IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] parlantina 3 parlar 65 parlarci 3 parlare 753 parlargli 29 parlargliene 1 parlarle 35 | Frequenza [« »] 769 vuoi 762 chiesa 760 pensiero 753 parlare 752 bisogna 752 stava 752 troppo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze parlare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | il rispondere? Cosa è il parlare? Le più grandi cose si dicono
2 amo | ricordava che era egli a parlare mentalmente con Maria. La
3 amo | parve che Pietro cessasse di parlare. - Con tutta la sua intelligenza,
4 col | scorso...~ ~Efes continuò a parlare, ma dopo la parola «scorso»
Anime oneste
Parte, Capitolo
5 - | la gente che oggi udiamo parlare.~ ~Nè il racconto è come
6 -, 4 | Velèna non osavano ancora parlare di questa speranza, ma tutti,
7 -, 5 | sera non fece altro che parlare dei monumenti di Roma e
8 -, 5 | A cena Cesario riprese a parlare di Roma; i suoi occhialini
9 -, 5 | Napoli; quindi cominciò a parlare di Sorrento e di Posillipo
10 -, 7 | egli aveva intenzione di parlare con sua madre di Anna. Ora
11 -, 7 | solo con lei: cercava di parlare, ma non poteva, non poteva....~ ~
12 -, 8 | gelosia l'aveva spinto a parlare, ma non potè. Davanti alla
13 -, 9 | Vedrai!~ ~Continuarono a parlare a voce bassa.~ ~Caterina,
14 -, 9 | tremava più, ma avrebbe voluto parlare al buio.~ ~— Ah, si! Me
15 -, 10 | Maria, che voleva pur essa parlare, interruppe:~ ~— Ecco una
16 -, 10 | personale.~ ~— Io non posso parlare! — gridò al fine Sebastiano. —
17 -, 10 | tre fanciulle non osavano parlare.~ ~Anna aveva paura; vedeva
18 -, 12 | camminavano sempre, senza parlare.~ ~Poi improvvisamente,
Annalena Bilsini
Capitolo
19 2 | che c'è di male fermarsi a parlare con una bella ragazza? Lo
20 2 | sembrava scontenta per il parlare di lui: ma era una sera
21 2 | continuare nella fatica di parlare; poi egli si scosse e riprese:~ ~«
22 2 | infastidito e come stanco di parlare:~ ~«Dopo quel giorno divenni
23 2 | Pallida come una morta, senza parlare, ella mi prese per un braccio
24 2 | non svegliarlo, e senza parlare scosse Giovanni. Anche Giovanni
25 8 | almeno restar sola con lui e parlare di tante cose; ma gli altri
26 8 | invece, poteva finalmente parlare, da uomo ad uomo: quindi
27 8 | non vorrà certo sentirne parlare. E tu, fammi il piacere,
28 16 | piantata in terra. Riprese a parlare con Gina.~ ~«Baldo sarà
29 16 | bassi, e brontola se sente parlare in malo modo. Questo non
30 17 | questo prevosto si cominciò a parlare dai Bilsini come nello scorso
31 18 | Ecco che egli veniva a parlare dell'argomento desiderato:
32 21 | di disgusto.~ ~«Ti farò parlare con Baldo: è il piú piccolo,
33 22 | sua voce da predicatore, a parlare cosí; poi mentre la luna
34 28 | bambini avevano sentito molto parlare della misteriosa malattia
35 30 | Gesú Cristo, come puoi tu parlare di pugni? Se ti danno un
36 31 | maggiormente la cognata. Senza parlare, ella spinse in avanti il
37 31 | desiderava di meglio che parlare di Piera, per parlare d'
38 31 | che parlare di Piera, per parlare d'amore; ed Isabella, poiché
39 31 | ci si vede e non si può parlare.»~ ~«E allora, che fate?»~ ~«
40 34 | era anche un po' stanco di parlare, ed il vino bevuto in abbondanza,
41 34 | dire il rosario: io ho da parlare con Bardo, di cose di questo
42 34 | teneva d'occhio, riprese a parlare ad alta voce, quasi sfidandolo.~ ~«
43 34 | strinse i denti per non parlare. Sentiva che Pietro mentiva,
44 35 | notte lunare, decise di parlare alla madre per destarne
45 36 | proseguiva:~ ~«Potrebbe parlare al popolo, dal pulpito,
46 36 | coscienza lo si può far parlare.»~ ~L'uomo s'era rimesso
47 36 | buttata: solo il fiume potrà parlare.»~ ~Annalena però disse
48 37 | fare. Allora decisero di parlare solo con lo zio Dionisio
49 37 | ella non esitò oltre a parlare. Chiuse la porta in fondo
50 38 | era il momento, quello, di parlare. La notte, poi, porta consiglio,
51 43 | Morí nella notte, senza piú parlare, senza piú muoversi, quasi
52 50 | per carità, non riprenda a parlare. Lei dunque dice che il
L'argine
Parte
53 1 | volta, la sua coscienza a parlare. Via i fantasmi: avvenga
54 1 | uscita e non mi lasciava parlare con nessuno. Anche la Maestra,
55 2 | raggio di luce: e comincia a parlare bene di lei, commosso, ma
56 2 | e zoccoli, e poche sanno parlare bene l’italiano. Il loro
57 2 | fece piacere: e riprese a parlare con l’accento professorale
58 2 | e mentre prima tendeva a parlare male del signor Antioco,
59 2 | sapere, e neppure sentir parlare: io sono qui, a custodia
60 2 | confidenza di Antioco, di farlo parlare di Agar, di parlare io stesso
61 2 | farlo parlare di Agar, di parlare io stesso di te. Avevo bisogno
62 2 | ho il coraggio di sentir parlare delle disgrazie altrui,
63 2 | mio ospite non insiste nel parlare della sua domestica; fuma,
64 2 | contadini non vogliono sentir parlare di argini.~ ~Avrei aggiunto: –
65 2 | stringe le labbra per non parlare, ed evita di guardare la
66 2 | Tuttavia, quando comincia a parlare, – e parla in dialetto,
67 2 | me e lui, si comincia a parlare delle cose del paese, del
68 2 | sottoscritto.~ ~Poi si riprese a parlare del mio progetto; mi accorsi
69 2 | sua anima, e non vuole più parlare. Vuole anche lei divertirsi,
70 2 | mano prepotente. Ella deve parlare, subito. Invano tenta di
71 2 | parve che non volesse più parlare. A che prò? Siamo già di
72 2 | suonare, a dipingere, a parlare il francese come fossimo
73 2 | po’ stanca però del lungo parlare; – ogni notte la vedo in
74 3 | ieri, avendola sorpresa a parlare con l’autista spavaldo e
75 3 | irrigidisce di più: è meglio parlare della terrazza, lo capisce
76 3 | bisogno di sentirlo ancora parlare, di sapere da lui qualche
77 3 | sdegnosi di Antioco nel parlare dei suoi studi: non insisté,
78 3 | sorpresa del gobbo, continuò a parlare.~ ~– Sembrò un forte, Pietro
La bambina rubata
Capitolo
79 tes | a leggere e scrivere, a parlare e capire la parola altrui:
80 tes | insuperabile ripugnanza a parlare: sentivo che la nostra voce
81 tes | ricordarsi: certo aveva sentito parlare di me; mi guardò meglio,
82 tes | uomo pur io davvero, di parlare senza parole e di ringraziare
83 tes | tragico, pur continuando a parlare: apriva le mani e scuoteva
84 tes | due, che riprendevano a parlare. La zia ogni tanto tendeva
85 tes | avevo scritto: «Desidero parlare con Fiora».~ ~Anche lei
86 tes | stabilirmi qui. Desidero parlare con vostro figlio».~ ~Nel
87 tes | braccia incrociate, riprese a parlare con la figliuola, finché
88 tes | gamba di legno.~ ~Li vedevo parlare, agitarsi, ridere, e capivo
89 tes | E il Tobia si mise a parlare con lei, rigido sulla sedia,
90 tes | accorgeva di tutto e non voleva parlare per lasciarmi arbitro delle
91 tes | o non aveva la forza di parlare; o aspettava per orgoglio
92 tes | si continuò, dirò così, a parlare. Sì, a parlare, perché la
93 tes | dirò così, a parlare. Sì, a parlare, perché la donna mi capiva
94 tes | bambini che cominciano a parlare.~ ~La gioia era tale che
95 tes | Non tentavo neppur più di parlare: il suono della mia voce
Canne al vento
Capitolo
96 1 | ora...»~ ~«E lasciatemi parlare! E perché è fuggita donna
97 2 | ma guardò se si poteva parlare anche con donna Noemi. Eccola
98 3 | ingemmato, e cominciò a parlare con nostalgia della festa.~ ~«
99 3 | Ma egli ricominciò a parlare del viaggio, della strada
100 5 | altri gruppi di paesani parlare dell'America e degli emigranti.~ ~«
101 6 | prostrata davanti a lui, per parlare così.~ ~«Che hai fatto oggi?»,
102 6 | Taci, Giacinto! Non parlare così di loro! Esse vogliono
103 6 | poi Giacinto riprese a parlare con una voce tenue, dolce,
104 6 | confessione, ed egli non osò più parlare.~ ~L'odore della cipolla
105 6 | Nessuno vuol venderlo. Perché parlare di queste cose? Ma tu, anima
106 7 | sedile.~ ~«Ti ha pagato, per parlare così?»~ ~Allora egli ebbe
107 9 | cosa volete?»~ ~«Voglio parlare con la vossignoria, ma con
108 9 | guardò Noemi esitando a parlare.~ ~«Donna Ester non c'è?»~ ~«
109 9 | non rispose: non poteva parlare.~ ~«Che è successo?», egli
110 9 | infine, e le sembrava di parlare contro la sua volontà. «
111 10 | servo guardò in su senza parlare; non poteva quasi aprir
112 11 | Ester apre la bocca per parlare, ella la fissa così terribile
113 12 | piano piano, cominciò a parlare, afferrando il lembo della
114 13 | riprese la bisaccia, senza più parlare, e se ne andò.~ ~ ~ ~Passando
115 13 | esterno.~ ~Efix si mise a parlare con loro, fermo stanco con
116 13 | cena ed Efix non voleva parlare in sua presenza: da parte
117 13 | dolere il cuore ma non poteva parlare. Solo disse:~ ~«Giacintì,
118 13 | tu lo sai. Ebbene, posso parlare davanti a quest'uomo, che
119 13 | ancora piene e si mise a parlare sdegnosa coi mendicanti.~ ~«
120 13 | rispondi?»~ ~L'uomo tentò di parlare, ma solo un mugolìo tremulo
121 17 | e guardò il cugino senza parlare, aspettando. Egli infatti
122 17 | queste figure, le sentiva parlare, capiva che erano vive e
La casa del poeta
Capitolo
123 fid | Poiché io non riesco a parlare egli solleva gli occhi di
124 fid | a tavola, il coraggio di parlare, di combattere la mia e
125 fid | riesco a sedurlo e a farlo parlare, il destino non muta: nessun
126 fid | qualche cosa.~ ~- È come parlare con un albero, anzi peggio
127 leg | sedia e se ne andò senza più parlare. La madre parve svenire:
128 pro | uccello. Di che si doveva parlare, al mondo, se non dell'uccello
129 pro | fosse davvero un uccellino a parlare.~ ~- Lello, tesoro, amore.~ ~
130 cas | Il visitatore riprese a parlare quando finalmente furono
131 cos | Quando il padrone smise di parlare, per sputare ancora, la
132 cos | quelli del sole. Riprese a parlare, con accento ben diverso
133 bor | si scomodi a farle, e, a parlare all'antica, il mondo è proprio
134 den | benissimo.~ ~- Lasciami prima parlare con Giuseppe, che verrà
135 den | intervenne, convinta.~ ~- Non parlare così di lui; oggi, con me,
136 cie | tavola e riprese il suo parlare sommesso.~ ~- Cercavo appunto
137 cie | sua voluta incredulità, il parlare della donna, sommesso e
138 sem | però sono io che voglio parlare per ultimo; io che so benissimo
139 rom | quale appunto qui si vuol parlare, si è già esteso ed ingrandito;
Il cedro del Libano
Capitolo
140 2 | avanzò fino a lei: non osava parlare, ma ricordava che i sonnambuli,
141 8 | presenza di Celestino. Senza parlare l'operaio aggiungeva legna
142 19 | credere.~ ~- Allora, bisogna parlare piano però; te lo dico in
143 19 | tua.~ ~Questo si chiamava parlare: e Caterina si spaventò
144 20 | del cavallo si cominciò a parlare, mentre, oltre al mezzo
145 22 | tirato il collo, si può parlare, di questo gallo, senza
146 26 | usciva, e seguì l'uomo senza parlare.~ ~La casa di lui non era
147 30 | ci divertivo, a sentirli parlare: e spesso litigavano, anche,
148 31 | bambini che, tardando a parlare, dopo certi suoi scongiuri
Cenere
Parte, Capitolo
149 1, 3 | badava a lui, che usava parlare fra sé ad alta voce.~ «Nanna»,
150 1, 5 | topo morto, che modo di parlare è il vostro?»~ «E che le
151 1, 6 | poteva scherzare, non poteva parlare: sì, egli aveva capito benissimo;
152 1, 6 | osservazioni fatte. Ma non poteva parlare altrimenti il figlio d'un
153 1, 6 | Non udendolo più ridere né parlare, Margherita si volse alquanto
154 1, 7 | non può muoversi, non può parlare; ecco però il portalettere
155 2, 1 | professore cominciava a parlare, egli provava una commozione
156 2, 6 | che provavo difficoltà a parlare in dialetto. Mi pareva d'
157 2, 6 | stanco. C'è sempre tempo a parlare di queste cose, e tu sei
158 2, 6 | petto, «non posso neppure parlare... E neppure ti vedo! Ah,
159 2, 6 | tutto; parla tu, Nino; sai parlare così bene tu! Raccontami
160 2, 6 | Roma; parla tu, io non so parlare...», ella mormorò, turbata.~ «
161 2, 6 | No, invece! no, tu sai parlare benissimo. Tu hai una voce
162 2, 6 | ho mai sentito una donna parlare come parli tu...»~ «Non
163 2, 6 | potessi in questo momento parlare! Questo è l'attimo: se me
164 2, 6 | battergli forte, ma non poté parlare: l'attimo passò.~ Qualche
165 2, 8 | sapeva che dire, non poteva parlare. Ah, era indiavolato quel
166 2, 8 | più coraggio.~ «Io non so parlare, Ananì... io ora non so
167 2, 8 | Ananì... io ora non so parlare perché le disgrazie mi hanno
168 2, 8 | appena Margherita cominciò a parlare, egli sentì un invincibile
Chiaroscuro
Capitolo
169 uov | uomo a cavallo cominciò a parlare della sua lite, chiamando
170 pad | sai tu, mauritano? Lascia parlare me che mangio da trent'anni
171 pad | il loro pane e non devi parlare così.~ ~Ma il servo giovane
172 pad | dire così?~ ~- Tu non devi parlare di me... in nessun modo -
173 pad | non posso fare a meno di parlare di voi... Il mio stesso
174 pad | un lieve spavento: senza parlare si avvicinò ai due servi
175 vol | distratto. Ella non osava parlare, e lo precedeva come per
176 fra | Pauledda si decidevano a parlare male di qualcuno era un
177 fra | confessarvi! Che modo di parlare è questo? - rimbeccò una
La chiesa della solitudine
Capitolo
178 tes | balordo, e non parla per parlare: un po' strambo sì, ma ambizioso
179 tes | tavola ella ricominciò a parlare dei suoi nemici. Adesso
180 tes | seguaci. Ma Gesù continuava a parlare, con la sua voce forte e
181 tes | quale Gesù continuava a parlare ai suoi discepoli. E la
182 tes | che tu non voglia sentir parlare dei miei fratelli; e se
183 tes | rimprovero amaro; «tu non devi parlare così. E, del resto, che
184 tes | stata la buona Giustina, a parlare così, l'uomo avrebbe sorriso
185 tes | Concezione le consegnò senza parlare, ma anche da quel tepore
186 tes | sii il benvenuto, ma non parlare in quel modo. Che importa
187 tes | cucire decisa a non più parlare. Capiva che il vecchio sfogava
188 tes | e a sua volta si mise a parlare coi Giordano.~ ~Intanto
189 tes | quasi sfidandolo: e nel parlare le si vedevano tutti i denti
190 tes | bisognava a tutti i costi farla parlare: per il prestigio dell'arma
191 tes | però non finiva mai di parlare dello scomparso, non senza
192 tes | signorina, io non potevo parlare: però la signora Alivia
193 tes | ella poteva permettersi di parlare così), lo ha calmato: lo
194 tes | privata, da amici, ella poteva parlare con confidenza. Ma ella
195 tes | testa, decisa a non più parlare con confidenza: non domandò
196 tes | per lusingarlo e farlo parlare. «Che ha fatto? È innamorato?»~ ~«
197 tes | una specie di vergogna a parlare di certi mali, a mostrare
198 tes | senti, bisogna appunto parlare della vita eterna. Tu, Aroldo,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
199 1, 1 | tu capisci di chi voglio parlare...»~ ~«Io sto davanti a
200 1, 1 | rendermi giustizia!»~ ~«Non parlare così! Sei giovane e guarirai
201 1, 1 | stanchezza, «ti fa male sentir parlare dei tuoi nemici: lo so,
202 1, 3 | provocato. Allora toccava a lui parlare.~ ~«È da molto tempo così
203 1, 4 | andava senza salutare, senza parlare, talvolta anche senza neppure
204 1, 4 | che fosse l'anima sua a parlare con la voce del vento, a
205 1, 5 | stettero quasi sempre a parlare con zio Remundu Corbu.~ ~
206 1, 5 | gradini dell'altare per parlare al popolo: la sua voce era
207 1, 8 | sua figura, il suo modo di parlare, la forza e l'astuzia che
208 1, 8 | lo interrogassi non volle parlare del nonno.~ ~In paese seppero
209 1, 8 | frugò destramente, senza parlare, senza far rumore, sfiorando
210 2, 1 | ella non aveva finito di parlare che già zia Martina esprimeva
211 2, 1 | parliamone. Poi cominciarono a parlare di malattie, perché sai
212 2, 1 | parola in parola vennero a parlare anche di Jorgj Nieddu: allora
213 2, 1 | morsicava le labbra per non parlare, ma sul suo viso diventato
214 2, 1 | un'anima buona e non sa parlare. Solo disse: «Tutta questa
215 2, 1 | come in una chiesa e di parlare con voi come con Cristo!
216 2, 2 | che sapeva, ma non voleva parlare davanti a Banna, certa che
217 2, 2 | scuri.~ ~«Columba! Una sposa parlare così? Una ragazza che ha
218 2, 2 | crescente. «Ma prima devo parlare. Egli è innocente e noi
219 2, 2 | tanto che non riusciva più a parlare.~ ~«Taci, adesso? Ah, sono
220 2, 2 | sulla stuoia ricominciando a parlare a se stesso.~ ~«Vecchione,
221 2, 2 | pulpito e pareva fosse lui a parlare.~ ~«Qui, qui, in questa
222 2, 4 | venuto dentro? Vattene, e non parlare, perché se no ti scortico
223 2, 6 | dirglielo. Veda, mi lasci parlare, anche zia Giuseppa Fiore,
224 2, 6 | condotto di cui avevo sentito parlare come di un portento di ingegno.
225 3, 2 | così stupida! Io non so parlare, ma so pensare. Qui dentro,
226 3, 2 | sentirmi, ed io non ho saputo parlare... Se no, non sarei qui,
227 3, 2 | vattene fuori: abbiamo da parlare di cose che tu non devi
228 3, 3 | trovarlo.~ ~«È impossibile parlare quando c'è quella ragazza»,
229 3, 3 | credette che egli volesse parlare della visita di Columba
230 3, 4 | trattenere il vecchio dal parlare.~ ~«Sono i parenti nuovi?»,
231 3, 5 | prete non era obbligato a parlare, zia Giuseppa Fiore disse
232 3, 7 | disprezzo, gli impedì di parlare di Columba e della paura
Cosima
Capitolo
233 2 | quasi aspetta di sentirlo parlare. E osserva che la bestia,
234 3 | era perché con lui poteva parlare delle cose e delle persone
235 4 | interrogato, l'uomo comincia a parlare: la sua voce e bassa e quieta;
236 4 | brontola il gigante. - È facile parlare così, seduti davanti a una
237 4 | altro modo. E bisognerebbe parlare con loro, non coi loro ambasciatori.~ ~-
238 4 | Io sono disposto a parlare con loro, e convincerli
239 6 | trovavano sempre il modo di parlare di Fortunio: sì, anche Fortunio
240 7 | volevano neanche sentir parlare di un luogo sperduto come
241 7 | non si era mai sentito parlare di vicende spiacevoli: l'
242 8 | altronde aveva promesso di non parlare con nessuno del segreto:
243 8(XVII) | la D. non voleva sentirne parlare.~ ~
244 8 | ma non poté piangere né parlare. E del coro, composto in
Il Dio dei viventi
Capitolo
245 5 | della sua curiosità; voleva parlare alle donne, prima di andarsene
246 5 | Zia Annia! questo non è parlare degno di voi. Siete vecchia
247 5 | Ma con le donne bisogna parlare tre ore prima di intendersi.
248 5 | due donne continuarono a parlare della cosa, e la moglie
249 10 | giovine in modo da poter parlare sottovoce.~ ~— Tu hai fatto
250 15 | La malata cominciò a parlare con voce bassa e turbata
251 20 | credette che l'uomo volesse parlare da solo a solo con lei,
252 20 | maestro non t'insegna a parlare?~ ~— Il maestro m'insegna
253 20 | maestro! È solo lui che vuol parlare? Digli da parte mia che
254 20 | È quando l'uomo non sa parlare che tutti gli saltano addosso
255 21 | Eppure, nel sentirlo parlare come parlava, era propenso
256 22 | e anche Lia prese senza parlare il biglietto di cento lire
257 22 | teneva in mano e riprese a parlare serio.~ ~— Ascoltatemi,
258 22 | vuol sentirne neppure a parlare: ha paura che il marito
259 23 | realtà: ed ella evita di parlare di questa seconda parte
260 24 | sue labbra si rifiutano di parlare; il suo silenzio però è
261 25 | di Dio le impedivano di parlare.~ ~— La padrona me lo ha
262 31 | egli disse e gli pareva di parlare suo malgrado. — Non vedi
263 31 | patriarchi lo sentivano parlare attraverso le nuvole e per
264 31 | conosciamo, tutti lo sentiamo parlare anche senza conoscere la
265 38 | demonio e fosse il demonio a parlare.~ ~E mille parole amare
266 41 | punirmi.~ ~— Questo si chiama parlare chiaro con Dio; e adesso
267 43 | imputato che è costretto a parlare per forza: — ma il tempo
Il dono di Natale
Capitolo
268 mir | esprimersi e il modo di parlare di Mirella, e sopratutto
269 pas | continuò a delirare ed a parlare di giganti e di diavoli;
270 moi | volevo dire, ma a sentirlo parlare pareva che egli avesse almeno
L'edera
Capitolo
271 1 | non vuol sentire più a parlare di santi.»~ ~«Adesso la
272 1 | l'asmatico si ostinava a parlare, e non poteva, e solo qualche
273 1 | gli parve di sentir Annesa parlare con un uomo, nel cortile,
274 2 | dolente.~ ~«Ecco che torni a parlare così! Paulu, Paulu, non
275 2 | paura? Non dire così, non parlare come parlano i pazzi. Ecco
276 2 | Ecco come sei, tu. Lasciami parlare, ho diritto anch'io, Paulu,
277 3 | domandò da bere; e appena poté parlare, ricominciò a imprecare
278 3 | pezzo d'asino! Lasciatemi parlare, altrimenti schianto. Perché
279 4 | in peggio...»~ ~«Ah, non parlare così», disse Ballore. «Sei
280 5 | Rachele usciva nel cortile per parlare male dei suoi parenti. La
281 6 | cantina, poi torno. Vorrei parlare anche con mia madre, per
282 6 | Quando vuoi, però, sai parlare bene: dimmi una buona parola,
283 6 | se ne andasse, cominciò a parlare; pareva vaneggiasse.~ ~«
284 6 | occorre aspettare a domani per parlare. Verrò nella miniera. Sicuro,
285 6 | fuoco, presero appunto a parlare delle seccature che il prossimo
286 6 | le tue parole, Paulu. Non parlare così davanti alla gente,
287 6 | avrei... basta, non è ora di parlare di queste cose.»~ ~«E allora
288 6 | capito che non ti conviene di parlare così? Sta attento.»~ ~«Ma,
289 7 | più capace di ridere, di parlare, di lavorare. Ho liberato
290 7 | quasi per impedirsi di parlare. E volse le spalle, per
291 7 | fragile, finiranno col farti parlare.»~ ~«Ma voi... anche voi
292 7 | fratello: non perderlo, non parlare. Forse tutto si accomoderà:
293 7 | chiocciola. Tu non devi parlare, non devi accusare nessuno,
294 7 | pensò, «se io potessi parlare con lui.»~ ~Che cosa gli
295 7 | Son venuta per lui: devo parlare con lui.»~ ~«Ma che è accaduto,
296 8 | direi una cosa; tu dovresti parlare con prete Virdis.»~ ~Ella
297 8 | labbra, come per impedirsi di parlare involontariamente. L'uomo
298 8 | dieci anni di vita per poter parlare con Annesa: ella sola, forse,
299 8 | Racconta.»~ ~Ella riprese a parlare, con la sua voce assonnata
300 8 | è la verità. Tu non devi parlare così, no, no! Questa non
301 8 | lo dirò io. Ecco, tu devi parlare così: «Sono io sola la colpevole;
302 8 | tua.»~ ~Ed egli continuò a parlare, ripetendo che la vita è
303 8 | incaricato di dirvi che desidera parlare con voi solo, stanotte.
304 8 | Io vorrei ancora parlare con lui, prima», ella interruppe;
305 10 | carrozzino. Avremo tempo di parlare in viaggio.»~ ~«Che vuoi?
306 10 | mani.~ ~Paulu continuò a parlare: ella stava immobile, seduta
La fuga in Egitto
Parte
307 8 | potevo più dal desiderio di parlare con Marga, aggiunsi che
308 8 | commissione onde restar soli e parlare a nostro agio.~ ~§~ ~
309 10 | la sola che riusciva a parlare con comodo all'orecchio
310 11 | amava la precisione nel parlare.~ ~– No, che il fatto è
311 13 | con la punta del dito e a parlare sottovoce fra sè. Il gatto
312 13 | riprese, più viva, – dovrei parlare con Ornella e metterla a
313 13 | metterla a posto io. Ma è come parlare al muro: non capisce nulla.
314 13 | fossero d'intesa fra loro a parlare un linguaggio che la bambina
315 14 | di una bocca aperta per parlare.~ ~Una voce ne usciva infatti;
316 15 | bambina?~ ~Il solo poter parlare della bambina dissipò le
317 16 | mia camera.~ ~Là si poteva parlare con calma. Le cose intorno
318 16 | domandò:~ ~– È Marga che la fa parlare così?~ ~– Antonio! Tua moglie
319 20 | inutilmente.~ ~– Ti prego di non parlare, – aggiunse, poichè la sentiva
320 20 | dei capelli, e tentò di parlare; ma solo un gemito le uscì
321 22 | violenza: e avrei dovuto parlare meglio a Marga e Antonio
322 30 | sentito io.~ ~– Le devo parlare, – ella disse fissandolo
323 30 | verdi cattivi.~ ~– Puoi parlare lo stesso. Ti ascolto.~ ~–
324 30 | placarla, piegarla. Senza più parlare lo seguì fino alla stanza,
325 30 | ricevute. Sapendo che il parlare è lo sfogo più efficace
326 30 | non può andare subito a parlare con suo figlio?~ ~– È troppo
327 30 | solleva la testa nel sentir parlare il padrone.~ ~§~ ~
328 32 | che dovessero muoversi e parlare. Gli rivelavano infatti
329 33 | contadini, coi quali devo parlare; poi in paese. Guarda, Ornella,
330 40 | Lasciamo andare, del resto: parlare con te è come parlare non
331 40 | resto: parlare con te è come parlare non dico con questo cane
332 48 | volerlo imitò il modo di parlare di lei.~ ~§~ ~
333 56 | sulla sedia e continuò a parlare rivolto a Ornella.~ ~– Io
334 59 | c'è più. È lei che vuol parlare con Proto.~ ~– E lasciate
335 62 | bestie che egli aveva sentito parlare, di uccelli che rubano e
336 62 | scherzassero con lei: senza parlare metteva le castagne in un
337 63 | Gesuino aprì la bocca per parlare; ma non ne fece niente:
Elias Portolu
Capitolo
338 3 | poi è troppo! Ad uno sposo parlare così!»~ ~«Maddalena mia,
339 4 | inutile, non posso, non posso parlare, né con mia madre, né con
340 4 | pare di esser a casa, di parlare con mia madre... Tutto mi
341 4 | impossibile, io non posso parlare, anche volendolo. Potrei
342 6 | piccole orecchie, e volendo parlare con sicurezza, condusse
343 6 | sedettero.~ ~Cominciarono col parlare di cose indifferenti; di
344 6 | spaventi al solo sentir parlare del dolore dell'uomo. Va,
345 6 | insolenti.~ ~«Io vorrei parlare, ma cosa devo dirle?», pensava
346 7 | Sono stufo di sentirti parlare così. Chi è il demonio?
347 8 | giacché questa persona deve parlare con voi.»~ ~«Anche con me?»,
348 9 | stesso per scusarsi. «Bisogna parlare e finirla una buona volta.»~ ~
349 10 | del tale? Ne ha sentito parlare, prete Elias?»~ ~Elias lo
Il fanciullo nascosto
Capitolo
350 fan | Nella cantina si poteva parlare con tutta libertà, senza
351 fan | violetto di mosto.~ ~Il primo a parlare, dopo che il vecchio sedette
352 fan | porta. Ma non si poteva parlare bene perché le parenti erano
353 fan | chiave di cantina: devo parlare con questa pazza: e venite
354 tes | aprì la bocca ma non poté parlare. No; non poteva. L'uomo
355 mar | monaca aveva ritirato senza parlare il canestro delle provviste
356 ved | l'anello. E ricominciò a parlare della gente del paese, e
357 cro | guaste. Non ha voglia di parlare; la solitudine e il silenzio
358 cro | Son vecchio e ormai devo parlare solo con la terra che mi
359 cro | restituirgliela, ma lei non poteva parlare e solo tese la mano per
360 dra | vino, fu lui il primo a parlare.~ ~- Ebbene, Ilaria, che
361 dra | Ilaria lo guardò senza parlare.~ ~- Morranno di bile, si
362 spi | soddisfatto.~ ~- Si può parlare anche così, come i prigionieri -
363 spi | E tu puoi fare a meno di parlare così con chi non conosci!~ ~
364 spi | ansante: nella foga del parlare s'era accostata tanto all'
365 sel | poi ti consiglio di non parlare con nessuno, di quest'affare.
366 sel | Signore mio.~ ~Riprendeva a parlare con Dio: ma arrivati alla
367 fat | serio, da uomo saggio, e di parlare con dignità un poco sprezzante.~ ~-
368 fia | povero, pulito e gentile nel parlare si è trovato qui sotto il
369 fia | povero pulito e gentile nel parlare che si trovasse in tanto
370 fia(3) | Gentile nel parlare.~ ~
371 uom | la partita continuando a parlare fra di loro, senza più rivolgere
372 uom | donna si era scostata, senza parlare; quando fu davanti all'uscio
Fior di Sardegna
Capitolo
373 3 | ignorante, al solo sentirlo parlare scorgeva in lui il giovane
374 3 | esclamando:~ ~- Taci! Non parlare così di Dio! Egli è buono,
375 4 | marito, vecchia in tutto, nel parlare sommesso e quasi tremulo,
376 7 | Ohè, non la facessero parlare: lei ne sapeva di belle!
377 12 | Mariarosa. Egli desiderava parlare da solo con Lara: con ciò
378 13 | della barca, e riprese a parlare a voce bassa, fremente come
379 20 | troppe, mi è avvenuto di parlare di un costume graziosissimo
380 20 | radicata l'abitudine di parlare sovente di quello il cui
381 20 | e ci colpisce.~ ~Voglio parlare dell'uso di salire alla
382 22 | Ebbe una gran voglia di parlare con lui; ma il giovine non
383 22 | indomani, ma gli fu impossibile parlare con Lara. Alfine decise
384 24 | solo allora che si decise a parlare, ma che parlare, Signore
385 24 | decise a parlare, ma che parlare, Signore Iddio! - Sa! Mi
386 24 | Allora Massimo cominciò a parlare.~ ~Cosa disse, cosa rispose
387 28 | agitava nel sentire il giovine parlare così; anzi un sorriso le
388 31 | non palpitava nell'udirlo parlare di amore, e nello stesso
389 33 | convegno un uomo chiese di parlare a quattr'occhi con l'avvocato
390 33 | fidanzato tradito, veniva a parlare non ostante la minaccia
391 37 | emozione di Marco nel sentire parlare così Pasqua, la piccola
Il flauto nel bosco
Capitolo
392 fla | con la signora: per farlo parlare occorse però la lusinga
393 dra | quando il ragazzo tentò di parlare di quella cosa, piano perché
394 ben | fu solo la più vecchia a parlare.~ ~Si trattava di organizzare
395 mad | da me, e cominciarono a parlare il mio dialetto?~ ~Eppure
396 mad | domande; poi comincia a parlare e non la smette più: mi
397 dio | dove vai?~ ~Egli cominciò a parlare; e non si accorgeva che
398 giu | formalità, fu invitato a parlare. Si alzò lentamente; era
399 giu | accusato supplicò di lasciarlo parlare ancora.~ ~- Non indicherò
400 tes | perseguitarvi, costringervi a parlare, e invece vi ho lasciato
401 tes | bevuto, fece uno sforzo per parlare.~ ~- Se ne vada, don Vissenti.
402 tes | alta, imitando il modo di parlare del parente. - Va, va all'
I giuochi della vita
Capitolo
403 rif | ricordandosi.~ ~La donna continuò a parlare, umile e rispettosa, senza
404 rif | si turbò, s'avviò senza parlare.~ ~Furono per lui giorni
405 rif | quando sua madre cessò di parlare, egli chiese:~ ~- È fiorito
406 rif | Andreana non aveva finito di parlare, quando arrivò il Tedde,
407 rif | un prepotente bisogno di parlare in qualche modo di ciò che
408 rif | Andrea fece un gesto, volle parlare, gridare, ma si frenò. Dopo
409 rif | l'acquavite e continuò a parlare. Andrea taceva ostinatamente,
410 mor | orlo del carro e cominciò a parlare con voce sommessa ma fischiante:~ ~-
411 giu | una gherminella per far parlare Goulliau, ma non in presenza
412 giu | conosce tanta gente, egli può parlare con qualcuno: conosce tipografi,
413 giu | voce, - che gusto c'è a parlare con lei? Il mio stato, come
414 giu | misero se io sono costretta a parlare con lei.~ ~Questo colpo,
415 giu | Se vuole non ha che a parlare.~ ~I Goulliau sapevano che
416 giu | Fammi il piacere di parlare di cose più allegre - impose
417 ser | raggiungerà.~ ~Basile continuò a parlare; la sua voce tremava, la
418 fer | Speranza giudicò inutile parlare.~ ~Ella aveva allora sedici
419 stu | della vigna, Lixia lo udì parlare vagamente, come un sonnambulo.~ ~-
420 stu | tosse passò, egli riprese a parlare, sempre fermo sotto il muro,
La giustizia
Capitolo
421 2 | siccome egli, invece di parlare, chinava le palpebre con
422 3 | Per liberarsene e poter parlare francamente, dovette muoversi.~ ~«
423 3 | dirle tutto ciò, ma senza parlare, chiudendola fra le braccia
424 5 | ascoltava; e udendo così parlare provava una indefinita sensazione
425 7 | crudelmente, ma egli continuava a parlare così scherzosamente, con
426 8 | adolescente.~ ~Udendolo ora parlare con tanto sarcasmo, anzi
427 8 | e vi si trattenne, senza parlare, senza far rumore. Maria
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
428 1 | allora?»~ ~«Va. E ascoltami. Parlare poco. E se non vedi buona
429 1 | umor serio che conveniva parlare d'altro.~ ~La nonna domandava
430 1 | nodo alla gola; non poté parlare subito: le sembrava d'aver
431 1 | a visitarci lo ascoltavo parlare con gusto; ragazzo di talento
432 1 | talento è, e svelto nel parlare. Certo che anche lui avrà
433 2 | Gavino si ostinava a parlare di cose paurose.~ ~«Mikedda,
434 2 | Signore mio! Non si può parlare con te. Tu parli così, e
435 3 | stette a guardarle senza parlare. Annarosa non osava volgersi
436 3 | le impedì di continuare a parlare: solo, con la mano agitata
437 4 | un po' accanto a lei per parlare del grande avvenimento.
438 4 | tristezza, il viso e il modo di parlare del fratello la fecero ridere.~ ~«
439 4 | la matrigna continuava a parlare di Stefene:~ ~«Buono è,
440 5 | d'un tratto s'era messo a parlare con la nonna, ricordando
441 5 | profonda evitando financo di parlare di lui.~ ~Nel pomeriggio
442 5 | esclamò Stefano: e cominciò a parlare del padre con un'ammirazione
443 5 | denaro?».~ ~Poi tentò di parlare anche lei: ma s'accorgeva
444 5 | giudicò opportuno continuare a parlare della guerra, anche per
445 5 | stessa che la nonna volle parlare con Juanniccu.~ ~Sebbene
446 5 | tu. E t'impongo di non parlare più con nessuno d'una simile
447 6 | irritata, «allora vieni a parlare con mia suocera.»~ ~E se
448 6 | dal cuore; sentiva bene di parlare con un ubriaco, eppure aveva
449 6 | torcendosi le mani. Era inutile parlare, con lui. Si pentiva di
450 7 | a occhi bassi, e per non parlare cominciò a mangiare in fretta
451 7 | necessario impedirgli di parlare oltre. Gli pareva che zio
452 8 | volesse aspettare oltre a parlare: poi riprese a camminare
453 8 | riparato, dove si poteva parlare liberamente senza essere
454 8 | discutere di cose famigliari, un parlare delle cose attorno, e delle
455 8 | Non c'è che un rimedio; parlare chiaro alla ragazza e rompere
456 8 | coscienza, Stefene; e lascia parlare a lei; non parlare tu con
457 8 | lascia parlare a lei; non parlare tu con le tue ragioni. Io
458 8 | l'ultima volta che devi parlare chiaro ad Annarosa. Se sei
459 9 | altronde ella non voleva parlare ancora con la nonna; anche
460 9 | riprendere la via assieme senza parlare mai più di questo.»~ ~«Da
461 9 | Parla! Hai paura di parlare?»~ ~«Paura? Sono venuta
462 9 | sul cielo lucido. «Devo parlare io con la tua nonna?»~ ~
463 9 | scuoteva la testa senza più parlare. No, no, non avrebbe più
464 10 | nel cortile: ed esitava a parlare, ma sentiva che bisognava
465 10 | il polso, e chinandosi a parlare sottovoce. «È così. Sono
466 10 | faccia dura di Stefano deve parlare con me, prima di ascoltarti.
467 10 | il vecchio tronco, deve parlare con me. Sono qua... Sono
468 10 | laggiù per impedirgli di parlare oltre. Troppo tardi, pensava
469 10 | Nina, che cessi subito di parlare così».~ ~«Annarosa, tu ci
470 13 | pupille la serva, senza parlare, con uno sguardo che penetrava
471 13 | tentò anche lui di farla parlare; pareva diventata sorda
472 13 | occhi pur continuando a parlare ma con sillabe incerte come
473 13 | tremando al muro senza poter parlare.~ ~Allora Mikedda si riattorse
Ferro e fuoco
Parte
474 3 | raggiungerà.~ ~Basile continuò a parlare; la sua voce tremava, la
475 4 | Speranza giudicò inutile parlare.~ ~ ~ ~Ella aveva allora
476 6 | che le pareva di sentirli parlare; si cacciò via le scarpe
477 12 | fermentazione, e allora, senza parlare, senza darsi importanza,
478 15 | vide addormentarsi e lo udì parlare in sogno. E la voce dell’
479 15 | immobile senza piangere, senza parlare.~ ~Poi arrivò il servo dalla
480 16 | roccia.~ ~ ~ ~Senza più parlare butta giù il cappello: poi
481 16 | Anche nel giardino si sente parlare e ridere, e Beniamino dice
Leggende sarde
Capitolo
482 gal | aveva tante volte sentito parlare.~ ~Queste sale erano uno
483 con | aveva mai veduto né sentito parlare della fanciulla dagli occhi
La madre
Capitolo
484 tes | presentarti al Vescovo e parlare così di tuo figlio e di
485 tes | così.»~ ~«E come dovrei parlare?»~ ~«Dovresti non gridare,
486 tes | meglio che tu non parli. Non parlare: non te lo domando; ma pensa
487 tes | Fareste bene davvero a non parlare più di questo; né con me
488 tes | troppo frequente, si mise a parlare ai fedeli. Parlava in dialetto,
489 tes | Ella soffriva, nel sentirlo parlare così. Avrebbe voluto dirgli
490 tes | quando la madre, spinta a parlare da una volontà che non era
491 tes | andarsene, non poteva non parlare. Qualche cosa di più forte
492 tes | assolutamente più sentire parlare di questo: altrimenti farò
493 tes | Meno male, si aveva di che parlare: si parlava della fuga del
494 tes | che quei due, finito di parlare della fuga del vecchio,
495 tes | spaventati, chiedeva di parlare al prete, mentre una ragazzina
496 tes | donne.~ ~«Ho bisogno di parlare a lei solo.»~ ~Le donne
497 tes | esitando; avrebbe voluto non parlare, nascondere Antioco col
498 tes | come la madre cominciava a parlare, si volse a lei e ascoltò
499 tes | e te?».~ ~E ricominciò a parlare stringendosi l'una con l'
500 tes | soffocava.~ ~Non poteva più parlare. Sì, aveva ragione lei:
501 tes | sai...»~ ~Ella cercava di parlare ancora; il soffio della
502 tes | respingeva, oramai.~ ~«Credi di parlare con una bambina? Sono vecchia;
503 tes | lui, mosse le labbra per parlare, poi, come egli la lasciava
Marianna Sirca
Capitolo
504 3 | collera.~ ~«Se ti permetti di parlare oltre di lei ti fracasso
505 4 | altro. Ma il solo sentire parlare dei luoghi dove aveva lasciato
506 4 | loro incontro, le pareva di parlare a Simone, chino sulle sue
507 5 | dormiva, ma non osava più parlare perché in fondo aveva anche
508 6 | la tua serva e non dovrei parlare così; ma stanotte nasce
509 6 | mutato.~ ~Esitava quindi a parlare. Gli passava le dita fra
510 6 | tutta verso di sé. Cercò di parlare ma non poté; e si mise a
511 7 | sulla lingua.~ ~«E lasciami parlare», disse fissando gli occhi
512 7 | che cosa mi dici? Tu puoi parlare», aggiunse, «Fidela sa ogni
513 7 | disse:~ ~«Se mi lasciate parlare vi farò osservare una cosa:
514 8 | ansava di rabbia, non poteva parlare. Marianna non aveva mai
515 8 | in viso.~ ~«Ma chi poteva parlare con te? Eri un muro di ghiaccio,
516 10 | significargli che poteva pure parlare liberamente:~ ~«E come va
517 10 | con gli occhi se poteva parlare liberamente; e tosto si
518 10 | mandasse fuori per poter meglio parlare con Costantino; e senza
519 10 | gliela riferirò! Voglio prima parlare con tuo padre; eccolo che
520 10 | se sei uomo! Sei venuto a parlare con me, non con lui.»~ ~
521 11 | stare qui perché dobbiamo parlare.»~ ~Ella si fermò ma non
522 12 | insulti vani.~ ~«A me? A me parlare così? malafaccia, vigliacco!
523 12 | tristezza: e cominciò a parlare fra sé con Marianna, come
524 12 | accorse che il coraggio di parlare chiaro al compagno non gli
525 12 | muso col suo sangue? Non parlare oltre: tu non sai quello
526 13 | l'avesse uccisa.~ ~Senza parlare ella ritornò al finestrino
527 13 | cattive. Perdonami: e non parlare, no, se non vuoi. So tutto
528 14 | occhi, e poiché non poteva parlare, con la mano gli indicò
529 14 | occhi e la guardò, senza parlare; le sue pupille si dilatavano,
Nel deserto
Parte, Capitolo
530 1, 2 | e la sua bocca che nel parlare risaliva tutta da un alto
531 1, 2 | sarcastico che ella non osava parlare.~ ~A un tratto, mentre egli
532 1, 3 | raschiamento di gola, e parve parlare al suo bastone.~ ~- Certo,
533 1, 3 | cenno del capo, ma non osò parlare dei suoi sogni. Che lo zio
534 1, 3 | dopo quel giorno cominciò a parlare fin troppo di quanto fino
535 1, 5 | allegri; essi non osavano parlare dell'avvenire, e quindi
536 2, 1 | aveva ancora la forza di parlare di lui come d'un caro lontano
537 2, 1 | non imitate il suo modo di parlare e di camminare? La mamma,
538 2, 3 | gesti nervosi e il modo di parlare del signor Guidi.~ ~Nel
539 2, 3 | sempre ridicole. Sentir lei parlare così, come parla, di provvidenza
540 2, 3 | li sentì a discutere e a parlare d'arte; poi uscirono assieme.
541 2, 4 | domandava. Per il desiderio di parlare dell'assente e di conoscere
542 2, 4 | era venuta e decise di non parlare dell'assente. Dopo tutto,
543 3, 1 | occhi e mosse le labbra per parlare, ma pareva che qualche cosa
544 3, 1 | Se sua moglie la sentirà parlare così, come ha parlato a
545 3, 1 | quel tempo si cominciò a parlare del posto ove andare per
546 3, 1 | va, dille che desidero parlare con lei.~ ~- Non le dirà
547 3, 3 | opera il miracolo di farvi parlare bene di lui!~ ~- Rispetta
Nell'azzurro
Capitolo
548 vit | conosceva, nessuno aveva sentito parlare, neanche nei vicini villaggi,
549 vit | non lasciava più forza di parlare. Guardò a lungo la bambina:
550 vit | chiamava la «sua mamma». Senza parlare, il fantasma le additò un
551 vit | spiegazioni, ma essa sparì senza parlare e la fanciulla si svegliò
552 vit | Cercava di muoversi, di parlare, ma non poteva.~ ~Don Martino
553 mem | avrebbero obbedito sempre senza parlare, senza mormorare quando
Il nonno
Capitolo
554 sol | come negrieri, e li sentiva parlare con un linguaggio che egli
555 sol | mia figlia! Di chi dovevo parlare, povera orfana?~ ~- Come,
556 nov | quindi ha spesso occasione di parlare col soldato e di raccontargli
557 app | parlarti di lui.~ ~- Puoi parlare stando lì.~ ~- Senti: dirai
558 ozi | chiami? È curioso sentirlo parlare; parla bene, sai... Sì,
559 ozi | donna? Perché si permette di parlare così? - domandò il giovane.~ ~-
560 bal | fanciulla ben nata non deve parlare così, - disse severa la
561 com | piaceva. Egli aveva sentito parlare di Elia.~ ~Il giovine però
562 com | pretende di aver sentito parlare i signori in sardo e domanda
563 com | Decherchi.~ ~Elia aveva sentito parlare dei Decherchi, anche loro
564 com | tre isolani cominciarono a parlare del loro paese e dei loro
565 com | sì, una volta ho sentito parlare di lei, don Elia. Ma, dico
566 com | i due sposi evitavano di parlare. Ella arrossì, si confuse,
567 cic | vide addormentarsi e lo udì parlare in sogno. E la voce dell'
568 cic | immobile, senza piangere, senza parlare.~ ~Poi arrivò il servo dalla
569 med | vecchio bevette e cominciò a parlare di sua nipote, raccontandone
570 med | su: c'è gente. Possiamo parlare qui.~ ~- Ah, tu hai paura?
L'ospite
Capitolo
571 osp | voglio neanche sentirne parlare! - diceva essa con ostinazione. -
572 osp | necessaria.~ ~Ma non poteva parlare, non poteva muover la lingua;
573 osp | salito poiché non poteva parlare, poiché non poteva vederla,
574 osp | Margherita non si decideva a parlare, Antonio stese il braccio,
575 gio | ballavano sempre, senza parlare, senza ridere, con ritmo
Il paese del vento
Capitolo
576 tes | a noi. Si mise, anzi, a parlare col sergente, e poi con
577 tes | subito alzata, non osavo parlare né muovermi: i miei occhi,
578 tes | La serva non smetteva di parlare di lui, e altrettanto con
579 tes | come per incoraggiarmi a parlare, sia pure in segreto; «mi
580 tes | parlavo: avevo deciso di non parlare più. La mia valigia restava
581 tes | Egli si mise a ridere ed a parlare come fra di sé.~ ~«Si comincia
582 tes | aspettasse che io continuassi a parlare, e che dicessi di più. Io
583 tes | lingua in bocca, riprendeva a parlare di suo marito, o dei gemelli,
584 tes | faccende e riprendeva a parlare del banchetto, io misi la
585 tes | Ecco il posto dove vorrei parlare un'ultima volta con Gabriele»;
586 tes | nipotini gemelli. Era come parlare alla sua canna: non gl'importava
587 tes | con buone intenzioni, di parlare scherzosamente del banchetto,
588 tes | di sognare, nel sentirlo parlare così», insisto io, invano
589 tes | riuscivano ad avvicinarmi ed a parlare con me distruggevano subito
590 tes | marina, a mensa, non deve mai parlare con altri commensali se
591 tes | replicò che il Fanti voleva parlare a me sola.~ ~«Che venga,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
592 1, II| loro modo di ridere, di parlare, di muoversi, era quasi
593 1, III| rimise a ridere, e riprese a parlare del suo progetto, mentre
594 1, IV| visibilmente, e ricominciò a parlare a bassa voce, quasi rivolgendo
595 1, V| è tornato.~ ~– Desidero parlare con la signora Elena.~ ~
596 1, VI| sparecchiò, il vecchio riprese a parlare della tanca Moro e della
597 1, VI| donna! Non ti dico altro: sa parlare anche il tedesco. A dir
598 1, VIII| coraggio di continuare a parlare di Marielène, ma continuò
599 1, IX| non voglio più sentirne a parlare, voglio vivere tranquillo,
600 1, XIII| fatemi un piacere, lasciatemi parlare. Io non conoscevo neppure
601 1, XV| Gerusalè! Ma non mi degno di parlare con un uomo come te. Sei
602 1, XV| andrò e non sentirai più parlare di me. Tu mi hai scritto
603 1, XVI| che non sentirete più a parlare di me. Ma prima vorrei far
604 1, XVIII| pugni sul tavolo.~ ~– Non parlare così, tu! Io volevo andarmene,
605 2, II| a lui, incerta se doveva parlare o tacere. Finalmente domandò:~ ~–
606 2, V| disse, imitando il lento parlare della sua amica:~ ~– Che
607 2, VIII| adesso ti devo lasciare. Non parlare di me con nessuno; non dire
608 2, IX| alcune bacche rosse. – Non parlare così in presenza di altri,
609 2, XI| rassomigliava, anche nel modo di parlare, alla maestra Saju; ma nonostante
610 2, XI| Ella si svincolò senza parlare, accorgendosi che Bruno
611 2, XI| vecchia serva cominciarono a parlare del professore d’italiano,
612 2, XII| rimase quasi mezz’ora senza parlare, senza poter respirare:
613 2, XII| capanna Marielène sentiva parlare suo marito e si rassicurò,
614 2, XIII| e paurosa: aveva sentito parlare tanto di quell’uomo savio
615 2, XIII| rompo sulla testa, se osi parlare ancora così a tua madre.
616 2, XV| peso; e non aveva finito di parlare, quando un paesano entrò
617 2, XVII| Perché la cerca? Per farla parlare? O è appunto da lei che
618 2, XVIII| han fatto che io intendo parlare: è di quello che tentano
619 2, XVIII| qualche cosa, voi dovete parlare! Se voi tacete… io… io...
Racconti sardi
Capitolo
620 mag | Quella sera cominciammo a parlare d'amore, e quella sera dal
621 rom | costringendomi a operare e parlare quasi che nelle mie vene
622 pad | dicendo: - Oggi dobbiamo parlare a lungo, Nanì...~ ~Essa
623 pad | di negare, e neppure di parlare. Con una immensa paura infantile,
La regina delle tenebre
Capitolo
624 ner | divertivano assai, udendo parlare il vecchio: e Bellia aggiunse:~ ~-
625 ner | state dicendo voi? Lasciate parlare a me. Quest'uomo desidera
626 ner | me. Quest'uomo desidera parlare a vossignoria.~ ~- A domani -
627 ner | signor Giame. Se le voglio parlare è per dirle una cosa importante,
628 ner | mentre Ghisparru proseguiva a parlare, convincendolo dell'abbiettezza
629 sar | desiderio, non poter neppure parlare!~ ~Tutto ciò accresceva
630 bac | dicendo: - Oggi dobbiamo parlare a lungo, Nanì...~ ~Essa
631 bac | di negare, e neppure di parlare. Con una immensa paura infantile,
Il ritorno del figlio
Capitolo
632 tes | non sia ancora in età di parlare, sebbene i suoi occhi abbiano
633 tes | reverenza il parroco vorrà parlare con vossignoria, prima di
634 tes | strinse a sé, senza più parlare.~ ~Il dibattito continuò
635 tes | Invano tentò di farlo parlare ancora: egli continuava
636 tes | aspettava che fossero soli per parlare; Davide, però, le serve,
637 tes | capire: eppoi, a che serviva parlare? Le parole degli altri,
638 tes | sorriso interno: non osava parlare né toccare il bambino, in
639 tes | Bisogna camminare, dunque. E parlare anche.~ ~Il bambino diede
Il sigillo d'amore
Capitolo
640 sed | Cosa fa tuo padre?~ ~È come parlare con la sedia, ch'egli adesso
641 ter | roccia.~ ~ ~ ~Senza più parlare butta giù il cappello: poi
642 ter | Anche nel giardino si sente parlare e ridere, e Beniamino dice
643 tar | che le pareva di sentirli parlare; si cacciò via le scarpe
644 pic | notizie. Domandai anche di parlare col dottore: ma il dottore
645 pic | cosa?~ ~Egli non poteva parlare per l'affanno: rovesciò
646 tor | entrò con violenza, e senza parlare scoprì il corpo del bambino:
647 spi | quando già cominciavano a parlare. E lui, Giuliano il piccolo,
648 str | si buttano sassi, - non parlare così. Zitto, zitto! Zitti
649 mat | possono mai i timidi uccelli parlare con gli spauracchi delle
Sole d'estate
Parte
650 7 | strano, insolito modo di parlare di lei che più lo turba:
651 13 | poiché siamo in vena di parlare di bestie selvatiche. E
652 14 | studentello, dopo averlo sentito parlare col vetturino, affermò che
653 14 | un comune allacciarsi per parlare male dei molesti intrusi;
654 15 | sentito un giorno la moglie parlare di una chiesetta, una specie
655 15 | E si guardavano, senza parlare; oppure, a un cenno di lei,
656 17 | lo guardavo senza poter parlare: mi pareva di vederlo campeggiare
657 18 | Forse è la gelosia che lo fa parlare.~ ~Maria Maddalena, però,
658 20 | mercante credette bene di parlare, finalmente, spiegando come
659 22 | tanto però ne avevo sentito parlare, fin dalla posa della prima
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
660 1, I| Stella allora si prese a parlare.~ ~Si ricordava d’aver abitato
661 1, XI| susurrò esser immane peccato parlare d’amore con uno sconosciuto,
662 1, XII| alzò, mosse le labbra per parlare, ma dal suo petto non uscì
663 1, XIII| Stella cominciò a ridere, a parlare, ad accarezzarlo, anch’egli
664 2, II| Maurizio muoveva le labbra per parlare, riprese con voce bassa,
665 2, III| nel sentire sua sorella parlare così. – Discorriamo sul
666 2, IV| Ruggero a Napoli aveva sentito parlare di don Francesco, e credeva
667 2, VI| la circondavano, la sentì parlare così:~ ~– Sì, è bella, ma
668 2, VIII| Francesco si calmò e prese a parlare. Egli non voleva assolutamente
669 2, IX| Francesco! È sempre un dar da parlare alla servitù!~ ~Corse da
670 2, X| diede, facendosi serio nel parlare del suo amore, dichiarandosi
671 2, XI| dicendo di no, seguiti a parlare da pazzo! Oh, sì, sei pazzo,
672 2, XII| piacere che invece sentiva nel parlare famigliarmente coi suoi
673 2, XIII| dalla letteratura scesero a parlare di… geografia. Ruggero che
674 2, XIII| vedendo Stella animata, parlare famigliarmente, come non
675 2, XV| vecchia signora, senza poter parlare, mentre Ruggero, ritto dietro
676 2, XV| no…~ ~– Guardati bene dal parlare di me a… Maurizio! – mormorò
677 2, XVIII| genitori poi dissi di non parlare al ferito sinché non fosse
678 2, XVIII| Perché nel sentire Ruggero parlare a quel modo si sentiva tentato
Le tentazioni
Capitolo
679 mar | in berretta sarda sentì parlare dei miliardarî americani
680 ass | aveva più voluto sentir parlare di matrimonio. Ora chi sa
681 ten | stupidi. Con voi non bisogna parlare, andiamo!~ ~Zio Felix trovò
682 ten | di cibo? Ne hai sentito parlare? Se tu la sai, farai la
683 ten | lungo silenzio riprese a parlare, con le mani ferme sul davanzale
684 ten | ragionare. Cosa mai si può parlare, - disse poi come fra sé, -
Il tesoro
Parte
685 1 | ti pare? Ma non occorre parlare davanti a nessuno. Ha detto
686 1 | poverella non sapeva neppur parlare, e non capiva perfettamente
687 1 | cantare nè a ballare. Puoi parlare e star ferma….~ ~– Non posso
688 2 | Alessio perchè si osasse parlare di lei.~ ~Fuori pioveva,
689 2 | altrui, camminare, mangiare e parlare come se nulla fosse stato,
690 4 | titolo di ragazzina.~ ~– Parlare d'una cosa criminale ad
691 4 | inutile, forse pericoloso, parlare; d'altronde una voce segreta,
692 6 | aspetta finchè cominci a parlare; poi interrogala subito –
693 7 | ma arrivato il momento di parlare si vergognava, arrossiva
694 8 | Ella non poteva, nè voleva parlare per difendere il suo vicino,
695 8 | toglievano il coraggio di parlare.~ ~Un giorno venne in casa
696 8 | aprirsi ad un sorriso strano e parlare. Non udì le parole, ma vide
697 9 | mia soavissima, continua a parlare così: io chiudo gli occhi
698 10 | questa visita, cominciarono a parlare delle Bancu e della fidanzata
699 10 | pianto, e aprì la bocca per parlare, ma sentì Agada e Costanza
700 11 | casa nostra!~ ~Egli volle parlare, ma ella non gli lasciò
701 13 | questi giorni devo venirle a parlare.~ ~– Cosa vuole costui da
Il vecchio della montagna
Capitolo
702 3 | aprì le labbra, ma non poté parlare, non meno inorridito del
703 4 | non poteva protestare né parlare, assorto, più che nel racconto
704 4 | il vecchio? Come osar di parlare a Paska in presenza di quel
705 4 | signori e di bere, e di parlare con loro? Ogni cosa è perduta;
706 5 | baldracca, va e torna e cerca di parlare a quattr'occhi, e le dici
707 5 | e fissò Melchiorre senza parlare. Anche lui la fissò. Era
708 7 | vanno alla messa; potremo parlare.»~ ~Basilio appoggiava al
709 8 | sulla nuca, e cominciò a parlare con trasporto, dicendole
710 10 | figliuola, e cominciò a parlare quasi sillabando, stringendo
711 10 | Sorella mia, che modo di parlare è questo?»~ ~Tuttavia si
712 10 | fremevano; ma non s'aprirono per parlare: egli anzi stringeva i denti
713 11 | adesso, dopo che... non farmi parlare...»~ ~Basilio tacque, ma
La via del male
Capitolo
714 1 | porta ed entrò.~ ~«Volevo parlare con zio Nicola.»~ ~«Ora
715 2 | pensò Pietro, «devono parlare di me!» Sabina forse confidava
716 4 | Se parlano male, lasciali parlare. Dov'è tua moglie?»~ ~«La
717 4 | allegro; aveva ripreso a parlare con Malafede, aveva sorriso
718 5 | Sabina non osava più parlare, per timore che zio Nicola
719 6 | incontrare qualcuno con cui parlare, ma la strada selvaggia
720 6 | proprio così? E Pietro, doveva parlare, dire veramente ciò che
721 6 | possibile. Sì, sì, bisognava parlare; ma prima occorreva cercar
722 12 | è istruito, è astuto, sa parlare come un avvocato. Chi sa
723 19 | coraggioso; nessuno osava parlare forte, e i gridi e i singulti
724 20 | Luisa.~ ~Tuttavia riprese a parlare d'affari:~ ~«Senti, Pietro;
725 20 | so...»~ ~«Taci, taci, non parlare così.»~ ~«No, lo dico solo
726 20 | impedire alla sua bocca di parlare; ma Sabina non aveva bisogno
727 21 | Messa del Rosario. Volevi parlare con lui?».~ ~«No, voglio
728 21 | con lui?».~ ~«No, voglio parlare con te.»~ ~«Siediti dunque,
729 22 | questi sono uomini che sanno parlare!», gridò zio Nicola.~ ~Zia
730 22 | certamente».~ ~Ma non osò parlare.~ ~Pietro fece altre due
731 23 | Col denaro ella poteva far parlare anche le pietre della sua
732 23 | formidabile, poteva far parlare i morti, frugare tra le
733 23 | altra vittima ed a farli parlare. Sì, anche i morti parlano.
734 23 | alberi, ogni cosa potrà parlare, ma non lui! No, no, egli
La vigna sul mare
Capitolo
735 rif | la nonna.~ ~- Tu non devi parlare così di lui. Dopo tutto
736 rif | nello specchio e cominciò a parlare ad alta voce, come usava
737 rif | via. La nonna ricominciò a parlare a voce alta.~ ~- Ma perché,
738 rif | meglio.~ ~- No, lasciami parlare. Chi sa se domani potrò
739 rif | Chi sa se domani potrò parlare più! E tu, nonna, non desolarti;
740 rif | come un soldato: e fu per parlare, perché la lingua ce l'aveva
741 rif | severa, - se lei continua a parlare così, la riporto al castello,
742 rif | disperazione. E avrebbe voluto parlare ancora, sfogarsi col dottore
743 tes | al paese, qui dietro, e parlare con la vedova e la figlia
744 tes | bene.~ ~- E dove si può parlare con questo signore?~ ~Come
745 tes | del vestito: poi riprese a parlare calma e giudiziosa:~ ~-
746 tes | La ragazza continuava a parlare: cose semplici, ella diceva,
747 tes | avesse una gran voglia di parlare, di spiegare tante cose,
748 tes | amicizia col vecchio, di farlo parlare, di condurlo ai suoi intenti:
749 ves | sedere, ché adesso voglio parlare io. Per conto mio l'aiuterei
750 gio | addormentati, deciso a far parlare l'intervistato.~ ~- Dunque,
751 arc | sogno angoscioso, cercava di parlare. Il suono della sua voce
752 fil | quelle per cavalli, riprese a parlare.~ ~- Venite di lontano e
753 seg | dell'Isola, si fermava a parlare solo di cani, di caccia,