grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Canne al vento
  Capitolo
1 4 | costruite da lui con metodi preistorici: e il giovane guardava con Il cedro del Libano Capitolo
2 14 | rassomigliava allo Zeus degli scavi preistorici, e l'aveva flagellata di Cenere Parte, Capitolo
3 2, 6 | anelli, no; i grandi anelli preistorici, ornati di cammei, di pietre Il dono di Natale Capitolo
4 fan(6) | Monumenti preistorici della Sardegna, che alcuni L'edera Capitolo
5 4 | che sembravano monumenti preistorici, sorgevano qua e , resi Il nonno Capitolo
6 bal | primitivo, ricordavano appunto i preistorici costruttori dei nuraghes. Il paese del vento Capitolo
7 tes | forme umane, che i popoli preistorici ergevano nelle loro solitudini Il nostro padrone Parte, Cap.
8 2, XVIII| ardeva un fuoco da giganti preistorici, bevevano cantando una gara La vigna sul mare Capitolo
9 inv | fortificazione, come nei felici tempi preistorici, che ha il giaciglio accanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License