L'argine
   Parte
1 1 | questo chiasso selvatico, ma schietto e giovanile, non dispiaceva 2 2 | qualche cosa di francescano schietto, che mi riconcilia con lui.~ ~ 3 2 | sulla bocca, e mi sorrise, schietto e furbo, coi suoi occhi La casa del poeta Capitolo
4 bor | giorni, anzi, che l'odio più schietto e le imprecazioni più romanesche Il cedro del Libano Capitolo
5 8 | oro a scintillare nel riso schietto che gli rischiarò il viso, Cosima Capitolo
6 3 | s'apre il ciel, zaffiro schietto.~ ~Il Tritone del Bernini~ ~ 7 7 | mattine, quando il riso schietto le sgorgava dai denti stretti 8 7 | meno della sua razza, uno schietto contadino, figlio della Il paese del vento Capitolo
9 tes | sinceramente a ridere; ma non meno schietto di me è il nobile colonnello, Il sigillo d'amore Capitolo
10 pal | dell'uva per trarne il vino schietto della semplicità. E qui Stella d'Oriente Parte, Cap.
11 2, XV| sorrideva di un sorriso schietto, felice, sorriso da molto La via del male Capitolo
12 1 | a Nuoro, vi il vino schietto come il mio», proseguì l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License