Cenere
   Parte, Capitolo
1 1, 7| ammiravano, ma specialmente un ranuncolo pallido ed umile, cresciutole 2 1, 7| avvedersene schiacciava l'infelice ranuncolo che, d'altronde, privato 3 1, 7| penserebbe invano all'ignoto ranuncolo che l'amava e che era lui.~ Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
4 2, 4| di panno giallo: tale un ranuncolo fiorente sul muro di una 5 3, 5| spiccava l'oro di qualche ranuncolo.~ ~Anche sul cielo lucido Nell'azzurro Capitolo
6 cas | una piccola pianticella di ranuncolo campestre che coltivai per 7 cas | estate, parlando del mio ranuncolo che appassiva, pronto però 8 cas | seguente primavera?...~ ~Ma il ranuncolo non c'è. E se vi fosse, Il ritorno del figlio Capitolo
9 tes | indicando col ditino un ranuncolo che splendeva accanto: 10 tes | cogliere un fiore, colse il ranuncolo e glielo mise fra le ditine, Sole d'estate Parte
11 10 | marzolina e festuca; paleino e ranuncolo selvatico: persino la volpe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License