Elias Portolu
   Capitolo
1 5 | giorni luminosi e la frescura insidiosa delle chiare notti odorose La giustizia Capitolo
2 1 | notte è limpida, ma fredda e insidiosa; dal cielo di platino stillano 3 2 | finché non ricadeva sotto l'insidiosa e pettegola suggestione 4 3 | vincere il senso di dolce e insidiosa malìa che da qualche momento 5 4 | e il pensiero tornò con insidiosa dolcezza ai ricordi.~ ~Dopo 6 5 | senza nome. Era la voce insidiosa d'un'invisibile sirena campestre; 7 6 | suoi tedî profondi, la sua insidiosa indifferenza che, come cenere Il nostro padrone Parte, Cap.
8 2, IV| nitida e dolce, ora velata e insidiosa, li attraversava come la Il vecchio della montagna Capitolo
9 10 | tutto svaniva davanti all'insidiosa dolcezza che le parole dispettose 10 11 | smarrito in una solitudine insidiosa: ebbe l'impressione che La via del male Capitolo
11 2 | baciarci...»~ ~L'immagine insidiosa di Maria era scomparsa; La vigna sul mare Capitolo
12 pic | per la breve china verde e insidiosa di gramigne, trovò il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License