IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pensiamo 24 pensiamoci 2 pensieri 313 pensiero 760 pensierosa 56 pensierose 2 pensierosi 13 | Frequenza [« »] 772 finestra 769 vuoi 762 chiesa 760 pensiero 753 parlare 752 bisogna 752 stava | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pensiero |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | rispose, distratta, col pensiero evidentemente rivolto altrove.
2 amo | intelligenza.~ ~Ma subito cambiò pensiero:~ ~- Eh, no, l'amo anche
3 amo | una posizione certa.~ ~Il pensiero del fratello finì di rattristarlo.
4 amo | perché mi sono sdegnato al pensiero di unirmi a loro? Io li
5 amo | ripeté, ritornando al pensiero di prima.~ ~ ~ ~Rimise il
6 amo | creare un'opera se questo pensiero non è già grande per sé
7 amo | tenero e luminoso. Un triste pensiero passò nella mente del giovine.~ ~-
8 col | quasi seguendo il segreto pensiero dell'amico.~ ~Antonio roteò
9 col | me.~ ~In verità, il suo pensiero non andava oltre; nessuna
Anime oneste
Parte, Capitolo
10 - | e com'è in cima del suo pensiero, vorrebbe vederlo in cima
11 - | deve parere a Lei; ed è pensiero superbo insieme e abbietto,
12 -, 2 | che le si confondevano nel pensiero.~ ~— Non toccare il cavallo,
13 -, 4 | ricordava, e già nel suo pensiero si era radicata l'idea di
14 -, 4 | non badasse a nessuno, col pensiero assente: non aveva ella
15 -, 5 | dimenticava. Tutt'al più il suo pensiero volava dietro vaghe fantasie,
16 -, 5 | da una vaga tristezza al pensiero che fra un anno sarebbe
17 -, 6 | negli spiriti metodici. — Il pensiero della partenza d'Angela
18 -, 7 | le mani, così immersa nel pensiero dell'eternità che le sembrava
19 -, 7 | nessuna passione, quasi nessun pensiero occupasse in quei momenti
20 -, 8 | parlasse inconsciamente, col pensiero altrove.~ ~— No, io non
21 -, 8 | In quei pochi istanti un pensiero generoso era balenato ad
22 -, 8 | dolore per sè medesimo; ma il pensiero della causa di quel dolore
23 -, 9 | quasi tranquilla, perchè il pensiero dell'amore di Sebastiano
24 -, 11 | assolutamente scacciarla dal suo pensiero; essa ne era la padrona;
25 -, 11 | matto; il puntiglio, il pensiero di dover abbandonare il
26 -, 12 | cattivo, diceva lei. Il primo pensiero, le prime carezze di Anna,
Annalena Bilsini
Capitolo
27 2 | triste, preoccupata da un suo pensiero segreto: cosa che però non
28 16 | non rispose, ma intese il pensiero di Gina che si comunicò
29 21 | parve riscuotersi dal suo pensiero fisso della madre e delle
30 22 | passerà anche questa."~ ~Ma il pensiero dell'uomo non l'abbandonava:
31 23 | anche unirci; e questo solo pensiero mi rende un altro uomo.~ ~«
32 30 | parve indovinare questo pensiero; di botto si volse, si avviticchiò
33 31 | nemico che non si vince; un pensiero che ti scava il cervello
34 31 | tribolazioni. Tu vedi col pensiero la persona amata e le dici
35 34 | scatti, preoccupato da un pensiero che avrebbe voluto confidare
36 34 | ribolliva nel sangue, al pensiero che dunque egli poteva corteggiare
37 36 | tacque, infastidito dal pensiero, diceva lui in confidenza
38 36 | occhi del figlio. Lo stesso pensiero li atterriva: che Pietro
39 40 | del suo misfatto: ed il pensiero dell'incapacità di Pietro
40 50 | subito e tradusse questo pensiero.~ ~«Ma lo diventerete un
L'argine
Parte
41 1 | sguardo della donna: un pensiero le fece brillare gli occhi;
42 1 | profondamente sola e infelice. E il pensiero ormai fisso di aver veduto
43 2 | natura interna, destato dal pensiero che io stavo lì come un
44 2 | Egli non ascolta: il suo pensiero è unico e non può dividersi.~ ~–
45 2 | ingiuste della natura: il mio pensiero dominante è la costruzione
46 2 | a tutte le fantasie: il pensiero dell’argine sorse in lei
47 2 | mettono i denti: e il mio pensiero è sempre con lei: lei che
48 2 | diventato il suo segreto pensiero. Ed io, senza volerlo, me
49 2 | adolescente che non ha altro pensiero.~ ~Bisogna dire però che
50 2 | Agar: e anche questo è un pensiero suggeritomi dal demonio.
51 2 | che… Lei conosce il mio pensiero, – riprese, poiché io tacevo. –
52 3 | nulla, e forse il mio stesso pensiero è tutto un inganno. Ma egli
53 3 | nascondendo però il suo pensiero: la sua voce bassa e quasi
54 3 | che la inseguiva era il pensiero di lui.~ ~«Ma sarei proprio
55 3 | esempio, dell’intimo, del vero pensiero dell’uomo che le sta di
56 4 | intenda il mio segreto pensiero. Adesso egli parla degli
57 4 | tutto in fiamma. – È il mio pensiero e il mio tormento: è l’unico,
La bambina rubata
Capitolo
58 tes | tanto forte che il mio primo pensiero fu di tornarmene in casa
59 tes | avrebbe preso. A questo pensiero l’angoscia mi serrò forte
60 tes | fece tremare l’anima al pensiero che forse ero capace davvero
61 tes | pane e passai oltre. Il mio pensiero era di consegnare la lettera
62 tes | lasciato solo con lei? Il pensiero che il vecchio fosse lontanamente
63 tes | sporgenti. Io leggevo il suo pensiero nei suoi occhi che a stento
64 tes | tornava insistente al mio pensiero: il debito...~ ~Però non
65 tes | di sincera commozione al pensiero che dentro quell’involucro
66 tes | giustizia che l’avessi. Il pensiero di riprenderla non mi abbandonava
67 tes | precedente s’era oscurata: un pensiero per poco dimenticato mi
68 tes | inchiodato sul sedile, con quel pensiero che mi si attortigliava
69 tes | consegnarli il denaro: era quel pensiero che mi fermava.~ ~Passano
70 tes | Mi passa in mente un pensiero superstizioso. Se entrassi
Canne al vento
Capitolo
71 2 | tutto, Kallì! Non stare in pensiero...»~ ~Ella aggrottò le sopracciglia
72 3 | pomeriggio luminoso, seguiva col pensiero nostalgico il viaggio delle
73 3 | festa.~ ~Eccola dunque col pensiero laggiù.~ ~Le par d'essere
74 4 | lo stomaco e lasciava il pensiero lucido e puro come quel
75 4 | un brivido di rimorso, un pensiero segreto quasi colpevole.
76 4 | danza.~ ~E riandava col pensiero fino al momento in cui era
77 6 | la febbre e adesso sto in pensiero per lui».~ ~Don Predu rise,
78 7 | loro che non si prendano pensiero. C'è tempo, a pagare, non
79 10 | stradone, incalzato dal pensiero che Giacinto tornasse a
80 12 | le dirai che non si dia pensiero di nulla: la casa è pronta,
81 12 | Efix colse una viola del pensiero dall'orlo del pozzo e andò
82 12 | Ma non prenderti tanto pensiero, Efix, non immischiarti
83 14 | non trovava pace; e il suo pensiero era sempre laggiù, fra le
84 15 | addietro i compagni, e si dava pensiero di loro.~ ~Camminò tutta
85 16 | voluttà. Ascoltava, ma col pensiero lontano.~ ~«Eravate proprio
La casa del poeta
Capitolo
86 fid | grande momento. Il solo pensiero che rivedrò le sue pupille,
87 fid | della Banca sapesse: il pensiero di cercarlo, di interrogare
88 bac | l'impressione, più che il pensiero, che egli era per l'eternità
89 fam | grembiale: ma appunto il pensiero che, a causa del prete,
90 vet | la sua casa.~ ~A questo pensiero la sposina trasalì: ricordava
91 cav | Tu indovini il mio pensiero, creatura di Dio. Sì, sono
92 cos | ecco, al fluido del vostro pensiero, o meglio al calore del
93 pac | scalzo le venne in mente un pensiero:~ ~- Forse la notizia non
94 den | vuoi che stia? Sola, col pensiero dei miei ragazzi. E tu,
95 ami | dal tuo padrone.~ ~Questo pensiero non bastava però a confortarla:
96 cie | e parve allontanarsi col pensiero.~ ~Egli la fissava, coi
97 cie | superstizioni affiorarono al suo pensiero, come meduse dalla profondità
98 cie | E più che altro, quel pensiero placò gl'istinti belluini
99 mor | recenti le tornarono al pensiero: quello della cornacchia
Il cedro del Libano
Capitolo
100 16 | si torna volentieri col pensiero, specialmente quando si
101 19 | cartolina con la viola del pensiero, macchiò d'inchiostro il
102 31 | gioia che allieta anche il pensiero della morte, faro inestinguibile
Cenere
Parte, Capitolo
103 1, 2 | rispose Olì, indovinando il pensiero del fanciullo. «Ti piacerebbe
104 1, 2 | Eppoi l'incoraggiava il pensiero dell'amuleto nascosto sul
105 1, 3 | pietà e di vergogna, col pensiero costante, col segreto anelito
106 1, 5 | percezioni prendevano forma, il pensiero della madre delineavasi
107 1, 6 | minaccioso, rabbuiandosi al pensiero che il compagno accennasse
108 1, 6 | sfiorare la sua; ma il solo pensiero di poterla prendere e stringere
109 1, 6 | troncato da un improvviso pensiero triste. Camminarono in silenzio.~ «
110 1, 7 | cui si slanciava già col pensiero, doveva dire addio, lentamente,
111 1, 7 | Improvvisamente gli balenò al pensiero una visione tormentosa:
112 1, 7 | sembrava mostruosa.~ Il pensiero di ritrovare sua madre cresceva
113 1, 7 | poteva sradicarlo, questo pensiero, ed appunto alla morte di
114 1, 7 | sentimentale a creargli il pensiero della sua missione, o se
115 1, 7 | sua missione, o se questo pensiero aveva formato la sua natura
116 1, 7 | ineffabili.~ Ed ora soffriva al pensiero che ella potesse diventare
117 1, 7 | cercava di ricacciare da sé il pensiero di ciò che aveva fatto,
118 1, 8 | paurosa della libertà, o il pensiero del mondo ignoto verso cui
119 1, 8 | oppressa da un tremendo pensiero...~ «Fate che ella sia morta,
120 1, 8 | avrebbe sofferto egualmente al pensiero di sua madre: si rispose
121 1, 8 | allora egli vagava col pensiero dietro visioni estranee
122 1, 8 | volesse egualmente?»~ Questo pensiero lo colmò di dolcezza; ma
123 1, 8 | stata un'altra donna, il suo pensiero sarebbe volato costantemente
124 1, 8 | di non arrossire a questo pensiero. Per la prima volta, dopo
125 2, 1 | una malattia mentale, il pensiero costantemente rivolto a
126 2, 1 | del professore, davanti al pensiero turbato di Anania. E fra
127 2, 5 | te questo rosario?»~ Il pensiero poi di riveder fra poco
128 2, 6 | dileguò davanti al dolce pensiero: «La vedrò fra poco».~ ~
129 2, 6 | seguire ciascuno il proprio pensiero.~ «Sai dunque», egli disse
130 2, 6 | pioggia, a Roma, quando il pensiero della morte gli aveva solcato
131 2, 6 | a zia Tatàna, ma il suo pensiero corse all'altra e gli parve
132 2, 6 | capire una sillaba, e il suo pensiero seguiva la vecchia.~ «Zia
133 2, 6 | Ah! D'un colpo il suo pensiero tornò là, dove si decideva
134 2, 7 | vita, l'intelligenza, il pensiero? Ah, sì, ora che queste
135 2, 7 | Ad un tratto ricordò il pensiero balenatogli una volta in
136 2, 8 | vuoto e infinito come il pensiero umano. Il vento rombava
137 2, 8 | Quasi indovinando il suo pensiero, zia Grathia disse ad Olì:~ «
138 2, 8 | gli brillò nell'anima, al pensiero che tutto poteva considerarsi
139 2, 8 | meravigliandosi che questo pensiero non gli fosse ancora balenato
140 2, 9 | per mio castigo».~ Questo pensiero lo rattristò di nuovo; ed
141 2, 9 | spaventarti.»~ Egli impallidì; il pensiero che da qualche momento lo
Chiaroscuro
Capitolo
142 uov | sentiva piccolo e goffo, e un pensiero strano, proprio di quelli
143 pa | inchiodato, vinto da un pensiero angoscioso.~ ~- Egli sa!~ ~
144 pa | porta era aperta?», e il suo pensiero lavorava e lavorava scavando,
145 pa | prima di dar fede al proprio pensiero volle assicurarsi anche
146 pad | di voi... Il mio stesso pensiero mi tradisce...~ ~- Ah, maledetto
147 sca | senza rivelare tutto il suo pensiero; ma la moglie dovette indovinarlo
148 fra | della chiesetta, ma poi mutò pensiero e andò a salutarla.~ ~-
La chiesa della solitudine
Capitolo
149 tes | confermò, quasi seguendo il pensiero della madre; «sono cambiata;
150 tes | ella mutasse a un tratto pensiero.~ ~Del resto egli credeva
151 tes | la palla al balzo, e il pensiero che un giorno la figlia
152 tes | Ed ecco che questo solo pensiero lo colmò di speranza.~ ~
153 tes | bene?»~ ~Ella ricordò: e il pensiero che anche Aroldo potesse
154 tes | della piccola finestra; e il pensiero di richiamarlo non le sembrava
155 tes | Aroldo non tornava; e il pensiero che egli andava da quella
156 tes | che veramente voleva: il pensiero del suo avvenire oscuro
157 tes | incantato, confortandosi solo al pensiero che la donna esagerava il
158 tes | Madre di Dio, levatemelo dal pensiero: fate che egli se ne vada
159 tes | appassite, mentre il suo pensiero vagava lontano: non mangiava,
160 tes | venditori ambulanti. Col pensiero sempre rivolto allo sciagurato
161 tes | resuscitato .~ ~ ~ ~Anche il primo pensiero della madre, appena si alzò,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
162 1, 3 | conforto che ci resta è il pensiero della morte, il ritorno
163 1, 6 | cervello!»~ ~Ma io non mi davo pensiero e correvo giù per i viottoli
164 1, 8 | non rivelare mai il suo pensiero segreto. Alle domande e
165 1, 8 | come immerso in un profondo pensiero e faceva segni e cenni parlando
166 1, 8 | avevo già indovinato il suo pensiero e ciò che si tramava contro
167 1, 8 | alla nuca: un terribile pensiero mi passava e ripassava nella
168 1, 8 | sollevata!»~ ~Il terribile pensiero continuava a percuotermi
169 2, 1 | in mezzo alla testa; quel pensiero... sempre quel pensiero...~ ~
170 2, 1 | pensiero... sempre quel pensiero...~ ~Il sole illuminava
171 2, 2 | chiuso nella sua tana come il pensiero maligno nella mente d'un
172 2, 2 | Sì, Columba era il suo pensiero fisso; tutto il resto oramai
173 2, 2 | di Columba? È questo il pensiero che turba il vecchio. Columba
174 2, 3 | fiori...»~ ~Ed era questo pensiero, non la notizia dell'arrivo
175 2, 3 | beffasse d'un suo intimo pensiero, ma anche la vanità, la
176 2, 4 | di scacciare il molesto pensiero, ma non poteva, non poteva...
177 2, 4 | giorni e giorni rivolge col pensiero alla straniera; ma non può,
178 2, 4 | questi la interrogava, ma col pensiero assente.~ ~Il nonno la toccò
179 2, 5 | provenienza, ma il malato, il cui pensiero vagava nell'infinito spazio
180 2, 6 | preoccupata da un altro pensiero.~ ~«Senta, e questo dottore
181 2, 6 | pieno di intelligenza e di pensiero e che amava la vita al punto
182 2, 6 | porticina trasalì di gioia al pensiero che poteva andarsene: le
183 3, 1 | dalle notti insonni, il pensiero pieno di nebbia, e nulla
184 3, 1 | giorno e notte viveva nel pensiero di lei, un piccolo Jorgj
185 3, 1 | anche la sua gelosia, al pensiero che un'altra donna era là,
186 3, 1 | stessa gelosia d'amante. Il pensiero che Jorgj morisse senza
187 3, 2 | importa... non prendertene pensiero; va, sta tranquilla, non
188 3, 2 | Columba indovinava questo pensiero!~ ~«Addio», ella ripeté,
189 3, 3 | un incubo.~ ~Il suo primo pensiero fu per Mariana. Oramai egli
190 3, 4 | piangere anche lei. «Non darti pensiero di nulla», proseguì singhiozzando, «
191 3, 4 | nascosta, vivere sola col suo pensiero segreto.~ ~All'improvviso
192 3, 4 | per rivelare tutto il suo pensiero.~ ~«Senti», disse accostando
193 3, 4 | ricordi, ma ogni tanto il suo pensiero tornava là, all'ombra della
194 3, 4 | poltrone», preoccupato solo del pensiero della sua Columba. Se ella
195 3, 5 | stare a Oronou? Ho sempre pensiero del nonno». Al che Zuampredu
196 3, 5 | il vaso di basilico, e il pensiero che ella oramai apparteneva
197 3, 5 | uomo... Ah, era questo il pensiero che lo tormentava; non di
198 3, 5 | di un ignoto. Era questo pensiero che gli faceva echeggiare
199 3, 6 | non diceva tutto il suo pensiero; ma la serva fedele e anche
200 3, 6 | del latte accanto e col pensiero di Jorgj in mente.~ ~S'egli
Cosima
Capitolo
201 3 | e più che la parola il pensiero dell'uomo. Qualcuno di questi
202 6 | Eppure, in fondo al suo pensiero rimaneva il ricordo delle
203 7 | certa religione. Anche il pensiero per Antonino le si svelò,
204 7 | il coro del Nabucco: «Va pensiero su l'ali dorate» … E tutto,
205 7 | È quella che più mi dà pensiero.~ ~- E invece sarà quella
206 8 | sua famiglia; e il solo pensiero che i padroni giovani avrebbero
207 8 | Ma non le toccò e il solo pensiero che Elia avrebbe potuto
208 8 | preciso da Elia: ma il solo pensiero di riparlare con lui le
209 8 | concittadini; e sopra tutto il pensiero di dare un conforto alla
210 8 | accettarla: ma poi il solo pensiero l'atterrì. Mai, mai: avrebbe
211 8 | e si atterriva al solo pensiero di averne uno solo. Di ammiratori,
Il Dio dei viventi
Capitolo
212 1 | amica del fratello.~ ~Il suo pensiero fisso era di aiutare in
213 2 | che ella gli leggesse nel pensiero e indovinasse tutto di lui:
214 5 | lentezza, assorta in un suo pensiero dal quale nulla valeva a
215 5 | inquietudine.~ ~— Non si sa mai il pensiero delle donne come quella, —
216 5 | chiamato qui per dirvi il mio pensiero, che nonostante tutte queste
217 9 | quando egli la vedeva col pensiero avido di possederla, distesa
218 10 | poichè gli dava noia il pensiero di rifare il viaggio in
219 13 | e quindi non se ne dava pensiero. Ricordava che poco tempo
220 13 | ella indovinasse il suo pensiero.~ ~Anche la madre uscì nel
221 13 | anche a lui la cosa dava pensiero.~ ~— Eccovi la mano, — disse
222 15 | altro dal filo dello stesso pensiero; lui solo, Bellia, sorrideva
223 19 | solo col suo male e col suo pensiero segreto: un pensiero che
224 19 | suo pensiero segreto: un pensiero che egli non voleva rivelare
225 21 | madre affermava; e questo pensiero e le affermazioni di Zebedeo
226 22 | indovinasse il suo intimo pensiero prese anche lui un'aria
227 22 | cadesse il mondo il suo pensiero non poteva essere distolto
228 26 | dolore e gioia. Lo stesso pensiero del suo male e quello di
229 31 | Alla madre invece il pensiero di muoversi dava un senso
230 31 | ch'egli le leggesse nel pensiero.~ ~— Non protestare. È giusto
231 33 | bene: si dà sempre tanto pensiero per la roba, per l'avvenire.
232 36 | ho voglia di altro. È il pensiero della casa che mi tiene
233 36 | perchè, tu appunto non ti dia pensiero ho fatto stare a casa il
234 37 | tristezza è tanta che il pensiero della morte mi è dolce.~ ~
235 38 | sempre in fondo al cuore quel pensiero oscuro, quel male segreto
236 40 | risuscitare i morti.~ ~Un pensiero le illuminò la mente, la
Il dono di Natale
Capitolo
237 don | disse l'uomo, indovinando il pensiero di lui.~ ~Felle entrò, salì
L'edera
Capitolo
238 1 | motivo solenne:~ ~ ~ ~ Va, pensiero, sull'ali dorate...~ ~ ~
239 2 | di suicidarsi, e questo pensiero, questa ossessione, e l'
240 2 | finì di formulare il suo pensiero: qualcuno apriva la porta
241 2 | serve a nulla. Non prenderti pensiero di me, Paulu.»~ ~Paulu l'
242 4 | tornò a insistergli nel pensiero.~ ~ ~ ~
243 5 | tornava. Dov'era Paulu? Il pensiero di Annesa lo cercava, lo
244 5 | E per alcun tempo questo pensiero l'inquietò più che la minaccia
245 5 | con sé il cappotto, e il pensiero che egli potesse coprirsi
246 6 | alle parole di lui: il suo pensiero vagava lontano.~ ~«È lontana,
247 6 | adesso gli ritornavano al pensiero. Si trovava in ben diverse
248 7 | questo, che mi ammali», e un pensiero molesto la turbò: «se mi
249 7 | guardò, dall'alto, e un pensiero gli balenò in mente, luminoso
250 7 | posseduto; forse neppure il pensiero, perché egli non poteva
251 8 | Annesa trasalì al solo pensiero che «una buona notizia»
252 9 | lesse e rilesse, ma il suo pensiero era là, nella cameretta
253 9 | inquietarsi anche lei al pensiero che Paulu potesse da un
La fuga in Egitto
Parte
254 4 | Ma anche lei indovinò il pensiero di lui, dal modo come egli
255 5 | lacuna si formasse nel suo pensiero, – Antonio è fatto più alla
256 10 | penetrata proprio nel suo pensiero.~ ~– No, quello non è il
257 15 | fermava a guardarla; e il pensiero che tutte quelle stanze
258 16 | smarrimento invase anche lui al pensiero del poi.~ ~E questa nebbia
259 17 | affinava la sua pena: il suo pensiero correva sempre a casa, dove
260 17 | anche lei raccolta in un suo pensiero segreto. Una volta si attardò
261 21 | tenne in braccio Ola, che al pensiero del viaggio e delle nuove
262 30 | cessava, gli tornava lucido il pensiero e il giudizio di sé stesso:
263 30 | altre contrarietà: ma il pensiero appunto della lotta lo rianimò.~ ~–
264 33 | Ella lo seguiva docile: il pensiero ch'egli usciva forse per
265 35 | un po' di ciliegie, col pensiero di far piacere a Ornella:
266 36 | riapparire di lei nel suo pensiero; ed egli si sentiva già
267 51 | di nuovo, un riflesso di pensiero nei suoi occhi, che divenivano
268 56 | momenti di requie, quando il pensiero si salvava dall'oppressione
269 59 | sguardo cattivo, provocato dal pensiero che ella andasse a confabulare
270 59 | impazienza; e ancora colpito dal pensiero di un possibile colloquio
271 59 | Allora il maestro espresse il pensiero già appena accennato da
272 60 | tratto, seguendo un suo pensiero, – dovresti piuttosto pensare
273 60 | seguiva piuttosto un suo pensiero nuovo: la lettera viene
274 62 | pensava il maestro; e il pensiero che la vicenda andasse a
275 63 | lei non ha mai cambiato di pensiero? Non s'è mai pentito del
276 66 | maestro indovinasse il suo pensiero, e per nasconderlo meglio
277 76 | collo; ma quasi fosse un pensiero colpevole egli lo allontanava.~ ~
Elias Portolu
Capitolo
278 3 | chiesa, pregando. Il suo pensiero era sempre rivolto ad Elias:
279 3 | e guardò di fuori, col pensiero ben lontano dalla scena
280 3 | cavallo volava, e il moto e il pensiero di raggiungere presto i
281 4 | e nello stesso tempo il pensiero perdevasi là, nel ricordo:
282 4 | Elias sentì freddo al solo pensiero di parlar così a suo fratello,
283 5 | tosto si ribellava a questo pensiero, anche perché sentiva di
284 5 | desiderio di Maddalena e il pensiero che fra poco ella sarebbe
285 5 | sanno nulla!»~ ~Ma questo pensiero non bastò a sollevarlo dall'
286 6 | non ebbe più che un solo pensiero fisso, divorante.~ ~Il ballo
287 7 | sarebbe ricaduto; ed a questo pensiero gli si rizzavano i capelli
288 7 | debolezza; e gli venne il pensiero di gettarsi ai piedi di
289 7 | abbandonavano un solo istante, e il pensiero di dover rinunziare per
290 9 | a vincer persino il suo pensiero, ma la lotta spesso era
291 9 | ineffabili gli tornavano al pensiero, e nel suo sangue, col rinascere
292 9 | un'improvvisa dolcezza al pensiero che adesso egli poteva amarla
293 10 | potrò fargli.» E il suo pensiero si smarriva nell'avvenire,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
294 fan | dargli retta. Ma il solo pensiero che egli sapeva ciò che
295 bot | tremasse un poco: ma il pensiero era lucido, la volontà ferma.~ ~
296 bot | ogni pezzo aveva il suo pensiero diverso, ma tutti di odio,
297 por | frutti verdi e rosei; e il pensiero ch'ella stesse a conversare
298 ved | per nascondere il proprio pensiero. E un senso di soffocamento
299 aug | rispose:~ ~- Pietro, non darti pensiero: alla prima ragazza ho destinato
300 spi | così. Ed era appunto il pensiero di burlarsi anche di suo
301 fat | ulivi, e diceva, rivolto col pensiero al ciabattino:~ ~- Fucilato
Fior di Sardegna
Capitolo
302 2 | di X*** si consolavano al pensiero che la famiglia Ferragna
303 3 | dal folto lavorìo del suo pensiero ardente se veniva esclusa
304 4 | possessi ben coltivati, fra il pensiero di una buona raccolta e
305 4 | una buona raccolta e il pensiero di una nuova compra di terreni
306 7 | penso più, perchè un altro pensiero la assorbiva tutta, specialmente
307 7 | giardino e le spiegò il suo pensiero.~ ~- Tu hai ragione! - rispose
308 10 | tornava a sorriderle nel pensiero, a farle scordare il suo
309 10 | infantile la malinconia di un pensiero fisso, tristo e sconfortante.~ ~
310 10 | confortò e la mise sopra pensiero. Se la chiedeva in isposa,
311 13 | avvenire sfumavano dal suo pensiero come le onde intorno ai
312 14 | molto lusingata da quel pensiero conchiudeva: - Come non
313 16 | la vita rumoreggiare nel pensiero giovanile; Lara chinò la
314 17 | pari tempo giubilando al pensiero che forse si era ingannato,
315 18 | ribellandosi tutt'in uno a quel pensiero, ecco, ciò che più le faceva
316 18 | dirigendo il benchè minimo pensiero ad altra donna, Lara era
317 20 | quel sorriso sfumò, e un pensiero triste, fisso, brillò nei
318 20 | stata così felice. E il pensiero di Lara corse ai bagni,
319 21 | melanconia, che cullava il pensiero intorpidito e gettava una
320 21 | notte e dava uno strano pensiero a Lara. Chissà da quanto
321 21 | brillava un momento al suo pensiero, ma tosto un amaro ricordo
322 22 | allo sguardo fissava il pensiero. Ritrovava bellissimo il «
323 22 | odio di famiglia, nè dal pensiero della povertà di Massimo,
324 26 | fanno soffrire assai, ma il pensiero di recare qualche soldo
325 26 | mondo, ma non se ne davano pensiero, credendo che le tenebre
326 26 | prima di dedicare un solo pensiero ad altr'uomo della terra;
327 26 | più. Ogni palpito, ogni pensiero veniva letteralmente consacrato
328 28 | freneticamente.~ ~- Sempre tua col pensiero, sempre, sempre!… - Rimasero
329 28 | vivremo sempre uniti col pensiero, perchè non v'è altri al
330 29 | stavale sempre fisso nel pensiero; rimpiangeva eternamente
331 30 | a ballare e ricadeva nel pensiero fisso che le faceva chiedere
332 30 | trovarla. In realtà il suo pensiero correva in diverse direzioni,
333 30 | immerso in un profondo pensiero, forse in una visione.~ ~-
334 32 | ringiovanito, lampi di amore al suo pensiero eccitato dall'ora, dall'
335 32 | ne amava un altro! Questo pensiero ridestava in lui dolori
336 32 | approvo la tua idea, quel pensiero che, mi scrivesti, ti fu
337 32 | tutti eguali davanti al suo pensiero. Diventando moglie di Marco,
338 33 | rimaneva sempre triste, il pensiero rivolto altrove, il corpo
339 33 | colpita da un improvviso pensiero, faceva sforzi che a Marco
340 33 | assurda.~ ~In quanto al pensiero che Lara avesse un'altro
341 33 | frasi le risuonavano al pensiero mentre Marco le parlava
342 33 | quei baci, leggesse nel suo pensiero quelle frasi; ma poi sorrideva
343 34 | generosità: due mesi dopo, il pensiero del lungo inganno sofferto,
344 34 | Massimo tornarono al suo pensiero: cento anni prima un Mannu
345 34 | radicò talmente nel suo pensiero che finì persino col precisarne
346 35 | barlume di gioia nel fermo pensiero che fra due mesi doveva
347 36 | coscienza, amareggiando il pensiero confortante di una prossima
348 36 | fremito di disperazione al pensiero di una fatale guarigione. -
349 38 | medesimo tempo gli balenò al pensiero l'idea confusa dell'immane
350 38 | ne stava così immerso nel pensiero del come impugnare al più
Il flauto nel bosco
Capitolo
351 ben | era una rabbia gelosa al pensiero che l'ultimo dei servi poteva
352 mad | di rabbia e per un subito pensiero di vendetta: perché è proprio
353 dio | avesse potuto intendere il pensiero di lei si sarebbe forse
354 agn | forse per svagarsi da quel pensiero del padre; forse spinto
355 ane | tempi, era stato il segreto pensiero, il fuoco della sua vita
356 let | argento e pare proseguire il pensiero di lei: - Sì, nonna, ella
357 cur | dritta al suo scopo, il mio pensiero s'indirizza alla serva,
358 cip | nutriva di dolore al solo pensiero di doversi un giorno staccare
359 cip | sepolta alla sua ombra; ma il pensiero della morte non offuscava
360 cip | la sua cominciò a darmi pensiero l'inimicizia della madre.~ ~
361 cip | nostri morti si riposa nel pensiero dell'eternità.~ ~ ~ ~E fu
I giuochi della vita
Capitolo
362 rif | guardò intensamente.~ ~Qual pensiero occulto ferveva in fondo
363 rif | Verre ebbe il mostruoso pensiero di commettere un delitto,
364 rif | infantili ritornarono nel suo pensiero.~ ~- Quanti sogni ho fatto
365 rif | tremato d'orrore al solo pensiero di compiere un atto, che
366 fre | piaccia, Mauro ride al solo pensiero di doverla sposare.~ ~ ~ ~
367 cre | spasimo che provava al solo pensiero di dover cedere la sua creatura.~ ~
368 pas | malgrado ricadeva nel solito pensiero. La persona di cui ella
369 mor | giallastro, o piuttosto il pensiero che ella potesse svegliarsi,
370 giu | dunque che io venda il mio pensiero; è giusto dunque che io
371 fer | forse anche per sfuggire al pensiero di ciò che doveva avvenire,
372 fer | avvenire, perché questo pensiero gli straziava il cuore.
373 stu | letale - gli calasse sul pensiero.~ ~- Che melanconico e disgraziato
374 stu | inspirato, - non datevi pensiero! Il mondo cammina. Al di
375 stu | questa legge. Non datevi pensiero per vostro nipote; quando
La giustizia
Capitolo
376 1 | abbandonò al suo tormentoso pensiero.~ ~Già, quando egli si fissava
377 1 | cara, lo infastidiva; ogni pensiero, che prima poteva essere
378 1 | velo che gli annebbiava il pensiero. E, oltre il disgusto, provava
379 1 | introvabili, che l'annebbiato pensiero non riusciva a definire,
380 1 | passava, nube sottile, qualche pensiero distinto.~ ~Una notizia
381 1 | giornale, gli richiamava al pensiero la giovine nipote. I parenti
382 2 | riprodussero confusamente nel pensiero; e sopra tutte rivide la
383 3 | Maria ebbe un ardito pensiero, ma alzò gli occhi meravigliati
384 3 | Stefano, preso da un bizzarro pensiero, lo pose in un angolo, condannandolo
385 4 | dorma, che dorma il tuo pensiero, che dorma il tuo cuore
386 4 | restringevano spegnendosi. Il pensiero s'elevava a Dio, ringraziando
387 4 | sentimento di piacere al pensiero di rivedere lo zio prete,
388 4 | per Pasqua», osservò, e il pensiero tornò con insidiosa dolcezza
389 4 | pronunziavano mistiche parole, il pensiero tornava nella dolce via
390 4 | fini vapori notturni.~ ~Il pensiero continuò le domande.~ ~Erano
391 4 | tentazione, e quando ti viene il pensiero di lui, prega per la sua
392 4 | non altro...».~ ~Un triste pensiero venne a Silvestra, il cuore
393 4 | scomparsa io. Stolti!».~ ~Il pensiero della morte l'accompagnava
394 4 | impose quale ossessione al pensiero ed al cuore, già ribelli
395 4 | vita trionfante.~ ~Il suo pensiero rispondeva finalmente ai
396 4 | cadde sulle braccia e il pensiero s'addormentò.~ ~Nel silenzio
397 5 | infiniti sfondi cerulei, ove il pensiero naufragava in un lago di
398 5 | intelligenza, gli passava nel pensiero, e le sensazioni addormentate
399 5 | salato e disgustoso; il pensiero rientrava d'un tratto nella
400 5 | il cuore stretto al solo pensiero d'attraversare in quell'
401 5 | sorrise, e non le venne il pensiero che sua madre, pur essendo
402 5 | del molino; e il segreto pensiero tormentoso che la seguiva
403 6 | Nel formulare questo pensiero, egli si credé illuminato
404 6 | ora così bella. Vieni col pensiero e ricevi sulle labbra un
405 6 | una miserabile volpe - il pensiero del nemico e il dubbio della
406 7 | al figlio nascituro. Il pensiero dei morti lo spingeva verso
407 8 | entro il cuore, entro il pensiero, in ogni pulsazione del
408 8 | del giorno prima, era il pensiero di Maria, era il disagio
409 8 | distinta gli ritornò al pensiero l'antica ninna-nanna.~ ~ ~ ~
410 8 | Gonnesa colpevole.~ ~A questo pensiero gli parve di smarrir la
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
411 1 | matrimonio, ma anche per il pensiero di uscire, di veder cose
412 2 | ubriaco, forse», e questo pensiero smorzava la sua commozione.~ ~
413 3 | disse a voce alta.~ ~Ma col pensiero scendeva le scale, apriva.
414 3 | continuava a seguirlo col pensiero, piangendo entro il suo
415 4 | sollevata, in fondo, dal pensiero che tutto era finito. D'
416 5 | provava un senso d'orgoglio al pensiero che la sua famiglia era
417 6 | taccuino sporco, preoccupato al pensiero di dover vendere l'olio
418 6 | passavano confusamente nel pensiero. Le pareva d'essere ancora
419 7 | lo preoccupava solo il pensiero che in cucina potessero
420 8 | compatta, appesantita dal pensiero che l'occupava.~ ~Era un
421 8 | seguendo il filo del suo pensiero, continuava a dire ma come
422 8 | idiota si è accorto del tuo pensiero?»~ ~«Io non lo so. È un
423 8 | piedi come foglie morte, al pensiero di una sola delle parole
424 8 | tribunale. Di' pure tutto il tuo pensiero. Non ti ho detto io il mio?
425 9 | Stefano. Io ho sempre nel pensiero un altro.»~ ~«Chi è quest'
426 9 | mi nascondi il tuo vero pensiero. E io non voglio forzarti
427 9 | dunque capiva il segreto pensiero di lei, poiché parlava in
428 9 | tu mi dica chiaro il tuo pensiero. Alzati, guardami.»~ ~La
429 10 | come seguendo così un suo pensiero. Si volse, vide che anche
430 12 | rossiccia era indurito da un pensiero penoso; gli occhi, perduto
Ferro e fuoco
Parte
431 4 | forse anche per sfuggire al pensiero di ciò che doveva avvenire,
432 4 | avvenire, perché questo pensiero gli straziava il cuore.
433 6 | si chetò nelle vene e il pensiero smarrito tornò nel suo cervello
434 8 | eppure da quel momento il pensiero del tesoro le alleggerì
435 8 | infinitamente triste; il pensiero che la morte poteva dar
436 8 | richiamavano continuamente al pensiero il misterioso vaso ritrovato
437 10 | si torna volentieri col pensiero, specialmente quando si
Leggende sarde
Capitolo
438 pre | affollano su tal proposito al pensiero, e rammento tanti fatti
439 dor | della maga gli tornava al pensiero: Sarai appiccato per la
440 con | non avrà deposto il suo pensiero, chiamami di nuovo. Conservati
La madre
Capitolo
441 tes | forse qualche volta col pensiero.~ ~Si rivedeva ragazzetta,
442 tes | ragazzi, i quali hanno il pensiero di dover tornare a scuola.»~ ~
443 tes | essa si emendava. Questo pensiero cominciò a invaderlo, a
444 tes | di sfuggire al suo vero pensiero; e quando vide la madre
445 tes | indovinasse quel suo vero pensiero.~ ~Piegò la testa ma disse
446 tes | rallegrò infantilmente al pensiero di andare sull'altipiano,
447 tes | assaliva, ma non più al pensiero di tornare da lei, sibbene
448 tes | tornare da lei, sibbene al pensiero ch'ella avesse accettato
449 tes | proseguendo sottovoce il suo pensiero. «Ma tu, Antioco, dimmi
450 tes | che cola sempre. Sto in pensiero», ripeté avvolgendo nel
451 tes | leggendovi tutto il suo pensiero gli imponesse di non andare.~ ~
452 tes | aveva portata con sé nel suo pensiero; l'alito delle donne giovani
453 tes | quasi sapesse il tristo pensiero di lei e vigilasse.~ ~Ed
Marianna Sirca
Capitolo
454 1 | volte mi passò in mente il pensiero di venirti a trovare; ma,
455 2 | contraddirle ancora, col pensiero; ma la replica di lui gliele
456 2 | entra in corpo?»~ ~E il pensiero che il demonio le fosse
457 2 | casa di Nuoro: ma questo pensiero le dava un senso di gelo;
458 2 | forza di dire intero il suo pensiero.~ ~«Simone, sentimi, se
459 3 | stesso tempo più turbato dal pensiero di Marianna.~ ~«Ieri notte
460 4 | staccava di nuovo?~ ~A questo pensiero balzò, corse ad aprire la
461 4 | finestra a cucire; il suo pensiero è lontano; invece delle
462 4 | sempre più urgente al suo pensiero.~ ~Se Simone arrivava?~ ~
463 4 | avvolta com'era da quell'altro pensiero. D'un tratto però Sebastiano
464 5 | era sopratutto geloso del pensiero che il compagno rivolgeva
465 5 | indovinando il segreto pensiero di Simone: infine disse
466 5 | tratti come un cane! Il pensiero della donna ti mangia il
467 7 | di Simone, ma non cambiò pensiero.~ ~«Lasciami dormire; sono
468 8 | nutrimento e di cure.~ ~Un solo pensiero lo spingeva a proseguire
469 9 | smarrimento. E un altro pensiero le dava un senso segreto
470 9 | e l'umiliazione, questo pensiero continuava a risuonarle
471 10 | Se tu non hai cambiato pensiero le nuove sono buone.»~ ~«
472 12 | debole e spregevole.~ ~Poi il pensiero e il desiderio di lei lo
473 12 | tu l'hai abbandonata, col pensiero, e lei credeva d'essere
474 15 | affanno, ma legate da un pensiero comune: tacere. E tacevano,
Nel deserto
Parte, Capitolo
475 1, 1 | del suo carattere, e il pensiero di doverla lasciare, tanto
476 1, 1 | non potè dormire. Il suo pensiero viaggiava, nella notte serena,
477 1, 2 | attorno silenziosa: capiva il pensiero di lui, e la camera della
478 1, 3 | di esprimere bene il suo pensiero.~ ~- Bella compagnia! -
479 1, 3 | come uniti dallo stesso pensiero.~ ~Ben presto la portinaia
480 1, 5 | Justo come aveva sognato; il pensiero dello zio che soffriva,
481 1, 5 | anima. Ella era certa che il pensiero di Justo, in quel momento,
482 2, 2 | folle terrore la invase al pensiero di trovasi sola davanti
483 2, 3 | poiché egli indovinava il suo pensiero, ma protestò e si lasciarono
484 2, 4 | puerili, dicendole che «il suo pensiero volava spesso a lei» che «
485 2, 4 | mattina di novembre… E il pensiero che egli era un uomo onesto
Nell'azzurro
Capitolo
486 vit | sorriso faceva svanire dal suo pensiero i tristi ricordi e le ultime
487 vit | profanato: e coll'acceso pensiero volgeasi il mio occhio al
488 vit | lui cara, vennero al suo pensiero.~ ~Alzò la testa. In alto,
489 vit | come occupato da un grave pensiero. Più spesso degli altri
490 vit | memorie ridestavano nel suo pensiero il piccolo viso dorato e
491 vit | poteva sorprendere questo pensiero: anche Fosca andava pazza
492 vit | nella mente del pittore il pensiero che Cicytella fosse una
493 mem | Per qualche giorno quel pensiero mi martellò in testa, mi
494 not | Ardo capì il terribile pensiero di Gianmaria: pianse e pregò
495 cas | Credo che sia peccato!~ ~Il pensiero diventò inquietudine: vidi
496 cas | nostre cure.~ ~Allora ebbi un pensiero. A mio padre piacevano i
Il nonno
Capitolo
497 sol | voglia di scherzare. Col pensiero stava sempre là, accanto
498 sol | ferito. Pareva che un solo pensiero lo preoccupasse.~ ~- La
499 sol | un'amante lontana, e il pensiero di rivederla, e il desiderio
500 sol | che voleva da lei; ma il pensiero che ella dovesse andarsene
501 nov | suo tesoro.~ ~Il suo primo pensiero, nel credersi già celebre,
502 nov | triste, quasi cupa, col pensiero assente: pareva non accorgersi
503 nov | desiderio in cuore, altro pensiero in mente; ma non osava.
504 app | bene dall'esprimere il suo pensiero.~ ~Quando però giunsero
505 med | dormente, quasi indovinasse il pensiero di lui, diceva con voce
506 med | la donna indovinò il suo pensiero:~ ~- Indovino qualche cosa?
L'ospite
Capitolo
507 osp | tutto l'essere, in tutto il pensiero, di Antonio non ricordava
508 osp | forza, senza energia. Il suo pensiero lavorava spaventosamente,
509 osp | e ne fu tutta scossa. Un pensiero strano le venne subito in
510 osp | stessa si stupì di questo pensiero, ma, a misura che il fuoco
511 osp | fuoco si faceva più vivo, il pensiero si trasformò in dubbio,
512 osp | sofferto, ebbe il triste pensiero di andarsene, lasciando
513 gio | un'angoscia infinita al pensiero del domani.~ ~Domani il
514 gio | si sentì mortificata al pensiero che la passione subitanea
515 evè | villaggio; e tornava sempre col pensiero a Grazia, la figlia di Francesco
516 evè | di una camicia, e il suo pensiero prese due direzioni, due
Il paese del vento
Capitolo
517 tes | stesso tempo: suo unico pensiero la famiglia.~ ~Era impresario
518 tes | egli indovinasse il mio pensiero segreto e, con la sua chiaroveggenza
519 tes | sopratutto dal suo sorriso: ed il pensiero che egli dunque sapeva sorridere
520 tes | sospirò, forse sollevata al pensiero che Gabriele non era un
521 tes | un po' mi sgomentai al pensiero di dover passare la notte
522 tes | riguardano la sua tragedia.~ ~Il pensiero che egli era appunto un
523 tes | gagliarde della vita.~ ~Il pensiero di mio marito non mi abbandonava
524 tes | pagine per nascondere il mio pensiero. Il mio pensiero continuo
525 tes | il mio pensiero. Il mio pensiero continuo era questo: «Perché
526 tes | sentivo sollevata e felice al pensiero della prossima fine di Gabriele.~ ~ ~ ~
527 tes | scuotermi, e di rallegrarmi al pensiero che dunque, se suonava il
528 tes | già mi era balenato nel pensiero.~ ~«Perché non glielo consiglia
529 tes | innocente si avesse da dire. Col pensiero di andare a trovarlo in
530 tes | seguito e indovinasse il mio pensiero. Ma subito risi della mia
531 tes | Ma subito mi solleva il pensiero che Gabriele reciti ancora
532 tes | nell'aria, perché il solo pensiero di accostarmi a lei, di
533 tes | tutto egli si spiega: ma il pensiero che il pescatore ha vigilato
534 tes | salutarla».~ ~Ancora avvolta dal pensiero di quell'ombra, gli domandai,
535 tes | vuole andarsene?».~ ~«Sto in pensiero per l'inquilino.»~ ~Ebbi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
536 1, II| destino! Egli non aveva altro pensiero che la sua famiglia e morì
537 1, III| ma non espresse il suo pensiero per non ripigliare il discorso
538 1, VIII| bollette: taceva, ma il suo pensiero lavorava come la sua mano.
539 1, IX| tratto, come seguendo un pensiero segreto, disse:~ ~– Se avrò
540 1, X| momento fu turbato da un altro pensiero.~ ~«Se io fossi andato da
541 1, XVI| madre: ma se tu non cambi pensiero, se tu fai come quei soldati
542 1, XVI| io, mio caro, cambierò pensiero per conto mio. Hai veduto
543 1, XVI| e sete, ma rifiutò: col pensiero torbido che aveva in mente
544 1, XVII| monti d’Orgosolo non si darà pensiero.~ ~– Io me ne andrò, e se
545 1, XVII| da un senso di terrore al pensiero che Antonio Maria potesse
546 2, III| agitandosi. – Io ho fatto un pensiero maligno… Che il Perrò voglia
547 2, IV| in mano, preoccupato dal pensiero di questa serva, che bisognava
548 2, VIII| Seguiva Sebastiana col pensiero; la vedeva scendere il sentiero
549 2, VIII| scacciare le ombre del suo pensiero. Da qualche tempo era tormentato
550 2, IX| abbia indovinato il tuo pensiero…~ ~E si mise a correre attraverso
551 2, XIII| corse via affannata. Un pensiero angoscioso la incalzava.~ ~–
552 2, XIII| Adesso l’amore, il dolore, il pensiero della morte la piegavano,
553 2, XIII| vinti dal peso dello stesso pensiero. Egli provava un cupo senso
554 2, XIV| suocera ti farebbe cambiar pensiero!~ ~– Dopo tutto avrebbe
555 2, XV| ancora; ma ormai ogni suo pensiero era rivolto ad uno scopo:
556 2, XVII| deciso a non aprire, ma il pensiero ch’ella a momenti avrebbe
Racconti sardi
Capitolo
557 not | ma i miei occhi, il mio pensiero sconvolto dalla febbre vedevano
558 not | reale, s'imponeva al mio pensiero e il ricordo del suo bacio
559 not | del vecchio e un grande pensiero gli brillava nella mente.
560 mag | e umido che fumava e il pensiero del buon fuoco accresceva
561 mag | momento ebbi il sacrilego pensiero di dare l'olio santo. Ripensai
562 mag | questa perdizione.~ ~Ma il pensiero del nostro malanno incalzava
563 mag | sempre contro quell'orrendo pensiero: alla fine mi rivolsi a
564 rom | amore, neppure il minimo pensiero ci univa, noi che ci vedevamo
565 rom | ardenti speranze, che gioia al pensiero del ritorno! L'ultima lettera
566 rom | presentimenti mi si affacciarono al pensiero, tutti concludenti che Gella
567 rom | selvaggie, mi tornava acuta al pensiero la memoria della lunga antipatia
568 dam | immobile, tormentato da un pensiero; poi svegliò il compagno.~ ~
569 dam | religiosamente, e mai mi venne il pensiero di accertarmi sulla verità
570 pad | splendevano in un modo insolito al pensiero del bacio che avrebbe dato,
571 pad | dell'ingegnere e uno strano pensiero, balenandogli all'improvviso
572 pad | gli occhi perduti in un pensiero triste e doloroso e Jorgj,
573 mac | splendori che richiama al pensiero i cieli impossibili delle
La regina delle tenebre
Capitolo
574 reg | morte; e cercava riposo nel pensiero della morte; ma quando s'
575 reg | superba fronte gemmata. Un pensiero occulto, forse prima d'allora
576 bam | lontananze, gli passarono nel pensiero.~ ~Sugli occhioni ridenti
577 bam | che Matteo leggeva nel suo pensiero. Si scambiarono un rapido
578 ner | improvviso, gli passò nel pensiero la figura alta e candida
579 bac | splendevano in un modo insolito al pensiero del bacio che avrebbe dato,
580 bac | dell'ingegnere e uno strano pensiero, balenandogli all'improvviso
581 bac | gli occhi perduti in un pensiero triste e doloroso e Jorgj,
Il ritorno del figlio
Capitolo
582 tes | innocente gli faceva tornare al pensiero Gesù, e il ricordo del suo
583 tes | sua azione e in ogni suo pensiero, e ne temeva il giudizio.~ ~-
584 tes | filo del suo angoscioso pensiero, - mio marito ha ragione:
585 tes | distolta un attimo dal suo pensiero.~ ~Che, inoltre, il cieco
Il sigillo d'amore
Capitolo
586 por | immediatamente si accorse che il suo pensiero voleva solo nascondere a
587 dep | e come colpita dal mio pensiero, la borsa le scivola di
588 tar | si chetò nelle vene e il pensiero smarrito tornò nel suo cervello
589 cur | tutto per togliermi da quel pensiero; ma è come una mala radice
590 car | Ella intuisce subito il mio pensiero, e dopo essersi informata,
591 fiu | stava per partire: e il pensiero che egli fosse venuto a
592 big | marito, al quale lei nel suo pensiero, e quindi nelle sue espressioni,
593 big | quale fosse il suo occulto pensiero.~ ~ ~ ~Il suo pensiero adesso
594 big | occulto pensiero.~ ~ ~ ~Il suo pensiero adesso era affermato solo
595 big | alla conferenza quanto al pensiero di fare un piccolo torto
596 pic | foreste, eppure richiamava al pensiero un puro orizzonte sopra
597 pic | faccende domestiche, ma il pensiero che a girare tutto il mondo
598 pic | difesa, forse perché il pensiero di affrontarlo all'aperto
599 pic | loro a farne scempio: il pensiero però di destare la loro
600 pic | se felice, mi tornava al pensiero: quante volte, senza aver
601 pic | profeta Elia era forse, nel pensiero di chi scrisse l'episodio,
602 pic | persona cara che parte: il pensiero del suo giudizio malevolo
603 pic | la casa. Sopra tutto il pensiero delle difficoltà materiali
604 pic | Abissi dell'anima nostra! Il pensiero che l'uccello adesso è tutto
605 pic | disinfettanti che desta il pensiero della morte.~ ~Ed io recriminavo
606 pic | sì, e per i giovani il pensiero della morte sarà sempre
607 pic | dalla fanciulla: ma il mio pensiero rimaneva fisso laggiù, dove
608 zin | eppure da quel momento il pensiero del tesoro le alleggerì
609 zin | infinitamente triste: il pensiero che la morte poteva dar
610 zin | richiamavano continuamente al pensiero il misterioso vaso ritrovato
611 rom | cancellata trasalisce al pensiero: per distrarsi guarda verso
612 rom | loro poveri scialletti, il pensiero della morte. Esse accompagnano
613 pas | guadare il fiume, e un nero pensiero negli occhi chiari. Perché
614 con | le facevano paura, e il pensiero d'incontrarne uno le dava
615 con | orgoglio, e già anzi il pensiero di offrirgli qualche cosa,
Sole d'estate
Parte
616 4 | profonda melanconia senza il pensiero che forse la lezione di
617 6 | le raffredda il sangue al pensiero di dover passare una sola
618 11 | armonia quasi musicale: e il pensiero dello spuntino che la massaia
619 11 | occhi, dove stagnava un pensiero fisso, guardava solo la
620 14 | le banalissime viole del pensiero, e sui viali ripuliti dalle
621 17 | nostro più intimo non dritto pensiero. Le sue parabole, i suoi
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
622 1, I| che si rivolta al minimo pensiero contrario alla dissipazione,
623 1, II| giammai poté rapirle un pensiero, scoprirle una passione,
624 1, II| il cui sangue ardeva al pensiero di baciarla, ora lo credeva
625 1, III| le balenò nella mente il pensiero che Maurizio e Stella fossero
626 1, XII| balenava rapido alla mente il pensiero che commetteva un’infamia…
627 1, XII| nella sua anima, nel suo pensiero, qualcosa di confuso, di
628 1, XII| tristo smarrimento del suo pensiero, udì chiaramente quella
629 1, XII| occupava, oramai nel suo pensiero che un indistinto e melanconico
630 1, XIII| disgrazia; e balenandole nel pensiero lo stato miserabile, in
631 1, XIV| preziosissimi gioielli: sicché il pensiero del come vivere non la tormentava
632 2, I| scacciando così ogni altro pensiero che non sia dedicato all’
633 2, I| innamorata, mi venne al pensiero, e dal pensiero scivolò
634 2, I| venne al pensiero, e dal pensiero scivolò alla penna, mentre
635 2, II| sono più libera; se il mio pensiero, l’anima mia, sono rivolti
636 2, IV| eterni… A un tratto un altro pensiero venne a render più fosco
637 2, IV| Mille idee mi vengono al pensiero, ma la mia mano tremante
638 2, IV| la quale non aveva nessun pensiero d’odio, gettando solo su
639 2, VI| Maurizio regnava sempre nel suo pensiero e nel suo cuore: tutti i
640 2, VI| lui… suo fratello!~ ~Quel pensiero era una tremenda tortura
641 2, VI| avrebbe svelato il suo pensiero circa il suo preferimento
642 2, VII| ma probabilmente il suo pensiero volava altrove perché nella
643 2, VIII| di ferro, e il suo primo pensiero fu alla nervosa emozione
644 2, X| rattristava orribilmente il pensiero della vita vagabonda che
645 2, X| inesperta del mondo… E un pensiero tremendo gli martellava
646 2, XI| parole del giovine e al nuovo pensiero del suicidio di Stella.
647 2, XI| dubbio mi attraversò il pensiero: che fosse morto!…»~ ~Ninnia
648 2, XI| pallore del mio viso? Qual pensiero passava nella mia mente,
649 2, XI| padre; ma mi confortava il pensiero che Maurizio forse lo avrebbe
650 2, XI| venne in mente uno strano pensiero: destato dal mio grand’amore
651 2, XII| tanto a sconvolgergli il pensiero, ma che sfumavano senza
652 2, XIII| romanzo, ma in realtà il suo pensiero ne correva ben lontano e
653 2, XIV| Ruggero fece uno strano pensiero e scrisse di nuovo pregando
654 2, XV| passava neanche rapidamente il pensiero che Dio poteva niegarle
655 2, XVIII| tormentosa larva del suo pensiero. Intanto pregò donna Anna
Le tentazioni
Capitolo
656 mar | Martina non si dava tanto pensiero per le monellerie «fin di
657 mar | incantava in un profondo pensiero, giocava distratto, e tratto
658 mar | mia dolce Maria, ogni tuo pensiero sia con me in questo momento!~ ~
659 uom | opprime più di tutto il pensiero del tuo dolore.~ ~Ma pensando
660 uom | mio affanno anche questo pensiero. Chi poteva credere che
661 uom | volta non s'adirò per questo pensiero, anzi vi ritornò sopra,
662 uom | Cassio parve seguirne il pensiero.~ ~- È strano, non è vero?
663 uom | sofferenza, che tornò di botto al pensiero che l'aveva ricondotto là
664 jus | Da quel momento un solo pensiero la dominò: introdursi in
665 ten | corrispondevano pienamente al suo pensiero!~ ~Antine finse di continuar
Il tesoro
Parte
666 1 | dunque un demonio?~ ~A questo pensiero, Agada si fece piccina piccina,
667 1 | vita. A Costanza seccava il pensiero, balenatole nel cortile,
668 1 | qui?~ ~Agada comprese il pensiero della nipote, e riprese
669 2 | morta stava troppo fisso nel pensiero di Alessio perchè si osasse
670 3 | momenti si estasiava, un pensiero profondo le passava negli
671 3 | scherzosamente, e questo pensiero le divertiva e le rappacificava.~ ~
672 3 | anima un lieve disgusto, al pensiero che egli, col tempo, poteva
673 4 | continuava l'altro.~ ~Il pensiero che Cosimo restasse lo mise
674 6 | occhi sognavano dietro un pensiero ineffabilmente dolce e doloroso.~ ~
675 6 | colpita anch'essa da questo pensiero, o fingendo d'esserla. –
676 6 | ora parea le ripugnasse il pensiero.~ ~L'avrebbero saputo a
677 7 | padrone.~ ~Veramente aveva un pensiero più fisso e tormentoso di
678 7 | ed ella tremava a questo pensiero; ma appunto perchè Alessio
679 7 | cose ignote ed amare, e il pensiero di lui non bastava a calmarla.~ ~–
680 7 | sue braccia; e senza darsi pensiero del pastore, cominciò a
681 8 | delicata signorilità di pensiero, di fisionomia e di modi,
682 8 | possedeva una profondità di pensiero quasi sorprendente per la
683 9 | Subitamente le venne il pensiero che Paolo s'innamorasse
684 9 | lontano di lei; e questo pensiero la rese altera e triste.
685 9 | cercare d'allontanarne il pensiero. Egli era sofferente, egli
686 9 | sguardo dello spirito. E il pensiero che un uomo serio e intelligente,
687 9 | aurore primaverili, il suo pensiero, quasi semplicemente interrotto
688 9 | tornavano con insistenza al pensiero e provava l'impressione
689 9 | lontano una creatura nel pensiero della quale io son vivo,
690 9 | spesso gli avea sorriso il pensiero della morte.~ ~«….ma non
691 9 | intendere. Ed era forse il pensiero di possedere intero il suo
692 9 | rifugiarsi: bastava che il suo pensiero prendesse una data via perchè
693 10 | tornavano dolorosamente al pensiero; la seconda perchè pensava
694 10 | gli occhi smarriti; il suo pensiero lavorava angosciosamente,
695 11 | che non si dava più alcun pensiero delle parenti. Cicchedda
696 11 | risuonava con insistenza nel pensiero, e l'ultima terribile offesa,
697 11 | lei gli apparve nitido al pensiero; tutte le azioni di quell'
698 11 | uno scrupolo tardivo, e il pensiero che ciò gli avrebbe inimicato
699 11 | salute del bambino; e il pensiero della sua riluttanza lo
700 13 | moglie. Vinto anche dal pensiero di non lasciar fastidi alle
701 15 | di ribellarsi al triste pensiero non la sosteneva più.~ ~
702 15 | rivisse nel passato e intuì il pensiero, la sensazione che anch'
703 15 | canzonassero anche lei.~ ~Un pensiero strano le venne.~ ~– Fors'
704 15 | più l'intimo senso del suo pensiero; pure Elena sentì meravigliosamente
705 15 | provava alcuna gioia al pensiero di Paolo libero finalmente
706 15 | si fermava, assorto in un pensiero grave e dolce che da due
707 15 | percezione forzata, a cui il pensiero finiva con l'adattarsi dolcemente.~ ~
708 15 | così dolcemente che il pensiero vi si smarrì, tremò un poco
Il vecchio della montagna
Capitolo
709 4 | vecchio si calmò, e il suo pensiero si sollevò tutto alla Piccola
710 5 | tuttavia un certo piacere al pensiero di rivedere Paska e di aver
711 5 | cominciò a seguir Basilio col pensiero agitato da un'ansiosa inquietudine.~ ~
712 5 | triste luce si faceva nel suo pensiero. Si, capiva: Paska voleva
713 6 | legacci delle ghette, e il suo pensiero cominciava a volgersi con
714 7 | gli invadeva il cuore al pensiero che forse un giorno Paska
715 8 | le giunture dolenti, e il pensiero stanco di fantasticare.
716 9 | gli ribolliva il sangue al pensiero del rischio che oramai correva
717 10 | alla sua povera madre.~ ~Il pensiero suo continuo e struggente
718 10 | secondo l'antico costume, il pensiero di lasciar Paska e forse
719 10 | quelle di una morta. Il suo pensiero correva lontano; ma, Basilio,
720 10 | con angoscia, e il solo pensiero di rivederla gli dava un
721 10 | che lo attendeva, ebbe un pensiero che lo colmò di gioia.~ ~«
La via del male
Capitolo
722 4 | non ama nessuno.»~ ~Questo pensiero lo rallegrava tutto. Poi,
723 4 | puro come un fanciullo e il pensiero di Maria lo faceva arrossire,
724 8 | le gonfiava il cuore al pensiero che fra pochi istanti avrebbe
725 8 | sarebbe accaduto, ma il pensiero di corrispondere alla passione
726 9 | attorno. Maria non c'era.~ ~Un pensiero, prima vago e informe, passò
727 12 | che lo tradiva?~ ~Ma al pensiero del tradimento di Maria
728 14 | paura e suo malgrado un pensiero poco pietoso le attraversava
729 15 | ardore del solito; ma il suo pensiero volava lontano, penetrava
730 16 | provava un impeto di gioia al pensiero di poter presto diventar
731 17 | fuggenti, le sfioravano il pensiero. Sì, un anno era trascorso,
732 18 | devo tacere...»~ ~Questo pensiero non l'abbandonò più; tuttavia
733 19 | si guardava attorno: un pensiero fisso e tetro le offuscava
734 20 | non posso liberarmene. Un pensiero terribile mi tormenta. Senti,
735 20 | proseguì:~ ~«Perché questo pensiero? Se avessi voluto fargli
736 23 | passate con intensità di pensiero, e le pareva che un velo
737 23 | minimi le ritornarono al pensiero: ricordò la figura dell'
La vigna sul mare
Capitolo
738 rif | nascita, ho mai avuto un solo pensiero che non fosse per lei? E
739 rif | prima volta.~ ~È assente, il pensiero di lei, anche quando ella
740 rif | giorno, e di tornare, col pensiero, alla sua casa, al letto
741 rif | seguiva il filo del suo pensiero; ma se ne accorse e riprese:~ ~-
742 rif | voglia di discutere: il suo pensiero era sempre là, nella camera
743 tes | guerrieri. Il suo primo pensiero fu per il cavallo: lo aveva
744 tes | precisione d'uomo d'affari il pensiero che lo aveva quasi istintivamente
745 tes | tornò a rischiarargli il pensiero, mentre sedeva davanti allo
746 tes | altro dal filo dello stesso pensiero, domandò:~ ~- Lei ha famiglia?~ ~-
747 tes | estraneo all'affare: ma un pensiero nuovo, anzi una preoccupazione
748 tes | seguendo la scia del suo pensiero, - ma pure qualche cosa
749 fes | di silenzio, che il solo pensiero della confusione festiva
750 fes | a quella sua compagna di pensiero, che aveva in qualche modo
751 gio | assidua, le combinazioni, il pensiero, infine la vita comune coi
752 vol | la casa, e spaventata al pensiero di passare sola la notte.~ ~-
753 vol | rischiarava la mente col pensiero di non aver mancato al proprio
754 fil | tempo lo intossicava.~ ~Il pensiero della casetta in cima al
755 sog | principio né fine: anche il pensiero di Dio si sperdeva in quel
756 sog | quanto lascia fatto col suo pensiero e con la sua opera.~ ~Anche
757 rac | ancora ci riconforta il pensiero che quello era il palco
758 seg | questa camera misteriosa? Un pensiero ardito e fulmineo mi fece
759 sen | suoi soggetti; svelava il pensiero delle donne isteriche, ed
760 inv | compatimento: volgiamo invece il pensiero ad un'altra casa, non molto