IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] altissime 6 altissimi 15 altissimo 27 alto 902 altolocate 1 altopiano 1 altorilievi 2 | Frequenza [« »] 915 tre 912 luna 903 sapeva 902 alto 902 nero 898 marito 891 avevano | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze alto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | ragionava con un giovine alto, vestito elegantemente.~ ~- 2 col | il bastone, lo lanciò in alto e lo riprese a volo.~ ~- 3 col | punta del bastone tenendolo alto. Era agitato, nervosissimo; 4 col | zio Martinu. Era un uomo alto, selvaggio, con gli occhi 5 col | I suoi stanno più in alto delle stelle, e non possono Anime oneste Parte, Capitolo
6 -, 1 | vacanze di carnevale. Era più alto di Sebastiano, benchè avesse 7 -, 2 | il cane, un bel levriero alto, dal lungo muso vellutato 8 -, 2 | fe' coraggio e guardò in alto. No, erano santi e angeli 9 -, 2 | Mugano ascoltavano dall'alto, e nello sfondo dolcemente 10 -, 6 | Caterina? — chiamò Nennele dall'alto della scala. Essa piantò 11 -, 7 | e per sè guardava più in alto; voleva dei titoli, — il 12 -, 7 | sperava di collocarle in alto, tutte le sue figliuole; 13 -, 8 | forte il piccino.~ ~Dall'alto della scalinata Anna rideva, 14 -, 8 | salì gli scalini e dall'alto glieli gettò sulla testa.~ ~ 15 -, 9 | finestra era chiusa, ma sull'alto una piccola fessura lasciava 16 -, 9 | luna pallida vedrebbe dall'alto altre cose ed altre cose 17 -, 10 | deserta. La luce bianca dell'alto lume ad olio illuminava 18 -, 11 | un uomo taciturno, secco, alto, calvo, e sopratutto prudente.~ ~ 19 -, 11 | cielo sembra insolitamente alto e limpido, d'una purezza 20 -, 11 | semi-ovale della chiesa, in alto, sotto il cornicione, ristorato 21 -, 11 | La luce così pioveva dall'alto, e in quell'ora penetrava 22 -, 12 | Anna non vide che un muro alto, infinitamente lungo. Un 23 -, 12 | finestra e ricomparve sull'alto della scalinata esterna. Annalena Bilsini Capitolo
24 2 | tramonto, volse verso l'alto argine tutto verde e dorato, 25 2 | rampa che a guardarla dall'alto dava le vertigini: e poiché 26 2 | volta della scala, e su in alto, sopra il pianerottolo, 27 2 | Su» ella disse dall'alto dello scalino della finestra 28 2 | il mio corpo: un giovine alto e bello, coi capelli come 29 5 | scialle rosso. Ella agitava in alto con la mano destra il trofeo 30 5 | arrivo di lei.~ ~Un soldato alto, con la mantellina grigia 31 5 | gonfiato e colorito dall'alto bavero cremisi della divisa, 32 6 | Finalmente una finestra in alto si illumina, e la voce di 33 8 | adesso era un soldataccio alto e grosso come quelli di 34 13 | freddi e duri, guardarlo dall'alto come quelli di un giudice 35 14 | pareva di vederla nel fitto alto delle spighe come un papavero 36 16 | non smise di guardare dall'alto in basso e dal basso in 37 16 | in basso e dal basso in alto i suoi pali che in quel 38 18 | con la sua sola presenza: alto e robusto, aveva la persona 39 19 | quando l'uomo le fu davanti, alto sopra di lei e grande anche 40 21 | che egli, bello davvero, alto e flessibile come una spiga 41 23 | moveva. La guardava dall'alto, avvolgendola in uno sguardo 42 29 | un prezzo sfacciatamente alto, ella si consultò con lo 43 35 | dell'aia, alla madre parve alto, piú alto della casa, circondato 44 35 | alla madre parve alto, piú alto della casa, circondato di 45 36 | Ma egli la guardò dall'alto, lontano, estraneo, ed ella 46 37 | istinto guardò fuori, in alto, verso la torre sopra la 47 40 | compiere il proprio dovere. In alto, in un nascondiglio fra 48 40 | sempre creduto che Dio è in alto, nel vuoto dei cieli, e 49 40 | sua coscienza. Dio è in alto, e bisogna volare liberi 50 45 | rosa; poi la tirò su, in alto quanto poteva, fra le sue L'argine Parte
51 1 | villino signorile.~ ~Il cielo alto, di un turchino fatto più 52 1 | era sproporzionato, troppo alto e grosso per le mani e i 53 1 | sollevassero a gara, il più in alto possibile, per veder meglio 54 1 | estivi; sempre tesi all’alto, puri e potenti nel cerchio 55 2 | strada comunale, cioè il più alto del suo campo, dove ha seminato 56 2 | rosa. E in mezzo, in un alto vasetto, un solo fiore: 57 2 | domestica; fuma, guarda in alto con occhi quasi allucinati, 58 2 | di muoversi. Seduta su un alto seggiolone a colonne, che 59 2 | debiti, cercherà più in alto. È bravo, il signor Pellegrino, 60 2 | sé. Agar si affaccia sull’alto della scala, ed io ho l’ 61 2 | facilmente si scivola. Solo in alto, sulla muriccia che lo divide 62 2 | storica, che a guardarla dall’alto della strada pittoresca, 63 3 | anche lei veduto fin dall’alto della scala, e s’illuminava 64 3 | illuminati dal sole ancora alto. Ed ecco la signora Giulia 65 3 | glauca che scendeva dall’alto, funzionava come una secchia 66 3 | un modo di viaggiare in alto: tanto più che donna Noemi 67 3 | aereoplano, sempre più in alto, in una atmosfera che dava 68 3 | barca si capovolgerebbe: alto, lineare, rispettoso, ma La bambina rubata Capitolo
69 tes | mi accennò il punto più alto del terreno: dove un giorno 70 tes | slanciava dall'anima mia in alto, in alto, come uno zampillo 71 tes | dall'anima mia in alto, in alto, come uno zampillo di fontana, 72 tes | ha l’aria d'un pescatore, alto, pesante, scalzo, con pantaloni 73 tes | alzai mi parve di essere alto, sempre più alto, sino a 74 tes | essere alto, sempre più alto, sino a dominare ogni cosa 75 tes | perline: mi sentivo così alto e forte da stritolare ogni 76 tes | azzurri parvero guardarmi dall’alto con un sorriso beffardo; 77 tes | umane, mi guardava dall’alto, con gli occhi azzurri lagrimanti 78 tes | il cielo ancora nero in alto, ma già chiaro all’orizzonte, 79 tes | nel vederla accanto a un alto braciere di ottone, in una 80 tes | tutto nero, più largo che alto, con la testa a punta; un 81 tes | sebbene guardassi rigido dall’alto senza troppo avvicinarmi 82 tes | mentre il cielo invece era alto e d’un azzurro brillante Canne al vento Capitolo
83 1 | contemplava la sua opera dall'alto, seduto davanti alla capanna 84 1 | India che lo chiudono dall'alto in basso come due muri grigi 85 2 | tornarsene a casa.~ ~Il sole alto sferzava adesso il paesetto 86 3 | Lia va a sedersi sull'alto della scala, con la mano 87 3 | in ordine là dentro: in alto alcune trapunte logore, 88 3 | giovane che pareva un operaio, alto e pallido, vestito di verde, 89 4 | fra Grixenda e Natòlia, alto, diverso da tutti, egli 90 5 | cullavano i bimbi, e sull'alto del belvedere, sullo sfondo 91 5 | verde delle macchie, lui alto e verdognolo, lei piccola 92 5 | po' abbaiato, si slanciava alto davanti al cavallo quasi 93 5 | rosee e viola; lo sollevò in alto, lo riabbassò fino a terra, 94 5 | Un Baroniese smilzo alto e nero come un arabo, invitò 95 6 | Don Predu rise, dall'alto del cavallo, col suo riso 96 7 | vecchia cominciò a parlar alto ed egli dovette fermarsi 97 8 | Castello.~ ~Eccolo che viene. Alto, nero, col viso bianco alla 98 9 | socchiusi guardavan tuttavia in alto, loschi come nello sforzo 99 10 | Nuoro fra due ciglioni, in alto, sul cielo venato di rosa.~ ~ 100 10 | stette a guardarlo dall'alto.~ ~«Dimmelo! Dimmelo!», 101 10 | Giacinto ascoltava alto, nero sul cielo rosso: la 102 11 | sul Monte umido, e dall'alto del paese, davanti al portone 103 13 | fondo di un pozzo quel punto alto lontano; ma d'improvviso 104 13 | lui su per il vicolo. In alto era l'ansito del Molino, 105 13 | sembra sempre di vederlo, alto, sereno, bianco di farina 106 13 | Arrivato alla chiesetta, sull'alto della china rocciosa, sedette 107 13 | fustagno: uno, giovane ancora, alto e curvo, col viso giallo 108 14 | solitario che pareva più alto dei monti, con la cima rasente 109 14 | compagno s'alzò a un tratto, alto, tentennante come un fusto 110 15 | specialmente guardavano dall'alto dei cavalli, dalla cornice 111 17 | canne. Il cielo è rosso, in alto sopra la collina bianca; 112 17 | ad Efix e lo guardò dall'alto.~ ~«Come va? Bene, mi pare. 113 17 | muricciuolo del poderetto, su in alto sul ciglione delle canne, 114 17 | di là; e di vedere dall'alto del muricciuolo lo spettacolo La casa del poeta Capitolo
115 fid | dalle mani del futuro genero alto più di lui di tutta la testa, 116 leg | Aprile era il più bello, alto, già, e nervosamente robusto, 117 pro | selvaggio manovale che dall'alto dei tetti in costruzione 118 cas | volta però si trattava di un alto personaggio che veniva molto 119 vet | come abbagliata. L'uomo è alto, giovanissimo, bianco e 120 cos | interminabilmente lungo e alto; ma una sua fessura lasciava 121 bor | levriere sfuggito al laccio, alto e agile, con le gambe nude 122 aqu | impettita, guardava dall'alto, sporgendo il suo profilo 123 ter | dove stava, sul ramo più alto, tra le foglie in colore 124 sor | spalancata: si vedeva in alto, sopra la massa bruna punteggiata 125 sor | Quando questi apparve, alto, vestito di bianco, roseo 126 cie | francese, padre Victor, un uomo alto e forte come un gigante, 127 com | nascose la chiavetta in alto, sopra la cimasa dell'uscio. 128 mor | nei momenti buoni, un sole alto e rosso che pareva una brace 129 mor | Sopra la terrazzina, in alto, fra l'una e l'altra delle 130 rom | agli occhi di chi, dall'alto dei palazzi nuovi, può incuriosirsi Il cedro del Libano Capitolo
131 5 | allo spettacolo come dall'alto di un anfiteatro: poiché 132 5 | vesciche che venivano appese in alto come lampade di alabastro: 133 7 | cespugli.~ ~Egli si drizzò, alto, col busto e la testa eretta 134 10 | querce si erano fermate sull'alto delle rupi, sull'orlo della 135 10 | illuminando solo, dall'alto dello zenit, la pietra misteriosa.~ ~ 136 10 | energie, guardò anche lui dall'alto della conca, come quando, 137 10 | sotto il sole sempre più alto, il buon sole che illumina 138 13 | ambizioni raggiunte. Dall'alto del suo scalino, l'amica 139 13 | scalino, l'amica salita in alto vedeva il panorama del suo 140 14 | luminosa vecchiaia; aveva un alto bastone, col manico ricurvo, 141 15 | terrestre, risonava dall'alto di una finestra. Ma quando 142 17 | accompagnata da un bel vecchio alto, coi folti capelli candidi, 143 20 | lastricati di ciottoli; in alto, piazza Garibaldi appare 144 20 | sollevarsi per veder meglio in alto: in alto, in vetta alla 145 20 | veder meglio in alto: in alto, in vetta alla strada, quasi 146 21 | cosa intorno, e pareva più alto dei monti lontani, e viveva 147 24 | l'aire, si è slanciato in alto con impeto di difesa e di 148 24 | gigantesca maestà dell'albero alto sopra di lei come un tempio. 149 24 | come un fiore e vola: in alto, sull'albero. Solo allora 150 24 | suo primo fiore, il fiore alto e sventolante sul cielo 151 25 | alla gonna pieghettata più alto dell'ordinario e di un colore 152 25 | ballerino accanto a me, alto e bello nel suo costume 153 30 | quercioli si affacciavano, in alto, spiando il nostro incantato 154 30 | guardano il campo dall'alto delle logge di ferro, seguendo 155 31 | l'uomo pare il suo servo, alto e squadrato, con un viso 156 31 | immagini sacre: un finestrino alto, quasi sotto il tetto, dava 157 31 | fettuccia unta la misurò dall'alto in basso, dalla punta di Cenere Parte, Capitolo
158 1, 1 | di fuoco. Era un giovane alto, con lunghi capelli neri 159 1, 1 | molto abile mio marito. Alto come un pioppo, vedi là, 160 1, 2 | sbattuto dal vento. Zuanne era alto e svelto, Anania più forte 161 1, 2 | fuochi ardessero mandando in alto, sul cielo tutto rosso, 162 1, 2 | che ad Anania sembrava più alto del Gennargentu, e nell' 163 1, 2 | suoi ricordi, «è bello, alto, sai, con gli occhi come 164 1, 2 | La nebbia diradavasi; in alto il cielo appariva d'un azzurro 165 1, 2 | ove fanno l'olio; un uomo alto, con le maniche rimboccate, 166 1, 2 | di vasca rotonda. Un uomo alto, con le maniche rimboccate, 167 1, 2 | Tuo figliooo!».~ L'uomo alto gettò per terra la pala, 168 1, 3 | del vecchio lo sollevò in alto, mentre Efes guardava e 169 1, 4 | ricominciava, slanciavasi in alto, sprofondavasi sotterra, 170 1, 6 | anch'essa ed esiliata sull'alto paesello - coi fianchi stretti 171 1, 6 | sull'orlo della strada, sull'alto delle immense valli, nella 172 1, 6 | cravatta rossa e del colletto alto, sotto il quale celavasi 173 1, 7 | Carboni; un ragazzo molto alto per la sua età, un po' curvo, 174 1, 8 | ad aprire il balcone. In alto, sul cielo purissimo, la 175 2, 1 | brillano nei suoi occhi; egli è alto, svelto, con due seducentissimi 176 2, 1 | guardarla. Anania, meno alto e più sottile di lei, le 177 2, 1 | anche il cielo era troppo alto e troppo profondo.~ Anche 178 2, 5 | si disegna sul cielo, in alto, in alto, in alto!...»~ 179 2, 5 | disegna sul cielo, in alto, in alto, in alto!...»~ Maria scuoteva 180 2, 5 | cielo, in alto, in alto, in alto!...»~ Maria scuoteva la 181 2, 5 | tenero del cielo lunare, in alto, in alto, in alto!...~ « 182 2, 5 | cielo lunare, in alto, in alto, in alto!...~ «Salvo lei 183 2, 5 | lunare, in alto, in alto, in alto!...~ «Salvo lei e le persone 184 2, 6 | faceva il fraticello sul suo alto convento?~ «E dire che voleva 185 2, 7 | contemplare le nuvole dall'alto d'un monte! Figurarsi d' 186 2, 7 | camminasse dormendo. Dal sole alto verso lo zenit calava uno 187 2, 9 | oscurava l'orizzonte in alto: fra la nuvola e le montagne 188 2, 9 | si aggrovigliavano sull'alto del guanciale: i suoi occhi Chiaroscuro Capitolo
189 chi | L'uomo era bello, - alto, agile, con un viso bruno 190 uov | uomo sui cinquant'anni, alto, colorito in viso, con la 191 cin | perché il gattino, là dall'alto della quercia, gli mostrasse 192 pa | di un generale che dall'alto di una fortezza medita un 193 pc | un bell'uomo, non troppo alto, ma col petto sporgente, 194 nat | affrettasse a tornare in alto mare.~ ~In breve la terra 195 nat | disse sottovoce, e in alto soggiunse: - Ma perché tutto 196 sca | vita è un'altalena: oggi in alto, domani in basso, posdomani 197 sca | basso, posdomani di nuovo in alto. Non disperarti, giglio 198 ser | sprezzanti.~ ~L'altro, un vecchio alto, magro, col viso color di 199 ser | cravatta. Era un bell'uomo alto, col petto sporgente, il 200 sco | bastare, e sputava dall'alto del suo cavallo che procedeva 201 uom | Egli guardò la donna, dall'alto, s'avanzò, con le braccia 202 las | una chiesetta bianca è in alto, e la strada che vi conduce 203 vol | davvero, non c'è che dire, alto, rosso, sbarbato, con gli 204 cer | quasi civettuoli. Balzava in alto, s'aggirava intorno a se 205 fes | sembra il capo, tanto è alto e forte, con la barba rossiccia 206 mog | pesante. Lo guidava un uomo alto, vestito d'un costume rosso, 207 mog | grembiale, rise, guardò in alto, come seguendo con gli occhi 208 mog | guardava lontano, davanti a sé, alto e maestoso nel suo costume 209 fra | devo di nuovo rimettermi in alto mare?~ ~Zia Carula, piccola 210 fra | ombre dei cespugli e in alto le nuvole andarsene verso 211 vig | vigna nuova.~ ~ ~ ~Dall'alto della china ove finiva la La chiesa della solitudine Capitolo
212 tes | dalle onde. Solo più in alto nereggiavano i boschi secolari 213 tes | entrambe le donne: ed era alto in modo che, sotto, vi si 214 tes | desolata; guardami dall'alto della tua misericordia.»~ ~ ~ ~ 215 tes | e guardò avanti a sé, in alto, come vedesse un quadro 216 tes | egli tornò a guardare in alto, verso quel quadro che egli 217 tes | allungarsi, per apparirle più alto, dritto e lineare; poi cercò 218 tes | verdiccio di musco, non è tanto alto che Concezione non possa 219 tes | rinfrancava; si sentiva alto, sopra di loro, alto fino 220 tes | sentiva alto, sopra di loro, alto fino alla luna ai piedi 221 tes | tu, Maccabeo, che sei più alto di un centimetro», e in 222 tes | particolareggiato del nipote Costante, alto e bruno, capelluto e forte 223 tes | polvere, si rivolgeva in alto, gli occhi si socchiudevano, 224 tes | veniva distribuita dall'alto dei cieli.~ ~ ~ ~Fino al 225 tes | divertiva a buttarlo in alto e riprenderlo fra le dita 226 tes | lascia colare il miele. E alto.»~ ~«E ti tradisce, s'intende.»~ ~« 227 tes | miei malati, avrei tenuto alto il mio prestigio, adesso 228 tes | sembra che la Madonnina, dall'alto della mezza luna, la guardi 229 tes | a chiamarla, a sole già alto, rispose con un mugolìo 230 tes | bruno giallognolo: ed era alto, denso, come se le pietre 231 tes | valli e del paese visti dall'alto; triste, sì, vibrante di 232 tes | costi: un muro quasi più alto della stessa abitazione, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
233 1, 3 | sembrava un uomo del Nord, alto e grosso, vestito di un 234 1, 4 | Il signor Commissario è alto e secco e nero come la croce 235 1, 4 | come uno che è caduto dall'alto.~ ~Nei giorni seguenti qualcuno 236 1, 5 | unirono al gruppo.~ ~Dall'alto del suo cavallo baio zio 237 1, 5 | con zio Remundu Corbu.~ ~Alto e rigido sul suo cavallo 238 1, 5 | ancora: zio Remundu Corbu alto e duro pareva facesse uno 239 1, 6 | Seduto su lo scalino alto della porta a destra della 240 1, 6 | di Banna; un semplicione alto e grosso che stava in ammirazione 241 1, 6 | fui sullo stradale su in alto al principio dell'altipiano 242 1, 6 | come un sasso buttato dall'alto... La polvere mi parve rossa, 243 1, 7 | giovane di Columba io ero già alto e forte mentre lei, sottile 244 2, 1 | bassa, con un gran letto alto e duro circondato in fondo 245 2, 1 | parte e tre dall'altra dell'alto cassettone scuro, tre da 246 2, 1 | agile figurina spariva sull'alto della viuzza, verso lo sfondo 247 2, 3 | stolto, e i sogni levano in alto gli imprudenti.~ ~Come chi 248 2, 3 | scartafaccio in mano. Era un uomo alto e scarno, vestito con una 249 2, 4 | Quando fu nel suo letto alto e duro ricominciò a pensare 250 2, 4 | pienotto emergente da un alto colletto verdognolo a due 251 2, 4 | doni. Il servo, un uomo alto e robusto dalla testa possente, 252 2, 4 | egli disse, lanciando in alto l'arancia e riprendendola 253 2, 6 | orecchio. Il suo ombrello era alto quasi come lei e una borsa 254 2, 6 | camicia.~ ~Dionisi guardò in alto, poi piano piano se ne andò.~ ~ 255 3, 1 | invece un campo di orzo già alto. Tutti i cespugli della 256 3, 1 | attraverso il viottolo: dall'alto si volge e piange e ride 257 3, 4 | il marito di Banna dall'alto del suo cavallo, sollevando 258 3, 4 | è la pietra caduta dall'alto, che pesa: non sa confessarlo 259 3, 4 | severo Santo barbuto che dall'alto della sua nicchia pareva 260 3, 4 | Santo barbuto guardava dall'alto della sua nicchia. Vide 261 3, 5 | con ironia, il prete? Dall'alto del suo vecchio cavallo 262 3, 6 | scaletta esterna riparata da un alto muro a secco di macigni. 263 3, 7 | nonno era rimasto sul suo alto scalino di pietra, a custodire Cosima Capitolo
264 1 | molti usi, con un letto alto e duro, uno scrittoio, un 265 1 | pozzo, e, sotto il muro alto di cinta, una catasta di 266 1 | contro, anch'essa con l'alto muro di un cortile a fianco 267 1 | scaccino quando accende in alto le candele: l'ape volò via, 268 1 | nel vederlo apparire in alto, sul pianerottolo del primo 269 1 | sopra di lei; le sembrava alto, quasi gigantesco, mentre 270 1 | segnata ma non aperta sull'alto della parere che finiva 271 1 | adorava davvero quel piatto, alto, intoccabile; lo adorava, - 272 1 | melograni, con un gelso alto carico di piccolo frutti 273 3 | riuscirono bene: guizzarono in alto, una sera di agosto, si 274 4 | della famiglia, il padre alto e già quasi vecchio, i fratelli, 275 4 | venticinque anni: era bello, alto, robusto; in guerra sarebbe 276 5 | estate nella camera su in alto col paesaggio sonnolento 277 6 | figlie occorrono uomini in alto, fieri e potenti.~ ~Invece 278 6 | sempre sul sentiero dall'alto di una roccia, lo vede salire 279 6 | sopraggiunto per caso. Dall'alto del paracarri si affacciò 280 7 | opaca di stagno, e sull'alto si apriva l'occhio, bianco 281 7 | rocciose nuvolette e splendeva alto sui monti, dorava il foglio 282 7 | l'incanto. Il Vescovo era alto, aristocratico; ricordava 283 7 | da una città lontana, un alto, grasso, biondo giornalista, 284 7 | quella visita suscitò il più alto orgoglio e la più cocente 285 7 | immaginandoselo anche lui biondo e alto e con gli occhi felini come 286 7(XIV) | mi addita qualche cosa di alto e di puro e di fortemente 287 7 | di uno spaventapasseri, alto, scarno, dinoccolato, con 288 7 | come su un cespuglio più alto: andò su, su, tranquilla, 289 7 | sontuosi tramonti visti dall'alto, aveva provato una malia 290 7 | uno scalino ancora più in alto, nella scala di Giacobbe 291 7 | piccole, per un uomo così alto e lavoratore, a volte adunche 292 8 | piccola città; un bell'uomo alto, roseo, già un po' calvo 293 8 | lo facevano apparire più alto, più turchino A Cosima, 294 8 | e, potendolo, fare, dall'alto della rampata della scala, Il Dio dei viventi Capitolo
295 3 | tavola la guardava dall'alto aspettando che ella finisse 296 8 | tenerezza orgogliosa. — Alto sottile diritto e liscio 297 8 | camminava. Il sole era ancora alto ma già in declino verso 298 15 | usciva il dottore: così alto che doveva piegarsi per 299 17 | secchi in mano, guardando in alto: in breve s'udì uno schianto; 300 28 | Era il più grande e il più alto di tutti; la sua ombra lo 301 32 | poi sempre più largo e alto fino al cielo. La serva, Il dono di Natale Capitolo
302 don | Gloria a Dio nel più alto dei cieli.~ ~E pace in terra 303 don | piatto ed il vaso più in alto, sopra un'asse della tettoia, 304 ane | infatti un buco nero, ma è in alto, fra un cumulo di roccie, 305 ane | fischio non si ripete, ma dall'alto delle roccie comincia a 306 pan | venisse di lontano, dall'alto del camino del forno. Le 307 mir | vera tendenza a salire in alto: i suoi piedi, come le zampe 308 pas | polverosa: ma arrivati in alto i tre ragazzetti videro 309 pas | d'un tratto vide un uomo alto, dal viso scuro circondato 310 pas | ciclopiche, e il cielo, in alto, apparve d'un azzurro intenso, 311 asp | misteriosi.~ ~Era un uomo alto quanto la sua porta, con 312 fan | patiu7 come sentinelle sull'alto di una fortezza, gli altri, 313 fan | cacciatore a cavallo.~ ~Era alto e bello, coi capelli lunghi 314 moi | rassomigliava al profeta Mosè, alto e bruno in viso com'era L'edera Capitolo
315 1 | anche lui cadente e fiero, alto e curvo, sdentato e con 316 1 | un uomo ancora giovane, alto e svelto, tutto vestito 317 2 | tanto egli s'era fatto alto e bello. Durante quelle 318 2 | paese, e tutti spararono in alto i loro fucili... Sembrava 319 3 | disse Paulu, guardando in alto e facendo un segno di addio 320 4 | distribuiva saluti dall'alto del suo cavallo.~ ~Nel passare 321 4 | era uno, di quei demoni, alto e nero, con una sopravveste 322 4 | cavallo si fermò. Un uomo alto e grosso, con una lunga 323 7 | cielo grigio-violaceo dell'alto orizzonte. Tutto era pace 324 7 | trasalire.~ ~A metà strada, sull'alto di una china apparve una 325 7 | piedi. Egli la guardò, dall'alto, e un pensiero gli balenò 326 7 | gli occhi e guardò dall'alto: zio Castigu saltò sulla 327 7 | il nibbio maschio volò in alto, fece come un giro di esplorazione, 328 8 | celeste, disse guardando in alto:~ ~«Pare che le stelle grandi 329 9 | piano, adesso.»~ ~Entrò. Alto, curvo, col viso rugoso 330 10 | edera: nel silenzio, dall'alto dell'elce, il trillo dell' La fuga in Egitto Parte
331 1 | lo trascinava con sè, in alto sui monti fino a toccare 332 2 | scintillanti, il cielo è alto e chiaro ma di una tristezza 333 3 | muro turchino, sempre più alto davanti a lui, si staccarono 334 4 | rispose; solo lo guardò d'alto in basso coi suoi placidi 335 6 | guardare con lieve sdegno, dall'alto, le cose che toccava. Ogni 336 7 | perchè la luce, piovendo dall'alto, rendesse più morbide le 337 9 | semplicità; si ha così, in alto, l'infinito, l'immenso splendore 338 14 | salotto. Ecco attaccato in alto il bordo della tappezzeria, 339 18 | Marga fuori di casa, in alto, il più lontano possibile.~ ~ 340 29 | fumava forte guardando in alto verso l'azzurro del cielo 341 43 | sulle cime dei monti o sull'alto orizzonte del mare, dove 342 53 | una decisione. Era un uomo alto, con la barba, e mentre 343 55 | loro di sollevarsi più in alto degli altri e vivere per 344 63 | seguendo il movimento ora alto ora basso delle fiamme.~ ~ 345 63 | informato.~ ~– Leggi in alto, – comandò a sua volta il 346 70 | letto; poi si affacciò sull'alto della scaletta e comandò:~ ~– Elias Portolu Capitolo
347 1 | Annedda piangendo.~ ~Elias era alto e snello, col volto bianchissimo, 348 1 | affari di denaro. Era un uomo alto coi capelli bianchi come 349 1 | alti, verdissimi. Un uomo alto, rigido, grosso, con una 350 1 | adesso accanto al muro, alto, rigido, sporco, maestoso.~ ~ 351 2 | raggi del sole non ancora alto, avevano un luminoso fluttuare 352 2 | campana stridula suonava dall'alto, e i suoi piccoli rintocchi 353 2 | signor cappellano, un prete alto appena un metro e trenta, 354 2 | E prete Porcheddu teneva alto il bicchiere, la testa un 355 3 | quasi truce, ascoltava dall'alto del suo altare rozzamente 356 3 | lampada lo illuminava dall'alto, dando un lucido riflesso 357 3 | pastori, ma con un sentimento alto, solenne.» Elias, nonostante, 358 3 | fermi sui loro cavalli, sull'alto di una china. Lo aspettavano 359 3 | La carovana ferma là in alto, sui cavalli stanchi e sudati, 360 4 | intanto guardava solenne, dall'alto, la fidanzata, mentre zio 361 4 | ci si invita, sia il sole alto o sia il sole basso.»~ ~« 362 4 | Zio Martinu lo guardò dall'alto, lungamente, intensamente: 363 5 | seguente. Intanto Elias, dall'alto della roccia, con gli occhi 364 7 | luna; il vento passava sull'alto degli alberi, suscitando 365 9 | di lontano, troppo dall'alto, come rombo di tuono, come 366 10 | moriva. Elias la guardò dall'alto in basso, livido, cupo; Il fanciullo nascosto Capitolo
367 fan | bello dei nipoti, un giovane alto e forte noto a tutti per 368 fan | pioveva da un finestrino alto inferriato spandendo un 369 fan | e in un angolo un tino alto come una torre con sopra 370 fan | Paskale lo guardava dall'alto; poi guardò in giro i parenti 371 fan | Andarono. E lo chiamarono dall'alto del ciglione; poi i più 372 fan | spiazzo della chiesa, sull'alto del ciglione sembrava una 373 fan | orcio; e accanto il tino alto con le ombre delle stanghe 374 tes | e guardò il giovine dall'alto; ed egli arrossì una seconda 375 tes | E tu, - gli chiese dall'alto, - perché hai chiesto di 376 bot | riconobbe il luogo, un pascolo alto, chiuso da rocce, con l' 377 mar | salire sopra il tetto più alto.~ ~Così, piano, piano, fa 378 mar | rocchetto torna; il primo è in alto, il secondo è giù al di 379 mar | lo so chi è - disse dall'alto. - È donna Antonina la monaca 380 rit | indietro. Ella lo fissava dall'alto, dura, silenziosa. Era quell' 381 rit | sentito nominare; è bello, è alto come quella porta, - ebbene, 382 via | veduto un giovane così bello: alto, curvava un po' la testa 383 via | infine il primo uomo così alto e bello che mi sedeva accanto 384 ved | guardava dal basso, così alto su lo sfondo azzurro davanti 385 ved | Giula lo guardava dall'alto, adesso, materna eppure 386 cro | addossata ad un ciglione, sull'alto dell'oliveto, riparata da 387 cro | tornò seguìto da un uomo alto, uno straniero con una piccola 388 cro | scaldato i piedi, se ne andò, alto, silenzioso, col suo pungolo 389 dra | uomo, un adolescente quasi, alto, pieghevole come una donna, 390 dra | sotto la porta tanto era alto, e andò a sedersi al tavolo 391 dra | rumore del vino versato dall'alto della bottiglia nel bicchiere, 392 sta | da un finestrino tondo in alto: la ripida scaletta che 393 cas | L'uomo la guardava dall'alto, un po' stupito un po' turbato: 394 cas | con la luce spiovente dall'alto di un abbaino, aveva un 395 cus | ecco invece quel signore alto, così ben vestito, piega 396 spi | ragioni per voler tenere alto il decoro della famiglia 397 spi | studente; solo che era più alto, altissimo anzi. Lei non 398 spi | mai veduto un uomo così alto; arrivava quasi all'arco 399 spi | Egli la guardava dall'alto, scostandosi un poco perché 400 uom | dopo l'altro davanti, dall'alto dell'impalcatura, come frutti 401 pie | sulla cima del mucchio più alto, con le braccia lunghe tese Fior di Sardegna Capitolo
402 3 | corruscante, impenetrabile; alto lui pure, magro, elegante 403 10 | elegante all'Enrico IV, alto, istruito, che la amasse 404 10 | triste, appassionato, ora alto e fremente e vicino come 405 11 | suo personale sviluppato, alto e naturalmente elegante. 406 11 | e il castellano biondo, alto, gentile che si pigliava 407 11 | sulle labbra rosse, dall'alto dei ballatoi di marmo le 408 11 | di lui: lo vedeva biondo, alto, gentile, ma il resto sfuggiva 409 12 | ogni giorno di condurle in alto mare: vogliono venire anche 410 13 | castellano anch'esso, sempre alto, gentile, con la fisionomia 411 16 | impiego che poteva diventare alto ed onorato, ma solo a furia 412 19 | altro un bel giovine biondo, alto, ben vestito, molto elegante 413 19 | all'orto senza badare in alto.~ ~Pasqua parlava lesta, 414 20 | cielo azzurro lampeggia in alto attraverso le chiome argente 415 22 | sporgenza di roccia e guardò in alto. Lara, non ricordandosi 416 25 | esserlo io? C'è il fango alto un palmo nelle strade. Ma 417 27 | rispose ella guardando in alto con un sorriso, quasi cercando 418 28 | Massimo declamò quasi in alto quel piccolo capolavoro, 419 29 | dici: t'amo!~ ~ io veggo in alto splendere il sol.~ ~- E 420 29 | trasportata a braccia, in alto, stesa, vestita di bianco 421 30 | da ballo in onore di un alto funzionario di X***, suo 422 35 | nastro nero le annodava in alto i capelli bruni, lasciando 423 37 | cominciava a imbrunire. Dall'alto dell'entrata, Ferragna scorse 424 37 | altro rumore interrompeva l'alto silenzio del plenilunio; 425 38 | allorchè, un giorno, un alto personaggio di X*** lo onorò 426 38 | persino con chi era, - ma l'alto personaggio lo richiamò Il flauto nel bosco Capitolo
427 bri | perverse; egli le guardò dall'alto, grande e maestoso come 428 bri | invitato apparve, pallido alto e sottile nel suo inappuntabile 429 fla | le parve che venisse dall'alto, non sapeva se da destra 430 fla | sinistra, ma certo dall'alto, come il canto dell'usignuolo 431 fla | scimmiotto che la fissava dall'alto con gli occhi verdi come 432 dio | solamente di lontano, in alto, come sopra una fitta foresta, 433 dio | d'improvviso, si sentiva alto, sano, con una misteriosa 434 ane | aspetterà forse guardando in alto l'ispirazione per i suoi 435 giu | Si alzò lentamente; era alto, scuro nel viso così scarno 436 ami | luce discreta scende dall'alto, da una lampada corazzata 437 one | giorni ha? - domando io dall'alto della banchina.~ ~L'uomo 438 gia | si dondola al vento sull'alto stelo glauco, con un movimento 439 dic | d'oro, e col palamidone d'alto funzionario di Stato.~ ~ 440 cip | di casa: vestito di nero, alto al di sopra di tutti, mi 441 can | faccia leale: e il dorso alto grigio macchiato di continenti I giuochi della vita Capitolo
442 rif | un minuto ed entrò a viso alto in quella casa donde era 443 rif | bel giovine di vent'anni, alto ed elegante, tutto roseo 444 rif | anche fisicamente: anch'egli alto, con lineamenti fini, e 445 rif | davanti alla sua porta, sull'alto della piccola roccia. Ella 446 rif | casetta guardò intorno, in alto, in basso: poi proseguì 447 fre | misero e freddo. Un uomo, alto e forte, stava seduto in 448 giu | quotidianamente dal suo alto davanzale, non poté reprimere 449 giu | un cocchiere, seduto più alto degli altri, dominava la 450 giu | bestiolina, la sollevò in alto, se la mise sul collo, la 451 top | Nuoro e vide il vescovo, alto, solenne e candido come 452 fer | terribile lo seguiva; e il muro, alto, grigio, screpolato, gli 453 stu | ricominciò a tossire.~ ~Dall'alto del muro rossiccio lo studente 454 scu | giovane carbonaio svizzero alto e svelto, col viso sorridente La giustizia Capitolo
455 1 | alberi, dal cielo diafano ed alto, s'animava, assumendo ombreggiature 456 2 | e sorrise guardando in alto; ma l'amarezza della voce 457 2 | tristezza negli occhi, l'alto muro giallo del cortile 458 3 | bell'uomo sulla cinquantina, alto e scarno, col volto fresco 459 4 | cristallizzata dal gelo; in alto incombeva un quadrato di 460 4 | tramonto autunnale.~ ~In alto, nel cinereo pallore della 461 4 | trasparenza incorporea; più in alto, sul sarcofago di neve opaca, 462 4 | cielo ancora freddo, ma alto e nitidissimo, riapparve 463 4 | le labbra, piangendo in alto con gemiti acuti e selvaggi, 464 4 | tuttavia proseguì, tirando in alto la sottana in modo che apparvero 465 4 | cessò, e il cielo apparve alto, altissimo, d'una purezza 466 4 | vicini: egli appariva più alto e più robusto nel suo costume; 467 4 | occhi socchiusi, e dall'alto scendeva un ineffabile splendore 468 4 | luce rossa piovente dall'alto era luce d'amore, di carità 469 4 | addormentò.~ ~Nel silenzio alto della notte s'udì un grillo 470 4 | azzurre era sparito dall'alto della torretta nera.~ ~ ~ ~ 471 5 | una dispettosa nota dell'alto registro.~ ~Lei non venne; 472 5 | momenti camminò, guardando in alto, assorto nella ineffabile 473 5 | la canora voce acuta dell'alto registro.~ ~Era forse la 474 5 | gravi e melodiose voci dell'alto e del basso registro, pienando 475 6 | selvatici che sfogliandosi sull'alto della valle spandessero 476 6 | meraviglioso incanto.~ ~Dall'alto il luogo gli parve diverso, 477 6 | profonda impressione di quell'alto cielo, di quel motivo musicale 478 6 | poi ricomparirono più in alto, più in alto ancora, finché 479 6 | ricomparirono più in alto, più in alto ancora, finché si fermarono 480 6 | arrampicavano ancor più in alto, andando a brucare gli estremi 481 6 | camminargli davanti un ragazzo alto e tarchiato, le cui forme 482 7 | Porri? Giusto, quel ragazzo alto e robusto, quel bellissimo 483 7 | innalzati ad un posto tanto alto e delicato dal materiale 484 8 | pallido violetto, e qualche alto gambo d'avena stendeva ricami 485 8 | il Felix, un bell'uomo alto, roseo, sbarbato, e con 486 8 | fragranze palustri; e in alto, al di là dei cespugli di 487 8 | campagne del suo paese. Il sole alto le allagava di splendori 488 8(12) | posizione»].~ ~ Con carica e alto grado~ ~ Sulla sedia posato.~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
489 1 | testa il cestino versa dall'alto, sul mucchio, le olive: 490 1 | il padre della creatura alto e grasso, col cappotto di 491 2 | portar via, guardò dall'alto la servetta venuta ad aprire 492 3 | stradale, con le case in alto, dava l'idea d'un piccolo 493 3 | ancor neri e i boschi sull'alto dei monti conservavano il 494 4 | La malata, stesa sull'alto letto di legno che quasi 495 4 | smontò agilmente, dritto ed alto dentro il suo cappotto, 496 5 | lui.~ ~Era veramente lui, alto e grave, col soprabito abbottonato, 497 6 | deponeva su una mensola in alto nell'angolo della stanza 498 6 | la stella rosea ferma in alto sul cielo ancora azzurro, 499 7 | Egli la guardò dal basso in alto sollevando il duro viso 500 7 | su chi la vuol mandare in alto.»~ ~Gavino si scosse; lo 501 9 | la matrigna apparire sull'alto del vialetto, avanzarsi 502 11 | questo che entrava adesso alto e rigido con le dita dure 503 13 | accecava. Ecco arrivo e dall'alto del cancello vedo come un Ferro e fuoco Parte
504 1 | allo spettacolo come dall’alto di un anfiteatro: poiché 505 1 | vesciche che venivano appese in alto come lampade di alabastro: 506 2 | Nuoro e vide il vescovo, alto, solenne e candido come 507 4 | terribile lo seguiva; e il muro, alto, grigio, screpolato, gli 508 5 | giovane carbonaio svizzero alto e svelto, col viso sorridente 509 7 | L’assalito era un uomo alto, anziano, distinto. Vestiva 510 8 | poi volarono assieme in alto in alto fino a sperdersi 511 8 | volarono assieme in alto in alto fino a sperdersi nel sole.~ ~ 512 14 | terrestre, risonava dall’alto di una finestra. Ma quando 513 15 | sbocciati, il fiore si trovò in alto, vide meglio il cielo, le 514 15 | grotta: questo era giovane, alto e vestito di panno rosso 515 17 | Gloria a Dio nel più alto dei cieli.~ ~E pace in terra 516 17 | piatto e il vaso più in alto, su un’asse attaccata al 517 18 | d’organo, trasportasse in alto, fuori del tempo e dello 518 18 | più grande della sua vita. Alto e prestante, acceso di pelo Leggende sarde Capitolo
519 dor | dalle porte di ferro e l'alto bastione inalberato, tutto 520 dor | famosa maga côrsa, che dall'alto delle rocce desolate dominava 521 dor | Era la dama-maga che dall'alto del suo ballatoio aveva 522 bar | processione, così veduta dall'alto e da lontano, parve un esercito La madre Capitolo
523 tes | sua camera tutta bianca, alto, fin troppo alto, dinoccolato, 524 tes | bianca, alto, fin troppo alto, dinoccolato, andava e veniva 525 tes | tronco d'un rovere.~ ~Dall'alto del suo uscio ella vedeva 526 tes | demonio. Depose il lume sull'alto della scaletta, scese e 527 tes | seduta sulla scala.~ ~Dall'alto scendeva il chiarore tremulo 528 tes | riprese il lume; e tenendolo alto si guardò attorno nella 529 tes | sollevare gli occhi; lo vide alto sopra di lei, d'un pallore 530 tes | la strada in salita, e in alto l'arco che unisce il Seminario 531 tes | botola, sorridendogli dall'alto. tirandolo su col suo sguardo; 532 tes | e dorata del finestrino alto spandeva come un tremulo 533 tes | luce cangiante del cielo alto sopra il finestrino, attraversato 534 tes | Già si distinguevano, in alto, le punte nere dei cappucci 535 tes | piangere. Guardava il prete, alto sul cavallo, neri tutti 536 tes | grigio della folla il prete alto sul cavallo sembrava davvero 537 tes | mezzo. E sopra, in un luogo alto, qualcuno suonava dolcemente 538 tes | chiara parve scendere dall'alto.~ ~«Paulo, chi ti ha raccontato 539 tes | guida. Bisogna stare in alto, Agnese. Agnese», ripeté 540 tes | Rigido, la guardava dall'alto; e i capelli di lei, molli, 541 tes | casa silenziosa.~ ~Dall'alto delle pareti gli occhi di 542 tes | adesso le si mostrava dall'alto mascherato di santità, coi 543 tes | coi vasi sacri in mano; alto e luminoso sopra di lei Marianna Sirca Capitolo
544 1 | intenta a un bel giovane alto che si avanzava sorridendole. 545 1 | poco geloso.~ ~«Bello?... È alto e serio. Quello piacerebbe 546 2 | lo vedeva guardarla dall'alto, con occhi dolci e terribili: 547 2 | pastori dello zio: magro, alto, olivastro, sempre taciturno, 548 2 | a cavallo e presto fu in alto. Di lassù mi gridava: «così 549 2 | arrampicai, e quando fui in alto non lo trovai più e dovetti 550 2 | riprendendo il suo fucile. Dall'alto cercò ancora gli occhi di 551 2 | dapprima piccolo poi sempre più alto, più alto, alto fino a toccare 552 2 | poi sempre più alto, più alto, alto fino a toccare il 553 2 | sempre più alto, più alto, alto fino a toccare il cielo. 554 2 | tanca come ci fosse un muro alto ed io non ne trovassi il 555 3 | sì, gli pareva d'essere alto fino a toccare la luna - 556 3 | si attaccò allo stelo più alto di un cespuglio e vi si 557 4 | Sebastiano la guardava dall'alto sforzandosi all'usuale sorriso 558 4 | torri della Cattedrale in alto sul cielo chiaro del mattino. 559 4 | Finalmente una donna apparve, in alto, con un recipiente di latta 560 5 | due uomini li guardò dall'alto rispondendo con un cenno 561 5 | pastore che li salutava dall'alto.~ ~ ~ ~Camminarono anche 562 6 | amanti. Simone apparve, alto, nero, col cappuccio orlato 563 6 | Marianna guardava dall'alto, grata e commossa; e provava 564 7 | disse volgendo la testa in alto sul cuscino. «Ho da dirti 565 8 | latte materno guardando in alto con voluttà, dei cani allegri 566 9 | una musica vagante sull'alto della navata.~ ~Solo quando 567 9 | vedeva una stella sull'alto del cielo, sentiva ancora 568 11 | lasciarsi offendere.~ ~Dall'alto Marianna lo guardava con 569 12 | lui però non si sentiva alto e forte come il compagno: 570 12 | occhi socchiusi fissi dall'alto sul compagno che si svegliava 571 14 | colonica spandendosi in alto simile ad un grande fiore 572 15 | ultima luce del crepuscolo in alto sotto il soffitto di canne.~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
573 1, 2 | parlare risaliva tutta da un alto tirandosi addietro i baffi 574 1, 2 | nuvole bianche le pareva più alto del cielo della sua landa, 575 1, 2 | rumore d'acque, e chiuso in alto da una fila d'alberi e da 576 1, 3 | bastone; ma ella era in alto, nera accanto al cipresso 577 1, 3 | suo bambino: l'uomo era alto, piuttosto grasso e molle, 578 1, 3 | lingua d'acqua, guizzante in alto, nel centro del vaso, pareva 579 2, 1 | un uomo ancora giovane, alto ed elegante, si fermò davanti 580 2, 1 | dell'uscio il bel giovane alto al cui viso bianco i capelli 581 2, 1 | magroline. Egli era già alto come lei quando stava seduta 582 2, 2 | Eccolo che arriva! Come è alto! Come i suoi baffi son dorati 583 2, 4 | andarsene, entrò un uomo alto e rosso, col largo viso 584 3, 1 | saltellando sul letto. - Sarà più alto, adesso, come quell'uscio?…~ ~ 585 3, 1 | rivedere un Piero Guidi più alto di quello che aveva conosciuto 586 3, 1 | l'uomo quasi sempre più alto di lei, paziente e protettore: 587 3, 1 | scala e gli fece lume dall'alto. Egli saliva rapido e svelto 588 3, 1 | giorno in giorno diventava alto, pallido e nervoso, avevano 589 3, 1 | prendere un appartamento, ma in alto?~ ~- Son tutti piani di 590 3, 1 | terrena, l'appartamento in alto, la spiaggia, l'incontro 591 3, 1 | atteggiamento da protettore: così alto curvava un po' il viso sul 592 3, 2 | azzurro argenteo, immobile ed alto come una montagna: le cicale 593 3, 2 | Lia fissava gli occhi in alto e l'Orsa e le altre costellazioni 594 3, 2 | spiaggia luminosa di sole, alto, pieghevole, col corpo nettamente 595 3, 3 | scudi potevi sposare un alto impiegato, uno con un posto Nell'azzurro Capitolo
596 vit | pensiero.~ ~Alzò la testa. In alto, in alto, fra le rupi verdi 597 vit | Alzò la testa. In alto, in alto, fra le rupi verdi disegnate 598 vit | don Martino diede loro l'alto. Si fermarono: Azzo e Giacomo 599 vit | essa verde, addossato ad un alto mucchio di massi di granito 600 vit | arrivo dei suoi amici dall'alto dei massi vicini all'ovile; 601 mon | boschi umidi, scende dall'alto, viene a scompigliarci i 602 mon | ove la luce piove dall'alto, come una penombra bianca, 603 mon | dietro il bosco.~ ~Sull'alto del cielo passa una nuvola 604 mon | del vento che passa sull'alto del bosco.~ ~Ma ogni tanto 605 mem | Maria, su, al banco alto!~ ~Era il banco più alto, 606 mem | alto!~ ~Era il banco più alto, quello delle correzioni, 607 mem | maestra mi mandò su, all'alto!~ ~Non vi ero mai stata! 608 mem | compagne, dovetti salire in alto, dove rinnovai le mie meditazioni. 609 mem | di allora - perché dall'alto dove siete non m'ispirate 610 not | Arrivederci qui a sole alto.~ ~Ardo promise di sì, ma 611 not | cesto - il sotterraneo è alto appena due metri - piglierai 612 not | uscire una parola. Guardò in alto.~ ~La tomba era nuovamente 613 not | Simone, sei abbastanza alto per calarvi senza aiuto...~ ~- 614 cas | arrivavo a stento al davanzale, alto alto, onde davanti alla 615 cas | stento al davanzale, alto alto, onde davanti alla finestra 616 cas | La notturna reina alto levando~ ~ In nubilosa maestà Il nonno Capitolo
617 sol | violaceo, lo guardava dall'alto, coi suoi occhi grigi, carezzevoli, 618 sol | fra gli scogli un frate alto e magro, a capo scoperto, 619 nov | del penitenziario, un uomo alto, magro, curvo, dal viso 620 nov | quando un uomo saltò dall'alto del parapetto e scese rapidamente 621 nov | terra, si sollevò gemendo. Alto, nero nella notte, mormorò 622 nov | da commedia, col colletto alto e le scarpe gialle.~ ~Allora 623 pov | ragazzetti, seguiti da un uomo alto, lacero, sporco.~ ~- Cosa 624 app | Il muro del cortile era alto, recinto di siepe: i rami 625 ozi | del molo. E il cielo era alto, d'un azzurro che dava al 626 ozi | la domenica. Egli era un alto funzionario, un uomo grasso 627 ozi | dopo averlo sollevato in alto, lo scaraventò nell'acqua 628 ozi | un giovane non bello, ma alto, elegante, con una fisionomia 629 bal | fermò a guardar la nipote. Alto, biondastro, vestito di 630 sog | famiglia stabilita nell'alto villaggio delle montagne.~ ~ 631 lep | usignuoli soltanto, dall'alto dei pioppi, accompagnavano 632 com | suo amico, un bel giovane alto, vestito, se non con eleganza, 633 com | fontana si slanciava in alto, verso il cielo azzurro, 634 com | additò ad Elia un signore alto e grosso, pallido ma impassibile, 635 cic | sbocciati, il fiore si trovò in alto, vide meglio il cielo, le 636 cic | grotta: questo era giovane, alto e vestito di panno rosso 637 med | quando un uomo, un borghese alto e grasso, vestito di nero 638 med | Suelzu lo guardava dall'alto e non parlava, e pareva L'ospite Capitolo
639 osp | borsetta ora guardava sempre in alto, verso quei due, deciso 640 osp | la vedeva sempre più in alto, andare svelta e diritta, 641 gio | diciassette anni, sottile, alto e bianco come una fanciulla; 642 gio | sopravveniva.~ ~Sentì il riso alto di lei, poi la vide sbucare 643 gio | Francesca rideva troppo in alto, egli si morsicava le labbra, 644 gio | torcia che Jame agitava in alto. Ma ciò che a Jame sembrava 645 gio | Andiamo! - ripeté più in alto, visto che Jame non si muoveva. - 646 mir | pestati e vesti gualcite.~ ~In alto, dietro la balaustrata dell' Il paese del vento Capitolo
647 tes | tempi del Direttorio. Era alto e pesante, tutto quadrato: 648 tes | questo era dunque Gabriele, alto e bello, vestito con eleganza 649 tes | castello, col grande cielo in alto laccato di turchino d'oltremare. 650 tes | silenzioso di Gabriele: - alto brillò il fuoco nel camino, 651 tes | il compenso per la camera alto, fu concluso l'affitto. 652 tes | esultava come l'allodola nell'alto dei cieli.~ ~Eppure, perché 653 tes | natio.»~ ~L'uomo sollevò in alto l'indice, che pareva un 654 tes | Mi pareva di essere in alto oceano, col mal di mare, Il nostro padrone Parte, Cap.
655 1, I| boschi. Era un bel giovane, alto e svelto e dal viso pallido 656 1, I| qualche distesa d’orzo già alto metteva come delle sfumature 657 1, IV| Antonio Maria, solo un paesano alto e svelto, il cui viso pallido 658 1, V| imbalsamato pareva dormisse, alto e argenteo sulle sue lunghe 659 1, V| cappello sul ginocchio più alto e le mani sul cappello, 660 1, VI| Pensavo a te.~ ~Egli era così alto e corpulento che accanto 661 1, VI| il medico, un bell’uomo alto, con gli occhiali: si chiamava 662 1, VIII| fu coricato sul suo letto alto, fatto di rami e di un pagliericcio 663 1, IX| soffiò, e sollevò in alto l’indice roteando come per 664 1, XII| dimenticò di lui. Un forestiere alto e forte, che parlava con 665 1, XV| ancora. La luna brillava sull’alto della gradinata di roccie, 666 1, XVII| tanca Moro, in un punto alto donde si scorgeva la vallata 667 2, II| testa e la guardò, dall’alto, coi suoi occhi tristi.~ ~– 668 2, VI| illuminato dal sole, così alto, così agile e pieghevole; 669 2, XIII| fiore; e appena Bruno, dall’alto del cavallo, incontrò i 670 2, XVI| di sangue e lo agitò in alto come un trofeo.~ ~– Allegro, 671 2, XVIII| gloria,~ gloria a Dio nell’alto dei cieli,~ e pace in terra Racconti sardi Capitolo
672 not | fenditura che rigava dall'alto in basso la porta.~ ~Si 673 not | Quando rinvenni era giorno alto. Mi trovai steso in un letto 674 rom | Romanzo minimo.~ ~ ~ ~Su, in alto, sullo sfondo azzurrino 675 dam | cioè Giommaria, era più alto e ben fatto, con una testa 676 sar | famiglia Fenu, un cosino alto tre dita, nero-bronzeo nel 677 sar | interromperla gridandole in alto il suo segreto, ma appena 678 sar | l'ovile.~ ~Il sole, già alto, dardeggiava la pianura, 679 pad | credeva un uomo maturo - alto e muscoloso, benché sottile, 680 pad | preparava ad andar a letto. Era alto e magro, biondo e con gli 681 mac | del tramonto di rosa. In alto, sulle pareti tinte di calce, 682 mac | riflessi d'acqua stagnante: in alto, sull'altare bianco, una La regina delle tenebre Capitolo
683 reg | contadini che vegliavano dall'alto dei vigneti, qualche pastore 684 bam | la luna illuminava dall'alto. Non una foglia si muoveva: 685 bam | giorni dopo. Era un uomo alto, magro, con occhi azzurri, 686 giu | bel tipo quasi celtico, alto e rossigno, con occhi sempre 687 giu | carico di legna, ma a viso alto.~ ~- Avete terreni, voi, 688 giu | forse temendo che quell'uomo alto e selvaggio facesse ribellione, - 689 ner | bell'uomo sui quaranta, alto, grasso, con la testa gettata 690 ner | viaggiava su un bel cavallo alto e rosso, dalla piccola testa 691 ner | signore ricco, ricco. Era alto così, come me e te sopra 692 ner | giovine doveva essere molto alto perché stava assai curvo 693 ner | chiesa deserta, illuminata in alto dalle lampade. La parte 694 sar | giovine roseo, non peloso, alto e sottile, la cui cintura 695 sar | che ballava con un giovine alto e bello; e svegliandosi 696 sar | Ella rideva e parlava in alto per farsi udire dai giovanotti, 697 bac | credeva un uomo maturo - alto e muscoloso, benché sottile, 698 bac | preparava ad andar a letto. Era alto e magro, biondo e con gli Il ritorno del figlio Capitolo
699 tes | bambino fosse caduto dall'alto, da un cavallo o da un carretto, 700 tes | brillava vivo come un faro, in alto, sopra il paese: e il cavallo 701 tes | attaccate l'una all'altra sull'alto della piazza come tre sorelle 702 tes | che il fanale versava dall'alto spandendolo anche sulle 703 tes | accanto, lo guardò dall'alto, con fugace attenzione: 704 tes | lume ad olio a tre becchi, alto sul suo stelo di rame come 705 tes | perché era un po' sordo. Alto, secco, vestito come un 706 tes | semplicemente da una caduta dall'alto, forse da un cavallo, forse Il sigillo d'amore Capitolo
707 cav | limiti della terra.~ ~Dall'alto di un piccolo cavallo baio 708 dep | accompagnarla e anzi sollevando alto l'ombrellino quasi per fare 709 sed | fondo, pure bianchiccio, alto rafforzato da liste di legno: 710 sed | padrona e mi squadra dall'alto coi suoi occhi bovini, aumentando 711 sed | disse lui, sempre dall'alto, - primo scatto una lira, 712 ucc | riceveva luce solo dall'alto: un rimasuglio di luce che 713 ucc | a sedersi sullo scalino alto sotto il vano della finestra, 714 cur | profumo che pareva venire dall'alto come l'odore dell'uva fragola 715 cur | venuto. È un giovanottone alto, calvo, con un viso d'affamato: 716 hom | L'assalito era un uomo alto, anziano, distinto. Vestiva 717 fiu | con curiosità paurosa. È alto e smilzo, vestito con un 718 big | violaceo, al ricordo dell'uomo alto che ogni tanto le appariva 719 big | guardando sulla tavola in alto per il conferenziere un 720 pic | minuta, e un altro vasetto alto pieno d'acqua: immaginai 721 nem | fuso, gli occhi fissi in alto ad esplorare la strada. 722 nem | appena la donna scomparve in alto come divorata dal macigno 723 nem | di laggiù. Piuttosto dall'alto della strada, dai macigni 724 zin | gridarono assieme volando in alto fino a sperdersi nel sole.~ ~ 725 pas | gracchiarono di gioia tendendo in alto i grandi becchi gialli e 726 tor | gli scoppiava in ferocia. Alto, ossuto, pareva scolpito 727 spi | Giuliano il lungo, perché era alto come quel pino lì, e per 728 spi | era un ragazzo non troppo alto ma bello, svelto e bruno 729 con | in mano, passava lungo l'alto argine del fiume. La persona 730 leo | ad entrare, guardavo in alto, verso i miei esterrefatti 731 acq | l'aquila, ama stare più alto di tutti; la cornacchia 732 acq | ripostigli rocciosi, in alto, o sulle cime più alte costrutte 733 acq | veduto volare sull'albero più alto, donde mi salutasti col 734 acq | moribondo sei scomparsa in alto e il cielo si è chiuso sopra 735 str | veterinario. Era un bel giovane, alto, forte, che curava le bestie 736 mat | lo guarda un momento dall'alto per scrutare da lui, più Sole d'estate Parte
737 4 | Volle scuotersi: si alzò, alto e come marmoreo nel suo 738 5 | questo si faceva sempre più alto, supplichevole e insistente.~ ~ 739 6 | prendendo, sul margine alto della strada, forme di piramidi 740 8 | la sua caccia era più in alto, più lontano. Ed ecco che 741 11 | amministrazione. Bell'uomo, alto, forte, aveva tuttavia, 742 11 | al premio: è già bello, alto, granito, ma quest'anno, 743 11 | riparo dell'atrio, molto in alto sul muro sopra la porta, 744 11 | impressione anche a guardare in alto la rustica terrazza della 745 11 | padrone volle attaccare il più alto possibile, quasi rasente 746 13 | davvero leonina, guardando in alto: segue un silenzio crudele, 747 16 | guardò attorno, in basso e in alto, scuotendo indietro i capelli, 748 16 | e metallica, chiamò dall'alto:~ ~- Gina! Ginetta!~ ~Ella 749 16 | di castagno e guarda dall'alto i due fratelli e un misterioso 750 16 | unisce, quando la voce dall'alto ricomincia a chiamare disperata.~ ~- 751 16 | con gli occhi rivolti in alto, donde scendeva, fra due 752 18 | piroscafo viaggiante in alto mare.~ ~La prima a riscuotersi 753 20 | estivo. Era giovane ancora, alto, dritto nonostante il suo 754 22 | quell'azzurro perlato e alto delle vetrate lo conosco: Stella d'Oriente Parte, Cap.
755 P, II| povero giovine gobbo non più alto di cinque palmi, ma, tutto 756 P, III| una terribile tempesta d’alto mare: un fulmine le cadde 757 1, V| esclamando con accento alto e vibrato:~ ~– Ah, perché 758 1, V| oggetto. Maurizio parlava alto e chissà tutto ciò che avrebbe 759 1, V| Maurizio, ad innalzarmi così alto: potrei benissimo precipitare…~ ~– 760 1, VII| svegliò, benché il sole fosse alto, il più profondo silenzio 761 1, X| lui non badava tanto in alto: guardava la finestra di 762 1, XIV| da Maurizio.~ ~… Nel più alto silenzio della notte, alla 763 2, V| aiutami, guardami dall’alto.~ ~Poche ore dopo, Stella, 764 2, X| Stella!~ ~Maurizio rise alto e battendosi la mano sul 765 2, XIII| marmo, illuminava il piccolo alto salotto di donna Morella, 766 2, XV| dal punto che proclamava alto l’amor suo per Stella, anche 767 2, XVII| sembrando straniero e di alto affare.~ ~Ruggero a un tratto Le tentazioni Capitolo
768 mar | tutti: ella aspettava un alto ideale, un laureato ricco 769 mar | picche, ma Maria sollevò in alto una delle sue carte e la 770 mar | altrimenti!). Mi pareva alto, grosso, colorito in viso, 771 mar | pianerottolo.~ ~Maria teneva alto un lume, la cui luce tremò 772 uom | diafano, e il terzo un giovane alto, tarchiato, con una forte 773 ass | gli occhioni smarriti in alto, tra i rozzi affreschi della 774 ten | ovile. Ad est, dietro un alto muro di cinta, annerito 775 ten | scuotendosi le vesti: era un uomo alto, scarno, coi capelli lunghi 776 ten | le braccia tese e il viso alto. Invocava egli la potenza 777 ten | rattristarsi. Si levava a sole alto, e rimaneva quasi tutto 778 ten | dato una volta? Ora sei più alto e forte di me. Andrai a 779 ten | soavi, la bocca pura: era alto, snello, roseo, pulito: 780 ten | tanca. Il cielo apparve alto, d'un tenero azzurro di 781 ten | labbra grosse, guardava dall'alto, ma non udiva la preghiera 782 pie | disprezzo.~ ~Era un uomo alto, zio Sidru, alto e grosso, 783 pie | un uomo alto, zio Sidru, alto e grosso, barbuto e con 784 pie | al sole. E il cielo, in alto, sopra le immani roccie 785 pie | Zio Sidru lo guardò dall'alto, ritto, sprezzante, e disse Il tesoro Parte
786 1 | circa cinquant'anni; era alto, corpulento, con barba folta 787 2 | braccia. E lo sollevava in alto, in alto, fino all'arcione, 788 2 | lo sollevava in alto, in alto, fino all'arcione, dicendogli 789 3 | egli rizzandosi. Era tanto alto che la sua testa sporgeva 790 5 | signor Ciriaco, invece, alto, magro, con baffi da uomo 791 5 | finalmente di guardarla dall'alto, e pensava, vivamente colpito:~ ~– 792 5 | sensazione di un paesaggio alto e deserto, ove splendeva 793 5 | liquido dell'orizzonte. Nell'alto del limpidissimo cielo una 794 6 | montagna.~ ~Il sole era già alto quando sbucarono dalla pianura 795 6 | al letto, poi molinò in alto il braccio, e se Cicchedda 796 8 | intorno, e fu un chiacchierìo alto, pieno di risate, smorzato 797 8 | sentiva come scendere dall'alto, e senza dimostrarlo l'ascoltava 798 9 | delitto. Ella ha bisogno d'un alto sole che fiammeggi sulla 799 9 | Allora vorrei trillare un alto inno di gioia negli spazi 800 9 | avermi sollevata molto in alto mi lascerà cader dalla memoria.» 801 10 | tremendo, sollevando in alto e disperdendo la neve caduta 802 11 | singhiozzando senza lagrime.~ ~Nell'alto cielo d'un azzurro pallido 803 12 | collocava Paola tanto in alto, e così solidamente in alto, 804 12 | alto, e così solidamente in alto, che innalzandosi fino a 805 12 | dolorosi. Cerco spesso in alto la stella guidatrice, ma 806 12 | ritentando il volo nell'alto, ma nell'alto mi pare che 807 12 | volo nell'alto, ma nell'alto mi pare che tutti gli astri 808 12 | le grandi stelle che dall'alto avevano limpidamente guardato 809 12 | canne secche, guardavano in alto quasi paurose d'interrompere 810 13 | una gazza fischiava dall'alto d'un sovero, e il suo fischio 811 13 | appena illuminato dall'alto, immerso in una gran freschezza 812 14 | aspettava: era un giovane alto e magro, d'una certa distinzione, Il vecchio della montagna Capitolo
813 1 | Giunse all'ovile a sole alto: il cavallo si fermò al 814 1 | roccie sovrapposte, forate in alto da occhi che per lo sfondo 815 1 | uscì dalla capanna. Era alto e rigido, con qualche cosa 816 2 | e di uno scandalo?~ ~In alto, al di là delle roccie, 817 2 | alberi e le roccie, e dall'alto guardava sempre verso la 818 3 | cangiavano in brage, mandava in alto lunghe fiamme rosse, illuminando 819 3 | fischiare e a sputare dall'alto.~ ~«Figli d'un capricorno, 820 3 | dai proiettili che dall'alto i monelli, e dal basso i 821 3 | chi è questa?», e agitò in alto, tenendola con due dita 822 3 | fiamma; e farne un fuoco alto alla cui luce restar soli 823 3 | alberi oscuri, sperdendosi in alto, nel vuoto infinito del 824 5 | cane vigilava le capre dall'alto d'una roccia, e vedendoli 825 6 | Basilio fece rotolare dall'alto. Come aveva promesso, egli 826 7 | perduta come una barca in alto mare. Nonostante questa 827 8 | assai al fratello bandito, alto, bianco e con gli occhi 828 8 | zia Bisaccia. Il giovane alto e quello dagli occhi brillanti 829 8 | porta. La luce scendeva dall'alto, giù per le pareti della 830 8 | e Basilio, guardava in alto per cercare il lume, e pensava 831 8 | sentiva uomo fatto, così alto, così forte da poter contendere 832 8 | deformi come il lume dall'alto su quel fondo di scala.~ ~ 833 8 | carezzevole:~ ~«Come ti sei fatto alto in pochi mesi, agnello mio, 834 8 | agnello mio, come ti sei fatto alto! Addio.»~ ~Egli se n'andò 835 8 | pianerottolo illuminato dall'alto, sentì l'agile busto di 836 10 | Carta; solo Basilio, fattosi alto e serio, aveva negli occhi 837 10 | capelli.~ ~«Io sono più alto di te: quando saremo marito 838 11 | caddero, come pietre dall'alto, entro quel misterioso gorgo 839 11 | fantastico punto turchino, alto e lontano come una stella.~ ~ 840 11 | zio Pietro, e guardò in alto.~ ~«Animale», disse a Basilio, « 841 11 | enormi uccelli silenziosi. In alto le roccie guardavano il La via del male Capitolo
842 1 | bianca e quieta dietro l'alto muro del cortile, pareva 843 1 | affumicato, con uno sportello in alto, indicava l'ingresso della 844 2 | li divideva.~ ~Pietro era alto e pieghevole; indossava 845 2 | un tratto ella guardò in alto, lontano, verso il punto 846 3 | Una stella brillava sull'alto del viottolo, sopra le povere 847 3 | di camicia, passava sull'alto del viottolo. Era lei? Ah, 848 3 | Appiccicati pure, ma non tanto in alto, che non si vedano le gambe...»~ ~ 849 3 | Anch'egli la guardava dall'alto, e mentre le diceva con 850 3 | sentenziò zio Nicola, dall'alto della sua sedia: la sua 851 4 | la vedeva sempre nel suo alto posto di padrona benestante 852 5 | disse Maria, guardando in alto.~ ~Ma Sabina guardava l' 853 5 | la padrona lontana; dall'alto del muraglione un monello, 854 8 | piaceva di più un giovinotto alto e svelto, ricco pastore, 855 10 | Egli la guardava dall'alto con due occhi avidi; ma 856 10 | risposero le ragazze.~ ~Più in alto incontrarono gente di Olzai, 857 10 | risuonavano mille voci, dall'alto arrivavano grida di fanciulli, 858 10 | bizantina.~ ~Il sole era già alto e penetrava nel bosco quando 859 12 | verde e brillante, poco alto sull'orizzonte cristallino, 860 12 | aveva collocata tanto in alto, tanto in alto, come una 861 12 | tanto in alto, tanto in alto, come una stella; non ne 862 15 | raggio di sole, un pastore alto, dai capelli rossastri e 863 16 | tanca vicina vide un uomo alto e snello che attraversava 864 16 | riconosciuto; sì, era lui, alto e svelto, con la sua sopravveste 865 18 | proseguiva il suo canto, e dall'alto delle rocce la luna pareva 866 20 | fisicamente; sembrava più alto, più vecchio; scarno, coi 867 21 | arrampicava sull'albero.~ ~In alto i fazzoletti non sventolavano 868 21 | mosse lente, ma sicure. In alto il bizzarro trofeo tremolava 869 23 | castigo?»~ ~Ella agitava in alto le mani intrecciate, fissando 870 23 | di sposa felice; ma dall'alto non rispondevano al suo 871 23 | ladrone». Ella se lo figurava alto come una quercia, con due La vigna sul mare Capitolo
872 rif | giardino. La sollevò in alto, contro luce, sullo sfondo 873 rif | primavera, col suo cielo alto che rifletteva come un cristallo 874 rif | scale; e parve farsi più alto quando ella aprì la porta. 875 rif | resto del mondo da un muro alto, in cima al quale ciuffi 876 rif | che stava davanti a lei. Alto, sanguigno, col naso corto 877 tes | ingannato: sebbene, a guardarlo, alto e ossuto come egli era, 878 tes | roccia a picco, come dall'alto di un'immensa torre. Poi 879 tes | e chiesetta; poiché sull'alto della facciata, in cima 880 tes | dice «un bel pezzo d'uomo», alto, col petto che pareva imbottito 881 tes | suo avvicinarsi si sollevò alto come un uomo, con gli occhi 882 tes | luce; quella luce del cielo alto, perlato, con strie d'oro 883 vig | marina: poi risaliva in alto, coi capelli scintillanti 884 don | moglie di vigilare dall'alto della torretta sull'orto 885 don | rematore, spingendosi in alto mare e dicendo le solite 886 ves | Chisciotte; oppure si spingeva in alto mare con un suo minuscolo « 887 nat | per mezzo del quale, in alto oceano, in un grande transatlantico, 888 vol | poi risalire d'un botto in alto cielo: la terra allora è 889 vol | appariva lui alla serva, alto e striato di ombre che, 890 vol | della luce piovente dall'alto, lo rivestivano di mistero. 891 lav | sulla schiena e guardò in alto; si piegò e fissò l'erba 892 fil | i primi a godersela dall'alto con gioia paterna.~ ~- Luogo 893 rin | temporale. Il fiume, sì, era alto, sulle sponde rocciose, 894 rac | in tuba si affaccia dall'alto della scaletta e grida sdegnato:~ ~- 895 pas | le parole.~ ~ ~ ~ Su, in alto, ov'è la palma che t'aspetta,~ ~ 896 pas | seguiamo i tuoi voli; in alto, in alto,~ ~ in alto l'ali 897 pas | i tuoi voli; in alto, in alto,~ ~ in alto l'ali tue sbatti 898 pas | in alto, in alto,~ ~ in alto l'ali tue sbatti e dilata,~ ~ 899 seg | sue spese lo ricinse di un alto muro, e vi rinchiuse la 900 seg | di avventure di bosco.~ ~Alto, infiammato, vestito sempre 901 seg | scolpita nella viva roccia: in alto c'è buio; quindi, prima 902 rit | bellissimo carabiniere, alto, con la vita sottile, i