La casa del poeta
   Capitolo
1 cav| ringiovanire: tirava la macina con forza; non si fermava Il fanciullo nascosto Capitolo
2 fan| e mola, la stanza della macina per il grano, scendere i 3 fan| il rumore monotono della macina del grano e la voce esile Il flauto nel bosco Capitolo
4 cip| serviva anche per tirare la macina delle olive, diventava un L'incendio nell'oliveto Capitolo
5 4| voglio esserci io, quando si macina, perché non mi fido di nessuno. Ferro e fuoco Parte
6 12 | magari alla mola, l’antica macina latina tirata dall’asinello, — Racconti sardi Capitolo
7 mag| monotono e lento, intorno alla macina in un angolo della cucina. 8 mag| crosciare minimo della nostra macina mossa dall'asinello, Graziarosa Il tesoro Parte
9 1| cioè alla stanza della macina (dove un asinello girava 10 2| aggiogato l'asinello alla macina.~ ~– Padronagridò Cicchedda La via del male Capitolo
11 5| silenzioso.~ ~La pietra della macina, l'asinello e il viso affumicato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License