IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] alquante 1 alquanto 274 alt 1 alta 674 altalena 7 altamente 16 altana 7 | Frequenza [« »] 685 sollevò 681 ebbene 680 ragazzo 674 alta 671 lettera 668 nostra 668 padrona | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze alta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | giardinetto.~ ~Ella era alta ed elegante: la gonna nera
2 amo | fronte sporgente troppo alta di pensatore, solo gli occhi
3 col | stendevasi e dileguava la pianura alta, ondulata. Campi di stoppie
Anime oneste
Parte, Capitolo
4 -, 1 | le braccia di una ragazza alta e robusta che la trasportò
5 -, 1 | Maria, ch'era una donna alta, robusta e bellissima. Anche
6 -, 1 | diciassette anni. Però Angela era alta e robusta, come la mamma,
7 -, 1 | illuminata da una candela alta ad olio d'oliva. Annicca
8 -, 1 | occupava una seggiolina alta al pari della tavola, e
9 -, 1 | Dissero le orazioni a voce alta, ma si vedeva bene che Caterina
10 -, 3 | bellissima donna bruna, alta e forte, mentre Paolo era
11 -, 3 | orto e li chiamava a voce alta. Qualche volta la testolina
12 -, 4 | insignificante accanto all'alta e rosea Angela ed a Lucia,
13 -, 5 | sempre. Accanto ad Angela, alta e maestosa, Anna pareva
14 -, 6 | in una piccola città dell'Alta Italia, — Angela si calmò
15 -, 6 | sviluppata: era già più alta di Anna e molto più bella,
16 -, 7 | rideva, — eppure quanto più alta e bella di Anna ella era!
17 -, 7 | sì, poteva ben dirlo ad alta voce Maria Fara; le sue
18 -, 9 | Antonino studiava a voce alta la sua lezione di latino,
19 -, 10 | slanciata, forte, elegante, alta, ella gli sembrò sempre
20 -, 10 | Mai! — gridò a voce alta, spronando a sangue il cavallo,
21 -, 10 | mensa, come l'ombra dell’alta lucerna; ma svaniva tosto.
22 -, 10 | Contentissima!~ ~La sua voce alta echeggiò sotto la volta
23 -, 11 | diciassette....~ ~— È così alta!~ ~— Non importa; è giovanissima.~ ~—
24 -, 11 | sentiva incurvarsi la sua alta persona di ferro, e chi
25 -, 11 | alitanti leggermente all'alta brezza che smoveva appena
26 -, 12 | ritornava. Sembrava più alta, questa, più formata; persino
Annalena Bilsini
Capitolo
27 2 | antica conoscenza, disse ad alta voce:~ ~«Sono qui, Madonnina;
28 2 | enigmatica della giovine donna: alta e sottile ma un po' dura,
29 2 | età, circa otto anni, piú alta, però, e piú forte di me.
30 2 | silenziosa perché con la sua voce alta e le sue parole ci ferma
31 2 | il recinto dell'aia. Un'alta siepe li circondava, preceduta
32 2 | dipartentisi dalla estremità alta del tronco, con le foglie
33 2 | stava bene; una fiammata alta sventolava nel camino le
34 8 | Dopo ci siamo riveduti. È alta come te, con tanti capelli
35 14 | china a ravvivare il fuoco, alta col lume in mano come una
36 18 | impauriti dalla sua voce alta e dal suo aspetto maestoso,
37 19 | sul cespuglio.~ ~L'erba alta in colore del musco copriva
38 22 | Annalena lo diceva ad alta voce, ascoltando il suono
39 22 | facilmente dove la vegetazione è alta e fitta.~ ~Cosí, Annalena,
40 31 | Isabella rispose ad alta voce, con accento di sfida.~ ~«
41 34 | occhio, riprese a parlare ad alta voce, quasi sfidandolo.~ ~«
42 43 | pallidi sotto la fronte alta a picco come una roccia,
43 43 | restare. Poi egli lesse ad alta voce la lettera.~ ~Era della
44 43 | prostrazione e malore, con febbre alta: solo questa mattina si
L'argine
Parte
45 1 | caffè, entrò silenziosa. Alta, bionda, con le babbucce
46 2 | donna che mi viene incontro, alta, vestita di nero e col grembiale
47 2 | pettinati all’indietro sull’alta fronte bianca, ancora bagnati,
48 2 | smorzare una fiamma più alta delle compagne. Ma non si
49 2 | con l’ansia di dirlo ad alta voce; ma egli riprese subito,
50 2 | nell’India antica, la più alta êra civile fu segnata dall’
51 2 | nipote del parroco. Non è alta, ma lo sembra, per la sua
52 2 | Achille; spaziosa, bianca, alta, quale io non mi aspettavo
53 2 | ad origliare, dico a voce alta: – sarei venuto ieri, ma
54 2 | della scala: ci riceve un’alta suora pallida, con l’abito
55 2 | contrattare con una bella ragazza, alta e mora come una beduina:
56 3 | piacevole donnina, non molto più alta di lui, e un certo calore
57 3 | del battente, nella figura alta e grossa della signora Giulia,
La bambina rubata
Capitolo
58 tes | passava da una mano all'alta e che mi sorrideva e tentava
59 tes | calpestata; in alcuni punti così alta che pareva frumento; le
60 tes | lassù, attraverso l'erba alta e i roveti in fiore.~ ~Ella
61 tes | raggiungere. Era una finestra alta, munita di inferriata: forse
62 tes | venne davanti: e mi pareva alta, sempre più alta, come il
63 tes | pareva alta, sempre più alta, come il padre suo davanti
64 tes | aveva la febbre sempre più alta ed era agitata, con gli
65 tes | la luna piena sempre più alta e chiara, tutto il paesaggio
Canne al vento
Capitolo
66 2 | che non era Lia la donna alta che si affacciava agile
67 2 | a guardia del poderetto. Alta e scarna, col viso egizio
68 2 | cestino di panni sul capo, alta, le sottane sollevate sulle
69 2 | casa riattata del Milese, alta, quest'ultima, col tetto
70 2 | uscito dalla bottega a testa alta, con la berretta sotto il
71 3 | come quando si ha la febbre alta... Rivedeva solo il viso
72 4 | come?», disse una ragazza alta che portava sotto il grembiale
73 4 | ma aveva notato la sua alta statura e i capelli folti
74 5 | brughiera.~ ~Di là vedeva l'erba alta ondulare quasi seguendo
75 8 | altro lo ripose. La luna alta sul finestrino sopra la
76 9 | crudele, rilesse a voce alta la carta. I visi delle sorelle,
77 10 | vecchia!», egli disse a voce alta. «Vi giuro che non lo so!
78 10 | Tornerà», ripeté a voce alta. «E tutto andrà bene. Metterà
79 10 | l'ombra parve diventare alta, enorme. Efix la sentì sopra
80 12 | stamattina, e ha la febbre alta. Nonna, nonna, tornate sotto
81 13 | il volo sulla roccia più alta, con la croce che sbatte
82 13 | usciva; avevo la febbre alta: ma poi passò tutto, e adesso
83 16 | sfondo glauco del cortile, alta alta, sottile, col viso
84 16 | glauco del cortile, alta alta, sottile, col viso bianco:
85 17 | figura apparve sulla porta; alta, sottile, vestita d'uno
La casa del poeta
Capitolo
86 leg | che odorava di funghi, alta anche lei, con due lunghe
87 pro | Lello malato con la febbre alta.~ ~Pippo andò, ma questa
88 bor | più scendeva più sembrava alta, con un mantello i cui lembi
89 aqu | si sollevava quanto era alta, con la testa gonfia di
90 aqu | nell'osteria.~ ~La moglie, alta e scura come un gendarme
91 aqu | carrettino: seguiva una ragazza alta, con uno scialle nero che
92 den | carica, la mise sulla mensola alta della credenza; poi girò
93 tra | coraggio, egli disse, con voce alta e ridente:~ ~- Via, via,
94 sor | rapide i sentieri, a testa alta, con gli occhietti umani
95 cie | arrivata all'orlo del ciglione, alta sullo sfondo rosa e arancione
96 cie | nostri servi. Era bellina, alta già, fresca e acerba come
97 mor | che l'anima sua, la più alta creazione di Dio, si riaprisse
98 sem | sommersa: più tiro, più alta e densa si fa la nuvola
99 sem | amore; e il tuo succo, o alta rosa di Spagna, è contro
100 orf | naturale ch'ella cresca alta e forte: se qualcuno dorme
Il cedro del Libano
Capitolo
101 2 | denti».~ ~C'era la luna, alta sul mare così calmo che
102 5 | veniva ficcato, sebbene alta e spaziosa, non lo consolava
103 6 | come un'uccelliera, da un'alta rete metallica. Era un pezzo
104 10 | si scuote, si drizza sull'alta persona massiccia, e un'
105 19 | Adesso che Gina era alta e soda, una vera Giunone
106 26 | Meglio - disse a voce alta la giovine donna, e la sua
107 31 | porticina nera, in fondo, alta su due alti gradini di pietra
108 31 | sullo sfondo dell'antro, alta, scalza, con un grande fazzoletto
Cenere
Parte, Capitolo
109 1, 1 | una ragazza quindicenne, alta e bella, con due grandi
110 1, 2 | dei monti: solo qualche alta cresta nevosa emergeva argentea
111 1, 3 | usava parlare fra sé ad alta voce.~ «Nanna», disse il
112 1, 4 | parlava con se stesso ad alta voce, raccontandosi storielle
113 1, 5 | e parlava fra sé a voce alta. - Efes passava barcollando, -
114 1, 5 | tempo, nel villaggio dell'alta montagna, sognava la città
115 1, 5 | spesso la donna, che era alta e bella, sebbene non più
116 1, 6 | Ad un certo punto la voce alta e nasale dell'assessore
117 1, 6 | signor Carboni; poi a voce alta: «Cosa hai detto per il
118 1, 7 | Che freddo!», disse a voce alta.~ Il sonetto che egli voleva
119 1, 8 | sotto un nuraghe nero su un'alta roccia, simile ad un nido
120 1, 8 | quella del Capo di Sopra alta e snella, coi capelli nerissimi
121 2, 1 | Ella era elegante, molto alta e formosa; i suoi capelli
122 2, 1 | tardas, pizzoccheddos!»~ Era alta, bruna, con grandi occhi
123 2, 3 | ma ricordava che ella era alta, coi capelli neri e gli
124 2, 3 | occhi chiari: e la Obinu era alta, coi capelli neri e gli
125 2, 3 | piano e suonò. Una donna alta e pallida, vestita di nero,
126 2, 4 | no!», disse poi a voce alta, disperatamente, scuotendo
127 2, 6 | tavole e parlava fra sé ad alta voce, e nella bettola la
128 2, 6 | porterò sul cuore: dalla più alta cima sarda ti manderò un
129 2, 8 | ricominciare la salita verso la più alta cima del Gennargentu. Un
130 2, 8 | Margherita:~ «...Dalla più alta cima sarda ti manderò un
Chiaroscuro
Capitolo
131 chi | una ragazza povera. Era alta, bella, grassa, però: lì
132 chi | venduto? A quella ragazza alta che doveva sposarsi con
133 gri | quando la sposai, ma era già alta e forte come un soldato:
134 cin | viottolo una bella paesana alta ed agile e bianca e rossa
135 cin | mamma, una bella signora alta e bionda in vestaglia azzurra,
136 pa | della Basilica, una vedova alta e secca, olivastra in viso
137 pa | saltellante, e la vedova alta, secca e rigida, incamminarsi
138 pa | proprio a me? - diceva ad alta voce.~ ~D'improvviso una
139 nat | quella bella servetta bruna, alta, che sembrava una palma?
140 nat | dal ricordo di Grassiarosa alta e agile come una palma...
141 pad | Zatrillas si alzò. Pallida, alta e grassa, coi capelli raccolti
142 pad | sgabellino ai piedi della scranna alta, e su questa la conocchia
143 sca | creditore passavano a testa alta, sporgendo il petto; i procuratori
144 las | sudate, aveva la febbre alta e delirava.~ ~- Giame, figlio
145 las | debole... - disse a voce alta, curvandosi per accender
146 vol | sulle sopracciglia, una più alta dell'altra, da due bande
147 cer | signore. Abitava quella casa alta col balcone di ferro che
148 lib | illuminò la sua figura alta e scura, il viso di bronzo,
La chiesa della solitudine
Capitolo
149 tes | più sottile la sua persona alta, e più scuro il suo profilo
150 tes | cucina. Una finestruola alta s'apriva nella stanzetta,
151 tes | di lui, e risponde a voce alta, poiché nulla ha più da
152 tes | passi. La vecchia ne seguì l'alta figura finché non sparve
153 tes | nostre terre, dove l'erba è alta come l'acqua del mare; e
154 tes | davanti a Gesù disse al alta voce:~ ~«Ho un figlio che
155 tes | sopracciglia nere, una più alta e più folta dell'altra,
156 tes | liberami dal male», disse ad alta voce; poi andò a mettere
157 tes | luna sopra la finestrina alta, e si rimise le scarpe;
158 tes | dolce pigrizia alla cima più alta del monte: più tardi, mentre
159 tes | sono pazza», gemeva ad alta voce; ma non desisteva dalle
160 tes | donna, perbacco, bruna, alta, con certe trecce simili
161 tes | spegnersi e divampa più alta, pronta al volo nel nulla.
162 tes | voce di Serafino risonò alta: una voce ch'ella però non
163 tes | la statuetta che, sebbene alta quasi mezzo metro, vuota
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
164 1, 1 | erano delicati, la fronte alta nascosta sulle tempia da
165 1, 3 | di entrare, e la figura alta e curva del prete s'avanzò
166 1, 3 | ultimo! E quando io dicevo ad alta voce, su nella piazza, nei
167 1, 4 | dottore, un'adolescente alta e magra, dal viso olivastro
168 1, 6 | resto essi parlavano a voce alta e pareva litigassero; un
169 1, 6 | con un pastore di trenta, alta e precoce, ascoltava i racconti
170 1, 8 | cenni parlando fra sé ad alta voce.~ ~«Senti, fratello
171 2, 1 | vedere chi fosse. Una donna alta, pallida, dal profilo aquilino
172 2, 1 | Sì, sì, lo dico a voce alta», aggiunse sottovoce, «tutte
173 2, 1 | improvviso perché la figura alta e proterva di sua sorella
174 2, 2 | peccati!», egli disse a voce alta scuotendosi tutto come un
175 2, 3 | entra pure», disse a voce alta il malato; e il mendicante
176 2, 3 | rallegrava e calcolava ad alta voce quanto tempo potevan
177 2, 4 | Columba seguiva, a testa alta, con quell'atteggiamento
178 2, 4 | straniera ripeta a voce alta in modo che tutto il paese
179 2, 4 | paesani discutevano a voce alta, molta gente saliva e scendeva
180 2, 5 | cominciò a leggere a voce alta i versetti del suo libriccino.~ ~«
181 2, 5 | al letto e ripeté a voce alta:~ ~«Il Signore ci castiga
182 2, 5 | che dalle parole dette ad alta voce.~ ~«Come, non l'ho
183 3, 3 | un sacro rispetto per l'alta dignità del Commissario.
184 3, 3 | il vecchio disse a voce alta: «È il peccato mortale che
185 3, 4 | sorella anziana, Maria Juanna, alta e dritta come un pioppo,
186 3, 4 | arco del portone, tanto era alta, e subito dietro di lei
187 3, 4 | alla scala e diceva a voce alta:~ ~«Addio, addio; statevi
188 3, 4 | ma mentre rispondeva ad alta voce, con gli occhi vivaci
189 3, 4 | sorella dello sposo, rigida e alta sulla sua cavalla bianca,
190 3, 4 | che si confessi a voce alta, e che restituisca il mal
191 3, 5 | Defrà?», domandò a voce alta; ma anche la sua voce, come
192 3, 7 | attese. La luna sempre più alta illuminava la straducola;
193 3, 7 | dapprima lieve, si fece alta, nervosa, insistente. Egli
Cosima
Capitolo
194 1 | cucina abbastanza grande, alta, bene illuminata da una
195 1 | sistemarsi nella camera alta, per lasciare posto, nel
196 1 | carattere, con la fronte alta, il naso corto a scarpa,
197 1 | trasversali: a quella più alta Cosima non poteva arrivarci,
198 2 | cittadina e la neve era così alta che non ci si poteva arrivare.
199 2 | studente si chiuse nella camera alta, con un freddo siberiano,
200 3 | questa vigna una casina alta, dove lo studente, nelle
201 3 | lunghe ore nella camera alta della casa, e se Cosima,
202 3 | pianerottolo li sentiva leggere ad alta voce e commentare e discutere
203 3 | mattina la sua voce risonò più alta del solito, e nell'umile
204 5 | suoi figurini di donna dall'alta pettinatura imbottita, la
205 6 | capanna di frasche, abbastanza alta e larga, che doveva servire
206 6 | crisantemi. Ella ha freddo, nell'alta stanza dalla cui finestra
207 7 | volare, le parve di essere alta, alta fino a toccare con
208 7 | le parve di essere alta, alta fino a toccare con la fronte
209 8 | giaciglio Elia, con la febbre alta, ricordava come il signor
210 8 | riparato della sua camera alta, Cosima sognò la nonnina.
211 8 | convulso chiamava a voce alta la fanciulla col suo nome
Il Dio dei viventi
Capitolo
212 13 | non si poteva dire a voce alta:~ ~— Non sarebbe meglio
213 33 | procedeva spavalda a testa alta senza voler la mano che
214 37 | guardava le stelle, l'Orsa alta sul confine fra la brughiera
215 41 | pericolo, — diceva a voce alta: — e il Signore mi parla
Il dono di Natale
Capitolo
216 don | nascoste.~ ~La sorella, alta e sottile, era già vestita
217 meg | sposa.~ ~Questa bambina, già alta, con gli occhi e il vestito
218 ane | subito ti trovi in una stanza alta più di sette metri, tutta
219 vot | Orune e di Lula, e pregò ad alta voce:~ ~- San Francesco
220 fan | ma d'improvviso una donna alta e secca, coi capelli rossi
221 sci | ciascuno di essi aveva un'alta cintura di corde intrecciate,
222 sci | non arriva dove l'acqua è alta. Questa pesca si chiama
L'edera
Capitolo
223 1 | riprese la donna, che era alta, con gli occhi neri cerchiati,
224 1 | e scosse la testa. Così alta e cerea, col suo scialle
225 2 | violenza e disse a voce alta:~ ~«Anna, ti perdono perché
226 2 | dentro, in quella tomba alta e solenne che un imperatore
227 3 | cugina era una donna anziana, alta, magra e pallida come un
228 3 | laggiù. La figura del messo, alta e selvaggia, spiccava nera
229 3 | di torrone», disse a voce alta, poi aggiunse piano: «prete
230 3 | con la sua voce rauca e alta di predicatore, che alle
231 4 | hai ragione», disse a voce alta Paulu, accarezzando la testa
232 4 | Paulu ricordava la figura alta e bella della vedova, il
233 4 | direttrice del coro risonava alta e metallica, come il rintocco
234 5 | avvicinava; la voce di Santus, alta e allegra, arrivava sempre
235 5 | male, ma gli disse a voce alta:~ ~«Se non state zitto vi
236 6 | di freddo. La notte era alta ancora, ma si udivano i
237 6 | messo a pregare quasi a voce alta. «Tu non sai quello che
238 7 | Ah! ah!», disse a voce alta. «Ci manca solo questo,
239 8 | turchino. Egli pregava a voce alta e guardava in lontananza,
240 8 | neppure la guardò. Ma con voce alta, che pareva ironica ed era
241 10 | sbuffava e ripeteva a voce alta:~ ~«Che fare? Che fare?».~ ~
La fuga in Egitto
Parte
242 3 | borsette leggere; tanto era alta e ben costrutta: una giovine
243 8 | voi l'avete veduta, è poco alta dal suolo; io mi piego sulle
244 14 | tratto una voce non troppo alta ma calda e di una sonorità
245 15 | e pregava per lui a voce alta. Ed egli sentiva cadergli
246 19 | cosa di simile; metà era alta fino al tetto, del quale
247 24 | precedeva una donna più alta di lui, che teneva in braccio
248 42 | gran sole placido, con l'alta figura campeggiante sullo
249 54 | Ornella gli andava dietro, alta più di lui di tutta la testa,
250 56 | ricordo perchè tu eri già alta così, se non così grassa,
251 63 | del vento entrò una figura alta incappucciata, con un cappotto
Elias Portolu
Capitolo
252 1 | collo e le ripeteva a voce alta i racconti del reduce.~ ~
253 1 | suocera, una vedova magra, alta e rigida, col viso terreo
254 2 | Maddalena non era molto alta, né veramente bella, ma
255 3 | irrigidì, e disse a voce alta: «mi pareva che tu cadessi;
256 4 | Ah, no!», disse a voce alta. «Non mi tentate, zio Martinu
257 5 | tranquillo.~ ~Ma a notte alta si svegliò, e appena sveglio,
258 6 | presa? Ah!», disse a voce alta, dopo aver ascoltato qualche
Il fanciullo nascosto
Capitolo
259 fan | Paulu, e la cognata era lì, alta e lieve, col bel viso giallo,
260 fan | dal pascolo.~ ~ ~ ~A notte alta la madre e due vecchie parenti
261 tes | laggiù all'orizzonte, bianca, alta quasi come il campanile
262 tes | Gavino fu di vedere una donna alta e forte, una gigantessa
263 tes | cavallo e mi sembravi meno alta. Io sono troppo basso per
264 ala | marito: sempre agile, bella, alta, col viso roseo lucido entro
265 bot | e ben presto una figura alta, dura e compatta come un
266 por | con la croce in cima, più alta e luminosa d'un faro, la
267 mar | ma non le ripeteva a voce alta perché era peccato mortale,
268 mar | Era una stanza stretta e alta, con le pareti nude imbiancate
269 pad | Franchisca aveva la febbre alta e delirava, senza mai accennare
270 rit | interno del fuoco, la figura alta uscì e s'aggirò di qua e
271 ved | ondate sino alla fronte alta sfuggente entro i capelli
272 vot | straniero. Era una donna alta, energica, col viso duro,
273 usu | coagulato.~ ~Aveva la febbre alta, ma riconobbe benissimo
274 sta | commuoversi: se era già più alta dei suoi professori perché
275 sta | perché non poteva essere più alta delle sue montagne? Del
276 aug | Aprì la porta una ragazza alta e pallida, vestita come
277 cus | inverno: lasciava la sua alta carica, la sua bella casa
278 fat | dalla serva e disse a voce alta:~ ~- Be', siamo cristiani.
279 fat | montagna nera fatta più alta dai molli macigni delle
280 uom | una pentola sopra la cappa alta del camino.~ ~Allora gli
281 uom | nel vano apparve una donna alta e bella con un viso bianco
282 pie | vano scuro della porta, alta, vestita di nero, con le
Fior di Sardegna
Capitolo
283 3 | completamente felici. Essa, bruna, alta, sottile, i grandi occhi
284 4 | libro, poi le disse a voce alta, quasi ridendo:~ ~- Margherì,
285 5 | per una intelligenza più alta della mia, nella popolazione
286 10 | potè a meno di dirlo a voce alta. - Che? - esclamò Lara con
287 18 | e spensierato, vedeva l'alta ragazza bionda accarezzarle
288 21 | detto dalle devote a voce alta era una nuova musica non
289 23 | senza tremare, a fronte alta, tranquilla, e quando vide
290 25 | cambiato, facendosi sempre più alta, sottile e pensierosa; non
291 26 | finì col ricevere a fronte alta i baci del giovine, quasi
292 32 | cui potremo amare a fronte alta e cuore sicuro.~ ~«Sarà
293 33 | probabilmente per la sua alta statura e la sua carnagione
294 35 | rispose lei a voce quasi alta, sempre fremente, col cuore
295 36 | a Mariarosa.~ ~La figura alta e bionda della fanciulla
Il flauto nel bosco
Capitolo
296 tor | campestre che pareva un argine, alta fra le vigne che scendono
297 mad | gli occhi a guardarci. Era alta, scalza, bruna come la Madonna;
298 mad | noi, ridendo, parlando ad alta voce e scherzando. Se ti
299 agn | come un fraticello; lei alta con le vesti che le cadevano
300 tre | una di esse però, la più alta e la più bruna, s'era alzata
301 can | ella un po' la fa andare alta, un po' bassa, e anche lei
302 tes | disgraziato? - disse a voce alta, imitando il modo di parlare
303 due | arrivarono prima che fosse notte alta allo stazzo del ricco proprietario.
304 cip | uscirne la vecchia.~ ~Era alta e secca anche lei come il
305 cip | le dico con voce così alta che ella si tappa comicamente
306 cip | farmi veder meglio come era alta: era alta, sì, davanti a
307 cip | meglio come era alta: era alta, sì, davanti a me piccolina,
I giuochi della vita
Capitolo
308 rif | donna del villaggio, così alta e dritta, con la pelle color
309 rif | quell'uomo» appollaiato sull'alta cavalla grigia, col fucile
310 rif | vili, vili! - disse a voce alta, stringendo i pugni. - E
311 rif | stanco morto.~ ~Ma a notte alta si svegliò come da un incubo,
312 rif | appollaiato sopra la sua alta cavalla grigia; anch'egli
313 rif | innamorato, apollaiato sulla sua alta cavalla, dalla quale spesso
314 fre | abbracciò forte. Ella era più alta di lui, bella, rosea, col
315 fre | Qua e là qualche quercia, alta e contorta, prese una rigidità
316 fre | ragazza, ma veramente bella, alta, grassa, rosea come una
317 mor | tratto veniva un'ondata, alta e scapigliata come un giovane
318 giu | moglie era alquanto più alta di lui, con un piccolo viso
319 top | paese; ed una fanciulla alta e formosa, bruna ma con
320 top | subito aperto da una donna alta e bella, bruna con gli occhi
321 top | altra volta, la fanciulla alta e formosa, dagli occhi turchini
322 top | fanciulla se ne fu andata, alta e bella e con l'anfora sul
323 ser | merito.~ ~La vecchia paesana, alta e grassa, con un profilo
324 ser | Cammina pure, - disse a voce alta, - va, va, va al diavolo.
325 fer | carezzevole, parlava a voce alta, per farsi udire dalla vecchia,
326 fer | ella gli dicesse a voce alta in qual posto dovevano vedersi,
327 stu | nostalgia.~ ~Era un lembo d'alta pianura, coperto di scopeti,
La giustizia
Capitolo
328 1 | un'antica seggiola dall'alta spalliera a punta, s'affissò
329 1 | nelle grandi città, nell'alta vita dei felici e dei consapevoli,
330 1 | E, sorridente, con l'alta persona snella, curva davanti
331 1 | sullo stradale: la luna alta e purissima illuminava gli
332 2 | donna sulla cinquantina, alta, pallidissima, con due formidabili
333 2 | venire?», chiese a voce alta ed irosa.~ ~«Ne so molto
334 2 | mento, comunicando loro ad alta voce i commenti sulle cose
335 2 | sudava per la febbre già alta e per il brodo bollente
336 3 | sole del pomeriggio, sull'alta piazzetta della chiesa.~ ~
337 3 | ergeva azzurro e fresco.~ ~Alta e limpida l'acqua della
338 4 | navigava lentamente nell'aria alta e fumigante, nelle tristi
339 4 | Sotto la grave luce dell'alta finestruola semicircolare,
340 4 | larga un metro e venti ed alta quasi due metri, non aveva
341 4 | bianca desolazione dell'alta pianura; e al vento che
342 4 | fianchi eleganti, apparve alta nella lunga veste nera e
343 4 | aprì lentamente e apparve l'alta figura curva, il collo rosso
344 5 | con prudenza», disse ad alta voce, «non certo vivrai
345 5 | leggero velo di nebbia, l'alta figura snella, più chiara
346 6 | cavallo trottava a testa alta; i tre cani, di cui due
347 6 | nell'immenso silenzio dell'alta solitudine.~ ~Il Porri ritornò
348 7 | disse Serafina a voce alta e stridente, sapendo che
349 8 | lontano!», disse a voce alta, amaramente. Batté sull'
350 8 | andarsene lontano!», ripeté ad alta voce, quasi gridando.~ ~«
351 8(12) | significa: «possa io vederti in alta posizione»].~ ~ Con carica
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
352 1 | Via, via!», disse a voce alta agitando la canna come per
353 1 | s'avanzava la cognata.~ ~Alta e forte, con la testa di
354 1 | gridava, mai parlava a voce alta. E così è morto, figlio
355 1 | fuoco o sotto la finestra alta sul cui scalino stava il
356 1 | sfondo della finestra, più alta del profilo dei monti lontani
357 3 | che, sebbene con la febbre alta e in pericolo di vita, zia
358 3 | vattene», disse a voce alta.~ ~Ma col pensiero scendeva
359 3 | il paesaggio solitario, alta in fondo allo stradone che
360 3 | sciocca!», disse a voce alta, scuotendosi.~ ~Si tolse
361 4 | annunziava con voce troppo alta:~ ~«Zia Paschedda Mura è
362 5 | torni; è inutile», diceva ad alta voce, correndo giù per l'
363 5 | una specie di soffitta, ma alta e ariosa: i mobili più disparati
364 6 | volte, e me la leggeva ad alta voce. E quando io mi arrabbiavo
365 6 | Allora Nina si alzò, alta, quasi minacciosa, incalzata
366 6 | Ella si avvicinò, più alta di lui, investendolo con
367 9 | rompere tutto», disse a voce alta. Poi si coricò vestita e
368 9 | giornale di mano e lesse a voce alta i titoli e le notizie più
369 10 | nella strada la sua voce alta e il rumore della gamba
370 14 | tutta la camera; ma la luna alta batteva sui vetri e il suo
Ferro e fuoco
Parte
371 1 | veniva ficcato, sebbene alta e spaziosa, non lo consolava
372 2 | paese; ed una fanciulla alta e formosa, bruna ma con
373 2 | subito aperto da una donna alta e bella, bruna con gli occhi
374 2 | altra volta, la fanciulla alta e formosa, dagli occhi turchini
375 2 | fanciulla se ne fu andata, alta e bella e con l’anfora sul
376 3 | merito.~ ~La vecchia paesana, alta e grassa, con un profilo
377 3 | Cammina pure, — disse a voce alta, — va, va, va al diavolo.
378 4 | carezzevole, parlava a voce alta, per farsi udire dalla vecchia,
379 4 | ella gli dicesse a voce alta in qual posto dovevano vedersi,
380 7 | una sola lampada ad arco alta e bianca come la luna, scivolasse
381 8 | con le mani sui fianchi, alta e dura come una regina.
382 11 | di essere diventata più alta, leggera, snodata da ogni
383 15 | azzurro. Non era troppo alta, quella montagna: i boschi
384 15 | tronchi neri; ed era così alta che nascondeva tutta una
385 17 | casa sua.~ ~La sorella, alta e sottile, con fazzoletto
Leggende sarde
Capitolo
386 dor | Sardo.~ ~Esiste tutt'ora un'alta torre a cinque angoli, di
387 bar | orientale, ma difeso da un'alta montagna calcarea, tenevano
388 mic | piangendo e lamentandosi ad alta voce, quando udì una voce
La madre
Capitolo
389 tes | davanti a quella porta alta su tre scalini di granito,
390 tes | sulla cui piccola finestra alta il vento e il rumore degli
391 tes | sollevò, chiuse e disse ad alta voce: «Bisogna essere uomini».~ ~
392 tes | grosso: e gli chiese a voce alta, parlandogli come ad un
393 tes | la valle: è una casetta alta, di pietra schistosa, con
394 tes | della bettola la figura alta e zingaresca della madre
395 tes | rattoppate, sì», disse a voce alta pensando all'opera compiuta
396 tes | continuava a ripetere ad alta voce «vattene, vattene»,
397 tes | inevitabile.~ ~Pregava ad alta voce, ed aspettava; e tra
Marianna Sirca
Capitolo
398 1 | lungo cappotto d'uomo, era alta, bella: ma questo non importa.
399 3 | ma tosto si sollevò più alta, mormorando più forte.~ ~«
400 4 | cavallo, e tutta la persona alta, dura, fasciata dal costume
401 4 | tetto a pendìo, abbastanza alta, con due finestrini dai
402 5 | della casa l'erba cresceva alta, e sulle foglie azzurrognole
403 6 | giorni: aveva la febbre alta e la polmonite, e parlava
404 10 | Ella si alzò. Era più alta di lui e lo dominava col
405 10 | sapienti solitari. Parlava ad alta voce.~ ~«Può darsi che ci
406 12 | aspetta», diceva a voce alta, minacciando le ombre dei
Nel deserto
Parte, Capitolo
407 1, 1 | due ceppi. La sua figura alta e magra, dalla fine testa
408 1, 1 | tratto una donna in costume, alta, scarna, col viso jeratico
409 1, 1 | quindi che tu sei diventata alta e che sei intelligente e
410 1, 2 | nello specchio; intera, alta e magra, nera e triste,
411 1, 3 | talvolta se una figura d'uomo, alta e un po' grave, s'avanzasse
412 1, 3 | vedeva quella del padre, alta e grave, taciturna, in mezzo
413 1, 5 | lui. Una figura di donna, alta e bruna come Lia e vestita
414 1, 6 | parve d'esser diventata più alta; le cose eran piccole, davanti
415 2, 1 | salito. Ma la vedova entrò, alta e pallida, vestita di nero,
416 2, 3 | agile, ed ella sembrava meno alta del solito ma più giovane,
417 2, 3 | che l'acqua diventava più alta s'aggrappava più su fino
418 2, 3 | prese Nino fra le braccia, alta e svelta fra l'oro della
419 2, 4 | m'invidia! - disse a voce alta, con accento di sdegno. -
420 2, 4 | Lia era agile, era più alta di lui; ma egli dimostrava
421 3, 1 | nulla le veniva offerto.~ ~Alta e grigia, col viso pallido
422 3, 3 | letto.~ ~Ma appena vide Lia alta e nera scendere dalla diligenza,
423 3, 3 | fatto questo! - disse a voce alta, con meraviglia. All'improvviso,
424 3, 3 | aggiunse: - leggi a voce alta, rosa mia!~ ~E Lia lesse
425 3, 3 | mia!~ ~E Lia lesse a voce alta; voce rauca e monotona che
Nell'azzurro
Capitolo
426 vit | regolarissimo, la fronte alta, il naso greco e il mento
427 vit | che tu vedi dalla cima più alta delle montagne, vi sono
428 vit | natio. Si ritirò a notte alta, quando la luna splendeva
429 vit | cappello era sepolto fra l'alta erba giallastra. La sua
430 vit | Ogni autunno Cicytella, alta, elegante, bellissima, viene
431 mem | la lezione, mi sembrò più alta ancora del solito, d'un'
432 mem | esorbitante. Come faceva ad essere alta così?~ ~Non riuscivo a indovinarlo,
433 mem | ispettrici, perché... era così alta!~ ~Oh, bisognava che sapessi
434 mem | non mi sembrava più tanto alta!~ ~ .. E nell'ora della
435 not | anello! - esclamò a voce alta.~ ~E lì cominciò una seconda
436 cas | avrebbero più riconosciuto nell'alta, elegante e ricca signora
437 cas | debolmente illuminato da un'alta finestrina, che diventava
438 cas | La mia mamma era bionda: alta e bionda con gli occhi castanei.
439 cas | il divano dalla spalliera alta; lo specchio dalla ricca
440 cas | esso! C'è una casa nuova, alta, bianca, abbagliante, che
441 cas | camera ovale, dalla vôlta alta, dalla finestra piuttosto
Il nonno
Capitolo
442 sol | solo quello! - disse a voce alta, mettendosi a sedere. E
443 sol | abbassò, poi divampò più alta; un odore di peli bruciati
444 sol | Era quasi notte. La luna alta sul cielo chiaro illuminava
445 sol | vecchio! - egli disse a voce alta, quasi per convincersi che
446 sol | guardava Marianna, ch'era alta e sottile, ma non riusciva
447 sol | cantò, rise e parlò ad alta voce, come se le cose intorno
448 sol | Amici», risponde una voce alta e chiara. Apro, e chi vedo?
449 nov | delle rose si avanzò a testa alta verso l'hôtel.~ ~ ~ ~Due
450 app | parola piccante alla giovane alta e sottile che usciva di
451 app | senza guardarsi attorno, alta ed elegante nel suo bel
452 app | per terra e pregò a voce alta, battendosi il petto e gemendo.
453 ozi | disse con la sua voce alta, che pareva volesse dominare
454 bal | della cucina, la figura alta e svelta di Ballora.~ ~Ella
455 bal | presso il suo letto la figura alta e bella dello zio Matteu
456 bal | La casa comunale, non più alta delle altre case del villaggio,
457 lep | aveva trasportato sulla riva alta, sopra lo stagno. Nessuno
458 lep | fra i tronchi, sulla riva alta dello stagno. Pioveva e
459 lep | fangoso passava sotto la riva alta che aveva resistito come
460 cic | azzurro. Non era troppo alta, quella montagna: i boschi
461 cic | tronchi neri; ed era così alta che nascondeva tutta una
462 med | seduto. E si gettò fra l'erba alta e folta, che quasi lo coprì
L'ospite
Capitolo
463 osp | imponeva con la sua persona alta ed elegante e con le sue
464 gio | violento fiammeggiava per l'alta pianura mietuta di recente,
465 evè | striscie grigie, e così pure l'alta fronte si piegava, e gli
466 evè | andare, ma disse a voce alta:~ ~- E le legna chi le porta?~ ~-
467 mir | chiedevano pietà a voce alta e cadenzata, con lunga cantilena
468 mir | spettacolo, parlava a voce alta, dimentica del luogo.~ ~
469 mir | dicendo l'Ave Maria ad alta voce, con una vocina sottile,
Il paese del vento
Capitolo
470 tes | una soffitta, perché era alta, con le pareti candide di
471 tes | vegetazione tenace e vergine di alta montagna.~ ~Anche la strada
472 tes | alle travi della camera alta, che mi era facile tirar
473 tes | solito anche alla camera alta, e questa fu destinata agli
474 tes | ardimentoso domandò a voce alta:~ ~«È vero che lei sa inghiottire
475 tes | gente tranquilla, e la siepe alta li divide completamente
476 tes | solo che la sua camera alta, era ben diversa da questa.»~ ~«
477 tes | signor Nele, che con la sua alta persona supera la folla
478 tes | animata; e tutti parlavano ad alta voce, sempre però con un
Il nostro padrone
Parte, Cap.
479 1, III| aspetto di donna non comune; alta, colossale, col viso grande
480 1, IV| La sposerò – disse a voce alta rimettendosi supino sul
481 1, V| speculatore, e disse a voce alta, mentre una testa di donna
482 1, V| trasformata: s’era fatta alta come lui, con le forme già
483 1, V| arrossì, ma disse a voce alta:~ ~– Non lo conosco!~ ~In
484 1, X| camminava dondolandosi, a testa alta, e guardava innanzi a sé
485 1, X| portone, domandando a voce alta:~ ~– Chi? Chi?~ ~– Te lo
486 1, XIV| Per sfogarsi imprecava ad alta voce, e dava calci ai sassolini
487 1, XVI| Predu Maria disse a voce alta:~ ~– Di lui non mi fido!~ ~–
488 1, XVI| Finalmente la maestra apparve, alta e nera nel sole, col viso
489 1, XVI| pensiamo? – ella domandò a voce alta. – Predichedda disse che
490 2, II| vicino gli disse a voce alta:~ ~– Sì, quella casa vi
491 2, VI| aspettò dritta sulla roccia, alta anche lei e provocante.~ ~
492 2, VI| marmoreo della luna già alta sul cielo chiaro si dorava
493 2, VII| dalla luna, e una figurina alta e snella di donna si disegnava
494 2, X| la figura di Sebastiana. Alta e bella, con la sua tunica
495 2, X| col nastro rosa, la più alta col nastro celeste. Egli
496 2, X| corsa.~ ~Egli seguì la più alta con uno sguardo geloso.
497 2, X| dei ballerini, e la più alta si curvò sulla più piccola,
498 2, X| onesta, sì, posso dirlo ad alta voce, e se mio marito mi
499 2, XI| severa e non rideva mai. Alta e robusta, col viso severo
500 2, XI| ballatoio e disse a voce alta:~ ~– Non chiudete, mamma:
501 2, XII| Anch’io, – egli disse a voce alta, e siccome zia Chillina
502 2, XII| gelosia, e ripeteva a voce alta che a Marielène non importava
503 2, XIII| cui ella procedeva a testa alta dondolandosi come una puledra
504 2, XV| disse Predu Maria con voce alta e forte; e cambiò discorso,
505 2, XV| soffro io, – disse a voce alta, gemendo. – Dio mio, Dio
506 2, XVII| un bambino da una persona alta. Che mi abbiate ingannato
Racconti sardi
Capitolo
507 not | mamma?... - ripeté a voce alta mettendosi a sedere sul
508 not | se perdonavano, a fronte alta, davanti a quel Dio di cui
509 rom | circondava tutta al primo, esile, alta, la tinta verde smaltata
510 rom | morbido, che la rendeva più alta e sottile: le maniche, larghissime
511 rom | e spirava la brezza dell'alta notte che portava fino a
512 dam | che la notte era ancora alta ravvivò il fuoco, e, a gambe
513 dam | una bella vacca grigia, alta e intelligente, a cui Bellia
514 dam | e Bellia lo lesse a voce alta, sillabando, con l'accento
515 sar | poi una cavallina poco più alta di Bustianeddu, sterile,
516 sar | di patate, poi una siepe alta di pomidoro e fagioli, che
517 sar | Manzèla scoppiando in un'alta risata. Senza altre parole
518 pad | cresceva ai suoi lati ancora alta e bella, perché la greggia,
519 mac | notte.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Nell'alta notte plenilunare tre cavalieri
520 mac | del silenzio azzurro dell'alta notte plenilunare.~ ~ ~ ~
La regina delle tenebre
Capitolo
521 bam | suo primo quarto brillava alta sul cielo purissimo, e davanti
522 ner | benissimo. C'è una ragazza alta, fina come un fuso, con
523 ner | passò nel pensiero la figura alta e candida della fanciulla
524 sar | meglio morire.~ ~Essa era alta, fina, un po' curva, ma
525 bac | cresceva ai suoi lati ancora alta e bella, perché la greggia,
Il ritorno del figlio
Capitolo
526 tes | Cucina che sembrava una sala; alta, a volta, col pavimento
527 tes | meno malato - diceva ad alta voce correndo giù per la
Il sigillo d'amore
Capitolo
528 por | convento e alla finestra più alta gli occhi azzurri cerchiati
529 por | e giorno, pronunziava ad alta voce qualche parola come
530 cav | si mette a cantare a voce alta: a me pare lo faccia per
531 riv | trasparenza straordinaria. Alta e forte, sembrava infine
532 sed | popolari delle grandi città, alta, grassa, barbuta e con la
533 sed | girante. Ammazzala, come è alta.~ ~Il ragazzo è pronto:
534 sed | bellissima ragazza bruna, alta, con le labbra che parevano
535 pal | all'inferno - disse a voce alta a sé stesso, ritraendosi
536 ucc | illuminato da una finestra alta velata di una grigia tenda
537 hom | una sola lampada ad arco alta e bianca come la luna, scivolasse
538 big | personale - ripeté a voce alta la piccola signora Marchini,
539 big | biglietto e ringraziarlo ad alta voce di averle procurato
540 pic | benone anzi, - dissi ad alta voce, passeggiando furiosa
541 pic | infermiera lo disse a voce alta con la convinzione che la
542 nem | fatto mettere una siepe alta tre metri, Marala lavorava
543 nem | la strada, poi disse ad alta voce:~ ~- Un corno, interessi!
544 zin | con le mani sui fianchi, alta e dura come una regina.
545 spi | Aveva una figura strana alta e magrissima, un viso dorato
546 sig | vegliava dietro l'uscio, entrò, alta e nera, ma coi capelli rossi
Sole d'estate
Parte
547 4 | riflesso della luna, già alta sulla veranda della villa,
548 5 | la vecchia disse a voce alta: - Ma è un bambino! Povera
549 8 | intorno alle quali cresceva alta l'erba che egli scrutava
550 8 | della sagrestia. Era un po' alta, la finestruola munita di
551 11 | tutto circondato di un'alta siepe di prunalbi ancora
552 11 | perché l'uomo le parlava ad alta voce, ed ella non rispondeva,
553 12 | d'anni, sì, ma si è fatta alta e forte.~ ~Il dono, tuttavia,
554 16 | chiunque, fosse pure l'alta e forte Ginetta, contro
555 17 | zia Rosaspina, invece, era alta, gentildonna di razza; ancora
556 19 | come da ogni altra vicenda, alta od umile che sia, l'artista
557 23 | grande, della fulgida Regina, alta sopra i nostri cuori come
558 25 | missionari.~ ~Passano a bassa ed alta quota aeroplani e dirigibili;
559 25 | giorno: ma la sua persona alta, esile, pieghevole, di una
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
560 P, I| ancora una bellissima donna, alta, bionda dalla carnagione
561 P, II| muro e ombreggiata da un’alta pianta di melagrano. La
562 1, I| sfigurasse sconvenientemente nell’alta società ove era atteso,
563 1, IV| il plumbeo silenzio dell’alta notte, interrotto soltanto
564 1, VI| triste nell’ora triste dell’alta notte. Quel disegno era
565 1, VII| giardino, fra l’ombra d’un’alta spalliera verdeggiante,
566 1, IX| al ritmo di quella voce alta, tremula, vibrata nei bianchi
567 1, X| dava sui campi; nella notte alta chi poteva sentirlo? Alzò
568 1, XII| ripeté Maria con voce più alta e fremente. – In nome di
569 1, XIV| oro vecchio, - una figura, alta, sottile, avvolta in un
570 2, III| dalla sua camera, a testa alta, con passo sicuro, ferma
571 2, III| la bassa, il popolo, e la alta aristocrazia, mentre è nella
572 2, III| oscurato dalla penombra dell’alta scrivania.~ ~– Pazza! –
573 2, III| come era entrata, a testa alta e con passo sicuro.~ ~Sir
574 2, V| di compagnia, presso un’alta casa, in una grande città
575 2, V| Stella partì a fronte alta, speranzosa nell’avvenire,
576 2, XIII| Stella leggeva a voce alta, lenta, melodiosa, dalla
577 2, XIII| anche lei prese una sedia alta, mentre Ruggero le diceva:~ ~–
578 2, XIII| Ecco – disse con voce alta, con entusiasmo – se potessi
579 2, XIV| È un giovine della più alta aristocrazia: ci siamo incontrati
580 2, XV| Stella intanto, a fronte alta, la mano di donna Morella
581 2, XVI| è invitata la più bella, alta aristocrazia. Ma sì, tu
Le tentazioni
Capitolo
582 mar | tutto.~ ~Persino Chichita, alta due palmi, ancora balbuziente
583 mar | arido tipo di donna araba, alta, secca, di un pallore bronzino,
584 mar | guanciale. Il frate, a notte alta, uscì dal forno e tornò
585 uom | avorio; la scrittura era alta e sicura, una indefinibile
586 uom | del n. 245. Se la figurava alta e bruna come il fratello,
587 uom | come se si trovasse nell'alta luce dell'estremo di quei
588 ass | villaggio sardo posto su un'alta montagna, e famoso per le
589 ass | affreschi della volta.~ ~Era alta e flessuosa, con un rigido
590 ass | ma ella presiedeva, con l'alta persona bizantina che ogni
591 ass | fra gli oleandri. A notte alta, mentre la sacra rugiada
592 jac | venduto l'anima, quella donna alta, scarna, con gli occhi verdi
593 jus | Oh, mamma! - disse ad alta voce, andandole incontro.~ ~
594 jus | polvere! - diceva invece ad alta voce, scuotendo certe tovaglie
595 ten | neri, lucidi, ritti sull'alta fronte bianca, gli occhi
Il tesoro
Parte
596 1 | verso la cinquantina, era alta e nervosa, con un lungo
597 1 | Salvatore lesse a voce alta:~ ~Egregio Signore,~ ~«Benchè
598 1 | disinvoltura, e Agada, sulla sua alta seggiolina, continuò a filare
599 1 | parlava con essi a voce alta, e un continuo sorriso di
600 2 | nere ed abbondanti; la sua alta persona, d'una muscolosa
601 3 | signora d'età e una signorina alta, fredda e stecchita, che
602 3 | perch'essa troneggiava su un'alta sedia dall'imbottitura durissima –
603 3 | delicato nonostante la sua alta statura e le sue spalle
604 3 | oscuri e profondi, la fronte alta, senza rughe, pensierosa
605 4 | meno di me, ma dev'esser alta e grossa. Oh, Dio mio, la
606 4 | d'antica famiglia sarda; alta, delicata, con profondi
607 6 | donna, salutandola a voce alta. Dal movimento ch'ella fece,
608 6 | maggior pregio e la sua più alta fama; ma per fortuna rispose
609 6 | stridente.~ ~Una risata alta ed allegra partì dal fondo
610 7 | di giorno in giorno più alta e ben fatta, e pulita e
611 7 | ghiande degli elci d'un'alta tanca, che dovevano prender
612 7 | nel silenzio profondo dell'alta foresta.~ ~– Vi ricordate?
613 8 | una bellissima fanciulla alta e sottile, da gli occhi
614 8 | voce diventava sempre più alta, più dolcemente straziante;
615 8 | come raggi proiettati da un'alta luce interna, abbagliante
616 8 | voce diventava sempre più alta, più limpida e pura: Cosimo
617 9 | le sembrava la grazia più alta e soave della vita.~ ~Rispose
618 9 | pareva d'esser diventata più alta, più sottile e delicata;
619 9 | come la brezza, si sentiva alta fino alle stelle, e sottile
620 9 | sonno, la vinse a notte alta una specie di incantesimo
621 10 | chine meno scoscese e meno alta la neve.~ ~I due viandanti
622 11 | mangiatoia, andava lesto, a testa alta, e appena comare Franzisca
623 15 | quel pianto che è la più alta commiserazione di noi stessi,
624 15 | davanzale e rivide la figura alta e magra di lui nella piccola
Il vecchio della montagna
Capitolo
625 1 | scuotendo la testa tenuta alta dal freno. Dopo le falde
626 1 | E ride!», disse a voce alta, fermando il cavallo; e
627 3 | abbassò divampando poscia più alta e più crepitante. Insultati
628 5 | a commentare il fatto ad alta voce, curvandosi, strisciando
629 6 | sacerdote recitò con voce alta e cadenzata una lunga e
630 6 | proprio sulla cima più alta abbaiava da lontano contro
631 8 | accostandosi la mestola alta bocca lo addentò.~ ~«Son
632 8 | singhiozzare, invocando ad alta voce il fratello bandito.~ ~«
633 9 | piedi bagnati nella neve già alta. Era stato a caccia, giù,
634 9 | bestie, parlando loro ad alta voce, imprecando e seguendo
635 10 | spazzava la mandria con l'alta scopa di siepe, preparava
636 10 | viso eretto alla luna. L'alta persona snella, il bel capo
637 10 | mano, e con l'altra tenendo alta la lucerna oleosa che mandava
638 10 | figliuolo, e disse a voce alta:~ ~«Lo dia a sua nipote,
639 10 | Era notte; la luna alta sul cielo illuminava i bassi
La via del male
Capitolo
640 2 | Anche la giovine padrona era alta, bruna, agile; coi suoi
641 2 | bene», disse poi a voce alta, fermandosi sotto una specie
642 3 | ancora con lo sguardo l'alta e attraente persona di lei.~ ~
643 4 | smossa.~ ~Il profilo dell'alta persona del servo spiccava
644 4 | sbornia solenne.»~ ~A voce alta non osava dire altro; ma
645 7 | con Pietro. Seduta su un'alta scranna, la vecchia padrona
646 7 | posto di zia Luisa, sull'alta scranna vicina al lume ad
647 7 | cosa viva, ripeté a voce alta le parole di Maria:~ ~«Vile,
648 10 | Gonare, e intonò a voce alta il rosario.~ ~Ma la prima
649 10 | montava una calabrina9 bianca, alta, irrequieta, dalla testa
650 12 | cane», egli disse a voce alta; «come si fa ora?»~ ~Imprecò,
651 12 | focolare», disse a voce alta, stendendo la mano verso
652 16 | l'erba cresceva fresca ed alta, nei cui cortiletti, invasi
653 16 | paese vedrai.»~ ~Ma a notte alta il servo ritornò con la
654 18 | quando si scosse vide la luna alta sul cielo, e balzò in piedi
655 20 | voce risuonò ancora più alta e allegra, d'un'allegria
656 23 | risorgono», disse a voce alta, nascondendo la lettera
657 23 | Santissima.»~ ~E ripeté a voce alta:~ ~«È tutto un sogno. Non
La vigna sul mare
Capitolo
658 rif | solo a sé stessa: a voce alta proseguì:~ ~- Scusa se continuo
659 rif | giunse silenziosa, col pacco. Alta, imponente, bruna come una
660 rif | Anche la sua voce risonò più alta, grossa e severa: disse:~ ~-
661 rif | aveva bisogno di aiuto, lei! Alta, in apparenza scarna, quando
662 rif | e cominciò a parlare ad alta voce, come usava da quando
663 rif | ricominciò a parlare a voce alta.~ ~- Ma perché, Maria Adelaide,
664 rif | infantile.~ ~La nonna, alta su lei, sotto la lampada
665 tes | disse l'ingegnere a voce alta; e mentre il cavallo abbassava
666 tes | dopo apparve una ragazza alta e forte, coi capelli scuri
667 vig | ella sedette sulla proda alta al limite di un prato, per
668 gal | senza ringhiera. La donna, alta e bruna, coi mobilissimi
669 arc | vento - ella disse a voce alta.~ ~Perché, più che sotto
670 arc | tutti - ella disse ancora ad alta voce, scacciando con la
671 arc | ella riconobbe la figura alta e già robusta di Brunetto.~ ~
672 sog | e poi una città che sarà alta e luminosa nei secoli come
673 ziz | nel focolare, si fece più alta e allegra per ascoltare
674 rac | un'antica casa della città alta, Casteddu 'e susu, si vide