IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] miscredenti 5 miscredenza 1 miscuglio 6 mise 815 misera 34 miserabile 109 miserabili 20 | Frequenza [« »] 819 cucina 819 quell' 818 queste 815 mise 802 morto 801 senso 801 vedeva | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze mise |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | condusse via Anna: Marina si mise a leggere il giornale.~ ~-
2 amo | velluto nero, entrò e si mise a sparecchiare la tavola.
3 amo | giardino, e il giovine le si mise accanto. Un pergolato di
4 amo | disse, svincolandosi. E si mise a correre: poi attese il
5 amo | richiami della madre, e si mise a cantare.~ ~«L'altra notte
6 amo | possedimenti, e suo malgrado si mise a ridere.~ ~Pietro lo guardò,
7 col | Antonio tolse il cappello e lo mise sulla punta del bastone
Anime oneste
Parte, Capitolo
8 -, 1 | braccia e il bambino si mise a sorridere vezzosamente.~ ~—
9 -, 1 | la piccola donn'Anna si mise a piangere. Ma Caterina
10 -, 2 | dalla gioia; al ritorno si mise a fare la ruota, completamente
11 -, 3 | altro mondo. Antonino si mise a piangere e la madre diede
12 -, 5 | carezze e di promesse si mise al lavoro. Come Anna era
13 -, 6 | terra e dentro Maria ci mise mele cotogne, buccie d'arancia
14 -, 6 | vicina stazione. Angela si mise alla finestra ad aspettare,
15 -, 6 | tenerezza invase la sposa quando mise la sua dopo la firma dì
16 -, 7 | intenerì e quasi quasi si mise a piangere.~ ~Perchè da
17 -, 8 | sotto il casellario, e si mise a scrivere rapidamente.~ ~
18 -, 8 | allontanandosi.~ ~Anna si mise a scrivere; la mano le tremava
19 -, 9 | fine, seccata, Caterina si mise a piangere e disse:~ ~—
20 -, 9 | una piccola lettera che mise tra le pagine dei Racconti
21 -, 10 | farà, si farà....~ ~Anna si mise a sparecchiare melanconicamente,
22 -, 10 | arrossendo. Ma Caterina ce lo mise in segreto.~ ~Il sorteggio
23 -, 11 | regnava l'intendente, — e si mise a scrivere.~ ~— Perchè diamine
24 -, 11 | passato.~ ~Concitatamente mise in ordine ogni cosa. La
25 -, 11 | dell'intendente.~ ~E si mise a leggere i giornali, ma
26 -, 12 | certo punto Giovanni si mise a strillare, piangendo a
27 -, 12 | Intorno al collo ella mise un fazzoletto di seta bianca,
28 -, 12 | mazzolino di fiori che si mise alla cintura.~ ~Poi attraversarono
Annalena Bilsini
Capitolo
29 2 | stata collocata la madia, si mise a piangere di paura; ma
30 2 | bambino si trovò a letto; e si mise a ridere, nascondendosi
31 2 | abbottonò i pantaloni e si mise le grosse calze di cotone:
32 2 | spese: ed il solo patto che mise fu di non sborsare un centesimo
33 3 | ditini freddi: il maggiore si mise la mano in bocca e gridò~ ~«
34 5 | avvenimento straordinario mise subito in ombra ed in oblio
35 6 | Osea tuo cognato. Lei si mise a ridere; poi parlamentò
36 16 | Annalena allarmata, e si mise a correre verso i bambini
37 21 | frugandosi in tasca, e si mise a correre verso casa, lasciando
38 23 | fece festa, ed il merlo si mise a fischiare.~ ~«Dove ce
39 28 | Bilsini.»~ ~Giovanni taciturno mise la mano rossa e viva sulla
40 28 | quella destra anteriore mise la penna e la condusse come
41 36 | volesse raccontarlo, gli mise un pugno sotto il mento.~ ~«
42 36 | ginocchio non volle starci, lo mise in cima al bastone, e cominciò
43 36 | disgrazia. Ebbene?»~ ~Egli si mise il bastone sulle ginocchia,
44 37 | felice del suo aratro, si mise a ridere per le frasi ingarbugliate
45 37 | allontanò; ma dal posto dove si mise, continuò a sentir Pietro
46 37 | colpevole.~ ~Dopo cena si mise a fare con le carte un complicato
47 37 | tavola il giornale e si mise sull'attenti, ricordando
48 38 | dormiva Giovanni, poi si mise lo stelo del candeliere
49 39 | una trappola mortale.~ ~Si mise supino e disse a sé stesso:~ ~"
50 45 | il dono battesimale, le mise in testa la cuffietta simile
51 46 | Del resto Annalena lo mise subito a posto.~ ~«Giú,
52 47 | e subito soddisfatto le mise le mani sugli omeri.~ ~«
L'argine
Parte
53 2 | quasi con sospetto, egli si mise a ridere, con una smorfia
54 2 | di papa Clemente VIII, le mise, le nostre suore, anche
55 2 | affittacamere.~ ~L’ingegnere si mise una mano sulla bocca, e
56 2 | di luna.~ ~Dopo, ella si mise a piangere, nascondendosi
57 2 | conoscevo Agar, ella si mise a ridere: era felice di
58 3 | di esserne tutto scosso; mise il giornale sulla schiena,
59 3 | uscì nel corridoio, e si mise anche lei ad origliare piegata
60 4 | di padre Leone, e Agar si mise a ridere, coi denti che
La bambina rubata
Capitolo
61 tes | Fiora!».~ ~Fiora lesse e si mise a ridere.~ ~Quel riso tornò
62 tes | superiore alla sua volontà, si mise in ginocchio poi si accovacciò
63 tes | ella si alzò di botto e si mise a fuggire.~ ~E io le corsi
64 tes | procurarci i soldi».~ ~Ella si mise a ridere, lei che non rideva
65 tes | inversa ancora intatta; poi si mise a scrivere.~ ~Scriveva,
66 tes | lo piegò in quattro e lo mise in tasca.~ ~L’atto fu così
67 tes | parve non ricordarsi, poi si mise al banco come per vendere,
68 tes | cambiale.~ ~Questa, sì, egli la mise ben dentro il suo portafoglio,
69 tes | registro, lo piegò e se lo mise sul petto sotto la maglia:
70 tes | Mi ricondusse a casa e si mise a discorrere con la zia:
71 tes | col nano.~ ~E il Tobia si mise a parlare con lei, rigido
72 tes | della sua presenza. Egli si mise a ridere; l’unica volta
73 tes | vecchio si rifece grave; mi si mise davanti con le braccia incrociate
Canne al vento
Capitolo
74 1 | rispose: chiuse gli occhi, si mise la mano sull'orecchio, ma
75 2 | consultate? - ma donna Ester si mise a ridere e alzò sbattendo
76 2 | pensieroso; finalmente mise sul banco la moneta dell'
77 4 | per non perder tempo si mise a filare al chiarore del
78 4 | indietro, qualche altra si mise a ridere sollevando il viso
79 4 | alla parete di mezzo, si mise a ridere forte. Ascoltava
80 5 | castello?»~ ~Ma donna Ruth si mise l'unghia dell'indice sulla
81 6 | pastiglie di chinino e gliele mise in bocca.~ ~«Mandale giù.
82 8 | tenne una col buco e se la mise al collo infilata ad un
83 9 | vossignoria.»~ ~Allora Noemi si mise a ridere, ma sentì le ginocchia
84 9 | i bambini ed i vecchi si mise a piangere senza sapere
85 9 | andò via rapido.~ ~Ella si mise a leggere, con la tela sul
86 12 | saltasse. Allora don Predu si mise a ridere del suo riso goffo
87 13 | cortiletto esterno.~ ~Efix si mise a parlare con loro, fermo
88 13 | rimprovero. «Ed egli mi salvò, mi mise a letto come un bambino;
89 13 | accanto alla porta e si mise a pregare: gli sembrava
90 13 | cassette ancora piene e si mise a parlare sdegnosa coi mendicanti.~ ~«
91 13 | quella morte improvvisa. Si mise le cassette sul capo e disse:~ ~«
92 15 | siete!»~ ~Egli sedette e mise la bisaccia per terra, e
93 16 | gli tolse la bisaccia e la mise più in là sulla panca.~ ~
94 16 | scappato...»~ ~Noemi si mise a ridere: ma un riso lieve,
95 17 | volta partiva davvero e mise tutto in ordine dentro la
96 17 | babbeo. Zitto!»~ ~Ma Efix si mise a gemere, scuotendosi debolmente
97 17 | lasciato morire solo, si mise a piangere forte, con un
98 17 | geranio dal pozzo e glielo mise fra le dita sul crocefisso:
La casa del poeta
Capitolo
99 fid | sabato venne il tappezziere e mise le tende: una lieve penombra
100 leg | scaldarlo col suo alito, se lo mise in grembo come il Cristo
101 pro | l'uccello!~ ~La madre si mise le scarpette belle, quelle
102 fam | rifiutò il seno di lei e si mise a piangere forte; un pianto
103 fam | sale, le patate che ella mise a bollire, e fu lei che
104 vet | poi si alzò di scatto e si mise a ballare. E pareva lo facesse
105 fer | portò nella sua camera, lo mise sul letto, e poiché l'infelice
106 fer | si accorse del dramma e mise il cespuglio rossastro della
107 cos | raccontare il sogno impallidì e mise la sua mano sulla mia bocca.~ ~«
108 lup | le lenzuola e di nuovo si mise a gemere.~ ~- Mamma mia,
109 den | permesso; ed essendo carica, la mise sulla mensola alta della
110 tra | è più nessuno.~ ~Ella si mise a ridere: e fu come una
111 ami | nei fianchi come un leone, mise subito la casa in subbuglio.
112 ami | sua ombra, con la quale si mise a scherzare.~ ~Mina tremava
113 cie | riconoscere l'antico padrone si mise a ridere: ma di un riso
114 com | cassetto: lo ritrovò subito, vi mise il suo tesoro, chiuse, e
Il cedro del Libano
Capitolo
115 9 | uomo nero. Egli entrò, si mise a sedere, si guardò attorno:
116 11 | bocca, con un riso muto che mise allo scoperto i suoi denti
117 13 | Allora io e le sorelle ci si mise a piangere: e mai lagrime
118 14 | allora si ricordò di Dio e si mise a pregare.~ ~- Signore,
119 15 | terrore: poi la stiratrice mise la mano sulla fronte del
120 18 | appollaiato sul pagliaio si mise a ridere come un pazzo.
121 21 | ardeva il fuoco, e ce la mise su, rotonda e pura come
122 25 | segue, signorina -. E si mise a cantare, fra uno starnuto
123 27 | accordi necessari: Fancin si mise a cucire la fodera della
124 29 | avvenne allora. Il cane si mise ad abbaiare come non lo
125 29 | pelliccia, ed egli intanto si mise in giro in cerca di compratori.
Cenere
Parte, Capitolo
126 1, 1 | con ambe le braccia e si mise a gemere.~ «No, non andartene,
127 1, 1 | vile di Anania.»~ ~Olì si mise a piangere; fece chinare
128 1, 2 | lo aiutò a vestirsi e gli mise intorno al collo una catenella
129 1, 2 | lasciandolo al buio. Egli mise la manina sull'amuleto,
130 1, 3 | attorno e barcollò; poi si mise a piangere accorgendosi
131 1, 3 | sdentata; poi egli andò e mise il chiodo sotto.~ Seduto
132 1, 4 | bastonarmi anche voi?»~ Poi si mise a piangere.~ Lo fecero coricare,
133 1, 4 | toccò, lo interrogò, gli mise un sacco sotto il capo. «
134 1, 6 | pastorello.~ La fanciulla si mise a rifare la voce e l'atteggiamento
135 1, 7 | ragazze: non è vero?».~ E si mise a ballare col gattino fra
136 1, 7 | impostata la lettera si mise a correre. Ma non poté rientrare
137 1, 8 | sventolò il fazzoletto e si mise a gridare salutando un essere
138 1, 8 | passar di là. Andiamo.»~ Si mise quasi a correre, e sparve,
139 2, 2 | vagabondare rientrò a casa e si mise a scrivere a Margherita.~ «
140 2, 3 | Fremente di collera Anania si mise a impacchettare i suoi libri
141 2, 4 | risposi di sì ed essa si mise a piangere, ricordando gli
142 2, 6 | avvicinò alla porta e si mise a fischiare: non capiva
143 2, 6 | sentì così felice che si mise a cantare altri versi del
144 2, 6 | ricordò che era d'estate e si mise a ridere: poi guardò a lungo
145 2, 6 | inquietudine nervosa, Anania si mise a camminare su e giù per
146 2, 8 | ed egli trascorse ore che mise fra le più tristi e irrequiete
147 2, 8 | di tutto.~ Verso sera si mise a letto, con la febbre,
148 2, 9 | quando furono usciti, si mise a sedere su un gradino della
Chiaroscuro
Capitolo
149 chi | busta con la saliva, e ci mise su il ferro da stiro: adesso
150 chi | ritornò: aveva la febbre e si mise a letto, e stringeva i denti
151 chi | nel regno delle ombre, si mise a piangere come una bambina.
152 uov | febbrile. Ma il Zichina si mise a ridere, mostrando i suoi
153 uov | non si piegò: solo gli mise le mani sul petto per respingerlo,
154 pa | scudi in prestito.~ ~Egli si mise a ridere.~ ~- Se avessi
155 pc | mosse: prese la lettera e la mise sul tavolino da notte, sotto
156 pc | fine di novembre».~ ~Ella mise la lettera sotto il candelabro
157 nat | invece di protestare si mise a ridere.~ ~- Ricorda, don
158 nat | corsettino lacero: ma egli si mise un dito sulle labbra, ed
159 sco | furtivamente il fazzoletto e mise quella cosa sulla sua mano
160 uom | cortiletto, ma aveva caldo e si mise sulla scaletta: anche lì
161 vol | meglio il dottore ella si mise a letto: ed egli si lasciò
162 vol | tratto, cambiato umore, si mise a scherzare con lui, pregandolo
163 cer | seduto su una pietra si mise a ritagliare una pelle di
164 cer | sorridesse.~ ~Un giorno egli mise la ciotola a pochi passi
165 fes | appena fuor del paese si mise la mano sugli occhi per
166 fes | impacciato si curvò e gli mise una mano sull'omero, balzò
167 fes | Cristo di là sopra l'altare. Mise le mani sul petto di Istevene
168 tut | Quello anche?» Istasi si mise a ridere, con un gorgheggìo
169 tut | la promessa, arrivò, si mise a capotavola come fosse
170 tut | donna Maria di Gùdula. Si mise a ridere, ma i denti le
171 mog | attorno all'uva. Poi mi mise le mani addosso. Come, le
172 fra | tacque sbalordito, poi si mise a ridere. Pauledda si offese.~ ~-
173 fra | accompagnasse; ma questa mise dentro la roba del cestino
174 fra | Al tramonto si alzò, mise il fuso dentro, chiuse la
175 fra | aver acceso il fuoco si mise nel seno l'acciarino e un
176 fra | spaurita gridando, poi si mise a correre verso la pianura,
La chiesa della solitudine
Capitolo
177 tes | Aroldo tese la mano e la mise su quella di Concezione;
178 tes | troppo piccolo per lui, e si mise una mano all'orecchio peloso
179 tes | davvero paura, anzi, si mise a ridere, e i suoi denti
180 tes | accese subito il fuoco e mise a bollire l'acqua per il
181 tes | colorito come una rosa. Si mise in fondo alla chiesetta,
182 tes | poi, con un gran botto, mise sul tavolo il cestino tratto
183 tes | fece un involto di roba: ci mise anche un pane, di quelli
184 tes | irritarsene e a sua volta si mise a parlare coi Giordano.~ ~
185 tes | Serafino; ma intanto la mise dentro la cassa, sopra la
186 tes | orto e del sentiero. Gli mise accanto lo strumento, e
187 tes | bastonare qualcuno; poi si mise a ridere.~ ~«Hai ragione,
188 tes | vestì accuratamente, si mise lo scialle buono da vedova,
189 tes | qualche scongiuro.»~ ~Egli si mise il breviario sotto il braccio,
190 tes | andare a letto, ed ella si mise a leggere il suo libro di
191 tes | anche il fermo.»~ ~Ella si mise a ridere: tese le mani lunghe
192 tes | altra, come un capello, la mise davanti agli occhi di Concezione.
193 tes | il bravo signor Calogero mise la trama nel suo portafoglio,
194 tes | furba del brigadiere, e si mise sull'attenti, gentile però,
195 tes | andata in cerca d'acqua: mise la caffettiera sul fuoco
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
196 1, 1 | non doveva insistere. Gli mise una mano sul capo, mentre
197 1, 4 | nessuno aprì, nessuno rispose: mise allora la bottiglia sulla
198 1, 4 | altri.»~ ~Ma il ragazzo si mise a ridere.~ ~«Pretu», disse
199 1, 8 | cattivo umore'. Mia sorella si mise a ridere e disse: 'e perché?
200 1, 8 | mi si gettò addosso e mi mise una mano sulla bocca.~ ~«
201 2, 1 | La donna si alzò, si mise la corbula vuota sulla testa
202 2, 2 | dita una piccola brage e la mise entro la sua pipa nera;
203 2, 2 | ancora?...».~ ~Il vecchio si mise a sedere e si grattò la
204 2, 3 | fare a me; son forte.»~ ~Mise la cassetta sullo sgabello
205 2, 3 | padrone. Allora Jorgj si mise a ridere: un riso nervoso,
206 2, 4 | sembrava di seta ricamata; la mise sopra una sedia e ne trasse
207 2, 4 | grossi e pesanti.~ ~Ella si mise a ridere: scosse la mano
208 2, 4 | volesse dire.~ ~Il Segretario mise un gomito sul tavolo, la
209 2, 4 | Margherita dapprima si mise a ridere, poi si fece scura
210 2, 4 | e un agnello?», egli si mise a gridare. «Altro che così
211 2, 5 | pagine del libriccino e si mise a leggere i Salmi.~ ~Qualcosa
212 2, 6 | sfogliò il taccuino, poi se lo mise sotto il braccio e tornò
213 2, 6 | vestito costa...»~ ~Ella si mise a ridere aggirandosi per
214 3, 1 | accanto al focolare e si mise a cucire.~ ~Il cane mugolava
215 3, 2 | sollevarsi; Columba gli mise una mano dietro la testa,
216 3, 3 | occhi con la mano ed ella si mise a ridere.~ ~«Tanta paura
217 3, 3 | angioletto!»~ ~Quasi offeso Jorgj mise l'immagine diletta nel cavo
218 3, 4 | La prese per la vita e si mise a piangere anche lei. «Non
219 3, 4 | di Innassiu Arras, e si mise accanto al vescovo... Uomo
220 3, 5 | andò fino alla chiesa e si mise a passeggiare sullo spiazzo.
221 3, 5 | valle, si curvò alquanto, si mise una mano sul petto e cominciò
222 3, 6 | sposarla io!»~ ~Jorgj si mise a ridere.~ ~«Questo non
223 3, 6 | le corse incontro e le si mise avanti per impedirle di
224 3, 7 | spalancò gli occhi, poi si mise a ridere: ma bastò che la
Cosima
Capitolo
225 1 | uno per uno gli acini, li mise dentro il suo fazzoletto,
226 1 | di libri e di altre cose; mise il cappello sulla sedia
227 2 | un freddo siberiano, e si mise a studiare. Quella che più
228 2 | però, fuggì. Allora lei si mise il cappuccio e andò verso
229 2 | spirito. Rientrò in casa, e mise fuori della porta un canestro
230 2 | lasciò la porta aperta e mise il canestro sulla soglia.
231 2 | mangiare. Alla quarta notte mise il canestro nell'interno
232 2 | come nelle prime notti, mise il canestro col fieno e
233 4 | due ragazzi. Gioanmario si mise a studiare con dura tenacia,
234 6 | Raggiunse Cosima e le si mise a fianco, silenzioso. Ella
235 7 | per lei, umiliante? Non si mise più alla finestra, per aspettare
236 7 | in balsamo, in luce: e mise un titolo grigio, che sotto
237 7 | giornalista, la cui presenza mise in subbuglio tutto il vicinato.
238 7 | maturare; il giovine servo si mise a cantare, e la sua voce
239 8 | il caffè ad Elia, che si mise a sedere sul giaciglio,
240 8 | le unghie inesorabili.~ ~Mise le rose in uno dei vasi
Il Dio dei viventi
Capitolo
241 5 | Maria Caterina Barcai si mise a pregare fra sè per suo
242 10 | dal cattivo esempio; si mise a trottare pesantemente
243 14 | premure del cliente il fabbro mise lo strumento sul mucchio
244 15 | sola presenza di lui, ella mise i piedi sul pavimento e
245 16 | gli fasciava la mano, si mise a discorrere seriamente
246 16 | il resto non importa.~ ~E mise la mano sotto il risvolto
247 17 | salire dalla sua casa. Si mise a correre, e cominciò a
248 22 | alquanto e finalmente si mise anche lui a leggere davvero
249 22 | che egli furtivamente le mise in mano quando ella lo accompagnò
250 27 | Rosa si mise a correre in avanti senza
251 27 | tolse il berretto e se lo mise in testa.~ ~— Rimettimi
252 31 | prese il biglietto, ma lo mise sulla tavola fermandone
253 31 | lui dal Rettore. Eppure si mise a parlar male di lui.~ ~—
254 33 | Egli brontolava; poi si mise a canticchiare; poi disse
255 33 | rossa come una triglia.~ ~Si mise a sedere poi si allungò,
256 36 | nell'andargli incontro si mise a scherzare con malizia.~ ~—
Il dono di Natale
Capitolo
257 don | prendere il bicchiere, le mise in mano, di nascosto, una
258 don | cagnolino affamato; e si mise a correre per arrivare in
259 ces | sulle gambe. Secondo si mise a correre, ma il fratello
260 vot | spaventavano gli usignoli, e si mise a gridare per destare le
261 mir | perché il babbo di Mirella si mise una volta in viaggio dalle
262 pas | li manderà.~ ~Coeddu si mise a piangere, si buttò per
263 pas | goccie d'olio di lentischio e mise sette piccole brage entro
264 lad | altri già finiti, egli si mise a strillare.~ ~- Mo' ci
265 lad | alzarsi.~ ~E il dottore si mise a ridere: poi dovette mandare
266 sci | speranza diffusa intorno, si mise a tirare la corda: e gli
L'edera
Capitolo
267 1 | raccontare. «Allora il padre si mise in viaggio, andò fino ad
268 1 | ali dorate...~ ~ ~Annesa mise il treppiede nero sul fuoco
269 1 | padella colma d'olio.~ ~Annesa mise la padella sul treppiede
270 1 | ospiti in casa.»~ ~La donna mise le uova accanto al fuoco
271 1 | per quattro: donna Rachele mise un'altra posata, e l'ospite
272 1 | cucina, e appena Annesa gli mise davanti un canestro con
273 1 | conducilo al pascolo.»~ ~E mise un piede su uno sgabello
274 3 | premura, lo sollevò, gli mise un altro cuscino dietro
275 3 | poco il grosso prete, si mise a ridere, col suo risolino
276 3 | Gantine la raggiunse: le si mise a fianco, la guardò fisso.~ ~«
277 3 | porta Annesa sussultò: si mise una mano sulla fronte e
278 4 | poi entrò in chiesa e si mise vicino a uno strano simulacro
279 4 | piegato: l'altro lo prese, lo mise nella borsetta della cintura
280 5 | non senza malizia. E le mise in mano il biglietto che
281 5 | accese il lumino da notte che mise per terra, nell'angolo dietro
282 5 | gli si gettò addosso, gli mise le mani intorno al collo.
283 6 | la nonna, si svegliò e si mise a piangere: Annesa entrò
284 6 | piccolo crocifisso nero, che mise sul petto del morto.~ ~«
285 6 | fatto!»~ ~Donna Rachele mise sulla tavola un involto,
286 7 | e il pianto di Rosa. Si mise a correre e in fondo alla
287 7 | Anna le si avvicinò e le mise una mano sul capo.~ ~«Sentimi»,
288 7 | voce timida. Ma zia Anna le mise la mano sulla bocca.~ ~«
289 7 | Annesa, a sua volta, si mise carponi, e il pastore, dall'
290 7 | notizie. Tornerò.»~ ~Ella mise il latte e il pane sulla
291 8 | dalle mani di lui, gliele mise sul petto, lo respinse,
292 8 | involontariamente. L'uomo le mise una mano sulla testa.~ ~«
293 8 | ritornò, quattrocento scudi e mise su un bel negozio. E Paulu
294 8 | vecchia. Appena mi vide si mise a ridere e mi domandò: dov'
295 9 | bene. Ho veduto.»~ ~Egli si mise a passeggiare attraverso
296 9 | Il vecchio si alzò e mise la mano sopra la busta.~ ~«
297 10 | annodò una moneta d'argento e mise il fazzoletto dentro il
298 10 | più un filo d'acqua, si mise dietro una roccia; e poiché
La fuga in Egitto
Parte
299 3 | tornare indietro, anzi si mise a camminare tranquillo per
300 4 | Lui non ti sgrida.~ ~Egli mise l'indice sulla bocca: e
301 7 | fronte sulla parete, si mise a declamare.~ ~– Tutto a
302 12 | pezzetto di zucca e glielo mise sotto il guanciale; e quando
303 14 | pittori di pareti, e se lo mise in testa di traverso, suscitando
304 14 | tornata presso il nonno si mise ad accompagnarlo in falsetto,
305 14 | venne egli si alzò e si mise a ridere come già ubbriaco:
306 24 | mangiare alle galline e si mise a ripulire la stanza, fatica
307 26 | prima sovrabbondava.~ ~Egli mise dunque l'acqua a bollire
308 29 | Gesuino. – E tua moglie mise subito a cuocere i fagiuoli
309 37 | casa nè in paese.~ ~Ella si mise a torcere con ferocia il
310 38 | prese una, la guardò, se la mise in bocca, staccandone lentamente
311 38 | inumidirono di lagrime.~ ~Mise le ciliegie in un piatto
312 55 | corpo alle sue parole si mise a fischiare l'arietta.~ ~
313 72 | brodo non salato.~ ~E si mise ad aspettare: ma lassù continuava
314 74 | prenderlo o no: lo prese, ma lo mise in disparte, come uno che
315 74 | maestro, per calmarla, le mise una mano sulla testa e pronunziò,
316 75 | a sedersi. Il maestro le mise davanti una fetta d'arrosto,
317 77 | una mistificazione; poi si mise a ridere infantilmente.~ ~–
Elias Portolu
Capitolo
318 1 | attraversò di corsa il viottolo e mise la testa entro il portone
319 2 | suo caffè: sul focolare mise la caffettiera e la pentola;
320 2 | sospirò, e zio Berte si mise a ridere dal piacere, riconoscendo
321 3 | da lei che per devozione, mise una grossa offerta dentro
322 3 | ma tosto si pentì e si mise a gemere di passione e di
323 6 | Pietro e di zia Annedda, si mise a piangere. Questo finì
324 8 | un impeto di gioia che si mise a ridere come un bambino.~ ~ ~ ~
325 9 | spalle del bambino, e si mise a piangere sconsolatamente.~ ~«
326 10 | ostacolo insormontabile. Si mise in fondo alla camera, accanto
327 10 | dovere. S'inginocchiò e si mise a pregare ed a chiedere
Il fanciullo nascosto
Capitolo
328 fan | ed ella, d'un tratto, si mise a urlare chiamando il figliuolo.~ ~-
329 fan | guardò qua e là, poi si mise a correre: Antoni Paskale
330 tes | litoraneo; raggiunto Gian Gavino mise il cavallo al passo e guardò
331 ala | d'olio s'inginocchiò e si mise a piangere. Il sudore che
332 bot | visione gli faceva male: si mise a sedere sul tronco e si
333 bot | potente, balzò fuori e si mise a correre sotto la pioggia.
334 mar | bianca come un cero, e si mise a piangere trastullandosi
335 mar | Commossa, la monaca gli mise la martora addormentata
336 pad | dal riflesso del fuoco. Mise il pane sotto il lembo dello
337 pad | l'aiutò a sollevarsi, le mise un cuscino dietro le spalle,
338 rit | sul cuore.~ ~Ed egli si mise davvero una mano sul cuore:
339 rit | cestini per la vendemmia. Egli mise tutto in ordine, spazzò
340 rit | Aveva portato del pane e lo mise nel cestino appeso in mezzo
341 ved | pervinche dai buoi e gliele mise accanto. Poi aggiogò le
342 dra | violacee: non domandò nulla: mise i gomiti sul tavolo, il
343 dra | coraggio di lei: poi si mise a ridere. - So che ti hanno
344 sta | della vecchia nonna, e la mise nella tasca del suo cappotto;
345 aug | Ci dai da bere?~ ~Ella si mise a ridere, mostrando fino
346 cas | sono gli spiriti.~ ~E si mise a ridere accorgendosi che
347 cas | muratore pensieroso, si mise a ridere.~ ~- Ebbene, l'
348 cas | notte, ella si svegliò e si mise a piangere ricordando che
349 cus | sabbione del viale; infine si mise lì davanti, buttò via col
350 spi | chi non conosci!~ ~L'uomo mise il braccio dentro l'inferriata
351 spi | Rosaria.~ ~Valentina si mise a ridere; pure così scambiata
352 spi | morso della mano di lui, si mise a ridere. Il calore di quella
353 spi | chiuse la finestra e si mise a spogliarsi in fretta.
354 fat | Dio.~ ~La serva andò e ci mise tanto tempo che quando tornò
355 fat | lasciò cader la briglia e si mise a ridere. Riso di gioia,
356 fia | abituati ai pavimenti lisci che mise molto tempo per arrivare.
357 uom | che, usciti gli avventori, mise in una pentola sopra la
358 uom | Metti giù quel lume.~ ~Egli mise giù, sul terzo gradino della
359 uom | senza guardarla; e anche lei mise per terra il suo pacco,
360 pie | Tornò ad appoggiarsi, anzi mise la testina sulle ginocchia
Fior di Sardegna
Capitolo
361 9 | ma questa prima domanda mise una tinta pensosa nei grandi
362 10 | incidente la confortò e la mise sopra pensiero. Se la chiedeva
363 11 | naturalissimo, che pure mise lo scompiglio come se si
364 11 | rassegnazione, perchè si mise nuovamente a strillare e
365 17 | Naturalmente, appena fu sola, si mise a piangere come una pazza,
366 23 | che per tutta la mattina mise alla prova la prodigalità
367 23 | ma non osò disturbarli; mise invece la pace fra l'altra
368 25 | da un cesto vicino e le mise ad arrostire fra la cenere
369 28 | Allora, addio! - Si levò e mise in piedi Lara; raccolse
370 28 | opera buona.~ ~Qui Lara si mise a narrare la parabola del
371 34 | il volto fra le mani e si mise a piangere dirottamente.~ ~
372 35 | la testa. Allora Lara si mise a vestirsi lentamente, pensando: -
373 36 | riflessi sanguigni, Lara si mise a scrivere, animata dalla
374 37 | la lettera e la lesse. Si mise a piangere dirottamente,
Il flauto nel bosco
Capitolo
375 pov | moglie fu andata sollevò e mise a posto la scopa poi disse
376 pov | anelli. Guarda.~ ~Se li mise, poi scosse la mano; e infatti
377 bri | ancora prima di loro, si mise una rosa all'occhiello,
378 fla | eco del suo soffrire, si mise anche lei a piangere: anche
379 dra | nelle sere più buie.~ ~Egli mise la mano sugli occhi, ed
380 tor | ma fu un attimo; ella si mise a correre e la bestia muggì
381 mad | D'un tratto si alzò e si mise a ridere, piano, come fosse
382 ver | accennava a chiuder la porta, mise la sua manina giallognola
383 dio | piccola tavola di cucina e vi mise su le mani con le dita aperte,
384 agn | ciuffo d'erba in mano, si mise a imitare quell'urlo rauco
385 agn | della madre: si ritirò e si mise a studiare.~ ~Quando ella
386 agn | ossa con voluttà ferina si mise però a ridere.~ ~- E perché
387 ane | casetta dove viveva sola e mise la chiave sotto la porta
388 tes | piena di bollicine; poi si mise a ridere, goffamente, come
389 due | vecchio dei due uomini si mise a piangere: tanto più che
390 let | orchidea all'occhiello.~ ~Poi mise la lettera sulla tavola
391 let | sorridere.~ ~Allora lei si mise a piangere: un pianto senza
392 gia | giardino, scavò una buca, ve lo mise dentro e lo spezzò: e la
393 gia | A poco a poco crebbe, mise dei lunghi fiori gigliati,
I giuochi della vita
Capitolo
394 rif | crudo, largo e rotondo; poi mise il pane a cuocere dentro
395 rif | rugoso di zia Coanna; poi si mise a ridere, ma tosto parve
396 rif | riprese il suo fuso e si mise a filare, ritta sul limitare
397 rif | Larentu, per tutta risposta, mise mano alla borsa.~ ~- Tutto,
398 rif | S'alzò bruscamente, si mise a passeggiare su e giù per
399 rif | dispose tutto su una sedia, e mise soltanto le scarpe.~ ~I
400 rif | coltello, lo chiuse, se lo mise in tasca.~ ~- Di che avete
401 rif | occhi verdi... ah, ah, ah!~ ~Mise tre gridi d'orrore, e il
402 fre | ombrello? Il giovine padrone si mise a ridere. Portar l'ombrello
403 fre | Mauro, odorando l'aria. E si mise il cappuccio. Una falda
404 fre | giovine proprietario si mise a ridere.~ ~- Ne abbiamo
405 fre | Griderai?~ ~Ella si mise a correre per allontanarsi
406 giu | piano Carina. - Infatti mise il piede sulla gonna dell'
407 giu | benedire...~ ~Il Calzi si mise a fianco di Goulliau che
408 giu | Goulliau e vedendolo ridere si mise un dito sulla fronte e scosse
409 giu | sotto la coperta rossa, mise fuori un dito e accennò
410 giu | prima a svegliarsi, e appena mise fuori della coperta la testina
411 giu | fu nell'andito il giovine mise fuori la testa dall'uscio
412 giu | la sollevò in alto, se la mise sul collo, la portò in camera
413 giu | L'usciere la prese, la mise su un piatto di reticella
414 giu | trasse il suo taccuino e si mise a scrivere col lapis.~ ~-
415 ser | Vedremo.~ ~Il ragazzetto si mise a saltare per la gioia,
416 ser | Basile diventò livido e si mise a urlare come un piccolo
417 ser | siepe.~ ~Il vecchio servo si mise a correre: un sudore ghiacciato
418 ser | egli sollevò il sacco e lo mise dentro.~ ~- Senti, - disse, -
419 fer | fra le gambe aperte, e si mise in posizione di difesa e,
420 fer | guardarsi, si rassicurò e si mise dietro il giovine.~ ~Lo
421 stu | svegliandosi da un sogno, e mise la mano sugli occhi infossati.~ ~-
422 lev | di fronde d'asfodelo, lo mise in un canestro e lo mandò
423 lev | regalo e dentro il canestro mise un dolce di mandorle e miele.~ ~
La giustizia
Capitolo
424 1 | da cavallo. A stento si mise a letto.~ ~«Stene, Stene,
425 1 | d'argento e di rame. E si mise a contarle, mentre Stefano
426 1 | invernale foderato di pelliccia, mise la rivoltella in tasca,
427 1 | l'insolito visitatore, si mise, contro la sua abitudine,
428 2 | ella; ma la bestiola le mise le zampette sulle ginocchia
429 2 | scodella, entro cui il gattino mise subito i baffi e le lunghe
430 2 | del letto di Stefano, e mise in ordine la camera. Camminava
431 2 | una mosca.~ ~Maria le si mise dietro, e quando furono
432 3 | prese la manina e se la mise sul braccio, ma don Piane
433 3 | e dell'ira di don Piane, mise in iscompiglio tutte le
434 3 | seria e pura.~ ~Stefano si mise ancora a ridere fanciullescamente,
435 4 | lungo; l'indomani mattina mise sulla ruota un biglietto
436 4 | del Latte dolce». Egli si mise a piangere come un bambino,
437 4 | volto sulla spalla e si mise a piangere disperatamente.
438 5 | Oh!»~ ~In quell'oh! ella mise tutta la sua amarezza; e
439 6 | panoplia delle sue armi. Si mise ad armacollo il fucile e
440 6 | tratto di galoppo, Stefano mise capo nella regia strada
441 6 | cuoio con due cinghie, e mise un piede nella staffa.~ ~«
442 6 | prese la lettera, se la mise in seno e s'avviò cantando.
443 6 | Stefano accese una sigaretta, mise il piede sul fiammifero,
444 7 | tranquilli» (che amarezza ella mise in quel tutti); «ma sebbene
445 8 | Concitatamente Stefano si mise a passeggiare sul piazzale,
446 8 | possesso, e baciando Maria si mise a pianger di gioia.~ ~Nel
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
447 4 | sua pipa!»~ ~Arrossì e si mise a ridere, bevendosi le sue
448 4 | ginocchio; poi rientrò e mise la caffettiera sul fuoco,
449 4 | del mondo. D'un tratto si mise a ridere così forte che
450 4 | via l'acqua con la scopa, mise gli sgabelli lungo la parete;
451 4 | Annarosa depose il libro e si mise a cucire; ma ogni volta
452 4 | fosse ancora: così è; le mise sotto il guanciale, poi
453 5 | un senso d'angoscia. Poi mise il vassoio sopra la cappa
454 5 | cavallo e il cavallo si mise subito a correre. In un
455 5 | sulla fronte; ma appena mise fuori la testa dal portone
456 5 | guardò e lo buttò via; e mise la mano sulla spalla di
457 5 | sporse un po' in avanti e mise la sua mano sulla mano della
458 5 | manica; ed egli da prima si mise a ridere, come si divertisse
459 7 | sfogliata.~ ~D'un tratto mise giù il libro sull'erba e
460 7 | posto, adesso», ella si mise a ridere, divertendosi al
461 7 | mettiti a sedere.»~ ~Ella si mise a sedere; Stefano si avvicinò
462 7 | si scosse; lo guardò e si mise a ridere: e questo lo irritò.~ ~
463 8 | grande, grave, e gli si mise davanti: ed egli ricordò
464 9 | del cortile.~ ~Annarosa mise fuori della coperta il viso
465 11 | nella stanza da pranzo e si mise a lavorare, ma la sua inquietudine
466 12 | sottane per non inciampare; mise la testa fuori della botola,
467 12 | raddrizzò.~ ~Allora egli le mise una mano sulla testa e cominciò
468 13 | smarrita per la stanza e le si mise dietro mormorando:~ ~«Io
469 13 | Juanniccu». E il ragazzo lo mise a tagliare le piante. Ma
470 14 | terremoto: e tutti ci si mise intorno a voi che stendevate
Ferro e fuoco
Parte
471 3 | Vedremo.~ ~Il ragazzetto si mise a saltare per la gioia,
472 3 | Basile diventò livido e si mise a urlare come un piccolo
473 3 | siepe.~ ~Il vecchio servo si mise a correre: un sudore ghiacciato
474 3 | egli sollevò il sacco e lo mise dentro.~ ~—Senti, — disse, —
475 4 | fra le gambe aperte, e si mise in posizione di difesa e,
476 4 | guardarsi, si rassicurò e si mise dietro il giovine.~ ~Lo
477 8 | gioia.~ ~D’un tratto si mise a piangere infantilmente.
478 14 | terrore: poi la stiratrice mise la mano sulla fronte del
479 17 | prendere il bicchiere le mise in mano una moneta d’oro.
480 17 | usciva dalle case, e si mise a correre per arrivare in
481 17 | di casa, una ricca avara, mise in forno una focaccia piccola,
482 17 | al bambino: aspetta, — e mise al forno una focaccia ancora
Leggende sarde
Capitolo
483 dia | non poté pigliarlo. E si mise ad inseguirlo. Il cervo
484 fra | ritto sul palco fatale, si mise a suonare e immantinente
485 leo | d'esser quasi cieco e si mise a suonare.~ ~I fenici lo
486 leo | suonò. Il giovine capo si mise ad ascoltarlo attentamente,
487 con | Appena sola, Mariedda si mise a piangere e a pregare fervorosamente
488 con | pescatore non rispose, ma si mise a cantare:~ ~ ~ ~Io pesco
489 con | nipote di don Juanne Perrez mise il rosario intorno al collo
La madre
Capitolo
490 tes | sollevare così anche lui. Poi mise un po' d'ordine nella camera,
491 tes | farina, poi si alzò e si mise a correre ridendo, ma ancora
492 tes | poi tornò indietro, si mise a camminare su e giù per
493 tes | di spegnere il lume. Si mise a leggere le Epistole di
494 tes | vi si buttò vestito e si mise a piangere. Piangeva piano,
495 tes | nel loro orticello e si mise a camminare lungo la muriccia
496 tes | tardi. Appena alzato però si mise a sedere affranto; sentiva
497 tes | non troppo frequente, si mise a parlare ai fedeli. Parlava
498 tes | alla madre del prete le mise una mano nell'omero, chinandosi
499 tes | nella stanzetta da pranzo e mise sulla mensa tanto pane e
500 tes | con una barba bianca gli mise una mano sul ginocchio e
501 tes | quando parlava la serva: le mise una mano sulla bocca, mentre
502 tes | fece davanti; salutò e gli mise un libro aperto sull'arcione.~ ~
Marianna Sirca
Capitolo
503 1 | Berte Sirca!»~ ~Egli si mise un dito sulla bocca e spronò
504 1 | uscio di comunicazione e si mise alle spalle di Sebastiano
505 1 | mai preso.»~ ~Tuttavia si mise a ridere, fra sé e sé, ricordando
506 1 | vedermi?»~ ~Marianna si mise a ridere, ma tosto si rifece
507 3 | nello spiedo di legno e la mise ad arrostire davanti alla
508 3 | bravura.~ ~Ma tosto anche lui mise il gomito sul ginocchio
509 4 | casa, col suo bastone, e si mise a letto senza cenare; forse
510 4 | infocato...». E uno infatti mise a infocare il trepiede;
511 5 | con la seta. In ultimo si mise il fucile ad armacollo,
512 5 | arrivato alla radura si mise a correre come incalzato
513 5 | finché lo raggiunse e gli si mise a fianco guardando davanti
514 6 | delle dita insanguinate e si mise a sedere accanto al fuoco
515 6 | parlare ma non poté; e si mise a ridere, piano piano, come
516 7 | Fidela si riavvicinò e le mise la mano sulla spalla, e
517 10 | quando seppe cosa volevamo si mise a ridere. «A Pasqua, a Pasqua»,
518 12 | ammirazione di lei. Allora si mise, quale conveniva a un uomo
519 12 | spalancò gli occhi e si mise a sedere: d'un colpo, quasi
520 13 | voluto vederla piangere. Si mise accanto al finestrino, in
521 13 | della sua cameretta e vi si mise davanti come per impedire
522 13 | riprese il fucile e se lo mise sulle ginocchia; poi le
523 13 | non fare così.»~ ~Poi si mise a gridare con terrore.~ ~
524 14 | il fucile dalle spalle; mise i gomiti sulle ginocchia
525 15 | sapere che c'era il prete: mise la mano sulla testa della
526 15 | disgusto.~ ~Il prete gli mise una mano sul petto, lo costrinse
Nel deserto
Parte, Capitolo
527 1, 1 | da un senso di gioia, si mise a ridere nervosamente, e
528 1, 1 | offesa.~ ~Lia si alzò e si mise a passeggiare su e giù per
529 1, 1 | dondolava come un'arancia e si mise a scrivere. Intorno a lei
530 1, 2 | improvviso Costantina si mise a cantare, in dialetto,
531 1, 2 | molto Costantina; ella si mise a ridere, mostrando tutti
532 1, 3 | perché si impicchi!~ ~Lia si mise a ridere; ma lo zio Asquer
533 1, 3 | persiane, finché una donna non mise anche lei fuor della finestra
534 1, 3 | davanti a una fontana, si mise a leggere il giornale. Il
535 1, 4 | passò nel salottino, si mise a fumare e pensò a Lia.
536 1, 4 | occhi, timido e pensieroso, mise una gamba sull'altra e col
537 1, 4 | celebre, né ricco!~ ~Lia si mise a ridere.~ ~- Sarebbe bella
538 1, 5 | uscì nel corridoio e si mise a piangere di rabbia e di
539 1, 5 | melanconico.~ ~Verso sera mise a letto Salvador, chiacchierando
540 2, 1 | apparecchiare la tavola: mise la sedia davanti alla credenza,
541 2, 1 | camminare? La mamma, al solito, mise fine alla commedia, di cui
542 2, 2 | Guidi; e il fanciullo si mise a piangere sconsolatamente.~ ~-
543 2, 2 | fecero luminosi e attenti. Mise Salvador accanto alla finestra,
544 2, 2 | Allora egli, rassicurato, si mise a ridere; e stringeva la
545 2, 3 | apparecchiava la tavola e si mise a chiacchierare con lui.~ ~-
546 2, 3 | lo trasse, lo accese e lo mise nel salotto.~ ~Quando era
547 2, 4 | un costume orientale, le mise il velo, glielo tolse, le
548 2, 4 | Ah, miseria!~ ~Poi si mise a cucire, accanto alla finestra,
549 2, 4 | dell'uscita dei bambini, si mise a scrivere a Piero Guidi.
550 2, 4 | Ma le pare?~ ~L'omone si mise a ridere come un bambino,
551 2, 4 | ferita di coltello e si mise a urlare. L'album cadde
552 3, 1 | salotto: al cader della sera mise a letto i bambini, preoccupati
553 3, 1 | per non perder tempo si mise a lavorare. Ultimamente
554 3, 1 | questa è mia!~ ~Nino si mise a piangere, e Piero disse:~ ~-
555 3, 1 | si calmò, balzò a sedere, mise i gomiti sulle ginocchia
556 3, 1 | a letto stanchi; Lia si mise a scrivere a macchina, ma
557 3, 1 | questione; legga, legga.~ ~Le mise in mano la lettera, e Lia
558 3, 1 | balzo ella indietreggiò e si mise a piangere, a capo chino,
559 3, 1 | piangere, non solo, ma si mise a ridere, tanto l'idea di
560 3, 2 | Si buttò per terra e si mise a piangere. Le lagrime le
561 3, 2 | rimettersi il vestito nero, e si mise a scrivere alla zia, raccontandole
562 3, 3 | arriva il vento o la nuvola, mise in subbuglio il vicinato.~ ~
563 3, 3 | sapeva proseguire. Lia si mise a ridere.~ ~- Si contenta
564 3, 3 | Abbassò la testa, e si mise il dorso della mano sugli
565 3, 3 | nervosamente. Lia si alzò e si mise a camminare attraverso la
Nell'azzurro
Capitolo
566 vit | la sua era in cielo.~ ~Si mise a passeggiare lungo la spianata,
567 vit | capanna; nella seconda vi mise il suo bravo letto, la sua
568 vit | invidiosa...~ ~Fosca si mise a piangere mormorando:~ ~-
569 not | obbedire il padre che si mise a giocare coi bimbi finché
570 not | una volta la sua storia e mise in curiosità don Marco,
571 not | richiudere la tomba. Ardo si mise a gridare a squarciagola...
572 not | aveva indietreggiato, si mise a ridere clamorosamente
Il nonno
Capitolo
573 non | nipotino.~ ~La donna si mise a piangere, cosa che del
574 sol | gli sollevò la testa e gli mise il fiaschetto sulle labbra.~ ~-
575 sol | visita.~ ~Fasciata la ferita, mise la chiave sotto l'ascella
576 nov | usavano spesso. Serafino mise questa questione: perché
577 nov | dominava il precipizio. Mise il fucile sulle ginocchia,
578 nov | ginocchia, in silenzio; poi mise una mano per terra, si sollevò
579 app | aspetta da un'ora!~ ~Oja si mise a correre, agitando la chiave.
580 app | saltato così.~ ~Ella si mise a gridare. Juanne l'afferrò
581 ozi | sul petto un'àncora rossa; mise sui capelli ricciuti un
582 ozi | occhi in lontananza e si mise a fumare una sigaretta.
583 ozi | borsetta una lettera e si mise a leggerla attentamente.
584 ozi | tenda del balcone. E si mise a contemplare per la millesima
585 lep | tale gioia feroce, che si mise a saltare sulla sabbia ancora
586 com | era nato Elia; infine si mise a disposizione dei due giovani
587 med | diffidenza la scaletta e mise la testa entro la botola.
588 med | rispose: come l'altra volta, mise sotto una pietra l'estremità
589 med | Andiamo là sopra.~ ~Egli mise un piede sulla scaletta,
590 med | di nuovo gli occhi e si mise a gemere:~ ~- Povera, povera!
L'ospite
Capitolo
591 osp | certe idee di testa, si mise a ballare come un disperato,
592 osp | morta, sarebbe morta! Si mise a piangere come una bambina,
593 osp | un chicco di orzo. Ma lo mise così malamente che calò
594 osp | uno degli invitati, e si mise a fumare, passeggiando traverso
595 osp | un terzo granello, e lo mise nell'acqua dicendo:~ ~-
596 osp | seppe trovare le parole. Mise un dito entro il piatto,
597 osp | fascio di lettere, e le mise sul tavolino. Disse, con
598 osp | saranno poi tutte?~ ~Si mise a contarle, e la mano gli
599 gio | cavallo di Francesca si mise a bere, poi alzò fieramente
600 gio | scosse tutto e nitrì.~ ~Ella mise un leggero grido, diventò
601 evè | Fidele Coda di sorcio si mise a strigliare e lustrare
602 evè | la madre.~ ~Così Mikela mise in un cestino le sue camicie
603 evè | la faccia sul cuscino si mise a piangere, singhiozzando.~ ~
604 evè | si ricompose. Mikela si mise davanti; fra lui e la gran
Il paese del vento
Capitolo
605 tes | formata intorno a noi. Si mise, anzi, a parlare col sergente,
606 tes | tutta la notte.»~ ~Egli si mise a ridere ed a parlare come
607 tes | commensali, e qualcuno si mise a canticchiare con beffa:~ ~«
Il nostro padrone
Parte, Cap.
608 1, I| fermarmi.~ ~Il capo-macchia mise la testa fuori del finestrino
609 1, I| disse il viaggiatore, e si mise a ridere goffamente.~ ~Il
610 1, III| corna a me?…~ ~Il Dejana si mise a ridere, ma subito cercò
611 1, IV| arrossire, come un tempo, si mise a ridere sguaiatamente e
612 1, V| signora Elena.~ ~Sebastiana si mise a ridere, e fra il rumor
613 1, V| un paio di pantofole che mise a scaldare accanto al fuoco,
614 1, VI| pronto.~ ~Lo speculatore mise i piedi nelle pantofole
615 1, VI| d’interesse.~ ~Quando si mise a letto, nella sua camera
616 1, VIII| sfacciata. Vattene».~ ~Ella si mise un dito sulle labbra, gli
617 1, IX| Lorenzo li guardò e si mise a ridere.~ ~– E datevi del
618 1, IX| all’improvviso si alzò e si mise a ridere; e la sua bocca
619 1, XI| quel vestito?~ ~Ella si mise a ridere e guardò il suo
620 1, XI| addosso…~ ~Sebastiana si mise a ridere, ma impallidì e
621 1, XII| alberguccio, chiamò l’ostessa e si mise a piangere come un bambino.
622 1, XII| ostessa se ne accorse e si mise a ridere e raccontò la cosa
623 1, XII| condusse nella sua camera e le mise al collo un monile di zecchini,
624 1, XII| Dopo quel giorno ella mise in opera tutte le sue arti
625 1, XIII| stesso tempo che ella si mise a ridere fra le lacrime,
626 1, XIV| io la conosco! Egli me la mise al collo… una sera… ma io
627 1, XV| ambasciata?~ ~Antoni Maria si mise in ginocchio e cominciò
628 1, XVIII| pretore, Predu Maria si mise a raccontare tutta la sua
629 1, XVIII| sapeva che dirle. Ella si mise a ridere.~ ~– Che cosa sei
630 2, I| marito?~ ~Sebastiana si mise a ridere, tanto le sembrava
631 2, V| nel bosco. Sebastiana si mise a chiacchierare con le raschiatrici
632 2, VIII| davanti al camino acceso, si mise a ridere, col suo riso languido
633 2, VIII| Soddisfatta, ella si mise a ridere e lo guardò; ma
634 2, IX| il tuo pensiero…~ ~E si mise a correre attraverso la
635 2, IX| ben altro consiglio, si mise a ridere.~ ~– Adesso? Mi
636 2, X| certo. Chi era?~ ~Ella si mise a ridere.~ ~– L’hai riconosciuto
637 2, X| suggestionata da lui, si mise a piangere mormorando:~ ~–
638 2, XIII| continuare a peccare!~ ~Ella si mise a ridere; e vedendola ridere
639 2, XIV| sapere!~ ~Ma l’altro si mise a ridere e si batté la fronte
640 2, XIV| Esasperato, un giorno egli si mise in agguato dietro il portone
641 2, XV| chiave?~ ~Antoni Maria si mise a ridere goffamente, con
642 2, XV| decise di impedirla. Si mise davanti alla porta e disse
643 2, XVII| Predu Maria trasalì, poi si mise a ridere.~ ~– Non t’avevo
644 2, XVII| fu uscita, egli si alzò, mise altra legna sul fuoco, e
645 2, XVIII| gruppo di borghesi non si mise fra il posto ov’era lui
Racconti sardi
Capitolo
646 not | le coltri in disordine si mise a piangere, ma a un tratto
647 not | tutto ad un tratto, si mise a piangere disperatamente,
648 not | la bimba con gli occhi si mise a piangere spasmodicamente,
649 rom | ultima lettera del babbo mi mise però di cattivo umore e
650 sar | groppa della cavallina che si mise a correre pazzamente attraverso
651 sar | Feruledda!~ ~La ragazza si mise a correre, decisa di lanciargli
La regina delle tenebre
Capitolo
652 bam | bambino tremò tutto, e si mise a piangere di terrore. Matteo
653 bam | Matteo se li tolse e glieli mise.~ ~- No, no, così, - disse
654 bam | crede.~ ~Allora ella si mise a strepitare, dicendo parole
655 giu | voi, nel bosco?~ ~Egli si mise a ridere sporgendo e guardando
656 giu | giunto presso zio Pretu si mise a piangere come il compagno
657 giu | esser libero.~ ~Zio Pretu si mise anch'egli a piangere. Entrambi
658 giu | dimenticarono.~ ~Egli allora si mise in viaggio e andò a cercare
659 ner | cinquanta scudi.~ ~Dalvy si mise a ridere: i servi risero
660 ner | le scatole, andate via!~ ~Mise così alla porta, per la
661 ner | poveri pezzenti.~ ~Il giovine mise a lento passo il suo cavallo
662 ner | entrarono in chiesa. Il servo mise la berretta piegata su un
663 ner | al tappeto giallo, poi si mise a decifrar le lapidi. La
664 ner | scoperchiò la paniera dei dolci, mise tutto in iscompiglio: era
665 ner | occhi fissi lontano, si mise a canterellare un ritornello
666 ner | S'inginocchiò, si segnò, mise la palma della mano sul
667 sar | ascoltò, accese il fuoco, mise a bollire il caffè e ricominciò
668 sar | che volevano rapirla, e si mise a urlare, avvinchiandosi
669 sar | stato.~ ~Zio Fioreddu si mise a ridere e disse:~ ~- Eh,
Il ritorno del figlio
Capitolo
670 tes | come per ridere e invece si mise a piangere: un pianto nervoso,
671 tes | per la sua malizia e si mise a sorridere. In fondo faceva
672 tes | cucina: lo stesso padrone si mise a ridere, vedendo il suo
673 tes | attimo, però, si volse e si mise a sedere, d'un colpo, con
674 tes | deve pensarci lei?~ ~Dunque mise il bambino sotto le coperte,
675 tes | acido, certo.~ ~La serva mise fuori la testa. No, il trambusto
676 tes | preparato per i padroni; poi mise sul vassoio le tazze per
677 tes | serva lo portò in cucina, lo mise a sedere sulla panca, accanto
678 tes | colse il ranuncolo e glielo mise fra le ditine, più belle
Il sigillo d'amore
Capitolo
679 por | mortale.~ ~ ~ ~Ridiscese, e si mise accanto all'uscio del Padre
680 pic | metterla nella mia camera.~ ~Mise il braccio piegato davanti
681 pic | visitare tutta la casa -. Lei mise una dopo l'altra le sue
682 pic | stata contenta. Ella si mise a ballare per la gioia:
683 nem | inginocchiò davanti, le mise la testa quasi fra le ginocchia.
684 zin | gioia.~ ~D'un tratto si mise a piangere infantilmente.
685 pas | lei. Invece io...~ ~Si mise a correre. Oh, ecco il buon
686 con | discorriamo.~ ~ ~ ~Ella si mise a sedere in faccia a lui;
Sole d'estate
Parte
687 7 | riguardasse lei sola, infine lo mise sotto gli occhi del vecchio.
688 16 | tornasse la signorina, non mise fine alla commedia. Sghignazzando
689 16 | mani della fanciulla, lo mise nella buca, vi ammucchiò
690 20 | uomo richiuse il sacco e mise in mostra le sue scatole:
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
691 P, II| attrezzi…~ ~Donna Anna le mise in mano una moneta, ma Stella
692 1, I| averlo rattristato e si mise a cantare una poesia in
693 1, II| silenzio della notte, si mise a piangere come un fanciullo;
694 1, IV| viva della lampada, e si mise a leggere.~ ~Come era bella
695 1, V| mi spaventa ancora…~ ~Si mise a raccontargliela minutamente.~ ~–
696 1, VII| spalliera verdeggiante, si mise a ridere mormorando – Che
697 1, XI| chitarra di don Francesco.~ ~Si mise a passeggiare febbrilmente
698 1, XIII| adagiata.~ ~La servetta si mise a gridare, accorse gente:
699 1, XIV| il viso fra le mani e si mise a piangere dirottamente.~ ~–
700 2, III| la riconoscesse, poi si mise a ridere, ma d’un riso che
701 2, IV| sue stanze miss Ellen si mise a scrivere una lettera che
702 2, IV| me.~ ~Mary uscì; Ellen si mise alla finestra. Vide Guglielmino
703 2, IV| rinchiuse la finestra e si mise a leggere…~ ~Verso mezzanotte
704 2, IV| contratto fra le mani ardenti si mise a singhiozzare forse per
705 2, IV| di casta. A un tratto si mise a singhiozzare disperatamente
706 2, V| stridula, altissima, si mise a gridare, dominando tutti
707 2, V| 107, Roma».~ ~Stella si mise a pensare profondamente.
708 2, VII| presso di sé. La contessa si mise a piangere e baciando la
709 2, VIII| che imprudenza! – E si mise a canterellare:~ ~– «A mezzanotte
710 2, XI| si svegliò sul tardi e si mise a piangere e tossire… Io
711 2, XVIII| invece di ammogliarsi si mise a… viaggiare! -Attualmente
Le tentazioni
Capitolo
712 mar | passibilmente tranquilla, ma Diego mise subito tutto in iscompiglio.~ ~-
713 mar | non sappiamo nulla -. Si mise a passeggiare e s'avvicinò
714 jac | verderame. Poi l'esattore mise tre volte all'asta lo stabile,
715 jus | tornò all'opera.~ ~E si mise a cantare urlando:~ ~- Lel-led-da,
716 jus | dubbio stava ad origliare, mise subito il suo brutto muso
717 ten | paesano si curvò su un fianco, mise un dito entro la tabacchiera,
718 ten | solo gli schiaffi, e si mise a piangere, coi puri occhi
719 ten | Antine indossò la sottana, mise in testa il berretto da
720 ten | pendenti sul petto ignudo, si mise a correre sulle pietre levigate
721 pie | risentita la figliuola. E si mise ritta, superba, sull'apertura
722 pie | porco intero, e zio Sidru si mise la maschera e s'avvolse
723 pie | vendette bene le pelli e mise su una piccola bottega:
724 pie | annuvolato, quando il cane si mise ad abbaiare ferocemente,
725 pie | poi uscì.~ ~Sidra si mise a piangere sulla rovina
726 pie | fronte che scottava, gli mise un sacco sotto il capo,
727 pie | cacciatore di cornacchie?~ ~Si mise a correre: il vento gli
Il tesoro
Parte
728 1 | piede bianco e velloso si mise ad asciugarlo tranquillamente.~ ~–
729 1 | accanto al focolare, si mise a filare.~ ~Costanza le
730 2 | dimenandosi.~ ~Allora la donna si mise anch'essa a piangere, e
731 3 | Giovanna, e si fermò. Poi si mise al fianco della signora
732 4 | aspetta!~ ~Prese una sedia, si mise a fianco di Elena, e appoggiandosele
733 4 | domandò Elena; egli si mise a ridere beffardo.~ ~Eppure
734 4 | Prese la lettera e la mise nel taschino del gilè; però
735 4 | pensiero che Cosimo restasse lo mise di malumore; si pentì quasi
736 4 | di nozze?~ ~Giovanna si mise a ridere dicendo:~ ~– Perchè
737 4 | angolo di tappeto, e si mise a far capitomboli meravigliosi.
738 5 | certo punto il Ciriaco si mise ad osservare la signora
739 6 | fazzoletto di colore, e lo mise in mano alla maga, che lo
740 6 | Costanza non avea pensato, mise qualche moneta di rame sotto
741 7 | tranquillamente un dito.~ ~Cicchedda mise sul fornello il paiolino
742 7 | triste fino alla morte.~ ~Si mise a singhiozzare piano, piano,
743 7 | quando spogliò Domenico e lo mise a letto, e gli accomodò
744 7 | confortarla la guardò, e le mise egli stesso il bimbo fra
745 7 | diversamente, perchè si mise a gridare e per difendersi
746 8 | di questa ragazza!~ ~E si mise a corteggiarla. Fu al suo
747 9 | che così fosse.~ ~Cosimo mise su casa a parte, volendo
748 9 | entrò nella sua camera, mise i giornali sul tavolino,
749 9 | andar dalla suocera, ma si mise presto a letto. Cosimo allora
750 10 | semisdraiata sul letto, si mise a piangere silenziosamente,
751 10 | Comandare? A chi? A lui?~ ~Si mise a rider fra sè acerbamente.
752 11 | di paura.~ ~Salvatore si mise a ridere, ma d'un riso amaro,
753 11 | incanto; immediatamente si mise a cercar stracci per asciugar
754 11 | zio Salvatore; e subito si mise in moto, e partì a cavallo
755 11 | padrone mi strangola!... – si mise a gridare la serva.~ ~Allora
756 11 | in attesa del medico, si mise a piangere.~ ~– Sciocca! –
757 11 | spaventò, e Domenico si mise a piangere. – Tu credi sia
758 12 | spargeranno....»~ ~Ella mise la fotografia nel salotto,
759 13 | una piega sulla fronte, e mise al nudo i suoi denti bianchi
760 13 | occulti voleri.~ ~Ed Elena mise tanto dolore nel suo grido,
761 14 | vivamente, e la domestica si mise a raccontar la scena con
762 15 | faccenda; il giudice invece si mise a passeggiare su e giù per
Il vecchio della montagna
Capitolo
763 2 | serviva anche da soffietto: mise una manata di fuscelli secchi
764 3 | intorno al falò, Melchiorre mise attenzione agli striduli
765 3 | tirò fuori dalla cassa e lo mise a fare il servo. Dicono
766 3 | Accese il fuoco, mise su un gran paiuolo colmo
767 3 | Infame!»~ ~Paska si mise a piangere di dolore e di
768 4 | lasciarlo proseguire, si mise a piangere, e strillò fra
769 5 | parlarle; fatto sta che mise la testa contro la porta
770 8 | un altro dei padroncini mise prudentemente la testa entro
771 10 | sposerò.»~ ~Melchiorre si mise a ridere: una risata che
772 10 | lavò, si pettinò la barba, mise la berretta sarda, e condotto
773 11 | Basilio, sollevandosi, e si mise a piangere infantilmente,
774 11 | carcere.»~ ~Ma il pastore si mise a ridere.~ ~«Che pensieri
La via del male
Capitolo
775 2 | vicino a Pietro.~ ~Poi gli mise davanti, su uno sgabello,
776 3 | abbaiò dolorosamente, si mise a correre in avanti poi
777 3 | il desinare pronto. Maria mise per terra, nel mezzo della
778 4 | aggiogò i buoi; zia Luisa mise sul carro, oltre le sementi,
779 5 | Indossò la tunica5, mise sul capo l'anfora rovesciata
780 6 | fuoco.~ ~ ~ ~Ecco, il servo mise tre grossi tronchi sul focolare,
781 7 | glielo strappò di mano e si mise a ridere. D'un tratto però
782 8 | sfogare il suo dispetto si mise a rifare il letto e a rimetter
783 8 | si curvò sul focolare e mise la caffettiera sul fuoco.~ ~«
784 10 | seguo il tuo consiglio!» E mise la zucca sulla bocca e arrovesciò
785 10 | con una giubba rossa si mise vicino a Maria, col turibolo
786 13 | Zio Nicola, avvertito, si mise in moto: andò dal giudice,
787 13 | dovevano sposarsi presto mise il colmo al calice amaro
788 15 | svegliò prestissimo e si mise a lavorare con più ardore
789 15 | avvicinò a zio Nicola e gli mise una mano sulla spalla.~ ~
790 15 | voglia: basta.»~ ~Ma egli le mise in bocca un pezzetto di
791 15 | per oggi, più, più!»~ ~E mise la sua mano su quella di
792 15 | dello sposo; zio Nicola mise una mano sull'orecchio e
793 16 | le gambe.~ ~Francesco si mise ad armacollo il fucile che
794 16 | e frugò in ogni angolo; mise tutto in ordine, poi sedette
795 16 | coperte, provviste.~ ~Maria mise in ordine ogni cosa: Poi
796 18 | sentiero assiepato.~ ~Allora si mise a correre, s'inoltrò nel
797 21 | non lì: puoi sporcarti.»~ ~Mise la sedia vicino alla porta
798 21 | scuoteva la testa: egli le mise una mano sulla fronte e
799 22 | il viso.~ ~S'inginocchiò, mise i gomiti sul coperchio della
800 23 | battuto al portone.~ ~Ella mise per terra la camicia, ed
801 23 | creduto? Sono pazza?».~ ~Si mise una mano sul petto e sentì
802 23 | fazzoletto, lo inzuppò, e lo mise sulla fronte di Maria. Ella
La vigna sul mare
Capitolo
803 rif | di felicità: si drizzò, mise le zampe anteriori sulle
804 rif | riusciva. E la nonna le mise la grande mano ossuta sulla
805 rif | contenti.~ ~E la nonna si mise a pregare. Non sapeva neppure
806 rif | moglie a quella del figlio, mise allora la mano sulla spalla
807 tes | una parte e dall'altra, lo mise sullo scrittoio: poi disse:~ ~-
808 vig | aneliti dell'innocente.~ ~E si mise a piangere, come una povera
809 don | suo uomo taceva. Allora si mise a gridare:~ ~- Panfilio,
810 fes | filo: l'accarezzò, se la mise in grembo, cominciò a pregare:
811 lav | tornò in giardino e si mise a interrogarlo.~ ~- Come
812 lav | D'impegno l'uomo si mise a lavorare intorno ai carciofi.
813 arc | Chiuse gli occhi e vi mise su, forte, la mano fredda
814 avv | fare da molti anni; e si mise proprio nell'angolo accanto
815 par | mano di un personaggio che mise in subbuglio la nostra flemmatica