IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fine 357 fine- 1 finemente 4 finestra 772 finestre 253 finestrelle 1 finestrina 11 | Frequenza [« »] 781 sa 778 certo 773 bocca 772 finestra 769 vuoi 762 chiesa 760 pensiero | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze finestra |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 2 | cameretta per le serve. La finestra era munita d'inferriata
2 -, 4 | due serve, Agata.~ ~Dalla finestra della camera di Cesario
3 -, 6 | stazione. Angela si mise alla finestra ad aspettare, vestita di
4 -, 6 | nella via, lo salutò dalla finestra, poi corse ad incontrarlo.
5 -, 9 | rientrare, passando davanti alla finestra della cantina, udì la voce
6 -, 9 | trovò ancora vicina alla finestra. La finestra era chiusa,
7 -, 9 | vicina alla finestra. La finestra era chiusa, ma sull'alto
8 -, 9 | davanzale esterno della finestra, e appoggiando la testa
9 -, 10 | disse. — Vuoi che apra la finestra?~ ~— No, è freddo, è tardi.~ ~
10 -, 12 | tramonto e vide Anna alla finestra.~ ~— Come? — esclamò toccandosi
11 -, 12 | Subito Anna si ritirò dalla finestra e ricomparve sull'alto della
Annalena Bilsini
Capitolo
12 2 | verso l'ultimo barlume della finestra, e piú lontano ancora, come
13 2 | ricevere impunemente. La finestra della cucina è illuminata:
14 2 | alto dello scalino della finestra a levante, attardandosi
15 2 | giorno, prima che nella finestra, negli occhi chiari di lei,
16 2 | saltò sullo scalino della finestra per aprire gli scurini che
17 3 | dritti sullo scalino della finestra, si sollevavano lucidi di
18 3 | saltarono sullo scalino della finestra e li toccarono coi ditini
19 6 | dietro la casa e busso alla finestra della cucina. Nulla. Finalmente
20 6 | cucina. Nulla. Finalmente una finestra in alto si illumina, e la
21 8 | compenso sullo scalino sotto la finestra, due solide alte e piene
22 8 | della saletta contro la cui finestra si ammucchiava la neve,
23 10 | su, nella camera dove la finestra, in parte ostruita dalla
24 22 | qualcuno ha tirato i fili.~ ~La finestra della camera di Gina era
25 23 | che Gina aveva chiuso la finestra e spento il lume; forse
26 31 | si svegliò e balzò alla finestra. Vestito della sola maglia
27 38 | seduta sullo scalino sotto la finestra della sua camera, lo sentí
L'argine
Parte
28 1 | ancora infine spalancò la finestra.~ ~La stanza vibrò allora
29 1 | sala grande, spalancò la finestra del salottino in fondo.
30 1 | affacciandosi anche alla finestra, che con le altre dell’appartamento
31 1 | giardino di fronte alla finestra; e le pareva che il cedro
32 1 | Sporgendosi però dalla finestra, vide giù nella strada uno
33 2 | neppure si affaccia alla finestra: di notte poi, quando quel
34 2 | alza e va a guardare alla finestra.~ ~Senza saper perché, spinto
35 2 | parrocchia, Agar si sporge da una finestra.~ ~– Padre, padre; mi faccia
36 2 | fredda che scende dalla finestra della scala: ci riceve un’
37 2 | superiore si fa più ripida, e la finestra dell’ultimo pianerottolo,
38 2 | l’aria che corre da una finestra all’altra.~ ~Il luogo è
39 2 | lei, forse accanto alla finestra dalla quale più insistente
40 2 | camera di don Achille la finestra è spalancata, il letto aggiustato,
41 2 | le porte, aperta solo la finestra attraverso la cui inferriata
42 2 | vedere la luce della nostra finestra. Piangeva come un bambino;
43 3 | scintillanti il vano della finestra: e un usignuolo pazzo di
44 3 | comunicazioni. Seduta accanto alla finestra nel salottino di vimini,
45 4 | rustico salottino dalla cui finestra inferriata i bambini si
La bambina rubata
Capitolo
46 tes | era un punto rosso, una finestra illuminata della sua casa.~ ~
47 tes | lasciarsi raggiungere. Era una finestra alta, munita di inferriata:
48 tes | di inferriata: forse la finestra della cucina, forse della
49 tes | attaccato al muro sotto la finestra: sentivo il cuore battermi,
50 tes | quadrato di luce, come una finestra aperta sull'erba: un'ombra
51 tes | sono là: e vedo una piccola finestra illuminata, e la figura
52 tes | slanciai fin sotto la sua finestra, con l’intenzione di andare
53 tes | certamente spaventata, chiuse la finestra.~ ~Di nuovo tutto fu buio.~ ~
54 tes | sassolino che lanciai alla finestra. Il vetro si ruppe; parve
55 tes | andavo a mettermi sotto la finestra di Fiora. Inciampavo e mi
56 tes | biglietto che avevo buttato alla finestra di Fiora: mi sembrava di
57 tes | l’orizzonte attraverso la finestra come cercando il punto ignoto
58 tes | ed ella si avvicinò alla finestra che dava sull'orto e chiamò
59 tes | d'uomini aggrapparsi alla finestra alla quale si era affacciata
60 tes | avvicinare il tavolino alla finestra.~ ~Scrivo, scrivo: una vera
61 tes | quasi come la nostra; dalla finestra penetrava l’acqua, che la
62 tes | pieno pare che i vetri della finestra siano gialli di sole, e
63 tes | immobile sullo sfondo della finestra che pareva dipinta sui vetri.
64 tes | nella penombra, fu la porta finestra difesa da una semplice persiana
65 tes | tirai le imposte della porta finestra, accostai le persiane: tutto
66 tes | chiuse e scure; ma da ogni finestra mi pareva uscisse una testa
67 tes | il chiarore diretto della finestra...~ ~Ricordavo sempre la
68 tes | notte tragica, la luce della finestra di Fiora, il sasso col biglietto.~ ~
Canne al vento
Capitolo
69 2 | da una muraglia nera una finestra azzurra vuota come l'occhio
70 2 | attraverso l'inferriata della finestra verdeggiava lo sfondo della
71 12 | scintillare le pietre e una finestra vuota delle rovine affacciarsi
La casa del poeta
Capitolo
72 fid | temporale lontano. Apro la finestra e mi sento stordita: mi
73 fid | voglia di buttarmi giù dalla finestra, giù in mezzo al mare degli
74 fid | mia attesa. Mi metto alla finestra e guardo la lontananza della
75 fid | Nel vedermi sola alla finestra, i ragazzi si voltano a
76 fid | invecchiato.~ ~Giunto sotto la finestra, mio padre domanda:~ ~-
77 fid | salto si affacciano alla mia finestra: Fausto mi preme con tutto
78 fid | sta seduto accanto alla finestra del salottino da pranzo
79 fid | alzo, vado nel vano della finestra e piango forte.~ ~ ~ ~Billa
80 bac | buttò giù dal letto, aprì la finestra, e davanti a lei, mentre
81 pro | tutto il giorno davanti alla finestra bassa della cantina, dove
82 pro | attaccava all'inferriata della finestra e si sporgeva su quella
83 pro | freddolosi, davanti alla finestra della camera attigua a quella
84 pro | prima intorno alla loro finestra. Ma ben altro il mistero
85 pro | appariva come una scopa alla finestra.~ ~- Cattifi pampini, cattifi
86 pro | Ella guarda verso la finestra. È ancora giorno, il crudo
87 sic | olive intorno. Fuori della finestra si vedeva, nel tramonto
88 bat | parve, per il riflesso della finestra illuminata dai lampi, che
89 cas | visitatore contadino, senza la finestra aperta su una specie di
90 cas | Sulla parete di mezzo una finestra vuota guarda da una rampata
91 cas | al mirabile sfondo della finestra: e le sue labbra parvero
92 ami | verde umido della piccola finestra munita d'inferriata, davano
93 ami | chiarore verde-viola della finestra, sul cui sfondo giganteggiava
94 ami | misterioso tra il fogliame della finestra, per la lontana risata di
95 ami | ella chiuse con dispetto la finestra e tornò davanti al camino.
96 cie | stoppia, e il davanzale della finestra, con su una catinella di
97 cie | camera.~ ~ ~ ~Chiuse anche la finestra e al buio, tastoni, si sdraiò
98 cie | che aveva chiuso come la finestra contro lo splendore infinito
99 cie | Fuori, davanti alla sua finestra, si sentiva solo l'indefinibile
100 cie | che lo sbatté contro la finestra: ma ebbe paura di riaprire
101 cie | fu costretto ad aprire la finestra per difendersi.~ ~- Ma io
102 rom | gallo, e di vedere, dalla finestra spalancata al mattino, le
103 ghi | dondola sul pino davanti alla finestra, il poeta, stordito anche
104 ghi | grave del pino davanti alla finestra, solo una rosa si specchia
Il cedro del Libano
Capitolo
105 2 | candela ma di fuoco alla finestra che l'antico cuoco di bordo
106 2 | rete, per accostarsi alla finestra, e almeno vederla; ma non
107 12 | di rumore e di vita: e la finestra della camera di fondo, aperta
108 12 | scrittorio a fianco della finestra: spiegò la tovaglietta,
109 15 | risonava dall'alto di una finestra. Ma quando il servo del
110 26 | ella si affacciava alla finestra; il nemico sobbalzava allora
111 26 | quando uno dei vetri della finestra verso il ciglione parve
112 26 | attraverso i vetri della finestra, senza persiana, munita
113 26 | un'onda malvagia, dalla finestra alla tavola, dalla tavola
114 26 | tavola, dalla tavola alla finestra, più volte, facendole afferrare
Cenere
Parte, Capitolo
115 1, 2 | spesso il carabiniere dalla finestra, il frate dalla scalinata,
116 1, 4 | orto, ed Anania rimase alla finestra, un po' avvilito dalla paura
117 1, 4 | coraggiosamente sotto la finestra.~ Ed ecco un passo, un respiro
118 1, 4 | non si offese: chiuse la finestra e rientrò nel molino, dove
119 1, 5 | che stava affacciato alla finestra.~ «Non più d'uno! Il padrone
120 1, 5 | Anania, che guardava alla finestra, sotto la quale odorava
121 1, 5 | Anania stette ancora alla finestra, sputando sul mucchio di
122 1, 6 | pulito ed ordinato: dalla finestra penetravano onde d'aria
123 1, 6 | Rimase lungo tempo alla finestra: un canto triste passò e
124 1, 7 | cameretta, s'affacciò alla finestra. Gli pareva di soffocare.
125 1, 7 | svegliò, s'alzò ed aprì la finestra. L'alba gli parve vicina;
126 1, 7 | a Margherita. Chiuse la finestra e sedette davanti al tavolino,
127 1, 7 | tanto volgeva gli occhi alla finestra aperta, nel cui sfondo si
128 1, 7 | avrebbe egli veduto dalla finestra della cameretta che l'aspettava
129 1, 7 | Egli si affacciò alla finestra.~ «Cosa dunque gli dirò!»~ «
130 1, 7 | sbuffò, appoggiandosi alla finestra dello studio. Ah, la serva
131 1, 7 | vado.»~ E si staccò dalla finestra, ma sfiorando la scrivania
132 1, 8 | sera sto lunghe ore alla finestra, e mi sembra che tu debba
133 1, 8 | strada: ella lo aspetta alla finestra, e non hanno bisogno di
134 2, 1 | coperta gialla; la loro finestra guardava su un cortile interno.~
135 2, 1 | Anania guardò da quella finestra provò un senso disperato
136 2, 1 | attorcigliati, passava davanti alla finestra degli studenti. Mentre Anania
137 2, 3 | viole.~ Affacciato alla finestra, Anania si abbandonava ai
138 2, 3 | orizzonti, le nuvole che dalla finestra della sua cameretta egli
139 2, 3 | lontana; seduto accanto alla finestra guardava le nuvolette rosee,
140 2, 3 | fascio di gaggie; dalla finestra si scorgeva un giardinetto
141 2, 5 | ali. Adesso salto sulla finestra, faccio zsss... e via, spicco
142 2, 5 | spaventata. «Non montare sulla finestra, cuore mio! Bada che caschi...»~ «
143 2, 5 | Perché? Venga qui alla finestra, signora Maria, guardi che
144 2, 6 | la lettera, davanti alla finestra aperta donde penetrava la
145 2, 6 | Margheritina aspettava alla finestra. Come la luna non può aspettare
146 2, 6 | chicchera sul davanzale della finestra; poi respirò forte. Come
147 2, 6 | padroncina trovava sulla finestra lettere d'amore legate con
148 2, 6 | cortile disse, rivolta alla finestra di Anania:~ «La coda della
149 2, 6 | più...»~ S'affacciò alla finestra. Nel cortile chiuso, illuminato
150 2, 6 | più!...»~ Si tolse dalla finestra, prese la candela, scese
151 2, 6 | Mamojada-Fonni. Passerò sotto la tua finestra alle nove. Vorrei vederti
152 2, 7 | accapigliavano fra loro. Ad una finestra apparve un viso scarno e
153 2, 7 | cortile vide, attraverso una finestra aperta, il cappello d'un
154 2, 7 | c'è davvero? Io vidi alla finestra una donna febbricitante,
155 2, 8 | apparizione intravveduta nella finestra nera della cantoniera; nel
156 2, 8 | una sera che io stavo alla finestra e tu mi buttasti un fiore,
Chiaroscuro
Capitolo
157 chi | era fuori di mano, con una finestra bassa senza inferriata.
158 chi | stavo appoggiato a questa finestra, così, per gusto mio: a
159 chi | disse che avevo buttato la finestra, che le avevo turato la
160 chi | la calce! Nel vano della finestra, al di là del muro del cortile
161 chi | che l'ho buttata io la finestra, che paghi almeno le spese...
162 gri | uomo a correre, qualche finestra spalancarsi, qualche voce
163 cin | era buono: quando dalla finestra sorrideva a suo figlio,
164 cin | pistola in un buco dietro la finestra.~ ~- La metto qui perché
165 cin | alla tavola, da questa alla finestra. Vide la pistola, la prese
166 cin | orto, in direzione della finestra di cucina.~ ~- Questa volta
167 cin | vedeva signoriccu alla finestra di cucina, con una pistola
168 pa | giorni quasi sempre alla finestra, muovendosi solo per mangiare
169 pa | Gli pareva un sogno. La finestra era chiusa; un lumino come
170 pc | di piedi s'avvicinò alla finestra.~ ~La lettera era lunga,
171 pc | Immobile davanti alla finestra ella guardava il foglietto
172 pc | Manuellita si avvicinò alla finestra e lesse e il foglio le tremò
173 pad | prete: attraverso la piccola finestra si vedeva la collina verde
174 uom | si lavò e s'accostò alla finestra per pulirsi le unghie. Cadeva
175 uom | ore ed ore davanti alla finestra, con la testa bruna e dura
176 vol | nello sfondo, davanti alla finestra nera della donna, il dottore
177 fes | alzò e guardò dalla piccola finestra.~ ~La luna correva fra le
178 fes | berretta si sporse da una finestra e domandò:~ ~- Era con voi
179 tut | si ritrasse e andò alla finestra verso la montagna. Orti
La chiesa della solitudine
Capitolo
180 tes | prima di rimettersi tra la finestra e il camino, col paniere
181 tes | tristezza, ma, aperta la finestra, un chiarore cilestrino
182 tes | luminoso, e che lo sfondo della finestra, con lo spiazzo dell'orto,
183 tes | arrugginito. Sui vetri della finestra batte la luna, e Concezione
184 tes | scuretto socchiuso della finestra, dopo aver passato la mano
185 tes | nell'azzurro della piccola finestra; e il pensiero di richiamarlo
186 tes | cucchiaino indicò attraverso la finestra un vago punto lontano, «
187 tes | lasciavano pendere dalla finestra perché l'amante vi si potesse
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
188 1, 2 | del nostro caffè. Dalla finestra aperta si vedono i cadregoni
189 1, 6 | tramonto. Nel vano di una finestra al primo piano si sporgeva
190 1, 6 | spaventarsi e salta da una finestra: la prendiamo, fingiamo
191 1, 8 | furiosi; Columba aprì la finestra ed io sentii la voce di
192 1, 8 | attraverso l'inferriata d'una finestra, come una prigioniera. La
193 1, 8 | di Banna appariva ad una finestra.~ ~Allora io ritornai in
194 2, 1 | strada e s'affacciò alla finestra per vedere chi fosse. Una
195 2, 1 | voi?», disse Columba dalla finestra, «adesso vengo.»~ ~Scese
196 2, 4 | Banna si affacciò alla finestra.~ ~«Dio ti guardi, Zuampredu
197 2, 4 | grigiastro della piccola finestra e cercava di scacciare il
198 2, 6 | panorami, ed io corro da una finestra all'altra ricordando i versi
199 2, 6 | Forse Columba era alla finestra o sul limitare della porta
200 3, 1 | lei, Columba, curva sulla finestra, lo segue con uno sguardo
201 3, 4 | sollevando il viso verso la finestra.~ ~Allora Banna corse dentro;
Cosima
Capitolo
202 1 | bene illuminata da una finestra che dava sull'orto e da
203 1 | Nell'angolo vicino alla finestra sorgeva il forno monumentale,
204 1 | acquaio di pietra, presso la finestra, non mancava mai, in una
205 1 | piacevole tutta la casa.~ ~Dalla finestra, munita d'inferriata, come
206 1 | piano, si apriva una sola finestra (le finestre erano tutte
207 1 | qualcuno si affacci a una finestra di fronte, per comunicare
208 1 | silenziose.~ ~Finalmente una finestra si apre nella casa di fronte,
209 1 | penetrava dallo sportello di una finestra tutta d'un pezzo, aperto
210 1 | lavagna, bene illuminati dalla finestra del pianerottolo: e questo
211 1 | colore del cielo sopra la finestra, e ammiccavano infantilmente
212 1 | sui vetro spalncati di una finestra; e quel riverbero si spandeva
213 1 | azzurrognolo; e sopra tutto una finestra più grande, segnata ma non
214 1 | leggenda e di sogno.~ ~La finestra che guarda è meno pittoresca,
215 2 | Allora si alzò e aprì la finestra. La notte era fredda, ma
216 3 | al suo posto accanto alla finestra.~ ~Per nove mesi dell'anno
217 3 | per lei il fascino di una finestra aperta sull'azzurro scuro
218 5 | sonnolento dei monti alla finestra, poteva aver fra le mani
219 6 | sapeva, e lo aspettava alla finestra, ma appena la figura di
220 6 | nell'alta stanza dalla cui finestra si vede il Monte, già anch'
221 6 | contro i vetri chiusi della finestra.~ ~Ella non esita a cercare
222 7 | umiliante? Non si mise più alla finestra, per aspettare il passaggio
223 7 | venivano buttate da una larga finestra giù nell'orto, formando
224 7 | perché in un angolo, tra la finestra e il torchio, ardeva sempre
225 7 | pensava allo sfondo della finestra del frantoio e alle povere
226 7 | allontanava: Cosima, alla finestra, mentre ritirava, dopo averlo
227 7 | letto, davanti alla piccola finestra nel cui vano ronzavano le
228 8 | scrivere, davanti alla piccola finestra ronzante di vespe. Ma era
229 8 | mal connessi i vetri della finestra parvero spaccarsi e spargersi
Il Dio dei viventi
Capitolo
230 5 | specie di abside con una finestra adesso chiusa, come tutte
231 13 | vasta stanza terrena con la finestra verso il cortile, aprì le
232 13 | tante volte saltato quella finestra per uscir fuori di casa
233 13 | gonfi si rivolgevano alla finestra.~ ~— Bellia, e la mano?~ ~—
234 15 | si vedeva attraverso una finestra aperta la disgraziata donna
235 15 | davanzale esterno della finestra, l'ascoltava con più interesse
236 18 | punta di piedi e chiuse la finestra e tutti stettero in silenzio
237 24 | camera di Bellia e aprì la finestra: egli rivide il cielo azzurro
238 31 | trovare Lia.~ ~La porta e la finestra erano chiuse; Lia lavorava
Il dono di Natale
Capitolo
239 don | vedeva sempre luce alla finestra, ma tutto era silenzio;
240 nev | fuori, andò a guardare dalla finestra di cucina, e disse con inquietudine
241 lad | della sorella come ad una finestra dalla quale tutto gli appariva
242 lad | il male.~ ~D'un botto una finestra si aprì, apparve un viso
243 lad | giù o vi sparo.~ ~Un'altra finestra si aprì: una voce di strega
L'edera
Capitolo
244 1 | crepuscolo penetrava ancora dalla finestra che guardava sull'orto.
245 1 | l'uscio dell'andito e la finestra. E la vasta camera, alquanto
246 1 | vuoto in mano, «chiudi la finestra. Non vedi quante zanzare?
247 1 | non rispose, non chiuse la finestra; tornò in cucina, depose
248 3 | Virdis? Ogni porta, qui, ogni finestra, ogni buco è fornito d'orecchie
249 4 | Ma nessuno apparve alla finestra ed egli passò oltre; il
250 4 | tentai di scappare per la finestra. Allora mi mandarono via,
251 5 | camera melanconica. Dalla finestra socchiusa penetrava un filo
252 5 | torbido penetrava dalla finestra, descrivendo un cerchio
253 6 | dell'alba, penetrando dalla finestra sull'orto, si fuse col chiarore
254 9 | dal balcone di legno: la finestra era aperta; fino alla camera
255 9 | passata là, ho ascoltato alla finestra.»~ ~«Dove, là?»~ ~«Là»,
La fuga in Egitto
Parte
256 5 | che moriva nella piccola finestra otturata dal fogliame del
257 5 | le cose s'annerivano e la finestra diventava cieca.~ ~Un istinto
258 5 | unghie ai vetri fuori della finestra: la sua vestina rossa incendiò
259 8 | accanto al pergolato. La finestra di Marga, voi l'avete veduta,
260 8 | non chiuse gli scuri della finestra e tutto fu silenzio.~ ~E
261 24 | pane sul davanzale della finestra; e accanto un secchio d'
262 30 | lambendo i vetri della finestra che pareva rabbrividissero
263 30 | soffocava: passando davanti alla finestra vide che Ornella beveva
264 32 | di luna penetrava dalla finestra e finiva proprio su la palma
265 33 | anche lui e quando aprì la finestra vide che ella dopo essersi
266 37 | pensò: poi le disse dalla finestra: – Ornella, ti ho portato
267 38 | piatto e si accostò alla finestra per lavarle ed ecco vide
268 38 | ciliegie e scolava fuori della finestra l'acqua del piatto.~ ~–
269 38 | Ornella s'era ritirata dalla finestra, ricaduta d'un subito nel
270 53 | sotto la luce torbida della finestra flagellata dalla pioggia,
271 54 | insistente, ai vetri della finestra.~ ~Ornella si fece coraggio:
272 60 | ogni tanto davanti alla finestra, stordita come la mosca
273 65 | affacciasse ai vetri della finestra per prendere parte al dramma.~ ~
274 75 | come lo versasse dalla finestra.~ ~– Uno anche per me, disse
275 79 | da un vetro rotto della finestra.~ ~Essi sapevano il valore
Elias Portolu
Capitolo
276 1 | Annedda contemplava dalla finestra.~ ~Ed ecco un suono di voci
277 1 | paesani s'era ritirato dalla finestra, venuto alla scaletta esterna
278 3 | si volse tutta verso la finestra, e guardò di fuori, col
279 3 | davanti. Egli passò sotto la finestra; s'allontanò in quel chiarore
280 3 | Avrebbe voluto gettarsi dalla finestra, correr dietro ad Elias,
281 9 | limpida, lunare. Per la finestra aperta entrava l'aria soffusa
282 9 | S'alzò, s'appoggiò alla finestra, sotto il purissimo raggio
283 9 | cadde inginocchiato alla finestra, sotto la luna, e pianse
284 9 | alla sua cella; e dalla finestra appariva uno sfondo di cielo
Il fanciullo nascosto
Capitolo
285 tes | madre gli buttava dalla finestra le fave con le quali si
286 tes | a un tavolo accanto alla finestra aperta dalla quale si vedeva
287 pad | ingresso sterrato, senza finestra, illuminato solo dal chiarore
288 rit | cavallino all'inferriata d'una finestra.~ ~Costantino la guardava,
289 rit | s'adagiava davanti alla finestra della cucina, come in un
290 ved(1) | stella,~ ~ esci, bella, alla finestra,~ ~ per comporti, leggiadra,~ ~
291 usu | armadio collocato rasente alla finestra ove le mosche, illuse dal
292 sta | gridava apriva la porta e la finestra perché tutti lo sentissero.
293 pot | domandare del fuoco; e lei dalla finestra lo aveva irriso, domandandogli
294 pot | aveva preso freddo alla finestra. Era un inverno rigidissimo;
295 pot | guardavo, a piedi scalzi, dalla finestra chiusa, invidiando i ragazzi
296 aug | di garofani fioriti alla finestra.~ ~Aprì la porta una ragazza
297 spi | ella aveva già chiuso la finestra e sbadigliava, disponendosi
298 spi | non si affacciasse alla finestra, neppure di giorno, e non
299 spi | picchiare lievemente alla finestra. I suoi occhi si spalancarono,
300 spi | era facile parlarsi dalla finestra a levante. Ella si rivedeva
301 spi | dell'amante.~ ~Allora la finestra era piccola, senza inferriata;
302 spi | certi paesetti, aprì la finestra. Ma invece di un pastore
303 spi | arrivava quasi all'arco della finestra, e con le braccia aperte
304 spi | salutarla. Ella chiuse la finestra e si mise a spogliarsi in
305 spi | raccontare che hai aperto la finestra ad uno sconosciuto. Tua
306 spi | messo il lucchetto alla finestra.~ ~ ~ ~
307 uom | profondo; ad una piccola finestra terrena brillava un lume;
308 uom | Invece qualche altra finestra e qualche porta illuminata
Fior di Sardegna
Capitolo
309 10 | ore intere accanto alla finestra, ricamando o facendo la
310 10 | sul davanzale della sua finestra, nell'oscurità notturna
311 11 | giorno gli aveva chiuso la finestra in faccia, perchè lui dalla
312 12 | presto e si affacciò alla finestra. Nunzio stava nella spiaggia;
313 12 | non gli chiuse sul muso la finestra, tanto più che lui le chiese
314 12 | tratto si voltava verso la finestra di Lara.~ ~E Lara rimaneva,
315 13 | giorno che l'aveva vista alla finestra dello stabilimento, vestita
316 14 | le sussurravano sotto la finestra, col sorriso e con le lettere
317 17 | gennaio. Lara lo vedeva dalla finestra e senza sapersene dire il
318 18 | fatta al «crochet», nella finestra dello studio suddetto, e
319 19 | appunto di lei nel vano della finestra dei Ferragna.~ ~Uno era
320 19 | di Lara con Massimo nella finestra. Massimo dava del «lei»
321 19 | silenzio giunse sino alla finestra la voce delle due fanciulle
322 19 | lasciò un momento solo alla finestra.~ ~Pasqua essendosi ritirata,
323 20 | pavimento di terra, una vecchia finestra e una porta più vecchi ancora;
324 20 | cortine sul tetto, sulla finestra, da per tutto; che il suolo
325 20 | infondo, sormontata da una finestra gotica da cui pioveva una
326 21 | un armadio e magari alla finestra.~ ~Così almeno la stanza
327 22 | la vedeva ogni sera dalla finestra dello studio di Marco, la
328 25 | Ho visto il fuoco dalla finestra e son venuta per iscaldarmi
329 29 | ed ore ritta davanti alla finestra chiusa, sui cui vetri picchiava
330 29 | riflesso i vetri chiusi della finestra ove ero morta!… E tu, e
331 32 | studio, solo, davanti alla finestra che dava sulla valle, perchè
332 34 | Margherita si affacciò alla finestra per non perderli di vista,
333 35 | lei si è trattenuta alla finestra di notte. Sa, fa male ciò,
334 36 | molto caldo… Rosa, apri la finestra… via questo ventaglio, via!
335 36 | medicine… - Rosa aprì la finestra, e Lara sorrise al lembo
336 37 | Lara seduta accanto ad una finestra. Lara che nella sua convalescenza
Il flauto nel bosco
Capitolo
337 ben | per vinta; saltò da una finestra e corse nel giardino finché
338 agn | studiare; poi si affacciò alla finestra.~ ~Giù la strada nuova appena
339 agn | avvenimento giù sotto la finestra lo distrasse.~ ~Di là della
340 agn | Si affacciò di nuovo alla finestra, e vide quei due che se
341 agn | Viva Lenin - gridò dalla finestra. E il belare delle pecore
342 agn | ex-terrazziere guardava dalla finestra, con gli occhi stralunati.
343 agn | bianca del quaderno.~ ~Dalla finestra il ragazzo sentì la tosse
344 ane | camera il davanzale della cui finestra sembrava la riva del mare,
345 ane | del villaggio: solo che la finestra era chiusa e non si vedeva
346 due | bambini. Qualcuno buttò da una finestra una stoviglia che si fracassò
347 let | tornò a sedersi davanti alla finestra.~ ~Un rettangolo di sole
348 let | rettangolo di sole entrava dalla finestra e saliva ad accarezzar le
349 let | Laggiù, si vedeva dalla finestra, era la cittadella bianca
350 cur | richiama il mio sguardo: è una finestra illuminata, o una macchia
351 cur | E finalmente apro la finestra per respirare. Il cattivo
352 car | sciupare i viali arrivare alla finestra della cantina e scaricare
353 car | affacciò a guardare dalla finestra con un piumino in mano,
354 car | momento e spalanca la sua finestra accennando il motivo di
355 car | o in cantina giù per la finestra?~ ~- Qui, qui - disse l'
356 car | Poi chiese di vedere la finestra della cantina.~ ~- Badate -
357 car | a un mistero.~ ~Aprì la finestra del corridoio e vide infatti
358 cip | nostro vicino rasente la mia finestra, quel passare e ripassare
359 cip | inverno, mentre sto alla finestra a far l'amore col sole,
I giuochi della vita
Capitolo
360 rif | attraverso il vetro sporco della finestra si scorgeva uno dei pochi
361 rif | mentre guardava dalla piccola finestra senza vetri della stanzetta
362 rif | parente giunse sotto la finestra, egli rattenne il respiro.
363 rif | cattivi!~ ~S'alzò, aprì la finestra, tornò alla sua piccola
364 cre | penetrò di sbieco per la finestra, ed il letto, sul cui candore
365 giu | orribile, e se non apri la finestra io non entro.~ ~Goulliau
366 giu | Goulliau dovette aprire la finestra della stanza da pranzo,
367 giu | àlzati, ché voglio aprir la finestra.~ ~- Che hai stamattina,
368 giu | Lasciami, voglio aprir la finestra, voglio uscire; àlzati,
369 giu | vestirsi, Carina aprì la finestra e si affacciò; e sebbene
370 giu | visione meravigliosa. Sotto la finestra di Carina, nei giardini
371 giu | chiuse fragorosamente la finestra.~ ~Goulliau aveva finito
372 giu | la mente.~ ~Spalancò la finestra della camera e guardò in
373 giu | chiuse rabbrividendo la finestra e scoppiò nervosamente in
374 giu | aveva buttato via dalla finestra, come una carta inutile,
375 giu | la testa cadendo da una finestra, narrò che giocava sempre
376 giu | corsa le scale, saltarono la finestra del corridoio per uscir
377 top | pomeriggio stava lunghe ore alla finestra, gittando briciole di pane
378 top | rimaneva ore ed ore alla finestra, anche dopo che gli uccelli
379 top | frate usava affacciarsi alla finestra, col musetto livido e screpolato
380 top | piccolo frate stava alla finestra contemplando il cielo azzurro
381 top | al tramonto veduto dalla finestra della sua cella; poi un
La giustizia
Capitolo
382 3 | illuminata appena da una piccola finestra.~ ~«Mamma, mamma?», chiamò
383 4 | veniva lo splendore? Da una finestra invisibile o dall'Angelo
384 4 | davanzale esterno della finestra, e appoggiando la testa
385 4 | sbattersi contro i vetri della finestra.~ ~Venne il mese di maggio.
386 5 | lavorar accanto all'aperta finestra, e don Piane a giocarellar
387 7 | quieta luminosità della finestra, sui cui ultimi vetri moriva
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
388 1 | venga giù, che non stia alla finestra. Non è conveniente che stia
389 1 | conveniente che stia alla finestra. Va, Nina mia, va.»~ ~La
390 1 | accanto al fuoco o sotto la finestra alta sul cui scalino stava
391 1 | rifletteva la luce rosea della finestra, e il pavimento di legno
392 1 | infine avvicinarsi alla finestra sull'orto e star lì ferma
393 1 | scura sullo sfondo della finestra, più alta del profilo dei
394 1 | di fuori. Vedeva sotto la finestra l'orto grigio, a scaglioni,
395 1 | D'un tratto spalancò la finestra e vi si sporse: una ondata
396 1 | nonna.~ ~Ella chiuse la finestra e tornò ad appoggiarsi ai
397 2 | armadio come le imposte della finestra del passato.~ ~Del resto
398 3 | di lei, s'affacciava alla finestra e s'abbandonava al suo dolore
399 3 | coraggio e socchiuse la finestra: vide che la strada era
400 4 | ieri notte, nel chiudere la finestra; m'è parso di veder passare
401 4 | messe sul davanzale della finestra. Anche il vecchio le teneva
402 5 | Annarosa stava seduta sotto la finestra e guardava il gattino che
403 5 | vaporosa, nell'aprire la finestra Annarosa vide Gioele nella
404 5 | capelli.~ ~Arrivato sotto la finestra di Annarosa abbassò ancor
405 5 | vedere s'ella era ancora alla finestra; ma Gioele non ripassò più.~ ~«
406 5 | si alzò e s'avvicinò alla finestra. Ed ecco la visione della
407 6 | guardava i fidanzati dalla finestra della camera sull'orto;
408 6 | il viso pallido verso la finestra, come ascoltando, più che
409 7 | Dunque, io mi avvicinai alla finestra e lo vidi. La mattina non
410 7 | stavano adesso davanti alla finestra aperta della camera dell'
411 7 | occhi rapidamente verso la finestra della camera attigua, e
412 7 | paesaggio notturno della finestra; con una mossa rapida Stefano
413 9 | pareva un cero rischiarò la finestra; i rumori della casa ricominciarono;
Ferro e fuoco
Parte
414 2 | pomeriggio stava lunghe ore alla finestra, gittando briciole di pane
415 2 | rimaneva ore ed ore alla finestra, anche dopo che gli uccelli
416 2 | frate usava affacciarsi alla finestra col musetto livido e screpolato
417 2 | piccolo frate stava alla finestra contemplando il cielo azzurro
418 2 | al tramonto veduto dalla finestra della sua cella; poi un
419 9 | dondola sul pino davanti alla finestra, il poeta, stordito anche
420 9 | grave del pino davanti alla finestra, solo una rosa si specchia
421 14 | risonava dall’alto di una finestra. Ma quando il servo del
422 16 | silenziosa, con solo qualche finestra all’ultimo piano, dove dormiva
423 17 | vedeva sempre luce alla finestra, ma tutto era silenzio,
Leggende sarde
Capitolo
424 sor | rimarcò nel villaggio una finestra misteriosa «dove con molta
425 sor | origliare presso quella finestra e sentì solo una soavissima
426 sor | appassionata canzone sotto la finestra bizzarra. Poi, siccome la
427 sor | dopo molti mesi vide nella finestra sparso un magnifico arazzo
La madre
Capitolo
428 tes | lui appeso accanto alla finestra.~ ~Ecco che infatti Paulo
429 tes | verdognola che penetra dalla finestra a inferriata aperta verso
430 tes | da studio, davanti alla finestra; da qualche tempo però non
431 tes | specchio appeso accanto alla finestra...~ ~Nella casa di un sacerdote
432 tes | guardandosi nel vetro della finestra aperta, dietro il quale
433 tes | la vinceva. Spalancò la finestra, lasciando penetrare il
434 tes | vegliava la notte studiando; la finestra avanti a lui s'apriva sul
435 tes | Cristo e il Re.~ ~Richiuse la finestra e riattaccò lo specchio
436 tes | pranzo, sulla cui piccola finestra alta il vento e il rumore
437 tes | stanca morta, accanto alla finestra che dava su un cortile buio;
438 tes | senza sapere perché, aprì la finestra, immerse la testa nel vento:
439 tes | come un paesaggio dalla finestra sotto la luce del sole.
440 tes | porticina rivedeva una piccola finestra circondata di una striscia
441 tes | quella porticina e quella finestra: e quella croce contro le
442 tes | guerriero.~ ~Spalancò la finestra, sbattendo le palpebre contro
443 tes | sommesso, fuori della sua finestra, come d'una colomba in cerca
444 tes | attraverso i vetri della finestra.~ ~Batté i piedi sul pavimento,
445 tes | Quando infine spalancò la finestra e vi si sporse gli parve
Marianna Sirca
Capitolo
446 4 | balzò di nuovo accanto alla finestra e cominciò a riattorcersi
447 4 | al piano terreno, con la finestra che dava su un orticello
448 4 | Attraverso l'inferriata della finestra tremolavano i ciuffi di
449 4 | seduta anche lei presso la finestra a cucire; il suo pensiero
450 4 | suo seggiolino presso la finestra; ma le ore sono lunghe a
451 4 | cantare per lei sotto la sua finestra. Come erano lontani! Lontani
452 4 | poi nell'angolo sotto la finestra in attesa che la padrona
453 6 | affacciò un momento alla finestra e il paese e le valli e
454 8 | Marianna. I battenti della finestra inzuppati d'umido erano
455 8 | S'alzò e chiuse la finestra: vi si appoggiò contro e
456 9 | pronta. Si affacciò alla finestra e col viso fra le mani cercò
457 9 | Si sollevò e socchiuse la finestra spiando dall'apertura. Due
458 9 | rimase a lungo dietro la finestra: vedeva una stella sull'
459 9 | e si fermò accanto alla finestra.~ ~Accanto alla finestra
460 9 | finestra.~ ~Accanto alla finestra Marianna restava immobile,
461 9 | l'uscio e tornò presso la finestra: tremava tutta e batteva
462 10 | La porta era doppia, la finestra col vetro, il focolare come
463 15 | accennando col capo alla finestra, verso il bosco, disse sottovoce:~ ~«
Nel deserto
Parte, Capitolo
464 1, 2 | penetrava discreta dalla finestra socchiusa, e i vasetti di
465 1, 2 | invece così stretta che la finestra occupava tutta una parete;
466 1, 2 | zio Asquer socchiuse la finestra e guardò nel lavabo, e all'
467 1, 2 | immobile davanti a quella finestra luminosa che s'apriva su
468 1, 2 | disse, avvicinandosi alla finestra. - È vecchio e sta male.~ ~-
469 1, 3 | affacciata alla sua piccola finestra: rivedeva la sua camera,
470 1, 3 | Una mattina Lia vide alla finestra attigua alla sua un bambino
471 1, 3 | mise anche lei fuor della finestra il viso terreo di mulatta
472 1, 3 | indomani Lia lo attese alla finestra e gli domandò come si chiamava.~ ~-
473 1, 3 | chiuse sgarbatamente la finestra.~ ~Era una domenica, e nel
474 1, 3 | seguenti rivide spesso, dalla finestra, il bimbo e la governante
475 1, 3 | a lavorare accanto alla finestra, ascoltando i trilli, i
476 1, 3 | Salvador la salutò dalla finestra, sporgendo il piccolo viso
477 1, 3 | ma subito ritornò alla finestra scuotendo la testa.~ ~-
478 1, 3 | Lia e di affacciarsi alla finestra; a Villa Borghese cambiò
479 1, 3 | non si affacciò più alla finestra, nelle ore in cui sapeva
480 1, 4 | sollevava gli occhi, e la finestra di Lia senza la caratteristica
481 1, 4 | nella sala da pranzo la cui finestra era appunto attigua a quella
482 1, 5 | sfondo glauco, nel vano della finestra. Lia sollevava gli occhi
483 1, 6 | vederlo, ed ha appeso alla finestra una falce perché i vampiri
484 2, 1 | I bimbi, accanto alla finestra, guardavano silenziosi:
485 2, 1 | una tavola, davanti a una finestra dalla quale si vede un bel
486 2, 1 | nel vano infocato della finestra, su quel lembo di cielo
487 2, 1 | Egli si slanciava verso la finestra, agitando le braccia, sembrandogli
488 2, 1 | Essa lavorava accanto alla finestra del salottino, un po' seguendo
489 2, 2 | alba la chiamava. Aprì la finestra e sentì il profumo dei giardini,
490 2, 2 | Mise Salvador accanto alla finestra, gli esaminò la gola, gli
491 2, 3 | al solito s'avvicinò alla finestra per aprire gli scurini.
492 2, 4 | mise a cucire, accanto alla finestra, aspettando l'ora di andare
493 2, 4 | Salvador a quella stessa finestra che ora inquadrava il suo
494 3, 1 | addormentavano si affacciò alla finestra per aspettarlo. Era una
495 3, 1 | allora Lia si ritirò dalla finestra, certa ch'egli sarebbe arrivato
496 3, 1 | cristallo che cadde da una finestra chiusa con violenza, riempì
497 3, 1 | a macchina, davanti alla finestra della sua camera da letto,
498 3, 1 | cristallo verdognolo; qualche finestra brillava già, e le carrozze
499 3, 1 | freddo passava davanti alla finestra di Lia scuotendo i vetri
500 3, 1 | smarriti, la vide davanti alla finestra, sullo sfondo glauco del
501 3, 1 | scrittoio e da questo alla finestra, disse piano come fra sé:~ ~-
502 3, 1 | aspettandola fermo accanto alla finestra, certo oramai che ella avrebbe
503 3, 1 | ella lavorava davanti alla finestra, ascoltava i rumori della
504 3, 1 | ella s'affacciò ancora alla finestra, e vide lo stesso cielo
505 3, 1 | Egli l'aveva veduta alla finestra, e picchiò all'uscio per
506 3, 1 | si affacciò di nuovo alla finestra e sentiva le ginocchia tremare.~ ~
507 3, 1 | gomito al davanzale della finestra, guardava il cielo rosso
508 3, 1 | nuovo, come quella sera alla finestra, ma d'un diverso turbamento.
509 3, 2 | rallegrata dallo sfondo di una finestra circondata di gelsomini;
510 3, 2 | altri anni salutò Lia dalla finestra e le domandò quando si sposava.~ ~-
511 3, 3 | riattaccato la falce1 alla finestra e rinnovato la croce di
512 3, 3 | scritta che ella buttava dalla finestra?~ ~I ragazzi, intanto, completamente
Nell'azzurro
Capitolo
513 vit | gli additò, attraverso la finestra che guardava nell'orto,
514 vit | poté affacciarsi alla sua finestra, quando poté contemplare
515 vit | Martino; e sul davanzale della finestra una cassettina di legno
516 vit | Attraverso le tende di una finestra spalancata, di un grande
517 vit | rivederla, trovarono la finestra spalancata, il lettino disfatto,
518 not | piccino, poi sparve dalla finestra.~ ~E la porta fu aperta:
519 not | sbatterli alla porta e alla finestra.~ ~- Vattene via! - ripeté
520 not | colto da terrore.~ ~Alla finestra era ricomparsa la vecchia,
521 not | ciottolo in direzione della finestra, sul nasone della vecchia,
522 not | attraverso la sua microscopica finestra e sulla porta vide fermo
523 cas | fra la porta e la prima finestra a pian terreno.~ ~Nel marciapiede
524 cas | odore soffocante! Apro la finestra e nell'aprirla mi ricordo
525 cas | per semi-chiudere quella finestra, ma in realtà per nascondere
526 cas | pure la larga tenda della finestra, di percalle rasato, a figurine
527 cas | crepuscoli estivi - perché quella finestra aveva più di tutte un largo
528 cas | mi affacciavo alla sua finestra e fantasticavo, sognando
529 cas | nella via!~ ~Apro quella finestra: la prima cosa che mi colpisce
530 cas | mio passato! Io, da questa finestra spalancata guardo il cielo
531 cas | dalla vôlta alta, dalla finestra piuttosto piccola, ma elegante,
532 cas | primo moto è di correre alla finestra ed aprirla: una volta c'
533 cas | otto passi dall'uscio alla finestra, li contavo ogni giorno:
534 cas | alto, onde davanti alla finestra tenevo sempre uno sgabello;
535 cas | Hanno forse abbassato la finestra? No, son io che sono cresciuta!
536 cas | grande!~ ~Ecco aperta la finestra. Il paesaggio è sempre lo
537 cas | questa camera, in questa finestra che non ho il coraggio di
538 cas | sullo sgabello, vicino alla finestra, con gli occhi immersi sulla
539 cas | luna, sempre accanto alla finestra, sullo stesso sgabello,
Il nonno
Capitolo
540 nov | chiudeva rumorosamente la finestra sul muso.~ ~ ~ ~Egli abitava
541 nov | che aveva paura.~ ~Aprì la finestra e sedette davanti al suo
542 app | i santi. Non apre mai la finestra. È buona massaia, ed io
543 app | pallido di Oja apparve alla finestra, fra due vasi di basilico.
544 app | dirti...~ ~Ma Oja chiuse la finestra con dispetto. Egli si volse
545 app | la porta, entrerò per la finestra.~ ~Ella intanto la chiuse.
546 ozi | solitaria. Barbara andava da una finestra all'altra e guardava attraverso
L'ospite
Capitolo
547 osp | chiuso tutto l'inverno.~ ~La finestra, grandissima, senza tendine,
548 osp | Così fermossi davanti alla finestra, e le sue sottili sopracciglia
549 osp | e sentì nel vano della finestra tutta la sua anima che si
550 osp | Antonio guardò su e giù per la finestra, di fuori, di dentro i vetri,
551 evè | un tratto i vetri di una finestra, che cominciavano ad esser
552 evè | disse il dottore dalla finestra.~ ~Fidele fece una specie
553 evè | fortissima. Imbruniva, e dalla finestra, sempre chiusa, scendeva
554 evè | divano, imbruniva. Ma la finestra era spalancata, e tutto
555 evè | gran luce radiosa della finestra. Così il suo viso pallido
Il paese del vento
Capitolo
556 tes | acqua o dai vetri di una finestra.~ ~Passano i minuti e mio
557 tes | intarsiato d'avorio.~ ~Dalla finestra presso lo scaffale si dominava
558 tes | vedevo sporgendomi dalla finestra, pareva un viottolo di montagna:
559 tes | apparivano nel vano dell'altra finestra, verdi, azzurre, bianche,
560 tes | rondinine, che entravano da una finestra e uscivano dall'altra, con
561 tes | stordimento, mi affaccio alla finestra, e spio se nel cortile ci
562 tes | posato sul davanzale della finestra, la pianticina di geranio
563 tes | veduto lo sfondo della tua finestra, e quei libri, e quel mobile
564 tes | più luminosa di esse, la finestra della camera che d'ora in
565 tes | affacciavano egualmente alla finestra, non mi avessero scorta,
566 tes | là, sotto la luce della finestra dietro i cui vetri si sbattevano
567 tes | Gli alberi, davanti alla finestra, della quale mio marito
568 tes | ella aveva socchiuso la finestra, e nell'aria incantata del
569 tes | Quando mi affacciai alla finestra, vidi, distesovi sotto,
570 tes | facilmente aperto; e da una finestra socchiusa s'intravide subito
571 tes | arrossavano il vano azzurro della finestra, e i suoi occhi, volgendosi
572 tes | della mia, sporge dalla finestra il viso coperto di una barba
573 tes | parvenza fantastica perché una finestra venne socchiusa e il suono
574 tes | avvicinarmi a Gabriele: la finestra di lui era ancora aperta,
575 tes | compagno.~ ~Io stavo alla finestra, e il mio primo istinto
576 tes | fino a passare sotto la mia finestra.~ ~Verso sera tornò mio
577 tes | il villino dei Fanti. La finestra di Gabriele era socchiusa;
578 tes | Posta, e stavano sempre alla finestra», gli dico storditamente,
579 tes | se ciò avveniva; ma dalla finestra vidi il cieco avanzarsi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
580 1, II| camino, e da una piccola finestra si scorgeva una roccia di
581 1, IV| era apparecchiata e dalla finestra si vedeva, bianco sullo
582 1, IV| un tratto s’affacciò alla finestra e vide un cavallo bianco,
583 1, V| testa di donna appariva alla finestra della scala:~ ~– Apri, Sebastiana,
584 1, VII| mi alzerei e starei alla finestra, e nel pomeriggio andrei
585 1, IX| nuovo; vedo una testa alla finestra, ma nessuno apre. Allora
586 1, XI| allora egli si affacciò alla finestra, inquieto per il vestito;
587 1, XII| Predu Maria affacciato alla finestra. Una mattina egli la pregò
588 1, XIV| dopo aver guardato dalla finestra, lo faceva entrare con diffidenza
589 2, VII| sposi s’avvicinarono alla finestra: al di là dello stretto
590 2, VII| Marielène, ritirandosi dalla finestra. E mentre Bruno si sporgeva
591 2, VIII| chiamò le sue vicine dalla finestra, invitandole ad entrare
592 2, VIII| visita, salutandosi dalla finestra e rendendosi spesso qualche
593 2, X| pipa e si affacciò alla finestra, la stessa dalla quale una
594 2, X| passione. Stette a lungo alla finestra come immerso in un sogno.
595 2, XII| socchiuso.~ ~Accanto alla finestra, nella vasta sala bassa
596 2, XVIII| una notte io stavo alla finestra, e vidi Bruno entrare nel
Racconti sardi
Capitolo
597 not | contro i vetri della piccola finestra.~ ~Senza di ciò Gabina si
598 ma | inverno: cucendo presso la finestra scorgeva una immensità di
599 mag | cantai persino sotto la sua finestra, una canzone infame:~ ~ ~ ~
600 rom | assai tardi, nel chiudere la finestra della mia camera, vidi Gella
601 rom | odiosa e leggera, lasciai la finestra, scesi e comparvi vicino
602 rom | avvedermene, e ritornai alla mia finestra chiedendomi se non sognavo.~ ~
603 rom | le spalle appoggiate alla finestra chiusa, e benché il suo
604 pad | silenzio regnava intorno. Dalla finestra della camera dell'ingegnere,
605 pad | che gli sportelli della finestra erano stati rinchiusi.~ ~
606 pad | perché avete lasciato la finestra aperta, bella mia? Ma questa
607 mac | casa del contadino.~ ~La finestra è aperta sul poggiuolo di
608 mac | ritto dando le spalle alla finestra, beve a centellini la prediletta
609 mac | e i vecchi vetri della finestra ardono come lastre di orpello
La regina delle tenebre
Capitolo
610 bam | piccolo studio e aprì la finestra, dalla quale penetrò una
611 ner | la vôlta, volando da una finestra all'altra, e riempiendo
612 ner | avvicinarono alla piccola finestra, e lì, sul davanzale terroso,
613 bac | silenzio regnava intorno. Dalla finestra della camera dell'ingegnere,
614 bac | che gli sportelli della finestra erano stati rinchiusi.~ ~
615 bac | perché avete lasciato la finestra aperta, bella mia? Ma questa
Il sigillo d'amore
Capitolo
616 por | bianco del convento e alla finestra più alta gli occhi azzurri
617 por | sotto la grande luce della finestra aperta, vide i confratelli
618 por | affacciandosi a sua volta alla finestra, mentre i confratelli portano
619 por | male, ieri, lei stava alla finestra ed ha veduto quanto mi è
620 por | vago di quando era alla finestra: non rispose. Aveva veduto
621 ter | silenziosa, con solo qualche finestra all'ultimo piano, dove dormiva
622 ucc | scale era illuminato da una finestra alta velata di una grigia
623 ucc | alto sotto il vano della finestra, e le si mette davanti come
624 ucc | sullo scalino nel vano della finestra.~ ~ ~ ~La vecchia è la prima
625 car | chiudere gli scurini della finestra e poi seppellirmi nel mio
626 pic | mobile da salotto.~ ~La finestra poi, socchiusa, lasciava
627 pic | cambierà idea e butterà dalla finestra l'uccellaccio.~ ~E d'improvviso
628 pic | prenderla e buttarla dalla finestra nel cortile. Nel cortile
629 pic | rientrando dal cortile vedesse la finestra illuminata. Del resto ci
630 pic | portai davanti ai vetri della finestra chiusa: vi beccò subito
631 pic | rosseggiava sullo sfondo della finestra grande quanto la parete.
632 pic | occhi guardano verso la finestra, senza vedere il pesco fiorito,
633 pic | sul davanzale della mia finestra. Il tempo s'è rasserenato;
634 pic | Guarda sempre verso la finestra e pare non si accorga di
635 viv | pianta. Non si vedono dalla finestra? Staccati servono solo per
636 pas | piena che s'affaccia alla finestra spalancata nella sera verdolina
637 spi | avesse neppure porta né finestra: e fu appunto per questo
638 leo | dallo sfondo azzurro della finestra mi porgeva i mazzi dei suoi
639 mat | sembianze e vita per lei.~ ~La finestra è aperta, e il verde viso
640 sig | primo giorno s'affacciò alla finestra dalla quale meglio si dominava
641 sig | dal primo giorno vide alla finestra attigua la testa rossa quadrata
642 sig | ella si affacciava alla finestra; poi, sola nel suo grande
643 sig | il grande azzurro della finestra, e non voleva essere servita
644 sig | purificato l'aria, e dalla finestra il cielo appariva altissimo,
645 sig | di queste la luce della finestra stendeva una patina d'argento;
646 sig | Gulna, avvicinati alla finestra e fammi vedere bene.~ ~Gulna
647 sig | aprirono sul pallore della finestra: era il lucco del giovine
Sole d'estate
Parte
648 4 | donna si affacciava a una finestra della villa.~ ~Lo sciagurato
649 5 | vicine, usciva libero da una finestra aperta e pioveva giù dal
650 5 | che usciva appunto da una finestra del primo piano, si affievoliva
651 5 | velo nero si affacciò alla finestra: e la risata che scoppiò
652 8 | muro, fino alla piccola finestra della sagrestia. Era un
653 9 | quale meglio si vedeva la finestra sul giardino.~ ~Era quasi
654 9 | occidente. Nel vano della finestra aperta, attraverso la tenda
655 14 | d'acqua, lanciato dalla finestra dalla nostra intrepida cameriera,
656 14 | dietro le persiane della sua finestra.~ ~ ~ ~Più tardi si seppe
657 15 | chiarore di ceri accesi. Dalla finestra spalancata si vedeva la
658 15 | terrazza di fronte alla finestra della malata.~ ~Egli sedette
659 15 | rientrò silenziosa, vide la finestra ancora aperta, e sullo sfondo
660 19 | una camera, della quale la finestra è continuamente aperta,
661 20 | rimira nel vetro di una finestra, e trova che il suo pallore
662 21 | da scrivere, davanti alla finestra dello studio di campagna:
663 21 | fedele del quadro della finestra. Avvenimenti felici vi si
664 21 | nostri vicini, balzando dalla finestra aperta, si esercitò a diradarne
665 24 | inginocchia sotto l'azzurro della finestra e si fa il segno della croce.~ ~
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
666 1, III| ultima lagrima e aprì la sua finestra che dava nella via.~ ~Scoccava
667 1, III| terrazzo. A un tratto lasciò la finestra e salì silenziosamente sul
668 1, III| per due ore rimase alla finestra spiando se Stella scendesse
669 1, IX| una notte, sotto la sua finestra non avesse sentito un accordo
670 1, IX| udire serenate sotto la sua finestra, al ritmo di quella voce
671 1, IX| attraverso i vetri della finestra… Santa Maria del cielo!
672 1, X| tanto in alto: guardava la finestra di Maria.~ ~Don Francesco
673 1, X| notte egli veniva sotto la finestra della povera fanciulla,
674 1, X| attraverso i vetri della sua finestra, e sentiva il cuore, le
675 1, X| veniva ogni notte sotto la finestra di Maria, e Maria cominciò
676 1, XI| Maria scomparve subito dalla finestra. Solo un fiore, un gelsomino
677 1, XI| pianticella che incorniciava la finestra di Maria, forse dalla manina
678 1, XI| proiettarono intorno alla sua finestra un cerchio di sfumature
679 1, XI| aprì automaticamente la finestra: vedeva un gigantesco gelsomino
680 1, XI| gelsomino caduto dalla tua finestra, piccolo fiore che per me
681 1, XI| marchese e aprì tremando la finestra. Nessuno poteva vederla
682 1, XII| straziante: Maria apriva la finestra, ripetendogli per la terza
683 1, XIII| Maria si affacciò alla finestra e guardò: vide il giovine
684 1, XIV| marchesa avvicinandosi alla finestra e abbassando il cortinaggio. –
685 1, XIV| Stella allontanandosi dalla finestra. – Oh, che m’importa? Sono
686 2, I| Imbrunisce. Dalla mia finestra aperta veggo l’ampio cielo
687 2, I| veduta da Stella dalla sua finestra; un vero tipo di fanciulla
688 2, III| angolo e avvicinatasi alla finestra stese il braccio verso il
689 2, IV| uscì; Ellen si mise alla finestra. Vide Guglielmino uscire
690 2, IV| ritirandosi rinchiuse la finestra e si mise a leggere…~ ~Verso
691 2, IV| andava ogni tanto verso la finestra, guardando ansiosamente,
692 2, X| coricò. Sedette davanti a una finestra spalancata, forse nello
693 2, X| ho visto lume alla vostra finestra, pensai che vegliavate;
694 2, X| sue parole rinchiuse la finestra e la porta, mentre don Francesco
695 2, XIV| ardente ai vetri di una finestra – è una folle speranza?
Le tentazioni
Capitolo
696 uom | arredata rigidamente: dalla finestra inferriata penetrava un
697 ten | cretina!~ ~E s'affacciò alla finestra, disgustato un po' di tutto
698 ten | paese!~ ~Stette a lungo alla finestra, distinguendo sempre più
699 ten | silenziosi la casa. Dalla finestra Antine dominava la massa
700 ten | già in piedi. Tornò alla finestra, fischiando e cantando.
701 ten | audacemente seduto alla finestra, con le gambe penzoloni
702 ten | le mani ai due lati della finestra. - Non arrabbiarti. Giacché
703 ten | un balzo si ritirò dalla finestra, e fu in piedi accanto all'
704 ten | inganno. Zio Pera chiuse la finestra. Fuori incombeva il meriggio:
705 ten | davanzale corroso della finestra, davanti alla quale, in
Il tesoro
Parte
706 3 | sorpresa, guardando verso la finestra.~ ~I Cacciatori era invece
707 4 | le tende di mussola della finestra socchiusa penetrava una
708 4 | sera, mentre stavano alla finestra, passò Costanza e le salutò.~ ~–
709 4 | rosso, e guardando verso la finestra – oggi stesso faccio un
710 4 | lo aspettava sempre alla finestra, arrossiva nel vederlo,
711 4 | rimanevano a leggere o alla finestra a disegnare ricami, ella
712 4 | grigiastra, smorta, e dalla finestra arrivava un leggero soffio
713 4 | piovere. – E guardò verso la finestra.~ ~Parlavano ancora del
714 4 | si sedette in faccia alla finestra coi piedini in mostra, e
715 5 | triste sedeva davanti alla finestra, mettendosi una sedia al
716 5 | musica, e restò presso la finestra.~ ~Il vento s'era calmato,
717 5 | Anche Maria stava alla finestra, più pallida del solito,
718 5 | Giacchè ella è alla finestra Cosimo non tarderà a rientrare:
719 5 | veduta, ma restò presso la finestra, e vide che Maria, passata
720 5 | tristezza, s'allontanò dalla finestra saltellando, e giunta alla
721 5 | accese lutti i lumi. Nella finestra tremolava ancora il crepuscolo,
722 5 | Gennargentu solo dai vetri della finestra, nell'estremo orizzonte
723 5 | Peppina guardando verso la finestra ormai buia.~ ~– Ma no, aspettino.
724 5 | chiese. Ma affacciatasi alla finestra del salotto si sentì improvvisamente
725 7 | camera d'Alessio, la cui finestra dava sul cortile.~ ~Egli
726 8 | ella s'era affacciata alla finestra dell'appartamento pulito
727 8 | perchè stava sempre alla finestra; ma d'altronde Piana aveva
728 8 | che Maria aspettava alla finestra l'uscita ed il ritorno di
729 8 | affascinava: quando dalla sua finestra ne vedeva il pallido volto
730 8 | rivide la testina di lei alla finestra, e ne provò una vaga inquietudine.
731 8 | di Cosimo, ritornò alla finestra più pallida e sottile che
732 8 | formato dallo sfondo della finestra.~ ~Ella si smarriva lassù:
733 8 | abbandonata, e disperò. Chiuse la finestra, e si gettò sul letticciuolo
734 8 | più di rado. Non apriva la finestra, ma guardava dai vetri che
735 8 | Cosimo rivide Maria alla finestra, ed ora il suo amore, trasfuso
736 8 | uscendo alzò la testa verso la finestra di Maria, ma la vide chiusa.
737 9 | tavolino, e avvicinatasi alla finestra aprì la lettera. Era di
738 9 | lunghe ore davanti alla finestra, davanti alle nuvole lunghe,
739 10 | invisibile, dietro la porta o la finestra; quando piombava improvvisamente
740 12 | confini.~ ~S'affacciò alla finestra, ma non vide nulla e non
741 13 | parlava, e sul davanzale d'una finestra Lisbet con gli occhi freddamente
742 13 | ad appoggiarsi a questa finestra e guardò anch'egli la montagna,
743 13 | distintamente.~ ~Si allontanò dalla finestra, e spogliandosi degli abiti
744 14 | Elena seduta accanto alla finestra spalancata ma s'avvide ch'
745 15 | un istante davanti alla finestra. E in quella finestra, altre
746 15 | alla finestra. E in quella finestra, altre volte, in un tempo
747 15 | riappariva mai più alla finestra grigia e silenziosa del
748 15 | mezzo al salotto.~ ~Dalla finestra, donde si scorgeva la piccola
749 15 | nulla del passato? Quella finestra, quella stradicciuola rasente
La via del male
Capitolo
750 5 | ambiente, e dalla piccola finestra e da ogni spiraglio del
751 8 | Maria si alzò, aprì la finestra e stette lungamente a guardare
752 10 | gittò la sua treccia dalla finestra e il figlio del re se ne
753 14 | ironica.~ ~Sabina spalancò la finestra e si volse pensierosa a
754 19 | focolare era spento, la finestra chiusa; solo dalla porta
La vigna sul mare
Capitolo
755 rif | paesaggio meraviglioso alla finestra, pareva anch'esso un salotto:
756 rif | le tende inamidate alla finestra, la coperta bianca sul letto
757 rif | crepuscolo, quando chiuse la finestra dalla quale si vedeva, sul
758 rif | tranquilla davanti a questa finestra, si dimentica di sé stessa,
759 tes | cavallo all'inferriata della finestra. - Sono stato a casa vostra:
760 tes | che si intravedeva dalla finestra del pian terreno.~ ~Tutto
761 tes | starnutare: egli quindi aprì la finestra, e vi rimase davanti, con
762 tes | dovere.~ ~Andò a letto con la finestra socchiusa (anche lui non
763 fes | apparecchiata, sotto una finestra verde di orto: ma poche
764 fes | grifo d'argento, e aprì la finestra.~ ~Un palpitare di astri
765 fes | soffitto di legno, e dalla finestra aperta si vedevano le rocce
766 vol | anche per gettarsi dalla finestra: non lo fece per paura del
767 arc | L’arco della finestra.~ ~ ~ ~Notte buia, lamentosa,
768 arc | mettersi sotto l'arco della finestra; un vago istinto la fermava
769 arc | pensava che l'arco della finestra li aveva salvati tutti e
770 par | attraverso l'inferriata della finestra, piegati ed assorti come
771 par | quando, di fuori della finestra dalla quale spio, sento
772 con | legno nudo, davanti alla finestra, ci saranno ancora il calamaio,