Amori moderni
    Capitolo
1 amo | dite...~ ~- Chi lo dice? - gridò Antonio.~ ~- Tu lo dici.~ ~- 2 amo | una parola.~ ~- Oh, Dio! - gridò Anna, fingendo di non aver 3 amo | la signora.~ ~- Macché! - gridò Maria, spaventata all'idea 4 col | lontano.~ ~- Come è fatto? - gridò Colomba, sempre più allontanandosi.~ ~- 5 col | frutta e miele.~ ~- Tacete! - gridò ai cani: e i cani tacquero. - 6 col | tornare.~ ~- Oh che temi? - gridò zio Giacobbe. - Temi che 7 col | ossa, ora ve ne andate - gridò zio Azar, che era quasi Anime oneste Parte, Capitolo
8 -, 1 | attenzione a Nennele! — gridò poi rivolto ad Antonino 9 -, 2 | hai messo i piedi qui! — gridò a Caterina appena la vide, 10 -, 8 | Chi lo sa, chi, chi?... — gridò Anna.~ ~Era il grido dell' 11 -, 8 | ridere, dietro la colonna, e gridò:~ ~— Ah, è per questo, Caterina, 12 -, 9 | Gesù....~ ~— Caterinagridò Anna severa. — Non bestemmiare! 13 -, 9 | dire....~ ~— Cosa sai tu? — gridò Caterina balzando a sedere, 14 -, 9 | Ma io.... io!... — gridò Caterina.~ ~— Cosa tu?~ ~— 15 -, 9 | Cosa c'è dunque? — gridò lui adirandosi. L'idea che 16 -, 10 | domanda.~ ~— Gonario Rosa? — gridò Caterina con la sua solita 17 -, 10 | Cosa me ne importa! — gridò lei superbamente, benchè 18 -, 10 | Perchè è un mascalzone!... — gridò Sebastiano, e avrebbe voluto 19 -, 10 | Io non posso parlare! — gridò al fine Sebastiano. — Se 20 -, 10 | cucina.~ ~— Guai a voi, — gridò minaccioso alle serve, — 21 -, 10 | Tu te ne vai?... — gridò Paolo balzando in piedi, 22 -, 10 | indietro?...~ ~— Mai! — gridò a voce alta, spronando a 23 -, 10 | Ma io mi sono scottato, — gridò Nennele aprendo la bocca.~ ~ 24 -, 10 | Caterina diede un salto. Gridò, come colpita da un'idea 25 -, 11 | risata amara.~ ~— Nennele! — gridò poi, — metti giù quella 26 -, 11 | capisci?...~ ~— Restano qui? — gridò Anna, colpita. Le parve 27 -, 12 | Maledette galline! — gridò zia Mattoi, — non mi lasciano Annalena Bilsini Capitolo
28 2 | Ma, figlio di un cane» gridò al giovine padre «perché 29 2 | ricordo della sua avventura, gridò:~ ~«Lasciatemi crescere 30 3 | mise la mano in bocca e gridò~ ~«Com'è buona questa neve!»~ ~ 31 4 | Ma va a farti benediregridò, e andò a servire il cefalo 32 5 | primavera.~ ~«Bellinagridò Gina quasi con angoscia. « 33 16 | si son levate le scarpegridò Annalena allarmata, e si 34 16 | aspetto a casa, vi aspetto» gridò Annalena «e voi, badalucco» 35 18 | Annalena.~ ~«Speriamo di no» gridò Gina. La sua voce però risonava 36 23 | cominciamo con le esagerazionigridò Bardo; «altrimenti ti scaccio 37 28 | vera dell'anello.»~ ~Bardo gridò:~ ~«E lo zio, allora, cos' 38 30 | quale castigo mi aspettagridò poi correndo all'ingresso 39 31 | tutti, dal primo all'ultimo» gridò Annalena, correndo via col 40 36 | cinque e le sette. Perché?» gridò sobbalzando. Aveva veduto 41 37 | che è venuto a dirvelo» gridò Pietro: e rise; ma di un 42 45 | state attenti, signori» gridò Isabella, e volta la bimba L'argine Parte
43 1 | palpare le fanciulle.~ ~Uno gridò:~ ~– Io la comprerei, la 44 1 | possibile, non è possibile, – gridò Noemi, con disperazione Canne al vento Capitolo
45 1 | lasciate in pace i morti!», gridò Efix; ma la sua voce era 46 2 | seno acerbo.~ ~«Zio Efix!», gridò carezzevole e crudele, mettendogli 47 4 | Chiamate almeno Efix!», gridò Natòlia, e siccome Grixenda 48 6 | Ruth la credeva morta, e gridò. Corsero a chiamare zia 49 7 | La mia amica?», egli gridò allora aprendo gli occhi 50 7 | spauriti. E vide rosso. Gridò ancora qualche parola, ma 51 9 | cambiale...»~ ~«Ah, boia!», gridò don Predu, dando un pugno 52 11 | Stefana, Stefana», gridò, sempre tenendolo fermo 53 14 | anno.»~ ~«Un anno solo?», gridò un altro. «Ah, non mi basterebbe 54 15 | berretto.~ ~«Zio Efix!», gridò il ragazzo, e riprese a 55 16 | Il primo e l'ultimo», gridò Noemi buttando via il gatto 56 17 | cessava di colpirlo gli gridò all'orecchio:~ ~«Confessati! La casa del poeta Capitolo
57 fer | rimasto a rispettosa distanza, gridò:~ ~- Per quello che gli 58 lup | la ragazza voleva; anzi gridò:~ ~- Non apra, per carità, Il cedro del Libano Capitolo
59 15 | Non siamo stati noi - gridò correndo in avanti il fratello.~ ~- 60 17 | bere.~ ~- È piena d'acqua - gridò il mugnaio giovane, minacciandolo Cenere Parte, Capitolo
61 1, 1 | Allora Pilatu Barras gridò: «Fratelli in Dio, sono 62 1, 2 | Non sono stanco!», egli gridò, rimettendosi a correre.~ 63 1, 2 | guancie gonfie, la vide e gridò:~ «Dove vai, donnina?».~ « 64 1, 2 | Dove andate? Dunque?», gridò l'omone, rallentando la 65 1, 2 | di botto, e uno di essi gridò:~ «Tuo figliooo!».~ L'uomo 66 1, 2 | Anania.~ «Bustianeddu», gridò il mugnaio, «se non te ne 67 1, 3 | ricco, più ricco di te!», gridò il mugnaio, difendendo il 68 1, 3 | lo deridevano.~ «Efes!», gridò zio Pera, mostrandogli un 69 1, 3 | Tu non l'hai raccolta?», gridò il mugnaio, rizzandosi sulla 70 1, 3 | Ah, otre schifosa!», gridò zio Pera, minacciandola 71 1, 4 | il Re.»~ «Boumh! Boumh!», gridò un uomo che spingeva la 72 1, 4 | sindaci pulciosi.»~ «E va!», gridò il giovine, facendo le fiche. « 73 1, 4 | abbiamo bisogno di brodo», gridò Bustianeddu.~ «Animaletto, 74 1, 4 | della cucina.~ «Sono io!», gridò Anania, avanzandosi, con 75 1, 4 | irritò.~ «Non toccare!», gridò. «Tu sei cattivo; tu diventerai 76 1, 4 | Tu sei un bastardo», gridò allora Bustianeddu, «ecco 77 1, 6 | accorgeva affatto.~ «Che è?» gridò il mugnaio, udendo picchiare 78 1, 6 | ancora.~ «Ebbene, chi è?», gridò il mugnaio, smettendo di 79 1, 6 | sottane lacere. Zio Pera gridò, rivolto all'ubriaco:~ « 80 1, 6 | Eh, Zuanne Atonzu!», gridò lo studente. «Guardate come 81 1, 6 | Mamma, dateci il caffè», gridò Anania dalla strada; poi 82 1, 7 | Doveva dargli un calcio!», gridò Anania, balzando in piedi, 83 1, 7 | ragazzine...»~ «Maestro Pane», gridò Anania, strabiliato, «come 84 1, 7 | pro vi faccia!»~ «Eh!», gridò il pazzo, quando lo studente 85 1, 7 | siccas,19 lepre pelata!», gridò Agata; poi attirò Anania 86 1, 7 | rendeva fremente.~ «Ah», gridò ad un tratto, trovandosi 87 1, 7 | quando dunque andrai?», gridò la vecchia dal cortile.~ 88 1, 7 | sordo e cieco.~ «Parto!», gridò Anania. «Vado a Cagliari 89 1, 8 | Come la va? Prendi!», egli gridò, e per impedirle di abbracciarlo 90 2, 3 | fidanzato.»~ «Io fidanzato?...», gridò Anania, «chi lo ha detto?»~ « 91 2, 5 | in Sardegna».~ «Aaah!», gridò la vecchia, comicamente 92 2, 5 | Arrivederci!», egli gridò dal basso della scala, mentre 93 2, 6 | Senti questi versi!», egli gridò agitando le braccia:~ ~Ella 94 2, 6 | altra volta».~ «Da chi?», gridò Anania.~ «...Da Efes Cau!»~ « 95 2, 6 | che io avevo la coda?», gridò Anania minaccioso.~ La donna 96 2, 6 | all'odore.~ «Come state?», gridò Anania.~ «Sono morto, figlio 97 2, 6 | casa. Usciu, usssciuu!24 gridò balzando in piedi e correndo 98 2, 6 | vecchio falegname s'irritò e gridò:~ «Se non la finisci ti 99 2, 6 | sapete quel che dite!», gridò zia Sorichedda. «Mille scudi 100 2, 6 | andate! Siete rimbambita!», gridò Agata, accalorandosi. «Che 101 2, 6 | scoppiò a ridere.~ «Oh», gridò Agata, affacciandosi al 102 2, 6 | infine, che avete concluso?», gridò Anania, facendosi anch'egli 103 2, 6 | concluso... Va via, gatto!», gridò zia Tatàna, tirando il lembo 104 2, 6 | laurea, prima...»~ «Ah», gridò Anania, adirandosi, «è dunque 105 2, 7 | Zia Grathia, dove siete?», gridò Anania, aggirandosi intorno. « 106 2, 7 | Zia Grathia! Voi sapete!», gridò con aria spaventata, stirando 107 2, 7 | io... l'ho... vista!», gridò. «Io l'ho vista! L'ho vista!... 108 2, 7 | Tranquillità! Pazienza!», gridò la donna. «Non disconoscere 109 2, 8 | uomini.~ «Quella è Nuoro?», gridò Anania.~ «Sì: la collina 110 2, 8 | la porta.~ «Nooo!», egli gridò, mentre la donna s'accoccolava 111 2, 8 | resto.»~ «Che cosa?», egli gridò sporgendosi in avanti, coi 112 2, 8 | ma a un tratto trasalì e gridò: «Ascolto!».~ Ella riprese 113 2, 8 | ricominciò a piangere, supplicò, gridò. Anania rispose sempre no.~ « 114 2, 9 | vedere?... Un cadavere!», gridò, quasi spaventata.~ Allora 115 2, 9 | anima di terrore.~ «Che è?», gridò, indovinando intera l'orrenda 116 2, 9 | Oh, che orrore!»~ Egli gridò due volte, e gli parve che Chiaroscuro Capitolo
117 chi | stava a letto. Essa dice che gridò: io non me ne accorsi. Del 118 chi | essa ha fatto il salto! - gridò finalmente. - L'ha fatto 119 uov | Oh, Zesus, Zesus! - gridò a sua volta Madalena, atterrita, 120 cin | andate tutti al diavolo! - gridò Pascaleddu cercando di deporre 121 cin | la rimise nel buco: e non gridò di gioia, ma i suoi occhi 122 cin | Questa volta è per davvero! - gridò saltellando. - Sta fermo.~ ~ 123 pad | anche il vecchio.~ ~Ella gridò:~ ~- Presto, gente, presto...~ ~ 124 ser | livido d'ira.~ ~- E tu, - gridò, puntandogli un dito sul 125 tut | A questi più di tutti! - gridò sennòra Rughitta, mentre 126 fra | cosa cerchi qui, Tané? - gridò allora Merziòro, riconoscendo La chiesa della solitudine Capitolo
127 tes | signorina.»~ ~«Mio?», ella gridò: e spalancò gli occhi, che 128 tes | sono tutti pazzi?», ella gridò: e le parve che il mistero Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
129 1, 3 | voi se io ci vado o no?», gridò il prete dandogli del voi, 130 1, 3 | fosse uno spirito? Oh, tu», gridò verso il soffitto, «se sei 131 1, 4 | sorgente.~ ~«È morto?», gli gridò Margherita all'orecchio.~ ~ 132 1, 4 | Fa vedere la lingua», gridò il dottore curvandosi sul 133 1, 4 | Non voglio nulla», gridò il malato rianimandosi. « 134 1, 6 | Di chi sei figlio?», gridò.~ ~«Di babbo mio!»~ ~«Be', 135 1, 8 | pensarci su sette volte», gridò rimettendosi a sedere, « 136 2, 1 | risponderò io...»~ ~«Anima mia!», gridò allora la donna spaventata. « 137 2, 1 | Egli è un uomo onesto!», gridò allora Margherita, sollevando 138 2, 3 | Finiscila, Pretu!», gridò Jorgj irritato, senza smettere 139 2, 3 | i vitelli, e fan bene!», gridò Pretu, dandogli in malo 140 2, 3 | confessarti? Siamo di quaresima!», gridò Jorgj.~ ~«Siete stato a 141 2, 3 | stato a confessarvi?», gli gridò Pretu all'orecchio.~ ~L' 142 2, 3 | Pacco! Da Nuoro! Firma!», gridò con la sua voce rauca. « 143 2, 4 | benvenuto sia lo straniero!», gridò stendendo al vedovo la sua 144 2, 4 | gregge!».~ ~«Zuamprè!», gridò il cognato, «tu certo non 145 2, 4 | Ebbene, che m'importagridò a un tratto Columba, balzando 146 2, 5 | Che nuove nel mondo?», gridò Jorgj.~ ~Dionisi s'avanzò 147 2, 5 | Dionì... Dionì... che fai?», gridò coprendosi il viso col lenzuolo.~ ~ 148 2, 6 | Alzati e vattene!», gridò aspramente, ma subito si 149 2, 6 | Ma che dice!», ella gridò con impazienza.~ ~Egli sollevò 150 2, 6 | polso di Jorgj, si volse e gridò additando lo sgabello:~ ~« 151 3, 2 | qualche parola, ma il vecchio gridò ferocemente:~ ~«Basta, adesso, 152 3, 4 | Columbé, Columbé! Andiamo?», gridò il marito di Banna dall' 153 3, 4 | meglio di me.»~ ~«E tre!» gridò il nonno lasciandolo libero 154 3, 4 | profondo dell'inferno!», gridò esasperato, e la sua voce Il Dio dei viventi Capitolo
155 5 | quello che dico? — egli gridò. —. Ma con le donne bisogna 156 5 | Barcai.~ ~— Macchè, macchè! — gridò il marito. — Non era uomo 157 10 | da lei?~ ~— Oh, perdio! — gridò l'uomo fermando il suo cavallo, 158 10 | nella mano.~ ~— Ebbene, — gridò Bellia con dispetto, — questo 159 10 | Lavati la mano con questo, — gridò traendo dalla bisaccia una 160 10 | lascia che lo sappiano! — gridò Zebedeo: ma pareva lo dicesse 161 12 | io non ho nessun male, — gridò Bellia scuotendo la mano 162 13 | alla stalla.~ ~— Rosagridòcomincia a mettere la 163 15 | visite urgenti, prima, — gridò allora il dottore. La sua 164 16 | E andate, c'è tempo! — gridò infine di mala maniera.~ ~— 165 19 | tagliarla.~ ~— Tu sei pazzogridò il padre.~ ~— Perchè ti 166 27 | La sposerò lo stesso, — gridò. — Vero che ci sposiamo? 167 29 | quella notte?~ ~— Bellia! — gridò balzando nel gruppo dei 168 29 | che volevo farle paura, — gridò Bellia.~ ~Quel grido parve 169 32 | ficcati nei fatti tuoi, — egli gridò irritato; e parve cambiare 170 33 | in una buca. Bellia non gridò più e anche la madre impallidì 171 33 | E vieni, dunque, — gridò la ragazza avvicinandosi 172 39 | Bellia, Bellia, cuore mio, — gridò subito la madre.~ ~Le rispose 173 43 | venire fuori dalla grotta? — gridò Rosa con voce che voleva Il dono di Natale Capitolo
174 don | Felle.~ ~- Oh, Lia! - egli gridò per ricambiarle il saluto, 175 ces | al suolo. Sulle prime non gridò, non tentò di sollevarsi; 176 ces | Ma che ti prende? - gridò Primo, ributtandolo giù 177 vot | piangere forte: ed ella gridò:~ ~- San Francesco mio, 178 pas | No, vi giuro, mai! - egli gridò, incrociando le braccia 179 pas | piangere, si buttò per terra, e gridò:~ ~- Sì, ditegli che li 180 pas | Ziu Mauru! Siete voi? - gridò correndogli incontro.~ ~ 181 lad | aprì: una voce di strega gridò:~ ~- Aspetta, aspetta, adesso 182 fan | accorgesse che egli piangeva; poi gridò:~ ~- Alzati e dimmi come 183 fan | chiami.~ ~- Juannicca.~ ~Egli gridò, più forte:~ ~- Continua 184 sci | mare.~ ~- Terra, terra - gridò un monello.~ ~E tutti a L'edera Capitolo
185 1 | si vedono bene i razzi», gridò con una vocina di vecchia 186 1 | una, di quelle scintille», gridò, chinando la fronte enorme 187 1 | pensierose.~ ~«Annesa», gridò d'un tratto Rosa, «eccolo, 188 1 | cavallo.»~ ~«È forse babbai», gridò Rosa, e scese dalla sedia 189 1 | Perché arrestati?», gridò l'ospite quasi offeso. « 190 1 | forte, cercò di sollevarsi, gridò irritato:~ ~«La gioventù? 191 3 | buon odore di caffè. Annesa gridò:~ ~«Zia Anna non venite 192 3 | dietro la porta?»~ ~«Sì», gridò la bimba. «Mi ha lasciato 193 3 | Miale Corbu, eccoci qui», gridò, con orgoglio ziu Castigu, 194 3 | questa, anghelos santos!», gridò il prete, battendo le mani, 195 3 | subito passa. Eh, ziu Zua?», gridò poi piegandosi sul letto. « 196 5 | fianco.~ ~«Donna Rachele», gridò, scherzando, «siamo pronti. 197 5 | non si stupì quando Santus gridò:~ ~«Annesa, ohè, Annesa! 198 5 | Sta zitta, Anna Pica», gridò Santus. «La tua lingua sembra 199 5 | Annesa, demonia!», gridò ziu Zua, che da un quarto 200 5 | chiamò sottovoce; poi gridò: «Annesa? Anna, che c'è?».~ ~ 201 6 | Va e chiama mio padre», gridò la vedova, correndo ad aprire.~ ~ 202 6 | morto»,~ ~«Come lo dici!», gridò la vedova, correndo scalza 203 6 | chiamato».~ ~«Ma sta zitta!», gridò Annesa, irritandosi. «Se 204 6 | penserò ai funerali.»~ ~«Io?», gridò Paulu, battendosi le mani 205 7 | furia di bastonate.»~ ~«Ah», gridò Annesa, ricordando le parole 206 7 | spaurite.~ ~«Rosa, Rosa!», gridò Annesa, deponendo per terra 207 7 | figlia mia, dove andrai?», gridò la donna.~ ~«Dove volete 208 7 | c'è! Sei tu, anima mia?», gridò con voce spaventata. «Che 209 7 | Dove sarà? Ma dove?», gridò: e pareva rivolgesse la 210 8 | niente a nessuno», ella gridò con voce rauca. «Perché 211 8 | mi avete tradito», ella gridò, alzandosi. «Giuda, Giuda, 212 8 | non è la verità.»~ ~«Ah», gridò allora Annesa, con voce 213 9 | Paula, porta da bere», gridò prete Virdis, affacciandosi 214 10 | Non è vero! Non è vero!», gridò poi, come fuori di sé, rabbiosamente.~ ~« 215 10 | Paulu, cuore mio», ella gridò con disperazione. «Perdonami: La fuga in Egitto Parte
216 4 | affilato e fatto serio, gridò buttandosi sull'altra sponda 217 10 | principale del gruppo pittoresco, gridò alcune parole in dialetto, 218 14 | Una sedia, sciocca, – gridò alla bambina che rideva 219 14 | morta? Ornella, svegliati; – gridò poi, pizzicandola al ginocchio.~ ~ 220 14 | tutto col tuo moccio? – gridò.~ ~E bastò questo per dissipare 221 29 | Ricordo, adesso, – gridò Gesuino. – E tua moglie 222 30 | capace di tutto. Di tutto, – gridò, scuotendo con furore il 223 38 | piovere addosso? – egli gridò, balzando indietro. – Proprio 224 38 | intenzione?~ ~– E tu scansati, – gridò lei con insolenza e gli 225 54 | Amici.~ ~– Amici, chi? – gridò allora lui, mettendo la 226 63 | cugino! Ma che cugino! – gridò allora Antonio perdendo 227 63 | circondata di leoni.~ ~– Boumh! – gridò Antonio; ma non rideva e 228 65 | libera di sé. Hai capito? – gridò verso di lei: – muoviti 229 75 | Ho da fare, le dico, – gridò la donna.~ ~Ma Proto si Elias Portolu Capitolo
230 1 | che sembro uno sposo?», gridò zio Portolu. E rise anche 231 1 | Annedda.~ ~«Eccoli, son qui!», gridò.~ ~La donnina usci fuori, 232 1 | tu, pancia di cassetta», gridò zio Portolu premendo con 233 1 | altra in Nuoro!»~ ~«Pare!», gridò zio Portolu. «Forse che 234 1 | Stupido! io le avrei prese!», gridò Mattia. «Mi sarei preso 235 1 | misero a ridere: zio Portolu gridò:~ ~«E poi Elias non l'avrebbe 236 1 | sparo.»~ ~«Lo credo bene!», gridò Elias, passandosi le mani 237 1 | tutta.~ ~«Lo vedi?», le gridò sul viso, «lo vedi, Arrita 238 1 | Lo vedi tu quell'uscio?», gridò poi, facendo volger zia 239 1 | qualche volta in quel luogo!», gridò Elias.~ ~Si scosse, si svegliò 240 2 | Elias balzò in piedi, gridò:~ ~«Questo è il fischio 241 2 | rapidamente.~ ~«Dove vai, Elias!», gridò Pietro raggiungendolo.~ ~« 242 2 | Elias.~ ~«Io resto qui», gridò il giovine, «la più bella 243 2 | focolare.»~ ~«Tu vieni qui!», gridò zio Portolu. «Nessuno ti 244 3 | sei tu.»~ ~«La colomba!», gridò zio Portolu, aprendo le 245 3 | come un uccello. Ohi!», gridò poi, volgendosi verso il 246 3 | Anche a me, fratello mio?», gridò Pietro.~ ~«Sì, anche a te.»~ ~ 247 3 | a me?».~ ~«Anche a te!», gridò Elias, inferocito. «E a 248 3 | prete?»~ ~«Pare così!», gridò Elias versandosi da bere. « 249 3 | bicchieri.~ ~«Piano, piano», gridò zio Portolu, fra l'allegria 250 3 | morto se non mi aiuti», gridò Pietro ridendo.~ ~«Colomba, 251 3 | ch'io lo sia?»~ ~«Oh no!», gridò Elias con impeto.~ ~«Bene, 252 3 | già lontani.~ ~«Ebbene?», gridò dal basso.~ ~«Che il diavolo 253 3 | il diavolo ti percuota», gridò zio Portolu, «dove ti sei 254 3 | Pietro, cosa tu dici», gridò fra sé Elias; e si pentì 255 4 | tale.»~ ~«Parlerete poi!», gridò zio Portolu. «Ora andiamo 256 5 | sposa: tutto è finito!», gridò fra sé. «È questo che mi 257 6 | la tua parte.»~ ~«Uomo!», gridò Elias, «da', attenzione 258 6 | Prova un po', vigliacco!», gridò Maddalena, ergendosi minacciosa. « 259 6 | Questo è per cominciare», gridò Pietro dal cortile, con 260 6 | Suona il ballo sardo», gridò questi al suonatore.~ ~E 261 7 | paura, piccola lepre?», gridò il vecchio.~ ~«Ho paura 262 7 | mortale sono!»~ ~«Ebbene», gridò zio Martinu, «io verrò con 263 8 | bastava uno!~ ~«Mai! mai!», gridò fra sé.~ ~Ai primi di quaresima 264 10 | tuo figlio sia malato», gridò il Farre a Maddalena.~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
265 via | come quella di un usignuolo gridò:~ ~«Non dubitare, Pancraziu: 266 ved | chiuse gli occhi.~ ~Ella non gridò, non si mosse.~ ~- Cosma, 267 dra | impazzire: cadde in ginocchio, gridò, tese le braccia convulse.~ ~- 268 dra | che cosa vuole da me? - gridò lei, volgendosi a guardarlo.~ ~- 269 fat | Ebbene, e che t'importa? - gridò minaccioso verso compare 270 pie | cambiare parere? - egli gridò mettendosi un dito entro 271 pie | Zio, zio! zio caro! - gridò il ragazzo, aggrappandosi Fior di Sardegna Capitolo
272 12 | chiamava.~ ~- Signorina, - le gridò dietro Nunzio, - mi permetta 273 18 | a vedere… fanno pietà! - gridò Pasqua trascinando Lara 274 19 | pettegolezzi.~ ~- Il pubblico! - gridò Massimo riscaldandosi. - 275 24 | amo tanto!~ ~- Davvero?… - gridò Lara con gioia. - Quella 276 25 | alterarsi.~ ~- Oh, oh! - gridò, - per chi mi pigli? Quanto 277 25 | man salva!~ ~- Peppa!… - gridò Bastiano con indignazione.~ ~ 278 30 | lo guardò trasognata, e gridò scuotendolo:~ ~- Ma sei 279 34 | Massimo Massari!…~ ~- Taci! - gridò Lara con terrore e spasimo. - 280 36 | di guarire…~ ~- Che?… - gridò Marco fermandosi su due 281 37 | capelli irti. - Muore? - gridò.~ ~- Sì, muore, ma tu puoi 282 38 | Massimo con lo sguardo, gli gridò:~ ~- Senza dubbio, signor Il flauto nel bosco Capitolo
283 pov | Che modo è questo? - gridò la signora; ma i suoi occhi 284 dio | anima.~ ~- Basta, basta, - gridò il prete, tuttavia commosso, - 285 agn | altronde? - Viva Lenin - gridò dalla finestra. E il belare 286 agn | giù.~ ~- Tu sei pazzo - gridò la madre, poi fu presa da I giuochi della vita Capitolo
287 rif | dentro il forno. Ad un tratto gridò:~ ~- Coanna! Vieni a vedere 288 rif | non devo nascondermi! - gridò non meno fieramente il padrone. - 289 rif | capì e s'adirò.~ ~- No! - gridò scuotendo la testa. - Se 290 rif | non mi stringi la mano? - gridò, accavalcando una gamba 291 rif | sospirando.~ ~- Ebbene, no! - gridò poi zio Larentu. - No, non 292 rif | pranzo continuò a bere; rise, gridò, a momenti allegro, a momenti 293 rif | compagni.~ ~- Chi è che ride? - gridò il padrone. - Tu sta zitto, 294 rif | Che orrore, che orrore! - gridò la serva giovine con un 295 fre | tacco la porta.~ ~- Chi è? - gridò una voce di bimbo.~ ~Mauro 296 fre | domandare «chi è?».~ ~- Chi è? - gridò una voce di donna.~ ~Mauro 297 fre | Senti. La baciai ed ella non gridò. Così fu mia.~ ~- E balia? - 298 cre | giardiniere...~ ~- Ah! - gridò la signora V***.~ ~Che tenerezza, 299 cre | sul letto.~ ~- Che hai? - gridò spaventato. - Perché sei 300 cre | uccellino...~ ~- Cosa? Cosa? - gridò il marito intontito. - La 301 cre | sul serio.~ ~- Cederla! - gridò. - Come un sacchetto di 302 giu | bicchierini di ginepro! - gridò il Calzi, entrando nel bar.~ ~ 303 giu | Potevi farne a meno! - gridò Carina mettendo il capo 304 giu | che ti ha consigliato? - gridò Carina, mostrando di nuovo 305 giu | battendovi la mano sopra, gridò:~ ~- Ecco le prove! Legga.~ ~ 306 giu | domestico che aprirà.~ ~- No! - gridò Carina. - Sei uno stupido; 307 giu | usciere dai galloni rossi, che gridò il numero, mostrando il 308 ser | Che dici, vecchia volpe? - gridò il padrone.~ ~- Basile è 309 ser | dietro, vecchia volpe? - gridò, ripetendo le ingiurie del 310 ser | il bastone e mutando voce gridò:~ ~- Ohé, con chi parli, 311 ser | non l'ho riconosciuto - gridò Basile, arrabbiandosi. - 312 ser | bisaccia? La bisaccia? - gridò la padrona.~ ~- Non aver 313 fer | niente, quei brutti! - ella gridò; ma dovette poi trovare 314 fer | Speranza, ti vuole la nonna - gridò Francesco.~ ~Nessuna risposta.~ ~- 315 fer | Prova un po' se sei buona! - gridò Francesco, vedendo la piccina 316 fer | muori una buona volta! - gridò il padrone giovane, il mercante, 317 lev | zitta! Tu andrai a letto! - gridò il padre con voce rude.~ ~ La giustizia Capitolo
318 2 | Donna Maria? Donna Maria?», gridò la bella ragazza, che nella 319 2 | Questo poi no! Va via!», gridò donna Maurizia; e il gattino, 320 2 | stravizio fanno i viziosi?», gridò severa donna Maurizia. « 321 2 | Serafina.~ ~«Che vuole?», gridò la ragazza.~ ~Maria le fe' 322 2 | abito?»~ ~«Figlia di...», gridò don Piane. «La sporca sei 323 2 | schioccare le labbra. Poi gridò con angoscia: «Levátelo!».~ ~ 324 3 | questi buoi?».~ ~«I nostri!», gridò il ragazzo, e la sua voce 325 3 | bene, o con chi ti credi?», gridò Stefano con voce rauca, 326 3 | irti.~ ~«Va via, Josto!», gridò Maria alzandosi; e socchiudendo 327 3 | Che hanno detto?», gridò egli sdegnandosi. Guardandola 328 4 | suoi voti?~ ~«Questo no!», gridò fra sé, sollevando la testa. 329 5 | Perché non s'avvicina?», gridò poi un'altra fuga di note.~ ~ 330 5 | Maria.~ ~«Fallo salire!», gridò egli.~ ~Ma ci volle del 331 5 | vero?»~ ~«O, questo poi!», gridò il Porri; e le macchie rosse 332 5 | E se c'era lei?», gridò Stefano. «Voleva forse che 333 5 | farmi lui? Sono stufo!», gridò poi, battendosi la mano 334 5 | santissimo!»~ ~«E poi!», gridò Stefano con occhi brillanti. « 335 6 | della sua falsità? «No!», gridò la coscienza. Ed egli sorrise 336 6 | quella, eh?»~ ~«Gelsomina!», gridò acutamente Stefano, vedendo 337 6 | cinghiale! Ohc! ohc! ! !», gridò il pastore battendo le mani. 338 6 | masticato!...»~ ~«Puh!», gridò Stefano, e frugò diligentemente 339 6 | di me.»~ ~«Sciocchezze!», gridò Stefano, allontanando con 340 7 | arriva a questo punto?», gridò Stefano. E tutto il limpido 341 7 | ora accade.»~ ~«Maria!», gridò egli, pallido d'ira e d' 342 7 | profondo dell'inferno!», gridò Serafina, battendosi i pugni 343 7 | da venticinque spiegato e gridò:~ ~«Bada bene come parli, 344 7 | di uno scarafaggio!», gli gridò don Piane il terzo giorno, 345 7 | zitta tu, sciocca!...», gridò il vecchio.~ ~«E mi lasci 346 7 | dire una buona volta!», gridò ella, minacciandolo col 347 8 | vettura.»~ ~«Sei tu matto?», gridò donna Maurizia, e gli espose 348 8 | partirai!»~ ~«Io parto!», gridò sbattendo il tovagliolo 349 8 | Cosa c'entra lei?», gridò. «Meno male che al danno 350 8 | Cosa vuoi dire, tu?», gridò Stefano, facendosi serio 351 8 | Che conto? che conto?», gridò l'altro con arroganza.~ ~« 352 8 | non è vero!», acutamente gridò la voce dell'orgoglio.~ ~ 353 8 | lontano, oh, molto lontano!», gridò ancora muovendo appena le 354 8 | poteva chiuderla?~ ~Egli gridò fra sé queste due domande, L'incendio nell'oliveto Capitolo
355 1 | da pranzo.~ ~«Annarosa!», gridò la nonna.~ ~Ella chiuse 356 4 | tu la vuoi uccidere!», gridò togliendo di mano a Mikedda 357 4 | avanti, tarantola!», le gridò, agitando la fronda che 358 4 | sposarlo tu?»~ ~«Chi lo sa!», gridò lei con voce stridula.~ ~« 359 4 | moglie di zio Taneddu!», gridò.~ ~Infatti chi picchiava 360 5 | Gavino rientrava. Mikedda gridò dalla porta di cucina:~ ~« 361 5 | Ricadde, sudata, sospirando; gridò con voce grossa:~ ~«Vattene, 362 7 | per terra.~ ~«Pronti!», gridò Agostino che arrivava in 363 7 | coraggio.~ ~«E dunque?», gridò rivolto al vecchio, facendo 364 7 | questo zoppo chi è?»~ ~Gavino gridò dal suo posto:~ ~«Gioele!»~ ~ 365 7 | lucente. Allora, sollevato, gridò, alzando il bicchiere:~ ~« 366 8 | vi prende.»~ ~«Stefene!», gridò il padre con voce rauca, 367 10 | questo?»~ ~«La famiglia!», gridò lei; poi abbassò la voce 368 10 | per te.»~ ~«E tu, nuora», gridò con voce convulsa, dopo 369 11 | lei m'intenderò io!», egli gridò battendo il pugno sulla 370 12 | no, ti giuro no!», ella gridò, rimettendo in fretta il 371 12 | questa la malattia?», ella gridò ridendo nervosamente, anche 372 12 | Tu sei idiota», egli gridò respingendola.~ ~E lei rimase 373 13 | minacciato.~ ~«Datemi una scure», gridò.~ ~In breve tutta la strada 374 13 | notizia; non appena mi vide gridò: «Va tu, subito, ad avvertire Ferro e fuoco Parte
375 3 | Che dici, vecchia volpe? — gridò il padrone.~ ~— Basile è 376 3 | dietro, vecchia volpe? — gridò, ripetendo le ingiurie del 377 3 | il bastone e mutando voce gridò: — Ohé, con chi parli, tu, 378 3 | non l’ho riconosciuto, — gridò Basile, arrabbiandosi. — 379 3 | bisaccia? La bisaccia? — gridò la padrona — Non aver paura, 380 4 | niente, quei brutti! — ella gridò; ma dovette poi trovare 381 4 | Speranza, ti vuole la nonna, — gridò Francesco. Nessuna risposta.~ ~— 382 4 | Prova un po’ se sei buona! — gridò Francesco vedendo la piccina 383 4 | muori una buona volta! — gridò il padrone giovane, il mercante, 384 14 | Non siamo stati noi, — gridò correndo in avanti il fratello.~ ~— Leggende sarde Capitolo
385 sor | cancellandovi il mandorlo. Si gridò al miracolo, e si disse 386 con | furie, e traendo la spada, gridò:~ ~«Cavalieri, qualcuno La madre Capitolo
387 tes | luccicavano.~ ~«Bastagridò. «Fareste bene davvero a 388 tes | Sei ben sciocco, Antioco», gridò il prete, guardando quasi 389 tes | faccia crescere il vino», gridò il padrone del cavallo porgendo 390 tes | la reggeva.~ ~«È morta», gridò la donna.~ ~In un attimo Marianna Sirca Capitolo
391 3 | ti prenderò, Marianna!», gridò d'improvviso, destando l' 392 3 | stessa di Marianna.~ ~Allora gridò anche il suo nome.~ ~«Simone! 393 5 | appariva. Entrarono e Simone gridò:~ ~«Oh, i padroni!».~ ~Il 394 8 | Sebastiano.~ ~«Lasciami», gridò Marianna, presa da un'agitazione 395 11 | ginocchia tremanti.~ ~«Padre», gridò, «ma ditegli dunque che 396 12 | tu mi esasperi, basta!», gridò Simone, afferrando un tizzone 397 13 | padrone ferito.~ ~Marianna non gridò. Lo prese per le spalle, Nel deserto Parte, Capitolo
398 1, 2 | elegante.~ ~- Zio Asquer! - gridò, meravigliandosi subito 399 1, 3 | Bella compagnia! - gridò Costantina, che s'era arrampicata 400 1, 3 | fra sé, ridendo, poi lo gridò su tutti i toni, finché 401 1, 5 | poiché… poiché… scappa, - gridò con angoscia e con rabbia, - 402 1, 5 | morto?~ ~- Zio, zio! - ella gridò con impeto, ma tosto si 403 1, 5 | granellini di piselli…~ ~- Ah, - gridò disperata, meglio aver a 404 2, 1 | non sai quello che dici! - gridò Salvador, spingendolo sul 405 2, 4 | giù!~ ~- Mi lasci! - ella gridò, col viso infiammato. - 406 2, 4 | piegare per forza, finché ella gridò esasperata:~ ~- Non sono 407 3, 1 | vero, perché temere? - ella gridò con fierezza. - Chi può 408 3, 1 | Perché? vada, vada. - egli gridò, sollevandosi sul gomito, - 409 3, 2 | partirete! Non voglio! - gridò subito Piero; ma vide Lia 410 3, 2 | violacei.~ ~- Che ha fatto? - gridò Lia a Piero, quasi offesa 411 3, 2 | faccia!~ ~- Piero! - ella gridò, smarrita.~ ~- Perché fai 412 3, 2 | egoiste…~ ~- Ah, Piero! - gridò Lia, mortalmente offesa. - 413 3, 3 | di vino versati da Lia, gridò indignato:~ ~- E lei vuol 414 3, 3 | aspetti? Presto, presto!… - gridò l'altra, correndo affannata 415 3, 3 | ragazzi del diavolo! - gridò la vecchia, correndo verso Nell'azzurro Capitolo
416 vit | giovine.~ ~- Lontana! - gridò. - Lontana dal mio babbo? 417 vit | vero?...~ ~- Oh, sì, sì! - gridò la bambina.~ ~- Ebbene, 418 mem | cosa cerchi sotto? - mi gridò severa la maestra. Mi vidi 419 not | tomba e se ne andò!~ ~Ardo gridò lungo tempo, chiedendo aiuto 420 not | chiedendo aiuto e misericordia, gridò come un dannato, finché 421 not | sepolto vivo infine.~ ~Gridò anche questa volta, pianse, 422 not | ne aveva avuto paura.~ ~Gridò involontariamente: - Rimani... Il nonno Capitolo
423 non | voglio restare con voi - gridò il bambino. - Ma mi darete 424 non | fatta, vecchia strega! - gridò il vecchio, minacciando 425 non | ammazzalo, Boborèddu! - gridò un pastore; ma l'omettino 426 sol | che siete mezzo morto? - gridò, asciugandosi la mano con 427 sol | fate? Ora sto fresco! - gridò Sebiu.~ ~L'uomo sembrava 428 nov | legarmi.~ ~- Silenzio! - gridò ancora l'altro, dandosi 429 pov | Franzì, Segnor Franzì! - gridò una bambina povera davanti 430 pov | Cosa vuole costui? - gridò l'uomo.~ ~- Alloggio per 431 pov | era buio profondo. Egli gridò:~ ~- Chi è? Chi mi deruba?~ ~ 432 ozi | Ringraziato sia Dio! - gridò la moglie del marinaio.~ ~ 433 ozi | Dio, egli vuol morire! - gridò sporgendosi dal balcone. - 434 com | Salute, fratelli, - egli gridò entrando, - perdonerete 435 com | una buona lana davvero! - gridò Elia. - Ma ora son diventato 436 med | pensò il vecchio; poi gridò: - Ohé, gente?~ ~Nessuno.~ ~ 437 med | strana del dottor Suelzu, gridò, stringendo i pugni:~ ~- L'ospite Capitolo
438 osp | navigazione.~ ~- Chi mettiamo? - gridò il fratellino di Margherita.~ ~- 439 osp | questa è Margherita! - gridò il bambino, mettendo un 440 osp | appassionatamente.~ ~- Guardino! - gridò Petrina. - Ora la padroncina 441 osp | battere? Corri, corri! - gridò il convitato.~ ~Antonio 442 osp | affogarmi.~ ~- Ecco, ecco! - gridò Petrina. - Si vogliono... 443 osp | Ora mi metto io! - gridò intanto. E voltasi sfacciatamente 444 gio | perché sei arrivato ora? - gridò Predu, agitando le braccia 445 gio | ombrello... Oh, se cadi! - gridò quasi spaventato uno dei 446 gio | vedi, lo vedi, Francesca? - gridò il suo compagno, spronando 447 gio | Anghela, zia Anghela, - gridò poi, - perché non venite?... 448 gio | intenso disgusto.~ ~- Come? - gridò Jame, ch'era stato un momento 449 gio | sì! Non ci vuol altro! - gridò Francesca, mentre negli 450 evè | gente... San Mauro mio!... - gridò con angoscia.~ ~- Sta male! - 451 evè | Ih, sarebbe bella! - gridò Fidele facendo scoccare 452 evè | davanti.~ ~- Cosa è questo? - gridò. - Perché sei qui, Fidele? 453 mir | mia!... Figlia mia!... - gridò la madre, con un accento Il paese del vento Capitolo
454 tes | osservata bene la straniera, gridò: «Ma non vedete, babbei, Il nostro padrone Parte, Cap.
455 1, I| strada, e una voce forte gridò:~ ~– Oh, cristiano, ferma! 456 1, III| sono un ladro, forse? – gridò Antoni Maria, offeso. – 457 1, V| Ho capito, adesso! – gridò, mentre Bruno si passava 458 1, VI| Buona sera, Papi, come va? – gridò lo speculatore, mentre Marielène 459 1, VIII| di pena…~ ~– Va benone! – gridò il vecchio. – Di canaglia 460 1, X| visto a lavorare; ma poi gridò:~ ~– Oh, Antoni Maria, e 461 1, X| è più nostro che loro! – gridò lo speculatore allarmandosi.~ ~ 462 1, X| sposa?~ ~– Questo poi no! – gridò Sebastiana, battendo le 463 1, XI| arrossì, e scuotendosi tutto gridò:~ ~– Tu credi così?~ ~– 464 1, XI| Non è vero niente! – ella gridò, e si nascose il viso fra 465 1, XI| chi l’hai saputo? – ella gridò, sollevando gli occhi minacciosi.~ ~– 466 1, XI| rimorso sollevò il capo e gridò:~ ~– Non è lei, sai: non 467 1, XII| Sebastiana! Non provocarmi, – gridò Marielène con uno strido 468 1, XIII| Notalo bene! – ella gridò, allungando un dito verso 469 1, XIII| perdizione, Antonio Maria ! – gridò la maestra, minacciandolo 470 1, XIII| io, con queste pupillegridò, cacciandosi le dita negli 471 1, XIII| il resto…~ ~– Ah, ah! – gridò Antonio Maria.~ ~Il Dejana 472 1, XV| qui ti sputo addosso; – gridò Antoni Maria, ma vedendo 473 1, XVI| a noi.~ ~– Benissimo! – gridò la maestra soddisfatta.~ ~ 474 1, XVIII| denari chi li ha sborsati? – gridò Predu Maria guardando ora 475 2, IX| zitta! Zitta o t’affogo! – gridò Sebastiana; e la sua voce 476 2, XII| Perché meno male? – gridò Sebastiana. – Che vi ha 477 2, XIII| Lasciami stare! – egli gridò disperato. – Non lo vedi? 478 2, XIII| spalle.~ ~– Son morta! – gridò con disperazione.~ ~Allora 479 2, XIV| !… guarda! – gridò, additando un punto lontano. – 480 2, XIV| e di rimprovero. Infine gridò:~ ~– Chi ti domanda nulla? 481 2, XIV| Grazie, allora; e addio! – gridò Antoni Maria alzandosi e 482 2, XV| bene, per le febbri – gli gridò dal portone.~ ~Al sentire 483 2, XV| hai perduto la ragione! – gridò Predu Maria, trascinandolo 484 2, XV| compagno, al suo ospite…~ ~Non gridò più, non parlò più, finché 485 2, XV| Adesso mi dirai tutto – gridò, spingendolo sul lettuccio. – 486 2, XV| Col Perrò?~ ~– Con chi? – gridò allungando le mani contratte. 487 2, XV| Lasciami andare, allora – gridò Predu Maria alzandosi. – 488 2, XVII| Bruno.~ ~Allora Marielène gridò:~ ~– Non sai che l’ho cacciata 489 2, XVII| tu…~ ~– Elena, basta! – gridò Bruno.~ ~– No, volevo solo 490 2, XVII| mentito! È il suo mestiere! – gridò Sebastiana. – Perché non Racconti sardi Capitolo
491 not | Mamma mia... mamma mia!... - gridò la piccina a squarciagola, 492 not | figli...~ ~- Come parli! - gridò Pietro, l'altro fratello. - 493 not | Dunque è deciso! - gridò Elias. - Uccidetemi dunque! 494 ma | tratto! cedé a poco a poco e gridò:~ ~- Ebbene, sì! Lo faccio 495 dam | Accidenti, che bel sogno! - gridò Antonio. Ma, nonostante 496 dam | attraverso di un buco. Bellia gridò:~ ~- Lo vedi? Lo vedi?... -. 497 sar | passione e d'odio nella voce gridò: - Ero io!~ ~Manzèla ne 498 pad | tu all'acqua, oggi? - le gridò Jorgj quasi adirato.~ ~Invece 499 pad | viso.~ ~- Tiligherta, - gli gridò Arrosa, - ricordati l'agnellino, 500 pad | ripeté essa.~ ~- Cosa ho? - gridò Jorgj, agitando le braccia 501 pad | sfuriata.~ ~- Non rispondi? - gridò Jorgj.~ ~- Parla piano... - 502 pad | lucenti d'ira e di pianto e gridò:~ ~- Mia madre è morta! La regina delle tenebre Capitolo
503 bam | su Matteo. Non piansegridò.~ ~Matteo provò uno strano 504 bam | lasciato passare il tempo! - gridò fra sé. - Ancora un giorno 505 giu | signor Saturnino Solitta! - gridò il compagno, guardandolo 506 ner | riso della melograna3 - gridò indignato il vecchietto. - 507 ner | Palla che vi sfiori! - gridò Bellia. - E voi l'avete 508 ner | Fate presto, zio Juanne - gridò Ghisparru.~ ~- Bah! Bah! 509 ner | fidata.~ ~- Il becco ladro! - gridò. - Che ci ho da veder io 510 ner | Questa volta costui non gridò: solo fece vedere alla persona 511 ner | gli trapassi il fegato! - gridò Dalvy, con gli occhi brillanti 512 ner | Salute, zio Juanne Battista - gridò, fermando il cavallo.~ ~ 513 ner | vede che è suo figlio! - gridò il vecchietto, fissando 514 ner | e sua madre, un paesano gridò:~ ~- Bibat sa dama! (Viva 515 ner | con disprezzo.~ ~- Ohé! - gridò. - Non è luogo qui di cercar 516 ner | Il becco eremita! - gridò Ghisparru, sdegnandosi. - 517 bac | tu all'acqua, oggi? - le gridò Jorgj quasi adirato.~ ~Invece 518 bac | viso.~ ~- Tiligherta, - gli gridò Arrosa, - ricordati l'agnellino, 519 bac | ripeté essa.~ ~- Cosa ho? - gridò Jorgj, agitando le braccia 520 bac | sfuriata.~ ~- Non rispondi? - gridò Jorgj.~ ~- Parla piano... - 521 bac | lucenti d'ira e di pianto e gridò:~ ~- Mia madre è morta! Il ritorno del figlio Capitolo
522 tes | nel suolo.~ ~Allora Davide gridò al bambino di alzarsi e 523 tes | Scostati, Elisabetta! - gridò poi; ma la vecchia rimaneva 524 tes | che...~ ~- Elisabetta! - gridò il padrone senza lasciarla 525 tes | E allora tienitelo - gridò il marito.~ ~Bona chinò 526 tes | donne hanno torto, adesso - gridò fra di sé, scendendo nel 527 tes | innocente.~ ~- E basta - gridò a sua volta Davide masticando Il sigillo d'amore Capitolo
528 cav | stanca.~ ~- Tu sei pazza, - gridò la cugina piegandosi per 529 nem | colpo. Lui, lui.~ ~- Lui - gridò, ancora esasperata dal ricordo. 530 nem | confessavano di aver debiti.~ ~Gridò infuriata, sfidando i macigni:~ ~- 531 pas | così gravemente ferito, gli gridò di riprendere il lavoro.~ ~ ~ ~ 532 tor | ti regalo due scudi - gli gridò il bifolco, senza permettergli 533 spi | adesso ci sono gli spiriti - gridò il ragazzo e corse via con Sole d'estate Parte
534 4 | offesa tutto il suo coraggio. Gridò anche lui, e la sua voce 535 13 | della spesa.~ ~- Basta! - gridò imperiosamente l'amico. - 536 16 | tempestosi; la voce, già maschia, gridò:~ ~- Smettila, sì, imbecille. 537 16 | mangiarsi.~ ~- Sì, sì, - gridò il piccolo, - lo si scuoia, Stella d'Oriente Parte, Cap.
538 P, III| battello da pesca e una voce gridò:~ ~– Presto, signor marchese, 539 P, III| commoveva?~ ~– Stella!… – gridò la marchesa.~ ~La pescatrice 540 2, XVI| ritornare.~ ~– Ritornare? – gridò lui indietreggiando con Le tentazioni Capitolo
541 mar | duramente. E rivolta a Diego gridò: - Cosa dunque hai sognato, 542 mar | scatole...~ ~- Che cosa hai? - gridò donna Martina, credendo 543 mar | subbuglio.~ ~- E una! - gridò donna Martina. - Lo dico 544 mar | Cosa c'è qui, mamma mia! - gridò ad un tratto, facendo una 545 mar | È finito.~ ~- Mamma, - gridò Diego all'improvviso, - 546 mar | realtà, reagì, arrossì e gridò esasperata:~ ~- Ti do un 547 uom | Egli se ne è innamorato! - gridò Cassio fra sé, e tornò a 548 ass | povertà.~ ~- Archibugiata! - gridò fra sé. - Se un'altra volta 549 ass | che teneva fra le mani, e gridò un insulto contro la fanciulla.~ ~- 550 ass | di nessuno m'importa! - gridò Martinu, con gli occhi verdi 551 ass | sapevo, faina maligna! - gridò Sarvatore Jacobbe. - Ora 552 jac | potevi squarciarti prima? - gridò zia Jacobba.~ ~- Eh, non 553 jus | Voi farete un corno! - gridò Bakis, e poiché non poteva 554 jus | levigate.~ ~- Lel-led-da! - gridò, quando ebbe sporcato un 555 jus | diavolo stai facendo? - gridò Jusepa entrando precipitosamente. 556 jus | casa).~ ~- Lo vedete? - gridò Jusepa. - Mi ha graffiato 557 ten | donne.~ ~- Perché ridi? - gridò Antine adirandosi. - Tu 558 ten | Come siete semplice! - gridò Antine, e il suo riso nasale, 559 ten | insopportabile, zio Pera! - gridò Antine, volgendosi inviperito. - 560 ten | andate tutti in malora! - gridò Antine, fuggendo con le 561 ten | anche tu sei ubbriaco! - gridò Antine adirandosi.~ ~- Sicuro, 562 ten | tu...~ ~- Ti ubbriachi! - gridò fra sé.~ ~E tosto gli parve 563 ten | Basta! Ho capito! - gridò Antine adirandosi contro 564 ten | non sono un negromante! - gridò Antine adirandosi. - Perché 565 ten | imbarazzava.~ ~- Cosa c'è? - gridò Antine.~ ~- Ebbene, senti, 566 ten | Andatevene dunque! - gridò l'altro con gli occhi verdi 567 ten | strappò i capelli e le vesti, gridò, gemette. E subito gli spuntò 568 ten | anni d'odio e d'angoscia. E gridò fra sé:~ ~- Devo ammazzarlo? 569 pie | un'arte in ogni dito! - gridò poi; e sollevando una mano 570 pie | centinaio di lire.~ ~- Va bene - gridò Boele con gli occhi scintillanti.~ ~ 571 pie | di piede umano.~ ~- Oh, - gridò fra sé, - me le hanno rubate, Il tesoro Parte
572 1 | proprietario! ah, proprietario! – gridò Salvatore, e rideva da far 573 1 | Che demonio hai? – gridò Costanza meravigliata. E 574 1 | stieno impiccando! – le gridò Costanza, ma non ci fu verso 575 1 | Costanza....~ ~– Davvero? – gridò allora Cicchedda, rasserenandosi.~ ~ 576 2 | alla macina.~ ~– Padronagridò Cicchedda dirigendosi verso 577 2 | rozza guaina di cuoio, e gridò:~ ~– Cicchè, ohè, Cicchè, 578 2 | per morire!~ ~– Gesù! – gridò Agada spaventandosi.~ ~– 579 2 | è fermo. Se ci vengo! – gridò Costanza, uscendo scalza 580 2 | perchè, quando Cicchedda gli gridò di camminare, partì al trotto, 581 2 | galline.~ ~– Va bene! – gridò la ragazza in italiano, 582 2 | Domenico, oh Domenico! – gridò Cicchedda andando incontro 583 4 | Gatti maledetti! – gridò Giovanna, pestando i piedi 584 4 | Ma che ricchezze! – gridò Cosimo. – La donna ch'io 585 6 | sì. Levatela tu, ora! – gridò Cicchedda.~ ~Le donne risero, 586 6 | fanciulla lacera si volse e gridò:~ ~– Ma io non vado a Nuoro 587 6 | Cosa sto diventando? – gridò ella rossa e stizzita.~ ~– 588 6 | Dov'è zia Marta? – gridò accostando la bocca e le 589 6 | rifugiò nell'altra cameretta) gridò:~ ~– E chi ti ha risposto 590 6 | nuorese, o la nuoresegridò un'altra voce della maga, 591 6 | più?~ ~– Va al diavolo! – gridò la maga. – Va al diavolo!~ ~– 592 6 | diavolo!~ ~– Andateci voi! – gridò Cicchedda. – Voglio che 593 6 | più bene.~ ~– Alessio! – gridò fra Cicchedda, pensando 594 6 | sei tu, Agada Brindis! – gridò Domenico stringendo l'uccellino 595 6 | donne risero; e Cicchedda gridò:~ ~– Non si dice così a 596 6 | non vi piaccia, è così! – gridò Domenico con la vocina stridente.~ ~ 597 7 | Ma ti cerchiamo noi! – gridò Salvatore; e vistala metter 598 7 | Cicchedda.~ ~– Oh, diavolo! – gridò Alessio sbirciando maliziosamente 599 7 | lascia questi discorsi! – gridò Salvatore, che diventava 600 7 | passavamo laggiù! – gridò, tendendo il braccio verso 601 7 | porcellino chiama Domenicogridò il bimbo aggrappandosele 602 7 | salvami; Alessio Piscu! – gridò ella. Avea i bei capelli 603 8 | specchio.~ ~– Sta ferma! – gridò Piana. – Altrimenti me ne 604 8 | Non è pronta ancora? – gridò Spina dalle scale.~ ~– Eh, 605 8 | Verrai tu pure.~ ~– Io? – gridò Piana, puntandosi un dito 606 10 | portone.~ ~– Ciccheddagridò sollevandosi sul letto.~ ~– 607 10 | forte al portone.~ ~– Chi? – gridò Alessio.~ ~– Non lo so.~ ~– 608 10 | Chi è? chi è? Aspettate! – gridò Costanza dal portico verso 609 10 | Chi hai incontrato? – gridò allora Alessio – forse Scoppetta?~ ~ 610 10 | atto di minaccia.~ ~– Oh! – gridò – che cosa ti ha detto?~ ~– 611 10 | Ecco Sidòre, eccolo! – gridò.~ ~Era infatti il pastore 612 10 | bisogno che ti fossi levata! – gridò a Cicchedda con ironia. – 613 10 | importa di quella sciocca? – gridò, e stese le mani, prese 614 11 | lagrime.~ ~– Vattene! – gridò Alessio a Costanza.~ ~– 615 11 | e proseguì; ma l'altra gridò:~ ~– Aspettate, aspettate, 616 11 | la sua ira scoppiò. Non gridò, ma il suo accento grosso 617 11 | disprezzo.~ ~– Una serva! – gridò egli con occhi lampeggianti. – 618 11 | portarlo da zia Annarosa? – le gridò egli adirato.~ ~– Non ci 619 11 | caparbietà della serva, gridò facendosi rosso:~ ~– Ah, 620 11 | Non l'avete con me! – gridò ella inviperita. – Con Salvatore 621 11 | e guardando per le scale gridò:~ ~– Chi è?~ ~Nessuno rispose, 622 11 | tu in casa di mio nipote? gridò egli facendosi più rosso 623 11 | Ora però...~ ~– Io? – gridò ella, puntandosi un dito 624 11 | Mi avete....~ ~– Basta! – gridò Salvatore: e Domenico, che 625 11 | via.~ ~– Zio Salvatore! – gridò Cicchedda con iraaccadrà 626 12 | molti altri perchè Elena gridò fra stessa, ma nessuna 627 14 | si turbò più che mai e gridò fra : – Cosa ho fatto?~ ~ Il vecchio della montagna Capitolo
628 1 | mani giunte alla bocca, e gridò:~ ~«Faccia di volpe, ohè, 629 1 | Sporse il capo, fischiò, gridò:~ ~«Basilio o Basiliooo?».~ ~ 630 1 | e all'asino. Diavolo!», gridò ritirando la mano, «mi ha 631 2 | del gatto.~ ~«È andato!», gridò: ed ebbe paura. «Basilio?»~ ~ 632 3 | scappò: una voce nasale gridò:~ ~«Te', Leone!».~ ~«Leone! 633 3 | osservazione.~ ~«Efisio», gridò la voce nasale che aveva 634 3 | capricorno, finitela!», gridò il suonatore di flauto, 635 3 | questione viene spostata!», gridò la voce nasale. «Vediamo 636 3 | impertinenze.~ ~«Impossibile!», gridò il signore dalla voce nasale, 637 3 | che non gioco, padrone?», gridò Paska.~ ~«No, tu fai davvero!», 638 3 | sua parte, quando Paska gridò:~ ~«Di chi è questa?», e 639 3 | chi...or....reee...?», gridò una voce vibrante.~ ~Melchiorre 640 3 | tutto il fumo in viso?», gridò Paska, chiudendo gli occhi 641 3 | semplicemente cotto come lei», ella gridò, destando nuove risate. « 642 3 | donna, uscita nel cortile, gridò: «E questo pozzo? In questo 643 3 | poveretta. Allora il pretore gridò al ragazzo di dire i connotati 644 3 | della vittima; il ragazzo gridò alla donna:~ ~«Tuo marito 645 3 | Vigliacchi siete voi!», gridò Melchiorre con voce rauca, 646 4 | bellino! Te' te' te'!», gridò scoccando le dita verso 647 4 | Tira avanti. Non è vero!», gridò il vecchio.~ ~Basilio guardava 648 4 | Sì, è mio, non è tuo!», gridò Efisio inviperito.~ ~«Se 649 4 | percosso? Melchiorre?», gridò il vecchio, e per il dolore 650 4 | vino?»~ ~«Paska, vino!», gridò il padrone.~ ~Basilio si 651 5 | ritrovato la tua lepre?», gridò Melchiorre.~ ~«No.»~ ~«Vuol 652 5 | Scimmiotto mal nato», gridò allora Melchiorre lanciandoglisi 653 5 | fazzoletto d'iersera. Ma», gridò poi, «cosa mi importa di 654 5 | Siete ancora qui?», mi gridò.~ ~«No,» dico io. «Sono 655 5 | forse?»~ ~«Quello ?», gridò Basilio con disprezzo, sputando 656 5 | lasciatemi stare la testa!», gridò Melchiorre facendo un molinello 657 5 | so io? Cosa ne so io?», gridò zia Bisaccia agitando le 658 6 | gli altri cosa ci fanno?», gridò zio Pietro.~ ~Melchiorre, 659 6 | morto.»~ ~«Sta zitto!», gridò Melchiorre, che arrostiva 660 7 | anch'io! Vi condurrò io!», gridò pronto Basilio.~ ~«Lo condurrò 661 9 | vigliacco? Me la pagherai!», gridò il prigioniero, rivolto 662 9 | Vi tirino i cani!», egli gridò; e procedette a salti, senza 663 10 | pensarci su. Ma zia Bisaccia gridò:~ ~«Ma che tempo, che tempo! 664 10 | giustizia.»~ ~«Perdio!», gridò Melchiorre, più adirato 665 10 | Sì, per questo», egli gridò afferrandole un braccio. « 666 11 | cercate d'ingannarmi?», gridò il vecchio; e da quel momento 667 11 | Siete matto, zio Pietro?», gridò Basilio. «Cosa volete farci 668 11 | mie costole.»~ ~«Sette!», gridò.~ ~L'altro accettò: e presero 669 11 | che avete fatto, voi!», gridò Basilio, curvandosi sul 670 11 | scompigliata.~ ~«È morto!», gridò Basilio, sollevandosi, e 671 11 | io farei altrettanto!», gridò Basilio.~ ~Il pastore cessò 672 11 | battendosi le mani sulle coscie gridò disperatamente;~ ~«Ed io La via del male Capitolo
673 1 | neppure da domandarsi!», gridò l'altro. «La figlia di zio 674 2 | Ebbene, Pietro, che nuove?», gridò Sabina, tirando forte la 675 2 | rossa e sudata, si volse e gridò sdegnosamente:~ ~«Pietro, 676 2 | attento! Ecco.»~ ~«No, a me», gridò Sabina, spingendo la cugina. « 677 2 | cadere il contenuto.~ ~«Ah», gridò Sabina, infantilmente spaventata, 678 3 | d'ira.~ ~«Chi è stato?», gridò.~ ~«Io», rispose la ragazza, 679 3 | Andate via o vi pungo», gridò Pietro, feroce, agitando 680 4 | hai fatto a indovinare?», gridò, battendo lievemente il 681 5 | Maria.~ ~«Sciocchezze», gridò zio Nicola. «Favole da donicciuole.»~ ~« 682 5 | forse delle immondezze?», gridò zio Nicola, curvandosi per 683 5 | ascoltare, e zia Caderina gridò invano: «Va, va!».~ ~Solo 684 6 | amici.»~ ~«Alla larga!», gridò il padrone, allargando le 685 6 | le parole che ti dico?», gridò allora zio Nicola, irritandosi. « 686 7 | finiscila!»~ ~«Donnicciuola!», gridò zio Nicola, sollevando il 687 7 | ancora...»~ ~«Lasciami!», gridò Maria, scuotendosi tutta 688 8 | in corpo, stamattina?», gridò zio Nicola dalla camera 689 10 | pigliar noi.»~ ~«Brava!», gridò il vecchio. «Vedi che seguo 690 10 | Francesco si volse di scatto e gridò con impeto:~ ~«Magari subito! 691 12 | Cosa mi racconti?», gridò Pietro, slanciandosi violentemente 692 13 | furiosamente.~ ~«Che c'è?», gridò Pietro inquieto.~ ~Strappò 693 13 | carabinieri.~ ~«Bobòre», gridò Pietro, minacciando e supplicando, « 694 15 | Ah, donnaiuolo!», gridò zio Nicola, «ora mi alzo 695 15 | si rivolse a guardarlo e gridò, in lingua italiana:~ ~« 696 15 | appoggiato alla fisarmonica, e gridò:~ ~«Ohè, chi suona, ora? 697 15 | sei così di malumore?», gridò il giovine istranzu ubriaco.~ ~« 698 15 | viva.~ ~«Addio, zia Luisa», gridò, mettendo la testa entro 699 15 | per pagare.~ ~«Che fai?», gridò l'altro.~ ~«Lascia», egli 700 17 | Sono io, Antoni Pera», ella gridò con voce ansante.~ ~«Maria! 701 18 | Ma ella vedeva...~ ~Non gridò, non disse parola: respinse 702 21 | cerchio si fermò.~ ~«Bravo!», gridò l'Antine, agitando il braccio 703 22 | Il diavolo ti pianga!», gridò zio Nicola, battendo il 704 22 | uomini che sanno parlare!», gridò zio Nicola.~ ~Zia Luisa 705 22 | Vedi, madama reale?», gridò zio Nicola, battendo lievemente 706 23 | ma una voce di bambina gridò:~ ~«Zia Luisa, aprite. Eh, La vigna sul mare Capitolo
707 rif | Oh, oh, ecco Sandrone - gridò poi, sporgendosi dal finestrone: 708 rif | prendi.~ ~- Per carità, - gridò la signorina, - no, no, 709 tes | Oh, che bella sorpresa - gridò, sinceramente allegra, piegando 710 arc | Brunetto, Brunetto - gridò.~ ~- Zia, zia! Oh, finalmente! 711 rin | aveva bisogno di conforti. Gridò infuriato:~ ~- La casa è 712 rin | Pigliatevi tutto - gridò, buttando la carta all'aria;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License