Chiaroscuro
  Capitolo
1 tut | sì, anche se spiantato e libertino; don Micheli voleva, ma 2 tut | Rughitta rimase male: quel libertino si credeva nella strada? 3 tut | in avvertenza contro quel libertino di don Micheli? Ma io voglio Cosima Capitolo
4 8 | signor Direttore: che era un libertino, che teneva in casa una Marianna Sirca Capitolo
5 2 | subito preda di qualche libertino: la madre si consumava di Nel deserto Parte, Capitolo
6 2, 4 | diventato un beone o un libertino o magari un delinquente. Il nostro padrone Parte, Cap.
7 1, XVI| sei onesto, non sei un libertino, non sei un ladro; sei giovane, 8 2, XIV| fannullone, ubbriacone, libertino, e sebbene egli ricordasse Stella d'Oriente Parte, Cap.
9 2, IV| figlio come lui, galante, libertino, leggero… perché del resto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License