L'argine
   Parte
1 1 | la porta era fermata col catenaccio. Eppure, quando ritornò 2 1 | Ella chiude la porta col catenaccio.~ ~Senza reticenze, ma anche 3 3 | chiudersi bene in casa col catenaccio, non aprire, non ricevere 4 3 | ad origliare piegata sul catenaccio ben chiuso della porta. 5 3 | dopo chiusa la porta col catenaccio, apriva l’uscio del salottino. Cenere Parte, Capitolo
6 1, 7 | fatale.»~ Margherita tirò il catenaccio, poi si volse e porse la Cosima Capitolo
7 1 | picchiava come un martello, e un catenaccio e una serratura con la chiave L'edera Capitolo
8 2 | chiave; in ultimo chiuse col catenaccio l'uscio della camera. Se 9 3 | a richiudere l'uscio col catenaccio, e non rispose ai lamenti Il flauto nel bosco Capitolo
10 ver | guida chiudendo la porta col catenaccio.~ ~- C'è pericolo dei ladri? - Marianna Sirca Capitolo
11 4 | bene con la spranga e il catenaccio il portone, mettendosi poi Il nostro padrone Parte, Cap.
12 1, XIV| diffidenza e rimetteva il catenaccio alla porta, egli domandò Il ritorno del figlio Capitolo
13 tes | e tirare il paletto e il catenaccio e girare con cautela la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License