Cenere
   Parte, Capitolo
1 2, 4 | guardare l'acqua corrente, rivolgendo a me stesso delle domande L'edera Capitolo
2 5 | poveri, chiamandoli a nome e rivolgendo loro qualche scherzo umiliante:~ ~« Elias Portolu Capitolo
3 3 | che si trattenne alquanto, rivolgendo al piccolo Santo gli occhi I giuochi della vita Capitolo
4 giu | Senti, senti! - disse Calzi, rivolgendo quel senti senti più a sé Nell'azzurro Capitolo
5 vit | quasi sola sulla terra, e rivolgendo uno sguardo a Francesco, 6 vit | alle parole di don Martino, rivolgendo ogni tanto uno sguardo alla Il nostro padrone Parte, Cap.
7 1, IV| parlare a bassa voce, quasi rivolgendo il discorso a sé stesso 8 1, VI| padrone mangiava e rideva, rivolgendo parole scherzose alla giovane 9 2, IX| le mani e ripeté, ma come rivolgendo a sé stessa la domanda:~ ~– Il sigillo d'amore Capitolo
10 pic | fissava il cielo volgendo e rivolgendo la testina in su. E pareva Le tentazioni Capitolo
11 pie | fece arrossire, e sempre rivolgendo la parola al pastore, disse:~ ~- La vigna sul mare Capitolo
12 tes | proseguì, sempre volgendo e rivolgendo la carta misteriosa, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License