IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sensibilissimo 1 sensibilità 7 sensitive 2 senso 801 sensuale 50 sensuali 8 sensualità 8 | Frequenza [« »] 818 queste 815 mise 802 morto 801 senso 801 vedeva 793 lì 786 parte | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze senso |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | accorata.~ ~Egli provò un senso di terrore, e tacque impietrito.
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 2 | faceva dei discorsi senza senso, ridendo e rattristandosi
3 -, 3 | ogni modo Annicca provò un senso di sollievo alla sua partenza
4 -, 5 | lasciò abbagliare; provò un senso d'invidia e di umiliazione
5 -, 9 | gemiti e senza singulti. Il senso della realtà la avvolgeva,
6 -, 10 | trionfante letizia ella provò un senso di tristezza.~ ~— Dove sarà
7 -, 12 | cielo.~ ~Anna provò come un senso di freddo e il pallore dell'
Annalena Bilsini
Capitolo
8 2 | fari, le avevano destato un senso di stupore, e il desiderio
9 2 | refe e filastrocche senza senso ch'ella imparava subito.
10 2 | ripetuto, gli destava sempre un senso misto di piacere, di rancore,
11 2 | lasciato l'eredità del suo buon senso, della sua onestà e dell'
12 3 | viso era bello, in un certo senso: scarno e bruno, con venature
13 3 | forse, che egli destava un senso di gioia intorno alla sua
14 4 | lei. Allora ella ebbe un senso di allucinazione: le parve
15 9 | profanasse la stanza; o era un senso di rancore contro il fratello
16 10 | tutte, anche la madre, in senso certamente diverso dalle
17 10 | due amanti, gli dava un senso di gioia e di spasimo assieme.~ ~
18 14 | giorno parve apportare un senso di vita nuova nella casa
19 14 | C'era nell'aria come un senso di liberazione: forse perché
20 15 | acqua color di smeraldo. Un senso improvviso di gioia le aprí
21 15 | tutti; l'aria stessa dava un senso di pace, ed i grandi cieli
22 18 | aggrottate, inspiravano un senso di rispetto, poiché la pupilla
23 18 | allegra e parve incrinare quel senso d'imbarazzo che aveva finora
24 19 | prospero, le ridavano un senso di giovinezza e di forza.
25 19 | era subentrato un torbido senso di scrupolo e di rimorso:
26 22 | dalle tentazioni. Eppure un senso di gioia sovrumana la sollevava
27 27 | In fondo però provava un senso di gelosia per il dolore
28 29 | si tirò indietro, ed un senso di disperazione la spinse
29 30 | anche lei provò di nuovo un senso di sconforto, pensando ancora
30 31 | delle colombe in amore.~ ~Un senso di stordimento lo prese:
31 34 | della sera, gli davano un senso di stordimento.~ ~Bardo
32 35 | aveva bevuto veleno. Ed un senso di rancore, anche contro
33 35 | di qualche cosa, provò un senso di sollievo, quasi di gioia.
34 36 | movimento diede ad Annalena un senso di angoscia: le pareva di
35 37 | aggiunse, fra di sé, con un senso di congiura da parte della
36 45 | e non nascose un certo senso di ripugnanza e di ostilità
37 50 | parlo dei cristiani nel vero senso della parola purtroppo,
L'argine
Parte
38 1 | infondeva nella signora Noemi un senso di vita, un bisogno di moto.~ ~
39 1 | lui, tuttavia ne prova un senso di sorpresa, di gioia, di
40 1 | mani tenaci, le davano un senso di vertigine, di nausea
41 1 | la porta, sentì però un senso di liberazione. Adesso,
42 1 | due: o meglio, con quel senso di allucinazione che sempre
43 1 | spavento che le destò un senso di imminente paralisi. E,
44 1 | Ed ella aveva perduto il senso del gusto, del tatto, e
45 1 | ascoltavano. A poco a poco questo senso di attesa si fece quasi
46 1 | sdegnosa, quasi presa da un senso di curiosità per le cose
47 1 | Ma per Noemi era anche un senso allucinato, di ricordi balenanti,
48 1 | sollevava più: anzi le dava un senso di fastidio, come quando
49 1 | E si svegliò, con un senso di angoscia, ancora più
50 2 | infine, provo un triste senso di gioia a combattere con
51 2 | nelle loro coscienze un senso di onestà, di fiducia in
52 2 | qualche modo, affine a me, in senso però, dirò così, negativo:
53 2 | prende tutto: ho un vago senso di allucinazione, di vertigine:
54 2 | diedero, di fronte a lui, un senso di sollievo.~ ~Porgendomi
55 2 | straniera mi ripiombò in un senso di visione morbosa: e visione
56 2 | dico io, ripreso da un senso puerile d’imbarazzo: – non
57 2 | che mi trovo sempre in un senso di vano incubo; e che il
58 2 | Paolona accanto al marito, un senso di rispetto, di timidezza,
59 2 | invero mi prese di nuovo un senso di incantesimo, come se
60 2 | curiosità domando:~ ~– In che senso si burla del parroco, questa
61 2 | compagna di Agar.~ ~– In che senso? – riprende il mio vecchio
62 2 | mio vecchio amico. – Nel senso che, di giorno, dicono,
63 2 | aiutarmi. E in un certo senso mi aiuti, sì; poiché finché
64 2 | destino in chi guarda un senso di desolazione e di rovina.~ ~
65 2 | vicini accresce il nostro senso di gente di vita e di azione.~ ~–
66 2 | tempo. E ne provo un lieve senso di terrore: di nuovo mi
67 2 | perché, spinto sempre da un senso di disagio e dal bisogno
68 2 | voglio disfarmi, – mi dà un senso di fastidio, ma anche di
69 2 | rosse della ragazza dànno un senso di pena. Ella dice subito,
70 2 | reciproca cordialità, o per un senso più ascoso di confidenza,
71 2 | il luogo desta davvero un senso di pietà. È triste anche
72 2 | la voce del fiume, e il senso di oppressione che da poco
73 2 | fanciulla, per richiamarla al senso della realtà: ella però
74 2 | e parve poi còlto da un senso di soffocamento. – Prima
75 2 | tono solenne; ma con un senso di amarezza penso che dalle
76 2 | protosardi, che destava un senso d'incantesimo e di malia
77 2 | stesso odore, lo stesso senso di morte mi rigurgitava
78 2 | basta questo per ridarmi un senso di pace, quasi di gioia.
79 2 | di pace, quasi di gioia. Senso di vita campestre, di umiltà,
80 2 | evidentemente, quasi un senso di timore, quell’arcano
81 2 | questa notizia mi dà un lieve senso di sollievo; ma oramai un
82 2 | al suo destino. È questo senso di rassegnazione quasi fatale,
83 3 | diplomatico portiere, provò un senso di sollievo. Conosceva bene
84 3 | molta sorpresa. Eppure un senso di torbida curiosità la
85 3 | ella sentì d’improvviso un senso di paura.~ ~«Sono troppo
86 3 | casa».~ ~Sentì quasi un senso di tenerezza: si era affezionata
87 3 | atto di schiacciarla. Un senso di oppressione, e nello
88 3 | suo malgrado, provò un senso di commozione, che era,
89 3 | di analisi, e quel vago senso d'irrisione per le sue fantasticherie,
90 3 | Noemi, sentiva un insolito senso di oppressione; le giunture
91 3 | cespugli selvatici, provava un senso d’innocenza, di riposo:
92 3 | devono ascoltare con un senso quasi religioso, e aspettare
93 3 | Noemi: e provò di nuovo un senso di sollievo, ma di cattivo
94 3 | una atmosfera che dava un senso di ebbrezza buona: poteva
95 3 | una levità aerea, quasi un senso di volo, di donna giovane,
96 4 | sono andato da lui con un senso di religione, quasi di mistero:
La bambina rubata
Capitolo
97 tes | preso ad un tratto da un senso di responsabilità che mi
98 tes | questo cominciò a darmi un senso confuso di piacere: mi pareva
99 tes | smarrito nella notte. Un senso angoscioso di abbandono
100 tes | Allora fui ripreso da un senso di rabbia, però misto a
101 tes | in fiore: un misterioso senso di attesa mi si risvegliava
102 tes | Fiora ed anche per quel senso di attesa che mi faceva
103 tes | fermai con un misterioso senso di terrore e di gioia nel
104 tes | straccia: io già provavo un senso di umiliazione credendo
105 tes | solo, ma accrebbe in me il senso della vergogna e del rimorso:
106 tes | Mi destarono dapprima un senso di diffidenza: mi sembrava,
107 tes | il colpevole, provavo un senso di rimorso, ed anche un
108 tes | coi piedi. Poi mi prese un senso di rabbia contro la mia
109 tes | rianimarmi; allora riebbi il senso della triste realtà della
110 tes | lascia freddo, anzi con un senso di ironia nel cuore: «Penso
111 tes | sua figura mi destava un senso di soggezione: ma null’altro.
112 tes | a casa, di nuovo con un senso misterioso d’attesa: solo
113 tes | e io intesi benissimo il senso delle sue parole: - Tocca
114 tes | certi suoi parenti.~ ~Un senso di gioia mi prese tutto,
115 tes | terrore, l'uomo mi destava un senso di allegria.~ ~Egli se ne
116 tes | disperazione; no, era anzi un senso di potenza, un eccesso di
117 tes | mezzo alla strada con un senso di rabbia come quello che
118 tes | occhi vitrei ed ebbi un senso misterioso di paura.~ ~Mi
119 tes | Sulle prime mi assale un senso quasi di gioia, di viva
Canne al vento
Capitolo
120 2 | Tutto andava bene, eppure un senso di inquietudine lo agitava:
121 3 | primavera le dava questo senso d'inquietudine: i sogni
122 4 | fuoco. E provava già un senso di gelosia perché Natòlia,
123 4 | della zucca, dava quasi un senso di voluttà.~ ~Efix guardava,
124 6 | capitano di porto, e provava un senso d'infinita dolcezza, d'infinita
125 8 | si rinnovava in lei quel senso di vertigine, il ricordo
126 10 | di tanto in tanto però un senso di ribellione lo costringeva
127 10 | decideva ad andare: provava un senso di attesa, di qualche cosa
128 11 | così.»~ ~E provò quasi un senso di sollievo, perché il ricordo
129 12 | Ester pareva presa da un senso di stanchezza, da una malattia
130 12 | guardò Efix con un vago senso di terrore, ma anche per
131 12 | ginocchia indolenzite, provò un senso di pena, come se l'ombra
132 13 | soli, provarono entrambi un senso d'imbarazzo; la luce pareva
133 13 | palpito del Molino gli dava un senso di commozione, quasi di
134 14 | ed egli provava un vago senso di paura quando gli uomini
135 14 | gli passavano davanti: un senso di paura e di vergogna,
136 15 | salutalo».~ ~E d'improvviso un senso di gioia lo fece balzare,
137 16 | finito», pensava con un senso di sollievo; e sognava addormentandosi.
La casa del poeta
Capitolo
138 fid | chioccia ha pure il selvaggio senso di difesa quando Fausto
139 fid | saremo vicini.~ ~Io ho un senso di paura, ma prendo subito
140 fid | la gioia d'amore, per un senso di mistero che non permette
141 fid | freddo, ed io provavo un senso di tristezza, di spostamento:
142 fid | stesso affrettarsi mi dà un senso di malessere; un'ombra sorge
143 fid | respingere il ragazzo; ma il senso di oppressione mi rimane,
144 fid | poi svolta. Ed io ho un senso di terrore, come se anche
145 fid | sia sparito per sempre: un senso di terrore, di solitudine,
146 fid | riprendono; tuttavia ho un senso di riconoscenza religiosa
147 fid | ripuliti da Giglina; ma ho un senso di nausea: mi pare che mai
148 fid | esclama il babbo, e un senso quasi di gioia, di vera
149 fid | del suo mistero.~ ~ ~ ~Un senso di terrore mi preme contro
150 fid | volte ho come un vertiginoso senso di ricordo, che mi fa intravedere
151 fid | ringrazia. Allora provo quasi un senso di voluttà panica nel rendere
152 bac | argine, il gobbino provò un senso notturno di freddo, di buio:
153 bac | seguenti, non con un certo senso di diffidenza e di vago
154 sic | quindi gli era rimasto un senso quasi ironico, se non cinico,
155 sic | del padrone. E provò un senso di gioia quando un vecchio
156 bat | felice anche lei, ma con un senso di paura in fondo all'anima.
157 bat | osava muoversi oltre, con un senso di terrore panico. Ma un
158 fam | della catapecchia, dava un senso di fantastico, come s'ella
159 cav | misterioso provocato da un senso di rivelazione panica.~ ~
160 cos | lei voleva, mi destò un senso di ripugnanza. Quindi feci
161 cos | Spirito e carne, ragione e senso, furono subito in guerra
162 lup | si sentiva triste, con un senso di esilio e quasi di morte
163 pac | penetrò fino all'anima.~ ~Un senso di gioia schietta le corse
164 tra | provocarono nell'uomo un pesante senso di freddo, come se la nebbia
165 ami | la cena, Mina provava un senso di paura quasi angosciosa:
166 ami | presenza del cane le dava un senso d'incubo, quasi di terrore:
167 ami | spiegarsi, ma che le ridonava il senso della giovinezza.~ ~ ~ ~
168 cie | casa di Lisendra provava un senso di refrigerio. Col cadere
169 cie | egli li ascoltava con un senso di nostalgia, come definitivamente
170 cie | domandò.~ ~E gli parve che un senso di mistero lo avvolgesse;
171 cie | provava, suo malgrado, un senso di allucinazione: gli pareva
172 cie | diffuse dentro di lui un senso di luce.~ ~ ~ ~Fuori, davanti
173 cie | quindi pietà, ma piuttosto un senso di ammirazione: è il mistero
174 cie | stordimento ritrova anche lui un senso di pace, quasi di gioia.~ ~
175 com | notte e pioveva, provò un senso di sollievo entrando nell'
176 com | narcotizzato: privo del senso della realtà. Dapprima gli
177 com | realmente germogliava un senso di vita nuova.~ ~Fece un
178 mor | infreddolita, ma con un senso di sollievo: era in tempo
Il cedro del Libano
Capitolo
179 2 | egli conservava anche un senso melanconico e timidamente
180 2 | indifferente, gli davano un senso di deformità quasi fisica,
181 4 | lunghi anni destato in noi un senso di sorpresa e, a volte,
182 5 | sarde giustamente desta un senso di orgoglio. Alla sera,
183 6 | propria scontentezza.~ ~Questo senso di riposo le diede un momento
184 7 | ultimo signore, e provava un senso, se non di spavento, di
185 10 | davvero sapore di sangue, e un senso di odio contro tutta l'umanità
186 12 | marmo del cassettone. Un senso di smarrimento era intorno
187 12 | abitudini familiari, o quel senso di vuoto che lascia la partenza
188 15 | nasconderli; e fuggì via in senso inverso al nemico. Dalla
189 19 | Più che affezione era un senso di ammirazione quasi morbosa:
190 21 | diluvio? Eppure un certo senso di sollievo, se non di allegria,
191 22 | La signora prova quasi un senso di sgomento. Per chi canta
192 25 | e buoni, dava uno strano senso di dolcezza a guardarla,
193 28 | e nello stesso tempo un senso di gioia per constatarne
194 31 | come da un tempio, con un senso di sollievo straordinario.~ ~
Cenere
Parte, Capitolo
195 1, 3 | quindi gli aveva destato un senso di terrore e di repugnanza;
196 1, 4 | gli rimaneva in cuore un senso di tristezza, e guardando
197 1, 4 | mugnaio sospirava: provava un senso di sollievo nel sentire
198 1, 8 | nuova vita, gli davano un senso di mollezza e di languore.
199 1, 8 | dopo tanti anni, provò un senso di pietà, come quando, bambino,
200 2, 1 | giovane provinciale sardo un senso di terrore, la prima impressione
201 2, 1 | quella finestra provò un senso disperato di sgomento. Non
202 2, 1 | commozione profonda, quasi un senso di gioia. Fantasmi di delinquenti,
203 2, 1 | Anania sussultò, preso da un senso d'orrore, e trascinò via
204 2, 3 | ansia, egli provò come un senso di liberazione.~ La primavera
205 2, 5 | vento di ponente, provò un senso di sollievo, come svegliandosi
206 2, 8 | sentiva qualche volta il senso del vuoto, e per vincere
207 2, 8 | ira sbollire, svanire. Un senso di gelo lo invase. Chi era
208 2, 8 | nell'avvicinarsi a Nuoro, il senso della realtà lo stringeva
209 2, 8 | disgusto per lei, poi un senso di gelo.~ No, egli non l'
Chiaroscuro
Capitolo
210 pa | una volta l'impresa, ma in senso inverso, cioè dall'orticello
211 sca | nuovo, all'improvviso, un senso di degradazione che lo avvilì.~ ~-
212 ser | macchie bruciate che dava un senso di nostalgia a quegli uomini
213 sco | un mucchio di serpi; un senso inesprimibile di sollievo
214 fra | tutto pareva agitato da un senso d'inquietudine.~ ~La vecchia
215 fra | tutta, dandole quasi un senso di gioia, e le pareva che
216 vig | della figurina gli dava un senso di gioia. Quei gridi di
La chiesa della solitudine
Capitolo
217 tes | delle rocce nude dava un senso profondo di solitudine glaciale.
218 tes | conservavano pure a lui un senso di tenerezza, di umanità
219 tes | emanava da lei, quasi un senso di minaccia e di pericolo,
220 tes | di pietà gli destavano un senso d'irrisione.~ ~Ma solo dopo
221 tes | momento provò di nuovo un senso di speranza, e attese che
222 tes | e ne provò conforto. Un senso di luce le veniva dalle
223 tes | armi da Capitano, destò un senso di paura, poiché si credette
224 tes | punto dal serpente.»~ ~Il senso di desolazione e di gelosia
225 tes | anche lei sollevata da un senso di gioia mai prima di allora
226 tes | piacevoli, ai quali seguiva un senso di caldo; tanto caldo che
227 tes | E andato via lui, un senso di migliore cordialità animò
228 tes | immagine torbida dell'altro; un senso mortale di angoscia la premeva,
229 tes | la opprimeva, le dava un senso di angoscia come quando
230 tes | sola, con un misterioso senso di paura e d'angoscia; balzò
231 tes | Concezione non erano belle, nel senso comune della parola, ma
232 tes | le mancava un certo umano senso di attesa, di cambiamento
233 tes | volontà tua»; e ricadde in un senso di attesa, come chi è caduto
234 tes | lei; ma in fondo provò un senso di sollievo. Aroldo vivo!
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
235 1, 1 | esprimere un'ira interna, un senso di diffidenza angosciosa.~ ~«
236 1, 2 | primavera, egli provava un senso di sollievo. Il servetto
237 1, 3 | del suo ritorno, anche un senso di attesa angosciosa, il
238 1, 3 | appunto perché gli manca il senso della giustizia. Mi provi
239 1, 4 | perché gli dava ancora un senso di vita. La collera che
240 1, 7 | ancora una bambina.~ ~Un senso di poesia barbara e un velo
241 1, 7 | tenerezza, mi destavano un senso di malessere. Ella mi mandava
242 1, 7 | io la respingevo con un senso di ripugnanza.~ ~Le nozze
243 1, 8 | cui presenza mi dava un senso di soggezione e di freddo.~ ~
244 1, 8 | lasciando luogo a un vago senso di soggezione, a un senso
245 1, 8 | senso di soggezione, a un senso di avversione e di antipatia.
246 1, 8 | in quella casa provavo un senso di oppressione come se nei
247 1, 8 | oppresso dal caldo e come da un senso di attesa angosciosa. Doveva
248 1, 8 | di lui da un misterioso senso di simpatia e quasi di pietà.
249 1, 8 | intenso che quasi mi dava un senso di ebbrezza.~ ~Rimasi a
250 1, 8 | un continuo capogiro, un senso di nausea, e trascinandomi
251 2, 2 | trovava a casa provava un senso di oppressione, come se
252 2, 2 | ella passava rimaneva un senso di tristezza. Il nonno non
253 2, 2 | narici del cavallo provò un senso di tenerezza.~ ~«Siamo vecchi»,
254 2, 2 | continuava a sentire quel senso di inquietudine che dà l'
255 2, 2 | Allora provò di nuovo quel senso di oppressione sotto il
256 2, 2 | scintillanti; e ancora sentiva quel senso di sdegno che la presenza
257 2, 2 | palpebre tremolavano e un senso di stanchezza gli fiaccava
258 2, 2 | passato. Allora provò un senso di riposo e di oblìo, come
259 2, 3 | e a sua volta provava un senso di curiosità e di ripugnanza
260 2, 3 | come ostie. Pretu provò un senso di delusione.~ ~«Umh! saran
261 2, 3 | morenti gli destarono come un senso di raccapriccio.~ ~«Porta
262 2, 4 | angoscia si mischiava un senso di tenerezza, di dolcezza,
263 2, 6 | polso.~ ~Che benessere, che senso di dolcezza, quasi di ebbrezza,
264 2, 6 | muriccie a secco. Tutto ha un senso di poesia antica e selvaggia».~ ~«
265 2, 6 | Mariana provò di nuovo un senso di pietà e di terrore.~ ~
266 2, 6 | vita?~ ~Tuttavia provò un senso di sollievo quando s'udì
267 3, 2 | continuava a provare un senso di stupore come se tutte
268 3, 3 | vinta da un indicibile senso di tristezza.~ ~«Le dico
269 3, 4 | di lagrime; ma provò un senso di sollievo perché le parve
270 3, 5 | li ratteneva; era come un senso di vergogna. Essi tutti
271 3, 5 | Santo, ma perché un puerile senso di soggezione glielo impediva.
272 3, 5 | un altro uomo gli dava un senso, se non di gelosia, di tristezza
273 3, 6 | satanico. Pretu provò un senso di paura e di piacere.~ ~«
274 3, 7 | quella visita!) ma provò un senso di sorpresa nel veder l'
Cosima
Capitolo
275 1 | Cosima provava uno strano senso di sogno quando la vedeva
276 1 | più che di sogno era un senso fisico di ricordo inafferrabile,
277 1 | poi, sentiva per lui un senso sconfinato di confidenza
278 2 | restò in paese. Allora un senso di superstizione riprese
279 3 | sul suo e ne provava un senso di frescura come se una
280 3 | istintiva, prova subito un senso di diffidenza per quella
281 3 | sbocciati, e quel misterioso senso subcosciente di una vita
282 4 | partenza di lui, e anche un senso di liberazione per la casa;
283 5 | Queste lezioni accrebbero il senso di ostilità istintiva che
284 5(3) | Nel senso popolare di avventura.
285 6 | alla notte si placava in un senso di straordinaria dolcezza.
286 6 | corno, le diedero uno strano senso di ricordanze remote, come
287 6 | zitelle, le destarono un senso di diffidenza, quasi di
288 6 | Che si ingrandì questo senso, quando, non seppe come,
289 6 | fondo, da un misterioso senso di odio verso di lei e verso
290 8 | tratto molte cose; lo stesso senso di vertigine, dello spalancarsi
291 8 | provò ancora quel misterioso senso di vertigine che nell'infanzia
Il Dio dei viventi
Capitolo
292 2 | venutagli ad aprire provò un senso di paura: o almeno lo finse.~ ~
293 2 | acceso nel camino e un certo senso di benessere si avvertiva
294 5 | misteriose che davano un oscuro senso di paura alla mite Maria
295 8 | maturo, di assennato: dava un senso di gioia a starci assieme,
296 8 | attraversarlo; solo adesso quel senso d'angoscia che non lo abbandonava
297 9 | viottolo provò finalmente un senso di sollievo. La bella proprietà
298 9 | che ridonava la vita e il senso della gioia al cuore dell'
299 14 | eppure provava un misterioso senso di terrore; pensava sempre
300 20 | parole gli destavano un senso di diffidenza contro il
301 21 | tanto male gli davano un senso di gioia.~ ~La madre però
302 22 | leggeva, Zebedeo provava un senso di sollievo. Se Lia tornasse
303 25 | sua grande prudenza e un senso di attesa e di cieca fede
304 26 | accrescevano questo suo senso di felicità dolorosa. Perchè
305 27 | sposare.~ ~E Bellia provò un senso misterioso di gioia, come
306 30 | lei, e Zebedeo provava un senso confuso di paura; gli sembrava
307 31 | pensiero di muoversi dava un senso di angoscia; il viaggio
308 31 | ella disse sempre con un senso nascosto nelle sue parole; —
309 32 | del treno, le davano un senso di nausea profondo. Inoltre
310 32 | treno che le dà non più un senso di malessere ma un'allucinazione
311 32 | guardava sbalordita presa da un senso di soggezione e di paura.~ ~—
312 34 | madre; in fondo provava un senso di conforto, una dolcezza
313 34 | autorità che le desta già un senso d'angoscia; angoscia per
314 36 | ella disse guardando con un senso di mistero l'arco del mare. —
315 36 | credette ch'ella riponesse un senso nascosto nelle sue parole,
316 40 | incoraggiava ma le destava anche un senso di ripugnanza.~ ~Le venne
317 40 | sebbene soffuse d'un certo senso di mistero; il mare è ben
318 40 | donna comincia a provare un senso di terrore: l'apertura della
319 40 | luminose.~ ~Passato il primo senso di sorpresa la donna osservò
320 40 | muovere la torcia in ogni senso, in modo che neppure un
321 41 | occhi.~ ~E Zebedeo provò un senso di vertigine: ricordò l'
Il dono di Natale
Capitolo
322 mir | domandiamo non senza un certo senso d'ansia.~ ~E il cuore ci
323 sci | pesciolini, che destarono un senso di pietà in Matteino. Poveri,
L'edera
Capitolo
324 2 | asmatico, le dava quasi un senso di terrore. Ma alla sua
325 3 | appassionato. Ella provava un senso di ebbrezza quando il vedovo
326 4 | sue sorelle, e provò un senso di freddo. Le donne gli
327 5 | Allora sospirò, con un senso di sollievo simile a quello
328 5 | coraggio le mancarono: provò un senso di gelo, un tremito convulso,
329 6 | si avvicinò, e provò un senso di sollievo; il morto aveva
La fuga in Egitto
Parte
330 4 | e il maestro provava un senso misto di soddisfazione e
331 5 | spande e discioglie.~ ~Col senso della realtà le tornava
332 5 | cavernosa, gli destò subito un senso di mistero.~ ~Anche la figura
333 5 | aleggiava intorno, spandeva un senso di mistero religioso nella
334 7 | vedesse la prima volta: e quel senso di distanza che aveva provato
335 10 | metterci su il piede, per un senso di pietà quale i grossi
336 11 | alberi, diede al maestro il senso di solitudine e di tristezza
337 11 | sua voce gli rinnovò quel senso di angoscia provato sul
338 13 | sano che dava al maestro un senso di gioia quasi fisico. Gli
339 14 | destarono nel maestro un senso di meraviglia: egli non
340 14 | ogni fiore s'agitava con un senso di gioia quasi folle. Le
341 14 | ed egli intese allora il senso d'inquietudine e l'istinto
342 15 | avevano attraversato quel suo senso di una vita nuova ritrovato
343 15 | conchiglie e le farfalle, quel senso di una vita tutta da ricominciare
344 15 | a toglierlo quasi per un senso di superstizione; aveva
345 15 | l'Adriatico; per questo senso di fantastico e perchè le
346 15 | infine gli ridestava il senso di una seconda infanzia.~ ~
347 15 | tratto si fermò, con un senso di sollievo, quasi fosse
348 15 | Invece lo dicono in altro senso.~ ~– Lo dicono le mamme,
349 16 | disse il maestro; ma un senso di smarrimento invase anche
350 22 | solo oramai: e provò un senso di smarrimento come quando
351 22 | chiarore gli ridestò il senso della vita: gli parve di
352 33 | conciliazione le rendeva un senso di speranza e quindi di
353 38 | al collo e gli diede un senso di soffocamento. Tuttavia
354 38 | ricaduta d'un subito nel senso della sua scura realtà.
355 39 | ascoltavano, entrambi con un senso di curiosità e di attesa
356 39 | sentiva guidato quasi da un senso di gioia: voleva domandare
357 40 | maestro, riprendendo il senso della realtà: – e sono qui
358 45 | interroga; entrambi avvertono un senso di pericolo.~ ~Finalmente
359 48 | destavano ancora una volta un senso di ammirazione profonda.
360 49 | timore, la osservava con un senso, spesso voluto, di religione.
361 51 | speranza al maestro era quel senso di coscienza che egli credeva
362 59 | lana rossa irradiava un senso di luce e di calore.~ ~Le
363 60 | vinto a sua volta da un senso di curiosità, e il suo stesso
364 67 | tavola, gli destavano un senso quasi di pudore offeso,
365 68 | egli sentiva un misterioso senso di gioia in fondo a tutto
366 70 | ali nere, gli destava un senso di mistero, e nello stesso
367 74 | mordesse, pur destandole un senso di voluttà, non dovesse
Elias Portolu
Capitolo
368 2 | melanconica, che dà all'anima un senso di tristezza solenne, una
369 3 | Maddalena ascoltava, presa da un senso profondo di tristezza. Or
370 3 | reprimere in fondo a sé un senso di gioia.~ ~Ma quando sentì,
371 4 | uccidere.~ ~Ed Elias provò un senso di sollievo; in fondo egli
372 5 | roccie che gli davano un senso di spavento, di raccapriccio,
373 6 | badarono. Col suo semplice buon senso la piccola vecchia disapprovava
374 7 | andava mai separata da un senso d'angoscia, mentre nei momenti,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
375 fan | toglieva la ragione. Allora un senso di vertigine la investiva;
376 fan | vergognava di tremare, con un senso di freddo nelle ossa, ancora
377 tes | di Dio gli dava come un senso di tristezza.~ ~Ecco che
378 por | disgrazie famigliari.~ ~Un senso grave di rispetto divide
379 por | adolescente straniero gli diede un senso di molestia, fece diventare
380 ved | il proprio pensiero. E un senso di soffocamento li vinceva,
381 usu | malato. D'un tratto provò un senso di vertigine, gli parve
382 usu | piano piano, sudando, con un senso di ripugnanza e quasi di
383 cro | serietà, parvero vinte da un senso di allegria smodata; risero
384 sta | gonfiarsi di sangue, per un senso quasi di terrore; poi tornò
385 cus | le mani in tasca, con un senso di smania in tutta la persona.~ ~-
386 sel | visita le dava quasi un senso di terrore; e quando egli
387 sel | nonostante tutto le dava un senso di voluttà. Doveva piangere
388 pie | perché di nuovo provava un senso di soffocamento; infine
Fior di Sardegna
Capitolo
389 19 | che hanno un po' di buon senso a non riderne. Pasqua Mannu
390 30 | Marco, e repente provò un senso di disgusto, di gravezza
391 33 | pareva infondata, senza senso nè base, ma in realtà non
Il flauto nel bosco
Capitolo
392 pov | parola questura le diede un senso di mistero e di terrore
393 pov | riversavano in bocca destandole un senso di voluttà. Poi uscì e cercò
394 bri | sulle prime destavano un senso di diffidenza ma a guardarle
395 bri | guardava senza fede questo senso di diffidenza: poiché erano
396 bri | melanconici ai fatti loro: un senso di freddo e quasi di tristezza
397 bri | donne, veh, intendiamoci nel senso di sposare; ma non c'è sala
398 fla | musica. Forse era anche un senso di diffidenza, ma forse
399 ben | doveva sposarsi, provò un senso di smarrimento. Dove trovarne
400 ver | purezza dell'aria davano un senso di leggerezza, di libertà.~ ~
401 ver | dal vento e dava quasi un senso di paura a guardarla; bisognava
402 agn | aria e nei prati c'era un senso di febbre come quella che
403 agn | ritrovava confusamente un senso di mistero religioso. Aveva
404 tre | egli passò rapido, con un senso di freddo; penetrò in una
405 tre | Egli andò oltre, con un senso di benessere, di padronanza;
406 tre | almeno la truffa dava un senso di vanità aristocratica,
407 tre | provò, al ripensarci, un senso di nausea come avesse una
408 can | degli ospiti le davano un senso di ansia, di attesa, quasi
409 let | da pranzo e guardò con un senso istintivo di pietà la lettera.~ ~
410 dis | desta sempre un misterioso senso di paura ed anche di invincibile
411 cur | proseguo: però, un certo senso di allegria incosciente
412 car | calda di sole e provò un senso di felicità; si smarrì nella
413 cip | mutavano mai; e questo dava un senso di morte.~ ~Solo il cipresso
414 cip | dell'orologio, mi dava un senso di morte: e l'anima si assonnava,
415 cip | vi si appoggiava con un senso di misteriosa rilassatezza
I giuochi della vita
Capitolo
416 rif | solo vederla gli causava un senso di umiliante vergogna, simile
417 rif | paesaggio primaverile, il senso d'invidia e di melanconia
418 giu | scostò dalla folla con un senso di vergogna e d'ira contro
419 giu | chiari, ella provò quel vago senso di beatitudine e di astrazione,
420 giu | in ombra, destò un forte senso di disgusto nella giovine
La giustizia
Capitolo
421 2 | sudore, provò un profondo senso di ribrezzo fisico: e tutta
422 3 | se stessa per vincere il senso di dolce e insidiosa malìa
423 4 | provò un gelido e calmo senso di sollievo. L'ultimo roseo
424 4 | po' stretta; la riprese il senso di tristezza profonda da
425 4 | Riaprendo gli occhi provò un senso di dolce benessere che prolungava
426 6 | risveglio dei sensi; era anzi il senso stesso della vita, l'ineffabile
427 6 | amarezza sentì aumentare il senso di gioia che tutto lo animava;
428 7 | piccoli preparativi, provò un senso di tenerezza improvvisa:
429 7 | intensa così da raggiungere il senso della disperazione. Gli
430 8 | e spergiuri, destando un senso d'imprudente curiosità nella
431 8 | ritmiche cadenze aveva un senso di solitudine indicibile.~ ~
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
432 1 | uniti e nutriti tutti da un senso religioso della famiglia;
433 1 | ultime parole quasi con un senso d'irrisione, osservando
434 1 | turbata, ma da un confuso senso di gioia.~ ~Pensava ad un
435 1 | insistere sull'argomento. Un senso improvviso di timidezza
436 2 | assente parve ridestargli un senso di responsabilità.~ ~Si
437 3 | mite, le diede quasi un senso di rimorso: ma rientrando
438 3 | diversa dalla sua, le dava un senso di pesantezza alla testa,
439 4 | Annarosa.»~ ~E provò un senso di gioia, come se Annarosa
440 5 | anche di lì, spinta da un senso di gioia e di umiliazione.~ ~«
441 5 | selvatico attorno, e ne provò un senso d'angoscia. Poi mise il
442 5 | famigliare, e provava un senso d'orgoglio al pensiero che
443 5 | nel viso livido e provò un senso di paura.~ ~Anche lui temeva
444 6 | minacciosa, incalzata da un senso d'ira che non sapeva più
445 6 | di vino che esalava.~ ~Un senso di ripugnanza la prese.
446 7 | era ubriaco; poi ebbe un senso di angoscia e di nausea;
447 7 | La madre provò un oscuro senso di paura. Non aveva la canna
448 8 | e quel canto gli dava un senso confuso di tenerezza e di
449 9 | destavano più che mai un senso di paura.~ ~E andava e veniva,
450 9 | intorno accresceva questo suo senso di solitudine.~ ~Famiglie
451 9 | la matrigna, e provò un senso di vertigine.~ ~«La mia
452 9 | disfatti, gli destarono un senso quasi violento di pietà
453 10 | sua esitazione le dava un senso d'angoscia. Le pareva di
454 10 | stessa si sentì presa da un senso di delirio. Corse fuori
455 13 | vita d'elevazione: e un senso d'ebbrezza le veniva da
456 13 | nuovo riafferrata da un senso d'attesa penosa. Sentiva
Ferro e fuoco
Parte
457 1 | sarde giustamente desta un senso di orgoglio. Alla sera,
458 7 | tempo curiosa e presa da un senso d’ilarità. Perché i movimenti
459 7 | mai in vita mia provato un senso di pietà così straziante
460 8 | una mattina provò un primo senso di disperazione. Era il
461 8 | Ed ella provava invero un senso di gioia e di sollievo come
462 12 | opera, sono alleviate dal senso quasi religioso col quale
463 13 | e nello stesso tempo un senso di gioia per constatarne
464 14 | nasconderli; e fuggì via in senso inverso al nemico. Dalla
465 15 | meraviglia, il ciclamino provò un senso di terrore. L’ombra si avvicinava,
466 18 | abitavo, e ne provavo un senso di felicità e di smarrimento
467 18 | si fonde per me con un senso di fantastico che riporta
La madre
Capitolo
468 tes | sedere per terra, con un senso di vertigine: le pareva
469 tes | mancava il respiro; provò un senso di vertigine come sua madre
470 tes | Anche lui sentiva, ed era un senso di disgusto e di ebbrezza
471 tes | avvicinato a lei con un senso di pietà: la solitudine
472 tes | al fuoco spento; e con un senso di angoscia che non lo abbandonò
473 tes | abbassando gli occhi con un senso di vergogna, ma senza esitare
474 tes | si sollevò, ripreso da un senso di vertigine: di nuovo la
475 tes | adesso intendeva il vero senso di quest'angoscia: era il
476 tes | di quest'angoscia: era il senso della morte, poiché rinunziando
477 tes | sua angoscia presente, un senso di gioia, di luce: gli stavano
478 tes | organo nella cattedrale e il senso di mistero delle cerimonie
479 tes | E ad un tratto provò un senso di sollievo pensando che
480 tes | amare?~ ~Di nuovo però il senso della realtà l'avvolse.
481 tes | malgrado provava un vago senso di terrore.~ ~«Se tu vai
482 tes | tremare; ed egli provò un senso di angoscia nel veder subito
483 tes | Non proseguì, vinto da un senso di gelo. Agnese s'era di
484 tes | Balzò, preso da un reale senso di soffocamento...~ ~Fu
485 tes | abbatté sulla sedia, con un senso d'impotenza, con le ginocchia
486 tes | gesti lenti: e quasi un senso di tenerezza lo vinceva,
Marianna Sirca
Capitolo
487 2 | forma di Simone, le diede un senso di angoscia e di vergogna.~ ~«
488 2 | sapeva perché provava un senso confuso di gioia a vedere
489 2 | questo pensiero le dava un senso di gelo; le pareva di pensare
490 2 | con gli occhi, provando un senso di liberazione e nello stesso
491 2 | le pareva di aspirare un senso di forza selvaggia dal calore,
492 4 | rumore dello staccio dà un senso di sonnolenza a Marianna
493 4 | Marianna un tremore interno, un senso di luce nelle tenebre. E
494 5 | fermò; provava quasi un senso di timore; aveva l'impressione
495 6 | commossa; e provava anche un senso di compatimento, di tenerezza,
496 6 | orgoglio: solo aveva il senso di una responsabilità quasi
497 7 | cattivi pensieri: ricordò il senso di terrore che aveva provato
498 7 | Rimasta sola provò un senso di pace; adesso che il suo
499 7 | tristezza improvvisa, un senso di soggezione. E sebbene
500 9 | provava più che mai un senso di solitudine, di esilio
501 9 | altro pensiero le dava un senso segreto di gioia: «Se la
502 9 | anima Marianna provava un senso d'invidia, per l'umile vita
503 9 | l'umile vita intorno, un senso di stanchezza per il suo
504 12 | suo malgrado, provava un senso di gioia in fondo al cuore
505 13 | tanto, come presi da un senso di attesa, i due uomini
506 13 | Balbettava parole senza senso, minacce assurde, imprecazioni
507 13 | di tanto in tanto, con un senso angoscioso di attesa: d'
508 13 | angoscia stessa trovò un senso di sollievo, e le parve
509 14 | sentiva bene; eppure provò un senso di sollievo ad abbandonarsi
510 15 | più atteso. Ma non era un senso di disperazione, il suo,
511 15 | disperazione, il suo, era anzi un senso di speranza e di riposo:
512 15 | prete era là dentro, un senso di sollievo; gli pareva
Nel deserto
Parte, Capitolo
513 1, 1 | tanti anni, ella provò un senso di desolazione e le parve
514 1, 1 | una bimba colpita da un senso di gioia, si mise a ridere
515 1, 2 | Lia provava un invincibile senso di soggezione e di timore;
516 1, 2 | brughiera! Ella provava un senso di ebbrezza: e le pareva
517 1, 2 | Costantina, e provava un senso di meraviglia pensando alla
518 1, 2 | nuovo s'abbandonava a un senso di gioia puerile.~ ~Nel
519 1, 2 | Lia sempre assalita da un senso di ebbrezza guardava i ninnoli,
520 1, 2 | fare, provò di nuovo un senso di solitudine e d'abbandono:
521 1, 3 | scuro di quell'ombra. Il senso si solitudine e di abbandono
522 1, 3 | della zia Gaina, provava un senso di desolazione, sognava
523 1, 3 | anch'egli fosse vinto da un senso di abbandono e di solitudine,
524 1, 3 | Accompagnava lo zio con un certo senso di protezione, ma questo
525 1, 3 | antichi sacerdoti.~ ~Un senso s'invidia la rattristò:
526 1, 3 | divulgato provava come un senso di pudore offeso.~ ~- Io
527 1, 4 | avi spagnuoli, ma con un senso di nostalgia, col desiderio
528 1, 4 | si dicesse, colta da un senso di spavento. Le pareva di
529 1, 4 | stesse cose.~ ~Ripresa da un senso di diffidenza, Lia guardava
530 1, 5 | stato di lui le dava un senso di oppressione; tutto le
531 1, 5 | ella provava di nuovo un senso di solitudine, di abbandono:
532 1, 6 | moine e le sue monellerie un senso di freschezza, di giocondità
533 1, 6 | pianto, tutto le dava un senso di gioia e pareva volesse
534 2, 1 | in fondo al suo cuore, un senso d'attesa e di speranza.
535 2, 2 | e non ho mamma…~ ~Per un senso di giustizia e per cancellare
536 2, 2 | poco per lui, provava un senso di umiliazione. Un'altra
537 2, 2 | provando, come sempre, un senso di umiliazione e di pudore
538 2, 3 | una dolcezza triste, un senso di sorpresa, quasi ritrovasse
539 2, 3 | destava antipatia e quasi un senso di rancore. Ah, egli era
540 2, 3 | abbandonarlo e provò un senso di conforto come un malato
541 2, 3 | comincia a piacergli, e un senso di diffidenza lo riprese.~ ~ ~ ~
542 2, 3 | bambini. Questo mistico senso di speranza non mi ha mai
543 2, 3 | a Roma, fu ripresa da un senso di timore che di notte la
544 2, 3 | si lasciava vincere da un senso d'ostilità contro l'intruso
545 2, 3 | le pareva di provare un senso di sollievo, quasi di gioia,
546 2, 3 | sera… Di già!…~ ~E prova un senso di attesa, come se egli
547 2, 4 | dell'assente le davano un senso di conforto; quasi di gioia.
548 2, 4 | guardò in lato e provò un senso di gioia: ah, il bel tempo
549 2, 4 | verde e d'azzurro e provò un senso di diffidenza. Il luogo
550 2, 4 | taceva. Sentiva come un senso d'oppressione e non sapeva
551 2, 4 | le diedero nuovamente un senso di malessere.~ ~Senso di
552 2, 4 | un senso di malessere.~ ~Senso di malessere e di antipatia
553 2, 4 | moleste. Le pareva che solo un senso di pietà la spingesse a
554 2, 4 | entrambi; Lia vinta da un senso di pietà per l'infelice
555 2, 4 | non posso liberarmi da un senso d'invidia: ella è forte,
556 2, 4 | tenerezza trepida e soave, un senso di conforto che, come il
557 3, 1 | ma non poteva vincere un senso d'invidia.~ ~Altre coppie
558 3, 1 | impeto di tenerezza e un senso di protezione verso quella
559 3, 1 | presenza di Lia gli davano un senso di beatitudine. Aveva tante
560 3, 1 | crepuscolo, ed ella provò un senso di stupore quando si trovò
561 3, 1 | l-a-g-g-i-ù le diede un senso di dolcezza profonda.~ ~
562 3, 1 | affollate: con lo stesso senso di solitudine e di abbandono
563 3, 1 | così, le destava anche un senso di rispetto.~ ~Piero sollevò
564 3, 1 | Lia sentiva di nuovo un senso di freddo e di abbandono.
565 3, 1 | Pensando a lei sento un senso di ripugnanza, di antipatia
566 3, 1 | no, - disse Lia, con un senso quasi di protezione, - lei
567 3, 1 | potuto avvenire, le dava un senso di vertigine. Ma poi si
568 3, 1 | di nuovo fu presa da un senso di diffidenza.~ ~- Ecco, -
569 3, 1 | pericolo. Ella provava un senso di vertigine, e si aggrappava
570 3, 1 | ironica del dottore provò un senso di vergogna. Sapeva d'esser
571 3, 2 | non parlò più.~ ~Lo stesso senso di sorpresa provava Lia:
572 3, 2 | di artista primitivo, un senso atavico della bellezza e
573 3, 3 | rallegrarla le dava come un senso di noia: e la domanda della
574 3, 3 | farò adesso?~ ~Anche quel senso d'attesa che l'aveva sostenuta
575 3, 3 | del luogo, aumentavano il senso di solitudine che la avvolgeva.
Il nonno
Capitolo
576 sol | viso. Allora Sebiu provò un senso di sorpresa, quasi come
577 sol | improvviso e quasi violento senso di tenerezza ardente verso
578 sol | un fantasma, e destava un senso di pietà e il desiderio
579 sol | la primavera spandeva un senso di poesia ineffabile - la
580 sol | a Marianna, con un vago senso di gelosia per l'uomo che
581 nov | profonda pietà, e quasi un senso d'ammirazione per quel vecchio
582 nov | quasi tremando, preso da un senso di inquietudine angosciosa.~ ~ ~ ~«
583 app | gonfio inspirava un certo senso di fiducia e quasi di letizia,
584 com | smarrimento profondo, un senso di paura, come se davvero
585 com | stesso tempo provava un senso di vanità e pensava:~ ~-
586 cic | meraviglia, il ciclamino provò un senso di terrore. L'ombra si avvicinava,
587 med | la sua fede, provava un senso di diffidenza: sentiva che
588 med | musica monotona gli diede un senso di nostalgia, gli ricordò
L'ospite
Capitolo
589 gio | le sembrava bella, e un senso opprimente di vuoto, di
590 evè | veniva invaso da un profondo senso di pace, sino allora sconosciutogli.~ ~
Il paese del vento
Capitolo
591 tes | ricordare quell'ora senza un senso di sgomento.~ ~Mi parve
592 tes | marino del cielo, davano un senso d'irreale, come riflessi
593 tes | dove io mi rifugiavo, un senso di profumo. Era, certo,
594 tes | giornata che dava quasi un senso d'irreale: tutto azzurro,
595 tes | strido mi comunica uno strano senso di volo: di un volo pericoloso,
596 tes | notizia diede invece un senso di sollievo: tutto avrei
597 tes | geometrica che a fissarla dava un senso di vertigine, mandassero
598 tes | presenza spande quasi un senso di minaccia e di pericolo.
599 tes | lavorava per me, se non in senso crudele: per me non aveva
600 tes | malessere quasi fisico, un senso di soffocamento; ed avrei
601 tes | destano, nel rievocarli, un senso di malessere.~ ~Poi venne
602 tes | in casa nostra quasi un senso di mistero.~ ~La salvietta
603 tes | fondo mi rimaneva però un senso di umiliazione, quasi di
604 tes | cordialmente, ma anche con un certo senso di beffa: e sulle prime
605 tes | furbesca ma schietta. Quel senso di festa che animava gli
606 tes | Sopratutto mi avvinse il senso di confidenza e di amicizia
607 tes | durezza: pareva intendesse il senso di ostilità e di rancore
608 tes | turbarono, anzi accrebbero quel senso di incanto:~ ~«Vuoi che
609 tes | domando, ripresa da un senso di mistero.~ ~«Qui, a destra,
610 tes | segno della croce: tanto il senso di gioia che provavo mi
611 tes | una rete da rammendare. Un senso di vita antichissima, di
612 tes | figure; poi egli proseguì in senso inverso al nostro, senza
613 tes | felicità è la perla.~ ~Un senso di gioia panica torna a
614 tes | irrigidii, anche per un senso di superstizione, come quando
615 tes | provava a sua volta un senso di gelosia: era una gelosia
616 tes | presenza gli infondesse un senso di gioia, di vita.~ ~Entrambi
617 tes | Eppure mi diedero un senso di terrore, appunto come
618 tes | di fomentare intorno un senso di famigliarità e d'allegria;
619 tes | punte delle dita, con un senso fisico di amore.~ ~La sua
620 tes | ma anche piene di buon senso, di cordialità, di ammirazione
621 tes | concittadini, ma scarsi di senso politico e diplomatico,
622 tes | nostro viaggio di nozze, il senso di lontananza dall'uomo
623 tes | presto l'anima riaffiorò al senso della realtà; ed era una
Il nostro padrone
Parte, Cap.
624 1, IV| diceva, ma provava uno strano senso di disprezzo verso sé stesso,
625 1, IV| dolore del piede e riebbe il senso della realtà; ma rimase
626 1, VI| rimorso, o piuttosto un senso di vergogna, per aver approfittato
627 1, VIII| parole di Lorenzo provava un senso di ripugnanza.~ ~Dopo il
628 1, VIII| cadevano, gli destava un senso di meraviglia e di gioia.
629 1, VIII| per scacciare questo vago senso di nostalgia pensava a Marielène,
630 1, IX| grande stanchezza, un amaro senso di abbandono: e nessuno
631 1, X| progetto del dispensiere; ma un senso di orgoglio e di rancore
632 1, X| il passato e provava un senso di tristezza come se si
633 1, XII| famiglia; ma appunto questo senso di solitudine e di abbandono
634 1, XIV| egli aveva avuto come un senso di oppressione, e oramai
635 1, XV| da Marielène spinto da un senso di disperazione. Io non
636 1, XV| vita? Bruno sente quasi un senso di collera pensando a ciò.
637 1, XVII| riaddormentò, oppresso da un senso di terrore al pensiero che
638 1, XVIII| piegato su sé stesso, provò un senso di pace, quasi di gioia.
639 2, X| altra parte, vinta da un senso di rancore e di umiliazione.~ ~–
640 2, XI| emozione profonda, quasi un senso di spavento, ma seppe dominarsi,
641 2, XIII| ansiosamente, provò come un senso di benessere e di gioia.
642 2, XIII| e gemeva, e vinta da un senso di pietà gli si avvicinò.~ ~–
643 2, XIII| pensiero. Egli provava un cupo senso di attesa, come se qualcuno
644 2, XVII| silenzio.~ ~Bruno provò un senso di vertigine, come se quel
La regina delle tenebre
Capitolo
645 bam | Matteo sentiva quel soave senso di vita, e avendo piena
646 bam | esclusivamente egoista.~ ~Il senso della vita parlava ancora
647 bam | mai più, lo coglieva un senso di gelo. Tutte le sue angosce,
648 bam | Matteo provò nuovamente un senso di gelo raccapricciante:
649 bam | gli diedero ancora quel senso di gelo, di vuoto, che lo
650 giu | e chiusi, accresceva il senso d'una disperata nostalgia.~ ~
Il ritorno del figlio
Capitolo
651 tes | bambino; e ne provava un senso inesprimibile di raccapriccio;
652 tes | ma di tanto in tanto un senso di angoscia la distraeva;
653 tes | sopravviveva in lei: il senso della dignità.~ ~- Chi dice
654 tes | presenza del cieco, provava un senso di gelosia e teneva il piccolo
Il sigillo d'amore
Capitolo
655 por | non andava disgiunto da un senso di sollievo: poiché col
656 cav | bosco ci ridona un poco il senso della realtà e dell'orientamento:
657 dep | turbamento svanisce: già un senso istintivo di diffidenza
658 riv | realmente le diede subito un senso di benessere e di sonnolenza
659 sed | subito troneggiare nel vero senso della parola; poi volli
660 pal | ragno l'uomo deve provare un senso d'improvvisa confidenza
661 ucc | perdizione, la madre prova un senso di pietà. Si ferma, aiuta
662 cur | La donna però ha un vago senso di paura e si confida con
663 cur | cosa che stabilì già un senso di familiarità fra loro:
664 cur | desiderò: spinto quindi da un senso più personale che professionale,
665 hom | tempo curiosa e presa da un senso d'ilarità. Perché i movimenti
666 hom | in vita mia ho provato un senso di pietà così straziante
667 big | le destava ogni volta un senso di mistero, e lusingava
668 big | per lui.~ ~E di nuovo un senso di cattiva allegria la prese,
669 big | moglie, anzi le destò un senso di scrupolo. Le venne il
670 big | un dubbio che le diede un senso di calore alla testa come
671 pic | sola minaccia accresceva il senso di abisso intorno a me:
672 pic | sollevare gli occhi.~ ~Un senso di allucinazione mi fa restare
673 pic | ricordo di quel terribile senso di solitudine, ch'ella prova
674 pic | ultima passeggiata, quel senso di vuoto e d'inutilità della
675 pic | stessa, no: anzi provavo un senso di gioia nel ritrovare in
676 pic | sua presenza mi desta un senso di sorpresa e di allegria,
677 pic | cielo bianco e basso dava un senso di tristezza funebre: ed
678 pic | discorso: ma di nuovo quel senso di distanza che era fra
679 pic | vestito mi comunicavano un senso di gioia.~ ~Andò giù a chiamare
680 pic | che ella destava in me un senso completo di fiducia, di
681 pic | cose inutili, mi dava un senso di vita. E fuori la grande
682 pic | violenti, mi avevano destato un senso di paura. Aggrappata alla
683 pic | me e il letto mi dava un senso di angoscia, come un abisso.
684 nem | ricominciato la persecuzione.~ ~Un senso di follia le ottenebrò la
685 zin | una mattina provò un primo senso di disperazione. Era il
686 zin | Ed ella provava invero un senso di gioia e di sollievo come
687 rom | la morte per loro non ha senso. E il vecchio soldato morto,
688 rom | rose bianche, tutto dà un senso quasi di gioia come al passare
689 pas | intorno, gli destava un senso di terrore. Per fortuna
690 pas | quando il Bilsi, senza alcun senso di pietà, pur vedendolo
691 tor | bocca.~ ~Il marito provò un senso di terrore e di pietà; gli
692 con | capace di destare in lei quel senso fra di paura, di soggezione
693 acq | che a toccarle davano il senso della cosa più morbida dolce
694 acq | verità, ho provato con te un senso di gioia e di liberazione:
695 str | sente? Ha palpitazioni, senso di soffocamento, freddo
696 mat | cucina, e più che poesia un senso pittorico, forse perché
697 sig | giorno la Regina provava un senso di languore e di stanchezza:
Sole d'estate
Parte
698 3 | preoccupazione si era aggiunto il senso d'inquietudine e quasi di
699 3 | quest'impressione le dava un senso arioso, di respiro, come
700 4 | e di allucinazione.~ ~Un senso di allucinazione lo prova
701 8 | nemico. Nemico in questo senso che egli, Bernardo, custode
702 8 | tutto ha, del resto, un senso di miracolo o almeno d'incantesimo.
703 8 | guardava quelle mani con un senso quasi di fascino: ecco,
704 9 | anche la signora: ma era un senso di sonno fisico, di rilassamento,
705 9 | mondo. Eppure, perché questo senso di risveglio e di attesa,
706 9 | invero, anche il suo era un senso di smarrimento profondo,
707 10 | un'ebbrezza di volo, un senso di libertà, di fanciullezza,
708 11 | combustibili.~ ~Però, un certo senso di mistero si avvertiva
709 12 | lungo reciproco, quindi; senso di separazione da tutto
710 16 | loro, piccoli ed esili, un senso di ammirazione quasi panica
711 16 | con rabbia, e con un amaro senso di vittoria. E allungava
712 18 | fondo sobria e, in un certo senso, economica. Sarà anche per
713 19 | dà sempre un brivido, un senso di mistero.~ ~Vado io stessa
714 19 | quello che è certo è il senso di sorpresa e di gioia che
715 20 | di luogo disabitato, un senso di dormiveglia piacevole:
716 22 | la loro ombra ha come un senso di ostilità e di tragedia:
717 22 | stesso?~ ~Non ricordo, e un senso di stordimento mi prende:
718 22 | così profondo che dà un senso di stupore come quando si
719 22 | Signore.~ ~Di nuovo ho un senso di sogno. Mi sembra di riconoscere
720 24 | vivere ridestava in me un senso di rapida e leggera fanciullezza;
721 24 | svegliai con un profondo senso di angoscia. Angoscia per
722 24 | Ma subito mi riprese un senso di leggerezza, quasi allegria:
723 24 | poteva assistermi. Non so; un senso quasi di rispetto m'impedì
724 24 | alcune parole che mi dànno un senso di vertigine mortale. Sono
725 25 | cari i miei ragazzi", o in senso più generale, anzi evangelicamente
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
726 1, XII| probabilmente; e provando un senso di vergogna si allontanò
727 2, XV| chiamarla figlia… nel vero senso della parola!~ ~Stella ascoltò
Le tentazioni
Capitolo
728 mar | bisticci, parole senza senso, o inutili e cattive e poco
729 ass | festa bucolica, nel doppio senso della parola. Anche i pastori
730 ten | sonno continuò a provare un senso di oppressione. Sognava
731 ten | provava quell'umiliante senso d'oppressione sentito fin
732 ten | sbollire la sua collera, e un senso angoscioso di freddo lo
733 ten | riprese tutto il suo buon senso, la sua semplice saviezza.
734 ten | accrescersi quell'arcano senso di rimorso e di pietà, ma
Il tesoro
Parte
735 9 | lasciandole però ancora un senso di melanconia infinita,
736 9 | Elena, dandole un brusco senso della realtà. Non le era
737 9 | delle anime loro.~ ~Con un senso di freddezza altera e sdegnosa
738 11 | provò un vago disgusto, un senso di vergogna e di rimorso,
739 13 | ogni cosa, e sentì un vago senso di mistero e d'inquietudine.
740 14 | sorridere; provò poi un senso di freddo e di timore, e
741 15 | provava per lui, sentì un senso di sollievo.~ ~– Quanti
742 15 | riproduceva più l'intimo senso del suo pensiero; pure Elena
743 15 | profondo smarrimento, quasi un senso di tristezza. Per qualche
Il vecchio della montagna
Capitolo
744 2 | anima inquieta, dandogli un senso disperato di tristezza e
745 2 | della notte, spirava un senso vago di angoscia.~ ~L'oscura
746 3 | a stancarsi: provava un senso di disprezzo per tutta quella
747 4 | grave tristezza, un doloroso senso d'umiliazione. Le labbra
748 5 | cominciò a provare un vago senso d'inquietudine: forse zia
749 7 | nuca, per un angoscioso senso di paura.~ ~Non sapeva come
750 11 | inumidiva la nuca, dandogli un senso d'angoscioso raccapriccio.
751 11 | angoscioso raccapriccio, un senso di disperazione. Ma il Signore
752 11 | animali parevano vinti dal senso di attesa e di terrore arcano
La via del male
Capitolo
753 2 | eguali, accrescevano il senso di silenzio e di solitudine
754 3 | e provò un indefinibile senso di benessere. A poco a poco
755 4 | leggere né scrivere, ma il senso pratico ce l'ho. Se ne son
756 4 | il giorno del ritorno, il senso della realtà riafferrava
757 5 | facilmente, le destò un senso d'invidia non scevro però
758 7 | Egli riacquistò subito il senso della realtà; ricordò ancora
759 8 | con quella del sogno; un senso di dolcezza mai provato
760 9 | Maria pareva ritrovasse il senso della realtà perché cambiava
761 12 | ripreso bruscamente dal senso della realtà. Là, davanti
762 13 | altri carcerati provarono un senso d'invidia, e cominciarono
763 22 | una dolcezza profonda e un senso di pace lo rendevano felice.~ ~
La vigna sul mare
Capitolo
764 rif | già sfatti, le destano un senso di profondo disgusto: ha
765 rif | in fondo, da un medesimo senso di mistero ed anche di paura.~ ~
766 rif | ritornava più acuto quel senso di attesa, come se il bambino
767 rif | liquida, diffuse intorno un senso di sogno: la «piccola» dormiva,
768 rif | destava ripugnanza: eppure un senso di sollievo, quasi di elevazione,
769 rif | quale risale subito con un senso di volo. Con una voce sommessa
770 tes | anche al viaggiatore un senso di piacere. Nel sollevare
771 tes | del mezzogiorno, davano un senso ambiguo di vertigine. E
772 tes | diavolo, così egli chiamava il senso di derisione e di malignità
773 tes | lamento minaccioso destava un senso vago di paura.~ ~L'ingegnere
774 tes | povertà del luogo, aveva un senso di purezza, di lontananza
775 tes | e finì col dare un lieve senso di ebbrezza all'ingegnere.~ ~
776 tes | pelle: e di tutto provò un senso di fascino e nello stesso
777 tes | l'ingegnere ebbe un vago senso di paura. Il male dei Gilsi,
778 tes | ebbe per la terza volta un senso di paura, quasi di soffocamento.~ ~
779 vig | acqua come un gabbiano. Un senso di gioia la travolse: le
780 vig | la donna fu presa da un senso di angoscia: le sembrò che
781 don | paura. Adesso, davvero, il senso della solitudine e della
782 fes | confusione festiva le dà un senso d'incubo. Ma immediatamente
783 ves | riconosciuta; ed anche con un certo senso di smarrimento; ma si dominò;
784 pic | lasciata tranquilla, seguì un senso di sollievo, quasi di allegria:
785 gal | quantità e varietà, per il senso di antica amicizia che le
786 arc | riuscito a salvarsi.~ ~Ma un senso di confusione le rimaneva
787 fil | tutto, sotto e sopra, ha un senso quasi di ascesi: le chine,
788 fil | azione del bagno gli dà un senso di benessere fisico.~ ~Bella
789 sog | lo riprese e con esso un senso di tristezza. La valle e
790 avv | aveva sparso intorno un senso di soggezione, quasi di
791 avv | Dio.~ ~Tutti capirono il senso di queste parole: e, d'impeto,
792 rin | poteva temere? Eppure un senso indefinibile di angoscia
793 pas | prima volta, mi dava come un senso di allucinazione. Lo fissavo
794 par | fra le dita, spinta da un senso incosciente di scoperta,
795 seg | occhi ancora spauriti dal senso della morte: eppure tutti
796 seg | Non ho mai dimenticato il senso di terrore che m'irrigidì
797 seg | si sciolse subito, in un senso di gioia, di curiosità soddisfatta
798 sen | Il sesto senso.~ ~ ~ ~Da otto giorni non
799 sen | come!, i fenomeni del sesto senso: la volontà forte che s'
800 sen | di sostituirlo col sesto senso: con la volontà ferma di
801 inv | carestia, si prova un vago senso d'invidia o, almeno, di