Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 - | scrittrici oggi; ma non è ai lettori per cui scrivono. Cercano 2 -, 4| Perchè dovete sapere, lettori miei, che bisogna essere Annalena Bilsini Capitolo
3 10 | tormentata da altre mani di lettori precedenti: forse anche Il cedro del Libano Capitolo
4 8 | coi suoi allievi e i suoi lettori, - mi pare vada bene quest' Cosima Capitolo
5 6 | potente, era il pubblico dei lettori, specialmente giovani, intelligenti 6 7 | prometteva di parlarne ai suoi lettori. Ed ella la lasciò andare, Fior di Sardegna Capitolo
7 Ded | quale prega infine i suoi lettori Sardi di non offendersi 8 Ded | sua fantasia - e i colti lettori del Continente di perdonarle I giuochi della vita Capitolo
9 rif | Impressionerà così tutti i lettori appena intelligenti? O io 10 giu | cocchieri, che i fantaccini, lettori dell'appendice, mi daranno Ferro e fuoco Parte
11 18 | E qui credo utile per i lettori ridiscendere nei campi coltivati Leggende sarde Capitolo
12 fra | noi, scrivente, lettrici e lettori, non ostante la nostra serietà Sole d'estate Parte
13 19 | felicità di tanti buoni lettori. C'è, per esempio, il mai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License