IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] diegu 9 dieno 1 dies 2 dietro 864 dietroscene 1 difatti 1 difende 9 | Frequenza [« »] 873 morte 869 altre 869 resto 864 dietro 858 accanto 851 serva 851 signora | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze dietro |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | notte era limpida, tiepida: dietro il muro del giardino un
2 amo | guardando il cielo. - Subito là, dietro il giardino, non c'è la
3 amo | color di rame viaggiavano dietro la luna, inseguendola lentamente.~ ~
4 amo | guidasse mentre egli si perdeva dietro i suoi tristi pensieri,
5 amo | informato che Pietro correva «dietro una donna di teatro», la
6 amo | lume della luna che saliva dietro il tenue disegno dei melograni
7 col | là in fondo, là in fondo, dietro quelle linee d'oro, si inoltrava
8 col | di Colomba era scomparsa dietro le macchie. Qualche paesano
Anime oneste
Parte, Capitolo
9 - | loro, come, per correr loro dietro, si sono distratti da altri
10 -, 1 | penultimo, si arrampicava dietro la sedia del babbo gridando:~ ~—
11 -, 1 | esclamò Caterina in estasi dietro Annicca.~ ~In quel punto
12 -, 2 | affari o per far compre.~ ~Dietro la casa sorgevano le cantine
13 -, 2 | dava anche l'ampia cucina, dietro la quale si stendeva l'orto.~ ~—
14 -, 2 | pronunziato sommessamente dietro la sua sedia, la trasse
15 -, 2 | dicendosi qualche parola dietro il manicotto, e ne provò
16 -, 3 | testolina di Caterina appariva dietro il muro, in mezzo ad un
17 -, 4 | ch'erano tutto un mistero dietro il cristallo lampeggiante
18 -, 4 | fermandosi col cavallo dietro un albero, donde si dominava
19 -, 4 | Angela vide Pietro seduto dietro un cespuglio e col fucile
20 -, 4 | sentì abbaiare furiosamente dietro un rialzo. Uno sparo echeggiò,
21 -, 5 | più il suo pensiero volava dietro vaghe fantasie, reminiscenze
22 -, 5 | indeterminato. E si abbandonava dietro i giochi di Caterina e dei
23 -, 6 | Taceva, ora, ricamando dietro i vetri chiusi, con una
24 -, 6 | siccome non poteva portarselo dietro, Maria Fara si impegnò di
25 -, 8 | all'ultimo gradino si fermò dietro una specie di colonna, curiosa
26 -, 8 | Anna scoppiò a ridere, dietro la colonna, e gridò:~ ~—
27 -, 9 | lattiginoso di nebbia, e dietro i muri del cortile illuminato,
28 -, 10 | contentezza, ascoltavano dietro l'uscio, con gli strofinacci
29 -, 12 | passa in una via lascia dietro di sè una sottile corrente
30 -, 12 | giorno prestato gratis, dietro invito, l'opera loro; in
Annalena Bilsini
Capitolo
31 2 | prigione, e tenendosi nascosta dietro di questo, non ci lasciò
32 2 | sopra, ella vi stese e legò dietro sulla nuca il fazzoletto
33 5 | capo a piedi, davanti e di dietro, come per assicurarsi ch'
34 6 | alla porta. Nulla. Passo dietro la casa e busso alla finestra
35 14 | foglio, poi se lo nascose dietro le spalle, gridando che
36 17 | di giovani che corrono dietro il vizio: quel prete è come
37 21 | accorse e tentò di nascondersi dietro il colosso.~ ~La vivacità
38 23 | vento, ed il sole tramontava dietro il fiume, tra frantumi di
39 24 | Marcia Reale; andò anche lui, dietro i bambini e la Gina, a vedere
40 31 | si vedeva in un viottolo, dietro la loro casa; ma il padre
41 37 | recitassero la commedia, e che dietro gli usci i fratelli e la
42 43 | una fanciulla dodicenne. Dietro le sue affermazioni, di
43 46 | di una automobile risonò dietro la siepe, come il corno
44 47 | spalancato completamente, e dietro il quale si nascondevano
45 50 | Annalena si era fermata dietro la sedia del veterinario
L'argine
Parte
46 1 | spavento; ma egli le balzò dietro, la fermò per le braccia,
47 1 | ammaliate da un prestigiatore: e dietro di esse, per azione naturale,
48 1 | come quella del confessore dietro la grata, la fa riaffiorare
49 2 | nella piazza, infine, dove, dietro una fila di casette nuove,
50 2 | donna fantasma è ricomparsa dietro la vetrata, con la sua bocca
51 2 | pensando ad Agar, che forse sta dietro l’uscio ad origliare, dico
52 2 | lunga suora davanti, io dietro; la scala per salire al
53 2 | giù a precipizio, sparisce dietro il cancelletto del cortile:
54 3 | oro, e sedette nell’angolo dietro la bussola della porta,
55 3 | di odor di fave di orto dietro l’osteria suburbana: e con
56 3 | Socchiuse: la realtà era lì, dietro la sbarra grigia dell’apertura
57 3 | veduti, perché sono smontati dietro la villa. Poi, a me che
58 3 | pastori adolescenti, vaganti dietro il gregge che pascola nella
59 3 | alle cornacchie, di vedere dietro e intorno a lui: e sollevandosi
La bambina rubata
Capitolo
60 tes | desiderio, la ragazza sollevarsi dietro la siepe come una serpe
61 tes | della zia si stendevano dietro di noi, atterrate, sul pavimento,
62 tes | gialle che cadono sul mare e dietro i monti; e la sabbia levigata,
63 tes | quel momento si affacciò dietro la tenda rossa il viso un
64 tes | serva s’è ritirata chiudendo dietro di sé l’uscio di cucina
65 tes | casa, infatti, nereggiava dietro i pini, su uno sfondo grigio
Canne al vento
Capitolo
66 1 | nelle nuvolette argentee dietro la luna: e i nani e le janas ,
67 1 | finestre verso il vicolo dietro la casa, o se uscivano senza
68 2 | le dita, e s'inginocchiò dietro la colonna del pulpito.~ ~
69 2 | risuscitano, il Cristo che sta dietro la tenda giallastra dell'
70 3 | L'arcobaleno c'è sempre, dietro la tempesta. Ah, sì, proprio
71 3 | delle greggi che passavano dietro la casa. Era quasi notte;
72 4 | spuntavano le prime stelle, e dietro la torretta del belvedere
73 4 | la ghirlanda nera e rossa dietro cui si muoveva la frangia
74 4 | con qualche cosa nascosta dietro la schiena e inginocchiarsi
75 5 | cavallo nero grasso, passava dietro la siepe. Cosa insolita,
76 5 | Sei avvertito.»~ ~L'uomo, dietro, ansava, oppresso da un
77 6 | ecco un'ombra che si muove dietro la siepe, fra gli ontani:
78 7 | si volse verso l'angolo dietro la porta, afferrò con tutte
79 8 | spuntare il giorno. Ma subito dietro lo spiazzo biancheggiava
80 8 | tornatene là, allora! E portati dietro Grixenda come un cagnolino.»~ ~«
81 9 | grigio degli orti e laggiù dietro la torre della chiesa in
82 9 | fisarmonica e viene a suonare qui dietro il muro. Dice che fa la
83 10 | Giacinto lo seguì.~ ~Andarono dietro la chiesa, si appoggiarono
84 10 | dal vestito e corse via, dietro la chiesa, giù allo stradone,
85 11 | lo sguardo del padrone: e dietro di lei sorrideva, pallida
86 11 | riso sardonico!», imprecò dietro Pacciana, a voce bassa.
87 12 | cofanetto sul capo, uscire dietro l'abside, e scendere il
88 13 | Giacinto tirò la porticina dietro di sé, come per impedire
89 13 | di nuovo afferrandolo da dietro, per gli omeri: ma Efix
90 13 | un velo, il vento urlava dietro la chiesa, tutte le macchie
91 14 | e tentava di nascondersi dietro il suo compagno.~ ~Accanto
92 14 | via. La folla andò loro dietro come in processione. Efix
93 15 | mendicante fra due ciechi, dietro un cespuglio. Era Efix.~ ~
94 16 | una mano afferrò per il di dietro il suo cappotto e fermò
95 17 | un punto giallo brillava dietro un castello smantellato
96 17 | fantasmi s'erano ritirati dietro il velo dell'alba e anche
97 17 | occhi e riconobbe Noemi; ma dietro di lei, accomodandole le
98 17 | lagrime e il sangue... E dietro, guarda...»~ ~Efix guardava
La casa del poeta
Capitolo
99 fid | piccolo armadio, nascosti dietro lo sportello a specchio,
100 fid | in un angolo del bosco, dietro il ruscello; e vi arrivarono
101 fid | vestiti sono lì, nascosti dietro l'acqua dello specchio;
102 fid | lancette che camminano una dietro l'altra e non si raggiungono
103 bac | permetteva di vedere anche dietro di sé senza voltarsi. Quando
104 fam | spada e si nascose meglio dietro il muro.~ ~Ma il prete non
105 vet | tanti occhi la guardassero, dietro i cristalli che partecipavano
106 fer | orizzonte: e solo laggiù, dietro la linea boschiva dei frutteti,
107 cie | rustica, al pian terreno, dietro la casa, col pavimento sterrato
108 cie | dalla tettoia correvano dietro la casa e circondavano Lisendra
109 for | tutta una cosa con l'uomo: dietro le siepi si sente l'ansito
Il cedro del Libano
Capitolo
110 4 | terrazza, o anche se stava dietro la casa, essa rispondeva,
111 8 | aureola di paglia, apparve dietro i cristalli della vetrata,
112 12 | di farti naufragare: va, dietro front.~ ~La casa infatti
113 15 | rabbia impotente, correva dietro il ladro: lo vide che risaliva
114 18 | improvviso il sole si nasconde dietro le vigne, ma per non ricomparire
115 18 | occhi di brage, sbucato di dietro la siepe, urla con un boato
116 21 | nera venata di rosso stese dietro il pino uno sfondo apocalittico.
117 25 | cagnolino, e fa ridere la gente dietro di noi.~ ~- È innamorato
118 27 | stirpe... - mormora Fancin dietro la vacca rossa: ma a difenderlo
119 27 | gli pareva d'esser disteso dietro la siepe, in una bella sera
120 27 | quest'altro...~ ~Fancin, dietro la vacca, si sentiva di
121 27 | delle tentazioni. Ma Fancin dietro la vacca approvava anche
122 30 | la vaccheria primitiva dietro il nostro recinto, con la
Cenere
Parte, Capitolo
123 1, 1 | sebbene un po' ironica. Dietro il nuraghe due dei suoi
124 1, 1 | chiamò la voce di Anania, dietro una macchia.~ Olì tremò,
125 1, 2 | Il sole era scomparso, ma dietro le montagne turchine dell'
126 1, 2 | un gatto bianco le andava dietro, slanciandosi di tanto in
127 1, 2 | viottolo chiuso da una siepe, dietro la quale si vedevano le
128 1, 2 | rimboccate, a capo scoperto, va dietro al cavallo. Quello è tuo
129 1, 3 | Bustianeddu ed Anania, ritti dietro i due disgraziati ubriaconi,
130 1, 4 | e cercava di nascondersi dietro del padre.~ «Dunque, rispondi
131 1, 5 | i bambini gli correvano dietro, baciandogli le mani ch'
132 1, 5 | bonariamente intrecciate dietro la schiena.~ Durante un
133 1, 6 | cielo latteo, perdendosi dietro i ceruli picchi dei monti
134 1, 6 | in seconda fila, subito dietro la sedia del padrino (in
135 1, 7 | straducole buie e deserte. Dietro i muri dei cortili, nelle
136 1, 7 | cespugli odoravano, il cielo dietro l'enorme scoglio cerulo
137 1, 7 | come il cielo.»~ Chi passa dietro il pino? Il portalettere
138 1, 8 | Orthobene appare ancora, dietro altre cime, violacea sul
139 1, 8 | egli vagava col pensiero dietro visioni estranee al crudele
140 2, 5 | ecco cosa vedo. Il cielo, dietro il nuraghe, era tutto color
141 2, 5 | e le nuvole volavano via dietro il monte Gonare? Ma sì che
142 2, 6 | circa, due voci risuonarono dietro il muricciuolo; poi una
143 2, 8 | porta e corse irritatissimo dietro zia Grathia.~ «Dove andate?
Chiaroscuro
Capitolo
144 gri | stella del mattino era ancora dietro il Monte, e mi diceva:~ ~«
145 gri | risuonò nella notte, proprio dietro la nostra casa: un grido
146 gri | disse nulla. L'indomani dietro il muro del nostro cortile
147 gri | rispondevo, - il grido è stato dietro il nostro cortile, - il
148 cin | la sua pistola in un buco dietro la finestra.~ ~- La metto
149 pa | il prete e la vedova eran dietro la processione. Egli s'avanzò
150 nat | misteriosa figura apparve dietro il cancello e s'avanzò attraverso
151 nat | osservatrice: appoggiata all'angolo dietro la porta, con un piede sull'
152 pad | Aristeo, con le treccie nere dietro le orecchie, il viso olivastro,
153 pad | il padrone allora andava dietro le processioni, con lo stendardo
154 pad | fondo alle chine boscose, dietro ogni roccia. Ma fin dove
155 sca | acqua marina, e si fermò dietro i vetri tremuli della finestruola.
156 sca | sembrandogli di sentir passi dietro di lui.~ ~L'alba che saliva
157 sca | saliva dal mare pallida dietro un velo di nebbia lo spaventò
158 sca | calma abituale per correre dietro a una vana chimera. Chissà
159 las | Finalmente don Giame apparve dietro il muro rovinato del cortile:
160 las | Anche Giuseppe andava, dietro la figura nera di suo padre;
161 vol | se la luna si nascondeva dietro qualche nuvola egli pensava
162 vol | gran sole, seguì Zana fin dietro i rovi della fontana, e
163 vol | un cavallo brucare l'erba dietro le roccie e un cane rosicchiare
164 cer | giovane, fu vista a baciarsi dietro la chiesa con un ragazzetto
165 cer | vecchio nascose la cornacchia dietro le mandrie: la trovò il
166 cer | saltò nella radura: subito dietro di lei sbucò e saltò un
167 fes | cavalcata sparire lentamente dietro lo stendardo rosso e oro
168 fes | Istevene riprese a cavalcare dietro gli altri: ma la fanciulla
169 fes | legato e quasi nascosto dietro un dirupo il suo puledro,
170 fes | già andato via, passando dietro il paese, per non esser
171 tut | acqua ridessero di gioia; dietro i cotogni nani, curvi sotto
172 mog | pretore; la gente mi veniva dietro, i fanciulli lanciavano
173 fra | vecchia cercò di passare dietro le rovine della chiesetta,
174 fra | Ella andò a nascondersi dietro un avanzo di muro e vide
175 vig | processione.~ ~La moglie aspettava dietro la porta e la gente correva
176 vig | padroncina.~ ~Il servo salì dietro la vigna, depose il suo
La chiesa della solitudine
Capitolo
177 tes | figura finché non sparve dietro il cancello, e sospirò:
178 tes | sembra che un'ombra passi dietro i vetri; allora riprende
179 tes | aprirli del tutto, le salta dietro e le ferma la borsa. Spavento
180 tes | il chierico si scolava, dietro l'altare, il rimasuglio
181 tes | alla chiesetta, nell'angolo dietro la porta, e guardò se si
182 tes | spalle allegramente. Aroldo, dietro la siepe, aveva veduto e
183 tes | voluto sedersi nell'angolo dietro la porta, come il vecchio
184 tes | correva all'appuntamento dietro i ciglioni bianchi di margheritine;
185 tes | ad ogni fruscio di passi dietro la siepe. Non sapeva però
186 tes | nipoti del vecchio appiattati dietro la siepe dell'orticello:
187 tes | I due accorsero, uno dietro l'altro: Pietro rideva silenzioso,
188 tes | come un papavero; e alcune, dietro la siepe, con una zampa
189 tes | tornando a casa, «c'è là dietro, quello sciagurato, ubbriaco
190 tes | venuti; e quell'altro, là dietro le pietre, addormentato
191 tes | disgraziato è ancora là dietro, o si è svegliato e se ne
192 tes | Sentì il loro scalpitare dietro le sue orme, ed ebbe anche
193 tes | nascondeva col suo lavoro dietro la tettoia, aspettando che
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
194 1, 2 | vento mugolava fra i dirupi dietro la casupola, ma il raggio
195 1, 3 | brillarvi a lungo e tramontare dietro la linea dello sportello.~ ~
196 1, 3 | passandomi davanti, e passandomi dietro facevano le fiche, e gli
197 1, 3 | scricchiolìo di passi nel cortile, dietro la porta socchiusa... Il
198 1, 4 | non era molesto; si sedeva dietro la porta e non entrava se
199 1, 4 | bisogna scendere il sentiero dietro la chiesa, risalire la china...
200 1, 4 | vento, andando a vuotarsi dietro i boschi dell'altipiano.~ ~
201 1, 6 | ed io zitto. Mi buttai dietro una roccia e stetti là zitto
202 1, 6 | notte nel bosco. Mi coricai dietro una muriccia e sognai che
203 1, 8 | inginocchiarmi in un angolo dietro una panca fra due vecchie
204 1, 8 | poiché Columba non mi correva dietro le tornai daccanto; dovevo
205 2, 1 | rosse come fiori salivano dietro la chiesa e pareva venissero
206 2, 2 | era spezzata d'un colpo.~ ~Dietro la donnina, che camminava
207 2, 3 | abbraccia l'ombra e corre dietro al vento così chi bada a
208 2, 3 | ore e i giorni corressero dietro di lui.~ ~«La giornata è
209 2, 4 | gomito sul tavolo, la penna dietro l'orecchio e tese la sua
210 2, 4 | anche se il cinghiale è dietro un cespuglio la palla lo
211 2, 6 | Municipio? C'è un posto, dietro la chiesa, che io amo tanto,
212 2, 6 | ben ragione di correrle dietro affascinati. Ed egli, egli
213 3, 1 | e appoggiata all'angolo dietro il focolare pareva vegliasse
214 3, 2 | Columba gli mise una mano dietro la testa, prese la tazzina
215 3, 3 | cassettina rubata a zio Remundu dietro il muro di cinta del cortile
216 3, 4 | tanto era alta, e subito dietro di lei ecco lo sposo, sulla
217 3, 4 | fioriti.~ ~Un fischio risuonò dietro i querciuoli dell'altura,
218 3, 6 | veduta poco fa a passare qui dietro: forse andava da Martina
Cosima
Capitolo
219 1 | in salvamento: la trovò, dietro l'uscio, la sollevò come
220 1 | Si trovò nella camera, dietro di lui, e rivide le note
221 2 | riparte: un minuto, e di dietro dalla muriccia bianca di
222 4(VIII) | beneficando, lasciando benedizioni dietro di sé, e non a Nuoro soltanto,
223 6 | carbone; ma la serva volle dietro la capanna, in un angolo
224 7(XV) | del 1890; al quale tenne dietro L'Inarrivabile di Diego
225 8 | pino urlava come un mostro. Dietro gli scurini mal connessi
Il Dio dei viventi
Capitolo
226 3 | il foglio e buttarglielo dietro; poi tremò e si irrigidì
227 8 | aspettassero in agguato dietro le muricce.~ ~Due occhi
228 8 | dentro di te mentre lo credi dietro la siepe; e tutto questo
229 22 | faccenda, solo allungò una mano dietro di sè e dal mucchio degli
230 22 | non tentenna. Ah, che vedo dietro il vostro sgabello! Una
231 26 | corse di nuovo a nascondersi dietro un muricciuolo un po' più
232 28 | aver veduto una “puppa”1 dietro un muricciuolo.~ ~— Ma va
233 33 | giorno egli si era nascosto dietro uno scoglio perchè si vergognava
234 34 | riva e si perdevano giù dietro la cinta di scogli che chiudeva
235 34 | una barca che scompare dietro uno scoglio e desta le smanie
Il dono di Natale
Capitolo
236 cas | per la sua casa nascosta dietro gli alberi in cima alla
237 cas | cima alla collina, o magari dietro la vigna: una casa tutta
238 cas | porta di diamanti.~ ~ ~ ~Dietro la vigna sorgeva la luna,
239 cas | Ecco la breve china erbosa dietro la quale dovrebbe esserci
240 ces | cane senza padrone andava dietro ai passanti finché non veniva
241 ces | possedete solo voi nel pergolato dietro la casa. Io la conosco;
242 ces | ripresero la strada e sparvero dietro una distesa di saggina simile
243 mir | meglio lasciarla volare dietro al suo cerchio, o buttare
244 lad | riunirla, un giorno, nei prati dietro il Policlinico dove appunto
245 lad | può entrare dal muro di dietro. Ci sono anche i piselli,
246 asp | i bambini si attaccavano dietro al pesante triangolo tutto
247 asp | metallo furono appoggiati uno dietro l'altro alla parete del
248 moi | dalla stuoia per corrermi dietro e bastonarmi ancora!».~ ~ ~
249 sci | salvezza della sua vita.~ ~Fu dietro di lei, fra lei ed un omone
L'edera
Capitolo
250 1 | nel cortile e tirandosi dietro il cavallo. «Come, non hai
251 1 | rientrarono, trascinandosi dietro le sedie, e si misero a
252 1 | donna, e così trascinartela dietro fino al tuo paese».~ ~«No,
253 1 | quest'uomo fu trovato morto, dietro la chiesa. La bambina piangeva,
254 3 | gli mise un altro cuscino dietro le spalle. A poco a poco
255 3 | hai poi messi, nel buco dietro la porta?»~ ~«Sì», gridò
256 3 | passare dritta, trascinandosi dietro la bimba, ma il vecchio
257 3 | nuovo il passo trascinandosi dietro la bimba pesante. Svoltarono,
258 3 | stanza o da una strada.»~ ~Dietro la porta Annesa sussultò:
259 3 | uomo furbo», pensò Annesa dietro l'uscio. Fin da principio
260 3 | piccola piccola. E correva dietro a un'altra bestia ferocia,
261 4 | nero e selvaggio, balzava dietro la figura cadaverica del
262 4 | fuggiva come un diavolo, e noi dietro, con fronde e bastoni, lo
263 5 | e azzurro della bimba: e dietro di lei il vestito nero,
264 5 | rumoreggiava in lontananza, dietro la montagna livida e nera.
265 5 | lacerarono, scesero giù dietro la montagna. La luna grande
266 5 | mise per terra, nell'angolo dietro l'uscio. Ed ecco che di
267 5 | alzarsi e andò ancora a spiare dietro l'uscio. Le figure dei sei
268 5 | si fosse nascosta da sé dietro l'uscio.~ ~Annesa entrò,
269 5 | simile all'attesa del sicario dietro le macchie.~ ~Rivedeva la
270 5 | dal canapè trascinandosi dietro la coperta, e s'avventò
271 5 | ella si alzò, trascinandosi dietro la coperta che di nuovo
272 6 | grande e triste, calava dietro il muro del cortile, le
273 6 | cercando di nascondere il viso dietro la testona di Rosa. La bimba
274 6 | trattennero: solo Annesa gli corse dietro, e gli disse, supplichevole:~ ~«
275 6 | inquieta, e nell'angolo dietro la porta vide Niculinu il
276 6 | tacque: una voce disse, dietro l'uscio:~ ~«Ecco fatto:
277 7 | venisse smentita.~ ~Ripassando dietro la chiesetta, dove cominciava
278 7 | lunare. Annesa si gettò dietro una roccia: e vide passare
279 7 | pietra in pietra, tirandosi dietro la donna cieca di dolore
280 7 | figura barbuta apparisse dietro la roccia.~ ~Allora cercava
281 8 | altro cadevano lentamente dietro le ultime montagne dell'
282 8 | fondo a una cassa posta dietro l'altare, un camice e una
283 8 | parve di veder un'ombra dietro il finestrino.~ ~«Mi vedono?»
284 8 | sembrava vicino, appena dietro le linee nere dei boschi
285 9 | aveva aspettato nascosta dietro un muricciuolo del piazzale,
286 9 | cucina, entra nella camera: dietro l'uscio arde il lumino da
287 9 | nascosta qui, forse è là, dietro quella porta. Ebbene, che
288 9 | voce monotona e triste.~ ~Dietro l'uscio Annesa mormorava
289 9 | alzò, stette in ascolto. Dietro l'uscio Annesa cercava invano
290 10 | un filo d'acqua, si mise dietro una roccia; e poiché c'era
291 10 | seguendola fin sotto l'elce, dietro il cui tronco ella s'era
292 11 | donna pietosa: fu veduta dietro tutti i funerali, fu chiamata
La fuga in Egitto
Parte
293 3 | cartoline illustrate.~ ~Dietro i tronchi degli alberi qualche
294 4 | facciata laterale, e quando fu dietro la villa spinse una piccola
295 6 | burletta? Ci nascondiamo dietro l'uscio, e quando lui entra
296 6 | tutto una cosa con lei, dietro l'uscio sul quale Ola premeva
297 8 | penetrare nel campo qui dietro il giardino. Come ho detto
298 10 | condurre da Ola; e Ola andava dietro i pescatori, sicura del
299 10 | odore di mare che lasciava dietro di sè la grossa pescivendola;
300 11 | po' giocare, slanciarsi dietro le farfalle color zafferano
301 13 | mentre lui e Ola stavano dietro la siepe del giardino, la
302 14 | balzare e nascondersi qua e là dietro i mobili, poi entrò nella
303 15 | fosse giunto a casa sua.~ ~Dietro il velo della rete di un
304 15 | che un pezzetto di terra dietro la casa, poi c'è la paga;
305 24 | coi piedi sollevati, e dietro di loro le orme sulla sabbia:
306 27 | zuppiera con gli gnocchi, e dietro il maestro col mestolino
307 30 | brilla come di porcellana.~ ~Dietro è il cane con la sua ombra
308 34 | propri passi, di lasciare dietro di noi tutto il passato;
309 35 | maestro è fuori ed ha tirato dietro di sè il cancello, abbaia
310 38 | li avete gli occhi? È lì, dietro il pozzo.~ ~Ella aveva messo
311 42 | il fagotto in un angolo dietro la casa; voleva prima esplorare
312 53 | quello latitante: sedette lì, dietro la porta, e non si mosse
313 54 | Ornella aprì, nascondendosi dietro la porta fino a che il terribile
314 54 | Adesso Ornella gli andava dietro, alta più di lui di tutta
315 63 | con un cipiglio come se là dietro ci fosse il lupo, e aprì
316 70 | sofferte.~ ~Mentre deponeva dietro la porta la bicicletta volse
317 79 | solo a non lasciare orme dietro di sé.~ ~FINE.~ ~
Elias Portolu
Capitolo
318 1 | scendeva allo stradale: dietro il muro assiepato del viottolo
319 1 | Annedda andava premurosamente dietro la vedova, desiderosa di
320 1 | Sì? Ebbene, sai cosa c'è dietro quell'uscio? Ci sono cento
321 1 | fiorito di stelle purissime. Dietro gli orti, dietro lo stradale,
322 1 | purissime. Dietro gli orti, dietro lo stradale, in lontananza,
323 1 | tanca; ed egli andava lor dietro, affannosamente, saltando
324 1 | chiese ad Elias.~ ~«Vado dietro queste pecore matte. Ma
325 3 | gettarsi dalla finestra, correr dietro ad Elias, e avvolgerlo e
326 3 | sua piccola città, lassù, dietro le fresche chine dell'Orthobene,
327 3 | Nuoro era vicina, lassù, dietro l'orlo della valle illuminato
328 5 | al diavolo!», gli urlava dietro zio Portolu; ma quando si
329 6 | capro, gli andavano sempre dietro, ed egli parlava con loro
330 6 | all'inverso, allacciati dietro e con la parte del dorso
331 8 | a mezzo posto gratuito. Dietro consiglio di prete Porcheddu,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
332 fan | Qualcuno lo spingeva di dietro e il vino traboccava sgocciolando
333 fan | giù in fondo al ciglione dietro la chiesa, dov'era il nido
334 fan | tasche. Si fermò di botto dietro le donne.~ ~- Ebbene? E
335 tes | palpito si ripercoteva fin dietro la spalla sotto la tasca
336 ala | Cominciò a piantare i piuoli, dietro la chiesetta; ma infastidito
337 ala | occhi smarriti il Cristo che dietro il vetro della nicchia pareva
338 por | cancello del cortiletto dietro la chiesa. Il cancello era
339 mar | lanciare ai passanti dal di dietro della muriccia, e sopratutto
340 mar | torneremo in campagna, dietro il muro della vigna. Là
341 mar | il braccio ed egli uscì dietro di lei.~ ~Il pasto era abbondante,
342 pad | lettuccio nella cameretta dietro la cucina: ella non rinveniva:
343 pad | sollevarsi, le mise un cuscino dietro le spalle, le disse sottovoce:~ ~-
344 rit | delle donne che spiavano dietro le porte si accomodò con
345 rit | fece sorridere la donna dietro il banco.~ ~- Ah, Costantinu,
346 rit | Costantino rimase lì, dietro la siepe, come ferito. Vedeva
347 cro | donne avanti, gli uomini dietro; arrivati in chiesa ci mescolammo
348 dra | fischiare in lontananza, dietro il ciglione, e pareva che
349 sta | momento si sentì la tua voce dietro la porta dell'orto ed egli
350 aug | e i peschi rachitici, là dietro la siepe, e brucavano tutto
351 cus | affacciarsi ancora! Egli andò dietro la casa, camminando a testa
352 cus | Perché sono tornato?~ ~Là dietro la casa era umida: certi
353 spi | certo non ti riceverà così, dietro un'inferriata, come ti riceve
354 spi | ecco tutto! La sua casa è dietro la chiesa, poco giù di qui,
355 spi | passo risuonò nel viottolo dietro l'aia. Ella balzò, spaurita,
356 sel | po' d'acqua: e il sentiero dietro la casupola di Rasalia,
357 sel | il braccio, portandosela dietro per una scorciatoia deserta.
358 fia | però le nuvole salivano dietro il bosco, su dal mare; erano
359 fia | impallidire il cielo e il mare là dietro la sua testa. Vedendo la
360 uom | sbagliare strada: un passo dietro l'altro verso la meta, come
361 uom | come nella vita un passo dietro l'altro verso la morte;
362 pie | tutte, dal grido dei monelli dietro le siepi - gobbo gobbino -
363 pie | viene. Eccolo.~ ~Nascosto dietro di lei apparve Stellino:
Fior di Sardegna
Capitolo
364 6 | medioevale, e forse lo era; dietro si stendeva un orto, piantato
365 6 | affumicava il formaggio. Dietro la cucina si stendevano
366 8 | leggera, fermandosi ritta dietro la sua sedia. Marco non
367 11 | soave, bianco, vellutato; dietro una pianura incolta, verdeggiante
368 11 | seguito, e il seguito veniva dietro, sempre in fila, sempre
369 11 | spesso le pareva di vederlo dietro di sè e di Mariarosa quando
370 11 | questa volta non stesse dietro di loro! Ma perchè le pedinava?~ ~
371 12 | Signorina, - le gridò dietro Nunzio, - mi permetta prima
372 13 | sulla sponda della barca, dietro le spalle di Lara, e, più
373 20 | nebbia che vela l'orizzonte dietro cui sorridono le pianure
374 22 | capelli sciolti correre dietro a Pasqua, che le aveva rubato
375 24 | fiorisca, che spunti l'alba dietro gli alberi neri che coronano
376 24 | lentamente sotto il bosco e dietro le rupi. Poi trasalì a cavallo
377 24 | di profumi, non vago più dietro immagini bianche svolazzanti
378 26 | mantelli di albagio nero, corti dietro e lunghissimi davanti… -
379 27 | sarebbe meglio ritirarci là, dietro il giardino, sotto il loggiato.~ ~-
380 28 | che aveva lasciato acceso dietro la porta, e rumori destati
381 33 | colloquio dei due giovani dietro al cancello, e veniva a
382 35 | Massimo comparve subito dietro la siepe, e si fermò meravigliato
383 36 | valle di «Muschias», sa, dietro il monte. Lei anzi ha un
384 36 | pensieri sfilavano l'uno dietro l'altro nella sua mente
385 37 | poco profonda, stendendosi dietro quelle colline, due ore
Il flauto nel bosco
Capitolo
386 fla | questo muricciolo, davanti e dietro il quale fra due frangie
387 dra | la forchetta in mano.~ ~E dietro la porta c'era lei; e per
388 tor | muggì potentemente, di corsa dietro di lei.~ ~Risposero altri
389 tor | avrebbe potuto salvarsi dietro qualche cancello, andò verso
390 tor | tempo. La bestia era là, dietro la porticina che ne sosteneva
391 mad | dopo e appresso sono sempre dietro di lei come un cagnolino,
392 mad | compagno e ci nascondiamo dietro la capanna abbandonata:
393 ver | accucciarsi nell'angolo dietro la porta, e di non muoversi
394 dio | una donnina pulita che di dietro, per il gran nodo di capelli
395 agn | marzo, con rosse nuvole dietro i mandorli fioriti, coloriva
396 agn | nuvolette che si sperdono dietro le nuvole grandi.~ ~Una
397 tre | con una fila di bei libri dietro i cristalli del piano superiore;
398 can | autunno; il cagnolino le corse dietro abbaiando, con coraggio
399 ami | seduto solo al tavolino dietro la vetrata della porta che
400 cur | E adesso capisco tutto: dietro le sbarre del cancello c'
401 car | di lagrime, anche perché dietro di lei la serva rifaceva
402 can | i suoi passi nell'acqua, dietro di me, come quelli di un
I giuochi della vita
Capitolo
403 rif | eccoli davanti alla porta. Dietro la siepe i cani abbaiavano
404 rif | occupata dal forno: nell'angolo dietro la porta pendeva sempre
405 rif | cani abbaiarono nuovamente, dietro la siepe del cortile.~ ~-
406 rif | Larentu Verre era lontano, dietro il sovero verde della spianata,
407 rif | cielo diafano infinito; ma dietro quello sfondo così quieto,
408 rif | trionfava.~ ~E laggiù, e là dietro quello sfondo cerulo, in
409 rif | Qualcuno rise, nascondendosi dietro le spalle dei compagni.~ ~-
410 rif | velata; la luna calava dietro tenui vapori bianchi; nella
411 fre | giganti mascherati, in agguato dietro le roccie. Il giorno declinò,
412 fre | scuoteva le orecchie e lasciava dietro di sé, sempre più lentamente,
413 mor | repressa e un suono di baci dietro la tenda abbassata ai suoi
414 mor | nascosi con Predu-Maria dietro il muro del cortile. Santa
415 mor | volevo io. Ed ora son lì, dietro il carro, e si baciano.
416 mor | giunse in riva al mare, dietro la montagna.~ ~Vicino alla
417 mor | vissuto! Verrai stanotte dietro lo scoglio?~ ~- Non so.
418 mor | quasi di peso, attirandola dietro lo scoglio. La luna tramontava
419 mor | bottiglia di liquore e tornò dietro lo scoglio. Rosa non volle
420 giu | passò oltre trascinandosi dietro il marito esterrefatto.~ ~
421 giu | circolavano più, ferme una dietro l'altra, coi cristalli ed
422 giu | tutte con gli occhi vaganti dietro sogni e ricerche amorose.~ ~
423 giu | allineavano sotto la balaustrata. Dietro di lei Carlo Alberto, grigio
424 giu | numeri, poi vide Carina dietro l'invetriata e salutò. Era
425 ser | sole già senza raggi calava dietro le montagne rosee coperte
426 ser | dannato.~ ~- Tu mi vieni dietro, vecchia volpe? - gridò,
427 ser | che quest'oggi ti verrà dietro come un cane.~ ~Stette circa
428 ser | essere stato in agguato dietro la siepe.~ ~Il vecchio servo
429 ser | invece di entrare s'appiattò dietro la muriccia del cortile
430 fer | della mano destra nascosta dietro la schiena, e passò silenziosamente,
431 fer | si rassicurò e si mise dietro il giovine.~ ~Lo specchio
432 fer | dell'altro giorno, - cantava dietro la siepe; Speranza frugava
433 fer | balza sulla sabbia, corre dietro il cappellone: il cappellone
434 fer | due giovani che passavano dietro le macchie.~ ~Dove andavano,
435 fer | e se ne andarono; ed io dietro di loro. Giunti nella strada
436 lev | Fuori, la luna correva dietro le nuvole diafane e nella
La giustizia
Capitolo
437 1 | legno bianco lavorato.~ ~Dietro la casa si elevava un noce,
438 1 | bacio triste dell'autunno; dietro le cortine, in una lontananza
439 2 | Donna Maurizia le imprecò dietro a voce sommessa; poi guardò
440 2 | mosca.~ ~Maria le si mise dietro, e quando furono nel salotto
441 2 | degli orti che si stendevano dietro la casa Arca. Nel dolce
442 2 | sorridendo. «Mi viene sempre dietro, la strega! Musci, musci...»,
443 2 | Sollevato dai cuscini accomodati dietro le sue spalle, con un caldo
444 2 | diafano e ondulato di nuvole, dietro cui s'intravedeva il cielo
445 3 | da pranzo si condussero dietro anche don Piane col suo
446 3 | afferrarla e carezzarla; ma dietro la porta s'udì il raschiare
447 3 | voluto uscire per trarti dietro tuo padre e me... affinché
448 3 | rubini.~ ~Più in qua ancora, dietro il noce, un piccolo ciliegio
449 3 | salici stillavano acqua; dietro il muro assiepato cantava
450 4 | alcuni passi e, curvatasi dietro l'altare, prese una fiala,
451 4 | noce?~ ~Che accadeva là dietro? Come forse andava in rovina
452 4 | degli astri, tremolanti dietro i fini vapori notturni.~ ~
453 4 | Silvestra gli era venuta dietro silenziosamente, portando
454 4 | dolcezza; il tramonto era là, dietro la tiepida testa di Filippo,
455 4 | tuoi m'hanno sguinzagliato dietro come un cane arrabbiato,
456 4 | sfilavano sempre e svanivano dietro l'altare, fra i roseti fioriti,
457 5 | che zia Larenta non stava dietro l'uscio, egli narrò la triste
458 6 | pernici su un pero selvatico, dietro un muro rovinato: fermò
459 6 | Qualche festa doveva esserci dietro la valle, dietro la metallica
460 6 | esserci dietro la valle, dietro la metallica linea degli
461 6 | diventato perverso. Quando dietro alle note del Tannhäuser
462 6 | vedendo il cane correr dietro un povero porcellino spaventato.~ ~«
463 6 | quadri del Segantini, andò dietro il ragazzo finché lo raggiunse
464 6 | lasciando una zona d'oro dietro le vette; un tepore profondo
465 6 | rosso sparve ben presto dietro i muri di schisto, il cui
466 6 | cavallo, che pascolava ancora dietro la capanna.~ ~Rimasto solo,
467 6 | Silvestra ancora amava, doveva, dietro quei muri, continuamente
468 6 | bene che le aveva voluto.~ ~Dietro le montagne, d'un denso
469 7 | sensazioni diverse gli passarono dietro la piccola fronte, entro
470 7 | furbescamente un gomitolo di filo.~ ~Dietro, nella quieta luminosità
471 7 | Stefano scomparve gli lanciò dietro una fiera maledizione e,
472 8 | e tordi.~ ~Nel sentiero dietro l'orto, tornavano dal pascolo
473 8 | pastore, che gli proponeva, dietro ricompensa, di difenderlo
474 8 | Ma qualcuno gli tirò dietro la falda del cappotto, dicendo
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
475 1 | finché Annarosa non gli corse dietro, e gli tolse la canna e
476 4 | tempo inchiodasse una porta dietro la donna che se ne andava.
477 4 | presso la matrigna, Gavino dietro l'uscio, la servetta nel
478 5 | sorprendeva ad aspettarlo dietro i vetri, o correva ad aprire
479 5 | cadevano, di qua e di là dietro i monti fumanti, finché
480 5 | mano invisibile ritirava dietro l'orizzonte, riponendoli
481 5 | via di qui, mi trascinerò dietro di te, se tu non mi spieghi
482 7 | come uno stelo d'avena; e dietro di lei Gavino che cominciò
483 7 | Stefano si avvicinò e stette dietro, guardandole i capelli pettinati
484 7 | era fermata ad ascoltare dietro la scranna della vecchia
485 7 | contadino, seduto nell'angolo dietro l'uscio, guardandolo un
486 7 | proprietario, aspettava, in agguato dietro un muro come un assassino,
487 7 | intorno al collo; si volgeva dietro e vedeva nero, tornava in
488 7 | moscherino gli ronzò di dietro, sul collo, gli passò attraverso
489 13 | per la stanza e le si mise dietro mormorando:~ ~«Io vado all'
490 14 | braccio del servo Taneddu. E dietro di voi veniva il babbo nostro,
491 14 | portato il lume in un angolo, dietro un vaso la cui ombra copriva
Ferro e fuoco
Parte
492 3 | sole già senza raggi calava dietro le montagne rosse coperte
493 3 | piccolo dannato. — Tu mi vieni dietro, vecchia volpe? — gridò,
494 3 | che quest’oggi ti verrà dietro come un cane.~ ~Stette circa
495 3 | essere stato in agguato dietro la siepe.~ ~Il vecchio servo
496 3 | invece di entrare s’appiattò dietro la muriccia del cortile
497 4 | della mano destra nascosta dietro la schiena, e passò silenziosamente,
498 4 | si rassicurò e si mise dietro il giovine.~ ~Lo specchio
499 4 | dell’altro giorno, — cantava dietro la siepe; Speranza frugava
500 4 | balza sulla sabbia, corre dietro il cappellone: il cappellone
501 4 | due giovani che passavano dietro le macchie.~ ~Dove andavano,
502 4 | e se ne andarono; ed io dietro di loro. Giunti nella strada
503 7 | afferrò alle braccia, per di dietro, e lo scosse ruvidamente,
504 8 | una bella signora passasse dietro la siepe lasciando nell’
505 14 | rabbia impotente, correva dietro il ladro: lo vide che risaliva
506 16 | li ha certo seguiti, e dietro le spiegazioni del compagno
Leggende sarde
Capitolo
507 dor | piena di gioielli, stava dietro il banco di alabastro. «
La madre
Capitolo
508 tes | degli alberi del ciglione dietro la piccola parrocchia: un
509 tes | si apriva e si chiudeva dietro di lui come una bocca nera
510 tes | vetro della finestra aperta, dietro il quale metteva un panno
511 tes | rivelato così, come nascosto dietro sua madre nella cucina umida
512 tes | tra il fumo dell'incenso, dietro il vetro della nicchia,
513 tes | picchiare del tagliapietra dietro il ciglione. Poi una donna
514 tes | spasso con lui parrebbero, di dietro, due donne assieme. E andrebbe
515 tes | il sentiero, e i ragazzi dietro di lei; il prete accennò
516 tes | sua stessa inginocchiata dietro l'uscio della cucina, fossero
517 tes | rotolare per la piazza e corro dietro di essi spingendoli col
518 tes | attimo tutta la gente fu dietro di me, ridendo e gridando.
519 tes | levigava i massi aspri là dietro il ciglione.~ ~Tante cose
520 tes | scopo medicinale, ma sempre dietro un piccolo compenso, certe
521 tes | rosse e gialle dei liquori, dietro il piccolo banco, mentre
522 tes | quasi volesse attrarlo dietro di sé con la forza del suo
523 tes | diabolico; e Paulo le andava dietro con una vaga impressione
524 tes | sollievo.~ ~Ella chiuse l'uscio dietro di sé e vi si appoggiò con
525 tes | bisbiglìo lieve delle donne dietro la grata, sospinto dai loro
Marianna Sirca
Capitolo
526 2 | mischiato alla gente, giù dietro alle maschere, ma mentre
527 4 | quattro piccoli vetri guardava dietro la casa, sopra orticelli
528 4 | soppalco sopra la cucina: e io dietro di lui, coi capelli dritti
529 5 | monti lontani che lasciavano dietro la muraglia scura un paese
530 5 | aprivano i fiori d'oro. L'ovile dietro lo stazzo, le mandrie di
531 5 | Costantino che aspettava seduto dietro la macchia e guardava come
532 6 | continuo, sull'orizzonte dietro il cortile di Marianna:
533 6 | era la persona che stava dietro al portone.~ ~Fidela tentò
534 9 | Simone.~ ~Ella rimase a lungo dietro la finestra: vedeva una
535 11 | tremulo il vino, le porgeva dietro le spalle il bicchiere ch'
536 12 | consigliarmi di non andarle dietro, di non perdermi per lei?»~ ~«
537 12 | allora balzò e lo percosse di dietro alla testa col tizzone.
538 13 | crepuscolo parve cadere dietro di lui.~ ~Marianna sollevò
539 14 | lo stradone.~ ~I boschi dietro di lei, con le loro grandi
540 15 | parete, con la mano ferma dietro il guanciale e la fronte
Nel deserto
Parte, Capitolo
541 1, 1 | altra di tamerice appariva dietro la linea verde della brughiera
542 1, 1 | forse voi ricorderete che dietro la nostra casetta c'è un
543 1, 1 | dal medesimo punto, là dietro la grande palude che la
544 1, 3 | anche sotto i mobili, se dietro gli sportelli e gli usci
545 1, 3 | all'ombra dei salici, e dietro gli olmi fioriti il sole
546 1, 3 | passò oltre tirandoselo dietro. L'indomani Lia lo attese
547 1, 3 | vide il visetto di Salvador dietro il tronco di un albero,
548 1, 3 | egli rideva e si nascondeva dietro il tronco, e solo quando
549 1, 3 | tu mi prendi.~ ~Ritornò dietro il tronco, saltò di nuovo
550 1, 4 | di angoscia, come se là dietro si svolgesse, non una semplice
551 1, 4 | spaventoso doveva essere accaduto dietro l'uscio. Ella aprì ed entrò.
552 1, 5 | Costantina origliava dietro l'uscio e i suoi grandi
553 1, 5 | Salvador rideva, nascosto dietro un uscio, Costantina gittava
554 2, 1 | e il contadino che ci va dietro; e un altro contadino lavora
555 2, 2 | castigo, cioè nell'angolo dietro la porta d'ingresso, uscì
556 2, 3 | Un passo risuonò davvero dietro il muro del cortile, ed
557 2, 4 | Lia andò a spogliarsi dietro il paravento. Di solito
558 3, 1 | impedisce. Che cosa? I bambini dietro l'uscio, o un velo impalpabile
559 3, 1 | tremava visibilmente.~ ~Dietro l'uscio, quando Lia uscì,
560 3, 1 | Piero può mettersi a spiare dietro l'uscio.~ ~- Egli non è
561 3, 1 | signor Piero abbia spiato dietro l'uscio?~ ~- Parla. Vuoi
562 3, 2 | veder un'ombra saltellare dietro le macchie del sentiero:
563 3, 2 | ansante, come il cacciatore dietro la preda…~ ~- La vecchia,
564 3, 2 | smarrita tornò a farsi udire dietro l'uscio:~ ~- Vattene, Piero.
565 3, 2 | Sarà lei che mi verrà dietro, adesso, e mi supplicherà
566 3, 3 | La zia Gaina, che spiava dietro l'uscio, sollevò la testa
567 3, 3 | azzurri che coprivano il mare, dietro la linea rugginosa della
Nell'azzurro
Capitolo
568 vit | disegnava bizzarri meandri, dietro cui scintillava il verde
569 mon | è una casetta bianca, e dietro il bosco.~ ~Sull'alto del
570 mon | sorride tra i fiori vecchi, dietro un vetro reso opaco dal
571 mon | sole tramonta, lasciando dietro di sé un solco luminoso;
572 not | dove era scomparso il sole, dietro le alte e dirupate montagne,
573 not | urlavano, gli venivano dietro, alle spalle.~ ~Pareva fossero
574 not | dal ginocchio in giù, e dietro gli veniva assolutamente
575 not | e burroni, trascinandosi dietro la botte ed Ardo: e Ardo
576 cas | tavolino dello scolaro... Lì, dietro, c'era la tentazione, la
577 cas | ma il vestito, davanti, dietro, sui fianchi, sulle spalle...
578 cas | rasato, a figurine chinesi, dietro la quale mi compiacevo di
579 cas | dormir sola... Vuoi che vegli dietro la tua porta?~ ~Ed io facendo
Il nonno
Capitolo
580 sol | poi tacque, ricominciò dietro le piramidi nere, tacque
581 sol | sembrava una notte di giugno.~ ~Dietro la capanna si stendeva una
582 sol | frasche e di rami, che sorgeva dietro la capanna. Gli pareva d'
583 sol | la strada?...~ ~- Eccola, dietro il carbone: è la strada
584 sol | Marianna cominciò a sparire dietro quella di Pottoi: e, come
585 sol | questuando. Egli si tirava dietro un cavallo carico di bisacce
586 nov | strisciando lungo il muro dietro la strada. Serafino sollevò
587 nov | montagna grigia e verde sorgeva dietro la casa: nelle notti di
588 app | ben guardato attorno.~ ~Dietro la casa del Sotgiu si stendeva
589 app | Juanne, prima di svoltare dietro la chiesa, vide ziu Pascale
590 app | verso un vicolo deserto, dietro la casa. Egli una notte
591 app | scarpe e si buttò per terra, dietro una catasta di legna, fingendosi
592 ozi | contro i blocchi del molo, dietro la casetta solitaria. Barbara
593 ozi | retrocedesse pentito, lasciandosi dietro qualche onda che si affrettava
594 ozi | buttando l'album per terra, dietro la tenda del balcone. E
595 ozi | piacciono tanto.~ ~Allora di dietro la vela della barca che
596 ozi | barca, e andò a nascondersi dietro la vela.~ ~Rientrati a casa,
597 sog | passano il rude inverno; ecco, dietro i vapori luminosi della
598 sog | le pecore si ritirano una dietro l'altra nelle mandrie, e
599 lep | giovinezza, aveva saltato e corso dietro la propria ombra, o aveva
600 lep | faceva altro che correrle dietro e saltarle addosso. Erano
601 lep | la luna nuova declinasse dietro i pioppi oramai spogli,
602 lep | conquista, trascinandosi dietro un bottino di fronde, di
603 com | vecchio Andria trotterellava dietro i tre giovani, e di tanto
604 med | vecchio entrò, tirandosi dietro il cavallo, e si trovò in
605 med | ritornò verso il sentiero, dietro la macchia di lentischio
L'ospite
Capitolo
606 osp | da non potersi ridire.~ ~Dietro alle spalle dei viaggiatori,
607 osp | si metteva la mantellina, dietro ordine della madre.~ ~L'
608 osp | fuoco. Antonio restò ritto dietro la sedia di Margherita.
609 osp | e i piatti, e, passando dietro la padroncina, mormorò:~ ~-
610 gio | cavalcata, - e lasciava dietro di sé un vago profumo che
611 gio | nel mare, che vaporeggiava dietro l'estremo orizzonte! Anche
612 evè | dei cavalli che correvano dietro, pronti a calpestare le
613 mir | processione esce subito. Dietro i sacerdoti vengono gruppi
614 mir | vesti gualcite.~ ~In alto, dietro la balaustrata dell'altare,
Il paese del vento
Capitolo
615 tes | muovere oltre i piedi.~ ~Dietro di lui stava la servetta,
616 tes | viso scimmiesco e malizioso dietro il braccio del giovine.~ ~
617 tes | brocche d'acqua alla fontanina dietro la casa, mi trovò di nuovo
618 tes | sotto la luce della finestra dietro i cui vetri si sbattevano
619 tes | anche fuori, dalla porticina dietro la casa, ma senza allontanarsi.~ ~
620 tes | contadini che lavoravano dietro le siepi, si sollevavano,
621 tes | la sala. Visi e visi, uno dietro l'altro, uno sopra l'altro,
622 tes | volesse slanciarsi a volo dietro le sue rombanti parole.
Il nostro padrone
Parte, Cap.
623 1, VIII| rassomiglia.~ ~Si volse e sputò dietro la sedia, tanto le raschiatrici
624 1, IX| e vide Bruno che passava dietro la capanna e lo invitava
625 1, X| dibatteva, ma lo seguì fin dietro il portone, domandando a
626 1, XI| nella strada, ove si nascose dietro un angolo di muro, pronta
627 1, XII| Marielène pianse anche lei, dietro l’uscio. L’ostessa se ne
628 1, XII| allontanava dopo aver origliato dietro l’uscio.~ ~Dopo quel giorno
629 1, XII| Sentì la rivale correrle dietro ansando e mugolando: diede
630 1, XIV| acquavite; poi si sdraiò dietro la tettoia e si addormentò.
631 1, XVII| Dorgali: ecco, egli è già dietro il monte Sa Bardia e scende
632 1, XVII| scrutare ciò che succedeva dietro la muraglia, ma non osò
633 1, XVIII| fazzoletto nero gittati dietro gli omeri e il rosario in
634 2, V| po’ vaporoso di settembre, dietro l’ultima linea delle montagne.
635 2, VI| in silenzio, sempre l’una dietro l’altro, in faccia al sole
636 2, VIII| non correva come un pazzo dietro a quella donna che era sua.~ ~
637 2, VIII| che ella avesse lasciato dietro di sé. La vide da lontano,
638 2, VIII| Una notte la questura, dietro lettere anonime delle cugine
639 2, X| certo perché io sia corsa dietro a molti uomini…~ ~Egli trasalì
640 2, XI| uccellino in amore che svolazza dietro al suo compagno: ma all’
641 2, XII| egli sedette in un angolo, dietro l’uscio, aspettando il suo
642 2, XIII| di gioia. Ella gli corse dietro fino al cortiletto, domandandogli
643 2, XIII| mettendogli un cuscino dietro le spalle. – Non pensarci,
644 2, XIII| ad uscire, egli apparve dietro il cancello come un fantasma.~ ~–
645 2, XIV| la sua mente si logorava dietro fantastici progetti e nel
646 2, XIV| egli si mise in agguato dietro il portone della nonna,
647 2, XVI| egli era già appiattato dietro il muricciuolo dell’orto
648 2, XVI| ogni notte si appiattava dietro il muro dell’orto come un
649 2, XVII| ch’ella invece gli correva dietro richiamandolo a bassa voce.
650 2, XVIII| inginocchiate in un angolo dietro una panca. Anche loro guardavano
Racconti sardi
Capitolo
651 not | rimaneva muta, immobile dietro la porta, la fronte incastonata
652 not | cammino a piedi, trascinando dietro, la povera bestia.~ ~Oh,
653 not | nel cielo color di cenere; dietro non scorgevo nulla attraverso
654 not | fra le braccia e Simona dietro col lume.~ ~- Va! - rispose
655 ma | lasciare alcuna traccia dietro di sé, e passò tranquillamente
656 mag | che il fratello fosse là dietro il muro, ma non vidi nessuno.
657 rom | ma quando potei scorgere, dietro le alture brune dell'orizzonte,
658 dam | melanconici la loro via, dietro le vacche viaggianti, rimpiangendo
659 dam | nella cintura, inginocchiata dietro la balaustrata dell'altare.~ ~
660 sar | che lasciavano il profumo dietro i passi lenti e cadenzati
661 pad | e si metteva all'ombra, dietro il ciglione, ove Nania,
662 pad | alba Jorgj Preda, appostato dietro una fratta, a un quarto
663 mac | luce cilestrina dell'alba. Dietro, sull'altezza bruna del
664 mac | santo miracoloso nascosto dietro la cortina di damasco come
665 mac | dall'alba della luna.~ ~Dietro, le terre di mezzanotte,
La regina delle tenebre
Capitolo
666 reg | pastore che andava assonnato dietro greggie pascolanti nella
667 bam | Venere spariva come una perla dietro un piccolo ramo le cui foglie
668 giu | fine l'uomo ritornò: subito dietro di lui entrò un signore
669 giu | labbra grosse e rosse, e dietro questo signore entrarono
670 ner | studio ti porrà il piede... dietro, e ti caccierà via. Eh!
671 ner | servi, a piedi, tirandosi dietro la giumenta nera picchiettata
672 ner | traevano scintille dal vetro, dietro il quale la statuetta tendeva
673 ner | sacchette, e se li tirò dietro riluttanti, scalpitanti,
674 sar | spavento, le parve veder Mattia dietro un albero, nell'ultimo barlume
675 bac | e si metteva all'ombra, dietro il ciglione, ove Nania,
676 bac | alba Jorgj Preda, appostato dietro una fratta, a un quarto
Il ritorno del figlio
Capitolo
677 tes | fuori, nel cortile erboso, dietro la casa, dove al disopra
Il sigillo d'amore
Capitolo
678 cav | sornione gli tenne come sempre dietro, rigido e raccolto a pensare
679 sed | non si afferra alla sedia, dietro le spalle del ragazzo, e
680 ter | li ha certo seguiti, e dietro le spiegazioni del compagno
681 pal | natura. La voce che viene di dietro le sbarre della cancellata
682 hom | afferrò le braccia, per di dietro, lo scosse ruvidamente,
683 fiu | servetta paurosa nascosta dietro l'uscio. I suoi occhi sono
684 fiu | di quello della servetta dietro l'uscio.~ ~Poiché l'esploratore
685 pic | immondezze, nell'angolo dietro l'uscio, col suo bravo coperchio
686 pic | volgendomi verso l'angolo dietro l'uscio vedo la cassetta
687 pic | a dei nemici in agguato dietro la mia porta. Forse esageravo:
688 pic | cornacchia era lì, sul bastoncino dietro l'uscio, e allungò il collo
689 pic | prenderla di sorpresa, per di dietro; essa si volse subito, allungò
690 pic | così! - pensavo correndo dietro la cornacchia col vano proposito
691 pic | da rifugiarsi nell'angolo dietro la colonna del forno a gas,
692 pic | momento che Fedele tira dietro a sé la porta, che egli
693 pic | guardavo il pesco fiorito, dietro i vetri chiusi, con l'impressione
694 zin | una bella signora passasse dietro la siepe lasciando nell'
695 rom | e di gioia, a sinistra, dietro le cancellate e le sagome
696 rom | allegri pulcini in fila dietro le chioccie che li portano
697 viv | guardarsi di profilo e di dietro.~ ~- Sor Andrea, - dissi
698 tor | camminare: ma un profondo peso dietro di lui lo fermò subito.
699 tor | scaricarsi, davanti e di dietro, parve il monumento di una
700 con | venivano a banchettare; e dietro l'accampamento non mancava
701 acq | debolezza che tu buttavi via dietro di te. Le piume nuove riflettevano
702 sig | Gulna. Gulna, che vegliava dietro l'uscio, entrò, alta e nera,
Sole d'estate
Parte
703 2 | pergola.~ ~Andarono dunque dietro al compagno, che aveva almeno
704 2 | poiché il sole era scomparso dietro i blocchi di marmo, e la
705 5 | la chiesetta, se subito dietro i pini non si intravedessero
706 6 | valle si ritira e sprofonda dietro le siepi d'acacia della
707 8 | egli si buttava a terra, dietro i cespugli, e i suoi occhi
708 10 | scia di luce, e vi andò dietro, pazzo di piacere. La volpe
709 12 | Agostina, che ascolta trepida dietro l'uscio, si mette a ridere
710 12 | come fece donna Brigida dietro l'insistente invito dell'
711 14 | della nostra cameriera, di dietro le persiane della sua finestra.~ ~ ~ ~
712 15 | del parco delle suore: è dietro, a destra.~ ~- Ah, ho capito:
713 16 | contorse, si passò le mani dietro le orecchie, come con le
714 17 | disgrazia!~ ~Io le feci dietro le corna; e non bastando
715 20 | il sole infatti riluce dietro le siepi della strada, fra
716 22 | che essi si siano nascosti dietro i veli del lutto per non
717 23 | quasi spaventata e vedo dietro di me, simile ad una delle
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
718 1, VI| villaggio di A… laggiù, dietro di Anglona. Egli è ancora
719 1, VII| il corsetto allacciato dietro, ricamato di spinetta d’
720 2, I| vagamente le prime stelle, come dietro un velo orientale. Ma la
721 2, VI| sfortuna…~ ~Il duca, fermatosi dietro la poltrona di donna Morella,
722 2, VII| contessa spalancando gli occhi dietro il cristallo dei suoi occhiali
723 2, VIII| punto la luna si nascose dietro una nuvoletta che correva
724 2, IX| indispensabile lettera che lasciano dietro di loro tutti quelli che
725 2, X| La Mambrilla proiettava dietro di sé lunghe ombre verdognole
726 2, XV| parlare, mentre Ruggero, ritto dietro un seggiolone, sorrideva
727 2, XVI| eppure ardenti, come fuoco dietro la nebbia, il viso offuscato
728 2, XVIII| alcun sospetto Maurizio, dietro sua preghiera, fè vista
729 2, XVIII| grilletto, una voce mormorò dietro la porta: – Maurizio aprite…
Le tentazioni
Capitolo
730 mar | liberava da sé, e correva dietro la sentinella: un caso veramente
731 mar | leoneddas e la chitarra, Maria, dietro il classico e poetico consiglio
732 uom | mese. Che accadeva laggiù, dietro il mare arso dal sole, laggiù,
733 jus | Jusepa, la quale origliava dietro l'uscio, diventò bianca
734 jus | dipinta, piena di credenze dietro i cui cristalli, riflettenti
735 ten | mandrie dell'ovile. Ad est, dietro un alto muro di cinta, annerito
736 ten | Antine e zio Felix venivano dietro. Da ogni stelo di fieno
737 ten | la luna nuova scendeva dietro gli oleandri, l'acqua del
738 ten | Che c'era là lontano? Là, dietro le luminosità dell'orizzonte?
739 ten | Intanto Elias se lo trascinava dietro, di liquorista in liquorista,
740 ten | bucato.~ ~Un'ombra passava dietro gli occhiali di zio Felix.
741 ten | canzone. Antine gli stava dietro, ritto, e lo ratteneva per
742 ten | quali pensieri correvano dietro quella pura fronte che non
743 ten | camminò cauto, andandogli dietro a discreta distanza; con
744 pie | so.~ ~- Ti è venuto mai dietro?~ ~- Mai.~ ~Zio Sidru stette
745 pie | medaglione era di legno nero, e dietro il vetro si scorgevano strane
746 pie | crepuscolo. La luna passava dietro le grandi nuvole di rame
Il tesoro
Parte
747 5 | interlocutori non le tenevano dietro, o l'interrompevano, o non
748 5 | cacciatori fermi alla posta, dietro i dirupi, e veder il cervo
749 6 | aurora rosseggiava ancora dietro le alture della Solitudine,
750 6 | suoi grandi occhi sognavano dietro un pensiero ineffabilmente
751 7 | occhi le si smarrivano come dietro una visione apocalittica.
752 8 | treccia e morsicandola. E andò dietro a Piana finchè la costrinse
753 8 | che vaporava per la via; e dietro quei veli melanconici la
754 9 | Levandoci su, correndo dietro ai nostri affetti, ai nostri
755 10 | era messo coraggiosamente dietro i ladri; ma la graziosa
756 10 | dolorosamente. Anche Cicchedda era dietro di lui e aveva paura, e
757 10 | ragazzo, più morto che vivo; e dietro gli indizi dati dal pastore,
758 10 | partito coraggiosamente dietro i ladri; ritornava in uno
759 10 | causa della neve. E lui dietro. Voleva vedere dove andavano
760 10 | accennò alla sua sinistra, dietro un'altura lontana – ed egli
761 10 | avrebbe voluto correre, andar dietro Alessio, vederlo, esser
762 10 | correndo ed entrò in cucina dietro Costanza. Ma che le importava
763 10 | gemiti; la zia gli andò dietro, e aiutata da Costanza gli
764 10 | Costanza spiava, invisibile, dietro la porta o la finestra;
765 10 | sentì che Costanza spiava dietro la porta, e pensò che sarebbe
766 11 | terribile, slanciandosi dietro Costanza e strappandole
767 11 | con sè: ed ella le andò dietro piangendo sommessamente,
768 12 | rincorreva Lisbet, nascondendosi dietro le porte per assaltarla
769 13 | tutto l'infinito del sogno; dietro il triste ostacolo Elena
770 14 | valle Manna e lasciandosi dietro la visione triste e solitaria
Il vecchio della montagna
Capitolo
771 1 | elce: davanti, l'orizzonte: dietro, il bosco; a destra e a
772 2 | afferrarla e trascinarsela dietro, lo vinceva.~ ~«Se non fosse
773 3 | sentiero accanto alla chiesa, dietro un tronco d'elce biforcuto
774 3 | riflesso del fuoco, abbaiò dietro Melchiorre, facendo atto
775 3 | passavano correndo e traendosi dietro le loro lunghe ombre ragazzi
776 3 | giunta il cagnolino andò dietro al ramo abbaiando.~ ~«Che
777 3 | lasciò tentare e le andò dietro, curvo sotto il fascio di
778 3 | stanga e si mette in agguato dietro un albero.»~ ~Qui Paska
779 3 | voce vibrante. «Sta attento dietro l'albero, Melchiorre!»~ ~
780 4 | Basilio, che se lo traeva dietro trascinandolo un po', ridendo,
781 4 | corvo, non è vero? Era là, dietro quel cagnolino, e quando
782 4 | Il cagnolino ci vien dietro, ma non vuole avvicinarsi»,
783 4 | equivoco candore tanto rialzata dietro da lasciar vedere l'orlo
784 4 | Andiamo, adesso.»~ ~Se lo tirò dietro e uscirono.~ ~Paska stava
785 5 | rosa in mano: e Basilio dietro, spaurito e ansante, pensava:~ ~«
786 5 | la curiosità, e correva dietro il padrone non per dare
787 5 | invece di far il fatto suo va dietro a una ragazza così così...
788 5 | Melchiorre le andava dietro, inquieto e triste: e mentr'
789 5 | piccola fortuna per correre dietro uno sciocco amore mascherato
790 5 | non giungeva? che c'era dietro gli alberi, dietro le macchie,
791 5 | c'era dietro gli alberi, dietro le macchie, fra i crepacci
792 6 | ridere, saltare e gridare dietro le capre; a volte lo gettava
793 6 | vorresti neppure morto. Dietro i loro giochi c'è un mostro
794 6 | alzare e se la trascinò dietro riluttante, parlandole dolcemente
795 6 | melagrana, cader lentamente dietro l'infuocata catena delle
796 6 | ultima ad uscire, e Basilio dietro di lei.~ ~Fuori l'orizzonte
797 6 | cielo.~ ~Basilio veniva dietro, serio, con gli occhi spalancati,
798 6 | era venuto, perché andava dietro quelle serve che ridevano,
799 6 | Paska, che se lo tirava dietro, non sembrava neppure ricordarsi
800 6 | e Paska attirò Basilio dietro una sporgenza di rupe.~ ~
801 6 | il cagnolino che le corse dietro, e sparir nel crepuscolo.
802 6 | perdersi lentamente nel bosco, dietro le roccie, nel rosso novilunio;
803 7 | salivano nubi e vapori cinerei: dietro le montagne, scialbe al
804 7 | dalle radure scorgevasi dietro i boschi neri l'oro pallido
805 8 | nella tunica e si trasse dietro Basilio assonnato e triste:
806 9 | tosto si mosse, e gli andò dietro attento. In breve sparvero
807 9 | sulle spalle, si trascinò dietro i rami, spazzando con essi
808 10 | cercava Paska e le andava dietro perdutamente. Tutti ormai
809 10 | fianco della ragazza: e dietro il cagnolino nero, col suo
810 11 | partito. Pensava:~ ~«Gli andrò dietro: udrò i suoi passi e mi
811 11 | taceva: la luna passava dietro i rami neri; nell'aria fresca
La via del male
Capitolo
812 1 | casetta, bianca e quieta dietro l'alto muro del cortile,
813 2 | Pietro sedette in un angolo, dietro la porta, e cominciò ad
814 2 | le braccia, ella gli andò dietro.~ ~«Che annata di pere!
815 2 | luna nuova che declinava dietro gli olivi, e una scintilla
816 2 | scesero nella vigna tirandosi dietro i cavalli che allungavano
817 2 | disse Sabina, tirandosi dietro, su per la china, il cavallo
818 2 | una specie di pergolato, dietro una roccia in fondo alla
819 2 | era scomparsa; restava, dietro la roccia coperta di vite,
820 3 | spinosa, che gli andava dietro scherzando e non raccoglieva
821 3 | di nebbia bianca saliva dietro la montagna, sopra i boschi
822 3 | che Pietro si trascinava dietro; ma ogni tanto guardava
823 3 | ancora. Fa presto; c'è là dietro la mia padrona giovine.
824 4 | la sua anima si perdeva dietro sogni insidiosi.~ ~Prima
825 4 | ore, andando lentamente dietro i pazienti buoi rossi che
826 5 | vecchia erano sempre corsi dietro l'asinello e l'asinello
827 6 | illuminata, Pietro intravide, dietro il banco, il viso soave
828 6 | languore, si smarrivano dietro sogni e visioni inverosimili.~ ~«
829 9 | Maria lo aveva attirato dietro la roccia ov'egli aveva
830 9 | baci che si erano scambiati dietro la roccia; appena la vide
831 9 | vista, che Pietro e Maria, dietro il muro della capanna, si
832 10 | emergente dalla terra nera, dietro i muricciuoli o fra le stoppie
833 10 | cristallo perlato risplende dietro le creste lontane dell'Orthobene,
834 10 | lontane dell'Orthobene, dietro le azzurre montagne d'Oliena;
835 10 | il primo s'allontanava dietro di lei, sempre più, sempre
836 11 | che quella è la mia casa. Dietro c'è l'orto con un bel mandorlo,
837 12 | lui e il cane stettero lì dietro il muro, agitati da una
838 12 | e si rifugiò in cucina, dietro le spalle di Zio Nicola.~ ~
839 13 | e a momenti, fermandosi dietro qualche macchia, aveva l'
840 13 | sera, mettendosi in agguato dietro il portone dei Noina...~ ~
841 15 | così le donne mi verranno dietro ancor più di prima...»~ ~«
842 15 | servivano a tavola si fermarono dietro le sedie degli invitati,
843 15 | misura che il sole declinava dietro il portone e l'ombra invadeva
844 16 | bosco. Nei ceruli sfondi, dietro le rocce e i muricciuoli
845 16 | Istintivamente si nascose dietro la roccia, e per qualche
846 17 | invadenti. Che accadeva laggiù, dietro i boschi già neri? Che vedevano
847 19 | Maria parlava. Nell'angolo dietro la porta due donne commentavano
848 19 | in cucina e s'accoccolò dietro l'uscio. Non piangeva, non
849 20 | disegnava già i suoi archi rosei dietro la chiesetta solitaria.~ ~
850 21 | uomo scivolò giù, tirandosi dietro il cerchio, e arrivato a
851 22 | Zia Luisa aspettava dietro il portone: non pianse né
852 23 | cappotto alla parete di cucina, dietro l'angolo della porta...
La vigna sul mare
Capitolo
853 rif | cede: eppure sa che Alys è dietro di lei, sotto il susino
854 rif | un paio di frittelle, e dietro le esortazioni della nonna,
855 tes | ci fosse.~ ~E appena fu dietro la casa, vide infatti legato
856 tes | Bisogna andare al paese, qui dietro, e parlare con la vedova
857 tes | signore Gilsi: era proprio dietro la chiesa, separata dall'
858 tes | Intanto il sole era tramontato dietro il monte, e dalle lande
859 gal | brontolavano sordamente, come frati dietro un funerale: l'ostilità
860 fil | del resto, appare anche dietro i vetri appannati del camerino.
861 sog | battuta risuonava lasciando dietro una vibrazione sottile e
862 par | trovato un nascondiglio dietro la casa, una rovina di cisterna,
863 rit | che gl'impiegati compiono dietro gli sportelli non è meno
864 rit | piumino da spolvero nascosto dietro la schiena; e giù, sui marciapiedi