IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bobbois 1 bobòre 3 boborèddu 1 bocca 773 boccacce 2 boccaccesca 2 boccaccie 1 | Frequenza [« »] 786 parte 781 sa 778 certo 773 bocca 772 finestra 769 vuoi 762 chiesa | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze bocca |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | limpidi splendevano, la sua bocca fresca sembrava quella d'
2 col | i miei occhi, per la mia bocca, per la mia voce. Forse
3 col | guardavano Antonio, la sua bocca sembrava una rosa.~ ~Ella
4 col | qualche cosa.~ ~Ella aprì la bocca, forse per dire qualche
Anime oneste
Parte, Capitolo
5 -, 1 | profilo irregolare e la bocca troppo grande. Aveva gli
6 -, 2 | Erasmo.... e Annicca, a bocca aperta, non ne capiva un'
7 -, 4 | passava una nube e la sua bocca sorrideva sempre. Durante
8 -, 5 | impercettibile sorriso le sfiorò la bocca. In quel punto entrò Gonario
9 -, 5 | Antonino lo guardavano a bocca aperta e Maria Fara aveva
10 -, 5 | profilo irregolare e la bocca troppo grande, ella poteva
11 -, 6 | bella, con una splendida bocca rossa, il profilo puro,
12 -, 10 | gridò Nennele aprendo la bocca.~ ~La madre gli accennò
13 -, 12 | Anna le posò una mano sulla bocca.~ ~— Senti, — disse, — le
Annalena Bilsini
Capitolo
14 2 | occhi, di pelle, con la bocca grande e carnosa, ella pareva
15 2 | occhi celesti attoniti e la bocca e le guancie come tinte
16 2 | sorriso quasi maligno sulla bocca sottile dagli angoli tirati
17 2 | e si fece pensieroso: la bocca un po' storta per la paralisi
18 2 | non parlava mai, sempre a bocca aperta come un uccellino
19 3 | maggiore si mise la mano in bocca e gridò~ ~«Com'è buona questa
20 4 | riavvicinarsi, di piegarsi sulla bocca di lui, dalla quale uscí,
21 5 | suo viso rotondo, con la bocca sensuale che pareva tinta,
22 8 | tanti capelli d'oro, la bocca che brucia, e un collo bellissimo.
23 9 | vedere il suo viso, con la bocca sottile dove serpeggiava
24 23 | gli fu vicina si tolse di bocca l'avanzo del sigaro, lo
25 23 | ed ella senti sulla sua bocca tramortita l'orecchio infocato
26 23 | sapesse: poi vide sulla bocca di Bardo quel cattivo sorriso
27 36 | inaudite gli uscirono di bocca: poi si alzò, pestò i piedi
28 37 | fra di loro, non aprivano bocca.~ ~Quando fu chiamato per
29 38 | candeliere attraverso la bocca, in modo che la fiammella
30 46 | ruminava senz'aver nulla in bocca, con le corte ciglia abbassate
L'argine
Parte
31 1 | premeva sul naso corto e la bocca sensuale; il tutto di un
32 1 | riempivano gli occhi, la bocca, le orecchie di fuoco e
33 1 | con le narici diafane e la bocca fanciullesca contrastante
34 2 | tutte sorridenti, ma tutte a bocca chiusa perché per lo più
35 2 | color ghianda acerba, la bocca maliziosa e furba. Furbi
36 2 | quello di un abulico, con una bocca amara di bambino bastonato,
37 2 | i suoi occhi neri e la bocca fresca, benché sdentata,
38 2 | accento, usciva adesso dalla bocca sarcastica del mio ospite,
39 2 | sentito accennare, e che in bocca al vecchio prendevano il
40 2 | buffonesco intorno alla bocca di lui.~ ~– Lo conosce,
41 2 | occhi neri e azzurri e la bocca fresca dell’aria di questa
42 2 | madonnesca. Ella non apre mai la bocca, perché questo è l’ordine,
43 2 | dietro la vetrata, con la sua bocca vuota e chiusa, gli occhi
44 2 | ogni particolare: la sua bocca, infantile davvero, rimane
45 2 | oro è anche dentro la sua bocca, poiché si sono ricoperti
46 2 | embrici, che dà l’idea di una bocca sdentata, i vetri rotti
47 2 | viso bianco cascante, la bocca piccola e stretta, gli occhietti
48 2 | soffi uscirono dalla sua bocca di pesce: pareva una maschera
49 2 | riempia di molle dolcezza la bocca, come questi dolci che hanno
50 2 | olivo.~ ~Senza più aprir bocca la suora mi fa entrare nel
51 2 | ingegnere si mise una mano sulla bocca, e mi sorrise, schietto
52 2 | ed anche la linea della bocca: e mi pareva di sentire
53 2 | subito.~ ~Ella rimane lì, a bocca aperta, fissando il sole
54 2 | di Pia: poi mi baciò in bocca, come poco fa ha fatto lei.
55 3 | scuro, tutto solchi, con la bocca sensuale, i denti da roditore
56 3 | piega satiresca della sua bocca significava ch’egli era
57 3 | marito; poi spalanca la bocca come i bambini davanti a
58 3 | desiderio inappagabile la bocca di una donna amata; sì,
59 3 | viso, quei capelli, quella bocca, sopra tutto quegli occhi
60 3 | sbarbato di fresco, nella bocca piccola, triste e casta.~ ~
61 3 | insisté, ma guardò fissa la bocca di lui, come per rispondere
La bambina rubata
Capitolo
62 tes | viso serio nel quale la bocca rimasta aperta esprimeva
63 tes | dolore infantile intorno alla bocca.~ ~D'un tratto parve appigliarsi
64 tes | col labbro inferiore della bocca beffarda e dolorosa penzolante.~ ~
65 tes | mi abbandono e apro la bocca e bevo come se bevessi del
66 tes | mattine di autunno.~ ~Anche la bocca era, dirò così, luminosa;
67 tes | aveva freddo, lui: dalla sua bocca usciva un abbondante vapore;
68 tes | sulle palpebre chiuse, sulla bocca dalla quale colava il latte:
69 tes | violaceo: dalla piccola bocca continuava ad uscire del
70 tes | volesse sgorgarmi dalla bocca come il latte dalla bocca
71 tes | bocca come il latte dalla bocca della bambina; e un grido
Canne al vento
Capitolo
72 2 | negli occhi profondi e nella bocca amara...~ ~Efix la guarda
73 4 | donne che si pulivan la bocca col grembiale e poi rincorrevano
74 4 | ambra e a berlo così, dalla bocca stretta della zucca, dava
75 4 | bassa, torcendo un poco la bocca con disgusto, e d'improvviso
76 5 | unghia dell'indice sulla bocca: non bisognava parlar di
77 6 | chinino e gliele mise in bocca.~ ~«Mandale giù. Hai la
78 6 | col suo riso forzato a bocca chiusa, a guance gonfie.~ ~«
79 7 | sorriso che le torse la bocca e l'occhio verso l'orecchio
80 7 | esser pagato» gli riempì la bocca di saliva amara; ma ringhiottì
81 7 | negli occhi profondi e sulla bocca amara.~ ~Efix la guarda,
82 9 | bere, a bere, sopra la sua bocca: era Giacinto, ma era anche
83 9 | sorgente, tutta la vita dalla bocca di lei, tanta sete insaziabile
84 9 | uscisse suo malgrado di bocca; ma subito corrugò le sopracciglia
85 10 | non poteva quasi aprir bocca, ma scosse la testa verso
86 11 | malanni. E se Ester apre la bocca per parlare, ella la fissa
87 11 | che le toglie la parola di bocca.»~ ~«Così con me», disse
88 11 | enigmatica, con la lunga bocca serrata e come fermata da
89 11 | nello scherzo; e non aprì bocca finché il padrone ed Efix
90 13 | ella tentò di versargli in bocca sopra i denti serrati gli
91 13 | mugolìo tremulo gli uscì di bocca: poi scoppiò a piangere.~ ~«
92 14 | forti e superbi, dalla cui bocca e dalle narici usciva un
93 14 | maturati per guance, la bocca carnosa, ardente e umida
94 14 | di rabbia, ma non apriva bocca; l'altro aveva ripreso la
95 15 | scintillanti nella bella bocca piena di male parole, passavano
96 16 | venuta!»~ ~Efix aprì la bocca per rispondere, ma vide
97 17 | il viso, mentre vede la bocca sarcastica del Milese, lunga,
La casa del poeta
Capitolo
98 fid | possa entrare nella mia bocca.~ ~ ~ ~Dopo un sospiro,
99 fid | i denti, poi spalanca la bocca, mi morde la spalla, e infine
100 bac | non solo l'ebbe baciata in bocca, ma coi suoi canini di topo
101 bac | strano.~ ~- È un male in bocca: al labbro inferiore le
102 sic | dopo averli guardati in bocca e palpati da tutte le parti,
103 vet | aveva nel viso acuto, nella bocca sottile, tutta la furberia
104 cav | ma bastava osservargli la bocca e gli occhi per indovinare
105 cav | appannati, violacei; e in bocca gli rimanevano sei denti
106 cos | mise la sua mano sulla mia bocca.~ ~«Taci, cristiano. La
107 bor | mentre con le mani e con la bocca lavorava di lesina, di spago,
108 aqu | mangiasse...~ ~- Se ci ha la bocca deve pur mangiare. Ma qualche
109 ter | vitupèri, gli colava dalla bocca violacea.~ ~Fu un inseguimento
110 den | gli socchiudeva la lunga bocca sottile, sopra la quale
111 den | madre, neppure a sentirli in bocca a quel palo di suo figlio
112 ami | la bestemmia, in quella bocca appassita e ormai rassegnata,
113 ami | la donna, ma non apriva bocca. Non sapeva perché, la presenza
114 sor | sbuffava e sudava; nella bocca arida la sua linguaccia
115 cie | Cetta: il bicchiere e la bocca li trovate?~ ~Le ricolmò
116 cie | spirito maligno che per la sua bocca aveva parlato in quel modo,
Il cedro del Libano
Capitolo
117 1 | piattino dell'uomo.~ ~A bocca aperta noi si ascoltava,
118 5 | significato epico: poiché la bocca che morde il fegato ancora
119 5 | beffe, fiorivano di nuovo in bocca alle ragazze: anzi, scaldate
120 6 | asciugandole il latte dalla bocca. E andò per rimetterla nel
121 7 | profilo per nascondere nella bocca serrata un sorriso di beffa
122 8 | occhi socchiusi, con la bocca aperta e un po' storta;
123 10 | fosse stata ingoiata dalla bocca infernale. La pietra pareva
124 11 | Ecco.~ ~L'altro aprì la bocca, con un riso muto che mise
125 15 | fulminea domanda: e apre la bocca, coi denti di smalto che
126 17 | meglio si liquefacevano in bocca, come ostie: ed era invece,
127 17 | risolino beffardo della bocca sdentata: scuoteva cioè
128 17 | bottiglia, poi se l'accostò alla bocca in atto di bere.~ ~- È piena
129 17 | occhi color d'acqua e la bocca di pesce. Dei pesci aveva
130 18 | guardava bene però di aprir bocca e soprattutto di muoversi.
131 26 | Intanto, senza più aprire bocca, cercò la sua borsa di pronto
132 29 | Rise questi, con la sua bocca sdentata, e rise la donna,
133 31 | nostra finta malata apre la bocca per la meraviglia.~ ~- Sono
Cenere
Parte, Capitolo
134 1, 1 | glauchi e un po' obliqui, e la bocca voluttuosa il cui labbro
135 1, 2 | naso rosso ed una enorme bocca livida dal labbro inferiore
136 1, 2 | disgusto perché l'enorme bocca della donna puzzava d'acquavite
137 1, 3 | Efes!»~ Ed egli aprì la bocca puzzolente ed emise una
138 1, 3 | ultima parola contorceva la bocca come spasimando per la vana
139 1, 3 | baffo grigio sulla gran bocca sdentata; poi egli andò
140 1, 3 | facendo dei cenni con la bocca, invitandola silenziosamente
141 1, 4 | Oh!», esclamò Anania a bocca aperta.~ «Ora lo fanno arrostire,
142 1, 4 | Anania non poté più aprir bocca: prese la scodella e andò
143 1, 4 | gettò sopra e gli turò la bocca, ma troppo tardi. Ella aveva
144 1, 5 | non avrebbe potuto aprir bocca per la soggezione e per
145 1, 6 | portando il fazzoletto alla bocca per soffocare una risata.~
146 1, 7 | malizioso sorriso sulla gran bocca sdentata, «era un re al
147 1, 7 | felino e lo baciò sulla bocca; poi lo spinse ad uscire,
148 1, 7 | portandosi le mani alla bocca.~ «Oh, benedetto!», rispose
149 2, 5 | cominciò a cacciar fumo dalla bocca. In breve tutto il cielo
150 2, 6 | di lagrime e l'orribile bocca livida spalancata al riso,
151 2, 6 | una parola, e apriva la bocca per dire... per dire...
152 2, 6 | dandosi un pugno sulla bocca. «È inutile, perdio! io
153 2, 6 | tentennando, ridendo, turandosi la bocca; e dal cortile disse, rivolta
154 2, 7 | appena; poi nel pulirsi la bocca vide che il vecchio tovagliolo
155 2, 8 | si poseranno sulla tua bocca amata come...~ ~«No! no!
156 2, 9 | disegnava grigiastro, con la bocca ancora contorta per lo spasimo:
157 2, 9 | riempiti di terrore, la sua bocca si contorse alquanto, quasi
158 2, 9 | contrazione spasmodica della bocca di Olì.~ «Dio! Dio! Che
Chiaroscuro
Capitolo
159 chi | mondo.~ ~- Tu sta zitta, bocca di chiocciola! Cosa sai
160 chi | che le avevo turato la bocca con un fazzoletto, eccetera,
161 uov | ella rispose torcendo la bocca da un lato; ed egli se ne
162 cin | bambino, curvandosi sulla bocca del forno.~ ~Come colpito
163 pc | Quando questa sentì in bocca alla sua padrona l'odore
164 pc | istintivamente ella se la portò alla bocca. Egli si accostò e sentì
165 nat | mano tremava, ma la sua bocca sfiorita sorrideva di nuovo.~ ~-
166 pad | orecchie, il viso olivastro, la bocca rossa e gli occhi verdazzurri
167 pad | Con sapienza ella apre la bocca e la legge della bontà governa
168 ser | lucenti, aprì alquanto la bocca, come i cani quando accennano
169 ser | offeso, s'alzò, aprì la bocca: ma poi scosse la testa
170 sco | alleggerì, e persino il mal di bocca le cessò. Progetti dolci
171 uom | la donna le accostò la bocca all'orecchio:~ ~- Semplice
172 uom | non intervenne, non aprì bocca; finì di fare la sua valigia
173 vol | alcunché di crudele alla bocca sdegnosa, mentre i grandi
174 vol | Tutto possiamo!~ ~La sua bocca era così sdegnosa che l'
175 cer | palpare i fianchi e aprire la bocca, e il cane terribile scodinzolava
176 fes | piangendo di dolore. Ma con la bocca tremante non riusciva che
177 fes | giorno e non aveva mai aperto bocca, si accorse che egli non
178 fes | diventava nero come il legno, la bocca si contorse a uno sbadiglio.
179 fes | vino della messa entro la bocca violetta, ma il liquido
180 fes | a occhi chiusi, con la bocca che pareva ruminasse: e
181 fes | compare Zua gli turò la bocca con la mano lo trascinò
182 tut | Basta che io apra la bocca, ecco lui, il cinghiale,
183 tut | uscio e rideva turandosi la bocca coi lembi del fazzoletto
184 tut | pancia in su, con un dito in bocca e gli occhi fissi al cielo,
185 lib | vento le portava via di bocca le parole aspre. L'uomo
186 fra | non mi esce la peste di bocca... poi...~ ~Ma Pauledda
La chiesa della solitudine
Capitolo
187 tes | quindi sorrise appena, con la bocca grande incoronata di peli
188 tes | sorriso gli si sbiadì sulla bocca: bellissima bocca, con le
189 tes | sulla bocca: bellissima bocca, con le labbra lucide infantili
190 tes | occhi diventati scuri. La bocca parve quella di un bambino
191 tes | tranquillo: e dalla sua bocca satiresca le parole continuavano
192 tes | cessa di ridere e stringe la bocca per non rispondere, come
193 tes | che gli tirava in su la bocca fin quasi all'orecchio.~ ~«
194 tes | giovanile e sana di lui, la bocca fresca che non sapeva né
195 tes | pallido e grasso, con la bocca stretta sormontata da due
196 tes | certamente, metteva in bocca agli uomini della giustizia,
197 tes | gli occhi di montone e la bocca quasi sempre aperta come
198 tes | occhi, e sopra tutto la viva bocca sensuale e casta nello stesso
199 tes | dorata, e gli occhi e la bocca come fiori; ecco, quei fiori
200 tes | quelli della peonia: anzi, la bocca è più bella ancora; è come
201 tes | baci. Anch'esse hanno la bocca solo per questo, come i
202 tes | tutto. Venne da me con la bocca che gli bruciava come un
203 tes | avemarie le uscivano di bocca appassite, mentre il suo
204 tes | di statua greca: anche la bocca era bella, sporgente, sensuale,
205 tes | e avvolto bene fin sulla bocca; si guardò nello specchio,
206 tes | agile e silenzioso, la bocca e le gengive in colore degli
207 tes | sbadigliò; lasciando poi la bocca aperta quasi non potesse
208 tes | intorno alla testa, con la bocca coperta, e le pareva di
209 tes | nipote.»~ ~Ella spalancò la bocca, mostrando i forti denti
210 tes | batté ciglio; ma dentro la bocca chiusa si sentì tremare
211 tes | dice che lui non apre mai bocca per fare altro; eppure,
212 tes | conosciuto il sapore della sua bocca, stessero accanto a lei,
213 tes | solchi beati intorno alla bocca: e non si stancava di guardarla,
214 tes | altro mondo; ma non aprì bocca, non sollevò gli occhi.
215 tes | sentivo il passo e aprivo la bocca come un uccellino. E quando
216 tes | riconobbe Concezione; ma la bocca era amara, e le labbra tumefatte
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
217 1, 1 | le circondò d'un solco la bocca sdentata.~ ~Eccoli tutti
218 1, 3 | un angolo e non aprì più bocca.~ ~Il dottore sembrava un
219 1, 3 | usciva abbondante dalla bocca e dal grosso naso a scarpa,
220 1, 4 | più grandi della piccola bocca rossa, portava al malato
221 1, 4 | piccoli, le palpebre rosse, la bocca grande; è calvo come ziu
222 1, 6 | meglio morire che aprir bocca per domandar soccorso. Finalmente
223 1, 6 | Ah, quella volta la bocca l'ho aperta! Ah, piccole
224 1, 8 | e mi mise una mano sulla bocca.~ ~«Columba», dissi respingendola, «
225 2, 1 | degli eguali io mi chiudo la bocca con la stoppa e non la riapro
226 2, 1 | non hai bisogno di aprir bocca. Tua madre, nel farti assieme
227 2, 1 | parole d'ira le escono dalla bocca contratta.~ ~«La straniera
228 2, 1 | protestava, asciugandosi la bocca umida col grembiale.~ ~«
229 2, 3 | ragazzo non aveva aperto bocca per paura che Jorgj s'irritasse
230 2, 3 | madre, che tutti stavano a bocca aperta. Persino tutte queste
231 2, 4 | moglie parla notte e giorno a bocca aperta?»~ ~Banna, che lo
232 2, 6 | viso meravigliata, aprì la bocca ma non parlò; no, bisognava
233 2, 6 | lepre e gliela cacciò in bocca e tutto il pelo gli andò
234 2, 6 | era gente ed egli non aprì bocca, ed io credetti che lo facesse
235 2, 6 | trargli qualche parola di bocca. Tutt'al più sorrideva e
236 2, 6 | accostò la borsetta alla bocca per nascondere uno sbadiglio.~ ~
237 3, 2 | Columba, se io mai ho aperto bocca. Ditelo dunque...»~ ~Ma
238 3, 2 | un filo che uscisse dalla bocca della bestiola, sottile
239 3, 2 | buona volta, o ti strappo di bocca quel serpente di lingua,
240 3, 2 | pure: io non aprirò più bocca. Ma che sia finita; va!».~ ~
241 3, 4 | Banna, che non aveva aperto bocca ma aveva capito anche lui
242 3, 4 | Senti», disse accostando la bocca all'orecchio di Columba,
243 3, 4 | avanti e cadde distesa a bocca a terra ai piedi del suo
244 3, 5 | si era azzardato ad aprir bocca. Banna era la sola persona
245 3, 5 | egli s'era avvicinato alla bocca rimase una macchia, rossa
246 3, 6 | veder cieco se io aprirò bocca. Addio.»~ ~D'un balzo fu
247 3, 7 | orizzonte tempestoso; la bocca si contrasse, e le labbra
Cosima
Capitolo
248 1 | all'angolo destro della bocca, i seni lunghi e bassi delle
249 1 | naso corto a scarpa, la bocca piccola e stretta fra il
250 1 | viso rosso, gonfio, con la bocca già spalancata al pianto,
251 1 | naso un po' aquilino, la bocca già appassita e i capelli
252 4 | accennandole, col dito sulla bocca, di non fiatare. Così, tutti
253 5 | parola: non aveva mai aperto bocca, del resto, durante tutto
254 6 | con gli occhi selvaggi, la bocca sdegnosa, il petto legnoso;
255 6 | che egli aveva una bella bocca, carnosa ma non sensuale,
256 6 | di natura: e anche la sua bocca tremò, ma come quella di
257 7 | capo, e non aprì la lunga bocca rientrante, quasi invisibile.~ ~
258 7 | teneva in mano: ma non aprì bocca, non si volse a guardare
259 7 | con gli occhi, il naso, la bocca, tutti un po' obliqui come
260 7 | muscolo del viso. E lingua in bocca, - come diceva il servo
261 8 | spavento: solo Elia non aprì bocca, ma andò dritto alla vasca
262 8 | acqua verde opaca, e quella bocca chiusa, ermetica, aveva
263 8 | color nocciola e la piccola bocca circondati da raggiere di
264 8 | saliva che le schizzava dalla bocca. E con un singhiozzo convulso
Il Dio dei viventi
Capitolo
265 5 | bene a tener la lingua in bocca, perchè ogni vostra parola
266 8 | pugnale e più in qua la bocca di un fucile: idiota che
267 10 | Ma non lo fece; non aprì bocca finchè non fu ben vicino
268 10 | violente gli uscivano di bocca senza che egli lo volesse.
269 12 | stava a tavola non apriva bocca per rispetto ai padroni,
270 15 | gambe e rantolava, con la bocca storta e violacea, gli occhi
271 17 | spalancato gli apparve come la bocca di un forno; le fiamme pareva
272 19 | petali di gardenia. Anche la bocca era violacea e arida: una
273 22 | sogghigno che le torceva la bocca, si accorse ch'ella pensava
274 23 | tremito che gli agitava la bocca; però non sentì dolore quando
275 31 | avidità e aprivano un po' la bocca come per respirare le sue
276 36 | muove e ogni onda apre la bocca come un animale feroce.
277 38 | misteriosa, che veniva, sì, dalla bocca di Bellia, ma saliva da
278 38 | si chiuse con la mano la bocca per fermare anche i singhiozzi
279 40 | della grotta le sembra la bocca dell'inferno e il vecchio
280 41 | aveva gli occhi sbarrati, la bocca contorta da un lato, il
281 41 | Maria, — le mormorò sulla bocca, — supereremo tutto, vedrai,
Il dono di Natale
Capitolo
282 ane | urlare, con la mano sulla bocca, insultando e chiamando
283 pas | obliqui di un giapponese, la bocca fina e sarcastica d'un americano
284 pas | ma in quel momento, in bocca a quel ragazzetto robusto
285 pad | me l'aveva strappato di bocca meglio del dentista. E siano
286 lad | tacque subito e aprì la bocca come il becco di un uccellino
287 asp | Mimmo; e tirò dalla piccola bocca rossa un bel fischio che
288 fan | Ma, ti avverto, lingua in bocca.~ ~Allora Juannicca, lingua
289 fan | Allora Juannicca, lingua in bocca, non rispose: e tutti furono
290 sci | con la sua California18 in bocca, sorrideva soddisfatto,
291 sci | larga, con la sua immensa bocca coi denti di sughero spalancata,
L'edera
Capitolo
292 1 | la grazia infantile. La bocca un po' grande, dai denti
293 1 | fremette pensando alla bella bocca di Annesa.~ ~Un giovane
294 1 | lunghi e dolci, la stessa bocca dai labbri sporgenti; senonché
295 1 | allegro e spensierato. E la bocca del giovine servo era rossa
296 3 | senza toglier la carne di bocca, e masticava con avidità,
297 3 | accostò il bicchiere alla bocca, ma egli assaggiò appena
298 4 | sbornia gli aveva lasciato la bocca acre e la gola arida. Ricordava
299 4 | raccontare quella storia. La sua bocca spalancata, gli occhietti
300 5 | adesso! Adesso che la sua bocca è vicina alla fossa. Vuol
301 5 | un gemito le uscì dalla bocca chiusa. Allora il vecchio
302 5 | peli umidi s'apriva una bocca nera e contorta. Era zio
303 5 | piccolo sforzo, una mano sulla bocca del malato, il calmante
304 5 | stralunava gli occhi e apriva la bocca avida d'aria.~ ~«Basta forse
305 5 | rantolo le usciva dalla bocca spalancata; tutto era tenebre
306 6 | teneva gli occhi aperti, la bocca spalancata: il suo viso
307 6 | quel viso colorito, quella bocca aperta che lasciava scorgere
308 6 | neri nel lividore della bocca aperta. Ella lo guardava
309 6 | veramente non hai aperto bocca che per pronunziare cattive
310 6 | Castigu le sorrideva con la bocca infantile del suo giovane
311 6 | le braccia sollevate e la bocca aperta, avido di luce e
312 6 | che essi hanno ancora la bocca! Che t'importa?», ella disse,
313 6 | livido e macabro, con la bocca aperta e gli occhi di vetro.
314 7 | portò ambe le mani alla bocca poi si alzò, smaniosa di
315 7 | si batté un pugno sulla bocca, quasi per impedirsi di
316 7 | Anna le mise la mano sulla bocca.~ ~«Vedi? Vedi? Tu chiacchieri
317 7 | portandosi una mano alla bocca. «Tacere, per il momento.
318 8 | mento, dagli angoli della bocca in giù, si disegnavano due
319 8 | arte: te la strapperà di bocca come un dente cariato, e
320 9 | mani sulle orecchie, la bocca sulla polvere, per non vederlo,
321 9 | pare un cadavere. Dalla bocca gli è venuto fuori tanto
La fuga in Egitto
Parte
322 3 | velluto, gli sfiorarono la bocca, trasalì come a un contatto
323 3 | nome gli si scioglieva in bocca come un frutto di miele.~ ~
324 3 | notte; e penetrava nella bocca cercando di spiegarsi il
325 3 | delizioso; e il soffio di quella bocca profumata gli sturò le orecchie
326 4 | Egli mise l'indice sulla bocca: e andarono. Ella camminava
327 4 | capelli biondi, il naso e la bocca erano dipinti sulla tela,
328 4 | da troppo tempo chiuso in bocca le sprizzò dai dentini stretti
329 6 | sul quale Ola premeva la bocca per frenare il suo riso.~ ~
330 8 | ogni momento la pipa di bocca per sputare senza riguardo.~ ~–
331 8 | Infatti se la rimise in bocca con fare spavaldo. Allora
332 10 | chiudeva come una piccola bocca per ingoiarli.~ ~– Torneranno
333 10 | sollevò subito la canna e la bocca dei bambini si aprì come
334 10 | pezzetto se lo tolse di bocca, lo riguardò ancora, lo
335 12 | metterci due piccoli occhi, una bocca storta, due zampette sotto,
336 14 | le sembrò che aprisse la bocca per cantare anche lei. Allora
337 14 | e il profilo lucido e la bocca fresca lo ricordavano al
338 14 | diede l'impressione di una bocca aperta per parlare.~ ~Una
339 15 | e dovette chiuderle la bocca con un bacio perchè lei
340 15 | che piega i bambini sulla bocca dei pozzi ove appare un
341 29 | si offrì con piacere alla bocca dei convitati, i discorsi
342 33 | buon sapore aromatico in bocca andò dai contadini per avvertirli
343 37 | parole turpi le uscì di bocca; caddero nell'acqua livida
344 38 | la guardò, se la mise in bocca, staccandone lentamente
345 45 | viso col soffio della sua bocca ridente. E quel ricordo
346 48 | chiaro, gli occhi limpidi, la bocca pura di fanciulla, e sopratutto
347 54 | rosicchiato dai tarli; la bocca circondata di peluria, i
348 59 | fece una smorfia con la bocca, accennando Ornella. Sì,
349 59 | frutto gelato; ma dalla bocca rossa usciva un vapore tiepido
350 63 | aperto.~ ~Gesuino aprì la bocca per parlare; ma non ne fece
351 63 | uno sfacciato che non apre bocca se non per dire bugie. Del
352 64 | donna le parole dell'uno in bocca all'altro; guardandola di
353 64 | di disgusto intorno alla bocca sdegnosa: e accorgendosi
354 73 | schiacciate, pallida, con la bocca semiaperta come quella dei
Elias Portolu
Capitolo
355 1 | diss'egli spalancando la bocca e respirando forte. «Come
356 2 | folte sopracciglia, e la bocca sensuale. Il corsetto rosso-scarlatto,
357 5 | gli occhi e non aprì più bocca, e non sentì oltre le parole
358 9 | ma dolce tristezza nella bocca di rosa pallida; molte fanciulle
359 9 | di Elias, ed anche la sua bocca ebbe un tremito.~ ~«Zitto,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
360 fan | pomeriggio non aveva aperto più bocca; neppure quando venne la
361 fan | madre lo guardava di giù, a bocca aperta, abbagliata: Antoni
362 tes | Che vuoi? - egli aprì la bocca ma non poté parlare. No;
363 ala | livida delle palpebre e della bocca angosciata. Stesa sul materasso
364 bot | vento, ma tosto si sentì la bocca chiusa da una mano ardente.
365 por | begli occhi neri lucenti, la bocca fresca carnosa. Prete Maxia
366 mar | luce lontana, come dalla bocca d'un pozzo. Lassù era la
367 pad | rimaneva lì, bianca, con la bocca e gli occhi aperti dallo
368 pad | colava dall'angolo della bocca.~ ~- E lo sapeva, lei, che
369 ved | piacesse, poi la baciò sulla bocca per asciugarle dalle labbra
370 vot | zingaresco, tutto occhi e tutto bocca, al viso di lui, ed egli
371 usu | viso, gli penetrarono in bocca e nelle orecchie; i denti
372 usu | la fronte, le guancie, la bocca, come per rimettere a posto
373 cro | splendevano di lagrime e la bocca s'apriva per l'ansia del
374 cro | di mia madre. Non aprii bocca, ma da quel momento come
375 pot | dei villaggi sardi; ma la bocca si torceva spesso con disgusto,
376 pot | scarpe». Lo rivedevo, con la bocca chiusa, la testa sul petto,
377 aug | mostrando fino in fondo alla bocca i denti forti e candidi:
378 aug | mietitore anziano torceva la bocca sdentata, con diffidenza
379 cus | con le chiavi in mano e in bocca le parole «badate che non
380 pie | la gobba e stringeva la bocca per non ridere. Eppoi era
Fior di Sardegna
Capitolo
381 3 | ala punta delle unghie, la bocca stupendamente tagliata,
382 3 | rispose Marco, sfiorandole la bocca con una mano. - Se tu morissi,
383 3 | sua volta la mano sulla bocca di Marco, esclamando:~ ~-
384 5 | canzoni correvano ancora di bocca in bocca, fra i canti monotoni
385 5 | correvano ancora di bocca in bocca, fra i canti monotoni dei
386 7 | undici, bianca e rosea, la bocca piccola, rossa, gli occhi
387 9 | biondi diventando castani, la bocca le si era ingrandita, con
388 10 | stessa fisionomia. Solo la bocca e i capelli differivano
389 11 | lontane da tutti, ridendo a bocca spalancata nel sole della
390 22 | lieve sorriso sulla stupenda bocca rossa ombreggiata d'oro
391 24 | amo!» non volle uscirle di bocca, ma i suoi occhi l'espressero
392 24 | impronta sulle guance, sulla bocca e sui capelli, le dava le
393 25 | per pulirsi il naso e la bocca, perchè di fazzoletti non
394 25 | un tremito le increspò la bocca pallida, mentre Bastiano
395 25 | davvero che spalancheresti la bocca!~ ~- Lì, illumineranno le
396 28 | sul collo e finalmente in bocca… - Se a Massimo avessero
397 28 | figlia del re; baciamo in bocca!»~ ~ ~ ~e naturalmente il
398 29 | Per un sol bacio de la tua bocca~ ~ Io sfido i venti, la
Il flauto nel bosco
Capitolo
399 pov | marito rise, con la sua bocca di cane malato; riso non
400 pov | riaverlo, di baciarlo sulla bocca e su tutto il piccolo corpo
401 pov | alito era caldo, la sua bocca odorava di tabacco e di
402 pov | viso e le si riversavano in bocca destandole un senso di voluttà.
403 ben | domandò, levandosi la pipa di bocca e sputando su una rosa lì
404 ben | tolse di nuovo la pipa di bocca e di nuovo sputò sulla rosa
405 ben | s'è già tolto la pipa di bocca nascondendola in tasca per
406 dio | bisogno del vento, la sua bocca grande e i denti forti volevano
407 agn | dalla fronte se lo calò alla bocca, e infine se lo strinse
408 ane | sulle panchine pubbliche: la bocca aperta lascia vedere i denti
409 giu | si toccassero dentro la bocca; e su gli occhi, dei quali
410 giu | ascoltava, senza mai più aprire bocca, con la testa bassa come
411 can | fiore rosso della salute in bocca.~ ~Una volta fu tutta denudata
412 can | infine le fece aprire la bocca e le cacciò in gola l'arma
413 can | con la lingua fuori della bocca spalancata.~ ~ ~ ~Fu trovato
414 tes | senza riuscire a metterci bocca.~ ~L'acqua pesante e calda
415 tes | amara gli intossicava la bocca.~ ~Provò a bere, ma sputò
416 tes | brocchetta tremò contro la bocca del moribondo, e pareva
417 let | gli occhi bistrati e la bocca livida, aveva davvero qualche
418 let | ospedale, con la giovine bocca e i grandi occhi tinti dalle
419 ami | di vino rosso sulla cui bocca egli si piegò come sulla
420 ami | egli si piegò come sulla bocca odorosa di una fanciulla
421 ami | parole gli zoppicassero in bocca. - Cristiano sono, cattolico
422 cur | della vinaia che tappa la bocca violacea della sua taverna;
423 car | inaudite uscivano dalla sua bocca. Anche la bestia cominciò
I giuochi della vita
Capitolo
424 rif | col volto curvato sulla bocca del forno, premurose che
425 rif | Millèna, che non aveva aperto bocca, sollevò gli occhi e guardò
426 rif | scarno e terreo, dall'enorme bocca ombreggiata da radi baffi
427 rif | Tu sta zitto, Nofre, bocca di forno! Io t'infilo vivo
428 rif | Larentu si riebbe: con la bocca aperta, con gli occhi spaventati,
429 fre | senz'altro, si pulì la bocca col dorso della mano, restituì
430 cre | uccello raro. E la sua piccola bocca stretta, sdegnosa, finiva
431 cre | parola.~ ~La dama strinse la bocca, la piccola bocca sdegnosa,
432 cre | strinse la bocca, la piccola bocca sdegnosa, e parve contrariata,
433 mor | Antonio-Maria apriva la bocca e faceva atto di divorare
434 mor | aveva gli occhi chiusi, la bocca chiusa, le mani stecchite
435 mor | cacciandosi un pugno in bocca, quasi per rattenersi dal
436 mor | taceva, immobile, con la bocca e gli occhi chiusi, e le
437 ser | Sidru accostò le mani alla bocca e cominciò a chiamare:~ ~-
438 ser | vecchio rinculò e senza aprir bocca si volse e scappò. I suoi
439 fer | neri, dal viso bianco e la bocca rossa, che andava via, lontano,
440 fer | dagli occhi più grandi della bocca, apparve sull'uscio della
441 fer | le guancie infossate e la bocca ancora piccola e infantile,
442 fer | soffocava: non poteva più aprir bocca. L'aria intorno a lui s'
443 fer | pietrificata, e gli turava la bocca, gli premeva sulle labbra
444 fer | io stavo lì lì per aprir bocca e fare uno scandalo, si
La giustizia
Capitolo
445 1 | Nuorese. Gli occhietti e la bocca sdentata gli sfuggivano
446 1 | finalmente scorgere la sua bocca vuota di bambino lattante.
447 1 | socchiusi per lieve miopìa e la bocca grande, ma d'un taglio perfetto.
448 1 | dell'occhio sinistro, e la bocca, quella bocca misteriosa,
449 1 | sinistro, e la bocca, quella bocca misteriosa, di cui ogni
450 1 | sollevandolo, lo urtò contro la bocca della bottiglia. Egli alzò
451 2 | Maurizia. Speranza aprì la bocca nera e miagolò; ma se questa
452 2 | ma il vecchietto, la cui bocca era più che mai serrata
453 2 | rivolto al soffitto e la bocca aperta.~ ~Allora Maria pensò
454 3 | la mano, e avvicinò alla bocca pensierosa la punta della
455 3 | telaio, sbuffò spalancando la bocca, ingrossò la coda e, attraversando
456 3 | se è possibile, non aprir bocca, perché, se tu rispondi,
457 4 | guance brevi e piene, con la bocca rossa sporgente e le sopracciglia
458 4 | vedono non peccano, quando la bocca tace non pecca, quando si
459 4 | aperte, ad occhi aperti, a bocca aperta, con espressione
460 5 | nudo pavimento, e dormivano bocca a terra come pecore meriggianti;
461 6 | sul muro fu Josto, con in bocca la pernice dalle variopinte
462 6 | la testa sotto la stretta bocca del fiaschetto di legno
463 6 | vapore dalle narici e dalla bocca ruminante volgeva la testa,
464 6 | gli occhi socchiusi e la bocca orlata di bava, egli indovinò
465 6 | Porri a spalancare la bavosa bocca del bue per introdurvi alcune
466 6 | guardar meglio entro la bocca dell'animale, ma uno dei
467 7 | livide, e la lingua guizzò in bocca, pronta a dir parole avvelenate,
468 7 | mettendosi una mano in bocca.~ ~«Ora ci mancavi tu sola
469 8 | palpebre bionde, l'invisibile bocca e il rosso visetto rugoso,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
470 1 | e il viso pallido ove la bocca carnosa un po' socchiusa
471 1 | dal lieve tremito della bocca sdegnosa.~ ~Pensava a quei
472 1 | i geloni, né chiudere la bocca per le screpolature delle
473 3 | bastone e la pipa spenta in bocca; aspetta sempre la visita
474 4 | che dovette chiudersi la bocca con la mano perché la padrona
475 5 | inquietarsi, con un chiodo in bocca.~ ~«Questo è dunque quel
476 5 | nerissimi cerchiati e la grossa bocca carnosa, con un'espressione
477 5 | neri, tagliati corti sulla bocca carnosa, e gli occhi così
478 5 | portone si tolse il sigaro di bocca, ne scosse la cenere, poi
479 5 | due pieghe intorno alla bocca sensuale e gli occhi dolci,
480 6 | acceso che si toglieva di bocca e spegneva prima d'entrare:
481 6 | nuora non parlava con la bocca, ma i suoi occhi, il suo
482 7 | ribella, gli cucisco la bocca con uno spago; e penserò
483 9 | tentando di aprire con la bocca senza spiccarla dalla pianta
484 9 | le sue mani calde, con la bocca ansiosa e gli occhi che
485 10 | tremare tutta e vedeva la sua bocca torcersi e gli occhi spalancarsi
486 10 | le si ingarbugliavano in bocca: «pensa ai casi tuoi...
487 13 | uno strano aspetto, con la bocca storta che pareva sorridesse
488 13 | latte le colasse giù dalla bocca lungo il mento fino al petto.
489 13 | Annarosa si cacciò il pugno in bocca per non urlare: le pupille
Ferro e fuoco
Parte
490 1 | significato epico: poiché la bocca che morde il fegato ancora
491 1 | beffe, fiorivano di nuovo in bocca alle ragazze: anzi, scaldate
492 3 | Sidru accostò le mani alla bocca e cominciò a chiamare: —
493 3 | vecchio rinculò e senza aprir bocca si volse e scappò. I suoi
494 4 | neri, dal viso bianco e la bocca rossa, che andava via, lontano,
495 4 | dagli occhi più grandi della bocca, apparve sull’uscio della
496 4 | le guancie infossate e la bocca ancora piccola e infantile,
497 4 | soffocava: non poteva più aprir bocca. L’aria intorno a lui s’
498 4 | pietrificata, e gli turava la bocca, gli premeva sulle labbra
499 4 | io stavo lì lì per aprir bocca e fare uno scandalo, si
500 7 | non si volse, non aprì bocca. Il cameriere adesso gli
501 14 | fulminea domanda: e apre la bocca, coi denti di smalto che
502 15 | e sembrava esalato dalla bocca della strana bestia, accresceva
503 18 | mi sorridono, mentre la bocca, che ha la piega maliziosa
Leggende sarde
Capitolo
504 con | spiegarselo, e stava a guardar a bocca aperta la bella Signora,
La madre
Capitolo
505 tes | mentre le mandibole forti, la bocca grande e carnosa e il mento
506 tes | chiudeva dietro di lui come una bocca nera che lo ingoiasse.~ ~
507 tes | derisione, le illumina la bocca triste e sensuale.~ ~E il
508 tes | gli rubava le parole di bocca e le sperdeva lontano; ed
509 tes | dal lato sinistro della bocca; ma il suo sguardo era triste,
510 tes | guardava sorridendo. Aveva la bocca sdentata, e i pochi denti
511 tes | carni sanguinano ancora e la bocca è bruciata d'aceto.~ ~Durante
512 tes | capivano certo. Aprivano la bocca, ma non capivano niente.
513 tes | salata che le riempiva la bocca e guardò dentro la tazza,
514 tes | affrontare e vincere. Aprì la bocca per dire qualche altra cosa,
515 tes | fuga del vecchio correva di bocca in bocca, tornarono su alla
516 tes | vecchio correva di bocca in bocca, tornarono su alla chiesa.~ ~ ~ ~
517 tes | le esaminò gli occhi e la bocca.~ ~«È stata molto al sole?»,
518 tes | prete. A poco a poco la bocca si apriva: pareva che le
519 tes | sangue all'angolo della bocca.~ ~Più in là la guardia,
520 tes | pronunziasse i suoi voleri per bocca degli uomini.~ ~Rimontò
521 tes | demonio che parla per la tua bocca», egli pensava, e intanto
522 tes | rasa, e pochi denti neri in bocca, guasti dal troppo fumare.
523 tes | ben diversa dal solito: la bocca s'era sfatta e la pelle
524 tes | ancora nell'espressione della bocca tremante sopra i denti stretti
525 tes | viso verso di lui, con la bocca tremante, le ciglia, fra
526 tes | accanto e la baciò sulla bocca.~ ~E gli parve davvero di
527 tes | galla, staccandosi dalla bocca di lei, e si trovò come
528 tes | le mise una mano sulla bocca, mentre ella gli appoggiava
529 tes | ancora; il soffio della sua bocca gli correva intorno al collo
530 tes | le rimise la mano sulla bocca ed ella con la sua ve la
531 tes | tentò di chiuderle ancora la bocca con la mano: e poiché ella
532 tes | intorno al volto duro.~ ~La bocca chiusa, le palpebre abbassate,
533 tes | cinse bene sul mento e sulla bocca il lembo della sciarpa perché
534 tes | saliva salata gli riempiva la bocca e gli pareva sangue: ma
535 tes | singhiozzo gli ruppe le parole in bocca, e di nuovo si sentì tutto
536 tes | avvicinare la particola alla bocca delle donne.~ ~ ~ ~Appena
537 tes | soffio malefico uscirle di bocca, andare dritto a lui e investirlo,
Marianna Sirca
Capitolo
538 1 | Egli si mise un dito sulla bocca e spronò il cavallo; era
539 1 | Corraine bevette si asciugò la bocca!»~ ~«E Costantino aveva
540 2 | sino a sfiorargli con la bocca i capelli; e a quel contatto
541 3 | Camminava agile, lieve, con la bocca del fucile sopra la spalla,
542 3 | capigliatura selvaggia. La grossa bocca semiaperta sui grandi denti
543 6 | alito di lui le penetrava in bocca.~ ~«Che cosa ti ho portato?
544 6 | mirto, vi si distese; la bocca aperta, con le zanne lunghe
545 6 | sorriso lieve della grande bocca ferina di Bantine; esitò
546 6 | volesse bere e la baciò sulla bocca.~ ~ ~ ~
547 7 | spalla e vi appoggiò la bocca per soffocare i singhiozzi.~ ~«
548 7 | di sogghigno amaro sulla bocca dura. Per nulla al mondo
549 9 | pure conservando nella bocca una espressione di fierezza,
550 10 | Costantino; e senza aprire bocca si alzò e uscì, mentre il
551 12 | stai zitto o ti sigillo la bocca con questo.»~ ~«Toccami!
552 13 | rifulgevano nel viso pallido, e la bocca del fucile scintillava pur
553 13 | gli occhi socchiusi, la bocca stretta, il viso pallido
554 13 | tentasse di sollevarsi; la bocca del fucile ancora dritto
555 15 | tela, sotto l'angolo della bocca di lui; era sangue. Si sollevò
556 15 | si sollevò a metà, con la bocca di nuovo piena di sangue
557 15 | parole del prete chino sulla bocca del moribondo con la particola
Nel deserto
Parte, Capitolo
558 1, 1 | essa non ha più aperto bocca; ma capisco già la sua ostilità
559 1, 2 | paralisi facciale, e la sua bocca che nel parlare risaliva
560 1, 3 | pane e riprendendole con la bocca, e guardando Lia di nascosto
561 1, 4 | lo zio non aveva aperto bocca; ma ov'egli passava, trascinando
562 1, 4 | sogghignasse, ad occhi chiusi, a bocca aperta. Si vedeva l'oro
563 1, 5 | un tremito gli torceva la bocca; poi riprese a battere ostinatamente
564 2, 1 | sguardo, dalla piega della bocca, dal movimento delle sue
565 2, 2 | che aveva già aperto la bocca per interloquire, rimase
566 2, 3 | occhi chiari, egoisti, una bocca fresca, gonfia di vita sotto
567 3, 1 | un'espressione virile: la bocca è meno fresca, come un frutto
568 3, 1 | turchini, il viso distratto, la bocca triste e ironica del dottore
569 3, 1 | alla tazzina, chiuse la bocca proponendosi di non pronunziar
570 3, 2 | mezzaluna d'argento, e aprì la bocca, spalancò gli occhi e non
Nell'azzurro
Capitolo
571 vit | angoli degli occhi e della bocca grande, pulitissimo, senza
572 vit | carnose, rossissime, la bocca piccola e i denti smaglianti;
573 mon | gruppi di paesane con la bocca schiusa al sorriso; e una
574 not | ma non poté, e aprì la bocca per gridare.~ ~- Bambino,
575 not | con una mano gli chiuse la bocca, e lo librò al di sopra
576 not | brivido d'orrore e aprì la bocca per chiedere nuovamente
577 not | aperta, e chini su quella bocca ampia e nera Ardo vide tre
Il nonno
Capitolo
578 sol | vecchio, sbarbato e calvo: la bocca livida e rientrante e le
579 sol | fossette agli angoli della bocca dalle labbra sporgenti.~ ~
580 sol | Sebiu si portò una mano alla bocca, per soffocare una risata.
581 sol | e commenti passavano di bocca in bocca: soltanto la medichessa
582 sol | commenti passavano di bocca in bocca: soltanto la medichessa
583 nov | appoggia la gola alla fredda bocca dell'arma.~ ~È il momento
584 nov | espressivo, fisionomia nobile, bocca grande e rosea. Ciò che
585 bal | piccolo volto sbarbato, dalla bocca lunga e sottile: sedeva
586 com | volto raso, giallognolo, la bocca rientrante, gli occhi grigi,
587 cic | e sembrava esalato dalla bocca della strana bestia, accresceva
588 med | baffi neri, il naso, la bocca, il mento rotondo, si notavano
589 med | occhi socchiusi, vitrei, la bocca stretta, i capelli grigi
590 med | mettendosi un ciuffo d'erba in bocca per soffocare i suoi singhiozzi.~ ~
591 med | le palpebre azzurre e la bocca sorridente: senza dubbio
L'ospite
Capitolo
592 osp | profilo, del contorno, della bocca, di tutto.~ ~Però, ridendo,
593 osp | posizione, ella odiava la bocca che pronunziava le male
594 osp | occhi tranquilli e sulla bocca sorridente. Aveva poco spirito,
595 osp | tutto l'essere, le allagò la bocca e le labbra. Fu così ch'
596 osp | si passò una mano sulla bocca, per nascondere il tremito
597 osp | la serva, entrò con la bocca aperta per il riso, portando
598 osp | sentire intero quel nome sulla bocca di Antonio, poi s'irrigidì.
Il paese del vento
Capitolo
599 tes | della fronte quadrata, la bocca sensuale e triste; il suo
600 tes | pure te».~ ~Spalancò la bocca, piegandosi sulla testa
601 tes | ma quando ella aprì la bocca per salutarmi, vidi che
602 tes | figuri, a quell'età, con la bocca vuota peggio della mia,
603 tes | mi chiuse le parole in bocca.~ ~E di nuovo una ingiustificabile
604 tes | rifiutarsi fisico della bocca a pronunziare un nome che
605 tes | riempiva gli occhi di rena e la bocca del suo sapore di funghi
606 tes | subito i suoi occhi: la sua bocca si contrae ad un sorriso
607 tes | Quando però egli si tolse di bocca il fazzoletto col quale
608 tes | tener ferma la lingua in bocca, riprendeva a parlare di
609 tes | barba, aveva una piccola bocca ancora fresca e la fossetta
610 tes | solchi mortali intorno alla bocca non avessero accentuato,
611 tes | anzi, moresca, tutto occhi, bocca e capelli: le infinite rughe
Il nostro padrone
Parte, Cap.
612 1, III| naso triangolare, e la sua bocca stretta e gli occhi verdognoli
613 1, VI| tolse il lungo sigaro di bocca, ne scosse la cenere e disse:~ ~–
614 1, IX| parlava, l’angolo della bocca gli toccava l’orecchio.
615 1, IX| mise a ridere; e la sua bocca non era più storta. Egli
616 1, XI| petto. Intorno alla sua bocca s’era scavato un solco,
617 1, XIII| colava dagli angoli della bocca fino al petto.~ ~Sebastiana
618 1, XVI| viso e si tolse la pipa di bocca: le labbra gli tremavano
619 2, I| riccone…~ ~– La lingua in bocca, figlia mia! Io ti ho fatto
620 2, II| non aveva vizi; e la sua bocca melanconica non puzzava
621 2, VIII| ella disse, cacciandosi in bocca, per riscaldarsele con l’
622 2, VIII| orizzonte. Egli si tolse di bocca la pipa, la vuotò, se la
623 2, VIII| se la tolse nuovamente di bocca e disse come fra sé:~ ~–
624 2, XI| professore…~ ~Egli le chiuse la bocca con la mano, e per alcuni
625 2, XIV| e ci tolgono il pane di bocca; ed io sai cosa faccio?
626 2, XV| lunghi e trascurati sulla bocca triste; eppure egli parlava
627 2, XVII| le mani al capo indi alla bocca, quasi per impedirsi di
628 2, XVIII| trionfante. –Tu parli con bocca d’oro!~ ~– Dunque, ascoltatemi:
629 2, XVIII| i baffi spioventi sulla bocca atteggiata ad una espressione
Racconti sardi
Capitolo
630 not | pelle color di rosa, la bocca piccola, il naso profilato,
631 not | cuore che mi saltava in bocca.~ ~Il fuoco si spense e
632 rom | riluttante, la baciai sulla bella bocca di corallo, che trovai fredda
633 pad | linea della sua bellissima bocca, dalle labbra sottili e
La regina delle tenebre
Capitolo
634 ner | due servi ascoltavano a bocca aperta, specialmente Ghisparru.~ ~-
635 ner | bestia, ma appena le aprì la bocca e le palpò la schiena, Dalvy
636 ner | passandosi il tovagliolo sulla bocca.~ ~- I cavalli s'urtano
637 ner | attraversato! E sempre la bocca cucita. Io non so come son
638 ner | senza accorgersene si gettò bocca a terra, masticò l'erba,
639 sar | Ella non poteva aprir bocca che subito non si sentisse
640 bac | linea della sua bellissima bocca, dalle labbra sottili e
Il ritorno del figlio
Capitolo
641 tes | salvatore, ma non apriva la bocca pallida.~ ~Veniva voglia
642 tes | placato.~ ~Si levò la pipa di bocca e sputò: sì, la sua coscienza
643 tes | dormiva, rosso in viso, con la bocca aperta, tutto caldo di sudore.~ ~-
644 tes | piedini e portarli alla bocca. Era tanto bello: come la
645 tes | i padroni: egli torse la bocca e non rispose. Dopo i primi
646 tes | piega amara all'angolo della bocca.~ ~- Voi dunque volevate
647 tes | gli avvicina la tazza alla bocca: e il malato beve il latte
648 tes | confusa.~ ~L'altro non aprì bocca: potevano fargli quel che
Il sigillo d'amore
Capitolo
649 por | braccio della donna, apriva la bocca con uno sbadiglio smorfioso
650 por | rossastro.~ ~Anche lui aprì la bocca per chiamare e avvertire
651 riv | bicchiere in mano e la pipa in bocca, come Gesù fra gli apostoli
652 car | stralunava gli occhi, e dalla bocca gli colava una bava sanguigna.~ ~-
653 hom | non si volse, non aprì bocca. Il cameriere adesso gli
654 fiu | sentita che esce come dalla bocca di una statua, mi destano
655 pic | stava per sbocciare sulla bocca del morente.~ ~Ma egli forse
656 pic | chiuse gli occhi e aprì la bocca, come chi è molto, molto
657 tor | di bava gli colava dalla bocca digrignante.~ ~L'uomo lo
658 tor | mugolando, con la bava alla bocca.~ ~Il marito provò un senso
659 spi | stanotte.~ ~Giuliano non apre bocca; rientra nella capanna,
660 leo | che si tolse la pipa di bocca per sputare.~ ~Anche il
Sole d'estate
Parte
661 3 | il dorso della mano sulla bocca, la giovane sposa Lula:
662 3 | vergognosa, non osò più aprir bocca.~ ~E il gioco proseguì egualmente,
663 9 | Bruna, formosa, con la bocca e gli occhi ardenti, i fianchi
664 11 | visetto scivolava giù con la bocca quasi invisibile e il mento
665 12 | e il viso bronzino, la bocca sorniona e sopratutto gli
666 13 | sorseggiarlo, tenendolo in bocca come una cosa densa, e infine
667 16 | smorfia che già fioriva sulla bocca del più piccolo sfumò in
668 17 | lasciava scoperta una grande bocca sensuale e buona, da satiro
669 18 | carnagione di gardenia, una bocca da render pazzi gli uomini,
670 22 | della prima pietra, da una bocca innocente, che mi venne
671 25 | si lecca l'angolo della bocca e qualche signora austera
672 25 | quello del Nazareno, per la bocca pura e amorosa, per la luce
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
673 P, II| piega agli angoli della bocca rossa e carnosa. A don Francesco
674 P, IV| spalancò sorridendo la bocca e le narici per respirare
675 1, XII| di dolore, sfioravagli la bocca…~ ~– Parla! – ripeté Maria
676 1, XII| Poi si portò una mano alla bocca per reprimere un grido di
677 1, XIV| febbre, il volto cinereo e la bocca contornata da una specie
678 2, II| e gentile, le sfiorò la bocca.~ ~– Scendiamo sino al fiume, –
679 2, II| giovine, avrebbe baciato la bocca della fanciulla bella ed
680 2, IV| portò il fazzoletto alla bocca per soffocare un urlo di
681 2, XI| addormentasse, ma con gli occhi e la bocca aperta. Guardandolo fisso
682 2, XV| braccia al collo posò la sua bocca profumata sulla fronte rugata
683 2, XVI| passandogli una mano in bocca. Maurizio le prese quella
684 2, XVII| ritirandolo se lo accostò alla bocca e lo baciò a lungo, appassionatamente,
Le tentazioni
Capitolo
685 mar | generoso, ma sputa subito di bocca quella porcheria, veramente
686 mar | Il marito e l'altro a bocca aperta, per la meraviglia.~ ~«
687 uom | arricciava gli angoli della bocca pallida: negli occhi piccoli
688 uom | arrivati il Direttore non aprì bocca, e per più giorni Cassio,
689 uom | graziosamente obliqui, nella bocca lunga ed infantilmente arcuata
690 uom | tirtillo e accostandosele alla bocca egli sentiva tutta la fresca
691 uom | fisica era sparita dalla bocca sottile, che i piccoli occhi
692 jus | Antonia trasalì, aprì la bocca. Trattavano Jusepa da signora?
693 jus | si fecero più fissi, e la bocca s'aprì ancor più; ma la
694 ten | Zio Felix ascoltava a bocca aperta, tutto superbo che
695 ten | Il cavallaro ascoltava a bocca aperta: Tanu invece voleva
696 ten | seminarista sentì esalar dalla bocca del padrone, le cui labbra
697 ten | faccio cacciar le viscere di bocca.~ ~L'altro se n'andò mogio
698 ten | limpidissimi, soavi, la bocca pura: era alto, snello,
699 pie | dei suoi sogni.~ ~Boele, bocca a terra, con le braccia
Il tesoro
Parte
700 2 | forbendosi ogni tanto la bocca con aria d'importanza, e
701 2 | del resto, non aprivano bocca; la morte, il lutto, la
702 3 | meravigliosa bianchezza. La bocca e il mento, poi, erano un
703 4 | involontario, che apriva la bocca di Giovanna, e che le segnava
704 5 | Poi non chiudeva più bocca; entrava in particolari
705 5 | sorrideva col fazzolettino sulla bocca.~ ~Il biondo continuava
706 6 | Marta? – gridò accostando la bocca e le mani all'orecchio della
707 7 | Cicchedda, mettendosi un dito in bocca e sfregando un po' di saliva
708 8 | Anche Piana guardava a bocca aperta.~ ~– Ecco come dovrebbe
709 8 | Egli si tolse il sigaro di bocca, la guardò acutamente, colpito
710 8 | velo, e vide la sua gran bocca aprirsi ad un sorriso strano
711 10 | per il pianto, e aprì la bocca per parlare, ma sentì Agada
712 11 | ella non gli lasciò aprir bocca.~ ~– Ah, ti credi che io
713 11 | sollevando un angolo della bocca con amaro sogghigno, disse:~ ~–
714 11 | ridere, ma d'un riso amaro, a bocca chiusa.~ ~– Cosa ho fatto?
715 11 | ella mettendosi un dito in bocca, poi portandoselo alla gola. –
Il vecchio della montagna
Capitolo
716 1 | sacchi, e gli occhi e la bocca spalancati per il calore
717 1 | portò le mani giunte alla bocca, e gridò:~ ~«Faccia di volpe,
718 1 | vi tuffò ferocemente la bocca, imprecando fra sé perché
719 2 | pace melanconica, quella bocca dolce e triste gli dicevano
720 3 | maledetta, che hai il miele in bocca e in cuore un serpente!...»~ ~
721 3 | contro il suo, e la fresca bocca di lei rider contro le sue
722 3 | movimenti delle mani e della bocca: gli pareva di vedere il
723 4 | spenti.~ ~Basilio spalancò la bocca e cessò di sorridere.~ ~«
724 4 | vassoio di cristallo, sentì la bocca ardergli, come una volta
725 5 | vecchio cuore. Si tolse di bocca la zucca, e col viso ancor
726 8 | accostandosi la mestola alta bocca lo addentò.~ ~«Son cotti.
727 8 | sopra e chiudendogli la bocca con le mani. «Taci, perdio,
728 10 | sillabando, stringendo la bocca per darsi aria di importanza.~ ~«
729 10 | calpestandola. E in pari tempo, la bocca rossa e fresca di lei, il
730 10 | ricordava i baci dati a quella bocca di rosa e di fuoco, che
731 11 | faccio uscire le viscere di bocca.»~ ~«No, dieci.»~ ~«Dopo
La via del male
Capitolo
732 1 | grano, egli, addormentato a bocca a terra, aveva sognato di
733 1 | bianca, impassibile, con la bocca stretta e il corsetto allacciato
734 1 | stretti e quasi senza aprire bocca. «Son voci che corrono,
735 1 | guancia destra, intorno alla bocca.~ ~«Questi pezzenti! Muoiono
736 2 | come un pazzo. Ella ha la bocca fresca come una ciliegia...»~ ~
737 3 | squisito serbato per la bocca d'un uomo ricco e distinto.~ ~«
738 4 | Zia Luisa strinse la bocca, perché non amava si scherzasse
739 5 | Luisa apriva la piccola bocca sdegnosa e diceva severamente:~ ~«
740 5 | come sei tu, non apre la bocca senza prima averci pensato
741 5 | Zia Luisa mia, la mia bocca si apre senza che io me
742 5 | rivoltandosi davanti alla bocca del forno.~ ~«Eh, dicono
743 5 | volta, parlando appunto per bocca di un fanciullo indemoniato,
744 6 | no? Ecco, ora apriva la bocca e parlava. Tutto era facile,
745 8 | e sentiva ancora sulla bocca il gusto dei baci ch'egli
746 10 | E mise la zucca sulla bocca e arrovesciò la testa fin
747 14 | tutta, chiudendo forte la bocca per non inghiottire qualche
748 15 | basta.»~ ~Ma egli le mise in bocca un pezzetto di rognone:
749 15 | dalla brezza; guardava la bocca della sposa e provava la
750 15 | burlone la baciava anche sulla bocca. Ora niente: pare si abbia
751 15 | quasi all'angolo della bocca; poi le strinse la mano
752 20 | Pietro pareva rammollirsi, la bocca esprimeva una pietà quasi
753 20 | quasi per impedire alla sua bocca di parlare; ma Sabina non
754 22 | fatto mio non avrei aperto bocca. Dunque è inutile gridare:
755 22 | si pose una mano sulla bocca e soffocò un piccolo scoppio
La vigna sul mare
Capitolo
756 rif | pareva volesse baciarla in bocca; ma ella non concedeva libertà
757 rif | strinse forte, la baciò sulla bocca e sulle guance, in modo
758 rif | avidità giovanili.~ ~La grande bocca sensuale, coi denti in parte
759 rif | Allora ella aprì a forza la bocca della padrona e le versò
760 rif | gliela baciò con la sua bocca ancora calda e viva, quella
761 tes | scavava gli angoli della bocca, e la voce si assottigliava
762 tes | di catacomba uscì dalla bocca nera della galleria: e per
763 nat | sempre da serafino: anche la bocca ridente era sempre quella,
764 vol | Ella aveva spalancato la bocca, e non riusciva a richiuderla;
765 gal | padrone, con un volatile in bocca: un bel volatile grosso,
766 fil | sembrano di terra cotta, la bocca sensuale e triste, non gli
767 avv | testina: se la portò alla bocca sdentata, e la succhiò,
768 avv | difese impavidamente. Con la bocca un po' storta dell'uomo
769 avv | latta, quel maritozzo con la bocca colma di panna, e quel calice
770 ziz | Giovannino si sentì la bocca piena di parole, ma se le
771 par | crudelmente per la triste bocca ad un giunco. Nella cucina
772 seg | queste cose ride, con la sua bocca senza un dente che la fa
773 inv | una ghiacciaia senza la bocca rosea del caminetto piena,