridarla aspramente, quasi lei sola fosse la responsabile; e
353 13 | di affrontare i ladri da sola.~ ~Parole e parole: cadevano
354 14 | che pareva riguardasse lei sola. Del resto nessuno badava
355 15 | un suo vero nipote; lei sola dubitava della verità ed
356 15 | caso che gli obbedisse una sola volta.~ ~Finite le scuole
357 21 | senza mai rivolgerle una sola parola di quanto li riguardava
358 30 | di aver lasciato la casa sola, in balìa di Ornella: ma
359 55 | degli altri e vivere per la sola ricerca del bene. Voi stesso
360 60 | non credette però ad una sola parola di lei. Chi le scriveva?
361 65 | fredda, con l'ago in mano, sola sua arma.~ ~Allora egli
362 74 | dal viso corrucciato; sua sola preoccupazione, per il momento,
Elias Portolu
Capitolo
363 1 | stazione. Zia Annedda rimase sola in casa, col gattino e le
364 1 | infanzia, non aveva dormito una sola notte in paese.~ ~«Dove
365 4 | lontano, lasciando Maddalena sola, nel sole, tra l'erba e
366 4 | gli alti cardi fioriti; sola, con le palpebre di Madonna
367 6 | angoscia una parola, una sola parola da dirle. Solo sentiva
368 6 | Il carnevale viene una sola volta all'anno! Io andrò
369 6 | Pietro se n'andasse; e da una sola paura: che Pietro restasse
370 7 | cielo s'era coperto d'una sola nuvola caliginosa, immobile,
371 7 | Maddalena non era mai venuta sola all'ovile. Elias guardò
372 8 | breve, che abbiamo un'anima sola e che dobbiamo salvarla.»
373 9 | figliuoletto, della cui vita sola pareva vivere; ed Elias
374 9 | Tutto finisce: l'anima sola resta; salviamola.»~ ~E
375 9 | rassegnato dolore, non guardò una sola volta Elias, ma egli non
376 9 | paura d'incontrar Maddalena sola, entrava guardingo, e poi
377 9 | vedendo che Maddalena non era sola.~ ~«Perché bisogna finirla!»,
378 9 | Maddalena infatti stava sola in casa: zia Annedda era
379 10 | sua si trovava finalmente sola, purificata dal dolore,
380 10 | purificata dal dolore, sola e libera da ogni umana passione,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
381 fan | appena le labbra le disse una sola parola, ma una sola parola
382 fan | una sola parola, ma una sola parola così atroce che la
383 tes | aveva veduto a cavallo, sola, nello stradone; che andasse
384 tes | straniera, a una vedova sola che infine non lo molestava.
385 tes | aveva paura a viaggiare sola anche di notte: e se occorreva
386 ala | l'altro obbedì.~ ~Rimasta sola sperò ancora che Gian Gavino
387 ala | spranga e aprì con una mano sola senza lasciare con l'altra
388 bot | il sogno, quasi fosse la sola parte del suo corpo che
389 por | vide ancora nel cortiletto, sola, tranquilla, seduta su una
390 pad | proteggere la povera creatura sola e difenderla dalla persecuzione
391 via | grande piacere a stare così sola a fianco del giovine. Egli
392 ved | cinque fratellini poveri e da sola era capace di pulire la
393 vot | la madre di Paccianu era sola nel vasto casolare circondato
394 usu | pareva scorresse una vena sola, tumultuosa e infocata.
395 sta | procurato sempre di non star mai sola: avevo paura, e anche la
396 sta | venduto la casa, per non star sola: per questo, poco fa mi
397 sta | molte: sette di cui una sola lunga; le altre sempre più
398 sta | cercò le date. Ne trovò una sola, in fondo alla lettera più
399 aug | prima casetta del paese, la sola che avesse intorno un po'
400 cas | si posa il piede. Ma da sola non posso levare gli scalini;
401 spi | non seppe perché, ma la sola idea che fosse lui, per
402 uom | deve esser vero che sta sola, - pensò; - non aprirebbe
403 pie | stette un bel po', con la sola punta d'un piede, le braccia
404 pie | con un solo piede su una sola pietra che traballa.~ ~-
405 pie | gonfia e rossa come lui, sola come lui. Però...~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~
Fior di Sardegna
Capitolo
406 2 | di provincia, e non nella sola Sardegna, ma nel mondo intero.
407 3 | crespi e folti, aveva lei sola un segreto per potersi vestire
408 3 | semplicemente, aveva lei sola un talismano per essere
409 6 | mai turbata da una nuvola sola, per i Mannu. Donna Margherita
410 10 | sogni allorchè si trovava sola sola per ore intere accanto
411 10 | allorchè si trovava sola sola per ore intere accanto alla
412 12 | le diceva di non andare sola con Nunzio, le gridava di
413 13 | illuminata dalla luna, restava sola la sua dolce immagine di
414 15 | ella mai fatto! - Appena sola, si lasciò cadere in angolo
415 15 | giorni prima, in un'altra sola notte, da bambina era diventata
416 16 | lei e per lei, e vedersi sola, e tacere, e ridere mentre
417 17 | Naturalmente, appena fu sola, si mise a piangere come
418 18 | Avrebbe voluto rimaner sola, e quando si trovava sola,
419 18 | sola, e quando si trovava sola, specialmente all'ora del
420 19 | ritirata, Lara proseguiva sola la sua passeggiata, le braccia
421 20 | svignarsela fra i boschi e restar sola leggendo il più possibile.~ ~
422 26 | come un fulmine: Lara restò sola col servo, nella loggia
423 27 | assente e lei quella sera era sola, proprio sola? Un sorriso
424 27 | quella sera era sola, proprio sola? Un sorriso di gioia, d'
425 27 | Lara aveva preparato una sola sedia? Disegnava forse di
426 27 | perchè mi hai lasciata sola? - ma nello stesso tempo
427 28 | partito Massimo, di restare sola la mondo, barcollante in
428 29 | temuti. Il ricordo della sola notte in cui eransi amati
429 29 | Dio mio, un'ora, un'ora sola di quella sera, e pigliatevi
430 30 | gravezza nel trovarsi così sola davanti al cugino, che aveva
431 30 | Allora me ne vo' giù sola. Dirò che ti ha vinto il
432 31 | profonda melanconia e la sola speranza della morte che
433 32 | stesso tempo amassero una sola donna, e pensando che, per
434 33 | Victor Hugo, per un'ora sola, per descrivere queste lotte
435 34 | Vattene dunque e lasciami sola, che saprò da me sola ben
436 34 | lasciami sola, che saprò da me sola ben vendicarmi. Vattene,
437 34 | avrebbe ben tosto abbandonata, sola, distrutta, stesa sulla
438 35 | impotente a dire una sola parola di giustificazione,
439 37 | Appena Lara si trovò sola con Pasqua, le disse, attirandola
440 37 | morire e morrà… ed io resterò sola… io che non ho altra amica,
Il flauto nel bosco
Capitolo
441 pov | andare in questura.~ ~La sola parola questura le diede
442 pov | una sua pari, - non sei tu sola a soffrire, nel mondo. Anch'
443 bri | Arrivo in piazza e vedo una sola automobile ferma come uno
444 fla | giorni seguenti. E non è lei sola a godere e soffrire; anche
445 fla | avrebbe voluto godere da sola l'incantevole musica, si
446 dra | riusciva di scrivere una sola parola, sebbene la scena
447 mad | e che lei, adesso, vive sola col nonno, un vecchio pescatore
448 dio | sogghignava fra di sé: perché lei sola sapeva chi era e da che
449 dio | vederlo andarsene, e restare sola come una fiera, senza sostegno,
450 ane | chiuse la casetta dove viveva sola e mise la chiave sotto la
451 ane | che esser morti e veder la sola verità: s'avvicinò quindi
452 tes | tradizione, non aveva mai una sola volta scherzato in vita
453 tes | pulito e rivestito d'una sola camicia, e infine trasportato
454 let | tardava, sapendo la nonna sola e inquieta, tanto più che
455 gia | addirittura in grembo.~ ~È la sola che rispetti la roba del
456 gia | suo miracolo: forse lei sola può competere con te nella
457 dic | lettera, firmata con una sola iniziale, fu proprio indirizzata
458 dis | dove si è vissuto con la sola acqua del cielo e delle
459 cur | ho paura abbia lasciato sola la casa, profittando della
460 can | l'uomo non arriva: l'orma sola degli uccelli svolge lunghi
461 can | con me.~ ~E torno indietro sola; ma ho fatto pochi passi
I giuochi della vita
Capitolo
462 rif | decrepita: la tiene in vita la sola bile!~ ~- Se morisse prima! -
463 rif | terribilmente fredda della mia sola intelligenza, perché all'
464 fre | piacevole.~ ~- Sì, una volta sola nevicò, e fece molto freddo.
465 cre | si sentì struggere alla sola idea che un sogno tanto
466 mor | piagato.~ ~Zia Areca stava sola nel suo carro trasformato
467 mor | dorme mai; e sebbene io stia sola con lei nella capanna, perché
468 giu | ecc.». Dunque non era ella sola.~ ~- Questo è un uomo! -
469 giu | vuoto, e Carina si trovò sola nei corridoi, ove l'immondo
470 top | casa.~ ~- Io sono una donna sola, - disse, aiutando a scaricare
471 fer | stramalediss... Mi lasciate sola come un cane.~ ~- Disperazione? -
472 fer | ed Eva fu condannata. Una sola personcina avrebbe potuto
473 stu | si agita e cammina, essa sola, l'isola morta, tace. E
474 stu | padre - questa vigna che sola viveva nella landa selvaggia -
475 lev | quella notte, appena fu sola si alzò, prese il vino e
La giustizia
Capitolo
476 1 | sposa di Silvestra, ultima e sola figlia di don Piane; la
477 3 | una cosa; che volevamo una sola sposa perché, nel caso morisse
478 4 | di doverla lasciar andar sola allora e per il resto della
479 4 | scendevano verso l'Ovest, e una sola, d'un azzurro di opale,
480 6 | giunse a afferrarne una sola, e precisamente quella buona
481 6 | fede che fa tutto. Se una sola delle persone assistenti
482 7 | Sì, ella, poveretta, ella sola gli voleva bene; ora egli
483 7 | bocca.~ ~«Ora ci mancavi tu sola a impormiti, figlia di uno
484 7 | tutta prova. Accudiva da sola alle più gravose faccende
485 7 | Arca bastasse una serva sola. Ma Stefano si rallegrava
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
486 1 | far intimidire con la sua sola presenza; eppure anche lei
487 1 | vecchia rimase di nuovo sola e ricominciò a frugare nel
488 1 | così, ma non sei rimasta sola, ed hai la casa e chi ti
489 1 | ecco la nonna di nuovo sola, immobile nella stanza già
490 3 | sulle fondamenta e che lei sola con le sue spalle sottili
491 5 | pensò che bastava una parola sola per liberarsi; ed ebbe desiderio
492 5 | qualcuno.~ ~Era già a letto, sola con Mikedda, perché Annarosa
493 5 | Vattene.»~ ~E rimase sola, nell'ombra rossastra e
494 6 | cosa che riguardava lei sola, una cosa tutta sua, come
495 6 | Anche tu sei rimasta presto sola, ma tu sei sana ed hai tre
496 6 | salvia si rivolgeva a lei sola per raccontarle una storiella.~ ~«
497 6 | vivessero e amassero, mentre lei sola era condannata alla rinunzia
498 6 | altra riprese, quando fu sola col contadino, «noi ti abbiamo
499 6 | pensasse poi a lei, così sola e orfana, e la sposasse.
500 6 | donna, e ti sei trovata sola con lui, in momenti nei
501 7 | grano e la farina e a far da sola il pane di un ettolitro
502 7 | gonfie come palloni.~ ~«Sola l'hanno lasciata, padrona!»~ ~«
503 8 | morte, al pensiero di una sola delle parole che Annarosa
504 8 | correvi, se si opponeva, lei sola, al progetto di questo matrimonio.
505 9 | turbata di Stefano perché sola a combattere contro il mostro
506 9 | erba e pianse. Si sentiva sola, abbandonata, tradita da
507 9 | valle tutta verde come una sola foglia, i due fidanzati
508 9 | casa tua, possa avere una sola volta mancato di rispetto
509 10 | vecchio che aveva una gamba sola e l'altra sostituita da
510 10 | nel pericolo, lasciandola sola.~ ~Bisognava richiamarli,
511 10 | orgoglio di trovarsi lei sola, quella notte, accanto alla
512 10 | disertato il loro posto; lei sola era lì, ferma alla catena
513 13 | gridato; ma ho una gamba sola, e il fuoco camminava più
514 14 | che già si è avviato. La sola presenza di lei gli ha detto
Ferro e fuoco
Parte
515 2 | casa.~ ~— Io sono una donna sola, — disse, aiutando a scaricare
516 4 | stramalediss… Mi lasciate sola come un cane.~ ~— Disperazione! —
517 4 | ed Eva fu condannata. Una sola personcina avrebbe potuto
518 7 | poco illuminato da una sola lampada ad arco alta e bianca
519 8 | dentro il vaso d’oro lei sola, forse, è capace di guardarci
520 8 | donne accendevano; e lei sola rimaneva nel suo giaciglio,
521 8 | infantilmente. La madre, che era la sola a curarsi di lei, e non
522 11 | sopportate che una volta sola dalle convenienze della
523 18 | mi apparteneva: eppure io sola l’abitavo, e ne provavo
524 18 | perfezione umana, fuse in una sola aspirazione del divino.~ ~ ~ ~
Leggende sarde
Capitolo
525 dia | senza inciampare in una sola pietra, affascinato dal
526 agg | Nuoro; la differenza è una sola: quest'ultima, da parecchi
527 gal | fino a casa sua. Rimasta sola essa si meravigliò del come
528 mic | Nessuno, nessuno. Vivo sola come le fiere. Come farò
529 con | chiudendola dentro.~ ~Appena sola, Mariedda si mise a piangere
530 con | il giorno dopo.~ ~Rimasta sola, Mariedda si rimise a piangere
531 con | non aveva potuto dire una sola parola. Speranzosa ed estasiata
532 con | grande amore.~ ~Lasciata sola in quella campagna deserta
La madre
Capitolo
533 tes | una donna sana, giovine e sola...~ ~Ed ecco che, invece
534 tes | le pareva di non essere sola: e cominciò a ragionare
535 tes | anche la donna: è una donna sola, dopo tutto, esposta anche
536 tes | donna è ricca, indipendente, sola: troppo sola! Ha fratelli
537 tes | indipendente, sola: troppo sola! Ha fratelli e una sorella,
538 tes | paesi. Essa è rimasta qui sola, a badare alla casa e al
539 tes | casa. E questa orfana vive sola, con delle cattive serve.
540 tes | non capisco nulla; ma una sola cosa certa so: che Dio ci
541 tes | e trasalì. Era di nuovo sola nella cucina circondata
542 tes | pronunziare il nome di lei, la sola idea della possibilità di
543 tes | testa sembrandogli ch'ella sola indovinasse quel suo vero
544 tes | la mia creatura non è più sola».~ ~Egli si alzò per andare
545 tes | diede un grido: e fu la sola nota stonata della festa.~ ~
546 tes | esercitava la caccia per sola speculazione. Quest'inverno
547 tes | commetta qualche pazzia. È sola, in mano di serve. È necessario
548 tes | debole come una bambina; era sola, senza padre, senza madre,
549 tes | di placare Agnese; ma la sola idea di ricominciare il
Marianna Sirca
Capitolo
550 1 | rosso del crepuscolo.~ ~Era sola, coi cani che ogni tanto
551 1 | promesso una visita.~ ~Era sola e tranquilla; nulla le mancava;
552 1 | tutta contenta di essere sola, padrona di tutto, ma nascosta
553 1 | casse, appartenente a lei sola.~ ~Del resto il padre, sebbene
554 1 | qualche momento si trovò sola con Simone: e gli notò sul
555 2 | nascondendone il cadavere. La madre sola si ostinava a tornare di
556 2 | stata mai così lontana, sola, di sera. Si domandò il
557 2 | eppure le sembrava di essere sola nel mondo, sola con l'ombra
558 2 | di essere sola nel mondo, sola con l'ombra dolce e terribile
559 3 | morente, la luna, libera e sola nel deserto del cielo crepuscolare,
560 3 | a vedersi nuda, libera e sola.~ ~Ma qualche cosa di inevitabile
561 4 | stessa che era libera e sola rimase sul portone, cosa
562 4 | dentro; ma la sua immagine sola si riflette nell'acqua ferma
563 4 | la mia padrona, vedendosi sola, scappò: io rimasi lassù
564 4 | tempo! Che cosa fai qui sola come una donnola nel suo
565 5 | di piccole razzie, e una sola volta, in principio della
566 5 | avviò, senza rispondere una sola parola.~ ~Allora Simone,
567 6 | essere ancora ragazzetta, sola, scesa di nascosto ad aspettare
568 6 | scrigno. E cosa c'è dentro? Tu sola lo sai. Ma è qualche cosa
569 6 | neppure di morire: una volta sola si muore; ma vorrei essere
570 7 | con stanchezza.~ ~Rimasta sola provò un senso di pace;
571 7 | Simone: lei è una donna sola e nessuno la protegge. Lasciale
572 8 | mi ha spinto, perché ero sola come la fiera nel bosco...
573 8 | la fiera nel bosco... Ero sola... ero sola...», ripeté
574 8 | bosco... Ero sola... ero sola...», ripeté con un grido
575 8 | Marianna, ascoltami. Se tu eri sola era perché volevi esserlo,
576 9 | non venivano e Marianna, sola nel suo angolo riserbato
577 10 | casa ben riparata, la madre sola, laggiù, desolata fra tanto
578 10 | dirgli da parte mia una sola parola. Ti prego di dirgli,
579 10 | offendeva così, con una sola parola, donna debole e disperata;
580 11 | uomo, ha paura... Non è più sola, la donna, perché egli possa
581 12 | lo aveva denudato con una sola parola.~ ~«Dov'eri?», domandò
582 12 | strada intorno, per rimanere sola con te, e quando era sola
583 12 | sola con te, e quando era sola con te l'hai abbandonata,
584 12 | ancora con te e invece era sola e tu correvi a fare il male
585 13 | ormai formava una nuvola sola, ondeggiante; il vento spingeva
586 13 | intendi? Parla, dimmi una sola parola. Eppoi, vedi» aggiunse
587 13 | che Marianna con quella sola parola gli aveva scavato
Nel deserto
Parte, Capitolo
588 1, 1 | essere in mezzo a un deserto, sola.~ ~Ma a un tratto una donna
589 1, 1 | veduto crescere orfana e sola e mi ha accompagnato nei
590 1, 1 | quella sarebbe stata la sola, l'eterna cornice al quadro
591 1, 3 | solitudine… L-a-g-g-i-ù io ero sola… sola, capite… E se sposavo
592 1, 3 | L-a-g-g-i-ù io ero sola… sola, capite… E se sposavo uno
593 1, 3 | ancora più terribilmente sola… Mentre qui, zio, la vostra
594 1, 3 | Ella si sentiva sempre sola, e si domandava dov'era
595 1, 4 | ironia.~ ~Se la nipote usciva sola, al ritorno erano domande
596 1, 4 | giorno, in ottobre, andò sola a Villa Borghese, e sedette
597 1, 4 | altri parenti che lui; sono sola e povera, le ripeto…~ ~-
598 1, 5 | arcano timore di trovarsi poi sola con suo marito.~ ~Suo marito!
599 1, 5 | ancora di non esser più sola davanti alla vita.~ ~Salvador
600 1, 6 | montagna; ma si spaventava alla sola idea di scendere, di mescolarsi
601 2, 1 | ripreso il viaggio, non più sola, ma peggio che sola, e i
602 2, 1 | più sola, ma peggio che sola, e i suoi occhi erano colpiti
603 2, 1 | voglio cadere e lasciarti sola. Io non voglio aver vizi.
604 2, 1 | quali del resto bastava la sola protezione della mamma,
605 2, 1 | punto dond'era partita: sola in mezzo ad una solitudine
606 2, 2 | invase al pensiero di trovasi sola davanti a un pericolo oscuro.
607 2, 2 | amichevoli: e tanto si sentiva sola, nella vita, che bastò quest'
608 2, 2 | camminava con una gamba sola. Nino, invece, che pareva
609 2, 3 | donna si trovò di nuovo sola coi bimbi in mezzo alla
610 2, 3 | malvivente e ricordò che era sola nella solitudine della brughiera.
611 2, 3 | vita: ella era fragile, sola, legata a una misera sorte!~ ~
612 2, 3 | però di averle vedute una sola volta…~ ~Lia sorrise, ma
613 2, 3 | capiva ed ella si sentiva sola, accanto a lui, e si pentiva
614 2, 3 | rientrasse e la sorprendesse sola nelle altre stanze.~ ~Ma
615 2, 3 | nel salotto.~ ~Quando era sola in casa sedeva accanto a
616 2, 3 | due isole ne formino una sola, - ella ascolta taciturna
617 3, 1 | innamorati.~ ~E Lia si sentiva sola, nonostante la vicinanza
618 3, 1 | mani. Lia esita: una mano sola, va bene; ma tutte e due…
619 3, 1 | Se egli osa dirmi una sola parola men che rispettosa
620 3, 1 | avrebbe certo badato a lei, sola e sconsolata nella sera
621 3, 1 | momento: non dimenticava una sola delle sue parole, e aveva
622 3, 1 | rispetta. Egli sa che son sola, povera, unico appoggio
623 3, 1 | intelligente come Piero Guidi: la sola idea che, egli libero, ciò
624 3, 2 | gioielli appartenenti a lei sola; guardava il mare e le pareva
625 3, 2 | casina, ella si sentiva meno sola, il pericolo s'allontanava
626 3, 2 | aggrediscono una povera donna sola, come le fiere, nel deserto,
627 3, 2 | che questa è la vera, la sola passione della mia vita,
628 3, 3 | Lia, di rimanersene a Roma sola coi bimbi, senza parenti,
629 3, 3 | come l'uccello sul ramo, sola coi tuoi piccini…~ ~- Zia!
630 3, 3 | possibile tanta fortuna in una sola volta: no, era un sogno,
631 3, 3 | il cortile.~ ~Lia rimase sola, con le braccia incrociate
632 3, 3 | l'avrebbero più lasciata sola, come non l'avevano abbandonata
Nell'azzurro
Capitolo
633 vit | Bastiano pareva moribondo, e la sola parola che ogni tanto mormorava
634 vit | mi sarà dolorosa. Sempre sola!~ ~Azzo la guardò in quell'
635 vit | in cui ti avrei lasciata sola. Ecco i miei risparmi. Sono
636 vit | dispiacere, lasciarla cioè quasi sola sulla terra, e rivolgendo
637 vit | rimpiangeva il suo stato di bimba sola, senza famiglia e senza
638 cas | chiavi, e mi ci volli recare sola.~ ~Trovai quasi irriconoscibile
639 cas | che temevo di attraversare sola, allora, perché più d'una
640 cas | lunghezza e soavità! Quando ero sola mi compiacevo di quella
641 cas | sparito, ed io son rimasta sola... in questa casa, in questa
642 cas | silenzio, come se ella fosse sola in quella camera. Mi ricordo
643 cas | La prima notte che dormii sola in questa cameretta fu davvero
644 cas | Stanotte avrai paura nel dormir sola... Vuoi che vegli dietro
Il nonno
Capitolo
645 sol | si lascia così la moglie sola!~ ~- Ma state zitto, zì
646 nov | esser baciato da lei una sola volta, se potessi sentire
647 nov | sono pazzo. Ma ditemi una sola parola; ditemi che mi volete
648 nov | egli non capiva che una sola cosa. Elisabeth, che aveva
649 sog | arrangi il servo, e se una sola pecora va smarrita guai
650 lep | vecchia lepre s'era creduta sola padrona del luogo, e aveva
651 lep | giorni. Era vecchia, stanca, sola. I suoi piccini l'avevano
652 lep | accorgersi che ritenendosi oramai sola nell'isola si era ingannata,
653 lep | vecchia lepre era proprio sola nell'isola.~ ~ ~ ~
654 com | Pasqua che lo aspettava, sola, nell'albergo; vide davanti
655 com | né anelli alle dita!~ ~La sola soddisfazione che Elia poté
L'ospite
Capitolo
656 osp | e trovatasi un momento sola chiuse gli occhi e pensò
657 osp | Dimmi qualche cosa, una sola, una sola parola! - Le prese
658 osp | qualche cosa, una sola, una sola parola! - Le prese una mano
659 osp | strazianti e dolorose.~ ~Ella sola, ella sola le sentiva e
660 osp | dolorose.~ ~Ella sola, ella sola le sentiva e le comprendeva,
661 osp | andarsene, lasciando Margherita sola, con la sua tremenda delusione.
662 gio | per essersi arrischiata sola, e ringraziava lui di averla
663 gio | Che bellezza, lasciarmi sola! - diss'ella quasi piangendo.
664 gio | lascino, gliela lascino così sola la signorina Francesca.~ ~
665 gio | in chiesa. Poi si trovò sola con Jame, in un magico cerchio
666 evè | sbalordita.~ ~Quando fu sola si gettò sul divano, e affondando
667 mir | nemica. Così era rimasta sola, nella sua casa spopolata
668 mir | la camicia ricamata, - la sola cosa elegante che abbia
Il paese del vento
Capitolo
669 tes | sgomento.~ ~Mi parve di essere sola al mondo e, peggio che sola,
670 tes | sola al mondo e, peggio che sola, schiava di una sorte equivoca,
671 tes | Sono condannata a vivere sola: adesso lo capisco; ma non
672 tes | non mi sgomento. Sempre sola ho vissuto, anche accanto
673 tes | Ma no, che non sono più sola e smarrita nel mondo. Un
674 tes | trasparivano attraverso la sola vibrazione delle note, come
675 tes | si apriva lentamente, da sola, ora per ora, foglio per
676 tes | vita di quei tempi era così sola e immobile, che ogni più
677 tes | trasparivano attraverso la sola vibrazione delle note, intonandosi
678 tes | casa di certi miei parenti, sola famiglia della città che
679 tes | Ah, disgraziato, con una sola parola ti lasci prendere
680 tes | pensai:~ ~«No, no, io sono sola, io voglio restare sola:
681 tes | sola, io voglio restare sola: non ho nulla di comune
682 tes | nessun costo sarei rimasta sola un minuto, io che mi vantavo
683 tes | superba solitudine interiore: sola, in quelle stanze che mi
684 tes | marito; «non voglio stare qui sola: adesso basta; adesso sono
685 tes | Mi lasciò quindi sola nella saletta da pranzo,
686 tes | istinto di paura che la sua sola vicinanza mi destava, si
687 tes | Venga qui un giorno che è sola; io la vedrò, poiché vedo
688 tes | silenzio e di inganno verso la sola persona che realmente, dopo
689 tes | grigiore delle tamerici, era la sola nota colorita dei dintorni.~ ~
690 tes | mi lasciava più un minuto sola, e la sera stessa parlò
691 tes | conoscenze; e non uscivo mai sola, per evitare l'incontro
692 tes | sapere che io non uscivo più sola di casa, aveva trascinato
693 tes | la palizzata.~ ~Di nuovo sola, sedetti sul parapetto della
694 tes | non metteva in dubbio una sola delle mie parole. Non fece
695 tes | calpestare: mentre una sua sola parola avrebbe potuto fare
696 tes | volontà, mormorai quindi una sola parola:~ ~«Meglio».~ ~Egli
697 tes | qualcuno ha da soffrire sono io sola, per aver stupidamente creduto
698 tes | Fanti voleva parlare a me sola.~ ~«Che venga, dunque.»~ ~
Il nostro padrone
Parte, Cap.
699 1, II| scorgeva una roccia di granito, sola in un paesaggio umido e
700 1, III| sembra vergognoso vendere una sola piccola unghia di terra.
701 1, VII| bello!~ ~– Con chi?~ ~– Sola!~ ~– Che vita grulla! –
702 1, X| Marielène l’avrei trovata sola!»~ ~Affrettò il passo, raggiunse
703 1, XI| entrare, chiamare; Marielène, sola in casa, sarebbe stata costretta
704 1, XII| avuto un amante. Ora sei sola, e anch’io son solo, carina,
705 1, XII| avrebbe dovuto quindi lasciar sola Sebastiana.~ ~Ma per salvaguardare
706 1, XII| pungevano il cuore. Si sentiva sola, abbandonata, più misera
707 1, XIV| mentre io sono povera e sola, abbandonata da tutti…~ ~
708 2, V| lasciar tua moglie venir su sola?~ ~– Per via non ci son
709 2, VIII| assassine… Ne ho conosciuta una sola che, come serva, valeva
710 2, XII| senz’aver capito che una sola cosa: che il rimedio prescrittogli
711 2, XII| accompagnarono.~ ~Rimasta sola, Sebastiana si gettò sul
712 2, XIV| mia figlia, adesso, e lei sola può disporne.~ ~– Ed io
713 2, XVII| Maria scese a Nuoro e trovò sola in casa la suocera che pestava
Racconti sardi
Capitolo
714 not | a lei; mai s'era trovata sola in letto, così, nel gran
715 not | notte, scendere da letto, sola?... Ci voleva proprio un
716 not | vecchia sedia che ornava da sola la cucina, una sedia grossolana
717 not | Simona. - Se non ci dai una sola scusa, almeno una, del tuo
718 not | ripeto, ti uccideremo con una sola fucilata, altrimenti, come
719 not | tutta...~ ~Aveva una gonna sola, stretta, che le disegnava
720 not | emergeva chiara per me una sola cosa. Che io ero mistificato
721 not | la figlia mia adorata, la sola mia gioia!... Fiorellino
722 ma | conduceva i suoi armenti, la sola sua ricchezza. Si chiamava
723 rom | laureato. Se tu dici una sola parola, se dai un solo sospetto,
724 dam | malattia, ma non disse una sola parola di lamento. Ma erano
725 dam | perché se tarderà un'ora sola tutto sarà invano...~ ~Pregai
726 mac | sorrida anch'essa, benché sola e dimenticata, fra la letizia
La regina delle tenebre
Capitolo
727 bam | ritornò; venne l'indomani, sola.~ ~- Come, sola? - le chiese
728 bam | indomani, sola.~ ~- Come, sola? - le chiese Matteo con
729 bam | trascorsi non aveva pianto una sola volta, non chiesto di partire
730 giu | stessi mendicanti: aveva una sola camicia, un solo paio di
731 sar | trovarsi così nel bosco sola con quell'uomo ubbriaco,
Il ritorno del figlio
Capitolo
732 tes | quest'uomo nascosto; l'eco sola rispondeva.~ ~Non c'era
733 tes | non aveva paura di uscir sola di notte, ma capì che mandando
734 tes | Vossignoria mi mandi fuori sola; vado in cima al monte,
735 tes | camera rischiarata dalla sola fiammella nel bicchiere. -
736 tes | suo letto per quella notte sola, mentre non s'era affezionata
737 tes | segreto che doveva dire a lei sola; e aspettava che fossero
738 tes | tutto. E lei voleva esser sola, non spiata, non distolta
739 tes | stato fatto.~ ~Ma rimasta sola cominciò a ripensare alle
740 tes | ella non cedeva una goccia sola di questo dolore e non voleva
Il sigillo d'amore
Capitolo
741 por | leggero come fatto della sola tonaca e del viso e delle
742 cav | donnina di Fonni; anche lei sola e spavalda sul suo ronzino
743 sed | disprezzo. Sentivo che una sola parola poteva perdermi:
744 sed | parola poteva perdermi: una sola parola di discussione ed
745 hom | poco illuminato da una sola lampada ad arco alta e bianca
746 big | non possedeva che questa sola specialità per attirare
747 pic | che se ne andava. E questa sola minaccia accresceva il senso
748 pic | sentimenti, e aspettava una sola parola per rassicurarmi
749 pic | anche quella sera mi sentivo sola, nel vento, come in cima
750 pic | appoggiata su una zampa sola: l'altra la teneva sospesa,
751 pic | di vederla dormire su una sola delle sue zampe di corallo
752 pic | assolutamente non mancare: la sua sola preoccupazione era di assicurarmi
753 pic | ecco suonano alla porta. La sola idea che sia lui, che tutto
754 pic | mai mi ero sentita più sola e senza aiuto in mezzo alla
755 pic | riprendendo il filo della sua sola preoccupazione.~ ~- È venuta;
756 pic | Eppure io non mi sento più sola, con lei, e la sua compagnia
757 pic | verità io avevo paura a star sola, specialmente la notte.
758 pic | mi contentò in tutto. Una sola cosa osservai: ella non
759 zin | dentro il vaso d'oro lei sola, forse, è capace di guardarci
760 zin | donne accendevano; e lei sola rimaneva nel suo giaciglio,
761 zin | infantilmente. La madre, che era la sola a curarsi di lei, e non
762 viv | gli usci ne formano una sola e tutte s'affacciano sulla
763 pas | chioccioline.~ ~Si nutriva di sola speranza. Al ritorno, certo,
764 tor | parole:~ ~- La creatura non è sola.~ ~- Non ci mancherebbe
765 con | alla santa comunione. Tu sola fuggi via ancora, tu sola
766 con | sola fuggi via ancora, tu sola vivi ancora con le bestioline
767 leo | ha con me a morte per la sola innocente ragione che al
768 leo | pomeriggio, sul tardi, mentre ero sola in casa e non sapevo se
769 leo | macchina e non posso lasciarla sola, capirà, per quanto la gente
770 acq | volatile, speronato, con la sola penna della coda fuori del
771 str | linea: ci si incontrò, e la sola possibilità di andar via
772 mat | cari vivono come un'anima sola.~ ~Un vecchio mal vestito
773 mat | di rientrare a casa: la sola palpabile realtà della vita,
774 sig | affacciava alla finestra; poi, sola nel suo grande letto vedovile,
Sole d'estate
Parte
775 2 | lampadine giapponesi. Non la sola ristrettezza del loro costo
776 5 | Credetti di essere io sola a sentirlo, ma subito, accanto
777 6 | pensiero di dover passare una sola giornata in quel luogo di
778 7 | e la cucinasse come lei sola sapeva fare.~ ~Ed ecco infatti
779 7 | cosa che riguardasse lei sola, infine lo mise sotto gli
780 9 | A quest'ora?~ ~- Non è sola. L'accompagna una signora
781 10 | bestia sapesse di essere sola a vegliare il bestiame,
782 10 | mezzo ad un rovo, si slanciò sola in avanti, con agilità prodigiosa.
783 13 | vitello gli rompe con una sola zampata la spina dorsale,
784 14 | dalla quale scese, con una sola valigia coperta d'una fodera
785 17 | ragazzi errabondi.~ ~Viveva sola con una contadina che le
786 19 | elzeviro" ma nella sua sola forma materiale: che cosa
787 20 | anzi è un colore da me sola decifrabile, poiché l'ho
788 22 | compagni feroci: la curiosità sola, ed anche un po' di stanchezza,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
789 P, II| Tu? Con chi vivi?~ ~– Sola. Abito questa capanna. La
790 1, I| donna Anna e il marchese, la sola eredità lasciatale da sua
791 1, I| poi!… Poi seguitai a viver sola pescando, sino al giorno
792 1, II| Maurizio cercò di sorprenderla sola o confidente con le amiche,
793 1, VI| Figlia mia ti lascio sola al mondo; segui queste massime
794 1, VII| l’ora del pranzo Stella sola fu l’oggetto dei lunghi
795 1, VII| tanta festa: bisogna sia sola e calma…~ ~Ma non fu sola
796 1, VII| sola e calma…~ ~Ma non fu sola sino all’alba, perché tutta
797 1, X| qui vicino, no, ci sono io sola! È per me che ha cantato…
798 1, X| Eppoi?... Formerebbe da sola un romanzo tutta quella
799 1, XI| comprendeva chiaramente che una sola cosa: d’essere ardentemente
800 1, XIV| potesse pensare intensamente, sola e nel silenzio, su ciò che
801 1, XIV| All’alba Stella si trovava sola, in uno scompartimento di
802 2, II| mentre la fanciulla che amo è sola sulla terra, è povera, amata
803 2, III| tempo la madre, rimasta sola donna nella sua famiglia,
804 2, IV| divino poeta:~ ~Una lagrima sola; altro di tanto~ Amore in
805 2, V| ripugnava l’idea di viver sola, anche in una gran città
806 2, V| Signora contessa, io sono sola al mondo; lei è mia padrona,
807 2, VI| lui, e quando si trovava sola cadeva in una cupa disperazione
808 2, IX| spaventasse. Avrebbe da sola fatto rinvenire Maurizio.
809 2, IX| La obbedirono.~ ~Rimasta sola, la sua fisionomia si cambiò
810 2, X| mio amore per lei, per lei sola! Che importa a me la nobiltà
811 2, XIII| s’accorgeva di non esser sola a soffrire…~ ~Né s’ingannava.
812 2, XV| Tuttavia Stella, appena sola, si diede a piangere dirottamente…~ ~
Le tentazioni
Capitolo
813 mar | forte e maleducata. Era la sola serva che passasse la notte
814 mar | permetteva di lasciar una ragazza sola con un uomo giovine. Una
815 mar | essi giocavano così, per la sola soddisfazione di vincere:
816 uom | relazione con la famiglia. Ella sola gli restava, e pietosamente
817 uom | famiglia mi rinnegò. Ella sola mi resta, ed essa, signor
818 uom | lontane.~ ~- Dopo tutto, Paola sola è arbitra; io mi comporterò
819 jac | Ma zia Jacobba ritornava sola perché Chianna era morta.~ ~ ~ ~
820 jus | poi sempre sarebbe andata sola a dormire.~ ~Era dunque
821 jus | questi pochi era Lelledda la sola legittima: maligna, maleducata
822 jus | gli occhi...~ ~Quando fu sola pianse dirottamente. Ah,
823 ten | missas chi aias,~ ~ Una sola nd'as commo, e cando l'as7.~ ~ ~-
824 ten | antiestetico, - aveva la sola sottana, - gli disegnava
825 ten(7) | messe che avevi,~ ~ Una sola ne hai ora, e quando l'hai.~ ~
826 pie | andava e veniva sempre sola, conosceva a menadito la
827 pie | morti.~ ~Una volta ch'era sola nella capanna, udì un rumore
828 pie | Egli partì. La sposa restò sola nella casetta di pietra
829 pie | sprezzante, e disse una sola parola:~ ~- Immondezza! -
Il tesoro
Parte
830 1 | procurarsene.~ ~Ed ora una sola parola faceva crollare tutto
831 2 | Non lasciar la casa sola, intendi bene!~ ~– E le
832 3 | echeggiare nel salotto una sola nota acuta e stridula, ov'
833 3 | egli viene. Ricevitelo da sola.~ ~– Perchè non le dici
834 4 | varie cassette di ferro. Una sola di queste, pur troppo, una
835 4 | queste, pur troppo, una sola se n'era rinvenuta, con
836 4 | questa volta si tratta d'una sola cassetta, e d'acciaio. Così
837 5 | un punto misterioso. La sola che seguiva con qualche
838 5 | del limpidissimo cielo una sola stella, Venere, color d'
839 6 | il permesso d'andarvi da sola, a piedi.~ ~– Tre ore, tre
840 7 | giorno in cui si trovava sola con Agada – mi fate un piacere?~ ~–
841 8 | melanconia morale. Era l'anima sola che gemeva e soffriva.~ ~
842 8 | dolce consuetudine era la sola causa della sua tristezza;
843 8 | modi suoi, davanti alla sola Maria, anzi rievocato dalla
844 9 | lettere di Paolo dirette alla sola Elena, toccò un poco la
845 9 | sentimento del solito. Oramai era sola ad amare il vecchio amico,
846 9 | intrattenermi con lei, e a lei sola confidare tutta l'anima
847 9 | lo fui, per cantare a lei sola l'ultima mia canzone. Ella
848 9 | avvolgerti tutta in una sola, grande, divina, immortale
849 11 | ma quando vide ricomparir sola la donnicciuola, impallidì
850 12 | oramai mi conosci, puoi sola comprendere quanto soffro.
851 12 | cui io sono la vittima. Tu sola, forse, lo hai presentito;
852 12 | forse, lo hai presentito; tu sola hai diritto di conoscerlo,
853 12 | era anch'essa ebrea, era sola, bionda e graziosa.~ ~Una
854 12 | si sentì ancora una volta sola con Paolo, che la guardava
855 13 | sensazioni si fondessero in una sola, in una voce che gli saliva
856 15 | ritirava, Giovanna restava sola, e ricordando anch'essa
857 15 | Elena dovette riceverlo da sola. Lo trovò in contemplazione
858 15 | rimango; voglio da te una sola parola, poi me ne vado.~ ~
859 15 | Rispondimi, dimmi una parola sola! Si può rompere questo malefizio,
860 15 | fisicamente, e allora in te sola starà il diventar felice....~ ~
861 15 | tutti che dipendeva da una sola parola di Elena il decidere
Il vecchio della montagna
Capitolo
862 4 | sentiva vergogna, perché la sola presenza del vecchio era
863 7 | la capanna galleggiasse sola e perduta come una barca
864 7 | Dio; e si aveva un'anima sola, alla fine! Poco male se
865 7 | una! ma se ne aveva una sola, e... infine egli voleva
La via del male
Capitolo
866 2 | le porteremo via in una sola volta».~ ~«Ecco, ella ha
867 2 | Maria non si allontanò una sola volta; pareva lo facesse
868 3 | riconduceva sempre a Sabina. Ella sola poteva aver divulgato il
869 6 | non osava guardarla, ma la sola presenza di lei gli dava
870 6 | casa tardi e trovava Maria sola, seduta accanto al fuoco:
871 7 | trovò la giovine padrona sola in cucina, seduta al posto
872 7 | io ti voglio bene per te sola, senza altra speranza che
873 7 | avrebbe veduta mai più così, sola davanti a lui, nel silenzio
874 8 | appena di baciarla una volta sola. Sì, laggiù nella vigna -
875 9 | Maria ripartì, e quando fu sola nello stradale rabbrividì
876 11 | rimase ancora un momento sola con Francesco.~ ~«Fra due
877 13 | Nicola diceva prossime, e la sola idea di dover rientrare
878 14 | rispondeva: ma appena si trovava sola balzava di qua e di là,
879 16 | umili e abbandonate.~ ~«Una sola cosa manca», pensava la
880 16 | rimase per la prima volta sola nell'ovile: Francesco però
881 17 | Francesco non la lasciasse sola più d'una mezz'ora.~ ~Seduta
882 17 | tratteneva?~ ~«Io son qui sola, egli lo sa: se non torna
883 17 | Se non hai paura di star sola un momento, vado e guardo
884 18 | me? Egli sa che sono qui sola, di notte...»~ ~Il pastore
885 18 | ha fatto male a lasciarti sola; ma chi sa, il puntiglio
886 18 | a Francesco Rosana? Ella sola lo sapeva.~ ~«Oggi», disse
887 18 | L'avevano dunque lasciata sola, l'avevano abbandonata!
888 19 | pastori che l'hanno lasciata sola, là, nella capanna di Antonio
889 19 | egli non doveva lasciarla sola un momento. Così ella non
890 19 | giustizia illuminata, ella sola scrutava, col suo mite sguardo,
891 19 | che doveva poi ritornare sola alla sua casa desolata?»~ ~«
892 21 | teneramente.~ ~Ma egli aveva una sola speranza in cuore, una sola
893 21 | sola speranza in cuore, una sola ambizione. Gli pareva che
894 21 | Maria preparava il desinare, sola, scalza e modestamente vestita.~ ~«
895 21 | bene, vivo per te, per te sola sono diventato ciò che sono.
896 21 | puoi...»~ ~«Io voglio te sola», egli rispose con un anelito
897 21 | troppo giovine per restare sola tre mesi a casa.»~ ~«Ad
898 22 | speranza di trovar Maria sola; ma zia Luisa era già stata
899 23 | una camicia di Pietro. Era sola. Zio Nicola e zia Luisa
900 23 | la via del male per lei sola, ma che colpa ne aveva lei?
901 23 | assicurarsi del suo delitto?~ ~Da sola, per quanto abile e astuta,
902 23 | ridiventata bambina e di trovarsi sola nel letto, al buio, nel
903 23 | decisa a combattere da sola il nemico. Ella è nata per
904 23 | gliene farebbe ancora! La sola sua presenza, oramai, le
905 23 | mando una vicina. Puoi star sola un momento? Maria, rispondi!»~ ~
La vigna sul mare
Capitolo
906 rif | principessa pazza tornare da sola: il cane si era stancato
907 rif | vita; ma che non era una sola, come sembrava, sibbene
908 rif | felici sembravano una cosa sola, come una trinità divina.~ ~
909 rif | divina.~ ~Ella invece era sola, e peggio che sola, la principessa
910 rif | invece era sola, e peggio che sola, la principessa senza amore;
911 rif | come usava da quando viveva sola e cercava di farsi compagnia
912 rif | matrimonio della nipote, ella sola l'abitava, coraggiosamente
913 rif | perito in guerra. Ed io sola con la piccola nostra orfana,
914 rif | della morte.~ ~Stesa lunga e sola nel grande letto innocente,
915 rif | famiglia, fortunatamente sola fra tante. Ricordo, una
916 rif | credeva che bastasse la sola fiamma del suo spirito a
917 rif | concreterebbe questo bene?~ ~- Nella sola forma possibile: quella
918 rif | magari non è bisognosa, ma è sola, senza parenti, senza nessuno
919 rif | stata sul punto di fuggire, sola, o con un amante, per cercare
920 vig | divora gli uomini per la sola fame del loro dolore; era
921 vig | annegamento del ragazzo. Lei sola non piangeva: anzi disse
922 don | ridevano e si agitavano; lei sola era prigioniera di quel
923 fes | della loro festa.~ ~ ~ ~Una sola non prendeva parte alle
924 nat | mondo io non ho che una sola persona cara: la mia piccola
925 vol | spaventata al pensiero di passare sola la notte.~ ~- I suoi genitori
926 gal | caccia, se Dio vuole, una sola volta mi ci hanno condotto
927 gal | umidi di freddi vapori: sola nota movimentata e gagliarda,
928 arc | aveva paura di percorrere, sola, spinta e respinta dal vento,
929 rin | sua parte di beni; ma la sola idea di andar a cercare
930 ziz | piuttosto che rubare una sola fava ai vicini di terra,
931 rac | forte città del mondo, che sola può competere con la sua
932 pas | casa mia, io continuai da sola ad inoltrarmi nella meravigliosa
933 par | famosa stazione termale, lei sola, delle donne, non si sgomentò
934 par | acqua e dei viveri, era la sola che riempiva il vuoto luminoso
935 seg | al nostro paese per una sola stagione di pernici, e vi
936 seg | adocchiata, si rifiutò di andar sola da lui un giorno che mio
937 sen | avvilupparli con sé in una sola torcia.~ ~Non parlo più
938 con | le pagine della natura; sola musica quella del mare e