IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] puramente 3 purché 63 purchè 20 pure 823 purè 1 purezza 25 purga 7 | Frequenza [« »] 834 lia 833 pensò 827 pare 823 pure 821 ciò 819 cucina 819 quell' | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pure |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | dello stesso autore.~ ~- Tu pure leggi la Famiglia Polanieski! -
2 col | vicino alla fanciulla dalle pure spalle ignude, alla sua
3 col | creato il mondo; e... che pure è come tutti gli altri uomini... -
4 col | luna. Vieni.~ ~- M'aspetti pure! - diss'ella ridendo ironicamente. -
5 col | voglio bene, Colomba. Tu pure mi vuoi bene, non è vero?
Anime oneste
Parte, Capitolo
6 - | avuto a scrivere della sua? Pure, l'averla da lei mi ha invogliato
7 - | degna di lode; giacchè son pure tali anime quelle, che i
8 -, 3 | ha anche voglia, credilo pure. Eppoi vuoi che te lo porti
9 -, 6 | foderati di carta. Raccolte pure le noci, appese le pere
10 -, 7 | buone parole.~ ~— Sì, ma tu pure, sai....~ ~E gli recitò
11 -, 7 | allora; o se vuoi partire fa pure il tuo piacere, ma noi non
12 -, 8 | scrivere rapidamente.~ ~Anna pure copiava. Come sempre, per
13 -, 8 | alla nostra famiglia, che è pure la tua....~ ~— Ma senti,
14 -, 9 | e se vuoi sfidar sfidami pure....~ ~— Ma tu non hai capito....~ ~—
15 -, 9 | O lei o nessuna. E credi pure che nessuno l'amerà come
16 -, 9 | caducità delle cose? Essa pure doveva finire, e non doveva
17 -, 9 | operato così con Anna, che è pure la vostra figlia d'adozione,
18 -, 10 | Babbo, babbo mio, fate pure tutto ciò ch'egli vuole.~ ~
19 -, 10 | dopo domani. Verrete voi pure?~ ~— Mi dispiace, vi ringrazio;
20 -, 11 | Maria; era sana, e così pure tutto il resto della famiglia.~ ~—
21 -, 12 | armistizio che pareva eterno; pure ad un tratto Caterina s'
22 -, 12 | delle donne romane, che pure aveva veduto ed ammirato,
23 -, 12 | la tua. O meglio sì, abbi pure un po' di gentile pietà
24 -, 12 | rendevano ardita.~ ~— Dite pure, zia Mattò!~ ~— È vero che
25 -, 12 | lo dico?~ ~— Dite, dite pure! — esclamò Anna agitando
Annalena Bilsini
Capitolo
26 2 | ragazzo, biondo e colorito pure lui, badava maternamente
27 2 | cominciavano a mancare pure i viveri; finché un bel
28 2 | da loro che dai fratelli, pure da loro aveva imparato a
29 2 | l'era mangiata il lupo; e pure la mamma piangeva perché
30 2 | soffitto.~ ~"Ventiquattro sono pure i tuoi anni, Gina Bilsini"
31 5 | Secondo rincalzò:~ ~«Vengo pure io.»~ ~L'idea di attraversare
32 6 | tutti a tavola e Pinòn ebbe pure lui ripreso il suo posto,
33 7 | della sera ella davvero, pure fuggendo lo sguardo di lui
34 8 | siano solo per te. Ne ho una pure io, e fatta di ciccia e
35 8 | conviene. E poi toccherà pure a me di fare il militare
36 9 | scherno e di tristezza. E pure le sue mani egli vedeva,
37 11 | quelle parole magiche lette pure da lei nel libro degli amanti
38 11 | lei; e lei se ne sentiva, pure vergognandosene. profondamente
39 13 | quelli di un giudice che, pure senza prove, è sicuro della
40 15 | a noi sono negate e che pure sono nostre perché sarà
41 16 | raccontato Pinòn.»~ ~«Ma Pinòn ha pure detto che il bambino era
42 16 | di Gina che si comunicò pure a lei: forse il prete poteva
43 16 | domani, i puttini dovevano pure scalzarsi: potessi farlo
44 20 | io glieli ho rubati. Ha pure la mania di persecuzione:
45 22 | Cosí, Annalena, dovresti tu pure sorvegliarti contro la volpe
46 23 | che tu finga, Annalena; tu pure mi vuoi bene. Dimmelo, però,
47 26 | di piccolo mostro rosso, pure lui squadrato e angoloso,
48 28 | certo timor panico, come se pure lui ne fosse colpito. I
49 29 | insisté:~ ~«Quello? Di' pure.»~ ~«Quello che tu sai,
50 30 | nell'altro, come, del resto, pure ignari o benevoli, ne profittavano
51 31 | Dionisio.»~ ~«E andate; andate pure all'inferno.»~ ~Perché era
52 31 | assicuro io.»~ ~Ma Isabella era pure lei di cattivo umore, e
53 31 | insanguinata disapprovava pure lui; e non potendo altro
54 31 | costringe a sposarlo? Di' pure.»~ ~Ella aveva di nuovo
55 31 | prepotente voglia di piangere pure lui, appoggiato a lei, per
56 32 | Bardo di non essere stato pure lui in chiesa.~ ~«Ho avuto
57 32 | notizie del prossimo, reca pure fortuna.~ ~«Bravo, Pinòn!
58 32 | ti voglio bene. Me lo hai pure scritto. E sia! E allora
59 34 | voglio diventare ricco pure io.» Pietro gli fece eco.~ ~«
60 34 | voi, che vi prendete gioco pure della sventura altrui. Ma
61 34 | oh, Smortin, mi prendi pure in giro? E potresti, per
62 34 | maschera. Voglio guadagnarmi pure io il mio posto nel mondo,
63 34 | nostra madre, lo faccia pure. Io lo ringrazio e lo riverisco.»~ ~
64 35 | vuole Isabella se la pigli pure; e vadano però a stare da
65 36 | importa nulla di nulla: caschi pure il mondo, purché sia salvo
66 37 | valeva la pena di concedersi pure lui il conforto di un buon
67 37 | fatti altrui, riguardassero pure il padrone.~ ~«La ragazzina
68 37 | forse, ritornati atomi pure noi, continueremo a soffrire:
69 37 | e crudeltà «accomodatevi pure. La ragazza l'ho fatta scomparire
70 44 | se ne vuoi ancora fiata pure. Sicuro!»~ ~ ~ ~
71 46 | paese accanto; invitati pure il dottore ed il veterinario.~ ~
L'argine
Parte
72 1 | punto indefinibile, e che pure s’incontravano sempre con
73 1 | il pavimento a mosaico. Pure a mosaico era il pavimento
74 1 | quello che vuole; ma lo sa pure lei».~ ~Cercò di andare
75 1 | pare un’ossessa, lei che pure ha avuta una educazione
76 1 | tutti pazzi: ma che vada pure. Pazzi, egoisti, malvagi.
77 1 | egoisti, malvagi. Che vada pure; all’inferno, al manicomio,
78 1 | vostra, eppure vivono, sia pure come il mare, oggi in burrasca,
79 1 | ecchimosi, dopo una caduta sia pure involontaria: e le selvagge
80 1 | che ancora una volta, sia pure contro la sua volontà, il
81 1 | grembiale di cucina.~ ~– Va pure: torna subito.~ ~– Signora,
82 1 | responsabile del Franci; vengano pure: ella vede già la scena,
83 1 | che continua a camminare pure essendo profondamente guasto.~ ~
84 1 | vita, insomma.~ ~– Domandi pure; – ella risponde calma,
85 1 | proposta di rimandare sia pure di pochi giorni il proseguimento
86 2 | patate e di frumentone, e sia pure di barbabietole preziose,
87 2 | che mi compatisce, che, se pure lui ha bisogno del mio aiuto,
88 2 | Paolone, come io lo chiamo, ha pure lui i suoi guai. Può essere
89 2 | bottone.~ ~– Dica, dica pure, – esclamai ridendo.~ ~Mi
90 2 | molto staccato dal mondo che pure è il suo: la semina delle
91 2 | segnatogli da Dio; ma se pure sente il peso del suo peccato,
92 2 | altro da dire, chiacchiera pure lei; sebbene io le dica:
93 2 | meglio ad approfittare tu pure dei doni che la vita ci
94 2 | commosso.~ ~– Venga, venga pure con me. Sono il suo servo.~ ~
95 2 | grigio attillato: grigie sono pure le modeste calze di filo
96 2 | spirito; ma tutto, oggi, ha pure un significato quasi mistico,
97 2 | luoghi. E Dio gli conceda pure fortuna e lo richiami nella
98 2 | gusto di maldicenza, dico pure io, ma per amore di verità.
99 2 | non è il viso di Agar, che pure è tutto corrusco di luci
100 2 | hanno preso nella rete, e se pure mi ci dibatto dentro come
101 2 | mi vergogno di quelli, se pure non riesco a liberarmene.~ ~
102 2 | lei però ha da fare vada pure. Io, ozioso, se mi permette,
103 3 | conte ingegnere Franci; come pure conosceva a fondo, forse
104 3 | mille scuse. Me lo dica pure, senza complimenti, donna
105 3 | romantici della padrona, pure credendosi in dovere di
106 3 | certi giorni di scirocco, se pure portavano un odore di mare,
107 3 | nel nostro paesello, che è pure stato il luogo natìo della
108 3 | voglia di dire:~ ~– Vada pure, cavaliere. – Ma allora
109 3 | tratta di una volontà, sia pure anch’essa sentimentale,
La bambina rubata
Capitolo
110 tes | volevano da me? Mi mandassero pure in carcere; ero pronto a
111 tes | i nostri pensieri, e io pure non mi confidavo con lei:
112 tes | dolce e caldo: - Prendimi pure tutto: prenditi pure quello
113 tes | Prendimi pure tutto: prenditi pure quello che non è mio, l’
114 tes | risposta: la balia andasse pure in casa di Tobia, ad aspettare
115 tes | bambina, come la zia che pure avevo tanto condannato.
116 tes | Particolari piccoli che pure mi interessavano come quelli
Canne al vento
Capitolo
117 7 | come non detta».~ ~«Parla pure.»~ ~«Il ragazzo a me non
118 7 | altra cosa...»~ ~«E parla pure!», disse Noemi, ma con tale
119 8 | Natòlia provocante.~ ~«Vieni pure», egli rispose, ma la sua
120 9 | mi aiuterà?»~ ~«Andate pure», disse Noemi con voce mutata;
121 11 | mortifichi.»~ ~«Ti mortifichi pure, babbeo! Ebbene senti. Anch'
122 12 | decidermi: lo faccio, credi pure, più per dovere che per
123 12 | ha voglia di ridere, rida pure; non m'importa nulla.»~ ~«
124 13 | dove sono nato io. Ma tu pure conosci la vita, a modo
125 15 | trovare un altro compagno fa' pure. Ti aiuterò.»~ ~Il cieco
126 16 | donna Noemi?»~ ~«Ah, tu pure lo sai? Come lo sai?»~ ~«
La casa del poeta
Capitolo
127 fid | pulcini, e della chioccia ha pure il selvaggio senso di difesa
128 bac | disse sottovoce:~ ~- Ho pure una lettera per lei.~ ~Come
129 bac | ma ad un patto.~ ~- Di' pure, di'.~ ~- Lei mi dà un bacio.~ ~-
130 leg | donna che incontrava, fosse pure una vecchia bacucca, regalava
131 cas | luogo che abitava. E, sia pure per un momento, anche nel
132 fam | della balia nera, che era pure padrone del paese: al podestà.~ ~ ~ ~
133 fam | hanno mangiato le viscere, e pure vive ancora.~ ~Anzi correva:
134 vet | bambina: qualche cosa l'hai pure desiderata.~ ~- Ebbene,
135 fer | quei cazzotti che svieni tu pure.~ ~E via sulla bicicletta
136 aqu | Eccolo qui. E poi ci avrai pure un sacco, per questa disgraziata.~ ~
137 lup | facevano gazzarra.~ ~- Fate pure, - pensava, - noi siamo
138 lup | camera terrena, dove c'erano pure l'armadio della biancheria
139 ami | di un uomo.~ ~- Oh, ridi pure, ragazza: verrà anche per
140 cie | luce violetta: ma fossero pure stati nel grande sole del
141 cie | Cetta? O l'hanno proibito pure a voi?~ ~La suora gli si
142 cie | voleva bene! - Esultate pure, servi maltrattati, debitori
143 cie | respingere l'aiuto, sia pure strano, che la sorte gli
144 sem | Murano; e tento di scomporre pure io l'illusione che avevo
145 orf | nella paterna dimora: se pure non andrà, per un mese,
Il cedro del Libano
Capitolo
146 3 | si può dire, mancavano pure gli uomini, poiché uno di
147 7 | piegato fra i giunchi, giunco pure lui in mezzo all'acquitrino
148 9 | metterlo in mostra, e così pure l'indugiarsi dell'uomo ad
149 15 | specialmente le bambine, che pure avevano per lui l'ammirazione
150 18 | la stazione è quella: sa pure benissimo che non sdegnerebbe
151 22 | intellettualità civilissima e, diciamo pure, di spregiudicatezza stracittadina.~ ~
152 22 | serva, suggestionata, ha pure lei sentito la tromba incessante
153 23 | sempre irato, ben venga pure la mamma, con la canna d'
154 25 | qualche velleità ce la doveva pure avere: e se, soprattutto,
155 25 | lui.~ ~- Oh, s'accomodi pure. Ma che è la fortuna? -
156 27 | dire: benedite, benedite pure, a me non importa niente!~ ~-
157 27 | dire: benedite, benedite pure, a me non importa un corno.~ ~
158 27 | di spassarsi un poco, sia pure di venerdì, bisogna ricordarsi
159 29 | persino per il ladro, va tu pure con Dio, poiché solo a Dio
160 31 | specie di medichessa, diciamo pure di fattucchiera; ma non
161 31 | procura il dolore all'uomo; se pure non si impossessa di lui,
Cenere
Parte, Capitolo
162 1, 2 | al quale vedrai una porta pure aperta: tu entri là e guardi;
163 1, 4 | fette di salame e di cacio pure di marmo.~ Furon serviti
164 1, 4 | Me ne rallegro. Credete pure, solo i figli legittimi
165 1, 6 | venire con te?»~ «Vieni pure, Nanìa.»~ Egli andava: e
166 2, 2 | fede di nascita.~ «Prendilo pure, l'ombrello. Ma perché vai?»,
167 2, 6 | tornava portando fra le pure labbra, come un fiore di
168 2, 6 | figliuola: intanto si amino pure, e che Dio li benedica».
169 2, 8 | non era una madre, sia pure incosciente: egli non le
170 2, 8 | Se ne vuoi ancora dimmelo pure. Da' qui la chicchera, e
171 2, 8 | fame? Se hai fame dimmelo pure, subito: non star lì vergognosa;
172 2, 8 | il resto della vita, se pure vivrò... Senti. Mia madre
Chiaroscuro
Capitolo
173 pa | uva passa; e mio zio, che pure è un sacerdote, mi ha cacciato
174 pc | trovato un conforto, sia pure momentaneo, e continuò a
175 pad | gli alberi immobili e che pure mormoravano, i grappoli
176 vol | disse esitando - e tu pure, mi pare... Avreste tutti
177 tut | Figlia d'oro, bisogna che tu pure mi compatisca: un po' di
178 lib | a mio marito: «Sì, tu va pure, veglia pure quel buon uomo
179 lib | Sì, tu va pure, veglia pure quel buon uomo e lasciami
180 lib | mare, livido, nero. «Fa pure» mi disse, «se ti vedo con
181 mog | sono donna, e donna sei tu pure.~ ~- E che cosa hai fatto?~ ~
182 fra | partito proposto da lei, fosse pure un partito scadente: rifiutando
183 fra | bere dicendo:~ ~- Fosse pure stato stasera e domani sera
184 fra | un uomo anziano... che pure sembrava innocente come
La chiesa della solitudine
Capitolo
185 tes | guardavano come fratelli che, pure lontani, separati da tutto
186 tes | sembravano animati, conservavano pure a lui un senso di tenerezza,
187 tes | guidati da un impresario pure lui forestiero, lavorava
188 tes | fieramente:~ ~«Parlate, parlate pure. Non c'è ragione che un
189 tes | porterò qui.»~ ~«Portateli pure, come due cagnolini», ella
190 tes | quella donna; ma, credi pure, non sono gelosa; e non
191 tes | giorno, poi, egli se ne dovrà pure andare, e tutto sarà finito.»~ ~«
192 tes | sole in una giornata sia pure calma e tiepida, ma grigia
193 tes | Concezione conosceva perché aveva pure a lui confezionato un po'
194 tes | con loro perché, mentre pure aggrottava le sopracciglia
195 tes | Si campa. E poi nonno ha pure lui qualche cosa: non sono
196 tes | alle maledizioni, siano pure di una madre alla quale
197 tes | grigio, berretto nuovo, pure grigio, a visiera, che ombreggiava
198 tes | un giorno o l'altro, sia pure con la pace della morte,
199 tes | disse con calma:~ ~«Mi metta pure le manette: ce le ha?»~ ~
200 tes | Aroldi erano quasi, diciamo pure così, fidanzati: un bel
201 tes | male a vostro nipote, se pure si può fargli più male di
202 tes | brigadiere, si comunicasse pure a lei; ma in fondo provò
203 tes | di mente; lo prendessero pure, come una lepre, e lo portassero
204 tes | inferno vivo e sano.~ ~«Faccia pure lo scandalo», disse al brigadiere, «
205 tes | volarsene fra le cose grandi, pure, eterne. Ecco. Io non credo
206 tes | sai, figlia mia. Hai tu pure commesso qualche errore,
207 tes | fantasmi. E invero sembra pure lui un fantasma, l'uomo
208 tes | sono diventato un po' forte pure io: forse un po' bestia
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
209 1, 3 | la producono...»~ ~«Dica pure l'ambizione, la febbre del
210 1, 3 | dei propri intenti... dica pure, non m'offendo!»~ ~«Parlavo
211 1, 3 | uno come voi, ammettiamo pure calunniato, perseguitato,
212 1, 3 | giudizio di qualsiasi uomo, sia pure un sacerdote. Per me uomo
213 1, 3 | lasciato in pace. Morrò, sia pure! Ma lasciatemi morire tranquillo.
214 1, 3 | distacca dal mondo. Lo dica pure ai miei nemici; io sono
215 1, 4 | infischio di voi: passate pure, non vi prendo». Anzi, dirò
216 1, 4 | neri e i baffi lunghi e pure neri neri, e mia madre ha
217 1, 8 | gridando:~ ~«Percuotetemi pure, ma cercate almeno di capire
218 1, 8 | tua parola riprenditela pure, ma sii sincero!»~ ~Contento
219 1, 8 | di quello che è. Diglielo pure: digli che per scacciarmi
220 2, 2 | bastone.~ ~«Percuotetemi pure, rompetemi la testa!», ella
221 2, 3 | piena.~ ~«Dionisi, entra pure», disse a voce alta il malato;
222 2, 3 | bambino piccolo.»~ ~«Va pure; ricordati di comprare la
223 2, 5 | cortile aperta?»~ ~«Lasciala pure.»~ ~I tempi erano mutati.
224 3, 1 | lavorare. Prendine, prendine pure» ella disse, spingendo con
225 3, 2 | ero davvero; rimproverami pure, ma non mandarmi via! Jorgeddu
226 3, 2 | voi gridate? Oh, gridate pure, come l'avvoltoio dopo che
227 3, 2 | malaugurato pezzente? Torna pure: io non aprirò più bocca.
228 3, 3 | riprese:~ ~«Se vuole, parta pure. Vada, si diverta, viva.
229 3, 5 | che sarebbe tornata, sia pure per un giorno o per un'ora;
230 3, 7 | Pensaci bene e vedrai che tu pure hai commesso errore. Dimmi
Cosima
Capitolo
231 1 | quella dei ragazzi esiste pure una grande ricchezza; uno
232 3 | diversa dalla sua, e che pure le sembrava di aver un giorno
233 3 | medicina. Preferì quest'ultima, pure non abbandonando i suoi
234 4 | Antonio sorrise.~ ~- Fossero pure i sette fratelli della favola,
235 5 | stupita diffidenza, se non pure a sbeffeggiarla e prevedere
236 6 | che parrebbe ridicolo e pure dà risalto al suo viso pallido
237 6 | Egli non c'era, ma doveva pure qualche giorno venirci,
238 7 | laborioso e mite, che se pure poteva, come il mugnaio,
239 7 | terribile di Santus: e bisogna pure appoggiarsi ad Andrea. Tante
240 8 | infantile.~ ~- Andate, andate pure, - disse, - Vadano pure
241 8 | pure, - disse, - Vadano pure a casa, signorina, lei e
242 8 | potuto offrirgliele, sia pure per generosità o affetto,
243 8 | Beppa la sesta, mettiamo pure la quinta parte del patrimonio:
Il Dio dei viventi
Capitolo
244 5 | tutte di lana grossa, e pure di lana era il fazzoletto
245 16 | allora crepa. I denari, credi pure, figlio mio, sono la rogna
246 18 | settimana.~ ~— Nasconditi pure, purchè lasci in pace la
247 20 | accomodarla?~ ~— Beffami pure — pensava Zebedeo — se ciò
248 20 | sminuisce il tuo odio, beffami pure.~ ~— Eppoi ho il bestiame
249 22 | condoglianze a Lia.~ ~“So pure che non ti ha lasciato nulla,
250 23 | Ecco che ridi ancora. Ridi pure adesso; il nemico è fuori
251 25 | cestino di fichi, portaglielo pure: altro che cestino di fichi
252 27 | come sei furba! E prendilo pure. Tanto tutto quello che
253 28 | calpestare quell'ombra.~ ~— Fa pure, — diceva fra sè; — ma la
254 31 | aveva sospeso di giudicarlo pure guardandolo come attraverso
255 38 | qualche tempo Bellia? Ammesso pure che esista una colpa nel
256 41 | e tu più di tutti. Ed io pure che mi sono lasciato rimorchiare
Il dono di Natale
Capitolo
257 don | comune con un'altra famiglia pure di pastori ancora più poveri
258 don | occhi, poi, di nascosto pure lei, andò a far vedere la
259 nev | poco, pieni di paura ma pure cullati dalla speranza in
260 meg | nel prato a giocare, sia pure col suo cagnolino Bau che
261 ane | da un pastore che aveva pure lui le corna ramate come
262 pan | focaccino, - dice, - sia pure piccolo come un'ostia consacrata:
263 vot | Tanto, la strada la sai: se pure non avrai piacere di restartene
264 mir | nuda terra.~ ~Mirella ha pure una grande attitudine a
265 pad | cavallo. Prendete, prendete pure, fratelli cari, e Dio vi
266 asp | chilo, era aumentato. E pure il sale costava il doppio
267 fan | Adesso eccomi qui. Uccidetemi pure, se volete, ma non svelate
268 sci | loro. Una volta ne ho avuto pure io perché ho aiutato a tirare.~ ~
L'edera
Capitolo
269 2 | per quarant'anni, «provate pure a girarlo, se volete: non
270 3 | a colpirmi. Mi ascoltino pure: o che forse non parlo apertamente,
271 5 | disse scherzando.~ ~«Vieni pure», rispose la vedova. «Ma
272 5 | nobile. Passeggia, passeggia pure, caro mio; l'anno venturo
273 5 | se vuol scappare scappi pure e vada al diavolo.»~ ~Il
274 6 | continui, ragazza? Credi pure, oramai tutto è finito;
275 6 | lei venisse.»~ ~«Apritelo pure», disse prete Virdis. «L'
276 6 | ovile di ziu Castigu».~ ~«Va pure, cattivo cristiano, va!
277 7 | prenderla, legarla, gettarla pure in un luogo di dolore eterno,
278 8 | quello che non vuoi. Hai pure una coscienza, Annesa: che
279 8 | sollevandosi con fierezza. «Fate pure venire il prete.»~ ~ ~ ~
280 8 | par poco?»~ ~«Ebbene, sia pure: ho peccato. Ma il male
281 9 | supplicò la vecchia. «Parla pure, ma non alzare la voce.
282 10 | se vuoi sposarlo sposalo pure, Annesa. Questa sarà forse
283 10 | che oggi tu fai. Vattene pure: non te lo impedisco; ma
284 10 | nessuno mai mi ha offeso. Va pure, va.»~ ~«Paulu, cuore mio»,
La fuga in Egitto
Parte
285 4 | Lasciala fare: bisogna pure che impari.~ ~L'altra non
286 4 | inverno la stanza.~ ~– Venga pure avanti, signorina, – egli
287 5 | bassa e intensa, e che pure aveva come una sonorità
288 5 | perchè poco pratica ero pure io. Dopo, abbiamo imparato
289 5 | e le tasse grandi. Così pure per la casa: il vento di
290 7 | la realtà è capovolta e pure prende il cuore più che
291 7 | sei contento, ringraziamo pure il Signore. La felicità
292 8 | per esperienza, per aver pure io vissuto e peccato, e
293 11 | due grandi tavole rotonde pure di marmo, la cui nudità
294 13 | prendesse confidenza; e pure le galline allungavano il
295 14 | fenomeno inspiegabile che pure deve avere le sue radici
296 14 | conosco molto bene e dove ho pure un amico che è padrone di
297 14 | raggiungere il pavimento. – Va pure! Tutti abbiamo diritto a
298 14 | criticare, e non ricordi che pure tu sei stato giovine e hai
299 14 | arriva un momento in cui pure il monaco, dopo i digiuni,
300 15 | preghiera.~ ~– Signore, passa pure su di me con tutte le legioni
301 16 | come dopo uno scherzo sia pure involontario che incrina
302 19 | spiegò la vecchia. – Ci sono pure le lenzuola, che ci furono
303 20 | quanto io voglio dire. Io pure so tutto di te, anche se
304 20 | peccato anch'io, ho commesso pure io un delitto simile a quello
305 23 | riconfortato, – comandi pure. La vecchia forse le ha
306 23 | di qualche cosa comandi pure liberamente. Ero venuto
307 31 | figlio?~ ~– Io non lo so; ma pure ammesso che sia lui il fatto
308 31 | Allora il padrone sollevò pure lui la faccia e disse:~ ~–
309 37 | la mano di una donna, sia pure meccanicamente, era passata
310 40 | se ne sentiva intenerito, pure irritandosi della sua bontà.~ ~
311 47 | cosa doveva succedere, sia pure la morte, e mettere fine
312 47 | foglia sull'albero, che deve pure un giorno sottrarsi al vento
313 51 | della speranza rinacque pure in lui.~ ~Ornella si faceva
314 55 | vostro passato: cancellatelo pure voi dal vostro cuore e tutto
315 56 | portava via per sempre. Ma pure lui aveva l'impressione
316 56 | il maestro, – pigliatelo pure.~ ~Il giovine si guardò
317 56 | occorre qualche cosa ditelo pure: almeno un po' di pane e
318 59 | guarnito di pelo, un berretto pure di pelo calato come una
319 63 | di Marga e di Ola, s'era pure essa smascherata del solito
320 63 | la tua creatura, che sarà pure la mia, vivremo di te e
321 64 | Aspettava Ornella che, pure trovandosi nello stato in
322 75 | serio il contadino: e porse pure lui il suo bicchiere pieno. –
Elias Portolu
Capitolo
323 2 | nostalgia di cose antiche e pure.~ ~Raccolti attorno al fuoco,
324 3 | disfatto.»~ ~«Ebbene, sia pure», disse Elias, indispettito, «
325 3 | disse:~ ~«Ebbene, abbaiate pure, cani rognosi, sparlate
326 3 | cani rognosi, sparlate pure, egli s'infischia di voi,
327 5 | conforto il vecchio, che pure passava per un sapientone,
328 5 | e che zio Portolu muoia pure disperato. Elias, Elias,
329 6 | vuoi ritirarti ritirati pure. Ma ricordati quello che
330 6 | se non vuoi prendere tu pure la tua parte.»~ ~«Uomo!»,
331 6 | far male a qualcuno, fosse pure ad un bambino, per provarne
332 6 | egli veda e che mi ammazzi pure; mi farà un piacere.»~ ~
333 6 | dopo vado. E ci verrai tu pure, Elias; vedrai che divertimento.
334 7 | Ebbene, no, andiamo pure a casa!», disse Elias, quasi
335 7 | Pietro non c'è, tua madre pure è scesa al chiuso per coglier
336 8 | tuo fratello Pietro?»~ ~«Pure lui.»~ ~«Bene, dopo che
337 10 | figlio mio, che hai? Sei tu pure malato?»,~ ~Egli si fermò
338 10 | commesso. Sì, sì, fatemi pure soffrire come merito, ma
Il fanciullo nascosto
Capitolo
339 fan | il figlio maggiore, già pure lui anziano, coi capelli
340 fan | muricciuoli degli orti. E pure essendo oramai certa che
341 fan | la madre con rimprovero, pure guardando l'uomo in attesa
342 mar | buona a qualche cosa; e così pure un fiammifero, un batuffolo
343 mar | questo carcere? Sei monaca tu pure? No, sai, io sono scappato
344 ved | invocava ancora la salvezza che pure sapeva impossibile. Egli
345 ved | sfregiarmi, togliendomi te. E tu, pure, mi avevi spogliato e sfregiato,
346 vot | importa? I poveri possono pure pescare, se vogliono. Mia
347 vot | del nostro padrone, che pure prende cento scudi al mese.
348 vot | indemoniata: «Ebbene, fa voto tu pure; prometti di esser sua moglie
349 usu | giovani di buona famiglia, pure prendendo denari dall'usuraio,
350 usu | malato, il prete ricordava pure che Alessandra Madau non
351 sta | sposare un uomo basso, fosse pure un grand'uomo; a chinarsi
352 sta | sposò quella che ha, ricca pure lei... Tua madre invece
353 pot | nell'altra; pareva ch'esse, pure così piccole e lievi, tenessero
354 cus | indovinato una cosa, sia pure poco allegra.~ ~La vecchia
355 spi | Valentina si mise a ridere; pure così scambiata dallo sconosciuto,
356 spi | scambiata dallo sconosciuto, pure così presa nel morso della
357 spi | Lecis. Se vuoi andare va pure, a trovarla; ella ti aprirà
358 spi | una sposa nuova. Va, va pure, - proseguì sempre più esaltata, -
359 fat | famiglia e i preti, e va tu pure, dal fattucchiere. Ebbene,
360 fat | provvedere, e la serva che pure si chiama Ausilia invece
361 fia | cielo era così limpido che pure attraverso la vetrata chiusa
362 pie | aristocratiche: le altre almeno, pure burlandosi di lui, non lo
Fior di Sardegna
Capitolo
363 2 | e proprietario, pensava pure che secondo i paesi i costumi;
364 3 | impenetrabile; alto lui pure, magro, elegante e aristocratico
365 3 | la avrebbe uccisa, che pure così corrisposto la consumava
366 3 | sempre rivolta a lui che pure le stava così vicino. E
367 4 | crepuscoli estivi passeggiava ei pure nella passeggiata di X***
368 5 | pia di donna Margherita. Pure, caso strano e degno di
369 5 | La gente chiacchierasse pure a suo piacere, nulla gli
370 8 | l'inesorabile Dio in cui pure non credeva, che l'aveva
371 8 | accarezzati dalla mano di Lara; pure Marco restò, deciso di vivervi
372 8 | ordine la casa, e… ma tu pure bisogna che mi permetta
373 9 | e gli occhi biondi essi pure, cioè di un grigio nocciuola
374 9 | sentimentale la piccola Lara, che pure pareva la gioia in persona…~ ~ ~ ~
375 10 | istintivamente adorava e che pure avrebbe voluto abbandonare
376 10 | cogliere il significato e che pure fanno battere il cuore e
377 11 | compiutamente in salute: Lara pure guarì, ma le rimase una
378 11 | geografico, invasate esse pure dalla mania dei viaggi,
379 11 | dalla mente della carovana, pure si andava avanti, sempre
380 11 | fatto naturalissimo, che pure mise lo scompiglio come
381 11 | la barba mefistofelica, pure nera, corta, gli occhi anche
382 15 | aveva amato, Nunzio, che pure era povero; pure sognava
383 15 | Nunzio, che pure era povero; pure sognava di esser un giorno
384 15 | occhi si compresero.~ ~… Pure quella notte, Lara, nonostante
385 17 | scorso! - Lara sussultò; pure, vedendosi osservata dal
386 18 | piccina per gridare essa pure alla sbadataggine, alzò
387 19 | zio su questa questione. - Pure ti dico che se anche tu
388 20 | pareti bianche, una volta pure bianca, un umile altare
389 21 | teletta: semplici telette che pure le procuravano l'invidia
390 21 | altre l'avrebbe capita, pure desiderava qualcuno… qualcuno!…
391 22 | 22-~ ~ ~ ~Pure, una sera, Lara credè di
392 22 | amore olezzò di nuovo se pure altra volta aveva olezzato,
393 24 | Quelle due creature pure con gli spiriti si narrarono
394 24 | notte Lara ebbe la febbre; pure l'indomani si trascinò per
395 25 | cinese conservavasi pulito; pure il servo aveva una fisionomia
396 25 | ogni difetto e debolezza; pure avevano intervalli di pace,
397 26 | fanfarone.~ ~- Che ignoranti! Pure scommetto che sono felici! -
398 26 | vento gelido di tramontana; pure, la fanciulla rimase al
399 27 | acuta di ciò che faceva; pure, si sentiva trasportare
400 27 | domestico, nè di uccello. Pure Lara, da buona campagnuola,
401 28 | freddo! - rispose ella, che pure batteva i denti, - ma tu
402 28 | tanto sofferto, ma dove pure erasi svolta tutta la sua
403 28 | avrebbe potuto troncare e che pure lo soffocavano: - Fra poco
404 29 | di ciò che mi circondava, pure vedevo i miei funerali sfilare
405 30 | non sei venuta a trovarmi? Pure mi avevi promesso di fare
406 31 | prima! Come ti amo! Ma tu pure mi ami, non è vero che mi
407 32 | Sì, ho deciso! Chiedi pure la mia mano a mio padre!~ ~
408 32 | alzandosi. - Ne ero sicuro; pure, temevo. Ma siediti, Lara,
409 32 | il crollo di queste, che pure deve succedere, oggi come
410 32 | Donna Margherita ne fu pure lieta: gli uomini erano
411 33 | studio di Marco Ferragna, che pure vedeva visitatori di ogni
412 35 | era bella e lei lo sapeva, pure in quel momento le sembrò
413 35 | alberi, forse suo padre…; pure proseguì lo stesso. Che
414 35 | snervata, e non posso nè pure aprire gli occhi, - rispose
415 36 | stagnante. Glielo dicevano pure i compagni: - Costantino,
416 36 | mente e la sua mano tremò; pure resistè per qualche istante
Il flauto nel bosco
Capitolo
417 pov | Fiducia spesso tradita, sia pure per un vile soldo.~ ~Tutti
418 bri | domani: anche la signora che pure lo conosceva da molti anni
419 dra | ancora e intelligente e che pure viveva solo per la casa
420 dra | disprezzo della gente che pure ne conosce tutta l'oscura
421 mad | dovere.~ ~- Mi perquisiscano pure finché vogliono - dice il
422 dio | fantastiche e ipocondriache, pure conservando nella vita di
423 giu | sotto il castigo di Dio, ma pure pregando ed aspettando la
424 giu | risulti la mia innocenza, sia pure col fuggire, ed io non ti
425 let | fangoso, e il vetturino, pure frustandolo e imprecando,
426 let | cinque; se hai da uscire esci pure, nonna.~ ~- C'è una lettera
427 ami | vedersi preso il posto, come pure sono parchi di complimenti
428 dic | conseguenza ineluttabile; ma pure qualunque giudizio Voi facciate
429 car | giustizia.~ ~ ~- Scaricate pure lì - disse all'uomo.~ ~L'
430 car | loro stessi l'agnello che pure amavano, e nutriti della
431 cip | inutilmente il tempo, e fa ombra pure a me.~ ~- Beh! Il cipresso!~ ~-
432 cip | è vecchia. E s'invecchia pure noi, io e lei, dico, signorina.
433 cip | considerava come un grande uomo e pure sapendo il segreto del gioco
I giuochi della vita
Capitolo
434 rif | fenomeno di alcoolismo, se pure è vero che zio Verre parli
435 rif | quell'uomo» muore; sia pure vittima del suo vizio, ma
436 rif | disse ai servi:~ ~- Dormite pure, se volete. Resto io, qui.~ ~-
437 fre | ti contenti di poco, sii pure il benvenuto.~ ~Egli smontò,
438 mor | diavolo davvero.~ ~- E sia pure il diavolo, ma lasciami
439 giu | un'aria paterna. - Ci son pure delle donne che hanno meritato
440 giu | lo porta?~ ~- Se lo tenga pure! - disse Carina. - Se lo
441 giu | mantenere un cagnolino!~ ~- Sia pure, ma non siamo al punto di
442 giu | il mantello. - Ma creda pure, signora Caterina, lei ha
443 giu | carrozza sieno felici. Creda pure, sono più infelici di noi
444 ser | che trovo.~ ~- Sdràiati pure - rispose il vecchio Ara.~ ~-
445 ser | della campagna.~ ~- Cammina pure, - disse a voce alta, -
446 ser | subito alla giustizia, sia pure il mio migliore amico. Te
447 fer | importava: la bastonassero pure, la costringessero pure
448 fer | pure, la costringessero pure a pascolar le vacche nei
449 stu | i muri e questo fico, se pure ci saranno. Ed io non sarò
450 scu | delle tue mani. Sì, guarda pure questa tabacchiera: è di
La giustizia
Capitolo
451 1 | diavolo!», disse Stefano, «noi pure dobbiamo pagare le imposte,
452 1 | tutto. Ma mi dissero che tu pure stavi un po' male, e sono
453 3 | Ti voglio, Maria, e se tu pure mi vorrai, ti darò tutto
454 3 | vasca.»~ ~«Sì. Li hai tu pure?», rispose ella, dopo qualche
455 4 | della felicità, spuntavano pure e roride come quei delicati
456 5 | ma sì, bellino, tienti pure il fitto di Nuraghe ruju
457 5 | alquanto l'essersi sfogato, sia pure con gente ch'egli riteneva
458 6 | presenza di Dio.»~ ~«Se pure a Dio direste la verità!»,
459 8 | burlare, sta bene, burliamo pure, ma quando poi si passa
460 8 | rose; rose create dalle pure delicate mani della sposa
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
461 1 | ostile sorprese la nonna, che pure non osò insistere sull'argomento.
462 1 | infine la nonna.~ ~«Vengo pure io, così non avrete paura,
463 2 | Ma la montagna resiste, pure piangendo; e i torrenti
464 3 | abitare in quella casa, che pure non era molto diversa dalla
465 3 | demonio; e quando questo, pure sbuffando e scalpitando,
466 4 | fanno altro che osservare pure asciugandosi le lagrime.
467 4 | quanta gente che non mi ama e pure viene a condolersi con me».
468 5 | di maschera satirica che pure incuteva rispetto e quasi
469 5 | impressione che zio Predu, pure assumendo un tono serio,
470 5 | allegramente.~ ~«Prendetemi pure», disse, poi impallidì e
471 5 | stesso Gavino, in vacanze, pure aiutando le donne e rubacchiando
472 5 | Nel pomeriggio Mikedda, pure vestita a nuovo, non fece
473 6 | un solo dei loro gesti, pure tentando continuamente di
474 7 | Mikedda, che fai? Ti chini tu pure a guardare un uovo rotto,
475 7 | e il libro.~ ~Sognava: e pure guardando sulla cima della
476 7 | e il solco delle spalle pure. No, se Gioele ronzava intorno
477 8 | non so dirvelo, ammesso pure che egli parlasse sul serio.
478 8 | pensiamo!»~ ~«Parla, parla pure. Siamo come in tribunale.
479 8 | Siamo come in tribunale. Di' pure tutto il tuo pensiero. Non
480 8 | vuole lo stesso, ti prenda pure. Buona fortuna! Ma se non
481 9 | avresti accettato egualmente, pure avendo l'altro nel cuore,
482 9 | nuvola fuggente. E così pure l'avvenire è davanti a noi
483 9 | le sue mani forti, fosse pure per spezzarla, come una
484 10 | Bisognava bisticciarsi pure, una volta o l'altra. Nonna...»~ ~
485 10 | Anche la verità. E sia pure un capriccio. Io non voglio
486 11 | pagare il pascolo abusivo; se pure non è lo stesso maledetto
487 11 | qualcuno a vedere.»~ ~«Mandate pure! Lo troveranno che aspetta
488 11 | a star zitta, tu, e di' pure a zio Saba che faccia il
489 12 | moglie quel letto, e così pure la cassa ch'ella sfiorò
490 13 | Invece si aspetta ancora, pure sapendo che tutto è finito.
Ferro e fuoco
Parte
491 3 | che trovo.~ ~— Sdràiati pure, — rispose il vecchio Ara.~ ~—
492 3 | della campagna.~ ~— Cammina pure, — disse a voce alta, —
493 3 | subito alla giustizia, sia pure il mio migliore amico. Te
494 4 | importava: la bastonassero pure, la costringessero pure
495 4 | pure, la costringessero pure a pascolar le vacche nei
496 5 | delle tue mani. Sì, guarda pure questa tabacchiera: è di
497 11 | degne di poco aiuto, se non pure di essere contrariate e
498 11 | ardenti ragazze paesane; e, pure ammirandolo in segreto,
499 12 | in un largo canestro esso pure d’asfodelo. E così finché
500 14 | specialmente le bambine, che pure avevano per lui l’ammirazione
501 15 | in moglie la ragazza? Sia pure così: ma lei doveva cessare
502 16 | quante seccature avrò, se pure non mi accuseranno di averlo
503 17 | comune con un’altra famiglia pure di pastori. Le due casette,
504 18 | acque d’argento: d’argento è pure l’aria il cui silenzio è
Leggende sarde
Capitolo
505 sor | cigno che muore», e sentiva pure il muoversi leggero delle
La madre
Capitolo
506 tes | lastricato di pietra, con sedili pure di pietra: i ragazzi si
507 tes | viaggiatori. Persino Paulo, che pure aveva l'aria di divertirsi,
508 tes | lo specchio e gli odori, pure attraverso la convinzione
509 tes | di volontà.~ ~«Ebbene, fa pure il prete.»~ ~E il suo destino
510 tes | arrivato prima di lei, che pure era a cavallo. Mi piaceva
511 tes | prestare denari al parroco, sia pure a piccoli interessi; e così
512 tes | assoluto bisogno, torna pure a chiamarmi.»~ ~Ella andò
513 tes | una porta chiusa di cui pure aveva la chiave.~ ~ ~ ~Antioco
514 tes | gli occhi di lui.~ ~«Tu pure ascoltami», disse, «non
Marianna Sirca
Capitolo
515 1 | meraviglia e senza desiderio, pure rispondendo di sì. E gira
516 1 | Ebbene, Marianna, tu pure sei uscita a bandiare (fare
517 1 | si accorse ch'egli già, pure senza adombrarsi, spiava
518 1 | sogno di rivederti.»~ ~«Pure a me, Simone!»~ ~«Era da
519 1 | Simone infatti la guardava, pure rispondendo alle domande
520 1 | a rivolgersi a lui, che pure era stato il suo servetto;
521 2 | come se il viso di lui, pure intraveduto nel sogno che
522 2 | Sentiva di nuovo il passo, e pure credendo d'illudersi ascoltava
523 2 | poco come avesse corso.~ ~Pure vicini tanto che ella sentiva
524 2 | antico servo l'avesse offesa pure non riuscendo a toglierla
525 2 | armi; si arrugginiscano pure, non mi importa. Di chi
526 3 | andai. E adesso che venga pure a pungermi, il tuo Bantine,
527 3 | tuo Bantine, o mi colpisca pure da lontano, sia tranquilla
528 4 | catena ai piedi; passassero pure gli anni, non si sarebbe
529 5 | sentiva Simone sfuggirgli; pure coricandoglisi a fianco
530 5 | scudi, per Pittanu, che pure è un'immondezza, mille scudi;
531 6 | sedette accanto al camino; e pure tutta circondata dall'aureola
532 7 | indietro di un passo, fosse pure per salvare mio padre. È
533 7 | di un sorriso aspro che pure metteva sul suo viso duro
534 8 | Marianna lo vuole, sposi pure il pastore o il contadino;
535 8 | verdognoli, di tanto in tanto, pure nel sorriso, si oscuravano
536 8 | ginocchia.~ ~«Ridi, ridi pure donna! Una cosa ti dico.
537 8 | per i beni prendeteveli pure; tutto prendetevi, anche
538 9 | però così dolce e spaurito, pure conservando nella bocca
539 9 | roba e vattene. E chiudilo pure, il portone, perché non
540 10 | padrone, ma il padrone, che pure lo amava, lo respinse col
541 10 | significargli che poteva pure parlare liberamente:~ ~«
542 10 | disse finalmente, «tu puoi pure riferire quanto egli ti
543 11 | cose. E tu, cugina, mandami pure via, se credi, chiama il
544 12 | delitto commesso da lui, e pure di lontano, pure amandolo,
545 12 | lui, e pure di lontano, pure amandolo, lo dominasse e
546 12 | conto», disse Costantino, pure colpito al vivo. «Bantine
547 13 | da donnicciuola; ma fosse pure mia la colpa, la tua casa
Nel deserto
Parte, Capitolo
548 1, 1 | labbra con disprezzo.~ ~- Va pure, va pure! - disse infine,
549 1, 1 | disprezzo.~ ~- Va pure, va pure! - disse infine, con voce
550 1, 4 | sempre le stesse cose? Sieno pure variate, non sono sempre
551 1, 6 | appena mette le ali, se pure non farà di peggio.~ ~-
552 2, 3 | dispiace.~ ~- Oh, venga pure! - ella esclamò con gioia. -
553 2, 3 | rassegnazione e, diciamolo pure, la mia fierezza, a questa
554 2, 3 | aperto per un attimo, sia pure con vaghe parole, l'anima
555 2, 3 | spiaggia è deserta.~ ~- Fosse pure affollata di migliaia di
556 2, 3 | impegnate le camere le tenga pure: ella vede innanzi a sé
557 2, 3 | sua casa, signora Lia, sia pure per qualche tempo. Ho goduto
558 2, 4 | scontare come un debito, sia pure fatto contro volontà.~ ~
559 3, 1 | paura di rivederla, fosse pure nelle vie. E adesso è qui!
560 3, 1 | degenerazione anche nelle cose più pure, e i suoi sospetti diventano
561 3, 1 | rifioritura di passione, fosse pure solamente sensuale, potrebbe
562 3, 2 | Ebbene, che indovinassero pure: è un amore che non ha ragione
563 3, 2 | divincolò con violenza, pure fremendo di passione, e
564 3, 2 | occorre qualcosa dimmelo pure sinceramente, io sarò contenta
565 3, 3 | matto, così è morto, credi pure, è così! Vedrai che ti costerà
566 3, 3 | fatica riavere i denari, se pure li riavrai. Il notaio sarà
Nell'azzurro
Capitolo
567 vit | sentì una tremenda angoscia, pure si fece coraggio. Vide in
568 vit | con premura:~ ~- Andiamo pure.~ ~- Oh, grazie, signor
569 vit | pittore non capiva una parola, pure la voce, il tono, il ritmo
570 vit | bambine diceva: - Andiamo noi pure a ballare.~ ~- Impossibile:
571 vit | amava la sua vita silvana, pure, dopo la morte di Bastiano,
572 vit | preparare una tazza di caffè; ma pure aveva qualche volta strane
573 not | l'agitazione dei nervi.~ ~Pure lo fecero gentilmente sedere
574 not | stomaco vuoto:~ ~- Prendete pure un pezzettino del mio...~ ~
575 not | poca fiducia nelle donne: pure, vedendola giovine, grassa,
576 not | gentile quanto prima villana: pure vi fu un momento che mancando
577 not | mai piaciuti i fagioli, pure quella notte, le quattro
578 not | cesto dicendo:~ ~- Calatemi pure. Ma se donna... come si
579 not | temeva?~ ~Nulla, certo; pure, arrivato alla porta impallidì
580 cas | come un triste sogno è pure il ricordo di Annina, una
581 cas | magnificamente guarnite con merletti pure eseguiti da me.~ ~Sparita
582 cas | eseguiti da me.~ ~Sparita è pure la larga tenda della finestra,
583 cas | egli non si lamentava mai: pure di tratto in tratto io vedevo
584 cas | sarebbe troppo lungo narrare: pure, a proposito di leggende
585 cas | giardini, orti, bosco... pure io lo guardo immobile e
586 cas | lamento, una minaccia... Pure mi feci coraggio e non gridai
Il nonno
Capitolo
587 sol | vuol venire qui? Che venga pure, se non è contenta del suo
588 nov | dolce incanto,~ ~ perché io pure lieta~ ~ di sogni non ti
589 nov | dolori. Il soldato, che pure ha un fiero sentimento del
590 nov | arriva dove vuole. No, creda pure a me, la povertà è la minima
591 com | vecchio, malato.~ ~- Che venga pure - disse Elia.~ ~Il vecchio
592 cic | in moglie la ragazza? Sia pure così: ma lei doveva cessare
L'ospite
Capitolo
593 osp | ne sarebbe morto, ed ella pure!~ ~Intanto, per maggior
594 gio | paesetto selvaggio, ove pure era nato e vissuto fino
595 evè | striscie grigie, e così pure l'alta fronte si piegava,
596 evè | accarezzandole i capelli. - Ma tu pure mi hai fatto tanto soffrire!
597 mir | Batòra si mosse ed entrò essa pure. La chiesa era già affollata
598 mir | spirito andrà all'inferno, se pure Nostra Signora non gli usa
Il paese del vento
Capitolo
599 tes | camera per gli ospiti, doveva pure lui un giorno o l'altro
600 tes | piuttosto avaro.~ ~«Mah, bisogna pure sacrificarsi, per il bene
601 tes | voglio posso inghiottire pure te».~ ~Spalancò la bocca,
602 tes | dell'anima mia, mancasse pure a me.~ ~Per lungo tempo,
603 tes | sarà prefetto» (escludiamo pure l'altezza di ministro) -
604 tes | incoraggiarmi a parlare, sia pure in segreto; «mi faccia la
605 tes | cominciare una nuova vita. Fa' pure; tu sei il padrone: tu puoi
606 tes | m'irritavo sempre di più, pure vinta da una tristezza che
607 tes | perché allora turbare, sia pure per un momento, la serenità
608 tes | piccolina, speriamo che pure tu, a tua volta, non parli
609 tes | egli non se ne interessava, pure ascoltando intensamente
610 tes | signor cognato, riferisca pure.»~ ~Il cieco continua a
611 tes | quest'ultimo; battevo le mani pure io, senza osservare che
612 tes | del bastone: e tremula era pure la sua voce quando mi disse:~ ~«
Il nostro padrone
Parte, Cap.
613 1, II| con un dito. – E diglielo pure al tuo padrone, che jaja3
614 1, III| suo disonore. Ma credimi pure, fratello mio, l’uomo non
615 1, V| con diffidenza.~ ~– Parla pure!~ ~– Sa con chi viaggiai,
616 1, V| morto; e se lo vedi diglielo pure.~ ~– Se lei vuole, glielo
617 1, X| scricchiolavano. Gli uomini, pure ammirandola, mormoravano
618 1, XI| posso dirlo altamente; e tu pure puoi dirlo perché anche
619 1, XI| Fai accorer gente.~ ~– Sia pure! Vengano! Griderò: dirò:…
620 1, XI| Va bene; non dubitare, va pure tranquilla.~ ~
621 1, XIII| anche voi! E denunziate pure! – egli disse, mettendosi
622 1, XIV| ebbene, se vuoi, dille pure che venga. Dopo tutto ognuno
623 1, XVI| signor capo-macchia, diglielo pure a nome mio, si è venduto
624 1, XVIII| qualche magagna, io? Dite pure, dite! Non mi offendo.~ ~
625 1, XVIII| volta mi arrabbio, ma, credi pure, sono una donna semplice,
626 1, XVIII| abbandonano i loro figli, sia pure credendo di far loro del
627 1, XVIII| Essa ti vuol bene, credimi pure, figlio di Dio! Io sono
628 2, I| contiene acqua; ma ricordati pure che io son qui, per tua
629 2, II| solita leggerezza. – Diglielo pure, al tuo padrone!~ ~– Che
630 2, VIII| se rido?~ ~– Ridi, ridi pure! Mi piaci quando ridi.~ ~–
631 2, XI| la sera stessa; morisse pure, ma dopo aver conosciuto
632 2, XIII| bene agli altri, credilo pure, Bastianè. Oh, se io, come
633 2, XIV| però!~ ~– Ah, ah, perdila pure, e se per offendermi vuoi
634 2, XIV| gregge o i tesori, rubali pure!~ ~– Io non ho mai rubato!~ ~–
635 2, XVII| intenzione di andarci.~ ~– Andate pure! Io voglio far festa per
636 2, XVII| forarti gli occhi. Saranno pure calunnie, voglio sperarlo,
637 2, XVII| un bastone…~ ~– Bastonate pure! Non avete fatto altro in
Racconti sardi
Capitolo
638 not | pallida e cupa, sua madre che pure era sempre smorta e triste
639 not | volto dell'estraneo che pure indossava il costume del
640 not | né il fuoco, né la palla; pure vi dirò come è accaduto.
641 not | Anch'io cominciai a tremare; pure, facendo il forte, esclamai:~ ~«
642 not | Addio, addio... Vattene pure; io non ti chiedo nulla!...».~ ~
643 mag | accresceva il mio freddo, pure non mi muovevo, come fossi
644 mag | farvi un piacere, parlate pure subito... Già, lo sapete,
645 mag | piano».~ ~«Sì!» risposi, io pure stralunando gli occhi. E
646 rom | sorriso:~ ~- Abbracciala pure. È mia moglie!...~ ~ ~
647 dam | molti non crederanno, e che pure è realmente avvenuta in
648 dam | congiunte, e i capelli, pure neri, attortigliati intorno
649 dam | anno morì, vecchio esso pure, l'antico rettore della
650 sar | quasi a cadere per terra.~ ~Pure, alla fine, dovette decidersi.
651 pad | pecore di un ricco possidente pure nuorese, e i pascoli dove
652 pad | la sua amante... Uccidimi pure, Jorgj Preda, uccidimi,
La regina delle tenebre
Capitolo
653 bam | altro nome.~ ~- Ebbene, sia pure un altro nome, io ti voglio
654 bam | farle una proposta.~ ~- Dica pure.~ ~- Veda, io sono solo,
655 bam | disse alzandosi, - prenda pure il bimbo, e lo riporti a
656 giu | Per questa volta andate pure, ma badate di non farvi
657 giu | amaramente l'altro, - io pure ho derubato un uomo e l'
658 giu | vogliono graziare mi grazino pure. Ma che tormentino un povero
659 giu | limpidissima, scintillante di pure stelle; i pioppi si slanciavano
660 ner | Prendete.~ ~- A voi.~ ~- A voi pure. Ecco.~ ~Era d'una gentilezza,
661 ner | monsignora! Salute!~ ~- Tu pure qui, Bellia?~ ~Era l'ex
662 ner | tornato di reclusione.~ ~- Io pure qui! O non le pare, monsignora?
663 ner | questa cosa.~ ~- Venite voi pure - disse Bellia al vecchio,
664 sar | Diceva:~ ~- Maltrattatemi pure, strappatemi i capelli,
665 bac | pecore di un ricco possidente pure nuorese, e i pascoli dove
666 bac | la sua amante... Uccidimi pure, Jorgj Preda, uccidimi,
Il ritorno del figlio
Capitolo
667 tes | bambini, d'altronde, fossero pure bambini smarriti e sofferenti.~ ~
Il sigillo d'amore
Capitolo
668 por | Dentro la cella il medico, pure lui frate, da poco entrato
669 sed | come colonne, e il fondo, pure bianchiccio, alto rafforzato
670 sed | umilmente.~ ~- Passi, passi pure - concede lei, senza smuovere
671 sed | cosa di sinistro, ma che ha pure una nota di allegra ironia
672 sed | mi scosto a tempo tocca pure a me, mentre i nemici tentano
673 ter | quante seccature avrò, se pure non mi accuseranno di averlo
674 ucc | di sventura. - Lo cerco pure io, il Commissario Finzi.~ ~-
675 ucc | il Commissario Finzi.~ ~- Pure lei! Le è scappata la serva?~ ~-
676 ucc | dire per cancellare sia pure una linea di questa miseria?~ ~
677 ucc | per aiutarli, perché a lui pure un tempo è scappata di casa
678 car | serve, poi, erano anche, sia pure senza volerlo, veramente
679 big | birbonata di lei.~ ~- Comprati pure il vestito, - disse con
680 pic | lasciava, una parte, sia pure la parte più meccanica,
681 pic | risposi:~ ~- Se volete andate pure. Non ho bisogno di voi.~ ~
682 pic | appunto per questo, avevo pure io sentito qualche cosa
683 pic | beccò dentro avidamente: pure avidamente bevette, sollevando
684 pic | che anche la cornacchia, pure dandole da mangiare e da
685 pic | nostro interesse.~ ~Così ero pure certa che l'avrei più molestato
686 pic | mezzo alla grande città ove pure gli uomini possono comunicare
687 viv | figli da lei, nascessero pure gobbi.~ ~- È una gran brava
688 pas | fanno strage di chiocciole, pure il cuore di Pino è triste
689 pas | Sentiva di essere diventato pure lui cattivo. Oh bella, e
690 spi | viso dorato di zingara e pure di zingara due treccioline
691 spi | incoraggio io, - raccontate pure.~ ~- Allora le dirò proprio
692 con | voleva dirgli: - Discorriamo pure, ma io a confessarmi non
693 con | offrirgli qualche cosa, fosse pure un uovo d'anatra, come si
694 con | finì con l'ammettere che pure lei non rispettava troppo
695 con | impedisce?».~ ~- Ho rubato pure una gallina, - ella riprese
696 con | incoraggiò:~ ~- Poi? Di' su pure.~ ~- Poi ho preso gli orecchini
697 con | nel fiume, quelli: di' su pure. Che ne hai fatto, Gina?~ ~
698 leo | continuando egli nella sia pure inutile sua generosità,
699 leo | che divento nevrastenica pure io. Avrei bisogno di scuotermi,
700 acq | non si accorgevano che, pure compassionandoti e ingozzandoti,
701 acq | l'impressione di essere, pure curva sull'umile lavoro
702 acq | O era un'illusione mia pure questa; ma io ti volevo
703 acq | movimento universale, sia pure col tener prigioniera una
704 acq | questo. Ma infine c'era pure qualcuno che ti voleva bene
705 acq | e di liberazione: ti ho pure invidiato.~ ~Ma quando sul
Sole d'estate
Parte
706 3 | imminente uragano, - tu pure lo dicevi: appena morti,
707 6 | denti, dalle labbra ancora pure. Con incoscienza, anzi con
708 7 | stessa storia. E che vada pure; ma la vorrei vedere a mietere,
709 10 | uno spasimo fisico che era pure una dolcezza indefinita,
710 10 | farsi valere, bisognava pure che si aiutasse. Uscì dunque
711 13 | assalto alla sua vittima, sia pure, mettiamo, un poderoso vitello
712 13 | meglio.~ ~- Succhia, succhia pure il sangue del povero vitello.~ ~
713 14 | cappellino verde.~ ~Vada pure per il cappellino verde,
714 15 | ragione il signor Poldino, pure fingendo con lei di non
715 16 | avvicinarsi: chiunque, fosse pure l'alta e forte Ginetta,
716 19 | buttarlo giù lì per lì, e sia pure in una giornata, ammettiamo
717 20 | che si tratta e, diciamo pure tutta la verità, una certa
718 20 | desiderava uno scialletto, sia pure molto usato, e le sembrava
719 22 | riaprii gli occhi mi sentii pure io salva: e con me l'infelice
720 23 | lui ragazzo, figlio unico pure lui del pastore accanto,
721 24 | numeri e, se crede, mi tolga pure il saluto.~ ~Sullo stesso
722 25 | finalmente placato, sia pure per poco, della nostra gravosa
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
723 1, IV| alla cameriera di coricarsi pure che lei sarebbe andata a
724 1, VI| dissi per i nobili; ama essi pure, ma non scegliere fra loro
725 1, VI| lasciami. Va e dormi, se pure la gioia ti lascierà dormire…~ ~–
726 1, VII| presentimento doloroso… Pure, giunta in fondo al giardino,
727 1, XII| si accorgeva di lui che pure era lì, ai suoi piedi: essa
728 1, XIV| da questa casa fatale che pure è mia, quando mia madre
729 2, II| sono un buon consigliere; pure, ascoltiamo…~ ~Anche lei
730 2, II| Maurizio, – lasciate che io pure vi chiegga un consiglio.
731 2, VI| adatto alla sua età, se pure non giungeva ad abbigliarla
732 2, VII| la contessa ridendo essa pure.~ ~Anche i vecchi signori
733 2, IX| certo bene allontanata. Pure don Francesco fè vista di
734 2, XI| sua ricca culla dormiva ei pure, ma qual diverso sonno di
735 2, XIII| sii il benvenuto! Vieni pure: abbiamo un magnifico fuoco.~ ~–
736 2, XIV| chiuse gli occhi. Se lei pure avesse guardato avrebbe
737 2, XIV| compagnia di sua madre?… Pure, sapendo esistere strane
738 2, XVI| non fosse ancora suonata, pure nelle vie di Napoli, spazzate
739 2, XVI| rimprovero o di dolore, pure tutti coloro che lo circondavano,
740 2, XVIII| Dio è così buono… e tu pure sei così buono! Ho fatto
Le tentazioni
Capitolo
741 mar | trentacinque... hai vinto tu pure.~ ~- Già! - diss'ella ridendo
742 uom | begli occhi splendettero, le pure labbra sorrisero.~ ~- Oh
743 uom | maledetto disgusto nel sardo che pure, in fondo in fondo, era
744 uom | ad altezze ineffabilmente pure, ma i vaporosi gradini si
745 uom | povera fanciulla, tornata pure essa in paese, giaceva sotto
746 uom | ricompensarle ogni sacrifizio.~ ~- Pure...~ ~- Favorisca... mi lasci
747 pie | per cercarle.~ ~- Andate pure, padre Sidru.~ ~- Ma tu
Il tesoro
Parte
748 1 | pittoresco, ma poco comodo.~ ~Pure Cicchedda lavò i piatti
749 4 | come per dire:~ ~– Ma fa pure quel che vuoi. Che m'importa!~ ~–
750 7 | ritrovarlo non speravano più: pure, in fonda, una speranza
751 7 | giuro che non è vero! Ma tu pure dicono che vai sposa con
752 7 | sovra tutti una donna, fosse pure sua moglie o la sua figlia
753 7 | dovere? Li offendo io?~ ~– Tu pure sei linguacciuta.~ ~– Linguacciuta!
754 7 | Verso l'una Alessio, che pure s'era addormentato pensando
755 8 | al ballo.~ ~– Verrai tu pure.~ ~– Io? – gridò Piana,
756 9 | sentimenti, Elena, posi pure la sua testina sul mio cuore,
757 10 | quanto gli accadeva, fosse pure una triste cosa. Meglio
758 10 | attaccandola alla greppia. Pure, vista la stanca bestia
759 11 | Cicchedda, portalo a letto, e tu pure finiscila, figlia di Dio!
760 12 | profonde: erano ardenti, ma pure come il fuoco, e non domandavano
761 12 | grazia lontana delle mani pure e adorate che li spargeranno....»~ ~
762 15 | senso del suo pensiero; pure Elena sentì meravigliosamente
Il vecchio della montagna
Capitolo
763 4 | ragazzo!», esclamò zio Pietro. Pure dopo un momento domandò: «
764 4 | ve lo dico, lo sapete voi pure, e qualche giorno me la
765 4 | bene di darglielo.~ ~«Va pure; e non toccar nulla.»~ ~
766 5 | di uccellino canoro, - se pure aveva voglia di ridere dopo
767 5 | il fatto.»~ ~«Lo racconti pure, lo racconti! Le assicuro
768 5 | Temo che debba entrarci tu pure, fra poco, al servizio del
769 5 | questo passo ci andrai tu pure, fra poco, al servizio del
770 6 | velavano d'ombra.~ ~«Lasciatemi pure ai corvi od ai cani, come
771 6 | ingiallito il vello. E diglielo pure, se vuoi dirglielo!...» ~«
772 6 | di piacere.~ ~«E diglielo pure da parte mia, e digli che
773 6 | matto! Ma non temere, tu; tu pure sta forte, ragazzino. C'
774 9 | narravano sul conto di Paska. Pure fremendo per opposte passioni -
775 10 | gli parevano due nemiche. Pure, in fondo, una segreta dolcezza
776 10 | Egli guardò Paska.~ ~«Va pure», disse la ragazza, rassicurata
La via del male
Capitolo
777 3 | appicco...»~ ~«Appiccicati pure, ma non tanto in alto, che
778 6 | questa supposizione, che pure egli sentiva vana, gli riempì
779 6 | andare alla messa, vadano pure; per me ci rinunzio con
780 6 | tu non vuoi restare, va pure! Canterò da solo!»~ ~«Resterò,
781 10 | Salute, Maria Noina; vai tu pure alla festa?», chiese il
782 11 | Quanto sono lunghi! Ma sia pure.»~ ~Egli non disse altro;
783 11 | bicchiere di vino?»~ ~«Date pure.»~ ~Zia Luisa andò a prendere
784 12 | era già partito; ma fosse pure ancora là, che avrebbe fatto
785 12 | alle donne, oramai, credi pure, piacciono gli uomini brutti.
786 13 | buoi. Ebbene, che li rubi pure: qui c'è caldo, non mi muovo.
787 15 | disse Pietro, «ma, credi pure, io non ho trovato alcun
788 20 | dirmi una cosa...»~ ~«Chiedi pure.»~ ~«Tu devi dirmi, perché
789 20 | ancora lo sapete. Ed io pure lo so...»~ ~«Taci, taci,
790 20 | bisogno d'altro.~ ~«Ora taci pure; andiamo.»~ ~S'avvicinarono
791 21 | bicchiere di vino?»~ ~«Beviamo pure! Ma perché fai costruire
792 21 | santo, poi! Bene, versa pure dalla damigiana, diavolo,
793 22 | qualche persona, fatelo pure; per me desidero si facciano
794 23 | due assassini, che sono pure due ladri, perché tutte
795 23 | Solo dopo qualche istante, pure convinta della verità terribile
796 23 | disse a denti stretti:~ ~«Va pure! Va tu; non chiamare le
La vigna sul mare
Capitolo
797 rif | davanti ai domestici, fosse pure quest'Annarosa fedele, i
798 rif | faresti uccidere per me; ed io pure, a volte, credo di volerti
799 rif | dal vago terrore che, sia pure comicamente, traspariva
800 rif | sogni di adolescenza. Vai pure, ragazzo, goditi la tua
801 rif | i bambini. Lei protesti pure, dica che con Alys è stata
802 rif | colpirono in pieno. Si irrigidì, pure chinando la testa, e disse
803 rif | sincero dolore.~ ~- Creda pure, è un diavolo scatenato,
804 rif | persona di famiglia.~ ~- Dica pure come una bestia di famiglia.~ ~-
805 rif | gracchiare delle cornacchie, pure esse innamorate, su nelle
806 rif | solo di questi uccelli, sia pure una cornacchia nera, a sentirne
807 tes | mamma non vuole. Ma lei fumi pure.~ ~Gli avvicinò, sulla tavola,
808 tes | disposte a vendere. E cerchi pure di convincerlo: gli dica
809 tes | amicizia, e, lo si dica pure, di parentela coi Gilsi,
810 tes | scia del suo pensiero, - ma pure qualche cosa grande ci dev'
811 tes | di uccelli, di bestie sia pure selvatiche, lo rendevano
812 don | s'è ustionata, un bambino pure, e questo forse se ne va
813 don | voce un po' nasale, ma, pure nel buio, mentre gli sentiva
814 ves | salotto; ma la bella gèisha, pure accettando l'invito, anzi
815 pic | esasperazione, e si dica pure di odio, che la soffocava
816 gio | metterò alla Banca; sia pure il cinque per cento, ne
817 arc | e la tazza, dalle quali, pure abbandonate le persone più
818 ziz | di notte le galline. Vada pure per queste, ma il gatto
819 pas | scuola: anzitutto, diciamolo pure senza ipocrisia, per la
820 sen | una vedova ricca.~ ~- Fa pure, - dice la fanciulla abbandonata: -
821 sen | bisogno di rivivere, sia pure con umiltà, sulla cartella
822 sen | seme sterile: lavorare, sia pure modestamente, sia pure solo
823 sen | sia pure modestamente, sia pure solo per esprimere quest'