La bambina rubata
   Capitolo
1 tes| una vaga espressione di compatimento e di derisione; ma dovette La casa del poeta Capitolo
2 fid| rispetto ma anche con un certo compatimento. Ecco il profilo che ne Il Dio dei viventi Capitolo
3 5| rispose, ma sorrise con compatimento: aveva molto rispetto per 4 21| Zebedeo e lo considerava con compatimento: ma in fondo sentiva un L'edera Capitolo
5 6| sua bontà solita, il suo compatimento, la sua tenerezza, strinse Il flauto nel bosco Capitolo
6 ami| affari; e sorridono con compatimento se fuori passa qualche comitiva 7 cip| una espressione ingenua di compatimento.~ ~- I miei nipotini sono L'incendio nell'oliveto Capitolo
8 1| frenando tuttavia un sorriso di compatimento, mentre la madre profittava 9 6| quello sguardo di infinito compatimento.~ ~«Tu mi aspettavi», egli Marianna Sirca Capitolo
10 6| provava anche un senso di compatimento, di tenerezza, come per Il vecchio della montagna Capitolo
11 4| perdono delle offese, il compatimento, l'amore del prossimo...»~ ~« La vigna sul mare Capitolo
12 inv| nostra volta, sorrisi di compatimento: volgiamo invece il pensiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License