IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rossigno 5 rossissime 2 rossissimo 1 rosso 689 rosso-argento 1 rosso-blu 2 rosso-bronzino 2 | Frequenza [« »] 700 son 698 ben 695 cortile 689 rosso 685 sollevò 681 ebbene 680 ragazzo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze rosso |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | con le sue mani dal pelo rosso, col suo smeraldo, con la
2 amo | volto giallastro venato di rosso; l'organista, poi, era un
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 8 | aveva gli occhi cerchiati di rosso.~ ~— Andrò subito, — egli
4 -, 10 | avevano un vago scintillìo rosso, e i paesaggi giapponesi
5 -, 10 | inutile, — diceva Paolo, rosso in viso, — finchè tu non
6 -, 10 | rimboccate, sbatteva il rosso delle uova, immersa in profondi
7 -, 10 | apoteosi di aromi tutto d’un rosso dorato sullo sfondo di un
8 -, 12 | avevano tutte le sfumature del rosso delicato, e così diafane,
Annalena Bilsini
Capitolo
9 2 | occhi celesti, nel viso rosso quadrato, brillavano di
10 2 | fuoco e l'ultimo barlume rosso delle finestre.~ ~Quella
11 2 | quella ragazza vestita di rosso, a cui s'era sgonfiata la
12 2 | egli ripeté, d'un tratto rosso in viso come ancora invaso
13 2 | di Osea lo ferí quindi: rosso in viso e sdegnato piú che
14 2 | camino le sue ali di oro rosso, come un uccello di fuoco
15 5 | bionda avvolta in uno scialle rosso. Ella agitava in alto con
16 8 | testone rotondo, nero e rosso; aveva gli occhi pieni di
17 14 | accesa in viso e vestita di rosso, arrivò agitando un foglietto
18 18 | le dita tinte ancora di rosso e di verde.~ ~Del resto
19 19 | dipinse per Lia, bianco rosso verde e col nome di lei
20 26 | specie di piccolo mostro rosso, pure lui squadrato e angoloso,
L'argine
Parte
21 1 | con le babbucce di velluto rosso, il seno basso esuberante,
22 1 | grigio dell’inverno, nel rosso dei monti estivi; sempre
23 2 | cosetta: un suo cugino, rosso e lungo, veniva troppo spesso
24 2 | riuscii a sorprenderla col rosso, nella castagnaia. Il miserabile
25 2 | braccio un bambino vestito di rosso che ride di felicità chinandosi
26 2 | queste parti. È un omone rosso, un vero leone, – ella si
27 2 | Il malato si era fatto rosso per il piacere di vedermi,
28 2 | farsi trovare a letto: e rosso mi faccio io, protestando
29 2 | con una cintura di cuoio rosso che le stringe la vita sottile
30 2 | di «ogni mese» color oro rosso, che hanno un odore quasi
31 2 | vistose, panneggiate di rosso e azzurro contadinesco,
32 2 | febbre. Il povero parroco è rosso in viso, con un fazzoletto
33 2 | è data anche un poco di rosso alle labbra, per accentuarne
34 2 | un abito nuovo, non più rosso come quello che di solito
35 2 | stesso momento il suo vestito rosso lampeggiare nell’ombra del
36 3 | infatti si vedevano, d’un rosso ombroso di bosco, fra l’
37 3 | grottesco il suo grande viso rosso bitorzoluto, col naso costellato
38 3 | tennis, dove, sul fondo rosso dei recinti battuti, si
39 3 | vivaci colori: predominava il rosso; le racchette brillavano
40 4 | e nei capelli il colore rosso delle lontananze. Non ha
La bambina rubata
Capitolo
41 tes | pieno di erba, un fazzoletto rosso intorno al bel viso la cui
42 tes | la ragazza dal fazzoletto rosso: la sua testa mi stava davanti
43 tes | vita ricoperta di un velo rosso.~ ~ ~ ~Nulla forse sarebbe
44 tes | splendore del suo fazzoletto rosso mi fa come per riflesso
45 tes | grande fiore. Quel punto rosso mi affascinava selvaggiamente:
46 tes | ondate nere dal fazzoletto rosso, e gli occhi spauriti, ove
47 tes | testa di Fiora; era un punto rosso, una finestra illuminata
48 tes | sembrò che fossero scritte in rosso.~ ~«La ragazza è incinta».~ ~
49 tes | allora il suo viso d'un rosso scuro, tutto rugoso, si
50 tes | facevano di nuovo vedere rosso.~ ~Di nuovo sono a terra:
51 tes | Sul viso del ritratto, rosso e lucido come una mela,
52 tes | roncola in mano: ma non era rosso in viso, no; anzi era pallido;
53 tes | sole cadere davanti a me, rosso sul cielo rosso; e avevo
54 tes | davanti a me, rosso sul cielo rosso; e avevo l'impressione che
55 tes | labbra strette e grasse, d’un rosso lucido di ciliegia, non
Canne al vento
Capitolo
56 1 | come una santa, è don Zame, rosso e violento come il diavolo:
57 2 | medaglia antica: un nastro rosso le attraversava il petto,
58 2 | meglio il colore del viso rosso e della barba nera.~ ~Non
59 3 | stagnava attorno, sul cortile rosso di papaveri, sul Monte ombreggiato
60 3 | grappoli veri acerbi un po' di rosso e di violetto: le stesse
61 4 | dall'ondulare dell'orlo rosso si movevan sempre più agili
62 4 | guardò qua e là, placido e rosso come un bambino ancora calvo,
63 5 | scarlatto davano un tono rosso all'ombra del muro.~ ~Ma
64 5 | di Dualchi, bel giovane rosso vestito come un trovatore,
65 6 | uscio s'apriva il pavimento rosso luccicava come lavato col
66 6 | sembrava, nel crepuscolo rosso, un uccello di malaugurio,
67 7 | gli occhi spauriti. E vide rosso. Gridò ancora qualche parola,
68 8 | infilata ad un correggiuolo rosso.~ ~«Andate», disse alla
69 9 | tutto questo grigio e questo rosso. Il suo male primaverile
70 9 | che rifletteva il color rosso del cielo sopra il monte.~ ~«
71 10 | dalla valle come un fumo rosso inondando le cime fantastiche
72 10 | ascoltava alto, nero sul cielo rosso: la sua spalla tremava ed
73 13 | alle immondezze e il cielo rosso sopra i muri alti coperti
74 13 | vecchio ma forte, col viso rosso cremisi congestionato, tutta
75 14 | carabinieri: alti, col pennacchio rosso e azzurro svolazzante come
76 15 | dei costumi paesani, il rosso di scarlatto, il giallo
77 15 | coprirono di bianco e di rosso, i cespugli fiorirono di
78 15 | santuario, come un serpente rosso e bianco, giallo e nero:
79 17 | glauco di canne. Il cielo è rosso, in alto sopra la collina
80 17 | occhi spalancati, col viso rosso, le labbra tremanti.~ ~«
La casa del poeta
Capitolo
81 fid | con uno sfondo di cielo rosso e inciso su questo un profilo
82 bac | gli occhi verdi venati di rosso.~ ~- Non è vero - disse
83 pro | chiusi schiacciavano il naso rosso moccioso, come fiutando
84 pro | padre, anche lui piccolo e rosso come un ragazzino, col vestito
85 cas | prima rampata è di granito rosso, patinato dal tempo: le
86 fer | meglio: e subito si fece rosso in viso e digrignò i denti.~ ~
87 bor | libellula, con qualche nota di rosso o di verde che pareva un
88 bor | lumi già accesi contro il rosso e il glauco del crepuscolo.~ ~
89 lup | come un piccolo uccello rosso. Anche l'uscio della camera
90 sor | azzurro e di verde, d'oro e di rosso: persino le gelide e dure
91 cie | un grigio che tendeva al rosso come appunto la chioma invernale
92 cie | di don Felice, ma bello rosso e con due occhi di stella,
93 cie | portane un litro, di quello rosso di Marino: vero sangue santissimo.~ ~
94 cie | velenoso.~ ~Vidi subito nero e rosso, come se una fiamma viva
95 cie | penombra già opaca, tingersi di rosso e d'oro come al tramonto:
96 mor | momenti buoni, un sole alto e rosso che pareva una brace nei
97 sem | cellulare della pianta. Il rosso delle rose, il blu dei fiordalisi,
98 rom | brillante di azzurro e di rosso, ci permette, scendendo
99 ghi | papaveri selvatici, il cui rosso sbocciato spontaneo dalla
Il cedro del Libano
Capitolo
100 5 | dividendo il bianco dal rosso, versando il sangue raddolcito
101 5 | e pesta, solo quando il rosso e bianco monticello della
102 9 | donna grassa, vestita di rosso, con un gran viso ridanciano
103 11 | impietosita per il naso rosso e gli occhi desolati di
104 15 | vomitò: vomitò un liquido rosso che colorì il pavimento
105 17 | lapislazzuli già venato dal rosso del tramonto.~ ~La barca
106 20 | tanto afflitte sul cielo rosso e dolce della sera.~ ~ ~ ~
107 20 | a un biroccino azzurro e rosso sul quale egli portava certi
108 21 | una nuvola nera venata di rosso stese dietro il pino uno
109 22 | ortica; all'alba ella vedeva rosso, in cielo e in terra: sangue
110 23 | punto il bruno Remo, e il rosso Romoletto che lo seguiva
111 23 | seta lilla, il cancello rosso socchiuso. Non pareva: era
112 23 | morto quel signore grosso e rosso, arrivato avantieri: ha
113 23 | sulla tavola. Anche lui era rosso rosso, come quel signore;
114 23 | tavola. Anche lui era rosso rosso, come quel signore; e, come
115 25 | ordinario e di un colore fra il rosso e il cremisi ondeggiante
116 27 | figurina bionda ed il viso rosso della padrona giovane.~ ~-
117 27 | cuori col suo berrettino rosso, la piuma, i lunghi baffi
118 28 | sole intanto andava giù, rosso infocato; anche il mare
119 28 | anche il mare si faceva rosso, e il vestito azzurro risplendeva,
120 31 | una strega con un vestito rosso era saltata sopra di lei,
Cenere
Parte, Capitolo
121 1, 1 | col petto coperto di pelo rosso; un gigante Golia, forte
122 1, 2 | cisposi; dal suo nasino rosso colava continuamente un
123 1, 2 | in alto, sul cielo tutto rosso, una luce ardentissima.
124 1, 2 | aveva veduto il cielo tutto rosso e le montagne turchine,
125 1, 2 | Fonni, guidata da un omone rosso coi baffi gialli.~ Olì avrebbe
126 1, 2 | ragazzetto con un berretto rosso; e fu questo ragazzetto
127 1, 2 | ragazzetto col berretto rosso; ma Olì era scomparsa e
128 1, 2 | un sorriso beffardo nel rosso visino paffuto.~ «Dov'è
129 1, 2 | che aveva un gran naso rosso ed una enorme bocca livida
130 1, 3 | fermo. Ecco, questo berretto rosso era di mio zio.»~ Questa
131 1, 4 | cassetto: oltre il biglietto rosso delle cento lire c'erano
132 1, 4 | presero soltanto il biglietto rosso, richiusero, rimisero la
133 1, 4 | e con un grande portone rosso. I due ragazzetti dovettero
134 1, 4 | signor Carboni, grosso, rosso in viso, con gli occhi azzurri
135 1, 5 | pare un gallo, col berretto rosso e la voce rauca. Io l'ho
136 1, 6 | orlo della strada, in un rosso crepuscolo d'estate e vedeva
137 1, 6 | fianco Margherita, in abito rosso e cappello bianco, risplendeva
138 1, 7 | quel capitano dal collo rosso, che a teatro gli aveva
139 1, 8 | strada! Ecco il portone rosso, ecco la casa bianca con
140 2, 2 | veduto un pauroso cielo tutto rosso, animato da spiriti invisibili.~
141 2, 3 | insanguinate da un lapis rosso.~ Anania prese possesso
142 2, 6 | guardò a lungo il gattino rosso che stava davanti al forno,
143 2, 8 | fessure scorgevasi il chiarore rosso del fuoco. Silenzio.~ Anania
Chiaroscuro
Capitolo
144 uov | testa del disgraziato, e il rosso si scioglieva tingendogli
145 cin | il verde, il bianco, il rosso, sullo sfondo azzurro del
146 cin | bianco della casina, il rosso del suo sangue.~ ~ ~ ~
147 nat | pareti e sul soffitto, al rosso chiaror della fiamma; e
148 nat | Il capo-stazione è rosso come una mela - disse Bellìa,
149 nat | che ti piace solo il vino rosso! Mi pare ti piaccia anche
150 pad | una cuffietta di broccato rosso, sembrava Giunone dalle
151 pad | la linea del giubboncello rosso guarnito di rose azzurre
152 pad | chi supino, vestiti di rosso e di nero, coi capelli oleosi,
153 pad | giallo come una spiaggia, poi rosso violetto e azzurro. La luna
154 pad | lentamente colorandosi di rosso come attratta dai vapori
155 pad | sgorgasse dal suo giubbone rosso, un po' al di sopra della
156 ser | uno dei quali, un omuncolo rosso e brutto come la volpe,
157 uom | fornellino - come il bel rosso dorato e il puro albo dell'
158 las | castello grigio sullo sfondo rosso del cielo. Dopo il fiume
159 las | vide un uomo dal visetto rosso raggrinzito, con gli occhi
160 las | entro il suo gran fazzoletto rosso macchiato di tabacco.~ ~-
161 las | alcune fette dell'arrosto rosso e fragrante, e lasciando
162 las | vino guardava il quadro rosso e nero che gli si moveva
163 vol | braccio coperti dal manto rosso segnato d'una croce celeste;
164 vol | non c'è che dire, alto, rosso, sbarbato, con gli occhi
165 cer | al tramonto come tinto di rosso; il silenzio era tale che
166 fes | lentamente dietro lo stendardo rosso e oro che s'agitava sullo
167 fes | galoppo su un bel puledro rosso: veniva dai campi rocciosi
168 fes | ovile.~ ~- Ha un puledro rosso bello come l'oro.~ ~- L'
169 fes | dirupata sotto il sentiero. Rosso, infuriato, il giovane stringeva
170 fes | della pioggia, il puledro rosso scalpitava talmente che
171 fes | rasente il muro con un tizzone rosso in mano per allontanare
172 fes | allegra; i due puledri, il rosso e il morello, nitrivano
173 fes | il freno, ma il puledro rosso cercava sempre di passare
174 fes | rimessa sul cavallo divenne rosso per la gioia.~ ~Anche prete
175 fes | voi un uomo con un puledro rosso?~ ~- Sì, perché?~ ~- Perché
176 tut | barbetta in su sul viso rosso e gli occhi luminosi di
177 lib | sulla donna, e il lampo rosso della fucilata, mentre lo
178 mog | alto, vestito d'un costume rosso, con una larga barba grigia-rossastra
179 mog | maestoso nel suo costume rosso e nero.~ ~- Tu dunque hai
180 fra | vedeva il profilo dei ruderi rosso al tramonto e ricordava
La chiesa della solitudine
Capitolo
181 tes | rendevano più vivi e dolci. E rosso era il collo forte, rosse
182 tes | focolare. «Da dove vieni?»~ ~Rosso di emozione e di gioia,
183 tes | inutili.»~ ~Aroldo si fece rosso fino al collo e non osò
184 tes | indispose ancor più contro il rosso visitatore, poiché la bestia
185 tes | tutte vecchie, col naso rosso per il freddo.~ ~Nella sagrestia
186 tes | prepotente, tutto giallo e rosso come una fiamma, gli beccava
187 tes | colonna; il viso lucido e rosso e gli occhi neri maliziosi
188 tes | forse per il suo grande naso rosso che rivelava lo stesso vizio
189 tes | dove appariva un po' di rosso come su una melagrana che
190 tes | uccelli, fra il grigio, il rosso, il giallo, il viola, l'
191 tes | la sclerotica venata di rosso: sembravano quelli di un
192 tes | un color lilla striato di rosso. L'uomo teneva le mani strette
193 tes | sotto il muricciuolo ancora rosso di tramonto; fuggire con
194 tes | nel libro nero col taglio rosso che egli aveva chiuso, tenendoci
195 tes | che faceva aureola al viso rosso dorato dalla luna, si avvicinò
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
196 1, 3 | sempre lo stesso diavolo rosso, io per lo meno ne incontravo
197 1, 5 | Zio Dionisi, un ometto rosso e allegro, si volse e aprì
198 1, 6 | acquaforte, o in nero e rosso se la notte era interlunare
199 1, 6 | grasso e bonario dal viso rosso lucido, invece di stupirsi
200 1, 6 | macchiata di sangue: il rosso dei corsetti paesani.~ ~
201 1, 8 | su spaventata e lo trovai rosso in viso, congestionato,
202 1, 8 | percuotermi il cranio: vedevo rosso, avevo desiderio di urlare.~ ~«
203 1, 8 | grasse e pelose. Il volto rosso solcato da due lunghi baffi
204 2, 2 | parve spandersi il chiarore rosso della pipa accesa; la sua
205 2, 3 | aderente alle ossa, era d'un rosso di ruggine, essiccata dal
206 2, 3 | correvano attraverso un deserto rosso: il cielo era violetto e
207 2, 3 | era tiepida, egli era più rosso del solito; come un brillante
208 2, 4 | quello sfondo sempre più rosso; è il crepuscolo, l'ora
209 2, 4 | legato entro un fazzoletto rosso. Mentr'egli disfaceva i
210 2, 4 | con predas de ogu16, d'un rosso pallido sfumato in avorio
211 2, 4 | Il fidanzato diventò rosso per il piacere, mentre Columba,
212 2, 4 | muovere e guarire; è persino rosso in faccia.»~ ~Seduta al
213 2, 6 | l'altipiano tingersi di rosso, poi di violetto, e le parrà
214 3, 3 | mantovani moderni, viso rosso, occhi chiari, capelli e
215 3, 4 | scintillanti nel suo viso rosso e fiero più prepotente del
216 3, 4 | un cuscino e un cercine rosso che doveva servire per la
217 3, 5 | dall'altipiano e il chiarore rosso del crepuscolo rendeva meno
218 3, 5 | anima nostra.»~ ~Sul cielo rosso del crepuscolo i razzi salivano
219 3, 6 | prese col dito da un vaso rosso un po' di manteca e l'avvolse
Cosima
Capitolo
220 1 | questa cuffietta il viso rosso, gonfio, con la bocca già
221 4 | suoi occhi erano venati di rosso, e la voce aspra, le parole
222 7 | spalancato il cacciatore rosso dalle coscie possenti e
223 7 | portalettere, anche lui rosso di pelo e di pelle; e quando
224 7 | cielo arancione e verde e rosso che a poco a poco trascolorava
225 7 | piccolo dorso piatto, d'un rosso scuro di lacca, era disegnato
226 7 | a trovarla, un omaccione rosso come la volpe? e da lontano,
227 8 | voleva? Come Cappuccetto Rosso in mezzo al bosco aveva
Il Dio dei viventi
Capitolo
228 7 | pesta sanguinante per il rosso dei papaveri che vi si mescolavano.~ ~ ~ ~*
229 9 | dei fichi d'india: e il rosso e il nero delle vacche al
230 15 | e le metteva un nastrino rosso alla zampa. Tutto era tranquillo
231 32 | allegria e di bontà sul viso rosso tutto pomi.~ ~— Se sapevo
232 34 | staccavano già scure sul cielo rosso dell'occidente suonava qualche
Il dono di Natale
Capitolo
233 don | affacciò una ragazzina col viso rosso dal freddo e gli occhi scintillanti
234 don | bisaccia il porchetto, tutto rosso perché gli avevano tinto
235 don | appena nato, un bel bambino rosso, con due riccioli sulle
236 pan | occhi di cielo. Il vestitino rosso era stinto e lacero: eppure
237 vot | stretti in un fazzoletto rosso. La strada era difficile,
238 vot | uomo; era il fazzolettino rosso con dentro i denari. Ma
239 vot | raccolto il fazzolettino rosso che spiccava fra l'erba
240 mir | bel cappottino morbido è rosso, la sua scuffia è rossa.
241 moi | questa storia si faceva rosso per la stizza, pensando
242 sci | lei, fra lei ed un omone rosso il cui sudore pareva sangue,
243 sci | grande canestro di velo rosso merlettato di nodi di sughero
L'edera
Capitolo
244 1 | tettoia. Un goffo vestitino rosso, guarnito di merletti gialli,
245 3 | verde, il corsetto nero e rosso, il grembiule carico di
246 3 | alti e forti, vestiti di rosso e di nero, paesani di altri
247 3 | vestito di un corpetto rosso e di un paio di brache di
248 3 | di grasso, il viso d'un rosso terreo, dal naso aquilino,
249 3 | giovine e bello, col corsetto rosso slacciato e adorno di nastri
250 3 | Vestito a festa, col corsetto rosso orlato d'azzurro, sbarbato
251 3 | sul braccio un fazzoletto rosso e turchino che teneva sempre
252 3 | suo fazzoletto turchino e rosso.~ ~«Aufh! Aufh! Sono stanco
253 4 | birichini. Sulle pareti tinte di rosso non mancavano calendari
254 4 | dei pastori, vestiti di rosso e di nero, si disegnavano
255 5 | occhi vivi e il vestitino rosso e azzurro della bimba: e
256 6 | spalancata: il suo viso era rosso, d'un rossore lividognolo,
257 6 | minuto stette silenzioso, rosso e gonfio più del solito;
258 7 | in mano il fazzolettone rosso e turchino. «Errore sopra
259 8 | fasciata col solito fazzoletto rosso e turchino. Egli pregava
260 8 | brillava già, tutto d'oro rosso, e questa vivida luce d'
La fuga in Egitto
Parte
261 2 | non si vede che il tetto rosso della stazione: uscito dalla
262 3 | bambina bruna vestita di rosso che l'altra figura di giovine
263 4 | cancello di ferro verniciato di rosso vivo, depose per terra le
264 4 | per contrasto con questo rosso di fuoco, e col rosso dorato
265 4 | questo rosso di fuoco, e col rosso dorato di melagrana della
266 4 | violetto dei giaggioli e il rosso delle rose spiccavano esasperati
267 9 | quadro.~ ~In cima è il sole, rosso con lunghi radi raggi come
268 14 | la scelta era ottima: il rosso resiste alla ruggine del
269 14 | questa, come ferita dal rosso della carta, arrossì tutta,
270 14 | bordo della tappezzeria, rosso a striscie d'oro, che sembrava
271 14 | si tinse violentemente di rosso.~ ~E anche queste cose dispiacquero
272 15 | il volto; si è vestita di rosso, con nastri d'oro; i colori
273 24 | scuro. Lei era vestita di rosso, coi sandali di corda, la
274 26 | apparvero il bianco e il rosso del lardo e della carne.~ ~
275 30 | bianco il fiore violetto e rosso d'una ecchimosi rivelava
276 30 | fu stanca sollevò il viso rosso e disse con voce rauca:~ ~–
277 38 | giallo dei capelli e il rosso delle ciliegie e del vestito,
278 53 | crepuscoli d'inverno il velo rosso del chiarore del fuoco:
279 56 | subito lo immaginò vestito di rosso e d'oro, con le piume verdognole
280 59 | una cuffia intorno al viso rosso, così corrucciato com'era,
281 73 | occhi e il visetto lucido e rosso come sbucciato di una seconda
Elias Portolu
Capitolo
282 1 | suo parente, un bell'uomo rosso e grasso che respirava lentamente,
283 2 | dell'oro delle ginestre, del rosso fiore del musco, si allontanava
284 2 | castello tutto bianco e rosso sull'azzurro intenso del
285 2 | un metro e trenta, molto rosso in viso, molto allegro,
286 2 | salute a quel piccolo prete rosso. Dio lo guardi, si vede
287 3 | zia Anné, guardate come è rosso. Come ride!».~ ~Zia Annedda
288 3 | Maddalena. Eh, non farti rosso, non adirarti, figliuolo
289 6 | vigliacco...»~ ~Pietro si fece rosso d'ira e le si slanciò contro
290 6 | vestito da donna, col viso rosso barbuto, con la maschera
291 7 | soffre, si vede, egli diventa rosso; batter su lui è come batter
292 7 | rientrò; era sempre lo stesso, rosso ed allegro, ed accolse Elias
293 10 | grossa figura d'uomo sano e rosso, dalla pronunzia lenta,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
294 fan | e lasciò cadere il vino rosso spumante in una mezzina,
295 fan | quella a destra sullo sfondo rosso del crepuscolo, azzurra
296 tes | cavalcioni su un piccolo cavallo rosso, ella fissava davanti a
297 por | madreperla entro il portamonete rosso.~ ~Il priore della festa
298 mar | il cane nero, il cavallo rosso del nonno, la bisaccia,
299 ved | un bel giovane robusto, rosso in viso, fin troppo rosso
300 ved | rosso in viso, fin troppo rosso a volte, quando il sangue
301 ved | in un altipiano tinto di rosso dal chiarore di un tramonto
302 usu | i guanciali di percalle rosso, era lo stesso ch'egli aveva
303 usu | bianchi arruffati sul cuscino rosso al quale il chiarore di
304 usu | testa bianca, sul cuscino rosso, e guardava verso l'armadio
305 usu | nuovo affondato sul cuscino rosso, aveva chiuso gli occhi
306 sta | occhi della rondine: il viso rosso di febbre parve gonfiarsi
307 sta | la nonna di Cappuccetto rosso che ha paura del lupo!~ ~
308 sta | palpava adesso il cappotto rosso di Caterina; ne rivoltò
309 sta | Caterina sollevò il viso un po' rosso e intontito; le pareva di
310 sta | una cosa lunga vestita di rosso; mi sembrava una maschera -
311 sta | mi darai questo cappotto rosso per andare al ballo.~ ~Caterina
312 sta | parenti, ma il suo cappotto rosso non lo aveva dato, no, alla
313 sta | com'erano con inchiostro rosso su carta azzurrognola. Non
314 sta | che s'era fatto gonfio e rosso ritornò il candore e la
315 aug | erano coperti di un velo rosso; la siccità aveva talmente
316 cas | scalino il suo fazzoletto rosso da naso: e la donna, con
317 cus | letto coperto di damasco rosso, con la faccia pallida fra
318 fat | al muro, tendere il muso rosso di freddo quasi a fiutare
319 fat | piatto bianco con un uccello rosso in grembo.~ ~Era una notte
320 fat | disgraziato Nicolao, grasso e rosso, seduto sulla stuoia, con
321 uom | come i petali da un fiore rosso che si sfoglia; e dalla
322 uom | coperta giallognola listata di rosso.~ ~- Guarda se va bene,
323 pie | gatto scintillanti nel viso rosso gonfio; e come nessuno appariva
Fior di Sardegna
Capitolo
324 1 | balconi di ferro verniciati a rosso, circondata da uno spazio
325 6 | le botti di vino nero, rosso e bianco, che costituivan
326 24 | ripeteva Massimo ansante, rosso in viso e gli occhi risplendenti;
327 35 | ferita sprizzò il sangue, rosso e ardente, ma non provò
328 35 | dove è segnato con un lapis rosso.~ ~- Che cos'è?~ ~- Ma…
329 35 | trovò due tirate di lapis rosso, appena visibile, ai lati
330 38 | accanto al tavolo, - vecchio, rosso, con gli occhiali neri e
Il flauto nel bosco
Capitolo
331 bri | glauco un po' venato di rosso, per farle tornare serie
332 bri | patria: anch'io ho veduto il rosso del sangue; eccolo cambiato
333 ben | di nero, l'adolescente di rosso, con le lunghe gambe che
334 ben | L'apostolo tornò a farsi rosso, nel vedere quest'ultima:
335 tor | da tutta la mandria; vide rosso anche lei, e invece di correre
336 agn | ad ascoltare, s'era fatto rosso su una guancia e pallido
337 agn | ribollirgli in corpo, a tingere di rosso le pagine del libro.~ ~Con
338 tre | pilastro: una donna vestita di rosso lo investì e lo maledisse:
339 can | non aveva che il bel fiore rosso della salute in bocca.~ ~
340 due | venne il padrone in persona, rosso in viso per la collera,
341 ami | lampada corazzata di velo rosso contro le mosche: una luce
342 ami | portò un'anfora di vino rosso sulla cui bocca egli si
343 cur | fa quasi buio: un punto rosso richiama il mio sguardo:
I giuochi della vita
Capitolo
344 rif | piangente, era Maccioni, il cane rosso favorito di Larentu. Ah,
345 rif | parenti ricchi, il viso rosso di Millèna, il viso pallido
346 rif | portò il bimbo, grasso, rosso, strettamente fasciato dal
347 rif | collerico. Il suo viso si fece rosso, di un rosso terreo, da
348 rif | viso si fece rosso, di un rosso terreo, da mattone.~ ~-
349 fre | diventata grigia, con un punto rosso nel centro. Il cavallo,
350 fre | dirigeva verso il punto rosso.~ ~ ~ ~Era la cantoniera.
351 pas | il suo costume giallo e rosso, Apollonia osservò il cielo
352 mor | il viso sbarbato, grasso, rosso e bruno come una melograna.
353 giu | giallo acceso, e taluni di un rosso rugginoso, scintillavano,
354 giu | sei bello, ora, col nastro rosso! Ah, ecco! - disse poi,
355 giu | l'aria luminosa: il sole rosso calava in un cielo violaceo
356 top | un calice di un liquore rosso e ardente come il cielo
357 ser | Il cielo era tutto nero e rosso; nel silenzio di quel tramonto
358 ser | dileguava nera sullo sfondo rosso della campagna.~ ~- Cammina
359 fer | spago verde con uno spago rosso. Il colore terreo del suo
360 fer | Francesco, con un bel vestito rosso e la catena col ventaglio
361 fer | la catena col ventaglio rosso... un ventaglio grande,
362 fer | ventaglio grande, grande, rosso come il fuoco... È grassa
363 fer | un carrettino, vestita di rosso, «con un ventaglio rosso,
364 fer | rosso, «con un ventaglio rosso, grande, grande, con la
365 fer | e tornava vestita di rosso, col ventaglio, grassa,
366 fer | giallognolo col vestito rosso... Uno dei padroni di Francesco,
367 fer | gran viso roseo venato di rosso e di violetto, sonnecchiava
368 fer | quella donna vestita di rosso. Ella lo aveva respinto,
369 fer | l'acqua era tutta d'un rosso violento, e grandi barche
370 fer | quella donna vestita di rosso, che gli aveva promesso
371 fer | signora, con l'ombrellino rosso, con la collana di perle
372 fer | fantasma era lei, col ventaglio rosso, con la collana d'ambra
La giustizia
Capitolo
373 1 | la camera; al disopra del rosso panneggio delle tende, su
374 1 | di lievito macchiata di rosso, con un'ibrida e lunga barba
375 1 | di un volante di percalle rosso, da sedie di paglia e d'
376 2 | caffè bollente, limpido e rosso come vino.~ ~In quel punto
377 2 | salotto apparve il viso rosso di Serafina.~ ~«Che vuole?»,
378 2 | foglie morte, orlate di rosso e bucherellate dal sole,
379 2 | e nere picchiettate di rosso, e grigie striate di giallo,
380 2 | altissimo, con un grande occhio rosso in mezzo alla fronte, fissandolo
381 2 | nell'attigua camera, il rosso chiarore della lampada notturna
382 3 | e sottili striscie d'un rosso liquido, vivo come corallo,
383 3 | riflesso del cielo, diventò rosso fin nella nuca.~ ~«Come?
384 3 | così supplichevolmente, rosso e turbato in viso, che ella,
385 4 | ardente e melanconica come il rosso chiarore del piccolo oratorio,
386 4 | riflesso d'un freddo ma rosso tramonto autunnale.~ ~In
387 4 | calendario, su cui a lapis rosso, era segnato il giorno sette,
388 4 | alta figura curva, il collo rosso e il volto vaiuolato di
389 4 | che col tempo si era fatto rosso per la vergogna.~ ~Prete
390 4 | divina pietà del suo cuore, rosso come brage eppur candido
391 5 | caraffe e bicchieri dal fondo rosso di vino, mozziconi di sigarette
392 5 | Prendi una caraffa di vino rosso...». E vino rosso Serafina
393 5 | di vino rosso...». E vino rosso Serafina ha servito e ancora
394 5 | cenericcia chiazzata di rosso.~ ~«Sedetevi!», gli impose
395 6 | cannella, ancora spiegate, e il rosso becco aperto: il cane ritornò
396 6 | tramonto autunnale accendeva di rosso le montagne della costa.
397 6 | un bellissimo adolescente rosso, ritornato poco prima dalla
398 6 | e le pietre calde; e il rosso delle lontane montagne si
399 6 | cantando. Il suo ronzino rosso sparve ben presto dietro
400 6 | albagio foderato di panno rosso. Per un momento, nel breve
401 7 | cucivano cuffiette di damasco rosso guarnite di trine d'oro.~ ~
402 8 | nella valle? Quel bimbo rosso, inghirlandato di fiori
403 8 | rigonfio del misero cavallino rosso.~ ~Stefano socchiuse gli
404 8 | l'invisibile bocca e il rosso visetto rugoso, sommerso
405 8 | lenzuola e dei guanciali, il rosso visetto del bimbo appariva
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
406 1 | vide il viso macchiato di rosso e le palpebre gonfie di
407 1 | ombra del bosco e lo sfondo rosso del tramonto gli occhi delle
408 1 | bambino coperto da un manto rosso che strascicava per terra:
409 1 | padrino: la madrina vestita di rosso, il padrino col mantello.
410 5 | sua ombra, sullo sfondo rosso del camino, la matrigna
411 5 | di Stefano con un punto rosso in mezzo al viso pallido:
412 6 | al muro, ma aveva il viso rosso e gli occhi smarriti; e
413 7 | monti coperti dal fiore rosso del musco. Perché anche
414 9 | tratti pallido, a tratti rosso, come illuminato da un riflesso
415 14 | ricordo sempre quel tramonto rosso, nel bosco che pareva di
416 14 | ardeva di nuvole di fumo rosso, e il chiarore della luna
Ferro e fuoco
Parte
417 1 | dividendo il bianco dal rosso, versando il sangue raddolcito
418 1 | e pesta, solo quando il rosso e bianco monticello della
419 2 | un calice di un liquore rosso e ardente come il cielo
420 3 | Il cielo era tutto nero e rosso; nel silenzio di quel tramonto
421 3 | dileguava nera sullo sfondo rosso della campagna.~ ~— Cammina
422 4 | spago verde con uno spago rosso. Il colore terreo del suo
423 4 | Francesco, con un bel vestitino rosso e la catena col ventaglio
424 4 | la catena col ventaglio rosso…. un ventaglio grande, grande,
425 4 | ventaglio grande, grande, rosso come il fuoco… È grassa
426 4 | un carrettino, vestita di rosso, “con un ventaglio rosso,
427 4 | rosso, “con un ventaglio rosso, grande, grande, con la
428 4 | e tornava vestita di rosso, col ventaglio, grassa,
429 4 | giallognolo col vestito rosso… Uno dei padroni di Francesco,
430 4 | gran viso roseo venato di rosso e di violetto, sonnecchiava
431 4 | quella donna vestita di rosso. Ella lo aveva respinto,
432 4 | l’acqua era tutta d’un rosso violento, e grandi barche
433 4 | quella donna vestita di rosso, che gli aveva promesso
434 4 | signora, con l’ombrellino rosso, con la collana di perle
435 4 | fantasma era lei, col ventaglio rosso, con la collana d’ambra
436 7 | del cameriere s’era fatto rosso come insanguinato.~ ~Del
437 8 | zecchini scintillanti e il rosso e il giallo e il viola dei
438 9 | papaveri selvatici, il cui rosso sbocciato spontaneo dalla
439 13 | sole intanto andava giù, rosso infocato; anche il mare
440 13 | anche il mare si faceva rosso, e il vestito azzurro risplendeva,
441 14 | vomitò: vomitò un liquido rosso che colorì il pavimento
442 15 | alto e vestito di panno rosso e di pelli nere; il suo
443 15 | servo da pallido diventò rosso. Abbassò ancor di più la
444 17 | contento di vedere il viso rosso di freddo e gli occhi grigi
445 17 | grosso bambino col viso rosso, due riccioli sulle tempia
446 18 | fiori dai colori svedesi, rosso e azzurro, verde e bianco
La madre
Capitolo
447 tes | di bianco, nel suo salone rosso, con la croce d'oro raggiante
448 tes | di mangiare: s'era fatto rosso e offriva i suoi servigi
449 tes | calzoni turchini filettati di rosso e una giacca di velluto
450 tes | guinzaglio. Era un cane nero e rosso, con gli occhi iniettati
451 tes | nel sole, appariva più rosso per il contrasto con la
452 tes | disfatti sotto il fazzoletto rosso, e nel viso livido gli occhi
453 tes | verdi e il suo fazzoletto rosso, parve per un momento l'
454 tes | d'argento rifletteva il rosso della cappa.~ ~Anche la
455 tes | disegnavano, sullo sfondo rosso dell'orizzonte, come le
Marianna Sirca
Capitolo
456 1 | ancora azzurra sul cielo rosso del crepuscolo.~ ~Era sola,
457 1 | sereno, sì, ma crepuscolo: rosso e grigio, grigio e rosso
458 1 | rosso e grigio, grigio e rosso e solitario come il crepuscolo
459 3 | nell'amore.~ ~Così tutto fu rosso, dopo l'argento dell'alba;
460 4 | gheroni riuniti, il nastro rosso in fondo, le dànno l'idea
461 4 | un'ultima volta il cielo rosso sopra le case nere, e nessuno
462 5 | desolato, nero sul cielo rosso come un cumulo di carboni
463 5 | buono.~ ~E il cielo diventò rosso, e il mare parve tutto sparso
464 6 | deserta. Erano vestite di rosso e nero, con le bende nere
465 7 | tosto si scoprì il viso rosso al quale gli occhi scintillanti
466 7 | sulla catena e d'un color rosso dorato coperto dal velo
467 9 | navata; a poco a poco quel rosso parve allagare il pavimento,
468 9 | infatti, mosse il viso rosso di febbre, fra i capelli
469 11 | rosario - un piccolo rosario rosso che pareva fatto di bacche
470 13 | la parola. Vedeva tutto rosso; l'acqua che lo inzuppava
471 13 | costole; un piccolo buco rosso. Il sangue continuava a
Nel deserto
Parte, Capitolo
472 1, 2 | disprezzo, e il suo viso rosso e duro, a metà reso immobile
473 1, 3 | immobile davanti al cielo rosso del tramonto, vinta da un
474 1, 4 | dal crepuscolo glauco e rosso; le foglie cadevano dagli
475 1, 5 | le belle rose di velluto rosso più grandi del suo viso.
476 2, 1 | sono?~ ~L'uomo, grasso e rosso, in camicia turchina e grembiale
477 2, 1 | infante: il suo visetto rosso appariva, attraverso il
478 2, 1 | lupo, in riva a un fiume rosso, e cominciò a gridare «al
479 2, 2 | carretti colmi di ciliegie d'un rosso livido, i grandi mazzi di
480 2, 4 | ferro coperta da un drappo rosso, alcuni avanzi di vivande
481 2, 4 | andarsene, entrò un uomo alto e rosso, col largo viso circondato
482 2, 4 | dopo il «molto bene» l'uomo rosso trovava difetti di disegno,
483 2, 4 | subito presentata all'omone rosso, che era un celebre artista,
484 3, 1 | finestra, guardava il cielo rosso del tramonto e fantasticava.
485 3, 1 | facchino: e sudava e ansava, rosso nel suo camiciotto azzurro
486 3, 1 | preoccupato di Piero, il viso rosso e l'occhio azzurro del portiere
487 3, 2 | sera il cielo era tutto rosso e il mare tutto d'oro. Salvador
488 3, 2 | panama dal nastro nero e rosso, sollevato sui capelli lucenti:
489 3, 2 | a un tratto un piroscafo rosso e bianco apparve piccolo
490 3, 2 | s'intravedeva il cielo rosso.~ ~Il lamento d'una fisarmonica
491 3, 3 | in uno di questi, tutto rosso e azzurro, San Giacinto
492 3, 3 | diventavano rossi, d'un rosso luminoso il cui riflesso
Nell'azzurro
Capitolo
493 vit | dal muratore, col tetto rosso sul quale cresceva il musco
494 vit | tinto di grigio, col tetto rosso, sotto il quale passava
495 mon | v'è un piccolo cassettone rosso e una panca di legno bianco.
496 mem | naso spariva insieme col rosso delle labbra e col nero
497 not | pedata...~ ~Ardo diventò rosso d'ira, d'umiliazione, e
Il nonno
Capitolo
498 non | fra le manine il visetto rosso pieno di fossette. Era intelligentissimo.
499 non | voi!~ ~Ziu Andria diventò rosso, quasi livido; poi impallidì.
500 sol | sorvegliante era un ometto calvo, rosso in viso: per un tic nervoso,
501 sol | livido e sanguigno, il cielo rosso e le nuvole in color di
502 pov | stessa mano, pieno d'aceto rosso.~ ~- Come s'è ferito tuo
503 ozi | di cuscini rossi, e sul rosso dei cuscini spiccò nuovamente
504 ozi | calzoni turchini, il dorso rosso, il petto sviluppato come
505 ozi | berrettino a forma di conchiglia, rosso, giallo e nero. Egli fumava
506 ozi | superiori.~ ~Il sole tramontava, rosso sull'orizzonte violetto.
507 bal | biondastro, vestito di nero e di rosso, coi capelli lunghi, egli
508 sog | lunga; egli sarà grasso e rosso. Verrà il genero, ed entrambi
509 sog | che tace. Un solo punto rosso brilla al di là del fiume;
510 sog | sua capanna; il suo cane rosso urla disperatamente alla
511 sog | di là del fiume, brilla rosso e tranquillo il fuoco del
512 com | pomata: sul viso paffuto, rosso, due baffi neri dritti mettevano
513 cic | alto e vestito di panno rosso e di pelli nere; il suo
514 cic | servo da pallido diventò rosso. Abbassò ancor più la voce:~ ~-
515 med | robusto: hai il viso sbarbato, rosso come un'arancia: hai due
L'ospite
Capitolo
516 osp | degli alti elci, l'occidente rosso gettava il suo riflesso
517 osp | portando un gran piatto rosso pieno d'acqua.~ ~- Brava,
518 osp | poggiando la palma sul fondo rosso del piatto, tutta bianca
519 gio | Gli uomini in corsetto rosso slacciato, ritti, impalati,
520 gio | poco, sotto l'ombrellino rosso trasparente.~ ~- Chi sono? -
521 gio | sottile figura bianca, tra il rosso infinito dei corsetti paesani,
522 evè | chiuse la porta di legno rosso lavorato.~ ~- Cosa vuole? -
Il paese del vento
Capitolo
523 tes | in fondo, già nera sul rosso vivo del tramonto, si profila
524 tes | marzo, che mescolavano il rosso dell'occidente ventoso al
525 tes | fino alle ginocchia, tutto rosso di pelo e di colore contro
Il nostro padrone
Parte, Cap.
526 1, VI| un fanciullo: il suo viso rosso, dal profilo duro, ricordava
527 1, VII| riva al mare.~ ~Il globo rosso del sole sorgente sfiorava
528 1, XI| piano, una donna vestita di rosso apparve sull’uscio schiuso
529 1, XI| ti sei persino vestita di rosso come una maschera.~ ~– Anche
530 1, XI| i morti li vestivano di rosso. Basta, senti, Predu, non
531 1, XVI| di carnevale, vestite di rosso, ubbriache e sghignazzanti.~ ~
532 1, XVII| danzanti.~ ~Egli vedeva tutto rosso. Andò a sdraiarsi davanti
533 1, XVII| il fumo saliva sempre più rosso, e in breve il chiarore
534 2, VI| luminosi, col suo vestito rosso e nero, col suo fazzoletto
535 2, VI| che cadeva sull’orizzonte rosso.~ ~A un tratto Bruno vide
536 2, VIII| tunica, e col suo corsetto rosso e turchino, con le sue linee
537 2, XII| strada, e lo speculatore, rosso e forte come un lottatore,
538 2, XV| appena il sangue sgorgò, rosso e scintillante come un chicco
539 2, XVII| spalancati e sul viso scarno e rosso, ma d’un rossore livido. –
540 2, XVII| premesse sul capo: vide rosso, gli sembrò che la fiamma
541 2, XVIII| ancora una volta vedeva rosso e diventava giustiziere,
Racconti sardi
Capitolo
542 not | i guanciali di percalle rosso; null'altro!~ ~Dove era
543 mag | trangugiandomi la nebbia e col naso rosso...~ ~Come Dio volle Graziarosa
544 mag | nulla, con tanto di naso rosso fra la nebbia, chiedendomi
545 sar | fazzoletto oscuro o il corsetto rosso della ragazza, egli se ne
546 mac | cantoniera bianca dal tetto rosso, tace, dorme: le finestre
547 mac | grigie, il rozzo guardaroba rosso, la cassa nera di legno
La regina delle tenebre
Capitolo
548 giu | trovò un grosso portafogli rosso, due portamonete, una borsetta
549 giu | i baffi; lo vestirono di rosso e gli saldarono una catena
550 giu | un piccolo volto grasso e rosso nel quale erano affondati
551 ner | su un bel cavallo alto e rosso, dalla piccola testa irrequieta.
552 ner | disse il vecchietto, rosso, rosso, - l'ho fatta periziare,
553 ner | disse il vecchietto, rosso, rosso, - l'ho fatta periziare,
554 ner | Antonio Dalvy uscì fuori tutto rosso e sbuffante, vide anch'egli
555 ner | ingiunzione minacciosa, si fece rosso d'ira, sbuffò, e per poco
556 ner | ricco paesano dal corpetto rosso, dalla barba bianca, ispezionò
557 ner | paesani tutti vestiti in rosso, con donne sedute in groppa
558 ner | orbace, e donne dal cappuccio rosso.~ ~I due cortili si cambiarono
559 ner | bella bimba in iscuffiotto rosso, con la fronte coperta da
560 ner | in iscompiglio: era tutto rosso, con la barba scarmigliata,
561 ner | illuminata dal fuoco, e il rosso chiarore si spandeva per
562 ner | due stuoie, un guanciale rosso e una coperta gialla datagli
563 sar | e liquore d'anice e vino rosso fino all'ora del ritorno.~ ~
564 sar | vino giallo, anice e vino rosso, giocavano alle carte ed
Il ritorno del figlio
Capitolo
565 tes | ecchimosi violette venate di rosso fiorivano sulle piccole
566 tes | sveglio: il bambino dormiva, rosso in viso, con la bocca aperta,
Il sigillo d'amore
Capitolo
567 por | incubi come uno stendardo rosso sopra una tumultuosa processione
568 riv | costume quasi zingaresco, rosso e viola, con catenelle,
569 riv | quando la donna vestita di rosso e viola non era a casa.
570 hom | del cameriere s'era fatto rosso come insanguinato.~ ~Del
571 fiu | terminare col formaggio pecorino rosso come la cera vergine, e
572 big | semplice, con solo un fiore rosso ricamato dalla parte del
573 pic | per uscire, ma col viso rosso per la febbre e gli occhi
574 pic | non stai male, Fedele. Sei rosso e fresco.~ ~Egli mi guardò,
575 nem | frutti di un ciliegio più rosso che verde. Sembrava il paradiso
576 zin | zecchini scintillanti e il rosso il giallo il viola dei suoi
577 rom | bandiera, i cui vivi colori, rosso, bianco e verde, risaltano
578 rom | orizzonte tutto acceso di rosso.~ ~Anche i fanali accanto
579 pas | che ne veniva fuori, più rosso dei pomidoro intorno, gli
580 pas | tagliando il silenzio del rosso crepuscolo.~ ~Ma il digiuno
581 spi | pini che ardevano sul cielo rosso come grandi torcie festive,
582 str | grassa di lei: il cappellino rosso contrasta con gli occhi
Sole d'estate
Parte
583 1 | antico armatore: il suo viso rosso congestionato si scolorisce
584 6 | quale aveva un po' il colore rosso già smorto, come una vecchia
585 9 | nera, sempre più nera nel rosso stemperato dello sfondo,
586 9 | maniche di un paltoncino rosso troppo largo per lei. Un
587 9 | vedesse solo allora. Il rosso stonato del vestitino povero
588 11 | ballo, fu un ciclopico toro rosso, feroce e bramoso, che pareva
589 12 | dalla bisaccia e l'aprì, il rosso di scarlatto, l'azzurro
590 13 | sottile cinghia di cuoio rosso.~ ~- Eccellente, questo
591 14 | quello di lui: un camion rosso, che pareva il carro del
592 14 | Fatima, tutta vestita di rosso, andò al cinematografo con
593 15 | pensile sospeso sul cielo rosso. Gli occhi della malata,
594 17 | silenziosa, in mezzo all'orto rosso e dorato.~ ~Quando noi si
595 21 | colori della giovinezza: rosso di sangue, azzurro di gioia,
596 25 | subito, su uno sfondo verde e rosso come le angurie di Romagna,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
597 P, III| nuvole nere a sfumature di un rosso splendente proiettavano
598 2, I| da un piccolo groom tutto rosso e biondo come lei. Ellen
Le tentazioni
Capitolo
599 mar | antico braciere, sul cui rosso fuoco la cenere stendeva
600 mar | per lei, segnati a lapis rosso, con certe freccie sanguinanti
601 mar | aveva fracassato il nasetto rosso di Grazietta con un pugno
602 uom | di tela e in berrettino rosso, Cassio, che per speciale
603 uom | sbattevano il loro riflesso d'oro rosso fin sulle lugubri pareti
604 ass | arabescate, colme di vino rosso, circolavano, riscaldando
605 ass | e iroso.~ ~Il giovinotto rosso dai grandi occhi grigi e
606 jac | solo occhio, tondo, fisso, rosso, e parevano ridere anch'
607 jus | sembrava ed era un gentiluomo: rosso, con baffi biondi: ma ciò
608 jus | giallo, mucchi di grano d'oro rosso, mucchi di grosse fave cenerognole,
609 jus | viola, violetti macchiati di rosso, gialli schizzati di nero;
610 ten | veduto.~ ~- È grasso? È rosso?~ ~- Sembra già un arciprete.
611 ten | pelle nera e col taglio rosso. Lo tirò fuori dalla valigia,
612 ten | lo splendore aranciato rosso del cielo si rifletteva
613 pie | rovesciata, e pezzi di legno rosso, che per i buoni paesani
614 pie | occhi brillanti, il volto rosso. Egli pensava da molto tempo
Il tesoro
Parte
615 1 | curiosi. Vide quel grosso e rosso viso passare dall'espressione
616 1(1) | Cane rosso.~ ~
617 2 | riconosce nessuno ed ha il viso rosso come lo scarlatto.~ ~Salvatore
618 2 | braccio un bambino grasso e rosso vestito da fraticello per
619 2 | salvarsi; pensava ad un visetto rosso e fresco, un po' scabroso
620 3 | coperto da un corto pizzo rosso. Quando vestiva di nero,
621 4 | tirandosi con due dita il pizzo rosso, e guardando verso la finestra –
622 5 | tendendo un orecchio grande e rosso come una foglia di pampino
623 5 | respiro fino a diventar rosso, si sosteneva i fianchi
624 7 | occhi torvi e iniettati di rosso.~ ~Alessio invece guardava
625 7 | d'oro, verde, violetto, rosso, radioso e spaventoso tornava
626 9 | una banderuola di ferro rosso.~ ~Dal peristilio, dolce
627 10 | mancanza d'olio, il lucignolo rosso fumava con odore sgradevole.
628 10 | belle spalle; e il velluto rosso della pala, nel lieve moto
629 11 | la voce e facendosi più rosso del solito – perchè io son
630 11 | della serva, gridò facendosi rosso:~ ~– Ah, non ti volti, figlia
631 11 | gridò egli facendosi più rosso del solito. – Credi forse
632 12 | verbena appassita, d'un rosso offuscato, pendeva ancora
Il vecchio della montagna
Capitolo
633 2 | la porta spalancata sul rosso occidente.~ ~«Segnoredda '
634 3 | vuoto oscuro. Nel circolo rosso descritto dalla luce della
635 3 | dal corsetto di velluto rosso, e Melchiorre, alle amare
636 3 | guardava e ascoltava; ma vedeva rosso e sentiva come un rombo
637 4 | vedeva, compreso il volto rosso della signora e il viso
638 5 | aprivano due finestre di legno rosso con un piccolo vetro nel
639 6 | per tanta gioia e fuggì, rosso in viso, gridandole da lontano:~ ~«
640 6 | insanguinato.~ ~Tutto era rosso; i boschi che tacevano,
641 6 | tinta violetta venata di rosso; e in quel melanconico veto
642 6 | tacesse immobile nel silenzio rosso della sera, l'aria aveva
643 6 | andava spegnendosi, e al suo rosso chiarore seguiva l'ultima
644 6 | bosco, dietro le roccie, nel rosso novilunio; poi vide l'orizzonte
645 8 | occhi brillanti; il terzo rosso e calvo, coi baffi biondastri;
646 8 | quel luogo era l'orizzonte rosso di Monte Bidde. Ma a un
647 10 | pettinava sul fazzoletto rosso, pregava e narrava storielle.
648 10 | cuore ricamato in cotone rosso.~ ~Padre e figlio risalirono
649 11 | sorgevano azzurre sul cielo rosso ove la luna tramontava diafana
La via del male
Capitolo
650 1 | guardando il bicchiere vuoto rosso di vino.~ ~«Bah, non fare
651 1 | spinse senz'altro il portone rosso socchiuso ed entrò.~ ~A
652 2 | con un bustino di velluto rosso e la camicia bianchissima;
653 3 | Nicola volse il suo barbone rosso verso il giovine e sollevò
654 4 | grossa zucca piena di vino rosso e un sacco perché Pietro
655 4 | egli pungeva forte il bue rosso dalla schiena coperta di
656 4 | nascosto un tesoro, - e il bue rosso trottava pesantemente. Malafede
657 6 | dita aperte, lo splendore rosso del fuoco... Le parole venivano:~ ~«
658 10 | di Gavoi, dal cappuccio rosso, la leggenda di Santa Barbara.~ ~«
659 10 | di Mamojada dal corsetto rosso, pastori d'Orgosolo col
660 10 | spingendosi verso il sacrista rosso, i suoi capelli sfiorarono
661 12 | silenziose; qualche fanale rosso brillava nel buio; una campana
662 12 | Nicola, questo cinghiale rosso e sciocco...»~ ~Ma dopo
663 12 | parete sprazzata dal chiarore rosso del fuoco semispento si
664 14 | emergevano bottiglie di vino rosso e giallo turate con mazzolini
665 17 | Francesco?»~ ~Silenzio. Un punto rosso brillava in lontananza.
666 17 | cominciò a gridare.~ ~Il punto rosso per un momento si spense:
667 20 | avanzava sul suo cavallino rosso. Appena vide Sabina balzò
668 20 | Nessuno; solo il cavallino rosso, immobile e paziente, aspettava
669 23 | il portalettere, un omone rosso dai grandi baffi gialli,
670 23 | quei cinque sigilli di un rosso cupo, color sangue coagulato,
La vigna sul mare
Capitolo
671 rif | orticello col giallo, il rosso, il grigio del muro e del
672 rif | La testa grossa, il viso rosso quadrato, sotto un berretto
673 rif | infatti era florido, fresco e rosso e coi capelli fitti, di
674 tes | e ossuto come egli era, rosso di capelli e di carnagione,
675 tes | pareva scolpita nel granito rosso; e infine le mani grandi,
676 don | un bagno, col suo costume rosso, comprato di nascosto del
677 don | il giovinottone forte e rosso come un toro: un toro che
678 don | sventura, uno splendore rosso, simile a quello che a sera
679 ves | scalze, con un fazzoletto rosso intorno alla testa mummificata,
680 pic | anche il viso di lui è rosso e viola, eccitato come quello
681 gio | in mezzo al piccolo sofà rosso, scostandone i cuscinetti
682 lav | Sua Eminenza tira dritto, rosso e sbuffante. Dice: - Beato
683 arc | le pantofole di velluto rosso ricamate in oro, che portano
684 fil | bianca, sotto il cappuccio rosso del tetto nuovo, con le
685 avv | un bicchiere di vinello rosso, servitole dal signor Giglio,
686 rac | coi motivi simbolici, in rosso e blu, e verde e giallo-oro,
687 seg | scalino sedeva con un gatto rosso in grembo, avvistò la nostra
688 seg | viso volpino, di pelo tutto rosso, quasi arancione, lo conoscevo
689 rit | tuoi viali, che si tinge di rosso e di rame come le belle