IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortificato 36 mortificazione 5 mortifichi 2 morto 802 mortorio 2 mortos 2 mortu 1 | Frequenza [« »] 819 quell' 818 queste 815 mise 802 morto 801 senso 801 vedeva 793 lì | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze morto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | sposava, il pastore sarebbe morto di dolore e di vergogna.~ ~ 2 col | campestre; mi pare che tutto sia morto intorno a me, e ch'io solo 3 col | solo viva, anzi, che sia morto anch'io... Ma ecco là Colomba! Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 3 | pare che Paolo Velèna sia morto! — diceva quest'ultimo con 5 -, 3 | Tornò a casa pallido come un morto.~ ~— Sta bene! — gli disse 6 -, 3 | occhi chiusi come un corpo morto, oppressa da una misteriosa 7 -, 3 | raccoglitori. Ritornava stanco morto: dopo cena andava a letto 8 -, 5 | Perchè al suo posto? È morto ora.~ ~— Sì, e anche disperso. Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | discretamente bene; il nonno morto, due zii emigrati in America; 10 2 | vivo e metà di un maiale morto. Fu confezionato il salame 11 7 | non mangiano mai l'uomo morto. Lo vogliono vivo, bello 12 7 | Allora il negro si finge morto. La bestia lo afferra e 13 7 | negro finge sempre di essere morto, e avrebbe finito per morire 14 7 | che insegue l'uomo fintosi morto.~ ~La preda era Gina.~ ~ 15 7 | quel corpo in apparenza morto, e provava tutto il terrore 16 14 | sogno le era rimasto dentro, morto, putrefatto: questo il suo 17 16 | essere parso definitivamente morto, metteva i germogli. Le 18 21 | Cristo, venuto al mondo e morto per amore nostro. La salvezza 19 33 | non m'importa di lui: è morto peggio di me".~ ~«Gina, 20 36 | le dita come quella di un morto.~ ~ ~ ~ 21 37 | col suo bastone ed il peso morto della sua carne; osservava 22 44 | famiglia trasmessogli dal morto, sorvegliava i fratelli 23 50 | zio Dionisio non sarebbe morto cosí presto ed in quel modo L'argine Parte
24 1 | indietro. Era meglio fossi morto, quella volta, quando tu 25 1 | tiene schiava anche dopo morto, ed è lui, solamente lui, 26 1 | la morte. Tu vivi con un morto: sola, peggio che sola.~ ~– 27 1 | nello studio del marito morto risero i libri, tanti, rilegati 28 1 | terribile. Mio padre fu trovato morto, poco distante da una carbonaia, 29 2 | comprò casa e terra. Adesso è morto anche lui. Era un bravo 30 3 | più aperto gli occhi: è morto giorni or sono.~ ~– Ah, 31 3 | giorni or sono.~ ~– Ah, è morto, – disse la signora Noemi: 32 3 | morire presto, come infatti è morto. Eppure, sono certo, egli 33 3 | Curioso destino: nato e morto per cortigiane. Sepolto, 34 3 | punto di rispondenza, col morto: ma anche questa impressione La bambina rubata Capitolo
35 tes | dove, essendo nel frattempo morto anche mio padre, in vista 36 tes | allargano le gambe di un animale morto per estrarne i visceri: 37 tes | contro una fucilata.~ ~Sarei morto felice quella notte. Ma 38 tes | sembrava di sognare, di essere morto e che fosse la mia anima 39 tes | poco in casa, ed è vecchio: morto lui sarò completamente sola. Canne al vento Capitolo
40 1 | battendoli con uno stinco di morto e credeva di intraveder 41 1 | cercava, la cercava, finché è morto. È morto là, accanto al 42 1 | cercava, finché è morto. È morto là, accanto al ponte. Chi 43 1 | Una mattina fu trovato morto nello stradone, sul ponte 44 1 | dopo il paese. Doveva esser morto di sincope, perché non presentava 45 1 | certezza che egli fosse morto di crepacuore per la fuga 46 3 | commossa la voce del nobile morto; poi, a un tratto, seguendo 47 5 | A chi? Al Barone morto che vive ancora nel castello?»~ ~ 48 6 | contare. E il tuo padrone morto diceva, mi ricordo, quando 49 6 | di essere io e il beato morto...»~ ~Quando ella incominciava 50 6 | terra lungo disteso come morto.~ ~E di un morto aveva il 51 6 | disteso come morto.~ ~E di un morto aveva il viso pallido, le 52 7 | luna, rimaneva don Zame morto, steso sulla polvere, con 53 8 | figlio di don Zame Pintor morto giovane.~ ~Ella lo aveva 54 8 | in quell'angolo di mondo morto non dovesse più spuntare 55 9 | da quel momento è stato morto per me. Ma Grixenda non 56 10 | petto come un avvoltoio morto. Da quel momento Efix aveva 57 10 | occhi. Gli pareva d'esser morto e di andare, di andare come 58 12 | troverai il tuo padrone morto di sincope dentro il confessionale...»~ ~« 59 12 | Sposerò un vivo, non un morto, i morti ti si attacchino 60 13 | oleoso, con un gattino morto in mezzo alle immondezze 61 13 | sparsero sul mento.~ ~«Pare morto. E tu, non ti muovi?», ella 62 13 | il cuore del suo padrone morto...~ ~Eppure si sentiva sollevato, 63 13 | hanno mangiato la roba, morto mio padre e mia madre, mi 64 13 | Ma i denari, a questo morto, glieli hai presi, malanno!», 65 13 | fanno i denari addosso a un morto? Così ti dico: no, io non 66 14 | fortunati. Efix, stanco morto, con la febbre fin dentro 67 14 | notti del poderetto; era già morto ed errava ancora per il 68 15 | L'ho veduto a Nuoro, quel morto di fame. Perché non l'hai 69 15 | medesimo tempo. «Ma non eravate morto? E chi diceva che eravate 70 15 | coperte: e tutto è silenzio e morto nel mattino roseo. Ma Efix 71 16 | nulla era mutato: tutto era morto ancora. Ed Efix pensò con 72 17 | gli pareva d'essere già morto, ma di gioire lo stesso 73 17 | come venuti a prendere lui, morto, non la padrona sposa, e 74 17 | chiamò, e accorgendosi ch'era morto e che lo avevano lasciato 75 17 | disperarsi così sul servo morto e la gente non s'accorgesse La casa del poeta Capitolo
76 fid | se nella casa ci sia un morto. Un impeto di orgoglio mi 77 sic | arrestato. Il mugnaio era morto, avvelenato davvero, gridando, 78 cas | già appartenuta al poeta morto, i non troppo frequenti 79 cas | veduto nella casa del poeta morto lo stesso poeta miracolosamente 80 cas | vi sia pur egli nato e morto, che l'artista vive e muore: 81 fam | di un fratello marinaio morto in un naufragio.~ ~L'odore 82 cav | come un ricordo del figlio morto da valoroso in guerra, pareva 83 cav | Mio figlio Alessio, quello morto in guerra, desiderava un 84 cav | anche la voce del compare morto.~ ~- Compare, non mi dispiace 85 cav | altri eredi del padrone morto sussidio alcuno, egli contava 86 cav | frantoio. Il tuo padrone morto mi maledirà; ma vivere bisogna.~ ~ ~ ~ 87 cos | come se anch'io vedessi un morto riaprire gli occhi e fissarmi. 88 cos | spiego meglio: come se il morto guardasse un'ultima volta 89 cos | letto, piuttosto, stanco morto, e mi addormentai come una 90 pac | altri, forse lei lo saprà, è morto Mario Filippi.~ ~- Oh, poveraccio. 91 pac | della sua sciarpa di velo.~ ~Morto. E con lui l'odio, il rancore, 92 pac | Come la serva alla quale è morto d'improvviso il padrone 93 pac | se il corpo dell'uomo era morto, lo spirito di lui viveva 94 pac | davvero quello dell'amante morto, e le venisse incontro per 95 pac | se l'amante fosse vivo o morto; per lei, oramai, era morto, 96 pac | morto; per lei, oramai, era morto, e questo le bastava.~ ~ ~ ~ 97 den | Questura, volto in qua il morto, che giaceva nel suo sangue 98 cie | altra donna che mia madre. È morto giovane, di carbonchio mal 99 cie | disteso come un tronco morto trasportato dalla corrente 100 com | sembrava davvero quello di un morto.~ ~Per il momento l'uomo 101 mor | quello del piccione caduto morto sul corpo del padrone morto.~ ~- 102 mor | morto sul corpo del padrone morto.~ ~- Tu hai capito i miei 103 sem | poco è stato sepolto un morto povero, è naturale che mi Il cedro del Libano Capitolo
104 1 | ultimi di ottobre fu trovato morto, sul saccone della vecchia: 105 1 | sul saccone della vecchia: morto di stenti, di orgoglio, 106 5 | giuoco di giganti, l'animale morto; arde il suo pelame irto 107 8 | come era mio padre che è morto beatamente mentre se ne 108 9 | altro: poiché il marito era morto ed ella credeva che tutto 109 12 | quasi fosse quello di un morto adorato.~ ~E non era forse 110 12 | adorato.~ ~E non era forse morto, per lei, il suo unico figlio, 111 12 | pochino morire.~ ~E tutto era morto davvero, nella casa grande 112 13 | rimpiange nulla; come un bambino morto nei suoi primi anni rimane 113 14 | l'idea che Gioachino sia morto: è il suo spirito, di ritorno 114 14 | gemere.~ ~L'idea che fosse morto, peggio che in guerra, che 115 20 | ma tre giorni dopo era morto, di polmonite fulminante.~ ~ ~ ~ 116 23 | che alla pensione c'è un morto.~ ~Il maggiore dei fratelli 117 23 | balzo e disse:~ ~- Sì, è morto quel signore grosso e rosso, 118 23 | sentiero, e Romolo disse:~ ~- Morto? Quel signore che ieri ha 119 23 | qualche particolare.~ ~- Sì, è morto di un male che viene agli 120 23 | mamma hanno litigato.~ ~- Morto! - ripeteva l'altro, senza 121 23 | Io non ho mai veduto un morto.~ ~- Si fa così. Si chiudono 122 23 | fratello lo tirò su, credendolo morto davvero. E stettero fermi, 123 23 | particolari sul signore morto: e questo signore morto, 124 23 | morto: e questo signore morto, la cui spoglia avrebbe 125 23 | figurarsi adesso, che c'era un morto vero, sebbene grasso e col 126 23 | quelle cose strane: poiché il morto era il loro babbo.~ ~ ~ ~ 127 28 | nonna, poiché il padre era morto in un naufragio, e la madre Cenere Parte, Capitolo
128 1, 1 | e il vostro è di osso di morto. Ebbene, ecco che cosa io 129 1, 1 | egli sussurrò.~ «Ma che morto!...», ella disse ridendo, 130 1, 2(6)| Al beato. Al morto.~ ~ 131 1, 4 | dello spirito del bandito morto. Ed oltre alla paura, Anania 132 1, 5 | Maestro Pane a far le casse da morto...».~ Bustianeddu venne 133 1, 5 | Schifoso, maligno, topo morto, che modo di parlare è il 134 1, 6 | buttato per terra come un cane morto».~ Nanna emise una specie 135 1, 7 | Non la vedrò più! Cadrò morto appena ella avrà chiuso 136 2, 1 | qui, in questo gran mondo morto?».~ «Sì», disse Anania, 137 2, 6 | gridò Anania.~ «Sono morto, figlio mio», rispose il 138 2, 7 | questi suoi parenti.~ «Oh! è morto da tanti anni, morto maledicendola. 139 2, 7 | è morto da tanti anni, morto maledicendola. E Olì crede 140 2, 8 | esser calmo, freddo, già morto alla gioia di vivere; ma 141 2, 8 | fossero le parole di un morto: se finora ho sopportato Chiaroscuro Capitolo
142 chi | come pulcini. Tornai mezzo morto in paese e per questa storia 143 chi | cammino, appena io sarò morto, va là, da mio padre... 144 gri | nostro cortile fu trovato morto ucciso un giovine, un fanciullo 145 gri | provò essere il malcapitato morto per emorragia: aiutato a 146 gri | allegria; ella sognava il morto, e alla notte udiva grida 147 gri | e non parlasse più del morto. Così passò un anno; ero 148 pa | passare davanti al Cristo morto steso sul pavimento fra 149 pa | uno dei quattro del Cristo morto ardeva davanti all'immagine 150 pad | gli sembrava di esser già morto e di guardare entro l'inferno.~ ~ 151 ser | pare e piace! Hai capito, morto di fame! Anima venduta, 152 ser | favole ho raccontato a quel morto di fame che ci misurò il 153 las | silenzioso. Zio Pera era morto, e don Giame, che da gran 154 las | luogo.~ ~- Il valentuomo è morto contento: perché dobbiamo 155 las | là nei ripostigli ove il morto avesse potuto nascondere 156 vol | sgabello, che lo credette morto. Spaventata, chiamò zia 157 vol | boccettina con la testa di morto. Bada di non andare in galera, 158 fes | un vecchio avaro che era morto giusto in quei giorni.~ ~- 159 fes | Portolu. Il bambino sembra morto. Correte...~ ~Essi corsero, 160 fes | abbia visto che il bambino è morto è corso sul suo cavallo 161 fes | mondo.~ ~- Il bambino è morto? Quale?~ ~Compare Zua, curvo 162 fes | maledetti.~ ~Il bambino morto era deposto su un letto, 163 fes | come il nonno del bambino morto, ma quando Istevene impacciato 164 fes | nascosto, e adesso ch'è morto il padrone l'ho tirato fuori. 165 fra | prendevano vivo, lo lasciavano morto. Un giorno presero appunto 166 fra | domandò chi era.~ ~- Ohi! Son morto! Per l'amor di Dio, aprimi...~ ~- 167 fra | salva un cristiano... Son morto... Presto, presto, m'inseguono...~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
168 tes | armadio a muro un porcellino morto, con la cotenna rossa e 169 tes | vento o dal potatore, non morto, anzi pronto a germogliare 170 tes | tenerezza per il Cristo morto, si fusero, in lei: poiché, 171 tes | il mio», dice al Cristo morto per amore degli uomini; « 172 tes | adesso fammi vedere il Cristo morto.»~ ~E prima di andarsene, 173 tes | come era volontà del beato morto, ho intenzione di comprarli 174 tes | premeva, allora, come se il morto la innalzasse, dall'inferno, 175 tes | della bastarda del marito morto: ecco che ella aveva appestato 176 tes | quello sciagurato, ubbriaco morto, che non connette più. Che 177 tes | senza pace, fosse vivo o morto. Riuscì facilmente a scovarlo, 178 tes | che sembrava quella di un morto, posata anch'essa sul guanto 179 tes | un Cristo momentaneamente morto, che però sarebbe presto 180 tes | il disgraziato era vivo o morto. Poteva essere l'una o l' 181 tes | con un piffero, ubbriaco morto: tutti lo sanno. Lo hanno 182 tes | meglio che s'egli fosse morto di mala morte e seppellito 183 tes | voluto. Ma anche lui, poi, è morto, il fanciullo: da quasi 184 tes | da quasi duemila anni è morto, eppure è ancora vivo e 185 tes | dirgli: tu ammazzi un uomo morto.»~ ~«Non tanto», fu per Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
186 1, 1 | dorato, e si animò come un morto che risuscita: il suo viso 187 1, 3 | Defraja, lei tormenta un morto!...»~ ~«Ma io non vi tormento, 188 1, 3 | mi domandò: «Non è ancora morto il tuo padrone? Ebbe', la 189 1, 4 | davanti al sole sorgente.~ ~«È morto?», gli gridò Margherita 190 1, 4 | uno spavento infantile.~ ~«Morto?», ripeté.~ ~«Sì, domando 191 1, 4 | ripeté.~ ~«Sì, domando se è morto. Non apre più. Avete visto 192 1, 4 | Ebbene, che c'è? Non sei morto? Fa' sentire, disgraziato... 193 1, 4 | chiusero come quelle di un morto.~ ~Egli non parlava mai 194 1, 4 | ci vai! Ti maledirò anche morto.»~ ~Allora il ragazzo, che 195 1, 4 | miei peccati. Quando sarò morto tu porterai questo libretto 196 1, 6 | donne lo piangevano già come morto; tuttavia domandai del cavallo 197 1, 6 | le sue ali adesso che è morto, voi tutte lo avete conosciuto, 198 1, 8 | Quando arrivai mio padre era morto.~ ~Giaceva disteso per terra 199 1, 8 | angolo guardando mio padre morto e le donne ululanti. Avrei 200 1, 8 | non più il dolore per il morto ma l'odio per il vivo.~ ~ ~ ~ 201 1, 8 | piangere come se fossi io il morto: e quando il prete disse: ' 202 1, 8 | peggio per te. Cristo è morto ed è risorto e non tutti 203 1, 8 | tutto sia finito: il sole è morto, la luce spenta, e noi camminiamo 204 2, 1 | veleno, hanno la testa di morto sopra. Negli antichi tempi 205 2, 1 | lui: egli per me è come morto. Ben gli sta, ben gli sta! 206 2, 1 | sì, egli è bianco come un morto; adesso mangia poco e quasi 207 2, 3 | in quel tempo, come di un morto caro sulla cui tomba si 208 2, 3 | appassito ma non ancora morto, come quelle violette misteriose, 209 2, 5 | senti, mi pareva d'esser già morto, e camminavo per arrivare 210 2, 6 | viaggiava di continuo, ed è morto che io ero bambina ancora. 211 2, 6 | come uno stelo; adesso è morto, non parliamone più. Sono 212 2, 6 | quando era commosso tremava. Morto anche lui.»~ ~«Tutti morti, 213 3, 1 | scuotevano la testa.~ ~«Dev'esser morto.»~ ~«Deve aver seguito qualche 214 3, 1 | in viso come un bambino morto, immobile sul suo letto 215 3, 1 | Sembrava un bimbo, un bimbo morto; era diventato così piccolo, 216 3, 1 | nemico di nonno Corbu; era morto, soffocato forse dalle sue 217 3, 1 | porta. È guarito, o forse è morto: ad ogni modo s'è alzato, 218 3, 3 | quando le diranno: «Giorgio è morto», solo allora potrà ripetere 219 3, 3 | Perché può risorgere un morto dalla sua tomba, non un 220 3, 4 | che si abbandonava come morto sul terreno umido. Maria Cosima Capitolo
221 1 | bambino dei padroni, che era morto dopo pochi mesi dalla nascita, 222 1 | padre di questo ragazzo è morto, tuttavia zia Tonia non 223 2 | che forse il fidanzato era morto e il suo spirito, ritornato 224 2 | del muflone lo si credette morto di fame e di assideramento. 225 4 | come a quella di uno che è morto o guarito dopo lunga malattia, 226 4 | fantasma può essere, un morto che passa nella strada e 227 4 | cosa di peggio ancora: un morto vivente che annunziava l' 228 7 | virgulto stroncato, non ancora morto nelle radici ma irrimediabilmente 229 7 | carte d'affari del padre morto; però, le sorelle avevano 230 7 | faccia alla sua, essendo morto il nero canonico medioevale 231 8 | dirle questo; quando sarò morto, o anche prima se le occorre, 232 8 | lo sapeva benissimo, era morto povero in canna, lasciando 233 8 | chiuso in una cassa, come un morto. Andrea era cupo, preoccupato, 234 8 | commendator Francesco era morto, dopo appena tre giorni Il Dio dei viventi Capitolo
235 1 | figlio illegittimo, era morto senza lasciare testamento. 236 1 | figlio, e che d'altronde era morto d'improvviso d'un male al 237 1 | casetta di proprietà del morto: anzi Zebedeo ricordava 238 2 | nonostante le disposizioni del morto; ma era un uomo di coscienza, 239 5 | qualche volta il povero morto aveva momenti di confidenza 240 5 | bambino. È figlio del povero morto, e dobbiamo aiutarlo.~ ~— 241 5 | sospetto che Basilio sia morto per opera sua: anche lui 242 6 | proprietà principale del morto, vigna, seminato, vasti 243 6 | in nome e in memoria del morto; puoi tenerli, i suoi dieci 244 6 | pregheremo per voi e per il beato morto.~ ~E tornò presso il fratello, 245 6 | per lui e per l'anima del morto.~ ~E il diavolo si mangiò 246 8 | Laggiù era la proprietà del morto, di grande valore appunto 247 9 | bella proprietà del fratello morto era lì tutta davanti a lui 248 9 | aver visitato le terre del morto se ne tornava a casa.~ ~ 249 10 | La roba di mio zio morto spetta a me.~ ~— C'è il 250 12 | alla proprietà del povero morto; e la guardava bene in faccia, 251 19 | era come l'ombra lunga del morto rimasta lì a ricordare che 252 22 | a un uomo così già mezzo morto è una cosa poco allegra: 253 24 | Male, muoio, son già morto.~ ~Le sue labbra si rifiutano 254 31 | ereditato dal fratello era morto d'afta epizootica. È vero 255 31 | profonda, come quella di un morto risuscitato che non fosse 256 32 | dunque va a prendere il morto, s'incarica dei funerali, 257 33 | casa e fuori; ma dacchè è morto zio Basilio tutte le cose 258 35 | vedo uno che mi sembra un morto, padrona mia. Dev'essere 259 35 | Ma no, è uno che fa il morto, come si dice, — spiega 260 39 | lui, ma fin da oggi è come morto per me; non è più mio figlio.~ ~ 261 40 | finchè non se lo rivede morto in grembo: e neppure allora 262 40 | cercarlo nel mare. Vivo o morto lo voglio trovare.~ ~Il Il dono di Natale Capitolo
263 don | guidavano; il sangue di Cristo, morto poi per la felicità degli 264 ane | bestia o magari qualche uomo morto, e se lo pappano.~ ~Una 265 pas | lassù, steso al suolo come morto. Lo portò al suo ovile, L'edera Capitolo
266 1 | lasciate al buio come un morto...».~ ~«Zio, è ancora giorno, 267 1 | momento quest'uomo fu trovato morto, dietro la chiesa. La bambina 268 1 | figlio di don Priamu, che è morto.»~ ~«I tuoi padroni son 269 2 | pubblica diceva figlio del morto, fu preso in casa come servetto. 270 2 | gli domandava:~ ~«Ebbè, è morto il Signore?».~ ~Anche prete 271 3 | prestissimo. Mi troverete morto come un cane, e allora sarete 272 3 | poi la storia del Signore morto. La sai ancora?»~ ~«Sissignore.»~ ~« 273 3 | sentiero della montagna, era morto il vecchio cieco che aveva 274 3 | rivedere il vecchio mendicante morto; provava un confuso sentimento 275 3 | Gantine il luogo ove era morto il vecchio, ella si sentì 276 3 | Aufh! Aufh! Sono stanco morto. Avete ospiti, Annesa?»~ ~« 277 3 | alla festa? Son vivo e son morto. Tutto per me è finito.»~ ~ 278 3 | cominciare.»~ ~«Io sono un uomo morto, compare Virdis!»~ ~«Che 279 3 | raccontare la storia del Signore morto, e discusse a lungo con 280 4 | viso bonario del brigadiere morto che, nella penombra, pareva 281 5 | pareva che egli fosse già morto ma urlasse e imprecasse 282 5 | immobile e quieto che pareva morto. Sola cosa viva, in quella 283 5 | sappia che il vecchio è morto. È tempo. È tempo.»~ ~Il 284 5 | che il vecchio non fosse morto.~ ~Ridiscese, ma non poté 285 5 | dire che il vecchio era morto in seguito ad un accesso.~ ~« 286 5 | profondamente.~ ~«Dirò che è morto mentre dormivo. Perché devo 287 5 | che il vecchio, non ancora morto, dovesse muoversi ed emergere 288 6 | possibile che egli fosse morto: e avrebbe voluto scuoterlo, 289 6 | poi s'è addormentato; pare morto. Ho paura.»~ ~«Lo fosse 290 6 | spaventi. Credo che zio Zua sia morto»,~ ~«Come lo dici!», gridò 291 6 | correndo scalza verso l'uscio. «Morto così, senza sacramenti, 292 6 | chiami i nonni. Zio Zua è morto».~ ~Subito Paulu si vestì 293 6 | ripeteva singhiozzando:~ ~«È morto senza sacramenti. È morto: 294 6 | morto senza sacramenti. È morto: che dirà la gente? Tu non 295 6 | braccia.~ ~«Nulla. nulla! È morto davvero. Ma come è stato, 296 6 | un senso di sollievo; il morto aveva cambiato fisionomia, 297 6 | Rachele, respingendola. «È morto, non vede? È già freddo. 298 6 | non bisogna dire che è morto così, senza che noi ce ne 299 6 | mano e corse a guardare il morto; si chinò, lo fissò, lo 300 6 | bisogno di disperarsi così? È morto: che dobbiamo farci», disse 301 6 | dubbio che il vecchio fosse morto durante il convegno suo 302 6 | che mise sul petto del morto.~ ~«Bisogna lavarlo e cambiarlo», 303 6 | Simone:~ ~«Ma che è stato? È morto forse? Cosa dice Annesa? 304 6 | ricominciava a lamentarsi. «È morto e sia pace all'anima sua.»~ ~« 305 6 | la camera ove giaceva il morto, e lo avrebbe scoperto, 306 6 | cose.»~ ~«E allora taci! Un morto è là; pensa piuttosto che 307 6 | morte del giusto? Non è morto nel suo letto, di morte 308 6 | pesino le mie parole sul morto, ma credo che la bilancia 309 6 | Paulu odiava zio Zua anche morto; e giudicò opportuno far 310 6 | restituirò con l'eredità del morto. No; voglio dirvi anche 311 6 | appresa la notizia che il morto voleva «far del bene alla 312 6 | ogni tanto mormorava:~ ~«Morto così! Annesa, morto così!».~ ~ 313 6 | Morto così! Annesa, morto così!».~ ~Annesa taceva, 314 6 | tutti presenti quando Zua è morto. Ah, perché non mi avete 315 6 | Egli mi offende anche dopo morto. Vado via: potrei parlar 316 6 | falegname con la cassa, e il morto fu messo dentro, con le 317 6 | nenia funebre in onore del morto, ma don Simone si oppose: 318 6 | fuoco nelle case ove c'è un morto; ed ella si ritirò nel suo 319 6 | mangiato qui? E tuo padre non è morto?»~ ~«Sì, ho mangiato e bevuto», 320 6 | oramai nessuno più vedeva il morto; ella solo lo vedeva ancora, 321 7 | 7 -~ ~ ~ ~Alle tre il morto fu portato via. Annesa rifece 322 7 | gente nella camera dov'era morto il vecchio.~ ~Dopo i funerali 323 7 | vociferava che il vecchio fosse morto in seguito a maltrattamenti 324 7 | in giro dagli amici del morto, venisse smentita.~ ~Ripassando 325 7 | dal punto preciso dove era morto il mendicante suo primo 326 8 | faranno la perizia e il morto parlerà. Vedremo se il vecchio 327 8 | che chiudeva il gigante morto. Anche lei era stata condotta 328 8 | chiamato, appena il vecchio è morto.»~ ~Prete Virdis ascoltava 329 8 | che sono. Il vecchio era morto quando Paulu tornò. Ebbene, 330 8 | risulta che il vecchio è morto soffocato dal suo male. 331 9 | concluso che il vecchio è morto di morte naturale, in seguito 332 9 | il vecchio. Come, non era morto? Non lo aveva ucciso lei? 333 9 | ammazzerei io. Anche dopo morto ci tormenta.»~ ~«È vero, 334 9 | malato, egli non sarebbe morto.»~ ~«Il calmante? Doveva 335 10 | funebre del grande paesaggio morto, del grande cielo solitario.~ ~ 336 11 | Madonna in cerca del Figliuolo morto, prese la mano della serva 337 11 | vecchio tronco, oramai, è morto.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ La fuga in Egitto Parte
338 3 | valigie come un peso ormai morto, la prese fra le braccia, 339 3 | del mio primo papà che è morto, e fa tutto in casa.~ ~– 340 5 | tradisca davvero.~ ~– È morto giovane? – domandò il maestro, 341 5 | divideva il suo ricordo del morto da quello del vivo, come 342 8 | modo curioso del marito morto.~ ~Antonio depose la pipa 343 8 | Tu sei vivo, ed io sarei morto se la morte stessa non fosse 344 8 | dicevano tante cose sul marito morto, e cioè che era stato una 345 8 | pregare per l'anima del marito morto, si lavava le braccia e 346 10 | giaceva qualche pesciolino morto, perduto dalle ceste; il 347 10 | il piccolo pesce d'esca, morto e triste.~ ~Il pescatore 348 10 | piccoli ventagli.~ ~– È morto, – annunziano i bambini. 349 14 | in trionfo, un uccello morto o una manciata di funghi. 350 14 | e perdonarono. E adesso, morto il padre della ragazza, 351 15 | ce ne andassimo. Ieri è morto, e mio figlio ha pianto; 352 16 | vuol bene che al marito morto.~ ~– Non è vero! Si rifugia 353 20 | lei, come appunto ad un morto da lui offeso in vita. Chiuse 354 22 | essere custode di un mondo morto, la casa dove i figli avevano 355 23 | spettrale al luogo silenzioso e morto. Solo davanti ad una delle 356 49 | arrivato al cuore, sarebbe morto. Poichè non è vero che l' 357 56 | l'impressione di essere morto e condannato all'inferno. 358 69 | partoriente si vegliasse un morto.~ ~E anche in quella faccenda 359 79 | condizione di riscatto, era morto in quei giorni, e il figlio Elias Portolu Capitolo
360 1 | solenne alla salute del morto.»~ ~«È proibito», rispose 361 2 | parevano gli occhi d'un morto.~ ~Finalmente giunse il 362 3 | perché tu sii atterrato, morto, disfatto.»~ ~«Ebbene, sia 363 3 | addosso perché io caschi morto, ma lasciatemi tutti in 364 3 | Maddalena mia, io sono morto se non mi aiuti», gridò 365 5 | sotto quell'albero, come morto, e lo dobbiamo portar qui 366 7 | altro. Sotto quel gran cielo morto, nell'immobilità d'ogni 367 9 | straziante e lo lasciava mezzo morto d'angoscia. In quei giorni 368 9 | l'immagine del fratello morto, sepolto?~ ~«È il demonio», 369 9 | notte presso il fratello morto. Ogni tanto s'alzava, gli 370 9 | folle speranza che non fosse morto, o avesse da un momento 371 9 | serravano la gola.~ ~«Ora che è morto», si domandava, «saprà come 372 9 | camera dove ora riposava il morto, e insidiosamente lo vinceva 373 9 | con terrore.~ ~«Il bimbo è morto; vengo a dirtelo», rispose 374 9 | scusa che mio fratello è morto, che in casa adesso si ha 375 10 | rimasto pastore sarebbe morto di freddo. No, ti faremo 376 10 | sentiva che il bambino era morto, ed entrato nella cucina 377 10 | ancora là, accanto al bambino morto.~ ~Entrò. Il Farre non c' Il fanciullo nascosto Capitolo
378 fan | ragazzo, certo, non è poi morto e lo si troverà. Bisogna 379 tes | di vedere come un animale morto galleggiante lontano; e 380 ala | appunto come un animale morto; ma aveva paura dell'acqua, 381 ala | buttandolo fuori come un corpo morto. Egli cadde sull'erba dorata 382 bot | ferito: ma appena giunti era morto. Pareva dormisse, dissanguato, 383 bot | bassi ontani intorno al morto erano piene d'acqua come 384 bot | del bottino, che sebbene morto i malfattori avevano creduto 385 mar | nero d'un piccolo mostro morto. Meglio guardare in su: 386 via | frattempo nostro nonno era morto e lei rimasta erede del 387 ved | che costasse poco. Lui morto, infatti, Giula se n'era 388 vot | capiva.~ ~- Anche quando è morto nonno, per Pasqua, abbiamo 389 cro | e sai che Cristo non è morto. Vive sempre, è nel mondo, 390 dra | Che eri tu a provocare il morto: tu, bella, perché lui era 391 pot | e il vecchio fu trovato morto nella sua stamberga. Non 392 cas | ancora l'ho gonfio. Poi ci è morto il cavallo, ci hanno ammazzato 393 sel | marito piangeva, ad ogni morto che seppelliva, quasi gli 394 sel | passati cinque anni, sarà morto, qualcuno avrà seppellito 395 sel | fattucchiera, se egli è vivo o morto o se sta con altra donna, 396 sel | Notizie brutte.~ ~- È morto?~ ~- Morto è!~ ~Lei chinò 397 sel | brutte.~ ~- È morto?~ ~- Morto è!~ ~Lei chinò la testa 398 sel | in viaggio; tuo marito è morto quest'inverno scorso e pare 399 sel | aveva già pianto credendolo morto da anni?~ ~L'uomo riprese, 400 fia | cessarono.~ ~Tutto sembrava morto, morto d'amore. Il principe 401 fia | Tutto sembrava morto, morto d'amore. Il principe povero 402 fia | dipinto reclinava la testa, morto anche lui: sedeva, il principe 403 uom | la fame per venti anni. Morto lui, ella sposò un giovine 404 pie | ma certo speravano in lui morto; e alzò la frusta per spingere 405 pie | faceva tuo padre; perciò è morto miserabile, lontano dalla Fior di Sardegna Capitolo
406 5 | il padre di tua cugina, morto da molto tempo. - Non più 407 5 | Una mattina fu trovato morto nel suo letto, col cuore 408 18 | madre; le diceva che sarebbe morto senza il loro amore e le 409 25 | svergognata! e Marta C*** a cui è morto il padre un mese fa? Era 410 31 | stessa se Massimo fosse morto.~ ~Le sembrava che Marco 411 31 | avrebbe provato se lui fosse morto o avesse cessato di amarla. 412 35 | mormorando: - Un'agonia? E morto qualcuno? - Scrollò il capo: 413 35 | verso la porta. - Chi è morto? Ah, sì, lui! E morto! Fra 414 35 | è morto? Ah, sì, lui! E morto! Fra due mesi sarò morta 415 36 | ha preso le febbri ed è morto dopo un mese: povero Costantino! - 416 38 | Ferragna. Marco dunque era morto, dopo due mesi di lunga 417 38 | le diceva che Marco era morto per lei. E pur senza spiegarle 418 38 | notaio nello studio del morto, e venne aperto il testamento 419 38 | dal punto che egli non era morto in quella mattina. Si alzò 420 38 | disseccato; crede che Nunzio sia morto per disgrazia e Marco di Il flauto nel bosco Capitolo
421 pov | si doveva seppellire il morto e non sapeva come fare, 422 pov | porti appresso?~ ~- Lui è morto da tre giorni. Non potevo 423 pov | La moglie sistemò il morto e i vivi: il bambino fu 424 pov | pregare e anche Dio era morto per lei.~ ~ ~ ~Il gran servo 425 pov | disse che il bambino era morto, per lasciarle prima lucidare 426 dra | babbo di questa era già morto; e pensava alla fortuna 427 ver | rigido, come quello di un morto.~ ~D'un tratto egli si alzò 428 agn | ho stretto assai perché è morto. Vieni a vedere; è giù.~ ~- 429 dom | di meno... Mio marito è morto vecchio, però, grazie a 430 dom | inganno del destino.~ ~- È morto in guerra.~ ~E forse per 431 dom | porgere, riprese subito:~ ~- È morto da valoroso, e il Duca stesso 432 dom | metterò dalla parte dov'è morto mio marito. Anzi, adesso 433 giu | ad alzarsi: e pareva un morto risuscitato.~ ~- Supplico 434 giu | all'ospedale un'ora dopo è morto. Si seppe di poi, in seguito 435 tes | peggio che s'egli fosse morto da otto giorni.~ ~Ebbene, 436 tes | bianche pareva quello di un morto, proseguì anelante:~ ~- 437 gia | Un signore, che adesso è morto, mi aveva fatto dono, appena 438 dic | vecchio di me. Forse è già morto.~ ~Purché il suo fantasma 439 cip | sotto, piangendo il passato morto, ma partecipando a quell' I giuochi della vita Capitolo
440 rif | disse: sta a vedere che quel morto di fame faccia lo schifiltoso!~ ~ 441 rif | profondamente. Era stanco morto.~ ~Ma a notte alta si svegliò 442 rif | quando ritornerai io sarò morto, sarò dentro quest'ampolla; 443 fre | disgraziato di te. Gli è morto il cavallo per la strada!~ ~ 444 fre | disse, - il mio cavallo è morto improvvisamente, poco lontano 445 pas | andava in cerca del Figliuolo morto; seguiva lo stendardo di 446 giu | sogno erasi corroso ed era morto, ma si ostinava a non dissolversi 447 top | era figlio d'un bandito morto assassinato molti anni prima: 448 ser | avara) come il pugno d'un morto. Se ti derubano, mamma Ara 449 fer | veduto; non si sapeva se era morto o vivo, ed intanto nessuno, 450 fer | più di lui come fosse già morto; la nonna che tossiva e 451 fer | moriva si vendicava, dopo morto. Dunque andrò io a trovarla 452 fer | Francesco Peretti, che ora è morto, poveretto... Voi mi sarete 453 fer | ora tu lo calunnî perché è morto?~ ~Eva continuò a strillare; 454 stu | E ciò che ancora non è morto agonizza, così, come la La giustizia Capitolo
455 1 | disgusto: egli vi sarebbe morto di melanconia; ella invece, 456 1 | gli sfuggiva: il fratello morto, il cui ricordo dava tanto 457 1 | occhi, eguali a quelli del morto, lo stesso raggio di profonda 458 1 | ella trovò qualche cosa del morto e del suo amore: e rientrò 459 2 | dopo che Carlo Arca era morto, ogni diritto le pareva 460 2 | parve che il fantasma del morto si dissolvesse nella vivida 461 2 | Ricordò che una volta il morto le aveva dato dei versi, 462 3 | Don Piane era stanco morto, i suoi passi diventavano 463 3 | insuperabile fantasma del morto che a lei gelava il sangue, 464 3 | trovava un'eco dei versi del morto, una struggente dolcezza 465 3 | espressione degli occhi del morto: non era forse qualcosa 466 4 | nulla per te: il tuo amore è morto, la tua casa è triste: ti 467 4 | il Chessa, e il Chessa è morto!»~ ~«Morto?», disse Silvestra, 468 4 | e il Chessa è morto!»~ ~«Morto?», disse Silvestra, e impallidì, 469 4 | il sudore le si gelò.~ ~«Morto!», ripeté il prete, e il 470 4 | mancava di fede all'amore morto, ma si dava all'antico persecutore 471 5 | e fu sul cinghiale già morto che Pennini sparò...».~ ~ 472 5 | salivano i buoni versi del morto:~ ~ ...quando s'ama molto~ ~ 473 5 | aspra, ma che lo traesse dal morto stagno in cui viveva.~ ~ 474 6 | Il bue del Porri era morto pochi momenti prima; la 475 6 | poiché il vostro bue è morto per causa... mia, andate, 476 7 | Stefano. Poi ella era morta, morto il fanciullo. Anche le altre 477 7 | carattere; ma ora, nel freddo e morto cerchio di quel vespero 478 8 | accusare vilmente il Chessa, morto e sepolto; e i giurati cominciavano 479 8 | buio non silenzioso, non morto, ove naufragarono, fragili L'incendio nell'oliveto Capitolo
480 1 | diventata la seconda moglie.~ ~Morto anche questo figlio maggiore, 481 1 | per le sue virtù, come sia morto ieri: tu solo lo hai dimenticato. 482 1 | parlava a voce alta. E così è morto, figlio mio: morto strapazzandosi 483 1 | così è morto, figlio mio: morto strapazzandosi per il bene 484 1 | Annarosa! Zio tuo non è morto: morto fosse, meglio!»~ ~« 485 1 | Annarosa! Zio tuo non è morto: morto fosse, meglio!»~ ~«È peggio 486 1 | meglio!»~ ~«È peggio che morto! Ma la sua miseria se la 487 2 | sapere che il cugino era morto quella stessa notte.»~ ~ 488 4 | che tutto il mondo fosse morto, di là del cortile.~ ~Il 489 4 | E in questo rifugio era morto il nonno di Stefano, vigilato 490 4 | migliori. Il nonno, poi, è morto in campagna come un pastore; 491 5 | dentro come dentro un tronco morto.~ ~«Tu sragioni, Juanniccu; 492 5 | naufragio, come ad un tronco morto galleggiante. Tante cose 493 6 | di allegria. Mio marito morto giovane, io rimasta coi 494 6 | quella di zio Predu, il viso morto di Juanniccu e gli occhi 495 6 | incalzo:~ ~«Marito vostro è morto giovane, come il mio: sole 496 7 | melanconia di quelli del capretto morto. Le provviste erano abbondanti, 497 7 | anche per me è come sia morto. Ma tu, dimmi, tu sapevi 498 7 | osteria una notte fu trovato morto ammazzato un forestiere 499 7 | riparata dal vecchio tronco morto della nonna; no; qui non 500 7 | vedere un corpo inerte, più morto di quello della nonna; poteva 501 10 | ma non traditore. Vivo o morto l'aspetto.»~ ~«E impazzita», 502 13 | pareva di dover cadere.~ ~«È morto?», domandò.~ ~«No, ma è 503 14 | Poi l'ombra. Il babbo è morto quell'inverno. Lo ricordate, 504 14 | malato. Giorni dopo era morto. Lo tenevate voi fra le Ferro e fuoco Parte
505 1 | giuoco di giganti, l’animale morto; arde il suo pelame irto 506 2 | era figlio d’un bandito morto assassinato molti anni prima: 507 3 | avara) come il pugno di un morto. Se ti derubano, mamma Ara 508 4 | veduto; non si sapeva se era morto o vivo, ed intanto nessuno, 509 4 | più di lui come fosse già morto; la nonna che tossiva e 510 4 | moriva si vendicava, dopo morto. Dunque andrò io a trovarla 511 4 | Francesco Peretti, che ora è morto, poveretto…. Voi mi sarete 512 4 | ora tu lo calunni perché è morto?~ ~«Eva continuò a strillare; 513 7 | la testa china pareva un morto appoggiato per forza a una 514 11 | studi ginnasiali, e adesso, morto il padre, si occupava dell’ 515 13 | nonna, poiché il padre era morto in un naufragio, e la madre 516 15 | chiuse gli occhi: e parve morto.~ ~Il vecchio allora disse, 517 16 | Parigi un terzo loro fratello morto, pensarono di vestirlo di 518 16 | nello scompartimento del morto. Bisogna avvertire che era 519 16 | infine si accorge che è morto.~ ~— È morto, è morto, — 520 16 | accorge che è morto.~ ~— È morto, è morto, — pensa, con le 521 16 | è morto.~ ~— È morto, è morto, — pensa, con le mani fra 522 16 | fuori dal finestrino il morto, con cappello bastone e 523 16 | Parigi, e i fratelli del morto vanno nello scompartimento 524 16 | guarda qua, guarda là, il morto non si vede più. Disperati Leggende sarde Capitolo
525 dor | Mai! Mai! Prima sarebbe morto di mano sua! E infatti, 526 dor | sulle rocce sottostanti! Lui morto l'esercito verde sparì, 527 fra | chi ferito e chi persino morto. E nella terribile confusione La madre Capitolo
528 tes | notte lo spirito del parroco morto fece crollare il ponte. 529 tes | dicono che non è neppure morto; che vive qui in una abitazione 530 tes | prenderlo in giro.~ ~«Se siete morto, che bisogno avete di calze?»~ ~« 531 tes | Chi ti assicura che sono morto? Sono ben vivo, invece, 532 tes | forte come lo piangesse morto.~ ~ ~ ~Rientrato nella camera, 533 tes | Cristo al sepolcro; Cristo morto che deve resuscitare ma 534 tes | Allora si scosse. Ah, non era morto, come credeva. La vita gli 535 tes | guardia.~ ~«Fra qualche ora è morto. Occorrerà provvedere al 536 tes | tuo nonno a quest'ora è morto.»~ ~Ella diede un grido: 537 tes | sentito così puro, così morto alla vita terrena; tuttavia 538 tes | essere in mezzo al mondo morto dei suoi sogni e dei suoi 539 tes | germogliava una speranza.~ ~«Cadrò morto; mi si romperà il cuore, Marianna Sirca Capitolo
540 1 | infermiera prestata allo zio, morto di una paralisi durata due 541 1 | come se il fratello fosse morto.~ ~«Simone», ripeté, con 542 1 | vostra. Dunque il canonico è morto? Che uomo curioso era! Marianna, 543 1 | madre: uno di essi cadde morto. Il mio compagno voleva 544 2 | famiglia lo aveva pianto come morto, per mesi e mesi; si credeva, 545 2 | servo, come fosse davvero morto. Ed ecco invece egli adesso 546 2 | dicevo: «padre, siete un morto vivo; siete così, seppellito 547 2 | giorno vuol dire che son morto! Se però verrò sarà con 548 4 | passato le appariva così, morto, tagliato di netto dalla 549 6 | lontano e silenzioso come un morto.~ ~E mille inquietudini 550 9 | preferirebbero vederlo morto, piuttosto che cederlo alla 551 14 | lei nel ritrovare Simone morto o ferito: e gli pareva di Nel deserto Parte, Capitolo
552 1, 3 | eran vive, egli era già morto. Ed egli taceva anche a 553 1, 3 | ho una buona pensione; ma morto io nulla rimarrà. Che farai 554 1, 4 | una buona clientela era morto giovane, d'un'infezione 555 1, 4 | le mani.~ ~- Dio, Dio, è morto? - disse Lia a bassa voce, 556 1, 5 | Mi considerate già come morto?~ ~- Zio, zio! - ella gridò 557 1, 5 | dimenticare ch'egli era già morto, mentr'ella cominciava appena 558 1, 6 | sempre con sé. Quando il morto fu portato via e la casa 559 1, 6 | dell'appartamento ove era morto lo zio Asquer, e si lasciò 560 1, 6 | di vita il luogo triste e morto: appena arrivato andò a 561 1, 6 | E perché dovrebbe esser morto? Non, è poi tanto vecchio; 562 2, 1 | i giornali d'America. È morto nel novembre scorso, di 563 2, 1 | bimbi, che, pur sapendolo morto, parlavano del padre come 564 2, 1 | lui dicevo così. Ed egli è morto! Egli è morto! - ripeteva 565 2, 1 | Ed egli è morto! Egli è morto! - ripeteva l'altra voce.~ ~ 566 2, 1 | al mondo…~ ~Ed egli era morto presto e Salvador non era 567 2, 1 | là. Tanto adesso papà è morto. Là c'è da correre, eppoi 568 2, 2 | camera, la camera ove era morto Justo, s'era ritirata in 569 2, 2 | egualmente esaurito, e sarebbe morto poiché la sua ora era giunta.~ ~ 570 2, 2 | mare perché il papà era morto e nessuno più, in casa, 571 2, 3 | p-a-r-t-e di vivo mentre è morto, ben morto e sepolto…~ ~ 572 2, 3 | vivo mentre è morto, ben morto e sepolto…~ ~S'era alzato 573 2, 4 | l'inverno. Tutto sembra morto e triste, tutto è grigio 574 2, 4 | parso tradire la memoria del morto; d'altronde la povertà e 575 3, 1 | d'altro: del passato, del morto; e un'ombra velò gli occhi 576 3, 3 | è vissuto, matto, così è morto, credi pure, è così! Vedrai 577 3, 3 | riavrai. Il notaio sarà morto o sarà fallito; se ne sentono Nell'azzurro Capitolo
578 vit | gli fosse mancata, sarebbe morto di dolore. Essa riempiva 579 vit | capanna pallido come un morto, tremante di febbre, e si 580 vit | vecchio pastore, che era morto dopo averla abituata a vivere 581 vit | triste.~ ~- Il mio babbo è morto! Io non ho parenti, non 582 vit | leggermente contratte, egli pareva morto.~ ~Il cappello e gli occhiali 583 not | angoscia nel cuore, credendolo morto; ma alla fine, vinto dalla 584 not | diavolo!...~ ~Gianmaria, più morto che vivo, con la corda sempre 585 cas | mio piccolo amico gentile, morto per me, sì per me, perché, 586 cas | lettera scriveva: «Pipy è morto! Dopo la tua partenza era 587 cas | e ieri mattina lo trovai morto, stecchito nella sua palazzina 588 cas | palazzina azzurra. Che sia morto di dolore o di vecchiaia? 589 cas | forse - gli risposi - sarà morto di fame o di sete, perché Il nonno Capitolo
590 sol | andate, che siete mezzo morto? - gridò, asciugandosi la 591 sol | se no... Sono un uomo morto, figlio mio...~ ~- Malanno! 592 sol | cristiano! Sono un uomo morto! Piano! Sono morto!~ ~- 593 sol | uomo morto! Piano! Sono morto!~ ~- Se foste morto non 594 sol | Sono morto!~ ~- Se foste morto non gridereste così! Su, 595 sol | Sebiu.~ ~L'uomo sembrava morto: dopo qualche tempo rinvenne, 596 nov | piuma...~ ~- Deve essere morto, il condannato - egli pensò. - 597 nov | condannato agonizzante, forse già morto: quello, almeno, s'era addormentato 598 nov | poteva impedire il passo. Era morto.~ ~ ~ ~La sera cadeva. Le 599 pov | Franzì. Il segnor Franzì era morto da parecchi anni.~ ~Tuttavia 600 pov | hanno detto che il padrone è morto da parecchi anni, e la vedova 601 app | catasta di legna, fingendosi morto. A poco a poco il cane parve 602 ozi | era padrone della barca, è morto; anche la madre è morta 603 sog | impressione, gli sembra di essere morto, di non poter più riveder 604 cic | chiuse gli occhi: e parve morto.~ ~Il vecchio allora disse, 605 med | nome di Nostro Signore, morto in quest'ora sulla croce! L'ospite Capitolo
606 osp | altrimenti egli ne sarebbe morto, ed ella pure!~ ~Intanto, 607 mir | erano eguali a quelli del morto... No, non rassomigliava Il paese del vento Capitolo
608 tes | uomo colto e studioso, morto in odore di santità.~ ~E 609 tes | vescovo che, si diceva, era morto vergine, dopo una vita di 610 tes | in peggio. Mio padre era morto quasi d'improvviso, lasciando 611 tes | Fra pochi mesi egli sarà morto, spezzato e portato via 612 tes | sarà il colloquio con un morto.»~ ~Che dovevo rispondergli?~ ~« 613 tes | vescovo che, mi pare, è morto assistendo i colerosi».~ ~ 614 tes | fantasma, o meglio come un morto che cammina, nel suo pigiama 615 tes | appunto come quelli di un morto momentaneamente resuscitato.~ ~ ~ ~« 616 tes | Lasci stare mio padre: è morto, sia pace all'anima sua. 617 tes | dita le palpebre, come a un morto del quale si chiudono pietosamente 618 tes | dice, signor Fanti?»~ ~«È morto: ieri notte, alle dieci 619 tes | più tragica è che egli è morto solo, senza domandare aiuto, Il nostro padrone Parte, Cap.
620 1, I| Tutto il paesaggio era morto, e per la campagna deserta 621 1, II| Predu Maria sospirò:~ ~– È morto.~ ~Attraverso il velo mobile 622 1, IV| figura del patrigno, che da morto continuava a perseguitarlo, 623 1, V| per me non esiste; è un morto; e se lo vedi diglielo pure.~ ~– 624 1, VIII| volte; sembra un sorcio morto, puh! C’è una raschiatrice 625 1, IX| appariva livido e gelato e come morto entro la coffa grondante 626 1, XI| signor Predu Marì? È vivo, o morto?~ ~– Mezzo morto, Predichedda 627 1, XI| vivo, o morto?~ ~– Mezzo morto, Predichedda mia! E tu, 628 1, XII| eredità, e di piangerlo dopo morto come si piange un buon marito. 629 1, XIV| perché mi pare che egli sia morto…~ ~Chinò il viso, se lo 630 2, XIV| Capisci, Gerusalè, uomo morto di sonno?~ ~Predu Maria 631 2, XV| stillavano sangue.~ ~– Egli è morto per noi; è stato tradito, 632 2, XVIII| della porta e capì che era morto o agonizzante.~ ~Saltò e 633 2, XVIII| si convinse che Bruno era morto, lo lasciò ricadere, piano 634 2, XVIII| espressione di quelle del morto. Ricordava perché era là, Racconti sardi Capitolo
635 not | uscirai di qui né vivo né morto?... -. E accarezzò lungamente 636 not | senza più arrossire: «È morto!...» ~- Dunque è deciso! - 637 not | della notte, il mio cavallo morto fra la neve, le castagne 638 not | montagna ti trovò, quasi morto, sulla neve. Ti prese sul 639 not | essendo pochi mesi prima morto il suo tutore, e aveva una 640 mag | sin dal tempo in cui era morto il babbo! Cento franchi! 641 mag | ahimè, se ora il denaro è morto allora era moribondo, e... 642 dam | inutile precisare il nome, morto dieci anni fa, l'attendeva La regina delle tenebre Capitolo
643 bam | intimidito.~ ~- Chi ti è morto? - domandò piano piano, 644 bam | timidamente.~ ~No, non gli era morto nessuno; era anzi egli che 645 giu | dalla cintura lo chèque del morto. Il mercante lo prese, lo 646 giu | al collo, ed egli restò morto. Ma ecco sul più bello la 647 ner | l'altro lo trovassero lì morto, mezzo divorato dai corvi.~ ~ 648 ner | immantinenti~ ~ Caddi uno morto, uno ferito (?).~ ~ Alla Il ritorno del figlio Capitolo
649 tes | pensava al suo figliuolo morto.~ ~ ~ ~La sua indifferenza 650 tes | non parlava mai del figlio morto, ricordarlo a quel modo.~ ~ 651 tes | messe per il suo ragazzo morto.~ ~Bona intanto si aggirava 652 tes | Perché credo che lui non sia morto. Dopo tutto, il suo corpo 653 tes | Che il figlio non fosse morto.~ ~ ~ ~Perché ella era una 654 tes | il vostro ragazzo, perché morto. Ma egli non può più: e 655 tes | voi non soffrite perché è morto, soffrite perché non è più 656 tes | questo... Non è perché sia morto... è perché è morto così... 657 tes | sia morto... è perché è morto così... così... prima del 658 tes | se il vostro Elis fosse morto di malattia il vostro dolore Il sigillo d'amore Capitolo
659 por | il Padre Superiore.~ ~- È morto per colpa mia - pensò con 660 por | ravvivò ancora il viso di morto del piccolo Padre quando 661 ter | Parigi un terzo loro fratello morto, pensarono di vestirlo di 662 ter | nello scompartimento del morto. Bisogna avvertire che era 663 ter | infine si accorge che è morto.~ ~- È morto, è morto, - 664 ter | accorge che è morto.~ ~- È morto, è morto, - pensa, con le 665 ter | è morto.~ ~- È morto, è morto, - pensa, con le mani fra 666 ter | fuori dal finestrino il morto, col cappello bastone e 667 ter | Parigi, e i fratelli del morto vanno nello scompartimento 668 ter | guarda qua, guarda là, il morto non si vede più. Disperati 669 car | Il mio povero marito è morto senza lasciarmi altro che 670 car | non bene finita ancora. Morto lui, sapendosi delle mie 671 car | giù solo il letto dov'è morto lui e la macchina da cucire.~ ~ 672 hom | la testa china, pareva un morto appoggiato per forza a una 673 fiu | numerosa della quale da poco è morto il padre, la madre è debole 674 pic | vi è stato portato via un morto. E quel morto, lo sentivo 675 pic | portato via un morto. E quel morto, lo sentivo bene, era tutto 676 pic | ha un odore di chiuso, di morto; ma nell'attraversare il 677 rom | senso. E il vecchio soldato morto, in mezzo a loro, sotto 678 rom | anni il piccolo compagno morto avrà su tutti loro, che 679 pas | s'era ammalato, come era morto e come era stato sepolto 680 tor | messa in suffragio del padre morto, là davanti aveva avuto 681 tor | tutto e giacque pesante come morto.~ ~Per fortuna passò in 682 tor | piangeva.~ ~- Dopo tutto è morto, e non lo diremo dal pulpito, 683 spi | riprese:~ ~- L'altro non era morto: neppure ferito. Nel sentire 684 str | consunto come un martire già morto, un uomo di mezza età. È Sole d'estate Parte
685 6 | luce: qui tutto invece è morto, opaco e arido. Monti di 686 6 | nuovo sua; là è nata, là è morto suo padre, che è stato il 687 8 | personale, e ricondurlo vivo o morto nel carcere.~ ~ ~ ~Vivo 688 8 | nel carcere.~ ~ ~ ~Vivo o morto: questo era il singulto 689 8 | che egli cercava, vivo o morto, gli si offriva docile e 690 8 | chiesetta, trovato l'uomo già morto nella sagrestia, lo avevano 691 8 | sacrifizio. Solo le mani del morto rimanevano scoperte, incrociate 692 8 | miglior modo di ricondurre il morto fino al punto donde il vivo 693 9 | però anche mio marito è morto, e anch'io forse sono sulla 694 12 | intenzione c'è stata. È morto appena da avant'ieri: vede, 695 15 | come quelle di un uccellino morto. Riprese:~ ~- Sì, sono uscito; 696 16 | dalla tagliuola, sì, ma è morto dal freddo, stanotte, forse 697 16 | improvvisata il leprotto morto con la tagliola ancora attaccata 698 16 | questo non è stato ucciso: è morto di freddo: è buono da mangiarsi.~ ~- 699 17 | andato all'inferno (appena morto), al diavolo che col forcone 700 19 | quale il loro proprietario è morto.~ ~E i titoli? Sono spesso 701 21 | tua strada, fino a cadere morto, come tutto cade, uomini 702 24 | enorme. Vediamo a che ora è morto: alle undici del mattino: Stella d'Oriente Parte, Cap.
703 1, I| ricordava di suo padre perché morto quando era piccina piccina: 704 1, V| le sembrò svenuto, forse morto!… Questa strana paura l’ 705 1, VI| vidi cadere pallido come un morto, - e che avrebbe dovuto 706 2, IV| grido stramazzò a terra come morto…~ ~Il lume splendeva ancora 707 2, VI| educazione, ma ora ultimamente è morto… rovinato, completamente 708 2, IX| dava segni di vita lo credé morto e anche lei barcollò, vicina 709 2, XI| a Napoli. Mio marito era morto pochi mesi prima lasciandomi 710 2, XI| durante questi tre mesi era morto… mio figlio…~ ~Don Francesco 711 2, XI| attraversò il pensiero: che fosse morto!…»~ ~Ninnia tacque un minuto. 712 2, XI| E ora?… Ora Maurizio era morto, e mio figlio non doveva 713 2, XI| Povera Ninnia! Stanotte le è morto improvvisamente il figliuolo!” 714 2, XVI| vita a quest’ora sarei già morto…~ ~– Ma silenzio! Che dici 715 2, XVIII| giuramenti, lui che sarebbe morto nel vederla d’altri, lui 716 2, XVIII| Maurizio cadde sul tappeto come morto; Ninnia si chinò mormorando:~ ~– Le tentazioni Capitolo
717 ass | Sarvatore, per esempio, era morto in reclusione, condannato, 718 jus | Bakis Fronte, quando sarò morto tu fa da padre a mia figlia».~ ~- 719 ten | tornare a spron battuto, più morto che vivo. Per istrada gli 720 pie | porcellino era più nato morto: ogni volta che il pastore 721 pie | Sarà caduto nel fiume, sarà morto d'accidente per istrada?~ ~ 722 pie | Fatelo ritornare vivo o morto, compare, pigliatelo a schiaffi!~ ~- Il tesoro Parte
723 3 | un popolano arricchito – morto da una quindicina d'anni – 724 3 | in questo modo, se fosse morto?~ ~– Lo farà per dimostrare 725 5 | al suo primo amore nato morto, si lasciò cader due grosse 726 6 | invece un passerotto mezzo morto di fame e di spavento.~ ~– 727 8 | Forse il suo amore era già morto; e il dileguarsi dei sogni 728 10 | Il poveretto era più morto che vivo, e narrò in poche 729 10 | interrogato il ragazzo, più morto che vivo; e dietro gli indizi 730 11 | nemico, di consegnarlo vivo o morto, come il bando diceva, alla 731 13 | e Alessio disse che quel morto era Sebastiano Murta, soprannominato 732 13 | di tremila lire. – Vivo o morto, capisci?~ ~Cosimo capiva 733 14 | caduto sull'antico amore morto.~ ~L'ottobre avanzava lento, 734 14 | aveva pensato al padre, morto e sepolto in terra lontana, 735 14 | sepolto in terra lontana, morto in cerca d'onesta fortuna 736 15 | il suo vecchio padre era morto; ella aspettava da molti 737 15 | gentiluomo israelita, che era morto così tardi, mentre ella 738 15 | mentr'egli certamente era morto ignorando l'esistenza di 739 15 | di Paolo, china sul viso morto del padre con angoscia silenziosa Il vecchio della montagna Capitolo
740 3 | testa. L'altro cadde a terra morto...»~ ~«Bel colpo!»~ ~«Non 741 3 | ragazzo a trascinare l'uomo morto per metterlo a cuocere, 742 3 | acqua e gettò dentro l'uomo morto...»~ ~«Con le vesti e con 743 3 | Era la moglie dell'uomo morto che veniva coi carabinieri 744 6 | non ti ci vorresti neppure morto. Dietro i loro giochi c' 745 6 | Cos'hai?»~ ~«Sono mezzo morto, zio Pietro mio! Ho percorso 746 6 | zio Pietro mio, che sono morto.»~ ~«Sta zitto!», gridò 747 8 | il mondo intero sembrava morto.~ ~Arrivato a Riu de Seuna 748 11 | tornato Melchiorre, vi troverà morto? Dirà che sono stato io! 749 11 | barba scompigliata.~ ~«È morto!», gridò Basilio, sollevandosi, 750 11 | scherzo che lo avrebbe trovato morto! È morto! È morto davvero!»~ ~ 751 11 | avrebbe trovato morto! È morto! È morto davvero!»~ ~La 752 11 | trovato morto! È morto! È morto davvero!»~ ~La sua voce 753 11 | petto e sugli omeri del morto; gli abbassò le palpebre, 754 11 | Basilio si protese sul morto, fino a sfiorarne il viso; 755 11 | domani, a quest'ora sarò morto. Può darsi benissimo, ma 756 11 | dite a nessuno che siete morto per causa mia. Raccontatemi 757 11 | per ischerzo che sareste morto, zio Pietro, e invece siete 758 11 | zio Pietro, e invece siete morto davvero, siete morto!».~ ~ 759 11 | siete morto davvero, siete morto!».~ ~Solo l'arrivo del ragazzo 760 11 | suo estremo colloquio col morto. Fatte le constatazioni, 761 11 | metterlo fra le mani del morto: qualcuno sorrise di questa 762 11 | vedeva sempre la figura del morto, col dorso tumefatto e violaceo, 763 11 | arrovesciò sulla pietra dove il morto era caduto.~ ~Le nuvole 764 11 | pallore di quel gran cielo morto.~ ~Basilio vedeva sempre La via del male Capitolo
765 3 | breve sogno nato nell'aia, morto nella vigna! Ma non era 766 5 | Tonia Benu, un vecchio ladro morto venti anni prima in «quei 767 12 | lugubre: gli pareva di esser morto; sì, qualcuno lo aveva percosso 768 13 | semini!»~ ~«Allora io sarò morto», disse Pietro, avviandosi.~ ~« 769 14 | da temere; il passato era morto.~ ~Dai finestroni della 770 15 | pareva a Sabina la mano di un morto.~ ~Tre giovinotti riuniti 771 18 | implacabile.~ ~«Francesco è morto, ed è Pietro che lo ha ucciso... 772 18 | Francesco doveva esser morto; forse era soltanto ferito, 773 18 | paralizzasse tutta.~ ~«Francesco è morto, e la colpa è mia...», pensava.~ ~ 774 18 | Che accadrà se Francesco è morto, come io temo? Io devo tacere, 775 18 | Accorgendosi ch'egli era morto i pastori non l'avevano 776 19 | più strette parenti del morto la circondavano; le altre 777 19 | frenesia: due parenti del morto cominciarono sos attitidos29. 778 19 | la balia e una zia del morto; la prima era un piccola 779 19 | a ricordare le virtù del morto, le sue nozze recenti, l' 780 19 | Rosana», diceva la zia del morto, «oh, tu che eri il più 781 19 | pensavi che tu saresti morto in modo così orribile? Ma 782 19 | gocce di latte ho dato al morto, tante ferite ti trapassino 783 19 | vedova alcuni parenti del morto.~ ~Il fuoco non fu quel 784 20 | Francesco non sarebbe forse morto, io non avrei sofferto tanto... 785 22 | di occupare il posto del morto.~ ~«Nel suo letto...», pensava 786 23 | egli è ancora geloso del morto. Ah, cosa succede in cucina?»~ ~ 787 23 | madre, contro la memoria del morto, contro tutta la mia razza; 788 23 | Forse egli non sarebbe morto se ella avesse parlato. La vigna sul mare Capitolo
789 rif | nostre sventure: mio marito morto giovane, mia figlia morta 790 rif | Ricordava il suo bambino nato morto; non glielo avevano lasciato 791 tes | figlia del proprietario morto, e fissando la porta della 792 tes | al posto del proprietario morto: vide una carta asciugante, 793 tes | quel mondo pietrificato e morto come quello della luna, 794 vig | A quest'ora è bell'e che morto. Dio l'ha con sé.~ ~Questo 795 pic | per assicurarsi che ero morto; e trovandomi ancora vivo 796 pic | solo, perché il compagno è morto. La signora Amabilia dice: 797 nat | di me, e forse mi crede morto. Ebbene, fate in modo ch' 798 gio | egli sentiva che sarebbe morto come un pesce fuori dell' 799 rin | misteriosa avvertenza: forse era morto il suo unico fratello, da 800 rin | viva. Sentiva che sarebbe morto, quando gli estranei, i 801 ziz | della mamma, al viso di morto del padre, ai fratelli grandi 802 inv | della madre: un pesciolino morto, di madreperla azzurra e